presentazione scuola primaria "e. fermi"

Post on 01-Jul-2015

600 Views

Category:

Education

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Presentazione dell'offerta formativa a.s. 2013/14 della scuola primaria "E. Fermi" (iscrizioni future classi prime)

TRANSCRIPT

ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPRENSIVO “R. ONOR”“R. ONOR”

San Donà di PiaveSan Donà di Piave

Scuola PrimariaScuola Primaria

“Enrico Fermi”“Enrico Fermi”

Offerta FormativaOfferta Formativaa.s. 2013-2014a.s. 2013-2014

Per conoscere la scuola dei nostri figli, per una scelta meditata e consapevole.

LA NOSTRA PROPOSTALA NOSTRA PROPOSTA

• 27 ore (+ 1 ore mensa) 28 complessive, così suddivise:

• dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.45

• + 1 rientro (con mensa) fino alle ore 16.30

e più precisamente:– martedì classi 1^ e classi 2^– mercoledì classi 4^ e 5^– giovedì classi 3^– sabato libero

Il modello proposto è quello che conserva la

“pluralità docente” come risorsa professionale imprescindibile, di grande rilevanza sia per gli alunni che si accostano a personalità e modelli educativi diversi, sia per i docenti perché offre loro maggiori opportunità di confronto.

L’OFFERTA FORMATIVA DELLA SCUOLA SI ARRICCHISCE DI PROGETTI:

Organizzati in base ai bisogni dei bambini;

pensati nell’ottica della continuità pedagogico-didattica;

significativi per star bene a scuola;

per maturare valori e competenze.

PROGETTI QUALIFICANTI

PROGETTO DI PLESSO“A SPASSO CON POLLICINO”

FINALITA’ E OBIETTIVI• Promuovere azioni formative e didattiche per diffondere l’uso del

linguaggio teatrale e musicale;• favorire la conoscenza di sé e dell’altro; • migliorare i rapporti con l’altro;• promuovere azioni didattiche nel campo dell’educazione storica ed ambientale attraverso la valorizzazione delle molteplici risorse: ambientali,

artistiche, storiche presenti nel territorio;• sviluppare le capacità creative manipolative;• sviluppare la capacità a collaborare ad un progetto comune.

“Pollicino e la tv;“Pollicino… e la musica”; “Pollicino.. va in palestra”“Pollicino… esplora il territorio” “Pollicino.. canta per i nonni”“Pollicino.. e il Natale”“Pollicino.. canta per i nonni”“Pollicino.. fa festa con gli amici”

PROGETTO: POLLICINO E LA TV(per un uso consapevole della

televisione)

Il progetto nasce dalle riflessioni sorte negli incontri con le famiglie negli scorsi anni; dove si era inteso addivenire ad un patto formativo per educare i giovani alunni ad un atteggiamento critico di fronte ai contenuti ricevuti dalla televisione.

PROGETTO PIU’ SPORT A SCUOLA

• Favorire l’alfabetizzazione motoria perché ogni bambino possa acquisire un “sapere motorio” garantito, questo è lo slogan che accompagna le

diverse attività: • “GIOCO – EMOZIONE” per gli alunni di

classe prima e seconda • “GIOCO, POSTURA E FUNZIONALITA’” per gli alunni di classe terza. • MINIRUGBY

• POLLICINO.. AL MUSEO”: favorire il confronto fra la realtà presente e quella del passato.

• laboratori didattici presso il Museo della Bonifica

“POLLICINO… IN BIBLIOTECA”: favorire in ciascun bambino la crescita del “gusto del leggere”.

• Attività/visite guidate alla biblioteca della Casa dei bambini

“INTERVENTI DI ESPERTI DI MUSICAper

avvicinare gli alunni al linguaggio musicale

attraverso una didattica specifica. • progetto “Musica in classe” (rivolto alle classi

terze e quarte)

• lezioni- concerto (per le classi quinte).

• PROGETTO CONTINUITA’ CON LA SCUOLA DELL’INFANZIA E LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO”: accoglienza e raccordo.

INIZIATIVEche caratterizzano la nostra scuola

Dal 2005 i bambini della scuola “ E. Fermi” partecipano con la raccolta di tappi di plastica, ad un’iniziativa di solidarietà a favore della “Casa via di Natale” di Aviano(Pordenone).

Attendendo il Natale... canti natalizi degli alunni

e mercatino organizzato dai genitori: questi

sono gli ingredienti per un allegro pomeriggio

in compagnia.

Il giorno che precede le vacanze natalizie, è consuetudine per i bambini ricevere la

visita di Babbo Natale che regala, in anticipo, un pizzico di magia del

Natale...

• Ogni anno, gli alunni si recano, durante una mattinata scolastica,    presso la sede della "Casa di Riposo"   di San Donà di Piave e si esibiscono in un coro denominato "Pollicino canta per i nonni".   

I bambini, con il loro entusiasmo, trasmettono un po' di serenità agli anziani ospiti che si uniscono ai loro canti nel ricordo dei tempi passati.

• Una giornata speciale per salutarsi prima della conclusione dell'anno scolastico e dell'arrivo dell'estate, da trascorrere insieme a insegnanti, alunni e genitori.

• Un divertentissimo pomeriggio allietato da:

• - canzoni dei bambini • - rinfresco e giochi

organizzati dai genitori.

LA SCUOLA: GLI SPAZI

17 aule per attività d’insegnamento 1 laboratorio d’informatica 1 biblioteca 1 spazio polivalente 1 palestra 2 aule per attività di recupero 1 mensa giardino rampa di accesso per disabili

LABORATORIO D’INFORMATICA

• Dotato di una completa strumentazione per una didattica multimediale.

15 postazioni connesse a:

∙ un server per la condivisione delle risorse;

∙ Internet.

LIM (lavagne interattive)• Nella scuola primaria diverse aule

sono attrezzate di lavagna interattiva

multimediale (LIM) utilizzate in vari ambiti disciplinari.

II SERVIZISERVIZI

IL TRASPORTO

Il servizio mensa, garantito dall'Amministrazione Comunale, è gestito dalla  ditta  Euro-Ristorazione.

Il servizio trasporto  è  garantito  dall'Amministrazione Comunale.

LA MENSA

Visitate il nostro sito:www.iconor.it

Grazie per l’attenzione,VI ASPETTIAMO!

top related