presidenza del consiglio dei ministri dipartimento per gli affari regionali la giurisprudenza del...

Post on 01-May-2015

213 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli

Affari Regionali

La giurisprudenza del 2011: un anno di (quasi) ordinaria

amministrazione

GIURISPRUDENZA 2011

1. RAPPORTO TRA STATUTO E LEGGE REGIONALE – LEGGE ELETTORALE

2. FORME DI ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DI LEALE COLLABORAZIONE

3. POLITICHE PER GLI IMMIGRATI E SERVIZI SOCIALI4. AUTONOMIA REGIONALE E RAPPORTI INTERPRIVATI

FORTE CONTINUITA’ CON I PRECENDENTI

FILONI PIU’ SIGNIFICATIVI

STATUTO E LEGGE REGIONALE

SENTENZA N. 188•COMMISTIONE TRA CRITERIO GERARCHICO E CRITERIO DI

COMPETENZA• NUMERO CONSIGLIERI – RISERVA A FAVORE DELLO

STATUTO• SEGGI AGGIUNTIVI – NECESSARIA PREVISIONE

STATUTARIA

SENTENZA N. 45•APPROVAZIONE LEGGE ELETTORALE PRIMA

DELL’ADOZIONE DELLO STATUTO• SOLO ASPETTI DI DETTAGLIO

LEALE COLLABORAZIONE

SENTENZA N. 33ADOZIONE DECRETI LEGISLATIVI

1. RISPETTO DEL CANONE DI LEALE COLLABORAZIONE

NECESSARIO ANCHE INMANCANZA DI SPECIFICHE INDICAZIONI DELLA DELEGA

2. PREVISIONE DI PARERI SUGLI SCHEMI DI DECRETO

•COMPORTAMENTO DEVE ESSERE CONFORME A PRINCIPIO• SUFFICIENTE COINVOLGIMENTO IRRITUALE SISTEMA

REGIONALE

POLITICHE PER GLI IMMIGRATI E SERVIZI SOCIALI

SENTENZA N. 61•LO STATO REGOLA L’INGRESSO E LA PERMANENZA DEGLI

STRANIERI • LE REGIONI REGOLANO L’EROGAZIONE DELLE

PRESTAZIONI PER GLI AMBITI DI LORO COMPETENZA• LEGITTIME LE NORME REGIONALI CHE GARANTISCONO IL

GODIMENTO DEI DIRITTI FONDAMENTALI

SENTENZA N. 40•SISTEMA INTEGRATO DEI SERVIZI REGIONALI• NECESSARIO IL RISPETTO DEL CANONE DI

RAGIONEVOLEZZA• NO A DIFFERENZIAZIONI FONDATE SUL TITOLO DI

SOGGIORNO

AUTONOMIA REGIONALE E RAPPORTI INTERPRIVATISENTENZA N. 8

EROGAZIONE DEI SERVIZI DA PARTE DELLE REGIONI:•ANCHE PER FORME DI CONVIVENZA DISCIPLINATE DAL

D.P.R. N. 223/89• NON C’E’ DISCIPINA REGIONALE DI TALI FORME DI

CONVIVENZA

SENTENZA N. 94LEGITTIME NORME REGIONALI ANTI-DISCRIMINATORIE:

•NORME PROGRAMMATICHE NELL’AMBITO DELL’EROGAZIONE DEI SERVIZI

• INDICAZIONE DEL DESTINATARIO DELLE COMUNICAZIONI SULLO STATO DI SALUTE

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli

Affari Regionali

Grazie per l’attenzione!

Nicola Viceconte

top related