presidio ospedaliero ge nord dipartimento di chirurgia direttore: prof. g. sergio bondanza litiasi...

Post on 01-May-2015

220 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Presidio Ospedaliero GE NordDipartimento di Chirurgia

Direttore: Prof. G. Sergio Bondanza

Litiasi della via biliare principale: Nostra esperienza

M. Castagnola,, G.M. De Silva, E. Ciferri, O. Municinò, G.S. Bondanza

Diverse opzioni terapeutiche

– sequenziale– sequenziale invertita– rendez vous– laparoscopica

• transcistica

• trans coledocica

– laparotomica

Casistica Dal 1/8/1997 al 31/12/2004

• 108 pazienti

• 103 operati

• 5 trattati endoscopicamente perché già colecistectomizzati

103 pazienti operati

• 63 femmine (61,2 %)

• 40 maschi (38,8 %)

• F/M ratio 1.57

• età media 86.6 ± 13.2 – (range 29 - 99 anni)

Diagnosi

• 26 preoperatoria

• 29 sospetto preoperatorio (non dimostrazione ecografica di litiasi)

• 48 intraoperatoria

Indicazioni intervento

• 26 in urgenza

• 77 in elezione

ElezioneUrgenza

25.3%

74.7%

Tipo intervento

• 8 trattamento sequenziale (ercp preop)

• 68 coledocolitotomia

• 22 ABD

• 5 varia (4 psp + 1 coledocoscopia)

Colecodolitotomia(n 68 pazienti)

• 27 laparotomica

• 41 laparoscopica– 26 totalmente laparoscopica– 15 conversione

Coledocolitotomia(68 pazienti)

Età (anni)

Deg. p.o. (giorni)

Tempo op. (min)

Compl. N (%)

M.O.

27 OC 76.8 9.49 10.7 6.59 111 49 5 (18.5) 1

26 VLC 61.414.5 7.2 4.3 125 65 8 (30.7) 0

15 CON 68.9 14.0 10.7 3.77 141.1 36.3 4 (26.6) 0

Complicanze ColedocolitotomiaOC VLC CON

Fistole biliari 2 7 1

Emorragia parete 1 1

Pancreatiti 1 1

Fistole duodenali

1

Calcolosi residue 1(ERCP+EPS)

Cardiache 1*

5 8 4* dec. per IMA

ColedocolitotomiaCause conversione

• 4 aderenze

• 1 coledococele

• 1 peritonite

• 1 sospetta metastasi epatica

• 1 lesione via biliare (sutura + kehr)

• 7 bonifica non riuscita

Coledocoduodenostomie21 pz.

• Età 79.8 ± 8.2 (69-99)

• Durata intervento 118 ± 37 (70 - 190)

• Degenza post op 13.1 ± 10.9 (7 - 46)

Complicanze CDS n° 6 (27.2%)

• 2 fistole a bassa portata

• 2 emorragie• 1 anastomosi (reintervento)

• 1 melena (emotrasfusione)

• 1 insufficienza renale

• 1 cardiaca– causa di morte

Conclusioni

• Alta percentuale di accesso laparotomico• Pazienti molto anziani e con pluripatologia • Maggiore tendenza ad approccio laparoscopico

negli ultimi 3 anni• Trattamento laparoscopico maggiori complicanze,

ma non gravi• Ruolo ERCP

• pre operatoria

• post operatoria

• Caratteristiche dei calcoli

• Capacità tecniche

• Disponibilità strumentario

• Problemi logistico/organizzativi

top related