progettare servizi per un’economia di rete: il caso di impact hub siracusa

Post on 27-Jun-2015

506 Views

Category:

Design

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

L'intervento all'8º Summit Italiano di Architecta sull'architettura delle informazioni, quest'anno dedicato all'architettura delle relazioni. Progettare servizi per un’economia di rete: 
 il caso di Impact Hub Siracusa 
 
 Come animare una rete territoriale di imprenditori, progettisti e innovatori tramite la progettazione di servizi dedicati, nuovi strumenti digitali ed esperienze offline.

TRANSCRIPT

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Progettare servizi per un’economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa Vincenzo Di Maria @vdmdesign @HubSiracusa

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 2

Vincenzo Di Maria @vdmdesign

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 2

SOCIALINNOVATION

SERVICE DESIGN

Vincenzo Di Maria @vdmdesign

EMPATIA + CREATIVITÀ + STRATEGIA

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 3

Progettazione partecipata, Sostenibilità, Impatto.

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 3

ECONOMICA(PROFIT)

AMBIENTALE(PLANET)

SOCIALE(PEOPLE)

Progettazione partecipata, Sostenibilità, Impatto.

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 3

ECONOMICA(PROFIT)

AMBIENTALE(PLANET)SOCIALE(PEOPLE)

IMPATTO(SOSTENIBILE)

Progettazione partecipata, Sostenibilità, Impatto.

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 4

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 5

L’Innovazione Sociale al centro del Mediterraneo

Storie di un Sud che punta tutto sulle relazioni

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 7

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 8

Londra 2005. Nasce il Coworking di Hub Islington

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 9

Il percorso: 9 anni di crescita e sperimentazioni

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 10

Una rete Glocale di innovatori e imprenditori sociali

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 11

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 11

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 11

9049 Members!

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 12

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 12

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 13

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 14

Supportiamo storie e progetti di chi cambia il mondo

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 15

Un linguaggio spesso inaccessibile…

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 15

Un linguaggio spesso inaccessibile…

COWORKING

MEMBERSHIPCOMMUNITY

SOCIALINNOVATION

SOCIAL ENTREPRENEUR

IMPACT HUB

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 15

Un linguaggio spesso inaccessibile…

BUSINESSCLINIC

SPEEDNETWORKING

COWORKING

MEMBERSHIPCOMMUNITY

WORLD CAFÉFACILITAZIONE

SOCIALINNOVATION

OPEN SPACETECHNOLOGY

SOCIAL ENTREPRENEUR

IMPACT HUBSTAKEHOLDER

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 15

Un linguaggio spesso inaccessibile…

BUSINESSCLINIC

SPEEDNETWORKING

COWORKING

MEMBERSHIPCOMMUNITY

WORLD CAFÉFACILITAZIONE

SOCIALINNOVATION

OPEN SPACETECHNOLOGY

SOCIAL ENTREPRENEUR

IMPACT HUBSTAKEHOLDER

PROTOTIPO

SERVICE DESIGN

DESIGNTHINKING

JOURNEYS BLUEPRINTS

IA, UX, UI, XD…

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 16

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 17

Luca Rosati

Manuele Forcucci Yvonne Bindi

Antonella Turchetti

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 18

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 19

2015.worldiaday.org

WIAD 21 febbraio 2015: Architecting Happiness

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 20

Progettare partendo dalla comprensione dell’utenza

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 20

Progettare partendo dalla comprensione dell’utenza

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 21

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 22

Impact'Hub'Sicilia'|'P.IVA'01764620892'|'Via'Vincenzo'Mirabella'29,'Siracusa'|''siracusa.impacthub.net'' 2

Impact Hub Sicilia | Servizi di Accompagnamento

AGGREGAZIONE ACCOMPAGNAMENTO

Portiamo insieme persone, idee e progetti per creare una rete di collaborazione e condivisione

Offriamo servizi per lo sviluppo creativo e la progettazione strategica

di nuove imprese sociali

• Spazi condivisi di coworking • Tavoli progettazione partecipata • Eventi divulgativi e informativi • Attività di speed networking • Facilitazione e mediazione • Seminari e dibattiti guidati • Animazione e territoriale • Creazione di reti interprofessionali

• Workshop motivazionali • Formazione imprenditoriale • Orientamento e Business clinic • Strumenti di progettazione • Progettazione Europea • Attività di mentoring e coaching • Stesura Business Plan • Servizi di accesso al credito

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 22

Impact'Hub'Sicilia'|'P.IVA'01764620892'|'Via'Vincenzo'Mirabella'29,'Siracusa'|''siracusa.impacthub.net'' 2

Impact Hub Sicilia | Servizi di Accompagnamento

AGGREGAZIONE ACCOMPAGNAMENTO

Portiamo insieme persone, idee e progetti per creare una rete di collaborazione e condivisione

Offriamo servizi per lo sviluppo creativo e la progettazione strategica

di nuove imprese sociali

• Spazi condivisi di coworking • Tavoli progettazione partecipata • Eventi divulgativi e informativi • Attività di speed networking • Facilitazione e mediazione • Seminari e dibattiti guidati • Animazione e territoriale • Creazione di reti interprofessionali

• Workshop motivazionali • Formazione imprenditoriale • Orientamento e Business clinic • Strumenti di progettazione • Progettazione Europea • Attività di mentoring e coaching • Stesura Business Plan • Servizi di accesso al credito

Impact'Hub'Sicilia'|'P.IVA'01764620892'|'Via'Vincenzo'Mirabella'29,'Siracusa'|''siracusa.impacthub.net'' 3

# SERVIZI DI ACCOMPAGNAMENTO

COSA? PER CHI?

1MOTIVAZIONE E IMPRENDITORIALITÁ

Intraprendenza personale e mappa di talenti e risorse

Persone o gruppi di persone che creano valore e lavoro

2DA IDEA A PROGETTO

Strumenti creativi di progettazione e comunicazione

Professionisti che vogliono dare gambe alla propria idea

3DA PROGETTO A IMPRESA

Modelli di creazione del valore e sviluppo del business plan

Intraprendenti che investono in un progetto concreto

4 INCUBAZIONE Periodo strategico di accompagnamento

Aspiranti imprenditori che richiedono supporto continuativo

5MODELLI ORGANIZZATIVI

Gestione partecipata, sviluppo, innovazione, impatto sociale

Imprese e organizzazioni in transizione

6 RETI DI IMPRESADinamiche di collaborazione e mappa degli attori

Distretti territoriali o reti professionali in cerca di sinergia

Impact Hub Sicilia | Servizi di Accompagnamento

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 22

Impact'Hub'Sicilia'|'P.IVA'01764620892'|'Via'Vincenzo'Mirabella'29,'Siracusa'|''siracusa.impacthub.net'' 2

Impact Hub Sicilia | Servizi di Accompagnamento

AGGREGAZIONE ACCOMPAGNAMENTO

Portiamo insieme persone, idee e progetti per creare una rete di collaborazione e condivisione

Offriamo servizi per lo sviluppo creativo e la progettazione strategica

di nuove imprese sociali

• Spazi condivisi di coworking • Tavoli progettazione partecipata • Eventi divulgativi e informativi • Attività di speed networking • Facilitazione e mediazione • Seminari e dibattiti guidati • Animazione e territoriale • Creazione di reti interprofessionali

• Workshop motivazionali • Formazione imprenditoriale • Orientamento e Business clinic • Strumenti di progettazione • Progettazione Europea • Attività di mentoring e coaching • Stesura Business Plan • Servizi di accesso al credito

Impact'Hub'Sicilia'|'P.IVA'01764620892'|'Via'Vincenzo'Mirabella'29,'Siracusa'|''siracusa.impacthub.net'' 3

# SERVIZI DI ACCOMPAGNAMENTO

COSA? PER CHI?

1MOTIVAZIONE E IMPRENDITORIALITÁ

Intraprendenza personale e mappa di talenti e risorse

Persone o gruppi di persone che creano valore e lavoro

2DA IDEA A PROGETTO

Strumenti creativi di progettazione e comunicazione

Professionisti che vogliono dare gambe alla propria idea

3DA PROGETTO A IMPRESA

Modelli di creazione del valore e sviluppo del business plan

Intraprendenti che investono in un progetto concreto

4 INCUBAZIONE Periodo strategico di accompagnamento

Aspiranti imprenditori che richiedono supporto continuativo

5MODELLI ORGANIZZATIVI

Gestione partecipata, sviluppo, innovazione, impatto sociale

Imprese e organizzazioni in transizione

6 RETI DI IMPRESADinamiche di collaborazione e mappa degli attori

Distretti territoriali o reti professionali in cerca di sinergia

Impact Hub Sicilia | Servizi di Accompagnamento

Impact'Hub'Sicilia'|'P.IVA'01764620892'|'Via'Vincenzo'Mirabella'29,'Siracusa'|''siracusa.impacthub.net'' 4

1 Motivazione e Imprenditorialità

DESCRIZIONE SERVIZIO

Laboratorio pratico sulla motivazione e intraprendenza personale, orientamento al lavoro e all’autoimpiego. Mappatura dei talenti, delle competenze e delle risorse individuali.

A CHI SI RIVOLGE?

Gruppi di giovani intraprendenti e professionisti in cerca di lavoro. Le attività sono mirate a migliorare la comunicazione personale e la capacità di lavorare in gruppo.

QUANTO COSTA? (prezzi indicativi +IVA)

SMALL €300 / 3 ore / 5-20 partecipanti MEDIUM €500 / 5 ore / 5-20 partecipanti PERSONALIZZATO per gruppi più numerosi o esigenze particolari richiedere un preventivo

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 22

Impact'Hub'Sicilia'|'P.IVA'01764620892'|'Via'Vincenzo'Mirabella'29,'Siracusa'|''siracusa.impacthub.net'' 2

Impact Hub Sicilia | Servizi di Accompagnamento

AGGREGAZIONE ACCOMPAGNAMENTO

Portiamo insieme persone, idee e progetti per creare una rete di collaborazione e condivisione

Offriamo servizi per lo sviluppo creativo e la progettazione strategica

di nuove imprese sociali

• Spazi condivisi di coworking • Tavoli progettazione partecipata • Eventi divulgativi e informativi • Attività di speed networking • Facilitazione e mediazione • Seminari e dibattiti guidati • Animazione e territoriale • Creazione di reti interprofessionali

• Workshop motivazionali • Formazione imprenditoriale • Orientamento e Business clinic • Strumenti di progettazione • Progettazione Europea • Attività di mentoring e coaching • Stesura Business Plan • Servizi di accesso al credito

Impact'Hub'Sicilia'|'P.IVA'01764620892'|'Via'Vincenzo'Mirabella'29,'Siracusa'|''siracusa.impacthub.net'' 3

# SERVIZI DI ACCOMPAGNAMENTO

COSA? PER CHI?

1MOTIVAZIONE E IMPRENDITORIALITÁ

Intraprendenza personale e mappa di talenti e risorse

Persone o gruppi di persone che creano valore e lavoro

2DA IDEA A PROGETTO

Strumenti creativi di progettazione e comunicazione

Professionisti che vogliono dare gambe alla propria idea

3DA PROGETTO A IMPRESA

Modelli di creazione del valore e sviluppo del business plan

Intraprendenti che investono in un progetto concreto

4 INCUBAZIONE Periodo strategico di accompagnamento

Aspiranti imprenditori che richiedono supporto continuativo

5MODELLI ORGANIZZATIVI

Gestione partecipata, sviluppo, innovazione, impatto sociale

Imprese e organizzazioni in transizione

6 RETI DI IMPRESADinamiche di collaborazione e mappa degli attori

Distretti territoriali o reti professionali in cerca di sinergia

Impact Hub Sicilia | Servizi di Accompagnamento

Impact'Hub'Sicilia'|'P.IVA'01764620892'|'Via'Vincenzo'Mirabella'29,'Siracusa'|''siracusa.impacthub.net'' 4

1 Motivazione e Imprenditorialità

DESCRIZIONE SERVIZIO

Laboratorio pratico sulla motivazione e intraprendenza personale, orientamento al lavoro e all’autoimpiego. Mappatura dei talenti, delle competenze e delle risorse individuali.

A CHI SI RIVOLGE?

Gruppi di giovani intraprendenti e professionisti in cerca di lavoro. Le attività sono mirate a migliorare la comunicazione personale e la capacità di lavorare in gruppo.

QUANTO COSTA? (prezzi indicativi +IVA)

SMALL €300 / 3 ore / 5-20 partecipanti MEDIUM €500 / 5 ore / 5-20 partecipanti PERSONALIZZATO per gruppi più numerosi o esigenze particolari richiedere un preventivo

Impact'Hub'Sicilia'|'P.IVA'01764620892'|'Via'Vincenzo'Mirabella'29,'Siracusa'|''siracusa.impacthub.net'' 5

2 Da Idea a Progetto

DESCRIZIONE SERVIZIO

Laboratorio o serie di incontri formativi sui processi e gli strumenti di progettazione partecipata: visualizzazione, prototipazione, sviluppo e comunicazione delle proprie idee.

A CHI SI RIVOLGE?

Giovani intraprendenti e professionisti che vogliono dedicare tempo e risorse nella costruzione e realizzazione di un progetto, strumenti di gestione e sostenibilità economica.

QUANTO COSTA? (prezzi indicativi +IVA)

SMALL €300 / 3 ore / 5-20 partecipanti MEDIUM €500 / 5 ore / 5-20 partecipanti PERSONALIZZATO per incontri formativi o esigenze particolari richiedere un preventivo

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 22

Impact'Hub'Sicilia'|'P.IVA'01764620892'|'Via'Vincenzo'Mirabella'29,'Siracusa'|''siracusa.impacthub.net'' 2

Impact Hub Sicilia | Servizi di Accompagnamento

AGGREGAZIONE ACCOMPAGNAMENTO

Portiamo insieme persone, idee e progetti per creare una rete di collaborazione e condivisione

Offriamo servizi per lo sviluppo creativo e la progettazione strategica

di nuove imprese sociali

• Spazi condivisi di coworking • Tavoli progettazione partecipata • Eventi divulgativi e informativi • Attività di speed networking • Facilitazione e mediazione • Seminari e dibattiti guidati • Animazione e territoriale • Creazione di reti interprofessionali

• Workshop motivazionali • Formazione imprenditoriale • Orientamento e Business clinic • Strumenti di progettazione • Progettazione Europea • Attività di mentoring e coaching • Stesura Business Plan • Servizi di accesso al credito

Impact'Hub'Sicilia'|'P.IVA'01764620892'|'Via'Vincenzo'Mirabella'29,'Siracusa'|''siracusa.impacthub.net'' 3

# SERVIZI DI ACCOMPAGNAMENTO

COSA? PER CHI?

1MOTIVAZIONE E IMPRENDITORIALITÁ

Intraprendenza personale e mappa di talenti e risorse

Persone o gruppi di persone che creano valore e lavoro

2DA IDEA A PROGETTO

Strumenti creativi di progettazione e comunicazione

Professionisti che vogliono dare gambe alla propria idea

3DA PROGETTO A IMPRESA

Modelli di creazione del valore e sviluppo del business plan

Intraprendenti che investono in un progetto concreto

4 INCUBAZIONE Periodo strategico di accompagnamento

Aspiranti imprenditori che richiedono supporto continuativo

5MODELLI ORGANIZZATIVI

Gestione partecipata, sviluppo, innovazione, impatto sociale

Imprese e organizzazioni in transizione

6 RETI DI IMPRESADinamiche di collaborazione e mappa degli attori

Distretti territoriali o reti professionali in cerca di sinergia

Impact Hub Sicilia | Servizi di Accompagnamento

Impact'Hub'Sicilia'|'P.IVA'01764620892'|'Via'Vincenzo'Mirabella'29,'Siracusa'|''siracusa.impacthub.net'' 4

1 Motivazione e Imprenditorialità

DESCRIZIONE SERVIZIO

Laboratorio pratico sulla motivazione e intraprendenza personale, orientamento al lavoro e all’autoimpiego. Mappatura dei talenti, delle competenze e delle risorse individuali.

A CHI SI RIVOLGE?

Gruppi di giovani intraprendenti e professionisti in cerca di lavoro. Le attività sono mirate a migliorare la comunicazione personale e la capacità di lavorare in gruppo.

QUANTO COSTA? (prezzi indicativi +IVA)

SMALL €300 / 3 ore / 5-20 partecipanti MEDIUM €500 / 5 ore / 5-20 partecipanti PERSONALIZZATO per gruppi più numerosi o esigenze particolari richiedere un preventivo

Impact'Hub'Sicilia'|'P.IVA'01764620892'|'Via'Vincenzo'Mirabella'29,'Siracusa'|''siracusa.impacthub.net'' 5

2 Da Idea a Progetto

DESCRIZIONE SERVIZIO

Laboratorio o serie di incontri formativi sui processi e gli strumenti di progettazione partecipata: visualizzazione, prototipazione, sviluppo e comunicazione delle proprie idee.

A CHI SI RIVOLGE?

Giovani intraprendenti e professionisti che vogliono dedicare tempo e risorse nella costruzione e realizzazione di un progetto, strumenti di gestione e sostenibilità economica.

QUANTO COSTA? (prezzi indicativi +IVA)

SMALL €300 / 3 ore / 5-20 partecipanti MEDIUM €500 / 5 ore / 5-20 partecipanti PERSONALIZZATO per incontri formativi o esigenze particolari richiedere un preventivo

Impact'Hub'Sicilia'|'P.IVA'01764620892'|'Via'Vincenzo'Mirabella'29,'Siracusa'|''siracusa.impacthub.net'' 6

3 Da Progetto a Impresa

DESCRIZIONE SERVIZIO

Laboratorio o serie di incontri formativi in cui approfondire le strutture legali e le strategie commerciali per sviluppare un’impresa: dal modello di business al piano di fattibilità.

A CHI SI RIVOLGE?

Aspiranti imprenditori con un progetto in fase di avvio che hanno bisogno di supporto per reperire collaboratori, definire l’offerta commerciale e accedere al credito.

QUANTO COSTA? (prezzi indicativi +IVA)

SMALL €300 / 3 ore / 5-20 partecipanti MEDIUM €500 / 5 ore / 5-20 partecipanti PERSONALIZZATO per incontri formativi o esigenze particolari richiedere un preventivo

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 23

Sportello di accesso al credito: www.microcreditosiciliano.it

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 23

Sportello di accesso al credito: www.microcreditosiciliano.it

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 23

Sportello di accesso al credito: www.microcreditosiciliano.it

4000+ CONTATTIIN 6 MESI

1224ESPRESSIONID’INTERESSE

44 PRATICHE

PRESENTATE

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 24

Le tecnologie abilitanti incontrano l’Innovazione Sociale

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 25

I prossimi appuntamenti di Impact Hub Siracusa

Siracusa 21-23 Novembre 2014

Catania 4-6 Dicembre 2014

8° Summit Italiano di Architettura dell’Informazione / Bologna 7 – 8 novembre 2014

Vincenzo Di Maria @vdmdesign | Progettare i servizi per un economia di rete: il caso di Impact Hub Siracusa @HubSiracusa | #8summitIA 26

Vincenzo Di Maria @vdmdesign

sito web: siracusa.impacthub.net

email: vincenzo.dimaria@impacthub.net

pagina Facebook: Impact Hub Siracusa

profilo twitter: @HubSiracusa

top related