progetto a.r.e.a. parchi un archivio regionale per leducazione ambientale nei parchi lombardi...

Post on 02-May-2015

214 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Progetto A.R.E.A. Parchi

Un Archivio Regionale per l’Educazione Ambientale nei Parchi Lombardi

Dott.ssa Alessandra Dellocca – Dott.ssa Carolina Aibar – Dott. Tomaso Colombo

PROGETTO A.R.E.A PARCHI (Archivio Regionale di Educazione

Ambientale delle Aree Protette Lombarde)

Nasce nel 1994 da un’idea della Regione Lombardia, Direzione Generale Ambiente-Struttura Azioni per la gestione delle aree protette- in collaborazione con il Consorzio Parco Nord Milano (Italia)

Centro operativo di coordinamento delle attività educative dei parchi lombardi

DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

Principi, indirizzi e criteri di gestione delle strutture e dei servizi finalizzati all’informazione ed educazione ambientale (Delibera del 29 dicembre 1995-n.6/7829)

Documento di indirizzo sulla Comunicazione e Educazione nelle aree protette – settembre 2000

I SOGGETTI CHE PARTECIPANO

Regione Lombardia, che finanzia la parte corrente del progetto

Consorzio Parco Nord Milano, come co-finanziatore e struttura ospite

le altre Aree protette della Lombardia, nella partecipazione attiva alla rete regionale (Sistema Parchi)

Cooperativa Sociale Koinè O.N.L.U.S.quale gestore dell’archivio

OBIETTIVI

creare una rete all’interno del sistema di aree protette lombarde sulle tematiche educative a comunicative, attraverso la promozione e la diffusione del programma Regionale di Educazione Ambientale “Sistema Parchi -Un Parco per Imparare-“

raccogliere e favorire la diffusione di documentazione sull’Educazione Ambientale e sui Parchi della Lombardia

sviluppare servizi informatici e culturali di promozione dell’Educazione Ambientale

promuovere attività formative per insegnanti, studenti e esperti del settore.

METODOLOGIE

cultura partecipativa costruzione di reti ricerca-azione offerta di servizi al pubblico

GLI STRUMENTI DI LAVORO

Programma Didattico Sistema Parchi ArchivioServizi on-lineAttività Culturali

IL SISTEMA PARCHI

Il Sistema Parchi viene creato nel 1993 per legge regionale n° 86/93

Sistema di aree protette che comprende 26 parchi regionali, 22 parchi di interesse sovracomunale, 58 riserve naturali e 25 monumenti naturali (oltre 450.000 ettari di territorio)

Ogni area protetta è gestita da enti locali e/o loro consorzi, che, tra altre, assumono la funzione di divulgazione ambientale e di promozione dell'educazione (L.r. 16 settembre 1996 n° 26 “Riorganizzazione degli enti gestori delle aree protette regionali”)

PROGRAMMA DIDATTICO SISTEMA PARCHI

Il Programma Didattico Regionale “Sistema Parchi – Un parco per imparare”, iniziato nel 1997 all’interno di Sistema Parchi, è rivolto al mondo della scuola, e presenta ogni anno diverse proposte educative organizzate intorno a sei tematiche comuni ai parchi al fine di mostrare la realtà territoriale come un sistema e ogni area protetta come integrante di questo sistema territoriale

A.R.E.A. Parchi gestisce le adesioni da parte delle scuole al PROGRAMMA DIDATTICO SISTEMA PARCHI

Aderendo al progetto Sistema Parchi ogni classe riceve materiale gratuito relativo ai Parchi della Lombardia e un abbonamento annuale alla rivista “ Parchi e Riserve”

Le classi possono usufruire di condizioni agevolate per effettuare una visita guidata presso i parchi regionali scegliendo tra i percorsi proposti dai parchi all’interno delle tematiche:

Storia e architettura dei parchi lombardiLe forme dell’acqua in lombardiaAspetti geologici, geomorfologici e peculiarità naturalistiche nei parchiIl Parco fantastico: gioco e fantasia nella naturaLavoro e utilizzo delle risorseIl clima e le sue variazioni

ARCHIVIO

Biblioteca che raccoglie libri, pubblicazioni e documenti riguardanti l’educazione ambientale e il mondo dei Parchi

Emeroteca con le principali riviste Spazio di libri e giochi per bambini Consultazione del materiale in loco Prestito del materiale per 15 gg. Biblioteca all'aperto durante le domeniche primaverili con

libri, giochi, riviste, curiosità dal mondo dei parchi e presentazioni di libri con la presenza degli autori.

SERVIZI ON LINE

Newsletter di informazione sul mondo dei Parchi e dell’educazione ambientale

Sito Internet www.areaparchi.it

SERVIZI CULTURALI

Consulenza bibliografica specialistica su appuntamentoPubblicazioni ed articoli per la promozione di cultura di

educazione ambientaleCorsi di formazione e workshop di approfondimento sulle

tematiche dell’educazione ambientale Servizi di orientamento per studenti universitari Tutoring di tirocini e borse lavoro

RISULTATI RAGGIUNTI

Più di 1150 classi coinvolte nel programma Regionale di Educazione Ambientale “Sistema Parchi -Un Parco per Imparare-“ per l'anno scolastico 2004-2005, con un aumento di più di 300 classi rispetto all’anno precedente con un coinvolgimento di oltre 23500 alunni

RISULTATI RAGGIUNTI

3000 documenti raccolti nell’ archivio riguardanti l’educazione ambientale, le aree protette, la conservazione della natura

Consultazioni nell’ultimo anno scolastico:

Oltre 400 persone

Oltre 1000 documenti consultati

RISULTATI RAGGIUNTI

Nell’ultimo anno 2000 visite al sito internet nel quale è possibile tra le altre cose:

consultare il catalogo dei libri e del materiale presenti in archivio iscriversi ad una newsletter dedicata all’educazione ambientale Informarsi sul programma didattico Sistema Parchi, scaricare le

proposte didattiche e il modulo di adesione

Newsletter inviata a più di 350 contatti, tra cui oltre 200 insegnanti, che integra le offerte formative e informative a supporto dell'attività curricolare

RISULTATI RAGGIUNTI

Consulenza pedagogica in merito all'elaborazione di materiali bibliografici editi dalla Regione Lombardia :

"Tocco la Terra con un dito" ed. Carthusia 2004

"Di parco in Parco" ed. Carthusia 2004

RISULTATI RAGGIUNTI

Workshop tematico organizzato una volta all’anno rivolto ai professionisti dell'educazione ambientale o ai volontari, come luogo di "lavoro e di scambio" reale delle esperienze

Pubblicazione del primo E-quaderno “Educazione Ambientale e Cultura Partecipativa”, ed. Comunicazione Edizioni&Edizioni on-line

NOVITA’

Obiettivi del progetto sono:incentivare l’utilizzo dei trasporti pubblici nelle aree protettepromuovere un turismo scolastico ecocompatibilepromuovere la conoscenza del valore del lavoro di protezione dell’ambiente realizzato dalle amministrazioni pubbliche

I prodotti comunicativi finali saranno esposti durante la manifestazione Exposcuolambiente 2006

All’interno del Progetto Didattico “Sistema parchi – Un Parco per imparare” per l’anno scolastico 2005/2006 A.R.E.A Parchi propone e gestisce un progetto di consulenza agli insegnanti sulla progettazione, la realizzazione, la comunicazione finale di percorsi di Educazione Ambientale

Cascina Centro Operativo Parco Nord Milano Via Clerici, 150 20099 Sesto San Giovanni (MI)

Tel. 02/241016219Fax. 02/241016220

E-mail: areaparchi@parconord.milano.it Sito: www.areaparchi.it

top related