progetto mondo vertical

Post on 12-Apr-2017

67 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Climb. Dare. Map.

Isabella Rinieri

Mondo Vertical è la nuova piattaformaideata per orientarsi nella scelta delle falesiee rendere digitali tutte le guide cartacee diclimbing. Vuole creare un nuovo sistemaper mappare le vie con la tecnologia “SLAM”(Simultaneous Localization and Mapping)

Riuscire a mappare tutte le vie di arrampicata

utilizzando le nuove tecnologie con sistema

GPS tracking e photo viewer così da

permettere ai climber di: esplorare la via da

un punto di vista soggettivo e on-line;

misurarsi nelle loro per performance sfidando

la community e gli amici.

GUIDARE nella scelta e luogo da arrampicare

INFORMARE sul climbing e servizi correlati

MAPPARE le vie con il sistema “SLAM”

AGGREGARE una community

INGAGGIARE a sfidare gli amici o la

community e guadagnare punti

ISPIRARE con foto e articoli

Contenuto

→ Attivo da 20 anni

→ Uno dei più importanti siti di climbing

→ Utilizzo dei canali social, Webtv e App

→ Ottime sezioni news, eventi, itinerari

Contenuto

→ Mappe delle falesie dettagliate

→ Dettagli tecnici informativi

→ Possibilità di contributo degli utenti

→ Commenti e partecipazione dei climber

Livello visivo

→ Community di climber molto attiva

→ Grafica della pagina

→ Foto degli utenti

→ Possibilità di stringere amicizie e

mettere “love” sulle foto

Livello visivo

→ Attrattività del sito

→ Innovazione del sistema

→ Grafica della pagina

→ Possibilità di partecipare al servizio

Contenuto

→ Forte community

→ Sistema di geolocalizzazione

→ Schede e rating dei luoghi

→ Partecipazione attiva dello user

→ Un’interfaccia attrattiva→ Forte interazione con gli utenti→ Nuove possibilità da esplorare→ Contenuti tecnici innovativi e di servizio facilmente aggiornabili→ Struttura lineare e non macchinosa

Competitor Climbing

→ Struttura di base

→ Ricerca per Paese e regione

→ Quantità e differenziazione

→Schede e informazioni delle falesie

→ Forte community on-line

Competitor Climbing

→ Forte community

→ Sistema di geolocalizzazione

→ Schede e rating dei luoghi

→ Partecipazione attiva dello user

Struttura e contenuti

→ Meteo

→ Struttura generale e grafica

→ Schede e dettagli dei luoghi

→ Percorsi e geolocalizzazione

→ Novità e ampiezza del servizio

→ Un’interfaccia attrattiva

→ Contenuti tecnici innovativi

→ Interazione con gli utenti

Ute

nte

1

Climber

Azi

on

i Cercare informazioni

Mappare le vie

Consultare le mappe

Iscriversi

Sfidare gli amici

Scrivere articoli

Pubblicare foto

Commentare le vie

Cercare gli amici

Vedere il meteo

Guadagnare puntiO

bie

ttiv

i Informarsi su dove arrampicare

Sperimentare il nuovo metodo

Cercare amici partecipare

Gareggiare vincere

Condividere esperienze informare

Condividere esperienze partecipare

Informare altri condividere esperienze

Creare community conoscere nuovi climber

Informarsi su dove andare

Diventare il climber n.1 scoprire nuove vie migliorare

Climber estivo

con famiglia Grado 7b

Andrea Berardi

Biografia47 anni, sposato con una figlia di 6 anni, abita in

provincia, lavora per una ditta di imballaggi come

facchino a tempo indeterminato. Istruttore di climbing

e socio della palestra di boulder della città. Un vero

patito dell’arrampicata: esce in falesia tutti i weekend

con il camper e anche per le vacanze con amici o

famiglia per andare in falesie sempre nuove ed

emozionanti.

Bisogni• Cercare ispirazione su pareti e zone facili anche per la

figlia e dove parcheggiare con il camper

• Tracciare con il nuovo sistema

• Sfidare i suoi amici vicini e lontani

• Insegnare alla figlia ad arrampicare divertendosi

• Informarsi su meteo e falesie

ContestoNon molto confidente con la tecnologia ma molto

interessato al nuovo sistema di tracciatura. Usa le guide

cartacee per orientarsi e scegliere le falesie adatte al

suo livello o dei suoi allievi. Durante la settimana

guarda sempre il meteo per seguire il sole con il

camper per poter arrampicare in vie nuove.

Ute

nte

2

PalestreA

zio

ni Iscriversi

Informare gli utenti

Scrivere dettagli tecnici

Farsi conoscere

Pubblicizzarsi

Indire le gare

Scrivere articoli

Pubblicare foto

Mappare le vie

Creare un fan group

Ob

iett

ivi Farsi conoscere

Ispirare gli utenti

Informare gli utenti

Attrarre gli utenti

Aumentare i guadagni

Aumentare gli iscritti e i soci

Trovare degli sponsor

Creare engagement

Animare una community

Direttore della struttura

Rock Spot Grado 8c

Mirko Masè

BiografiaHa 39 anni, sposato con un bambino, vive a

Milano, è guida alpina da 15 anni e co-gestore

della palestra Rock Spot di Milano Pero. Viaggia

per lavoro accompagnando gruppi di sciatori in

alpinismo o in trekking. Aiutante della Pro-loco

locale quando non è impegnato in montagna.

Bisogni

• Far conoscere la palestra

• Pubblicizzare i corsi, le gare

• Utilizzare il sistema di mappatura per l’indoor

• Far appassionare all’arrampicata tutta la città

•Creare più seguito sui social

ContestoHa realizzato il suo sogno quando nel 2012 è

riuscito ad aprire insieme ai suoi soci una delle

palestre più belle l’Europa in città. La piattaforma

può essere una buona possibilità per ampliare il

bacino di utenti, far crescere la reputazione della

struttura e aver ritorno economico maggiore.

Ute

nte

3 Photo Climber

I pionieri

Azi

on

i Partecipare alla fase di test

Utilizzare il nuovo sistema di mappatura

Comparire nel video

Commentare le falesie, gli amici

Scrivere articoli

Creare le prime sfide sul sito

Postare le esperienze sui social

Ob

iett

ivi Aiutare la casa

nella messa a punto del sistema

Pubblicare le prime photoclimbing

Pubblicizzare il video

Creare attesa e voglia di provare la nuova mappatura

Coinvolgere altri scalatori nella community

Influenzare i climber meno esperti

PhotoClimber influencer

Grado 9b+

BiografiaChris Sharma, 34 anni, fidanzato con

un’arrampicatrice spagnola, è un climber esperto

statunitense. Pratica sia falesia che boulder. Nel

2001 libera la sua prima 9a poi a seguire altre fino al

9b+ a Marzo di questo anno. Nel 2013 ha aperto

una palestra a Los Angeles con 25.000mq di pareti.

Bisogni• Testare il nuovo strumento di mappatura

• Essere il primo a liberare le falesie con il nuovo

sistema di photo view.

• Liberare vie sempre più difficili ed emozionanti

• Chiodare una “KingLine”

• Inserire i video nelle sue pagine social

ContestoLa sua vita è scalare, ha partecipato e vinto alcune

grandi competizioni americane e internazionali, ha

chiodato e liberato molte delle vie più dure al

mondo. Insieme a un ristretto gruppo di forti climber

è stato scelto per partecipare alla fase di test, video e

lancio della nuova tecnologia, perché è molto

seguito sui social e molto partecipe.

Chris Sharma

FACEBOOKApertura di una sola pagina in lingua

inglese insieme al lancio del sito a scopo di:

Postare1 articolo a settimana della sezione news

Pubblicare il vincitore del mese del ranking e le sfide più salienti

Invitare ad entrare nella community

Promuovere i nuovi video di tracciatura

Postare una foto a settimana dei climber collegate all’hashtag di Instagram

Pubblicizzare le gare e i raduni

INSTAGRAM

Creazione dell’hashtag #MondoVerticalper permettere di rintracciare tutte le foto e postarle tramite geolocalizzazione nelle pagine delle falesie. In aggiunta per il lancio della piattaforma l’hashtag#MondoVerticalArco per le foto dei campionati mondiali

Apertura di un canale prima dell’uscita del sito a scopo di:

Postare una foto al giorno tra tutte quelle aggiunte dagli utenti

Inserire foto della Fase iniziale

Pubblicare 3 foto alla settimana della community con più like dei climber

Aggiungere foto delle gare quando si svolgono

FASE 1 Cercare il

gruppo dei pionieri: 10

climber esperti per testare il

sistema “SLAM” Maggio

FASE 2 Mappare 20 vie,

creare i video promozionali con foto e descrizioni,

preparazione della piattaforma e

apertura dei canali social

Giugno/Luglio

FASE 3Lancio effettivo della piattaforma e della

App con una campagna di

promozione e stickerai campionati mondiali

giovanili ad Arco a fine Agosto, dove sarà

proiettato lo spot di Photoclimbing

top related