rappresentare il proprio tempo - opflu · museo d'orsay. cosa come dove chi quando perché...

Post on 07-Jun-2020

1 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Realismo

Rappresentare il proprio

tempo

COPERTINA

PROGETTO WINCKELMANN

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

D. CERASOLI, L. GABRIELE Léon Lhermitte, La paga dei mietitori, 1882.

Olio su tela, 215x272 cm, Parigi, Museo d’Orsay

Realismo

Rappresentare il proprio

tempo

CONTENUTI

PROGETTO WINCKELMANN

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

D. CERASOLI, L. GABRIELE

Realismo

Rappresentare il proprio

tempo

CONTENUTI

PROGETTO WINCKELMANN

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

D. CERASOLI, L. GABRIELE

Gustave Courbet, Le vagliatrici di grano, 1854.

Olio su tela, 131x167 cm, Nantes,

Musée des Beaux-Arts.

Realismo

Rappresentare il proprio

tempo

CONTENUTI

PROGETTO WINCKELMANN

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

D. CERASOLI, L. GABRIELE

ARTISTA-CRONISTA

REALTÀ

ANTi-ACCADEMISMO

GENTE COMUNE

William Adolphe Bouguereau, A young girl

defending herself against Eros, 1880

Realismo

Rappresentare il proprio

tempo

CONTENUTI

PROGETTO WINCKELMANN

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

D. CERASOLI, L. GABRIELE

Honoré Daumier, Il vagone di terza classe, 1862-64.

Olio su tela, 65,4x90,2 cm, New York, Metropolitan

Museum of Art

Realismo

Rappresentare il proprio

tempo

CONTENUTI

PROGETTO WINCKELMANN

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

D. CERASOLI, L. GABRIELE

DENUNCIA

BISOGNOSI

LINGUAGGIO

SALON (Louvre)

1767

Realismo

Rappresentare il proprio

tempo

CONTENUTI

PROGETTO WINCKELMANN

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

D. CERASOLI, L. GABRIELE

SALON DES REFUSÉS

1863

Realismo

Rappresentare il proprio

tempo

CONTENUTI

PROGETTO WINCKELMANN

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

D. CERASOLI, L. GABRIELE

Gustave Courbet, Funerale a Ornans, 1849. Olio su

tela, 315×668 cm, Parigi, Musée d'Orsay.

Dimensioni

Realismo

Rappresentare il proprio

tempo

CONTENUTI

PROGETTO WINCKELMANN

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

D. CERASOLI, L. GABRIELE

Funerale ignoto

Rappresentazione del dolore

Cane in primo piano

SCANDALO

Gustave Courbet. Gli spaccapietre. 1849. Olio su tela, 165x257 cm. Già a Dresda,

Gemaldegallerie, l'opera è stata distrutta durante la seconda guerra mondiale.

Realismo

Rappresentare il proprio

tempo

CONTENUTI

PROGETTO WINCKELMANN

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

D. CERASOLI, L. GABRIELE

Realismo

Rappresentare il proprio

tempo

CONTENUTI

PROGETTO WINCKELMANN

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

D. CERASOLI, L. GABRIELE

Jean-François

Millet,

L'Angelus,

1858-1859.

Olio su tela,

55x66 cm,

Parigi,

Museo d'Orsay.

cosa come

chi dove

perché quando

Parole-chiave

1. Scrivi sul taccuino le parole-

chiave della lezione che riesci a

ricordare.

2. Confronta il tuo elenco con

l’elenco del compagno di banco.

3. Integra o correggi il tuo elenco.

4. Presenta i risultati alla classe.

Attività cooperativa Realismo

Rappresentare il proprio

tempo

APPLICAZIONE

PROGETTO WINCKELMANN

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

D. CERASOLI, L. GABRIELE

Avanzato

Il realismo nel giornalismo di

oggi

1. Cerca una foto in stile

«realistico» che

accompagna un articolo di

cronaca del nostro tempo.

2. Incollala sul taccuino.

3. Scrivi a fianco un tuo

commento che spieghi i

punti di contatto con il

Realismo pittorico dell’800.

Intermedio

Disegna l’Angelus

Prova a disegnare il dipinto

Angelus di Millet (p. 37) o un

suo particolare.

Base

Slide

Libro di testo

Volume B

pp. 36-39

Neoclassicismo

L’arte in pieno Illuminismo

COMPITI

PROGETTO WINCKELMANN

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

D. CERASOLI, L. GABRIELE

Realismo

Rappresentare il proprio

tempo

COMPITI

PROGETTO WINCKELMANN

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

D. CERASOLI, L. GABRIELE

top related