rassegna med photo fest 2015 aggiornata al 31 ottobre

Post on 24-Jul-2016

216 Views

Category:

Documents

2 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

La rassegna delle videonews, dei lanci di agenzia, degli articoli apparsi sulla stampa quotidiana e periodica e sul web relativi al Med Photo Fest 2015, la kermesse dedicata alla fotografia d'arte.

TRANSCRIPT

Rassegna stampa

Med Photo Fest 2015Catania, Siracusa, Noto, Modica e Scicli23 ottobre - 29 novembre 2015

Comunicati

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 2

Catania, 12/10/2015

Med Photo Fest 2015, al via la kermesse internazionale dedicata alla fotografia d'autore

Catania - È iniziato il conto alla rovescia per la settima edizione del Med Photo Fest, la kermesse internazionale sull'arte fotografica, organizzata dall'associazione Culturale Mediterraneum di Catania con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, dell'Assessorato del Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, e il supporto di istituzioni pubbliche e private, che coinvolgerà dal 23 ottobre al 29 novembre diverse location tra Catania, Siracusa, Noto, Modica e Scicli.

Il Med Photo Fest 2015, l'unico evento in Sicilia e uno dei pochi in Italia dedicato alla fotografia d'autore, offrirà un ricco cartellone di eventi: mostre personali e collettive di fotografi italiani e stranieri; dibattiti e seminari tecnici con illustri esponenti della comunicazione visiva e fotografica; presentazioni di libri fotografici e riviste di settore; letture dei portfolio di autori emergenti; incontri con maestri di rilevanza internazionale come Mario Cresci, Giuseppe Leone e altri. Sarà proprio Mario Cresci, il maestro che ha saputo rinnovare la teoria e la pratica dell'immagine attraverso un approccio multidisciplinare basato su diversi linguaggi espressivi, a ricevere il Premio Mediterraneum 2015 per la fotografia, già assegnato nelle passate edizioni a Ferdinando Scianna (2009), Gianni Berengo Gardin (2010), Franco Fontana (2011), Giuseppe Leone (2012), Nino Migliori (2013) e Piergiorgio Branzi (2014).

Saranno allestite mostre fotografiche di Mario Cresci, Pino Ninfa, Ulderico Tramacere, Lillo Rizzo (Francia), Satoki Nagata (Giappone), Volker Figueredo Véliz (Cuba), Ramon Giner (Spagna), Aurora Rosselli (Stati Uniti), Zied Ben Romdhane (Tunisia), Yasmine Laraqui (Marocco), Valeria Tomaselli e Gaia Aprile.

Si terranno inoltre workshop fotografici itineranti che permetteranno di realizzare dei reportage nella Sicilia sud orientale, puntando l'obiettivo sull'arte e sull'architettura locale, sui palazzi barocchi, sui quartieri storici, sulla gente che anima i mercati popolari. Un suggestivo percorso artistico e tecnico, dalla notevole valenza turistico-culturale, lungo il quale fotografi e fotoamatori potranno confrontarsi e lavorare, con professionisti del settore.

«Per noi è un grande risultato – afferma il direttore artistico del Med Photo Fest Vittorio Graziano - proprio perché, nonostante le grandi difficoltà logistiche e organizzative da superare nel Sud d'Italia, grazie all'entusiastica partecipazione e collaborazione di pochi enti e privati, siamo riusciti anche per questa settima edizione a proporre un cartellone di grandi eventi dedicati alla fotografia con la effe maiuscola».

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 3

Catania, 19/10/2015

Med Photo Fest 2015, Mario Cresci “padrino” d'eccezione della manifestazione

Sarà Mario Cresci, uno dei grandi maestri della fotografia italiana, a inaugurare venerdì 23 ottobre la settima edizione del Med Photo Fest, la kermesse internazionale sulla fotografia d'arte, in programma fino al 29 novembre a Catania, Siracusa, Noto, Modica e Scicli.

La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e dell'Assessorato del Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, si aprirà con una serata in onore dell'illustre fotografo ligure e proseguirà con alcuni suoi importanti contributi. Venerdì 23 ottobre alle ore 18.00 la raffinata cornice di Palazzo Grimaldi, nella barocca Modica, accoglierà il maestro Cresci (nella foto) per l'atteso incontro con il pubblico e per la consegna del premio Mediterraneum 2015 per la Fotografia. Nato a Chiavari (Genova) settantatré anni fa, Cresci ha portato avanti un'originale ricerca fotografica basata su approcci multidisciplinare e sull'interazione di

diversi linguaggi espressivi, rinnovando la teoria e la pratica dell'immagine.

Con questo importante riconoscimento, Cresci aggiungerà il proprio nome nell'albo d'oro della manifestazione insieme ai premiati delle precedenti edizioni: Ferdinando Scianna (2009), Gianni Berengo Gardin (2010), Franco Fontana (2011), Giuseppe Leone (2012), Nino Migliori (2013) e Piergiorgio Branzi (2014). Alla cerimonia di consegna seguirà il taglio del nastro della personale di Cresci, intitolata "Quel paesaggio d'antico sconquasso". La mostra sarà ospitata fino all'8 novembre nella sede della Fondazione Grimaldi; dal 17 al 29 novembre nelle Cucine del Monastero dei Benedettini a Catania.

Mario Cresci continuerà a dare lustro al festival incontrando gli studenti del liceo artistico "Galilei-Campailla" di Modica (24 ottobre, ore 10.30, Auditorium Pietro Floridia) e dell'università di Catania (17 novembre, ore 16.30, Coro di Notte del Monastero dei Benedettini), ma anche con la presentazione del suo libro "Future Image"(24 ottobre, ore 18.00, Fondazione Grimaldi, Modica).

Il Med Photo Fest 2015 offrirà un ricco cartellone di eventi: mostre personali e collettive di fotografi italiani e stranieri, da Pino Ninfa a Ulderico Tramacere, da Lillo Rizzo (Francia) a Ramon Giner (Spagna), da Zied Ben Romdhane (Tunisia) a Yasmine Laraqui (Marocco), da Aurora Rosselli (Stati Uniti) a Volker Figueredo Véliz (Cuba) e Satoki Nagata (Giappone); ma anche incontri, dibattiti e seminari con maestri della comunicazione visiva e fotografica, presentazioni di libri fotografici e riviste del settore; letture dei portfolio di autori emergenti, che avranno come scenario palazzi, centri storici, gallerie e luoghi d'arte delle città barocche del Val di Noto Patrimonio dell'UNESCO e della splendida Ortigia a Siracusa.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 4

Modica (RG), 21/10/2015

Med Photo Fest 2015, comincia da Modica il viaggio nel mondo della fotografia d'arte

Modica (RG) - Il viaggio del Med Photo Fest 2015 nel mondo della fotografia d'arte, che per sei settimane farà tappa a Catania, Siracusa, Noto, Scicli e Modica con incontri, mostre di artisti internazionali, seminari con maestri della comunicazione visiva e fotografica, workshop e presentazioni di libri, partirà proprio dalla città della Contea. Qui, venerdì 23 ottobre alle ore 18.00 a Palazzo Grimaldi, si svolgerà la cerimonia ufficiale di apertura dell'evento. Padrino d'eccezione della serata sarà Mario Cresci, uno dei grandi nomi della fotografia

internazionale.

A fare gli onori di casa, Vittorio Graziano, ideatore e direttore artistico del Med Photo Fest, e Giuseppe Barone, presidente della Fondazione Grimaldi, che consegneranno al maestro Cresci il premio Mediterraneum 2015 per la Fotografia. Un riconoscimento, questo, per un fotografo che con le sue opere ha lasciato il segno nella fotografia d'autore in campo nazionale e internazionale. Al termine della premiazione, il maestro ligure inaugurerà una personale di fotografie dal titolo "Quel paesaggio d'antico sconquasso", che sarà ospitata nelle sale della Fondazione Grimaldi fino all'8 novembre (visite: tutti i giorni ore 9.00-13.00 e ore 17.00-20.00; domenica ore 17.00-20.00. Ingresso libero). Della propria esperienza artistico-professionale Cresci parlerà in un incontro con gli studenti del locale Liceo artistico "Galilei-Campailla" in programma nell'Auditorium "Pietro Floridia " sabato 24 ottobre, alle ore 10.30.

La Fondazione Grimaldi, partner ufficiale della settima edizione del Med Photo Fest, ospiterà nella sede di Corso Umberto I n. 106 anche altri eventi e appuntamenti di rilievo. Come le mostre di Pino Ninfa ("Round about township "), Ulderico Tramacere ("Arneo") e il cubano Volker Figueredo Véliz ("Cámara de tortura ") dal 23 ottobre al 9 novembre; le presentazioni dei libri fotografici "Future Image" di Mario Cresci (24 ottobre, ore 18.00) e "Arneo" di Ulderico Tramacere (25 ottobre, stessa ora) entrambi a cura di Pippo Pappalardo; la Lettura portfolio e la consegna del Premio Fujifilm al migliore autore (sabato 24 ottobre, ore 10.00-13.00 e 15.00-18,00; domenica 25 ottobre, ore 10.00-13.00, premiazione ore 17.00). Il programma completo può essere scaricato dal sito http://www.mediterraneum4.it/programma-cronologico/.

La manifestazione è organizzata dall'Associazione culturale Mediterraneum di Catania con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo e dell'Assessorato del Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, l'Università degli Studi di Catania, l'Autorità Portuale di Catania, la SAC - Società Aeroporto Catania, i Comuni di Modica e di Noto, la Federazione italiana Associazioni fotografiche, con il patrocinio e il supporto di istituzioni pubbliche e private.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 5

Modica / Scicli (RG), 26/10/2015

Med Photo Fest 2015, entra nel vivo la kermesse dedicata alla fotografia d'autore

Modica / Scicli (RG) - Il Med Photo Fest 2015, la kermesse internazionale dedicata alla fotografia d'arte in programma a dall'Etna al Val di Noto fino al 29 novembre, entra nel vivo con una serie di importanti appuntamenti a Scicli e a Modica. Dopo l'intensa settimana inaugurale nella città della Contea con la presenza del maestro Mario Cresci, il premio FujiFilm di lettura portfolio, la presentazione di mostre e libri fotografici, il Med Photo Fest 2015 farà tappa anche a Scicli. Venerdì 30 ottobre alle ore 18.00 nella raffinata cornice di Palazzo Busacca in Via Nazionale si inaugureranno le mostre fotografiche "Biri Workers" del tunisino Zied Ben Romdhane e "Mnemosyne" di Aurora Rosselli, allestite con il contributo di Skené management.

"Biri Workers" racconta i volti e gli sguardi di uomini e donne che lavorano nella manifattura del tabacco in India: la mostra è una splendida galleria di ritratti di grande

efficacia compositiva e spessore sociale. Un'atmosfera intimista domina, invece, gli scatti della Rosselli, fotografa di origine siciliana ma statunitense d'adozione, che nella personale "Mnemosyne" gioca con la fragilità di emozioni e ricordi, per rammentarci la difformità che intercorre tra gli eventi passati e la memoria che ci resta di essi. Le mostre, aperte fino al 15 novembre, potranno essere visitate tutti i giorni dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle ore 15.00 alle 20.00.

Da venerdì 30 ottobre a domenica 1° novembre Pino Ninfa e Renato Iurato terranno un workshop dal titolo "Il palcoscenico della vita, nel quotidiano e nel sociale". Il workshop, che si snoderà per le vie dei centri storici di Scicli e Modica, affronta il tema del reportage sociale nell'ambito del quotidiano, proponendo un percorso all'interno di contesti urbani (venerdì ore 15.00-18.00 e 20.00-23.00; sabato ore 10.00-13.00, 14.00-18.00 e 21.00-23.00; domenica ore 10.00-13.00). Ninfa è noto nell'ambiente fotografico per i suoi reportage internazionali, le campagne pubblicitarie e di solidarietà e i suoi progetti su musica e fotografia. Iurato è delegato provinciale della Federazione italiana associazioni fotografiche (Fiaf) e presidente del Gruppo fotografico "Luce Iblea" di Scicli. Maggiori dettagli sul sito web di "Luce Iblea" (http://www.luceiblea.com/2015/10/05/il-palcoscenico-della-vita-nel-quotidiano-e-nel-sociale-pino-ninfa/).

Infine, sabato 31 ottobre alle ore 18.00 nella Sala convegni della Fondazione Grimaldi si presenterà il libro fotografico "Storia di un'amicizia" di Peppino Leone (Postcart edizioni) a cura di Giuseppe Prode e Claudio Corrivetti. Il libro racconta l'amicizia con Gesualdo Bufalino, Vincenzo Consolo e Leonardo Sciascia, attraverso i ricordi e gli scatti del celebre fotografo ragusano. Una narrazione di vite diverse, unite dall'arte, dalla letteratura e da un forte legame personale, illustrata e narrata con episodi, aneddoti e fotografie che hanno segnato una grande stagione della cultura in Sicilia.

Il Med Photo Fest 2015, giunto alla sua settima edizione, è organizzato dall'Associazione culturale

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 6

Mediterraneum di Catania con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, dell'Assessorato del Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana e di numerose istituzioni pubbliche e private, tra cui il Comune di Modica, il gruppo fotografico Luce Iblea di Scicli, la Fondazione Giovan Pietro Grimaldi di Modica.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 7

Noto / Siracusa (SR), 26/10/2015

Med Photo Fest 2015, a Noto e Siracusa riflettori puntati sulla fotografia d'autore

Noto / Siracusa - Il Med Photo Fest 2015, la kermesse internazionale dedicata alla fotografia d'arte in programma nella Sicilia sud orientale fino al 29 novembre, farà tappa anche a Noto e Siracusa con un ricco calendario di eventi, mostre di fotografi italiani e stranieri, incontri e dibattiti con maestri della comunicazione visiva e fotografica, presentazioni di libri e workshop.

Si comincia venerdì 30 ottobre alle ore 16.00 con l'inaugurazione di due mostre fotografiche, "Chicago lights" del giapponese Satoki Nagata e "Errances" di Yasmine Laraqui (Marocco), allestite nelle sale espositive dell'ex Convitto Ragusa (Corso Vittorio Emanuele 31) a Noto. "Chicago lights" è una sequenza di ritratti di strada, in bianco e nero, di persone catturate nell'atmosfera invernale della metropoli americana: attraverso la particolare illuminazione l'artista giapponese ne coglie la complessità sociale e culturale. "Errances", invece, mette insieme scatti realizzati dall'autrice in diverse città europee vagando di notte e senza meta, quasi come sotto l'effetto dell'alcool. Attraverso le doppie esposizioni e le immagini evanescenti la Laraqui riesce a esprimere lo stato di semi-coscienza alcolica. Le mostre si potranno visitare fino al 15 novembre (orari: da lunedì a sabato dalle ore 17.00 alle ore 19.00).

Sempre venerdì, alle ore 18.00, nella sala convegni della Biblioteca comunale in Via Nicolaci 18 a Noto, si terrà la presentazione del libro fotografico "Storia di un'amicizia" di Giuseppe Leone (Postcart edizioni) a cura di Giuseppe Prode e Claudio Corrivetti. Il libro racconta l'amicizia della triade siciliana di Gesualdo Bufalino, Vincenzo Consolo e Leonardo Sciascia, attraverso i ricordi e gli scatti del celebre fotografo ragusano. Una narrazione di vite diverse, unite dall'arte, dalla letteratura e da un forte legame personale, illustrata e narrata con episodi, aneddoti e fotografie.

La Galleria Ortigia Island Photography di Siracusa (Via Duca degli Abruzzi 11), partner ufficiale dell'iniziativa, dal 3 all'11 novembre ospiterà la mostra fotografica "Idem" dello spagnolo Ramon Giner (inaugurazione ore 18.00). Negli scatti in mostra lo sguardo del fotografo osserva realtà diverse in luoghi diversi, creando duetti e contrapposizioni piene di ironia. La mostra potrà essere visitata dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 17.00 alle 19.00; sabato soltanto dalle 9.30 alle 12.30.

La manifestazione, giunta alla sua settima edizione, è organizzata dall'Associazione culturale Mediterraneum di Catania con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, dell'Assessorato del Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, del Comune di Noto e di numerose istituzioni pubbliche e private.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 8

Catania 28/10/ 2015

Med Photo Fest 2015, Catania capitale per un mese della fotografia d'autore

Dal 1° al 29 novembre Catania accenderà i riflettori sulla fotografia d'autore con la settima edizione del Med Photo Fest. La kermesse internazionale - che è partita da Modica e farà tappa anche a Scicli, Noto e Siracusa - offrirà nel capoluogo etneo un cartellone ricco di eventi, mostre di fotografi italiani e stranieri, seminari e dibattiti con maestri della comunicazione visiva e fotografica, presentazioni di libri e workshop.

Si comincia domenica 1° novembre alle ore 18.00 nella Galleria - sala conferenze Agorà del Centro Borghetto Europa (Livello -1 di piazza Europa) con la presentazione del libro fotografico "Storia di un'amicizia" di Giuseppe Leone (Postcart Edizioni). «Peppino Leone - ha scritto Salvatore Silvano Nigro nella postfazione del volume - è un personaggio leggendario. È un uomo-archivio. Il suo ritratto è di scuola arcimboldesca, con brani di paesaggio, strumenti rituali, copertine di libri. La letteratura lo ha adottato, e alla letteratura ha aperto il teatro del suo mondo fatto di lastre fotografiche. Si è accompagnato con Antonino Uccello e Danilo Dolci, con la cantante popolare Rosa Balistreri e lo scrittore-filosofo Sebastiano Addamo, con Sciascia, Bufalino, Consolo. Con essi ha viaggiato dentro il loro mondo. Insieme a loro, spalleggiato da Enzo e da Elvira Sellerio, ha percorso gli orizzonti dei paesaggi siciliani, le soglie delle tante realtà antropologiche e di tutte le cerimonie sacre e profane». Il libro racconta vite unite dall'arte, dalla letteratura e da un forte legame personale, attraverso i ricordi e gli scatti del celebre fotografo ragusano. Ne discuteranno con l'autore Giuseppe Prode, Rosalba Galvagno, Pippo Pappalardo e Claudio Corrivetti .

Si proseguirà sabato 7 novembre, da Agorà con quattro eventi. Alle ore 16.00 l'inaugurazione della mostra "Sagrado Perú " di Lillo Rizzo, un reportage fotografico sulla religiosità del paese latinoamericano, dove antiche ritualità andine e cattoliche si integrano e si confondono; a seguire la doppia inaugurazione delle mostre dei portfolio delle siciliane Valeria Tomaselli ("Questa non è una porta") e Gaia Aprile ("Io, luci e ombre"); le tre esposizioni potranno essere ammirate fino al 22 novembre: visite da domenica a giovedì, ore 8.00-21.00; venerdì e sabato, ore 8.00-24.00. Alle ore 18.00, infine, la sala conferenze ospiterà la presentazione del nuovo magazine di fotografia "EyesOpen" a cura di Barbara Silbe e Manuela Cigliutti .

Martedì 10 novembre alle ore 18.00 nel Centro di Arti Visive Sikanie (Piazza Duca di Genova 18/A) sarà inaugurata la mostra del progetto collettivo "OCOLOY" a cura di Pippo Pappalardo. Il titolo è l'acrostico di "One Camera One Lens One Year", un programma sviluppato dai soci del Centro, che per un anno hanno utilizzato una sola macchina fotografica e un solo obiettivo. Gli scatti così realizzati saranno esposti da Sikanie fino al 29 novembre.

La manifestazione proseguirà nei giorni successivi con altri eventi (il programma integrale è consultabile su:http://issuu.com/grafichedellerba/docs/programma_mpf_2015)

Il Med Photo Fest è organizzato dall'Associazione culturale Mediterraneum sotto la direzione artistica di Vittorio Graziano, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dell'Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo della Regione Siciliana, e di numerose istituzioni pubbliche e private, tra cui l'Università degli studi di Catania, la Società Aeroporto Catania e l'Autorità Portuale di Catania.

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 9

Servizi televisivi

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 10

Servizio trasmesso all’interno del notiziario il 23/10/2015 https://youtu.be/1Q7BWRBCrBE

Servizio trasmesso all’interno del notiziario il 24/10/2015 https://youtu.be/QPlLmNZse8w

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 11

Agenzie

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 12

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 13

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 14

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 15

Quotidiani

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 16

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 17

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 18

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 19

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 20

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 21

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 22

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 23

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 24

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 25

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 26

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 27

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 28

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 29

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 30

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 31

Periodici

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 32

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 33

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 34

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 35

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 36

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 37

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 38

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 39

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 40

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 41

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 42

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 43

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 44

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 45

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 46

Web

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 47

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 48

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 49

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 50

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 51

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 52

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 53

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 54

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 55

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 56

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 57

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 58

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 59

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 60

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 61

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 62

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 63

Il Blog – Il Giornale.it

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 64

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 65

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 66

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 67

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 68

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 69

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 70

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 71

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 72

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 73

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 74

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 75

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 76

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 77

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 78

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 79

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 80

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 81

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 82

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 83

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 84

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 85

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 86

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 87

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 88

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 89

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 90

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 91

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 92

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 93

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 94

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 95

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 96

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 97

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 98

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 99

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 100

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 101

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 102

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 103

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 104

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 105

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 106

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 107

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 108

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 109

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 110

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 111

TUTTO SU NOTO

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 112

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 113

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 114

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 115

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 116

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 117

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 118

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 119

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 120

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 121

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 122

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 123

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 124

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 125

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 126

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 127

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 128

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 129

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 130

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 131

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 132

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 133

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 134

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 135

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 136

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 137

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 138

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 139

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 140

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 141

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 142

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 143

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 144

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 145

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 146

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 147

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 148

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 149

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 150

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 151

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 152

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 153

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 154

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 155

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 156

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 157

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 158

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 159

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 160

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 161

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 162

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 163

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 164

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 165

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 166

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 167

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 168

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 169

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 170

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 171

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 172

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 173

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 174

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 175

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 176

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 177

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 178

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 179

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 180

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 181

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 182

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 183

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 184

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 185

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 186

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 187

A cura di

di Giovanni Criscionecell. 329 3167786

inpress.ragusa@gmail.com www.inpressufficiostampa.com

Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario 188

top related