registro on-line software, hardware e infrastrutture di rete 13/12/2012 dario zucchini...

Post on 01-May-2015

216 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

REGISTRO ON-LINESOFTWARE, HARDWARE E INFRASTRUTTURE DI RETE

13/12/2012Dario Zucchini

webmaster@itismajo.it

QUALE SOFTWARE?

• Pacchetto software?– Qualcosa che installo e uso

• Office• Photoshop• Wordpress

• Sistema informativo?– Attività che si devono svolgere per la gestione delle informazioni,– Modalità organizzative con cui devono essere condotte tali attività,– Strumenti tecnologici con cui svolgerle:

• Hardware, software, rete• DataBase• Servizi Online (Web, Cloud, SAS)• Assistenza, Manutenzione• Interoperabilità• Adeguamento normativo e operativo

INTEROPERABILITÀ

Sincronizzazione Automatica• Anagrafica studenti• Anagrafica docenti• Abbinamenti classi/orario• Registro di classe• Registro personale• Scrutini• Stampe• Comunicazioni con le famiglie• SIDI• …

Amanuensis (a manu servus)

• Le informazioni vanno inserite una volta sola!• L’aggiornamento deve avvenire in tempo reale!• La migrazione verso un nuovo sistema deve includere tutto l’archivio!

SISTEMA INFORMATIVO SEGRETERIA

SIDI

SEGRETERIA

CLOUD

server

DataBase

SISTEMA INFORMATIVO SEGRETERIA + REGISTRO

SIDIREGISTRO ON LINE

DataBase

SEGRETERIAserver

CLOUD COMPUTING

SIDI

SEGRETERIA

REGISTRO + GESTIONALE

DataBaseSmaterializzat

o

PrivacyEsternalizzata

INTEGRITÀ DEI DATI

• Garantire archivio DataBase per molti anni?• Garantire archivio in accorpamenti e divisioni!

• Prima o poi:– il nostro software diventerà obsoleto e non sarà più sviluppato– il nostro team di programmatori ci abbandonerà– il provider del nostro «cloud» chiuderà i battenti– server o gli hard disk si bruceranno (~100000 ore)– le cassettine di backup saranno inutilizzabili

www.sato-archivi.it/Sito/index.php/strumenti/archivi-scolastici.html

Migrare su nuovo sistema prima che sia troppo tardi!!

MIGRAZIONE DEI DATI

• Obbligatoria ad ogni cambio di sistema• Deve essere messa nel bando di gara!• Deve essere realizzata da professionisti• Non deve richiedere nessuna copia manuale

dei dati • Se il fornitore non riesce a migrare i dati il

nuovo contratto deve essere annullato!

SOSTENIBILITÀ

• Soluzione commerciale– 500-1500 euro all'anno per un servizio che viene regolarmente

aggiornato (sicurezza, normativa, procedure).– Il rispetto della normativa e della privacy è a carico del fornitore.

• Open Source o “fatto in casa”– 25000 euro all'anno lordi di stipendio ad un bravo sviluppatore che ti

mantiene aggiornato il sistema. – Economico se si è in rete tra più scuole e se partecipano enti locali o

fondazioni.

• Open Source “de noi altri”– mobbizzi qualcuno della scuola e gli fai fare un lavoro da 25000 euro

con 600 euro di fondo incentivante…

QUALE SOFTWARE?

• Cosa avete in segreteria?

• Migrazione dati automatica• Sincronizzazione automatica• Accesso al DataBase • Copie di sicurezza locali• Credenziali di accesso al DB

QUALE HARDWARE?

* I tablet non sono indicati per registri on-line che usano i menu a tendina

WIRELESS CAMPUS

• I normali Access Point non vanno bene!

• Access Point professionali– Per campus aziendali e universitari– 64 o 128 utenti simultanei per AP– Unico SSID (identificativo di rete)– Scelta automatica canali liberi– Gestione centralizzata

• Utile anche per didattica– Libri Digitali– PC/Tablet Studenti– PC/Tablet Docenti – LIM

• Investimento richiesto da 500 a 3000 euro

SCUOLA MIA?

SIDI

SEGRETERIA

SCUOLAMIA

REGISTRO ON LINE

• Servizi già erogati da registro online• Doppia gestione (complessa)• Ulteriore infrastruttura tecnica

• Servizi già erogati da registro online• Doppia gestione (complessa)• Ulteriore infrastruttura tecnica

LETTORE BADGE?

• Sovrapposizione con registro online• Doppia gestione assenze• Ulteriore infrastruttura tecnica• Sincronizzazione non sempre in

tempo reale• Obbliga a ulteriori controlli manuali

(gite, permessi, ecc…)• Utilizzi impropri ingestibili• Problemi di privacy non risolti

PRIVACY E SEMPLIFICAZIONI

• Autenticazione informatica• Firewall• Antivirus• Aggiornamenti• Backup• DPS non più obbligatorio: Decreto Semplificazioni

L'art. 45, lett. c), D.L. 9 febbraio 2012, n. 5 ("Decreto Semplificazioni"), abrogando la lettera g), comma 1 e il comma 1-bis, art. 34, D.Lgs. n. 196/2003 (Codice della privacy), ha eliminato per tutti i titolari l'obbligo di stesura, entro il 31 marzo di ogni anno, del Documento Programmatico della Sicurezza (DPS). Tale modifica ha portato anche alla soppressione del reato dell'art. 169 e delle sanzioni previste dall'art. 162, comma 2, D.Lgs. n. 196/2003 nel caso di mancata adozione del documento.

Sono state abrogate, inoltre, le disposizioni di dettaglio sul Dps inserite nell'allegato B (paragrafi da 19 a 19.8), per cui viene meno, ad esempio, la necessità di documentare l'elenco dei trattamenti personali e la distribuzione dei compiti e della responsabilità nelle strutture preposte al trattamento dei dati.

Rimangono, comunque ancora valide le altre misure di sicurezza.

OPEN DATA?

• Indispensabile:– Sincronizzazione SIDI– Sincronizzazione Gestionale Segreteria– Copia di Backup del DataBase– Accesso al DataBase (server in casa)– Esportazione dati per Office

• Non rilevante:– DataBase Open Source o Proprietario?

• Pubblicazione Open Data PA? • Solo i voti finali sono pubblici• Dati iscrizioni, statistiche diplomati, ecc…• Basta un export su office

www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1923387

www.dschola.it webmaster@itismajo.itDario Zucchini

top related