rete natura 2000 – reg. basilicata potenza, 16 marzo 2009 sandro pignatti prof. emerito di...

Post on 02-May-2015

212 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Rete Natura 2000 – Reg. BasilicataRete Natura 2000 – Reg. Basilicata

Potenza, 16 marzo 2009Potenza, 16 marzo 2009

Sandro PignattiSandro Pignatti

Prof. emerito di EcologiaProf. emerito di Ecologia

Università di Roma “La Sapienza”Università di Roma “La Sapienza”

RomaRoma

Il pino loricato (Pollino)

Com

unità

sci

entif

ica

Mot

ivi e

tico-

cultu

rali

Ass

ocia

zion

imo

Bio

dive

rsità

Interessi

politici

Infrastrutture

Speculazione

Turismo

I Ciclopi: mito e realtàI Ciclopi: mito e realtà

Elephas falconeri

La spiegazione ingenua: con l‘aumento della temperatura la vegetazione si sposterà verso l‘altoIl Fuji Yama con il treno-freccia Shinkansen

Cambio climatico

La realtàLa realtà

Boschi dell‘Abruzzo – faggi con fogliame secco: i danni più gravi si hanno nelle faggete di alta quota

METODIMETODI

1)1)

Lo spettatore Lo spettatore impassibile in un impassibile in un mondo alterato da mondo alterato da un invasore: un invasore: Homo sapiensHomo sapiens

Primula palinuri

top related