romanticismo. periodo storico 1814 - abdicazione di napoleone bonaparte. torna la monarchia...

Post on 02-May-2015

217 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Romanticismo

Periodo storico

1814 - Abdicazione di Napoleone Bonaparte.Torna la monarchia borbonica con Luigi XVIII (fratello di Luigi XVI) che instaura una monarchia costituzionale. RESTAURAZIONE

1824 – Sale al trono Carlo X (altro fratello di Luigi XVI), governo reazionario, restrizione delle libertà, cresce l’opposizione liberale.

1830 Rivoluzione di luglio. Sale al trono Luigi Filippo d’Orleans (ramo cadetto dei Borboni), monarchia costituzionale. MONARCHIA DI LUGLIO.1835 – attentato fallito di Fieschi sul Boulevard du Temple contro il re che limita le libertà, instabilità parlamentare.

1848 moti rivoluzionari. Nasce la II REPUBBLICA (la I sotto la Rivoluzione)Presidente della repubblica Luigi Napoleone Bonaparte (nipote di Napoleone).

1852 – Colpo di stato, imperatore Napoleone III. Regnerà fino al 1870. SECONDO IMPERO

Johann Heinrich Füssli, L’incubo, 1781

Johann Heinrich Füssli, Le streghe di Macbeth, 1789 circa

Johann Heinrich Füssli, Macbeth, 1789 circa

Johann Heinrich Füssli, Ariel, da Shakespeare, La tempesta, 1789 circa

Johann Heinrich Füssli, Amleto e il fantasma, 1789

Johann Heinrich Füssli, Il sogno del pastore, 1793

Jean Auguste Dominique Ingres,Il sogno di Ossian, 1813

Caspar David Friederich,Viandante sul mare di nebbia, 1818

Caspar David Friederich, Abbazia nel querceto, 1810

Caspar David Friederich, Un uomo e una donna davanti alla luna, 1819

Harriette Smithson in Romeo e Giulietta

L’attrice fa parte della compagnia inglese che a Parigi presenta drammi shakespeariani nel 1827

Edmund Kean in Amleto

L’attore fa parte della compagnia inglese che a Parigi presenta drammi shakespeariani nel 1827

Eugène Delacroix, La Libertà che guida il popolo, 1830

top related