scuola di formazione continua in medicina · 2015-11-09 · scuola di formazione continua in...

Post on 15-Feb-2019

220 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

SCUOLA DI FORMAZIONE CONTINUA IN MEDICINA

MODULO D’ISCRIZIONE EVENTO ECM 21 NOVEMBRE 2015

MICI MOLISE

Polo Didattico del Dipartimento di Medicinae di Scienze della Salute «VINCENZO TIBERIO»

C. da Tappino - 86100 - Campobasso

NOME E COGNOME

CODICE FISCALE

PROFESSIONE

SPECIALIZZAZIONE

ENTE DI APPARTENENZA

E-MAIL

INDIRIZZO

CAP E CITTÀ

TELEFONO

CELLULARE

FAX

L’iscrizione GRATUITA ma OBBLIGATORIA dovrà pervenire all’indirizzo e-mail

sfcm@unimol.itentro e non oltre il 18 Novembre 2015.

I posti disponibili sono limitati a 100 partecipanti seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle adesioni.

L’iscrizione comprende:- Partecipazione ai lavori Scientifici

- Kit evento- Lunch

- Attestato ECM

Ore 08:30 | 09:00

“I SEDUTA”

Moderatori: Prof. Maurizio GASPERI - Prof. Bruno MONCHARMONT

Prof. Giancarlo RIPABELLI

Professore Ordinario di Igiene Generale e Applicata - Università degli Studi del Molise

Prof. Roberto DI MARCO

Professore Associato di Microbiologia e Microbiologia Clinica - Università degli Studi del Molise

Prof. Paolo USAI

Direttore della Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva - Università degli Studi di Cagliari

Approccio clinico, diagnostico e terapeutico delle MICI

DISCUSSIONE

“II SEDUTA” Moderatori: Prof. Guido Maria GRASSO - Dr. Luigi DI MARZIO

Prof.ssa Antonietta GIANNATTASIO

Le MICI in età pediatrica

Prof. Ennio LUBRANO DI SCORPANIELLO Professore Aggregato di Reumatologia - Università degli Studi del Molise

Le artriti associate alle IBD

Prof. Maurizio TAGLIATELLA

Professore Ordinario di Farmacologia - Università degli Studi del Molise

I farmaci biologici nelle MICI

DISCUSSIONE

  “III SEDUTA”

Moderatori: Dr. Francesco POTITO - Prof.Silvio GAROFALO  

Prof. Luca BRUNESE

Professore Ordinario di Diagnostica per Immagini e Radioterapia - Università degli Studi del Molise

Il ruolo del radiologo nella diagnosi ‘precoce’ delle MICI

Dr.ssa Stefania MARANGI Dirigente Medico dell’U.O. di Endoscopia Digestiva -

Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II” di Campobasso

Score endoscopici diagnostici e prognostici

Prof. Marcello Lucio Antonio INGROSSO Direttore dell’U.O. di Endoscopia Digestiva - Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II” di Campobasso

Rischio oncologico e sorveglianza endoscopica nelle MICI

LUNCH

“IV SEDUTA”

Moderatori: Dr. Giuliano CAMPOSARCUNO - Dr. Danilo PADUANO

Prof. Pasquale RICCI

Professore Aggregato di Chirurgia Generale - Università degli Studi del Molise

La colectomia pregi e difetti

Dr. Giuseppe CECERE Direttore dell’U.O.C. di Chirurgia Generale - Presidio Ospedaliero “Antonio Cardarelli” di Campobasso

La chirurgia nella Malattia di Crohn

Dr.ssa Rachele Antonietta MIMMO Dirigente Medico di Gastroenterologia - Presidio Ospedaliero “Antonio Cardarelli” di Campobasso

Ecografia delle anse intestinali nelle IBD: ruolo attuale e prospettive future

  “ V SEDUTA”

Moderatori: Dr. Luigialberto CUTRONE - Dr.ssa Antonella VEGLIA

Dr. Giulio GIORDANO Dirigente Medico di Ematologia - Presidio Ospedaliero “Antonio Cardarelli” di Campobasso

Manifestazioni ematologiche in corso di MICI: significato, inquadramento diagnostico e terapeutico

Dr. Bartolomeo TERZANO Medico di Medicina Generale - Azienda Sanitaria Regionale del Molise

Resposabile «I.S.D.E. Molise»

La cooperazione tra medico generalista e medico specialista nella gestione delle MICI

  

Test di Verifica di Apprendimento e Chiusura dei Lavori

Registrazione dei Partecipanti, saluto delle Autorità e Introduzione ai Lavori

Ore 09:00 | 09:30

Update sull’epidemiologia delle malattie infiammatorie croniche intestinali

Ore 09:30 | 10:00

Modelli preclinici di MICI (IBDs): aspetti fisiopatologici e dati sperimentali

Ore 10:00 | 10:30

Ricercatrice di Pediatria del Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali -Università degli Studi di Napoli «Federico II»

Ore 10:45 | 11:15

Ore 11:15 | 11:45

Ore 11:45 | 12:15

Ore 12:30 | 13:00

Ore 13:00 | 13:30

Ore 13:30 | 14:00

DISCUSSIONE

Ore 14:15 | 14:45

Ore 14:45 | 15:15

Ore 15:15 | 15:45

Ore 15:45 | 16:15

DISCUSSIONE

DISCUSSIONE

Ore 16:30 | 17:00

Ore 17:00 | 17:30

Ore 17:45 | 18:15

MICI MoliseM I C Ialattie nfiammatorie roniche ntestinali

RES2015PV14000200127NUMERO EVENTO

PROVIDER ECM

PV140002UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

DISCIPLINE DI RIFERIMENTO

CHIRURGIA GENERALEGASTROENTEROLOGIA

MEDICINA GENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA)MEDICINA INTERNARADIODIAGNOSTICA

Secondo la nuova normativa ECM i crediti verranno assegnatiesclusivamente ai Medici Chirurghi appartenenti alle discipline sopra citate.

Dr. Danilo PADUANO

SEGRETERIA

SCIENTIFICA

Scuola di Formazione Continua in Medicinadell’Università degli Studi del Molise

0874.4041

sfcm@unimol.it

in collaborazione conRotaract Club di Campobasso

rotaractcampobasso1@gmail.com

380.7377859 - 333.1402368

21 NOVEMBRE 2015

DIPARTIMENTO DI MEDICINA E DI SCIENZE DELLA SALUTE

UNIMOL«VINCENZO TIBERIO»

Aula IppocrateC.da Tappino - Campobasso

Tutti i tipi di crediti formativi saranno certificati solo se il tempo di presenza in aula risulterà essere

effettivamente quello previsto per l’evento e se sarà superata la prova della verifica dell’apprendimento.

A tal fine, sarà rilevata la presenza in aula sia in entrata sia in uscita.

Il questionario di verifica, la scheda di valutazione dei docenti e la scheda di rilevazione del gradimento dovranno essere consegnati presso il desk della Segreteria Organizzativa al termine dell’iniziativa

formativa.

MODALITÀ DI ATTRIBUZIONE DEI CREDITI

7

CON IL PATROCINIO DI:

top related