scuola elementare di santa caterina reggio calabria v^c e v^d

Post on 03-May-2015

219 Views

Category:

Documents

3 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

SCUOLA ELEMENTARE DI SANTA CATERINA

REGGIO CALABRIA

V^C E V^D

Le attività che si svolgono nell’aula didattica

Nell’aula didattica ogni giorno si svolgono moltissime attività,ognuna delle quali richiede concentrazione e

molta attenzione.L”’italiano” è una delle tante attività che si svolgono durante la settimana: questa disciplina insegna ad

usare bene la lingua italiana e per questo è complicata,anche se a me piace molto, visto l’impegno che ci metto. Questa attività, poi, non solo insegna la

“lingua italiana”,ma fa esprimere tutto quello che si sente dentro con poesie e testi.

Un’altra materia basilare e di fondamentale importanza è la “matematica”: anche questa mi piace! Essa ti fa entrare nel mondo

dei numeri e ti fa conoscere tutte le regole per non sbagliare mai nei calcoli. Anche questa è molto difficile, persino molto più

dell’”italiano”, infatti in “matematica” la cosa fondamentale è laprecisione e l’attenzione alle lezioni, perché senza questa ultima non

si potrebbe fare un bel niente.

L’insegnante di “matematica”, inoltre, insegna altre materie: “scienze e informatica”.

L’Informaticaè bella quanto difficile, perché ci sono tantissimi

procedimenti e programmi, che però sono utilissimi e permettono di fare

tantissime cose animate.

Un’altra attività è quella che comprende l’ambito antropologico, in pratica” storia,

geografia e studi sociali”. La “storia” è importantissima, perché insegna ciò che è

stato del passato, dei popoli antichi e dei personaggi che hanno fatto la” storia” .

La “geografia” mi fa navigare in terre lontane con la voglia di esplorarle e conoscere

la cultura di tanti popoli. Con gli “studi sociali” imparo a stare in società e in famiglia.

La “lingua inglese”, come tutte le altre discipline, è indispensabile studiarla, perché ormai

è parlata in quasi tutto il mondo e anche il computer parla inglese, quindi io la studio

con passione perché sarà la lingua del futuro.Lo studio della “religione” occupa poche ore, ma non per questo

è meno importante,poiché insegna le varie religioni che esistono nel mondo; anche

se siamo diversi,apparteniamo tutti ad un solo Dio.

COSA FACCIAMO NELL'AULA MULTIMEDIALE?

OGNI SETTIMANA, L'INSEGNANTE DI MATEMATICA, CI ACCOMPAGNA NELL'AULA MULTIMEDIALE.

APPENA SI ENTRA, SI VEDONO MOLTI COMPUTER E DUE SONO DESTINATI ALLE INSEGNANTI.

NELL'AULA MULTIMEDIALE, L'INSEGNANTE CATIA BORRELLO CI SPIEGA COME

USARE I VARI SOFTWARE: WORD, POWERPOINT, PAINT, WORDPAD E FRA POCO

FAREMO IL PROGRAMMA EXCEL. FRA UNA SPIEGAZIONE E L'ALTRA, L'INSEGNANTE

CI FA LAVORARE DA SOLI, MA SE ABBIAMO UN PROBLEMA CATIA E' PRONTA A D AIUTARCI.

IO PENSO CHE ANCHE I COMPAGNI SONO CONTENTI DI CONOSCERE COME SI

UTILIZZA IL PC!

La scuola elementare di Santa Caterina

possiede un ‘aula multimediale. Essa ha circa

una decina di computer, che aiutano gli alunni

nella ricerca e entrare nel fantastico mondo

dell’informatica.

L’aula è ampia e spaziosa e consente di muoversi liberamente e senza problemi. I computer sono programmati al lavoro scolastico: ricerche di vario genere, svolgimenti di testi, ed altro, sempre per i bambini e i ragazzi della Scuola. In “aula multimediale” ci divertiamo a disegnare, a utilizzare software e creare lavori didattici che resteranno nella Storia personale e scolastica!

DOMENICO GIANNETTA

OCTO

PER PIANOFORTE SOLO

FILE MIDI

top related