seminario la tutela dei consumatori fondazione rosselli con il contributo di : 7 febbraio 2004 9.00...

Post on 01-May-2015

217 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Seminario “La tutela dei consumatori” Fondazione Rosselli

 Con il contributo di :

7 febbraio 20049.00 – 13.00

Università degli studi di Palermo

6 febbraio 20049.00 – 19.00

Camera di commercio di Palermo, sala Terrasi

Programma

Centro Interdipartimentale di Studi Europei e Comparatistici “Gaetano

Martino”

Università degli studi di PalermoFacoltà di Scienze Politiche

Comune di Palermo

Studio Legale Palmigiano, Via R. Wagner n.9, 90139 – Palermo - Tel 091589752 /0916093512/ 091335840 - Fax 0916110983

e-mail: palmigianolawfirm@tin.it url: www.palmigiano.it

Venerdi 6 febbraio 2004 Sala Terrasi - Camera di Commercio di Palermo

Introduce e presiedeAnna BartoliniRappresentante italiano presso l‘European

Consumer Council

9.30: Avv. Alessandro Palmigiano, Responsabile DET Fondazione Rosselli e Coordinatore Centro

giuridico Adiconsum“Consumatori e modalità alternative di risoluzione delle controversie”

10.30: Dr. Gilberto Nava, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

“Servizio pubblico di telecomunicazioni e tutela dei consumatori”

11.30: Prof. Avv. Giorgio De Nova, Ordinario di Diritto civile Università Statale di Milano"I rimedi del compratore nella vendita di beni di

consumo"

12.30: Prof. Mario Calderini, Associato di Economia dell’innovazione Politecnico di Torino

“Produzione industriale e consumatori”

***********************

Introduce e presiedeBenedetto RomanoSegretario generale Adiconsum Sicilia

15.00: Prof. Antonello Miranda, Ordinario di Diritto Privato Comparato, Università degli Studi di

Palermo“Viaggi e turismo: la disciplina a tutela del

consumatore”

16.00: Prof. Vito Riggio, Presidente Ente Nazionale Aviazione Civile"Carta dei Diritti del passeggero e la nuova

normativa sulla responsabilità del vettore aereo“

17.00: Prof. Avv. Guido Alpa, Ordinario di Istituzioni di Diritto Privato, Università di Roma “La Sapienza”“La responsabilità del produttore”

18.00: Avv. Massimiliano Dona, Consiglio direttivo Unione Nazionale Consumatori“Consumatori e danno esistenziale”

Sabato 7 febbraio 2004Università degli Studi di Palermo

Sala dei Baroni – Palazzo Steri

Introduce e presiedeAnnibale ChiriacoVice presidente nazionale giovani imprenditori Confindustria

9.15: Dr. Lapo Elkann, Responsabile Marketing gruppo Fiat“Strategie di marketing e tutela del consumatore:

l’esperienza del gruppo Fiat”

10.30: Prof. Avv. Ugo Ruffolo, Ordinario di Diritto Civile, Università di Bologna

“Pubblicità ingannevole e tutela del consumatore”

11.30: Dr. Roberto Conti, Magistrato presso il Tribunale di Palermo

“Contrattualistica e clausole vessatorie”

12.30: Avv. Lino Buscemi, Responsabile Area Trasparenza e Comunicazione, Presidenza Regione Siciliana“Accesso trasparenza e rapporti tra consumatori e P.A.”

Modalità di iscrizione e quote:

Per la partecipazione al seminario è necessario versare la quota di iscrizione entro e non oltre il 26 gennaio 2004.

La quota è di € 150,00 iva inclusa. Gli studenti, i laureandi e i praticanti potranno usufruire di una quota inferiore e pari ad € 100,00 iva inclusa, allegando documento comprovante il loro stato. Tale quota dà diritto alla partecipazione alle due giornate formative e a tutto il materiale relativo agli interventi. Al termine del seminario sarà rilasciato attestato di partecipazione. La scheda di adesione è scaricabile dal sito del seminario.

Per versare la quota d’iscrizione utilizzare esclusivamente c/c bancario intestato a Studio legale Palmigiano - Divisione organizzazione convegni, Credito Siciliano Agenzia n.6 Palermo, c/c n. 8001082, CAB 04606, ABI 03019 indicando la causale:Quota di iscrizione al seminario “La tutela dei consumatori”.

Informazioni e organizzazione

Per qualunque informazione consultare il sito: http://xoomer.virgilio.it/seminario_consumatori/

 Coordinamento organizzativo:

top related