sì… una piccola parola, ma tanto cara a ciascuno di noi; essa indica consenso, assenso e persino...

Post on 02-May-2015

216 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Sì… una piccola parola,Sì… una piccola parola,ma tanto cara a ciascuno di ma tanto cara a ciascuno di noi; essa indica “consenso”, noi; essa indica “consenso”, “assenso” e persino complicità.“assenso” e persino complicità.

Sì … una piccola parola,Sì … una piccola parola,ma usata anche per veicolare ma usata anche per veicolare grandi tenerezze ed affetti. grandi tenerezze ed affetti.

Sì… una piccola parola,Sì… una piccola parola,ma di grande valore.ma di grande valore.

Nella creazione c’è il primo dei Nella creazione c’è il primo dei tanti “ Sì ” che Dio ha detto tanti “ Sì ” che Dio ha detto all’uomo.all’uomo.

Che vuol dire che Dio ha Che vuol dire che Dio ha

detto di “sì” all’uomo?detto di “sì” all’uomo?

Sì… all’uomo, alla sua esistenza. Sì… all’uomo, alla sua esistenza.

Dio ci ha chiamati dalla non Dio ci ha chiamati dalla non esistenza alla esistenzaesistenza alla esistenza

Sì… all’uomo e Sì… all’uomo e ad un amore ad un amore

smisurato per smisurato per lui: Dio ci ama lui: Dio ci ama da sempre, di da sempre, di

un amore un amore eterno. eterno.

Sì… all’amore fra uomo e donna:Sì… all’amore fra uomo e donna:la Sacra Scrittura si apre con questo sì di la Sacra Scrittura si apre con questo sì di Dio che “maschio e femmina li creò” e si Dio che “maschio e femmina li creò” e si chiude, nell’Apocalisse, con il desiderio chiude, nell’Apocalisse, con il desiderio della Sposa di incontrare lo Sposodella Sposa di incontrare lo Sposo

Sì… all’uomo Sì… all’uomo precipitato nel precipitato nel baratro del peccato: baratro del peccato: il sì di Dio è, in il sì di Dio è, in questo caso la questo caso la risposta del Padre risposta del Padre misericordioso alle misericordioso alle nostre miserie, nostre miserie, inquietudini e inquietudini e aspirazioni; è aspirazioni; è testimonianza della testimonianza della vicinanza di un Dio vicinanza di un Dio che è al tempo che è al tempo stesso padre e stesso padre e madremadre

Tutti questi sì… ed altri ancora,Tutti questi sì… ed altri ancora,si incrociano però con tanti nosi incrociano però con tanti no

che l’uomo e la donna dicono prima di che l’uomo e la donna dicono prima di tutto a se stessi e alla loro dignità.tutto a se stessi e alla loro dignità.

Ma in questo scenario in cui i sì di Dio si Ma in questo scenario in cui i sì di Dio si incrociano con i no dell’uomo,incrociano con i no dell’uomo,

si innalza Gesù: il definitivo grande sì di si innalza Gesù: il definitivo grande sì di Dio all’uomo.Dio all’uomo.

Ancora una volta Ancora una volta questo “sì” di Dio questo “sì” di Dio

all’uomo è originato all’uomo è originato dall’amore. dall’amore.

Dio ci dona suo Figlio.Dio ci dona suo Figlio.

In lui e mediante lui, In lui e mediante lui, Dio chiama gli uomini Dio chiama gli uomini

a diventare, nello a diventare, nello Spirito Santo, suoi Spirito Santo, suoi

figli adottivi e perciò figli adottivi e perciò eredi della sua vita eredi della sua vita

beata.beata.

““Affinché questo Affinché questo appello, questo appello, questo

annuncio, annuncio, risuonasse per risuonasse per tutta la terra, tutta la terra,

Cristo ha inviato Cristo ha inviato gli Apostoli che gli Apostoli che aveva scelto, aveva scelto, dando loro il dando loro il mandato di mandato di

annunziare il annunziare il Vangelo”Vangelo”

La testimonianza, personale e La testimonianza, personale e comunitaria, è capace di far comunitaria, è capace di far

adeguatamente risaltare il grande "sì" di adeguatamente risaltare il grande "sì" di Dio all'uomo, dando così un volto Dio all'uomo, dando così un volto

concreto alla speranza.concreto alla speranza.

Maria , la donna del “sì”, ci insegni a Maria , la donna del “sì”, ci insegni a seguire il suo esempio di fede e di totale seguire il suo esempio di fede e di totale abbandono alla volontà del Padre. abbandono alla volontà del Padre.

top related