sistema di prenotazione esami ambulatoriali tc basato su priorità cliniche esplicite dr. antonio...

Post on 01-May-2015

214 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Sistema di prenotazione Sistema di prenotazione esami ambulatoriali TC basato esami ambulatoriali TC basato

su priorità cliniche esplicitesu priorità cliniche esplicite

Dr. Antonio PasiniDr. Antonio Pasini ASL CESENAASL CESENA

U.O. RADIOLOGIA DIAGNOSTICA DIPARTIMENTO ADO IMMAGINIU.O. RADIOLOGIA DIAGNOSTICA DIPARTIMENTO ADO IMMAGINI DIRETTORE: Dr.M.MUGHETTI DIRETTORE: Dr. U.PASQUINIDIRETTORE: Dr.M.MUGHETTI DIRETTORE: Dr. U.PASQUINI

ModelloModello RAO RAO(raggruppamenti (raggruppamenti attesaattesa omogeneiomogenei))

Progetto di definizione dei criteri di Progetto di definizione dei criteri di prenotazione degli esami TC per pazienti prenotazione degli esami TC per pazienti esterni, secondo le direttive regionali di esterni, secondo le direttive regionali di applicazione delle priorità della prescrizione.applicazione delle priorità della prescrizione.

Intento di riorganizzare e razionalizzare Intento di riorganizzare e razionalizzare l’offerta garantendo un uniforme accesso e l’offerta garantendo un uniforme accesso e livelli uniformi ed omogenei nell’erogazione livelli uniformi ed omogenei nell’erogazione delle prestazioni.delle prestazioni.

Modello Modello RAORAO (raggruppamenti (raggruppamenti attesaattesa omogenei) omogenei)

Il Il modello deriva dalla necessità di modello deriva dalla necessità di individuare soluzioni al crescente problema individuare soluzioni al crescente problema dei tempi d’attesa.dei tempi d’attesa.

Si ritiene fondamentale la formulazione Si ritiene fondamentale la formulazione accurata della richiesta affinchè risulti chiaro accurata della richiesta affinchè risulti chiaro il quesito diagnostico che ne condiziona la il quesito diagnostico che ne condiziona la giusta collocazione nella griglia delle prioritàgiusta collocazione nella griglia delle priorità

Emergenza-UrgenzaEmergenza-Urgenza

Emergenza: da eseguire nel più breve Emergenza: da eseguire nel più breve tempo possibiletempo possibile

Urgenza (“U”): da eseguire entro 24 oreUrgenza (“U”): da eseguire entro 24 oreLe urgenze “U” generalmente non sono previste in ambito Le urgenze “U” generalmente non sono previste in ambito

ambulatorialeambulatoriale

La gestione delle urgenze “U” è un problema clinico La gestione delle urgenze “U” è un problema clinico (diagnostico e terapeutico) da affrontare in struttura (diagnostico e terapeutico) da affrontare in struttura ospedalieraospedaliera

Urgenze (“UUrgenze (“U”)”)

Sospetta dissezione ao.toraco-addominale

Sospetta fissurazione Sospetta fissurazione aneurisma ao. addominaleaneurisma ao. addominale

Sospetta embolia polmonareSospetta embolia polmonare Sospetta emergenza vascolare Sospetta emergenza vascolare

addominaleaddominale Sospetta pancreatite acutaSospetta pancreatite acuta Sospetto ittero ostruttivoSospetto ittero ostruttivo

DissezioneDissezioneaorta addominaleaorta addominale

DissezioneDissezioneaorta ascendenteaorta ascendente

DissezioneDissezioneaorta ascendenteaorta ascendente

DissezioneDissezioneaorta discendenteaorta discendente

Urgenze (“UUrgenze (“U”)”)

Sospetta dissezione Sospetta dissezione aorta toraco-addominale

Sospetta fissurazione aneurisma ao.add.le

Sospetta embolia polmonareSospetta embolia polmonare Sospetta emergenza vascolare Sospetta emergenza vascolare

addominaleleaddominalele Sospetta pancreatite acutaSospetta pancreatite acuta Sospetto ittero ostruttivoSospetto ittero ostruttivo

Aneurisma Aneurisma aorta addominaleaorta addominale

non fissuratonon fissurato

Aneurisma Aneurisma aorta addominaleaorta addominale

fissuratofissurato

Urgenze (“UUrgenze (“U”)”)

Sospetta dissezione aortaSospetta dissezione aorta

toraco-addominaletoraco-addominale Sospetta fissurazione Sospetta fissurazione

aneurisma ao. addominaleaneurisma ao. addominale

Sospetta embolia polmonare

Sospetta emergenza vascolare Sospetta emergenza vascolare addominaleaddominale

Sospetta pancreatite acutaSospetta pancreatite acuta Sospetto ittero ostruttivoSospetto ittero ostruttivo

Reperto normaleReperto normale

Tromboembolia polmonareTromboembolia polmonare

Tromboembolia polmonareTromboembolia polmonare

Tromboembolia polmonareTromboembolia polmonare

Urgenze (“UUrgenze (“U”)”)

Sospetta dissezione aorta Sospetta dissezione aorta toraco-addominaletoraco-addominale

Sospetta fissurazione Sospetta fissurazione aneurisma ao.addominaleaneurisma ao.addominale

Sospetta embolia polmonareSospetta embolia polmonare

Sospetta emergenza vascolare addominale

Sospetta pancreatite acutaSospetta pancreatite acuta Sospetto ittero ostruttivoSospetto ittero ostruttivo

A.M.S. normaleA.M.S. normale Trombosi A.M.S.Trombosi A.M.S. A.M.S. normaleA.M.S. normale Trombosi A.M.S.Trombosi A.M.S.

Aneurisma a. iliaca snAneurisma a. iliaca sn

Aneurisma a. splenicaAneurisma a. splenica Aneurisma a. splenicaAneurisma a. splenica

Urgenze (“UUrgenze (“U”)”)

Sospetta dissezione aorta Sospetta dissezione aorta toraco-addominaletoraco-addominale

Sospetta fissurazione Sospetta fissurazione aneurisma ao.addominaleaneurisma ao.addominale

Sospetta embolia polmonareSospetta embolia polmonare Sospetta emergenza vascolare Sospetta emergenza vascolare

addominaleaddominale

Sospetta pancreatite acuta

Sospetto ittero ostruttivoSospetto ittero ostruttivo

Pancreas normalePancreas normale

Pancreatite acutaPancreatite acutanecrotico-emorragicanecrotico-emorragica

Pancreas normalePancreas normale

Urgenze (“UUrgenze (“U”)”)

Sospetta dissezione aorta Sospetta dissezione aorta toraco-addominaletoraco-addominale

Sospetta fissurazione Sospetta fissurazione aneurisma ao.addominaleaneurisma ao.addominale

Sospetta embolia polmonareSospetta embolia polmonare Sospetta emergenza vascolare Sospetta emergenza vascolare

addominaleaddominale Sospetta pancreatite acutaSospetta pancreatite acuta

Sospetto ittero ostruttivo

Colangio-RM normaleColangio-RM normale

Colangioca. della confluenza Colangioca. della confluenza biliare (T. di Klatskin)biliare (T. di Klatskin)

Adenoca. duttale Adenoca. duttale cefalo-pancreaticocefalo-pancreatico

ColedocolitiasiColedocolitiasi

Urgenza breve 10-15 gg.(“B”)Urgenza breve 10-15 gg.(“B”)

Stadiazione/ diagnosi neoplasie “body” e “capo-collo”Stadiazione/ diagnosi neoplasie “body” e “capo-collo” (mass.facciale, rino-oro-ipofaringe, laringe, tiroide, ecc.)(mass.facciale, rino-oro-ipofaringe, laringe, tiroide, ecc.)

in previsionein previsione terapeuticaterapeutica Completamento diagnostico dopo esami 1°livelloCompletamento diagnostico dopo esami 1°livello (Rx-eco) (Rx-eco)

per patologia “dubbia”per patologia “dubbia” Sospette complicanze di patologia evolutiva, Sospette complicanze di patologia evolutiva, conosciutaconosciuta Aneurisma ao.add.le sintomatico o diam.magg.5cm,Aneurisma ao.add.le sintomatico o diam.magg.5cm, dopo esami 1° livello (Eco, Eco-color-doppler)dopo esami 1° livello (Eco, Eco-color-doppler) EmoftoeEmoftoe (se RX standard negativo)(se RX standard negativo) Disfonia da paralisi ricorrenzialeDisfonia da paralisi ricorrenziale (se RX standard negativo)(se RX standard negativo) Sd. mediastinicaSd. mediastinica (se RX standard negativo)(se RX standard negativo) Lesioni ossee focali non note, fratture patologicheLesioni ossee focali non note, fratture patologiche

Esami Tc differibili 30-60 gg.(”D”)Esami Tc differibili 30-60 gg.(”D”)

Controlli di patologia conosciutaControlli di patologia conosciuta (stabile), in trattamento(stabile), in trattamento Completamento esami 1° livello Completamento esami 1° livello (RX,Eco) per patologia “benigna”(RX,Eco) per patologia “benigna” Esami post-operatori di patologia trattata radicalmente Esami post-operatori di patologia trattata radicalmente

(1°controllo)(1°controllo) Miastenia Miastenia (se RX standard negativo)(se RX standard negativo) Ricerca metastasiRicerca metastasi, , se esami di 1° livello negativi (RX, eco)se esami di 1° livello negativi (RX, eco) HRCT torace per stadiazione/diagnosi di patologia HRCT torace per stadiazione/diagnosi di patologia

polmonare cronica diffusapolmonare cronica diffusa HRCT rocche petrose,dismorfismi congeniti ed esiti di HRCT rocche petrose,dismorfismi congeniti ed esiti di

fratture fratture (distretto cervico-facciale)(distretto cervico-facciale) Dentalscan pre-operatorio Dentalscan pre-operatorio (previsione terapeutica fissata)(previsione terapeutica fissata) Patologia rino-sinusale, Patologia rino-sinusale, in previsione terapeutica (chirurgica)in previsione terapeutica (chirurgica)

Esami TC programmabili 180 gg.(“P”)Esami TC programmabili 180 gg.(“P”)

Controlli programmati di patologia cronicaControlli programmati di patologia cronica , con , con clinica stabileclinica stabile

Follow-up periodiciFollow-up periodici (patologia oncologica)(patologia oncologica)

Completamento esami 1°livelloCompletamento esami 1°livello (RX,ECO)(RX,ECO) per per patologia benigna o congenita patologia benigna o congenita conosciutaconosciuta

Dentalscan Dentalscan per valutazione pre-implantologicaper valutazione pre-implantologica

PatologiPatologia rino-sinusale a rino-sinusale cronicacronica

top related