[smontaggio]ed elaborazione minimi a&k -...

Post on 20-Nov-2018

214 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

[SMONTAGGIO]ED ELABORAZIONE MINIMI A&K

Ecco una asg che nonostante la mole non necessita di menti contorte per essere smontata.. Parto dal solito presupposto che alcune delle cose che vedete montate sulle mie asg non sono di serie ma frutto di elaborazioni “casalinghe” per evitare di andare a spendere fior fiori di euri e ottenere la stessa funzionalità…

Si tratta di una minimi della A&K prima versione, ovvero senza scritte bianche o marchi a laser. Procederò a illustrarvi le modifiche visibili esterne, lo smontaggio di essa e le modifiche interne. La prima cosa che salta all’occhio è il maniglione decentrato accanto al bipiede( molto utile per chi come me è alto uno e un pavesino, ma utile anche per chi è alto, poiché permette d’impugnare la minimi agevolmente anche se c’è il caricatore da 3000 colpi che scassa) la canna più corta e il ris superiore. Il primo è costuito con un grip della serie m, una serie di lamine da mezzo centimetro di alluminio e della resina bi componente per modellismo.

Sagomate le lamine di alluminio, foratele e fissatele con delle viti a brugola, inseritele nel grip e riempite lo spazio vuoto del grip con della resina. Fatto questo andate a fissare il tutto con un bullone e un dado al perno forato che sta dietro al cavalletto.

Particolare della resina

Vi assicuro che è più semplice farlo che spiegarlo..

Per il ris superiore

Create uno spessore cha andrete a fissare di fronte alle tacche di mira. Questo spessore dev’essere alto quanto il rialzo già presente nella parte superiore della minimi. Poi fissate il ris con due viti. La canna è semplicemente il tromboncino attaccato direttamente al posto della prolunga… per fare questa modifica però dovrete o comprare una canna più corta dell’originale o tagliarla a misura. Smontiamo la minimi: togliete i due perni che tengono fissati al castello il calcio

Fatto questo fate attenzione e sfilate i cavi della batteria

Ai fini dell’estrazione del g.b. non è necessario smontare il calcio, ma in questo modo risulta più comodo rimontare il tutto dopo..

Imbracciando la minimi troverete sul lato destro quella che nella realtà è l’asta di armamento. Di fronte ad essa c’è una vite a brugola, svitatela

E sfilate la finta leva di armamento. Sull’altro lato troverete 2 viti a brugola, svitate anche quelle.

Ora staccate la canna e il gruppo hop up premendo l’apposita leva. Attenti che tutto scatterà in avanti .

Fatto questo prendete il gb ed estraetelo DALL’ALTO e non dal retro, altrimenti rischierete di rovinare il contatto del grilletto.

Ed ecco il gb della minimi..

Nella parte superiore troverete una leva che blocca la molla.

Vi consiglio di tenere ben saldo il retro oppure di puntare il retro verso qualcosa di morbido, perché non appena alzerete (non premetela, è inutile) quella levetta schizzeranno alla velocità della luce molla e sostegno… io ci stavo quasi per rimettere il mio LCD del pc..

È un’ottima trovata per cambiare molla senza dover smontare tutto il g.b. Ora potete smontare le innumerevoli viti di questo g.b. (10 che tengono il tutto e 2 che bloccano il contatto del grilletto, queste ultime potete fare a meno di smontarle) Una volta aperto vi troverete di fronte questo:

Le boccole sono cuscinettate, lo spessoramento va rifatto, ho lucidato gli interni e alleggerito il pistone. Tp e tc sono originali, mentre il cilindro è un sistema che mi avanzava da qualche parte… devo sostituire la tp perché perde un poco nella prova siringa. ho montato un hi speed e mi fa 20 bb al sec, l’anticipatore sul settore è stato un obbligo perché non mi pescava tutti i pallini. Veniamo alle modifiche interne… Il motorino e l’anticipatore ve li ho già detti, non è un mistero, hop up

l’hop up necessita di un nuovo anellino per spingere il gommino,

Io l’ho fatto con in pezzo di plastica dura, incollandoci sul fondo una plastica morbida Aggiungete un piccolo spessore da incollare nell’incastro ,

poiché altrimenti traballa troppo e il foro d’ingresso dei pallini va fuori asse. Altra modifica è stata quella di saldare un altro paio di fili in modo da usare due batterie crane da 2200 x9,6 da alloggiare una nel calcio e una all’interno del paracanna inferiore anteriore. Tutto qua…

top related