social media: bar, carta e cultura

Post on 05-Dec-2014

746 Views

Category:

Education

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

la mia semiseria lezione allo IULM ospite del corso di Marco Camisani Calzolari che ringrazio per l'opportunità

TRANSCRIPT

bar, carta

e cultura

social media

“ Sii cauto nell’accettare consigli, ma sii paziente con chi li dispensa.I consigli sono una forma di nostalgia. Dispensarli è un modo di ripescare il passato dal dimenticatoio, ripulirlo, passare la vernice sulle parti più brutte e riciclarlo per più di quel che valga.Ma accetta il consiglio… per questa volta. “(Phil Cooper) [da THE BIG KAHUNA - Monologo finale del film ]

oggi vi daròun pò di consigli

ma tenendo questo a memoria

la cultura

“ L’operaio conosce 100 parole,il padrone 1000.

Per questo lui è il padrone. “

don Lorenzo MilaniDario Fo( nello scorso millennio... )

“ ... e per questo la cultura per i poveri è ancora più importante.

Come la conoscenza.“

don Lorenzo Milani

( sempre nello scorso millennio... )

nello scorso millenniola cultura era un tempio

cultu

ra e

cono

scen

za

sono

terr

eni d

i

com

petiz

ione

tra cu

i:

e questo tempio aveva diversi profeti e

strumenti,che ne propagavano la

conoscenza

i giornali e la carta (la carta... p

oi ci to

rnia

mo

)

15 maggio 1999 - 95 tesi

la prima tesi:

i mercati sono conversazioni

36 - Le aziende devono chiedersi dove finisce la loro cultura di impresa

36

37 - Se la loro cultura finisce prima che inizi la comunità, allora non hanno mercato

37

e nel giro di pochi anniabbiamo visto in

rapida successione :internet, community,

web 2.0 e social media

e le conversazioni sono diventate strumenti di

conoscenza e cultura

fuckyeahmichiganuniversity.tumblr.com

cultura, conoscenza, conversazioni, comunità, social media.

“ unite i puntini “ e fateci una pensata...

la mia è questa:

per competere leggere non basta più,

bisogna diventare utenti

quanti hanno un blog?quanti un sito?quanti un account su twitter?

la carta

forse un giorno vi troverete a dover spiegare cosa sono il

digitale, internet, i social media:

pensate alla carta

molti storici sostengono la teoria che carta sia stato un elemento

chiave nell'evoluzione delle culture

( a costo di ripetermi: nello scorso millennio... )

“ gli USA devono il loro successo alla carta stampata, ed il loro declino alla televisione.

La Rete può essere lo strumento per consentire allo spirito americano di farsi di nuovo sentire liberamente”

al gore

la carta è stato (lo è tutt’ora) uno strumento dalle molteplici

declinazioni.ma è uno strumento “meccanico”

che non consente biunivocità.

la carta declina da sempre decine di diversi strumenti di

comunicazione

il digitale e più specificatamente i social media non sono solo

strumenti di comunicazione e giacimenti di conoscenza e cultura

sono strumenti di conversazione bidirezionale

perchè i social network esistono

da sempre

eccone uno molto simile a myspace:

questo è un social network

e purtroppo questo network non esiste più...

i SN sono centinaia

con milioni di utenti...(ma non

serve usarli tutti...)

è c’è un social media x ogni target

e se non c’è, ci sarà

perchè la gente spende sempre + il suo tempo sui social media

Globally, internet users averaged 5.4 hours on social networking sites during the month of June, according to comScore. Examining regional social network usage trends, Europe takes a leading 38.1% share of minutes, followed by North America (21.5%). Interestingly, Asia-Pacific’s share of minutes (16.5%) is only roughly half as large as its share of visitors.

Average Time Spent: 5.4 Hours/Month (june 2011)

Share of Visitors and Time Spent, by Region% of total, June 2011Source: comScore

compra un iphone ti regaliamo facebook

dalla

car

ta a

l mob

ile

la carta, internet, il digitale, sono strumenti:

l’approccio dipende solo da voi

esattamente come se aveste un foglio bianco davanti

il bar

facebook è internet

e facebook è come l’oratorio, la parucchiera, l’università popolare, il

circolo della canasta, il bar sotto casa...

la posiz

ione di

mia m

amma

“chiacchere da bar...”

la gente al bar, socializza, si organizza, approva, condivide, si racconta, ecc ecc

insomma la gente al bar vuole vivere serena...

(anche quella che non ti aspetteresti di trovare nè al bar nè tantomeno serena...)

post

key

note

Par

igi s

ette

mbr

e 20

03

e le aziende ?

e il marketing ?

e la social media strategy ?

e le fan page di FB ?

?

“io non so cosa dirvi davvero...”

(coach Joe Amato, inizio discorso in spogliatoio prima dell’inizio della partita della vita, da Ogni

Maledetta Domenica

(http://www.youtube.com/watch?v=htT6p2zth70)

... mica faccio questo m

estiere ... ;)

prof,

ci distraiamo x 4 minuti ?

“la rivoluzione è

in corso”(David Weinberger - veneziacamp 2009)

ma una

cosa

la

ho ca

pita b

ene:

veneziacamp 2009

una case history rivoluzionaria:

TICKETMASTER.com

e tutt

o

cambia

alla

velocit

à della

luce...

(e pure inedita dato alla data odierna solo una guru del web italiano è fan della loro pagina FB... ehehe)

... e allora:

2011MARZO il nuovo CEO

(36 anni)

dichiara grandi cambiamenti(la fan page su FB conta circa 12.000 utenti)

“la gente va agli spettacoli grazie al

passaparola, si informa e decide scambiandosi idee e consigli come al bar”

TERAPIA D’URTO

spostano i contenuti su FB, sgrassano le info sull’home page del

portale, avviano una attività forzata di aggancio

degli user tramite apps

21 settembre 2011

la differenza tra i paesi con la nuova vision e quelli con la

vecchia è lampante

oggi

l’app

licaz

ione

su FB

ha p

iù fan

dell

a

pagin

a USA

apps “obbligatoria” con “acchiappo” di tutti i tuoi dati“v

alore

tutto rimanda al portale...

voglio i tuoi dati !!!

e cosa se ne fanno di 250.000 dati di utenti facebook?

regalatemi ancora 90 secondi...

http

://w

ww

.you

tube

.com

/w

atch

?v=

znxZ

8h-z

3rk

come usare Facebook per fare business sulla propria home page e

mettere i propri utenti a loro agio...

“come al bar”

sono solo pretesti...bar

cartacultura ?

sta a voi unire i puntini

e restare al passo coi tempi...

;)

Andrea Casadeinon ho un blog

e non sono un “superfantamegapippaguru” del 2.0

ma ho codiretto le edizioni del veneziacamp 09/10e animato “innovatorijam.it” 2011

se ne avete voglia, cercatemi sui social,mi trovate sicuro.

e magari trovate interessanteleggere quello che scrivo qua e là ...

e se volete “addarmi” fatelo, ma ditemi chi siete: siate social.

il mio lavoro? dirigo il dipartimento Operations diBest Union Company SPA

Grazie

email: andrea.casadei@gmail.com

milano 24 novem

bre 2011

top related