"sole in rete", gruppo di acquisto fotovoltaico

Post on 07-Jul-2015

828 Views

Category:

News & Politics

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

1

• COPERTINA

CcGRUPPO DI ACQUISTO GRUPPO DI ACQUISTO GRUPPO DI ACQUISTO GRUPPO DI ACQUISTO

FOTOVOLTAICOFOTOVOLTAICOFOTOVOLTAICOFOTOVOLTAICO

• COPERTINA

Iniziativa promossa dall’associazioneEnergoClub Onlus

In collaborazione con associazioni e amministrazioni comunali del territorio

Vedere elenco sul sito www.soleinrete.it

2ESPERIENZE MATURATE

Periodo 2009-2010

PROVINCIA IMPIANTI realizzati kWp installati

Padova 85 362

Rovigo 12 53

Treviso 367 1.678

Venezia 105 442

Vicenza 70 297

Verona 15 72

Pordenone 56 224

Brescia 152 601

TOTALI 892 3.850

3

CONTRIBUTO TRASPARENTE AL GAF

L’iniziativa si autosostiene

grazie ad un contributo di 35€

per kWp installato, gli importi

saranno dichiarati in fattura.

3

saranno dichiarati in fattura.

Nessun contributo pubblico è necessario

per la realizzazione, promozione e

gestione del Gruppo di Acquisto

4

FONDO ETICO PER ATTIVITA’ SUL TERRITORIO

PARTE DELLE RISORSE ECONOMICHE SARANNO DEVOLUTE ALLE ASSOCIAZIONI PATROCINANTI CHE COLLABORANO ALL’INIZIATIVA,

L’AMMINISTRAZIONE LOCALE PUO’ L’AMMINISTRAZIONE LOCALE PUO’ COORDINARSI CON LE ASSOCIAZIONI PER CONCORDARE INIZIATIVE IN COLLABORAZIONE SUL TERRITORIO DI COMPETENZA

5

TEMI DELLA PRESENTAZIONE

1. Introduzione all’impianto FV funzionamento, costo, incentivi, vantaggi, ecc.

2. Perché aderire al GAF

5

2. Perché aderire al GAFVantaggi, obiettivi, costi, tempi, garanzie, autofinanziamento o prestito

3. Come e dove aderire al GAF Sportello, modulistica, portale

6L'EFFETTO FOTOVOLTAICO

Cella Moduli fotovoltaici

6

• Alexandre Bequerel nel 1839 osserva per primo l’effetto fotovoltaico

• Albert Eistein nel 1905 formula la teoria dell’effetto fotoelettrico (che comprende anche l’effetto fotovoltaico) e ottiene il Nobel per la fisica nel 1921

7L’IMPIANTO FOTOVOLTAICO

4 moduli fotovoltaici

InverterContatore di produzione

Contatore di scambio Rete

7

Corrente continua

Corrente alternata Autoconsumo

8ENERGIA DISPONIBILE

1 kWp = 8 m 2 circa es. 5 x 1,6 metri

8

9INCLINAZIONE E PRODUZIONE DI ENERGIA

9

10COSTO IMPIANTO DA 3 kWp

IERInel 2008 per un impianto da 3 kWp si pagava 20 - 22.000€

OGGI un impianto, comprato individualmente, costa 13 - 15.000€

10

OGGI, CON IL GRUPPO DI ACQUISTOl’impianto chiavi in mano costa meno di -----

----------------------------------------------------------------------------------10.000 €I prezzi si intendono IVA e contributo inclusi Con materiali europei (+ 10% di incentivi)

11INCENTIVI ANCORA VANTAGGIOSI

IV°CONTO ENERGIAContributo GSE per 20 anni circa 0,30€ ogni kWh prodotto (indipendentemente dal consumo)

CONTO SCAMBIOUlteriore incentivo di circa 0,15 €/kWh per l’energia immessa in rete

11

0,15 €/kWh per l’energia immessa in rete (circa 70% dei consumi, anche dopo i 20 anni)

AUTOCONSUMORisparmio dell’energia consumata nel momento della produzione, circa 0,20 €/kWh(circa 30% dei consumi, anche dopo i 20 anni)

Mediamente per ogni kWh prodotto si hanno circa 0,4 5 €

GLI INCENTIVI 2011-2016

Maggiorazioni di incentivo in Conto Energia

�incentivo maggiorato del 10% per gli impianti il cui costo di investimento per quanto riguarda i componenti diversi dal lavoro, sia per non meno del 60% riconducibile ad una produzione realizzata all’interno dell’ Unione Europea.ad una produzione realizzata all’interno dell’ Unione Europea.

�Incentivo maggiorato di 0,05 €/kWh per gli impianti installati in sostituzione di coperture in eternit o comunque contenenti amianto

Incentivi non cumulabili.

GLI INCENTIVI 2011-2016pe

r kW

h pr

odot

to

Dagli attuali 0,50 €/kWh a 0,20 €/kWh fine 2016(al netto del maggior incentivo per materiali europei o per rimozione amianto)

€pe

r kW

h pr

odot

to

14

TEMPI TECNICI MEDI: 3 MESI

ATTIVITÀ TECNICAMASSIMO

giorniMINIMOgiorni

Sopralluogo tecnico dell’azienda a casa tua: 10 5

Consegna del preventivo: 20 10

TEMPISTICA DI ALLACCIAMENTO

Stipula del contratto: 30 5

Installazione dell’ impianto: 60 30

Allacciamento alla rete: 60 30

TEMPI TECNICI TOTALI NECESSARI 180 80

15

PRODUZIONE, AUTOCONSUMO, IMMISSIONE E PRELIEVO DALLA RETE

4 moduli fotovoltaici

InverterContatore di produzione

Contatore di scambio

Rete

15

Corrente continua

Corrente alternata Autoconsumo

Bolletta ENEL o altro distributoreogni 1 o 2 mesi

Ogni 2 mesi Conto Energia.Ogni 3 mesi Conto Scambioconguaglio annuo

GSE: Gestore Servizi Energetici -- 100% Ministero del Tesoro

16

1. CONSULENZA IMPARZIALE E PROFESSIONALEL’obiettivo del G.A.F. è selezionare con competenza e valutazioni super partes le ditte che propongono il miglior rapporto qualità/prezzo.

2. SERVIZIO COLLAUDATO E “CHIAVI IN MANO”La professionalità a 360°è stata apprezzata da più di 1.000 famiglie che hanno aderito ai GAF da noi organizzati finora, in collaborazione

VANTAGGI PER CHI ADERISCE

che hanno aderito ai GAF da noi organizzati finora, in collaborazione con enti pubblici e associazioni.

3. L’UNIONE FA LA FORZA (E IL RISPARMIO)L’acquisto collettivo ci permette di avere un buon potere contrattuale sia nei confronti dei produttori dei materiali che delle ditte installatrici.

17ALCUNI BUONI MOTIVI

17

18ALTRI BUONI MOTIVI

18

19

BENEFICI DAI GAF GIA’ REALIZZATI

A seguito delle installazioni dei circa 900 impianti già realizzati con i nostri gruppi di acquisto (quasi 4 MWp) non verranno immesse in atmosfera ingenti quantità di inquinanti dannosi per l’ambiente e per la salute.

EMISSIONI QUANTITA’ (tonnellate evitate/anno)

CO2 (anidride carbonica) 2.250CO2 (anidride carbonica) 2.250

PM10 (polveri sottili) 130

NOx (ossidi di azoto) 2.200

SO2 (ossidi di zolfo) 2.800

Queste emissioni corrispondono all’inquinamento annuo dato da 1.000 auto o da 900 impianti di riscaldamento

20FORNITURA CHIAVI IN MANO

I MATERIALI� Moduli fotovoltaici� Inverter� Sottostruttura di fissaggio� Materiale elettrico (quadri, cavi, materiale

elettrico...)� Sistema di segnalazione guasto

20

I SERVIZI� Sopralluogo, preventivo e proposta contratto� Progetto esecutivo� Piano e sistema sicurezza in cantiere� Installazione e collaudo impianto� Assistenza all’Enel e collaudo dopo la messa in

esercizio ai fini del riconoscimento dell’incentivo� Gestione pratica GSE e SSP

21

LA SCELTA DEI FORNITORI CHIAVI IN MANO

� LA COMMISSIONEI fornitori sono stati selezionati da una commissione composta da tecnici indipendenti esperti in materia (EnergoClub ed esperti delle associazioni)

• I PARAMETRI VALUTATISono state analizzate 24 offerte con un

21

Sono state analizzate 24 offerte con un sistema di comparazione che prende in considerazione 5 parametri di selezione ai quali è stato attribuito un diverso peso percentuale :1. costi2. organizzazione e solidità aziendale3. qualità materiali4. garanzie5. servizi collegati

22MODULI FV RICICLABILI

� IL CONSORZIO “PV CYCLE”Tutti i marchi dei moduli proposti al gruppo di acquisto fanno parte del consorzio “PV Cycle”, il quale ha il compito di ritirare e riciclare gli

22

compito di ritirare e riciclare gli impianti a fine vita .

23SELEZIONE DEI PRODUTTORI DI MODULI FV

INVITO ALLE SOCIETA’ PRODUTTRICI� SELEZIONE PREVENTIVA di varie società produttrici

di pannelli sulla base della qualità dei loro prodotti� INVITO A PROPORRE UNA SCONTISTICA sul loro

listino prezzi per la fornitura di grosse quantità di materiali

INVITOINVITO

materiali

SELEZIONE DELLE PROPOSTE� VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE da parte della

commissione� STIPULA DELLA CONVENZIONE con le società

selezionate

SCONTISCONTI

24CONVENZIONI CON PRODUTTORI DI MODULI FV

TUTTI I MODULI INSTALLATI DALLE DITTE CONVENZIONATE CON IL GAF BOLLETTAGRATIS SONO PRODOTTI IN EUROPA E POSSONO GODERE DEL MAGGIOR INCENTIVO DEL 10%

ATTUALMENTE IL GAF HA SOTTOSCRITTOATTUALMENTE IL GAF HA SOTTOSCRITTOCONVENZIONI CON LE SOCIETA’ XGROUP E SOLON LEADERS ITALIANI NELLA PRODUZIONE DI CELLE E MODULI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI E CON LA SOCIETA’ SILIKEN , AZIENDA SPAGNOLA, 1°PER PRODUTTIVITA’ NELLA CLASSIFICA «PHOTON» 2010

25L’INVERTER

� LA SCELTAGli inverter saranno scelti dai fornitori chiavi in mano :� Marche italiane o europee;� valutando le caratteristiche del

singolo impianto ;llll

25

llll

� LA MARCA� Aurora Power One� Aros Sirio� S.M.ATutti i gli inverter installati dalle aziende convenzionate con il GAF sono di produzione europea e permettono di godere del maggior incentivo del 10%

26IL COSTO DELL’IMPIANTO

Taglia impianto (kWp) €/ kWp

3 3.156

4,5 3.039

6 2.971

10 2.871

20 2.772

26

COSTI EXTRA OPZIONALI

Sopralluogo/allaccio alla rete da parte del gestore locale � 240 € (x 3 kW)

� Extra per totale integrazione � 350 €/kWp

� Extra per eventuale D.I.A. � 350 € una tantum

50 2.650

CON MATERIALE EUROPEO (10% DI PREMIO SULL’INCENTIVO)

COMPRESA IVA E CONTRIBUTI GAF

27LE GARANZIE

SULL’EFFICIENZA DEI MODULI� 90% della produzione nominale dopo 10 anni .� 80% della produzione nominale dopo 25 anni .

SUI MATERIALI PER 10 ANNI

27

SUI MATERIALI PER 10 ANNI� Difetti di installazione� Difetti strutturali dei moduli.� Funzionamento dell’inverter .� Difetti dell’impianto elettrico .� Assenza di corrosione della struttura di supporto e

fissaggio.

28L’ ASSICURAZIONE

È CONSIGLIABILE ASSICURARE L’IMPIANTORispetto all’assicurazione sull’impianto è bene sapere che:

� è obbligatoria solo se si richiede il prestito ;

� ci sono altre opzioni disponibili , come ad esempio l’estensione della

28

polizza della casa o la polizza dedicata;

� il costo va da 20 a 33 €/kWp/anno e comprende tutti i danni diretti,

danni indiretti e verso terzi

� la franchigia riguarda soltanto i fenomeni elettrici (200/300 €);

� il furto prevede un’addizionale di circa 20 €/kWp/anno.

29NON È NECESSARIO INVESTIRE

PRESTITO CHIROGRAFARIO (NON IPOTECA)• Cessione del credito C.E. senza atto notarile .

• Finanziamento : fino al 100% IVA inclusa.

• Durata : da 10 a 20 anni.

• EurIrs : circa 4% (tasso fisso a 15 anni).

• EuRibor : circa 1,5 % (tasso variabile).

29

• EuRibor : circa 1,5 % (tasso variabile).

• Spread : da 1% a 2% (1% = circa 25 €/kWp/anno).

• Pre-finanziamento : da 6 a 12 mesi.

• Rata: mensile o trimestrale posticipata.

• Spese istruttoria : 0,5 %– 1%.

• Costo conto corrente : circa 50 €/anno.

È consigliabile rivolgersi alla propria banca

30LE BANCHE CONVENZIONATE

PRODOTTI FINANZIARI SPECIFICI PER IL FOTOVOLTAICO

Alcune banche hanno prodotti specifici per il

30

Alcune banche hanno prodotti specifici per il fotovoltaico:� Banca Etica � convenzionata EnergoClub;� Friuladria � convenzionata EnergoClub;� Crediti Cooperativi ���� da definire

31MODALITÀ DI PAGAMENTO

Quanto Quando Entro

20% All’ordine, cioè alla firma del contratto ---

60%

Ad installazione ultimata, cioè quando sono pronte le connessioni per l’installazione del contatore e il collaudo dell’impianto è già effettuato

60 giorni

31

effettuato

10%Installazione del contatore, messa in esericizio e, quindi, inizio dell’immissione in rete dell’energia prodotta

90/100 giorni

10%Al ricevimento della comunicazione del GSE con il riconoscimento della tariffa incentivante

120/160 giorni

All’occorrenza sarà possibile concordare con il for nitore condizioni di pagamento diverse.

32L’ADESIONE PASSO PER PASSO

Modulo di adesione

33L’ADESIONE PASSO PER PASSO 1/4

SCARICA� IL “MODULO DI ADESIONE” da

www.soleinrete.it oppure richiedilo allo sportello prima delle serate informative

COMPILALO � possibilmente in ogni sua parte e in

particolare nella sezione dei dati anagrafici� servirà per verificare se l’abitazione ha i

requisiti per l’installazione dei pannelli

34L’ADESIONE PASSO PER PASSO 2/4

CONSEGNALO

� spediscilo via E-MAIL (possibilmente in Excel a

info@bollettagratis.org) o via FAX (041-5845007);

� stampalo e consegnalo allo SPORTELLO � stampalo e consegnalo allo SPORTELLO

“ADESIONI” dalle 18 alle 20 in occasione delle

serate informative

date sportello adesione su www.soleinrete.it

35L’ADESIONE PASSO PER PASSO 3/4

EFFETTUA IL VERSAMENTO della cauzione

� di 25,00€ PRESSO SPORTELLO “ADESIONI”

oppure

� BONIFICO BANCARIO:

beneficiario: ENERGOCLUB ONLUS

IBAN: IT 41 V 05018 1200 0000000138128

Causale: COGNOME NOME TELEFONO ADESIONE

BOLLETTA GRATIS

36L’ADESIONE PASSO PER PASSO 4/4

TAGLIANDO DI PRENOTAZIONE

� A seguito del versamento riceverai al tuo indirizzo e-mail il tagliando di prenotazionecon istruzioni e i nostri contatti per assistenzacon istruzioni e i nostri contatti per assistenza

� La cauzione di 25 € costituisce un acconto sul costo dell’impianto e sarà restituito in caso di mancanza dei requisiti tecnici sufficienti per l’installazione

37IL TAGLIANDO DI PRENOTAZIONE

37

38CONTATTI E INFORMAZIONI

Referente Bolletta Gratis - Francesco Pasqualin

coordinatore@energoclub.org

348 706 6192

38

348 706 6192

Portale www.soleinrete.it

39FINE

• COPERTINA• COPERTINA

GRAZIE DELL’ATTENZIONE

top related