statistiche allievi tecnico superiore della logistica integrata 2008 - 2010

Post on 01-Jul-2015

55 Views

Category:

Education

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

FORPIN è l’Ente Formativo di Confindustria Piacenza e di un gruppo di imprese eccellenti del tessuto industriale piacentino, che opera dal 1990 al fine di promuovere la cultura della formazione in azienda e dell’introduzione al mondo del lavoro. Nell’ambito della propria attività Forpin promuove la cultura industriale del territorio e sviluppa un’articolata serie di iniziative orientate a fornire ai partecipanti una formazione in linea con le effettive necessità delle imprese, realizzando inoltre programmi formativi sia destinati a giovani non ancora entrati nel mondo del lavoro, sia dedicati allo sviluppo e all’aggiornamento professionale di persone già occupate. L’attività di FORPIN si articola essenzialmente nei seguenti ambiti: FORMAZIONE PER AZIENDE E OCCUPATI Sulla base di un costante monitoraggio delle evoluzioni relative alle professionalità industriali,le attività formative realizzate da FORPIN si concretizzano in seminari interaziendali, corsi di aggiornamento e professionalizzazione e corsi monoaziendali elaborati in accordo con le singole aziende. FORMAZIONE PER GIOVANI E CHI CERCA LAVORO L’attività di FORPIN parte dalla rilevazione dei fabbisogni di profi li professionali espressi dalle realtà industriali del territorio, per poi svilupparsi nella realizzazione di Master di Alta Formazione, corsi post-diploma di breve durata, corsi di Istruzione e Formazione Tecnica superiore (IFTS) oltre a tirocini di orientamento e formazione presso le aziende. ATTIVITA’ DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE FORPIN riserva inoltre particolare attenzione alle tematiche legate alla ricerca ed alla consulenza. In quest’ottica vengono promosse iniziative e progetti atti a sviluppare metodologie e strumenti utilialle aziende – e in modo particolare alle PMI – del territorio, pianifi cando interventi di formazione e sensibilizzazione capaci di coniugare le esigenze produttive e di sviluppo competitivo con i caratteri sempre più dinamici del mercato. Consorzio FOR.P.IN. Via S.Ambrogio, 23 29100 Piacenza, Tel. 0523-307411, fax 0523-307417, E.mail: forpin@forpin.it Siti web: http://www.forpin.it/

TRANSCRIPT

GLI ALLIEVI 2008-2010GLI ALLIEVI 2008-2010

Uomini: 24

Donne: 16

GLI ALLIEVI 2008-2010GLI ALLIEVI 2008-2010

Diploma 5 anni: 37

Diploma 3 anni: 1

Laurea: 2

GLI ALLIEVI 2008-2010GLI ALLIEVI 2008-2010

Hanno conseguito l'attestato: 35

Non hanno sostenuto l'esame: 1

Non hanno superato l'esame: 1

Ritirati: 3

GLI ALLIEVI 2008-2010GLI ALLIEVI 2008-2010

Lavorano: 22

Non lavorano: 12

Iscritti Università: 1

GLI ALLIEVI 2008-2010GLI ALLIEVI 2008-2010

Lavorano nel settore: 12

Lavorano in altri settori: 10

PROVENIENZA DEI DOCENTI 2008-2010PROVENIENZA DEI DOCENTI 2008-2010

SCUOLA: 7

UNIVERSITA': 8

MONDO DEL LAVORO: 32

ORE DI DOCENZA 2008-2010ORE DI DOCENZA 2008-2010

SCUOLA: 168

UNIVERSITA': 124

MONDO DEL LAVORO: 722

METODOLOGIE DIDATTICHE 2008-2009METODOLOGIE DIDATTICHE 2008-2009

AULA: 492

VISITE: 32

TESTIMONIANZE: 26

STAGE: 400

PW: 50

METODOLOGIE DIDATTICHE 2009-2010METODOLOGIE DIDATTICHE 2009-2010

AULA: 446

VISITE: 54

TESTIMONIANZE: 42

STAGE: 400

PW: 50

CONVEGNI E INCONTRI CONAUTORITA: 8

top related