tecniche di comunicazione efficace nel colloquio di lavoro

Post on 05-Jan-2016

58 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

Tecniche di comunicazione efficace nel colloquio di lavoro. Colloquio di lavoro. Tecnica di indagine psicosociale preferita dalle aziende. Cambiamento del mercato del lavoro. Cambiamento del modo di condurre i colloqui. Necessità di conoscere le dinamiche di svolgimento del colloquio. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Tecniche di Tecniche di comunicazione efficace comunicazione efficace nel colloquio di lavoronel colloquio di lavoro

Colloquio di lavoroColloquio di lavoro

Tecnica di indagine psicosocialepreferita dalle aziende

Cambiamento del mercato del lavoro

Cambiamento del mododi condurre i colloqui

Necessità di conoscere le dinamiche di svolgimento

del colloquio

ColloquioColloquio di di

selezioneselezioneConversazione sistematica con un interlocutore per raccogliere informazioni attendibili su di esso

Tipologie di colloquio

Colloqui tradizionali

Colloqui “hi-tech”

Colloquio individuale colloquio in serie colloquio di gruppo

colloquio telefonico colloquio con webcam

Curriculum vitaeCurriculum vitaeBreve relazione:

EfficaceEfficace

ChiaraChiara

EsaurienteEsauriente

Ordinata e senza errori

Ordinata e senza errori

SinteticaSintetica

Vengono riportati:Dati anagrafici e personali

Studi compiuti

Conoscenze informatiche Hobby ed interessi

Esperienze lavorative

Lingue conosciute

Colloquio individualeColloquio individualeÈ importante porre in essere una

Comunicazione efficace:

ComunicazioneVerbale( interazione dialogica)

Comunicazione non verbale

(entrata in ufficio,saluto e stretta

di mano,postura,aspetto esteriore)

Comunicazioneverbale

Comunicazioneverbale

Il candidato deve :Il candidato deve :

Dimostrare interesse per:-L’interlocutore-L’azienda-La mansione in oggetto

Parlare scorrevolmentee con proprietà

Mettere in luce le proprieCapacità/abilità/esperienze

Essere deciso ma non arrogante

Adottare un Comportamentoassertivo

ASSERTIVITASSERTIVITÀÀ

socievole Sicuro di sé

Aperto al confronto

Che rispetta

gli altri

Che fa rispettare i propri diritti

Stile comunicativo che caratterizza un individuo:

Il comportamento assertivo:

+ la percezione di autocontrollo+ la sicurezza in noi stessi

- l’ansia con cui affrontiamo le situazioni=

+ Le nostre probabilità di successo

Comunicazione non verbale

Svolge funzione

di regolazione dell’interazione Funge da “canale di

Dispersione”

Si compone di:Contatto oculareMimica faccialeGestualitàPosturaSegnali connotativi paraverbaliAspetto esteriore

Esprime atteggiamenti

circa l’immagine di sé

Esprime e comunicaemozioni

Partecipa alla presentazionedi sé agli altri

Prima impressionePrima impressione

candidatoselezionatore

Immagine positiva:

Atmosfera serena dialogo propizio

Immagine negativa:

Situazione d’ansia e disagioDialogo non favorevole

Fattori che contribuiscono ad una buona impressione:

trucco

abitiatteggiamenti

profumi

accessori

Per la buona riuscita del colloquio

Il candidato deve :

OrarioOrariodi di

“fine“finelavorolavoro

””

FerieFerie•quantità

•distribuzione

•periodo

Possibilità Possibilità didi

fruire di fruire di permessipermessi

Controllare le proprie emozioni e Dimostraresicurezza di

Controllare le proprie emozioni e Dimostraresicurezza di

Apparire affidabile erealmente motivato

Apparire affidabile erealmente motivato

Saper gestire il colloquio

Saper gestire il colloquio

Il candidato non deve chiedere:

top related