tpowerpoint ppt presentation

Post on 17-Feb-2016

38 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

DESCRIPTION

T

TRANSCRIPT

T<tettttttteecnologi C. P

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Burnout TARGET : Questo Learning Object

è rivolto a tutte quelle categorie di lavoratori sottoposti per motivi professionali ad intensi e protratti fattori di stress.

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

La Sindrome da burnout è l’esito patologico di un

processo stressogeno che colpisce moltissime

persone....

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Silvia è un operatore socio sanitario, ama il suo lavoro, si

alza volentieri presto al mattino per andarci.....

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

Vuoi Saperne di più della figura dell’Operatore Socio Sanitario? Clicca qui

Ciao sono Susanna,

Silvia è mia amica

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Ma ...ultimamente e spesso stanca e triste

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

Questa mattina non voglio andare al

lavoro

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

Si ammala facilmente, non si alzerebbe al mattino, è stanca, non si stima, si sente una fallita e....non riesce a dimenticare

Susanna.....

Leggi Clicca qui

Ultimamente Silvia ha vissuto una situazione molto stressante e non è

riuscita ad aiutare Susanna

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

Non riesco a dimenticare

Susanna, ci penso tutto il giorno. Mi sento impotente !!

Susanna ? La ragazza down

?Perché ?

Silvia ne parla con una collega

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

La sua mamma sta’ molto male e i

parenti non vogliono prendersi la responsabilità di

seguirla, hanno deciso, deve andare

in istituto!

Peccato! Eri riuscita ad

inserirla in un bellissimo

programma di recupero per

disabili

Leggi sui programmi di

recuperoClicca qui

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

Ho provato di tutto per

convincerli ma non c’è stato nulla da fare , e...io mi sento

una fallita

Non devi sentirti così ,

devi farti aiutare Ho

paura che sei in burnout

Caratteristiche del Burnout

È uno stato di grave disagio psicofisico, di esaurimento emotivo

e professionale, il quale è esposto

soprattutto chi svolge una professione di

aiuto.

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Devi assolutamente fare qualcosa, non sei

più la stessa. Ti dovresti far aiutare !

Mi sa che ha proprio ragione!

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

Silvia quale scelta farà ?

A B

Attenzione !!! Non è una

situazione da sottovalutare. Se

non si è aiutati non è facile uscirne .

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

Buon giorno, sono venuta da Lei

perché penso di aver bisogno di

aiuto

Silvia ascolta il marito e va da una

psicologa.

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

Ultimamente ho vissuto una situazione

particolarmente stressante....

Mi dica

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

I fattori che determinano il burnout sono:

• Condizioni di lavoro stressanti ed emotivamente intense

• Condizioni di isolamento sociale

• Eccessivo zelo e responsabilità

• Compulsività ad aiutare gli altri

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

È opportuno avere altri interessi tempi oltre il lavoro, dedicarsi degli spazi e dei di “recupero” ridimensionare le proprie aspettative

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

Le fasi del burnout

Stagnazione: connotata dai primi segni di fatica confronto tra le aspettative iniziali e i risultati ottenuti. Questa fase è caratterizzata da graduale disimpegno e profonda delusione.

Frustrazione: connotata da crisi dei valori: l’operatore si sente bloccato, sperimenta una forte sensazione di fallimento, mette in discussione le proprie capacità e autostima. In questa fase ci sono i sensi di colpa, vergogna e frustrazione.

Chiusura :in questa fase o si cambia lavoro o si sfocia nell’apatia con demotivazione, freddezza emotiva, insofferenza totale.

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

Era un bel po’ che non leggevo....

Recuperando del tempo da dedicarmi…

Leggere

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

È vero ! Rilassa stare in mezzo

alla gente .

Andare a festicciole con il mio

bimbo

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

Mi rilassa proprio stare all’aria aperta, anche se è faticoso stare accovacciati !

Dedicarsi al giardinaggio

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

Che mi consigli ?

Non lavorare mai da soli ma in team

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

Per difendersi dal Burnout è importante bilanciare in modo corretto le ore di lavoro e quelle dedicate al tempo libero, non “tuffarsi” in ogni occasione di aiuto ed essere sempre in contatto con i propri bisogni personali, senza trascurare i campanelli d’allarme che possono verificarsi, come i primi segni di stanchezza e di coinvolgimento eccessivo con gli “utenti”, che spesso non termina neanche dopo aver “timbrato il cartellino”

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

Ho seguito i consigli che mi hanno dato, e con l’aiuto dei miei colleghi e la mia famiglia

finalmente posso dire di essere felice

Bibliografia e Sitografia www.wikipendia.org/wiki/sindrome_da_burnout

www.psicologia.piùchepuoi.it/16/il-burnout-chi-aiuta-chi-aiuta

Libri: “Io, operatore sociale:come vincere il burn-out e rendere gratificante il mio lavoro” Gail S. Bernstein,Judith A. Halaszyn“il rischio psicosociale nelle professioni di aiuto:la sindrome del burnout negli operatori sociali,medici,infermieri,fisioterapisti,psicologi,psicoterapeuti e religiosi “ Roberto Baiocco

– Università degli Studi di Padova –

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. PetruccoGruppo Biba Grespan S.

Tecnologie della Formazione 2008, prof. C. Petrucco-Università di Padova- Gruppo Biba Grespan Silvia

Learning Object : Burnout quando il lavoro “ brucia”- Target : Operatori nel settore socio-sanitario

Fine

top related