universita’ degli studi di genova facolta’ di medicina e chirurgia dipartimento di scienze...

Post on 02-May-2015

223 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVAFACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Direttore Prof. Lamberto FELLI

CLINICA ORTOPEDICA

LE FRATTURE PERIPROTESICHE IN TKR

Prof. Lamberto FELLI

I CASO

A.A. donna 82 anni

altezza:156 cm

peso: 75 kg

– Frattura diafisi femore sinistra 1968 tratta con gesso

– Artroprotesi per gonartrosi destra 1997– Artroprotesi per gonartrosi sinistra 2000– Artroprotesi per coxartrosi sinistra 2001

Anamnesi patologica remota

– Caduta accidentale 2008 con

“ frattura epifisi prossimale tibia sinistra”

Anamnesi patologica prossima

Conservativo OsteosintesiReimpianto protesico

QUALE TRATTAMENTO?

Inizialmente conservativo(tutore 100 gg)

Reimpianto protesico(Endomodel)

TRATTAMENTO

CONTROLLO POSTOPERATORIO

CONTROLLO POSTOPERATORIO

CONTROLLO A DISTANZA 7 MESIDeambula con bastone Flessione 80°Estensione completa

II CASO

A.A. donna 70 anni

altezza:158 cm

peso: 78 kg

– Diabete mellito tipo II da 7 anni– Ipertensione arteriosa– Paresi facciale sx– Artroprotesi bilaterale ginocchio

– sinistro (2003) – destro (2005)

Anamnesi patologica remota

–Caduta accidentale 2009 con “frattura epifisi distale femore sinistro”–Associazione paralisi SPE

Anamnesi patologica prossima

QUALE TRATTAMENTO?

Conservativo OsteosintesiReimpianto protesico

Osteosintesi con placca e viti

I INTERVENTO

CONTROLLOPOSTOPERATORIO

CONTROLLO IN 10ª GIORNATA

•Deambula con bastone•Flessione 30°•Estensione completa•Usa tutore

Controllo ad 1 anno

top related