verbale della i seduta del cdm8rr - cdzrr.milano.it€¦ · volantini stampati a cura del municipio...

Post on 19-Oct-2020

4 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

VerbaledellaIsedutadelCdM8RRConsigliodiMunicipio8-viaQuarenghi,2126ottobre2016-ore17.00SonopresentiiConsiglierieletti.Sono inoltre presenti: i consiglieri Giovanni Del genio e Ornella Scarpa,MaddalenaMarino delSettorezona8,AlessandraRampanifacilitatriceperzona8diSpaziopensiero,leinsegnanti:PaolaVianini (Scuola Primaria Magreglio), Gessica D’Alema (Scuola Primaria King), Giovanna Trapani(Scuola Primaria Dante Alighieri), Maria Grazia Picone (Scuola Secondaria Gallarate), ChiaraLugarini (ScuolaSecondariaOjetti),ClaudiaDiCiò (ScuolaSecondariaQuarenghi),GiuseppinaDeLeonardis(ScuolaSecondariaRicci).IntroducelasedutailconsigliereGiovanniDelGenio,cheaugurailbenvenutoairagazziepresentale caratteristiche e gli obiettivi del Consiglio dei Ragazzi, che vede quest’anno la presenza diconsiglierielettoloscorsoannoealtrinominatiperquestoannoscolastico.LasignoraMarinoprocedeall’appellodeiConsiglierieletti.La dr.ssa Rampani augura il benvenuto ai ragazzi e ricorda il percorso svolto lo scorso annoscolastico. In riferimento al tema della pulizia, sarà possibile ritirare al termine della seduta ivolantinistampatiacuradelMunicipio8cheiragazzihannoideatoalterminedelloscorsoanno.La dr.ssaRampani proponepoi ai ragazzi la letturadel libro illustratoUna ricettamiracolosa diGaëtanDorémus (TerrediMezzoeditore).Al terminedella lettura i ragazzi si scambiano ideeepensieri e riflettono su come i contenuti espressi dal racconto possano essere applicati allemodalitàdilavoroutilizzatedalConsigliodeiRagazzi.Ladr.ssaRampaniproponequindidiprocederelavorandointregruppi.Aognigruppodiragazziviene consegnata una busta che contiene su diversi fogli colorati i possibili “ingredienti” chepotranno essere usati per comporre una ricetta, ovvero un progetto, un’idea che potrà essereportata avanti quest’anno dal Consiglio dei Ragazzi. Gli ingredienti sono parole chiave chedescrivonodeiconcetticomecondivisione,integrazione,ascolto;dellecategoriedipersonecomebambini, ragazzi, adulti; degli strumenti come libri, cd/dvd, bicicletta; degli spazi come cortilescolastico,aula,palestra.Igruppidispongonodipennarelli,collaeuncartellonesucuifissaregli ingredientie ititolidellapropriaricetta-progetto.Al termine del lavoro a gruppi l’intero Consiglio si ritrova. Ogni gruppo presenta ai presenti ilcontenutodelpropriolavoro.Tuttietreigruppihannoelaboratoideeeprogettichehannocomeoggettolanecessitàdicrearedeiluoghidiritrovoperiragazzi.

Si conclude pertanto che sarà questo tema l’oggetto dei lavori del Consiglio dei Ragazzi diquest’anno, che potrà essere sviluppato procedendo con lavori paralleli che approfondirannodiversiaspetticollegatiaquest’unicoprogetto.In conclusione della seduta la dr.ssa Rampani prospetta poi ai ragazzi un importante eventocittadino che vedrà coinvolti tutti i nove Consigli dei Ragazzi dei diversi Municipi della città diMilano.L’incontroavràcometemal’approfondimentodellaConvenzionesuidirittidell’infanziaedell’adolescenza.Iragazzipotrannodialogareconladr.ssaCaruso,GaranteperlacittàdiMilanodeidirittidell’infanzia.L’eventoavràluogoinorarioscolasticoafinenovembreeladataèancoradadefinirsiesaràcomunicatainbreve.dr.ssaAlessandraRampani

top related