via oberdan, 24 - 40126 bologna tel. +39051.2194771 fax +39051.2194719 e-mail...

Post on 01-May-2015

213 Views

Category:

Documents

1 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Via Oberdan, 24 - 40126 BolognaTel. +39051.2194771 Fax +39051.2194719 e-mail giovani@comune.bologna.it

www.flashgiovani.it

Ufficio Progetto GiovaniComune di Bologna

Presentazione delle attività

Marzo 2011

Progetto Giovani on line

Attività sul territorio

Network Giovani on line

Flash Musica

Flash Video

Giramondo Scambi giovanili internazionali

Carta giovani

Sostegno alle associazioni, alle scuole e ai quartieri

Laboratori sperimentali di scrittura, informazione e produzione video per il web

Young people in Bologna

Flash Fumetto

Convenzioni con enti e associazioni per lo sviluppo di progetti comuni

Accoglienza di giovani italiani e stranieri per stage e tirocini formativi

Codec.TVFlashFM - programma radiofonico

Ufficio Progetto Giovani - Via Oberdan, 24 - 40126 Bologna

Tel. 051.2194771 Fax 051.2194719 e-mail giovani@comune.bologna.it

Redazione provinciale InformaGiovani regionaleCensimento centri di aggregazione giovanile in collaborazione con i quartieri

Organizzazione di concorsi e mostre

Attività Ufficio Progetto Giovani

Programmazione su Rete 7 Gold dei servizi di Codec.tvConsulenze sessualità, psicologo, diritti d’autore

Blog Scambi internaz. giovanili

Progetto SAYES - di’ di sì anche tu al volontariato!

Piano Locale Giovani - Città Metropolitana, sostenuto dal Ministero della GioventùProgetto BoOnLine e BoOnSpace sostenuti dalla Regione Emilia-Romagna

Attività Ufficio Progetto Giovani

Ufficio Progetto Giovani

Soggiorni all’estero, Scambi internazionalie Servizio VolontarioEuropeo

Supporto alleassociazioni e ai quartieri e alle scuole

Carta Giovani

Laboratorio Giovani on line

Giramondo

Flash Young

People in Bo

Flashvideo

Banca dati curriculae opere giovani videomaker

Flashgiovani Flashfumetto Flashmusica

Blog scambiinternazionali

Mostre concorsi

Banca dati curriculae opere giovani fumettisti

Banca dati curriculae opere giovani band musicali

Codec.tv FlashFM

Obiettivi

Favorire la partecipazione dei giovani e l’integrazione degli studenti universitari non residenti nella vita sociale cittadina

Incentivare nuove forme di transizione dallo studio al mondo del lavoro, offrendo opportunità di formazione pratica

Valorizzare i giovani come risorsa per la città, dando visibilità al loro talento

Stimolare il dialogo tra la città e i giovani e tra i giovani stessi

Creare servizi solidi e continuativi per i giovani

Favorire l’imprenditorialità giovanile e la nascita di iniziative indipendenti, sostenendo le libere forme associative

Ufficio Progetto Giovani - Via Oberdan, 24 - 40121 Bologna

Tel. 051.2194771-2194667 Fax 051.2194719 e-mail giovani@comune.bologna.it

Agevolare l’accesso ai servizi e all’acquisto di beni di consumo

Sostenere la formazione multiculturale

E’ una vetrina della creatività che pubblica i prodotti artistici giovanili: poesie, foto, disegni, fumetti, net-art, musica e video

E’ una WEB TV, una trasmissione radiofonica e un programma televisivoE’ un laboratorio, un “open space” in cui i giovani possono confrontarsi, scambiarsi esperienze

E’ un sistema integrato di portali “dai giovani per i giovani” nato a Bologna

nel 2000

E’ una preziosa opportunità di formazione che consente ai giovani che vi partecipano di stabilire uno scambio e un contatto costante con professionisti che li coordinano.

Ufficio Progetto Giovani - Via Oberdan, 24 - 40126 Bologna

Tel. 051.2194771-2194667 Fax 051.2194719 e-mail giovani@comune.bologna.it

Cos’è il Network Giovani on line?

E’ uno strumento concreto di partecipazione e cittadinanza attiva

E’ un “Giovani-Informa”: i giovani sono i produttori e i fruitori delle informazioni e dei servizi, il vero motore dell’iniziativa

E’ un Network metropolitano con redazioni decentrate a Casalecchio, Imola, Pianoro

Innovatività del progetto

Ufficio Progetto Giovani - Via Oberdan, 24 - 40126 Bologna

Tel. 051.2194771-2194667 Fax 051.2194719 e-mail giovani@comune.bologna.it

La filosofia dell’intero progetto consiste nel trasformare il patrimonio di talenti e conoscenze dei giovani in un servizio pubblico dai giovani per i giovani, favorendone l’autoimpenditorialità con azioni di formazione continua e di auto-formazione.La formula redazionale in cui agiscono più soggetti: - l’Ufficio Giovani del Comune di Bologna come incubatore attivo dell’iniziativa;- esperti e professionisti nel ruolo di tutor che interagiscono on-line e affiancano i giovani tirocinanti in laboratorio;- i giovani, il vero motore dell’iniziativa.L’approccio formativo:“learning by doing”, un paradigma educativo meno teorico e più pratico.

La metodologia sperimentale utilizzata nella produzione e divulgazione delle informazioni e dei servizi che valorizza il giovane non solo come fruitore ma anche come produttore delle informazioni stesse. -> Da InformaGiovani a Giovani-Informa

Innovatività del progetto

Ufficio Progetto Giovani - Via Oberdan, 24 - 40126 Bologna

Tel. 051.2194771-2194667 Fax 051.2194719 e-mail giovani@comune.bologna.it

“Turn over dei giovani” e “provato per voi”: I giovani sono inseriti mediante convenzioni con università, scuole superiori, progetti europei, per un periodo di tre mesi. Le informazioni sono frutto del loro vissuto e della ricerca sul territorio condotta in incognito.Media-partnership: Il Network realizza reportage, documentari, spot su iniziative interne ed esterne all’amministrazione in ambito socio-culturale.

Progettualità europea e scambi internazionali: Il network coinvolge e ospita numerosi ragazzi da tutta Europa attraverso il Servizio Volontario Europeo e i partecipanti dei numerosi scambi internazionali.

Offre informazioni e itinerari ragionati sui servizi e le opportunità per i giovani.

>> vai a www.flashgiovani.it

Ufficio Progetto Giovani - Via Oberdan, 24 - 40126 Bologna

Tel. 051.2194771-2194667 Fax 051.2194719 e-mail giovani@comune.bologna.it

Gestisce le bacheche on line: i giovani dall’esterno possono contribuire ed interagire alla creazione dei web magazine inviando articoli, pareri, idee o produzioni artistiche.

Offre un servizio interattivo di tutoraggio e consulenza on line sui temi psicologici, su sessualità e salute e sui diritti d’autore.

I prodotti principali del Network: FlashGiovani

Produce reportage e documentari su iniziative a target giovanile per la web-tv Codec e trasmesse nel network televisivo locale della Gold 7.

E’ un sistema user oriented e autoaggiornabile dagli utenti che pubblica e diffonde i curriculum vitae e le produzioni video di giovani videomaker.

I prodotti principali del Network: FlashVideo e

CodecTv

Mette a disposizione spazi e attrezzature tecniche per associazioni giovanili e gestisce una bacheca di cerco/offro per la condivisione di nuovi progetti audiovisivi.

Ufficio Progetto Giovani - Via Oberdan, 24 - 40126 Bologna

Tel. 051.2194771-2194667 Fax 051.2194719 e-mail giovani@comune.bologna.it

>> vai a www.flashvideo.it >>vai a www.codec.tv.it

Offre un servizio di tutoraggio sul diritto d’autore e sulle tecniche di montaggio video.

Promuove concorsi ed eventi

Pubblica i curriculum vitae e gli mp3 dei giovani musicisti e delle band locali

>> vai a www.flashmusica.it

Ufficio Progetto Giovani - Via Oberdan, 24 - 40126 Bologna

Tel. 051.2194771-2194667 Fax 051.2194719 e-mail giovani@comune.bologna.it

I prodotti principali del Network: FlashMusica e FlashFM

Promuove eventi, corsi e concorsi in campo musicale e gestisce una banca dati delle sale prove

Gestisce uno spazio radio settimanale, FlashFM, per valorizzare le band musicali giovanili e le attività di associazioni giovanili utenti dei portali, grazie alla collaborazione con l’emittente locale radiofonica Punto Radio.

Offre un servizio di tutoraggio SIAE sul diritto d’autore

Promuove concorsi ed eventi

Pubblica una banca dati dei giovani disegnatori, degli autori professionisti, degli editori e delle agenzie di produzione.

Promuove mostre, eventi, rassegne, corsi e concorsi nel campo del fumetto.

>> vai a www.flashfumetto.it

Ufficio Progetto Giovani Giovani - Via Oberdan, 24 - 40126 Bologna

Tel. 051.2194771-2194667 Fax 051.2194719 e-mail giovani@comune.bologna.it

I prodotti principali del Network: FlashFumetto

Pubblica le opere dei giovani disegnatori e organizza mostre di giovani fumettisti e illustratori.

Promuove iniziative di mobilità internazionale a livello europeo ed extraeuropeo (scambi scolastici ed extrascolastici e soggiorni di studio all’estero)E’ un diario di bordo in tempo reale per giovani che partecipano ai soggiorni e agli scambi internazionali promossi dal Comune di Bologna

Ufficio Progetto Giovani - Via Oberdan, 24 - 40126 Bologna

Tel. 051.2194771-2194667 Fax 051.2194719 e-mail giovani@comune.bologna.it

E’ uno dei primi esempi di e-government dal 1997, consente l’iscrizione online ai programmi di scambi internazionali promossi dal Comune di Bologna

I prodotti principali del Network: Giramondo

>> vai a www.giramondo.org

CartaGiovani

E’ una tessera nominativa e gratuita che è possibile anche richiedere on line su www.flashgiovani.it

E’ un’opportunità riservata ai giovani tra i 15 e i 29 anni che risiedono o che studiano a Bologna

Consente di fare acquisti a prezzi scontati presso i negozi e i servizi convenzionati

Ufficio Progetto Giovani - Via Oberdan, 24 - 40126 Bologna

Tel. 051.2194771-2194667 Fax 051.2194719 e-mail giovani@comune.bologna.it

Dal 2007 si è fidelizzata a Imola

Dal 2008 si è fidelizzata a Ferrara

Sostegno alle associazioni

Contributi alle libere forme associative per progetti espressamente dedicati ai giovani (Associazioni sostenute nel 2009: Amici del Future Film Festival, Hamelin, Centro Jonas Bologna, Radio Utopia, Crossing TV, Saltinbanco, Il ventaglio, ecc.)

Collaborazione con le associazioni locali giovanili per progetti comuni

Ufficio Progetto Giovani - Via Oberdan, 24 - 40121 Bologna

Tel. 051.2194771-2194667 Fax 051.2194719 e-mail giovani@comune.bologna.it

Convenzioni e accordi di collaborazione

SIAE per il tutoraggio on line in diritto d’autore e legislazione correlata

Università di Bologna - Corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione, Dams e Scienze della formazione per l'attivazione di tirocini e stages formativi presso la redazione del Network Giovani on line.

Spazio Giovani Azienda USL città di Bologna per il tutoraggio on line su Sessualità, Affetti e Salute

Ministero Gioventù per Piani Locali Giovani Città Metropolitana

Ufficio Progetto Giovani - Via Oberdan, 24 - 40121 Bologna

Tel. 051.2194771-2194667 Fax 051.2194719 e-mail giovani@comune.bologna.it

Liceo Laura Bassi, Istituto tecnico Aldini-Valeriani, Liceo Scientifico A. Righi, Liceo Classico M. Minghetti, Istituto tecnico Rosa Luxemburg per stage e borse di lavoro estive.Istituto tecnico professionale Fioravanti, Associazione Katun, quartieri San Vitale, San Donato, Navile, Santo Stefano e Borgo Panigale. Attivazione di moduli formativi per produzione multimediale giovanili

Associazione Dedalus per servizio di consulenza “psicologo on line”

VolaBo per progetto di volontariato giovanile estivo Sayes

Convenzioni e accordi di collaborazione

Regione Emilia-Romagna per il progetto Flashgiovani Rete Metropolitana e progetti co-finanziati nell’ambito della Legge Regionale n. 14, 28 luglio 2008.

Ufficio Progetto Giovani - Via Oberdan, 24 - 40121 Bologna

Tel. 051.2194771-2194667 Fax 051.2194719 e-mail giovani@comune.bologna.it

ONG Cestas per accoglienza di studenti stranieri in stage

COPRESC per progetti di servizio civile volontario

ANCI per Piani Locali Giovani del Comune di Bologna

La Fabbrica, etichetta indipendente, per la rassegna Salotto Muzika

Media Media 93 per lo spazio gratuito concesso a CODEC.TV sulle reti locali Gold 7, Rete Otto, Nuova Rete

Lepida TV per il canale tematico Giovani

FEMI Associazione Nazionale delle micro webtv

• Circo Europa. Cosa può fare per voi l’Europa sociale? 2009

• Teatro del Pratello 2009

• Alma Fest 2009

• Iceberg 2009

• Scuola dell'Opera Italiana

• Bilbolbul - Festival Internazionale del fumetto (2007-2009)

• Future Film Festival (2003-2009)

• Biografilm Festival (2005-2009)

• Giornate dell'orientamento universitario (2004-2009)

• Antenne partecipate(Assessorato all Salute del Comune di Bologna)

• Poliamabulatorio Max Ivano Chersich(AUSL e Assessorato alla Salute del Comune di Bologna)

• Kaleidoskope (Tuzla)Gabinetto del Sindaco

Collaborazioni e mediapartnership più recenti

Ufficio Progetto Giovani - Via Oberdan, 24 - 40126 Bologna

Tel. 051.2194771 Fax 051.2194719 e-mail giovani@comune.bologna.it

•Oldes (Assessorato alla salute del Comune di Bologna)

•Il nostro Fioravanti(Istituto A.Fioravanti di Bologna)

•60 -l'ora della terra(Atelier Energia ed Ambiente del Comune di Bologna presso Aldini Valeriani)

•Studay 2008-2009 e corso videomaker(Consulta Studentesca Provinciale di Bologna)

•Youngabout (2008-2009)

•Salotto Muzika(Etichetta indipendente La Fabbrica)

•GraffitiGabinetto del Sindaco

•Mi illumino di meno 2008-2009(Assessorato all'Ambiente)

•Cose di questo mondo 2006 - 2007 - 2008

•Vitamine - storie in compresse edizioni 2004-2007

Collaborazioni e mediapartnership più recenti

Ufficio Progetto Giovani - Via Oberdan, 24 - 40126 Bologna

Tel. 051.2194771 Fax 051.2194719 e-mail giovani@comune.bologna.it

•Arte Fiera (2005-2007)

•Campionissima (2004-2007)

•Fair Play (2007)

•Ricoloriamo insieme Bologna (2007)

•Incontro Aziende studenti (2007)

•Ci siamo - Terzo Meeting Internazionale sulle Politiche Giovanili ad Urbino (2007)

•Vacanze coi fiocchi (2007)

•50 ore film Bologna (2007)

•Teatro dell'oppresso (2006)

•Alma Laurea (2006)

•Giornata europea delle lingue (2006)

•Adottando Tuzla (2006)

•Laboratori d’intersezione (2006)

Collaborazioni e mediapartnership dal 2004 al 2007

Ufficio Progetto Giovani - Via Oberdan, 24 - 40126 Bologna

Tel. 051.2194771 Fax 051.2194719 e-mail giovani@comune.bologna.it

•Otto per (2005)

•Conferenza Regionale Politiche Giovanili (2005)

•AUSL Spazio Giovani (2005)

•Premio DAMS (2004-2005)

•W524 Una conquista straordinaria (2004)

•Laboratori di giornalismo - F.Spada - (2004)

•Trofeo Pilastro City (2004)

•Accordo con il gruppo radiotelevisivo 7 GOLD Nuova Rete e Punto Radio 2004-2009

Collaborazioni e mediapartnership dal 2004 al 2007

Ufficio Progetto Giovani - Via Oberdan, 24 - 40126 Bologna

Tel. 051.2194771 Fax 051.2194719 e-mail giovani@comune.bologna.it

Risultati ottenuti dal network(decollato nel 2000)

Ufficio Progetto Giovani - Via Oberdan, 24 - 40121 Bologna

Tel. 051.2194771-2194667 Fax 051.2194719 e-mail giovani@comune.bologna.it

Riconoscimenti ottenuti

2002 - finalista all’Eurocities Awards, Barcellona

2002 - finalista al Global Junior Challenge, Roma

2003 - segnalato come buona pratica al Convegno "Towards an Information Society for All", Parigi2004 - Capofila del progetto europeo E-learning “Videomakers on line”, in collaborazione con le città di Rotterdam e Dortmund2005 - Secondo classificato nella categoria “E-Government” al concorso E-Content Award Italy

Ufficio Progetto Giovani - Via Oberdan, 24 - 40121 Bologna

Tel. 051.2194771-2194667 Fax 051.2194719 e-mail giovani@comune.bologna.it

2008 - Codec.tv Best WebTV 2008

2010 - Codec.tv si è aggiudicato la menzione speciale nell'area video promozionali, nell'ambito del premio nazionale La Pa che si vede - la tv che parla con te.

Doriana BortoliniResponsabile Ufficio Progetto Giovani

Comune di BolognaVia Oberdan, 24 - 40126 Bologna

Tel. 051.2194771 - 347.3037187Fax 051.2194719

e-mail: doriana.bortolini@comune.bologna.itwww.flashgiovani.it

Contact

top related