€¦ · web viewla scuola è formata da cinque sezioni, ciascuna con il proprio bagno, tre aree...

Post on 09-Jun-2020

1 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Denominazione Scuola dell’infanzia “Gabbianella al Porto”

Indirizzo Via Domenico Baffigo, 165/159

Zona del Municipio X Ostia Ponente

Telefono 0695951333/83/37/87

Fax 0689371421

Orario di funzionamento 8.00-14.00 8.00-17.00

Numero delle sezioni 9 (2 sez. antimeridiane – 7 sez. a tempo pieno)

Capienza complessiva della struttura (totale dei bambini) 245 bambini 145 Gabbianella, 100 Porto

Funzionario dei Servizi Educativi incaricata Poses Rita Cinto Contatti 0695951383 rita.cinto@comune.roma.it Il Funzionario riceve su appuntamento.

Plesso “Gabbianella”Descrizione Spazi interni La scuola è formata da cinque sezioni, ciascuna con il proprio bagno, tre aree comuni attrezzate per la psicomotricità, la multimedialità e la manipolazione, un teatro e la segreteria.

Inoltre all'interno della scuola c'è una sezione "Ponte" per bambini di 2/3 anni organizzata con ampi spazi gioco, un bagno e un angolo morbido polifunzionale utilizzato per il riposo.

La mensa

La mensa accoglie tutti i bambini della scuola con due turni per il pasto, ed è fornita di ampia cucina. L’alimentazione, proposta settimanalmente, viene elaborata da esperti pediatri e dietisti.La preparazione dei cibi varia in base alla disponibilità stagionale della frutta e della verdura. Dietro presentazione di certificato medico sono previste diete alimentari personalizzate per soggetti con intolleranze; sono previsti anche menù alternativi per culture diverse e ricorrenze religiose.

Descrizione Spazi esterniLa scuola ha un giardino con alberi, zone d’ombra e strutture gioco.

Plesso “Porto”Descrizione spazi interni La scuola è formata da 4 sezioni, due con servizio a tempo pieno e due antimeridiano con uscita alle ore 14.00.Completa la struttura un grande androne per svolgere attività in comune come laboratori.

La mensa La scuola non ha una cucina interna, è presente un locale mensa idoneo ad accogliere fino a 2 classi

contemporaneamente ed un locale annesso per lo sporzionamento del pasto preparato presso la cucina del plesso della Gabbianella.

L’alimentazione, proposta settimanalmente, viene elaborata da esperti pediatri e dietisti.La preparazione dei cibi varia in base alla disponibilità stagionale della frutta e della verdura. Dietro presentazione di certificato medico sono previste diete alimentari personalizzate per soggetti con intolleranze; sono previsti anche menù alternativi per culture diverse e ricorrenze religiose.

Descrizione Spazi esterniLa scuola ha un giardino dove è possibile svolgere attività all'aperto con zone d’ombra e giochi attrezzati.

L'Organizzazione del servizioUn giorno a scuolaLa giornata si svolge con una prima accoglienza nelle diverse sezioni poi una merenda fornita dalla mensa, quindi attività didattiche in relazione alla programmazione e all'età dei bambini con percorsi anche in piccoli gruppi; dopo aver lavato le mani ed effettuato momenti di cura per i più piccoli (sezione Ponte), tutti a mensa in due turni e poi un po' di gioco libero per i più grandi e riposo per i piccoli, altri momenti di attività, piccola merenda e uscita.

Le attività educative ed i laboratori

Le attività didattiche sono legate al progetto educativo annuale, sono molteplici e diversificate anche in base alle specifiche scelte delle diverse sezioni ed età: manipolazione con materiali diversi, disegno, pittura, ecc.; attività motorie guidate e non; attività di ascolto e rielaborazione, con particolare attenzione alla conoscenza del libro; attività di laboratorio scientifico, attività di gioco per favorire la socializzazione e l'integrazione dei bambini con difficoltà.Esiste anche un laboratorio audiovisivo per approfondire

argomenti, e un angolo laboratorio multimediale per un primo approccio alle nuove tecnologie.

Tutte le attività proposte concorrono allo sviluppo delle potenzialità di ogni bambino, alla crescita dell'autostima e alla socializzazione.

Eventuali progettiSono previste uscite didattiche inerenti al Progetto Educativo, oltre all'organizzazione di feste a tema con i genitori.Nella scuola si attua una continuità didattica verticale con la sez." ponte" e con la scuola primaria.

Gli organi di partecipazione democratica della scuola

Consiglio di scuola ( art.13 reg.) Collegio docenti ( art.16 reg.) Assemblea dei genitori

Aggiornato 2 gennaio 2017

top related