xxiv domenica a

Post on 16-Apr-2017

565 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

Il “Signore pietà”, di una “Messa Criolla” ci ricorda

che dobbiamo PERDONARE perché

siamo stati PERDONATI

24 ANNO A

Regina

Reperti di Cafarnao, dove Gesù pronunciò il

discorso

4a Parte del vangelo di Mt:

“Avere il cuore vicino a Dio”

Discorso sulla chiesa:-A Cafarnao: nuovi valori ecclesiali Fare comunità (domenica scorsa) Perdonarci di cuore (OGGI)-Nella Trasgiordania: ciascuno secondo il proprio stato di vita (coppie o celibi per il Regno)

Scultura di Pietro a Cafarnao

Perdonare, come Dio

Mat 18,21-35 In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». E Gesù gli rispose: «Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette.

Il PERDONO unisce le mani, settanta volte ogni giorno

Perdonare ci fa diventare persone, gli animali non sanno farlo

Per questo, il regno dei cieli è simile a un re che volle regolare i conti con i suoi servi.

Abbiamo presente che Dio ci guarda sempre? (Regola di S. Benedetto c7)

Se Dio OGGI

volesse fare i

conti...

Aveva cominciato a regolare i conti, quando gli fu presentato un tale che gli doveva diecimila talenti. Poiché costui non era in grado di restituire, il padrone ordinò che fosse venduto lui con la moglie, i figli e quanto possedeva, e così saldasse il debito.

...Dio vedrebbe che abbiam distrutto la sua opera, abusando

delle risorseE vedrebbe...

Vedrebbe che uccidiamo il fratello

fatto a sua immagine...

Non cliccare

Vedrebbe che maltrattiamo quelle con chi

dovevamo vivere l’Alleanza...

Vedrebbe che abbandoniamo i bambini che

sono i primi nel Regno...

Allora il servo, prostrato a terra, lo supplicava dicendo: “Abbi pazienza con me e ti restituirò ogni cosa”. Il padrone ebbe compassione di quel servo, lo lasciò andare e gli condonò il debito.

E Dio ci PERDONA: non servono tanti soldi pagare questo debito

Quanto abbiamo lo abbiamo ricevuto...

Appena uscito, quel servo trovò uno dei suoi compagni, che gli doveva cento denari. Lo prese per il collo e lo soffocava, dicendo: “Restituisci quello che devi!”.

Noi, invece, neanche facciamo giustizia a coloro che giacciono accanto a noi

Ci rendiamo conto del debito?

Rifugiato Somalo

Il suo compagno, prostrato a terra, lo pregava dicendo: “Abbi pazienza con me e ti restituirò”. Ma egli non volle, andò e lo fece gettare in prigione, fino a che non avesse pagato il debito.

Provochiamo immigrazioni e imprigioniamo gli immigranti

Cosa ci devono, se non l’averli

impoveriti?http://minotauro.periodismohumano.com/tag/inmigracion/

CLIC

Visto quello che accadeva, i suoi compagni furono molto dispiaciuti e andarono a riferire al loro padrone tutto l’accaduto.

Tutto è una farsa?

Viviamo sommersi nella civilizzazione della incoerenza

Allora il padrone fece chiamare quell’uomo e gli disse: “Servo malvagio, io ti ho condonato tutto quel debito perché tu mi hai pregato. Non dovevi anche tu aver pietà del tuo compagno, così come io ho avuto pietà di te?”. Sdegnato, il padrone lo diede in mano agli aguzzini, finché non avesse restituito tutto il dovuto.

Sulla croce, Gesù pagò il nostro debito (Col 2,14)

Da quel momento

l’amore è un PERDONO

come quello di Dio

Così anche il Padre mio

celeste farà con voi se non

perdonerete di cuore, ciascuno

al proprio fratello».

Perdonando tocchiamo il tu dell’altro

E i cuori battono all’unisono

Signore Gesù, fa’ che, coscienti del PERDONO che benevolamente ci regali OGNI GIORNO,

anche noi siamo CHIESA che PERDONA

Monache di S. Benedetto do Montserrat stbenet@benedictinescat.com www.benedictinescat.com/montserrat

top related