xxix domenica del tempo ordinario anno c lc 18,1-8

Post on 01-May-2015

215 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

TRANSCRIPT

XXix XXix DOMENICDOMENIC

A DEL A DEL TEMPO TEMPO

ORDINARORDINARIO ANNO IO ANNO

CCLc 18,1-8Lc 18,1-8

In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di

pregare sempre, senza stancarsi mai:

«In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per

alcuno.

  In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi

giustizia contro il mio avversario”.

Per un po’ di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé:

“Anche se non temo Dio e non ho riguardo per

alcuno, dato che questa vedova

mi dà tanto fastidio, le farò

giustizia perché non venga

continuamente a importunarmi”».

E il Signore soggiunse: «Ascoltate ciò che dice il giudice disonesto.

E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? Li farà forse aspettare a lungo?

Io vi dico che farà loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?».

XXix XXix DOMENICDOMENIC

A DEL A DEL TEMPO TEMPO

ORDINARORDINARIO ANNO IO ANNO

CCLc 18,1-8Lc 18,1-8

DIO FARÀ GIUSTIZIA AI SUOI DIO FARÀ GIUSTIZIA AI SUOI ELETTI CHE GRIDANO VERSO DI ELETTI CHE GRIDANO VERSO DI

LUILUI

Perché pregare?

«Mi chiedi: perché pregare? Ti rispondo: per vivere. Si, per vivere veramente,

bisogna pregare. Perché? Perché vivere è amare: una vita senza amore non è vita. È solitudine vuota, è prigione e

tristezza. Vive veramente solo chi ama: e ama solo chi si sente amato, raggiunto e

trasformato dall’amore.

Come la pianta che non fa sbocciare il suo frutto se non è raggiunta dai raggi

del sole, così il cuore umano non si schiude alla vita vera e piena se non è

toccato dall’amore.

Ora, l’amore nasce dall’incontro e vive dell’incontro con l’amore di Dio, il più

grande e vero di tutti gli amori possibili, anzi l’amore al di là di ogni nostra

definizione e di ogni nostra possibilità. Pregando, ci si lascia amare da Dio e si

nasce all’amore, sempre di nuovo. Perciò, chi prega vive nel tempo e per

l’eternità.

Mi dici: ma io non so pregare! Mi chiedi: come pregare? Ti rispondo: comincia a

dare un po’ di tempo a Dio. All’inizio, l’importante non sarà che questo tempo

sia tanto, ma che Tu glielo dia fedelmente. Fissa tu stesso un tempo da

dare ogni giorno al Signore, e daglielo fedelmente, ogni giorno, quando senti di

farlo e quando non lo senti».

(Bruno Forte, Lettera sulla preghiera).

DIO FARÀ GIUSTIZIA AI SUOI DIO FARÀ GIUSTIZIA AI SUOI ELETTI CHE GRIDANO VERSO DI ELETTI CHE GRIDANO VERSO DI

LUILUI

top related