“le direttive atex. sviluppi e prospettive”...“le direttive atex. sviluppi e prospettive”...

31
“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo Pettenuzzo NECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni Un team di oltre 100 tecnici 5 sedi operative Friuli, Lombardia, Trentino A.A., Veneto

Upload: others

Post on 31-Mar-2021

4 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”

“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”

Relatore: ing. Matteo Pettenuzzo NECSI S.r.l

UNICOriferimento,

TANTEspecializzazioni

Un team di oltre 100 tecnici

5 sedi operativeFriuli, Lombardia, Trentino A.A., Veneto

Page 2: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

ConsulenzaSintesi e verità

Progettazione Ogni progetto cucito sulle tue necessità

InstallazioneNostra responsabilità

FormazioneDa noi o a casa tua

PubblicoIndustriaPrivatoImprese

www.necsi.it

Page 3: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

Contenuti del Documento sulla protezione contro le

esplosioni e la gestione del rischio in aziende certificate

secondo OHSAS 18001 o LINEE GUIDA UNI-INAIL

MARCATURA CE DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE, NON ELETTRICHE, SISTEMI DI PROTEZIONE, DISPOSITIVI DI CONTROLLO E SICUREZZA PER

ATMOSFERE ESPLOSIVE

94/9/CE = ATEX 100a

FABBRICANTE

99/92/CE = D.Lgs. 81/08

DATORE DI LAVORO

VALUTARE IL RISCHIO ESPLOSIONE A CUI SONO SOTTOPOSTI I

LAVORATORI, FORMAZIONE, MANUTENZIONE, ADEGUARE

IMPIANTI E ATTREZZATURE ECC.

SOGGETTI COINVOLTI

Page 4: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

DIFFICOLTA’ DI APPROCCIO ALLA MATERIA VISTE LE CONOSCENZE MULTIDISCIPLINARI RICHIESTE

Competenze richieste in ambito ATEX:

� PARAMETRI CHIMICO FISICI E COMPORTAMENTO DI GAS,

LIQUIDI e POLVERI

� IMPIANTI MECCANICI E PROCESSI PRODUTTIVI

� IMPIANTI E APPARECCHIATURE ELETTRICI

� DIRETTIVA 94/9/CE E PRINCIPALI STANDARDS

� DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE PER I MOLTI CASI DI

APPLICAZIONE CONGIUNTA (MOLTI CONTRASTI)

� RISK ASSESSMENT E RISK MANAGEMENT

� D.LGS.81 (NON SCONTATA)

OSSERVATORIO NECSI DOPO 10 ANNI DI ATTIVITA’IN AMBITO ATEX

Da 1 a 1515%

Da 16 a 255%

Da 26 a 5016%

Da 51 a 10019%

Da 101 a 25020%

Da 251 a 50014%

Da 501 a 1.0003%

Oltre i 1.0008%

Da 1 a 15

Da 16 a 25

Da 26 a 50

Da 51 a 100Da 101 a 250

Da 251 a 500

Da 501 a 1.000

Oltre i 1.000

NUMERO VALUTAZIONI ATEX EFFETTUATE: 472PERIODO 2002 – 2012

DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE DIMENSIONI

NUMERO VALUTAZIONI ATEX EFFETTUATE: 472PERIODO 2002 – 2012

DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE DIMENSIONI

Page 5: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

OSSERVATORIO NECSI DOPO 10 ANNI DI ATTIVITA’IN AMBITO ATEX

76%

9%5% 6%

3% 1%0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

Veneto Lombardia Piemonte FriuliVeneziaGiulia

EmiliaRomagna

Centro-sudItalia

Distribuzione valutazioni ATEX

Distribuzione valutazioni ATEX

NUMERO VALUTAZIONI ATEX EFFETTUATE: 472PERIODO 2002 – 2012

DISTRIBUZIONE TERRITORIALE

NUMERO VALUTAZIONI ATEX EFFETTUATE: 472PERIODO 2002 – 2012

DISTRIBUZIONE TERRITORIALE

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

LE NOSTRE “MACRO” STATISTICHE

� < 20 % DELLE AZIENDE HANNO FATTO LA FORMAZIONE

SPECIFICA AI LAVORATORI

� < 5% DELLE AZIENDE HANNO DEFINITO E ATTUATO UN

PIANO DI CONTROLLI E VERIFICHE MANUTENTIVE DELLE

APPARECCHIATURE ELETTRICHE E MECCANICHE.

� < 10 % DELLE AZIENDE HANNO UNA STRUTTURA MINIMA DI

PROCEDURE E ISTRUZIONI AL LAVORO IN AREE EX

� XX % ?? DI AZIENDE O NON HANNO FATTO LA VALUTAZIONE

O HANNO SEMPLICEMENTE FATTO LA “PRATICA ATEX”

Page 6: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

PRINCIPALI PROBLEMATICHE NELLA GESTIONE DEL RISCHIO ESPLOSIONE

� Problematiche di formazione continua e preparazione sia dei costruttori sia dei tecnici presenti in azienda.

� POLVERI: rimane ancora un problema culturale nelle aziende (difficolta’ nel conoscere e gestire i parametri di combustione ed esplosione).

� Gli esiti del documento di classificazione delle zone e della valutazione del rischio rimangono troppo spesso nell’ufficio del servizio sicurezza (scarsa coinvolgimento ufficio tecnico, manutenzione e acquisti).

� Difficoltà nel gestire i continui cambiamenti introdotti da sostanze utilizzate, modalità di utilizzo, modifiche agli impianti tecnologici.

� Difficoltà nel gestire in anticipo le specifiche tecniche di acquisto.

� Continuo ed inarrestabile cambiamento ed evoluzione delle norme tecniche (armonizzazione a livello IEC).

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

AZIENDE: ALCUNI LUOGHI COMUNI DA SFATARE!

� “….. Ho fatto il documento sulla protezione contro le esplosioni

e quindi sono a posto…”

� “… Ho consegnato la valutazione ATEX ai VVFF in fase di esame

progetto, non mi hanno evidenziato niente quindi sono a

posto…”;

� “…. Ho fatto la valutazione, ho adeguato gli impianti elettrici

quindi sono a posto …..”

� “… Ho fatto le verifiche biennali agli impianti elettrici nei luoghi

con pericolo di esplosione con un soggetto privato, mi hanno

dato il verbale senza prescrizioni quindi i miei impianti sono

sicuri….”

� “…. Ho comperato un filtro a maniche, ha i pannelli antiscoppio

certificati e ha la serranda tagliafuoco quindi è ATEX”

� … la lista è molto lunga

Page 7: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

IMPIANTO TRITURAZIONE STAMPANTI

ESPLOSIONE DA TONER DURANTE LE FASI DICOLLAUDO

Page 8: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

ESPLOSIONE DA POLVERE DI TONER

� Nel manuale c’era scritto “… l’impianto deve essere

alimentato da fotocopiatrici e stampanti sprovvisti di

cartucce”;

� Peccato che l’esplosione è stata generata dal

personale del fabbricante stesso durante l’avviamento

!!

� Totale inadeguatezza dal punto di vista costruttivo

dell’impianto!

� Si presume che l’esplosione sia stata generata a causa

dei residui di toner presenti dai fotocopiatori o per

presenza cartuccia non asportata dal fotocopiatore;

�Analizzare il processo produttivo ed

individuare le sostanze ed i

reparti/impianti potenzialmente

esposti al pericolo di esplosione;

�Individuare e censire i punti o aree

di lavoro ove possono verificarsi

emissioni di sostanze in grado di

formare una miscela potenzialmente

esplosiva;

�Classificare le aree di lavoro, le

macchine ed impianti ove si possono

formare atmosfere potenzialmente

esplosive;

FASE 1

�Produrre e mantenere aggiornato il

“documento sulla protezione contro le

esplosioni”

�Individuare e valutare il rischio esplosione

nelle zone classificate;

� Misure tecniche per la prevenzione e

protezione (utilizzo di nuovenuove app.certificate

ATEX, valutazione ed eventuale

adeguamentoadeguamento app. elettriche, meccaniche

esistentiesistenti e sist. protezioni contro le

esplosioni)

�Misure organizzativeorganizzative (formazione,

procedure e autorizzazioni scritte, gestione

manutenzionimanutenzioni, cartellonistica ecc.)

�Procedure coordinamento imprese coordinamento imprese

esterneesterne;

FASE 2

DATORE DI LAVORO: OBBLIGHI IN SINTESI

Page 9: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

PROCEDIMENTO GENERALE DI CLASSIFICAZIONE

•STUDIO DELLE SOSTANZE TRATTATE

caratteristiche chimico-fisiche sostanze, temperature e pressioni massime alle quali le sostanze vengono a trovarsi, modalità con le quali vengono utilizzate nel processo produttivo, ecc.

•STUDIO AMBIENTALE

Ipotizzare caratteristiche geometriche locali, caratteristiche ventilazione dei locali e macchine, temperature e pressioni ambiente, ecc.

•INDIVIDUAZIONE E ANALISI DELLE SORGENTI DI EMISSIONE

studio delle modalità (grado) e quantità (portata) con le quali le sostanze vengono emesse, ecc.

•CLASSIFICAZIONE DEL TIPO DI ZONA

sulla base dei procedimenti suggeriti dalle norme, individuazione del tipo, forma ed estensione delle zone pericolose

FASE 1: CLASSIFICAZIONE

CONFRONTO APPROCCIO GAS - POLVERI

�APPROCCIO ANALITICO PER IL CALCOLO

DELLE ZONE TRAMITE L’APPLICAZIONE DEI

MODELLI ELEMENTARI SUGGERITI DALLA

GUIDA 31-35 (POZZA, GAS IN SINGOLA

FASE, CONTENITORE ECC.)

�NECESSARIA BUONA CONOSCENZA DEL

FUNZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI DI

PROCESSO, PRESSIONI, PORTATE,

TIPOLOGIA COMPONENTISTICA UTILIZZATA

ECC.

�VENGONO CALCOLATI I PARAMETRI

DELLA VENTILAZIONE, LE PORTATE DI

EMISSIONE, IL VOLUME PERICOLOSO Vz, LA

DISTANZA PERICOLOSA dz ECC.

GAS, LIQUIDI, VAPORI INFIAMM.

•DIFFICOLTA’ DI REPERIRE I PARAMETRI DI

COMBUSTIONE ED ESPLOSIONE DELLE

POLVERI

•IN MOLTI CASI E’ NECESSARIO RICORRERE

A PROVE DI LABORATORIO

•LA NORMA EUROPEA DEFINISCE UN

APPROCCIO QUALITATIVO ALLA

CLASSIFICAZIONE DELLE ZONE

•LA NUOVA GUIDA 31-56 ALLINEA IL

PROCEDIMENTO DI CLASSIFICAZIONE DELLE

POLVERI A QUELLO INTRODOTTO DALLA 31-

35 PER I GAS (DISPONIBILITA’ DELLA

VENTILAZIONE, SECONDO TIPO DI ZONA

ECC.); RIMANE IN OGNI CASO UN

APPROCCIO QUALITATIVO

POLVERI COMBUSTIBILI

Page 10: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

CLASSIFICAZIONE ZONE:COSE IMPORTANTI DA RICORDARE

�Accertarsi che il documento di classificazione contenga la

rappresentazione grafica in pianta e prospetti possibilmente; le

tavole grafiche devono diventare un documento operativo che

agevola la diffusione del risultato e ne facilita la lettura anche da

personale operativo;

�Non perdere mai il senso fisico delle quantità in gioco

� Buona conoscenza e sensibililtà nell’utilizzare gli strumenti di

calcolo delle zone;

� Profilo multidisciplinare del classificatore;

�Richiesta conoscenza norme tecniche armonizzate specifiche di

alcuni settori industriali;

�MISURE DI CONCENTRAZIONE ED ANEMOMETRICHE IN ALCUNI CASI

a=b=1m

a=b=1m a=b=1m

SE-090SE-091

SE-092

SE-093

SE-095

SE-094

SE-097

SE-096SE-097

T200IP6XT200IP6X

T200IP5X

T200IP5X

T200IP6X

IP5X

TO DC

DUST SUCTION

DUST COLLECTOR

RECYCLE

TO DC

OUTPUT OK

POS 2

POS 1

OUTPUT OK

POS 2

GROSS OUTPUTGROSS OUTPUT

POS 1

FINEOUTPUT

TO DC

CLASSIFICAZIONE ZONE: IMPORTANTE UNA BUONA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA PER RENDERLA FRUIBILE ALL’INTERNO DELL’AZIENDA

IMPORTANTE EVIDENZIARE I PARAMETRI CHE INFLUENZANO LA SCELTA DELLA APPARECCIATURE IP6X T200

Page 11: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

FILTRI A MANICHE: ESEMPIO DI DIFFICOLTA’ NELLA GESTIONE DEL RISCHIO

� Nel caso in cui il filtro a maniche si trovi ad aspirare da fasi diverse di un processo produttivo (Es. settore materie plastiche) con diverse tipologie di polveri combustibili e non, in tempi e fasi non controllabili.

FASE A

Es. cariche minerali non combustibili

FASE B

Es. additivi combustibili

FASE C

Es. polimeri combustibili

FASE A

Es. cariche minerali non combustibili

FASE C

Es. polimeri combustibili

FASE A

Es. cariche minerali non combustibili

FASE B

Es. additivi combustibili

FASE C

Es. polimeri combustibili

FASE 2: LA MATRICE DEL RISCHIO BASATA SU RASE PROJECT 2000

STIMA DEL DANNO

PROBABILITA’ PRESENZA

ATMOSFERA ESPLOSIVAZONA

PRESENZA

OCCORRENZA

EFFICACIA

ALLA PERSONA

AMBIENTALE

ECONOMICO

D1 - Catastrofica

D2 - Grave

D3 - Lieve

D4 - Trascurabile

P1 - Molto probabile A A B B

P2 - Probabile A A B C

P3 - Poco probabile A B C D

P4 - Remoto B B C D

P5 - Improbabile C C D D

PROBABILITA’ INNESCO

Page 12: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

FASE 2: DIAGRAMMA MISURE TECNICHE ED ORGANIZZATIVEIMPORTANTE DEFINIRE UN DETTAGLIATO PIANO DEGLI INTERVENTI

MISURE CONTRO

L’ESPLOSIONE

TECNICHE

ORGANIZZATIVE

PROTEZIONE

PREVENZIONE

EVITARE LA FORMAZIONE DI

ATMOSFERA ESPLOSIVA

EVITARE LA PRESENZA DI

ACCENSIONE EFFICACI

PROGETTAZIONE RESISTENTE

ALL’ESPLOSIONE

SCARICO DELL’ESPLOSIONE

SOPPRESSIONE DELL’ESPLOSIONE

PREVENZIONE DELLA PROPAGAZIONE DEGLI EFFETTI (ISOLAMENT0)

QUALIFICAZIONE DEL PERSONALE

FORMAZIONE DEL PERSONALE

SISTEMA AUTORIZZAZIONE SCRITTE AL LAVORO

ISTRUZIONI SCRITTE AL LAVORO

GESTIONE SICUREZZA IN MANUTENZIONE

COORDINAMENTO IMPRESE ESTERNE

CONTROLLO SORVEGLIANZA

SEGNAZIONE TRAMITE CARTELLONISTICA

IMPIANTO TRITURAZIONE FRIGORIFERI

Page 13: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

IMPIANTO FRIGORIFERI: PROBLEMATICHE

� L’impianto di aspirazione “gas” convoglia le sostanze raccolte in un primo filtro a maniche a scuotimento per vibrazione ed in un successivo filtro a carboni attivi.

� Durante il recupero di frigoriferi l’impianto aspira: -CFC o CICLOPENTANO/ISOBUTANO (agente espandente poliuretano)-CFC oppure “PENTANO” o ALTRI GAS INFIAMMABILI FRIGORIFERI

� Le polveri raccolte dall’impianto di aspirazione “polveri” vengono convogliate in un filtro a maniche (16) a scuotimento per vibrazione (ventilatore in spinta) e la polvere filtrata convogliata in un silos dal quale preleva il materiale una brichettatrice (17). Il bricchetto ècaricato in un nastro per il carico di big-bag.

� L’aria depolverizzata in uscita dal filtro a maniche viene convogliata in un filtro a carboni attivi e successivamente in atmosfera; non è presente alcun sistema di monitoraggio in continuo dei gas emessi.

� Durante il recupero di frigoriferi l’impianto aspira tutte le polveri di poliuretano e quantitativi non noti di CFC o PENTANO a seconda del tipo di frigoriferi

IMPIANTO FRIGORIFERI: 2 ESPLOSIONI REGISTRATE

� in diverse occasioni ed in vari punti dell’impianto vi sono stati fenomeni di incendio e 2 ESPLOSIONI NEL MULINO;

� l’ impianto di inertizzazione ad azoto si è dimostra inadeguato a svolgere la funzione di sicurezza e oltremodo oneroso nei costi di gestione;

� mancanza rispetto dei limiti al camino per i CFC;

1

2

3

AZOTO COMANDATO DA SISTEMA ANALISIPENTANO

Page 14: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

IMPIANTO FRIGORIFERI: SOLUZIONI ADOTTATE

� DETERMINAZIONE DEI

PARAMETRI DI

ESPLOSIONE IN PRESENZA

DI MISCELA IBRIDA;

� ELIMINAZIONE SISTEMA

INERTIZZAZIONE AZOTO

E UTILIZZO SISTEMA

ASPIRAZIONE;

� ADEGUAMENTO SISTEMI

FILTRAZIONE E

ABBATTIMENTO;

Materiale

Nuova aspirazione "CFC o altri infiammabili"

Aspirazione esistente (mantenere per "non pericolosi")

1

2

3

4

5

NASTRO DI CARICO

STRUTTURA DI CARICO

MACINATORE / MULINO

TRAMOGGIA DI SCARICO SU NASTRO

1

2

3

4

NASTRO DI SCARICO5

IMPATTO DELLE ATTIVITA’ DI MANUTENZIONE NELLA GESTIONE DEL RISCHIO ESPLOSIONE

MANUTENZIONE IN AREE A

RISCHIO DI ESPLOSIONE

POSSONO INFLUENZARE EMISSIONI DI SOSTANZE

INFIAMMABILI E COMBUSTIBILI

POSSONO INFLUENZARE O

DETERMINARE CAUSE DI INNESCO

POSSONO INFLUENZARE LA FUNZIONALITA’ DEI SISTEMI DI PROTEZIONE

E RILEVAZIONE

Page 15: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

�� LA CLASSIFICAZIONE DEVE CONSIDERARELA CLASSIFICAZIONE DEVE CONSIDERARE gli eventi anormali

“ragionevolmente prevedibili”, compresi quelli eventuali dovuti alle

attività di MANUTENZIONE ORDINARIAMANUTENZIONE ORDINARIA

� le attività di MANUTENZIONEMANUTENZIONE possono INFLUIREINFLUIRE sulle caratteristiche

delle SORGENTI SORGENTI DIDI EMISSIONEEMISSIONE (fori di guasto, tenute, guarnizioni,

verifiche perdite, prove periodiche di tenuta ecc.) e delle estensioni

delle zone pericolose stabilite per l’esercizio ordinario.

� Ai fini della classificazione dei luoghi con pericolo d’esplosione si

devono inoltre considerare GENERALMENTE ESCLUSIGENERALMENTE ESCLUSI anche le avarie, I I

GUASTI E GLI STATI DIFETTOSIGUASTI E GLI STATI DIFETTOSI che possono verificarsi per colpa e per

MANUTENZIONE TRASCURATAMANUTENZIONE TRASCURATA.

MANUTENZIONE E CLASSIFICAZIONE DELLE ZONE CON PERICOLO DIESPLOSIONE 1/2

� [art. 294] …. che i luoghi e le attrezzature di lavoro,

compresi i dispositivi di allarme, sono concepiti,

impiegati e mantenuti in efficienza tenendo nel debito

conto la sicurezza; …. sono stati adottati gli accorgimenti

per l'impiego sicuro di attrezzature di lavoro

� [art. 294 bis] …. i lavoratori esposti al rischio di

esplosione (SOPRATTUTTO I MANUTENTORISOPRATTUTTO I MANUTENTORI) e i loro

rappresentanti vengano informati e formati in relazione al

risultato della valutazione dei rischi;

MANUTENZIONE E D.LGS. 81/08 –TITOLO XI (RISCHIO ESPLOSIONE) 1/2

Page 16: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

� [art. 292] …. LAVORI LAVORI DIDI MANUTENZIONE IN APPALTOMANUTENZIONE IN APPALTO il

datore di lavoro che è responsabile del luogo di lavoro,

coordina l'attuazione di tutte le misure riguardanti la

salute e la sicurezza dei lavoratori e specifica nel

documento sulla protezione contro le esplosioni, di cui

all'articolo 294

� [All. L, 2.5] …. Si devono prendere tutte le misure

necessarie per garantire che le attrezzature di lavoro con

i loro dispositivi di collegamento a disposizione dei

lavoratori, nonchè la struttura del luogo di lavoro siano

state progettate, costruite, montate, installatemontate, installate,, tenute in tenute in

efficienzaefficienza e utilizzate in modo tale da ridurre al minimo i

rischi di esplosione …..;

MANUTENZIONE E D.LGS. 81/08 –TITOLO XI (RISCHIO ESPLOSIONE) 2/2

� [All. L, 2.8] …. Anteriormente all'utilizzazione per la

prima volta di luoghi di lavoro che comprendono aree in

cui possano formarsi atmosfere esplosive, è verificata la

sicurezza dell'intero impianto per quanto riguarda le

esplosioni. Tutte le condizioni necessarie a garantire le condizioni necessarie a garantire

protezioneprotezione contro le esplosioni sono mantenutesono mantenute. La

verifica del mantenimento di dette condizioni è

effettuata da persone che, per la loro esperienza e da persone che, per la loro esperienza e

formazione professionale, sono competenti nel campo formazione professionale, sono competenti nel campo

della protezione contro le della protezione contro le esplosioniesplosioni.…..;

�… ed altri riferimenti

MANUTENZIONE E D.LGS. 81/08 –TITOLO XI (RISCHIO ESPLOSIONE) 2/2

Page 17: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

MANUTENZIONE APPARECCHIATURE E IMPIANTI ELETTRICI: NORMATIVA DI RIFERIMENTO

MANUTENZIONE

APPARECCHIATURE ELETTRICHE

GAS VAPORI E NEBBIE POLVERI COMBUSTIBILI

CEI EN 60079-14:2004 (*)

CEI EN 60079-17:2008

CEI EN 60079-19

CEI EN 61241-14:2006 (*)

CEI EN 60079-17:2008

CEI EN 60079-19

INSTALLAZIONE

MANUTENZIONE

RIPARAZIONE

Dal 01/07/2011 in vigore CEI EN 60079-14:2010 (*)

MANUTENZIONE APPARECCHIATURE ELETTRICHE CEI EN 60079-17

VERIFICHE E MANUTENZIONI

FINALIZZATE AL MANTENIMENTO

REGOLARI VERIFICHE PERIODICHE O A CAMPIONE PERSONALE ESPERTO PERSONALE ESPERTO

(PES)(PES)

CONTINUA SUPERVISIONE DA PARTE DI

PERSONALE ESPERTO (PES) PERSONALE ESPERTO (PES) E ADDESTRATOE ADDESTRATO

VERIFICA INIZIALE VERIFICA APPROFONDITA

VERIFICA

“A VISTA”

VERIFICA

RAVVICINATA

VERIFICA

APPROFONDITA VERIFICA

“A VISTA”

VERIFICA

RAVVICINATA

Page 18: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

�Conoscenza delle zone classificate e dei parametri di

innesco delle sostanze in relazione;

�Conoscenza dei modi di protezione, e delle loro

specifiche modalità di installazione (EN 60079-14) sia dal

punto vista teorico che pratico;

�Conoscere le modalità dei GRADI DI VERIFICA (“A VISTA”,

RAVVICINATO E DETTAGLIATO);

�CONOSCENZA sugli obblighi certificativi in modo da

mantenere aggiornata la documentazione di impianto;

� Frequentare stage e corsi di aggiornamento continuo

(SUGGERITI OGNI 5 ANNI);

QUALIFICA E FORMAZIONE DEL PERSONALE ADDETTO ALLE

MANUTENZIONI ELETTRICHE

�� Non esiste una norma specificaNon esiste una norma specifica che regolamenti le attività

di manutenzione per le apparecchiature meccaniche;

�Bisogna attenersi al piano di manutenzione del

costruttore e del fabbricante;

�Definire un piano di manutenzione preventivamanutenzione preventiva per i

sistemi di contenimento delle sostanzecontenimento delle sostanze pericolose e per i

sistemi di aspirazionesistemi di aspirazione;

�Per le apparecchiature meccaniche in grado di sviluppare

una sorgente di innesco NECSI suggerisce un approccio

basato sul rischio reale di innesco;

E PER LE MANUTENZIONI MECCANICHE?

Page 19: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

GESTIONE AUTORIZZAZIONI INTERVENTI DI MANUTENZIONE

INDIVIDUARE

SOSTANZE E

NATURA

DEL PERICOLO

MISURE DI PREVENZIONE

INTRODUZIONE EPL PER LE SOLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE

� EPL (Equipment Protection Level) deriva dall’armonizzazione

in corso a livello IEC; equivale alla categoria di marcatura.

� Le apparecchiature meccaniche sono oggetto di

certificazione solo in Europa (NO EPL!).

EPL – IMPATTO SU NORME

APPARECCHIATURE ELETTRICHE

CLASSIFICAZIONE ZONE GAS E POLVERI

MARCATURA E MODI DI

PROTEZIONE

PROGETTAZIONE INSTALLAZIONE MANUTENZIONE

Page 20: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

POLVERI: NUOVA MARCATURA SECONDO EN 60079-0

IERI

GIA’ IN VIGORE

OBBLIGATORIO DAL 01/06/2012

Db IP65

EPL

LA TROPPA E CONTINUA COMPLICAZIONE DELLE MODALITA’ DI

MARCATURA COSTRINGE LE AZIENDE A TROVARE SOLUZIONI

ALTERNATIVE PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE

� TARGHETTA ROSSA ZONA 0/20

� TARGHETTA ARANCIONE ZONA 1/21

� TARGHETTA GIALLA ZONA 2/22

Page 21: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

� TARGHETTA ROSSAZONA 0/20

� TARGHETTA ARANCIONE ZONA 1/21

� TARGHETTA GIALLAZONA 2/22

ESEMPIO: LA TARGHETTA COLORATA, DOPO UNA EVENTUALE SOSTITUZIONE VIENE RIPRISTINATA

RISC

HIO

AU

ME

NT

A

GESTIONE ATTIVA DEL RISCHIO ESPLOSIONE IN AZIENDA:

SONO SUFFICIENTI I SISTEMI DI GESTIONE PER LA

SICUREZZA?

Page 22: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

Conformità 81/08

Sistema di Gestione per la

Salute e Sicurezza

SGSS basato su OHSAS 18001 /

UNI INAIL

Ad esempio:

• Valutazione dei rischi

• DUVRI

• Sorveglianza sanitaria

• Etc.

Ad esempio:

• Obiettivi /strategia sicurezza

• Organigramma per la sicurezza

• Procedure ex art. 30 comma 1 T.U

• Registrazioni

Tutela persona fisica

Tutela persona giuridica

Certificazione

•Ufficialità

•Verifiche di terza parte

•Obbligo

miglioramento

•Presunzione di conformità ex art.30 T.U. (in sede di prima applicazione)

Modello di Organizzazione,

Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/01

(solo sicurezza)

•Analisi del rischio reato di commissione dei reati

•Previsione di misure di prevenzione

•Sistema sanzionatorio che dia efficacia alle procedure previste

•Nomina OdV

OBBLIGO VOLONTARIETA’

ATEX E SISTEMI DI GESTIONE PER LA SICUREZZA:CHE RAPPORTO C’E?

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

• Sistema di Deleghe e procure formali

• Deleghe interne

• Organigramma / funzionigramma

• Mansionario

• Procedure di gestione delle attività sensibili

• Meccanismi di diffusione e aggiornamento del Modello

• ...

• Sistema dei controlli di primo livello, formalizzati

• Sistema di controlli di secondo livello, formalizzati

• Nomina di un apposito Organismo di Vigilanza 231 che effettui verifiche e relazioni all’Organo dirigente

Plan

Do

Check

Act

Organizzazione Gestione Controllo

Page 23: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

Per essere certificabile un SGS deve rispettare i requisiti della norma BS OHSAS 18001:2007

1 – Scopo

2 – Pubblicazioni di riferimento

3 – Termini e definizioni

4 – Requisiti del SGS

4.1. – Requisiti generali

4.2. – Politica SSL

4.3. – Pianificazione

4.3.1. – Identificazione dei pericoli e

valutazione del rischio

4.3.2. – Requisiti legali ed altri

4.3.3. – Obiettivi e programmi

SGS: requisiti inderogabiliSGS: requisiti inderogabiliSeminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

4.4 – Attuazione e funzionamento4.4.1. – Risorse, ruoli, responsabilità e autorità4.4.2. – Formazione, consapevolezza e competenza

4.4.3. – Comunicazione, partecipazione e consultazione4.4.4. – Documentazione del SGS4.4.5. – Controllo dei documenti del SGS4.4.6. – Controllo operativo4.4.7. – Preparazione e risposta alle emergenze

4.5. – Verifica4.5.1. – Misura e monitoraggio delle prestazioni 4.5.2. – Valutazione della conformità4.5.3. – Analisi degli incidenti e mancati incidenti4.5.3.1. – Non conformità, azioni corr / prev4.5.4. – Controllo delle registrazioni4.5.5. – Audit interno

4.6. – Riesame della direzione

SGS: requisiti inderogabiliSGS: requisiti inderogabili

Page 24: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

CRITICITA’ APPLICAZIONE SISTEMI GESTIONE

SICUREZZA IN RELAZIONE AL RISCHIO ATEX

� ASSENZA DI PIANI DI FORMAZIONE SPECIFICI IN AMBITO ATEX

� GESTIONE CAMBIAMENTO: DIFFICOLTA’ NEL GESTIRE

TEMPESTIVAMENTE LE MODIFICHE E VALUTARE LE RIPERCUSSIONI IN

AMBITO ATEX (TIPICAMENTE VIENE SVOLTO DOPO E NON

PREVENTIVAMENTE)

� SCARSO COINVOLGIMENTO TRA PRODUZIONE, SICUREZZA,

MANUTENZIONE ED ENGINEERING IN CASO DI NUOVI INVESTIMETI

� CARENZE DI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELLE

NUMEROSE ATTIVITA DI VERIFICHE MANUTENTIVE E DI LEGGE E LORO

REGISTRAZIONE

� ASSENZA AUDITING PERIODICO SPECIFICO IN AMBITO ATEX DA PARTE

DI PERSONALE SPECIALIZZATO

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

DALLA VALUTAZIONE ALLA GESTIONE DEL RISCHIO

CLASSIFICAZIONE DELLE ZONE CON

PERICOLO DI ESPLOSIONE

FASE 1

•AUDIT IMPIANTISTICO DETTAGLIATO

SULLE APPARECCHIATURE

ELETTRICHE E MECANICHE.

•COINVOLGIMENTO DI TUTTE LE

FIGURE INTERESSATE (PROBLEMA

AZIENDALE E NON DEL SERVIZIO

PREVENZIONE);

•PROCEDURE GESTIONE MODIFICHE

IMPIANTISTICHE E DI PROCESSO;

•PIANO DI MANUTENZIONE

REGISTRATO PER APPARECCHI

ELETTRICI E MECCANICI;

•PIANI DI FORMAZIONE PER IL

SERVIZIO MANUTENZIONE

FASE 3

FASE 2

•EFFETTUARE LA VALUTAZIONE DEL

RISCHIO. E “DOCUMENTO SULLA

PROTEZIONE CONTRO LE

ESPLOSIONI”

•MISURE TECNICHE PER LA

PREVENZIONE E PROTEZIONE

•MISURE ORGANIZZATIVE

Page 25: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

MANUTENZIONE ELETTRICARESPONSABILI MAN MECCANICA

RESPONSABILI AREA, DIRIGENTI

OPERATIVI e PREPOSTI formazione base

ENGINEERINGSICUREZZA

Durata formazione in ambito ATEX

PIRAMIDE DELLA FORMAZIONE

NECESSITA’ DI UN DIALOGO COSTRUTTIVO E TEMPESTIVO TRA I SOGGETTI COINVOLTI

COMMITTENTE

DATORE DI LAVORO

NECSI

PROGETTISTI IMPIANTI

PROGETTO IMPIANTI ?

CLASSIFICAZIONE?

CLASSIFICAZIONE?ClassificazioneCEI EN 60079-10CEI EN 61241-10

1

2

36

COSTRUTTORI MACCHINE/IMPIANTI

Documentazione rischio esplosione nelle condizioni di utilizzo previste?

DOCUMENTAZIONE TECNICAISTRUZIONI PER L’USO

54

Page 26: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

CLASSIFICAZIONE: NEL CASO DI UN NUOVO IMPIANTOE ATTIVITA’ DI PROGETTAZIONME

�Classificazione preliminare e definitiva;

�Coordinamento con gli altri progettisti (edili, termotecnici, elettrici,

ecc.) e costruttori di macchine.

Prog. Elettrico

Prog. Sistemi di aspirazione (combustore)

Costruttori macchine/impianti

Prog. Edile

Prog. termotecnico

Prog. Impianti

di processo

Classificatore

CHI HA L’OBBLIGO DELLA ZONIZZAZIONE?

LA DIRETTIVA 99/92/CE (D.ls

81/08) OBBLIGA DI

CLASSIFICARE IN ZONE

PERICOLOSE (0,1,2,20,21,22)

IL LUOGO DI LAVORO

DATORE DI LAVORO

•LA NORMA UNI EN 1127-1 INDICA

CHIARAMENTE AL COSTRUTTORE DI

UTILIZZARE LA CLASSIFICAZIONE COME

ATTIVITA’ FONDAMENTALE PER

ANALIZZARE IL RISCHIO DI ESPLOSIONE

ED INDIVIDUARE LE APPARECCHIATURE

COINVOLTE NELLA ANALISI DEL

RISCHIO DI ESPLOSIONE

COSTRUTTORE

� In alcuni casi, come negli impianti di processo “custom” o macchine complesse la

classificazione è di fatto un obbligo che riguarda sia il committente-datore di

lavoro sia il costruttore o il “general contractor”

Page 27: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

AUDITOR 18001 E LINEE GUIDA UNI INAIL

TECNICI V.V.F.F.

TECNICI ASL E/O ARPA

CONSULENTI ED ESPERTI ATEX

ODV 231AUDIT INTERNI

FABBRICANTI 94/9/CEE MD 2006/42/CE

PROGETTISTI IMP. ELETTRICI E MECCANICI

INSTALLATORI ORGANISMI NOTIFICATI

94/9/CE E DPR 462

RISK MANAGERASSICURAZIONI

FILIERA ATEX: LE AZIENDE VENGONO VALUTATE (OVVERO MISURATE) IN MODO DIVERSO

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

E ALLORA COME…..

� COME STIMOLARE LE AZIENDE AD AUMENTARE LA SICUREZZA

REALE E NON QUELLA FORMALE?

� COME AUMENTARE LA CULTURA MEDIA DI TUTTA LA FILIERA

SENZA INTRODURRE NUOVI OBBLIGHI, LEGGI O NORME?

� COME CREARE UNO ““ZOCCOLO DUROZOCCOLO DURO”” DI ATTIVITA’ COGENTI, E

BUONE PRASSI ACCESSIBILI A TUTTIACCESSIBILI A TUTTI (E NON PER POCHI ELETTI)?

� COME CREARE UN CIRCOLO VIRTUOSOCIRCOLO VIRTUOSO IN AMBITO ATEX CHE

PARTENDO DALLA COGENZA PORTI ALLALL’’ECCELLENZAECCELLENZA ?

Page 28: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

SCHEMA “EX CLASS”

ELEVATO

ALTO

MEDIO

BASSO

AA

CLASSE EX

AA

B B

CC

DD

EE

FF

GGCLASSE RISCHIO

MEDIOMEDIO

�NECSI E USI PRESENTANO IL PROGETTO “EX CLASS”, UNO

STRUMENTO FINALIZZATO A MISURARE E CONFRONTARE QUANTOMISURARE E CONFRONTARE QUANTO LE

AZIENDE FANNO IN AMBITO ATEX

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

Seminario tecnico

FOIT

mercoledì26 SETTEMBRE 2012 -TORINO

OBIETTIVI TRAMITE STRUMENTO “EX-CLASS”

� AUMENTARE LA CULTURA MEDIA DELLA FILIERA TRAMITE UNO

STRUMENTO A LARGA DIFFUSIONE E SEMPLICE NELL’UTILIZZO

� METTERE A DISPOSIZIONE UNO STRUMENTO DI VALUTAZIONE CON SOLIDE

BASI PER QUANTO RIGUARDA LA COGENZA LEGISLATIVA E NORMATIVA,

CONDIVISO CON LE AUTORITA’ DI CONTROLLO E VIGILANZA

� STRUMENTO SU BASE VOLONTARIAVOLONTARIA FINALIZZATO A STIMOLARE LE

AZIENDE A PERCORRERE UNA POLITICA DI MIGLIORAMENTO CONTINUO

TRAMITE ANALISI COMPARATIVE (BENCHMARKING)

� CREARE STATISTICHE NAZIONALI PER REGIONE, SETTORE ECC. E

DIVENTARE IL BARICENTRO DI RACCOLTA INFORMATIZZATA DEGLI AUDIT.

Page 29: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

IN SOSTANZA COS’E’ LO SCHEMA DIVALUTAZIONE “EX-CLASS”

AACLASSE EXCLASSE

POTENZIALE RISCHIO

CLASSE POTENZIALE

RISCHIO

BASSOBASSO

SCHEMA DI VALUTAZIONE

“EX CLASS”

SCHEMA DI VALUTAZIONE

“EX CLASS”

AUDITOR QUALIFICATO DA USIAUDITOR QUALIFICATO DA USI

RACCOLTA MACRO DATI PROCESSO PRODUTTIVORACCOLTA MACRO DATI PROCESSO PRODUTTIVO

CALCOLO INDICE DIRISCHIO (NUM. INTERO)

CALCOLO INDICE DIRISCHIO (NUM. INTERO) IRIR

MEDIOMEDIO

ALTOALTOAA

B B

CC

DD

EE

FF

GG

CALCOLO INDICE DIPERFORMANCE (INTERO)

CALCOLO INDICE DIPERFORMANCE (INTERO) IPIP

ANALISI 100 REQUISITI DA DB MESSO A DISPOSIZIONE DA USIANALISI 100 REQUISITI DA DB

MESSO A DISPOSIZIONE DA USI

STRUTTURA DATA-BASE MISURE E ADEMPIMENTI

IR

CALCOLO INDICE DIRISCHIO (NUM. INTERO)

CALCOLO INDICE DIRISCHIO (NUM. INTERO) IRIR

GESTIONALI

FATTORE UMANO

GESTIONALI

FATTORE UMANO

TARATURA DATA BASE DAL VALORE DI IR

TARATURA DATA BASE DAL VALORE DI IR

MISURE ED ADEMPIMENTI TECNICI

MISURE ED ADEMPIMENTI TECNICI

MISURE ED ADEMPIMENTI A CARATTERE ORGANIZZATIVOMISURE ED ADEMPIMENTI A

CARATTERE ORGANIZZATIVO

BA

SS

OB

AS

SO

ME

DIO

ME

DIO ALT

OA

LTONUMERO

MISURE

MANUTENZ.

VERIFICHE

CONTROLLI

MANUTENZ.

VERIFICHE

CONTROLLI

FORMAZIONE LAVORATORI

E TECNICA

FORMAZIONE LAVORATORI

E TECNICA

PREVENZIONE

ATMOSFERE PREVENZIONE

ATMOSFERE

PREVENZIONE

INNESCO PREVENZIONE

INNESCO

PROTEZIONE

DANNO PROTEZIONE

DANNO

10010060 MISURE

CONTRIBUTO NECSI

Page 30: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

FONTI DEL DATABASE SU CUI SI BASA LO SCHEMA DI VALUTAZIONE “EX-CLASS”

AACLASSE EX

�REQUISITI MINIMI

COGENTI D.LGS. 81/08 –

TITOLO XI - ALL. L

�REQUISITI MINIMI

COGENTI D.LGS. 81/08 –

TITOLO XI - ALL. L

INDICATORE DI

PERFORMANCE

INDICATORE DI

PERFORMANCE

�REQUISITI LEGATI ALLE

NORME DI BUONA

TECNICA UNI, CEI, EN,

CENELEC, IEC ISO

�REQUISITI LEGATI ALLE

NORME DI BUONA

TECNICA UNI, CEI, EN,

CENELEC, IEC ISO

�REQUISITI LEGATI AGLI

STANDARD UNI EN ISO

18001 E AL RISK

MANAGEMENT ISO 31000

�REQUISITI LEGATI AGLI

STANDARD UNI EN ISO

18001 E AL RISK

MANAGEMENT ISO 31000

�REQUISITI LEGATI ALLE

REGOLE E LINEE GUIDA DI

BUONA TECNICA

�REQUISITI LEGATI ALLE

REGOLE E LINEE GUIDA DI

BUONA TECNICA

�REQUISITI LEGATI ALLE

NORME E LINEE GUIDA DI

MERCATI EXTRA UE O

LINEE GUIDA NAZIONALI

�REQUISITI LEGATI ALLE

NORME E LINEE GUIDA DI

MERCATI EXTRA UE O

LINEE GUIDA NAZIONALI

�REQUISITI (DATA SHET)

COMPAGNIE

ASSICURATIVE (ES. FM

GLOBAL)

�REQUISITI (DATA SHET)

COMPAGNIE

ASSICURATIVE (ES. FM

GLOBAL)

FILIERA ATEX: VOGLIAMO POTER MISURARE LE AZIENDE CON LO STESSO METRO

AACLASSE EX

AAB B

CCDD

EEFF

GG

CLASSE RISCHIO

MEDIOMEDIO

CALCOLO INDICE DIRISCHIO

CALCOLO INDICE DIRISCHIO

IR=32IR=32

CALCOLO INDICE DIPERFORMANCE

CALCOLO INDICE DIPERFORMANCE

IP=92IP=92

Page 31: “LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE”...“LE DIRETTIVE ATEX. SVILUPPI E PROSPETTIVE” Relatore: ing. Matteo PettenuzzoNECSI S.r.l UNICO riferimento, TANTE specializzazioni

Grazie per l’attenzione!www.necsi.it

Grazie per l’attenzione!www.necsi.it

ing. Matteo Pettenuzzo

NECSI S.r.l

[email protected]

345.5414204