arte, glamour e business nel segno del fashion

3
ARTE, GLAMOUR E BUSINESS NEL SEGNO DEL FASHION Tutti gli eventi che fanno di Mipel 101 una fiera unica Nei suoi 50 anni di vita, Mipel si è trasformata da semplice luogo destinato allo scambio commerciale, in un momento culturale e di ricerca, dove trovare, dal 4 fino al 7 marzo, pezzi unici prodotti da quell’artigianalità preziosa, tutta italiana, vera miniera di ispirazione per le collezioni di domani. Ma Mipel vuol dire anche glamour elevato all’ennesima potenza, con le sfilate che trasformano l’accessorio in protagonista. E per quanti vivranno i quattro giorni di fiera, si tratti di espositori o buyers, c’è in più la certezza di riuscire a farlo nel massimo confort grazie ai numerosi servizi messi a disposizione dagli organizzatori. LE NOVITA’ LA MOSTRA L’edizione numero 101 parte sotto il segno della mostra “Bagagli e dettagli” una sorta di “viaggio nel mondo del viaggio”, con una esposizione di articoli di piccole, medie e grandi dimensioni, prodotti con pellami, lavorazioni, colori e finiture che firmano la storia di un’epoca. Questa cosiddetta “pelle viaggiata”, che ha attraversato periodi e stagioni nell’arco di un secolo (dal 1850 al 1950), ha lo scopo, oltre a regalare il piacere di ammirare oggetti di meravigliosa fattura d’altri tempi, anche di trasformarsi in momento di studio e ispirazione per nuove creazioni, partendo dalle straordinarie lavorazioni dell’artigianato di una volta. All’ingresso del padiglione 8. LE SFILATE Frizzanti e sempre molto fashion non mancheranno le sfilate, passaggio irrinunciabile per vedere bags e accessori che prendono vita e diventano protagonisti. Introdotte per la prima volta nell’edizione numero 100, si riconfermano momento particolarmente apprezzato da tutti, espositori e visitatori. Finalmente la borsa non è più ridotta al rango di accessorio in passerella ma è la vera protagonista al braccio di modelle, volutamente monoabito, per dare ancora più risalto alle migliori creazioni dei pellettieri che espongono a Mipel. Tre giorni di defilè (domenica, lunedì e martedì), oltre 30 brand sotto i riflettori con due appuntamenti al giorno per un totale di 6 catwalk. IL LIBRO CELEBRATIVO Il volume che racchiude i momenti più significativi di cento edizioni, una pubblicazione con immagini suggestive, suddivisa in cinque decenni e che racconta l’appassionante storia di MIPEL., sarà in vendita negli spazi Top Club e all’ingresso della sala sfilate al prezzo di 50 euro e il ricavato sarà interamente devoluto alla Croce Rossa Giapponese.

Upload: mipel-aimpes

Post on 29-Mar-2016

214 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

Tutti gli eventi che fanno di Mipel 101 una fiera unica (comunicato stampa)

TRANSCRIPT

ARTE, GLAMOUR E BUSINESS NEL SEGNO DEL FASHIONTutti gli eventi che fanno di Mipel 101 una fiera unica

Nei suoi 50 anni di vita, Mipel si è trasformata da semplice luogo destinato allo scambio commerciale, in un momento culturale e di ricerca, dove trovare, dal 4 fino al 7 marzo, pezzi unici prodotti da quell’artigianalità preziosa, tutta italiana, vera miniera di ispirazione per le collezioni di domani. Ma Mipel vuol dire anche glamour elevato all’ennesima potenza, con le sfilate che trasformano l’accessorio in protagonista. E per quanti vivranno i quattro giorni di fiera, si tratti di espositori o buyers, c’è in più la certezza di riuscire a farlo nel massimo confort grazie ai numerosi servizi messi a disposizione dagli organizzatori.

LE NOVITA’

LA MOSTRAL’edizione numero 101 parte sotto il segno della mostra “Bagagli e dettagli” una sorta di “viaggio nel mondo del viaggio”, con una esposizione di articoli di piccole, medie e grandi dimensioni, prodotti con pellami, lavorazioni, colori e finiture che firmano la storia di un’epoca. Questa cosiddetta “pelle viaggiata”, che ha attraversato periodi e stagioni nell’arco di un secolo (dal 1850 al 1950), ha lo scopo, oltre a regalare il piacere di ammirare oggetti di meravigliosa fattura d’altri tempi, anche di trasformarsi in momento di studio e ispirazione per nuove creazioni, partendo dalle straordinarie lavorazioni dell’artigianato di una volta. All’ingresso del padiglione 8.

LE SFILATEFrizzanti e sempre molto fashion non mancheranno le sfilate, passaggio irrinunciabile per vedere bags e accessori che prendono vita e diventano protagonisti. Introdotte per la prima volta nell’edizione numero 100, si riconfermano momento particolarmente apprezzato da tutti, espositori e visitatori. Finalmente la borsa non è più ridotta al rango di accessorio in passerella ma è la vera protagonista al braccio di modelle, volutamente monoabito, per dare ancora più risalto alle migliori creazioni dei pellettieri che espongono a Mipel. Tre giorni di defilè (domenica, lunedì e martedì), oltre 30 brand sotto i riflettori con due appuntamenti al giorno per un totale di 6 catwalk.

IL LIBRO CELEBRATIVOIl volume che racchiude i momenti più significativi di cento edizioni, una pubblicazione con immagini suggestive, suddivisa in cinque decenni e che racconta l’appassionante storia di MIPEL., sarà in vendita negli spazi Top Club e all’ingresso della sala sfilate al prezzo di 50 euro e il ricavato sarà interamente devoluto alla Croce Rossa Giapponese.

LE SINERGIE

Mipel non è una fiera chiusa. Cerca, anzi, punti di contatto e scambio con altri momenti espositivi. Da questa premessa nasce Mipel a Micam, uno spazio al padiglione 6 di Micam, salone delle calzature contemporaneo a Mipel e sempre negli spazi di fieramilano a Rho. Qui saranno esposte una serie di gigantografie delle sfilate che hanno animato Mipel numero 100, accanto ai video delle catwalks e agli still life delle collezioni autunno/inverno 2012/2013 presenti a Mipel.Mipel e Mifur, invece, vedranno al loro interno l’allestimento di un’area tendenze identica, dove capispalla e accessori completano il look. Varcando i confini nazionali, da segnalare anche l’impegno di Aimpes in Giappone con Promopel e, novità di quest’anno, in Cina con uno stand Aimpes allo Chic di Pechino.

I MUST DI MANIFESTAZIONE

LE AREEMipel vanta una tradizione consolidata nel tempo, quei tratti che fanno di questa fiera un punto fermo per espositori e visitatori. L’intera area espositiva è suddivisa nelle ormai consuete sezioni Galleria, dedicata ai nomi storici e ai produttori di collezioni rinomate in Italia e nel mondo; Glamour, che ospita borse, borsoni da viaggio, trolley, accessori e ombrelli al passo con le tendenze moda che emergono in ogni stagione; Fashion Trend e Accessories Trend, aree riservate alle aziende che presentano articoli ad alto contenuto creativo e young, e dove trovano spazio anche accessori come i bijoux; Overseas, panoramica su tendenze e prodotti d’oltreoceano e l’ultima nata, Startup, dedicata al lancio e alla promozione di nuovi marchi e linee.

I CONCORSIMipel...issima, che significa un premio alla qualità, allo stile e all’innovazione di prodotto, ma anche ad immagine & comunicazione; Accessories, destinato ai produttori di piccola pelletteria e accessori; La miglior vetrina, che premia la creatività dei migliori stand dal punto di vista del visual merchandising e, “new entry”, Start-up, un premio alla più innovativa realtà aziendale e anche al prodotto più nuovo presentato a Mipel. La premiazione avverrà in sala sfilate lunedì alle 17.30.

IL RELAXE perché la visita in fiera si riveli anche momento di piacevole scambio e relazione, sono state allestite le aree relax e vari punti ristoro dove prendersi una meritata pausa. Al pad. 8 c’è il Glamour Cafè, mentre al pad. 12 lo spazio dedicato a I Piaceri del Mare e alla California Bakery. Il Trend cafè si trova invece al pad. 16.

TOP CLUBSono le aree dedicate ai buyer: quella allestita al pad. 16 è espressamente destinata a Giapponesi e Russi, mentre quella al pad. 12 ai top buyers italiani e del resto del

mondo. Avranno accesso ai Top Club riservati, soltanto i possessori di Vip Card che potranno così godere di un’area riservata col plus di una zona fax message e internet point.

E IN PIU’……Chi si troverà a Milano in occasione di Mipel, potrà usufruire di uno sconto del 10% in oltre 240 ristoranti lombardi. Fiera Milano e 240 ristoranti di Milano, Varese, Lecco e hinterland hanno unito le forze per rendere ancora più piacevole la trasferta di lavoro e il soggiorno in città.Presentando al ristorante convenzionato il titolo di ingresso alla mostra, la tessera espositore o l’accredito stampa, si potrà usufruire dello sconto del 10%. L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione di Associazione Epam – Unione C.T.S.P. Prov. di Milano, Confcommercio Lecco, Confesercenti Varese e Confcommercio Varese. L’elenco completo su www.fieramilano.it

Milano, 29 febbraio 2012

Press Office Fiera MilanoRosy Mazzanti – Simone ZavettieriTel + 39 02 [email protected]