arte

12
Patrimonio artistico, archeologico, naturalistico (OK) Napoli, Musei: Il museo più rappresentativo di Napoli. Quali sono i musei più importanti di Napoli. Reggia e museo di Capodimonte. Capodimonte e le sue fasi costruttive. Le sale emiliane a Capodimonte. Chi sono gli artisti più importanti? Le opere pittoriche a Capodimonte. Appartamento reale di Capodimonte + salottino di porcellana I Borbone: Capodimonte, le manifatture di porcellana, S. Leucio. Le porcellane di Capodimonte nel XVIII e XIX sec. Maria Amalia e le porcellane, Calabria Biscuit. Collezione Farnese a Capodimonte, dipinto di Paolo III. La crocifissione di Masaccio a Capodimonte (proprio così la domanda) se è farnese, come è arrivata a Capodimonte, chi era Masaccio e epoca storica, caratteristiche del quadro e dove si trova precisamente. Poi nel discorso è venuto fuori Tiziano nella sala 1. Arazzi battaglia di Pavia a Capodimonte. Caravaggio a Capodimonte. Secondo piano di Capodimonte indicare qualche capolavoro. Scalinata del tondo di Capodimonte. Il 400 a Capodimonte. Quadro a Capodimonte dei vespri siciliani. Capodimonte Statuetta Giambologna.

Upload: matteo-criscuolo

Post on 15-Feb-2016

1 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

arte

TRANSCRIPT

Page 1: Arte

Patrimonio artistico, archeologico, naturalistico (OK)

Napoli, Musei:

Il museo più rappresentativo di Napoli.

Quali sono i musei più importanti di Napoli.

Reggia e museo di Capodimonte.

Capodimonte e le sue fasi costruttive.

Le sale emiliane a Capodimonte. Chi sono gli artisti più importanti?

Le opere pittoriche a Capodimonte.

Appartamento reale di Capodimonte + salottino di porcellana

I Borbone: Capodimonte, le manifatture di porcellana, S. Leucio.

Le porcellane di Capodimonte nel XVIII e XIX sec.

Maria Amalia e le porcellane, Calabria Biscuit.

Collezione Farnese a Capodimonte, dipinto di Paolo III.

La crocifissione di Masaccio a Capodimonte (proprio così la domanda) se è farnese, come è arrivata a Capodimonte, chi era Masaccio e epoca storica, caratteristiche del quadro e dove si trova precisamente. Poi nel discorso è venuto fuori Tiziano nella sala 1.

Arazzi battaglia di Pavia a Capodimonte.

Caravaggio a Capodimonte.

Secondo piano di Capodimonte indicare qualche capolavoro.

Scalinata del tondo di Capodimonte.

Il 400 a Capodimonte.

Quadro a Capodimonte dei vespri siciliani.

Capodimonte Statuetta Giambologna.

Capodimonte e le collezioni ( come dove quando perché, Tiziano e i Carracci).

Capodimonte, pavimento stanza della culla e mille quadri ( voleva tutte le collezioni).

Pala di Ludovico di Tolosa.

Collezione Farnese.

Page 2: Arte

Ritratto Paolo III.

Cofanetto Farnese.

Arte contemporanea a Capodimonte.

Le regge borboniche (Caserta, palazzo reale, Capodimonte), acquedotto Caserta, collezione farnese e cos'era prima il museo archeologico di Napoli.

Il Museo Archeologico, la sezione degli scavi di Pompei ed Ercolano.

L'importanza delle collezioni di Pompei nel museo archeologico.

Le altre collezioni del Museo Archeologico

La collezione egizia.

Dal museo herculanense al real museo borbonico al museo archeologico.

Arte Contemporanea musei e luoghi.

Musei contemporanei in Campania e mostra a castel sant'elmo.

Importante gallerista che ha portato l'arte contemporanea a Napoli: "Lucio Amelio".

Musei non statali a Napoli.

Musei vicini al Duomo (Tesoro di S. Gennaro, Girolamini, Palazzo Cuomo).

Pietrarsa.

Quadreria pio monte della misericordia.

Museo Pignatelli.

Qual è il museo con una sezione dedicata alle carrozze.

Museo artistico industriale.

Museo Palizzi e altri musei dove sono conservate le collezioni di arti applicate.

Museo filandieri.

Il museo Correale di Sorrento.

Dipinto truppe San Fediste.

Page 3: Arte

Archeologia:

Differenza tra domus e villa.

Struttura e ambienti della domus romana.

Pompei.

Pompei dalla fondazione alle prime scoperte.

Edifici pubblici di Pompei.

Le case di Pompei.

Villa dei misteri.

Casa del Fauno.

La villa dei papiri.

Ercolano.

Ercolano area archeologica.

Differenza tra gli scavi di Pompei e quelli di Ercolano.

La riscoperta di Pompei ed Ercolano ho parlato dell'inizio degli scavi e poi dove sono state portate le opere.

Casa di Argo e Aristide.

Campi Flegrei.

Campi flegrei dal punto di vista naturalistico ed archeologico.

Cavità antiche nell'area flegrea partendo dall'antro della sibilla, Cuma.

Neapolis: struttura della città, mura, ecc.

Neapolis.

Neapolis (mura, zone urbane, etc...)

Napoli Arcaica (le 2 Polis, stenopoi e platee, agorà, Dioscuri, macellum, teatro di Nerone)

Page 4: Arte

Il parco archeologico di Cuma.

Cuma (cosa c'è appena entri nel parco archeologico).

L'antro della Sibilla e Cuma.

Paestum.

Paestum (tutto! dal sacello ipogeico al museo).

Poseidonia/Paestum.

Necropoli Paestum.

Velia.

Scavi villa d'Elboeuf.

Scavi di Poggiomarino.

Archeologia nelle isole del Golfo.

Capri archeologica.

Ischia: archeologia e storia.

Portus Iulius.

Baia punta epitaffio,ninfeo e terme.

Baia Sommersa.

L'Anfiteatro Campano, la via Appia e la rivolta di Spartaco.

I musei archeologici di Capua.

Capua.

Oplontis.

Archeologia a Miseno.

Napoli, patrimonio religioso:

Certosa di San Martino.

La Certosa di San Martino (ora Museo).

Page 5: Arte

La Certosa di San Martino, in generale.

Certosa S. Martino – Chiostro.

Certosa di s. Martino Sezione navale.

La chiesa della Certosa di san Martino.

Primo progetto Certosa s. Martino chi lo fece.

San Martino e le stampe.

Santa Chiara.

Bugnato S. Chiara.

Chiese di S. Chiara, S. Domenico e S. Agostino.

San Domenico (sembra che volessero che si indicasse 3 cose che sono state spostate).

Duomo di Napoli.

Le Cappelle del Duomo.

Cappella S. Severo.

San Lorenzo Maggiore.

Complesso Monumentale di San Lorenzo, con lo sviluppo di Piazza San Gaetano dal periodo greco ad oggi. Ho inquadrato dove si trova, parlando della struttura urbana di Neapolis. Evoluzione da Agorà a Foro, poi siamo passati alla costruzione della chiesa e ai frati che la reggevano. Parlando della piazza ho nominato la chiesa di San Paolo, quindi il collegamento con il tempio dei Dioscuri è d'obbligo. Poi siamo passati a parlare della chiesa di San Lorenzo, in particolare delle due cappelle barocche di Fanzago. Ultima domanda è stata di parlargli un po' del Museo di San Lorenzo, dagli scavi ai piani superiori, ma ovviamente in maniera molto semplice.

Cappella di S. Gennaro / Lanfranco in quali altre chiese napoletane ha lavorato.

San Gennaro

Porta San Gennaro.

San Gennaro, dipinto importantissimo di san Gennaro.

Chiesa Gesù vecchio.

Gesù nuovo.

Chiesa S. Angelo a Nilo.

Page 6: Arte

Sepolcro del Cardinale Brancaccio a Sant'Angelo a Nilo (opera di Donatello e Michelozzo).

La Basilica di San Paolo Maggiore.

Chiesa SS Severino e Sossio.

San Paolo Maggiore.

Le chiese di piazza san Gaetano.

Napoli in generale:

Palazzo Reale.

Palazzo reale di Napoli - la fontana.

I pittori del 600 e 700 nel Palazzo reale di Napoli.

Palazzo Reale e Piazza del Plebiscito.

Palazzo Reale e statue.

Facciata del palazzo reale.

le statue nelle nicchie del palazzo reale e le relative dinastie (quale dinastia non è rappresentata e perchè? perchè Murat e non Bonaparte? perchè i Borbone sì e gli Asburgo d'Austria no? chi ha scolpito la statua di Carlo V d'Asburgo? quanto ci ha messo e in che condizioni l'ha fatto? dove si trova la strada intitolata a questo scultore?)

Le piazze di Napoli.

Piazza Plebiscito.

Piazza del Gesù, chiesa del Gesù nuovo.

Piazza San Gaetano.

Piazza del Carmine.

Piazza Trieste e Trento.

Piazza mercato e avvenimenti nel sito.

Le statue di piazza vittoria.

Fontane di Napoli, in generale.

Napoli sotterranea.

Page 7: Arte

Catacombe.

Catacombe di Napoli e altri luoghi sotterranei (Fontanelle).

Il cimitero delle Fontanelle.

Via Toledo.

I decumani di Napoli.

Decumano inferiore.

San Gregorio Armeno.

I palazzi del Decumano Maggiore.

Corso napoleone S. Teresa agli scalzi.

Palazzi napoletani in un percorso.

Passeggiata per spaccanapoli che palazzi ci sono.

Itinerario da pizza Cavour a Capodimonte.

Itinerario da a Piazza Cavour alla Sanità.

Percorso dalla villa comunale a Castel dell'Ovo.

Castel Capuano in generale.

Castel Capuano (quando e da chi è stato edificato e poi modificato).

Castel Sant'Elmo.

Guglia dell'immacolata.

Le guglie di Napoli.

Spaccanapoli chiese palazzi guglie.

Largo delle Corregge.

Le porte di Napoli.

Mura Vicereali.

Tomba di Virgilio e il Parco Vergiliano.

L'arte del presepe, qual è il presepe più importante a Napoli, dove si trova.

I presepi famosi di Napoli (Cuciniello).

Page 8: Arte

Ponte della sanità, cosa si vede (Cupola maiolicata di S.Maria alla Sanità).

Cosa si vede dal ponte di Santa Teresa agli scalzi.

Che vediamo a piazza San Domenico Maggiore.

Monte di Pietà.

Il San Carlo.

Gli arazzi e le pietre dure di San Carlo alle Mortelle.

Biblioteche e archivi storici a Napoli.

Archivi di Napoli e archivio fotografico a Napoli.

Biblioteca "Bruno Molajoli" a castel S.Elmo.

Le biblioteche di Napoli.

Il Rinascimento a Napoli.

Rinascimento a Napoli, architettura.

Fabbrica della ceramica a Napoli dove reperivano i materiali (Calabria pare ma non ho capito bene) come si chiama la fabbrica con Carlo e come con Ferdinando.

Trasformazione costruzioni durante Pedro de Toledo (Castel Sant’elmo, Castel Capuano e San Giacomo degli Spagnoli).

Vomero" (San Martino (chiostri, Dosio, Fanzago, Museo Duca di martina): sono passati da un argomento all'altro.

Itinerario turistico del Vomero.

Villa Floridiana.

Ville al Vomero.

Ischia e altri castelli della Campania.

Miglio d'oro.

Reggia di Portici.

Rione Terrra a Pozzuoli.

Chi ha progettato l’ex Olivetti di Pozzuoli (Cosenza).

I monumenti più antichi di Pozzuoli.

Page 9: Arte

Pozzuoli Monumenti.

Ville di Boscoreale.

Villa regina di Boscoreale.

Salerno:

Abbazia di Cava dei Tirreni e commercio dei padri benedettini.

Cava de' Tirreni.

Amalfi , perché si chiama Amalfi.

Salerno medievale e il duomo di San Matteo.

Attrazioni naturalistiche di Salerno.

Vietri e museo delle ceramiche.

Le Ville Di Ravello ( Rufolo e Cimbrone ).

Caserta:

La Reggia di Caserta.

Sala del trono della Reggia di Caserta.

terrae motus.

San Leucio.

Benevento:

Fabbriche di porcellane Benevento.

Chiesa di S. Sofia benevento.

Museo del Sannio.

Personaggi:

Page 10: Arte

Cosimo Fanzago.

Fanzago a San Martino.

Caravaggio a Napoli.

La nascita della natura morta a Napoli, Caravaggio, Ruoppolo, Recco.

Le opere di Ribera.

Dipinti di Giotto e Simone Martini (differenze).

Pietro Cavallini.

Masaccio.

Donatello (Brancaccio).

Borromini e Bernini a Napoli.

Murat (suo ritratto sia a capodimonte che a s.martino).

Colantonio del Fiore (pittore di corte).

Francesco Laurana (scultore e architetto).

Antonio Niccolini.

Campania in generale:

Turismo religioso in Campania.

Le arti decorative.

Monasteri.

Importanza siti archeologici campani a livello nazionale.

Ci sono artisti che hanno dipinto il Vesuvio.

Iconografia del Vesuvio.

Riserve e parchi nazionali nell'iconografia.

Baia nei disegni e nelle incisioni, esponenti della scuola di Posillipo.

Perché resta poco del periodo bizantino a Napoli.

Il periodo angioino nell’arte.

Le più importanti stazioni balneari della Campania (Sorrento, Capri, Amalfi).

Page 11: Arte