aspetti organizzativi e didattici la documentazione degli istituti tecnici delle delivery unit...

11
Aspetti organizzativi e didattici La documentazione degli istituti tecnici delle Delivery Unit Regionali ITIS “Galilei”, Roma 26 aprile 2010 Riordino degli Istituti tecnici: seconda fase

Upload: colombano-foti

Post on 01-May-2015

218 views

Category:

Documents


5 download

TRANSCRIPT

Page 1: Aspetti organizzativi e didattici La documentazione degli istituti tecnici delle Delivery Unit Regionali ITIS Galilei, Roma 26 aprile 2010 Riordino degli

Aspetti organizzativi e didattici

La documentazione degli istituti tecnici

delle Delivery Unit Regionali

ITIS “Galilei”, Roma26 aprile 2010

Riordino degli Istituti tecnici: seconda fase

Page 2: Aspetti organizzativi e didattici La documentazione degli istituti tecnici delle Delivery Unit Regionali ITIS Galilei, Roma 26 aprile 2010 Riordino degli

Delivery Unit Nazionale

Coordina le sperimentazioni delle principali innovazioni

organizzative, metodologiche e didattiche degli istituti tecnici

in Abruzzo, Lazio, Lombardia,

Sicilia, Puglia, Veneto

Page 3: Aspetti organizzativi e didattici La documentazione degli istituti tecnici delle Delivery Unit Regionali ITIS Galilei, Roma 26 aprile 2010 Riordino degli

Delivery Unit Nazionale

Delivery Unit Regionale

Abruzzo

Delivery Unit RegionaleLazio

Delivery Unit Regionale

Lombardia

Delivery Unit RegionaleVeneto

Delivery Unit RegionalePuglia

nucleo operativo

di supporto

Delivery Unit RegionaleSicilia

Page 4: Aspetti organizzativi e didattici La documentazione degli istituti tecnici delle Delivery Unit Regionali ITIS Galilei, Roma 26 aprile 2010 Riordino degli

Le scuole coinvolte

AbruzzoFase iniziale del lavoro

Lazio

n. 10

Lombardia

n. 20

Veneto

n. 66

Sicilia

n. 12

Puglia

n. 16

N. totale 124

Page 5: Aspetti organizzativi e didattici La documentazione degli istituti tecnici delle Delivery Unit Regionali ITIS Galilei, Roma 26 aprile 2010 Riordino degli

Programmazione delle attivitàN. documenti: 23

Metodologia e strumenti per la realizzazione dei prodotti

N. Documenti: 18

Metodologia di lavoro della Delivery Unit

N. documenti: 11

Esiti (prodotti, azioni)N. documenti: 98

La documentazione prodotta dalle Delivery Unit e dalla scuole

N. totale documenti: 234

AttuazioneN. documenti: 84

Page 6: Aspetti organizzativi e didattici La documentazione degli istituti tecnici delle Delivery Unit Regionali ITIS Galilei, Roma 26 aprile 2010 Riordino degli

AttuazioneAree tematiche

– Organizzazione scolastica

– Attività ed insegnamenti generali comuni agli indirizzi

– Attività ed insegnamenti obbligatori di indirizzo

– Scienze integrate

– Didattica laboratoriale

– Orientamento

Page 7: Aspetti organizzativi e didattici La documentazione degli istituti tecnici delle Delivery Unit Regionali ITIS Galilei, Roma 26 aprile 2010 Riordino degli

AttuazioneOrganizzazione scolastica

N. documenti 25

Comitato Tecnico Scientifico

Dipartimenti

Ufficio tecnico

Page 8: Aspetti organizzativi e didattici La documentazione degli istituti tecnici delle Delivery Unit Regionali ITIS Galilei, Roma 26 aprile 2010 Riordino degli

AttuazioneAttività ed insegnamenti generali comuni agli indirizzi

• Raccordo con gli assi culturali • Progettazione per moduli dell’asse

scientifico tecnologico• Progettazione per asse dei linguaggi • Unità di apprendimento “Acqua”, classi

prime Asse scientifico-tecnologico

N. documenti 13

La progettazione didattica e la valutazione per competenze

• Piano dell'unità formativa dell’identità socio economica

• Unità didattica interdisciplinare asse storico sociale

• Programmazione didattica di scienze della terra

• Scheda di valutazione prodotto finale dell’unita’ formativa

• Scheda prestazioni• Prova di accertamento • Prova di matematica classi prime

• Cittadinanza e costituzione

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI

Page 9: Aspetti organizzativi e didattici La documentazione degli istituti tecnici delle Delivery Unit Regionali ITIS Galilei, Roma 26 aprile 2010 Riordino degli

AttuazioneAttività ed insegnamenti obbligatori di indirizzo

• Tecnologia e tecniche della rappresentazione grafica

• Tecnologie informatiche• Scienze e tecnologie applicate• Insegnamento geografia impostazione

multidisciplinare• Progettazione di una unità formativa: prova

chimica• Programmazione didattica di chimica, classi

prime, classi seconde• Unità formativa “ Macchine utensili e pezzi

meccanici “ (Meccanica)

N. documenti 15

• Prova dell'indirizzo meccanico • Prova d’indirizzo Informatica e

telecomunicazioni • Prova elettrico/elettronico• Prova chimica- classe terza

• Le Tecnologie, il disegno e la progettazione nel triennio • Tracciato operativo turismo classe IV• Progettazione di unità formativa per classe 3a su

“Comunicazione e marketing”

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI

Page 10: Aspetti organizzativi e didattici La documentazione degli istituti tecnici delle Delivery Unit Regionali ITIS Galilei, Roma 26 aprile 2010 Riordino degli

Attuazione

Scienze integrateN. documenti 6

• Programmazione scienze integrate (elementi di fisica e chimica, scienze della terra e geografia) prima classe

• Scienze integrate, modulo integrato: “L’ambiente intorno a noi”

• Progetto di attività laboratoriali per le scienze integrate

• Criteri progettuali e quadro di riferimento metodologico- didattico per la formulazione del curriculum di Scienze Integrate per l’Istituto Tecnico a indirizzo turistico

• Programmazione educativa per scienze integrate (Fisica) con integrazioni interdisciplinari per gli istituti tecnici a indirizzo commerciale, economico e turistico

SETTORE TECNOLOGICO SETTORE ECONOMICO

Didattica Laboratoriale OrientamentoN. documenti 3

Page 11: Aspetti organizzativi e didattici La documentazione degli istituti tecnici delle Delivery Unit Regionali ITIS Galilei, Roma 26 aprile 2010 Riordino degli

Delivery Unit Nazionale

Delivery Unit Regionale

Abruzzo

Delivery Unit RegionaleLazio

Delivery Unit Regionale

Lombardia

Delivery Unit RegionaleVeneto

Delivery Unit RegionaleSicilia

Delivery Unit RegionalePuglia

nucleo operativo

di supporto