assemblea regionale rls filcams t. vai. cosa muove lazione dei spsal servizi psal regione procura...

15
ASSEMBLEA REGIONALE RLS ASSEMBLEA REGIONALE RLS FILCAMS FILCAMS T. Vai T. Vai

Upload: erminia-perini

Post on 02-May-2015

214 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: ASSEMBLEA REGIONALE RLS FILCAMS T. Vai. COSA MUOVE LAZIONE DEI SPSAL SERVIZI PSAL REGIONE PROCURA ENTI- FORZE DELLORDINE IMPRESE OOSS RLS LAVORATORI

ASSEMBLEA REGIONALE RLSASSEMBLEA REGIONALE RLSFILCAMSFILCAMS

T. VaiT. Vai

Page 2: ASSEMBLEA REGIONALE RLS FILCAMS T. Vai. COSA MUOVE LAZIONE DEI SPSAL SERVIZI PSAL REGIONE PROCURA ENTI- FORZE DELLORDINE IMPRESE OOSS RLS LAVORATORI

COSA MUOVE L’AZIONE DEI SPSALCOSA MUOVE L’AZIONE DEI SPSAL

SERVIZI

PSAL

REGIONE

PROCURA

ENTI- FORZE DELL’ORDINE

IMPRESE

OOSS

RLS

LAVORATORI

Page 3: ASSEMBLEA REGIONALE RLS FILCAMS T. Vai. COSA MUOVE LAZIONE DEI SPSAL SERVIZI PSAL REGIONE PROCURA ENTI- FORZE DELLORDINE IMPRESE OOSS RLS LAVORATORI

REGIONE

SERVIZI

PSAL

INDIRIZZO NELLA INDIRIZZO NELLA PROGRAMMAZIONEPROGRAMMAZIONE

PROGETTI REGIONALI PROGETTI REGIONALI PLURIENNALI FINANZIATIPLURIENNALI FINANZIATI

(sicurezza in edilizia, (sicurezza in edilizia, amianto, agricoltura, rischi amianto, agricoltura, rischi app. muscolscheletrico, app. muscolscheletrico, ecc.)ecc.)

PROGETTI OBIETTIVO PER RARPROGETTI OBIETTIVO PER RAR OBIETTIVI DEL DIRETTORE OBIETTIVI DEL DIRETTORE

GENERALEGENERALE

STRUMENTI NORMATIVI STRUMENTI NORMATIVI TECNICI E DI CONTROLLOTECNICI E DI CONTROLLO

LEGGI REGIONALILEGGI REGIONALI LINEE GUIDALINEE GUIDA SISTEMI INFORMATIVI SISTEMI INFORMATIVI SISTEMI DI REPORTSISTEMI DI REPORT

Page 4: ASSEMBLEA REGIONALE RLS FILCAMS T. Vai. COSA MUOVE LAZIONE DEI SPSAL SERVIZI PSAL REGIONE PROCURA ENTI- FORZE DELLORDINE IMPRESE OOSS RLS LAVORATORI

PROCURA

SERVIZI

PSAL

ATTIVITA’ DELEGATEATTIVITA’ DELEGATE

INDAGINI PER INFORTUNI E INDAGINI PER INFORTUNI E MALATTIE PROF.MALATTIE PROF.

PROCEDURA DLGS.758PROCEDURA DLGS.758

(REATI DEPENALIZZATI)(REATI DEPENALIZZATI)

STRUMENTI NORMATIVI E DI STRUMENTI NORMATIVI E DI CONTROLLOCONTROLLO

DIRETTIVE DIRETTIVE RAPPORTI NEI TEMPI NORMATI RAPPORTI NEI TEMPI NORMATI

DAL CPP DAL CPP

Page 5: ASSEMBLEA REGIONALE RLS FILCAMS T. Vai. COSA MUOVE LAZIONE DEI SPSAL SERVIZI PSAL REGIONE PROCURA ENTI- FORZE DELLORDINE IMPRESE OOSS RLS LAVORATORI

ENTI- FORZE DELL’ORDINE

SERVIZI

PSAL

POLIZIA LOCALEPOLIZIA LOCALE POLIZIA LOCALE FRECCIA 5POLIZIA LOCALE FRECCIA 5 INAIL INPS DPLINAIL INPS DPL ASL ACCREDITAMENTIASL ACCREDITAMENTI

ASL ALTRI SERVIZIASL ALTRI SERVIZI

SEGNALAZIONI SEGNALAZIONI

PRCEDURA 758 PRCEDURA 758

SOPRALLUOGHI CONGIUNTISOPRALLUOGHI CONGIUNTI

VERIFICA REQUISITIVERIFICA REQUISITI

STRUTTURE SANITARIE STRUTTURE SANITARIE

SEGNALAZIONISEGNALAZIONI

Page 6: ASSEMBLEA REGIONALE RLS FILCAMS T. Vai. COSA MUOVE LAZIONE DEI SPSAL SERVIZI PSAL REGIONE PROCURA ENTI- FORZE DELLORDINE IMPRESE OOSS RLS LAVORATORI

IMPRESE

SERVIZI

PSAL

AUTORIZZAZIONIAUTORIZZAZIONI RICORSI ART. 5 LEGGE 300RICORSI ART. 5 LEGGE 300 PARERIPARERI

ESPOSTIESPOSTI

OOSS

Page 7: ASSEMBLEA REGIONALE RLS FILCAMS T. Vai. COSA MUOVE LAZIONE DEI SPSAL SERVIZI PSAL REGIONE PROCURA ENTI- FORZE DELLORDINE IMPRESE OOSS RLS LAVORATORI

LAVORATORI

SERVIZI

PSAL

ESPOSTIESPOSTI RICORSI ART 41 DLGS 81RICORSI ART 41 DLGS 81 RICHIESTE DI ASSISTENZA RICHIESTE DI ASSISTENZA

(PROBLEMI DI SALUTE, (PROBLEMI DI SALUTE, RELAZIONALI, MOBBING, RELAZIONALI, MOBBING, ECC.)ECC.)

ESPOSTI CON RICHIESTA DI ESPOSTI CON RICHIESTA DI INTERVENTOINTERVENTO

CONFRONTO SU COME AGIRE CONFRONTO SU COME AGIRE IN AZIENDAIN AZIENDA

RLS

Page 8: ASSEMBLEA REGIONALE RLS FILCAMS T. Vai. COSA MUOVE LAZIONE DEI SPSAL SERVIZI PSAL REGIONE PROCURA ENTI- FORZE DELLORDINE IMPRESE OOSS RLS LAVORATORI

A COSA RISPONDE L’AZIONE DEI SPSALA COSA RISPONDE L’AZIONE DEI SPSAL

SERVIZI

PSAL

REGIONE

PROCURA

ENTI- FORZEDELL’ORDINE

IMPRESE

OOSS

RLSLAVORATORI

Page 9: ASSEMBLEA REGIONALE RLS FILCAMS T. Vai. COSA MUOVE LAZIONE DEI SPSAL SERVIZI PSAL REGIONE PROCURA ENTI- FORZE DELLORDINE IMPRESE OOSS RLS LAVORATORI

QUINDI: COME E QUANDO SI RIESCE QUINDI: COME E QUANDO SI RIESCE AD ATTIVARE I SERVIZI?AD ATTIVARE I SERVIZI?

1 - 1 - QUANDO LA DOMANDA RIENTRA NELLE QUANDO LA DOMANDA RIENTRA NELLE PRIORITAPRIORITA’ ’

RISCHI GRAVI PER RISCHI GRAVI PER SICUREZZASICUREZZA

DANNIDANNI PER LA SALUTE PER LA SALUTE

NUMEROSITA’NUMEROSITA’ DEI LAVORATORI COINVOLTI DEI LAVORATORI COINVOLTI (interventi ad alto rendimento) (interventi ad alto rendimento)

Page 10: ASSEMBLEA REGIONALE RLS FILCAMS T. Vai. COSA MUOVE LAZIONE DEI SPSAL SERVIZI PSAL REGIONE PROCURA ENTI- FORZE DELLORDINE IMPRESE OOSS RLS LAVORATORI

QUINDI: COME E QUANDO SI RIESCE QUINDI: COME E QUANDO SI RIESCE AD ATTIVARE I SERVIZI?AD ATTIVARE I SERVIZI?

2 - QUANDO LA DOMANDA RIENTRA NEGLI 2 - QUANDO LA DOMANDA RIENTRA NEGLI OBBLIGHI O NEI PROGAMMIOBBLIGHI O NEI PROGAMMI DI LAVORODI LAVORO

ENTRARE NEI ENTRARE NEI PROGETTI REGIONALIPROGETTI REGIONALI(PRESUME UNA AZIONE FORTE DELLE OOSS REGIONALI E (PRESUME UNA AZIONE FORTE DELLE OOSS REGIONALI E TERRITORIALI)TERRITORIALI)

CONCORDARE DIRETTAMENTE LE AZIONI CON I CONCORDARE DIRETTAMENTE LE AZIONI CON I SERVIZISERVIZI

PROMUOVERE O PARTECIPARE A INDAGINI PROMUOVERE O PARTECIPARE A INDAGINI DELEGATE DALLA DELEGATE DALLA PROCURA PROCURA (INDICAZIONI DELLA NUOVA (INDICAZIONI DELLA NUOVA DIRETTIVA)DIRETTIVA)

Page 11: ASSEMBLEA REGIONALE RLS FILCAMS T. Vai. COSA MUOVE LAZIONE DEI SPSAL SERVIZI PSAL REGIONE PROCURA ENTI- FORZE DELLORDINE IMPRESE OOSS RLS LAVORATORI

MEGLIO AZIONI COLLETTIVE CHE MEGLIO AZIONI COLLETTIVE CHE INDIVIDUALI INDIVIDUALI (CATENE COMMERCIALI, COMPARTI)(CATENE COMMERCIALI, COMPARTI)

MEGLIO NON DELEGARE TUTTO AI MEGLIO NON DELEGARE TUTTO AI SERVIZI MA CONCORDARE GLI STEP SERVIZI MA CONCORDARE GLI STEP (INCONTRI PER DEFINIRE IL PIANO(INCONTRI PER DEFINIRE IL PIANO A, IL PIANO B,…) A, IL PIANO B,…)

MEGLIO ANALIZZARE BENE SE LE MEGLIO ANALIZZARE BENE SE LE RICHIESTE SONO PERTINENTI E RICHIESTE SONO PERTINENTI E SOSTENIBILI SOSTENIBILI (BISOGNA AVERE BUONE PRESPETTIVE (BISOGNA AVERE BUONE PRESPETTIVE DI SUCCESSO)DI SUCCESSO)

Page 12: ASSEMBLEA REGIONALE RLS FILCAMS T. Vai. COSA MUOVE LAZIONE DEI SPSAL SERVIZI PSAL REGIONE PROCURA ENTI- FORZE DELLORDINE IMPRESE OOSS RLS LAVORATORI

Un esempio concreto: come intervenire sul Un esempio concreto: come intervenire sul rischio da patologie muscoloscheletricherischio da patologie muscoloscheletriche

Intervento sindacale nell’ambito della definizione Intervento sindacale nell’ambito della definizione del Piano regionale 2008 -2010del Piano regionale 2008 -2010

Laboratorio di approfondimento per la redazione Laboratorio di approfondimento per la redazione delle linee guida:delle linee guida:

valutazione dei rischi: lavori problematici, stima valutazione dei rischi: lavori problematici, stima della esposizione, misure di riprogettazione, della esposizione, misure di riprogettazione, sorveglianza sanitariasorveglianza sanitaria

Piano di vigilanza nelle ASLPiano di vigilanza nelle ASL Impatto sulle impreseImpatto sulle imprese

Page 13: ASSEMBLEA REGIONALE RLS FILCAMS T. Vai. COSA MUOVE LAZIONE DEI SPSAL SERVIZI PSAL REGIONE PROCURA ENTI- FORZE DELLORDINE IMPRESE OOSS RLS LAVORATORI

LE LINEE GUIDA: COSA SONO E A COSA LE LINEE GUIDA: COSA SONO E A COSA SERVONOSERVONO

Percorso per la prevenzione graduale e sperimentale Percorso per la prevenzione graduale e sperimentale Sviluppate nel contesto del Piano regionale 2008-Sviluppate nel contesto del Piano regionale 2008-

20102010 Basato su conoscenze ed esperienze consolidateBasato su conoscenze ed esperienze consolidate Rivolte a tutti gli attori sociali e figure della Rivolte a tutti gli attori sociali e figure della

prevenzione (datori di lavoro, SPP, MC, RLS SPSAL)prevenzione (datori di lavoro, SPP, MC, RLS SPSAL) Criteri tecnici per la valutazione dei rischi, misure di Criteri tecnici per la valutazione dei rischi, misure di

riprogettazione, sorveglianza sanitariariprogettazione, sorveglianza sanitaria

Page 14: ASSEMBLEA REGIONALE RLS FILCAMS T. Vai. COSA MUOVE LAZIONE DEI SPSAL SERVIZI PSAL REGIONE PROCURA ENTI- FORZE DELLORDINE IMPRESE OOSS RLS LAVORATORI

Primi indicatori di impattoPrimi indicatori di impatto

Formazione e metodo di intervento degli Formazione e metodo di intervento degli operatori ASL operatori ASL

Coinvolgimento e coesione trasversale degli RLS Coinvolgimento e coesione trasversale degli RLS di settoredi settore

Reazioni di FederdistribuzioneReazioni di Federdistribuzione

Niente di spaventosamente nuovo, ma è un passo Niente di spaventosamente nuovo, ma è un passo in avanti che merita di avere un seguitoin avanti che merita di avere un seguito

Page 15: ASSEMBLEA REGIONALE RLS FILCAMS T. Vai. COSA MUOVE LAZIONE DEI SPSAL SERVIZI PSAL REGIONE PROCURA ENTI- FORZE DELLORDINE IMPRESE OOSS RLS LAVORATORI

SUPERARE L’ISOLAMENTOSUPERARE L’ISOLAMENTO TROVARE ANCHE NEL SINDACATO UN SUPPORTO TROVARE ANCHE NEL SINDACATO UN SUPPORTO

ORGANIZZATIVO E DI COORDINAMENTOORGANIZZATIVO E DI COORDINAMENTO RICOMPORRE LE CAPACITA’ E LE COMPETENZE RICOMPORRE LE CAPACITA’ E LE COMPETENZE

DEGLI RLS DELLE VARIE CATEGORIE DEGLI RLS DELLE VARIE CATEGORIE TROVARE CANALI DI RAPPRESENTATIVITA’ CON I TROVARE CANALI DI RAPPRESENTATIVITA’ CON I

LIVELLI DELL’APPARATO CHE NEGOZIANO IN LIVELLI DELL’APPARATO CHE NEGOZIANO IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA

I HAVE A I HAVE A DREAMDREAM