aula magna della corte d’appello di bari, palazzo di ... bari... · la ricerca delle risorse nei...

1
Corte di Appello di Bari Formazione decentrata dei magistrati Osservatorio Nazionale sul diritto di famiglia Sezione territoriale di Bari Avvocati di famiglia con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari in collaborazione con la Fondazione Scuola Forense LA RICERCA DELLE RISORSE NEI PROCEDIMENTI DI FAMIGLIA Guida teorico-pratica Bari, 4 e 5 novembre 2011 Aula Magna della Corte d’Appello di Bari, Palazzo di Giustizia - 3° piano Il mantenimento: “Dovere” di tutela dei soggetti deboli Tecniche di difesa e mezzi di prova Prove illecite e deontologia professionale Indagini bancarie e archivio dei rapporti finanziari La collaborazione della Guardia di Finanza L’avvocato ed i problemi di genere I provvedimenti legislativi in esame alla Camera I sessione Venerdì 4 novembre 2011 Ore 15,30 Iscrizione partecipanti Ore 16,00 Saluti Pres. Dott. Vito Marino Caferra Presidente Corte di Appello di Bari Avv. Emmanuele Virgintino Presidente Ordine degli Avvocati di Bari Dott. Valentino Lenoci Già Referente per la formazione decentrata dei Magistrati COORDINANO Dott. Riccardo Greco Presidente della I sezione Tribunale Civile di Bari Avv. Michela Labriola Presidente dell’Osservatorio Nazionale sul diritto di famiglia Sez. territoriale di Bari RELAZIONI Ore 16,30 Prof. Carlo Rimini Docente di Istituzioni di Diritto Privato c/o Università degli Studi di Milano Docente di Diritto di famiglia c/o Università di Pavia Tecniche di difesa e mezzi di prova nei giudizi sulla crisi del matrimonio: iniziativa di parte e poteri del giudice Ore 17,00 Dott. Giuseppe Staglianò Magistrato ordinario Dirigente Autorità Garante per la protezione dei dati personali Le prove illecite in relazione ai principi del codice privacy Ore 17,30 Avv. Giuseppe Barile Direttore della Scuola di Aggiornamento Forense Profili deontologici I sessione Venerdì 4 novembre 2011 Ore 15,30 Iscrizione partecipanti Ore 16,00 Saluti Pres. Dott. Vito Marino Caferra Presidente Corte di Appello di Bari Avv. Emmanuele Virgintino Presidente Ordine degli Avvocati di Bari Dott. Valentino Lenoci Già Referente per la formazione decentrata dei Magistrati COORDINANO Dott. Riccardo Greco Presidente della I sezione Tribunale Civile di Bari Avv. Michela Labriola Presidente dell’Osservatorio Nazionale sul diritto di famiglia Sez. territoriale di Bari RELAZIONI Ore 16,30 Prof. Carlo Rimini Docente di Istituzioni di Diritto Privato c/o Università degli Studi di Milano Docente di Diritto di famiglia c/o Università di Pavia Tecniche di difesa e mezzi di prova nei giudizi sulla crisi del matrimonio: iniziativa di parte e poteri del giudice Ore 17,00 Dott. Giuseppe Staglianò Magistrato ordinario Dirigente Autorità Garante per la protezione dei dati personali Le prove illecite in relazione ai principi del codice privacy Ore 17,30 Avv. Giuseppe Barile Direttore della Scuola di Aggiornamento Forense Profili deontologici CONCLUSIONI Ore 18,00 Dott. Riccardo Greco II sessione Sabato 5 novembre 2011 Ore 9.30 COORDINA Dott. Valentino Lenoci RELAZIONI Ore 9,45 Dott.ssa Fiorella Buttiglione Consigliere della Corte d’Appello di Cagliari Indagini bancarie - Archivio dei rapporti finanziari Ore 10,30 Dott. Adriano Siuni Tenente Colonnello Guardia di Finanza di Cagliari Accertamenti bancari e patrimoniali La collaborazione della Guardia di Finanza Ore 11,00 Avv. Luigi Liberti jr Vice Presidente dell’Osservatorio Nazionale sul diritto di famiglia - Sez. territoriale di Bari Avv. Anna Losurdo Comitato Pari Opportunità - Ordine Avvocati di Bari Il cliente, l’avvocato e le problematiche di genere Ore 11,20 Avv. Cinzia Capano I provvedimenti legislativi in esame alla Camera CONCLUSIONI Ore 11,45 Dott.ssa Maria Iacovone Presidente F.F. della Sezione della Corte d’Appello di Bari Programma Le richieste d’iscrizione dovranno essere effettuate con le modalità indicate al link http://avvocatibari.formazionecontinua.lextel.it/default.do V.le J. F. Kennedy 74/B 70124 BARI [email protected] www.italianacongressi.it tel 0805610320 - cell 3392822937 L’evento attribuirà crediti formativi nella misura che sarà riconosciuta dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari. Per la partecipazione al seminario degli avvocati che non sono soci dell'Osservatorio è previsto il pagamento di € 20,00 da effettuare con bonifico bancario (IBAN n. IT66F0100504199000000004532). Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 2/11/2011 e comunque, per motivi organizzativi, saranno accettate sino al raggiungimento di 150 partecipanti.

Upload: phambao

Post on 17-Feb-2019

219 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Corte di Appello di BariFormazione decentrata dei magistrati

Osservatorio Nazionalesul diritto di famiglia

Sezione territoriale di BariAvvocati di famiglia

con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari

in collaborazione con la Fondazione Scuola Forense

LA RICERCA DELLE RISORSE NEI PROCEDIMENTI DI FAMIGLIA

Guida teorico-pratica

Bari, 4 e 5 novembre 2011Aula Magna della Corte d’Appello di Bari, Palazzo di Giustizia - 3° piano

• Il mantenimento: “Dovere” di tutela dei soggetti deboli• Tecniche di difesa e mezzi di prova• Prove illecite e deontologia professionale• Indagini bancarie e archivio dei rapporti finanziari• La collaborazione della Guardia di Finanza• L’avvocato ed i problemi di genere• I provvedimenti legislativi in esame alla Camera

I sessione Venerdì 4 novembre 2011

Ore 15,30 Iscrizione partecipanti

Ore 16,00Saluti

Pres. Dott. Vito Marino CaferraPresidente Corte di Appello di Bari Avv. Emmanuele VirgintinoPresidente Ordine degli Avvocati di BariDott. Valentino LenociGià Referente per la formazione decentrata dei Magistrati

COORDINANODott. Riccardo GrecoPresidente della I sezione Tribunale Civile di Bari Avv. Michela LabriolaPresidente dell’Osservatorio Nazionale sul diritto di famiglia Sez. territoriale di Bari

RELAZIONI

Ore 16,30

Prof. Carlo Rimini Docente di Istituzioni di Diritto Privato c/o Università degli Studi di MilanoDocente di Diritto di famiglia c/o Università di PaviaTecniche di difesa e mezzi di prova nei giudizi sulla crisidel matrimonio: iniziativa di parte e poteri del giudice

Ore 17,00

Dott. Giuseppe StaglianòMagistrato ordinarioDirigente Autorità Garante per la protezione dei dati personali Le prove illecite in relazione ai principi del codice privacy

Ore 17,30

Avv. Giuseppe BarileDirettore della Scuola di Aggiornamento ForenseProfili deontologici

I sessione Venerdì 4 novembre 2011

Ore 15,30 Iscrizione partecipanti

Ore 16,00Saluti

Pres. Dott. Vito Marino CaferraPresidente Corte di Appello di Bari Avv. Emmanuele VirgintinoPresidente Ordine degli Avvocati di BariDott. Valentino LenociGià Referente per la formazione decentrata dei Magistrati

COORDINANODott. Riccardo GrecoPresidente della I sezione Tribunale Civile di Bari Avv. Michela LabriolaPresidente dell’Osservatorio Nazionale sul diritto di famiglia Sez. territoriale di Bari

RELAZIONI

Ore 16,30

Prof. Carlo Rimini Docente di Istituzioni di Diritto Privato c/o Università degli Studi di MilanoDocente di Diritto di famiglia c/o Università di PaviaTecniche di difesa e mezzi di prova nei giudizi sulla crisidel matrimonio: iniziativa di parte e poteri del giudice

Ore 17,00

Dott. Giuseppe StaglianòMagistrato ordinarioDirigente Autorità Garante per la protezione dei dati personali Le prove illecite in relazione ai principi del codice privacy

Ore 17,30

Avv. Giuseppe BarileDirettore della Scuola di Aggiornamento ForenseProfili deontologici

CONCLUSIONI Ore 18,00Dott. Riccardo Greco

II sessione Sabato 5 novembre 2011Ore 9.30

COORDINADott. Valentino Lenoci

RELAZIONI

Ore 9,45Dott.ssa Fiorella ButtiglioneConsigliere della Corte d’Appello di CagliariIndagini bancarie - Archivio dei rapporti finanziari

Ore 10,30

Dott. Adriano SiuniTenente Colonnello Guardia di Finanza di CagliariAccertamenti bancari e patrimonialiLa collaborazione della Guardia di Finanza

Ore 11,00

Avv. Luigi Liberti jrVice Presidente dell’Osservatorio Nazionale sul diritto di famiglia - Sez. territoriale di BariAvv. Anna LosurdoComitato Pari Opportunità - Ordine Avvocati di BariIl cliente, l’avvocato e le problematiche di genere

Ore 11,20

Avv. Cinzia CapanoI provvedimenti legislativi in esame alla Camera

CONCLUSIONI

Ore 11,45Dott.ssa Maria IacovonePresidente F.F. della Sezione della Corte d’Appello di Bari

P r o g r a m m a

Le richieste d’iscrizione dovranno essere effettuate con le modalità indicate al link http://avvocatibari.formazionecontinua.lextel.it/default.do

V.le J. F. Kennedy 74/B70124 BARI

[email protected]

tel 0805610320 - cell 3392822937

L’evento attribuirà crediti formativi nella misura che sarà riconosciuta dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari. Per la partecipazione al seminario degli avvocati che non sono soci dell'Osservatorio è previstoil pagamento di € 20,00 da effettuare con bonifico bancario(IBAN n. IT66F0100504199000000004532).

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 2/11/2011 e comunque, per motivi organizzativi, saranno accettate sino al raggiungimento di 150 partecipanti.