avanguardia sul binario - cifi.it b - utilizzo sistema... · l’intervento di correzione si...

18
Avanguardia sul binario Utilizzo sistema inerziale per pre-rilevamento Bologna, 22 ottobre 2015

Upload: duongphuc

Post on 11-Nov-2018

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Avanguardia sul binario - cifi.it B - Utilizzo sistema... · L’intervento di correzione si modella sulla base del tabellino delle curve (progetto) La picchettazione tradizionale

Avanguardia sul binario

Utilizzo sistema inerziale per pre-rilevamento

Bologna, 22 ottobre 2015

Page 2: Avanguardia sul binario - cifi.it B - Utilizzo sistema... · L’intervento di correzione si modella sulla base del tabellino delle curve (progetto) La picchettazione tradizionale

TIPOLOGIA SERVIZIO CONSISTENZA

LINEE AC/AV V≥ 250 KM/H

LINEE COSTRUITE CON IL SISTEMA BASE ASSOLUTA

CONTROLLO E POSIZIONAMENTO BINARIO AV SU BASE ASSOLUTA

2000 KM BINARIO

2 EM-SAT 100

6 STAZIONI

6 CANTIERI LARGE

LINEE CON V≥160 KM/H NODI

LINEE COSTRUITE E RINNOVATE CON IL SISTEMA BASE ASSOLUTA

ELIMINAZIONE GRADUALE PICCHETTAZIONE IN CURVA

CONTROLLO E POSIZIONAMENTO BINARIO RETE STANDARD SU BASE ASSOLUTA

7950 KM BINARIO

15 STAZIONI

15 CANTIERI MEDIUM

LINEE CON V< 160 KM/H

RINNOVO/SOSTITUZIONE CURVE CON POSA PUNTI FISSI SUI PALI

ELIMINAZIONE GRADUALE PICCHETTAZIONE IN CURVA

CONTROLLO CURVE RISPETTO A PUNTI FISSI

9720 KM BINARIO

20 CANTIERI SMALL

STRUMENTAZIONE

MANUALE

(2400KMCURVE)

LINEE NON ELETTRIFICATE

RINNOVO/SOSTITUZIONE CURVE CON PICCHETTAZIONE DI RIFERIMENTO

CONTROLLO CURVE RISPETTO PICCHETTAZIONE DI RIFERIMENTO

4100 KM BINARIO

8 CANTIERI SMALL

(1200 KM CURVE)

Contesto operativo

Utilizzo sistema inerziale per pre-rilevamento

Page 3: Avanguardia sul binario - cifi.it B - Utilizzo sistema... · L’intervento di correzione si modella sulla base del tabellino delle curve (progetto) La picchettazione tradizionale

Contesto operativo

Utilizzo sistema inerziale per pre-rilevamento

Linee con V< 160 KM/H

Graduale eliminazione della picchettazione di riferimento in curva

Controllo delle curve rispetto a punti fissi

Il controllo e la correzione delle curve

Page 4: Avanguardia sul binario - cifi.it B - Utilizzo sistema... · L’intervento di correzione si modella sulla base del tabellino delle curve (progetto) La picchettazione tradizionale

Come facciamo adesso?

Utilizzo sistema inerziale per pre-rilevamento

� Per il controllo delle curve ferroviarie esistono ad oggi picchetti di riferimento, sezionidi rotaia che, posti a lato del binario con passo di 10 metri, vengono utilizzati percontrollare la posizione della curva ed eventuali difetti di frecciatura per la suacorrezione.

� È nota la distanza teorica della rotaia di riferimento dai picchetti, i punti caratteristicidella curva, il valore della sopraelevazione, lo scartamento

� Il personale di esercizio dell’impianto di giurisdizione monitora la posizione dellacurva rispetto a suddetti picchetti di riferimento attraverso misure di distanza

� L’intervento di correzione si modella sulla base del tabellino delle curve (progetto)

La picchettazione tradizionale

picchetto per picchetto ( = 10m) di quanto va spostato il binario?

Correzione da parte dei Cantieri Meccanizzati SU BASE RELATIVA

Page 5: Avanguardia sul binario - cifi.it B - Utilizzo sistema... · L’intervento di correzione si modella sulla base del tabellino delle curve (progetto) La picchettazione tradizionale

Tabellino delle curve

Utilizzo sistema inerziale per pre-rilevamento

Page 6: Avanguardia sul binario - cifi.it B - Utilizzo sistema... · L’intervento di correzione si modella sulla base del tabellino delle curve (progetto) La picchettazione tradizionale

Utilizzo sistema inerziale per pre-rilevamento

Come si farà?

Attrezzaggio della rete e rilievo

Materializzazione rete di punti fissi

Restituzione elaborato D0, H0

Lettura punti fissi (Dr, Hr) con:

� strumenti manuali,

� con autocarrelli,

� strumenti topografici on/off track

� macchine rincalzatrici dotate di

piattaforma inerziale

INFRASTRUTTURA STRUMENTI DI RILIEVO

Page 7: Avanguardia sul binario - cifi.it B - Utilizzo sistema... · L’intervento di correzione si modella sulla base del tabellino delle curve (progetto) La picchettazione tradizionale

1) Corsa rilievo ante-intervento con

piattaforma inerziale + rilievo

topografico on track di confronto

2) Analisi risultati

3) Progetto alzamenti e spostamenti

4) Esecuzione intervento

5) Rilievo con piattaforma inerziale/on

track

Utilizzo sistema inerziale per pre-rilevamento

Storia di un progetto

SCELTA DEL SITO FASI DEL PROGETTO

1) Curva attrezzata su Base Assoluta

2) Difetti di freccia da eliminare

3) Disponibilità dell’impianto in termini

di competenze

Page 8: Avanguardia sul binario - cifi.it B - Utilizzo sistema... · L’intervento di correzione si modella sulla base del tabellino delle curve (progetto) La picchettazione tradizionale

Utilizzo sistema inerziale per pre-rilevamento

Storia di un progetto

Linea Torino Milano binario pari

Dal Km 113+870 al Km 114+910

Caso studio: i risultati

1) Rilievo Diamante del 25/06/20152) Rilievo Leica e inerziale del 25/06/20153) Confronto 29/06/20154) Progetto 30/06/20155) Intervento 01/07/20156) Rilievo inerziale post intervento del

01/07/20157) Rilievo Diamante post-intervento del

08/07/2015

Page 9: Avanguardia sul binario - cifi.it B - Utilizzo sistema... · L’intervento di correzione si modella sulla base del tabellino delle curve (progetto) La picchettazione tradizionale

Utilizzo sistema inerziale per pre-rilevamento

Rilievo Diamante prima dell’intervento

Page 10: Avanguardia sul binario - cifi.it B - Utilizzo sistema... · L’intervento di correzione si modella sulla base del tabellino delle curve (progetto) La picchettazione tradizionale

Rilievo inerziale Rilievo leica

Utilizzo sistema inerziale per pre-rilevamento

Page 11: Avanguardia sul binario - cifi.it B - Utilizzo sistema... · L’intervento di correzione si modella sulla base del tabellino delle curve (progetto) La picchettazione tradizionale

Confronto rilievi alzamento leica / inerziale

Utilizzo sistema inerziale per pre-rilevamento

Page 12: Avanguardia sul binario - cifi.it B - Utilizzo sistema... · L’intervento di correzione si modella sulla base del tabellino delle curve (progetto) La picchettazione tradizionale

Confronto rilievi spostamento leica / inerziale

Utilizzo sistema inerziale per pre-rilevamento

Page 13: Avanguardia sul binario - cifi.it B - Utilizzo sistema... · L’intervento di correzione si modella sulla base del tabellino delle curve (progetto) La picchettazione tradizionale

Elaborazione progetto di correzione

Utilizzo sistema inerziale per pre-rilevamento

Page 14: Avanguardia sul binario - cifi.it B - Utilizzo sistema... · L’intervento di correzione si modella sulla base del tabellino delle curve (progetto) La picchettazione tradizionale

Rilievo inerziale dopo la correzione

Utilizzo sistema inerziale per pre-rilevamento

Page 15: Avanguardia sul binario - cifi.it B - Utilizzo sistema... · L’intervento di correzione si modella sulla base del tabellino delle curve (progetto) La picchettazione tradizionale

Rilievo inerziale alzamento binario

Utilizzo sistema inerziale per pre-rilevamento

Page 16: Avanguardia sul binario - cifi.it B - Utilizzo sistema... · L’intervento di correzione si modella sulla base del tabellino delle curve (progetto) La picchettazione tradizionale

Rilievo inerziale spostamento binario

Utilizzo sistema inerziale per pre-rilevamento

Page 17: Avanguardia sul binario - cifi.it B - Utilizzo sistema... · L’intervento di correzione si modella sulla base del tabellino delle curve (progetto) La picchettazione tradizionale

Rilievo Diamante post intervento

Utilizzo sistema inerziale per pre-rilevamento

Page 18: Avanguardia sul binario - cifi.it B - Utilizzo sistema... · L’intervento di correzione si modella sulla base del tabellino delle curve (progetto) La picchettazione tradizionale

• La piattaforma inerziale individua i difetti di geometria del binario D1-D2-D3 (onda corta- media – lunga)- «è sovrapponibile al rilievo di Diamante»

• Il dato di rilievo è «confrontabile» con il dato di rilievo di un carrello EM-SAT 100 e a meno della sua precisione di misura con il dato di rilievo topografico.

• Il dato di rilievo è «lavorabile con progetto e successivo rilascio di alzamenti e spostamenti» per i conseguenti interventi correttivi.

Utilizzo sistema inerziale per pre-rilevamento

Conclusioni