bac domani - serenissimanotizie.com · domani giornale tutto a colori a 50 centesimi cultura pagina...

12
POLITICA PAGINA 3 Operazione frustoli, per Augusto Michelotti non ci sono stati imbrogli né segreti Il consigliere di Sinistra Unita risponde per le rime alle critiche di Rete: “Noi siamo costruttivi mentre loro parlano e non sanno niente” Anno 2, numero 114 Sabato 6 agosto 2016 Euro 1,00 Settore bancario e finanziario, Lazzari e Pedini Amati presentano un’interrogazione al Governo POLITICA PAGINA 4 Strada del Marano, grave incidente: 41enne trasportata d’urgenza in elisoccorso al Bufalini POLITICA PAGINA 2 CRONACA PAGINA 2 la libertà di entrare in banca... ...ovunque voi siate c’è, sempre B A C Andrea Gnassi chiede scusa alla San Marino Rtv: “Tendiamoci la mano e chiudiamola qui” Domani giornale tutto a colori a 50 centesimi CULTURA PAGINA 10 Nott’Arte: un programma che tocca tutti i cinque sensi con nove serate di musica, mostre e degustazioni. Si parte questa sera Rio 2016, sono cominciate le Olimpiadi brasiliane con una suggestiva cerimonia d’apertura: anche San Marino adesso può sognare con le sorelle Perilli da domani in gara SPORT PAGINE 8-9 Calcio, oggi la Nazionale torna in campo: alle 18 test a Ravenna SPORT PAGINA 9 Automobilismo, un weekend a tutto gas tra Rally Rose’n Bowl, Germania e Finlandia SPORT PAGINA 9

Upload: vanbao

Post on 18-Feb-2019

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: BAC Domani - serenissimanotizie.com · Domani giornale tutto a colori a 50 centesimi CULTURA PAGINA 10 ... (PDF e foglio Excel) e le richieste di frustoli sono ... te, che non è

POLITICA PAGINA 3

Operazione frustoli, per Augusto Michelottinon ci sono stati imbrogli né segretiIl consigliere di Sinistra Unita risponde per le rime alle critiche di Rete:“Noi siamo costruttivi mentre loro parlano e non sanno niente”

Anno 2, numero 114 Sabato 6 agosto 2016 Euro 1,00

Settore bancario e finanziario, Lazzari e Pedini Amatipresentanoun’interrogazione al Governo

POLITICA PAGINA 4

Strada del Marano, grave incidente: 41enne trasportata d’urgenza in elisoccorso al Bufalini

POLITICA PAGINA 2 CRONACA PAGINA 2

la libertàdi entrare in banca... ...ovunque voi siate

c’è, sempreBAC

Andrea Gnassi chiede scusa alla San Marino Rtv: “Tendiamoci la mano e chiudiamola qui”

Domani giornale

tutto a coloria 50 centesimi

CULTURA PAGINA 10

Nott’Arte: un programma che tocca tutti i cinque sensi con nove serate di musica, mostre e degustazioni. Si parte questa sera

Rio 2016,sono cominciatele Olimpiadi brasilianecon una suggestivacerimonia d’apertura:anche San Marinoadesso può sognarecon le sorelle Perillida domani in gara

SPORT PAGINE 8-9

Calcio, oggi la Nazionaletorna in campo:alle 18 test a Ravenna

SPORT PAGINA 9

Automobilismo, un weekend a tutto gastra Rally Rose’n Bowl,Germania e Finlandia

SPORT PAGINA 9

Page 2: BAC Domani - serenissimanotizie.com · Domani giornale tutto a colori a 50 centesimi CULTURA PAGINA 10 ... (PDF e foglio Excel) e le richieste di frustoli sono ... te, che non è

Politica

I due consiglieri indipendenti Lazzari e Pedini Amati hanno presentato un interrogazione al Governo per avere chiarimenti sul settore bancario-finanziario del Titano. “Considerato l’importante am-montare dei mancati introiti da parte dello Stato per il ricono-scimento del credito di imposta e le concessioni di agevolazioni creditizie al sistema bancario e finanziario, in coincidenza di una situazione dei conti pub-blici particolarmente difficile” si legge nell’interrogazione presentata il 3 agosto.“Considerato, inoltre, a ripro-va del perdurare di una situa-zione di grave debolezza del settore bancario/finanziario: - la relazione del Fondo moneta-rio internazionale del 21 aprile

Settore bancario e finanziario, Lazzari e Pedini Amatihanno presentato un’interrogazione al Governo

2016, che manifesta forti preoc-cupazioni soprattutto in merito al ripianamento delle perdite riferite ai cosiddetti “crediti non performanti”; il declassa-mento da parte dell’agenzia di rating Fitch (pubblicato sul sito della stessa società) che fa scendere il merito creditizio di San Marino da BBB+ con outlo-ok stabile a BBB con outlook negativo; le recenti dichiara-zioni del Presidente dell’ABS”.“Valutato l’obbljgo delle istitu-zioni democratiche a una sana e corretta amministrazione del-le finanze pubbliche, alla tutela del risparmio e a rappresentare nel modo migliore l’interesse dello Stato nelle attività eco-nomiche da esso partecipate (e dunque anche in Cassa di ri-sparmio); l’urgenza di attivare

al più presto la centrale rischi quale miglior garanzia per il non ripetersi di gestioni scrite-riate del credito.L’importanza di assicurare al settore bancario / finanziario sufficienti riserve di liquidità sia per la gestione ordinaria, sia per fronteggiare le uscite dovute alla voluntary disclo-sure. Si interpella in Governo per conoscere: “quanto ammon-terebbe la compensazione del versamento dei contributi previdenziali conseguente al Decreto legge n.7212D13, nel caso in cui BancaCIS vincesse il ricorso sulle modalità appli-cative dell’articolo 2 comma 2 del medesimo Decreto”. Nella stessa interrogazione Pedini Amati e Lazzari vogliono sa-pere “il numero di dipendenti provenienti da Euro commer-

ciai bank assunti da BancaCIS in seguito all’operazione di ac-quisizione”. Nella stessa interrogazione Lazzari e Pedini Amati chie-dono “se il Governo abbia previsto a bilancio gli accanto-namenti sul credito d’imposta riconosciuto alle banche o se, in alternativa, abbia previsto forme di remunerazione di altro tipo dal momento che è ormai evidente che gli importi raggiunti sono tali per cui per le banche risulta impossibile scontare quei crediti sotto for-ma di imposte”. Inoltre i due indipendenti chie-dono: “se Cassa di risparmio abbia dei crediti verso soggetti che direttamente o indiretta-mente controllino il capitale di altre banche sammarinesi o estere” così si conclude l’inter-rogazione.

I due consiglieri indipendenti vogliono chiarimenti sul numero di dipendenti provenienti da Euro commerciai bank assunti da Banca CIS e chiedono se Cassa di risparmio abbia dei crediti verso soggetti che controllano il capitale di altre banche sammarinesi o estere

Grave incidente ieri mattina a Pian della Pieve, lungo la Strada che costeggia il Parco del Marano. Una Fiat Punto, che stava procedendo in direzione Ospedaletto, è finita contro alcuni alberi sul lato della carreggiata. L’impatto è stato molto violento e la 41enne alla gui-da è stata trasportata con l’elicottero del 118 all’Ospedale Bufalini di Cesena. Si tratta di una dipendente della Eco-Service Srl che stava utilizzando un auto di servizio dell’azienda. Per estrarla dall’auto e prestarle le prime cure - riporta Rtv - è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. Sul luogo dell’incidente, per accertare la dinamica, la Polizia Municipale di Coriano e i Cara-binieri.

Incidente lungo la Strada del Marano: grave la 41enne alla guida

Viabilità difficile davanti al centro Altlante di Dogana dove, nel pri-mo pomeriggio di ieri, in via 3 settembre - si legge sa Rtv - un mezzo pesante ha perso parte del carico. Stava salendo in direzione Città quando pietre e terriccio sono finiti lungo la strada. Sembra che non siano rimasti coinvolti altri veicoli, mentre sul posto è intervenuta la sezione antincendio della Polizia Civile e una pattu-glia della Guardia di Rocca per ripristinare la circolazione e liberare la carreggiata. Ora la circolazione è tornata regolare (foto presa da San Marino Rtv).

Camion perde il carico di terra e sassi davanti all’Atlante: nessun coinvolto

Sabato 6 agosto 2016 2

Page 3: BAC Domani - serenissimanotizie.com · Domani giornale tutto a colori a 50 centesimi CULTURA PAGINA 10 ... (PDF e foglio Excel) e le richieste di frustoli sono ... te, che non è

Politica

L’operazione Frustoli ha scatenato un vero e proprio battibecco tra Rete e Augusto Miche-lotti di Sinistra Unita. Il consigliere risponde per le rime a Rete, prima menzionando “l’En-ciclopedia Treccani” e scrivendo il significato del frustolo come un “piccolo pezzo di qual-cosa, frammento, minuzzolo, pezzetto, (di pane) briciola. 2) (estens.) cosa di scarsa im-portanza o valore, (anche fig) bagattella, baz-zecola... Ironico soprannome attribuito anni fa all’allora Segretario Di Stato al Territorio Gian Carlo Venturini che fece dei frustoli un suo cavallo di battaglia elettorale ancora in-compiuto. Il frustolo, nel nostro caso, rappre-senta un relitto stradale o di terreno incolto ed inutile di piccola dimensione di proprie-tà dell’Ecc.ma Camera che non è, e non sarà mai, di pubblica utilità e che potrà quindi es-sere venduto al cittadino confinante che ne faccia richiesta”.Poi attaccando: “Ultimamente il movimen-to politico RETE ha attaccato Sinistra Unita per la posizione presa in Consiglio GG in merito ai famigerati frustoli di Venturiniana memoria da approvarsi con la maggioranza dei 2/3 ovvero 39 consiglieri su 58. Si è subito evidenziata una certa ignoranza diffusa sul tema dei “frustoli” se non dire che, siccome li ha proposti il governo, allora non vanno

bene; ma se questi censori di mestiere si fos-sero presi la bega di andarli a guardare e di partecipare alle riunioni indette per il loro esame da parte dell’opposizione, si sarebbe-ro accorti che erano tutt’altra cosa rispetto a quelli proposti dal sig. Gian Carlo Venturini qualche anno fa. Quella volta tutto fu fatto dentro la sua Segreteria, con il suo staff, e la maggioranza di quei frustoli accettati (circa 300 su 700 domande, 43%) erano a dir poco scandalosi semplicemente perché non erano frustoli, non si parlò mai di prezzi e di costi per i richiedenti, perché l’uso che se ne voleva fare non era di incamerare soldi per lo Stato e liberarlo da aree di risulta costose da man-tenersi. No, l’uso che se ne voleva fare, e che se ne fece, fu totalmente clientelare e indiriz-zato unicamente al reperimento di voti per la campagna elettorale dell’allora Segretario di Stato al Territorio” rimarca Michelotti. “Questa volta – sottolinea il consigliere di Su - il registro è stato completamente diverso, tutto si è svolto alla luce del sole, l’opposi-zione ha avuto tutte le informazioni possibili e immaginabili su supporto elettronico (PDF e foglio Excel) e le richieste di frustoli sono state esaminate da una commissione com-posta da tecnici e dirigenti della PA. Sono state accettate 102 domande su 470 (21,70%), delle quali 21 sono state contestate in varie riunioni dove tutti erano rappresentati e in Consiglio GG sono infine arrivate 81 richie-ste di frustoli dello Stato (17,23%) divisi in tre gruppi omogenei (così come espressa-mente richiesto in fase di discussione). Da considerare poi che il prezzo medio richiesto per queste aree inutili, anzi a volte dannose quando non indifferenti per lo Stato, è molto alto. Infatti, rispetto ad una dimensione mas-sima di 150 mq, chiedere 150 Euro al metro quadrato mi sembra una gran bella cifra per un relitto stradale e un ottimo affare per lo Stato; dovrei votare contro gli interessi del mio Paese solo perché qualcuno mi dice di buttare il mio cervello al macero? No signo-ri! Avete sbagliato indirizzo, essere settari va bene, ma fino a un certo punto… (ad esem-pio, come termine di paragone, il terreno per

il polo del lusso, edificabile, è stato acquista-to per 160 Euro al mq). Ma naturalmente - ribadisce Augusto Michelotti - queste cose i dotti sapienti di RETE le sanno già, come al solito hanno capito tutto senza sapere nien-te, che non è un’operazione facile, anzi è un equilibrismo raro anche se nasconde il vero obiettivo che sottende a questa pragmatica visione demolitrice di ogni iniziativa senza progetti sostitutivi e senza quella intelligen-te manualità necessaria per ricostruire. Se “l’operazione frustoli” avesse avuto intenti clientelari, non sarebbero state accolte solo 81 domande scontentando i rimanenti 390 possibili clientes”. “Sinistra Unita, di fronte a un’iniziativa chia-ra e trasparente (è la prima volta che mi ca-pita in vita mia di avere a portata di mano tutte le pratiche comprensive delle domande di richiesta d’acquisto, delle mappe, delle partite catastali, delle fotografie, ecc…), in cui è lo Stato a guadagnarci, ha preso una posizione pubblica elogiando l’operato dei giovani tecnici che vi hanno lavorato, perché tecnicamente ed eticamente è così che si fan-no queste cose”. E ancora: “tutte le accuse che ci sono arrivate non sono mai entrate nel merito del conten-dere ma si sono solo basate su slogan e sul principio che tutto quello che viene dal Go-verno è sbagliato e fatto con un secondo fine. Non sempre accade, ogni tanto qualcosa di buono succede, molto raramente ma succede e noi, opposizione costruttiva e non solo di-struttiva, quando ciò avviene, ne prendiamo atto e agiamo di conseguenza coerentemente per il bene del Paese a cui tutti (ma voi non la pensate così, vero?) dovremmo tendere. Avremmo potuto nasconderci dietro il mac-chione del voto segreto e non dire nulla, trop-po facile; è molto più difficile esporsi in un pubblico dibattito rendendo onore (una volta ogni tanto) all’avversario…. Ho detto onore, scusate signori di RETE, onore è una parola grossa, impegnativa e potente, non penso che possa far parte del vostro vocabolario e che quindi possiate apprezzarla” conclude Mi-chelotti di Sinistra Unita.

Operazione frustoli, per Augusto Michelotti non ci sono stati segreti né imbrogliIl consigliere di Sinistra Unita risponde per le rime a Rete: “Parlano senza partecipare alle riunioni”

Sono prorogati alle ore 18,00 del 19 settembre 2016 i termini di scadenza per la presentazio-ne delle domande ai seguenti Bandi di Con-corso Pubblico pubblicati il 25 luglio 2016;per l’assunzione di n. 10 “Agenti Ausiliari – liv.4 -Corpo di Polizia Civile”; per l’assunzio-ne di n.10 “Allievo Gendarme -liv.4 - Corpo della Gendarmeria” e per l’assunzione di n.5 “Allievo Guardia- liv.4 - Nucleo Uniformato della Guardia di Rocca”. I requisiti per i bandi sono principalmente quelli di aver compiuto il diciottesimo anno

di età e non aver superato il trentacinquesimo anno di età. Essere cittadini della Repubblica o essere residenti in territorio sammarinese e cittadini di paese bei confronti il quale esista-no convenzioni che prevedano la condizione di reciprocità in casi analoghi ed in presenza dei requisiti previste dalle citate convenzioni. Essere in possesso dei diritti civili e politici. Possedere l’idoneita psicofisica, essere in pos-sesso di un diploma di maturità e avare con-seguito l’idoneità in esito al corso di forma-zione agenti di Polizia. Questi sono alcuni dei

requisiti. Tutti e i tre i bandi possono essere visionati sul sito http://www.sanmarino.sm/on-line/home/canali-tematici/bandi-pubblici.html.

Prorogati i termini dei bandi per il concorso degli agenti di Polizia

Sabato 6 agosto 2016 3

Page 4: BAC Domani - serenissimanotizie.com · Domani giornale tutto a colori a 50 centesimi CULTURA PAGINA 10 ... (PDF e foglio Excel) e le richieste di frustoli sono ... te, che non è

Politica

Fa un passo indietro e tende la mano al direttore generale di San Marino Rtv, Carlo Romeo, il sin-daco di Rimini Andrea Gnassi. O quasi. Nel suo stile, e da riminese, non si nega di certo qualche frec-ciatina ben mirata. Dopo la polemi-ca di questi scorsi scatenata dal suo battibecco con un giornalista della televisione pubblica del Titano che lo incalzava sulla scelta di iscrivere il Rimini Calcio in Eccellenza, cui Romeo ha risposto piccatamen-te, Gnassi prende carta e penna e scrive al dg. “Tendiamoci la mano e chiudiamola qui. Troppo impor-tante e consolidato il rapporto tra Rimini e Repubblica di San Marino per metterlo in discussione a cau-sa di una risposta infelice e certa-mente da me evitabile”, è il suo esordio ecumenico. E poi chiede proprio scusa, aggiungendo che la domanda sul caso del Rimini Cal-cio del giornalista era “sicuramen-te opportuna, tutte le domande lo sono”. Ma, “a parziale giustifica-zione, venuta ben oltre il tempo massimo concesso di una conferen-za stampa, durante la quale avevo risposto più e più volte a quella e a numerose altre domande, peraltro davanti alla camera costantemente presente della tv sammarinese”.

Sassolini delle scarpe a parte, l’’in-vito resta quello a “chiudere gli ombrelli” e a fare esaurire “questo temporale estivo, non lasciando in cielo alcuna nuvola. Tutti siamo umani, tutti abbiamo alti e bassi, tutti abbiamo giornate in cui si è in forma o meno”. E se “non è proprio il massimo rispon-dere in quel modo a una troupe e rivolgere l’’invito a San Marino Rtv a occuparsi anche di fogne”, è strano, rimarca Gnassi, che Romeo parli di abboccamento ne suo edi-toriale in tv, quasi a sottintendere che “era stata preparata una trap-pola con esca inclusa? Da chi? Da lei? Da altri? Sa, a guardare cer-te reazioni scomposte, si farebbe presto a fare della dietrologia”. E anche Romeo comunque “non era in forma ieri quando”, forse per di-strazione, parlando di Rimini come città pericolosa “ha dimenticato di spiegare come le graduatorie sui reati denunciati riguardanti tutto il territorio riminese siano statisti-camente distorte dalla cosiddetta ‘’correzione turistica’’”. Da qui la domanda: “Trova normale che il direttore di una testata giornali-stica di un Paese estero, pagato comunque dai cittadini italiani, si adoperi in questo modo in un’’ope-

Andrea Gnassi chiede scusa alla San Marino Rtv: “Tendiamoci la mano e chiudiamola qui”

ra di così evidente disinformazione contro una città di un altro Stato?”. Altro che “incidente diplomatico, a voler essere pignoli. E’ un’of-fesa per la quale, in altri contesti, sarebbe chiamato a rendere conto e giustificare”. Ma per Gnassi “fi-nisce qui”, la gente di Rimini “non abbocca come i paganelli ma non te la manda a dire, a costo di fini-re a volte oltre le righe”. Ma “non si puo’ giudicare una persona da un unico episodio, da un inciden-te, da una risposta infelice, da una informazione distorta o tantomeno dall’entità di uno stipendio. Farlo vorrebbe dire prendere fischi per fiaschi”. Per cui, conclude, “senza rancore” e “immutata stima verso tutta la redazione di Rtv”LONFERNINI - Sembra una pace armata quella tra la Repubblica di San Marino e Rimini. Con tanto di richiamo ai vessilli, alle trup-pe e alla campagna elettorale che presto entrerà nel vivo sul Titano dopo la recente crisi di governo. Nella polemica tra il sindaco An-drea Gnassi e Rtv, la televisione pubblica sammarinese, entra a gamba tesa, dal Brasile, il segreta-rio di Stato per il Turismo, Teodo-ro Lonfernini. Trovando la replica stizzito-ironica del primo cittadino riminese, che già aveva scritto al direttore generale di Rtv Carlo Ro-meo. Dunque in terra carioca Lon-fernini viene a conoscenza, scrive sul suo profilo Facebook, di “at-teggiamenti inqualificabili verso il nostro Paese da parte del sindaco di Rimini, Gnassi”. E tuona: “Trattare le persone in quel modo solo perché rappresen-tano nel loro lavoro il nostro Paese è inaccettabile”. Di più “se non si sa affatto cosa sta facendo la Repubblica proprio nel-

l’’ambito ‘’ironicamente’’ citato in maniera dispregiativa”, le fogne, e “se si pensa che la Repubblica tan-to ha fatto e ancora sta facendo per il territorio”. Dal lavoro garantito ai frontalieri, con tanto di ammor-tizzatori sociali, a “progetti impor-tantissimi”, fino agli “impegni eco-nomici” rispettati puntualmente “per servizi di cui ‘’ahimè ci siamo avvalsi negli anni”. Tematiche da porre “direttamente” nel confron-to da parte del Congresso di Stato, si augura Lonfernini. Ora, conclude, “qualcuno chieda scusa ufficialmente perchè così si fanno i danni seri. Chiedere scusa per aver sbagliato a volte ci sta e fa bene e si riparte anche meglio” REPLICA GNASSI AL SEGRE-TARIO - E Gnassi non può che sbottare leggendo quanto postato “in orario ante lucano”, di “una polemica tra me e un giornalista di Rtv per innalzare la bandiera del-l’’antica Repubblica del Titano”. Con tanto di “chiamata a raccolta delle truppe”, un “generale in esi-lio”, invita “i colleghi del Congres-so a prendere posizione contro il sindaco di Rimini”. Gnassi ipotizza che Lonfernini “abbia confuso la gloriosa bandie-ra di San Marino con lo stendar-do della propaganda politica che presto sventolerà sul Titano per le prossime elezioni”. Ed è comunque “lieto di essergli utile quale ‘’priorità programma-tica’’ della sua campagna eletto-rale”. Priorita’ a “non permettere mai al sindaco di Rimini di profe-rire battuta a un giornalista. Il re-sto, lavoro, sviluppo, turismo, vie-ne dopo”. Certo, conclude Gnassi, “una bella piattaforma elettorale i cui benefici ricadranno su tutta la comunità sammarinese”.

Anche il segretario Lonfernini era intervenuto: “Inaccettabile trattare in quel modo chi rappresenta il nostro Paese nel lavoro”

La procura di Roma ha chiesto al gip l’archiviazione, per intervenuta prescri-zione, della posizione del giudice costi-tuzionale Augusto Barbera, indagato per

corruzione nell’ambito di un’inchiesta su presunti illeciti legati a concorsi univer-sitari nell’ambito dei quali sarebbero in-tervenuti aiuti vicendevoli per sostenere

i vari candidati. Augusto Barbera a San Marino è stato membro e presidente del Collegio Garante della Costituzionalità delle Norme, riporta Rtv.

Chiesta l’archiviazione per Augusto Barbera, ex componente del Collegio GaranteÈ indagato per corruzione in concorsi universitari

Sabato 6 agosto 2016 4

Page 5: BAC Domani - serenissimanotizie.com · Domani giornale tutto a colori a 50 centesimi CULTURA PAGINA 10 ... (PDF e foglio Excel) e le richieste di frustoli sono ... te, che non è

Attualità

L’undicesima edizione di Ventoso In Concert lascia ancora una volta un segno positivo nell’estate 2016. Boom di presenze per la serata del 16 Luglio: oltre 400 persone da tut-to il circondario ed un programma ricchissimo di appuntamenti tra concerto live della band Rumba de Bodas, esibizioni di decine di artisti e artigiani, momenti di sensibilizza-zione all’accessibilità e testimonian-ze dall’Africa. Tutto questo ha garantito il pieno successo dell’edizione 2016 e ha permesso di raccogliere generose offerte in favore dei progetti del-la Missione di Padre Marcellino nella Repubblica Democratica del Congo, raggiungendo la somma di 3.356,00 euro.“Una festa che lascia un’impronta positiva nel nostro territorio e va oltre a qualunque barriera, fisica

e mentale”. L’obiettivo è semplice ma concreto ed è ciò che ha spinto gli organizzatori dell’Associazione “Amici di Padre Marcellino” assie-me ad un gruppo di giovani vo-lontari a ideare una festa inclusiva e accessibile. In virtù di questo la festa ha garantito strutture fruibili a tutti dando l’opportunità di far spe-rimentare ai partecipanti percorsi di sensibilizzazione per lanciare un forte messaggio pubblico di vi-cinanza al mondo della disabilità. L’obiettivo è stato raggiunto grazie ad una proficua collaborazione con associazioni locali che vogliamo caldamente ringraziare: Associa-zione Attiva-Mente, Federazione Sammarinese Sport Speciali, Asso-ciazione Sportivo-Culturale Sordi Sammarinesi, Gruppo Scout Clan Alpha del San Marino 3 (in alto alcune foto più belle scattate da Al-

berto Bruschi).Un doveroso ringraziamento va alla Segreteria di Stato per il Turi-smo e Politiche Giovanili, alla Se-greteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura, alla Segreteria di Stato per l’Industria, Artigianato e Commer-cio, per il patrocinio e il sostegno economico, alla Segreteria di Stato per la Sanità e Sicurezza Sociale e alla Giunta di Castello di Borgo Maggiore per il patrocinio concesso e la disponibilità costante; alla Cas-sa di Risparmio della Repubblica di San Marino e alla Banca di San Marino per il prezioso ed imman-cabile contributo, al lavoro svol-to con diligenza e professionalità da Minefield Studio, a La Sociale S.p.A per la gastronomia. Fonda-mentale il contributo di tutti gli sponsor che ci permette di garanti-re ogni anno sempre nuove attrat-

Ventoso in Concert 2016 oltre ogni barrieraRaccolti più di 3.300 euro per la missione di Padre Marcellino

tive: Gino 16, A modo mio –tapas &co-, l’Angela veste piada, Indaco 40, Time Off, Titancoop, Phisicol, Tecno Ottica San Marino. Come non ringraziare per la presenza durante l’evento dell’artista Kevin Pelliccioni, di Elettra Valentini per il gruppo di Zumba, del Centro Shiatzu Dragontao, della Coopera-tiva SMXplore e di tutti i musicisti e artigiani che hanno dimostrato quanto artisticamente ricca sia la realtà sammarinese. Infine un gra-zie di cuore a tutti i numerosi amici e volontari che ci hanno supporta-to con determinazione e passione. Ventoso In Concert è e rimane una finestra aperta sulla fervente realtà creativa, artistica e solidale di molti giovani sammarinesi. Il mondo ha bisogno di bellezza e creatività e noi continueremo a ricercarla sem-pre e comunque qui al Ventoso.

Sabato 6 agosto 2016 5

Page 6: BAC Domani - serenissimanotizie.com · Domani giornale tutto a colori a 50 centesimi CULTURA PAGINA 10 ... (PDF e foglio Excel) e le richieste di frustoli sono ... te, che non è
Page 7: BAC Domani - serenissimanotizie.com · Domani giornale tutto a colori a 50 centesimi CULTURA PAGINA 10 ... (PDF e foglio Excel) e le richieste di frustoli sono ... te, che non è

Attualità

Lo scorso 31 Luglio la Federa-zione Balestrieri Sammarinesi ha festeggiato ì 60 anni di atti-vità con un programma Istituzionale e di spettacolo. E’ iniziato alle ore 16,00 con il ricevimento a Palazzo Pubblico al cospetto degli Ecc.mi Capi-tani Reggenti i quali hanno manifestato sentimenti di ap-prezzamento e di stima per la dedizione e l’impegno costan-temente profuso nel Rappre-sentare la Repubblica di San Marino nel mondo e per dare continuità alle più antiche e pe-culiari tradizioni della nostra Repubblica ; i Capitani Reg-genti S.E. Gian Nicola Berti e Massimo Andrea Ugolini han-no consegnato ai Balestrieri una lettera piena di contenuti che verrà gelosamente custodita nella sede della Fbs in Contra-da Omerelli. Alla cerimonia hanno presen-ziato anche il Segretario di Sta-to per il Turismo Teodoro Lon-fernini e il Segretario di Stato per gli Affari Interni e Rapporti

con le Giunte di Castello Gian-carlo Venturini . Riportiamo anche un passaggio del discorso del Presidente del-la Fbs Paolo Muccioli che mette in luce quante persone hanno seguito e seguono la Federazio-ne.“Sono ben 60 anni che oltre 800 persone hanno vestito la divisa di balestriere, sbandieratore, musico e figurante, con impe-gno, responsabilità, passione e fede. Sono stati 60 anni di lavoro arduo e disinteressato, volto - continua Muccioli - oltre che a recuperare un’istituzio-ne, quale appunto il Corpo dei balestrieri, alla quale la storia ha già riconosciuto un compito fondamentale per la difesa del-la libertà di questa Repubblica, finalizzato anche a recuperare quei valori storici, quel profon-do attaccamento alle istituzioni ed alle tradizioni del paese, con lo scopo di parlare ai giovani, parlare ai giovani della nostra Patria, della nostra tradizio-ne di libertà, della necessità di mantenere sempre vivi i nostri

più alti valori storici” ha detto il presidente della Federazione balestrieri sammarinesi Paolo Muccioli.Il Programma è proseguito con il corteo alla volta della Basilica del Santo all’interno della qua-le Don Federico ha salutato i balestrieri con la “preghiera di benedizione” , successivamente la Federazione si è concessa ai fotografi e ai turisti che hanno

I Balestrieri festeggiano 60 anni di attivitàCerimonia al cospetto della Reggenza

Per tutto agosto, ogni giorno, dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 16.30, il Cantone della Funivia nel centro storico di San Marino diventa “Il Salotto del Cantone”: il nuovo spazio di Radio San Marino che, ogni pomeriggio in diretta, accoglie i turisti che arrivano sulla Contrada del Pianello, a pie-di o in funivia. Padrone di casa il conduttore Chicco Giuliani, insieme ai turisti e ai cittadini, ma anche con personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura del nostro territorio, musicisti, blogger, operatori turistici e molto altro ancora. Tra gag, curiosità, musica dal vivo, cronache balneari di questa estate 2016, Chicco Giuliani si collegherà in diretta con gli studi

di Radio San Marino per due ore. Nel “Salotto” inoltre, ci sarà la possibi-lità per gli ospiti, di degustare tutti i prodotti tipici del territorio samma-rinese, dai dolci speciali della fabbrica di torte “La Serenissima”, ai vini, agli oli, i formaggi e le confetture, del “Consorzio Terra di San Marino”. Fino al 31 Agosto, l’appuntamento è con “Il Salotto del Cantone”, in diret-ta dalla Funivia di San Marino Città, ogni giorno con Chicco Giuliani, tra le 14.30 e le 16.30. Radio San Marino si può ascoltare in Fm sulla frequenza 102.700, in streaming sul portale www.smtvsanmarino.sm oppure attra-verso la APP scaricabile gratuitamente sia per Apple che per Android.

Radio San Marino… senti che estate con il “ Salotto del Cantone”

immortalato tutti componenti sia nella cornice della scalinata della Basilica che nella Cava dei Balestrieri – Cava nella quale la sera sono continuati i festeggiamenti con la Disfida del Tricorniolo tutta sammari-nese , lo spettacolo degli Sban-dieratori, Musici e Figuranti – come sempre per la serata di chiusura delle Giornate Me-dioevali.

Sabato 6 agosto 2016 7

Page 8: BAC Domani - serenissimanotizie.com · Domani giornale tutto a colori a 50 centesimi CULTURA PAGINA 10 ... (PDF e foglio Excel) e le richieste di frustoli sono ... te, che non è

OLIMPIADI AL VIA!Il Maracanà esplodee adesso San Marino

può provare a sognareNella notte la Cerimonia di Apertura

ha ufficialmente inaugurato la rassegna brasiliana a cinque cerchiIl sogno a cinque cerchi è ufficial-mente cominciato. Ora, dall’u-mido Brasile, anche la piccola delegazione di San Marino può davvero sognare e, perchè no, pensare in grande, cioè a quella storica prima medaglia che Ales-sandra e Arianna Perilli, nel tiro a volo, proveranno a strappare. Ma intanto, nella notte italiana, quando a Rio erano circa le 19, è andata in scena una suggestiva Cerimonia di Apertura, con la successiva sfilata delle 207 nazio-ni partecipanti. Parata degli atle-ti e discorsi istituzionali si sono alternati al Maracanà di Rio de Janeiro, con San Marino che ha sfilato come 167° Paese, dunque verso la fine della bellissima ceri-monia, che ha ufficialmente dato il via ai Giochi.CAPOMISSIONE Nel frattem-po, ecco le prime impressioni della delegazione sammarinese da Rio. Comincia il capomissione Andrea Benvenuti: “Dopo i pri-

mi giorni, certamente concitati, stiamo trovando la serenità che serve per affrontare questo impe-gno. Gli atleti sono tranquilli, si allenano bene e si divertono. Per quanto riguarda il mio impegno debbo dire che procede serena-mente, l’organizzazione non ci fa mancare nulla e i problemi dei

primi giorni sembrano ampia-mente risolti”.BENVENUTI A RIO Musiche tradizionali, samba e tanta alle-gria. L’organizzazione dei Gio-chi Olimpici di Rio 2016 aveva dato il benvenuto alla delegazio-ne sammarinese “a modo suo”, esaltando quei colori che hanno

reso celebre questa terra. Dietro alla samba e ai costumi carne-valeschi però c’è molto di più, ci sono tutti i valori di tolleran-za, pace e fratellanza tipici delle Olimpiadi, ci sono i messaggi diretti al mondo intero, il Brasi-le c’è e lo dimostrerà. A parlare, dopo gli oltre 20 minuti di spet-

RIO 2016. Si sono aperti i Giochi con la delegazione biancazzurra che ha sfilato per centosessantasettesima con Arianna Perilli portabandiera: neanche il tempo di emozionarsi che da domani si gareggia

Domattina le sorelle Perilliandranno a caccia della finaleIn pedana anche Stefano Selva

CIRCO GNASSI HA PERSO LA TESTAE ROMEO L’HA INCHIODATO

E’ bastata un’opportuna e inno-cente domanda al sindaco Andrea Gnassi sul perché abbia scelto il progetto di far ripartire il Rimini dall’Eccellenza e non quello che prevedeva la Serie D, per vederlo andare su tutte le furie e metter su una sceneggiata. Il giovane gior-nalista di San Marino Rtv è stato bravo a non cadere nel tranello, l’ha incalzato con educazione e ha chiesto risposte senza polemizza-re. Gnassi ha parlato di fogne a San Marino e d’altro mostrandosi arro-

gante. Ecco la politica dei giorni nostri, dove il delirio di onnipoten-za porta e perfino a reazioni scon-siderate. Il direttore generale Carlo Romeo ha lucidamente inchiodato Gnassi, contestando la reazione abnorme senza entrare nel merito sportivo. Forse Gnassi dimentica che i tifosi riminesi sono compren-sibilmente arrabbiati e delusi per-

ché dopo l’esclusione dalla Lega Pro si aspettavano che la politica mantenesse un impegno. Il sinda-co aveva promesso che chiunque si fosse fatto avanti, avrebbe dovuto garantire la ripartenza dalla Serie D. Gnassi ha scelto la cordata del corianese Giorgio Grassi senza aver neanche voluto incontrare il gruppo alternativo che aveva come riferimenti Agostino Ripoli e Daniele Conti. Anche di questo Gnassi dovrebbe rispondere inve-ce di buttarla in caciara.di Massimo Boccucci

MASSIMO

Sabato 6 agosto 2016 8

Page 9: BAC Domani - serenissimanotizie.com · Domani giornale tutto a colori a 50 centesimi CULTURA PAGINA 10 ... (PDF e foglio Excel) e le richieste di frustoli sono ... te, che non è

Sport

tacolo dedicati ai biancazzurri a cui hanno assistito anche i Ca-pitani Reggenti e il Segretario di Stato per Sport Lonfernini, è stato il sindaco del villaggio, la ex cestista Janeth Arcain che ha ringraziato San Marino come ha fatto con tutti i paesi partecipanti e successivamente ha scambia-to con il Capo Missione Andrea Benvenuti regali e sorrisi. Al ter-mine l’inno nazionale olimpico e l’inno nazionale di San Marino hanno accompagnato la bandie-ra che è salita lungo il pennone. Il vessillo biancazzurro sventola nella plaza del Villaggio Olimpi-co di Rio, il sogno dei Giochi sta per realizzarsi. Al termine della Welcome Ceremony gli atleti si sono intrattenuti con i Capitani Reggenti e con il Segretario Lon-fernini che ha cenato con i ragaz-zi alla mensa del Villaggio.IN PEDANA Neanche il tempo di archiviare la suggestiva Ce-rimonia di Apertura che è già il

momento di fare sul serio. L’e-sordio biancazzurro in gara è in programma domani, alle 9 locali, quando si apriranno le qualifica-zioni della gara di tiro a volo, sia maschile che femminile: in peda-na Alessandra ed Arianna Perilli oltre a Stefano Selva. Sempre do-mani, alle 20 italiane, l’eventuale finale femminile che assegnerà una medaglia alla quale le sorelle Perilli possono provare a punta-re dopo il quarto posto ricco di rimpianti raggiunto da Alessan-dra a Londra, quattro anni fa. Lunedì mattina, con inizio alle 9.30 (le 14.30 a San Marino) la se-conda parte della gara maschile che vedrà protagonista Stefano Selva. Alle 15 (le 20 sul Titano) le eventuali finali. “Ci siamo al-lenati praticamente tutti i giorni - ha spiegato il ct Luca Di Mari - anche se non ci concedono mai più di due serie. Non guardo i risultati numerici, pur buoni, ma guardo soprattutto la serenità con cui i ragazzi affrontano que-sto appuntamento. Devo dire che vedo le sorelle Perilli e Stefano Selva molto concentrati e deter-minati e al tempo stesso tranquil-li e divertiti. Sono ottimista”. Eugenio Rossi dovrà attendere fino al 14 agosto per disputare la più importante gara della sua vita. Il sammarinese del salto in alto sarà in pedana alle 20.30 lo-cali (il 16 agosto alle 20.30 l’even-tuale finale). Per la delegazione sammarinese, soprattutto per quanto riguarda la prima parte di permanenza a Rio, anche alcu-ni incontri ufficiali con autorità locali e Comitati Olimpici di altre nazioni. Il 21 alle 19 la Cerimonia di Chiusura con Alessandra Pe-rilli portabandiera.

RIO 2016. Si sono aperti i Giochi con la delegazione biancazzurra che ha sfilato per centosessantasettesima con Arianna Perilli portabandiera: neanche il tempo di emozionarsi che da domani si gareggia

CALCIO. Un altro 0-0 per i ragazzi di Manzaroli che continuano ad allenarsi in vista di settembre

Nazionale, reti bianche con il Romagna CentroOggi pomeriggio un nuovo test a Ravenna

Niente pause per la Nazionale biancazzur-ra di Pierangelo Manzaroli, che continua ad allenarsi intensamente in vista dei primi impegni ufficiali di settembre valevoli per le qualificazioni ai Mondiali di Russia 2018. Oggi pomeriggio, con calcio d’inizio alle ore 18, i biancazzurri scenderanno allo stadio

Benelli di Ravenna dove affronteranno in amichevole i giallorossi di Mauro Antonio-li, che nella prossima stagione giocheranno ancora in serie D.SENZA RETI Giovedì, intanto, contro il Romagna Centro era arrivato un altro 0-0, che fa il paio con quello di Imola della

scorsa settimana. Questo il tabellino della Nazionale (5-4-1): Muraccini (Manzaroli), Bonini (Colonna) Brolli, Simoncini, Palazzi (Cervellini), Berardi, Zafferani (Golinuc-ci) Gasperoni (Chiaruzzi)Tosi (Calzolari) Valentini(Hirsch) Stefanelli (Banchi). All.: Manzaroli.

AUTOMOBILISMO. Oggi la gara sul Titano

Dal Rose’n Bowl alla Germania:è un weekend a tutto gasper la Scuderia San MarinoIl conto alla rovescia è ufficialmente terminato. Scatta oggi il Rally Rose’n Bowl e il menù proposto dall’organizzazione è da leccarsi i baffi. La gara biancazzurra, fiore all’occhiello della Scuderia San Marino, entrerà nel vivo oggi. Strade belle da impazzire, quasi 130 km di percorso totale e 42 di prove speciali su asfalto, tantissimo impegno del Direttivo Scuderia San Marino. C’è tutto questo die-tro al sedicesimo rally Rose’n Bowl. Sono circa cinquanta gli iscrit-ti alla gara in programma questo week end, tra cui tre equipaggi che parteciperanno al rally stars e quattro al rally storico.Le ricognizioni saranno previste per questa mattina mentre la gara vera e propria inizierà alle 16 per terminare con l’arrivo della pri-ma vettura alle 20.40 davanti all’ingresso del Bowling Rose’n Bowl. Si preannuncia una competizione dav-vero entusiasmante, da subito impegnativa, che metterà alla pro-va le capacità di piloti e navigatori su prove speciali interamente su asfalto. Sono tre le PS, due da ripetere tre volte e una da ripete-re due volte: Ventoso, Valle S. Anastasio e Le Tane. Indispensabile sottolineare la grande attesa per il plateau di protagonisti e per il parco auto di primo piano. Alla vigilia, tutto il direttivo della Scuderia San Marino “ringrazia per la fiducia che ancora una volta gli è stata data da tutti i partecipanti della sedicesima edizione del Rally Rose’n Bowl”.Ma questo, è proprio il caso di dirlo, è un fine settimana da favola per la Scuderia San Marino. Anche quest’anno, per la terza vol-ta consecutiva, Giuliano Calzolari con la sua Ford Escort Rs 2000 sarà al via del Lathi Historical Rally, navigato da Silvio Stefanelli, per coronare ancora una volta il sogno finlandese.Emanuele Zonzini, invece, questo weekend sarà impegnato in Germania al Nurburgring per il quinto round dell’ADAC GT Ma-sters a bordo di una Lamborghini Huracan del Team Bonaldi.Dopo la disastrosa trasferta a Spielberg il pilota sammarinese guarda avanti per proseguire il suo processo di crescita nella serie tedesca riservata alle vetture Gran Turismo.

Sabato 6 agosto 2016 9

Page 10: BAC Domani - serenissimanotizie.com · Domani giornale tutto a colori a 50 centesimi CULTURA PAGINA 10 ... (PDF e foglio Excel) e le richieste di frustoli sono ... te, che non è

Cultura & Società

Una miriade di eventi, con va-rie forme artistiche declinate secondo stili e approcci diversi sta per arrivare all’aviosuperfi-cie di Torraccia. Da oggi e fino a domenica 14 agosto ecco Nott’Arte, poliedrica manife-stazione che raccoglie dentro di sé esposizioni di quadri, sculture ed oggetti d’arte (in mostra dalle 19 a tarda not-te), mentre sul palcoscenico si alterneranno gruppi musicali, spettacoli e dj set.Si inizia con i Marsh Mallows, apprezzato gruppo riminese dal sound a cavallo tra rock, punk e metal. I loro pezzi sono potenti, duri ma melo-dici al tempo stesso, con te-sti in italiano che affrontano diverse tematiche, anche scot-tanti, senza mezze misure. Il weekend di apertura prosegue, domani sera con i Black Mama & the Groove, il gruppo italo-sammarinese a voce femmini-le celebre per il suo repertorio soul, funk e vivacemente r’n’b. Ma Nott’Arte nei nove giorni

di evento ama cambiare stile e, lunedì 8 propone un con-certo del riminese Giuseppe Righini, artista ricercato, pio-niere di quel cantautorato elet-tronico, o “electrorato” come lo chiama lui, le cui tracce hanno come genitori Rimini e Berlino, le città raccontate per immagini da Fellini e Wen-ders. Due differenti isole, due dif-ferenti sponde, due differenti case straniere tra loro ma as-solutamente vicine. Concet-to di vicinanza nonostante la distanza, artistica in que-sto caso, che ben conoscono Vince Vallicelli e Gionata Co-sta, ospiti dell’associazione il Garage per la serata del 9 agosto con un percorso legato al blues ed al dialetto. Gio-nata Costa, violoncellista dei Quintorigo e Vince Vallicelli, batterista dalla lunghissima carriera musicale in ambito Jazz-Swing-Blues-Zaydeco, in progetti propri o accanto a mu-sicisti come Nannini, Finardi,

Nott’Arte, un programma che tocca tutti i cinque sensi con nove serate di musica, mostre e degustazioni

Bertoli.A colorare il mercoledì sera di questa ottava edizione di Nott’Arte saranno poi i Tam Project, gruppo elettroacustico che vanta anche la perfor-mance del sammarinese Ettore Pazzini. Musica, testi ed im-provvisazione i capisaldi del loro show. Si prosegue con le eccellenze artistiche sam-marinesi anche giovedì 11, serata intitolata a “La follia”, intesa come il duo musicale di Martina Grossi & Anselmo Pelliccioni, una formazione insolita che gioca sulla stra-ordinaria ricchezza timbrica che voce umana e violoncello possono offrire quando ne sia-no indagate a fondo le poten-zialità. Il repertorio abbraccia quattro secoli di musica, dal barocco al jazz, dalla musica napoletana al pop, dalla mu-sica colta di inizio Novecento fino alla canzone italiana degli anni Cinquanta. Perfettamente inserito nel mood di Nott’Arte questa “follia” diventa soprat-tutto energia creativa, voglia di uscire dall’omologazione e de-siderio di dare vita ad un per-corso musicale autonomo.Diverso genere e diverso ap-proccio la sera successiva, ve-nerdì 12 agosto, quando sul palcoscenico di Torraccia si esi-biranno gli Acres Wild, gruppo tributo ai Jethro Tull, band che ha segnato la storia del rock mondiale. Escalation di emo-zioni che esploderanno sabato 13 con i RHumornero, cele-berrimo gruppo italiano nato

nel 2005 dall’incontro di mu-sicisti provenienti da diverse esperienze quali Super B, Pro-zac+. Il rock cantato in italiano proposto dal gruppo mischia sonorità dark con sfumature metal abbracciando il cantau-torato italiano rendendo il pro-getto riconoscibile e unico nel suo genere. Chiamati ad aprire concerti a grandi nomi qua-li Marlene Kuntz, Baustelle e Almamegretta vengono eletti miglior band opening act all’A-rezzo Play Festival dove si dan-no il via al concerto dei Deep Purple. Palcoscenici importanti che hanno caratterizzato la loro carriera. E dopo questa esplo-sione di grande musica, energia e sound rigorosamente live, si conclude il 14 sera con il con-sueto dj set che, quest’anno, si fregia però di una novità assoluta, la premiazione degli artisti con l’assegnazione del Premio Nott’Arte, riconosci-mento che l’associazione Il Garage insieme all’artista Giu-lianelli e alla segreteria Istru-zione e Cultura assegneranno ad uno degli artisti in mostra negli spazi espositivi. Da non perdere dunque questo gioco infinito di dialoghi e riman-di, di contrasti, allusioni e sfumature che rende la mo-stra di Nott’Arte unica entità con il programma a cinque sensi che all’interno si svolge e che oltre alla musica contempla degustazioni culinarie e sapori dal mondo. Ingresso: 3 euro. Sabato 13: ingresso 10 euro con consumazione.

L’associazione Il Garage dà appuntamento da questa sera fino al14 agosto all’aviosuperficie di Torraccia

Un concerto eccezionale, in cui brani famosi di musica leggera e le più belle arie della lirica si sono uniti in un con-nubio che ha emozionato tutti i presen-ti. La San Marino Concert Band ha ese-guito in piazza della Libertà, nel centro storico di San Marino, un concerto con la collaborazione del coro della Perla Verde di Riccione. Oltre all’orchestra, i solisti Tania Cervellieri e Roberto Mo-retti hanno interpretato i più grandi successi del repertorio americano, ma anche italiano contemporaneo.

Proposto anche il genere lirico, grazie alla collaborazione dei solisti del Coro della Perla Verde, Giulia Samsonova (soprano) e il tenore Mauro Montana-ri. Davvero apprezzata questa serata musicale dai tantissimi sammarinesi e turisti che non si sono persi l’even-to.Il belcanto dunque ha incontrato tutti gli altri generi musicali, uscendo dall’elite per accarezzare i brani più famosi degli anni ‘50 e ‘60, fino agli anni ‘70 e alla disco music dei giorni nostri.

Belcanto e musica leggera incantano il pubblico in piazza della Libertà

Sabato 6 agosto 2016 10

Page 11: BAC Domani - serenissimanotizie.com · Domani giornale tutto a colori a 50 centesimi CULTURA PAGINA 10 ... (PDF e foglio Excel) e le richieste di frustoli sono ... te, che non è

Oroscopo & Cinema

L’Oroscopo di oggi

SOCIETà EDITORIALEDigitalprint srl (RSM)

Via Consiglio dei Sessanta, 9947891 Dogana (RSM)Tel. - Fax 0549 942638

STAMPADigitalprint srl (RSM)

DISTRIBUZIONERG Stampa srl

Santarcangelo (RN)Prezzo di vendita € 1,00

Copia arretrata € 2,00

DIRETTORE RESPONSABILEMonica Goracci

[email protected] 335 5703717

REDAZIONEAndrea Lattanzi

[email protected]

REDAZIONE SPORTIVAStiven Ciacci

Luca Alberto MontanariMassimo Boccucci

[email protected] ringraziano:

Pubblicazione periodica giornaliera

Ghostbusters17:40 - 18:50 - 20:30 - 21:30 - 22:45

La notte del giudizio17:30 - 20:30 - 22:40

Star Trek Beyond17:40 - 20:15 - 22:40

Mr. Cobbler e la bottega magica20:30 - 22:30

Tartarughe Ninja - Fuori dall’ombra17:30 - 18:20 - 20:30 - 22:40

Oggi al cinema a San Marino e dintorniCINEMA CONCORDIABORGO MAGGIORE

The legend of Tarzan21:00

LE BEFANE - RIMINI

Una spia e mezzo20:30 - 22:40

The legend of Tarzan19:20 - 20:00

20:30 - 21:30 - 22:40

Il castello di Gradara trasformato in luogo incantato per la 6 giorni di The Magic CastleDraghi, fate funamboli, maghi, danzatori, giocolieri, cantanti e attori pro-venienti da tutto il mondo si riuniranno all’interno delle mura del castello di Gradara dal 5 al 10 agosto per dare vita a ‘The Magic Castle Gradara’, la kermesse dedicata alla magia, all’onirico e al fantastico. Dalle ore 17.30 alle 24.00 tutti i giorni andranno in scena 57 spettacoli che vedranno impegnati 211 artisti. Numeri da record per un’edizione che si preannuncia magica a tutti gli effetti. Dopo il successo dello scorso anno che ha visto la par-tecipazione di 60.000 spettatori, la manifestazione prodotta dalla Proloco gradarese in collaborazione con il Comune di Gradara, punta a divenire l’evento di punta del cartellone estivo della cittadina al confine tra Marche e Romagna. “Presentiamo un lavoro frutto di un anno di ricerca e selezione – ha affermato il direttore artistico Marcello Franca – in questi sei giorni di festa vogliamo stupire ed emozionare i nostri ospiti. Il mio sogno è quello di donare ai bambini la magia di un mondo fantastico e agli adulti la pos-sibilità di tornare, anche solo per un attimo bambini. Siamo felici di poter presentare artisti di calibro internazionale e offrire tra le tante performance anche tre anteprime nazionali: le affascinanti Pupe spagnole alte 4 metri, dall’Olanda i giganti Big Bugs e l’instabile equilibrio del palo oscillante dei Bauer show dalla Germania.”er la prima volta l’intero castello è stato brandizzato, come un vero e pro-prio parco tematico. Al suo esterno campeggia una maxi insegna di 10 me-tri di lunghezza per 3 di altezza e anche la torre di ingresso è stata logata. Proprio dalla porta principale una cascata di farfalle che si libreranno sulle teste degli avventori al soffio del vento accompagnandoli per circa 400 me-tri sino a raggiungere la fortezza malatestiana. Altra anteprima dell’edizio-ne 2016 sarà l’apertura straordinaria della Rocca su gentile concessione del Comune di Gradara, dove sarà collocato il ‘Palco della Regina’. Tutti da scoprire anche i nuovissimi allestimenti e corner che renderanno l’intero borgo un luogo senza tempo, come il ‘Posto segreto’, ovviamente da scovare, oppure il ‘Palazzo Pazzo’ e ancora la ‘Strada in fondo al mare’.A tutti gli avventurieri di The Magic Castle Gradara sarà data una mappa per scoprire tutte le proposte artistiche e raggiungere le numerose posta-zioni distribuite su tutte le piazze, vie, giardini e crocicchi del borgo medie-vale. Oltre alle anteprime nazionali torneranno a grande richiesta i dragoni degli olandesi Close Act, divenuti simbolo della kermesse, arriveranno di-rettamente dall’India i coloratissimi danzatori, fachiri e mangiafuoco dei Milion Mela, dall’Italia gli emozionanti Evolution Dance che combinano tecnologia e magia all’arte del corpo, i giochi di prestigio del riminese, Matteo Cucchi che ha rappresentato i colori azzurri agli scorsi campionati mondiali di magia e poi ancora tanti talentuosi come la cantante Marghe-rita Principi, una dei protagonisti della stagione 2015 di X Factor, oppure l’acrobata Alessandro Maida da Italia’s got talent e sempre dal talent delle reti Mediaset, Emanuele - Moon - Marchionne, giocoliere, musicista poli-strumentista e compositore che si è esibito in tutta Europa e Russia. Con Shorty si ammireranno discipline e tecniche particolari come il popping, la danza hip hop caratterizzata dalla contrazione dei muscoli del corpo a ritmo di musica La performance ridisegnerà figure uniche e immagini evo-cative con il solo uso dei muscoli del corpo. Ogni movimento segue quello precedente divenendo così azione scenica irriproducibile. Si danzerà sulle note della musica popolare emiliana, occitana, bretone, irlandese e fran-cese del gruppo Fragole e Tempesta e si tornerà a sognare i cartoon con i Morks, trampolieri ispirati dal film di Tim Burton ‘The nightmare before Christmas’. Il biglietti d’ingresso sono già in vendita su LiveTicket.

CAPRICORNO

ACQUARIO

PESCI

La routine porta con sè un po di insofferenza e vi sentirete a di-sagio soprattutto quando tirere-te le somme della vostra giornata.

Una piacevole sorpresa. Tenta la fortuna al gioco. Bene l’amore. Bene le collaborazioni con perso-ne più anziane o molto più giovani.

TORO

GEMELLI

Non affidate al caso le vostre scel-te in amore: dovete tirare fuori tutto il vostro coraggio e affron-tare le scelte per farne di giuste.

Noie possibili all’auto o a qua-lunque apparecchio meccanico. Non fate controlli periodici ed ecco che siete colti di sorpresa.

Buone nuove in arrivo per te-lefono o per e-mail: persone che hanno promesso un aiu-to concreto si faranno vive.

CANCRO

LEONE

VERGINE

State pensando a un viaggio? Niente paura, tra poco arriveran-no anche le risorse giuste affin-chè il vostro desiderio si avveri.

Buone prospettive per al-cuni di voi che troveranno modo di interessare le perso-ne conosciute in questo periodo.

SCORPIONE

SAGITTARIO

Una persona vi pensa partico-larmente: sappiate riconoscerla e darvi un comportamento ade-guato secondo il vostro pensiero.

La Luna oggi potrebbe creare un dif-fuso nervosismo: non lasciate che questo disagio prenda il sopravven-to sulla positività che Giove vi offre.

Pensate oggi a stabilizzarvi econo-micamente: ultimamente le incer-tezze vi hanno provocato un serio imbarazzo e qualche problema.

ARIETE BILANCIA

Una serie di novità potrebbero in-teressare la vostra giornata: non fatevi prendere dall’ansia e dal pani-co, vi aspettano sorprese piacevoli.

Porta pazienza e rifletti sempre prima di agire. Una situazione abbastanza critica sta per trova-re una risoluzione appropriata.

Sabato 6 agosto 2016 11

Page 12: BAC Domani - serenissimanotizie.com · Domani giornale tutto a colori a 50 centesimi CULTURA PAGINA 10 ... (PDF e foglio Excel) e le richieste di frustoli sono ... te, che non è