bandiera dell'fce · reami autonomi della corona britannica.la sconfitta di santa ana, primo...

21
Dopo aver letto con crescente turbamento delle funeste conseguenze future della Brexit sento il bisogno di tranqullizarmi con un'Ucronia di segno opposto: in questa Ucronia l'Impero Britannico tiene quasi tutto ciò che è di sua pertinenza e anche qualcosa extra.Dedicata a Bud Spenser, possa insegnare agli angeli a mangiare fagioli. Bandiera dell'FCE P.o.D.1780 Turgot riesce a persuadere il Re Luigi XVI che appoggiare gli Insurgents nelle Colonie Britanniche sia una follia; In cambio della restituzione della Luisiana e delle Antille alla Francia e della Florida alla Spagna, Londra evita che Parigi e Madrid intervengano. Pitt il Giovane diventa Primo Ministro con un anno d'anticipo. 1781 Gli Insurgents sono battuti a Yorktown; Gli Inglesi reimpatriano i mercenari Assiani dopo aver processato e giustiziato quelli responsabili delle peggiori efferatezze. 1782 Gli Insurgents subiscono una devastante sconfitta a New York, e Washington è ucciso; 1783 Pitt il Giovane offre agli Insurgents larghe autonomie; Dopo aver subito una nuova sconfitta a Baltimore, gli Insurgents decidono di accettare, nasce il Regno del New England che sarà il primo Dominion Autonomo del futuro Commonwealth. 1789 Grazie al mancato intervento oltre oceano, in Francia la situazione economica non peggiora, e quindi non scoppia alcuna rivoluzione. 1791 Scoppia la Rivoluzione Napoletana; 1792 Proclamata la Repubblica Partenopea; La Prima Coalizione formata da Francia, Spagna, Stati Pontifici, Granducato di Toscana, Regno di Sardegna e Sacro Romano Impero cerca di restaurare sul trono Ferdinando IV e III che ha tentato invano la fuga a Catanzaro. I coalizzati sono però sconfitti sulla Maiella; Emerge la stella di un ufficiale d'origine Corsa, emigrato a Napoli nel 1790

Upload: others

Post on 17-Aug-2020

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Bandiera dell'FCE · Reami Autonomi della Corona Britannica.La sconfitta di Santa Ana, primo ministro e uomo forte della monarchia Carlista permette il ritorno dell'Imperatrice Isabella

Dopo aver letto con crescente turbamento delle funeste conseguenze future della Brexit sento il bisogno di tranqullizarmi con un'Ucronia di segno opposto: in questa Ucronia l'Impero Britannico tiene quasi tutto ciò che è di sua pertinenza e anche qualcosa extra.Dedicata a Bud Spenser, possa insegnare agli angeli a mangiare fagioli.

Bandiera dell'FCE

P.o.D.1780Turgot riesce a persuadere il Re Luigi XVI che appoggiare gli Insurgents nelle Colonie Britanniche sia una follia; In cambio della restituzione della Luisiana e delle Antille alla Francia e della Florida alla Spagna,Londra evita che Parigi e Madrid intervengano. Pitt il Giovane diventa Primo Ministro con un anno d'anticipo.

1781Gli Insurgents sono battuti a Yorktown; Gli Inglesi reimpatriano i mercenari Assiani dopo aver processato egiustiziato quelli responsabili delle peggiori efferatezze.

1782Gli Insurgents subiscono una devastante sconfitta a New York, e Washington è ucciso;

1783Pitt il Giovane offre agli Insurgents larghe autonomie; Dopo aver subito una nuova sconfitta a Baltimore, gli Insurgents decidono di accettare, nasce il Regno del New England che sarà il primo Dominion Autonomo del futuro Commonwealth.

1789Grazie al mancato intervento oltre oceano, in Francia la situazione economica non peggiora, e quindi non scoppia alcuna rivoluzione.

1791Scoppia la Rivoluzione Napoletana;

1792Proclamata la Repubblica Partenopea; La Prima Coalizione formata da Francia, Spagna, Stati Pontifici, Granducato di Toscana, Regno di Sardegna e Sacro Romano Impero cerca di restaurare sul trono Ferdinando IV e III che ha tentato invano la fuga a Catanzaro. I coalizzati sono però sconfitti sulla Maiella; Emerge la stella di un ufficiale d'origine Corsa, emigrato a Napoli nel 1790

Page 2: Bandiera dell'FCE · Reami Autonomi della Corona Britannica.La sconfitta di Santa Ana, primo ministro e uomo forte della monarchia Carlista permette il ritorno dell'Imperatrice Isabella

a causa dellediscriminazioni subite in Francia; trattasi di Napolione Buonaparte.

1793Ferdinando Borbone è giustiziato a Napoli; suo figlio Francesco e la moglie Carolina, però, sono stati portati insalvo in Sicilia, conquistata dai Realisti.

1795La rivolta Sanfedista è soffocata nel sangue e il Cardinale Ruffo è giustiziato.

1796Le armate Napoletane conquistano gli Stati Pontifici, la Toscana, il Ducato di Milano e il Regno di Sardegna. PoiNapolione inizia la Campagna di Francia che è un successo, Re Luigi XVI è costretto a fuggire in Luisiana.

1798Napolione è nominato Primo Console della Seconda Repubblica Romana che unisce tutti gli Stati Italiani menola Repubblica Ligure e quella Veneta.

1799Campagna d'Egitto, la Flotta Partenopo-Francese guidata dall'ammiraglio Caracciolo sconfigge gli Ispano-Britannici ad Aboukir; Horatio Nelson muore. Napolione riesce aconquistare l'Egitto.

1801Napolione proclama il II Impero Romano con l'Unione fra Francia e Italia. La Capitale è posta aMilano.

1805Battaglia di Trafalgarl'Ammiraglio Cunningham riesce ad impedire alla flotta da sbarco Imperiale di doppiare Capo Trafalgar, pur riportando moltissime perdite.

1806Napolione I sconfigge ad Austerlitz l'armate Austro-Russe; Francesco II rinuncia al titolo di Sacro Romano Imperatore che diventa appannaggio di Napolione.

1808Campagna di Spagna anche quest'ultima è annessa alll'Impero Romano Napolionico.Il giovane Generale Paolo Avitabile riesce a domare la Guerriglia con metodi a dir poco inumani (interi villaggi spazzati via a colpi di cannone e Uomini gettati dai campanili delle chiese)

1809Campagna di Portogallo, la famiglia reale Portogheseimita quella Spagnola, che si è trasferita in Nuova Spagna, e si trasferisce armi e bagagli in Brasile.

1812-1813Campagna Americana di Napolione, Dopo l'iniziale vittoria Imperiale a Philadelphia, il Generale britannico Andrew Jackson lo impegna in una sfibrante campagna di guerriglia, dando alle fiamme

Page 3: Bandiera dell'FCE · Reami Autonomi della Corona Britannica.La sconfitta di Santa Ana, primo ministro e uomo forte della monarchia Carlista permette il ritorno dell'Imperatrice Isabella

le città che potrebberosostenerlo, compresa Montreal; l'Inverno Canadese sorprende Napolione che è costretto alla ritirata, perdendo un gran numero di soldati nell'attraversamento del fiume Tippecanoe. Napolione si reimbarca in fretta e furia, e torna a Milano con la coda fra le gambe.

1815Napolione, che ha sposato Maria Teresa di Borbone-Napoli e ha avuto tre figli da lei, vince la Battaglia delle Nazioni , e convoca un congresso a Milano dove viene ridisegnata la carta d'Europa; Napolione si ritira dalla Germania fino alla sponda occidentale del Reno, tiene per se la Francia, la Spagna il Portogallo e l'Egitto, oltre all'Italia, comprensiva di Svizzera, Provenza e Trentino;l'Austria può annettere la Baviera in compensazione per la perdita di Milano e del Belgio, il Re di Francia diventa Re di Luisiana, i Savoia tengono la Sardegna, e i Borbone la Sicilia, il Re di Spagna riesce a farsi riconoscere Imperatore del Messico, ma il resto delle Colonie Sudamericane si proclama indipendente dando inizio ad una lunga guerra di indipendenza dal quale emergerannogli Stati Uniti Colombiani. Il Papa ottiene un piccolo stato comprensivo della Roma Leonina ed esteso fino a Civitavecchia.Maria I del Portogallo diventa Imperatrice del Brasile. Napolione però deve accettare come condizione di dividere l'Impero in tre parti alla propria morte; Italia ed Egitto resteranno uniti nella persona di Ferdinando Napolione Bonaparte, Re di Roma;la Francia andrà a Luigi Napolione, mentre Spagna e Portogallo saranno in unione personale appannaggio di Carlo Napolione;La Russia, sconfitta a Borodino dal Francese Jean Bernadotte(Carlo XIV di Svezia) alleato di Napolione deve rinunciare alla Polonia e alla Finlandia, la Polonia elegge suo Re Francesco IV d'Asburgo-Este.Nasce l'Impero Scandinavo dall'unione di Danimarca e Svezia.

1818-1820Guerra di Spartizione dell'Impero Ottomano; La Russia ottiene Costantinopoli come capitale, L'Austria il predominio nei Balcani, l'Impero si accontenta di consolidare il proprio dominio sull'Africa del Nord, iniziando una massiccia colonizzazione.

1820Acquisto della Florida da parte Britannica; il NewEngland si espande ad Ovest.

1821Moti negli Stati Tedeschi, in Grecia, in Polonia, in Messico e in Ungheria, solo in Grecia e in Messico hanno successo.L'Austria reprime nel sangue i moti Ungheresi e quelli Bavaresi e assiste nella lla repressione dei moti Polacchi.

1824Muore l'Imperatore Napolione I sul trono d'Italia ed Egitto e nel Titolo di Sacro Romano Imperatore gli succede il figlio Ferdinando I, sul trono Francese il figlio Luigi XVII, su quello Spagnolo e quello Portoghese il figlio Carlo V e I.

1825Entra in vigore la Costituzione in tutti gli stati dell'Ex Impero Napolionico.

1830Moti Tedeschi ancora una volta respinti nel sangue.

1835-1842I Guerra Civile Messicana, i Carlisti sono vittoriosi, e gli Isabelisti emigrano a Cuba.

Page 4: Bandiera dell'FCE · Reami Autonomi della Corona Britannica.La sconfitta di Santa Ana, primo ministro e uomo forte della monarchia Carlista permette il ritorno dell'Imperatrice Isabella

1837Vittoria diventa Regina di Gran Bretagna e Nuova Inghilterra.

1840Inizia in Scandinavia la politica dell'incentivo alla procreazione; una politica di industrializzazione trasforma l'Impero Scandinavo in una vera potenza regionale.

1842Sale al trono Federico Guglielmo IV di Prussia di indole liberale.

1846-1848Guerra Anglo.Messicana, conclusasi con la vittoria britannica. Il Texas e la California diventano Reami Autonomi della Corona Britannica.La sconfitta di Santa Ana, primo ministro e uomo forte della monarchia Carlista permette il ritorno dell'Imperatrice Isabella el'approvazione d'una nuova costituzione liberale.

1848-1849Prima Guerra d'Indipendenza Tedesca, dopo un'iniziale vittoria Prussiana a Norimberga, il Maresciallo Radetsky riesce a capovolgere l'esito della guerra con la vittoria di Monaco; Nel 1849 i Prussiani sonosconfitti a Potsdam; Federico Guglielmo IV abdica a favore del fratello.

1848Moti liberali in tutta Europa, Federico Guglielmo IV concede lo statuto Guglielmino e insieme ad altri stati Tedeschi dichiara guerra all'Austria.In Nuova Francia la Costituzione riduce i poteri del giovanissimo Re Enrico I.Dopo la guerra con la Corona Britannica, in Messico l'Imperatore Carlo è deposto, Isabella torna da Cuba ed è incoronata Imperatrice del Messico.

1850Oregon, Canada, Ontario e Quebec ottengano un autonomia simile a quella della Nuova Inghilterra.

1856Vittoria è proclamata Imperatrice delle Indie, titolo che viene esteso a tutti i territori della corona; Nasce L'Impero Britannico, con capitale New York, dove si trasferisce la famiglia reale.

1859Con l'appoggio Francese la Prussia unifica la Germania del Nord creando il Regno di Germania.

1860L'assenza di grandi territori Schiavistici contigui , visto che Texas e Luisiana sono indipendenti fra loro e separati, impedisce una grande insurrezione in seguito alla graduale abolizione dellaschiavitù. In Texas scoppia una guerra Civile facilmente schiacciata dai Realisti.

1861L'avventuriero Italiano Giuseppe Garibaldi organizza un incursione in Baviera, che scaccia gli Asburgo e si unisce al Regno di Germania.

1863-1878II Lunga e rovinosa Guerra Civile in Messico, al termine della quale sale al trono Alfonso I di Borbone, figlio dell'Imperatrice Isabella.

1866

Page 5: Bandiera dell'FCE · Reami Autonomi della Corona Britannica.La sconfitta di Santa Ana, primo ministro e uomo forte della monarchia Carlista permette il ritorno dell'Imperatrice Isabella

Guerra Asburgo-Italiana, l'Italia, al comando di Enrico Cialdini, sconfigge gli Unghresi a Custoza, mentre i Germanici, pur battuti a Sadowa, ottengono il Baden; Il Veneto e la Carniola sono annesse all'Impero Romano. Gli Asburgo spostano la capitale a Budapest, Nasce l'Impero Ungherese.

1870-1871Guerra Franco Italiana, detta Guerra dei Cugini o Guerra dei due Napolioni, , il Napolione II Imperatore Romano costringe il cugino Francese Napoleon alla resa sconfiggendolo e prendendolo prigioniero nella battaglia di Nancy; La Germania ne approfitta per annettersi l'Alsazia e la Lorena, l'Italia annette la costa Francese fino a Marsiglia.

1871 Le Armate Italiane reprimono la Comune di Parigi, e il Principe Louis Napoleon Buonaparte è incoronato Re dei Francesi, come Luigi XVIII. La Sicilia entra come stato associato nell'Impero Romano, pur mantenendo un suo sovrano autonomo.

1873Anche la Sardegna entra come stato associato all'Impero Romano.

1877Con l'aiuto Russo la Bulgaria si rende indipendente dall'Ungheria.

1881 Congresso di Roma, il Cancelliere di Ferro Italiano Francesco Crispi, d'Origine Siciliana, divide l'Africa in sfere d'Influenza; la parte del leone va all'Impero Britannico, All'Italia le colonie Tedesche della nostra HL più il Congo Belga, il Borneo, l'Indocina, la Libia e la Tunisia, all'Ungheria le nostre colonie Francesi in Africa meno Senegal, Djibuti e Tunisia, Spagna e Portogallo come in H.L, alla Germania Djibuti la Somalia e l'Eritrea Alla Scandinavia Togo, e Namibia.

1886Con l'Home Rule Bill l'Irlanda diventa una nazione sovrana nell'ambito dell'Impero.

1890-1891Guerra Messico-Colombiana, il Messico mantiene Cuba e le Filippine ma perde Guam.

1894Con l'appoggio Germanico il Ras dello Scioa Menelik diventa Negus Negesti; subito firma con la Germania il trattato di Uccialli, che però presenta differenze sostanziali fra la versione in Tedesco e quella in Amarico.

1895-1896I Guerra d'Etiopia i Tedeschi, guidati dal generale Lothar von Trotha dopo iniziali vittorie sono annientati ad Adua, questo costa la carriera al Primo Ministro GermanicoLeo von Caprivi.

1895Trattato difensivo fra Polonia e Scandinavia.

1896Trattato della Quintuplice Alleanza fra Italia,Ungheria, Russia, Bulgaria e Germania.

1897Patto dei Cadetti fra la Francia e la Spagna con il Portogallo.

Page 6: Bandiera dell'FCE · Reami Autonomi della Corona Britannica.La sconfitta di Santa Ana, primo ministro e uomo forte della monarchia Carlista permette il ritorno dell'Imperatrice Isabella

1899Guerra dei Pugili per la prima volta le grandi potenze agiscono di concerto contro le violenze nazionaliste in Cina;

1903Muore l'Imperatrice Vittoria dell'Impero Britannico le succede il figlio Edoardo I.

1905L'Impero Scandinavo firma con la Francia l'Ententekordialen, in chiave Anti-Tedesca e anti Russa,nasce la Quintuplice Intesa.

1911Riforma del Governo dell'Impero nasce l'Impero Federale del Commonwealth, tutte le colonie diventano stati federati, mentre i protettorati restano tali.David Lloyd George è il primo Cancelliere Federale; il Parlamento Federale si riunisce a New York, nella Nuova Inghilterra. Muore l'Imperatore Edoardo I, gli succede il figlio Giorgio I.

1914-1919I Guerra Mondiale.

Tabelle I Guerra MondialeIntesa (Leaders) Alleanza (Leaders)Polonia(Re Ladislao V,Primo Ministro Roman Dmowsky, Maresciallo Tadeusz Jordan-Rozwadowski, Generale Jozeph Piltzudsky, Generale Lucjan Żeligowski, Generale Silvestras Žukauskas, Ammiraglio Nogumil Nowotny.)

II Impero Romano(Imperatore Napolione III,Primo Ministro Vittorio Emanuele Orlando,Maresciallo Luigi Cadorna,Maresciallo Ugo Cavallero,Maresciallo Armando Diaz,Generale Maurizio Mario Moris,Generale Alberico Albricci,Generale Luigi Capello,Colonnello Amedeo Guillet,Grand'Ammiraglio Paolo Thaon di Revel,Ammiraglio Luigi di Savoia-Oristano)

Francia(Re Luigi XIX,Primo ministro Georges Clemenceau,Maresciallo Ferdinand Foch, Maresciallo Philippe Petain, Maresciallo Henri Merlin, Ammiraglio Dominique-Marie Gauchet. Ammiraglio Jean-François-Charles Amet, Ammiraglio Pierre-Alexis Ronarc'h, Generale Milan Ratislav Stefanic)

Ungheria(Imperatore Francesco Giuseppe,Imperatore Carlo IV,Primo Ministro Istvan Tisza,Primo Ministro Sandor WekerleFelmaresciallo Svetozar Boreovic,Generale István Sréter de Szanda,Grand'ammiraglio Maximillian NjegovanAmmiraglio Miklos Horty.)

Spagna(Re Carlo VII,Primo Ministro Antonio MauraGenerale Manuel SilvestreGenerale Miguel Primo de Rivera

Russia(Zar Nicola IIPrimo mianistro Ivan Goremykin,Maresciallo Nikolaj Nikolaevitch Romanov,Generale Aleksei Brusilov

Page 7: Bandiera dell'FCE · Reami Autonomi della Corona Britannica.La sconfitta di Santa Ana, primo ministro e uomo forte della monarchia Carlista permette il ritorno dell'Imperatrice Isabella

Ammiraglio Juan Bautista Aznar-Cabañas.) Generae Alexei Denikin,Ammiraglio Nikolai Essen,Ammiraglio Alecsander Kolchak. )

Portogallo(Re Carlo IIIPrimo Ministro Bernardino Machado.Maresciallo Antonio Carmona,Generale Fernando Tamagnini de Abreu e Silva ,Generale Tomás António Garcia Rosado,Ammiraglio Joao de Canto e Castro)

Bulgaria(Zar Ferdinando I,Primo Ministro Vasil Radoslaslov,Maresciallo Nikola Zhekov,Generale Georgi Teodorov,Generale Kostantin ZhostovTenente Generale Vladimir Vazov.)

Scandinavia(Imperatore Gustavo II,Primo Ministro Hjalmar Hammarskjold,Generale Carl Mannerheim,Generale Olof Thornell,Generale Jens Vilhelm Gørtz ,Ammiraglio Alfred Berglund,Ammiraglio Carl Ehrensvärd )Romania(Re Ferdinando IPrimo Ministro Ionel Bratianu,Generale Costantin PrezanGenerale Ion AntonescuAmmiraglio Vasile Urseanu)Germania (dal 1915)(Re Guglielmo II,Primo Ministro Maximillian von Wittelsbach,Feldmaresciallo Helmut von Moltke JrFeldmaresciallo Paul von Hindenburg,Grand'ammiraglio Alfred von TirpitzAmmiraglio Reinhard Sheer.)Fronte di Liberazione Yugoslavo (Comandante Alecsander Karageorgevic)Commonwealth (dal 1917)(Imperatore Giorgio I, Cancelliere Federale Thomas Woodrow Wilson;Marescallo John Pershing, Generale John French, Generale Douglas Haig, Generale Hugh Trenchard,Generale Jan SmutsGenerale Jodha Jung Bahadur Rana,Generale Arthur Currie, Generale Alfred William Robin, Generale John Monash,Generale Mason Patrick,Generale Micheal Collins,

Page 8: Bandiera dell'FCE · Reami Autonomi della Corona Britannica.La sconfitta di Santa Ana, primo ministro e uomo forte della monarchia Carlista permette il ritorno dell'Imperatrice Isabella

Ammiraglio William Sims,Ammiraglio Rosslyn Wemyss .)Messico (dal 1917)(Imperatore Alfonso II,Primo Ministro Franciscco Madeiro,Generale Doroteo Arambula,Ammiraglio Hilario Malpica)Giappone (dal 1918)(Imperatore Taisho,Primo Ministro Okuma Shigenobu,Primo Ministro Terauchi MasatakePrimo Ministro Hara TakashiAmmiraglio Kozo Sato,Generale Kamio Mitsuomi.)

1914Il Principe Ereditario d'Ungheria Rodolfo è assassinato da un separatista Galiziano a Cracovia, e l'Ungheria impone un ultimatum a Varsavia che rifiuta; Scattano le alleanze, L'Ungheria e laRussia invadono la Polonia, l'Italia invade la Francia, la Scandinavia invade la Russia. La Germania per ora si proclama non belligerante. Le difese francesi sono travolte; Gli Italiani occupano le Baleari senza colpo ferire, e invadono la Spagna e il Portogallo; il governo Portoghese si rifugia a Nord, dopo l'occupazione di Lisbona. Scoppia una violenta rivolta armata Serba, fomentata daiFrancesi.

1915L'Esercito Polacco-Scandinavo respinge l'Invasione Russa. Il Primo Ministro Tedesco von Bethman-Hollweg firma il trattato di Stoccolma, e in cambio dell'Austria e deiSudeti la Germania scende in guerra al fianco dell'Intesa. L'avanzata Italiana in Francia, Spagna ePortogallo è fermata su un lungo fronte che va da Leira a Strasburgo.L'avanzata Germanica in Austria è presto rintuzzata dagli Ungheresi. La Romania dichiara guerra alla Bulgaria, che fino ad adesso si è limitata a mandare truppe sui vari fronti e ad intervenire a reprimere la rivoltaSerba nei Balcani, al fianco dell'Ungheria (ma nonall'Ungheria, ne alla Russia, per adesso.)In Africa le meglio preparate truppe Italiane hanno la meglio sia sui Francesi che sugli Ispano-Portoghesi.

1916La guerra sottomarina indiscriminata Italiana nel mediterraneo causa l'affondamento del Piroscafo Lusitania, della Marina Mercantile di sua maestà del Commonwealth; il Cancelliere Laburista Thomas Woodrow Wilson minaccia la guerra, inizialmente però, la corona e i Parlamenti sioppongono.L'Offensiva Brusilov è un fallimento, il Generale Mannerheim conquista i paesi Baltici.

1917Crolla il fronte Russo, ma i Germanici non neapprofittano, anzi, subiscono una disastrosa sconfitta dagli Ungheresi; Re Guglielmo II, defenestra il generale von Moltke il Giovane e lo rimpiazza con il Generale von Hindenburg, che riesce a tenere il fronte; L'Ambasciatore Messicano a New York rende pubblico il testo di un telegramma inviato dal ministro degli Esteri Italiano SidneySonnino all'Imperatore Alfonso II del Messico, in cui si chiede al governo messicano, guidato da Francisco Madeiro di impegnare in guerra l'Impero Britannico, in caso di sua entrata nel conflitto; è il Casus Belli che il Cancelliere Wilson stava aspettando, e per l'alleanza è l'inizio della fine. La

Page 9: Bandiera dell'FCE · Reami Autonomi della Corona Britannica.La sconfitta di Santa Ana, primo ministro e uomo forte della monarchia Carlista permette il ritorno dell'Imperatrice Isabella

Grecia entra in Guerra contro la Bugaria.

1918La Russia, ora guidata dai Bolscevichi, si arrende, firma l'armistizio a Brest-Litovsk.Resa della Bulgaria. Le Truppe Britanniche guidate dal generale Pershing sono fondamentali per respingere gli Italiani, e liberare i territori occupati; Nei Balcani, la rivolta Serba guidata da Alessandro Karageorgevic ha successo, con la presa di Sarajevo, e il Regno d'Ungheria va in mille pezzi In Italia scoppia una rivolta Comunista, chiamata Insurrezione Spartachista, guidata da Amedeo Bordiga ma essavierne repressa dai Corpi Franchi, alleati col PartitoSocialdemocratico presieduto da Filippo Turati.L'Imperatore Napolione III è costretto ad abdicare e viene proclamata a Monza la Repubblica Italiana che firma l'armistizio, seguita dall' Ungheria; La Guerra è finita. La Croazia e la Carniolasi uniscono alla Serbia e formano il Regno Federale di Jugoslavia, con capitale Mostar.Sicilia e Sardegna secedono e restano monarchie sotto protezione Spagnola.Scoppia unagrave epidemia d'Influenza; siccome in Turchia non vige la Censura bellica, i primi casi sono resi pubblici dalla stampa Turca e l'Inflenza è soprannominata Febbre Turca.

1919Conferenza di Pace di Parigi l'Ungheria perde la Transilvania a favore della Romania; L'Unione Sovietica cede l'Ingria e l'Estonia all'Impero Scandinavo, la Bielorussia fino a Minsk , la Lituania, la Lettonia e parte dell'Ucraina alla Polonia. Il trattato di Versailles impone all'Italia la perdita dell'Impero Coloniale meno Libia e Tunisia, mai occupate dall'Intesa. Inoltre, l'Italia perdela Provenza, la Savoia e la Val d'Aosta e la Svizzera Francofona, Italiofona e quella Germanofona che formano la Nuova Repubblica Elvetica. La Germania annette anche l'Austria con il Tirolo e laCarinzia, ma non i Sudeti, che vanno alla neonata Repubblica Cecoslovacca, né la Slesia che vienespartita fra Polonia e Cecoslovacchia. Questo perché il Primo Ministro del CFE Wilson ha portato con se 14 utopici punti per prevenire nuove guerre fra cui la fine della diplomazia segreta; il Primo Ministro Tedesco Maximillian von Wittelsbach abbandona le trattative, ma quando ReGuglielmo II e il Reichstag lo obbligano a tornare al tavolo, l'Impero coloniale Italiano è gia statodiviso.Inutili le proteste e le lacrime versate da von Bayern, alle quali il Primo MinistroUngherese Tirsza, che soffre di prostata commenta "Potessi io pisciare come egli piange." Nasce in Germania il mito della Vittoria Mutilata; L'ex-socialista Anton Drexler fonda a Monaco il Movimento dei Fasci da Combattimento.La Francia impone pesantissime sanzioni economiche all'Italia; L'Ammiraglio Miklos Horty commenta profetico "non abbiamo firmato una pace, ma una tregua di vent'anni."

1921-1923Guerra del Kurdistan, la Turchia manterrà il controllo dell'area, grazie alla spietatezza del GeneraleMustafa Kemal.

1920-1922Biennio Rosso in Germania, la classe dirigente e il Re si convincono che solo Drexler possa riportare l'ordine.

1920Nasce la Società delle Nazioni; è l'ultimo successo per Wilson che si dimette per motivi di salute, gli succede lo Scozzese James Ramsay-MacDonald, suo SegretarioGenerale.Il Movimento Fascista ottiene buoni risultati elettorali ; gli scioperi del Biennio Rosso paralizzano la Germania.

Page 10: Bandiera dell'FCE · Reami Autonomi della Corona Britannica.La sconfitta di Santa Ana, primo ministro e uomo forte della monarchia Carlista permette il ritorno dell'Imperatrice Isabella

1921I Nazionalisti guidati dal Generale von Hindenburg si fondono con i Fascisti, fondando il Partito Nazionale Fascista Tedesco.

1922Anton Drexler porta con successo a termine la Marcia su Berlino; Ignorando il parere del consiglio dei Ministri (ma seguendo quello del Primo Ministro von Papen) Re Guglielmo II lo nomina Primo Ministro.

1923Legge von Papen(dal nome del ministro dell'interno) in Germania; Chi vince le elezioni con almeno il 25% dei voti ottiene il 55% dei seggi. Le squadracce fasciste sono legalizzate divenendo la Milizia Volontaria per la Sicurezza dello Stato (Freiwillige Miliz zur Verteidigung des Staates ); il ruolo di Presidente del Consiglio dei Ministri e trasformato in Capo del Governo, l'esercito deve giurare fedeltà al Fuhrer oltre che al Re. Il Generale Enver, con l'appogio di Maomettom VI forma un governo autoritario in Turchia.

In Italia Roberto Farinacci e Benito Mussolini tentano di imitare Drexler,con un colpo di Stato alla testa del Partito Nazional-Socialista del Lavoratori Italiani; il cosddetto Colpo di Stato della Bottiglieria a Milano fallisce e Farinacci è condannato a 5 anni di carcere duro. In questo periodo scriverà il suo delirante manifesto politico, la Mia Battaglia, che purtroppo sarà un best seller.

1924Alle elezioni politiche in Germania, tenutesi in unclima di intimidazione i Fascisti prendono il 65% dei voti;Il Leader Socialista Hermann Müller denuncia coraggiosamente i brogli e viene assassinato.

1925Drexler si prende tutta la responsabilità politica per il delitto Müller sfidando il parlamento ad incriminarlo; l'escalation di violenza porta all'approvazione di leggi speciali, cosiddette Leggi fascistissime che sospendono lo Statuto Guglielmino e trasformano la Germania in un regimetotalitario.In Italia muore in maniera sospetta il presidente Socialista Turati; eletto al suo posto ilGenerale Armandino Diaz.Dopo quasi un secolo di lotte intestine, la famiglia al-Rashid unifica la penisola Araba fondando la Federazione Araba, capitale Medina; più a Nord, gli al-Hasheem fondano il Regno di Siria, capitale Baghdad, esteso a Palestina Giordania, Libano ed Iraq.

1926Tutti i Partiti vengono sciolti, in Germania, meno quello Fascista. Il leader comunista Liebeknecht èincarcerato; Hoenecker fugge in Unione Sovietica, il Socialista Hans Vogel è messo al confino nella Selva Nera; Konrad Adenauer si rifugia presso la Nunziatura apostolica Vaticana a Munster. Il Filosofo Liberale Carl Schmitt è l'unico intellettuale anti-fascista che continui ad operareindisturbato.I Laburisti sono sconfitti dai Liberali e Eamon de Valera, Irlandese diventa Cancelliere dell'Impero, e rafforza le autonomie locali.

1928Drexler lancia il 2° Kulturkampf contro la Chiesa Cattolica, che condanna il Fascismo con l'Enciclica Wir haben keinen Bedarf (Non abbiamo Bisogno)

1929Nasce il futuro sportivo, cantautore, produttore, attore, politico e scrittore Carlo Pedersoli, in arteBud Spencer.Crolla la Borsa di Wall Street a New York, inizia la Grande Depressione in buona parte dell'Impero

Page 11: Bandiera dell'FCE · Reami Autonomi della Corona Britannica.La sconfitta di Santa Ana, primo ministro e uomo forte della monarchia Carlista permette il ritorno dell'Imperatrice Isabella

Britannico; In Italia il Primo Ministro Romolo Murri del Centro è costretto a imporre impopolari misure fiscali. Concordato fra la Chiesa Cattolica e il Regno di Germania che pone ufficialmente fine al 2 ° Kulturkampf. Roberto Farinacci torna in libertà e si candida senza successo contro Diaz alle presidenziali.

1930Primo Mondiale di Calcio della storia, vinto dalla Repubblica Federale Colombiana.In Turchia violenti scioperi costringono il Sultano Abdulmejid II ad indire nuove elezioni.Roberto Farinacci torna in libertà e si candida senza successo contro Diaz alle presidenziali.

1931Il Partito Nazista ottiene ottimi risultati alle elezioni in Italia.Le elezioni politiche in Tuechia danno la vittoria al Fronte Popolare, il Sultano Abdulmejid II abdica e va in Esilio in Germania, Mohammed Suphi diventa il primo presidente della Repubblica Turca.

1932I Fronti Popolari vincono le elezioni in Francia, in Scandinavia e in Spagna (ma non in Portogallo.)Nell'FCE Franklyn Delano Roosevelt è il nuovo Cancelliere eletto dalla maggiornza Laburusta al Parlamento Federale.Roberto Farinacci viene incaricato di formare un nuovo governo con l'appoggio del leader del Centro Stefano Cavazzoni.

1933Rogo del Senato a Roma, Farinacci ne approfitta per farsi dare poteri speciali, e mettere a ferro e fuoco l'Italia con le sue squadracce, le Squadre d'Assalton (SA) e le Squadre di Protezione le famigerate SP.

1934Fallisce il tentativo di annessione della Sardegna all'Italia dopo l'assassinio del Dittatore Sardo Paolo Orano, grazie all'opposizione Tedesca.Mondiali di Germania boicottati dalle squadre Sud-Americane e vinti dalla nazionale Tedesca.Muore il Presidente Italiano Diaz, forse assassinato, Farinacci diventa sia Primo Ministro che Presidente.Il Fronte Nazionale, monarchico e conservatore vince le elezioni in Turchia, portando Mohammed Cemal alla presidenza del consiglio dei ministri.

1935-1936II Guerra d'Abissinia, la Germania guidata da Rommel e Goering conquista l'Abissinia e procla la nascita dell'Africa Orientale Tedesca.

1935In seguito ad un incidente preparato ad arte al Pozzo di Mau Mau in Abissinia scoppia la II guerrad'Abissinia. Approvate le vergognose Leggi Razziali, dette Leggi di Napoli. Gli Ebrei Italiani subiscono violenti pogrom nella Notte dei Cristalli.Farinacci è proclamato Dux Imperii del III Impero Romano.

1936-1939Guerra Civile Turca, con l'appoggio di Tedeschi ed Italiani Mustafa Kemal, detto l'Ataturk rovescia il governo repubblicano del Fronte Popolare; Orribili stragi sono compiute da ambo le parti, e numerosi volontari accorsero da tutto il mondo per difendere la Repubblica Turca, compresolo Spagnolo Pablo Picasso, che dipingera Urmia, in memoria della distruzione dell'omonima città da parte dei bombardieri della Legione Condor Italiana. I Tedeschi fanno una pessima figura, venendo sconfitti a Tellidede dai Repubblicani Turchi.

Page 12: Bandiera dell'FCE · Reami Autonomi della Corona Britannica.La sconfitta di Santa Ana, primo ministro e uomo forte della monarchia Carlista permette il ritorno dell'Imperatrice Isabella

1936Il Maresciallo Rommel prende Addis Abeba, ma in seguito alle proteste del Negus Ahile Selassie l'SdN condanna le Germania per l'uso del gas noto come Lionite. La Germania si riavvicina all'Italia di Farinacci. In seguito allavittoria del Fronte Popolare vengono compiute numerose violenze dagli Anarchici ai danni dei fedeli delle moschee; In seguito all'assassino di Cemal, Mustafa Kemalproclama l'ayaklanma, l'insurrezione dell'Esercito. In Seguito all'Enciclica Con Ardente Preoccupazione in cui Pio XI condanna il Nazismo, Farinacci firma un concordato chepoi non rispetterà. Giochi Olimpici di Roma; i gloriosi corridori dell'Impero sono umiliati dal Commonwealther Jesse Owens, e il Razzista Farinacci lascia lo Stadio Olimpico per non essere costretto a stringergli la mano. Owens è poi ricevuto con tutti gli onori dall'Imperatore Giorgio V e dal Cancelliere Roosevelt.

1937Firmato il Patto anti-Comintern fra Germania e Italia.Colpo di Stato negli Stati Uniti di Colombia, ilGenerale Rojas Pinilla si proclama Presidente col sostegno delle forze armate.

1938Mondiali di Francia vinti dalla Germania.Annessione della Sardegna all'Italia in seguito a colpo di stato Filonazista; Occupata la Svizzera Italiofona. Convocata la conferenza di Milano in cui il Primo Ministro Francese Edouard Daladier , gli Iberici Manuel Azaña e Amílcar da Silva Ramada Curto, lo Yugoslavo Milan Stojadinović e il Polacco Ignacy Mościcki ignorano gli avvertimenti del Primo Ministro Scandinavo Johan Nygaardsvold e del Cancelliere Roosevelt e concedono aFarinacci di annettersi i territori occupati; "Dovevate scegliere frà la guerra e il disonore!" Sbotta lo Scandinavo "Avete scelto il Disonore e avrete la Guerra!" conclude il Commonwelther. ; il Dux Romano spergiura che questa è l'ultima volta ma purtroppo non ha intenzione di mantenere la parola e infatti pochi mesi dopo si annette tutta la Svizzera, meno alcuni cantoni regalati allaGermania. Saltano i governi di Daladier, sostituito da Pierre Laval, di Azaña, sostituito da FranciscoLargo Caballero, di Ramada Curto, sostituito da António de Oliveira Salazar, di Mościcki sostituito da Antanas Smetona e di Stojadinović sostituito da Dusan Simovic.Firmato ilPatto Berlino-Tokyo-Ciudad Bolivar-Roma.Nel Commonwealth, Anno dei Tre Imperatori, Muore Giorgio I, gli succede il figlio Edoardo II, che però vuole sposare un divorziataFilo-Nazista, Wallis Simpson; Così il Parlamento gli impone di abdicare, e sul trono sale il fratello Giorgio II.

1939-1945II Guerra Mondiale

Tabella II Guerra MondialeAlleati (Leaders) Asse (Leaders)Francia (Re Napolione IV,Primo Ministro Philippe Petain,Generale Charles de Gaulle,Generale Philippe Leclerc de Hauteclocque,Generale Henry Giraud,Ammiraglio André Lemmonier,Generale Maurice Gamelin;Generale Maxime Weygand,Generale Georges Catroux,Generale Marcel Telou,Ammiraglio Jean Louis Xavier François Darlan,

III Impero Romano(Dux Imperii Roberto Farinacci,Reggente Ferdinando NapolioneBuonaparte,Primo Ministro Dino Grandi,Maresciallo Imperiale Italo Balbo;Comandante delle Legioni dell'SP Mario Carità,Maresciallo Giovanni Messe,Generale Pietro Badoglio,Generale Rodolfo Graziani,Generale Mario Roatta,Generale Ettore Bastico,Generale Ugo Cavallero,

Page 13: Bandiera dell'FCE · Reami Autonomi della Corona Britannica.La sconfitta di Santa Ana, primo ministro e uomo forte della monarchia Carlista permette il ritorno dell'Imperatrice Isabella

Ammiraglio Pierre François Boisson.) Grand'Ammiraglio Arturo Riccardi,Ammiraglio Vincenzo de Feo.)

Spagna(Re Napolione IV,Primo Minstro Francisco Largo Caballero,Maresciallo Vicente Rojo Lluch,Generale Juan Yagüe y Blanco,1

Generale José Miaja Menant,Grand Ammiraglio Luis Carrero Blanco1,Ammiraglio Miguel Fernández-Palacios.)

Impero Giapponese(Imperatore Showa,Primo ministro Hideki Tojo,Ammiraglio Osami Nagamo,Ammiraglio Isoroku Yamamoto,Generale Tomoyuki YamashitaGenerale Masaharu Homma)

Portogallo(Re Napolione IV,Primo MinistroAntonio de Oliveira Salazar, Generale Manuel de Abreu Ferreiro, Ammiraglio Alfredo Botelho, Contrammiraglio Enrique Tenreiro.)

Stati Uniti di Colombia(Presidente Gustavio Rojas-Pinilla,Presidente Juan-Domingo Peron,Generale Bartolomé Guillermo Blanche Espejo ,Ammiraglio Jorge Martins.)

Yugoslavia(Re Alessandro I,Primo Ministro Duzan Simovic,Maresciallo Draza Mihalovic,Generale Milorad Petrović,Generale Milutin Nedić,Generale Milan Nedić,Grand'ammiraglio Dragutin Prica )

Impero Bulgaro (dal 1940)(Zar Boris III,Primo Ministro Ivan Ivanov Bagryanov,Generale Ferdinand Kozovsky, Generale Vladimir Stoychev) Ammiraglio Asen Toshev.)

Scandinavia(Imperatore Carlo III,Primo Ministro Johan Nygardsvold,Maresciallo Carl Gustav Mannerheim,Generale William PriorGenerale Hjalmar Fridolf Strömberg Generale Ernst Ruben LagusGenerale Paavo TalvelaMaresciallo della Aria Martin Eugen Ekström Grand'Ammiraglio Edvard DanielsenAmmiraglio Helge Hjalmar Strömbäck.)

Regno Iberico Unito (dal 1940)(Sisto Carlo I di Borbone,Primo Ministro José Primo de Rivera,Generale Antonio Carmona,Ammiraglio Luis Carrero Blanco.)

Commonwealth(Imperatore Giorgio II,Cancelliere Federale Franklyn Delano Roosevelt, Cancelliere Federale Clement Attlee,Gran Maresciallo George Marshall,Maresciallo Harold Alexander,Maresciallo Bernard Law Montgomery,Maresciallo dell'Aria Hugh Dowdling,Maresciallo dell'Aria Keith Park,Generale Arthur Allen,Generale Harry Crerar,

Siam (dal 1941)(Re Rama VIII,Primo Ministro Plaek Phibunsongkhram,Maresciallo Charun Rattanakun Seriroengrit,Ammiraglio Luang Phrom Viraphan.)

1 Passa alla Repubblica di Sarargozza nel 19401Idem

Page 14: Bandiera dell'FCE · Reami Autonomi della Corona Britannica.La sconfitta di Santa Ana, primo ministro e uomo forte della monarchia Carlista permette il ritorno dell'Imperatrice Isabella

Generale Hendrik Klopper,Generale Bernard Freyberg,Generale Kodendera Thimmayya,Generale Elija Masinde,Generale Henry Arnold,Generale Dwight David Eisenhower,Generale George Patton,Generale Omar Bradley,Generale Mark Clark,Generale Jacob Devers,Maggiore Generale Carl Spaatz,Generale Douglas MacArthur,Generale Holland Smith,Generale Joseph Stillwell,Grand'Ammiraglio Ernest King,Ammiraglio Alan Brooke ,Ammiraglio Andrew Cunningham,Ammiraglio Dudley Pound,Ammiraglio Royal IngersollAmmiraglio Chester NimitzAmmiraglio William Helsey Jr.Ammiraglio Raymond Spruance,Generale Curtis Lemay.)Polonia(Re Stefano III, Primo Ministro Antanas Smetona, Maresciallo Edward Rydz-Śmigły, Generale Wladyslaw Sykorsky, Generale Tadheus Komorowsky, Generale Stanisław Bułak-Bałachowicz, Generale Roman Shukhevych, Ammiraglio Jerzy Świrski)

Iran (Dal 1941)(Shah Reza Pahalavi,Shah Mohmmed Reza PahalaviPrimo Ministro Ali Mansur, Generale Fazlollah Zahedi, Ammiraglio Gholamali Bayandor.)

Ungheria (dal 1940)(Re Ottone,Primo Ministro Miklos Horty,Generale Géza Lakatos,Generale Guzstav Jany,Ammiraglio Metod Cyrill Kohc.)

Repubblica Sociale Tedesca (Dal 1943)(Presidente Anton Drexler,Segretario Generale del PFR Joseph Goebbels,Maresciallo Albert Kesserling.)

Messico (Dal 1941)(Imperatore Alfonso II,Primo Ministro Lazaro Cardenas del Rio,Generale Manuel Avila Camacho,Generale Antonio Cárdenas Rodríguez Generale Joachin Amaro Dominguez,Ammiraglio Othon Pompeyo Blanco.)Brasile (Dal 1941)(Imperatore Pietro III,Primo Ministro Eurico Dutria,Maresciallo João Baptista Mascarenhas de Morais,

Page 15: Bandiera dell'FCE · Reami Autonomi della Corona Britannica.La sconfitta di Santa Ana, primo ministro e uomo forte della monarchia Carlista permette il ritorno dell'Imperatrice Isabella

Generale Euclides Zenobio da Costa,Generale Nero Moura,Ammiraglio Silvio da Noronha)Urss (Dal 1941)(Presidente del Presidium del Soviet Supremo Mikahil Kalinin,Presidente del Comitato dei Commissari del Popolo Josif Stalin,Felmaresciallo Georgy Zhukov,Generale Alexander Vasilievsky,Generale Vasily Chukov,Generale Fyodor Tholbukhin,Generale Semyon Timoshenko,Generale Kirill Meretskov,Ammiraglio Nikolay Kuznetsov.)Germania (Dal 1943)(Re Guglielmo IV,Re Ludovico I,Primo Ministro Carl Friedrich Goerdeler,Primo Ministro Carl Shmitt,Primo Ministro Konrad Adenauer,Marescallo Ludwig Beck,Generale Erwin Rommell,Maresciallo dell'Aria Albert Kesserling,Ammiraglio Carl Donitz.)

1939L'Impero Romano invade il Regno di Sicilia; poi Sbarca nella penisola Iberica dove nel giro di pochi mesi batte sul Tanaro le truppe Ispaniche e prende le due capitali. La Germania resta per ora non belligerante. Drexler, infatti sa che il Commonwealth Empire è un nemico potentissimo.Mal'Esercito Colombiano intanto invade la Guyana Britannica, e Sbarca in Texas; Il Portogallo è occupato insieme alla Spagna meridionale, mentre in Spagna settentrionale gliItaliani formano un Regno Collaborazionista sul cui trono impongono Sisto Carlo di Borbone-Parma; Francisco Franco forma un governo in esilio insieme a Salazar e si dichiara fedele al Re Carlo VI e II Bonaparte.Viene firmato il patto Molotov-Ciano fra il Commissario del Popolo agli Esteri, Molotov, dell'URSS e il Ministro degli Esteri Romano Galeazzo Ciano.

1940-1941Guerra d'Inverno; L'URSS invade la Polonia e la Scandinavia; cio costringe Scandinavi e Polacchi a concentrarsi sull'Urss che viene sconfitta sonoramente sulla Vistola e sul lago Ladoga. La Pace del 1941 ricostituisce loStatus quo ante.

1940Invasione della Francia, le truppe Franco-Ispano-Portoghesi sono portate in salvo in Gran Bretagna. Inizia il lungo assedio di Gibilterra.Gli Italiani guidati dal Maresciallo Graziani invadono l'Egitto;Al posto dei Conservatori del Neutralista Plutarco Elias Calles nuove elezioni portano alla vittoria i Liberal-Democratici e il filo-commonwealth Lazaro Cardenas del Rio diventa Primo Ministro dell'Impero Messicano (Nonostante il Belize, Cardenas non ha intenzione di farsicircondare dai Colombiani, ne di scendere in guerra contro l'Impero Britannico per il solo Belize.) I Messicani iniziano a favorire gli sforzi Bellici del CFE. Muore Guglielmo II gli succede il figlio

Page 16: Bandiera dell'FCE · Reami Autonomi della Corona Britannica.La sconfitta di Santa Ana, primo ministro e uomo forte della monarchia Carlista permette il ritorno dell'Imperatrice Isabella

Guglielmo III, sostenitore di Drexler.

1941Getulio Vargas, Primo Ministro dell'Impero Brasiliano, simpatizzante Fascista perde le elezioni; il nuovo governo, guidato da Eurico Gaspar Dutra è anti-Colombiano e filo-Commonwealth, e guarda con fastidio l'occupazione della Guyana da parte delle forze di Ciudad Bolivar. Farinacci,dopo aver conquistato la Yugoslavia, invade l'Ungheria e attacca la Polonia da sud; Finalmente riceve il primo brusco stop per i Nazisti, l'esercito alleato ferma l'Invasione della Polonia. Aquesto punto, senza aver nemmeno chiuso i conti con Polonia e Scandinavia, Farinacci autorizza l'operazione Alessandro Magno, ovvero l'invasione dell'Unione Sovietica; quella che doveva essere una guerra lampo però si rivela più faticosa del previsto. A causa dei fronti ancora aperti e dellaguerriglia partigiana nelle zone occupate il Maresciallo Messe è costretto a fermarsi quando ha gia le cupole d'oro del cremlino nel Binocolo.Il 7 di Dicembre madornale errore dei Giapponesi che invadono le Hawai e soprattutto le Filippine Messicane; Il Messico dichiara guerra all'Asse,seguito dal Brasile.

1942Inizia l'assedio di Stalingrado, mentre sul fronte Americano la Colombia arretra rapidamente, coi Colombiani che si trovano ad affrontare sia i Messicani guidati dal generale Manuel Avila-Camacho, che i Brasiliani guidati da Joao Baptista Mascarenas de Morais. Liberi dagli impegninord-Americani i Commonwealthers muovono massicce truppe in Europa; L'Operazione Torch si concude con lo sbarco in Portogallo di truppe Britanniche che in poche settimane prendono Lisbona.La Flotta Comonwealth-Messicana guidata da Oton Pompeho-Blanco sconfigge i Giapponesi nel mar dei Coralli. Conferenza di Testaccio dove viene elaborata la cosiddetta Soluzione Finale della questione Ebraica.

1943Inizia il rastrellamento degli Ebrei nelle province occupate; Il ministro degli esteri Tedesco, nonché genero del Fuhrer Drexler, Joachin von Ribbentropp, cerca di convincere il suocero a scendere in guerra contro l'Italia, ma Drexler ha paura di Farinacci; Allora il principe ereditario Wilhelm, con Ribbentropp, i Generali Beck e Rommel, l'Ammiraglio Donitz, e i gerarchi Bormann, Hess e Röhm organizzano un colpo di stato; Il Gran Consiglio del Fascismo depone Drexler, Wilhelm e il Generale Rommel costringono Guglielmo III ad abdicare, e Guglielmo IV incarcera Drexler nlla Selva Nera e nomina primo ministro il dottor Carl Friedrich Goerdeler, che tratta a Dresda con glialleati per l'entrata in guerra al loro fianco; Firmato l'accordo, immediatamente il governo abolisce le leggi Fascistissime (il partito Fascista, ora presieduto da Bormann cambia nome in partito Nazional-Democratico) e denuncia il Patto d'Acciaio; Farinacci invade la Germania, conquistando rapidamente l'Austria, il Baden, la Renania e la Baviera, venendo fermato solo a fatica; Re Guglielmo IV partecipa personalmente alle operazioni belliche e viene ucciso, gli succede il fratello Ludovico.Nella Germania occupata, Drexler, liberato dai Nazisti fonda la Repubblica Sociale Tedesca, capitale Francoforte. Tutti gli esponenti dei partiti anti-fascisti, inclusi i Nazional-Democratici (facce toste), formano il governo di unità nazionale a Berlino, presieduto da Carl Schmitt. IBritannici spezzano l'assedio di Gibilterra, e sbarcano in forze in Nord'Africa dove puntano a conquistare l'Africa Italiana.Liberato completamente il nord-America i Messico-Britannici vincono la battaglia di Panama, mentre i Brasiliani prendono Montevideo in Colombia.In Turchia Ataturk ripristina il Sultanato, ma si proclama reggente a vita.

1944Operazione Overlord, sbarco massiccio di uomini e mezzi in Normandia; Incontro a Yalta, in

Page 17: Bandiera dell'FCE · Reami Autonomi della Corona Britannica.La sconfitta di Santa Ana, primo ministro e uomo forte della monarchia Carlista permette il ritorno dell'Imperatrice Isabella

Crimea, fra Stalin, Roosevelt, Dutria e Cardenas del Rio. I due Napoleoni IV, l'Anziano Re dei Francesi e il più giovane Re degli Spagnoli e dei Portoghesi fanno ritorno alle rispettive capitali nelgiubilo della folla. Attentato Riuscito ai danni di Farinacci, che salta per aria nel suo Bunker di Cremona, la Tana del Leone per mano del Colonnello Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo;Napolione Ferdinando Buonaparte, noto antinazista, dal suo rifugio in Vaticano ha coordinato l'intera operazione, denominata Operazione Papessa e assume la presidenza ad interim dello stato, nominando primo ministro Dino Grandi; Subito avvia tratattive per una resa onorevole; allaconferenza di Potsdam in Germania, Stalin è costretto ad accettare, quindi decide di concentrare tutta la sua forza ad oriente, dove l'armata Rossa libera la Cina dell'Est (al Sud Ovest, Chang Kai-Scheck chiama in aiuto le truppe del Commonwealth, che hanno ributtato a mare i giapponesi inMalesia), l'Indocina (Siam Escluso, ma Birmania inclusa) e la Corea; truppe Russe sbarcanocon gravi perdite ad Okkaido.I Colombiani oppongono una durissima resistenza ma arretrano semprepiù verso Ciudad Bolivar (H.L Trujillo) La Repubblica Sociale Tedesca è liberata dall'insurrezione generale partigiana, e Drexler finisce fucilato e appeso per i piedi a piazza Hauptmarkt a Norimberga.

1945I Militari depongono Rojas Pinilla, il nuovo presidente, Juan-Domingo Peron tratta la resa con iMessico-Brasiliani.Bomba atomica britannica fatta brillare su un isolotto a portata di osservatori Nipponici; anche per evitare la totale conquista Russa il Giappone si arrende, laSeconda Guerra Mondiale che è costata oltre Settanta Milioni di vite è finalmente finita.Dalle ceneri dellaSocietà delle Nazioni nasce la World Nations Organization, con sede a Philadelfia; organo esecutivo dell'ente è il Consiglio di Sicurezza, di cui sono membri permanenti con diritto di veto il Commonwealth, l'Urss, la Francia, la Spagna, il Portogallo, e il Brasile. I trattati di pace sanciscono una divisione del mondo netta, l'Urss riesce a riprendersi Kiev, e Minsk, ma non molto altro, ad Ovest, mentre ad Est espande la sua influenza su Indocina Corea e Cina Settentrionale.La Germania ottiene aggiustamenti territoriali minimi in Svizzera, che si ricostituisce ai danni del'Italia.Il Messico ottiene Panama, e tutte le Colonie Colombiane nel Pacifico, il Brasile annette ilParaguay e l'Uruguay. Per competere con i grandi colossi, Portogallo, Spagna, Germania, Italia, Jugoslavia e Francia cominciano a pensare ad una grande confederazione fra loro.Muore il Cancelliere Federale del Commonwealth Roosevelt, gli succede il suo Segretario di Stato Attlee.

1946Il Referendum istituzionale in Italia restaura la Monarchia Costituzionale; L'Impero degli Italiani conserva la Tunisia e la Libia Costiera; Il Giappone è diviso in Due, Un Giappone del Nord, Capitale Sapporo, proclamato Repubblica Democratica Giapponese, e un Giappone del Sud, Capitale Tokyo, che rimane una monarchia costituzionale, l'Impero del Giappone.Alle elezioniGenerali del Commonwealth i Conservatori ottengono la maggioranza dopo un lungo predominio Laburista e Winston Churchill diventa Cancelliere Federale.Subito Churchill mette mano al rafforzamento della struttura Federale del Commonwealth disinnescando i focolai indipendentisticoncedendo l'indipendenza a tribu, piccoli ptincipati e protettorati, in modo da rafforzare la coesione dei vari stati e dell'intero CFE.Inoltre, su proposta del capo di Stato Maggiore John Marshall, viene lanciato un piano di aiuti economici alle nazioni alleate.

1947-1950Guerra d'Indipendenza Indonesiana; Siccome l'Olanda non è stata coinvolta nella II Guerra Mondiale, e gli indipendentisti non sono stati addestrati dai Giapponesi, ma solo armati dai Sovietici, con l'appoggio del Commonwealth l'esercito Olandese riesce ad avere la megliosugli indipendentisti; con la cattura e l'uccisione dei leader piu oltranzisti e la concessione di uno stato simile ai nostri Dominions, come parte del Gemenebest Olandese, l'Indonesia rimane legata all'Olanda, anche linguisticamente.

Page 18: Bandiera dell'FCE · Reami Autonomi della Corona Britannica.La sconfitta di Santa Ana, primo ministro e uomo forte della monarchia Carlista permette il ritorno dell'Imperatrice Isabella

1950Nasce la Confederazione EuropeaCarlo Pedersoli vince il Campionato Italiano di nuoto 100 m stile libero, ed è il primo Nuotatore Italiano a scendere sotto il minuto.

1951Muore l'Ataturk Kemal, gli succede Mehmet Ismet come Reggente del Sultanato.

1952Muore l'Imperatore Giorgio II del Commonwealth, gli succede la figlia maggiore Elisabetta, tuttora sul trono.Olimpiadi di Berlino, Carlo Pedersoli conquista la prima medaglia d'oro della sua carriera.

1953Nasce l'Inter-Oceanic Defense Organization, al quale Mosca risponde con il Patto di Pechino.Muore il Dittatore Sovietico Stalin.

1956Rivoluzione Coreana, stroncata nel sangue dai carrarmati del Patto di Pechino, il leader della Rivoluzione Pak Heon-yeong è giustiziato, e Kim Il Sung , fedele filo-sovietico, ne prende il posto Olimpiadi di Milano, nuova vittoria per Pedersoli.Churchill perde le elezioni, il giovane Laburista Irlandese John Kennedy diventa Cancelliere del Commonwealth.

1958Pedersoli è parte della Nazionale Italiana vincitrice dei Mondiali di Mostar.

1960Pedersoli vince la sua terza ed ultima medaglia f'oro nelNuoto.

1961Pedersoli esordisce nella Boxe, vincendo il titolodilettanti Italiano dei Pesi Massimi.

1962Anno dell'Africa, si conclude il processo che porta all'indipindenza di tutte le nazioni Africane che non lo erano; alcune rimangono in unione personale con la potenza coloniale, altre divengono completamente indipendenti. L'Abissinia torna sovrana sotto il suo Negus.

1963Kennedy, rieletto nel 1961 è ucciso da un killer della criminalità organizzata a Dallas; gli succede il suo Segretario agli Affari Interni Jomo Kenyatta, il primo Afro-Commonwelther eletto Cancelliere Federale.

1964A 35 anni Pedersoli vince la medaglia d'Oro olimpica nel pugilato, categoria pesi massimi.

1965-1966Carlo Pedersoli milita nella Rugby Roma, doveottiene il titolo Nazionale.

Page 19: Bandiera dell'FCE · Reami Autonomi della Corona Britannica.La sconfitta di Santa Ana, primo ministro e uomo forte della monarchia Carlista permette il ritorno dell'Imperatrice Isabella

1967Carlo Pedersoli si trsferisce in Messico, dove faesperienza del duro lavoro manuale lavorando ai lavoridell'Autostrada Pan-Americana.

1968Ho Chi Minh, Presidente della Repubblica Popolare del Vietnam lancia ilSocialismo dal volto Umano, ma la Primavera di Hanoi è stroncata nel sangue dalle truppe del Patto di Pechino.

1969I Laburisti del Commonwealth vanno ad elezioni anticipate a causa di defezioni fra i rappresentantifederali Pakistani che vogliono autonomia dall'India; sono sconfitti a causa di una politica fiscale troppo rigida e di un eccessivo peso dello stato; Nuovo Cancelliere federale è eletta una donna, la prima Indiana dell'India, Indira Ghandi (Nesuna parentela col grande Primo Ministro laburistaIndiano degli anni '30 e '40)

1970Carlo Pedersoli scrive, interpreta ed incide la canzone "Futtetenne" che gli vale la vittoria a Sanremo e tre dischi d'Oro.Nasce lo stato del Pakistan nell'ambito del Commonwealth in seguito al referendum autorizzato dal governo centrale.

1973Muore Mustafa Ismet, egli ha scelto il principe Osman, nato nel 1940 come suo erede; In Turchia è ripristinata la democrazia con il sultano Osman V.Inizia la fortunata carriera d'attore di Pedersoli, che, con lo pseudomino Bud Spenser, dedicato all'attore Spencer Tracy e alla birra Budweiser, in coppia con il tedesco d'origine Italiana Mario Girotti, e anche da solo;

1975-1985Guerra d'AfghanistanIl conflitto si conclude con il ritiro dell'Unione Sovietica e il ripristino della Monarchia in Afghanistan.

1979-1983Guerra Civile Persiana, vinta dalla fazione dello Shah, appoggiata dal Commonwealth; La morte dell'impopolare Mohammed Rheza Palhavi e l'arresto di Ruhollah Komheini favoriscono la pacificazione. Rheza II diventa Shah e Ali Montazeri primo ministro.

1979,Dopo 10 anni di governo dei Conservatori, e di rigida politica economica non interventista, Jimmy Carter ottiene la maggioranza necessaria per esere eletto CancelliereFederale.

1984Carter è considerato una delusione dal suo elettorato e questo permette l'elezione della seconda donna Conservatrice Primo Ministro, Margareth Tatcher, la Lady diFerro.

1981In Cina dell'Est nasce il primo sindacato indipendente, Tuánjié, ovvero Solidarietà. Bao Tong ne è il

Page 20: Bandiera dell'FCE · Reami Autonomi della Corona Britannica.La sconfitta di Santa Ana, primo ministro e uomo forte della monarchia Carlista permette il ritorno dell'Imperatrice Isabella

leader.

1985Mikahil Gorbachev diventa il leader dell'URSS; lancia due parole d'Ordine, Perestrojka (Rinnovamento)e Glasnost (Trasparenza).

1988Eletto il primo presidente non Comunista della Cina dell'Est;

1989Riunificazione della Cina nella Repubblica FederaleCinese;

1990L'URSS si trasforma nell'Unione delle Repubbliche Democratiche Sovrane (URDS)

1994Carlo Pedersoli detto Bud Spenser vince le Primarie del partito Cristiano-Sociale Italiano e poi le elezioni politiche divenendo Primo ministro dell'Impero Italiano.Dopo anni di polemiche fra gli stati del Commonwealth culminati con la crisi Sudafricana, primo stato a organizzare unreferendum per lasciare il Commonwealth, i Laburisti tornano al potere proprio con un Sudafricano, Nelson Mandela.

1999Il partito Cristiano-Sociale e travolto da faide intestine, e Pedersoli lascia la politica, e torna alCinema.Vittoria del Remain al Referendum in Sudafrica.

2003Bud Spencer vince il premio Oscar come miglior attore per l'interpretazione in Cantandodietro i Paraventi che vincerà anche il premio come miglior film straniero.

2004Il ritiro di Mandela per questioni di salute permette ai Conservatori di cogliere un importante vittoria e di eleggere l'Australiano John Howard Cancelliere Federale.

2015David di Donatello e Premio Oscar alla Carriera per Bud Spenser.

2014I Liberali tornano Primo Partito del Commonwealth dopo oltre settant'anni, e il Canadese Justin Trudeau è eletto Cancelliere Federale.Il Sultano Turco Osman V abdica a favore del Figlio Mehmet VII.

2016Le elezioni in Turchia non consentono di formare un governo; Il partito del Premier Erdogan ha solo il 33 %, seguito dal Partito Socialista Operaio Turco, e da Biz, partito populista alleato alla sinistra.Muore a Napoli il più eclettico protagonista del dopoguerra, Bud Spenser,Clamorosa eliminazione della Germania ai quarti di finale degli Europei Francesi; L'Italia Campione del mondo nel 2014, che mai aveva battuto la Germania in un incontro ufficiale, vince ai Rigori dopo l'1-1 iniziale. Sarà poi eliminata in semifinale, per 2-0 dalla Francia, poi battuta in finale dal Portogallo, 3-0 tripletta di CristianoRonaldo.Tabella Cancellieri Federali del Commonwealth:

Page 21: Bandiera dell'FCE · Reami Autonomi della Corona Britannica.La sconfitta di Santa Ana, primo ministro e uomo forte della monarchia Carlista permette il ritorno dell'Imperatrice Isabella

2017In Germania il Primo Ministro Angela Merkel perde il Referendum Costituzionale ed è costretta a dimettersi; Roman Abramovich vince le elezioni nell'URDS e diventa Presidente.

2018Al Mondiale Russo, vittoria dell'Impero Federale del Commonwealth.

Tabella dei Cancellieri Federali del FCE

Nome Partito MandatoDavid Lloyd-George Liberale 1911-1916Thomas Woodrow Wilson Laburista 1916-1921James Ramsay-MacDonald Laburista 1921-1926Eamon de Valera Liberale 1926-1931Franklyn Delano Roosevelt Laburista 1931-1945Clement Attlee Laburista 1945-1946Winston Churchill Conservatore 1946-1956John Kennedy Laburista 1956-1963Jomo Kenyatta Laburista 1963-1969Indira Ghandi Conservatore 1969-1989James “Jimmy” Carter Laburista 1989-1984Margareth Tatcher Conservatore 1984-1994Nelson Mandela Laburista 1994-2004John Howard Conservatore 2004-2014Justin Trudeau Liberale 2014-in Carica.