bando selezione istruttore tecnico amministrativo

7
COMUNE DI SOLEMINIS PROVINCIA DI CAGLIARI VIA CHIESA, 18 C.A.P. 09040 TEL. 070-7499001 FAX 070-749050 C.F.80005100922 P.I. 01430300929 E-MAIL: [email protected] SITO INTERNET: http://www.comune.soleminis.ca.it SERVIZIO PERSONALE BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALLA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI PERSONALE IDONEO ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO IN QUALITA' DI ISTRUTTORE TECNICO AMMINISTRATIVO CAT.C.1 PER IL SERVIZIO TECNICO-MANUTENTIVO. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO In esecuzione della propria Determinazione n. 142 del 01/07/2014 Richiamata la deliberazione della Giunta Comunale. n. 9/2014 di approvazione del Piano di fabbisogno del personale - Triennale 2014/2016 e del piano annuale delle Assunzioni 2014; Considerato: che con deliberazione della Giunta Comunale n. 46 del 27/06/2014 sono stati impartiti gli indirizzi da osservare per la selezione pubblica per titoli e colloquio finalizzata alla formazione di una graduatoria di personale idoneo all’assunzione a te mpo determinato in qualita' di Istruttore Tecnico Cat. C che l’Istruttore dovrà essere inserito nel Servizio Tecnico-Manutentivo; Visto: il D.Lgs 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i; il vigente regolamento comunale sull’ordinamento degli Uffici e dei Servizi; RENDE NOTO E’ indetta una PUBBLICA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO finalizzata alla costituzione di una graduatoria di personale idoneo all’assunzione a tempo determinato in qualità di Istruttore Amministrativo Tecnico Cat. C1 del CCNL Comparto Regioni e Autonomie Locali. REQUISITI: I requisiti per accedere alla selezione in oggetto, sono i seguenti: cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea. Per i concorrenti cittadini di Stati aderenti all’Unione Europea è richiesta la conoscenza parlata e scritta della lingua italiana;

Upload: st3fy182

Post on 05-Jul-2015

30 views

Category:

Business


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Bando selezione istruttore tecnico amministrativo

COMUNE DI SOLEMINIS PROVINCIA DI CAGLIARI

VIA CHIESA, 18 C.A.P. 09040 TEL. 070-7499001 FAX 070-749050 –C.F.80005100922

P.I. 01430300929 E-MAIL: [email protected]

SITO INTERNET: http://www.comune.soleminis.ca.it

SERVIZIO PERSONALE

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALLA

FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI PERSONALE IDONEO ALL’ASSUNZIONE A

TEMPO DETERMINATO IN QUALITA' DI ISTRUTTORE TECNICO AMMINISTRATIVO

CAT.C.1 PER IL SERVIZIO TECNICO-MANUTENTIVO.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

In esecuzione della propria Determinazione n. 142 del 01/07/2014

Richiamata la deliberazione della Giunta Comunale. n. 9/2014 di approvazione del

Piano di fabbisogno del personale - Triennale 2014/2016 e del piano annuale delle

Assunzioni 2014;

Considerato:

che con deliberazione della Giunta Comunale n. 46 del 27/06/2014 sono stati impartiti gli

indirizzi da osservare per la selezione pubblica per titoli e colloquio finalizzata alla

formazione di una graduatoria di personale idoneo all’assunzione a tempo determinato in

qualita' di Istruttore Tecnico Cat. C

che l’Istruttore dovrà essere inserito nel Servizio Tecnico-Manutentivo;

Visto:

il D.Lgs 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i;

il vigente regolamento comunale sull’ordinamento degli Uffici e dei Servizi;

RENDE NOTO

E’ indetta una PUBBLICA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO finalizzata alla

costituzione di una graduatoria di personale idoneo all’assunzione a tempo determinato in qualità di

Istruttore Amministrativo Tecnico Cat. C1 del CCNL Comparto Regioni e Autonomie Locali.

REQUISITI:

I requisiti per accedere alla selezione in oggetto, sono i seguenti:

cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea. Per i concorrenti cittadini

di Stati aderenti all’Unione Europea è richiesta la conoscenza parlata e scritta della lingua

italiana;

Page 2: Bando selezione istruttore tecnico amministrativo

titolo di studio: diploma di Istruzione Secondaria di Secondo grado di Geometra o Perito

Edile o equipollente o assorbente (Diploma di Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile,

Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale, Architettura o equipollenti secondo il

vecchio ordinamento universitario antecedente al DM 509/99)

ovvero Laurea specialistica in : Ingegneria Civile, Ingegneria per l’ambiente e il Territorio,

Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, Architettura e Ingegneria edile, secondo il

nuovo ordinamento universitario.

idoneità psicofisica all’impiego;

godimento dei diritti civili e politici ovvero non essere incorsi in alcune delle condizioni che,

ai sensi delle disposizioni vigenti, ne impediscono il possesso;

(per i candidati di sesso maschile): essere in regola con le norme concernenti gli obblighi

militari;

non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, che precludano l’accesso ai ruoli

della P.A.

non avere procedimenti penali in corso per fatti pregiudizievoli alla costituzione di rapporti

di lavoro con la P.A.

non essere stato destituito e dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione,

ovvero non essere stati dichiarati decaduti da altro impiego statale per averlo conseguito

mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;

Per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea è richiesto il possesso di un titolo di studio

equipollente. L’equipollenza dovrà risultare da idonea certificazione rilasciata dalle competenti

autorità. L’equipollenza dovrà essere espressamente indicata dall’interessato in sede di domanda,

con citazione del relativo decreto.

Tutti i requisiti sopra elencati devono essere posseduti, a pena di esclusione, alla data di scadenza

del termine per la presentazione della domande di ammissione alla selezione in oggetto e saranno

accertati preventivamente all’assunzione.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda di partecipazione, datata e firmata, redatta in carta semplice (secondo l’allegato

schema), deve pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 21 luglio 2014 al seguente

indirizzo Comune di SOLEMINIS – Settore AA.GG. – PERSONALE – Via Chiesa, n. 18 -09040

SOLEMINIS (CA), mediante:

PEC: all’indirizzo [email protected]. Si precisa che la domanda dovrà

essere spedita esclusivamente da un indirizzo di posta elettronica certificata;

consegna diretta all’Ufficio Protocollo, sito in Via Chiesa, 18, Soleminis, al Piano I°;

a mezzo del servizio postale con raccomandata A.R.;

agenzia di recapito autorizzata dal ministero PP.TT;

Per le domande spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento e/o tramite agenzia di

recapito non farà fede il timbro dell’Ufficio Postale e/o Agenzia accettante, ma la data dell’Ufficio

Protocollo del Comune. I candidati le cui domande, trasmesse a mezzo posta e/o agenzia di recapito

entro i termini previsti, non siano comunque pervenute al protocollo dell’Ente entro il termine di

scadenza sopra riportato, non saranno ammessi a partecipare alla procedura di mobilità.

Sulla busta contenente la domanda di ammissione o nell’oggetto in caso di P.E.C., il candidato

dovrà apporre, oltre al proprio cognome, nome e indirizzo, anche l’indicazione “Contiene

domanda per partecipare alla selezione pubblica per titoli e colloquio finalizzata alla

Page 3: Bando selezione istruttore tecnico amministrativo

formazione di una graduatoria di personale idoneo all’assunzione a tempo determinato in

qualita' di Istruttore Tecnico Amministrativo Cat. C1 per il Servizio Tecnico- Manutentivo”.

L’Amministrazione è esente da responsabilità per la dispersione della domanda di ammissione e

delle comunicazioni seguenti, dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del

concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato

nella domanda, e non risponde per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a fatto di terzi,

caso fortuito o forza maggiore.

Gli aspiranti, nella domanda, devono dichiarare sotto la propria responsabilità:

cognome e nome, luogo e la data di nascita, residenza, codice fiscale;

il possesso della cittadinanza italiana ovvero il possesso della cittadinanza in uno degli stati

membri U.E.;

il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, ovvero i motivi della non iscrizione o della

cancellazione dalle liste medesime;

di non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di

impiego con la pubblica amministrazione;

di non essere stati destituiti, dispensati dall’impiego o licenziati da una pubblica

amministrazione, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da altro impiego statale per

averlo conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;

l’idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni relative al posto da ricoprire;

il titolo di studio posseduto, con l’indicazione dell’istituto che lo ha rilasciato, della data in

cui è stato conseguito e della votazione riportata;

per i soli candidati di sesso maschile, la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari;

il possesso di eventuali titoli che danno diritto a preferenza/precedenza fra quelli previsti

dall’art. 5 del DPR 09/05/1994, n. 487;

il preciso recapito con l’esatta indicazione del numero di C.A.P. ,numero di telefono e

indirizzo di posta elettronica;

Il candidato portatore di handicap sostiene la prova d’esame con l’uso degli ausili necessari e dei

tempi aggiuntivi, eventualmente necessari, in relazione allo specifico handicap.

Nella domanda di partecipazione alla selezione il candidato deve specificare l’ausilio necessario in

relazione al proprio handicap,nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi (art. 20 della

L.5.2.1992, n. 104) ed allegare la certificazione attestante l’handicap, rilevato a seguito di

accertamento medico, così come previsto dall’art. 4 L. 104/1992.

Le dichiarazioni in merito al possesso dei requisiti di cui sopra esimono il candidato dalla

presentazione contestuale di qualsiasi documento, ai sensi della normativa vigente.

La dichiarazione di idoneità psico-fisica all’impiego è attestazione non sostituibile ai sensi del DPR

445/2000 e quindi, dovrà essere accertata al momento dell’assunzione, mediante idonea

certificazione medica.

Il Comune di Soleminis procederà a idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese dal

candidato e, nel caso di esito negativo, il dichiarante decadrà dai benefici conseguenti alla

dichiarazione risultata non veritiera, ferme restando le responsabilità penali.

La domanda deve essere sottoscritta dal candidato, pena l’inammisibilità della stessa.

Alla domanda di partecipazione i concorrenti dovranno allegare obbligatoriamente:

1) copia documento d’identità personale in corso di validità;

2) curriculum formativo e professionale, datato e sottoscritto, contenente tutte le indicazioni utili a

valutare l’attività professionale, di studio, di lavoro del concorrente, con l’esatta precisazione dei

Page 4: Bando selezione istruttore tecnico amministrativo

periodi ai quali si riferiscono le attività medesime, le collaborazioni ed ogni altro riferimento che

il concorrente ritenga di rappresentare, nel proprio interesse, per la valutazione della sua attività;

AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

La verifica della regolarità delle domande e del possesso dei requisiti ai fini dell’ammissibilità,

avverrà a cura dell’Ufficio competente.

Qualora da tale esame risultino omissioni od imperfezioni sanabili, il candidato verrà invitato a

provvedere alla regolarizzazione delle stesse.

L’elenco degli ammessi a sostenere il colloquio verrà comunicato a mezzo avviso pubblicato sul

sito web istituzionale:www.comune.soleminis.ca.it

ESCLUSIONE DALLA SELEZIONE

Costituiscono motivo di esclusione:

a) la mancanza di uno dei requisiti richiesti per la selezione;

a) l’accertamento della mancanza di uno dei requisiti richiesti, comporta in qualunque momento la

decadenza dalla nomina;

b) la mancata regolarizzazione della domanda di partecipazione.

Verranno altresì escluse le domande non sottoscritte e/o pervenute fuori termine e/o prive della

copia del documento d’identità personale in corso di validità

PROCEDURA SELETTIVA

La selezione è per titoli e colloquio

VALUTAZIONE DEI TITOLI

La Commissione dispone, complessivamente, dei seguenti punteggi:

a) punti 10 per i titoli

b) punti 30 per il colloquio ;

Ai fini della valutazione, i titoli sono suddivisi in quattro categorie ed i complessivi 10 punti ad essi riservati sono così ripartiti:

I Categoria - Titoli di studio punti: 4

II Categoria - Titoli di servizio punti: 4

III Categoria - Curriculum formativo e professionale punti: 1

IV Categoria - Titoli vari e culturali punti: 1

Totale punti 10

1a Categoria – Titoli di studio

Per l’attribuzione del punteggio del titolo di studio, la Commissione procederà secondo i criteri

contenuti nel Capo III del Regolamento Comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi

2a Categoria – Titoli di servizio

Page 5: Bando selezione istruttore tecnico amministrativo

I complessivi 4 punti disponibili per titoli di servizio prestato in posizione di ruolo e non di ruolo

alle dipendenze degli Enti facenti parte del Comparto “Regioni, Autonomie Locali”, sono così

attribuiti ex art 74 del Regolamento: a) servizio prestato con funzioni corrispondenti o equiparabili a qualifiche pari o superiori del posto a

concorso:

(per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni)

stessa qualifica o superiore punti: 0,25

b) servizio prestato con funzioni corrispondenti o equiparabili a qualifica immediatamente

inferiore a quella del posto a concorso:

(per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni)

- stessa qualifica o superiore punti: 0,10

c) servizio militare: in applicazione dell’art. 22, comma 7, della legge 24 dicembre 1986, n. 958, i periodi di effettivo servizio militare di leva, di richiamo alle armi, di ferma volontaria e di rafferma, prestati presso le Forze armate e

l’Arma dei carabinieri, sono valutati come segue:

servizio effettivo prestato con grado di sottufficiale o superiore, come servizio specifico (precedente lett.

a);

servizio effettivo prestato con grado inferiore a quello di sottufficiale o di militare o carabiniere

semplice, come servizio non specifico (precedente lett. b).

La copia del foglio matricolare dello stato di servizio costituisce l’unico documento probatorio per l’attribuzione del detto punteggio.

I servizi con orario ridotto saranno valutati con gli stessi criteri, in proporzione.

I servizi prestati in più periodi e nella medesima qualifica funzionale saranno sommati prima

dell’attribuzione del punteggio.

3a Categoria – Curriculum formativo e professionale

Valutazione del curriculum formativo e professionale: Punti 1 Nel curriculum formativo e professionale, sono valutate le attività professionali e di studio, formalmente

documentate, non riferibili ai titoli già valutati nelle precedenti categorie, idonee ad evidenziare,

ulteriormente, il livello di qualificazione professionale acquisito nell’arco della intera carriera e specifiche

rispetto alla posizione funzionale da conferire, ivi comprese idoneità e tirocini non valutabili in norme specifiche. In tale categoria rientrano le attività di partecipazione a congressi, convegni, seminari, anche

come docente o relatore, nonché gli incarichi di insegnamento conferiti da enti pubblici.

4a Categoria – Titoli vari e culturali

Valutazione dei titoli vari: Punti 1

Saranno valutati in questa categoria, a discrezione della Commissione, tutti gli altri titoli che non

siano classificabili nelle categorie precedenti.

PROVE D’ESAME

L’esame consisterà in un colloquio vertente sulle materie di seguito indicate:

nozioni sull’ordinamento istituzionale degli enti locali (D. Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.)

legislazione urbanistica – edilizia con particolare riferimento alla normativa della Regione

Autonoma della Sardegna;

normativa in materia di sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro;

legislazione in materia di lavori pubblici, servizi e forniture nella Pubblica Amministrazione.

Page 6: Bando selezione istruttore tecnico amministrativo

DIARIO E SEDE DELLA PROVA

La prova orale è fissata per il giorno 29 luglio 2014 alle ore 09,30 presso il Comune di Soleminis,

via Chiesa 18.

Nel caso il numero dei candidati presenti sia elevato, la Commissione potrà stabilire al momento un

calendario dei colloqui.

In ogni caso tutti i candidati, che hanno presentato domanda, fatta eccezione per gli esclusi, i cui

nominativi saranno pubblicati sul sito internet del Comune, dovranno presentarsi, pena l’esclusione,

nel giorno, ora e luogo sopra indicato.

Per essere ammessi a sostenere il colloquio valutativo, i candidati dovranno essere muniti, a pena

di esclusione, di carta d’identità in corso di validità o documento equipollente ai sensi dell’art. 35

comma 2 del D.P.R. 28-12-2000, n. 445.

La mancata presentazione equivarrà a rinuncia alla selezione e comporterà l’automatica esclusione.

FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA

La valutazione dei titoli, del colloquio e la formazione della graduatoria verrà effettuata da apposita

Commissione, costituita secondo i criteri stabiliti dal regolamento comunale sull’ordinamento degli

Uffici e dei Servizi.

La graduatoria di merito dei candidati è formata secondo l’ordine del punteggio finale riportato da

ciascun candidato, con l’osservanza, a parità di punti, delle preferenze previste dall’art. 5 del D.P.R.

n. 487/94 e successive modificazioni;

La graduatoria della selezione è unica e rimane efficace per tre anni dall’avvenuta approvazione. E

potrà essere utilizzata per assunzioni a tempo determinato di personale con la stessa categoria e

profilo professionale.

L’esito della selezione verrà pubblicato e reso noto all’Albo Pretorio dell’Ente e sul sito WEB

istituzionale : www.comune.soleminis.ca.it

RISERVA DELL’AMMINISTRAZIONE

L’Amministrazione comunale, ove ricorrano motivi di pubblico interesse, ha la facoltà di prorogare,

con provvedimento motivato, il termine per la scadenza del bando o di riaprirlo quando già chiuso e

non sia ancora insediata la Commissione Esaminatrice, di rettificare il bando prima dell’ammissione

degli aspiranti, per motivi di legittimità, sempre con riguardo al perseguimento di motivi di

pubblico interesse, procedendo alla ripubblicazione del bando e alla riapertura dei termini, di

abrogare, per sopravvenute o mutate circostanze di fatto, il bando medesimo, nonché di disporre in

ogni momento l’esclusione dal concorso di un candidato per difetto dei requisiti prescritti. E’ inoltre

facoltà dell’Amministrazione annullare per sopraggiunti motivi di illegittimità, il presente bando.

L’Amministrazione si riserva di procedere ad eventuali assunzioni solo ed esclusivamente se

l’assunzione, sia compatibile con le norme in materia di assunzione del personale, vigenti per gli

Enti Locali.

In tal senso l’inclusione in graduatoria non farà sorgere alcun diritto per il candidato ne’ costituirà

obbligo all’assunzione da parte dell’Amministrazione.

PARI OPPORTUNITÀ

L'Amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l'accesso al lavoro ed

il trattamento sul lavoro (Legge n. 125 del 10.04.1991).

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 30.06.2003, si informa che i dati forniti nelle domande di

partecipazione saranno raccolti presso l’Ufficio Personale del Comune di Soleminis e utilizzati con

Page 7: Bando selezione istruttore tecnico amministrativo

o senza l’ausilio di strumenti elettronici e informatici, esclusivamente per le finalità inerenti la

presente selezione pubblica

INFORMAZIONI

Copia del presente bando e fac-simile della domanda sono reperibili presso l’Ufficio Protocollo del

Comune e sul sito internet istituzionale www.comune.soleminis.ca.it.

Per eventuali chiarimenti i concorrenti potranno rivolgersi all’Ufficio Affari Generali – Settore

Personale - del Comune di Soleminis – via Chiesa, 18 TEL. 070/7499030, dal lunedì al venerdì

dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Soleminis, lì 01/07/2014

IL RESPONSABILE DEI SERIVIZI AA.GG.

F.to Dott.ssa Paola Pelliccioni