bando%20gara

5
GU/S S7 12/01/2010 7695-2010-IT Comunità europee – Servizi – Procedura aperta 1/5 12/01/2010 S7 ted.europa.eu Comunità europee – Servizi – Procedura aperta Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea 1/5 I-Campobasso: Servizi connessi alla gestione 2010/S 7-007695 BANDO DI GARA Servizi SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Regione Molise - Direzione Generale III Lavoro, Formazione Professionale, Promozione e Tutela Sociale, Istruzione, Politiche Agricole, Forestali, Politiche della Montagna e Pesca Produttiva, via Toscana, 51, All'attenzione di: Dr. Antonio Francioni, 86100 Campobasso, ITALIA. Tel. +39 0874424305. E-mail: [email protected]. Fax +39 0874424320. Indirizzo(i) internet: Amministrazione aggiudicatrice: www.regione.molise.it. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati. Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati. I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ: Autorità regionale o locale. Servizi generali delle amministrazioni pubbliche. L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO II.1) DESCRIZIONE II.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice: Gara per l’affidamento di servizi di assistenza tecnica e gestionale alla direzione agricoltura della Regione Molise. II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi: Servizi. Categoria di servizi: N. 11. II.1.3) L'avviso riguarda: Un appalto pubblico. II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro: II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: Oggetto dell’affidamento è la fornitura di assistenza tecnica all’Autorità di Gestione, al Dirigente/i del Servizio Regionale interessato e agli eventuali responsabili di Assi/misura, in ordine all’attuazione del PSR Molise 2007-2013 per le attività di preparazione, gestione e attuazione, sorveglianza, monitoraggio, informazione e controllo. II.1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti): 79420000. II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP):

Upload: michele-petraroia

Post on 10-Mar-2016

212 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: Oggetto dell’affidamento è la fornitura di assistenza tecnica all’Autorità di Gestione, al Dirigente/i del Servizio Regionale interessato e agli eventuali responsabili di Assi/misura, in ordine all’attuazione del PSR Molise 2007-2013 per le attività di preparazione, gestione e attuazione, sorveglianza, monitoraggio, informazione e controllo. Comunità europee – Servizi – Procedura aperta 1/5 BANDO DI GARA 2010/S 7-007695 1/5

TRANSCRIPT

Page 1: Bando%20Gara

GU/S S712/01/2010 7695-2010-IT

Comunità europee – Servizi – Procedura aperta 1/5

12/01/2010 S7 ted.europa.eu

Comunità europee – Servizi – Procedura apertaSupplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea

1/5

I-Campobasso: Servizi connessi alla gestione

2010/S 7-007695

BANDO DI GARA

Servizi

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICEI.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO:

Regione Molise - Direzione Generale III Lavoro, Formazione Professionale, Promozione e Tutela Sociale,Istruzione, Politiche Agricole, Forestali, Politiche della Montagna e Pesca Produttiva, via Toscana, 51,All'attenzione di: Dr. Antonio Francioni, 86100 Campobasso, ITALIA. Tel. +39 0874424305. E-mail:[email protected]. Fax +39 0874424320.Indirizzo(i) internet:Amministrazione aggiudicatrice: www.regione.molise.it.Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati.Il capitolato d'oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivoe per il sistema dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati.Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I punti di contatto sopra indicati.

I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ:Autorità regionale o locale.Servizi generali delle amministrazioni pubbliche.L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no.

SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTOII.1) DESCRIZIONEII.1.1) Denominazione conferita all'appalto dall'amministrazione aggiudicatrice:

Gara per l’affidamento di servizi di assistenza tecnica e gestionale alla direzione agricoltura della RegioneMolise.

II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi:Servizi.Categoria di servizi: N. 11.

II.1.3) L'avviso riguarda:Un appalto pubblico.

II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro:II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti:

Oggetto dell’affidamento è la fornitura di assistenza tecnica all’Autorità di Gestione, al Dirigente/i del ServizioRegionale interessato e agli eventuali responsabili di Assi/misura, in ordine all’attuazione del PSR Molise2007-2013 per le attività di preparazione, gestione e attuazione, sorveglianza, monitoraggio, informazione econtrollo.

II.1.6) CPV (Vocabolario comune per gli appalti):79420000.

II.1.7) L'appalto rientra nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici (AAP):

Page 2: Bando%20Gara

GU/S S712/01/2010 7695-2010-IT

Comunità europee – Servizi – Procedura aperta 2/5

12/01/2010 S7 ted.europa.eu

Comunità europee – Servizi – Procedura apertaSupplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea

2/5

Sì.

II.1.8) Divisione in lotti:No.

II.1.9) Ammissibilità di varianti:No.

II.2) QUANTITATIVO O ENTITÀ DELL'APPALTOII.2.1) Quantitativo o entità totale:

2 000 000.

II.2.2) Opzioni:No.

II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE:Periodo in mesi: 66 (dall'aggiudicazione dell'appalto).

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICOIII.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTOIII.1.1) Cauzioni e garanzie richieste:

Fidejussione bancaria o assicurativa per importo pari al 2 % dell'importo posto a base d'asta.

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili inmateria:

III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatariodell'appalto:Raggruppamento Temporaneo di Imprese, Consorzio o GEIE ai sensi dell'art. 37 del D.Lgs. 163/06.

III.1.4) Altre condizioni particolari cui è soggetta la realizzazione dell'appalto:No.

III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONEIII.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel

registro commerciale:Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Istanza di partecipazione in regola conla vigente normativa in materia di bollo contenente:a) copia dell’atto costitutivo nonché dello statuto vigente;b) certificato di iscrizione al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A., oppure, in alternativa, dichiarazionesostitutiva di certificazione resa dal legale rappresentante ai sensi dell’articolo 46 del DPR. n. 445/2000, aventeil seguente contenuto minimo:1. numero e data di iscrizione al Registro delle Imprese;2. denominazione e forma giuridica;3. indirizzo sede legale;4. nominativo/i del/i legale/i rappresentante/i;5. oggetto sociale;6. durata (se stabilita).Nel caso di soggetti non tenuti all’iscrizione al Registro delle Imprese, ciò dovrà essere espressamente attestatoin apposita dichiarazione sostitutiva di certificazione, nella quale dovranno essere forniti gli stessi elementiindividuati ai punti 2, 3, 4, 5 e 6 di cui al suesteso elenco.

Page 3: Bando%20Gara

GU/S S712/01/2010 7695-2010-IT

Comunità europee – Servizi – Procedura aperta 3/5

12/01/2010 S7 ted.europa.eu

Comunità europee – Servizi – Procedura apertaSupplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea

3/5

c) dichiarazione sostitutiva di atto notorio, resa dal legale rappresentante ai sensi dell'articolo 47 del DPR.445/2000, attestante la non ricorrenza di alcuna delle condizioni di esclusione previste dall'articolo 38 del D.Lgs.163/2006;d) dichiarazione sostitutiva di atto notorio, resa dal legale rappresentante, ai sensi dell'articolo 47 del DPR.445/2000, attestante l'ottemperanza alle prescrizioni di cui alla legge 68/1999 (sul diritto al lavoro dei disabili) o,altrimenti, qualora ricorra, la non soggezione agli obblighi discendenti dalla legge medesima e le ragioni di talenon soggezione;e) dichiarazione sostitutiva di certificazione, resa dal legale rappresentante ai sensi dell’articolo 46 delDPR. n. 445/2000, avente ad oggetto il nominativo del legale rappresentante e l’idoneità dei suoi poteri allasottoscrizione degli atti di gara (si potrà prescindere da tale dichiarazione solamente nel caso in cui l'idoneità deipoteri del sottoscrittore risulti in via inequivoca dalla certificazione camerale, o relativa dichiarazione sostitutiva,di cui alla precedete lettera b]);f) dichiarazione sostitutiva di atto notorio, resa dal legale rappresentante ai sensi dell'articolo 47 del DPR.445/2000, nella quale sia attestato, in alternativa:—·che il soggetto proponente non si è avvalso di piano individuale di emersione previsto all’articolo 1-bis dellalegge 383/2001,—·che il soggetto proponente si è avvalso di piano individuale di emersione previsto all’articolo 1-bis della legge383/2001, ma che tale piano è pervenuto a conclusione.g) ai sensi e secondo i termini di cui all'articolo 75 del D.Lgs. 163/2006, documentazione che comprovil’avvenuta costituzione di cauzione provvisoria a garanzia dell'offerta, per importo garantito pari al 2 %dell’importo a base di gara al netto dell'IVA - fatto salvo quanto stabilito al comma 7 dell’articolo 75 cit. -e per una durata di almeno 180 gg. dal termine ultimo per la presentazione delle offerte, corredata altresìdell’impegno di un fidejussore a rilasciare la garanzia per l'esecuzione del contratto, di cui all'articolo 113 delD.Lgs. 163/2006;h) la documentazione richiesta a riprova dell'avvenuto versamento della contribuzione di gara, secondo i terminimeglio specificati nel capitolato.

III.2.2) Capacità economica e finanziaria:Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: A dimostrazione del possessodi adeguata capacità economica e finanziaria, dovrà essere presentata dichiarazione sostitutiva di attonotorio, resa dal legale rappresentante ai sensi dell'articolo 47 del DPR. 445/2000, nella quale sia attestato ilvolume d’affari (fatturato) globale riportato dall’impresa negli esercizi 2006-2007-2008: tale volume, a pena diesclusione, non dovrà essere complessivamente inferiore per il detto triennio all'importo posto a base d'asta(IVA esclusa) della presente procedura, moltiplicato per il coefficiente 1,5.

III.2.3) Capacità tecnica:Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:A dimostrazione del possesso di adeguata capacità tecnica, dovrà essere presentata dichiarazione sostitutiva diatto notorio, resa dal legale rappresentante ai sensi dell'articolo 47 del DPR. 445/2000, nella quale sia attestatoche il soggetto proponente ha avuto affidati ed ha eseguito, nel triennio precedente alla data di pubblicazionedel bando sulla G.U. dell’Unione Europea (se in corso vale la quota parte eseguita), incarichi per l’espletamentodi servizi corrispondenti od analoghi a quelli oggetto del presente capitolato, per un importo (IVA esclusa)complessivamente non inferiore all'importo posto a base d'asta (IVA esclusa) della presente procedura, conannesso elenco di tali servizi, dal quale deve risultare l'oggetto, i destinatari, l'importo e il periodo di esecuzionedei servizi stessi. Si specifica che verranno considerati analoghi unicamente i servizi di assistenza tecnica egestionale svolti con riferimento a Programmi dei Fondi Strutturali Europei).

III.2.4) Appalti riservati:

Page 4: Bando%20Gara

GU/S S712/01/2010 7695-2010-IT

Comunità europee – Servizi – Procedura aperta 4/5

12/01/2010 S7 ted.europa.eu

Comunità europee – Servizi – Procedura apertaSupplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea

4/5

No.

III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZIIII.3.1) La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione?:

No.

III.3.2) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche professionali delle persone incaricatedella prestazione del servizio:Sì.

SEZIONE IV: PROCEDURAIV.1) TIPO DI PROCEDURAIV.1.1) Tipo di procedura:

Aperta.

IV.1.2) Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un’offerta:IV.1.3) Riduzione del numero di operatori durante il negoziato o il dialogo:IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONEIV.2.1) Criteri di aggiudicazione:

Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati di seguito:1. Completezza e articolazione nonchè rispondenza funzionale dell’offerta alle esigenze rappresentate nelcapitolato. Ponderazione: 30.2. Caratteristiche funzionali ed operative del gruppo di lavoro proposto. Ponderazione: 30.3. Adeguatezza di metodologie e dispositivi di interrelazione con l'Amministrazione committente. Ponderazione:5.4. Evidenza, tracciabilità e trasferibilità all’Amministrazione di metodologie e dispositivi impiegati. Ponderazione:5.5. Prezzo. Ponderazione: 30.

IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica:No.

IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVOIV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall’amministrazione aggiudicatrice:IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto:

No.

IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare oppure il documentodescrittivo:Documenti a pagamento: no.

IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione:1.3.2010 - 13:00.

IV.3.5) Data di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare:IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte/domande di partecipazione:

Italiano.

IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta:Periodo in giorni: 180 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte).

IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte:Data: 5.3.2010 - 11:00.

Page 5: Bando%20Gara

GU/S S712/01/2010 7695-2010-IT

Comunità europee – Servizi – Procedura aperta 5/5

12/01/2010 S7 ted.europa.eu

Comunità europee – Servizi – Procedura apertaSupplemento alla Gazzetta ufficiale dell´Unione europea

5/5

Luogo: Campobasso.Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: sì.Legali rappresentanti o persone autorizzate mediante regolare delega.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONIVI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO:

No.

VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI COMUNITARI:Sì.Indicare il progetto/programma: Programma di Sviluppo Rurale della Regione Molise 2007-2013.

VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI:Copia del capitolato speciale del disciplinare di gara e dello schema di contratto potranno essere gratuitamenteritirate presso l'amministrazione di cui al punto I.1 del presente bando.Bando, capitolato speciale di gara e schema di contratto sono comunque disponibili sul sito della RegioneMolise www.regione.molise.it nella sezione Avvisi, bandi, concorsi e sul sito della Direzione Generale IIIwww.dg3molise.it nella sezione ultimi avvisi. Il contributo per la partecipazione alla gara, alla quale è statoattribuito il CIG 0379648F6C è pari ad 70 EUR.Metodo di aggiudicazione e criteri di valutazione meglio specificati nell'art 8 del disciplinare di gara.Modalità di partecipazione di RTI, Consorzi e GEIE, come indicato nei paragrafi 6.6 e 6.7 del disciplinare digara.

VI.4) PROCEDURE DI RICORSOVI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso:VI.4.2) Presentazione di ricorso:VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione di ricorso:VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO:

8.1.2010.