benvenuti a festinparco 2016...e presentazione del progetto di centralina idroelettrica sala foledor...

2
Venerdì 9 settembre SAN GIOVANNI AL NATISONE ore 17.00 Il Parco delle storie Letture per bimbi 4-8 anni a cura dei Vocidistorie Biblioteca civica Villa De Brandis Sabato 10 settembre MANZANO ore 10.00 CONVEGNO PARCHI E GREEN ECONOMY e presentazione del progetto di Centralina idroelettrica Sala Foledor (accanto al Municipio) CHIOPRIS VISCONE ore 18.00 ACQUE di superficie ACQUE di profondità Geologia e carsismo del Natisone Ex scuole elementari - Via Nazario Sauro, 10 A cura del Circolo speleologico idrologico friulano Domenica 11 settembre PREMARIACCO ore 17.00 CONFERENZA PPR - Piano Paesaggistico Regionale con l’Assessore Regionale alle Infrastrutture e Territorio MARIA GRAZIA SANTORO Chiesa di San Silvestro MANZANO - CHIOPRIS VISCONE TRIVIGNANO UDINESE ore 09.30 Ciclo turistica verso la confluenza Torre-Natisone Partenza da Manzano, Chiopris-Viscone, Clauiano, Trivignano Udinese con rientro a Manzano Informazioni: www.natisoneinbici.it Cell. 328.8560 525 - e-mail: [email protected] TRIVIGNANO UDINESE Località Merlana ore 10.00 - 12.00 e 16.00 - 18.00 Visita all’Azienda zootecnica LI.RE.STE. con degustazione e acquisto di prodotti Informazioni Cell. 348.4956 653 - 340.9707 018 BENVENUTI A FESTINPARCO 2016 La terza edizione di FESTINPARCO vuole essere una ce- lebrazione. Celebrare, gioire per i risultati ottenuti. Dal 21 luglio 2014, data di presentazione del progetto per l’istituzione del Parco fluviale transfrontaliero del Natisone, sono stati fatti i primi passi, fondamentali, verso il traguardo finale. Insieme stiamo delineando e costruendo una nuova comunità, ideale, sociale ed economica: la comunità del Natisone. Essa trova nel fiume il tratto distintivo ed identitario, il substrato ideale che armonizza le differen- ze e le rende ricchezza diffusa. Ora ci attende una nuova sfida: stringere un patto di comunità. Questo è, in sostanza, il Contratto di Fiume. Definire insieme i valori da porre alla base del progetto Parco. Tradurre i valori in principi cardine per la proget- tazione del nostro futuro. Mediare tra le esigenze par- ticolari per giungere alla definizione condivisa dell’inte- resse più ampio della collettività e perseguirlo. Un’impresa! Possibile e non rinviabile. Attraverso il Contratto di Fiume i cittadini, gli imprendi- tori, gli amministratori, partecipano e concorrono a rea- lizzare la conservazione e valorizzazione del patrimonio ambientale ed a costruire lo sviluppo economico soste- nibile. Un’avventura entusiasmante! Un’occasione imperdibile di crescita personale e collettiva. FESTINPARCO celebra questa possibilità e la rende con- creta e visibile. Grazie ai tanti operosi volontari che hanno ideato e re- alizzato le molte iniziative in programma, il Parco del Natisone sta prendendo forma, con tutte le suggestio- ni di un sogno che al mattino può trasformarsi in una splendida realtà. Claudia Chiabai Presidente Associazione “Parco del Natisone” [email protected] Cell. 349.5865 134 - Associazione Parco del Natisone Per donazioni a sostegno del progetto: IBAN IT 90M05 484637 400255 7700 5936 2-3-4 e 8-9-10-11 Settembre 2016 Progetto Parco fluviale transfrontaliero del Natisone

Upload: others

Post on 25-Sep-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: BENVENUTI A FESTINPARCO 2016...e presentazione del progetto di Centralina idroelettrica Sala Foledor (accanto al Municipio) ChIOPrIS VISCONE ore 18.00 ACQUE di superficie ACQUE di

Venerdì 9 settembreSAN GIOVANNI AL NATISONEore 17.00 Il Parco delle storieLetture per bimbi 4-8 anni a cura dei VocidistorieBiblioteca civica Villa De Brandis

Sabato 10 settembreMANZANOore 10.00 CONVEGNO PArChI E GrEEN ECONOMy e presentazione del progetto di Centralina idroelettricaSala Foledor (accanto al Municipio)

ChIOPrIS VISCONEore 18.00 ACQUE di superficie ACQUE di profonditàGeologia e carsismo del NatisoneEx scuole elementari - Via Nazario Sauro, 10A cura del Circolo speleologico idrologico friulano

Domenica 11 settembre PrEMArIACCOore 17.00 CONfErENZA PPr - Piano Paesaggistico regionale con l’Assessore Regionale alle Infrastrutture e Territorio MARIA GRAZIA SANTOROChiesa di San Silvestro

MANZANO - ChIOPrIS VISCONETrIVIGNANO UDINESEore 09.30 Ciclo turistica verso la confluenza Torre-Natisone Partenza da Manzano, Chiopris-Viscone, Clauiano, Trivignano Udinese con rientro a ManzanoInformazioni: www.natisoneinbici.itCell. 328.8560 525 - e-mail: [email protected]

TrIVIGNANO UDINESELocalità Merlanaore 10.00 - 12.00 e 16.00 - 18.00 Visita all’Azienda zootecnica LI.RE.STE. con degustazione e acquisto di prodottiInformazioni Cell. 348.4956 653 - 340.9707 018

BENVENUTI A FESTINPARCO 2016

La terza edizione di FESTINPARCO vuole essere una ce-lebrazione. Celebrare, gioire per i risultati ottenuti.Dal 21 luglio 2014, data di presentazione del progetto per l’istituzione del Parco fluviale transfrontaliero del Natisone, sono stati fatti i primi passi, fondamentali, verso il traguardo finale.Insieme stiamo delineando e costruendo una nuova comunità, ideale, sociale ed economica: la comunità del Natisone. Essa trova nel fiume il tratto distintivo ed identitario, il substrato ideale che armonizza le differen-ze e le rende ricchezza diffusa. Ora ci attende una nuova sfida: stringere un patto di comunità.Questo è, in sostanza, il Contratto di Fiume.Definire insieme i valori da porre alla base del progetto Parco. Tradurre i valori in principi cardine per la proget-tazione del nostro futuro. Mediare tra le esigenze par-ticolari per giungere alla definizione condivisa dell’inte-resse più ampio della collettività e perseguirlo.Un’impresa! Possibile e non rinviabile.Attraverso il Contratto di Fiume i cittadini, gli imprendi-tori, gli amministratori, partecipano e concorrono a rea-lizzare la conservazione e valorizzazione del patrimonio ambientale ed a costruire lo sviluppo economico soste-nibile.Un’avventura entusiasmante! Un’occasione imperdibile di crescita personale e collettiva.FESTINPARCO celebra questa possibilità e la rende con-creta e visibile.Grazie ai tanti operosi volontari che hanno ideato e re-alizzato le molte iniziative in programma, il Parco del Natisone sta prendendo forma, con tutte le suggestio-ni di un sogno che al mattino può trasformarsi in una splendida realtà.

Claudia ChiabaiPresidente Associazione “Parco del Natisone”

[email protected] Cell. 349.5865 134 - Associazione Parco del Natisone

Per donazioni a sostegno del progetto:IBAN IT 90M05 484637 400255 7700 5936

2-3-4 e 8-9-10-11Settembre 2016

Prog

etto

Par

co fl

uvia

le t

rans

fron

talie

ro d

el N

atis

one

Page 2: BENVENUTI A FESTINPARCO 2016...e presentazione del progetto di Centralina idroelettrica Sala Foledor (accanto al Municipio) ChIOPrIS VISCONE ore 18.00 ACQUE di superficie ACQUE di

Venerdì 2 settembreMANZANOore 18.30 Inaugurazione collettiva d’arte Sinergie emozionaliATELIER FANTINI - Via Fermi, 20Esposizione dal 3 all’11 settembre Sabato e domenica 10.00 - 12.00, 15.30 alle 18.00

Sabato 3 settembreCIVIDALE DEL frIULIore 07.00 hypo Trekking - Due giorni sulle hypo vie delle Valli del Natisone da Cividale a TaipanaRitrovo Via Firmano Circle Farm di Franco VecchiuttiInformazioni Cell. 347.9419 687

VISITE GEMELLE in collaborazione con l’Amministrazione di Caporetto/Kobarid ore 08.30 Ritrovo Caporetto piazza del Municipio/Občina di Ca-poretto. Partenza bus navetta per visita centro storico Cividaleore 09.30 Ritrovo Cividale Belvedere sul Natisone. Partenza bus navetta per visita Museo della Grande guerra a Caporetto e Mu-seo di Prossenicco a Taipana.Informazioni Cell. 349.5865 134

ore 10.00 CONVEgNO: UN CONTRATTO dI FIUME PER IL NATISONEcon l’Assessore Regionale all’Ambiente ed Energia SARA VITOCentro San Francesco - Sala Brosadola

ore 12.30 - 14.30 Concorso Barman - ideazione NATISO DrinkLoggia Caffè San Marco

ore 15.00 Visita guidata al depuratore ex SIfORitrovo ponte sul torrente Ellero - Strada Statale 54In collaborazione con Acquedotto PoianaFattoria didattica Il Giardino del Chiostro - Via Firmano, 7

ore 15.00 - 17.30 Visita all’ex monastero di San Giorgio e hortus conclusus. Apertura labirinto commestibileore 18.00 Le parole dell’acqua - fiumi del cielo, fiumi della terraNarrazione sotto le stelle presso l’osservatorio astronomicoInformazioni Cell. 339.7245 085

SAN PIETrO AL NATISONEore 16.00 - 18.00 Visita Museo di paesaggi e narrazioni SMO Slovensko Multimedialno Okno di San Pietro al Natisone

PrEMArIACCODal 27 agosto al 24 settembre Sabato e domenica 10.00 - 12.00 e 15.00 - 18.00Mostra I nostri nonni in grigioverde eventi e personaggi di Pre-mariacco nella Grande Guerra Antica chiesa di San SilvestroOrganizzazione Amministrazione Comunale di Premariacco

ore 18.00 Esposizione scultura Il Cardinale di giacomo Manzù Posa prima pietra del Museo in BraidaLocalità Leproso - Casa Copetti

Domenica 4 settembrePULfErO Località Stupizza - Villaggio degli orsiore 10.30 La merenda dell’orso per grandi e picciniore 11.00 Visite guidate al Centro, video e laboratori per bambiniore 13.00 - 14.00 Pranzo a cura della Pro loco Natisoneore 14.00 Caccia ai tesori dell’Orso - attività per adulti e bambiniore 15.30 Visita alla Grotta di San Giovanni d’Antro con operato-re della Pro loco Natisone. Prenotazioni obbligatorie Cell. 339.1788 597Nel corso della giornata degustazione e acquisto dei prodotti tipici delle Valli del Natisone: gubane, strucchi, succo e strudel di mele, cachi e mele disidratati.

Località Tarcetta ore 09.30 partenza camminata al castagno secolare e chiesetta di San donato. Ritrovo piazzale ex latteriaore 11.30 Santa Messaore 13.00 Pranzo presso l’area ristoroPrenotazioni Cell. 335.6369 150 - Associazione “Tarcetta”

SAN PIETrO AL NATISONEore 10.30 - 12.00 Apertura Museo di paesaggi e narrazioni SMO Slovensko Multimedialno Okno di San Pietro al Natisoneore 17.00 Parole e musica/ Besede in glasba presso piazzetta SMOa cura dell’Istituto per la cultura slovena Inštitut za slovensko kulturo

CIVIDALE DEL frIULIore 08.30 - 19.00 domenica al MuseoIngresso gratuito al Museo Archeologico Nazionale di Cividaleore 17.30 Trieste Flute Ensemble “La Via della Seta” concerto di musiche centro-asiatiche ispirate alla Via della Seta

ore 09.00 Primo giro - ore 15.00 Secondo girofESTINDOG camminata a sei zampe con gli amici cani Presenti educatori cinofili e veterinario. Ritrovo sul Belvedere, anello naturalistico sud del NatisoneIscrizioni: IL VERdE in Borgo di PonteTel. 0432.732276 - e-mail: [email protected]

ore 09.30 Partenza Cicloturistica Cividale/Pulfero/CividaleRaduno Belvedere destinazione Specognis/Loch di Pulfero ore 12.30 Pranzo a Tarcetta e rientroLa partecipazione alle cicloturistiche è gratuitaInformazioni www.natisoneinbici.ite-mail: [email protected] - Cell. 328.8560 525

ore 14.00 - 17.00 fattoria didattica Il Giardino del Chiostro - Via Firmano, 7Visita all’ex monastero di San Giorgio, hortus conclusus e labirinto commestibileInformazioni Cell. 339.7245 085

Attiva sul Belvedere l’area ristoro e promozione prodotti locali

PrEMArIACCOLocalità Leprosoore 10.00 - 12.00 e 16.00 - 18.00 Visita guidata a Casa e Braida Copetti con esposizione della scultura Il Cardinale di Giacomo ManzùInformazioni Cell. 335.8096 532

Giovedì 8 settembreSAN GIOVANNI AL NATISONEVilla De Brandisore 17.30 Pino Mucchiut presentazione video per ricordare, valorizzare e diffondere l’opera dell’artistaa cura del Comune di San Giovanni al Natisone e ERPAC - Ente Regionale per il Patrimonio Culturale del FVG

ww

w.p

ublic

ad.it

- U

dine