biblioteca del museo storico dell’oro italianodell’eni (1993). * * * * * buona parte del...

240
1 BIBLIOTECA DEL MUSEO STORICO DELL’ORO ITALIANO PRESENTAZIONE La Biblioteca del Museo Storico dell’Oro Italiano raccoglie libri, opuscoli e manoscritti che riguardano il minerale oro, i minerali che generalmente lo accompagnano e le attività minerarie che li hanno interessati, con particolare riguardo all’Italia. I materiali sono stati raccolti nel corso della cinquantennale attività di ricerca storica ed esplorativa del dott. Giusdeppe Pipino: gli “sconfinamenti”, talora soltanto apparenti, talora sostanziali, sono dovuti ai suoi diversi interessi e alla necessità di conoscere meglio storia e natura di alcune località. Dato che lo scopo era quello di avere alla mano quanto potesse servire per specifiche ricerche minerarie, oltre agli originali, quando possibile, sono state raccolte anche fotocopie di pubblicazioni e di documenti, in biblioteche ed archivi non soltanto italiani: da notare che oggi molti degli originali sono esclusi dalla riproduzione, altri sono introvabili, per cui le fotocopie possedute vanno a sostituirli e costituiscono delle rarità che vanno ad arricchire i non pochi esemplari originali rari, se non unici, posseduti dalla Biblioteca. Per lo stesso scopo si è preferito estrarre quanto interessava da libri e riviste, talora anche materialmente: per questa ragione i periodici moderni maggiormente utilizzati non sono stati conservati, se non nel caso di numeri monografici. Talvolta la pubblicazione estratta si riduce ad una pagina o anche meno, ma si tratta dell’unica parte interessante e disponibile per l’argomento trattato. Sono state privilegiate le pubblicazioni più antiche cercando, quando possibile, di risalire alle fonti delle notizie e di acquisirne copia: sono state trascurate, invece, molte pubblicazioni recentissime che, oltre a riproporre dati triti e ritriti, molto spesso forniscono errate indicazioni bibliografiche o non tengono conto delle informazioni precedenti, quando non le sconvolgono intenzionalmente per avvalorare tesi preconcette, come la presunta origine sinsedimentaria dei giacimenti metalliferi (vedi, per la Liguria BRIGO, FERRARIO, ZUFFARDI, per la Toscana TANELLI, per la Sardegna FIORI e compagni). E, a proposito delle due ultime regioni, è stata limitata la raccolta degli scritti sull’oro “invisibile”, degli stessi autori, trattandosi di innumerevoli pubblicazioni ripetitive che smentiscono le loro tesi precedenti, non aggiungono molto a quanto pubblicato in precedenza dal dott. Pipino (1988, 1989) e si guardano bene dal riconoscere i loro precedenti errori e la priorità delle altrui scoperte. E, a proposito di quest’ultimo aspetto, piace segnalare l’ennesimo imbroglio di “quelli della RIMIN”: le informazioni sull’oro epitermale di LEONARDELLI e SUARDI sono riferite con data 1988, quando è noto che nel Workshop, tenuto a Castel Ivano di Trento, in quell’anno, gli Autori citati non toccarono affatto l’argomento, tranne poi aggiungerlo nel volume pubblicato nel 1990, a Roma, nel quale sono citati scritti fino allo stesso anno (1990), ma non quelle del dott. Pipino (1988 e 1989), dalle quali sono palesemente tratte le informazioni in questione. Delle “Convenzioni per Ricerche di Base” eseguite dalla RIMIN per conto del Ministero dell’Industria, in tutt’Italia, sono conservate soltanto alcune parti, reperite per confronti, non avendo ritenuto utile procurare copia di tutte le altre, sia per l’enorme mole della documentazione, sia per la sua completa inutilità. La cosa va chiarita perché capita di trovarne citate alcune, come se si trattasse di ricerche serie. A partire dal 1984, in periodi non sospetti, il dott. Pipino dovette esaminare quelle relative alla Calabria, al Trentino e alla Toscana Meridionale per conto della COMINCO, che era stata invitata dal Ministero a proporre programmi di ricerca più avanzati, rispetto a quelli presentati dalla società canadese, in quanto la fase geochimica preliminare sarebbe già stata eseguita dalla RIMIN: bastarono pochi approfondimenti per provare che l’ubicazione dei campioni raccolti e analizzati era del tutto campata in aria e che i risultati delle analisi chimiche non corrispondevano ai relativi minerali. La cosa fu riconosciuta, per tutte le tre aree interessate, e il Ministero dovette ritornare sui suoi passi (come risulta dagli atti ufficiali dei relativi permessi poi ottenuti dalla COMINCO Italia). In effetti, i prelievi di campagna erano stati eseguiti da studenti o neo-laureati privi di esperienza e le analisi erano state eseguite da laboratori messi su in fretta e furia da persone

Upload: others

Post on 21-May-2020

40 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

1

BIBLIOTECA DEL MUSEO STORICO DELL’ORO ITALIANO

PRESENTAZIONE

La Biblioteca del Museo Storico dell’Oro Italiano raccoglie libri, opuscoli e manoscritti che riguardano il minerale oro, i minerali che generalmente lo accompagnano e le attività minerarie che li hanno interessati, con particolare riguardo all’Italia. I materiali sono stati raccolti nel corso della cinquantennale attività di ricerca storica ed esplorativa del dott. Giusdeppe Pipino: gli “sconfinamenti”, talora soltanto apparenti, talora sostanziali, sono dovuti ai suoi diversi interessi e alla necessità di conoscere meglio storia e natura di alcune località.

Dato che lo scopo era quello di avere alla mano quanto potesse servire per specifiche ricerche minerarie, oltre agli originali, quando possibile, sono state raccolte anche fotocopie di pubblicazioni e di documenti, in biblioteche ed archivi non soltanto italiani: da notare che oggi molti degli originali sono esclusi dalla riproduzione, altri sono introvabili, per cui le fotocopie possedute vanno a sostituirli e costituiscono delle rarità che vanno ad arricchire i non pochi esemplari originali rari, se non unici, posseduti dalla Biblioteca. Per lo stesso scopo si è preferito estrarre quanto interessava da libri e riviste, talora anche materialmente: per questa ragione i periodici moderni maggiormente utilizzati non sono stati conservati, se non nel caso di numeri monografici. Talvolta la pubblicazione estratta si riduce ad una pagina o anche meno, ma si tratta dell’unica parte interessante e disponibile per l’argomento trattato. Sono state privilegiate le pubblicazioni più antiche cercando, quando possibile, di risalire alle fonti delle notizie e di acquisirne copia: sono state trascurate, invece, molte pubblicazioni recentissime che, oltre a riproporre dati triti e ritriti, molto spesso forniscono errate indicazioni bibliografiche o non tengono conto delle informazioni precedenti, quando non le sconvolgono intenzionalmente per avvalorare tesi preconcette, come la presunta origine sinsedimentaria dei giacimenti metalliferi (vedi, per la Liguria BRIGO, FERRARIO, ZUFFARDI, per la Toscana TANELLI, per la Sardegna FIORI e compagni). E, a proposito delle due ultime regioni, è stata limitata la raccolta degli scritti sull’oro “invisibile”, degli stessi autori, trattandosi di innumerevoli pubblicazioni ripetitive che smentiscono le loro tesi precedenti, non aggiungono molto a quanto pubblicato in precedenza dal dott. Pipino (1988, 1989) e si guardano bene dal riconoscere i loro precedenti errori e la priorità delle altrui scoperte. E, a proposito di quest’ultimo aspetto, piace segnalare l’ennesimo imbroglio di “quelli della RIMIN”: le informazioni sull’oro epitermale di LEONARDELLI e SUARDI sono riferite con data 1988, quando è noto che nel Workshop, tenuto a Castel Ivano di Trento, in quell’anno, gli Autori citati non toccarono affatto l’argomento, tranne poi aggiungerlo nel volume pubblicato nel 1990, a Roma, nel quale sono citati scritti fino allo stesso anno (1990), ma non quelle del dott. Pipino (1988 e 1989), dalle quali sono palesemente tratte le informazioni in questione.

Delle “Convenzioni per Ricerche di Base” eseguite dalla RIMIN per conto del Ministero dell’Industria, in tutt’Italia, sono conservate soltanto alcune parti, reperite per confronti, non avendo ritenuto utile procurare copia di tutte le altre, sia per l’enorme mole della documentazione, sia per la sua completa inutilità. La cosa va chiarita perché capita di trovarne citate alcune, come se si trattasse di ricerche serie. A partire dal 1984, in periodi non sospetti, il dott. Pipino dovette esaminare quelle relative alla Calabria, al Trentino e alla Toscana Meridionale per conto della COMINCO, che era stata invitata dal Ministero a proporre programmi di ricerca più avanzati, rispetto a quelli presentati dalla società canadese, in quanto la fase geochimica preliminare sarebbe già stata eseguita dalla RIMIN: bastarono pochi approfondimenti per provare che l’ubicazione dei campioni raccolti e analizzati era del tutto campata in aria e che i risultati delle analisi chimiche non corrispondevano ai relativi minerali. La cosa fu riconosciuta, per tutte le tre aree interessate, e il Ministero dovette ritornare sui suoi passi (come risulta dagli atti ufficiali dei relativi permessi poi ottenuti dalla COMINCO Italia). In effetti, i prelievi di campagna erano stati eseguiti da studenti o neo-laureati privi di esperienza e le analisi erano state eseguite da laboratori messi su in fretta e furia da persone

2

ed enti collegati alla RIMIN o ad altre società del Gruppo ENI. In seguito ci si rese conto che le Ricerche di Base eseguite dalla RIMIN e quelle operative eseguite da altre società del Gruppo (SAMIM, AGIP Miniere, ecc.) dovevano nascondere qualche imbroglio, dato l’enorme impiego di denaro pubblico, spropositato rispetto alle operazioni eseguite e ai risultati ottenuti, cosa più volte denunciata pubblicamente dal dott. Pipino, sia con varie lettere ai diretti interessati, sia attraverso sue pubblicazioni (1989, 1992). Al tempo non era ancora emerso quello che doveva invece essere ben noto agli addetti, e cioè che buona parte delle risorse stanziate dal Ministero finivano nelle mai di uomini e partiti politici: tutto venne alla luce con lo scandalo “Tangentopoli” e con l’inizio dell’inchiesta “Mani Pulite” (1992), che portarono all’arresto e al suicidio in carcere del presidente dell’ENI (1993).

* * * * * Buona parte del materiale raccolto riguarda ovviamente Piemonte e Valle d’Aosta, le nostre

classiche regioni “aurifere”, e, per tempi recenti, Toscana meridionale e Sardegna, regioni scopertesi aurifere a seguito dell’attività esplorativa e degli studi storici e bibliografici del dott. Pipino. E poiché tale attività ha riguardato in modo particolare la Liguria, ne consegue la ricca documentazione su questa regione. Non sono però state trascurate le altre regioni italiane, per le quali sono state espressamente cercate tutte le notizie sulla presenza dell’oro, anche le più insignificanti o astruse, non disdegnando di raccogliere altri materiali di qualche interesse giacimentologico o storico-minerario recuperati nel corso delle ricerche.

L’abbondanza di pubblicazioni archeologiche non è casuale. Ad esse si è fatto ricorso per cercare nessi e legami fra antiche attività minero-metallurgiche e risorse metallifere locali, argomento che agli inizi della carriera del dott. Pipino era del tutto negletto, da noi, a causa dell’errata convinzione che l’Italia fosse povera se non del tutto priva di risorse metallifere. Le risorse sono invece diffuse in gran parte del nostro Paese, e se oggi non offrono alcuna prospettiva economica non è stato sempre così, basti pensare che nella seconda metà dell’Ottocento l’Italia era fra i maggiori produttori europei di oro, di rame, di ferro, di manganese, di mercurio e di pirite. Per i tempi antichi bisogna fare i conti con i discreti depositi auriferi alluvionali, specie quelli terrazzati completamente sfruttati dalle antiche popolazioni e dai Romani, oltre che con una infinità di piccoli affioramenti a solfuri misti che oggi possono apparire insignificanti ma che nell’antichità, e anche in un passato meno remoto, hanno potuto costituire discrete fonti di approvvigionamento d’argento, rame, ferro e altri metalli con i quali fabbricare in posto oggetti per i quali, quasi sempre, l’ “Archeologia” cerca invece produzioni lontane. Vanno poi considerati i depositi di allumite, coltivati per secoli per ottenerne l’allume, che pure hanno rappresentato un primato del nostro Paese e la cui presenza storica, del tutto dimenticata, aveva indirizzato il dott. Pipino verso la ricerca di oro epitermale negli stessi contesti giacimentologici.

La raccolta di materiali riguardanti giacimenti esteri, oltre quelli esplorati personalmente, è servita ovviamente per approfondimenti e per confronti: utilissimi sono stati, in particolare, gli studi sullo sfruttamento di alluvioni aurifere in varie parti del mondo per risalire allo stato iniziale dei terrazzi auriferi presenti ai piedi delle Alpi e per comprenderne le modalità di lavorazione. Inoltre, durante le ricerche è emerso un misconosciuto coinvolgimento di “cercatori” e di scrittori italiani nella ricerca dell’oro in vari paesi, ad iniziare da Cristoforo Colombo, che può ben essere definito il primo cercatore d’oro del Nuovo Mondo. Logica quindi la raccolta specifica di testi “colombiani” e di pubblicazioni degli autori italiani che trattano di miniere d’oro in varie parti del mondo. A proposito di questi, occorre specificare che alcuni non sono propriamente italiani, ma quasi: Nesbitt era di madre italiana ed aveva vissuto molto in Italia; Strozzi era del Canton Ticino; Rolle è americano, probabilmente di origine italiana, e comunque il suo libro riguarda l’immigrazione italiane negli Stati Uniti; Dianda è tedesco ma di origine italiana, come da lui dichiarato, in italiano, in una intervista televisiva.

* * * * *

3

Poiché lo scopo principale della raccolta è stata quella di avere alla mano, e di offrire uno strumento di consultazione quanto più immediato possibile per specifiche ricerche, libri e miscellanee sono ordinati secondo un ordine tematico-geografico. L’indice alfabetico generale degli Autori consente di reperire questi nel settore specifico, eccettuato le collectanee, per le quali è stato inserito, in appendice, un indice sommario dei contenuti. Nella seconda appendice è inserito l’indice della serie completa delle “Newslewtter of the ILGGM (International Liaison Group on Gold Mineralization), l’unico periodico conservato, sia perché completo e poco ingombrante, sia per la sua particolare aderenza alla tematica affrontata, sia per il particolare periodo di pubblicazione (1985-2004), periodo che vide un grande sviluppo delle attività minerarie aurifere, in tutto il modo, a seguito del discreto aumento del prezzo dell’oro. Le pubblicazioni sono riportate seguendo uno schema di citazione bibliografica, in modo da consentirne il reperimento, quando possibile, anche in altre sedi. La distinzione fra i libri veri e propri e gli opuscoli inseriti nelle miscellanee non è basata tanto sul numero di pagine, più o meno di 50, quanto sulla consistenza fisica e, soprattutto, contenutistica: nelle miscellanee sono state inerite anche le Note Illustrative della Carta Geologica, sia perché non tanto numerose da meritare una catalogazione a parte, sia perché generalmente esse sono molto avare di notizie minerarie.

A parte quelle collettive, riportate col titolo, le pubblicazioni vengono indicate a partire dal cognome dell’Autore, se non anonimo, seguito dal nome, per esteso o con la sola iniziale, così come compare nell’esemplare posseduto, senza ricorrere ad integrazioni che potrebbero risultare arbitrarie. In caso di più autori, fino ad un massimo di tre vengono riportati tutti; se in numero maggiore si è preferito indicare soltanto il primo seguito da et AL. (et alii), dato che non poche pubblicazioni, anche di poche pagine, portano numerose firme. I titoli delle pubblicazioni sono riportati in corsivo: nel caso si tratti di parte di un volume, vengono riportati i titoli dei capitoli e del volume, virgolettati. Seguono, per i libri, l’Editore la città e l’anno di pubblicazione, quando presenti, altrimenti viene evidenziata l’omissione (s.Ed., s.l., s.d.) magari inserendo fra parentesi quelli presunti o noti da altra fonte. Segue il numero di pagine, indicando l’eventuale assenza (s.n.p.), e l’indicazione di eventuali tavole, figure o cartine fuori testo, indicate con abbreviatura (tavv.., figg., c. f.t.).

Gli estratti “canonici” da riviste e da pubblicazioni cumulative, con copertina e, talora, numerazione di pagine propria, sono indicati espressamente, mentre non sono indicati come tali gli articoli originali “strappati” materialmente da riviste, le fotocopie e gli estratti originali più moderni, prodotti senza copertina. I titoli della riviste periodiche, così come quello di pubblicazioni cumulative e atti di convegni e mostre, sono riportati fra virgolette, generalmente in forma abbreviata ma facilmente risolvibile: poiché i lavori appartengono a diverse discipline, si è preferito non usare le sigle proprie, difficilmente risolvibili per i non addetti: la Rivista Mineralogica Italiana, ad esempio, che si autosigla RMI, è indicata come Riv. Min. It. Sono state mantenute, invece, le più note sigle SIM e SIMP, per i più noti e diffusi Rendiconti della Società Italiana di Mineralogia, poi diventata Società Italiana di Mineralogia e Petrologia. L’abbreviatura Boll. Ass. Min. Sub. indica ovviamente il Bollettino dell’Associazione Mineraria Subalpina, edito presso il Politecnico di Torino, ma va specificato che negli ultimi anni vi è stata aggiunta la sigla GEAM, per Geologia Ambientale, che ha poi finito col sostituire completamente il vecchio titolo a seguito del crollo di interesse per le discipline minerarie. La serie delle riviste è indicata espressamente (s.) solo quando compare sull’estratto o in testa all’articolo; seguono, quando presenti, l’annata e/o il numero del volume in numeri romani o arabi, come riportato nell’esemplare, l’anno della pubblicazione, che spesso non coincide con quello di stampa, dato il generale cronico ritardo nelle uscite, l’eventuale fascicolo e il numero delle pagine. É indicato fra parentesi se trattasi di fotocopia.

4

INDICE INDICE GENERALE DEGLI AUTORI....................................................................................................pag 6 LIBRI -Collettanee, Atti di Convegni, Cataloghi di Mostre e volumi monotematici di riviste periodiche...........pag. 49 -Opere a carattere generale, Manuali, Enciclopedie, Testi Universitari (per Autore o Curatore)……....pag. 54 Opere monografiche che trattano di storia mineraria, di oro e di giacimenti metalliferi italiani (anche se solo marginalmente)..............................................................................................................pag. 59 -Opere di autori italiani su oro e giacimenti metalliferi esteri..................................................................pag. 68 -Opere di autori stranieri su oro e giacimenti metalliferi esteri (comprese traduzioni italiane)...............pag. 70 -Colombiana...........................................................................................................................................pag. 73 -Antichità e Archeologia.........................................................................................................................pag. 74 -Toponomastica e Cartografia…………………………………………………………………………….…pag. 80 -Alchimia e Magia...................................................................................................................................pag. 82 -Bibliografie, Indici e Repertori di Fonti...................................................................................................pag. 83 SCRITTI INEDITI, TESI DI LAUREA E PROSPEZIONI MINERARIE...................................................pag. 85 MISCELLANEE DI OPUSCOLI E ARTICOLI -Miniere e metallurgia antiche e medievali..............................................................................................pag. 90 -Antichità varia e celtica...........................................................................................................................pag. 94 -Oro VV. (natura, ricerca, recupero, finanza)..........................................................................................pag. 96 -Genesi e prospezione dei giacimenti minerari.......................................................................................pag. 98 -Metodi di prospezione e coltivazione dei giacimenti auriferi alluvionali.................................................pag. 99 -Italia in generale....................................................................................................................................pag. 101 -Oro delle Alpi e della Val Padana..........................................................................................................pag. 103 -Alluvioni aurifere e pesca dell’oro in Piemonte.....................................................................................pag. 104 -Piemonte in generale (comprese Val d’Aosta e Savoia).......................................................................pag. 107 -Nicolis di Robilant e Accademie Minerarie del Settecento....................................................................pag. 109 -Alpi Liguri e Marittime............................................................................................................................pag. 110 -Lignite di Cadibona............ ........................................................................ .........................................pag. 114 -Alpi Cozie e Graie..................................................................................................................................pag. ” -Valle d’Aosta.........................................................................................................................................pag. 116 -Canavese..............................................................................................................................................pag. 119 -Val Sesia e Biellese...............................................................................................................................pag. 121 -Bessa.....................................................................................................................................................pag. 123 -Cusio, Ossola, Verbano.........................................................................................................................pag. 128 -Fiume Ticino...........................................................................................................................................pag. 131 -Lombardia..............................................................................................................................................pag. 132 -Triveneto................................................................................................................................................pag. 135 -Emilia-Romagna....................................................................................................................................pag. 138

5

-Provincia di Alessandria e Bassa Val d’Orba........................................................................................pag. 140 -Liguria in generale.................................................................................................................................pag. 142 -Liguria centro-occidentale (Zona Sestri-Voltaggio e Gruppo di Voltri)..................................................pag. 143 -Liguria orientale 1 (geologia e petrografia)............................................................................................pag. 147 -Liguria orientale 2 (miniere e minerali)..................................................................................................pag. 148 -Toscana in generale..............................................................................................................................pag. 152 -Toscana settentrionale..........................................................................................................................pag. 153 -Toscana meridionale.............................................................................................................................pag. 156 -Italia centro-meridionale (Marche, Abruzzo, Lazio, Campania, Puglia)................................................pag. 162 -Calabria e Sicilia...................................................................................................................................pag. 165 -Sardegna...............................................................................................................................................pag. 169 -Svizzera................................................................................................................................................pag. 173 -Francia (e Belgio)..................................................................................................................................pag. 174 -Spagna e Portogallo.............................................................................................................................pag. 176 -Balcani (ex Jugoslavia, Bosnia, Ungheria, Romania, Bulgaria, Grecia)………………………………..pag. 178 -Austria, Germnia, Repubblica Ceca..………………..............................................................................pag. 179 -Gran Bretagna e Irlanda………………………………………………………………………………….….pag. 181 -Africa.....................................................................................................................................................pag. “ -Asia.......................................................................................................................................................pag. 183 -USA e Canada......................................................................................................................................pag. “ -America centrale e meridionale.............................................................................................................pag. 185 -Oceania e Antartide...............................................................................................................................pag. 186 APPENDICE I Indici sommari delle opere collettive riportate nella prima parte del catalogo.......................................pag. 187 APPENDICE II Indice sommario degli articoli contenuti in: NEWSLETTER OF THE INTERNATIONAL LIAISON GROUP ON GOLD MINERALIZATION (1985-2004)............................................................................pag. 235

.

6

INDICE GENERALE DEGLI AUTORI (con rimando alla sezione di riferimento)

AA. VV. (AUTORI VARI). Opere a carattere generale. Opere monografiche miniere italiane. Opere autori stranieri giacimenti esteri. Colombiana. Antichità e Archeologia. Bibliografie. Scritti inediti. Miscellanea: Miniere antiche; Antichità varia e celtica; Oro vv.; Metodi di prospezione e coltivazione; Italia in generale; Oro Alpi e Val Padana; Alluvioni aurifere; Piemonte in generale; Bessa; Cusio, Ossola; Verbano; Canavese; Triveneto; Liguria orientale 2; Toscana meridionale; Francia; USA e Canada; America centrale e meridionale; Oceania. ABBAS. Miscellanea: America centrale e meridionale. ABBOLITO Enrico. Miscellanea: Italia in generale; Fiume Ticino; Liguria centro-occidentale. ABBRUZZESE C. Miscellanea: Oro vv. Vedi UBALDINI S. ABIGENTE G. Opere a carattere generale. ABRATE Mario. Opere monografiche miniere italiane. ACCARDO Luigi. Miscellanea: Sardegna. ACCIARITO G. Miscellanea: Calabria e Sicilia. ADROIT RESOURCES INC. Vedi ITALIAN GOLD FIELD LTD. A. F. Miscellanea: Liguria centro-occidentale. AGIP MINIERE SPA. Scritti inediti. A.G.M. Miscellanea: Asia ecc. AGRICOLA Giorgio. Opere a carattere generale. AIELLO Eros. Miscellanea: Toscana meridionale. AIRALDI Gabriella. Colombiana. AIROLDI M. Miscellanea: Provincia di Alessandria. ALAGONA TRADING S.A.R.L. Scritti inediti. ALBERTI A. Miscellanea: Italia cento-meridionale. ALBERTI Annibale. Miscellanea: Triveneto. ALBERTI Leandro. Opere monografiche miniere italiane. ALBERTINI Claudio. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. ALBERTUS MAGNUS. Miscellanea: Miniere antiche. ALCHEMICA E SPAGIRICA. Alchimia e Magia. ALFANO G. Miscellanea: Sardegna. ALLAIS Claudio. Opere monografiche miniere italiane. ALLASINAZ A. Miscellanea: Liguria centro-occidentale. ALLEN D.F. Atichità varia e celtica. ALVISE DA CA’ DA MOSTO. Colombiana. AMALBERTO Secondo: Miscellanea: America centrale e meridionale. AMAT DI SAN FILIPPO Paolo. Miscellanea: Nicolis di Robilant. AMATI Olimpia. Vedi CIRILLI Vittorio. AMBRINO Pierluigi. Miscellanea: Canavese. AMELIO Mauro. Vedi CALANDRI Gilberto. AMENDOLIA Massimo. Scritti inediti. AMMI – SAMIM. Scritti inediti. AMMINISTRAZIONE CASA NEGRONI PRATI MOROSINI. Miscellanea: Lombardia AMORETTI Carlo. Miscellanea: Val Sesia e Biellese; Cusio, Ossola, Verbano; Lombardia. AMORETTI Franco. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. AMORETTI Guido. Miscellanea: Nicolis di Robilant. ANCILLOTTI Alberto. Miscellanea: Toscana meridionale. ANDERSON Don. Miscellanea: USA e Canada. ANDREANI G. Vedi TREVES B.

7

ANDRIST Ralph. Opere autori stranieri giacimenti esteri. ANEMONE Mario. Miscellanea: Alluvioni aurifere. ANGELA Marinella. Bibliografie. ANGELINI M. Bibliografie. ANGERSTEIN Rinaldo. Miscellanea: Toscana settentrionale. ARGIOLANI Argeo. Opere a carattere generale. ANHASSER Carl R. Vedi CAIRNCROSS Bruce. ANONIMO. Opere monografiche miniere italiane. Opere autori italiani giacimenti esteri. Opere autori stranieri giacimenti esteri. Alchimia e Magia. Bibliografie. Scritti inediti. Miscellanea: Antichità varia e celtica; Oro vv.; Metodi di prospezione e coltivazione; Piemonte in generale; Alpi Liguri e Marittime; Lignite Cadibona; Alpi Cozie e Graie; Valle d’Aosta; Val Sesia e Biellese; Bessa; Cusio, Ossola, Verbano; Lombardia; Provincia di Alessandria; Liguria in generale; Liguria centro-occidentale; Liguria orientale 2; Toscana meridionale; Italia centro-meridionale; Sardegna; Svizzera; Francia; Austria ecc.; Gran Bretagna e Irlanda; Asia, Oceania e Antartide. ANSELMI B. Vedi BRONDI Aldo. ANTHOINE R. Vedi MONTI R. ANTINORI Enzo. Opere monografiche miniere italiane. ANTOFILLI Mario. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime; Liguria in generale. ANTONELLI C. Miscellanea: Valle d’Aosta. ANTONUCCI Antonio. Miscellanea: Lombardia. ANTONUCCI Bruno. Miscellanea: Toscana settentrionale. APPIANI Roberto. Opere Monografiche miniere italiane. Miscellanea: Lombardia. APRILE Salvatore. Miscellanea: Calabria e Sicilia. ARSLAN A. Miscellanea : Val Sesia e Biellese. ARTINI E. Opere a carattere generale. AQUATER. Scritti inediti. ARCHIVES DEPARTEMENTALES DE SAVOIE. Bibliografie, fonti. ARDAILLON E. Miscellanea: Miniere antiche. ARDUINO Giovanni. Miscellanea: Liguria centro-occidentale. ARECCO Davide. Miscellanea: Liguria in generale. ARIANOFF Vladimir. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. ARISI ROTA Franco. Miscellanea: Toscana meridionale. ARMIROTTI Alessandra. Miscellanea: Valle d’Aosta. ARNALDO DA VILLANOVA. Alchimia e Magia. ARNOLD Peter. Miscellanea: Svizzera. ARRIGONI Tiziano. Miscellanea: Toscana in generale. ARTINI Ettore. Opere a carattere generale. Miscellanea: Fiume Ticino; Lombardia. ARTIOLI G. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. ARTOM Emanuele. Miscellanea: Canavese; Bessa. ASCANI Ottorino. Miscellanea: Opere a carattere generale. ASH Chris H. Opere autori stranieri miniere estere. ASSANDRI Francesca. Scritti inediti. ASSEFA Gataneh. Miscellanea: Africa. ASSELBORN Eric. Opere autori stranieri giacimenti esteri. ASSERETO Giovanni. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. ASSERETO Riccardo. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanee: Triveneto. ASSOCIAZIONE MINERARIA SUBALPINA. Bibliografie. ATANASOV Vasil. Miscellanea: Balcani. AUZIAS-TURENNE Raymond. Opere autori stranieri giacimenti esteri. AVONDO Gian Vittorio. Opere monografiche miniere italiane.

8

AXERIO Giulio. Miscellanea: Valle d’Aosta. AZIENDA GENERALE DELL’INTERNO. Miscellanea: Francia.

BACHMANN A. Miscellanea: Svizzera. BACHMANN Hans-Gert. Antichità e Archeologia. Miscellanea: Antichità varia e celtica; Balcani. BACHMAYER Friedrich. Vedi WIEDEN Paul. BADII Gaetano. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Toscana meridionale. BAIO Mariangelo. Miscellanea: Bessa. BAKOS F. Miscellanea: Sardegna. BAKUNIN Maria. Miscellanea: Oro vv. BALANGERO G.B. Opere autori italiani giacimenti esteri. BALARD Michel. Miscellanea: Miniere antiche. BALBE (Balbo A.). Miscellanea: Alluvioni aurifere. BALBI Adriano. Miscellanea: Italia in generale. BALBO Mattia. Miscellanea: Bessa. BALDACCI F. Miscellanea: Toscana meridionale. BALDACCI Paolo: Miscellanea: Antichità varia e celtica. BALDACCI L. Opere autori italiani giacimenti esteri. Vedi TOSO P. BALDANZA Bartolomeo. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Calabria e Sicilia. BALDASSARRI Giuseppe. Miscellanea: Toscana meridionale BALDELLI C. Miscellanea: Valle d’Aosta. BALDI Marco. Miscellanea: Toscana settentrionale. BALDI P. Miscellanea: Italia centro-meridionale. BALDINACCI Sergio. Opere monografiche miniere italiane. BALDRACCO Candido. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Liguria centro-occidentale. BALESTRA C. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. BALESTRI G. Miscellanea: Toscana meridionale. BALINT Homan. Miscellanea: Balcani. BALMELLE Marius. Opere autori stranieri miniere estere. BALOSSO Giuseppe. Miscellanea: Fiume Ticino. BALSAMO-CRIVELLI Giuseppe. Miscellanea: Fiume Ticino. BARACCHETTI Gianni. Opere monografiche miniere italiane. BARALDI Enzo. Miscellanea: Emilia-Romagna; Toscana in generale; Francia. Vedi CALEGARI Manlio. BARALE O. Miscellanea: Val Sesia e Biellese. BARATTI Luciano. Miscellanea: Lombardia. BARBIER V. Miscellanea: Piemonte in generale. BARBIERI Gino. Opere monografiche miniere italiane. BARBIERI M. Miscellanea: Italia centro-meridionale. BARDET H.G. Miscellanea: Africa. BARDOSSY Gy. Miscellanea: Italia centro-meridionale BARELLI Vincenzo. Opere monografiche miniere italiane. BARET Guido: Miscellanea: Alpi Cozie e Graie. BARETTI Martino. Miscellanea: Alluvioni aurifere. BARGE Hélène. Miscellanea: Francia. BARI P. Scritti inediti. BARISONE G. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie. BARKER Graeme. Miscellanea: Miniere e metallurgia antiche e medievali. BARLA Giovanni. Opere a carattere generale BARNARD J.R. Miscellanea: Gran Bretagna e Irlanda. BARNEE N.L. Opere a carattere generale

9

BAROCELLI Piero. Miscellanea: Antichità varia e celtica; Canavese. BAROLI Sergio. Miscellanea: Fiume Ticino. BARONCELLI F. Miscellanea: Oro vv. BARTOLINI C. Miscellanea: Toscana meridionale. BARTOLOZZI Stefano. Vedi INNOCENTI Francesco. BASQUE Garnet. Opere a carattere generale. BASSO Riccardo. Miscellanea: Liguria orientale 2. BASTOGI Marco. Vedi LATTANZI Pier Franco. BATATTI Pietro. Miscellanea: Toscana settentrionale. BATEMAN Alan M. Opere a carattere generale. BATEY Robert. Vedi HOLMES Stanley W. BATISTINI G. Miscellanea: Toscana meridionale. BATTAGLIA Raffaello. Antichità e Archeologia. BAUDI DE VESME C. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Sardegna. BAVIERA ALBANESE Adelaide. Miscellanea: Calabria e Sicilia. BAZZONI Cristiano. Miscellanea: Toscana meridionale. BECCALUVA L. Miscellanea: Calabria e Sicilia. BECKER George. Opere autori stranieri giacimenti esteri. BECKER H. Opere autori stranieri giacimenti esteri. BECKER W.R. Miscellanea: Metodi di prospezione ecoltivazione. BEDFORD Randolph. Opere monografiche miniere italiane. BEDOGNÉ Francesco. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Lombardia. BELL David R. Vedi KNOPF David J. BELLET J. Miscellanea: Francia. BELLI C: Miscellanea: Italia in generale. BELLINI Alfonso. Miscellanea: Liguria orientale 2. BELLONI Gian Guido. Antichità e Archeologia. BELLORO Giantommaso. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. BELLOTTI Augusto. Miscellanea: Bessa. BELLOTTI Michele Antonio. Miscellanea: Antichità varia e celtica. BELLUCCI Antonio. Opere monografiche miniere italiane. BENDINELLI Goffredo. Antichità varia e celtica. BENEDETTINI Gianfranco. Opere monografiche miniere italiane. BENETTI Flaminio. Vedi BEDOGNÉ Francesco. BENOIT Fernand. Miscellanea: Antichità varia e celtica; Francia. BENVENUTI Marco... Miscellanea: Toscana settentrionale. Vedi TANELLI G. BERATTINO Guglielmo. Opere monografiche miniere italiane. BERETTA Irene. Miscellanea: Valle d’Aosta. BERGAMASCHI Giovanna. Opere a carattere generale. BERGONZI Giovanna. Miscellanea: Miniere antiche e medievali. BERHANE M.A. Miscellanea: Oro vv. BERLEE N.L. Opere a carattere generale. BERMANI Cesare. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. BERNASCONI Andrea. Vedi ORIGONI GIOBBE Evelina. BERNASCONI Enzo. Antichità e Archeologia. BERTAMINI Tullio. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. BERTERO Elisabetta. Miscellanea: Oro vv. BERTHELOT. Miscellanea: Metodi di prospezione. BERTI Alberto. Bibliografie. BERTOGLIO Davide. Miscellanea: Lombardia.

10

BERTOLANI Mario. Miscellanea: Val Sesia e Biellese, Cusio, Ossola, Verbano; Emilia-Romagna; Liguria orientale 2; Toscana meridionale. Vedi SIGHINOLFI G.P. BERTOLIO Sollmann. Opere a carattere generale. Miscellanea: Lombardia. BERTOLONE Mario. Miscellanea: Fiume Ticino. BERTOLONI Antonio. Miscellanea: Liguria orientale 2. BERTOLOTTI A. Miscellanea: Canavese. BERTOLOTTI Davide. Miscellanea: Liguria in generale. BERTON Pierre. Miscellanea: USA e Canada. BERTONE Aureliano. Miscellanea: Canvese. BERTRAND-GESLIN. Miscellanea: Lignite Cadibona. BERVEGLIERI A. Miscellanea: Toscana settentrionale. BESNIER Maurice. Miscellanea: Bessa. BESOZZI Tommaso. Miscellanea: Fiume Ticino. BESSONE Luigi. Opere monografiche miniere italiane. BESTA Enrico. Miscellanea: Lombardia. BÉTHAZ Alberto. Miscellanea: Valle d’Aosta. BETTI Cesare. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Toscana meridionale. Vedi BAZZONI Cristiano. BEZZI Alfredo. Vedi GALLI Mario. BIAGGI Elio. Miscellanea: Antichità varia e celtica; Alpi Cozie e Graie. BIANCHETTI Enrico. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Monte Rosa e Ossola. BIANCHI Angelo. Opere a carattere generale. Miscellanea: Triveneto. BIANCHI Edgardo. Miscellanea: Svizzera. BIANCHI Giuseppe Mario. Antichità e Archeologia. BIANCHINI A. Miscellanea: Genesi e prospezione dei giacimenti. BIANCO Ludmilla. Alchimia e Magia. BIANCONI F. Vedi WENGER Ch. BIASI Luca. Miscellanea: Triveneto. BICCHIERI Leone. Miscellanea: Fiume Ticino. BICH Claude. Vedi GORRET Amé, BIDDAU R. Miscellanea: Sardegna. BIFFIGNANDI BUCCELLA Pietro Giorgio. Miscellanea: Fiume Ticino. BIGGIOGGERO B. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. BILLOW Edward. Opere monografiche miniere italiane. BINAGHI Rinaldo. Miscellanea: Miniere antiche; Sardegna. BINI Alfredo. Miscellanea: Lombardia. BINOTTO C. Miscellanea: Sardegna. BIRCH Bill. Miscellanea: Oceania. BIRD D.G. Miscellanea: Spagna e Portogallo. Vedi JONES R.F.J. BIRINGUCCIO Vannuccio. Opere a carattere generale. BISCHI Delio. Miscellanea: Italia centro-meridionale. BIXIO Roberto. Miscellanea: Liguria Orientale 2. BIZZARRI Mario. Miscellanea: Toscana meridionale. BLANCHARD Frédéric. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime; Toscana settentrionale; Toscana meridionale.. BLAYLOCK Greg. Vedi ELLISON David. BLOCH Marc. Miscellanea: Miniere antiche. BO Giuseppe. Antichità e Archeologia. BOBOTI I. Miscellanea: Balcani. BOCCA Claudia. Antichità e Archeologia. BOCCALARO G. Miscellanea: Triveneto; Asia .

11

BOEGEL Hellmuth. Opere a carattere generale. BOERICKE William F. Opere autori stranieri giacimenti esteri. BOFFA G. Miscellanea: Sardegna. BOGLIANI Giuseppe. Opere a carattere generale. BOGNETTI Gian Piero. Miscellanea: Miniere antiche; Lombardia. BOI G. Miscellanea: Sardegna. BOISSEUIL Didier. Miscellanea: Toscana meridionale. BOMBICCI Luigi. Miscellanea: Emilia-Romagna. BONACOSSA A. Opere monografiche miniere italiane. BONARDI. Miscellanea: Bessa. BONARDI Glauco. Miscellanea: Calabria e Sicilia. BONATTI Stefano. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Liguria orientale 2. BONCI M.C. Miscellanea: Lignite Cadibona. BONETTI Eliseo. Opere a carattere generale. BONFIGLI Clemente. Opere a carattere generale. BONI Alfredo. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime; Provincia di Alessandria; Liguria orientale 1. BONI Maria. Miscellanea: Toscana in generale; Sardegna. BONINO Antonio. Miscellanea: Canavese. BONNEMAISON Michel. Miscellanea: Francia. BONVOISIN. Miscellanea: Piemonte in generale. BONZI Iro. Miscellanea: Fiume Ticino. BOQUET Aimé. Vedi CHEMIN René. BORDEAUX Albert. Opere autori stranieri giacimenti esteri. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione; Piemonte in generale; Oro Alpi e Val Padana; Africa; America centrale e meridionale.. BORDIA. S. Miscellanea: Oceania. BORELLI Alessandro. Vedi CIPRIANI Curzio. BORGHESAN E. Miscellanea: Sardegna. BORGHEZIO G. Miscellanea: Canavese. BORGHI Enrico. Miscellanea: Emilia-Romagna. BORGHI Mauro. Vedi BORGHI Enrico. BORGO Emilio. Vedi ANTOFILLI Mario BORIANI A. Opere a carattere generale. BORISENKO L.F. Miscellanea: Oro vv. BORLA Gabriella. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie. BORRACELLI Mario. Miscellanea: Toscana meridionale. BORRELLO Maria Angelica. Miscellanea: Antichità varia e celtica. BORSANO Alessandra. Scritti inediti. BORTOLOTTI Valerio. Miscellanea: Liguria orientale 1. BOSCARDIN Matteo. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Triveneto. Vedi PEGORARO Sergio. BOSELLI Filippo. Opere a carattere generale. BOSSI Louis. Miscellanea: Fiume Ticino. BOTERO Giovanni. Miscellanea:Italia in generale. BOUDEAU E. Miscellanea: Antichità varia e celtica. BOUGARD François. Miscellanea: Provincia di Alessandria. BOULADON J. Miscellanea: Francia. BOULOMIÉ Bernard. Miscellanea: Toscana in generale. BOURDARIAT Alexander J. Miscellanea: America centrale e meridionale. BOURHIS Jean-Roger. Vedi BARGE Hélène. BOVO Liliana. Miscellanea: Canavese.

12

BOYLE R.W. Opere a carattere generale. BRACCIO Alessandro. Opere a carattere generale. Miscellanea: Triveneto. BRACCO Roberto. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. BRACCO Vittorio. Antichità e Archeologia BRAEMER François. Miscellanea: Antichità varia e celtica. BRAGA Renato. Miscellanea: Toscana meridionale. Vedi PRATESI Giovanni. BRANCUCCI Gerardo. Vedi BELLINI Alfonso. BRASACCHIO Giuseppe. Opere monografiche miniere italiane. BRAUDEL Fernand. Miscellanea: Oro vv. BRAUNSTEIN Philippe. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Miniere antiche. BRECCIAROLI TABORELLI Luisa. Miscellanea: Bessa. BREIDENBACH Th. Miscellanea: Spagna e Portogallo. BREISLAK Scipione: Miscellanea: Fiume Ticino. BREMBATO Ottavio. Opere a carattere generale. BRIANTA Donata: Miscellanea: Nicolis di Robilant; Francia. BRIGO Luciano. Miscellanea: Oro Alpi e Val Padana; Piemonte in generale; Liguria orientale 2. Vedi OMENETTO P. BRIZIO Piero. Miscellanea: Canavese. Vedi FRANCHINI ANGELA M. BRIZZI Giancarlo.. Miscellanea: Toscana settentrionale; Toscana meridionale; Sardegna. Vedi ANCILLOTTI Alberto; vedi CAPPERI Mario; vedi STARA Paolo. BRIZZI Giovanni. Miscellanea: Triveneto. BROCCHI. Miscellanea: Lombardia; Toscana meridionale. BROGI Andrea. Miscellanea: Toscana meridionale. BROMEHEAD C.N. Miscellanea: Miniere antiche. BRONDI Aldo. Miscellanea: Italia in generale; Calabria e Sicilia.. BROOKS J.R.S. Vedi WHITTEN D.G.A. BROWN Federico A.Y. Miscellanea: Liguria orientale 2. BROZZI Mario. Antichità e Archeologia. BRUCK René. Opere monografiche miniere italiane; Scritti inediti. BRÜHL Carlrichard. Opere monografiche miniere italiane. BRUNACCI S. Miscellanea: Toscana meridionale. BRUNO Carlo. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. BRUNO V. Miscellanea: Sardegna. BRUNORI Ennio. Miscellanea: Italia centro-meridionale. BRUZZO Emanuele e Diego. Vedi PALENZONA Andrea. BUCHNER Giorgio. Miscellanea: Italia centro-meridionale. BUFFALO GOLD. Scritti inediti. BUFFON. Opere a carattere generale. BUISSON G. Miscellanea: Liguria centro-occidentale. BULFERETTI Luigi. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Piemonte in generale; Nicolis di Robilant; Sardegna. BURANELLI Vincent. Opere a carattere generale. BURAT Amédée. Miscellanea: Italia in generale. BURCKARDT C.E. Miscellanea: Liguria orientale 2. BURGASSI P.D. Vedi BURGASSI R. BURGASSI R. Miscellanea: Toscana meridionale. BURGENER Giuseppe. Vedi VALSESIA Teresio. BURI M. Bibliografie. BURTET FABRIS B. Miscellanea: Triveneto; Toscana meridionale. BUSACHI A. Miscellanea: Piemonte in generale.

13

BUSATTI B. Miscellanea: Toscana meridionale. BUZZI Giampiero e Silvia. Miscellanea: Lombardia. BUZZI Girolamo. Miscellanea: Provincia di Alessandria.

C.P.S. Miscellanea: Svizzera CABELLA Roberto. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime; Liguria centro-occidentale; Liguria orientale 1; Liguria orientale 2. Vedi MARESCOTTI Pietro. CADONI Efisio. Miscellanea: Sardegna. CAGGESE Romolo. Miscellanea: Calabria e Sicilia. CAGNA Maria Grazia. Miscellanea: Val Sesia e Biellese. CAGNI Giovanni. Opere a carattere generale. CAHEN Claudio. Miscellanea: Miniere antiche. CAIRNCROSS Bruce. Miscellanea: Africa. CALANCHI Natale. Opere monografiche miniere italiane. CALANDRI Gilberto. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. CALDERINI Cate. Vedi BROZZI Mario. CALDERONI Gilberto. Miscellanea: Italia centro-meridionale. CALEGARI Manlio. Miscellanea: Italia in Generale. Vedi BARALDI Enzo. CALIFORNIA DIVISION OF MINES. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. CALLENDER Ron M. Opere autori stranieri giacimenti esteri. Miscellanea: Gran Bretagna e Irlanda; Asia ecc. CALLERI Giacomo. Opere monografiche miniere italiane. Scritti inediti. Miscellanea: Bessa; America centrale e meridionale. CAMASSA Giorgio. Antichità e Archeologia. CAMBI Livio. Miscellanea: Toscana in generale; Italia centro-meridionale. CAMBIASO Gio. Maria. Miscellanea: Lignite di Cadibona. CAMERA(R.) DI COMMERCIO E ARTI DELLE PROVINCE DI SIENA E GROSSETO. Miscellanea: Toscana meridionale. CAMPONESI Biagio. Miscellanea: Italia centro-meridionale. CAMPORA Bartolomeo. Miscellanea: Provincia di Alessandria. CAMPOREALE Giovannangelo. Antichità e Archeologia. Miscellanea: Toscana in generale. CANEVA C. Vedi MATTIAS P.P. CANEVE L. Miscellanea: Triveneto. CANTU. Miscellanea: Francia. CAPACCI Celso. Opere a carattere generaler.Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Africa. CAPANNELLI Daniele. Miscellanea: Spagna e Portogallo. CAPEDRI S. Vedi BERTOLANI M. CAPELLINI Giovanni. Miscellanea: Liguria orientale 1; Toscana settentrionale. CAPPERI Mario... Miscellanea: Toscana settentrionale; Toscana meridionale. Vedi BAZZONI Cristiano; BRIZZI Giancarlo, NANNONI Roberto. CAPPONI Gianni. Miscellanea: Liguria centro-occidentale; Toscana meridionale. Vedi CRISPINI L. CAPPS Stephen R. Opere autori stranieri giacimenti esteri. CARANZANO Sandro. Antichità e Archeologia. Vedi BERTONE Aureliano. CARBONI Raffaello. Opere autori italiani giacimenti esteri. CARDUCCI Carlo. Antichità e archeologia. Miscellanea: Antichità varia e celtica; Piemonte in generale; Alpi Liguri e Marittime; Bessa. CARINI Margherita. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. CARNEVALE Giacomo. Miscellanea: Provincia di Alessandria. CAROBBI Giudo. Opere monografiche miniere italiana. CARPENZANO Giovanni. Vedi ASCANI Ottorino CARRARA Gianni. Miscellanea: Provincia di Alessandria. Vedi SPANÓ S.

14

CARRATA THOMES Franco: Miscellanea: Bessa. CARRIERO Mario Umberto. Scritti inediti. CASALIS Goffredo. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Provincia di Alessandria. CASARCI M. Vedi GASPARINI G.M. CASARI Lauretta. Miscellanea: Triveneto. CASASOPRA Gio Batta. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. CASCIANO S. Vedi CAPPERI Mario. CASCIO Angelo. Miscellanea: Calabria e Sicilia CASELLA Luciano. Opere monografiche miniere italiane. CASELLI. Miscellanea: Toscana settentrionale. CASELLI Carlo. Miscellanea: Liguria orientale 2. CASINI Alessandra. Miscellanea: Toscana settentrionale. CASNEDI Raffaele... Miscellanea: Liguria orientale 1. Vedi BONI Alfredo. CASSANI Lidio. Miscellanea: Fiume Ticino. CASSETTI Maurizio. Vedi CAGNA Maria Grazia. CASSIANO da LANGASCO. Antichità e Archeologia. CASSINIS Roberto. Miscellanea: Genesi e prospezione dei giacimenti. CASSOLA Gasparo Luigi. Opere a carattere generale. CASTELFRANCO P. Miscellanea: Antichità varia e celtica. CASTELLI Gaetano. Opere a carattere generale. Miscellanea: Liguria orientale 2. CASTELIN Karel. Antichità varia e celtica. CASTELLINO D. Vedi AVONZO G. V. CASTELLO Paolo: Miscellanea: Valle d’Aosta. CASTELOT Jollivet. Alchimia e Magia. CASTELLOTTI Alberto. Vedi VARESI Clelio. CASTROVIJO BOLIBAR R. Miscellanea: Spagna e Portogallo. CATARSI Manuela. Miscellanea: Emilia-Romagna. CATELLA Mario. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. CATTANEO Giacomo. Bibliografie. CATTIN Marco. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. CATTLE Adam A. Scritti inediti. CATULLO Tomaso Antonio. Miscellanea: Triveneto. CATUTTI. Miscellanea: Bessa CAU Paolo. Miscellanea: Nicolis di Robilant. CAUDA Valerico. Miscellanea: Italia in generale. CAUUET Béatrice. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. CAVAGLIÁ Giorgio. Antichità e Archeologia Miscellanea: Canavese. CAVALLARI MURAT Augusto. Opere monografiche miniere italiane. CAVALLINI Angelo. Miscellanea: Lombardia. CAVALLO Carlo. Miscellanea: Liguria centro-occidentale. CAVINATO Antonio. Opere a carattere generale. CAZZOLA Piero. Miscellanea: Oro delle Alpi e Val Padana. CECCHI A. Miscellanea: Triveneto. CECCHINI G. Miscellanea: Toscana meridionale. CENDRAS Blaise. Opere autori stranieri giacimenti esteri. CENTINI Massimo. Vedi BOCCA Claudia. CENTRO RICERCHE PIGMENTI. Scritti inediti. CERAM C.W. Antichità e Archeologia. CERBONESCHI Alessio. Vedi BROGI Andrea. CERISOLA Nello. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime.

15

CERRI Riccardo. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie; Cusio, Ossola, Verbano. CERRINI FERONI A. Vedi BALDACCI F. CESARI Carlo. Miscellanea: Emilia-Romagna. CESSI Roberto. Vedi ALBERTI Annibale. CESTARI G. Opere monografiche miniere italiane. CESTARI Giuseppe. Opere monografiche miniere italiane. CESTI Giancarlo. Miscellanea: Valle d’Aosta. Vedi Castello Paolo. CEVALES G. Miscellanea: Canavese. CHABRAL E. Miscellanea: Piemonte in generale. CHABROL DE VOLVIC Gilbert. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Lignite di Cadibona. CHAPMAN Robert. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. CHAPPAZ Jean-Luc. Miscellanea: Miniere antiche. CHARLON E. Miscellanea: Toscana meridionale. CHARRIER Giovanni. Miscellanea: Piemonte in generale; Liguria centro-occidentale; Toscana settentrionale. CHATUPA J. Miscellanea: USA e Canada. CHECCHI Francesco. Vedi ORLANDI Paolo. CHELUSSI Italo. Miscellanea: Lombardia. CHEMIN René. Miscellanea: Francia. CHEMIN O. Opere autori stranieri giacimenti esteri. CHERMETTE Alexis. Opere autori stranieri giacimenti esteri. Miscellanea: Francia. CHEVALIER Raymond. Antichità e Archeologia. Miscellanea: Antichità varia e celtica. CHEVALLET Giovanni. Miscellanea: Nicolis di Robilant. CHIARELLI Brunetto. Miscellanea: America centrale e meridionale. CHIARIGLIONE Aldo. Toponomastica e carografia. CHIARLONE POGGIO Vera. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. CHIERICI Armando. Miscellanea: Toscana settentrionale. CHIESA S. Miscellanea: Liguria centro-occidentale. CHIOCCHINI M. Miscellanea: Italia centro-meridionale. CHIODI Luigi. Bibliografie. CHIOSTRI Lorenzo: Miscellanea: Toscana settentrionale. CHURC A.H. Miscellanea: Toscana meridionale. CIARAPICA G. Miscellanea: Toscana settentrionale. CIBRARIO Luigi: Miscellanea: Alpi Cozie e Graie. CICILIOT Fulvio. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. CILERICI Pietro. Miscellanea: Val Sesia e Biellese. CIMA Marco. Opere monografiche miniere italiane. Antichità e Archeologia. Miscellanea: Canavese. CIMMINO Franca. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. CINI Valerio. Vedi PREITE Domenico. CIPOLLA Arnaldo. Opere autori italiani giacimenti esteri. CIPOLLA Carlo. Miscellanea: Bessa; Emilia-Romagna. CIPRIANI Curzio. Opere a carattere generale. Miscellanea: Toscana in generale. CIPRIANI Lidio. Opere autori italiani giacimenti esteri. CIRCOLO MINERALOGICO GEOPALEONTOLOGICO PISTOIESE. Opere monografiche miniere italiane. CIRILLI Vittorio. Miscellanea: Toscana meridionale. CIRKOVIC Sima. Miscellanea: Balcani. CITRAN G. Miscellanea: Spagna e Portogallo. CLADEL Paul. Alchimia e magia. CLARETTA G. Miscellanea; Piemonte in generale. CLARKE Edward Daniel. Miscellanea: Balcani. CLAVARINO Luigi: Miscellanea: Alpi Cozie e Graie.

16

CLEMENTE Aldo: Miscellanea: Bessa. CLERICI Carlo. Miscellanea: Valle d’Aosta; Liguria centro-occidentale; Italia centro-meridionale; Calabria e Sicilia. CLERICI Enrico. Miscellanea: Italia centro-meridionale. CLERICI Luigi. Vedi CLERICI Carlo. CLERICI Pietro. Miscellanea: Val Sesia e Biellese. CLERICI RISARI E. Vedi Boriani A. CLINE Jean S. Miscellanea: Usa e Canada COARELLI Filippo. Antichità e Archeologia COCCO Egidio. Vedi CADONI Efisio. COCITO Lorenzo. Scritti inediti. COCORDA Giulio. Opere autori italiani giacimenti esteri. COLBERT DE BEAULIEU J.-B. Miscellanea: Antichità varia e celtica. COLLINELLI Claudio. Scritti inediti. COLLINS R.S. Opere a carattere generale. COLNABRINI Fl. Cesare. Antichità e Archeologia. COLOMBA Luigi. Miscellanea: Valle d’Aosta. COLOMBO Cristoforo. Colombiana. COLOMBO Ferdinando. Colombiana. COLOMBO Nicolò. Miscellanea: Bessa. COMANDO DELLA BRIGATA LIVORNO. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. COMINCINI Mario. Miscellanea: Fiume Ticino. COMINCO ITALIA SPA. . Scritti inediti. COMITATO (R.) ITALIANO. Opere monografiche miniere italiane. COMPAGNONI Roberto. Miscellanea: Italia in generale; Valle d’Aosta. COMPTON Robert. Opere a carattere generale. CONCI Cesare. Miscellanea: Liguria centro-occidentale. CONDOR Manuela. Antichità e Archeologia. CONOPHAGOS C. Miscellanea: Miniere antiche. CONSIGLIO DEL CONGRESSO MINERARIO E METALLURGICO DELLA RUSSIA MERIDIONALE. Opere autori stranieri giacimenti esteri. CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Miscellanea: Valle d’Aosta CONSOLIDATES (THE) GOLD FIELD OF SOUTH AFRICA LIMITED. Opere autori stranieri giacimenti esteri. CONTI Pier Maria. Antichità e Archeologia. CONTI Sergio. Opere a carattere generale. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime; Liguria centro-occidentale. CONTICINI Franco. Miscellanea: Toscana meridionale. COPE Ian. Vedi MONTICELLI Franco. COPIATTI Fabio. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. COQUAND H. Opere monografiche miniere italiane. CORAZZA Susi. Antichità e Archeologia. CORBETT Greg. Miscellanea: Genesi e prospezione dei giacimenti minerari. CORDIER L. Miscellanea: Liguria orientale 2. CORONA Angelo. Opere monografiche miniere italiane. CORPO REALE DELLE MINIERE. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Italia in generale. CORPO DELLE MINIERE. Distretto di Grosseto. Scritti inediti. CORRETTI Alessandro. Opere monografiche miniere italiane. CORTESE E: Opere a carattere generale. Miscellanea: Oro vv.; Italia in generale; Liguria orientale 2; Toscana meridionale; Calabria e Sicilia. CORTESOGNO Luciano. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime; Liguria centro-occidentale; Liguria orientale 1; Liguria orientale 2. Vedi CIMMINO Franca; vedi GALLI Mario; vedi LUCCHETTI Gabriella.

17

CORTI Egon. Antichità e Archeologia. COSTA Emanuele. Opere a carattere generale. COSTA Emilio. Bibliografie. COSTANTINI Armando. Miscellanea: Toscana meridionale. COSTANTINI Claudio. Vedi BULFERETTI Luigi. COTI ZELATI Eva. Miscellanea: Africa. COULOMB Jean. Opere a carattere generale. COZZO Giuseppe. Antichità e Archeologia. CRADDOCK Paul. Opere a carattere generale. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. CRAIG Robert K. Miscellanea: Oceania. CRAVERI Frédéric. Opere a carattere generale. CRAVERI Michele. Miscellanea: Liguria Orientale 2. CRESCENTI Umberto. Miscellanea: Italia centro-meridionale. CRESCI MARRONE Giovannella. Miscellanea: Bessa. CRESPELLANI Arsenio. Miscellanea: Toscana settentrionale. CRESPI D.G. Miscellanea: Oro vv. CRESPI Rodolfo. Vedi MOTTANA Annibale. CRISPINI L. Miscellanea: Oceania e Antartide. CRISTOFANI Mauro. Antichità e Archeologia. CRIVELLI Epaminonda. Miscellanea: Miniere e metallurgia antiche. CROCE Benedetto. Miscellanea: Italia centro-meridionale. CROSA LENZ Paolo. Antichità e Archeologia. CROSETTO Alberto. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie. CRUCIANI A. Miscellanea: Calabria e Sicilia. CUCAGNA Alessandro. Miscellanea: Triveneto. CUCINI TIZZONI Costanza. Miscellanea: Lombardia. CULASSO GASTALDI Enrica. Miscellanea: Antichità varia e celtica. CURIONI Giulio. Miscellanea: Oro vv; Lombardia. CURRELI L. Miscellanea: Sardegna. CURTI Enzo. Miscellanea:Cusio, Ossola, Verbano. Vedi LATTANZI Pier Franco. CYANAMID. Opere a carattere generale.

D. Miscellanea: Italia centro-meridionale. D’ACHIARDI Giovanni. Opere a carattere generale. Miscellanea: Toscana in generale. D’AMICO Claudio. Opere a carattere generale. D’ANDREA Antonella. Scritti inediti. D’APPALONA MINING. Scritti inediti. D’AQUINO Tommaso. Alchimia e Magia. D’ASCIA Giuseppe. Miscellanea: Italia centro-meridionale. DA PELO Stefania. Vedi FRAU Franco. DAL PIAZ Giorgio Vittorio. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Piemonte in generale; Valle d’Aosta. Vedi BALDELLI C. DAL RIO Giorgio. Vedi CALANCHI Natale. DALL’AGLIO Pier Luigi. Vedi CATARSI Manuela. DALLA GIUSTA Antonio. Vedi BASSO Riccardo. DALLA VOLTA Riccardo. Opere autori italiani giacimenti esteri. DALLAI Luisa. Miscellanea: Toscana meridionale. DANA SALISBURY Edward. Opere a carattere generale. DARING Thomas. Opere a carattere generale. DATTOLA Luigi. Miscellanea: Calabria e Sicilia.

18

DAUBRÉ A. Miscellanea: Francia. DAVICO R. Miscllanea: Piemonte in generale DAVIES Oliver. Opere a carattere generale. Miscellanea: Miniere antiche; Italia in generale.. DE ALESSANDRI P. Opere monografiche miniere italiane. DE AMBROSIIS Giuseppe. Miscellanea: Liguria in generale. DE ANGELIS Almerino. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie. DE ANGELIS G. Miscellanea: Emilia-Romagna. DE ANGELIS D’OSSAT G. Miscellanea: Toscana meridionale. DE ANTONELLIS Giacomo. Opere a carattere generale DE BARTOLOMEIS G. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. DE BEAUMONT Élie. Miscellanea: Calabria e Sicilia. DE BENEDETTI Arturo. Vedi FEDERAZIONE ITALIANA DEI CONSORZI AGRARI. Vedi I.M.S.A. DE BOJANI F. Miscellanea: Val Sesia e Biellese. DE BONIS Alfredo. Miscellanea: Lombardia. DE BORTOLIS Dario. Opere autori italiani giacimenti esteri. DE CANDIA F.A. Miscellanea: Liguria orientale 1. Vedi Galli Mario. DE CARLI Felice. Opere a carattere generale. DE CAPITANI Luisa. Miscellanea: Lombardia. DE CASA G. Miscellanea: Italia centro-meridionale. DE CHAMPS. Vedi CASELLI. DE FEO Claudia. Bibliografie. DE FILIPPI F. Miscellanea: Lombardia. DE GROSSI Jacopo. Miscellanea: Italia centro-meridionale. DE JOFFROY Achille. Miscellanea: Lombardia. DE LA COUX H. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. DE LONGPÉRIER Adrien. Miscellanea: Valle d’Aosta. DE LUNAY L. Vedi FUCHS Ed. DE MARINIS B. Vedi PASTORELLI A. DE MARINIS Raffaele. Antichità e Archeologia. DE MAURIZI Giovanni. Opere monografiche miniere italiane. DE MICHELE Vincenzo. Opere a carattere generale. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Miniere antiche; Triveneto; Lombardia; Liguria centro-occidentale; Sardegna. Vedi BOSCARDIN M. DE MEMME Francesco: Miscellanea: Liguria orientale 2. DE MORTILLET Adrien. Miscellanea: Francia. DE NEGRI G. Miscellanea: Liguria orientale 2. DE NEGRI OSSIAN Teofilo. Miscellanea: Provincia di Alessandria. DE PALMA Claudio. Antichità e Archeologia. Miscellanea: Antichità varia e celtica.. DE PASQUALE Andrea. Bibliografie. DE PELO Stefania. Miscellanea: Sardegna. DE PIAGGIA Gian Isidoro. Miscellanea: Provincia di Alessandria. DE PORTA J-B. Alchimia e Magia. DE PRÁ Claudio. Vedi FERRERI Franca. DE RONCHAUD L. Miscellanea: Miniere antiche. DE ROOVER Raymond. Miscellanea: Toscana in generale. DE SAINT-BLANQUAT Henri. Miscellanea: Miniere antiche. DE SAUSSURE Horace-Bénedicte. Miscellanea: Piemonte in generale; Valle d’Aosta; Val Sesia e Biellese; Cusio, Ossola, Verbano. DE SERRES Marcel. Austria ecc. DE STEFANI Alberto. Opere a carattere generale. DE STEFANIS Alessandro. Vedi DESSAU Gabor.

19

DE TONI ZANETTI Franco. Miscellanea: Triveneto. DE VARGAS Eduardo R. Miscellanea: Sardegna. DE VILLENEUVE. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. DE VIT Dominique. Vedi FRIEDLAENDER Jules. DE-VIT Vincenzo. Miscellanea: Bessa. DE VIVO B. Miscellanea: genesi e prospezione dei giacimenti; Calabria e Sicilia.. DEBENEDETTI Arturo. Vedi FEDERAZIONE ITALIANA DEI CONSORZI AGRARI. Vedi I.M.S.A. DEBICKI R.L. Opere autori stranieri giacimenti esteri. DECROUEZ Danielle. Vedi LABHART Toni. DEHM R.M. Miscellanea: Toscana meridionale. DEL BONO G.L. Miscellanea: Italia centro-meridionale. DEL CALDO Ambrogio. Opere a carattere generale DEL GAIZO Modestino. Miscellanea: Italia centro-meridionale. DEL LUCCHESE Angiolo. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. DEL MORO E. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. DEL SOLDATO Marco. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano; Liguria orientale 2. Vedi MAGGI Roberto. DELL’AGLIO Mario. Miscellanea: Genesi e prospezione dei giacimenti. DELL’AVANZO STEFANI Loredana. Miscellanea: Lombardia. DELLA CHIESA Francesco Agostino. Miscellanea: Piemonte in generale. DELLA FRATTA MONTALBANO Marco Antonio. Opere a carattere generale. DELLA VENTURA Giancarlo. Miscellanea: Italia centro-meridionale. DELLEPIANE Giovanni. Opere monografiche miniere italiane. DELUMEAU Jean. Opere monografiche miniere italiane. DEMARTIN Francesco. Miscellanea: Oro delle Alpi e della Val Padana. DENAEYER Marcel-E. Miscellanea: Africa DEODATO Angela. Miscellanea: Bessa. DERCOURT Jean. Miscellanea: Genesi e prospezione dei giacimeni. DESIO Ardito. Opere a carattere generale. Opere autori italiani giacimenti esteri. DESPINE Carlo Maria Giuseppe. Miscellanea: Piemonte in generale. DESSAU Gabor. Miscellanea: Toscana meridionale. DESTRE Luigi. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie DETOMASO Giulio. Vedi FORENZA Nino. DEVISMES Pierre. Opere a carattere generale. DEYELL C.L. Miscellanea: America centrale e meridionale DHO Matteo. Miscellanea: Piemonte in generale. DI COLBERTALDO Dino. Opere a carattere generale. Miscellanea: Genesi e prospezione dei giacimenti; Lombardia; Triveneto; Emilia -Romagna. Vedi BARATTI Luciano; vedi BIANCHI A. DI GANGI Giorgio. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Piemonte in generale; Valle d’Aosta. DI GIOVANNI Filippo. Miscellanea: Liguria orientale 2. Vedi PALENZONA Andrea. DI LABIO R.N.W. Miscellanea: Oro VV. DI LERNIA S. Antichità e Archeologia. DI LIEBENAU T. Miscellanea: Svizzera. DI LISI Sebastiano. Miscellanea: Liguria orientale 2. DI PAOLA Giovanni Mario. Vedi ASSEFA Gataneh. DI ROBILANT. Scritti inediti. Vedi NICOLIS DI ROBILANT. DIAMOND Larryn W. Miscellanea: Oro Alpi e Val Padana; Valle d’Aosta. Vedi PETTKE Thomas. DIANA Ulderigo. Opere monografiche miniere italiane DIANDA Michael. Opere autori italiani giacimenti esteri. DIDAY. Miscellanea: Liguria centro-occidentale.

20

DIDEROT & D’ALEMBERT. Opere a carattere generale. DILLINGER William. Miscellanea: USA e Canada. DINELLI Giovanni. Miscellanea: Toscana settentrionale. DINI Andrea. Miscellanea: Sardegna. DION Roger. Miscellanea: Francia. DIONISOTTI Carlo. Miscellanea: Bessa. DIXON Roger. Vedi CAIRNCROSS Bruce. DOBERER Kurt K. Alchimia e Magia. DODWELL C.R. Miscellanea: Miniere antiche. DOMERGUE Claude. Opere autori stranieri giacimenti esteri. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione; Bessa; Spagna e Portogallo.. DONATI C. Vedi BRUNACCI C. DONATI Gaetana. Miscellanea: Calabria e Sicilia. DONATI Vitaliano. Scritti inediti. DONDI Michele. Miscellanea: Triveneto. DONNA Giovanni. Opere monografiche miniere italiane. DONNA D’OLDENICO Giovanni. Miscellanea: Bessa; Fiume Ticino. DONZELLI Claudio. Vedi CROSETTO Alberto. DORO Augusto. Miscellanea: Canavese. DOSTAL J. Vedi DUPUY C. DOTTO DE’ DAULI Girolamo. Miscellanea: Calabria e Sicilia. DOUBLET George. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. DRANCOURT Michel. Opere a carattere generale. DUBOIN Camillo e Felice Amato. Opere monografiche miniere italiane DU BOIS Jean: Miscellanea: Svizzera. DU BOURG Trenear. Vedi OSBRON Betty. DUCHENE M. Miscellanea: Francia. DUCHI G. Vedi DESSAU G. DUFRÉNOY. Miscellanea: Oro vv. Vedi DE BEAUMONT Élie. DUILIO Ernestina. Opere monografiche miniere italiane. DUMAS J.P. Miscellanea: Francia. DUNLOP D.M. Miscellanea: Asia. DUPARC L. Miscellanea: Africa. DUPRE David. Scritti inediti. DURANDI Jacopo. Miscellanea: Bessa. DURANTE Anna. Miscellanea: Antichità varia e celtica. DUPUY C. Miscellanea: Oceania. DUSANIC Slobodan. Miscellanea: Miniere antiche; Balcani. DUVAL Paul-Marie. Antichità e Archeologia.

E.A.L. Miscellanea: Oro Alpi e Val Padana. EBNER Pietro. Miscellanea: Miniere e metallurgia antiche. EDMOND John M. Miscellanea: Genesi e prospezione dei giacimenti. EISSLER M. Opere a carattere generale. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. ELIADE Mircea. Alchimia e Magia. ELISIO Giovanni. Miscellanea: Italia centro-meridionale. ELLISON David. Miscellanea: Africa. ELTER F. Miscellanea: Alluvioni aurifere. Vedi GALLI Mario. ELTER Piero. Miscellanea: Liguria orientale 1; Toscana meridionale. Vedi DE CANDIA F.A. ÉLUÈRE Christiane. Antichità e Archeologia. Miscellanea: Antichità varia e celtica; Francia.

21

ENI. Opere a carattere generale. ENTE MINERARIO SARDO. Miscellanea: Sardegna. ERCOLANI COCCHI Emanuela. Miscellanea: Antichità varia e celtica. ERTL Rudolf Franz. Miscellanea: Austria ecc.; USA e Canada. ETRUSCAN GOLD EXPLORATION Ltd. Scritti inediti. EUROPEAN GARNET LIMITED. Miscellanea: Fiume Ticino. EXEL Reinhard. Miscellanea: Triveneto. EYDOUX Ermanno. Miscellanea: Antichità varia e celtica.

F....TI (FANTONETTI G.B.). Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. FABBRI Augusto. Miscellanea: Italia centro-meridionale. FABBRINI Lorenzo. Vedi BROGI Andrea. FABIANI Ramiro. Miscellanea: Triveneto. FABRETTI. Vedi CARUTTI. FABRETTI Alberto. Vedi BALDINACCI Sergio. FABRETTI Magda. Miscellanea: Toscana in generale. FABRI. Miscellanea: Toscana meridionale. FACCA Giancarlo. Miscellanea: Oro VV. FACCA G.C. Alchimia e Magia. FACCINI Francesco. Opere monografiche miniere italiane. FADDA Aurelio. Opere ajutori italiani miniere estere. FADDA S. Miscellanea: Sardegna. FAGNANI G. Opere a carattere generale. Bibliografie. Vedi SCAINI G. FALDINI Luisa. Anticjità e Archeologia. FALINI Filippo. Miscellanea: Genesi e prospezione dei giacimenti. FANFANI Amintore. Opere monografiche miniere italiane. FANNI S. Miscellanea: Sardegna. FANUCCI Francesco. Miscellanea: Liguria orientale 1. FARAONE D. Vedi BRUNACCI C. FARCI G. Miscellanea: Sardegna. Vedi RAYNER J. FARINA Venanzio. Miscellanea. Bessa. FARINELLI Roberto. Vedi DALLAI Luisa, vedi FRANCOVICH R.. FATTORINI Alessandro. Scritti inediti FAUJAS-SAINT-FOND B. Miscellanea: Liguria centro-occidentale. FAULK Terry R. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. FAVILLI G. Miscellanea: Toscana meridionale. Vedi MASOTTI A. FAVINI Pietro. Miscellanea: Fiume Ticino. FAZZINI Paolo. Miscellanea: Italia centro-meridionale. FEDERAZIONE ITALIANA DEI CONSORZI AGRARI. Scritti inediti. FEDERAZIONE NAZIONALE FASCISTA. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Italia in generale. FEDERICI Luigi. Opere a carattere generale. FEDERICI Paolo Roberto. Bibliografie. Miscellanea: Liguria orientale 1. FEI Alessandro. Miscellanea: Toscana meridionale. FENIN Giorgio. Miscellanea:America centrale e meridionale. FENOGLIO Massimo. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. FERBER. Miscellanea: Italia in generale. FERNANDEZ D. Vedi CHARRIER G. FERNANDEZ C.J. Miscellanea: Spagna e Portogallo. FERRARA Francesco. Miscellanea: Toscana settentrionale.

22

FERRARI Franco. Opere monografiche miniere italiane. FERRARI Valeria. Miscellanea: Emilia-Romagna. FERRARIO Alfredo. Miscellanea: Italia in generale; Liguria centro-occidentale; Liguria orientale 2. Vedi BRIGO Luciano; vedi DE CAPITANI Luisa.. FERRARIS Giovanni. Vedi FRANCHINI Angela M. FERRARIS Giuseppe. Miscellanea : Bessa. FERRARO Maria Luisa. Vedi BELLINI Alfonso. FERRERI Franca. Miscellanea: Liguria orientale 2. FERRERO G.S. Miscellanea: Bessa. FERRETTI Ornella. Vedi BRONDI Aldo. FERRETTO Arturo. Opere monografiche miniere italiane. FERRINI Vincenzo. Vedi CALDERONI Gilberto. FERRO Gaetano. Bibliografie. Miscellanea: Liguria in generale. FERRONATO Roberto. Miscellanea : Valle d’Aosta. FERRONE Vincenzo. Miscellanea: Nicolis di Robilant e Accademie FILATETE Ireneo. Alchimia e Magia. FINOCCHI S. Miscellanea: Bessa. FIORI M. Miscellanea: Sardegna. Vedi FADDA S. FISCHER E.I. Vedi BORISENKO L.F. FISCHESSER Raymond. Miscellanea: Francia. FIUMI Enrico. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Miniere antiche; Toscana meridionale. FLETCHER K. Vedi CHATUPA J. FOGLIATO Dario. Miscellanea: Antichità varia e celtica. FONTAN François. Vedi DOMERGUE Claude. FONTANA Giovanni Luigi. Miscellanea: Triveneto. FORBES R.J. Miscellanea: Miniere antiche. FORBIN Victor. Opere a carattere generale. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. FORCELLA Franco. Miscellanea: Liguria centro-occidentale; Italia Centro-meridionale.. Vedi CORTESOGNO Luciano. FORENZA Nino. Opere monografiche miniere italiane. FORNASERI Mario. Miscellanea: Toscana meridionale. FOSSA-MANCINI Enrico. Miscellanea: Toscana settentrionale. FOULLON H.B. Miscellanea: Balcani. FRACCARO Plinio. Miscellanea: Canavese. FRANCANI Vincenzo. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. Vedi CAVALLINI Angelo; vedi POZZI R.. FRANCAVIGLIA Antonio. Vedi FEDERAZIONE ITALIANA DEI CONSORZI AGRARI. Vedi I.M.S.A. FRANCESCHETTI A. Miscellanea: Miniere antiche FRANCESCHETTI Giuseppe. Miscellanea: Valle d’Aosta. FRANCESCHI Enrico. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. FRANCFORT Eugenio. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Piemonte in generale; Cusio, Ossola, Verbano. FRANCHI Roberto. Vedi VANNUCCI Sergio. FRANCHI S. Miscellanea: Liguria centro-occidentale. FRANCHINI ANGELA M. Bibliografie. Miscellanea: Valle d’Aosta. FRANCO Anna. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. FRANCO Danilo. Opere monografiche miniere italiane. FRANCOVICH R. Miscellanea: Toscana in generale. FRANK Giuse. Miscellanea: Oro delle Alpi. FRANK Hans Peter. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. Vedi FRANK Giuse FRANZINI M. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Toscana settentrionale

23

FRATI Carlo. Miscellanea: America centrale e meridionale. FRATINI Guido. Miscellanea: Toscana meridionale. FRAU Franco. Miscellanea: Sardegna. FREY Peter. Opere autori italiani giacimenti esteri. FREY Robert. Vedi PETTKE Thomas. FREZZOTTI Maria Luce. Vedi MARESCOTTI Pietro. FRIEDLÆNDER Julius. Miscellanea: Antichità varia e celtica. FRIGERIO Pierangelo. Opere monografiche miniere italiane. Vedi PISONI Pier Giacomo. FRIZZO Pietro. Miscellanea: Lombardia; Triveneto. FROMENT A. Miscellanea: Canavese. FRONGIA Albino. Miscellanea: Italia centro-meridionale. FRUMENTO Armando. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Lombardia. FUCHS Ed. Miscellanea: Alluvioni aurifere. FUCINI Alberto. Miscellanea: Toscana meridionale. FUGANTI Andrea. Miscellanea: Spagna e Portogallo. Vedi PREINFALK Christine. FULIGANTI Paolo. Miscellanea: Calabria e Sicilia. FURIA Luigi. Opere monografiche miniere italiane. FURLANI Ugo. Miscellanea: Triveneto.

GABERT Pierre. Opere a carattere generale. GABOTTO Ferdinando. Miscellanea: Bessa. GABUCCI Ada. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie. GAGGERO Laura. Vedi CABELLA Roberto; vedi CORTESOGNO Luciano. GAI Matteo. Scritti inediti GAI Silvio. Miscellanea: Italia in generale. GAIBI A. Miscellanea: Val Sesia e Biellese. GALA Noel. Miscellanea: Sardegna. GALAVIS SEIDEL José Antonio. Miscellanea: America centrale e meridionale. GALENO Angelo. Miscellanea: Lombardia. GALIMBERTI A. Vedi DI LERNIA S. GALLI Luciano. Vedi BALOSSO Giuseppe. GALLI Mario. Miscellanea: Liguria in generale; Liguria centro-occidentale; Liguria orientale 1; Liguria orientale 2. Vedi CORTESOGNO Luciano. GALLO Claudio. Miscellanea: Antichità varia e celtica. GALLO Giovanni. Miscellanea: Triveneto. GALLO Lorenzo Mariano. Vedi COSTA Emanuele. GALLOIS. Miscellanea: Lignite Cadibona. GAMACCIO Teresio. Miscellanea: Val Sesia e Biellese. GAMBARI Filippo Maria. Antichità e archeologia. Miscellanea: Antichità varia e celtica; Bessa. GAMBONI Antonio e Tommaso. Miscellanea: Sardegna. GARBARINO C. Miscellanea: Sardegna. GARDA Peppino. Miscellanea: Fiume Ticino. GARDINALI Ermanno. Miscellanea: Alluvioni aurifere. GARDINER R.R. Vedi MCARDLE Peadar. GARINO CANINA Attilio. Miscellanea: Valle d’Aosta. GARRET R.G. Miscellanea: Africa. GARUTI Giorgio. Miscellanea: Val Sesia e Biellese; Cusio, Ossola, Verbano; Emilia-Romagna; Liguria orientale 2. Vedi BERTOLANI Mario; vedi FERRARIO A.. GARUZZO Valeria. Opere monografiche miniere italiane. GASPARINI G.M. Miscellanea: Oro vv.

24

GASSER G. Miscellanea: Triveneto. GASTALDI Bartolomeo. Miscellanea: Piemonte in generale; Liguria centro-occidentale. GATTIGLIA A. Miscellanea: Piemonte in generale. Vedi Rossi Maurizio. GAUDIO Attilio. Miscellanea: Africa. GAUTHIER Alain. Bibliografie. GAUTHIER E.-F. Miscellanea: Africa. GAUTHIER H. Opere a carattere generale. GAVINELLI Gian Michele. Opere monografiche miniere italiane. GAZZERA Costanzo. Miscellanea: Bessa. GAZZI Paolo. Miscellanea: Emilia-Romagna; Liguria orientale 1. Vedi PELLIZER Renato. GAZZOTTI Moreno. Vedi CABELLA Roberto. GEFFROY J. Vedi CHERMETTE A. GEMELLI Serafino. Scritti inediti. GEMINA. Opere a carattere generale GENAZZANI Alessandro. Miscellanea: Oro vv. GEORGIEV Vladimir. Miscellanea: Balcani. GERACI Placido. Miscellanea: Calabria e Sicilia. GERARDI Alfredo. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie. GERBELLA Luigi. Opere a carattere generale. Miscellanea: Piemonte in generale; Provincia di Alessandria. GERLONI Francesco. Opere autori italiani giacimenti esteri. GHIANI Marcello. Miscellanea: Sardegna. GHINZONI P. Miscellanea: Emilia-Romagna. GHISALBERTI Mario. Colombiana. GIACOMELLI F. Vedi BURTET FABRIS B. GIAMBELLI Carlo. Miscellanea: Bessa. GIANI Gio. Battista. Antichità e Archeologia. GIANICHEDDA Enrico. Vedi MANNONI Tiziano. GIANNIELLO G. Miscellanea: Toscana meridionale. GIANONCELLI. Miscellanea: Lombardia. GIANOTTI Franco. Opere monografiche miniere italiane. Scritti inediti. Miscellanea: Piemonte in generale. Vedi BAIO Mariangelo. GIARDINO Claudio. Vedi GALE Noel GILARDI S. Miscellanea: Africa. GILBERT G.W. Miscellanea: USA e Canada. GILI. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. GILLIÉRON Felix. Miscellanea: Toscana settentrionale. GIMMA Giacinto. Miscellanea: Oro vv. GINORI Conte Pietro. Miscellanea: Toscana meridionale. GIOBERT Jean-Antoine. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. GIOLITTO Giudo. Miscellanea: Antichità varia e celtica. Vedi RAMASCO Clemente. GIUORCELLI BERSANI Silvia. Antichità e Archeologia. GIORDANI Daniela. Vedi BORSANO Alessandra. GIORDANO Giuseppe. Miscellanea: Liguria in generale. GIORGI Giorgino. Opere monografiche miniere italiane. GIOVANNINI Marco. Opere autori italiani giacimenti esteri. GIRAUD Ignazio. Miscellanea: Toscana settentrionale. GIROMINI G. Scritti inediti. Miscellanea: Calabria e Sicilia. GIROUX Mary J. Miscellanea: USA e Canada. GISTRI Doriano. Vedi BRIZZI Giancarlo. GIULIANI Andrea. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano.

25

GIULIO. Miscellanea: Alluvioni aurifere. GIULIO Carlo. Miscellanea: Piemonte in generale; Canavese. GIUNCIUGLIO Vittorio. Colombiana. GIUNTOLI Stefano. Vedi CAMPOREALE Giovannangelo. GIURCA Virgil. Miscellanea: Balcani. GIUSSANI Alberto. Scritti inediti. Vedi GIROMINI G. GNACCOLINI M. Opere a carattere generale. Vedi FORCELLA Franco. GNANI Sergio. Miscellanea: Emilia–Romagna. GOLD MINES OF SARDINIA Ltd. Scritti inediti. GOLD PROSPECTOR MUSEUM. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. GOLDSPEAR (U:K.). Miscellanea: Oro vv. GOLDWATER Leonard J. Miscellanea: Miniere antiche. GOMES John. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. GOMEZ SERITO M. Vedi MANCINELLI C. GONET Pascal-Artur. Opere autori stranieri giacimenti esteri. GORGONI C. Vedi SIGHINOLFI G.Paolo GORRET Amé, BICH Claude. Toponomastica e cartografia. GOTHOFREDI Jacobi. Miscellanea: Miniere antiche. GOTTARDI Claudio. Opere a carattere generale. GOTTFRIED David. Vedi TILLING Robert I. GOYON Georges. Miscellanea: Miniere antiche. GRADILONE Alfredo. Miscellanea: Calabria e Sicilia. GRAMACCIOLI Carlo Maria. Miscellanea: Liguria orientale 2. GRANITZIO Fabio. Scritti inediti. GRANT Michael. Antichità e Archeologia. GRASSI Vittorio. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. GRECO Pasquale. Miscellanea: Italia centro-meridionale. GREEN Timoty. Opere a carattere generale. GREVER William. Opere autori stranieri giacimenti esteri. GRIBAUDI Dino. Miscellanea: Piemonte in generale. GRIBAUDI Piero. Miscellanea: Africa. GRIFFIN William. Vedi GRAMACCIOLI Carlo Maria; MOTTANA Annibale. GRILL E. Opere a carattere generale. GRILLO Silvana M. Miscellanea: Sardegna. Vedi FIORI M. GROSSI Vincenzo. Miscellanea: America centrale e meridionale. GROTTANELLI Lorenzo. Vedi ANONIMO in Miscellanea: Toscana meridionale. GRUBER Fritz. Opere autori stranieri giacimenti esteri. GRÜNENFELDER M. Miscellanea: Svizzera. GRUPPO ARCHEOLOGICO CANAVESANO. Antichità e Archeologia. GRUPPO DI LAVORO SULLE OFIOLITI MEDITERRANEE. Miscellanea: Piemonte in generale. GRUPPO MINERALOGICO DEL LEVANTE. Opere monografiche miniere italiane. GRUPPO MINERALOGICO FIORENTINO. Bibliografie. GUASTONI Alessandro. Vedi ALBERTINI Claudio. GUATTARI Marco. Miscellanea: Antichità varia e celtica. GUERRESCHI G. Opere a carattere generale. GUERRINI D.P. Miscellanea: Lombardia. GUETTARD. Miscellanea: Italia in generale. GUEYMARD. Miscellanea: Francia. GUGLIELMINI Giacomo. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. GUICCIARDI Guiscardo. Miscellanea: Lombardia.

26

GUIDARELLI Anna. Vedi FABRETTI Magda. GUIDI G. Vedi GUZZO Giovanni. GUIDI Giovanni Senior. Opere a carattere generale. GUIDONI G. Miscellanea: Liguria orientale 2. GUIOLLARD P.Ch. Opere autori stranieri giacimenti esteri. Miscellanea: Francia. GULDSTRÖM Lars. Opere a carattere generale. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. GULLINO Giuseppe. Miscellanea: Val Sesia e Biellese. GÜNTHER Wilhelm. Opere autori stranieri giacimenti esteri. GUZZO Giovanni. Miscellanea: Calabria. GYSIN Marcel. Opere autori stranieri giacimenti esteri.

HÄGERMANN Dieter. Opere monografiche miniere italiane. HALL A. Miscellanea: Gran Bretagna e Irlanda. HALLEAUX Robert. Miscellanea: Oro vv. HAMILTON J.E. Vedi POLING G.W. HAMILTON T.W. Miscellanea: Oceania. HAMMERL Christa. Opere autori stranieri giacimenti esteri. HARTMANN Franz. Vedi CASTELOT Jollivet. HASSAN Ahmed A. Vedi MASSOLI-NOVELLI Raniero. HATT Jean-Jaques. Antichità e Archeologia. HAUPT Teodoro. Miscellanea: Toscana meridionale. HEALY John. Opere a carattere generale. Miscellanea: Miniere antiche. HEERS Jaques. Colombiana. HEERS Marie-Louise. Miscellanea: Miniere antiche. HÉRAIL Gérard. Opere autori stranieri giacimenti esteri. Miscellanea: Spagna e Portogallo. Vedi DOMERGUE Claude. HERTZ Robert. Antichità e Archeologia. HESS Frank L. Vedi PRINDLE L.M. HESTER B.W. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. HEYD Guglielmo. Miscellanea: Miniere antiche. HEYLMUN Edgard B. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. HILDEBRAND R.A. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. HIRSCH Ernst. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie. HIRSCH Gabriella. Miscellanea: Alluvioni aurifere. HOCHHEIMER Albert. Opere a carattere generale. HÖCK V. Miscellanea: Ausria ecc. HOFSTRA Albert A. Vedi CLINE Jean S. HOLDER-EGGER O. Bibliografie HOLMES Stanley W. Miscellanea: Liguria orientale 2. HOMANN Wolfgang. Opere autori stranieri giacimenti esteri. HOOPER John. Miscellanea: Oceania. HOTZ W. Miscellanea: Valle d’Aosta. HUBERT Henri. Antichità e Archeologia. HUGON Augusto Armand. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie. HUNT L.B. Miscellanea: Miniere antiche. HUTIN Sergio. Alchimia e Magia. HYESL Jaroslav. Miscellanea: Austria, Repubblica Ceca.

IACCARINO S. Miscellanea: Emilia-Romagna. IACCHERI Maria Linda. Scritti inediti.

27

I.M.S.A. Scritti inediti. INGENHEFF-BEREKAMP Wolfgang. Vedi PALME Rudholf. INNOCENTI Francesco. Miscellanea: Toscana meridionale. IOTTI Claudio. Scritti inediti. IPPOLITO Felice. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. Vedi BONI Maria; vedi DE VIVO B. ISIDORI Paolo. Miscellanea: Toscana meridionale. ISSEL Arturo. Miscellanea: Liguria in generale; Liguria orientale 2. Vedi MAZZUOLI L. ITALIAN (THE) GOLD FIELD LTD. Scritti inediti. ITALIANO A. Miscellanea: Italia centro-meridionale.

JACOB William. Miscellanea: Miniere antiche. JACOVACCI A. Miscellanea: Toscana meridionale. JADOUL Flavio. Miscellanea: Lombardia. Vedi ASSERETO Riccardo. JAKES John. Opere autori stranieri giacimenti esteri. JAMES L.D. Vedi NICHOL Ian. JAMES T.G.H. Miscellanea: Miniere antiche. JANNON Giorgio. Opere autori italiani giacimenti esteri. JANS Victor. Miscellanea: Svizzera. Vedi PFANDER Peter. JARRE Benedetto. Miscellanea: Piemonte in generale. JENKIS G.K. Miscellanea: Antichità varia e celtica. JERICH Felice. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. JERVIS Guglielmo. Opere a carattere generale. JOHNSON Robert Neil. Miscellanea: USA e Canada. JOLLIVET-CASTELOT F. Alchimia e Magia JONES D.B. Vedi LEWIS P.R. JONES F.S.A. Vedi LEWIS P.R. JONES J.A. Miscellanea: Spagna e Portogallo. JONES R.F.J. Miscellanea: Spagna e Portogallo. JOY Emmet. P. Miscellanea: USA e Canada. J.V. COMPANY LTD. Miscellanea: Asia.

KALMANN Roberts. Alchimia e Magia. KAMPF Antony R. Miscellanea: USA e Canada. KEAYS R.R. Miscellanea: Oro vv. KELLEMBENZ Herman. Miscellanea: Austria ecc. KELLER Peter C. Vedi KAMPF Antony R. KELLER Werner. Antichità e Archeologia. KEMBERT LIMITHED GHANA. Scritti inediti. KENT Cordell. Miscellanea: Oceania. KESLER S.E. Miscellanea: America centrale e meridionale. Vedi NELSON C.E. KIENAST J.R. Miscellanea: Valle d’Aosta. KING Clarence. Opere autori stranieri giacimenti esteri. KINK Rudolf. Miscellanea: Triveneto. KLAPROTH M.H. Miscellanea: Miniere e metallurgia antiche e medievali. KLOMINSKY Josef. Opere autori stranieri giacimenti esteri. KNOPF David J. Miscellanea: Svizzera; Spagna e Portogallo; Africa. KOBE Huldrrych W. Miscellanea: Svizzera. KOHEN Ph. Miscellanea: Svizzera. KÖPPEL Viktor. Miscellanea: Svizzera. KOSNAR Richard A. Opere autori stranieri giacimenti esteri.

28

KOURIMSKY Jiri. Opere a carattere generale. KOVACEVIC Desanka. Miscellanea: Balcani. KRAMERS Jan D. Vedi PETTKE Thomas. KRUTA Venceslas. Miscellanea: Antichità varia e celtica.

LA VALLE G. Miscellanea: Calabria e Sicilia. LAATSCH W. Miscellanea: Oro vv. LABHART Toni. Opere autori stranieri miniere estere. LAFFI Umberto. Miscellanea: Antichità varia e celtica. LAGHI Armando. Miscellanea: Italia centro-meridionale. LA GUARDIA Rina. Miscellanea: Oro V.V. LAJOLO Anna. Vedi LOMBARDI Guido. LAMBOGLIA Nino Miscellanea: Valle d’Aosta. LAMPIETTI F.M.G. Miscellanea: Genesi e prospezione dei giacimenti. LANA Enrico. Miscellanea : Valle d’Aosta. SELLA Renato LANDES Christian. Miscellanea: Francia. LANDI Giovanni. Miscellanea: Lombardia. LANDOGNA Francesco. Miscellanea: Alluvioni aurifere. LANDOLFI Maurizio. Miscellanea: Italia centro-meridionale. LANGE Guglielmo. Miscellanea: Bessa. LANZA Giovanni. Miscellanea: Provincia di Alessandria. LAPEYRE H. Miscellanea: Africa. LARGHI Francesco. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. LAROCCA F. Miscellandea: Calabria e Sicilia. LATTANZI Pier Franco. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano; Toscana meridionale; Sardegna. Vedi TANELLI Giuseppe. LAUNONEN Kauko. Opere autori stranieri giacimenti esteri. LAURENZI Luciano. Miscellanea: Miniere antiche. LAURERI Silvio: Miscellanea: Svizzera. LAVIOSA ZAMBOTTI Pia. Miscellanea: Triveneto. LAVIZZARI Luigi. Miscellanea: Svizzera. LAWRENCE L.J. Miscellanea: Oceania. LAYTHA Edgard. Opere autori stranieri giacimenti esteri. LAZZARI Andrea. Miscellanea: Italia centro-meridionale. LAZZAROTTO A. Opere monografiche miniere italiane. Vedi GIANNIELLO G. LE BOHEC Yann. Miscellanea: Sardegna. LE GRAND François. Miscellanea: Africa. LE ROUX P. Miscellanea: Miniere antiche. LEAKE Bob. Vedi CHAPMAN Robert. LEARDI Eraldo. Miscellanea: Liguria centro-occidentale. LEBLANC M. Miscellanea: Africa. Vedi BUISSON G.; vedi DUPUY C. LEBOLE Delmo. Miscellanea: Bessa. LEGÉ V. Miscellanea: Provincia di Alessandria. LEGRAYE Michel. Opere a carattere generale. LEHRBERG Gerhard. Opere autori stranieri giacimenti esteri. Miscellanea: Austria ecc. Vedi WALDHAUSEN Jiri. LENTI Libero. Oro vv. LEONARD Edward C. Miscellanea: USA e Canada. LEONARDI Piero. Opere a carattere generale. LEONI B. Miscellanea: Lombardia.

29

LEONI L. Miscellanea: Toscana meridionale. LEONI Massimo. Miscellanea: Miniere antiche. LEONI Nicola. Antichità e Archeologia LEONI Silvia. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. LEPIDI Jules. Opere autori stranieri giacimenti esteri. LEVAT David. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione: LEVAT Édouard David. Opere autori stranieri giacimenti esteri. LEVI Doro. Miscellanea: Toscana settentrionale. LEVI Primo. Opere monografiche miniere italiane. LEVY Jo Ann. Opere autori stranieri giacimenti esteri. LEWIS P.R. Miscellanea: Spagna e Portogallo; Gran Bretagna e Irlanda. LEYPOLD Denis. Vedi MOSSMAN David. LIBORIO Giuseppe. Vedi MOTTANA Annibale. LIEB Hans. Miscellanea: Bessa. LIEBIG Michael P.A. Opere autori stranieri giacimenti esteri. LIGABUE G. Vedi BERTOLANI M. LIMA A. Vedi DE VIVO B. LINDGREN Waldemar. Opere autori stranieri giacimenti esteri. LINDSAY Jack. Alchimia e Magia. LINOLI Alessandro. Miscellanea: Africa. LINS P.A. Misc. miniere antiche. LIOTTI Luciano. Miscellanea: Italia centro-meridionale LIPINSKY Angelo. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Miniere antiche; Italia in generale; Calabria e Sicilia. LISINI A. Miscellanea: Toscana meridionale. LITTLEPAGE J.D. Opere autori stranieri giacimenti esteri. LIVI Paola. Vedi DE PASQUALE Andrea. LIVIUS. Opere autori italiani giacimenti esteri. LIVRAGHI Enrico. Vedi MONTIBELLI-TRABALZA Achille. LO CASCIO Elio. Miscellanea: Antichità varia e celtica. LOCARDI Enzo. Miscellanea: Toscana meridionale; Italia centro-meridionale. LOCK Alfred G. Miscellanea: Italia in generale. LOGGIA Annamaria. Miscellanea: Canavese. LOMBARDI Gianni. Miscellanea: Italia in generale. LOMBARDI F. Miscellanea: Italia centro-meridionale. LOMBARDI Guido. Opere monografiche miniere italiane. LOMBARDO Bruno. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie. LOMBARDO Valentina. Miscellanea: Valle d’Aosta LONDON Jack. Opere autori stranieri giacimenti esteri. LONGRIDGE C.C. Opere a carattere generale. LONGHI Elena. Opere autori italiani giacimenti esteri. LOPES PEGNA Mario. Miscellanea: Toscana settentrionale. LOPEZ Roberto Sabatino. Opere a carattere generale. Miscellanea: Miniere antiche; Sardegna. LORA Ottavio. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Alluvioni aurifere. LORENZ Claude. Miscellanea: Liguria centro-occidentale. LORENZ P. Vedi TARNUZZER C. LORENZINI Christian. Opere monografiche miniere italiane. LOSCHI GHITTONI A.G. Vedi BERTOLANI M. LOTTI Bernardino. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Toscana settentrionale; Toscana meridionale; Lazio; Calabria e Sicilia.

30

LUCCHETTI Gabriella. Miscellanea: Liguria orientale 2. Vedi CABELLA Roberto; vedi CIMMINO Franca; vedi CORTESOGNO Luciano.. LUDWIG Karl-Heinz. Opere autori stranieri giacimenti esteri. Miscellanea: Italia in generale; Austria ecc. Vedi HÄGERMANN Dieter LULLO Raimondo. Alchimia e Magia. LUNACCIO Stefano. Vedi MARCHESINI Marco. LURAGHI Raimondo. Vedi BULFERETTI Luigi. LURATI Carlo. Miscellanea: Svizzera.

M. B. Miscellanea: Toscana settentrionale. M.G.P. Miscellanea: Piemonte in generale. MAAG Robert. Miscellanea: Svizzera; USA e Canada. MACCHIORO Silvia. Miscellanea: Fiume Ticino MACCIONI L. Miscellanea: Sardegna. MACDONALD A.J. Scritti inediti. MACLEAN T.A. Miscellanea: USA e Canada. MACK Erwin. Miscellanea: Balcani. MACLAREN Malcolm. Miscellanea: Italia in generale; Svizzera; Francia; Spagna e Portogallo. MADDALENA Leo. Miscellanea: Italia in generale; Liguria orientale 2; Toscana meridionale. MADER Fritz. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. MAESTRI Pierre. Opere monografiche miniere italiane. MAESTRI R. Vedi BURI M. MAFFEI Giuseppe. Opere monografiche miniere italiane. MAGER Henri. Opere a carattere generale. MAGGI Roberto. Miscellanea: Liguria orientale 2. MAGINI Gio. Antonio. Miscellanea: Italia in generale. MAGISTRETTI L. Miscellanea: Valle d’Aosta; Fiume Ticino. MAGISTRETTI Vincenzo. Bibliografie. MAGNANI Mario. Bibliografie. MAHTAB M. Ashraf. Vedi BARLA Giovanni MAINAS Stefano. Vedi CADONI Efisio MAIOLI FACCIO Virginia. Miscellanea: Bessa. MAITRE Léon. Miscellanea: Francia. MAJRANI Marco. Vedi APPIANI Roberto MAIURI Amedeo. Antichità e Archeologia. MAJOLI Max. Miscellanea: Svizzera. MALACARNE I. Miscellanea: Oro vv. MALACARNE Vincenzo. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie. MALAFRONTE Antonio. Vedi BONI Maria. MALARODA R. Vedi CHARRIER G. MALETTO Gaspare. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Valle d’Aosta. Vedi FRANCHINI ANGELA MALLADRA A. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. MALLÉ Luigi. Antichità e archeologia. MAMELI Francesco. Opere monografiche miniere italiane. MAÑANA R. Miscellanea: Spagna e Portogallo. MANCA A. Miscellanea: Sardegna. MANCINELLI C. Miscellanea: Nicolis di Robilant. MANCINI Antonio. Miscellanea: Liguria centro-occidentale. Vedi CLERICI Carlo. MANCINI Renato. Miscellanea: Italia centro-meridionale. Vedi CLERICI Carlo.

31

MANDICH Giulio. Miscellanea: Triveneto. MANGALAVITI Lirio. Opere monografiche miniere italiane. MANGANELLI V. Vedi BRUNACCI C. MANICHEDDA Marcella. Miscellanea: Fiume Ticino. MANINO Luciano . Miscellanea: Bessa. MANNONI Tiziano. Antichità e Archeologia. Miscellanea: Antichità varia e celtica. MANTELLINI Giuseppe. Miscellanea: Toscana settentrionale. MARANGHI Maurizio. Miscellanea: Liguria orientale 2. MARANZANA Franco. Miscellanea: Genesi e prospezione dei giacimenti. MARCACCI Gilberto. Miscellanea: Oro vv. MARCELLO A. Miscellanea: Sardegna. MARCHESE E. Miscellanea: Sardegna. MARCHESINI Marco. Miscellanea: Liguria orientale 2. MARCO Carlo. Miscellanea: Bessa. MARCOUX Eric. Vedi BONNEMAISON Michel. MARESCOTTI Pietro. Miscellanea: Liguria orientale 1; Liguria orientale 2. Vedi CABELLA Roberto; vedi FACCINI Francesco.. MARGARINI Giorgio. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. MARI Danielle et Gilbert. Opere autori stranieri giacimenti esteri. MARI Gilbert. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. MARIANI Michel’Angelo. Miscellanea: Triveneto. MARIANI Marco. Miscellanea: Oro delle Alpi e della Val Padana. MARINAI Walter. Opere monografiche miniere italiane. Vedi PERCHIAZZI Natale. MARINELLI Giorgio. Miscellanea: Italia centro-meridionale. MARINI Carlo. Miscellanea: Sardegna. MARINI M. Miscellanea: Liguria centro-occidentale. MARINO Luigi. Miscellanea: Nicolis di Robilant. MARINOTTI G. Vedi MANCINI A. MARIOTTI Mauro. Opere monografiche miniere italiane. MARMO V. Vedi WILSON N.W. MARRUCCI Angelo. Miscellanea: Toscana settentrionale. MARSETTI Renato. Miscellanea: Lombardia MARSTON Charles. Antichità e Archeologia. MARTELLI A. Miscellanea: Liguria orientale 2. MARTELLI G. Vedi JACOVACCI A. MARTIN S. Vedi KIENAST J.R. MARTIN DIEZ M. Vedi PUCHE RIART O. MARTINA Ercole. Miscellanea: Lombardia. MARTINELLI Francesco. Miscellanea: Liguria centro-occidentale. Vedi PALENZONA A. MARTINI Raffaele. Miscellanea: Calabria e Sicilia. MARTIRE D’ANGHIERA P. Colombiana. MASCARELLI Luigi. Miscellanea: Piemonte in generale. MASCARO I. Vedi TANELLI G: MASELLI Giorgio. Antichità e Archeologia. MASELLI J.M. Miscellanea: Svizzera. MASI Umberto. Vedi CALDERONI Gilberto. MASINI Romeo. Miscellanea: Toscana settentrionale. MASOTTI A. Miscellanea: Toscana meridionale. Vedi FAVILLI G. MASSA-PAIRAULT François-Héléne. Miscellanea: Toscana in generale. MASSACCI P. Miscellanea: Liguria centro-occidentale.

32

MASSARA Paolo. Miscellanea: Bessa. MASSARENTI J. e L. Opere a carattere generale. MASSARI Graziella. Vedi DURANTE Anna. MASSOBRIO R. Vedi TROPEANO D. MASSONI-NOVELLI Raniero. Miscellanea: Africa. MASTRANGELO Federico. Miscellanea: Genesi e prospezione dei giacimenti; Piemonte in generale; Cusio, Ossola, Verbano. MATTIAS P.P. Miscellanea: Italia centro-meridionale. MATTIROLO E. Miscellanea: Sardegna. MAURICE Jules. Vedi TOUTAIN MAURO F. Opere a caratter generale. MÂVERIC Jean. Alchimia e Magia. MAZADIEGO L.F. Vedi PUCHE RIART O. MAZZA Sandro. Vedi FRIGERIO Pierangelo. MAZZANTI R. Vedi GIANNIELLO G.; vedi LAZZAROTTO A. MAZZARELLO Salvatore. Vedi CAVALLINI Angelo. MAZZELLA Scipione. Miscellanea: Italia centro-meridionale; Calabria e Sicilia. MAZZONCINI F. Vedi LAZZAROTTO A. MAZZUOLI L. Miscellanea: Liguria centro-occidentale; Liguria orientale 1; Liguria orientale 2. McARDLE Peadar. Opere autori stranieri giacimenti esteri. McCONNELL R.G. USA e Canada. McCRACKEN Dave. Opere a carattere generale. MEDA F. Vedi MALETTO G. MEDORO RESOURCES. Scritti inediti. MEGEVANO Beatrice. Miscellanea: Africa. MEISSER Nicolas. Miscellanea: Svizzera. MEISSONNIER. Miscellanea: Calabria e Sicilia. MELCHIORI Giorgio. Miscellanea: Toscana meridionale. MELI Raimondo. Bibliografie. Vedi BRIZZI Giancarlo. MELI Rodolfo. Miscellanea: Toscana meridionale. Vedi BRIZZI Giancarlo. MELIS Maria Felicita. Vedi MARINI Carlo. MELLI Piera. Antichità e Archeologia. MELONI Carlo. Miscellanea: Sardegna. MENANT François. Miscellanea: Lombardia. MENEGHEL L. Miscellanea: Oro vv. MENICHETTI Marco. America Centrale e Meridionale. MERLANI Fulvio. Vedi BASSO Riccardo. MERLO Mario. Miscellanea: Fiume Ticino. MESSADAGLIO Angelo. Opere a carattere generale. MESSIGA B. Miscellanea: Liguria centro-occidentale. MESTRALLET Michele. Miscellanea: Piemonte in generale. MEYER M. Vedi SAAGER R. MIARI Monica. Miscellanea: Italia centro-meridionale. MICHAILIDIS K. Miscellanea: Balcani. MICHAUD L. Opere a carattere generale. MICHELE DE CUNEO. Miscellanea: America centrale e meridionale. MICHELETTI Teresio. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Genesi e prospezione dei giacimenti; Italia in generale; Alluvioni aurifere; Piemonte in generale; Valle d’Aosta; Bessa. MICHELOTTI Victor. Miscellanea: Alluvioni aurifere. MICHELI A. Miscellanea: Emilia-Romagna.

33

MICHELI Franco. Opere monografiche miniere italiane. MICHELI Giuseppe. Miscellanea: Emilia-Romagna. MICHENER James. Opere autori stranieri giacimenti esteri. MIÉ R. Miscellanea: Valle d’Aosta. MILANESI Carlo. Miscellanea: Toscana meridionale. MILANESI Marco. Antichità e Archeologia. MILLER A. Vedi BORISENKO L.F. MILLER James Nevin. Miscellanea: Africa. MILLOSEVICH Federico. Miscellanea: Valle d’Aosta; Africa. MILLS Edwin W. Miscellanea: Asia. MILLS J. Vedi FRIZZO P. MILNER Michael. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. MINGUZZI Carlo. Miscellanea: Italia in generale. MINERARIA ITALIANA SpA. Miscellanea: Liguria centro-occidentale. MINING (The) ASSOCIATION OF CANADA. Miscellanea: USA e Canada. MINISTERO DI AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO. Opere a carattere generale MINISTERO DELL’INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL’ARTIGIANATO. Scritti inediti. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. MINTO Antonio. Miscellanea: Miniere e metallurgia antiche; Toscana settentrionale. MISCOSI Giulio. Antichità e Archeologia. Miscellanea: Antichità varia e celtica. MITTEMPERGHER M. Vedi LOCARDI E. MIZRAHIL Michel. Miscellanea: Francia. MOGNON Arturo. Miscellanea: Liguria orientale 2. MOJON Giuseppe. Miscellanea: Lignite di Cadibona; Liguria in generale; Liguria centro-occidentale; Toscana settentrionale. MOLLY E. Vedi DUPARC L. MOLLO Emanuela. Miscellanea: Bessa. MOLLO Silvio. Miscellanea: Calabria e Sicilia. MOMBRITIUS Bonino. Miscellanea: Bessa. MOMMSEM T. Miscellanea: Bessa. MONACO E. Miscellanea: Val Sesia e Biellese. MONISTIER Gualtiero. Miscellanea: Valle d’Aosta. MONGIANO Elisa. Bibliografie. MONNERET DE VILLARD Ugo. Antichità e Archeologia. MONTALE Bianca. Vedi COSTA Emilio. MONTANARI T. Miscellanea: Bessa. MONTEDISON SpA. Scritti inediti. MONTI Gennaro Maria. Miscellanea: Miniere antiche. MONTI Pietro. Antichità e Archeologia; Italia centro-meridionale.. MONTI R. Opere autori stranieri giacimenti esteri. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. MONTIBELLI Achille. Miscellanea: Fiume Ticino; Toscana meridionale. MONTIBELLI-TRABALZA Achille. Miscellanea: Fiume Ticino. MONTICELLI Franco. Scritti inediti. MONTRASIO Attilio. Vedi DE CAPITANI Luisa. MONUMENTA GERMANIA HISTORICA. Bibliografie. MOR Carlo Guido. Bibliografie. MORANDI Noris. Miscellanea: Emilia-Romagna. MORANDINI Franco. Vedi MORANDINI FRISA Angelica. MORANDINI FRISA Angelica. Miscellanea: Italia in generale. Vedi CLERICI C. MORÁVEK Petr. Opere autori stranieri giacimenti esteri. Miscellanea: Austria ecc.

34

MOREL S.W. Miscellanea: Africa. MORELLI Roberta. Miscellanea: Toscana settentrionale. MORELLO Massimo. Miscellanea: America centrale e meridionale. MORENO SERRANO F. Vedi CASTROVIJO BOLIBAR R. MORETTI E. Miscellanea: Triveneto. MORGANTE S. Miscellanea: Triveneto. MORI Giorgio. Miscellanea: Toscana in generale; Toscana settentrionale. MORONI Marilena. Miscellanea: Piemonte in generale; Canavese; Lombardia. MORRIS John H. Vedi MCARDLE Peadar. MORTARI Curio. Opere autori italiani giacimenti esteri. MORTAROTTI Renzo. Miscellanea: Cusiio, Ossola, Verbano, MORTEANI Giulio. Vedi PREINFALK Christine; vedi WALDHAUSEN Jiri. MOSCATI Sabatino. Antichità e Archeologia. MOSCHETTI Adolfo. Miscellanea: Triveneto. MOSSMAN David. Miscellanea: Austria ecc. MOTTA Santo. Miscellanea: Toscana meridionale. MOTTANA Annibale. Opere a carattere generale. Miscellanea: Valle d’Aosta; Liguria centro-occidentale. Vedi FORCELLA F.; vedi GRAMACCIOLI Carlo Maria. MOULIS Adelin. Miscellanea: Francia. MOYDOW SMITH Simon. Scritti inediti MROZEK Stanislaw. Miscellanea: miniere antiche. MUFF R. Vedi SAAGER R. MULLATERA Gio Tommaso. Miscellanea: Bessa. MUNIER P. Miscellanea: Valle d’Aosta. MUÑOZ Juan Baut. Miscellanea: America centrale e meridionale. MUNTEAN John L. Miscellanea: America centrale e meridionale. MURARA Giuliano. Miscellanea: Triveneto. MURATORI Ludovico. Miscellanea: Miniere antiche. MUREDDU Patrizia. Miscellanea: Italia centro-meridionale. MUSU Elodia. Miscellanea: Sardegna. MUSU-BOY Roberto. Opere a carattere generale.

NAERT Karl A. Vedi KNOPF David J. NANGERONI Giuseppe. Opere a carattere generale. NANNONI Roberto. Opere monografiche miniere italiane. Vedi CAPPERI Mario; vedi MARINAI Valter. NAPPI G. Vedi JACOVACCI A. NARDI Arnoldo. Opere monografiche miniere italiane. NAREX. Miscellanea: Svizzera. NASALLI ROCCA Emilio. Miscellanea: Emilia-Romagna. NATALE Pietro. Miscellanea: Genesi e prospezione dei giacimenti; Piemonte in generale; Valle d’Aosta. Vedi MASTRANGELO F. NAZANI Gio.Battista. Alchimia e Magia. NELSON C.E. Miscellanea: America centrale e meridionale. NENCI Giuseppe. Miscellanea: Miniere antiche. NEPOTE-ANDRÉ Massimo. Miscellanea: Alluvioni aurifere. NERI Paola. Miscellanea: Lombardia. NERINI Lorella. Miscellanea: America centrale e meridionale. NESBITT Ludovico. Opere autori italiani giacimenti esteri. NEVIANI Antonio. Bibliografie. Miscellanea: Calabria e Sicilia. NICCO Roberto. Opere monografiche miniere italiane.

35

NICCOLINI A. Miscellanea: Oro vv. NICHOL Ian. Miscellanea: Africa. Vedi GARRET R.G. NICOLI Eugenio. Miscellanea: Emilia-Romagna. NICOLIS DI ROBILANT (MALET). Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Alluvioni aurifere; Nicolis di Robilant; Valle d’Aosta; Bessa; Balcani. Vedi anche DI ROBILANT: scritti inediti.. NIEDERMAYR Gerhard. Miscellanea: Austria ecc. NIOLA BUCHNER Dora. Opere monografiche miniere italiane. NISBET Renato. Antichità e Archeologia. NISIC Bora. Miscellanea: Oro vv. NISSEN Heinrich. Miscellanea: miniere antiche. NOLASCO Francesco. Vedi CAMPONESI Biagio. NOTTON J.H.F. Miscellanea: Miniere antiche. NOUSSAN Efisio. Vedi PRIULI Gherardo NOVÁK Jàn. Vedi STEPÁNEKOVÁ Dalma. NOVARA Claudio. Opere monografiche miniere italiane. NOVARESE Vittorio. Opere monografiche minierer italiane. Opere autori italiani giacimenti esteri. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie; Canavese; Val Sesia e Biellese; Italia centro-meridionale; Africa; America centrale e meridionale. Vedi PARRAVANO N. NUSSBERGER G. Vedi TARNUZZER C.

O’CONNOR David. Antichità e Archeologia. OBDERTO Matteo. Opere a carattere generale. OBRIEN M.V. Miscellanea: Gran Bretagna e Irlanda. OCCELLA Enea. Vedi MANCINI Renato. ODDY W.A. Vedi LINS P.A. ODELLO Giammario. Opere monografiche miniere italiane. ODETTI Giuliva. Antichità e Archeologia. Bibliografie. OESTERHELD Paul. Opere a carattere generale. OGNIBEN Gino. Miscellanea: Sardegna. OLCESE Gloria. Miscellanea: Italia centro-meridionale. OLIVERO S. Vedi CIARAPICA G. OLMI Filippo. Miscellanea: Sardegna. Vedi BRIZZI Giancarlo. OMENETTO Paolo. Miscellanea: Italia in generale. Vedi ASSERETO Riccardo; vedi BURTET FABRIS B.; vedi DAL PIAZ V.; vedi OGNIBEN Gino. ORANO Paolo. Colombiana. ORDANO Rosalvo. Miscellanea: Bessa. OREGLIA E. Opere monografiche miniere italiane. ORIGONI GIOBBI Evelina. Miscellanea: Lombardia. ORLANDI Paolo. Miscellanea: Toscana settentrionale. Vedi PEGORARO Sergio. ORRÚ D. Vedi FADDA S. ORTOBELLI Renato. Vedi MORSETTI Renato. OSBRON Betty. Opere autori stranieri giacimenti esteri. OSTROMAN Arcadio. Vedi DE MICHELE Vincenzo. OTERI Felice. Miscellanea: Calabria e Sicilia. OTTOMANO Caterina. Vedi DEL LUCCHESE Angiolo. OTTONELLI Sergio. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie.

PAAR W.H. Miscellanea: Austria. PACCHI Domenico. Miscellanea: Toscana settentrionale. PACOVSKY Jaroslav. Vedi KLOMINSKY Josef. PADULA Vincenzo. Miscellanea: Calabria e Sicilia.

36

PAGANI Giancarlo. Miscellanea: Toscana meridionale. Vedi BETTI Cesare. PAGANI Leopoldo. Miscellanea: Piemonte in generale; Nicolis di Robilant. PAGANO Luigi Antonio. Miscellanea: Calabria e Sicilia. PAGANO Renato. Vedi MARCHESINI Marco. PAGLIANI Giovanni. Miscellanea: Liguria orientale 2. PAGLIANO Emilio. Miscellanea: Val Sesia e Biellese. PAGNACCO Pierfrancesco. Vedi DICOLBERTALDO Dino. PAILLARD Philippe. Bibliografie. PAILLETTE Adrien. Miscellanea: Calabria e Sicilia; Spagna e Portogallo. PAIS Ettore: Antichità e Archeologia. Miscellanea: Antichità varia e celtica; Valle d’Aosta; Bessa; Italia centro-meridionale. PALAZZI TRIVELLI Francesco. Miscellanea: Lombardia. PALENZONA Andrea. Miscellanea: Liguria centro-occidentale; Liguria orientale 2. Vedi ANTOFILLI Mario, CABELLA Roberto, DONDI Michele, LUCCHETTI Gabriella, MARCHESINI Marco. PALLADINO Pietro. Miscellanea: Liguria centro-occidentale. PALME Rudolf. Opere autori stranieri giacimenti esteri. PALUMBO Ermanno. Vedi MADDALENA Leo. PAMPALONI Guido. Opere monografiche miniere italiane. PANI A. Miscellanea: Svizzera. PANI Dante. Miscellanea: Svizzera. PANI E. Miscellanea: Sardegna. PANICHI Ugo. Miscellanea: Toscana meridionale; Calabria e Sicilia. PANSA Giovanni. Miscellanea: Italia centro-meridionale. PANTANELLI D. Miscellanea: Emilia-Romagna. PANTÒ Gabriella. Miscellanea: Bessa. PANVINI ROSATI Enrico. Miscellanea: Antichità varia e celtica. PAPANI G. Vedi IACCARINO S. PARACELSO. Alchimia e Magia. PARACHINI Leonardo. Vedi MARGARINI Giorgio. PARETI Luigi. Miscellanea: Italia centro-meridionale. PARISI PRESICCE Claudio. Vedi GALE Noel. PARODI Giancarlo. Vedi DELLA VENTURA Giancarlo. PARONA Carlo Fabrizio. Opere monografiche miniere italiane. PARRAVANO N. Miscellanea: Italia centro-meridionale. PARTANEN Seppo. Opere autori stranieri giacimenti esteri. PASQUARÉ G. Vedi FORCELLA F. PASSALACQUA Flavia. Miscellanea: Liguria centro-occidentale. PASSARINO Giuseppe. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Liguria orientale 2. Vedi MARCHESINI Marco. PASSAU G. Opere autori stranieri giacimenti esteri. PASSERI L. Vedi CIARAPICA G. PASTORELLI Alessandro. Miscellanea: Valle d’Aosta; Alpi Liguri e Marittime. Vedi CALANDRI G. PATRIA E. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie. PATRIA Luca. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie. PATRINI Plinio. Miscellanea: Fiume Ticino. PATRONI Giovanni. Miscellanea: Antichità varia e celtica. PATTARONI Felice. Antichità e Archeologia. PATTERI Pietro. Miscellanea: Emilia-Romagna. PATUZZI G.L. Miscellanea: Italia in generale PAUL Wofgang. Miscellanea: Miniere antiche; Nicolis di Robilant; Austria ecc..

37

PAUTASSO Andrea. Miscellanea: Antichità varia e celtica; Valle d’Aosta; Val Sesia e Biellese. PAVIOLO Angelo. Opere monografiche miniere italiane. PAVONI ROMEO. Antichità e Archeologia. PECO Luigi. Opere monografiche miniere italiane. PEDRESCHI Luigi. Bibliografie. PEDROCCO Giorgio. Miscellanea: Piemonte in generale. PEDRONI Guido. Miscellanea: Emilia-Romagna; America centrale e meridionale. PEELE Robert. Opere a carattere generale. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. PEGOLOTTI Francesco Balducci. Miscellanea: Miniere antiche. PEGORARO Sergio. Miscellanea: Triveneto. PELISSONNIER Hubert. Miscellanea: Genesi e prospezione dei giacimenti; Francia PELIZZONE G. Vedi MALETTO G.; vedi Lora Ottavio. PELLATI N. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. PELLEGRINO Enzo. Miscellanea: Fiume Ticino. PELLISSONIER Hubert. Miscellanea: Francia. PELLIZER Renato. Miscellanea: Emilia-Romagna. PELLOUX Alberto. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime; Canavese; Provincia di Alessandria; Liguria Orientale 2; Toscana settentrionale. PELOUZE. Vedi DE BEAUMONT Élie. PELÙ Paolo. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Toscana settentrionale. PENCO Anna Maria. Vedi CORTESOGNO Luciano; vedi GALLI Mario PENE VIDARI Gian Savino. Miscellanea: Canavese. PENNACCHINI Luigi Enrico. Miscellanea: Val Sesia e Biellese. PENNESI Giuseppe. Opere autori italiani giacimenti esteri. PENTA A. Vedi BARBIERI M. PERAZZI Costantino. Miscellanea: Italia in generale; Valle d’Aosta; Cusio, Ossola, Verbano; Liguria orientale 2; Toscana meridionale. PERCHIAZZI Natale. Miscellanea: Toscana settentrionale. PERELLI Luciano. Miscellanea: Bessa. PERETTI Luigi. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie; Cusio, Ossola, Verbano; Provincia di Alessandria.. PEREZ GARCIA Luis Carlos. Vedi HERAIL Gèrard. PERINETTI Federico. Antichità e Archeologia. PERNA Giuliano. Bibliografie. Vedi FORENZA Nino. PERRET André. Bibliografie, fonti. PERRET G. Miscellanea: Alluvioni aurifere. PERRIER Carlo. Miscellanea: Italia centro-meridionale. PERROT Mauro. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie. PERTUSATI P. Vedi ELTER P. PERTUSI Luigi: Miscellanea: Bessa. PESCE Luigi. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. PETERS Fernand. Miscellanea: Valle d’Aosta. PETTI BALBI Giovanna. Colombiana. PETITTI Riccardo: Miscellanea: Canavese. PETRACCO SICARDI Giulia. Miscellanea: Antichità varia e celtica. PETRASSI Mario. Antichità e Archeologia. PETRONE Ferdinando. Vedi SANTINI Silvano. PETRUCCI F. Miscellanea: Emilia-Romagna. PETTKE Thomas. Miscellanea: Oro Alpi e Val Padana; Val d’Aosta. PEZZA Francesco. Miscellanea: Bessa. PFANDER Peter. Opere autori stranieri giacimenti esteri.

38

PHILLIPS Kyle M. Antichità e Archeologia. PIACENTINI Antonella. Miscellanea: Bessa. PIACENTINI Gianfranco. Opere monografiche miniere italiane. PIANA AGOSTINETTI Paola. Miscellanea: Antichità varia e celtica; Cusio, Ossola, Verbano. Vedi BERGONZI Giovanna. PICCARDI Giovanni. Miscellanea: Calabria e Sicilia. PICCARDO Giovanni B. Miscellanea: Liguria in generale. Vedi COMPAGNONI Roberto; vedi MESSIGA B. PICCINNI Gabriella. Miscellanea: Toscana meridionale. PICCOLI Gian Paolo. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime; Alpi Cozie e Graie. PICCOTTINI Gernot. Miscellanea: Austria ecc. PICO Gio.Francesco. Opere a carattere generale. PICON Maurice. Miscellanea: Miniere antiche. PICOT P. Vedi BOULADON J. PIEPOLI Pasquale. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie; Lombardia. Vedi STELLA A. PIERACCIOLI Roberta. Vedi CHIARELLI Brunetto. PIERPAOLO M. Miscellanea: Toscana settentrionale. PIERROT Roland. Opere autori stranieri giacimenti esteri. PIGA P. Miscellanea: Italia in generale. PIGAFETTA Antonio. Colombiana. PIGAZZINI Vittorio. V. BOGLIANI Giuseppe. PINAUDA F. Miscellanea: Monte Rosa e Ossola. PINCELLI Rosanna. Miscellanea: Miniere antiche. PINI Ermenegildo. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. PINOLI G. Vedi BORGHEZIO G. PINTUS Enrico. Vedi BONI Maria. PINTUS Stefano. Miscellanea: Liguria orientale 2. Vedi DEL SOLDATO M.; vedi MAGGI Roberto. PIPETU. Miscellanea: Alluvioni aurifere. PIPINO Giuseppe. Opere monografiche miniere italiane. Antichità e Archeologia. Alchimia e Magia. Bibliografie. Scritti inediti. Miscellanea: Miniere antiche; Antichità varia e celtica; Oro vv.; Metodi di prospezione e coltivazione; Italia in generale; Oro Alpi e Val Padana; Alluvioni aurifere: Piemonte in generale; Nicolis di Robilant; Alpi Liguri e Marittime; Valle d’Aosta; Canavese; Bessa; Cusio, Ossola, Verbano; Fiume Ticino; Lombardia; Triveneto; Emilia Romagna, Provincia di Alessandria; Liguria centro-occidentale; Liguria orienatle 2; Toscana settentrionale; Toscana meridionale; Calabria e Sicilia; Sardegna; Svizzera; Austria, Repubblica Ceca. Vedi DE MICHELE Vincenzo; Vedi DEL LUCCHESE Angiolo. PISONI Pier Giacomo. Miscellanea: Cusio,Ossola, Verbano; Liguria in generale. Vedi FRIGERIO Pierangelo. PISTARINO Geo. Miscellanea: Provincia di Alessandria. PITTALUGA Antonio. Miscellanea: Asia. PITTALUGA Daniela. Vedi PASSALACQUA Flavia. PITTARD Jean-Jaques. Miscellanea: Svizzera. PIVA Abele. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. PIZZI Giancarlo. Bibliografie. PLIMER I.R. Vedi LAWRENCE L.J. PLONTEAUX Hugo. Opere monografiche miniere italiane. PODESTÁ Emilio. Vedi PAVONI Romeo. POGGI Enrico. Opere a carattere generale. Miscellanea: Miniere antiche. POGGIALI Ciro. Opere a carattere generale. POLI S. Vedi MASSACCI P. POLING G.W. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. POLINO R. Vedi BALDELLI C. POLLI P. Vedi MALACARNE I. POMPEI Augusto. Miscellanea: Toscana in generale; Italia centro-meridionale.

39

PORCELLA Marco. Opere autori italiani giacimenti esteri. PORSIA Franco. Miscellanea. Calabria e Sicilia. POUBA Z. Vedi MORÁVEK P. POZZI Enrico. Miscellanea: Triveneto. POZZI Renato. Miscellanea: Provincia di Alessandria. PRASSO Alberto. Opere autori italiani giacimenti esteri. PRAT Valeria. Scritti inediti. PRATESI Giovanni. Miscellanea: Italia centro-meridionale; Africa.. PRATI Arnaldo. Miscellanea: Miniere antiche; Balcani.. Vedi CALANCHI Natale. PRATO Giuseppe. Miscellanea: Piemonte in generale. PREINFALK Christine. Miscellanea: Triveneto. PREISWERK H. Vedi SCHMIDT C. PREITE Domenico. Miscellanea: Austria; Germania. PRESOTTO Danilo. Miscellanea: America centrale e meridionale. PRESTIPINO Carmelo. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. PRETE Raffaele. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie. PRETTI S. Miscellanea: Sardegna. Vedi FIORI M.; vedi MARCELLO A. PRIMARD Edouard. Miscellanea: Liguria centro-occidentale. PRINCIPI Paolo. Miscellanea: Oro VV. PRINDLE L.M. Opere autori stranieri giacimenti esteri. PRIULI Gherardo. Toponomastica e cartografia PROMIS Domenico. Miscellanea: Antichità varia e celtica. PROST Eugene. Opere autori stranieri giacimenti esteri. PROUST Geoges. Opere a carattere generale. PSELLO Michele. Alchimia e Magia. PUCCI Italo. Antichità e Archeologia. PUCCIONI Leopoldo. Vedi MANTELLINI Giuseppe. PUCHE RIART O. Miscellanea: Miniere antiche; Spagna e Portogallo. PUGGIOLI Gianluca. Vedi DONDI Michele. PUXEDDU Mariano. Miscellanea: Toscana settentrionale.

QUACCIA F. Miscellan ea : Val Sesia e Bioellese. QUAINI Massimo. Opere monografiche miniere italiane.

RABBI Ernesto. Vedi FABBRI Augusto. RACHINO Giuseppe e Paolo S. Opere monografiche miniere italiane. RADMILLI Antonio. Antichità e Archeologia. RAGGI Giovanni. Vedi FEDERICI Paolo Roberto. RAGOZZA Erminio. Miscellanea: Val Sesia e Biellese. RAGOZZA Pier Antonio. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. RAMASCO Clemente. Miscellanea: Bessa. RAMBALDELLI Giannino. Opere monografiche miniere italiane. RAMELLA Pietro. Antichità e Archeologia. Miscellanea: Piemonte in generale. RAMIN Jaques. Opere a carattere generale. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. RANDI Potito. Miscellanea: Toscana meridionale. RATTI Guido. Vedi DE FEO Claudia. RATZ Daniel. Vedi TAMAIN A.L. Guy. RAVAGNANI Daniele. Opere monografiche miniere italiane. Vedi ORIGONI GIOBBI Evelina. RAVELLI Luigi. Opere monografiche miniere italiane. RAYNER J. Miscellanea: Sardegna.

40

REAMUR. Miscellanea: Francia. REBORA Roberto. Vedi LORENZ Claude. REBUFFAT Orazio. Miscellanea: Italia centro-meridionale. REGOLI Renzo. Vedi BROGI Andrea. REIS Marco. Antichità e Archeologia. REPETTI Emanuele. Miscellanea: Toscana in generale. REPOSSI Emilio. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie; Sardegna. RESTA Giorgio. Opere monografiche miniere italiane. REULEAUX Francesco. Opere a carattere generale. REVELLI Paolo. Colombiana. REWITZER Christian. Miscellanea: Balcani. REY Romeo. Vedi FREY Peter. RICCI Giacomo. Bibliografie. RICCIO LUCA. Vedi PIPINO G. Scritti inediti. RICHARD Annick. Scritti inediti. RICHARD Louis. Miscellanea: Francia. RICHET Stefano. Miscellanea: USA e Canada. RIDOLFI VIGANÓ Laura. Miscellanea: Asia. RIMIFER. Bibliografie. RIMIN. Vedi MINISTERO DELL’INDUSTRIA RINALDI Giovanni. Opere monografiche miniere italiane. RINALDI Romano. Vedi Garuti Giorgio. RIPAMONTI Sauro. Opere monografiche miniere italiane. RIPARBELLI Alberto. Miscellanea: Toscana settentrionale; Toscana meridionale. RITTMANN A. Miscellanea: Italia centro-meridionale. RIVALENTI G. Vedi DE NEGRI G. RIVELLI G. Vedi TROPEANO D. RIZZO Roberto. Vedi STARA Paolo. R.M. Miscellanea: Antichità varia e celtica. ROBBIANO Andrea. Vedi FACCINI Francesco. ROBERTS P.M. Miscellanea: Miniere antiche. ROCCATI Alessandro. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime; Valle d’Aosta; Calabria e Sicilia. RODA Sergio. Antichità e Archeologia. Miscellanea: Bessa. RODEGHIERO Franco. Miscellanea: Lombardia. Vedi NERI Paola. RODOLICO Francesco. Miscellanea: Toscana in generale. Vedi CAROBBI Guido. RODOLICO Nicolò. Miscellanea: Toscana in generale. RODRIGUEZ Francesco. Opere a carattere generale. ROFOLFO. Miscellanea: Antichità varia e celtica. ROGGIANI Aldo. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. ROLANDI Giovanni. Miscellanea: Miniere antiche. ROLANDI Vanna. Scritti inediti. ROLFO Carlo. Opere monografiche miniere italiane. ROLLE Andrew F. Opere autori italiani giacimenti esteri. ROMEI M. Miscellanea: Toscana meridionale. RONDOLINO Ferdinando. Miscellanea: Canavese; Bessa. ROSA E. Miscellanea: Bessa. ROSA Gabriele. Miscellanea: Lombardia. ROSINA Gaetano. Opere monografiche miniere italiane. ROSSELLI D: Vedi AVONZO G.V. ROSSELLINI Andrea. Miscellanea: Toscana meridionale.

41

ROSSETTI Aurora. Miscellanea: Bessa. ROSSI Cristina: Vedi NERI Paola. ROSSI Giovanni. Miscellanea: Oro vv. ROSSI Giovanni Maria. Antichità e Archeologia. ROSSI Maurizio. Miscellanea: Val Sesia e Biellese; Francia. Vedi GATTIGLIA A. ROSSI Pietro. Vedi BERTONE Aureliano. ROSSI S. Vedi CLERICI C. ROSSO Maurizio. Opere autori italiani giacimenti esteri. ROSTAIN Enrico. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie. ROSTAN Pierre. Miscellanea: Francia. Vedi BARGE Hélène; vedi ROSSI Maurizio. ROTA Maria Pia. Miscellanea: Liguria in generale. Vedi FERRO Gaetano. ROTILI Mario. Vedi BROZZI Mario. ROUBAULT Marcel. Opere a carattere generale. ROUFFAER E.J.H.F. Scritti inediti. ROVELLA Nazareno. Miscellanea: Calabria e Sicilia. ROVELLO A. Miscellanea: Fiume Ticino. ROVERETO Gaetano. Opere a carattere generale. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime; Lignite Cadibona; Liguria centro-occidentale; Liguria orientale 1. ROWE Jack. Vedi TILLING Robert I. R.R. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. RUGGIERI G. Vedi LATTANZI P. RUGGIERI Vincenzo. Opere autori italiani giacimenti esteri. RUMBOLD R. Scritti inediti. RUSCONI Antonio. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Fiume Ticino. RUSSEL N. Miscellanea: America meridionale. Vedi NELSON C.E. RUSSO M. Miscellanea: Italia meridionale. RUTIGLIANO Rita. Miscellanea: Bessa.

SAAGER R. Miscellanea: Oro VV. SABELLA Angelo. Miscellanea: Alluvioni aurifere; Bessa; Fiume Ticino. SABELLI Cesare. Miscellanea: Toscana meridionale. Vedi BRIZZI Giancarlo. SACCÁ Carmelo. Miscellanea: Calabria e Sicilia. Vedi TRISCARI M. SACCHI Marco. Vedi APPIANI Roberto. SACCO Federico. Miscellanea: Italia in generale; Piemonte in generale; Alpi Liguri e Marittime; Bessa; Fiume Ticino; Liguria centro-occidentale. SACK Doug. Miscellanea: USA e Canada. SAGUI C.-L. Miscellanea: Francia. SAITTA A. Vedi BALESTI G. SAJ Stefano. Vedi BIXIO Roberto. SALAMANO M. Vedi SPANÓ S. SALGARI Emilio. Opere autori italiani giacimenti esteri. SALMOJRAGHI Francesco. Miscellanea: Fiume Ticino; Calabria e Sicilia. SALONE Anna Maria. Bibliografie. SALVADORI I. Vedi BIANCHINI A.; vedi MARCELLO A.. SALVIOLI Giuseppe. Miscellanea: Calabria e Sicilia. SANCHEZ-PALENCIA F. Miscellanea: Bessa. SANDRONE Riccardo. Vedi COMPAGNONI Roberto. SANCHEZ-PALENCIA F. Javier. Miscellanea: Spagna e Portogallo. SANERO E. Miscellanea: Liguria Orientale 2. SANICOS N.A. Miscellanea: Balcani.

42

SANTAGOSTINO T. Miscellanea: Provincia di Alessandria. SANTARROSA Marina. Miscellanea: Valle d’Aosta. SANTINI Silvano. Miscellanea: Italia in generale; Sardegna. SANTUCCI Domenico. Opere monografiche miniere italiane. S.A.P.I.E. Miscellanea: Africa. SAPPA M. Vedi BALESTRI G. SARGOLD RESOURCES Co. Scritti inediti. SARTI Roberto. Miscellanea: Emilia-Romagna. SARTORI S. Vedi LEONI L. ŠAŠEL Jaroslav. Miscellanea: Miniere antiche; Triveneto. SASEL KOS Marjeta. Antichità e archeologia. SAVELLI Francesco. Opere monografiche miniere italiane. SAVI Paolo. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Liguria orientale 2; Toscana meridionale. SBORNICCHIA Patrizio. Scritti inediti. SBRANA Alessandra. Vedi FULIGANTI Paolo. SCACCHETTI Maurizio. Vedi BORGHI Enrico; vedi GARUTI Giorgio. SCACCIATI Giovanni. Vedi ROLANDI Giovanni. SCAINI G. Miscellanea: Canavese. Vedi ANTONELLI C. Vedi BOSCARDIN M. SCAMUZZI E. Miscellanea: Miniere antiche. SCANNEL Ted. Miscellanea: Africa. SCAPIGLIAT Walter. Bibliografie. SCARABELLINI Guido. Miscellanea: Lombardia. SCARFOGLIO Paolo. Opere a carattere generale. SCARSELLA Attilio. Vedi TANELLI Giuseppe. SCARZELLA Mario. Miscellanea: Bessa. SCARZELLA Mario e Paolo. Opere monografiche miniere italiane. Antichità e archeologia. Miscellanea: Val Sesia e Biellese; Bessa. Vedi RAMASCO Clemente. SCHAAR Georges. Opere autori stranieri miniere estere. SCHADE Markus. Miscellanea: Austria ecc. SCHBNEL Henry-Jean. Opere a carattere generale. SCHIAPARELLI Luigi. Miscellanea: Bessa. SCHMIDT C. Miscellanea: Valle d’Aosta; Svizzera. SCHMIDT Katharina. Miscellanea: Svizzera. SCHMITT Xavier. Opere autori stranieri giacimenti esteri. SCHNEIDER A. Opere monografiche miniere italiane. SCHNORRER-KÖHLER Günther. Miscellanea: Toscana settentrionale. SCHULZ O. Miscellanea: Austria ecc. SCHUSTER Alfred K. Miscellanea: Balcani. SCICLI Attilio: Miscellanea: Emilia-Romagna. SCORTECCI Pier Bruno. Miscellanea: Toscana meridionale. SCOTT R.B. Vedi KEAYS R.R. SCOTTI Ferdinando. Vedi DI COLBERTALDO Dino. SCRIBANO Vittorio. Miscellanea: Calabria e Sicilia. SEABYH.A. Antichità e Archeologia. SEBESTA Giuseppe. Miscellanea: Triveneto. SECCO Luciano. Miscellanea: Val sesia e Biellese. SEDILLOT René. Opere a carattere generale. SEGRE Arturo. Vedi MASCARELLI Luigi. SELLA Alfonso. Miscellanea: Val Sesia e Biellese. SELLA Quintino. Miscellanea: Bessa

43

SELLA Renato. Vedi LANA Enrico. SERAFINI A. Opere autori italiani giacimenti esteri. SERENO Paola. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. SERRA Aurelio. Miscellanea: Sardegna. SERRANO Martin J.A. Miscellanea: Oro Alpi e Val Padana. SERVICES EDUCATIF DES ARCHIVES DE LA CORSE DU SUD. Miscellanea: Francia. SESIA Ezio. Scritti inediti. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie. Vedi BORLA Gabriella. SETTI Roberto. Vedi FERRARI Valeria. SEVERI Paolo. Alchimia e Magia. SEVIERI Vieri. Miscellanea: Toscana in generale. SGROSSO I. Miscellanea: Italia centro-occidentale. SCHLIEMANN Heinrich. Antichità e Archeologia. SIGHINOLFI G.Paolo. Miscellanea: Val Sesia e Biellese. Vedi BERTOLANI M. SIGMA RESOURCES CONSULTANT LTD. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. SIGNORILE Giuseppe. Miscellanea: Liguria in generale. SIGNORINI Alessandro. Scritti inediti. SILLIER Pierre. Vedi DOMERGUE Claude. SILLITOE Richard H. Scritti inediti. SILVESTRI Mario. Opere a carattere generale. SIMONIN L. Opere a carattere generale. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione; Toscana in generale. SIMPSON Henry I. Opere autori stranieri giacimenti esteri. SINDACATO PER LE MINIERE AURIFERE DI CHEREN. Miscellanea: Africa. SISTO Alessandra. Miscellanea: Alluvioni aurifere. SITTA Sergio. Miscellanea: Toscana meridionale SKARPELIS Nikos. Miscellanea: Miniere e metallurgia antiche. SMITH Philip S. Opere autori stranieri giacimenti esteri. SMITH Wilbur. Opere autori stranieri giacimenti esteri. SOCIETÁ ANONIMA DELLE MINIERE DI ALAGNA. Miscellanea: Val Sesia e Biellese. SOCIETÁ ANONIMA PER LE MINIERE DELL’ITALIA MERIDIONALE. Miscellanea: Italia centro-meridionale. SOCIETA’ BORACIFERA DI LARDERELLO. Miscellanea: Toscana meridionale. SOCIETA’ LIGUSTICA DI SCIENZE NATURALI. Bibliografie. SOCIETA’ NAZIONALE PER LA COLTIVAZIONE DI MINIERE IN SARDEGNA. Miscellanea: Sardegna. SOCIETÁ MONTECATINI. Opere a carattere generale. SOCIETÁ ERITREA PER LE MINIERE D’ORO. Miscellanea: Africa. SOCIETÁ ITALO-SVIZZERA PER L’ESERCIZIO DEI PLACERS AURIFERI DELLA LIGURIA. Miscellanea: Provincia di Alessandria. SOCIETÁ LIGURE RAMIFERA. Miscellanea: Liguria orientale 2. SOCIETÁ MINIERE DI PLATINO D’ETIOPIA. Miscellanea: Africa. SOCIETÁ PIEMONTESE DI ARCHEOLOGIA E BELLE ARTI. Bibliografie. SOCIETÁ REGGIANA DI SCIENZE NATURALI. Miscellanea: Emilia-Romagna. SOCIÉTÉ DE PLACÈRES ARIFÈRES DU PIEMONT. Miscellanea: Alluvioni aurifere. SOL-ROCK LIMITED. Scritti inediti. SOLARI Mauro.Opere monografiche miniere italiane. SOLDATI Gian Carlo. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime . SOLIMA. Scritti inediti. SOLIMANI Antonio: Miscellanea: Lignite Cadibona. SOLLAZZO Vincenzo. Miscellanea: Africa. Vedi BAKUNIN Maria. SOLMI Arrigo. Miscellanea: Alluvioni aurifere. SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA PER IL PIEMONTE. Miscellanea: Bessa.

44

SORELLI Marco. Miscellanea: Toscana meridionale. SORIGA Renato. Miscellanea: Alluvioni aurifere. SOTGIA Tito. Miscellanea: Sardegna. SOTTILE. Opere monografiche miniere italiane. SUTHERLAND C.H.V. Opere a carattere generale. SPADEA Piero. Miscellanea: Calabria e Sicilia. SPADELLINI Bice. Miscellanea: Miniere antiche. SPADONI Paolo. Opere monografiche miniere italiane. SPAGNOLO GARZOLI Giuseppina. Vedi GAMBARI Filippo Maria. SPANÓ Silvio. Miscellanea: Provincia di Alessandria. Vedi CARRARA Gianni. SPOSATO Pasquale. Miscellanea: Calabria e Sicilia. SPRAGUE Marshall. Opere autori stranieri giacimenti esteri. SPURR J. Edward. Opere a carattere generale; Opere autori stranieri giacimenti esteri. SQUARZINA Federico. Opere a carattere generale. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Miniere antiche; Italia in generale: Piemonte in generale; Lombardia; Triveneto; Toscana in generale; Toscana meridionale. ST. JOHN Jeffry. Opere a carattere generale. STACCIOLI Romolo. Antichità e Archeologia. STAGNO F. Vedi DONATI G. STAM John C. Vedi HOLMES Stanley W. STARA Paolo. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Sardegna. STARNINI Elisabetta. Vedi DEL LUCCHESE Angiolo. STAUFFACHER J. Miscellanea: Austria ecc. STEA B. Vedi DESSAU G. STEED G.M. Miscellanea: Gran Bretagna e Irlanda STEIGER R. Vedi WENGER Ch. STEINER Elio. Miscellanea: Svizzera. STEINERT Harald. Opere a carattere generale. STELLA Augusto. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Oro Alpi e Val Padana; Piemonte in generale; Alpi Cozie e Graie; Valle d’Aosta; Cusio, Ossola, Verbano; Toscana settentrionale; Toscana meridionale. Vedi PARRAVANO N. STEED G.M. Miscellanea: Austria, Gran Bretagna, ecc. STEPÁNEKOVÁ Dalma. Opere autori stranieri giacimenti esteri. STONE Derrik e Doug. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. STOPPANI A. Miscellanea: Lombardia. STOPPANI Francesco S. Vedi DELLA VENTURA Giancarlo. STRAPPA G. Miscellanea: USA e Canada; Oceania.. STRAPPA Osvaldo. Miscellanea: Toscana meridionale; Asia ecc.. STROZZI Giuseppe. Opere autori italiani giacimenti esteri. STUDIO ITALIANO DI GEOFISICA MINERARIA. Miscellanea: Emilia-Romagna. STYLES Mike. Vedi CHAPMAN Robert. SUTHERLAND D. Vedi LAMPIETTI F.M.J. SYRIÄNEN Inkeri. Miscellanea: Oceania.

TACCHELLA Lorenzo. Miscellanea: Provincia di Alessandria. TACCONI Rmilio. Miscellanea: Fiume Ticino. TADDEI Carlo. Miscellanea: Svizzera. TADDEI Moira. Monografie miniere italiane. TAFANI F. Vedi GIROMINI G. TAGGART Arthur F. Opere a carattere generale. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione.

45

TAMAIN A.L. Guy. Miscellanea: Francia. TAMROCK. Miscellanea: Oceania. TANELLI Giuseppe. Miscellanea: Miniere antiche; Oro vv.; Toscana in generale; Toscana meridionale. Vedi CIPRIANI C.; vedi LATTANZI P. TARAMELLI Torquato. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime. TARAMELLI Virgilio. Miscellanea: Lombardia. TARAVELLA Giorgio. Opere a carattere generale. TARGIONI TOZZETTI Giovanni. Miscellanea: Toscana settentrionale; Toscana meridionale. TARNUZZER C. Miscellanea: Svizzera. TASSINELLI A. Vedi ANONIMO in Miscellanea: Toscana meridionale. TAVIANI Paolo Emilio. Colombiana. TAZZINI Mauro. Vedi SCORTECCI Pier Bruno. TEALDI Erberto. Opere autori Italiani giacimenti esteri. Vedi BERTI Alberto. TEDESCO Claudio. Scritti inediti. TÉGLÁS Gabriel. Miscellanea: Balcani. TERENZI Aldo. Miscellanea: Toscana settentrionale. TERRANOVA R. Miscellanea: Liguria orientale 1. TERRILE Filippo. Opere monografiche miniere italiane. TESSARO Marco. Antichità e Archeologia. TESTA Leone. Miscellanea: Sardegna. TESTI Gino. Miscellanea: Miniere antiche; Italia in generale . THOMPSON J.F.H. Scritti inediti. TILLING Robert I. Miscellanea: Oro vv. TISCORNIA Luigi Biagio. Opere monografiche miniere italiane. TISSI Eugenio. Miscellanea: Africa. TIZZONI Marco. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Alpi Liguri e Marittime; Val Sesia e Biellese; Cusio, Ossola, Verbano; Lombardia. Vedi CUCINI TIZZONI Costanza. TOCCO S. Vedi FARCI G. TOFFOLO Luca. Miscellanea : Valle d’Aosta. TOLOMEI Claudio. Miscellanea: Toscana meridionale. TOLOMEO L. Vedi BARBIERI M. TOMAINO Paolo. Scritti inediti. TONDI Simone. Miscellanea: Toscana meridionale. TOOKE Edward A. Miscellanea: Africa. TORELLI Mario. Antichità e Archeologia. TORRIONE Pietro. Vedi MALLÉ Luigi. TOSEL Paolo. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie. TOSO Pietro. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Genesi e prospezione dei giacimenti; Emilia-Romagna; Toscana in generale; Toscana settentrionale; Calabria e Sicilia; Sardegna. TOURAY J.C. Miscellanea: Oro vv. TOUTAIN. Miscellanea: Miniere e metallurgia antiche e medievali; Calabria e Sicilia. TRADARDI Paolo. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. TRANCHANT Maryline. Bibliografie, fonti. TRASSELLI Carmelo. Miscellanea: Calabria e Sicilia. TRAVERSO Mauro. Vedi BIXIO Roberto. TRENER Giovanni Battista. Miscellanea: Triveneto. TREVES B. Miscellanea: Liguria Orientale 1. TREVISAN L. Miscellanea: Toscana settentrionale. Vedi BONATTI S. TRIGLIA R. Vedi GUZZO Giovanni.

46

TRISCARI Maurizio. Miscellanea: Calabria e Sicilia. Vedi BALDANZA Bartolomeo; vedi DONATI G.; vedi SACCÁ Carmelo. TROGOLO GOT Daniela. Vedi AMALBERTO Secondo. TROJA Francesco. Miscellanea: Toscana meridionale. TROJANI Alessandro. Opere autori italiani giacimenti esteri. TROPEANO D. Miscellanea: Provincia di Alessandria. TRUBER Lucien. Miscellanea: Francia. TRUMP David. Miscellanea: Miniere antiche. TURACCHI Adelasio. Miscellanea: Toscana in generale. TURCHI Masimo. Opere autori italiani giacimenti esteri TURCO Guy. Vedi MARI Gilbert. TURCONI Bernardino. Vedi MONISTIER Gualtiero; vedi SITTA Sergio TURNER Francis J. Opere a carattere generale. TURNER Robert. Miscellanea: America centrale e meridionale. TVRZ Frantisek. Vedi KOURIMSKY Jiri.

UBALDINI S. Miscellanea: Oro vv. UNALI Anna. Miscellanea: Africa; America centrale e meridionale. URAS I. Vedi FIORI M. USONI Luigi. Opere autori italiani giacimenti esteri. Miscellanea: Africa.

VACCARI Ezio. Opere a carattere generale. Miscellanea: Italia in generale; Nicolis di Robilant.. VAILANT George G. Antichità e Archeologia. VAILATI Giorgio. Vedi RODEGHIERO Franco. VALENTINI R. Vedi BERVEGLIERI A. VALERA Roberto. Miscellanea: Lombardia; Sardegna. Vedi ASSEFA Gataneh; vedi PANI E. VALERI Giuseppe. Misce BERVEGLIERI A., VALENTINI R. llanea: Liguria centro-occidentale. VALLI Luigi. Miscellanea: Oro vv. VALSESIA Teresio. Miscellanea: Cusio, Ossola, Verbano. VANINI Franco. Miscellanea: Svizzera. Vedi ALBERTINI Claudio. VANNI Manfredo. Miscellanea: Val Sesia e Biellese. VANNUCCI Riccardo. Vedi VANNUCCI Sergio. VANNUCCI Sergio. Miscellanea: Triveneto. VANZETTI Mario. Miscellanea: Piemonte in generale. VARDABASSO Silvio. Miscellanea: Sardegna. VARESI CLELIO. Antichità e Archeologia. VASSALLI Sebastiano. Opere monografiche miniere italiane. VAUDAGNA Alberto. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Bessa. VENATOR Max. Opere a carattere generale. VENERANDI-PIRRI. Miscellanea: Triveneto; Toscana meridionale; Liguria orientale 2. VENTURINO Chiara. Miscellanea: Ticino. VENTURINO GAMBARI M. Vedi GAMBARI F.M. VENZO S. Miscellanea: Emilia-Romagna. VERCELLA BAGLIONE Federica. Miscellanea: Canavese; Bessa. VERGANI Raffaello. Opere monografiche miniere italiane. Miscellanea: Triveneto. Vedi FONTANA Giovanni Luigi; vedi LUDWIG Karl-Heinz. VERHOOGEN Jean. Vedi TURNER Francis J. VERRI Luigi. Miscellanea: Canavese. VERRINI Alberto. Opere monografiche miniere italiane. VERZILI Giuseppe. Miscellanea: Italia centro-meridionale.

47

VESCOVADI Angelo. Miscellanea: Italia centro-meridionale. VESCOZ Pierre.Louis. Miscellanea: Val d’Aosta. VEZZOLI Luigina. Vedi FORCELLA Franco. VIALE David. Miscellanea: Liguria orientale 2. VIALE Vittorio. Antichità e Archeologia VIANELLI Athos. Vedi GNANI Sergio. VIELLESCALZE H. Miscellanea: Francia. VIEWING K.A. Vedi NICHOL Ian. VIGHI Luciano. Scritti inediti. Vedi CRESCENTI Umberto. VIGLIANI BINELLO Mauro. Scritti inediti. VILAR Pierre. Opere a carattere generale. VILLA F., Vedi DESIO A. VINCI Alfonso. Opere autori italiani giacimenti esteri. VINELLI Marcello. Opere monografiche miniere italiane. VIOLANTE Antonio. Antichità e Archeologia. VIOLANTE Cinzio. Vedi BRÜHL Carlrichard. VIOLI GUIDETTI Lisa. Miscellanea: Emilia-Romagna. VISCONTI Alessandro. Miscellanea: Miniere antiche. VISETTI Adriana. Vedi NATALE Pietro. VISONÁ D. Vedi FRIZZO P. VITALI Daniele. Miscellanea: Emilia Romagna. VITTONI Ottravio. Miscellanea: Miniere antiche. VÖLCKER-JANNSSEN Wilhelm. Vedi LEHERBERG Gerhard. VOLPE Gioacchino. Opere monografiche miniere italiane. VON DAMM Karen. Vedi EDMOND John M. VON HAGEN Victor W. Antichità e Archeologia. Opere autori stranieri giacimenti esteri.

WACHTLER Michael. Miscellanea: Oceania. WALDHAUSEN Jiri. Miscellanea: Austria. WALKER Simon. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione; Oceania. WALLACE Robert. Opere autori stranieri giacimenti esteri. WARGO Joseph G. Miscellanea: USA e Canada. WATAGHIN CANTINO Gisella. Vedi CROSETTO Alberto. WEBB Dave R.. Vedi DUPRE David. WEISGERBER Gerd. Miscellanea: Balcani. WELLS John H. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione. WELLS William V. Miscellanea: Usa e Canada. WENGER Ch. Opere autori stranieri giacimenti esteri. WHITTEN D.G.A. Opere a carattere generale. WIEDEN Paul. Miscellanea: Austria ecc. WIEDENBECK Michael. Vedi DIAMOND Larryn W. WILLIAMS Brian S. Scritti inediti. WILLIAMS K-E & ASSOCIATED. Scritti inediti WILLIAMSON Penny. Miscellanea: Oceania. WILLIE P.J. Miscellanea: Genesi e prospezione dei giacimenti. WILSON Eldred D. Opere autori stranieri giacimenti esteri. WILSON N.W. Opere autori stranieri giacimenti esteri. WINCHELL Alexander. Opere a carattere generale. WINKLER Gerhard. Miscellanea: Austria. WINTERS Wayne. Opere autori stranieri giacimenti esteri.

48

WITTKOPP Raymond W. Miscellanea: USA e Canada. WITULA Alex. Opere monografiche miniere italiane. WOLLF F. Vedi KLAPROTH M.H. WOLLMANN Volker. Miscellanea: Balcani. WÜTHRICH Rudolf. Vedi LIEB Hans.

YARDLEY B.W.D. Miscellanea: Valle d’Aosta. YOUNGE Earl G. Miscellanea: Metodi di prospezione e coltivazione.

ZACCAGNA Domenico. Miscellanea: Ialia in generale; Alpi Liguri e Marittime. ZACCARIA Massimo: Miscellanea: Africa. ZACCARINI Federica. Vedi GARUTI Giorgio. ZAINA Italo. Opere a carattere generale. ZAIOTTI Attilio. Opere monografiche miniere italiane. ZAMMATTEO Paolo. Miscellanea: Triveneto. ZAMPA Anna. Vedi MARCHESINI Marco. ZANCANI MONTUORO Paola. Miscellanea: Calabria e Sicilia. ZANETTI Ginevra. Miscellanea: Sardegna. ZANETTO Giovanni. Miscellanea: Bessa. ZANINOVIĆ Marin. Miscellanea: Balcani. ZANNI A. Vedi CERRI Sergio; Del Soldato M; ZANZUCCHI G. Vedi TERRANOVA R. ZAUNER Phyllis. Miscellanea: USA e Canada. ZECCHINI Michelangelo. Antichità e Archeologia. Miscellanea: Toscana settentrionale. ZEEGERS Hubert. Miscellanea: Oro vv. ZENNARI Jacopo. Opere monografiche miniere italiane. ZENONE QUAGLIA Luigi. Miscellanea: Lignite Cadibona. ZERBINI Livio. Opere autori italiani giacimenti esteri. ZEVMER K. Vedi HOLDER-EGGER O. ZEZZA Maria Gloria. Antichità e Archeologia. ZEZZA Ugo. Opere a carattere generale. Vedi DE MICHELE Vincenzo. ZIFFERERO Andrea. Miscellanea: Italia centro-meridionale. ZIPPEL G. Opere monografiche miniere italiane. ZOPPETTI V. Opere a carattere generale. Miscellanea: Val Sesia e Biellese. ZUCCAGNI-ORLANDINI Attilio. Miscellanea: Valle d’Aosta. ZUCCATO Pietro. Miscellanea: Alpi Cozie e Graie. ZUCCHETTI Stefano. Miscellanea: Italia in generale; Liguria in generale; Toscana meridionale. Vedi MASTRANGELO F. ZUCCHINI Roberto. Opere monografiche miniere italiane. ZUFFARDI Piero. Scritti inediti. Miscellanea: Italia in generale; Sardegna. Vedi BRIGO L.; vedi DEL SOLDATO Marco; vedi PINTUS Stefano; vedi VENERANDI-PIRRI I. ZYKË Cizia. Opere autori stranieri giacimenti esteri.

49

LIBRI COLLETTANEE, ATTI DI CONVEGNI, CATALOGHI DI MOSTRE E VOLUMI MONOGRAFICI DI RIVISTE PERIODICHE (Vedi indici sommari in Appendice I)

AEOLIAN (THE) ISLANDS. AN ACTIVE VOLCANIC ARC IN THE MEDITERRANEAN SEA. “Rendiconti SIMP”, XXXVI, 1980 n. 1. Pp. 345-534, 6 tavv. f.t. ALAGNA E LE SUE MINIERE. CINQUECENTO ANNI DI ATTIVITÁ AI PIEDI DEL MONTE ROSA. Ass. Pro Loco, Alagna 1990. Pp. 422.

ALPI APUANE. Rivista Mineralogica Italiana, 2010 n. 1, numero monografico. Pp. 1-74. ALUN (L’) DE MÉDITERRANÉE. Colloque International, Naples/Aix-en-Provence 2005. Arte Tipogr., Napoli 2006. Pp. 354. ARCHEOLOGIA DELLE ATTIVITÁ’ ESTRATTIVE E METALLURGICHE. A cura di R. Francovich. All’Insegna del Giglio, Firenze 1993. Pp. 648. ARCO (L’) CALABRO-PELORITANO: ASPETTI GEOLOGICI, PETROGRAFICI E GEOCHIMICI. Riunione Tematica SIMP, Rende-Cetraro 1982. “Rend. SIMP”, 38, 1982-83 n. 3. Pp. 925-1162. ARGENTO (L’) E LE “TERRE BIANCHE” DEL TRETTO E DELLA VAL LEOGRA. Giacimenti, Miniere e vicende di una millenaria industria estrattiva. Atti della Giornata di Studi, Schio 2000, a cura di P. Frizzo. Ed. Menin, Schio 2003. Pp. 163. ATTI DEL CONGRESSO MINERARIO ITALIANO. Cagliari 1948. Associazione Mineraria Sarda, St. Graf. Dalle Nogare e Armetti, Milano 1950. Pp. 794. ATTI DEL SYMPOSIUM INTERNAZIONALE SUI GIACIMENTI DELLE ALPI. Predazzo 1966. Supplemento ad “Economia Trentina”. CCIA - Arti Grafiche Saturnia,Trento.1968. Vol. 1-2, pp. 1-563, vol. 3-4, pp. 565-1187, 1 t.f.t. ATTI DELLE GIORNATE DI STUDIO GEOLOGICI, PETROGRAFICI E GIACIMENTOLOGICI SULLA TOSCANA: BERNARDINO LOTTI. Massa Marittima 1983. A cura di G. Tanelli. “Memorie Soc. Geol. Italiana”, XXV, 1983. Pp. 285. ATTIVITÁ’ ESTRATTIVA E DIFESA DEL SUOLO. Atti IV Convegno Nazionale ANIM, Saint-Vincent 1986. Ed. PEI, Parma 1987. Pp. 270. ATTIVITÁ’ (LE) ESTRATTIVE E LE PROBLEMATICHE DEL TERRITORIO. Atti 2° Convegno Nazionale ANIM, Bergamo 1983. Ed. PEI, Parma 1984. S. n. pp. AUSTRALIEN. SCHATZE AUS DOWN UNDER. Mineralientagen Munchen 2008 Katalog. Pp. 33-125. BERGBAU UND ARBEISCRECHT. Internationales Tagung, Badgastein september 1987. WWGÖ, Wien 1989. Pp 384. BRAZIL GOLD ’91. Proceedings of the Symposium, Belo Horizonte 1991, a cura di E.A. Ladeira. A.A. Balkema, Rotterdan 1991. Pp. 823.

CAMPELLO MONTI E I WALSER. Atti XI Convegno Studi. Campello Monti 2 agosto 2003. Pp.140. CASTELLIERE (UN) DELLA BESSA NEL BIELLESE OCCIDENTALE. Estratto da “Rend. Ist. Lomb. Sc. Lett.”, Classe di lettere, Vol. 105, 1971. Pp. 681-750, 4 tav. f.t. CAVE (LE) DEL PIEMONTE. Regione Piemonte, Assessorato alle Cave e Torbiere. S. l., s. d. (Torino, primi anni ‘80). Pp. 124 + 7 + num. tavv. f.t. Unito: MARMI E PIETRE DEL PIEMONTE. Reg. Piemonte, Assessorato all’Artigianato e Commercio. Id. Id. Pp. 8 n.n. CONCEPTUAL MODELS IN EXPLORATION GEOCHEMISTRY. The basin and range Province of the Western United States and Northern Mexico. T.G. Lovering and J.H. McCarthy editors. “Journal of Geochemical Exploration”, Special issue, V. 9, 1978 n. 2/3. Pp. 113-277. CONOSCENZA (LA) DEL TERRITORIO LIGURE FRA MEDIO EVO ED ETA’ MODERNA. A cura di Massimo Quaini. Sagep Ed., Genova 1981. Pp. 238, 12 ill. f.t. CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI MINERALOGICI. Crodo, 8-9 aprile 1989. Centro Studi P. Gnoc-

50

chi, Crodo 1989. Pp. 59 n.n. (ciclostile).

CRISTALLI E MINERALI IN VALLE D’AOSTA. A cura del Gruppo Mineralogico Valdostano. Regione Valle d’Aosta. Ti. Valdostana, Aosta 2004. Pp.159. DA MINIERA A MUSEO. IL SITO MINERARIO E METALLURGICO DI BROSSO. ASSA, Editris Duemila, Torino 2002. Pp. 142. DAL BASSO FUOCO ALL’ALTOFORNO. Atti del 1° Simposio, Valle Camonica 1988, a cura di N. Cuomo di Caprio e C. Simoni. “SIBRIUM”, XX, 1989. Pp. 415. DAL FIUME AL BANCO DELL’ORAFO. La raccolta dell’oro in Val Padana e la tradizione dell’oreficeria valenzana. Centro Comunale di Cultura, Valenza 1987. Pp. 56. DE RE METALLICA. MINIERE E METALLURGIA ALLE SOGLIE DEL 3° MILLENNIO. Atti del Convegno di Torino 1994, a cura di F. Zampiccinini. Politecnico di Torino 1994. Pp. 464. DINAMICA (LA) DELLA TERRA. Letture da LE SCIENZE, a cura di F. Ippolito, Milano 1980. Pp. 302. DUE (I) PRIMI SECOLI DELLA ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO. Atti del Convegno, Torino 1983. Accademia delle Scienze, Torino 1985, Vol. I, pp. 296, Vol. II, pp. 165. ESPERIENZE EUROPEE DI VALORIZZAZIONE TURISMO CULTURALE DEL PATRIMONIO MINERARIO. Atti del Convegno Internazionale, Perosa Argentina 1993. Suppl. “GEAM”, XXXI, 1994 n. 1. Torino 1994. Pp. 51. ETRURIA (L’) MINERARIA. Atti del XII Convegno di Studi Etruschi ed Italici, 16-20 giugno 1979. Leo S. Olschki Ed., Firenze 1981. Pp. 548, CIX tavv. f.t. ETRURIA (L’) MINERARIA. Catalogo della Mostra. Portoferraio, Massa Marittima, Populonia 25 maggio-20 ottobre 1985, a cura di G. Camporeale. Regione Toscana-Electa, Milano 1985. Pp. 230. FAMIGLIA (LA) D’ ADDA SALVATERRA E LA VALSESIA. Catalogo della Mostra Documentaria, a cura di M.G. Cagna Pagnone. Comune di Varallo, 1986. Pp. 142. FERRO (IL) E LA SUA ARCHEOLOGIA. “Ricerche Storiche”, a. XXXI, 2001 nn. 1-3. Pp.1- 205 + 226-430. FERRO (IL) NELLE ALPI. Giacimenti, miniere e metallurgia dall’antichità al XVI secolo. Atti del Convegno, Bienno 1998, a cura di C.C. e M. Tizzoni. Tip. Camuna, Breno 2000. Pp. 168. FIUME (IL) TICINO NELLA STORIA E NELL’ARCHEOLOGIA. Atti del Convegno del GSAC, Castelletto Ticino marzo 2002. “Verbanus” n.24, 2003. Pp. 25-257, 625-663. FLUORITI (LE) SEDIMENTARIE LAZIALI. Atti XXIX Congresso SIMP, Roma 1975. Ist. Min, Geol. e Giac. Min., Politecnico di Torino - Litotip. Verbano, Germignana 1975. Pp. 53.

FORGES ET USINES. A cura di V. Marchis. “Quaderni di Storia della Tecnologia” n. 2, Ed. Levrotto & Bella, Torino 1992. Pp.86. GOLD. Numero speciale “The Mineralogical Record”, V.13°, n. 6, 1982. Pp. 321-412. GOLD. Numero speciale “The Mineralogical Record”, V.18°, n. 1, 1987. Pp. 112. GOLD. Numero speciale “Mag. World Gold Counc.”, 2002 n. 8. Pp. 34. GOLD (DAS) DER ALPEN. Mineralientagen Munchen 2008 Katalog. Pp. 127-191. GOLD METALLOGENY AND EXPLORATION. Ed. R.P. Foster. Chapman & Hall, London 1983. Pp. 432. GOLD 89 IN EUROPE. International Symposium in Europe on gold metallogeny, exploration and benefication. Toulouse 23-25 May 1989. TERRA abstracts 1, 1989. Pp. 48. GOLD 2003 KEYNOTE PAPERS. Numero speciale “Gold Bulletin”, 37, n. 1-2 , 2004. Pp. 160. GROTTE (LE) DI MINIERA. Tra economia mineraria ed economia turistica. Atti Convegno, Iglesias 2004 . “Mem. Ist. It. Speleologia” s. II, Vol. XVII, Bologna 2005. Pp. 200. HIGH PRESSURE-LOW TEMPERATURE METAMORPHISM OF THE OCEANIC AND CONTINENTAL CRUST IN THE WESTERN ALPS. Special Session SIMP, Genova 1976. CNR Torino - Litotip. Verbano, Varese 1977. Pp. 333. INDAGINE SULLE FALDE ACQUIFERE PROFONDE DELLA PIANURA PADANA. “Quaderni dell’Istituto di Ricerca sulle Acque”, 28 (fasc. 329-344) e 28 parte seconda (tavole). Roma 1976. INDUSTRIA (L’) MINERARIA NEL TRENTINO – ALTO ADIGE. A cura di G. Perna. “Economia Trentina”, CCIA Trento. Vol. II, 1965 nn. 5-6, pp. 168; Vol. III, 1970 nn. 2-3, pp. 182. INTERNATIONAL OPHIOLITE SYMPOSIUM, Nicosia 1979. ABSTRACT OF PAPERS SUBMITTED. Geolo-

51

gical Survey Department, Nicosia 1979. Pp. 148. INTRODUCTION À LA GEOLOGIE GENERALE D’ITALIE ET GUIDE À L’EXCURSION 122 A: VOLCANISME ACTUEL, SUB-ACTUEL ET GEOTHERMIE EN ITALIE. XXVI Congr. Geol. Int., Parigi 1980, a cura di G. Fagnani e P. Zuffardi. SIMP - Litotip. Verbano, Varese 1980. Pp. 142.

ISLAND OF ISCHIA. Ed. Luigina Vezzoli. “Quaderni de la Ricerca Scientifica”, 114, 1988. Pp. 133, una grande carta geologica f.t. ISOLA D’ELBA. “Riv. Min. Ital.”, numero speciale, 2007 n. 3. Pp. 143-222. ITINERARI GEOLOGICI, MINERALOGICI, GIACIMENTOLOGICI IN SARDEGNA. Vol. I. Ente Minerario Sardo, Cagliari 1973. Pp. 93, 4 figg. f.t. KILTURLANDSCHAFT SIMPLON – GOLDBERGWERK GONDO. “Minaria Helvetica”, 16b/1996. Pp.92. MATERIE PRIME. Collana di Studi de “Le Vie del Mondo”, II. Milano 1940. Pp. 408.

MATIÚZ. Comune di Sagròn-Mis (Trento). CAI Sez. Agordina, Adunanza 2001. Tip. Piave, Belluno 2001. Pp. 85. MEMORIA ILLUSTRATIVA DELLA CARTA MINERARIA D’ITALIA. Coord. G. Gastaldo e G. Stampanoni. “Mem. Carta Geologica d’Italia”, XIV, Roma 1975. Pp.214, 2 carte f.t.. MESTIERI TRADIZIONALI FRA ROCCE E DIRUPI. Mostra dic. 1984-febbr 1985. Museo Nazionale della Montagna. Tip. Ferrero, Romano Canavese 1984. Pp. 163. METALLOGENY OF BASIC AND ULTRABASIC ROCKS. Proceedings of the Conference, Edinburgh 1985. The Institution of Mining and Metallurgy, London 1986. Pp. 522. METALLURGIA E RELAZIONI CULTURALI NELL’ETA’ DEL BRONZO FINALE DELLE ALPI DEL NORD FRANCESI. Antropologia Alpina, Torino 1983. Pp. 151. MÉTALLURGIE (LA) DANS LES ALPES OCCIDENTALES DES ORIGINES Á L’AN 1000. Extraction, Transformation, Commerce. Coll. Tende 2000, “Bull. Et. Preh. Arch. Alp.” num. sp., XIII, Aosta 2002. Pp. 244. MICROSCOPIA (LA) ELETTRONICA NELLE SCIENZE DELLA TERRA. “Società Italiana di Mineralogia e petyrologia”, Convegno di Pisa 1984. Pp. 62 n.n. MINERALI E METALLI PER L’ITALIA DEL DUEMILA. “I Problemi di Ulisse”, XXVIII n. 97. Sansoni Ed., Milano 1985. Pp. 239. MINERALOGIA E RICERCA MINERARIA DAL QUATTROCENTO AD OGGI. Atti del Seminario, a cura di Corrado Lazzari, Venezia 2002. Pp. 88, una tav. f.t. MINERIA Y METALURGIA EN LAS ANTIGUAS CIVILIZACIONES MEDITERRANEAS. Coloquio Internacional Asociado, Madrid 1985. A cura di C. Domergue. Ministerio de Cultura, Madrid 1989. Vol. I, pp. 262, vol. II, pp. 224. MINE CAVES – GROTTE DI MINIERA. “Atti Secondo Simposio Internazionale. Iglesias 2012”. Mem. Ist. It. Speleologia, s. II vol. XXVIII, 2013. Pp. 268. MINES (LES) ET LA MẾTALLURGIE EN GAULE ET DANS LES PROVINCES VOISINES. Actes du Colloque CAESARODUNUM XXI, Paris 1986. Ed. Errance, Paris 1987. Pp. 334. MINIERA (LA) DI RAIBL. Atti della giornata di studi, Torino 1976. Ass. Miner. Subalpina, Torino 1977. Pp. 100. MINIERA (LA) L’UOMO E L’AMBIENTE. Fonti e metodi a confronto per la storia delle attività minerarie e metallurgiche in Italia. Atti del Convegno di Studi Cassino 1994, a cura di F. Piola Caselli e P.P. Agostinelli. All’Insegna del Giglio, Firenze 1996. Pp. 353. MINIERE (LE). “I Quaderni di Prospettive Autarchiche”, I, 1940 n. 2. Pp. 188. MINIERE (LE) DEL MANDOLA IN VALSUGANA. A cura di Paolo Passardi e Paolo Zammatteo. Museo Tridentino di Scienze Naturali, Trento 2004. Pp. 181. MINIERE (LE) DELLA VALLE CAMONICA. FONTI E TERRITORIO. A cura di O. Franzoni e G.C. Sgabussi. Banca di Valle Camonica, Breno 1999. Pp. 383. MINIERE (LE) D’ORO E LE ACQUE ARSENICO-FERRUGINOSE DELLA VALLE ANZASCA. Atti del Simposio, Staffa 1980. “Notiziario dell’Ass. Min. Sub.”, VII 1981 n. 1. Pp. 87. MINIERE (LE) E I MINATORI DELLA SARDEGNA. A cura di F. Manconi. Consiglio Regionale della Sardegna, Arti Grafiche A. Pizzi, Cinisello Balsamo 1986. Pp. 240.

52

MINIERE E LATTINE. Realtà di una storia mineraria lombarda. Comune di Milano, Settore Educazione, 1992. Pp. 122. MINIERE E METALLI IN ITALIA TRA MEDIOEVO E PRIMA ETÁ MODERNA. A cura di G. Pinto. “Ricerche Storiche”, XIV, 1984 n. 1. Pp. 264. MINIERE E METALLURGIA. ARCHEOLOGIA DI UN SAPERE (sec.XV-XVIII). A cura di M. Calegari e R. Vergani. “Quaderni Storici”, n.s., 70, 1989 n. 1. Pp. 368. MINIERE, FUCINE E METALLURGIA NEL PIEMONTE MEDIEVALE E MODERNO. Atti del Convegno, Rocca de’ Baldi 1999. Centro Studi Storico-Etnografici, Rocca de’ Baldi 1999. Pp. 312. MOLINI (LI) & EDIFICIJ D’ACQUE D’OSSOLA E TERRE VICINE. A cura del Gruppo Archeologico Mergozzo. Antiquarium Mergozzo, 1982. Pp. 114 + 14 di figg. MOMENTI DELL’ATTIVITÁ’ MINERARIA E METALLURGICA IN VALSESIA. Club Alpino Italiano, Monografie del Comitato Scientifico, n.s. n. 1. Arti Grafiche Valsesiane, Varallo Sesia 1988. Pp. 79. MONETA E SUOI SURROGATI. “Biblioteca dell’Economista” s. II, Trattati Speciali, Vol V . Torino 1856. Pp. 1168. MONTE (IL) CALISIO E L’ARGENTO NELLE ALPI DALL’ANTICHITÁ’ AL XVIII SECOLO. Atti del Convegno Europeo, Civizzano e Fornace 1995. A cura di L. Brigo e M. Tizzoni. Tipolitografica Editrice, Trento 1997. Pp. 410. MOSTRA AUTARCHICA DEL MINERALE ITALIANO. DOCUMENTARIO. Roma, A. XVII. P.N.F., Off. Graf. Esperia, Milano XVII (1939). Pp. 256. MOSTRA MINERALOGICA per il 20° anno di attività. Miniere e cave: due secoli di attività estrattive nelle montagne bergamasche. Bergamo 16 nov. – 8 dic. 1991. Gruppo Orobico Minerali, Archivio di Stato Bergamo. Pp. 62. MUSEO LABORATORIO DELL’ORO E DELLA PIETRA. A cura di C. Gallo Barbisio. Il Segnalibro, Torino 1993. Pp. 118. NEWSLETTER OF THE INTERNATIONAL LIAISON GROUP ON GOLD MINERALISATION. Serie completa, n.1, Oct. 1985 – n. 39 Oct. 2004. (Vedi Indice sommario in Appendice II). NUOVA DIMENSIONE E PROSPETTIVE PER I MUSEI SCIENTIFICO-TECNOLOGICI IN PIEMONTE. Atti Giornata di Studio, Torino 1991. Politecnico di Torino, CIDEM, Torino 1991. Pp. 66. OFIOLITI (LE) ISOLE DI TERRAFERMA. Atti del Convegno Nazionale, Riserva Naturale Monte Prinzera (PR). Tip. Ed. Graphital, Parma 2002. Pp. 465. OPHIOLITES: OCEANIC TECTONICS AND METAMORPHISM. Proceeding of the meeting, Florence 1983, a cura di G.B. Piccardo e V. Bortolotti. “Ofioliti”, 9, 1984 n. 3. Pp. 197-736. OPHIOLITES THROUGH TIME. Proceedings of the meeting, Nancy 1984, a cura di J. Desmonds. “Ofioliti”, 10, 1985 n.2/3. Pp. 97-560. OR (L’). Total Information, 1987 n. 106. Pp. 44 OR (L’). DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE A LA RECHERCHE MINIÈRE. BRGM, “Cronique de la recherche minière“, n. 488, 1987. Pp. 98. ORI DELLE ALPI. Catalogo Mostra, Castello del Buonconsiglio 20 giugo – 9 novembre 1997. “Quaderni Sez. Arch.” n. 6, Prov. Aut. Trento, Serv. Beni Culturali, 1997. Pp. 591. ORIGINI (LE) DELLA CIVILTA’ EUROPEA. Letture da LE SCIENZE, a cura di F.G. Fedele. Milano 1981. Pp. 232.

ORO, ARGENTO E RAME. Metalli preziosi. “Catalogo Mostra: Bologna Mineral Schow 2005”. Pp 60 n.n. ORO (L’) DEL MONTE ROSA. Relazioni presentate al Convegno “L’attività mineraria nelle Alpi”, Gorno 2016. Cai Comm. Scient., Varallo 2017. Pp 76. ORO (L’) DELLA VALLE ANTIGORIO. LE ACQUE MINERALI DI CRODO FRA REALTÁ E LEGGENDA. A cura di A. Del Boca. Centro Studi Piero Gnocchi, Ed. Laterza, Bari 1993. Pp. 227.

ORO (EL) EN ESPAÑA. “Boletìn Geològico y Minero”, V. 109 nn. 5-6, 1998. Pp. 245. ORO (EL) EN ESPAÑA. “Boletìn Geològico y Minero”, V. 109 nn. 5-6, 1998. Pp. 245. OSSOLA DI PIETRA NEI SECOLI. A cura del Gruppo Archeologico Mergozzo. Antiquarium Mergozzo 1978. Pp. 183.

53

PAESAGGI INDUSTRIALI DEL NOVECENTO. SIDERURGIA E MINIERE NELLA MAREMMA TOSCANA. A cura di Massimo Preite, Ed. Polistampa, Firenze 2006. Pp. 237. PER UNA STORIA DELLA POPOLAZIONE DELLE MINIERE IN PIEMONTE. Atti del Coonvegno “La popolazione delle Miniere”, Torino, nov. 2005, a cura di Mauro REGINATO e VIAZZO Pier Paolo. Società Storica delle valli di Lanzo, XCVIII, Lanzo Torinese 2006. Pp. 159. PIEMONTE MINERARIO. MINERALI, STORIA, AMBIENTE DEL TERRITORIO PIEMONTESE E VALDOSTANO. Atti del Convegno, Politecnico di Torino 1992. Pp. 158 + 82 di ill. PLINIO E LA NATURA. Atti del ciclo di conferenze sugli aspetti naturalistici dell’opera pliniana, Como 1979. Camera di Commercio, Como 1982. Pp. 112. PREHISTORIC GOLD IN EUROPE. MINES, METALLURGY AND MANUFACTURE. Proceeding of the NATO Advanced Research Worckshop, Seeon 1993, a cura di G. Morteani e J.P. Northover. Kluwer Academic Publishers, Dordrecht 1995. Pp. 618. PROGRESSI DELLA VALORIZZAZIONE DEI SITI MINERARI DISMESSI IN ITALIA. Atti Convegno Nazionale ANIM, Perticara 2003. Eliobiemme, Bologna 2003. Pp. 128.

QUADRICENTENARIO DELLA PAROLA GEOLOGIA. Ulisse Aldrovandi 1603 in Bologna. Testo bilingue (inglese e italiano). A cura di G.B. Vai e W. Cavazza. Minerva Ed., Bologna 2003. Pp. 326. QUINTINO SELLA 1827-1884. Catalogo della Mostra Documentaria, Biella 1984. Pp. 192, figg. 25 f.t. RACCONTI DELLA TERRA: A SPASSO IN LIGURIA TRA GEOLOGIA E STORIA. Catalogo della Mostra, Genova 2007-2008, a cura di Maria Cristina Bonci et Al. “La Berio”, XLVII, 2, Genova 2007. Pp. 168, tavv. XVI f.t. RAGIONI (LE) DI UN PARCO ALLE RADICI DELL’ARCHEOLOGIA MINERARIA. Le miniere di Campiglia Marittima nelle pagine dei naturalisti e dei geologi dell’Ottocento. A cura di Riccardo Francovich. Marsilio Ed., Venezia 1994. Pp. 251, figg. 56 f.t. RELAZIONE DELLA COMMISSIONE PER LO STUDIO DELL’ALBANIA. “Atti Soc. It. per il Progresso delle Scienze”, Roma 1915. P. I, Studi Geologici, Studi Geografici, pp. 81, 6 tavv.; P.II Studi Agrologici, pp. 195. RESSOURCES (LES) MINÈRALES ET L’HISTOIRE DE LEUR EXPLORATION. Coll. Int., 108° Congr. Soc. Sav., Grenoble 1983, a cura di F. Braemer e G. Deicha. C.T.H.S., Paris 1986. Pp. 475. RIABILITAZIONE DELLE AREE MINERARIE. Atti Incontro ANIM, Abbadia S. Salvatore 1991. Ed. PEI, Parma 1991. Pp. 83. SAPER FARE. Studi di Storia delle Tecniche in Area Mediterranea. C.N.R. Ist. St. Eur. Medit., Pisa 2004. Pp. 238. SARDEGNA MINERARIA DAL II AL III MILLENNIO. Atti del Congresso Internazionale per il Centenario dell’Associazione Mineraria Sarda. 1896-1996. Miniere, Cave, Ambiente. Iglesias 1996. Vol. I, pp. 226; Vol. II, pp. 186; Vol. III, pp. 338; Vol. IV, pp. 100. SCHATZE DES TRENTINO. A cura di M. Avanzini e M. Wachtler. “ Catalogo Mineralien Tage, Monaco 2007”, pp. 85-146. SCIENZE DELLA TERRA. Lettura da LE SCIENZE, a cura di F. Ippolito. Milano 1971. Pp. 208. SIDERURGIA E MINIERE IN MAREMMA TRA ‘500 E ‘900. A cura di I. Tognarini, All’Insegna del Giglio, Firenze 1984. Pp. 276 SORGENTE (LA) DEI METALLI. Le miniere di Valle Camonica tra Otto e Novecento. A cura di O. Franzoni e G.C. Sgabussi. Banca di Valle Camonica, Breno 2000. Pp. 383. SPECIALE MINIERE. “Opera Ipogea”, 2002 n. 1. Pp. 64. SPECIALE SARDEGNA. “Rivista Mineralogica Italiana”, 2007 n. 4. Pp. 227-298. STATISTICA DEL REGNO D’ITALIA. INDUSTRIA MINERARIA. Relazioni degli ingegneri del Real Corpo delle Miniere. Tip. Tofani, Firenze 1868. Pp. 456, tavv. 10 f.t. STRUCTURAL MODEL OF ITALY. Maps and explanatory notes. Ed. L. Ogniben, M. Parotto, A. Praturlon. “Quaderni de la Ricerca Scientifica” 90, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma 1975. Pp. 502, num. tavv. f.t., 4 mappe. STUDI GEOLOGICI SULLE ALPI OCCIDENTALI: S. Franchi, Sulla tettonica delle Alpi Cozie franco-italiane, V. Novarese, La zona del Canavese e le formazioni adiacenti. “Memorie Descrittive della Carta Geologica d’italia”, XXII. Roma 1929. Pp. 212, 5 tavv. f.t. STUDI SUL GLACIALE QUATERNARIO DELLA LOMBARDIA. “Atti Soc. It. Scienze Naturali Milano”, XCIII,

54

1954. Pp. 372, tavv. 48 f.t. TAUERNGOLD (DAS) IM EUROPÄISCHEN VERGLEICH. Internationalen Kongress, Rauris oktober 2000. Gesellshafft Salzburger Landeskune, Salzburg 2001. Pp. 167. TERRA (LA) E LA SUA DINAMICA. Num. Spec. “Le Scienze”, n. 183, 1983. Pp. 160.

TERRE ROSSE, PIETRE VERDI E BLU COBALTO. MINIERE DI USSEGLIO. Prima raccolta di studi. A Cura di M. Rossi e A. Gattiglia. Museo Civico Alpino, Usseglio 2011. Pp. 236. TERRE ROSSE, PIETRE VERDI E BLU COBALTO. MINIERE DI USSEGLIO. Seconda raccolta di studi. A Cura di M. Rossi e A. Gattiglia. Museo Civico Alpino, Usseglio 2013. Pp. 292. TETHYAN OPHIOLITES. “Ofioliti”, 1980 special issue, a cura di G. Rocci. Vol. 1, Western area, pp 1-126; vol 2, Eastern area, pp. 127-382. TETTONICA A ZOLLE E DERIVA DEI CONTINENTI. Letture da LE SCIENZE, a cura di F. Ippolito. Milano1974. Pp. 230. TICINO (IL) E LA SUA GENTE. LA STORIA, L’ECONOMIA, L’AMBIENTE.. A cura di G. Giovannetti e S. Pattarini. II ed., Formicona Ed., Pavia 1982. Pp. 159. TOSCANA (LA) MERIDIONALE. FONDAMENTI GEOLOGICO-MINERARI PER UNA PROSPETTIVA DI VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI. “Rendiconti SIMP”, XXVII (1971), fasc. speciale. Pp. 571, carta geol.e carta cave e miniere a parte. TRA SOCIETÁ E SCIENZA. 200 ANNI DI STORIA DELL’ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO. Saggi, documenti, immagini. U. Allemandi & C., Torino 1988. Pp. 214. TRADÍCIE BANSKÉHO ŠKOLSTVA VO SVETE – WORLD MINING EDUCATION TRADITIONS. Atti del Symposio, Banská Štiavnica 1999. Pp. 326 TRAVERSELLA. STORIE DI POLVERE, DI FATICA E DI CRISTALLI. A cura di Lorenzo Mariano Gallo. Museo Regionale di Scienze naturali, Torino 2007. Pp. 64. TRENTINO. “Riv. Min. Ital.”, numero speciale, 2006 n. 3. Pp. 139-200. VALORIZZAZIONE DEI SITI MINERARI DISMESSI. Atti II Convegno ANIM, Cagliari 1994. Ed. PEI, Parma 1994. Pp. 232. VENE (LE)DELLE MONTAGNE. Itinerario tra storia ed indagini geo-giacimentologiche sulle risorse ed attività minerarie nelle tre valli bresciane. Fondazione bresciana per la ricerca scientifica, Brescia 1997. Pp. 171. VIAGGIO ALL’ORO. L’IMMAGINARIO DEL KLONDIKE. Catalogo della Mostra, Torino 2005-2006, a cura di Aldo Audisio e Craig Richards . Museo nazionale della Montagna, Torino 2005. Pp. 128. WORKSHOP ON RARE AND PRECIOUS METALS. EXTENDED ABSTRACTS. Conferenza Castel Ivano 1988, a cura di A. Fuganti e G. Morteani. St. Ormografica, Roma s.d. (1990). Pp. 321.

OPERE A CARATTERE GENERALE, MANUALI, ENCICLOPEDIE, TESTI UNIVERSITARI (per Autore o Curatore)

AA. VV. Mineralogia, Geologia, Paleontologia. Enciclopedia Motta di Scienze Naturali, IX-X. Vol. I, 1963, pp.799; Vol. II, 1964, pp. 736. AA. VV. Minerali e Rocce. Enciclopedia Italiana delle Scienze. Scienze Naturali. Istituto Geografico De Agostini, Novara 1968. Vol. I, pp. 1-352, Vol. II, pp. 353-727. AA. VV. Guida ai corsi di speleologia. Gruppo Grotte, Milano 1972. Pp. 267. AA. VV. Gold Update ’87-88: Epithermal Gold. Course Manual. Dept. Geology, Univ. Southampton, 1988. Pp. 111. AA. VV. I Minerali. “Natura in Lombardia”, 8. Regione Lombardia, Giunta Regionale – Ecologia, Milano 1992. Pp. 223 AA.VV. Guida al Parco del Ticino. Consorzio Piemontese Parco del Ticino, Tip. S. Gaudenzio, Novara s.d. Pp. 230. AA.VV. Dictionnaire encyclopédique des Alpes. Vol. I: Dictionnaire des Alpes, pp.793 + 6; vol. II: Encycopédie des Alpes, pp. 464. Ed. Glénat, Grenoble 2006.

55

ABIGNENTE G. La Proprietà del Sottosuolo. “Annali di Agricoltura” 1888. Pp. 277. AGRICOLA Georgius (Georg Bauer). De Re Metallica (Basilea 1556). Traduzione e commento di H.C. e L. H. Hoover. Dover Pubbllication. Inc., New York 1950. Pp. 638. AGRICOLA Giorgio (Georg Bauer). De l’Arte de Metalli. Cosmopoli, Milano 1989. Introduzione di P. Rossi. pp. 1-12; didascalie delle illustrazioni (dall’ed. Basilea 1563), pp. 13-24; tavv. 72 sciolte. AGRICOLA Giorgio (Georg Bauer). De Re Metallica (traduzione in volgare di M. Florio, Firenze 1563). Ristampa anastatica a cura di P. Mancini e E. Mesini. Ed. ANIM, Segrate 1994. Pp. XXXII + 542 + indici. AGRICOLAE Georgii (Georg Bauer). De Re Metallica (Basilea 1556). Ristampa anastatica s. ed. e s. d. (Libreria Naturalistica Bolognese?, anni ’80). Pp. 538 + indici. ANGIOLANI Argeo. La Metallurgia del Ferro e del Rame. C. Ed. Sonzogno, Milano 1925. Pp. 415.

ANNUARIO dell’ INDUSTRIA MINERARIA. Anno 1932-X. Feder. Naz. Fascista dell’Ind. Min. Roma 1932. Pp. 419 + 8 (Indice della Legislazione). ARTINI E. I Minerali. 6a ed. riveduta. Manuali Hoepli, Milano 1947. Pp. 596 + XLVIII tavv. ARTINI E. Le Rocce. 3a ed. riveduta. Manuali Hoepli, Milano 1964. Pp. 767 + XXXII tavv. ASCANI Ottorino, CARPENZANO Giovanni. L’oro e la legge. Banca Commerciale Italiana, II ed., Milano 1982. Pp. 443. BARLA Giovanni, MAHTAB M. Ashraf. Charaterizingand modeling rock mass for design and construction of underground cavities. Final report on the Joint U.S.-Italy Workshop. Suppl. “Boll. Ass. Miner. Subalpina”, XX, 1983 nn. 3-4. Pp. 95. BARLEE N.L. The guide to gold panning. Hancock House Publ. Ltd., Surrey 1984. Pp. 192. BASQUE Garnet. Metods of placer mining. Mr. Paperback, Langley B.C. 1983. Pp. 127. BATEMAN Alan M. Economic Mineral Deposits. 2a ed. J. Wiley & Sons Inc. New York 1950. Pp. 916. BERGAMASCHI Giovanna. ORO! Idea Libri Ed., Milano 1984. Pp. 96. BERTOLIO Sollmann. Coltivazione delle Miniere. Manuali Hepli. 3a ed., Milano 1914. Pp. 373 + 64. BIANCHI Angelo. Corso di Mineralogia con elementi di petrologia. XII ed. con la collaborazione di G. Schiavinato. Ed CEDAM, Padova 1970. Pp. 714, 1 tav. f.t. BIRINGUCCIO Vannoccio. De la Pirotechnia (Venezia 1540). Ristampa anastatica e commento a cura di A. Carugo. Ed. Il Polifilo, Milano 1977. Pp. LXXXVIII + 168. BOEGEL Hellmuth. I Minerali. Ed. italiana a cura di Giuseppe Lenzi. Ed. Mediterranee, Roma 1954. Pp. 312. BOGLIANI Giuseppe, PIGAZZINI Vittorio. Parco del Ticino, con itinerari in canoa – pedonali ed in bicicletta. Musumeci Ed., Aosta 1980. Pp. 185. BONETTI Eliseo. Geografia mineraria. I Combustibili ed i Metalli Utili. Fr. Montuoro Ed., Venezia 1946. Pp. 149. BONFIGLI Clemente. Cartografia e note di Stratimetria. 3a ed. Tamburini Ed., Milano 1970. Pp. 174. BORIANI A., CLERICI RISARI E. Petrografia. Guida alle esercitazioni pratiche. Libreria Editrice, Milano 1972. Pp. 113. BOSELLI Filippo. Manuale dell’Orefice. 2a ed. del manuale Gioielleria, Oreficeria. Manuali Hoepli, Milano 1906. Pp. 370 + 64. BOYLE R.W. The geochemistry of gold and its deposits (together with a chapter on geochemical prospecting for the element). Geological Survey, Bulletin 280, Ottawa 1979. Pp. 584. BOYLE R.W. Gold. History and genesis of deposits. Van Nostrand Reinhold Co., New York 1987. Pp. 676. BRACCIO Alessandro. Riconoscimento e analisi chimica sistematica dei minerali. “Gruppo Mineralogico Lombardo”, Quaderno n. 5, Milano 1969. Pp. 74. BREMBATO Ottavio. La Mineralogia (Bergamo 1663). Ristampa anastatica e note a cura di M. Tizzoni. All’Insegna del Giglio, Firenze 1991. Pp. XXVIII + 76. BUFFON. Storia dei Minerali Da Opere complete, traduzione G. Boschi, Stab. Tipografico, Napoli, Vol. II, 1870, pp. 535; vol. III, 1873, pp. 551; vol. IV, 1873, pp. 449. BURANELLI Vincent. Gold. An Illustrated History“. R. Dembner Entr. Corp., U.S.A. 1979. Pp. 220. CAGNI Giovanni. Miniere di Zolfo in Italia. Manuali Hoepli, Milano 1903. Pp. 275 + 64.

56

CAPACCI Celso. Materiali e processi dell’industria mineraria e metallurgica. Relazione sull’Esposizione Universale del 1878 in Parigi. Tip. Eredi Botta, Roma 1879. Pp. 264. CASSOLA Gasparo Luigi. L’oro poema. St. G. Galeazzi, Milano 1770. Pp. 90. CASTELLI Gaetano. La Coltivazione delle Miniere di Lignite. N. Zanichelli Ed., Bologna 1922. Pp. 477. CAVINATO Antonio. Giacimenti Minerari. UTET, Torino1964. Pp.687. CIPRIANI Curzio, BORELLI Alessandro. Pietre Preziose. A. Mondadori Ed., Milano 1984. Pp. 384. COLLINS R.S. Gold. Mineral Dossier n. 14, Mineral Resources Consultative Committe, London 1975. Pp. 66. COMPTON Robert R. Manual of Field Geology. J. Wiley & Sons Inc. New York 1962. Pp. X + 378. CONTI S. Rassegna casistica delle ofioliti italiane. I, petrogenesi e classificazione delle serpentiniti. Estratto da “Atti Ist. Geol. Univ. Genova”, II, fasc. 1, 1964. Pp. 95, tavv. 50 f.t. CORTESE E. Metallurgia dell’Oro. Manuali Hoepli, Milano 1904. Pp. 262 + 64. COSTA Emanuele, GALLO Lorenzo Mariano. Minerali a Torino. Le collezionidel Museo di Mineralogia dell’Università e del Museo regionale di Scienze Naturali di Torino. Musseo Regionale di Scienze Naturali, Torino 2010. Pp. 454. COULOMB Jean. Sea Floor Spreading and Continental Drift. D. Reidel Pubbl. Co., Dordrecht 1972. Pp. 184. CRADDOCK Paul T. Early Metal mining and production. University Press, Edinbourg 1995. Pp. 363. CRAVERI Frédéric. Essais de l’Argent et de l’Or au Chalumeau. Imp. Nat., Milano 1887. Pp. 56. CYANAMID. Mining Chemicals Handbook. American Cyanamid Co, U.S.A. 1976. Pp. 114. D’ACHIARDI Giovanni. L’ Oro * Il Ferro * Le Pietre Preziose * i Marmi * I Carboni Fossili. E. Spoerri Ed., Pisa 1903. Pp. 95. D’AMICO Claudio. Lezioni di Geochimica. Ed. R. Patron, Bologna 1959. Pp. 326. DANA SALISBURY Edward. Minerals and how to study them. Rev by C.S. Hurblut. 3a ed. Science Editions, J. Wiley & Sons Inc., New York 1949. Pp. 323. DARING Thomas. Sfruttatori della natura. Bompiani, 3a ed., Milano 1943. Pp. 255. DAVIES Oliver. Roman Mines in Europe. Clarendon Press, Oxford 1935. Pp. 292 + 6 pp di ill. e 6 mappe f.t. DE ANTONELLIS Giacomo et Al. La storia dell’oro. Vallardi Ed., Lainate 1990. Pp. 160. DE CARLI Felice. Vita dei Metalli. F. Vallardi Ed., Milano 1950. Pp. 270. DE MICHELE Vincenzo. Il Mondo dei Cristalli. Istituto Geografico de Agostini, Novara 1967. Pp. 80. DE MICHELE Vincenzo. Minerali. Istituto.Geografico de Agostini, Novara 1971. Pp. 128. DEL CALDO Ambrogio et Al. Guida ai minerali. Fr.lli Fabbri Ed., Milano 1973. Pp. 208. DELLA FRATTA MONTALBANO Marco Antonio. Pratica Minerale (Bologna1678). Ristampa anastatica e note a cura di M. Cima. All’Insegna del Giglio, Firenze 1985. Pp. XXLVII + 184 DESIO Ardito. Geologia Applicata alla Ingegneria. 2a ed. U. Hoepli Ed., Milano 1959. Pp. 1058. DESIO A., VILLA F. Stratigrafie dei pozzi per acqua della Pianura Padana. 1- Lombardia. Istituto di Geologia. Milano 1960. Pp. 370, tav. 1 f.t. DE STEFANI Alberto. L’oro e l’aratro. Fr.lli Treves Ed., Milano 1929. Pp. 332. DEVISMES Pierre. Atlas Photographique des Mineraux d’Alluvions - Photographic Atlas of detrital Minerals. “Mém. Bur. Rech. Géol. Min.”, n. 95, 1978. Pp. 203. DI COLBERTALDO Dino. Giacimenti Minerari. Ed. CEDAM, Padova. Vol. I, Giacimentologia generale e giacimenti di Pb-Zn (e Ag), 1967, pp. 384; Vol. II, Giacimenti di Fe, Mn, Cr, Co, Ni, Ti, V, 1970, pp. 352; Vol. II, P. II, il rame, 1959, pp. 85; Vol. II, P. III, Giacimenti di Sn, W, Mo, Ti, V, Se, Ta, Nb, As, Sb, Bi, Cd, Mg, Pt, Pd, Cr, Ni, Co, Mn, Al, Au, Hg, U, Ra, Th, 1961, pp. 147. DIDEROT & D’ALEMBERT. Banca, Credito e Moneta nell’Encyclopédie. Con tutte le tavolre sul lavoro dell’oro e sulla monetazione (17..). Ed. Cassa di Risparmio di Alessandria , 1982. Pp. 87. DIDEROT & D’ALEMBERT. Art des Mines. “L’Enciclopédie: Recueil de Plache” (17..). Ed. anastatica, Bibliothéque de l’Image, Tours 2002. Pp. 4+2+1+1+8+12, tavv. 18+2+2+5+5+7. DRANCOURT Michel. L’or. Lib. Hachette, France1964. Pp. 63.

57

EISSLER M. The metallurgy of Gold. A practical treatise on the metallurgical treatment of gold-bearing ores. Crosby Lockwood and Son, III ed., London 1891. Pp. 524 + IX + 16, 1 tav. f.t. ENI. Acque Dolci Sotterranee. Inventario dei dati raccolti dall’Agip durante la ricerca di idrocarburi in Italia. Grafica Palombi, Roma 1972. Pp. 914. FAGNANI G. Rocce e minerali per l’edilizia. Fusi Ed., Pavia 1970. Pp. 243. FEDERAZIONE NAZIONALE FASCISTA DELL’INDUSTRIA MINERARIA. Annuario dell’Industria Mineraria. Roma 1932. Pp. 418. FEDERICI Luigi. La Moneta e l’Oro. Ed. Ambrosiana, 2° ed., Milano 1943. Pp. 719. FORBIN Victor. L’or dans le Monde. Payot, Paris 1941. Pp. 292 GABERT Pierre. Les plaines occidentales du Pô et leur piedmont (Piémont, Lombardie occidentale et centrale). Ếtude Morphologique. Impr. Louis-Jean, Gap 1962. Pp. 531, 5 tav. f.t. GAUTIER H. Hessais d’or et d’argent. Encyclopédie Scientifique des Aide-Mémoire. Gauthier-Villars et Fils, Paris s.d. Pp. 203. GEMINA. Ligniti e torbe dell’Italia continentale. Ilte, Torino 1963. Pp. 319. GERBELLA Luigi. Arte Mineraria. U. Hoepli Ed., Milano. Vol. I, 2a ed., 1942, pp. 752; Vol. II, 1938, pp. 639. GNACCOLINI M. Sedimentologia. 2a ed., Milano 1971. Pp. 175. GOTTARDI Glauco. I Minerali. Boringhieri, Torino 1972. Pp. 289. GREEN Timoty. Il Mondo dell’ Oro. Etas Kompass, Milano 1970. Pp. 222. GRILL E. Minerali industriali e minerali delle rocce. U. Hoepli Ed., Milano 1963. Pp. 874. GUERRESCHI G. Tavole illustrative del corso di paletnologia e di Paleontologia Umana. Univesità degli Studi, Milano s.d. (primi anni ’70). Unito: Corso di lezioni di Paletnologia e Paleontologia Umana tenuto dal prof. Vincenzo Fusco. Anno 1972 (dattiloscritto). GUIDI Giovanni Senior. De Metallis, tit. IV; Index Rerum. “De Mineralibus tractatus in Genere”, T. Ballionum, Venezia 1625. Pp. 40-59, pp. 29 nn. Copie da digitale Google. GULDSTÖM Lars. Handbok i guldgrävning. Eget förlag, 1992. Pp. 278. HEALY John F. Miniere e Metallurgia nel mondo greco e Romano. “L’Erma “ di Breitschneider, Roma 1993. Pp. 322. HOCHHEIMER Albert. Oro. Miraggio e Flagello dei Popoli (La Favolosa Storia dell’Oro). Massimo Ed., Milano 1958. Pp. 342. JERVIS Guglielmo. Dell’Oro in Natura. La sua storia presso i popoli antichi e moderni. La sua distribuzione geografica. Le sue relazioni geologiche, mineralogiche ed economiche. Roux e Favale, Torino 1881. Pp. 294 + 4 + 1 tav. f.t. KOURIMSKỶ Jiri, TVRZ František. Enciclopedia illustrata dei Minerali. Traduzione di E. Conci. Ed. Accademia, Milano 1979. Pp. 352.

LEGRAYE Michel. Origine et formation des gisements d’or. Masson & C. Ed., Paris 1942. Pp. 192. LEONARDI Piero. Trattato di Geologia. UTET, Torino 1968. Pp. 984. LONGRIDGE C.C. Gold and tin dredging and mechanical excavators. III ed., “The Mining Journal”, London s.d. Pp. 425, num. tavv. e ill. f.t. LOPEZ Roberto Sabatino. Settecento anni fa: il ritorno dell’oro nell’occidente duecentesco. Quaderni della Rivista Storica Italiana, n. 4. Ed. Sc. It., Napoli 1955. Pp. 91 MAGER Henri. Les influences des corpes minéraux. Recherche par leurs influences des Eaux souterraines, des Corps enfouis ou dissimulés, des Gisements métellifères. Dunod et Pinat Ed., Paris 1914. Pp. 236. MASSARENTI J. e L. Il Petrolio e le Acque Sotterranee. Mezzi di ricerca e sollevamento. 2a ed. U. Hoepli Ed., Milano 1928. Pp. 411. KMAURO F. Lezioni di mineralogia descrittiva. Raccolte da G. Albricci e R. Rigamonti. Politecnico di Milano. Tip. Mariani, Milano 1929. Pp.270. MCCRACKEN Dave. Gold mining in the 1980’s. The complete book of modern procedure. Keene Industries, Northridge s.d., pp. 259 (fotocopia).

58

MESSADAGLIA Angelo. La storia e la statistica dei metalli preziosi quale preliminare allo studio delle presenti questioni minerarie. Estratto da “Archivio di Statistica”, VI, 1881 fasc. 1. Pp. 103. MICHAUD L. Histoire de l’or et de l’argent accompagnée d’un procédé prompt, facile et précis pour doser l’argent dans ses sels et ses alliages. Traitement des Balapures d’Or et d’Argent des Ateliers. Notes sur l’argenture et la durure galvanique. Impr. Ế. Carey, Genève 1892. Pp. 231. MINISTERO DI AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO. Repertorio delle Miniere. S. 2a, Vol. I, Tip. E. Dalmazzo, Torino 1861, pp. 690; vol. II, St. Tip. Terme Diocleziane, Roma 1875, pp. 556; vol. III, Tip. Eredi Botta, Roma 1876, pp. 439; vol. IV, Tip. Italiana, Roma 1890, pp. 349. MOTTANA Annibale, CRESPI Rodolfo, LIBORIO Giuseppe. Minerali e Rocce. A. Mondadori Ed., Milano 1977. Pp. 608. MUSU-BOY Roberto. Lo Zinco. Manuali Hoepli, Milano 1909. Pp. 219 + 64 NANGERONI Giuseppe. Scritti Geografici. Raccolti da C. Saibene. “Vita e Pensiero”, Univ. Cattolica, Milano 1975. Pp. 633. OBERTO Matteo. Introduzione alla ricerca dell’oro. Generale introduzione agli argomenti correlati alla prospezione e coltivazione dell’oro alluvionale. Amazon Fulfilment, Wroclaw s.d. (2018). OBERTO Matteo. Il manuale dell’oro. Youcanprint, 2018. Pp. 378. OESTERHELD Paul. La Leggenda dell’ Oro. Casa Editrice Mediterranea, Roma 1942. Pp. 256. PEELE Robert. Mining Engineer’ Handbook. 3a ed., J. Wiley & Sons Inc. New York 1945. Vol I, Vol II. PICO Gio. Francesco. Dell’Oro. Traduzione e note, a cura di A. Campolongo, dell’opera “De Auro” di Pico della Mirandola (Venezia 1586). Ed. Camponovo, Verona 1978. Pp. 189. POGGI Enrico et Al. Della legislazione mineraria e delle scuole delle miniere. Discorsi due. Tip. F. Le Monnier, Firenze 1861. Pp. 268. POGGIALI Ciro. Italia Mineraria. “Panorami Autarchici”. Ed. Roma, Arti Grafiche Astra, Milano 1944. Pp. 503. PROUST Georges. Recherche pratique et exploitation des mines d’or. Impr. Gauthier-Villars, Paris 1911. Pp. 110. RAMIN Jaques. La technique minière et métallurgique des Anciens. Collection Latomus, vol. 153. Latomus, Bruxelles 1977. Pp. 223. REULEAUX Francesco. Le Grandi Scoperte e le loro applicazioni. Vol. I: Trattamento Chimico della Materia Prima. Trad. M. Lessona. UTET, Torino 1889. Pp. 646. RODRIGUEZ Francesco. L’Italia Mineraria. Ed. Subalpina O.P.E.G., Torino 1911. Pp. 101, tav. 6 f.t. ROUBAULT Marcel. Détermination des Minéraux des Roches au microscope polarisant. Ed. Lamarre-Poinat, Paris 1963. Pp. ROVERETO Gaetano. Geologia. Teoria-Pratica-Applicazioni. Manuali Hoepli, Milano 1931. Pp. 805. SCARFOGLIO Paolo. Crisi. Ovvero l’oro del Reno. Casa Ed. Elpis, Napoli 1933. Pp. 288. SCHUBNEL Henri-Jean. Pietre Preziose, Gemme e Pietre Dure. Istituto Geografico De Agostini, Novara 1968. Pp. 80. SEDILLOT René. Storia dell’ Oro. Città Nuova, Roma 1978. Pp. 334. SILVESTRI Mario. Il costo della menzogna. Italia Nucleare 1945-1968. G. Einaudi Ed., Torino 1968. Pp. 406. SIMONIN L. L’or et l’Argent. Biblioteque des Merveilles. Libr. Hachette, PARIS 1877. Pp. 294 SOCIETÁ MONTECATINI. La Società Montecatini ed il suo gruppo industriale nel venticinquesimo anno di amministrazione dell’on. Ing. Guido Donegani. Ist. Bertieri, Milano 1935. Pp. 636. SUTHERLAND C.H.V. L’Oro. A. Mondadori Ed., Milano 1961. Pp. 270, num. Ill. SPURR Josiah Edward. Geology applied to mining. McGraw-Hill book Comp., New Jork e London 1907. Pp. 326. SQUARZINA Federico. Codice minerario. U. Hoepli Ed., Milano 1944. Pp. 503. ST. JOHN Jeffrey. Noble Metals. Time-Life Books, Alexandria 1984. Pp. 176. STEINERT Harald. La febbre dell’Uranio. Alla ricerca di metalli nuovi nell’era atomica. Garzanti Ed., Milano 1959. Pp. 337.

59

TAGGART Arthur F. Handbook of Mineral Dressing. Ore and Industrial Minerals. J. Wiley & Sons Inc., New York 1953. TARAVELLA Giorgio. Le Granatiti affioranti nell’Arco Alpino occidentale Italiano. S. ed., s.l. s. d. (Milano, anni ’80). Pp. 202. TARAVELLA Giorgio. Le Pegmatiti in Lombardia. Gruppo Mineralogico C. Erba, Milano s.d. (anni ’80). Pp. 82. TURNER Francis J., VERHOOGEN Jean. Igneous and Metamorphic Petrology. McGraw-Hill Book Co. Inc., 1a ed., 2a st., New York 1951. Pp. 602. VACCARI Ezio. Giovanni Arduino (1714-1795). Il contributo di uno scienziato veneto al dibattito settecentesco sulle scienze della Terra. “Biblioteca di NUNCIUS. Studi e Testi”,VIII. S Leo S. Olschki Ed., Firenze 1993. Pp. 407. VENATOR Max. English-German-Spanish-French Dictionary of the Terms employed in Mining, Metallurgy and Chemistry. Verlag V. A. Twietmeyer, Leipzig 1897. Pp. 126. VILAR Pierre. Oro e Moneta nella Storia. Ed. Laterza, Bari 1971. Pp. 496. VILLANOVA Gino. I sali d’oro nella cura della tubercolosi. Tesi di Specializzazione Ist. Clin. Med. Univ. Padova, S.A.T.E., Ferrara 1933. Pp. 153 WHITTEN D.G.A., BROOKS J.R.V. Dizionario di Geologia. Ed. Italiana a cura di M. Gaetani. Oscar Mondadori, Milano 1978. Pp. 389. WINCHELL Alexander N. Elements of Optical Mineralogy. 4a ed. P. II, Descriptions of Minerals. J. Wiley & sons Inc., New York 1951. Pp. 551. WINKLER H.G.F. Come possiamo capire i magmi granitici ? Sem.Bari 1978. SIMP, Litotip. Verbano, Varese, 1979. Pp. 60. ZAINA Italo. L’Italia e le sue risorse. Ed. La Scuola, 2a ed., Brescia 1976. Pp. 284. ZEZZA Ugo. Petrografia Microscopica. La Goliardica Pavese, Rozzano 1976. Pp. 295. ZOPPETTI V. Arte Mineraria. Manuali Hoepli, Milano 1881. Pp. 182 + 13 di figg.

OPERE MONOGRAFICHE CHE TRATTANO DI STORIA MINERARIA, DI ORO E DI GIACIMENTI MINERARI ITALIANI (anche se solo marginalmente)

AA. VV. (AUTORI VARI). La Bessa. Collana Piemonte Parchi, n. 11. Regione Piemonte, Assessorato alla Pianificazione del Territorio e Parchi Naturali, 2a ed. Torino 1979. Pp. 120. AA. VV. Antichi mestieri del Ticino. Regione Piemonte, Assessorato Parchi Naturali, Torino 1984. Pp. 108. AA. VV. La Val Gromolo e la Val Petronio. Le bellezze dell’ambiente e le antiche attività estrattive. SAGEP Ed., Genova 1986. Pp. 45. AA. VV. La Valpelline. Storia, natura, itinerari. KOSMOS Ed., Torino 1992. Pp. 218 AA. VV. Alla scoperta della Val Graveglia. Miniere, architettura e cultura contadina. SAGEP Ed., Genova 1994. Pp. 80. AA.VV. Colline metallifere: inventario del patrimonio minerario e mineralogico. Aspetti naturalistici e storico-archeologici. A cura di F. Cuteri e I. Mascaro. Edizioni Regione Toscana, Firenze 1995. I vol., pp. 184, II vol., 10 tav. f.t. AA. VV. Minatori e miniere. Un itinerario didattico di storia sociale. A cura di L.M. Plaisant e G. Serri. Materiali Didattici n., 4. CUEC, Cagliari 1996. Pp. 153. AA.VV. Montereale Valcellina. La casa dell’Età del Ferro. Circolo Culturale menochio, Montereale Valcellina 2006. Pp. 80. AA.VV. Traversella. Storie di polvere, di fatica e di cristalli. Museo Regiionale di Scienze Naturali, Torino 2007. Pp. 64. AA.VV. Bessa. Eventi e Progetti Ed. Candelo 2009. Pp. 95.

60

AA.VV. Pestarena, luoghi, persone e ricordi. A cinquant’anni dalla chiusura della miniera (1961-2011). Ed. Figli della Miniera. Press Grafica Srl, Gravellona Toice 2011. Pp. 131. AA.VV. I lavori minerari del Rio Ricet, Vignola Falesina, Trento. “Micro”, 12, 2014 n. 2-3, pp. 50-123. AA.VV. Le Cetine di Cotorniano. Miniera e Minerali. AMI, Tip. Il Bandino, Firenze 2015. Pp. 353. ABRATE Mario. L’industria metallurgica in Europa nella prima metà del XIX secolo. Una valutazione piemontese. Ed. Minerva Tecnica. Torino 1958. Pp. 183. ABRATE Mario. L’industria siderurgica e meccanica in Piemonte dal 1831 al 1861. Ist. St. Ris. It., Torino 1961. Pp. 219. ADORISIO Antonio Maria. Argentera: “la principale miniera del Regno”. 1496-1568. Colla “Quaderni documentari di storia delle Terre Jonicosilane della Sila Greca”, Tip. La Monastica, Abbazia di Casamari (FR) 2015. Pp. 125. ALBERTI Leandro Descrittione di tutta Italia. Nella quale si contiene il sito di essa, la qualità...le Miniere , et l’opere meravigliose...Aggiuntavi la descrittione di tutte l’Isole....Venezia 1568. Riproduzione anastatica con apparato critico di vari Autori. Leading Edizioni, Bergamo 2003. I° vol., pp. 1-246 e1-233, 2° vol 233-504 e 1-100, + 18 carte f.t. ALLAIS Claudio. Storia della Valle di Varaita. La Castellata (Saluzzo 1891). Ristampa anastatica, Atesa Ed., Bologna 1987. Pp. 351. ANONIMO. Il Gruppo Edison. St. Gr. R. Scotti, Milano 1959. Pp. 66. ANTINORI Enzo. La Buca. Storia “minore” della Miniera di Perticara. Guaraldi-Aiep, San Marino 1994. Pp. 159. ANTOFILLI Mario, BORGO Emilio, PALENZONA Andrea. I nostri minerali: geologia e mineralogia in Liguria. SAGEP Ed., Genova 1983. Pp. 295. Aggiunti: Aggiornamento 1988, a cura di E. Borgo e A. Palenzona, SAGEP Ed., Genova 1988, pp. 48; Aggiornamento 1990, a cura di A. Palenzona, Gruppi Mineralogici Associati, Milano 1991, pp 48; Aggiornamento 1995, a cura di A. palenzona, “Riv. Min. It.”, 1996 n. 2, pp. 149-172. APPIA Remo. L’uomo felice. Ed. San Giusto, Rivarolo Canavese 1964. Pp. 169. APPIANI Roberto, MAJRANI Marco, SACCHI Marco. Gioielli delle Alpi Italiane. LoGisma Ed., 2017. Pp. 400. ASSERETO Riccardo, JADOUL Flavio, OMENETTO Paolo. Stratigrafia e metallogenesi del settore occidentale del distretto a Pb, Zn, fluorite e barite di Gorno (Alpi Bergamasche). Estratto da “Riv. Ital. Paleont.”, v. 83, n.3, 1977, pp. 395-532. AVONDO Gian Vittorio. Vite nere. Storia delle miniere del Beth e della grande valanga del 1904. Ed. L’Altro Modo, 1° ristampa Pinerolo 2000. Pp. 163. AVONDO G.V., CASTELLINO D., ROSSELLI D. Pragelato, il Beth e le sue miniere ad un secolo dalla grande valanga. Alzani Ed., Pinerolo 2003. Pp 228. BADII Gaetano. Le antiche miniere del Massetano (1931). Centro Studi Storici “Agapito Gabrielli”, Massa Marittima 2006. Pp. 62. BALDANZA Bartolomeo, TRISCARI Maurizio. Le miniere dei Monti Peloritani. Soc. Mess.St. Pat., Messina 1987. Pp. 283 + 177 + 12. BALDINACCI Sergio, FABRETTI Alberto. L’arte della coltivazione del rame e dell’argento a Massa Marittima nel XIII secolo. Cantini Ed., Firenze 1989. Pp. 183. BALDIZZONE Giuseppe. I minerali del Piacentino. Come riconoscerli, dove trovarli. Tip. Farnese, Piacenza 2008. Pp. 113. BALDRACCO C. Cenni sulla costituzione metallifera della Sardegna. Tip. G. Marzorati, Torino 1854. Pp. 530, 6 tavv. f.t. BARACHETTI Gianni. Possedimenti del vescovo di Bergamo nella Valle di Ardesio. Documenti dei secc. XI-XV. “Bergomun”, 1980 nn. 1.-3. Pp. 208. BARBIERI Gino. Economia e politica nel ducato di Milano (1386-1535). Pubbl. Università Cattolica Sacro Cuore, s. III: Scienze Sociali, vol. XVIII, Milano 1938. Pp. 255. BARBIERI Gino. Industria e politica mineraria nello Stato Pontificio dal ‘400 al ‘600. Lineamenti. Cremonese Libraio Ed., Roma 1940. Pp. 278.

61

BARELLI Vincenzo. Cenni di Statistica mineralogica degli Stati di S.M. il re di Sardegna, ovvero Catalogo Ragionato della raccolta formatasi presso l’azienda generale dell’ Interno. Tip. G. Fodratti, Torino 1835. Pp. 666, 2 tavv. f.t. BARSOTTI Gianfranco, NANNONI Roberto. Rocce, minerali e miniere delle isole dell’Arcipelago Toscano. Pacini Ed., Ospedaletto (Pi) 2006. Pp. 150. BAUDI DE VESME C. Coltivazione delle miniere in Sardegna (Cap. I)…..Decadenza, caduta e risorgimento dell’industria mineraria (cap. XII). Da: “Dell’Industria delle miniere nel territorio di Villa di Chiesa (Iglesias) in Sardegna nei primi tempi della dominazione aragonese”, St. Reale, Torino 1870, 1-22, pp. 203-225 (fotocopia). BEDFORD Randolph. Explorations in Civilization. The Printer Ltd., Sydney s.d. (post 1904). Pp. 240. BEDOGNÉ Francesco. Itinerari mineralogici. Valmalenco e media Valtellina. II Ed., Sondrio 1985. Pp. 63 (fotocopia). BELLUCCI Antonio. I Martiri Cristiani “damnati ad metalla” nella Spagna e nella Sardegna. Estratto da “Asorenas”, a. V, nn 1 e 2, a. VI n. 2. AGAR, Napoli, s.d. BENEDETTINI Gianfranco. Le miniere a Campiglia dagli Etruschi ai giorni nostri. Ass. Intercomunale Val di Cornia, Tip. Bandecchi & Vivaldi, Pontedera 1983. Pp. 195. BERATTINO Guglielmo. Le miniere dei “Baduj” di Traversella. Collana “Il Canavese ieri e oggi”, VII, Ivrea 1988. Pp. 460, 1 carta f.t. BERMANI Cesare. L’oro di Pestarena. Zona d’ombra della Resistenza. Sapere 2000 Ed., Roma 2007. Pp. 111. BERTAMINI T. il centro siderurgico di Villadossola nelle antiche e recenti attività ossolane. Cart. C. Antonioli, Domodossola 1967. Pp. 78. BESSONE Luigi. Tra Salassi e Romani. Pagine di Storia antica valdostana e alpina. Musumeci Ed., Quart 1985. Pp. 133. BETTI Cesare, PAGANI Giancarlo. Guida ai minerali del territorio demaniale. P. I. Gruppo Min. Sen., Siena 1986, pp. 116 (ciclostile). BIANCHETTI Enrico. Notizie su Macugnaga (1876). A cura di E. Rizzi. Fondazione E. Monti, Macugnaga 1987. Pp. 67. BILLOW Edoardo. I minerali della Sardegna ed i loro giacimenti (Cagliari 1941). Ristampa anastatica, A. Forni Ed., Bologna 1988. Pp. 167. BONACOSSA A. Notizie sul trattamento dei minerali di rame col processo dell’ing Marchese, applicato a Casarza presso Sestri Levante. Estratto da “L’Ingegneria Civile e le Arti Industriali”, vol. XI. Tip. Lit. Camilla e Bertolero, Torino 1886. Pp.60. BONATTI Stefano. Studio petrografico delle Alpi Apuane. Ministero delle Corporazioni, R. ufficio Geologico, Libr. dello Stato, Roma 1938. Pp. 116, tavv. 8 f.t. BOSCARDIN M., DE MICHELE V., SCAINI G. Itinerari mineralogici della Lombardia. Museo Civ. St. Nat., Milano 1970. Pp. 120. BOSCHI Fabrizio. L’oro della Maremma. Viaggio fra storia, mistero e leggenda. Del Buccia Ed., Massarossa (LU) 2009. Pp. 214. BRASACCHIO Giuseppe. L’Argentera di Longobucco. L’Abbazia di Sant’Angelo de Frigillo e il Porticciolo di Castella in un manoscritto del cinquecento. L. Pellegrini Ed., Cosenza 1972. Pp. 164, figg. 7 f.t. BRAUNSTEIN Philippe. Les entreprises minières en Vénétie au XVe siécle. ”Mélange Arch. Hist.”, LXXVII, 1965 n. 2, pp. 529-607 (fotocopia). BRUCK René. La miniera d’oro di Pestarena e altri giacimenti auriferi italiani. Comunità Montana Valle Anzasca, I.S.A.I., Domodossola 1985. Pp. 189. BRÜHL Carlrichard, VIOLANTE Cinzio. Die “Honorantie Civitatis Papie”. Transkription, Edition, Kommentar. Böhlau Verlag, Köln 1983. Pp. 102. BULFERETTI Luigi. Agricoltura, industria e commercio in Piemonte nel secolo XVIII. Ist. Storia del Risorgimento Italiano, Torino 1963. Pp. 449. BULFERETTI Luigi, COSTANTINI Claudio. Industria e commercio in Liguria nell’età del risorgimento (1700-1861). Banca Commerciale Italiana, Milano 1966. Pp. 564.

62

BULFERETTI Luigi, LURAGHI Raimondo. Agricoltura, industria e commercio in Piemonte dal 1790 al 1814. Ist. Storia del Risorgimento Italiano, Torino 1966. Pp. 249. BULFERETTI Luigi, LURAGHI Raimondo. Agricoltura, industria e commercio in Piemonte dal 1814 al 1848. Ist. Storia del Risorgimento Italiano, Torino 1966. Pp. 281. CALANCHI Natale, DAL RIO Giorgio, PRATI Arnaldo. Miniere e Minerali dell’Elba Orientale. Gruppi Mineralogici Associati. Bologna 1976. Pp. 102. CALLERI Giacomo. La Bessa. Documentazione sulle Aurifodinae romane nel territorio biellese. Città di Biella, 1985. Pp. 201. CAMPOSTRINI Italo. Le miniere di Brosso. Monografie, n. XXIX. Museo Regionale di Scienze Naturali, Torino 2001. Pp. 185, n. 3 grandi planimetrie delle miniere. CAPACCI Celso. Cenno sulle miniere di manganese di M.e Alpe – M.e Zenone e M.e Porcile e sulle miniere di Rame di M.e Bardeneto e M.e Bianco presso Sestri Levante (Prov. Di Genova). Tip. N. Niccolai, Firenze 1898. Pp. 58, 2 tavv. f. t. (fotocopia). CAPACCI Celso. Sullo sviluppo e sui progressi dell’industria mineraria e metallurgica in Toscana. “XI Congresso degli Ingegneri ed architetti italiani”, Milano 1906. Pp. 112. CAPONI Alvaro. Le miniere di Narnia. Ritrovata la Miniera d’Oro. Ed. Ricerca Obiettivo, Terni 2008. Pp. 125. CAROBBI Guido, RODOLICO Francesco. I minerali della Toscana. “La Colombaia” serie studi n. 42. Ed. Olschki, Firenze 1976. Pp. 20+280. CASALIS Goffredo. Sardegna. “Dizionario Geografico, storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna”, Vol. XVIII bis. Torino 1851. Pp. 774. CASELLA Luciano. I cavatori delle Alpi Apuane. La Nuova Europa Ed., Carrara 1963. Pp. 175. CASTELLI Paolo, CESTI Giancarlo. Miniere della Val d’Ayas. GAL Valle d’Aosta, s.l, s.d. (Aosta 2005). Pp. 107. CAVALLARI MURAT Augusto. Tra Serra d’Ivrea, Orco e Po. Ist. Banc. San Paolo, Torino 1976. Pp. 478. CERRI Riccardo, ZANNI Alessandro. L’Oro del Rosa. Le miniere aurifere tra Ossola e Valsesia nel Settecento. ZEISCIU, Centro Studi, Alagna Valsesia 2008. Pp. 943. CESTARI G. et Al. Studio geominerario e geochimico della zona mercurifera del F° 332 “Scansano” alla scala 1:50.000 (Toscana meridionale). “Mem. Descr. Carta Geol. d’Italia”, Vol. XLIV, 1992. Pp. 79, una carta geol. 16 tavv. f.t. CESTARI Giuseppe. Anedocti istorici sulle allumiere delli Monti Leucogei. Napoli 1790. Pp. 82 (fotocopia). CHABROL DE VOLVIC Gilbert. Statistica del Dipartimento di Montenotte. Traduzione dall’originale francese (1824) a cura di G. Assereto. Comune di Savona, 1994. Vol. I, pp. 419, 1 tav. f.t.; Vol. II, pp. 446. CIMA Marco. Maestri ferrai in terra canavesana. Il caso della comunità di Brosso nelle Alpi canavesane. All’ ’Insegna del Giglio, Firenze 1985. Pp. 101. CIRCOLO MINERALOGICO GEOPALEONTOLOGICO PISTOIESE. Un contributo alla conoscenza della geologia e mineralogia del Pistoiese. Ciclostile, Pistoia 1987. Pp. 94. COMITATO (R.) ITALIANO. MINERALOGIA E METALLURGIA (Miniere e saline). In: “Esposizione Internazionale del 1862 - Catalogo Descrittivo”, Vol. I, Tip. Dalmazzo, Torino 1862. Pp. 116 (fotocopia). COQUAND H. Des solfatares, des alunières et des lagoni de la Toscane. ”Bull. Soc. Gèol. France”, s.2, t. 6, 1848-1849. pp.91-160 (fotocopia). CORONA Angelo. Monteleone di Spoleto. Guida storico-turistica. Arti Graf. Panetto & Petrelli, Spoleto 1980, pp. 80. CORPO REALE DELLE MINIERE. Giacimenti italiani di pirite di ferro e di fosfati. Memorie per il Congresso Geologico Internazionale di Madrid 1926. Min. Ec. Naz., Dir. Gen. Ind e Min., n. 47, Roma 1927. Pp. 68. CORRETTI Alessandro. Metallurgia medievale all’Isola d’Elba. “Quaderni del Dip. Arch. e Storia delle Arti, sez Archeol., Università di Siena”. All’Insegna del Giglio, Firenze 1991. Pp. 56. DAL PIAZ Giorgio Vittorio. Il lembo di ricoprimento del Pillonet. Falda del Dent Blanche nelle Alpi Occidentali. Estratto da ”Mem. Ist. Geol. Min. Univ. Padova”, XXXI, 1976. Pp. 60, 1 tav. f.t., 1 carta geol. f.t. DE ALESSANDRINI P. Memorie di Pergine e del Perginese. Anni 590-1780. Tip. G. Marchetto, Borgo 1890. Pp. 229.

63

DE MAURIZI Giovanni. L’Ossola e le sue valli. Società escursionisti Ossolani. Tip. C. Antonioli, Domodossola 1931. Pp. 392, 1 tav. f.t. DE MAURIZI Giovanni. L’Ossola e le sue valli. III ed. a cura di F. Zoppis. Con note mineralogiche ecc. di Aldo G. Roggiani. Liberia Grossi, Domodossola 1977. Pp. 357 DE MICHELE Vincenzo, OSTROMAN Arcadio. Minerali e Sviluppo. L’attività estrattiva della Montecatini dal 1888 al 1938. Museo Civico di Storia Minerale, Milano 1987. Pp. 40. DE VIVO B., IPPOLITO F. Mineralizzazioni metallifere italiane ed elementi di prospezione. Liguori Ed. Napoli 1984. Pp. 162. DEL SOLDATO M., PINTUS S. Studio geologico-storico delle attività e delle tecniche estrattive nella Liguria Orientale (area compresa tra Genova e La Spezia). “Mem. Acc. Lun. Sc. G. Capellini”, Vol XLV-XLII (1975-1977), Sc. Nat., Fis. Mat., La Spezia 1985. Pp. 131. DELLEPIANE Giovanni. Guida per escursioni nell’Appennino ligure e nelle sue adiacenze.Con note ed appendice di A. Issel, etc. Club Alpino Italiano, sezione ligure, 1892. Pp. 308, tavv. 10 f.t. DELUMEAU Jean. L’alun de Rome. XVe-XIXe siècle. S.E.V.P.E.N., Chambery 1962. Pp. 352. DI GANGI Giorgio. L’attività Mineraria e Metallurgica nelle Alpi Occidentali Italiane nel Medioevo. Piemonte e Valle d’Aosta: fonti scritte e materiali. BAR, Intern. Series n. 951, Oxford 2001. Pp. 289. DIANA Ulderigo. Nisa, il suo torrente, le sue miniere nella storia e nella mitologia. Papiro Ed. Enna 1986. Pp.34. DIANA Ulderigo. L’Azienda Mineraria Siciliana. A. Siciliano Ed., Messina 1999. Pp. 113. DOLDI Sandro. Scienza e tecnica in Liguria dal Settecento all’Ottocento. ECIG, Genova 1984 Pp. 441. DONNA Giovanni. Gli Ictimuli e la Bessa. Storia della dominazione ligure-celtica e romana nel Biellese occidentale. Ed. L’Impronta, Torino 1936. Pp. 107. DUBOIN Camillo, DUBOIN Felice Amato. Delle Miniere. “Raccolta delle Leggi della Real Casa di Savoia”, T. 24°, Vol. 26°, Tip. Arnaldi, Torino 1860. Tit. III, pp. 811-974 (fotocopia). DUILIO Ernestina. Le miniere degli Challant in Valle d’Aosta. “Mem. Ist. Giuridico”, s.II, V. Univ. Torino 1929. Pp. 62. FACCINI Francesco, MARESCOTTI Pietro, ROBBIANO Andrea. La Val Graveglia: un tesoro geologico nell’Appennino Ligure. Ente Parco Aveto, Genova 2000. Pp. 112. FANFANI Amintore. L’industria mineraria lombarda durante il dominio spagnolo. Saggi di storia economica italiana. Univ. Catt. Sacro Cuore, Milano 1936. Pp. 159-253. FANTONETTI Giovanbattista. Le miniere metalliche dell’Ossola in Piemonte. Tip. P.A. Molina, Milano 1836. Pp. 115, tav 3 f.t. (fotocopia). FERRARI G. Franco. Viaggio nelle miniere. N. Canesi Ed., Roma 1965. Pp. 107. FERRETTO Arturo. Il Distretto di Chiavari Preromano, Romano e Medioevale. P. 2a (1928). “Atti So. Ec. Chiavari” 1979-1982. Tip. Colombo, Chiavari 1983. Pp. 239. FIGONE Fausto. La miniera di Monte Loreto. Storia di un’impresa industriale e di un territorio. Gammarò Ed., Sestri Levante 2014. Pp. 286. FIUMI Enrico, L’utilizzazione dei lagoni boraciferi della Toscana nell’industria medievale. Pubbl. Univ. Firenze, Fac. Ec. Comm., XXI. Ed. C. Cya, Firenze 1943. Pp. 238, 1 tav. f.t. FORENZA Nino, DETOMASO Giulio, PERNA Giuliano. Minatori, Miniere, Minerali del Perginese. “Quaderni di Storia Perginese” 3/82. Tipolit. TEMI, Trento 1982. Pp. 91. FRANCFORT E. Miniere Cani ed annesso stabilimento metallurgico in Vallanzasca. Rapporto alla Società Anonima delle Miniere Cani. Tip. G. Vercellini, Pallanza 1859. Pp. 63. Unito: ANONIMO (ma ing. Grabau). Agli azionisti della Società Anonima delle Miniere Cani. Manoscritto, s.l. (Battigio ?), s.d. (ma 1859), pp. 34 (fotocopia). FRANCO Danilo. Il ferro in Calabria. Vicende storico-economiche del trascorso industriale calabrese. Kaleidon Ed., Reggio Calabria 2003. Pp, 174. FRANZINI M. et Al. I minerali del marmo di Carrara. Rivista Mineralogica Italiana - Tip. Nazionale, Firenze 1982. Pp. 110. FRUMENTO Armando. Imprese lombarde nella storia della siderurgia italiana. Vol. I: Il Contributo dei Falk. Vol II: Il ferro milanese tra il 1450 e il 1796. Tip. U. Allegretti Di Campi, Milano 1952 e 1953. Pp. 274 e 505.

64

FRUMENTO Armando. Le repubbliche Cisalpina e Italiana con particolare riguardo a siderurgia, armamenti, economia, ed agli altri luoghi lombardi del ferro 1796-1805. Banca Commeriale Italiana, Milano 1985. Pp. 608 FRUMENTO Armando. Il Regno d’Italia Napoleonico. Siderurgia, combustibili, armamenti ed economia. 1805-1814. 796-1805). Banca Commerciale Italiana, Milano 1991. Pp. 608 GAROFANI Ilaria. La miniera del Bottino e gli Stabilimenti Industriali dell’Argentiera. “Studi Versigliesi” XV, 2007: Archeologia Industriale in Alta Versilia. Pp. 158. GARUZZO Valeria. Viaggi mineralogici di Spirito Benedetto Nicolis di Robilant. CRISIS, “Rariora et Mirabilia” n. 3, Leo S. Olschky Ed., Firenze 2001. Pp. 311. GAVINELLI Gian Michele. Vecchio Ticino mio fiume. S.ed., s. l. 1974. Pp. 78. GIANOTTI Franco. Bessa. Paesaggio ed evoluzione geologica delle grandi aurifodine biellesi. Quaderni di Natura Biellese, n. 1. Eventi & Progetti Ed., Arti Grafiche Biellesi, Candelo 1996. Pp. 83. GIORGI Giorgino. Miniera. Storia di un minatore. Pro Loco Perticara (PS). Lit. C.o.i.l.s.e., Novafeltria 1988. Pp. 195. GRUPPO MINERALOGICO DEL LEVANTE. Raccolta di mappe di miniere di rame della Liguria orientale. Fotocopiato in proprio s.l. (Sestri Levante), s.d. (circa 1990), pp. 123 n.n. HÄGERMANN Dieter, LUDWIG Karl-Heinz. Das Trienter Bergrecht 1185-1214. Estratto da “Europäiscches Montanwesen im Hochmittelalter“, Köln 1986, pp. 80, tavv. 4 f.t. JERVIS Guglielmo. I tesori sotterranei dell’ Italia (Torino 1873-1889). Ristampa anastatica, Ed. Insubria, Milano 1979. Vol. I, Regione delle Alpi, pp. 348; Vol. II, Regione dell’Appennino e vulcani attivi e spenti dipendenti, pp. 624; Vol. III, Regione delle isole Sardegna e Sicilia. Addenda ai precedenti volumi, pp. 539; Vol. IV, Geologia Economica dell’ Italia, pp. 516. LAZZAROTTO A., MAZZANTI R., MAZZONCINI F. Geologia del Promontorio Argentario (Grosseto) e del Promontorio del Franco (Isola del Giglio-Grosseto). Estratto da “Boll. Soc. Geol. It.”, vol. LXXXIII, 1964. Pp. 124, 1 carta geol. f. t. LEVI Primo. Il sistema periodico. G. Einaudi Ed., Torino 1975. Pp. 238. LIPINSKY Angelo. Oro, argento, gemme e smalti. Tecnologia delle arti dalle origini alla fine del Medioevo. Leo S. Olschki Ed., Firenze 1975. Pp. 507. LOMBARDI Guido, LAJOLO Anna. L’uomo che sa leggere la montagna. Minatori Miniere Manganese. SILMA, Miniera di Gambatesa, Graf. Piemme, Chiavari 2000. Pp. 103. LORA Ottavio. Oro. Dove cercarlo, come trovarlo. Planetario Ed., Bologna 1995. Pp. 80. LORENZINI Christian. Le antiche miniere della Valle d’Aosta. Musumeci Ed., Quart 1995. Pp. 165. LOTTI Bernardino. Descrizione geologico-mineraria dei dintorni di Massa Marittima in Toscana. “Mem. Descr. Carta Geol. It.”, VIII. Roma 1892. Pp.171, 3 tavv. f.t. LOTTI Bernardino. I depositi dei minerali metalliferi. Guida allo studio e alla ricerca dei giacimenti metalliferi con speciali esemplificazioni di giacimenti italiani. Ed. “L’Industria Mineraria”, 2a ed. Roma 1928. Pp. 236. MAESTRI Pierre. L’Italie Économique en 1867 avec en aperçu des industries italiennes á l’Exposition Universelle de Paris. Impr. G. Barbera, Firenze 1867. Pp. 582. MAFFEI Giuseppe. Antichità biellesi. Con una Appendice sopra gl’ illustri uomini della città e circondario (Biella 1885). Ristampa anastatica, Libr. V. Giovannacci, Biella 1989. Pp. 232. MALETTO G., MEDA F., PELIZZONE G. I minerali della Val d’Ala. Fed. Naz. Gr. Min. Paleont. It., IV ed., Torino 1976. Pp. 72, 1 c. geogr., 4 pp. ill. f.t. MAMELI F. Relazione di un viaggio in Sardegna compiuto nel 1829. Tip. Ed. Iglesiente, Iglesias 1901. Pp. 154 (fotocopia). MANGALAVITI Lirio. Le miniere dell’Amiata. 1944/1978. La Nuova Italia Editrice, Firenze 1979. Pp. 144. MARINAI Valter, NANNONI Roberto. I minerali dell’Isola del Giglio. Circolo Culturale Gigliese, Pacini Ed., Ospedaletto 1994. Pp. 48 + 16 di ill. MARIOTTI Mauro. Dal Tigullio al Bracco. Guida al Parco Regionale delle Cinque Terre. Com. Montana Val Petronio – Erga Ed., Genova 1996. Pp. 255, 1 carta f.t. MICHELETTI Teresio. L’immensa miniera d’oro dei Salassi. St. Tip. Bramante, Urbania 1976. Pp. 175, 43 figg. f.t. MICHELETTI Teresio. Picconi contro elefanti. St. Tip. Bramante, Urbania 1981. Pp. 198.

65

MICHELI Franco. Il Giro del Gran Paradiso. Le grandi escursioni, l’ambiente naturale, la presenza umana e la storia aggiornata del parco nazionale. Centro Documentazione Alpina, Torino 1997. Pp. 224. NANNONI Roberto, CAPPERI Mario. Miniere e minerali della Val di Cecina. Gruppo Mineralogico Cecinese, Graf. Favillini, Livorno s.d.(anni ’80). Pp. 68. NARDI Arnoldo. Condizioni economiche in cui trovossi in Toscana l’industria mineralogica durante il Medio Evo. Tip. Tedeschi, Livorno 1847. Pp. 161, 1 tav. f.t. NICCO Roberto. L’industrializzazione in Valle d’Aosta. Studi e documenti. Quaderni dell’Istituto Storico della Resistenza in Valle d’Aosta. Vol. I, 1987, pp. 89; vol.II, 1988, pp. 130, 26 tavv. f.t.; vol. III, 1989, pp. 120, 26 tavv. f.t. NICCO Roberto. Documents sur la Vallée d’Aoste pendent la Rèvolution et l’Empire. “Bibl. Archivum Augustanum” XXIV, 1989. NICOLIS DE ROBILANT. Essai geographique suivi d’une topographie souterraine, minéralogique, et d’une docimasie des États de S.M. en terre ferme. «Mem. Ac. R. Sc.», années MDCCLXXXIV-LXXXV, Torino 1786. Pp 191-302, 1 tav. f.t. (fotocopia). NICOLIS DE ROBILANT. De l’utilité et de l’importance des voyages, et des courses dans son propre pays (Turin 1790). Ristampa anastatica Libr. Alpina degli Esposti, Bologna 1972. Pp. 48 14 tavv. f.t. NOVARA Claudio. Titoli Storici. Storia, Economia,e Finanza italiana nelle antiche Azioni ed Obbligazioni 1600-1940. Compagnia Storica, Torino 1988. Pp. 82. NOVARESE Vittorio. Il sistema eruttivo Traversella-Biella. “Mem. Descr. Carta Geol. d’Italia”, Vol. XXVIII, 1943, pp. 86, 1 tav. f. t. ODELLO Giammario. La miniera di Nucetto nel bacino Carbonifero di Bagnasco-Nucetto. Stilgraf, Vicoforte 2007. Pp. 140, tavv. 16 f.t. OREGLIA E. Notizie sull’industria mineraria nella Venezia sotto il dominio della Republica – Appendice: Note sulla miniera di mercurio denominata “Vallalta” in territorio di Gosaldo. Appendice alla “Rivista del Servizio Minerario nel 1913”, Tip. L. Cecchini, Roma 1915. Pp. 83, una tav. f.t. PAMPALONI Guido. La miniera del rame di Montecatini Val di Cecina. La legislazione mineraria di Firenze e i Marinai di Prato. Secolo XV, seconda metà. Cassa Risparmio e Depositi, Prato 1976. Pp. 182. PARONA Carlo Fabrizio. Valsesia e Lago d’Orta. Descrizione geologica. Estratto da “Atti Soc. It. Sc. Nat.”, XXIX. Tip. Bernardoni, Milano 1886. Pp. 157. PASSARINO Giuseppe. Deiva Marina. Un’antica miniera di rame in Provincia della Spezia. Luna Ed., La Spezia s.d. (1998), pp. 31. PASSARINO Giuseppe. La miniera di manganese Cerchiara – Borghetto Vara- Pignone, provincia della Spezia. Luna Ed., La Spezia 2001. Pp. 59. PASSARINO Giuseppe. Carro. La miniera di brucite dell’alta Val di Vara. Luna Ed., La Spezia 2003. Pp. 48. PASSARINO Giuseppe. Le miniere di lignite della piana di Luni. Duecento anni di vicende umane e minerarie in Val di Magra. Luna Ed., La Spezia 2005. Pp. 183. PASSARINO Giuseppe. Manganese, minerali, miniere e storia di Val Graveglia. Gambatesa, Cassagna, Statale, Molinello e Monte Bossea. Luna Ed., Sesta Godano (SP), 2015. Pp. 166. PATUZZI G.L. Cenni geografici sulle miniere italiane. Lib. Alla Minerva, Verona 1872. Pp. 18. PAVIOLO Angelo. Pescatori d’oro in Canavese. Università della terza età Alto Canavese. De Joannes Ed., San Giorgio Canavese 1989. Pp. 132. PECO Luigi. La grande carta della “Valle di Sesia” del 1759. Miniere e boschi nel primo rilevamento topografico della valle. Com. Mont. Valsesia, Borgosesia 1988. Pp. 56, 8 carte f.t. PELỦ Paolo. Cenni sull’industria e sul commercio del ferro in Versilia nei secoli XIV e XV. Nuova Grafica Lucchese, Lucca 1976. Pp. 35. PIACENTINI Gianfranco. Le miniere di Piombo e di Argento nell’Alto Varesotto. SAFEP, Milano 1962. pp. 47. PIPINO Giuseppe. I giacimenti metalliferi del Piemonte Genovese. Tip. Viscardi, Alessandria 1982. Pp. 36. PIPINO Giuseppe. Novi Ligure e dintorni. Miscellanea Storica. “Mem. Acc. Urbense” n. 24. Ovada 1998. Pp. 213.

66

PIPINO Giuseppe. L’amalgamazione dei minerali auriferi e argentiferi. Una innovazione metallurgica italiana ai tempi dell’Agricola. “Collana Monografie”, 1, Politecnico di Torino, Museo delle Attrezzature. CELID, Torino 1994. Pp. 47. PIPINO Giuseppe. Il Museo Storico dell’Oro Italiano a Predosa (1987-1994). Otto anni di attività visti attraverso i giornali. Accademia Urbense, Ovada 1995. Pp. 48 n.n. PIPINO Giuseppe. Le Valli dell’Oro. Miscellanea di geologia, archeologia e storia dell’Ovadese e della bassa Val d’Orba. Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2000. Pp. 237. PIPINO Giuseppe. Le miniere d’oro delle valli Gorzente e Piota. Parco Naturale delle Capanne di Marcarolo – Museo Storico dell’Oro Italiano, Tip. Artistica, Savignano 2001. Pp. 87 PIPINO Giuseppe. Oro, Miniere, Storia. Miscellanea di giacimentologia e storia mineraria Italiana. Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2003. Pp. 510. PIPINO Giuseppe. Liguria Mineraria. Miscellanea di giacimentologia, mineralogia e storia estrattiva. Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2005. Pp. 264. PIPINO Giuseppe. L’oro del Biellese e le aurifodine della Bessa. Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2012. Pp. 193. PIPINO Giuseppe. L’Archivio del Museo Storico dell’Oro Italiano. Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2014. Pp. 137. PIPINO Giuseppe. Lo sfruttamento dei terrazzi auriferi nella Gallia Cisalpina. Le aurifodine dell’Ovadese, del Canavese-Vercellese, del Biellese, del Ticino e dell’Adda. Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2015. Pp. 287. PIPINO Giuseppe. Oro, Miniere, Storia 2. Miscellanea di giacimentologia, archeologia e storia mineraria. Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2016. Pp. 570. PIPINO Giuseppe. Miniere d’oro e Limes romano anti-Salassi tra Canavese, Vercellese e Biellese. Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2018. Pp. 240. PLONTEUX Hugo. Cultura contadina in Val Graveglia. Sagep Ed., Genova 1981. Pp. 252. QUAINI Massimo. La conoscenza del territorio ligure fra Medio Evo ed Età Moderna. Sagep Ed., Genova 1981. Pp. 238. RACHINO Giuseppe e Paolo S. Miniere e Minerali della Provincia di Cuneo. Gribaudo Ed., Cavallermaggiore 1999. Pp. 249. RAMBALDELLI Giannino. Guida pratica per la ricerca dell’oro in Italia. Grafiche Mek, Milano 1990. Pp. 200 (con dedica dell’Autore a Giuseppe Pipino). RAVAGNANI Daniele. I Giacimenti Uraniferi Italiani e i loro Minerali. Gruppo Mineralogico Lombardo, Milano 1974. Pp. 188. RAVELLI Luigi. Valsesia e Monte Rosa. Guida alpinistica-artistica-storica. (Novara 1924) Ristampa anastatica, A. Forni Ed., Bologna 1980, Voll. I e II. 2 rilegati assieme. Pp. 280 + 364. RESTA Giorgio. Carlo Colombo...dal fiume...una vita. Graf. Mora, Novara 1980. Pp. 53. RINALDI Giovanni. Le miniere del Bergamasco. Ed. Orobiche, Bergamo 1940. Pp. 156. RIPAMONTI Sauro. Le Miniere d’Italia. Breve storia dello sviluppo minerario. Breco & Greco, Ed., Milano 1998. Pp. 143. ROCCHETTI Aldo. La corsa all’oro in Italia. 1848-1915. Arti Grafiche Biellesi, Candelo s.d. (2009). Pp. 128. ROGGIANI Aldo G. Ossola Minerale. “Novara” 1975 n. 3. Pp. 112. ROLFO Carlo. Vittimula, Vicende storiche di un grande popolo estinto. Tip. Unione Biellese, Biella 1966. Pp. 166. Con annotazioni manoscritte di Giacomo Calleri. ROSINA Gaetano. Osservazioni e ricerche mineralogico-chimiche sopra alcune valli dell’Ossola..con l’aggiunta di un metodo economico per estrarre l’oro da una miniera di quei dintorni riputata finora incoltivabile. G. Pirotta, Milano 1819. Pp. 106. RUSCONI Antonio. Gl’Ictimoli ed i Bessi nel Vercellese e nel Novarese. Tip. P. Rusconi, Novara 1877. Pp. 44, 1 tav. f.t. (Fotocopia). SACCÁ Carmelo, SACCÁ Domenica, NUCERA Preziosa. Le mineralizzazioni dei Monti Peloritani. Storia e Attualità. Aracne Ed., Roma 2015. Pp. 298.

67

SANI Giuseppe, SERAFINI Francesco. Monte Amiata: frammenti di storia di miniere, minatori e lotte sociali. Ed. Effegi, 2a ed., Arcidosso 2007. Pp. 110. SANTUCCI Domenico, GREGOROVIUS Ferdinando, DE PERSIIS Luigi. Collepardo e dintorni. A cura dell’Amministrazione Comunale. Tipolit. Ed. Pasquarelli, Sora 1986. Pp. 122. SAVELLI Francesco. Risorse minerarie italiane (Siena e Grosseto). Riepilogo pubblicazioni dell’Autore dal settembre 1927 al marzo 1929 in Echi e Commenti. Siena 1929 Pp. 112, 1 tav. f.t. SAVI Paolo. Rapporto sui prodotti del regno inorganico. In “Rapporto Generale della Pubblica Esposizione dei Prodotti Naturali e Industriali della Toscana fatta in Firenze nel novembre 1850”, Tip. Casa di Correzione, Firenze 1851. Pp. 1-67 (fotocopia). SCARZELLA Mario e Paolo. Il mistero della Bessa. S.M. Rosso Ed., Biella 1969. Pp. 91. SCARZELLA Mario e Paolo. L’oro della Bessa e i Vittimuli. S.M. Rosso Ed., Biella 1973. Pp. 168. SCHEIDER A. La miniera di Montecatini in Val di Cecina. Estratto da “Rivista Mineraria 1889 – Appendice”, Firenze 1990, pp. 87, 2 tavv. f.t. SCLOPIS Vittorio, BONACOSSA Alessandro. Monografia sulle miniere di Brosso (Circondario d’Ivrea). Tip. Reale Paravia e C., Torino 1900. Pp. 91, tav. I-VII f. t. (fotocopia). SOLARI Mauro. La produzione dell’acciaio e la ferriera alla genovese: divergenze storiche e convergenze future. Breve storia della produzione del ferro e dell’acciaio dalle origini ad oggi. Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2018. SOTTILE (Canonico). Quadro della Val Sesia. 4a ed. Tip. A. Colleoni, Varallo 1850. Pp. 222. SOZZI Massimo. Istoria dell’antica Città di Massa distrutta. Cronaca massetana del XVII secolo. Centro St. St. “A . Gabielli”, Mem. N. 16. Ed. Laurum, Pitigliano 2011. Pp. 125. SPADONI Paolo. Lettere Odeporiche sulle montagne Ligustiche. 2a ed.completa. Inst. Scienze, Bologna 1793. Pp. 169. SQUARZINA Federico. Industria e legislazione mineraria in Italia. Associazione Mineraria Italiana, Roma 1960 Pp. 70 (fotocopia). STARA Paolo, RIZZO Roberto, BRIZZI Giancarlo. Sarrabus. Miniere e Minerali. Gruppi Mineralogici Associati - Arti Grafiche Ed., Milano 1993. Pp. 208. STELLA Augusto. I giacimenti auriferi delle Alpi Italiane. Memorie descrittive della carta geologica d’italia, vol. XXVII. Ist. Poligr. dello Stato, Roma 1943. Pp. 127, 20 tavv. f.t. TADDEI Moira. Montecatini in Val di Cecina. Il paese del rame. Pacini Ed., Ospedaletto 2003. Pp. 149. TAZZER Sergio. Canopi e Nobilomeni. Storia di uomini e miniere nella montagna dei dogi. Kellerman Ed., Vittorio Veneto 2013. Pp. 175. TERRILE Filippo. Cogli occhi e colla mente. Parte I. Scuola Tip. Salesiana, San Pier D’Arena 1912. Pp. 257. TERRILE Filippo. Viaggiando ad occhi aperti. Notizie locali di geografia e di scienze. 3a ed. SEI, Torino 1927. Pp. 342, num. ill. f.t. TISCORNIA Luigi Biagio. Nel bacino imbrifero dell’Entella. Val Graveglia. Cenni Storici. Vol I, Notizie naturali e civili. Tip. Artigianelli, Chiavari 1935, pp. 664. Vol. II, Notizie religiose. Tip. G. Esposito, Chiavari 1936, pp. 236. TIZZONI Marco. Il comprensorio minerario e metallurgico valsassinese. Materiali, mon. Per. Musei Civ. lecco, IX-X, 1994-95. Tip. Ed. C. Nani, Lipomo (CO), 1998. Pp. 447. TORRIONE Pietro, CROVELLA Virgilio. Il Biellese. Ambiente-Uomini-Opere. Centro studi Biellesi, S. Tip. Unione Biellese, Biella 1963. Pp. 520, num ill. f.t. TOSO P. Sul modo di formazione dei principali Giacimenti Metalliferi aventi forma di irregolari ammassi o di strati coltivati in Toscana ed in altre regioni d’Italia. Soc. Ed. Laziale, Roma 1913. P. 125, 2 tavv. f.t. VASSALLI Sebastiano. L’oro del mondo. G. Einaudi Ed., Torino 1987. Pp. 175. VAUDAGNA Alberto. Bessa. Guida Monografica n. 6, Ed. L. Griffa, Pollone 2002. Pp. 111. VERGANI Raffaello. Miniere e società nella montagna del passato. Alpi venete, secoli XIII-XIX. Cierre Ed., Verona 2003. Pp. 285. VERRINI Alberto. Nero come la grafite. Settant’anni di attività mineraria in un piccolo paese della Valbormida. Gruppo Grotte CAI Novara, Istituto Internazionale di Studi Liguri, Novara 2005. Pp. 137, 1 carta f.t.

68

VINELLI Marcello. Note sull’industria, la mano d’opera e la legislazione delle miniere di Sardegna. Soc. Tip. Sarda, Cagliari 1914. Pp. 109. VOLPE Gioacchino. Medio Evo Italiano. Biblioteca Storica Sansoni, n.s. XXXVIII, Firenze 1961. Pp. 433. WITULA Alex. Catalogo prezziario di antiche azioni, obbligazioni, polizze assicurative, ed altri vecchi documenti finanziari d’Italia. Ed. Portafoglio Storico, Bologna 1992. Pp. 96. WITULA Alex. Catalogo prezziario di antiche azioni, obbligazioni, polizze assicurative, ed altri vecchi documenti finanziari d’Italia. II° Ediz. Portafoglio Storico, Bologna 1995. Pp. 224. ZAIOTTI Attilio. Traduzione e descrizione illustrativa dell’opera di Anton Roschmann –Innsbruck 1738- Regnum animale vegetabile, et minerale medicum Tyrolense. Itinerario naturalistico e medico nel territorio dal Garda ai confini settentrionali del Tirolo. Museo Tridentino di Scienze Naturali, Trento 1986. Pp. 495. ZAMMATTEO Paolo. L’arte mineraria e la sua memoria in Trentino. Publistampa Ed., Pergine Valsugana 2009. Pp. 111. ZENNARI Jacopo. I Vercelli dei Celti nella Valle Padana. “Annali Bibl. Govern. Cremona”, Vol. IV, 1951, fasc. 3. Pp. 46, 2 tavv. f. t. (fotocopia). ZIPPEL G. L’allume di Tolfa e il suo commercio. In: “Arch. Soc. Rom. St. Pat.”, XXX, 1907, pp. 3-51, 389-462 (fotocopia). ZUCCHINI Roberto. Miniere e mineralizzazioni nella Provincia di Udine. Aspetti storici e mineralogici. Ed. Museo Friulano di Storia Naturale, n. 40, Udine 1998. pp. 145.

OPERE DI AUTORI ITALIANI SU ORO E GIACIMENTI METALLIFERI ESTERI

ANONIMO. Ragguagli delle cose dell’Australia...compilati sopra i materiali raccolti da una Società che prepara una spedizione toscana per le miniere aurifere di quella regione. Tip. Galileiana, Firenze 1853. Pp. 88. BALANGERO G.B. Australia e Ceylon. Studi e ricordi di tredici anni di Missione. G.B. Paravia & C., Torino 1924. Pp. 387, tavv. 2 f.t. BALDACCI L. Osservazioni fatte nella Colonia Eritrea. “Mem. Descr. Carta Geol. It.”, VI, 1891. Pp. 110, una carta geol. F.t. BUSI Claudio. Felice Pedroni alias Felix Pedro. Un italiano alla scoperta dell’oro dell’Alaska. Ed. Pendragon, Bologna 2012. Pp. 282. BUSSONI Mario. La febbre dell’oro. L’America dei cercatori di fortune. Ed. Mattioli 1885, Fidenza (Parma) 2012. Pp. 175. CARBONI Raffaello. The Eureka Stockade (Melbourne 1855). Reprinted with an Introduction by Tom Keneally. Melbourne University Press, 1993. Pp. XIX + 181 CARBONI Raffaello. La barricata dell’Eureka. Una sommossa democratica in Australia. Traduzione, introduzione e note a cura di G. Rando. Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, “Biblioteca Scientifica”, s. II: Fonti, vol.LXXXIX. Archivio Guido Izzi, Roma 2000. Pp. 249. CIPOLLA Arnaldo. Nei Paesi dell’Oro e dei Diamanti. G.B. Paravia & C. Torino 1930. Pp. 352. CIPRIANI Lidio. Le antiche rovine e miniere della Rhodesia.R. Bemporad & figlio Ed., Firenze 1932. Pp. 103 + XLIII tavv. + 2 carte. COCORDA Giulio D. I “Campi d’Oro” dell’Africa Australe. Soc. Geogr. It., Roma 1889. Pp. 63. CORNELLA Cesare, MARCHESONI Patrizia. Gold. Silvio and Clemente Boldrini in the Klondike & None Gold Rushes, 1898-1899. Tip. Alcione, Trento 2008. Pp. 47. CRESCIANI Gianfranco. The Italians in Australia. Cambrige University Press, 2003. Pp. 192. DALLA VOLTA Riccardo. Il Nuovo Oro Africano. B. Seeber Ed., Firenze 1896. Pp. 75. DE BORTOLI Dario. Jack Costa. L’epopea di Giovanni Dalla Costa, il trevisano che cercò l’oro in Alaska, e lo trovò. Franco Angeli, Milano 2006. Pp. 137 + XXXII ill. DESIO Ardito. Sulla via delle sete, dei ghiacci e dell’oro. Avventure straordinarie di un geologo. Istituto Geografico De Agostini, Novara 1987. Pp. 368. DI TEODORO Laura, ZOIS Giuseppe. Emigranti dalla Val Cavallina alle miniere indiane dell’oro. Tremila metri sotto terra tra l’oro di Kolar. Myprint s.n.c. Clusone 2008. Pp. 183. DIANDA Michael. Avventuriero nella Giungla dell’Oro. Ed. Alsaba, 2a ed., Siena 1999. Pp. 299 + 32 di ill.

69

FADDA Aurelio. L’Africa di mio padre. 10 anni di lavoro, guerra e prigionia fra Africa e India. 1936-1946. Tiemme Off. Graf., Assemini (CA), 2017. Pp. 197. FREY Peter, REY Romeo. La febbre dell’Oro. Sierra Pelada. E. Pifferi Ed., Como 1987. Pp. 104. FURIA Luigi, AUSTEN Tom. Un bergamasco chiamato “Charlie”. Storie vere di emigranti italiani nelle miniere d’oro del Western Australia. Lediberg Ed., Bergamo 1990. Pp. 320. GERLONI Francesco. La Ricerca dell’Oro. Reminescenze della vita Messicana. Tip. Ed. G. Marietti, Trento 1883. Pp. 103. GIOVANNINI Marco et Al. Dallo Yukon all’Alaska dei cercatori d’oro. “ I Viaggi”, A. Curcio Ed., Milano 1990. Pp. 71. JANNON Giorgio. Oltre gli Oceani. Storia dell’Emigrazione Piemontese in Australia. Gribaudo Ed., Arti Graf. DIAL, Mondovì 1996. Pp. 344. LIVIUS. Africa orientale: le ricchezze del sottosuolo. Casa Edit. Pinciana, Roma 1936. Pp. 87. LONGHI Elena. Eldorado. I cercatori d’Oro. Supplemento a “Capo Horn”, II, 1988 n. 3. Pp. 66. MORTARI Curio. Sud-Africa. Oro-Dimanti-Negri. Viaggio agli Antipodi. SEI, Torino1941. Pp. 334. NESBITT Ludovico M. La Febbre dell’Oro. La tragica vita dei minatori del Transvaal. R. Bemporad & Figlio Ed., Firenze 1933. NESBITT L.M. Gold Fever. With an introduction by W. Plomer. J. Cape Ltd., London 1935. Pp. 252. NOVARESE Vittorio. L’avvenire della produzione aurifera. Estratto da “Mem. Soc. Geogr. It.”, vol. V, 1895. Pp. 328-350. PENNESI Giuseppe. La geografia dell’oro. Tip. G.B. Randi, Padova 1905. Pp. 67. PORCELLA Marco La Fatica e la Merica. Sagep Ed., Genova 1986. Pp. 255. PRASSO Alberto. Raccolta di scritti e documenti relativi ad ALBERTO PRASSO e alle sue scoperte di giacimenti minerari nell’ovest etiopico. Ind. Graf. Abete, Roma 1939. Pp. 310. ROLLE Andrew F. Gli Emigrati Vittoriosi. Gli italiani che nell’800 fecero fortuna nel west americano. Il Giornale, Biblioteca Storica, Milano 2003. Pp. 376. ROSSO Maurizio. Piemontesi nel Far West.Studi e Testimonianze sulla Emigrazione Piemontese in California. Gribaudo Ed., lit. M. Astegiano, Marene 1990. Pp. 317. RUGGIERI Vincenzo. Dal Transvaal all’Alaska. Ricordi d’un Viaggio di Esplorazione. G.B. Paravia & C., Torino 1901. Pp. 160. RUGGIERI Vincent. Du Transvaal a l’Alaska. Tradotto dall’italiano Plon-Nourrit et C.ie Impr. Ed., Paris 1901. Pp. 291. RUGGIERI Vincenzo. Dall’Europa all’Africa e dall’Oceania in Siberia. Viaggi – Avventure – Esplorazioni. Casa Editrice Nazionale, Roma 1903. Pp. 155. SALGARI Emilio. I Minatori dell’Alaska. Avventure illustrate da 18 disegni di A. Craffonara. A. Donath Ed., Genova 1905. Pp. 302. SERAFINI A. Guida ai Campi Auriferi del Yukon e del Klondike. Tip. Soc. Edit. Italiana, San Francisco 1897. Pp. 80. STROZZI Giuseppe. Diario d’Australia. Quando si andava a cercare oro. A. Dadò Ed., Locarno 1992. Pp. 214. TEALDI Erberto. Franklin e Sterling Hill, New Jersey, USA. Suppl. Al n. 2 “Riv. Min. It”, 1983. Pp. 72. TROJANI Alessandro. Go West. Alla ricerca degli italiani nel West Americano. Nuova Toscana Ed. Firenze 2004. Pp. 2008. TROJANI Alessandro. L’oro di Garibaldi. La spedizione dei Mille nel contesto internazionale. Nuova Toscana Ed., Firenze 2008. Pp. 128. TURCHI Massimo. Alla fine dell’arcobaleno. La storia di Felice Pedroni da Fanano all’Alaska. Prospettive ed., Civitavecchia 2007. Pp. 187. USONI Luigi. Risorse minerarie dell’Africa Orientale. Eritrea-Etopia-Somalia. Ministero dell’Africa Italiana, Arti Grafiche A. Chucca, Tivoli 1952. Pp. 553. VINCI Alfonso. Diamanti (Gran Sabana-Caronì). Leonardo Da Vinci Ed., Bari 1957. Pp. 396.

70

ZERBINI Livio. L’ultima conquista. (Cap. IX. Le miniere d’oro e d argento della Dacia: l’eldorado dei Romani). Ed. Riuniti, Roma 2006. Pp. 83.

OPERE DI AUTORI STRANIERI SU ORO E GIACIMENTI METALLIFERI ESTERI (comprese traduzioni italiane)

AA.VV. Special Championnat du Monde d’orpaillage. «Minéraux & Fossiles», 14à, 1988 n. 154. Pp. 46. AA. VV. Tauern Gold. Naturhistorisches Museum, Wien 1975. Pp. 31. AA. VV. Kultamuseo 10 vuotta. K.J. Gummerus Kir., Jyväskylässä 1983. Pp. 64. AA.VV. Attività minerarie e siderurgiche del passato in Ticino: la Valle Marobbia e il Malcantone. “Minaria Helvetica”, numero monografico, 19b/1999. Pp. 124. ANDRIST Ralph. La febbre dell’oro. Ed. Italiana a cura di D. Canzio e P. Viganò. Ed. CEPIM, Milano 1975. Pp. 153. ANONIMO (permanent shareholder). The Mysore Gold Mine. A complete description and account of all the workings up to the end of March 1888 (London 1888). Reprint, Ed. British Library, USA s.d. (2010?). Pp. 61. ANONIMO. Klondike. The Chicago record’s book for gold seekers. The Chicago Rec. Co., Chicago 1897. Pp. 413+5 n.n. ANONIMO Tresaures from the SS Central America. Glories of the California Gold Rush., Sotheby’s Auction, New York decembre 8 and 9 1999. Pp. 208. ARNOLD Peter. Gondo-Zwishbergen an der Langesgrenze am Simplonpass. Buch.Tscherring AG, Brig 1968. ASH Chris H. Origin and tectonic setting of ophiolitic ultramafic and related rocks in the Atlin area, Brithis Columbia. British Colombia Geological Survey Branch, “Bulletin n. 94“, Victoria 1994. Pp. 48, una carta geol. f.t. ASH Chris H. Ophiolite related gold quartz veins in the North American Cordillera. British Colombia Geological Survey Branch, “Bulletin n. 108“, Victoria 2000. Pp. 139. ASSELBORN Eric., TAVERNIER Carles Jean. L’or en France. “Rev. Minéraux.et Fossiles”, 1983, n. 100, pp.14-53, n. 101, pp.18-20, n. 102, pp.15-31, n. 103, pp.14-20, n. 104, pp.17-31, n. 105, pp.30-35, n.106. pp.16-22 (fotocopia). AUZIAS-TURENNE Raymond. Voyage au Pays des Mines d’Or – Le Klondike. C. Lévy Ed., Paris 1899. Pp. 318, 2 carte f.t. BALMELLE Marius. Les richesses du sous-sol et les richesses hydrauliques du Département de la Lozère. Lib. A. Planchon, Mende 1918. Pp. 159. BECKER Geoge. Gold Field of the Southern Applachians. U.S. Geological Survey, 16° Annual Report, 1894-95, P. III. Pp. 251-358. BECKER H. L’OR. Minerais aurifères & auro-argentifères. Extraction. Traitement metallurgique. J. Fritsch Edit., Paris 1896. Pp. 344. BERTOLIATTI Francesco. Profilo storico di Sessa. Ed. Arktos, Carmagnola 1986 (facsimile ed. E. Cavallari, Como 1942). Pp. 165. BOERICKE William F. Prospecting and Operating Small Gold Placers. J. WILEY & Sons, New York, London 1933. Pp. 136. BORDEAUX Albert. Les mines de l’Afrique du Sud. Transvaal, Rhodésie, etc. Dunod Ed., Paris 1898. Pp. 211, 8 tavv. f.t. CALLENDER R.M. Gold in Britain. Goldspear Limited, Beaconfiled 1990. Pp. 64. CAPPS Stephen R. The Bonnifield Region, Alaska. U.S. Geological Survey, Bulletin n. 501. Washington 1912. Pp. 64, fig. 8 e mappe 2 f.t. CENDRAS Blaise. L’or. La merveilleuse historie du général Johann August Suter. Coll. Folio, Ed. Denoël, 1960, Impr. Floch, Mayenne 1986. Pp. 169. CENDRAS Blaise. L’oro. Trad. M. Miserocchi. Ed. D. Guarnati, Milano 1959. Pp. 253. CHEMIN O. De Paris aux mines d’0r de l’Australie Occidentale. Gauthier-Villars, Paris 1900. Pp. 370, 1 carta f.t.

71

CHERMETTE Alexis. L’Or et l’Argent. Aventures d’un minéralogiste au XVIIIe siècle. «L’Empreinte du Temp», Presses Universitaires de Grenoble, 1981. Pp. 120. CONSIGLIO DEL CONGRESSO MINERARIO E METALLURGICO DELLA RUSSIA MERIDIONALE. Brevi cenni sul bacino di Donez e miniere di Krivoy, Rog, Nicopol ed altri. Esposizione Internazionale di Torino – 1911. Pp. 41, una tav. f.t. CONSOLIDATES (THE) GOLD FIELD OF SOUTH AFRICA LIMITED. “The gold fields” 1887-1937. London 1937. Pp.185, figg. 14 f.t. DEBICKI R.L. Yukon placer mining industry 1978-1982. Expl. and Geol. Service, Indian and Northern Affair Canada, Witehorse 1983. Pp. 203. DOMERGUE Claude. Dix-huit ans de recherche (1968-1986) sur les mines d’or romaines du nord-ouest de la Peninsule Iberique. Actas I Congr. Intern. «Astorga Romana» 1986. Vol. II, 1988. Pp. 7-101. DOMERGUE Claude. Les mines de la Péninsule Ibérique dans l’antiquité romaine. Collection de l’école française de Rome, 127, 1990. Pp. 625. FREGULIA Carolyn. Italians of the Gold Country. Arcadia Publ., Charleston 2007. Pp. 128. GAUTHIER Alain. Roches et paysages de la Corse. B.R.G.M.. impr. Moderne, Aurillac 1983. Pp. 144. GONET Pascal-Arthur. Histoire et actualité des Chercher d’Or en Suisse. Une aventure encore possible! Ed. Favre, Lausanne s.d. (1978). Pp. 102. GOUILLARD Pierre-Christian. Mines d’or. Petite histoire des grandes mines d’or françaises. Impr. Bihet, Ibos 1988. Pp. 232. GOUILLARD Pierre-Christian. Les mines d’or du Chatlet (Creuse) 1905-1955. Etude historique et tecnique. ACIA - P.Ch. Gouillard, Raombouillet 1991. Pp. 187. GOUILLARD Pierre-Christian. Les mines d’or du district de Saint-Yrieix-La- Perche (Haute-Vienne). SAI, Biarritz 1991. pp. 146. GOUILLARD Pierre-Christian. Les mines d’or et d’argent de Rouez. Exploration du chapeau de fer 1989-1992. SAI, Biarritz 1993. Pp. 130. GOUILLARD Pierre-Christian. Guide pratique du chercher d’or en France. Ed. P.C.G., BRGM, Impr. SAI, Biarritz 1994. Pp. 126. GREVER William. La corsa all’oro. Trad. A. Beltramo. Coll. I Gabbiani, C. Ed. Il Saggiatore, Milano 1966. Vol. I, pp. 356; Vol. II, pp.299. GRUBER Fritz. Via aurea. Wege des Tauerngoldes. Druck P. Likar, Schwarzach 2000. Pp. 87. GÜNTHER Wilhelm, et Al. Schatzkammer Hohe Tauern. 2000 jahre goldbegbau. Verl. A. Pustet, Salzburg 2000. Pp. 408, num ill. f.t. GYSIN Marcel. Les mines d’or de Gondo. “Mat. Geol. Suis. S. Géot.” XV, 1930, pp. 123, 1 carta f.t. HAMMERL Christa. Der Rauriser Sonnblick. Von Goldgräbern, Wettermachern und andere Geschichten. Leykam verl., Graz-Wien 1987. Pp. 207. HÉRAIL Gérard. Géomorphologie et Gîtologie de l’or détritique. Piémont et bassins intramontagneux du Nord-Ouest de l’Espagne. Ếditions du CNRS, Paris 1984. Pp. 456, 3 carte.f.t. HOMANN Wolfgang. Gold. Werkommen und Gewinnung in Europa. Naturkundemuseums, Dortmund 1985/86. Pp. 54. JAKES John. California Gold. Trad.T. Dobnere e B. Amato. Sperling & Kuffer Ed., Milano 1990. Pp. 729. KING Clarence. Production of the precious metals in the United States. U.S. Geological Survey, Annual Report, 1880-81. Pp. 231-401, 6 tavv. f.t. KLADIVIK Eugen, LADZIANSKY Ivan. Banské Muzeum v prìrode. Banskà Stiavnica 1988. Pp. 107. KLOMĺNSKÝ Josef, PACOVSKÝ Jaroslav. Historie psaná zlatem. Nakladatelstvi Svoboda, Praha 1988. pp. 168. KOSNAR Richard A. Oro del Colorado. “Rivista Mineralogiaca Italiana”, 1992 n. 3 pp. 139-152, 1994 n. 3 pp. 215-236, 1995 n. 1 pp. 81-95, 1995 n. 3 pp. 241-256, 1996 n. 4 pp. 375-398. LABHART Toni, DECROUEZ Danielle. Géologie de la Suisse. Delachaux et Niestlè, Lausanne-Paris 1997. Pp. 211. LAUNONEN Kauko. Gold in Finnish Lapland. Publ. Gold Prospector Museum, n. 10. Kemijärvi 1992. Pp. 35.

72

LAYTHA Edgar. A Nord alla ricerca dell’oro. Trad. F. Santoliquido. Bompiani Ed., Milano 1955. Pp. 233. LEHRBERG Gerhard, VÖLCKER-JANNSSEN Wilhelm. Gold in Deutschland und Österreich. Museumshefte Waldeck-Frankenberg, 21, Korbach 2002. Pp. 212. LEPIDI Jules. L’or. Coll. “Que sais je?”. Presses Universitaires de France, 4a ed., Paris 1979. Pp. 137. LEVAT Édouard David. L’or de la Sibérie orientale. Tome I, Transbaïkalie, pp. XV + 201, tavv. 14 f.t.; Tome II, Province Amourienne, pp. 470, tav. 22 f.t. Ed. Éd. Rouveyre, Paris 1897 LEVY Jo Ann. Le donne che hanno visto l’elefante. La presenza femminile nella corsa all’oro in California. Trad. G. Oliosi. Essedue Ed., Verona 1996. Pp. 263. LIEBIG Michael P.A. Terra australis. An Adventurous Financial History of Australian Shares and Loans – Abenteur australisher Finanzgeschichte in Aktien und Anleihen. Markt & Technik Verlag Ag, Haar bei München 1988. Pp. 175. LINDGREN Waldemar. The gold-silver veins of Ophir, California. U.S. Geological Survey, 14° Annual Report, 1892-93, P. II. Pp. 243-284. LITTLEPAGE J.D., BESS Demaree. Alla ricerca dell’oro sovietico. Trad. F. Gasparini. Garzanti, Milano 1940. Pp. 263, una figg. f.t. LONDON Jack. Il richiamo della foresta e Zanna Bianca. Tip. Ed. Lucchi, Milano 1954. Pp. 143. LUDWIG Karl-Heinz. Das kleine Rauriser Berggerichtsbuch 150 bis 1524. Ans-Dieter Heinz Akademischer Verlag, Stuttgart 1989. Pp. 227. MARI Danielle et Gilbert. Mines et Minéraux des Alpes Maritimes. Ed. Serre, Nice 1982. Pp. 282. MCARDLE Peadar, MORRIS John H., GARDINER R.R. Gold in Ireland. The potential for mineralisation. Geolog. Survey of Ireland, Report Series 1987/1. Pp. 91. MICHENER James A. Alaska. Trad. A. Dell’Orto. Bompiani Ed., Milano 1990. Pp. 661. MONTI R., ANTHOINE R. Manuel d’exploitation des gisement aurifères au Congo Belge. Maison Desoer S.A., Liége 1927, Pp. 186. MORÁVEK Petr et Al. Zlato v Českém masívu. Českého Geologického Ústavu. Praha 1992. Pp. 245. OSBRON Betty, DU BOURG Trenear. Maryborough. A social History 1854-1904. City Council, Maryborough 1985. Pp. 420. PALME Rudolf, INGENHAEFF-BEREKAMP Wolfgang. Galerie, Puits et Minerais. A propos de l’histoire de l’industrie minière de Schwaz. Berenkamp, Scwarz 1990. Pp. 105. PARTANEN Seppo J. Lapin kultamaat. Suomen Matkailuliitto, Jyväskylässä 1983. Pp. 127. PASSAU G. Les plus belles pépites extraites des gisements aurifères de la Compagnie Minière des Grands Lacs Africains. “Mém. Ist. R. Colonial Belge“,VII, 3. Bruxelles 1945. Pp. 32, tavv. 19 f.t. PEDRAZZINI Giovanni. Lettere dall’America ai familiari. Tip. Pedrazzini, Locarno 1973. Pp. 265. PFANDER Peter, JANS Victor. Gold in der Schweiz. Auf der Suche nach dem edlen Metall. Ǒtt Verl., Thun 1996. Pp. 187. PIERROT Roland et Al. Inventaire minéralogique de la France n. 4 : Alpes Maritimes. Ed. B.R.G.M., Paris 1974. Pp. 168. PRINDLE L. M., HESS Frank L. Rampart gold placer region. Alaska. U. S. Geol. Survey, Bull. N. 280, Washington 1906. Pp. 54 + X, tavv. 7 f.t. PROST Eugène. La métallurgie en Belgique et au Congo Belge. Historique – Situation actuelle. Dunod, Paris 1936. Pp. 340, 2 carte f.t. SCHAARS George. Les mines d’or du 5° parallèle. Acc. R. Sc. Coloniales, Cl. Sc. Techn. Pp. 107, tavv. 4 f.t., foto 11 f.t. SCHMITT Xavier. A la decouverte de l’oro en France. Favre ed., Lausanne 1980. Pp. 133. SIMPSON Henry I. Guida del Cercatore d’oro della California. 1848. A Cura di A. Brilli. Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio, Firenze 1991. Pp. 99, 1 carta f.t. SMITH Philip S. Finess of gold from Alaska Placers. U.S. Dept. Inter. Geological Survey Bulletin 910-C, 1941. Pp. I-VI, 147-272, 1 tavv. f.t. SMITH Wilbur. Gold Mine. (1974). W: Heinemann Ltd, London 1989. Pp. 222.

73

SMITH Wilbur. Una vena d’odio (Gold Mine). Trad. P. Anselmi. Oscar Mondadori, Milano 1988. Pp. 249. SPRAGUE Marshall. Money mountain. The story of Cripple Creek Gold. Little, Borwn & Co., Boston 1953. Pp. 342, num ill. f.t. SPURR J. Edward. Economic Geology of the Mercur Mining District, Utah. U.S. Geological Survey, 16° Annual Report, 1894-95, P. II. Pp. 343-455. ŠTEPÁNEKOVÁ Dalma, NOVÁK Ján. Banskoštiavnický Salamander – Der Schemnitzer Salamander. Vydala Montania Spol, Banská Štiavnika 1992. Pp. 68. STOKES R.S.G. Recent developments in mining practice on the Witwatersrand. Discussion, Contr. Remarks. “Trans. Inst. Min. Metal.”, vol. XLV. 1936. Pp. 77-219, tavv. 12 f.t. VON HAGEN Victor. L’Eldorado. Trad. L. Magliano. Rizzoli ed., Milano 1976. Pp. 336 WALLACE Robert. The Miners. Time-Life Books, New York 1976. Pp. 240. WALLE Paul. La Bolivie et ses mines. Ed. E. Guilmoto, Paris s.d.(1914). Pp. 444, fig. f.t. 61, carte 4. WENGER Ch., STEIGER R., BIANCONI F. Carta delle materie prime minerali della Svizzera. Note esplicative. Commissione Geotecnica Svizzera, Zurigo 1994. Pp. 107. WHITE Bridget. Kolar Gold Fields. Down memory lane. Author-House, Celtral Milton Keynes 2010. Pp. XII + 199. WILSON Eldred D. Gold Placers and Placering in Arizona. State of Arizona Bureau og Geological and Mineral Technology, Bulletin 168 (1981). Pp. 124. WILSON N.W., MARMO V. Gelogy, geomorphology and mineral resources of the Sula Mountains. Geol. Surv. Sierra Leone, Bull. N. 1, London 1958. Pp. 76, 5 carte, 18 tavv. e 20 figg. f.t. WINTERS Wayne. How and where to Pan Gold. Tombstone Nugget Publ., Tumbstone 1961. Pp. 72. WURMBRAND Irmgard. Oro fra le rocce (Tauerngold). Romanzo. L’Eroica, Milano 1946. Pp. 338. ZYKË Cizia. Oro. Trad. L. Prato Caruso. “Ingrandimenti”, A. Mondadori Ed., Milano 1986. Pp. 347.

COLOMBIANA

AA. VV. (AUTORI VARI). Cristoforo Colombo nella Genova del suo tempo. ERI, Ed. RAI, Torino 1985. Pp. 366 AA. VV. L’umanista aronese Pietro Martire d’Anghiera primo storico del “Nuovo Mondo”. Atti del Convegno Arona 1990, Ass. St. Ch. Nov., - Interlinea Ed., Novara 1992. Pp. 204. AIRALDI Gabriella. Genova e la Liguria nel Medioevo. Libr. UTET, Torino 1987. Pp. 188. ALVISE DA CA’ DA MOSTO. Le navigazioni atlantiche. A cura di R. Caddeo, Ed. Apes, Milano 1929. Pp. 360, num. tavv. e ill. f.t. COLOMBO Cristoforo. Giornale di Bordo ( 1492-93). A cura di R. Raddeo, Oscar Mondadori, Milano 1973. Pp. 237. COLOMBO Ferdinando. Le historie della vita e dei fatti di Cristoforo Colombo. A cura di R. Caddeo, Ad. Alpes, Milano 1930. Vol. I , pp. 316, num. tavv. e ill. f.t.; Vol. II, pp. 402, num. ill. f.t. GHISALBERTI Mario. L’oro e la croce. Il romanzo di Cristoforo Colombo. C. Ed. Mondadori, Milano 1944. Pp. 770, 4 carte f.t. GIUNCIUGLIO Vittorio. Un ebreo chiamato Cristoforo Colombo. KC Ed., Genova 2004, II ed. Pp. 258. HEERS Jaques. Genova nel ‘400 – l’attività marittima nel XV secolo. Ed. Jaca Book, Milano 1991. Pp. 382. MARTIRE D’ANGHIERA P. Mondo Nuovo. A cura di T. Celotti, Ed. Alpes, Milano 1930. Pp. 388, num. ill. f.t. ORANO Paolo. Sulle vie dell’oro. Casa Ed. Pinciana, Roma a. XII (1924-25). Pp. 137. PETTI BALBI Giovanna. Una città e il suo mare. Genova nel mediterraneo. Ed. CLUEB, Bologna 1991. Pp. 362, una tav. f.t. PIGAFETTA Antonio. Il primo viaggio intorno al mondo. A cura di C. Manfroni, Ed. Alpes, Milano 1929. Pp. 336, num. ill. f.t. REVELLI Paolo. Colombo. Un. Tip. Ed., Torino 1941. Pp. 279, tavv. 7 f.t.

74

TAVIANI Paolo Emilio. Cristoforo Colombo: la genesi della grande scoperta. Ist. Geogr. De Agostini, Novara 1982. Pp. 517. TAVIANI Paolo Emilio. I viaggi di Colombo. La Grande Scoperta. Ist. Geogr. De Agostini, Novara 1986. Pp. 497.

ANTICHITÁ E ARCHEOLOGIA

AA. VV. (AUTORI VARI). Oropa storica, preistorica, e protocristiana. Num. Sp. “Illustrazione Biellese”, a. V, nn. VII-IX, settembre 1935. Pp. 192. AA. VV. Tyrrhenica. Saggi di studi etruschi. Istituto Lombardo, Accademia di Scienze e Lettere.Milano 1957. Pp. 214. AA. VV. Comunicazioni al X Congresso Storico Lombardo: La navigazione padana e il sopravvivere della civiltà antica. “Archivio Storico Lombardo”, LXXXIX, s. IX v. II, 1962, Milano 1964. Pp. 232, tavv. 8 f.t. AA. VV. Arte e Civiltà degli Etruschi. Catalogo della Mostra, Torino giugno-luglio 1967. S.A.N., Torino 1967. Pp. 163 + 65 di ill. n.n. AA. VV. Atti della “Giornata di aggiornamento su Castelseprio”. “Rassegna Gallaratese di Storia e d’Arte”, numero unico 1973. Pp. 110, 1 tav. f.t. AA. VV. Paletnologia e archeologia dal Paleolitico all’Antichità Classica. Letture da LE SCIENZE, a cura di A. De Franciscis. Milano 1973. Pp. 194. AA.VV. Scritti storici in memoria di Pietro Torrione. S. M. Rosso Ed., Biella 1975. Pp. 335. AA. VV. Fontes ligurum et Liguria antiquae. Atti Soc. Lig. St. Pat., n.s., XVI, 1976. Pp. 459. AA. VV. La comunità alpina nell’ Antichità. Atti del Conv. Intern., Gargagno del Garda 19-25 maggio 1974. “Atti Ce.S.D.I.R.” vol. VII, 1975-76. Ist. Ed. Cisalpino-La Goliardica, Milano 1976. Pp. 695. AA. VV. Archeologia, storia, geologia, itinerari mineralogici. “Gruppo Arch. St. Min. Aronese”, num. unico, Arona 1976, pp. 36. AA. VV. L’Oro degli Sciti. Catalogo della Mostra di Venezia. Ed. Alfieri, Venezia 1977. Pp. 100. AA.VV. Research and preservation of ancient mining areas. 9th Intern. Symp. on Arch. Mining History. IES Yearbook, Trento 2014. Pp. 327. AA. VV Viaggio nel tempo. Evoluzione dell’uomo e preistoria. Letture da LE SCIENZE, a cura di F. Ippolito. Milano1977. Pp. 206. AA. VV. Preistoria e protostoria della valle del fiume Fiora. In “La civiltà arcaica di Vulci e la sua espansione”. Atti X Conv. St. Etruschi, Grosseto 1975. Ist. Studi Etruschi e Italici, L. Olschki Ed., Firenze 1977. Pp. 99-165 (fotocopia). AA. VV. I Galli e l’Italia. Catalogo della Mostra, Roma 1978, a cura di P. Santoro. De Luca Ed., 1978. Pp. 278. AA. VV. Popoli e facies culturali celtiche a nord e a sud delle Alpi dal V al I sec. a.C. Atti del Colloquio Internazionale, Milano 1980. Ind. Graf. Azzimionti, San Donato Milanese 1983. Vol. I, Testi, pp. 180. Vol. II, Tavole, CXLIV, Didascalie. Pp. 37. AA. VV. Archeologia in Valle d’Aosta. Dal Neolitico alla caduta dell’Impero Romano (3500 a.C.-V sec. d.C.). Catalogo della Mostra. Regione Valle d’Aosta, Assessorato Turismo, Urbanistica, Beni Culturali. Musumeci Ed., Aosta 1981. Pp. 191. AA. VV. Necropoli e usi funerari nell’Età del Ferro. A cura di R. Peroni. Soc. Ed. De Donato, Bari 1981. Pp. 306, tavv. 26 f.t. AA. VV. Gli Etruschi in Maremma. A cura di M. Cristofani. Silvana Ed., Milano 1981. Pp. 284. AA.VV. Necropoli e usi funerari nell’Età del Ferro. A cura di R. Peroni. Soc. Ed. De Donato,Bari 1981. Pp. 306, tavv. 26 f.t. AA. VV. Notiziario per gli anni 1980 e 1981. Estratto da “Quaderni della Sopr. Arch.Piem.”, 1, 1982. Pp. 141-192, tavv. LXXI-C f.t. AA. VV. Atti del Congresso sul bimillenario della città di Aosta. Ottobre 1975. Ist. Int. St. Liguri, Bordighera 1982. Pp. 510, tavv. 6 f.t.

75

AA.VV. L’oro degli Etruschi. A curai M Cristofani e M. Martelli. Istituto Geografico De Agostini, Novara 1983. Pp. 343. AA. VV. Atti della Tavola Rotonda Internazionale. Il popolamento delle Alpi in età mesolitica. VIII-V millennio a.C. Trento luglio 1983. Preistoria Alpina, 19, 1983. AA. VV. Monterenzio e la Valle dell’Idice. Archeologia e storia di un territorio. Catalogo della Mostra, Monterenzio 8 gennaio 1983, a cura di D. Vitali. Ind. Graf. Grafis, Casalecchio di Reno s.d. Pp. 446, 1 carta f.t. AA. VV. Preistoria nella Liguria orientale. A cura di R. Maggi. R. Siri Ed., Sestri Levante 1983. Pp. 93. AA. VV. La Lombardia tra Protostoria e Romanità. Atti 2° Conv. Arch. Reg., Como 1984: Regione Lombardia, settore Cultura e Informazione – Società Archeologica Comense, New Press, Como 1986. Pp. 667. AA. VV. Secondo Congresso Internazionale Etrusco. Riassunti delle comunicazioni scientifiche. Comitato Nazionale Progetto Etruschi, Firenze 1985. Pp.95. AA. VV. L’Età dei metalli nella Toscana nord-occidentale. A cura di Daniela Cocchi Genick e Renata Grifoni Cremonesi. Pacini ed., Pisa 1985. Pp. 370. AA. VV. La Lombardia e le sue grandi stagioni, dalla Preistoria al Medioevo. Jaka Book, Milano 1985. Pp. 211. AA.VV. La monetazione antica nel Delta del Po: produzione e scambi. Catalogo della Mostra, Ferrara 12-27 settembre 1986. Museo Archeologico di Ferrara, Tip. Artigiana, Ferrara 1986. Pp. 65. AA.VV. Roma e i Liguri. A cura di Fernanda Tiné Bertocchi. L’uomo e la civiltà in Liguria, SAGEP Ed., Genova 1986. Pp. 69. AA. VV. Celti ed Etruschi nell’Italia centro-settentrionale dal V secolo a.C. alla romanizzazione. University Press, Bologna 1987. Pp. 584. AA.VV. La Valle d’Aosta e l’Arco Alpino nella politica del mondo antico. “Atti del Convegno Internazionale di Stiudi, St.Vincent aprile 1987”, A.I.C.C. , Musumeci Ed., Quart 1988. Pp. 175. AA. VV. Histri i etruščani – Histrians and Etruscans. Catalogo della Mostra, Pula 1988. Archeološki Muzej, Pula 1988. Pp. 92 AA. VV. L’Età del Rame in Europa. Atti del Congresso Internazionale, Viareggio 1987. “Rassegna di Archeologia” 1988 n. 7. All’Insegna del Giglio, Firenze 1989. AA. VV. Traci. Catalogo della Mostra, Venezia maggio-settembre 1989. Art Word Media Ed., Milano 1989. Pp. 347. AA. VV. Valtellina e mondo alpino nell’Antichità. Catalogo della Mostra, Milano ottobre-dicembre 1989, a cura di R. Poggiani Keller. Ed. Panini., Modena 1989. Pp. 191. AA. VV. Caraglio e l’arco alpino occidentale tra antichità e medioevo. Ed. L’Arciere, Cuneo 1989. Pp. 159. AA. VV. Insediamenti fortificati e contesti stratigrafici tardoromani e altomedievali nell’area alpina e padana. “Seminario…Menaggio 1988.89”. Estratto da “Archeologia Medievale” XVII, 1990. All’Insegna del Giglio, Firenze 1990. Pp. 234. AA. VV. Numismatica e archeologia del celtismo padano. Atti del Convegno Internazionale, Saint Vincent 8-9 settembre 1989, Regione Valle d’Aosta, Assessorato al Turismo, Sport e Beni Culturali, Aosta 1994. Pp. 195. AA. VV. L’età del Bronzo in Italia nei secoli dal XVI al XIV a. C. Atti del Congresso, Viareggio 1989. “Rassegna di Archeologia” 1991-92 n. 10. All’Insegna del Giglio, Firenze 1992. Pp. 779. AA. VV. Gli Etruschi. Mille anni di civiltà. Bonechi Ed., Firenze 1990. Vol. I, pp. 1-340; Vol. II, pp. 341-640. AA. VV. I Cacciatori Paeolitici. A cura di Santo Tiné. L’uomo e la civiltà in Liguria, II ristampa, SAGEP Ed., Genova 1990. Pp. 64. AA. VV. I Celti. Catalogo della Mostra, Venezia 1991. Bompiani Ed., Milano 1992. Pp. 795. AA. VV. I primi Europei. Jaka Book Ed., Milano 1992. Pp. 196. AA. VV. Archeologia nel Parco del Ticino. “La Biblioteca del Parco”, n. 11. Musumeci Ed., Quart 1995. Pp. 143. AA.VV. Antichi mestieri. Archeologia della produzione. A cura di E. Giannichedda. Sagep Ed., Genova 1996. Pp.103.

76

AA.VV. La monetazione preromana dell’Italia settentrionale. Approvvigionamento del metallo, coniazione, circolazione. Atti dell’ Incontro di Studio, Bordighera 1994. “Rivista di Studi Liguri” a. LXI, 1995, Bordighera 1996. Pp. 365. AA. VV. Dal diaspro al bronzo. L’Età del Rame e l’Età de Bronzo in Liguria: 26 secoli di storia fra 3600 e 1000 anni avanti Cristo. A cura di A. Del Lucchese e R. Maggi, Luna ed., La Spezia 1998. Pp. 205. AA. VV. La Tavola di Polcevera. Una sentenza incisa nel bronzo 2100 anni fa. A cura di Anna Maria Pastorino. Comune di Genova, 1995. Pp. 102. AA. VV. Pietra Ligure e la Val Maremola dalla preistoria alla storia. A cura di Giuliva Odetti. Pietra Ligure 1996. Pp. 110, tavv. 8 f.t. AA. VV. Antichi mestieri. Archeologia della produzione. A cura di E. Giannichedda. Sagep Ed., Genova 1996. Pp.103. AA. VV. La monetazione preromana dell’Italia settentrionale. Approvvigionamento del metallo, coniazione, circolazione. Atti dell’ Incontro di Studio, Bordighera 1994. “Rivista di Studi Liguri” a. LXI, 1995, Bordighera 1996. Pp. 365. AA.VV. Tra archeologia e tradizione. Antichi strumenti e attività di lavoro dagli scavi di Gravellona Toce. “I Quaderni dell’Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone”, Pettenasco 2000. Pp. 83. AA. VV. Vie romane in Liguria. A cura di R. Luccardini. Sopr. Arch Liguria, De Ferrari ed., Genova 2001. Pp. 236, una carta f.t. AA. VV. Tra terra e acque. Carta Archeologica della Provincia di Novara. A cura di Giuseppina Spagnolo Grazioli e Filippo Maria Gambari. Provincia di Novara .- Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte, Novara 2004. Pp. 542, una carta f.t. AA. VV. I Longobardi e le Alpi. “Atti Giornata di Studio, Chiusa di San Michele, marzo 2004”. Biblioteca di Segusium, Vol. 4, Susa 2005. Pp. 88. AA.VV. La miniera pre-protostorica di Grotta della Monaca (Sant’Agata di Esaro-Cosenza). A cura di Felice Larocca. Centro Reg. Speleol. “Enzo dei Medici”, Tip. Pubblicità e Stampa, Bari 2005. Pp. 98, 5 tavv. f. t. AA.VV. Guida ai luoghi degli Etruschi. Ed. Scala, Firenze 2007. Pp. 128. AA. VV. Ancora su i Liguri. Un antico popolo europeo tra Alpi e Mediterraneo. A cura di R. De Marinis e G. Spadea. Ed. De Ferrari, Genova 2007. Pp. 295. AA. VV. Archeologia in Liguria. N. S. Vol. I, 2004-2005. A cura di A. Del Lucchese e L. Gambaro, Ed. De Ferrari 2008. Pp. 407. AA. VV. Monte S. Elena (Bergeggi-Sv). Un sito ligure d'altura affacciato sul mare. Scavi 1999-2006. A cura di B.M. Giannatasio e G. Odetti. Ed. All'Insegna del Giglio, Firenze 2009. Pp. 355. AA. VV. Ori antichi della Romania prima e dopo Traiano. A cura di E. Oberländer-Târnoveanu e L. Ungaro. Silvana Ed., Cinisello Balsamo 2010. Pp. 255. AA. VV. Oro, pane, scrittura. Memorie di una comunità “inter Vercellas et Eporediam”. A cura di L. Brecciaroli Taborelli. “Studi e ricerche sulla Gallia Cisalpina” 24, Ed. Quasar, Roma 2011. AA.VV. È sotto terra la tradizione di Bano. Archeologia e storia di un monastero femminile. A cura di E. Giannichedda. All’Insegna del Giglio, Firenze 2012. Pp. 290. AA.VV. Research and preservation of ancient mining areas. 9th Intern. Symp. on Arch. Mining History. IES Yearbook, Trento 2014. Pp. 327. BACHMANN Hans-Gert. Oro. 6000 anni traria e leggenda. Bolis Ed., Trento 2010. Pp. 280. BATTAGLIA Raffaello. Preistoria del Veneto e della Venezia Giulia. “Bull. Paletn. It.”, Vol. f.s. 67-68,1958-59. Tip. Picchi, Tivoli 1960. Pp. 430. BELLONI Gian Guido. Dalla Preistoria a Roma. Gallweria della pittura. Istituto Geografico, Novara 1962. Pp. 565. BERNARDINI Enzo. Arte millenaria sulle rocce alpine. “Universo sconosciuto”, 49. SugarCo Ed., Milano1975. Pp. 278. BERNARDINI Enzo. La Preistoria in Liguria. Sagep Ed., Genova 1982. Pp. 231. BERNARDINI Enzo. Le Alpi Marittime e le meraviglie del Monte Bego. Sagep Ed., Genova 1982. Pp. 303. BIANCHI Giuseppe Mario. Il mondo storico degli Etruschi. Supplemento a “L’Universo”, 1985 n. 5. Pp. 137, 9 tavv. f.t.

77

BO Giuseppe. Vercelli dai Celti al Cristianesimo. Arti Gr. Gallo, Vercelli 1990. Pp. 198. BOCCA Claudia, CENTINI Massimo. Sulle tracce dei Salassi. Origine, storia e genocidio di una cultura alpina. “Quaderni di cultura alpina”, 48, Priuli & Verlucca Ed., Ivrea 1995. Pp. 86. BRACCO Vittorio. La valle del Tanagro durante l’età romana. Estratto da “Atti Acc. Naz. Lincei. Mem. Sc. Mor.”, s. VIII, vol. X, fasc. 6, 1962. Pp. 427-480, tav. VI f.t. BROZZI Mario, CALDERINI Cate, ROTILI Mario. L’Italia dei Longobardi. “Avvenire”, Ed., Jaka Book, Milano 1980. Pp. 87. CASSIANO da LANGASCO (Angelo Carpaneto). Langasco dall’epoca romana ad oggi. Tipo-Lit. Ist. Fassicomo, Genova 1974. Pp. 91. CAMASSA Giorgio. L’occhio e il metallo. Un mitologema greco a Roma? “Serie historica”, 1, Il Melangono Ed., Genova 1983. Pp. 109. CAMASSA Giorgio. Dov’è la fonte dell’ Argento. Una ricerca di protostoria mediterranea. Sellerio Ed., Palermo 1984. Pp. 72. CAMPOREALE Giovannangelo. GIUNTOLI Stefano. Il Parco Archeologico dell’Accesa a Massa Marittima. Ed. Leopoldo II, Follonica 2000. pp. 87. CARANZANO Sandro. L’archeologia in Piemonte prima e dopo Ottaviano Augusto. Ed. ANANKE, Torino 2012. Pp. 271. CARDUCCI Carlo. Arte romana in Piemonte. Ist. Banc. San Paolo di Torino, St. A. pizzi, milano 1967. Pp. 86 + XXVII tavv. f. t. con pagina di commento. CAVAGLIÁ Giorgio. Contributi sulla romanità nel territorio di Eporedia. “Quaderni de Le Purtasse” VI, Gr, Ed. Tipografico, Chivasso 1998. Pp. 350. CERAM C.W. Civiltà sepolte. Il romanzo dell’Archeologia. G.Einaudi Ed. Torino 1963. Pp. 502, num. ill. f.t. CERAM C.W. Il libro delle rupi. Alla scoperta dell’impero degli Ittiti. G.Einaudi Ed. Torino 1955. Pp. 320, num. ill. f.t. CHEVALLIER Raymond. Geografia, archeologia e storia della Gallia Cisalpina. 1, Il quadro geografico. Traduz. E cura edit. Di A. Gattiglia e M. Rossi. Antropologia Alpina, Torino 1988. Pp. 310. CIMA Marco. Archeologia e storia dell’industria di una valle. All’Insegna del Giglio, Firenze 1981., Pp. 297. COARELLI Filippo. L’oreficeria nell’arte classica. Flli Fabbri Ed., Milano 1966. Pp.158. COLNABRINI Fl. Cesare. Una miniera d’oro ostruita in Roma nel 1871. Tip. Mareggiani, Bologna 1896. Pp. 176. CONDOR Manuela. La romanizzazione della Val d’Orba: un territorio fra Liguri e Romani. Le Guide dell’associazione Alto Monferrato, Ovada 2005. Pp. 213. CONTI Pier Maria. L’Italia bizantina nella “Descriptio Orbis Romani” di Giorgio Ciprio. Estratto da “Mem. Acc. Lunigianese di Scienze G. Capellini”, XL, 1970. La Spezia 1975. Pp. 137, 1 tavv. f.t. CORAZZA Susi et Al. Tracce archeologiche di antiche genti. La protostoria in Friuli. Circolo Culturale Menochio, SEquals 2006. Pp. 170 CORTI Egon. Ercolano e Pompei. G.Einaudi Ed. Torino 1963. Pp. 243, num. ill. f.t. COZZO Giuseppe. Le origini della metallurgia. I metalli e gli Dei. G. Bardi Ed., Roma 1945. Pp. 343. CRISTOFANI Mauro. Gli Etruschi. Il punto sul problema. Ist. Geogr. De Agostini, Novara s.d. (fine anni ’80). CROSA LENZ Paolo. I cacciatori preistorici dell’Alpe Veglia. “I Quderni del Parco”, n. 1. Parco Naturale Alpe Veglia Alpe Devero, tipolit. C. Saccardo & Figli. Ornavasso 2001. Pp. 62. DE MARINIS Raffaele. Liguri e Celto-Liguri. “Italia omniun terrarum alumna”, L. Scheiwiller, Milano 1988, pp. 159-259 (fotocopia). DE PALMA Claudio. La Tirrenica Antica. Sansoni Ed., Firenze 1983. Vol. I, Origine e protostoria degli Etruschi, pp. 422; Vol. II, Storia e civiltà degli etruschi, pp. 543. DI LERNIA S., GALIMBERTI A. Archeologia mineraria della selce nella preistoria. Definizioni, potenzialità e prospettive della ricerca. “Quaderni del Dip. di Archeol. e Storia delle Arti-Sez Archeologica” n. 36. Univesità di Siena, Ed. All’Insegna del Giglio, Firenze1993. Pp. 81. DUVAL Paul-Marie. I Celti. Bibl Univ. Rizzoli, Milano 1991. Pp. 325 + 8 di carte geografiche.

78

ELUERE Christiane. Les secrets de l’or antique. La Bibliothèque des Arts, Paris 1990. Pp.239. ELUERE Christiane. I Celti “barbari d’Occidente”. Un. Electa/Gallimard, Trieste 1994. Pp. 192. FALDINI Luisa. Ori precolombiani. Ist. Geogr. de Agostini, Novara 1981. Pp. 76. GAMBARI Filippo M., SPAGNOLO GARZOLI Giuseppina. Summo Plano. I Leponti e il Sempione, una via primaria per le relazioni europee. Comune di Verbania, s.d. (2002). GIANI Gio. Battista. Battaglia del Ticino tra Annibale e Scipione. Ossia scoperte del campo di P. C. Scipione, delle vestigia del ponte sul Ticino, del sito della battaglia e delle tombe de’ Romani e de’ Galli in essa periti. St. Imp. Regia, Milano 1824. Ried. Anastatica, Sancarlo Ed., Gallarate 1971. GIORCELLI BERSANI Silvia. Alla periferia dell’impero. Autonomie cittadine nel Piemonte sud-orientale romano. Ed. Scriptorium, Torino 1994. Pp. 271, tavv. II f.t. GNECCHI Francesco. Monete Romane. Manuali Hoepli, 3a ed. Milano 1907. Pp. 418 + 25 tav. f. t. + pp. 64 (elenco manuali Hoepli per materia). GRANT Michael. Le città e i metalli. Società e cultura degli Etruschi. Sansoni Ed., Bologna 1982. Pp. 365. GRUPPO ARCHEOLOGICO CANAVESANO. Le Chiuse: presenze barbariche tra Ivrea e Vercelli Cossavella Ed., Ivrea 1998. Pp. 155, 2 tavv. f.t. HATT Jean-Jaques. Celti e Gallo-Romani. Trad. Giuseppe Tucci. “Archaeologia Mundi”. Ed., Nagel, Ginevra 1975. Pp. 321. HERTZ Robert. San Besso. Studio di un culto alpestre. Soc. Acc. St. Arte Canavesana. Studi e Documenti n. XIX, Ivrea 1994. Pp. 160. HUBERT Henri. Les Celtes et l’expansion celtique. Ed. A. Michel, Paris 1950. Pp. 405. KELLER Werner. La Bibbia aveva ragione. Garzanti Ed., Milano 1975. 1° vol. pp 1-198, 2° vol. pp. 199-407. LEONI Nicola. Studii istorici su la Magna Grecia e su la Brezia dalle origini fino ai tempi nostri. 3a ed.corretta, accresciuta e migliorata. A. Valle Ed., Napoli 1886. Vol. I, pp. 291; Vol. II, pp. 264. MAIURI Amedeo. Saggi di varia antichità. Neri Pozza Ed., Venezia 1954. Pp.458, tavv. XL f.t. MALLÉ Luigi, TORRIONE Pietro. Valle d’Aosta e Biellese. S.M. Rosso Ed., Biella 1969. Pp. 399. MANNONI Tiziano, GIANNICHEDDA Enrico. Archeologia della produzione. Einaudi, Biblioteca Studio 16, Torino 1996. Pp. 352. MARSTON Charles. La Bibbia ha detto il vero. A. Mondadori Ed., Verona 1967. Pp. 324 + tav. cronologica. MASELLI Giorgio. Argentaria. Banche e banchieri nella Roma repubblicana. Adriatica Ed., Bari 1986. Pp. 229. MELLI Piera. Genova preromana. Sopr. Beni Arch. Liguria, Ed. fratelli Frilli, Genova 2007. Pp. 96. MILANESE Marco. Scavi nell’Oppidum preromano di Genova. L’Erma di Bretscheider, Roma 1987. Pp. 385, n. 3 figg. grandi ripiegate, f.t. MISCOSI Giulio. Liguria preromana. Dizionario etimologico della toponomastica ligure arcaica. Sc. Graf. D. Bosco, Sampierdarena 1964. Pp. 77. MONNERET DE VILLARD Ugo. La monetazione nell’Italia barbarica. “Riv. It. Num.”, II, 1919 fasc. 1,2,3, pp. 22-38, 73-112, 125-138; III, 1920 fasc. 4, pp. 169-232 (fotocopia). MONTI Pietro. Ischia preistorica, greca, romana, paleocristiana. E.P.S., Napoli 1968. Pp. 202. MOSCATI Sabatino. Italia Sconosciuta. Itinerari archeologici e turistici tra le più recenti scoperte. A. Mondadori Ed., Milano 1971. Pp. 267. MOSCATI Sabatino. I Cartaginesi in Italia. Alla scoperta di una civiltà sepolta. A. Mondadori Ed., Milano 1977. Pp. 360. NISBET Renato. Vislario. Archeologia e paleoecologia di un terrazzamento alpino. Orco Anthropologica n. 3, Corsac Ed., Cuorgné 1983. Pp. 93 O’CONNOR David. Ancient Nubia. Egypt’s rival in Africa. Univ. Museum of Archaeology and Antropology, Univ. of Pennsylvania, Philadelphia 1993. Pp. 178. ODETTI Giuliva. Pietra Ligure e la Val Maremola dalla preistoria alla storia. Tip. G. Brigati, Genova-Pontedecimo 1996. pp. 110 + 8 di ill.

79

PAIS Ettore. Storia dell’Italia antica e della Sicilia per l’età anteriore al dominio romano. Sec. Ed. Un. Tip. Torinese, Torino 1933. Vol. I, pp,.1-442, Vol. II, pp. 443-989. PATTARONI Felice. La necropoli gallo-romana di Gravellona Toce. Tip. S. Gaudenzio, Novara 1986. Pp. 204. PAVONI Romeo, PODESTÁ Emilio. La Valle dell’Orba dalle origini alla nascita degli stati regionali. Accademia Urbense,m Ovada 2008. Pp. 478 , pp. 8 di figure f.t. PERINETTI Federico. Ivrea romana. Ed. San Giusto, Rivarolo Canavese 1965. Pp. 247, una tav. f.t. PETRASSI Mario. Gli ori in Italia. Editalia, Roma 1985. Pp. 267 + 26 n.n. PHILLIPS Kyle M. In the Hills of Tuscany. Recent excavations at the Etruscan site of Poggio Civitate (Murlo, Siena). University Museum, Univ. of Pennsylvania, Philadelphia 1993. Pp. 145. PIPINO Giuseppe. L’oro del Biellese e le aurifodine della Bessa. Miscellanea di giacimentologia, archeologia e storia mineraria. Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2012. Pp. 193. PIPINO Giuseppe. Novi Ligure e dintorni. Miscellanea Storica. “Mem. Acc. Urbense” n. 24. Ovada 1998. Pp. 213. PIPINO Giuseppe. Le Valli dell’Oro. Miscellanea di geologia, archeologia e storia dell’Ovadese e della bassa Val d’Orba. Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2000. Pp. 237. PIPINO Giuseppe. L’oro del Biellese e le aurifodine della Bessa. Miscellanea di giacimentologia, archeologia e storia mineraria. Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2012. Pp. 193. PIPINO Giuseppe. Lo sfruttamento dei terrazzi auriferi nella Gallia Cisalpina. Le aurifodine dell’Ovadese, del Canavese-Vercellese, del Biellese, del Ticino e dell’Adda. Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2015. Pp. 287. PIPINO Giuseppe. Oro, Miniere, Storia 2. Miscellanea di giacimentologia, archeologia e storia mineraria. Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2016. Pp. 570. PIPINO Giuseppe. Miniere d’oro e Limes romano anti-Salassi tra Canavese, Vercellese e Biellese. Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2018. Pp. 240. PUCCI Italo. Culti naturalistici della Liguria Antica. Luna Ed., La Spezia 1997. Pp. 100. RADMILLI Antonio. Guida alla Preistoria Italiana. Sansoni Ed., Firenze 1978. Pp. 230. RAMELLA Pietro. Archeologia in Piemonte e Valle d’Aosta. Lit. Bolognino, Ivrea 1986. Pp. 406. REIS Marco. Il mistero di Besso. Tra Cogne e Campiglia le radici di un popolo. Lampi di Stampa, Lavis 2006. Pp. 121. RODA Sergio. Iscrizioni antiche di Vercelli. Cassa di Risparmio, Vercelli 1985. Pp. 192. ROSSI Giovanni Maria. Finis terrae. Viaggio all’ultima Thule con Pitea di Marsiglia. Sellerio Ed., Palermo 1995. SASEL KOS Marjeta. Appian and Illyricum. Narodni Muzej Slovenija, Tiscarna Dikplast, Celje 2005. SCARZELLA Mario-Paolo. Immagini del vecchio Biellese. Lib. V. Giovannacci, Biella 1981. Pp. 410. SCHLIEMANN Heinrich. La scoperta di Troia. G. Einaudi Ed., Torino 1962. Pp. XXIII + 248, figg. 4 f.t. SEABY H.A. Roman silver Coins. Seaby Publ., London. I, Republic to Augustus, 1978, pp. 166; II, Tiberius to Commod, 1979, pp. 255 SCHLIEMANN Heinrich. La scoperta di Troia. G. Einaudi Ed., Torino 1962. Pp. XXIII + 248, figg. 4 f.t. STACCIOLI Romolo A. Gli Etruschi, mito e realtà. Club del Libro Flli Melita, Perugia 1982. Pp. 174, figg. 51 f.t. TESSARO Marco. Paesaggi del tempo. Archeologia nel Parco dei Lagoni di Mercurago. Ente Gestione Parchi e Riserve Naturali del Lago Maggiore, Lonate Pozzolo 2008. Pp. 116. TORELLI Mario. Etruria. Guide Archeologiche Laterza, 3, Bari 1980. Pp. 334. VAILANT George G. La civiltà Atzeca. G. Einaudi Ed., Torino 1962. Pp. 304, num ill. f.t. VARESI Clelio, CASTELLOTTI Alberto. Le monete d’oro e d’argento della Repubblica Romana. S. ed., s.l. (Pavia?), s.d. (1978?). Pp. 330. VIALE Vittorio. Vercelli e il Vercellese nell’antichità. Profilo storico, ritrovamenti e notizie. Cassa di Risparmio di Vercelli, St. Arti Grafiche A. Pizzi, Milano 1971. Pp. 78, tav. 76, carte 2 f.t.

80

VIOLANTE Antonio. I Celti a sud delle Alpi. “Popoli dell’Italia Antica”, A. Pizzi Ed., Cinisello Balsamo 1983. Pp. 133. VON HAGEN Victor W. La grande strada del sole. G. Einaudi Ed., Torino 1964. Pp. 295, num ill. f.t. ZECCHINI Michelangelo. L’Elba dei tempi mitici. Comune di Marciana, Tip. Pacini Mariotti, Pisa 1970. Pp. 111. ZECCHINI Michelangelo. Gli Etruschi all’Isola d’Elba. Ente Valorizzazione Elba, Nuova Grafica Lucchese, Lucca 1978. Pp.366. ZEZZA Maria Gloria. I materiali lapidei locali impiegati in età romana ell’area compresa tra il Ticino e il Mincio. “Atti Soc. It. Sc. Nat.”, 123, 1982 fasc. 1. Pp. 188, tavv. 32 f.t.

TOPONOMASTICA E CARTOGRAFIA AA. VV. Atlante toponomastico del Piemonte Montano (con carte). Regione Piemonte, Assessorato alla Cultura; Università di Torino, Dipt. Scienze del Linguaggio. 1) Gaiola (Area occitana). Edizioni dell’Orso, Alessandria 1999. 2) Aisone (Area occitana). Vivaldi Ed., Torino 1993. 3) Mombasiglio (Area piemontese). Vivalda ed., Torino 1993. 4) Quassolo (Area piemontese). Vivalda ed., Torino 1993.

6) Roccasparvera (Area occitana). Edizioni dell’Orso, Alessandria 1995 7) Givoletto (Area piemontese). Edizioni dell’Orso, Alessandria 1997 8) La Cassa (Area piemontese). Edizioni dell’Orso, Alessandria 1997 9) Val della Torre (Area piemontese). Edizioni dell’Orso, Alessandria 1997 10) Vallo (Area Piemontese). Edizioni dell’Orso, Alessandria 1997 11) Varisella (Area piemontese). Edizioni dell’Orso, Alessandria 1997 12) Demonte (Area occitana). Edizioni dell’Orso, Alessandria 1997 13) Ostana (Area occitana). Edizioni dell’Orso, Alessandria 1998 14) Pont Canavese (Area piemontese). Edizioni dell’Orso, Alessandria 1999 15) Alpi Veglia e Devero (Area piemontese). Edizioni dell’Orso, Alessandria 2000 16) Rittana (Area occitana). Levrotto & Bella, Torino 2001 17) Avigliana (Area piemontese). Levrotto & Bella, Torino 2001 18) Sant’Antonio di Susa (Area francoprovenzale). Levrotto & Bella, Torino 2001 19) Valloriate (Area occitana). Levrotto & Bella, Torino 2001 20) Salbertrand (Area occitana). Levrotto & Bella, Torino 2001 21) Coazze (Area francoprovenzale). Levrotto & Bella, Torino 2002 22) Mezzenile (Area francoprovenzale). Levrotto & Bella, Torino 2003 23) Rorà (Area occitana). Levrotto & Bella, Torino 2003 24) Chiusa di San Michele (Area francoprovenzale). Il Leone Verde, Torino 2004 25) Pramollo (Area occitana). Il Leone Verde, Torino 2005 26) Moiola (Area occitana). Il Leone Verde, Torino 2005 27) Roccaforte Ligure (Area piemontese). Il Leone Verde, Torino 2005 28) Briga Alta (Area occitana). Il Leone Verde, Torino 2006 29) Sambuco (Area occitana). Il Leone Verde, Torino 2006 30) Exille (Area occitana). Il Leone Verde, Torino 2006 31) Rimella (Area Walser). Il Leone Verde, Torino 2007 32) Alagna Valsesi (Area Walser). Il Leone Verde, Torino 2007

81

33) Falmenta (Area piemontese). Il Leone Verde, Torino 2007 34) Morbello (Area piemontese). Il Leone Verde, Torino 2008 35) Capanne di Marcarolo (Area piemontese). Il Leone Verde, Torino 2008 36) Venasca (Area piemontese). Il Leone Verde, Torino 2008 37) Tagliolo Monferrato (Area piemontese). Il Leone Verde, Torino 2009 38) Massello (Area occitana). Il Leone Verde, Torino 2009 39) Monastero di Lanzo (Area piemontese). Il Leone Verde, Torino 2010 40) Campertogno (Area piemontese). Il Leone Verde, Torino 2010

AA.VV. Tra centro e periferia: Campomorone e la Val Verde. Primo approccio per un’indagine conoscitiva dei beni cultuali del territorio. Catalogo della Mostra, Campomorone 1985. Pp. 77. AA.VV. Atlante Storico Mondiale. Istituto Geografico De Agostini, Novara 1986. Pp, 418. AA.VV. Valdigne. I Paesi del Monte Bianco. Ind. Graf. Ed. Musumeci, Quart 1995. Pp. 291. AA.VV. Ovada e l’Ovadese. Strade, castelli, fabbriche, città. A cura di V. Comoli Mandracci. Cassa di Risparmio di Alessandria, 1997. Pp. 175. AA. VV. Atlante toponomastico delle valli Stura e Orba. Comunità Montana delle Valli Stura e Orba, Campo Ligure 1999. Pp. 186, carte topografiche allegate. AA.VV. Il teatro delle terre. Cartografia sabauda tra Alpi e pianura. Catalogo della Mostra, Archivio di Stato di Torino. L’Artistica di Savignano, 2006. Pp. 345. AA.VV. Alla scoperta cartografica della Val Sesia: Varallo e il Monte Rosa. Catalogo della Mostra Varallo 2011, Tipolitografia di Borgosesia, 2011. Pp. 192. AA. VV. Atlante storico dell’Alessandrino. Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, De Agostini Libri Ed., Novara 2013. Pp. 207. APAT (Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici). Genova. Carta Geologica d’Italia alla scala 1:500.000, n. 213. Coord. Scientifico G. Capponi. Note illustrative, pp. 139; Carta Geologica. SELCA, Firenze 2008. ABBATE Lucia. Toponomastica siciliana di origine araba nel versante tirrenico e ionico dei Peloritani. Ed. dell’Orso, Segrate 2008. Pp. 78. BARRERA Francesco. Il Piemonte nella cartografia del Cinquecentio e del Seicento. Camera di Commercio e Società degli Ingegneri e degli Architetti, Torino 1991. Pp. 169. BERTOTTI Giovanni, PAVIOLO Angelo, ROSSEBASTIANO Alda. Le valli Orco e Soana. Note sui nomi delle località, torrenti e montagne delle Valli Orco e Soana e sul loro significato. Ed. CORSAC, Cuorgné 1994. Pp.186. BOTTON Charles, BRAUN Michel. Le Col de Tende. Il Colle di Tenda. Der Tendapass. Ed. du Cabri, Breil-sur-Roya 1991. Pp. 260. BRUNO Michelangelo. Guida ai nomi di luogo delle Alpi Cozie meridionali. C.A.I. Cuneo, 1991. Pp. 95, pp. 14 ill. f.t., una carta f.t. BRUNO Michelangelo. Guida ai nomi di luogo delle Alpi Marittime. C.A.I. Cuneo, 1992. Pp. 155, pp. XL ill. f.t., una carta f.t. CHIARIGLIONE Aldo. Le Valli di Lanzo. Guida naturalistica. CIERRE Ed., Verona 1994. Pp. 288. FERRANDO Luigi, BRUZZONE Alessio. Borghi e castelli di Val Bormida (sec. XVI-XIX). Ed. Biblioteca, Millesimo 1988. Pp. 100 n.n. FERRARIS Pietro. I nomi di luogo di Alagna Valsesia. Il Leone Verde, Torino 2009. Pp. 242, ill. 16 f.t,; cd Rom e carte allegati. FRIGERIO Pierangelo, MAZZA Sandro, PISONI Piergiacomo. Verbani Lacus – Il lago Verbano. Saggio di stratigrafia storica dal secolo XV al secolo XIX. Alberti Libraio Ed., Intra 1975. Pp.XXXII + 285, tavv. 3 + pp.26 anastatica Maccaneo 1490 f.t. GORRET Amé, BICH Claude. Guide de la Vallée d'Aoste. Facsimile dell’edizione 1877. Impr. ITLA, Aosta 1965. Pp. 414

82

ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE. Catalogo delle pubblicazioni. Provvisorio. Firenze 1946, pp. 15 + 9 quadri d’unione dei fogli della Carta d’Italia. ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE. Catalogo delle pubblicazioni. Firenze 1974-75, pp. 9+ 21 tav. d’unione dei fogli della Carta d’Italia, carte aereonautiche e Carte Libia-Eritrea Somalia. ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE. Catalogo. Firenze 1985, pp. 8 + 7 + tav. 31 di quadri d’unione. Aggiunto: Listino prezzi, pp. 16. LA GRECA Fernando, VALERIO Vladimiro. Paesaggio antico e medioevale nelle mappe aragonesi di Giovanni Pontano. Le terre del Principato Citra. Centro Promozione Culturale del Cilento, Ogliastro Cilento 2008. Pp. 144. MARRUCCI Angelo. Imago Mundi. Opere geografiche e cartografiche della Biblioteca Guarnacci di Volterra. Ed. ETS, olterra 2004. Pp. 168. MONFERRINI Sergio, PISONI Carlo Alessandro. Le terre cedute del Lago Maggiore e Valli Ossola. Il Trattato di Worms e il passaggio dalla Lombardia al Piemonte. Magazzeno storico Verbanese, Alberti Libraio Ed., Verbania 2007. Pp. 133 + XXXVIII. NIOLA BUCHNER Dora. Ischia nelle carte geografiche del Cinquecento e Seicento. ImagAenaria Ed., Napoli 2000. Pp. 81. ORSI Paolo. Saggio di toponomastica tridentina. Ed. S.E.A.B., Bologna 1979. Pp. 65. PELLEGRINI Giovan Battista. Toponomastica italiana. Hoepli, Milano 1990. Pp. 559. PISTARINO Geo. Castelli del Monferrato meridionale nella Provincia di Alessandria. Cassa di Risdparmio di Alessandria, 1970. Pp. 173 + 12 disegni n.n. PRIULI Gherardo, NOUSSAN Efisio. Monte Bianco, Courmayeur, Chamonix nelle antiche stampe. 2a Ed. Priuli e Verlucca Ed., Ivrea 1987. Pp. 445. REGIONE LIGURIA. Carta tecnica regionale: quadro d’unione. S.l., s.d. (Genova 1978), q. 26 n.n. REGIONE LIGURIA. Descrizione della cartografia tematica regionale.. S.l. (Genova ?)1978, pp. 28 + 7. SAMIVEL. I grandi passi delle Alpi Occidentali. Priuli & Verlucca Ed., Ivrea 1983. Pp. 175 VOLPICELLA L. Note di geo-topografia Ligure. St. Tip. Ed.C. Cavanna, Pontremoli 1924. Pp. 104, figg. 9 f.t.

ALCHIMIA E MAGIA

ALCHEMICA E SPAGIRICA. “Quaderni di Alchimia, Spagiria, e Filosofia Ermetica”, Phoenix Ed., Genova 1990 nn. 15 e 16, 1991 n. 17. ANONIMO (Scuola di Paracelso). Canto della Montagna. A cura di G. Manacorda. “ Il Melograno”, 27. Fussi Ed., Firenze 1947. Pp. 77. ARNALDO DA VILLANOVA. Il libro del perfetto magistero. Prima traduzione italiana commentata. Versione dal latino a cura del C.S.E. “Bibliotheca Hermetica”, 2. SeaR Ed., Scandiano 1986. Pp. 91. ARNALDO DA VILLANOVA. Lettera sull’Alchimia al Re di Napoli. Versione dal latino a cura del C.S.E. “Bibliotheca Hermetica”, 1. SeaR Ed., Scandiano 1986. Pp. 91.49. BIANCO Ludmilla. Le pietre Mirabili. Magia e Scienza nei lapidari greci. Sellerio Ed., Palermo 1992. Pp. 260. CASTELOT Jollivet, HARTMANN Franz. La Grande opera. La sintesi dell’oro. Alchimia Spirituale. Il Rituale Magico. G. Rocco Ed., Napoli 1953. Pp. 125. CLADEL Paul. La mistica delle pietre preziose. “Il Divano“, 25. Sellerio Ed., Palermo 1991. Pp. 59. D’AQUINO Tommaso (San). Trattato su la pietra filosofale e l’arte dell’alchimia. Ed. Italiana, Milano s.d. Pp. 68 (fotocopia). DE PORTA J.-B. La Magie Naturelle ou les secrets et miracles de la nature. Edition conforme a celle de Rouen (1631). G. Trédaniel Ed., La Maisne 1975. Pp. 318. DOBERER Kurt K. L’oro alchemico. Storia di una ricerca millenaria. ECIG Ed., Genova 1994. Pp. 356. ELIADE Mircea. Il mito dell’alchimia. “Testi e Saggi”, 1, Avanzini e Torraca Ed., Off. Graf Il Resto del Carlino, Bologna 1968. Pp. 231. FACCA G.C. Alchimia e Alchimisti. U. Hoepli Ed., Milano 1934. Pp. 312.

83

FILALETE Ireneo. Esperimenti sulla preparazione del mercurio filosofico per la Pietra, per mezzo del Regolo marziale stellato d’Antimonio e dell’argento. Foenix Ed., Genova 1987. Pp. 30. HUTIN Serge. L’Alchimia. “Documentario della magia”, 1. Dellavalle Ed., 1971. Pp. 192 + 32 di ill. f.t. JOLLIVET-CASTELLOT F. Alchimia antica e moderna. Sintesi dell’Oro. Unità e trasmutazione della Materia. Trad. e prefaz. Di F. Zingaropoli. Soc. Ed. Partenopea, napoli 1921. Pp. 78. KALMANN Roberts. L’uomo che fabbricava l’oro. Il processo tedesco dell’Ultimo Cagliostro. St. Poligr. Riuniti, Bologna 1931. Pp. 119. LINDSAY Jack. Le origini dell’Alchimia nell’Egitto greco-romano. “Orizzonti delle Spirito”, 41. Ed. Mediterranee, Roma 1984. Pp. 453. LULLO Raimondo. Il Trattato della Quintaessenza, ovvero de’ segreti di natura. A cura di E. Cardile. Atanòr Ed., Roma, Lit. FARAP, San Giovanni in Persiceto 1989. Pp. 159. MAVẾRIC Jean, L’Art Métallique des Anciens, ou l’Or artificiel. Gènérationde l’or et des Metaux ou les opérations les plus curieuses de l’Art. Phoenix Ed., Genova 1982. Pp. 95. NAZANI Gio.Battista. Della trasmutazione metallica sogni tre (Brescia 1599). Ed. anastatica Phoenix, Genova 1978. Pp.231. PARACELSO il Grande (A.F.T.Bombasto). Trattato delle prime essenze delle quali è composto ogni essere generato. “Lucifer”, IX. Phoenix Ed., Genova 1986. Pp. 43. PIPINO Giuseppe. L’amalgamazione dei minerali auriferi e argentiferi. Una innovazione metallurgica italiana ai tempi dell’Agricola. “Collana Monografie”, 1, Politecnico di Torino, Museo delle Attrezzature. CELID, Torino 1994. Pp. 47. PSELLO Michele. La Crisopea, ovvero come fabbricare l’oro. Trad. introd. e commento di F. Albini. ECIG Ed., Genova 1988. Pp. 77. SEVERI Paolo. Pietre non ordinarie. La Salamandra, Milano 1980. Pp. 140. SEVERI Paolo. Pietre che curano – Pietre e Zodiaco. Nuova Edizione. P. Severi Ed., Pavia 1994. Pp. 63.

BIBLIOGRAFIE, INDICI E REPERTORI DI FONTI

AA. VV. Archivio di Stato di Torino. Estratto da “Guida Generale degli Archivi di Stato Italiani”, Vol. IV. Roma 1994. AA. VV. Federico Sacco geologo e paleontologo. Fossano, 1864-1948. “Quaderni della Fondazione F. Sacco”, n. 14. Fossano 1999. Pp. 99 ABOULFÉDA. Index général. Traduzione e note di S. Guyard. T. II P. II. Impr. Nationale, Paris 1883 (fotocopia, con pagine, anche di altri volumi, contenenti richiami alla presenza dell’oro). ANGELA Marinella et Al. Bibliografia mineralogica del Piemonte e della Valle d’Aosta. Museo Regionale di Scienze Naturali, Cataloghi, n. XIV. Torino 2002. Pp. 484 + floppy disk. ANGELINI M. et Al. Materiali per una bibliografia dell’Oltregiogo. Comunità Montana Alta Valle Scrivia, Quaderni n. 5, 1996. Pp. 141. ANONIMO. Aggiunte alla Bibliografia Mineraria Italiana. Fotocopia s. l., s. d. Pp. 77. ANONIMO. Patrimonio Minerario Toscano. Bibliografia . Fino al 1991. Copia da Internet, pp. 49. ARCHIVES DEPARTEMENTALES DE SAVOIE. Intrusments de recherche (inventaires): mines et salines. ASSOCIAZIONE MINERARIA SUBALPINA. Indice analitico del Bollettino, 1964 (Vol. I) – 1988 (Vol. XXV). “Boll. Ass. Min. Sub.”, Suppl. Vol. XXVI, 1989 n. 1. Pp. 124. BERTI Alberto, TEALDI Erberto. Rivista Mineralogica Italiana, Indice generale 1967-1994. Gr. Min. Lomb., Milano 1995. Pp. 512. BURI M., MAESTRI R. Bibliografia geologica della Lombardia (1955-1981). Ist. Geol. Paleont. Un. Milano, n.s., pubbl. n. 387, 1982. Pp. 187. CATTANEO Giacomo. La Società ligustica di Scienze Naturali e Geografiche nel primo decennio dalla sua fondazione (1889-99). Tip. A. Ciminago, Genova 1900. Pp. 38. CENTRO STUDI “IN NOVITATE”. Indici 1983-2008. “In Novitate”, XXIV, 2009, supplemento al fasc, II, n. 48. Pp. 99, una fig. f.t.

84

CHIODI Luigi. Indice per soggetti delle annate 1907-1956 di BERGOMUN, Bollettino della Civica Biblioteca “A.Mai”. “Bergomun”, XXXV, 1961 n. 2. Pp. 295. COLLIARD Marie-Rose. Inventaire du fond Gal-Duc. “ ARCHIVUM AUGUSTANUM”, T.I 2008 (pp.479), T.II 2009 (pp. 463), T.III 2010 (pp. 269). CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE. Ofioliti. Indice cumulativo degli autori voll. 1-6, 1976-1981. Pitagora Ed., Bologna s.d.. Pp. 30+6. COSTA Emilio, MONTALE Bianca. La Liguria. Estratto da “Bibliografia dell’Età del Risorgimento”, Firenze 1971, Vol.I, pp. 569-613. DE FEO Claudia, RATTI Guido. Indice centenario della “Rivista di Storia Arte e Archeologia” dal 1892 al 1999. Ed. Dell’Orso, Alessandria 2001. Pp. 341. DE PASQUALE Andrea, LIVI Paola. Il fondo antico della Biblioteca del Museo Civico di Storia Naturale di Milano. Catalogo delle edizioni del secolo XVIII. Soc. It. Scienze Naturali, Milano 2003. Pp. 240. FAGNANI Gustavo. Indice dei Rendiconti (SMI e SIMP). Società Italiana di Mineralogia e Petrografia, Vol. I-X (1941-1954), Germignana 1975, pp. 43; Vol. XI-XX (1955-1964), Germignana 1977, pp. 57; Vol. XXI-XXX (1965-1974), Germignana 1978, pp. 74; Vol. 31-40 (1975-1985), Germignana 1987, pp. 90; Vol. 41-43 (1986-1988), s.l., s.d., pp. 41. FEDERICI Paolo Roberto. Saggio Bibliografico di Scienze della Terra della Lunigiana. “Mem. Acc. Lunigianese di Scienze Giovanni Capellini”, XXXVII – 1967. Scienze naturali, fisiche e matematiche. La Spezia 1972. Pp. 149. FERRO Gaetano, ROTA Maria Pia. Descrizione della Liguria dai primordi al secolo XVI. Appunti di Geografia Storica, Facoltà di Magistero, Univ. Genova, 1976. Ciclostile. Pp. 81+120. FRANCHINI ANGELA M., BRIZIO P., MALETTO G. Bibliografia mineralogica del Piemonte e della Valle d’Aosta. Ass.Piem. Min. Paleont., cicl. In proprio, 1979. Pp. 267 + LXVIII. GAUTHIER Alain. Essai de Bibliographie Géologique de la Corse. Collection «Corse d’hier et de demain» n. 10. Estratto da “Bull. Soc. Sc. Hist. Nat. Corse”, 1976. Pp. 79. GAUTHIER Alain. Essai de Bibliographie Géologique de la Corse. Complement a la premiere edition. Pubblications 1976, 1977. Adresses des Laboratoire. Parc Naturel Regional de la Corse, ciclostile, 1978. Pp. 48 (x2). GRUPPO MINERALOGICO FIORENTINO Indice generale 1973-1983. Firenze 1984. Pp.56. HOLDER-EGGER O., ZEVMER K. Indices eorum quae Monumentorum Germaniae Historicorum tomus hucusque editis continentur. Imp. Bibl. Hahniani, Hannover 1890. Pp. 254. LENTI Roberto. Bibliografia di Luigi Bulferetti (1935-1988). “Misc. St. Lig.”, a. XVIII, 1986 n. 1. Pp. 9-55. MAGISTRETTI Vincenzo. Indice generale per Autori dei lavori pubblicati negli Atti, nelle Memorie e nel periodico Natura dalla fondazione a tutto il 1955. Soc. It. Sc. Nat., Pubbl. Comm. Centenario della Società, Milano 1957. Pp. 207. MAGNANI Mario. Liguria. Bibliografia Geologica d’Italia, vol. XII. CNR, Comitato per la Geografia, Geologia, Mineralogia. Tip. G. Genovese, Napoli 1965. Pp. 322. MARCELLO A. Bibliografia geo-mineraria del Cambro-Ordoviciano inferiore della Sardegna. St. Tip. Fossataro, Cagliari 1968. Pp. 252. MASSABO’ RICCI I., CARASSI M. Fonti dell’Archivio Nazionale di Parigi per la storia istituzionale del Piemonte. 1798-1814. Min. Beni Cult. Amb., Archivio di Stato di Torino, 1990. Pp. 130. MELI Romolo. Cenni sul granito dell’isola del Giglio e bibliografia scientifica (principalmente geologica) relativa a quest’isola. Estratto da “Boll. Soc. Geol. It.”, X, fasc. 3, 1892. Pp. 59 (383-439). MOLA DI NOMAGLIO Gustavo. Feudi e nobiltà negli Stati di Savoia, materiali, spunti, spigolature bibliografiche per una storia. Con la cronologia feudale delle Valli di Lanzo. Società Storica delle Valli di Lanzo, XCV, Lanzo Torinese 2006. Pp. 799. MONGIANO Elisa. La raccolta di documenti e manoscritti dell’Archivio dell’Accademia delle scienze di Torino. Estratto da “Acc. Sc. Torino, Cl. Sc. Morali”, s.V. vol. 13, 1989 fasc. 3. Pp. 55. MONUMENTA GERMANIAE HISTORICA. Gesamtverzeichnis, 2005. Pp. 76. MOR Carlo Guido. Carte Valsesiane fino al secolo XV conservate negli archivi pubblici. “Bibl. Soc. St. Sub.” CXXIV, Tip. Ghirardi, Chieri 1933. Pp. 317.

85

NEVIANI Antonio. Prospetti ed indici relativi ai Vol. I-XX (1882-1901). “Boll. Soc. Geol. It.”, App. vol. XX – 1901, Roma 1902. Pp. 127. ODETTI Giuliva. Bibliografia preistorica della Liguria Univ. Genova 1990, St. G. Brigati, Genova 1992. Pp. 133. PAILLARD Philippe. Inventaire-index des comptes de chatellenies et de subsides. Chambery 1996. Pp. 583. PEDRESCHI Luigi. Per una bibliografia geografica della Garfagnana. Ed. della Rocca, Castelnuovo Garfagnana 1983. Pp. 95. PERNA Giuliano et. Al. Trentino Alto Adige. “Bibliografia Geologica Italiana”, XVIII. Museo Tridentino di Scienze Naturali, Trento 1983. Pp. 589. PERRET André et Al. Archives de Cour, Inventaire T. I. Archives Départementales de la Savoie, 1966. Pp. 148. PIPINO Giuseppe. Indice analitico di Notizie del Gruppo Mineralogico Lombardo 1967-1976 e Rivista Mineralogica Italiana 1977-1979. Riv. Min. It. - Tip. Captyper, Milano 1980. Pp. 48. PIPINO Giuseppe. Catalogo-inventario della Biblioteca e dell’Archivio del Museo Storico dell’Oro Italiano. Tip. Pesce, Ovada 2004. Pp. 159.

PIPINO Giuseppe. Documenti minerari degli Stati Sabaudi. Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2010. Pp. 323. PIPINO Giuseppe. L’Archivio del Museo Storico dell’Oro Italiano. Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2014. Pp. 137. PIZZI Giancarlo. al-Mas’udi e I prati d’oro e le miniere di gemme. La enciclopedia di un umanista arabo del decimo secolo. Jaca Book, Vibo Valenzia s.d (199?). Pp. 177. RICCI Giacomo. Compendio storico della Liguria Occidentale dalla preistoria all’età contemporanea. Con la più ampia bibliografia. Compagnia de l’Urivu, Imperia 1994, pp. 61. RIMIFER. Bibliografia Mineraria Italiana. Cicl. in proprio, Genova 1942. Pp. 396 (fotocopia). SALONE Anna Maria. I manoscritti della Biblioteca dell’Archivio di Stato di Genova. Studi in onore di Luigi Bulferetti, “Misc. St. Ligure”, XVIII, n.1. Pp. 307-389. SCAPIGLIATI Walter. Miniere-Minatori-Minerali-Metalli. Bibliografia storica e archeologica. Aggiornamento al 27 luglio 2002. Internet, pp. 172. SOCIETA’ LIGUSTICA DI SCIENZE NATURALI E GEOGRAFICHE. Indice decennale. Tip. A. Ciminago, GENOVA 1900. Pp. 38. SOCIETA’ PIEMONTESE DI ARCHEOLOGIA E BELLE ARTI. Indici di 116 anni di pubblicazioni (1875-1989). Torino 1992. Pp. 246. TRANCHANT Maryline. Fonds Grange. Site miniere des Hurtieres, da Internet 2004, pp. 104.

SCRITTI INEDITI, TESI DI LAUREA E PROSPEZIONI MINERARIE

AA. VV. 1. Raccolta di relazioni, concessioni, progetti e istruzioni, relativi alla miniere sabaude (1582-1787): Fotocopie di manoscritti conservati in archivi di Torino. AA. VV. 2. Raccolta di relazioni concessioni, produzioni, progetti relativi alla miniere sabaude e alla Scuola Mineralogica (1724-1769). Fotocopie di manoscritti conservati in archivi di Torino. AA. VV. 3. Raccolta di relazioni e progetti relativi alla miniere sabaude, alla Scuola, alla vendita del rame e alla coltivazione delle miniere e delle sabbie aurifere (1742-1777). Fotocopie di manoscritti conservati in archivi di Torino. AA. VV. Diverse notizie ove sieno miniere di che qualità, e bonta, si’ in Toscana come altrove. Raccolta di documenti dei secc. XV-XVII conservata alla Biblioteca Nazionale di Firenze. Pp. 1-50, 95-99 (fotocopia). AA. VV. Relazioni su ricerche per antimonio in Toscana meridionale. 1878-1988. Pp. 1-11, 1-7, 1-7, 1-3, 1-5, 1-2, 1-5, 1-6, 1-5, 1, 1-3, 1-2, 1-7, 1-16, 1-7, 1-8, 1-11, 1-4, 1-6, 1-2, 1-10, 1-7, 1-4, 1-9, 1-7, 1-5, 1-7, 1-2, 1-10, 1-7, 1-9 * 12, 1-11, 1-6.

86

AA. VV. Relazioni su ricerche minerarie al Monte Argentario.1929-1972. Pp. 18-23, 1-35, 1-6, 1-23, 1-4, 1-10, 1-4, 1-13, 1-3, 1-5, 1-9, 1-19, 1-7, una tabella, due piante. AA. VV. Relazioni su ricerche minerarie nella zona castel di Pietra – Poggio all’Istrice, 1900-2001. Pp. 1-3, 1-2, 1-4, 1-4, 1-3, 1-9, 1-38, 1-5, tab. 11. AA.VV. Relazioni su ricerche per ferro e pirite a Montorsaio (Grosseto). 1912-1988. Pp. 1-7, 1-3, 1-2, 1-7, 1-7, 1-5, 1-2 con carta geol., 1-4 con carta geol. e 3 tavv., 1-2, 1-2 con una tav., 1-6. AA.VV. Italians in the Gold Rush and beyond. Sommari e rinvii a siti internet su emigrazione italiana negli Usa, specie in California, dal sito “Museo Virtuale Internazionale” di A. Trojani. Pp. 52 variamente numerate. AA.VV. Studio di fattibilità propedeutico alla realizzazione del Parco Minerario Regionale. Complesso Minerario di Brusson. FINAOSTA, s.d. (2010 c.). Pp. 118 + 18 n.n., num. tav. f.t. AGIP MINIERE SPA. Documentazione sulla ricerca di oro epitermale in Toscana meridionale (1987-1990). Documenti e relazioni. ALAGONA TRADING S.A.R.L. Copia di documenti e studio economico dell’esplorazione nel settore di Diabani, circondario di Kangaba, regione di Koulikoro (Mali). Bemako s.d. (1994-95). AMENDOLIA Massimo. Misure geofisiche-mineralogiche sui giacimenti a solfuri dell’Alta Val Lemme. Tesi di Laurea in Scienze Geologiche, Univ. Genova, a. acc. 1982-83, pp. 97-223, una carta geol. (fotocopia). AMMI – SAMIM. Permesso di ricerca per minerali di antimonio, mercurio, piombo, zinco, fluoro e bario denominato “I Solaioli”, comuni di Scansano e Manciano (GR). 1974-1986. Pp. 43 n.n., num.tavv. f.t. ANONIMO (Frangipane). Delle Fodine e Miniere di Sicilia. Fotocopia del manoscritto conservato nella biblioteca Comunale di Palermo (metà del Setttecento), pp. 107-262 (x2). ANONIMO. Bibliotheca Chymica. Internet 2005, pp. 75 n.n. ANTOFILLI Mario. Repertorio dei minerali della Liguria e loro località di ritrovamento. Ciclostilato, allegati al Not. Lig. di Minearalogia 1980-1982. Pp. 92 n.n. AQUATER. Ricerca di Base per Mo-W (Cu-Au) nell’area indiziata della Valle del Cervo (Biella). Min. Ind. Comm. Art., Dir. Gen. Min. 1994. - Relazione conclusiva sui lavori svolti. Pp.52, fig. 25, tab. 5, tav. 12 + 3 ff. - All. n. 2: Rilevamenti geologici. Pp. 58, tav. 4, fig. 22, foto 2, tab. 16 f.t. - All. n. 3: Prospezioni geochimiche. Pp. 15, tab.16, tav. 2 f.t. Appendici, pp. 113 di fig. - All. n. 4: Studi minero-petrografici. Pp. 10 + 5 di App. 1, 215 di App. 2, 26 di App. 3, + 38 figg. AQUATER. Ricerca di Base per Mo-W (Cu-Au) nell’area indiziata della Valle del Cervo (Biella). Relazione conclusiva sui lavori svolti. Sintetizzata. Min. Ind. Comm. Art., Dir. Gen. Min. 1994. Pp. 53, num tavv e figg. f.t. ASSANDRI Francesca. Le mineralizzazioni a solfuri della Liguria orientale: il giacimento a pirite e calcopirte di Libiola (Sestri Levante). Tesi di Laurea in Scienze della Terra, Univ. Genova, s.d. (1995), pp. 129. BARI P. Sulla presenza e la raccolta di oro alluvionale in Piemonte. Tesi di Laurea in Mineralogia. Univ. Torino, anno acc. 1979-80, pp. 185. BORSANO Alessandra, GIORDANI Daniela. Le possibili interpretazioni dei torrazzi di Silvano d’Orba. Tesi di Laurea, Univ. Genova, fac. Architettura, anno acc. 1998-190, pp.205, num tavv. f.t. BRUCK René. La miniera d’oro di Pestarena e altri giacimenti auriferi, pp. 181, tavv. 2 f.t. BUFFALO GOLD. Sardinian Gold Properties. 2007-2009. News Releases. CALLERI G. Giornale di scavo..”Castelliere” della Bessa..28 ottobre-14 dic. 1965. Manoscritto, pp. 37, una tavola f.t., articoli di stampa con commenti 1972, 1976, 1985 (fotocopia). CARRIERO Mario Umberto. Permesso di ricerca per caolino in comune di Roccagrada (GR). 1988-1996. CARRIERO Mario Umberto. Permessi di ricerca per caolino ”Podere le Pescine” in comune di Roccagrada (GR). 1990-1997. CATTLE Adam A. Gold mineralisation in the Gruppo di Voltre, Western Liguria. Italy. Tesi di laurea in Mining Geology, Univ. Of London, 1986. pp.115. CENTRO RICERCHE PIGMENTI. Caratterizzazione ottico-mineralogica su campioni di concentrati rutilo della zona di Piampaludo (Liguria). Spinetta Marengo 1979, pp. 6, 6 foto, 10 tabelle. COCITO Lorenzo. Caso speciale di applicazione di metodi elettrici alla prospezione del sottosuolo (M. Lecco, Voltaggio). Tesina in Fisica Terrestre, Univ. Genova, s.d. (primi anni ’50), pp. 27, 6 tavv. 5 foto.

87

COLLINELLI Claudio. The hydrothermal fluid that generated the Antimonite-Barite-Quartz Veins at Poggio Peloso (GR). Tesi Laura Magistrale in Geologia e Territorio, Univ. Bologna, a.a. 2016-2017. Pp. 57. COMINCO ITALIA SPA. Panda Exploration Program. Priola and Garessio permits, Piedmont, Italy. Report on the soil sampling and diamond drilling carried out between February and July 1988. August 1988, pp. 20, 1 tab., 32 foto, 13 tavv. COMINCO ITALIA SPA. Tuscany epithermal gold program. Relazioni preliminari e documentazione. 1886-1890. CORPO DELLE MINIERE. Distretto di Grosseto. Rapporti annulai sulle lavorazioni minerarie eseguite nelle zone di Fenice Capanne e di Accesa Serrabottini, tratti dalle “Relazioni sul Servizio Minerario”. 1880-1985. Pp. 158. D’ANDREA Antonella. Il ruolo dell’oro nello sviluppo storico e democratico dell’Australia. Analisi della figura di Raffaello Carboni e del suo “The Eureka Stockade” quale testimonianza letteraria dell’omonimo evento cui l’autore prese parte. Tesi di Laurea in Lingue, Univ. Perugia, anno acc. 1986-1987, pp. 366. D’APPALONIA MINING. Report feasibiity study gold mine developement Sierra Leone, Africa. Project n. 87-411, giugno 1987, pp. 35, tavv. e carte f.t. D’APPALONIA MINING. Gold Mine developement Guinea. Feasibiity study. Project n. 87-411, dicembre 1987, pp. 31, carte e tavv. f.t. D’APPALONIA MINING. Sanfon Lake Concession, Sierra Leone. Developement and Exploitation Program. Project n. 87-411, febbraio 1988, pp. 19 + 22, tavv. f. t. DI ROBILANT Cav. (NICOLIS, Spirito Benedetto). Relazione della visita fatta alle miniere diverse che trovansi presentemente in azione o scoperte ne’ Stati di S.M (1751) – Descrizione delle miniere situate nella valle di Lanzo sulle altezze di Pugnetto (1752) – Relazione del viaggio fatto dalli cavagliere di Salmour e da me sott. nella valle di Lanzo e di Susa per riconoscervi quelle miniere le quali per ordine di S.M. si sono intraprese (1752). Trascrizione di manoscritti conservati nell’Archivio di Stato di Torino, 1751-52, pp. 57. DI ROBILANT Cav. (NICOLIS, Spirito Benedetto). Relazione della visita fatta alle miniere diverse che trovansi presentemente in azione o scoperte ne’ Stati di S.M. – Stato presente delle miniere del Sig. Conte di Perron in Valle d’Agosta col progetto di rimetterle. Fotocopia del manoscritto conservato nell’Archivio di Stato di Torino. Sd. (1751-52), pp. 117 n.n. DI ROBILANT Cav. (NICOLIS, Spirito Benedetto). Descrizioni, osservazioni, e notizie sulla storia naturale del Paese. Fotocopia del manoscritto conservato all’Accademia delle Scienze di Torino. S. d. (circa 1786), pp. 125 n.n. DONATI Vitaliano. Osservazioni di Storia Naturale all’occasione del suo viaggio nella Savoja, ed Aosta. Fotocopia del manoscritto conservato nell’Archivio di Stato di Torino, 1751, pp. 47 (x2). DUPRE David, WEBB Dave R. Geological report on the Colline Metallifera project, Tuscany, Italy. 2008, pp. 69. ETRUSCAN GOLD EXPLORATION Pty Ltd., MINING ITALIANA S.p.A., NEBEX Resources Ltd. Progetto Southern Tuscany. Permessi di ricerca Poggio Sandro, Poggio Le Casacce, C. Aiace, Poggio Pietricci, Poggio Fogari, Poggio Pelato. Relazioni geominerarie, programma lavori, risultati ottenuti (1996-1999) Richieste di contributo per ricerca mineraria operativa (2000-2002). ETRUSCAN GOLD EXPLORATION Pty Ltd., MINING ITALIANA S.p.A., NEBEX Resources LTD. Southern Tuscany Project. Report on the activities for the period May-November 1997. Pp. 39, figg. 4, tavv. num., f.t. ETRUSCAN GOLD EXPLORATION Pty Ltd., MINING ITALIANA S.p.A., NEBEX Resources LTD. Progetto Southern Tuscany. Permessi di ricerca Poggio Sandro, Poggio Le Casacce, C. Aiace, Poggio Pietricci, Poggio Fogari, Poggio Pelato. Relazioni geominerarie, programma lavori, risultati ottenuti (1996-1999). Richieste di contributi per la ricerca mineraria operativa (2000-2002). FATTORINI Alessandro. Le brecce silicizzate aurifere della Maremma pisana e grossetana: genesi ed importanza da punto di vista geotermico e minerario. Tesi di Laurea in Scienze Geologiche, Univ. Pisa, a.a. 1989-1990. Pp. 305, figg. 9 f.t. FEDERAZIONE ITALIANA DEI CONSORZI AGRARI. Studi relativi ai permessi di ricerca per pirite situati nel territorio del distretto minerario di Grosseto. Relazioni di Arturo Debenedetti e di Antonio Francaviglia. Pp. 62, tavv. 18 f.t. 1953-55. FRANGIPANE Rosario. Delle Fodine e Miniere di Sicilia. Da Biblioteca Comunale di Palermo, Manoscritti, Qq F6 n. 8, pp. 107-262 (fotocopia).

88

GAI Matteo. Studio geomorfologico del placer aurifero di località Frascheia nell’ Anfiteatro Morenico di Ivrea (Villareggia e Moncrivello ,To) e caratterizzazione morfologica e chimica dell’oro alluvionale. Tesi di Laurea triennale in Scienze Geologiche. Univ. Studi di Torino, Dipt. Scienze della Terra, rel. F. Gianotti, corr. P. Rossetti, a.a. 2015-2016. Pp, 57, carta geol. f.t. GEMELLI Serafino. Studio geominerario della zona di Gambatesa (Liguria orientale). Tesi di Laurea. Univ. Milano, anno acc. 1980-81. Pp. n.n, 1 tavv., 1 carta geol. f.t. GIANOTTI Franco. Ricostruzione dell’evoluzione quaternaria del margine esterno del settore laterale sinistro dell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea. Dip. Scienze della Terra, Univ. Torino, a.a. 1992-1993. Pp. 69 + appendici. GIROMINI G., GIUSSANI A., TAFANI F. Consuntivo finale sulle ricerche per minerali di titanio svolte tra il 1972 e il 1979 sui litorali calabri della costa jonica e trrenica. DISE, Milano 1980. Pp.58. GIUSSANI Alberto. Skarn related mineralization in the magnetite-pyrite-hematite deposit of Brosso (Ivrea, Italy). Montedison, Milano 1977. Pp. 40 + VI (bibl.) GOLD MINES OF SARDINIA Ltd. News 1993-2004. Pp. 191 n.n. GRANITZIO Fabio. Studio dell’evoluzione di un Sistema idrotermale asociato a copri subvulcanici calcoalcalini terziari: il sistema tipo porphyry copper di Siliqua-Decimoputzu (Sardegna sudoccidentale). Modello e guide per la prospezione. Tesi di dottorato, Diparrtimento di Geoingegneria e Tecnologie ambientali, XII ciclo, febbraio 2000. Pp. 217+XV. HERRINGTON R.J. Cominco Europe Limited. Year end report 1985: Voltaggio. January 1986. Pp. 26 + 2 appendici n.n. + numerose tavole, figure, mappe. (In realtà Gorzente) IACCHERI Maria Linda. Aspetti mineralogici e geochimici dei giacimenti a solfuri di Cu e Fe nelle ofioliti dell’Appennino Emiliano. Tesi di Laurea in Giacimenti Minerari, Univ. Modena e Reggio Emilia, anno acc. 1999-2000, pp. 121. I.M.S.A. Permessi nel Grossetano della Federconsorzi. Relazioni varie di Arturo Debenedetti, Antonio Francaviglia e altri, lettere e numerose tavole f.t. 1955-56. IOTTI Claudio. Rilevamento geologico, studio petrografico e strutturale della zona sita in Val Branega, Gruppo di Voltri. Tesi di Laurea in Geologia, Univ. Genova, anno acc. 1981-82, pp. 127 + bibliografia, 1 carta geol. ITALIAN (THE) GOLD FIELD LTD, ADROIT RESOURCES INC: Ricerche per oro epitermale in Toscana meridionale (2003-2008). Documenti, relazioni, news da Internet. KEMBERT LIMITED GHANA. Studio di pre-fattibilità per lo sviluppo della concessione Ntronang Adawsena. Rapporto finale. Sofremines 1990, pp. 81 + 3. LANZA Andrea, ROSSI Alessandro. Insediamenti fortificati nella strutturazione del territorio ovadese. Tesi di Laurea. Politecnico di torino, Facoltà di Architettura. AA. 1981-82. Pp. 654, tavv. 59 f.t. MACDONALD A.J. The geology of Statale: West, East Liguria. Final Mapping report. Dattiloscritto 1975, pp. 55. num tavv.e carte f.t. MEDORO RESOURCES. News 2004-2006 regarding Italian assets (Sardinia and Pestarena). Pp. 174 n.n. MINERARIA ITALIANA S.p.A. Giacimento di rutilo di Piampaludo. Ciclostile, Milano 1978, pp. 17, 9 tavv. f.t. MINISTERO DELL’INDUSTRA, DEL COMMERCIO E DELL’ARTIGIANATO. DIREZIONE GENERALE DELLE MINIERE – RIMIN. Convenzione ”Italia Settentrionale”. Premessa, pp.1-3, 1 carta f.t. Allegato 2: Inquadramento geologico strutturale, pp 1-46. Allegato 3/A: Caratteristiche giacimentologiche, pp.1-70. Allegato 3/B: Aspetti storico-economici, pp. 1-46, 12 fig. f.t. Allegato 5: Note relative all’esecuziione dei sopralluoghi-tabelle di sintesi dei dati, pp 36 n.n. Allegato 7: Elenchi bibliografici generale e specifici, pp. 116 n.n. S.l. 1987 MINISTERO DELL’INDUSTRA, DEL COMMERCIO E DELL’ARTIGIANATO. DIREZIONE GENERALE DELLE MINIERE – RIMIN. Convenzione ”Italia Centrale”. Premessa, pp.1-11, 1 carta f.t. Sostanze minerali di rilevante interesse per la Nazione, pp. 32-41. Allegato 5: Caratteristiche giacimentologiche e minerarie, Indice, pp. 1-57. Allegato 6, Aspetti storico-economici, Indice, pp. 1-14, tavv 5 f.t.. MINISTERO DELL’INDUSTRA, DEL COMMERCIO E DELL’ARTIGIANATO. DIREZIONE GENERALE DELLE MINIERE – RIMIN. Convenzione ”Mineralizzazioni ad oro invisibile nella Toscana meridionale”, Relazione conclusiva sui lavori svolti. Pp. 74, tavv. 3 f.t. Sl., 1989. MONTEDISON SPA Prove di arricchimento su campioni di rocce eclogitiche. DIPI/Attività Mineraria, Milano 1976, pp.14, 8 grafici, 14 tabb., 4 schemi trattamento.

89

MONTICELLI Franco, COPE Ian. Permesso di ricerca “Panda Project”. Luzenac Val Chisone, 2001, pp.20 n.n., 5 tav. f.t., 3 foto. MOYDOW SMITH Simon. Competent person’s report on three gold properties. Ghana, West Africa. SEMS Expl. Serv. Lmt. 2005, pp. 55, tavv. 4 f.t. OBERTO Matteo. Studio geologico strutturale, petrografico er metallogenico delle mineralizzazioni aurifere presso Cannero Riviera (VCO). Tesi di Laurea Magistrale, Scuola di Scienza della Natura, Università di Torino, a.a. 2017-2018. Pp. 200. PIPINO Giuseppe. I giacimenti auriferi dei Laghi di Lavagnina nel Gruppo di Voltri orientale. Tesi di Laurea, Univ. Milano, anno acc. 1974-75, pp.58, 1 carta geol. e num. ill. f.t. PIPINO Giuseppe. Voltaggio Licence – Alessandria Province Italy. Geochemical geophysical exploration. Results of works carried out in summer 1980. Teknogeo Snc - Noranda Italia Srl, april 1981, pp. 14 + 10 n.n., 6 mappe, 10 tabb. PIPINO Giuseppe. Calabria-Bivongi Project. Permessi di ricerca della Cominco Italia Spa. 1982-1986. PIPINO Giuseppe. Il grande imbroglio della ricerca mineraria in Italia: documentazione e denunce 1975-1993. PIPINO Giuseppe, Riccio Luca. Documentazione sulle ricerche per oro epitermale in Toscana meridionale e Lazio (e sugli abusi subiti dalla CAL DENVER da parte dell’Amministrazione Mineraria e dell’AGIP MINIERE). 1985-1988. PRAT Valeria. Felice Pedroni, il fondatore di Fairbaks. Tesi di Laurea in Lettere e Filosofia, Univ. Genova, anno acc. 1974-75, pp. 110. RICHARD Annick. Le district aurifere de Challant (Val d’Aoste – Italie): Gitologie, geochimie et metallogenie de l’or. Tesi di Lurea 3° ciclo, Inst. Dolomieu, Univ. Grenoble 1981, pp. 110, tavv. e carte f.t. ROLANDI Vanda. I giacimenti di Molini, M. Ramazzo e Sassello nel Gruppo di Voltri (Liguria occidentale). Tesi di Laurea, Ist. Min., Petr., Geoch., Univ. Milano. A.A. 1973-74. Pp. 111, num. ill. f.t. 3 carte geol. ROUFFAER E.J.H.F. On the origin of alluvial diamonds along the atlantic coast of South Africa and South West Africa. Dissertazione di Laurea, Univ. Cath. Louvain, Fac. Sc., 1988, pp. 125, 32 figg., 9 tavv. f.t. RUMBOLD R. et Associés. The potential for epithermal gold Southern Tuscany – Northern Latium, Italy. S.l.; s. d. (2006), pp. 68, num. tavv. SARGOLD RESOURCES Co. Internet news, 2003-2009. Pp.138 n.n. SBORNICCHIA Patrizio. La coppellazione nell’azienda orafa. Tesi di Master in Ingegneria del gioiello. Politecnico di Torino, Sede di Alessandria, a.a. 2005/2006, pp. 100. SESIA Ezio. Attività minerarie e insediamenti industriali delle valli di Lanzo nel secolo XIV. Tesi di Laurea, Univ. Torino, Facoltà Lettere e Filosofia, a.a. 1978-1979. SIGNORINI Alessandro. Rilevamento geopetrografico dei dintorni di Pozzolo di Bore (Val Ceno, Parma). Tesi di Laurea, Univ. Parma, anno acc. 1994-95 (bozza). SILLITOE Richard H. Comments on the gold exploration programmes in Tuscany and Latium, Italy. Reports prepared for Anglo American Corp., 1988-1989. Pp. 8+6+4+7+8+3, tavv. 4 f.t. SOL-ROCK LIMITED. The Twifo gold project. Ghana. Reports prepared for account of Italogar Trade and Investment Limited. 1) Explorations carried out. 2) Feasibility study. 2007. Pp. 13 + 45, tavv. 3 f.t. SOLIMA: Copia di tutti li patti, e conditioni, co quali si concedevano le miniere del Regno di Sicilia ad Antonio Solima cittadino messinese. Rimessa da uno dell’istessa Casa li 4 Marzo 1714. Fotocopia del manoscritto conservato in Archivio di Stato di Torino, pp. 103 n.n. TEDESCO Claudio. Le manifestazioni antimonifere della Toscana meridionale. Studio bibliografico eseguito per conto della Soc. Pertusola. Ottobre 1969, pp. 54, n. 4 carte f.t.. THOMPSON J.F.H. Geology of the Bonassola area. East Liguria, Italy. Dattiloscritto 1975, pp. 36, num. tavv. e carte f.t. TOMAINO Paolo. Studio geo-giacimentologico della zona Bivongi e Pazzano (Calabria). Tesi di Laurea, Univ. Milano, anno acc. 1977-78, pp. 112, ill, tavv. e carte f.t. VIGHI Luciano. Relazioni sui lavori di ricerca eseguiti nella zona del Fiume Fiora presso Ponte S. Pietro. Relazioni interne MONTECATINI, 1953-1955, pp. 1-14, 1-10, 1-15, 1-17, 1-22, n. 20 fig. f.t. VIGHI Luciano. Relazioni su rilevamenti geologici e ricerche minerarie a sud di Manciano (Grosseto). Relazioni interne MONTECATINI, 1953-1959, pp. 1-18, 1-8, 1-17, 1-4, 1-2, 1-3, 1-4, 1-18, n. 3 carte f.t.

90

VIGLIANI BINELLO Mauro. L’oro come materia prima: produzione, impieghi e mercato. Tesi di Laurea in Merceologia, Univ. Torino, anno acc. 1986-1987, pp. 314. WILLIAMS Brian S. Report on elettromagnetic surveys at Voltaggio, Ortiglieto and Marciazza in the Ligure-Piemontese Appenine, Alessandria Province, Italy. Noranda, 1981, pp. 10 n.n., 16 figg. WILLIAMS K-E & ASSOCIATED. Bugudon Co. LTD (Ghana). Resoconti di valutazione e prospezione. Accra, s.d. (ma 1992), pp. 120. ZUFFARDI P. Corso di Giacimenti Minerari. Appunti delle lezioni. Univ. Cagliari, anno acc. 1968-69, pp.309.

MISCELLANEE DI OPUSCOLI E ARTICOLI

MINIERE E METALLURGIA ANTICHE E MEDIEVALI

AA. VV. La metallurgia, dalle origini all’età del ferro. Comune di Milano, Sett. Cultura, Ed. ET., Milano 1988, n. 18 dispense s.n.p. AA. VV. Dalla miniera al Museo. Archeologia di un manufatto dell’età del ferro. Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Galeati Ind. Graf., Imola 2004, pp.20. ALBERTUS MAGNUS. The metals individually. «Book of minerals», Book IV, traduzione e note di D. Wyckoff, Clarendon Press, Oxford 1967, pp. 186-251 (fotocopia). ANONIMO (G.B. De Rossi). Dei condannati alle cave dei marmi nei secoli delle persecuzioni e della cura, ch’ebbe di loro la chiesa romana. “Bull. Arch. Crist.”, VI, 1868 n. 2, pp. 17-25, n. 3 pag. 47 (fotocopia). ANONIMO (G.B. De Rossi). I Santi Quattro Coronati e la loro chiesa sul Celio. “Bull. Arch. Crist.”, s. III, IV, 1879, pp. 45-90 (fotocopia). ARDAILLON E. Metalla. “Dictionnaire des Antiquités greques et romaines”, a cura di C. Daremberg, E. Saglio e E Pottier. T. III, 2°. Lib. Hachette, Paris 1904, pp. 1840-1874 (fotocopia). BALARD Michel. Les produits miniers et métallurgiques. In “La Romanie Génoise. XII-début du XVe siecle”. Ecole Française, Rome 1978, pp. 769-784 (fotocopia). BARGE Hélène. Taille au feu préhistorique a 2600 m d’altitude sur le gîte de cuivre des Clausis à Saint-Véran (Hautes-Alpes, France). “Minaria Helvetica”, 29/2011, pp. 7-17. BARKER Graeme. The first metallurgy in Italy in the light of the metal analyses from the Pigorini Museum. “Bull. Paletn. It.” 80, 1971, pp. 183-212 (fotocopia). BECKMANN John. Refining gold and silver ore by quicksilver. Tratto da “ A history of inventions and discoveries”, 3a ed., Vol. I, Longman & C., London 1817, pp. 23-31 (copia da digitale Google). BERGONZI Giovanna, PIANA AGOSTINETTI Paola. L’or dans la Protohistoire italienne. “Act. Coll. Int. L’or dans l’Antiquité. De la mine a l’objet. Limoges 1994”, Aquitania, Suppl. 1999, pp. 291-306 (fotocopia). BINAGHI Rinaldo. L’aspetto economico-giuridico dell’organizzazione mineraria dell’Impero Romano. “Quaderni dell’Impero”, XV, Ist. Studi Romani, Roma 1941, pp.23 (fotocopia). BIRD David. Pliny’s arrugia wather power in Roman gold-mining. “Bull. Peak Distr. Mines Hist. Soc.” vol. 15 nn. 4-5, 2004, pp. 58-63. BLOCH Marc. Le problem de l’or au Moyen Age. “Ann. Hist. Econ. Soc.“, 19, 1933, pp. 1-34 (fotocopia). BOGNETTI Piero. Il problema monetario dell’economia longobarda. ”Storia dell’economia Italiana – Saggi di storia economica”, Vol. I. Ed. Sc. Einaudi, Torino 1959, pp. 51-60 (fotocopia). BRAUNSTEIN Philippe. Gli statuti minerari nel Medioevo europeo “Arch. Att. Estratt. Metall.”, All’Insegna del Giglio, Firenze 1993, pp. 277-301 (fotocopia). BROMEHEAD C.N. Coltivazione delle miniere e delle cave. “Storia della Tecnologia”, Ed. P. Boringhieri, Torino 1993. Vol. I, cap. 20, pp. 567-594 (fotocopia). BROMEHEAD C.N. La tecnica delle miniere e delle cave fino al diciassettesimo secolo. “Storia della Tecnologia”, Ed. P. Boringhieri, Torino 1993. Vol. II, cap. 1, pp.1-25 (fotocopia). CAHEN Claude. L’alun avant Phocée. Un chapitre d’histoire économique islamo-chrétienne au temps des croisades. “Rev. Hist. Econ. Soc.“, 41, 1963, pp. 433-447 (fotocopia)

91

CHAPPAZ Jean-Luc. La lavorazione dell’oro nell’antico Egitto. “Aurum”, 14, 1984, pp. 34-40. CHAPPAZ Jean-Luc. La lavorazione dell’oro nell’antico Egitto. “L’orafo Italiano”, 1984, pp. 110-115. CONOPHAGOS C. Quelques considerations generales sur les procedes de concentration pendant l’antiquité et sur leur evolution. Atti Coloquio Internacional Asociado “Mineria y metalurgia en las Antiguas Civilizaciones Mediterraneas, Madrid 1985”, a cura di C. Domergue. Ministerio de Cultura, Madrid 1989, Vol. II, pp. 96-106 (fotocopia). CRIVELLI Epaminonda. L’ambra e l’elettro degli antichi. “Historia”, II, 1928 n. 4, pp. 634-665 (fotocopia). DAVIES Oliver. Roman Mines in Europe. Clarendon Press, Oxford 1935, pp. 38-41, 50-53, 94-103, 140-141, 174-205, 230-233, 286-291(fotocopia). DE MICHELE Vincenzo. La mineralogia di Plinio nella tradizione naturalistica ed alchimistica medievale. “Atti Conf. Asp. Nat. Op. Plin., Como 1979”, Como 1982, pp. 63-70 (fotocopia). DE RONCHAUD L. Aurum. . “Dictionnaire des Antiquités greques et romaines”, a cura di C. Daremberg, E. Saglio e E Pottier. T. I. Lib. Hachette, Paris 1904, pp. 574-578 (fotocopia). DE SAINT-BLANQUAT Henri. Sulle orme dei primi minatori e cercatori d’oro. “Nuova Scienza”, luglio-agosto 1990, pp. 64-69 (fotocopia). DODWELL C.R. Gold metallurgy in the Twelfth century. “Gold Bull.”, 1971, 4, pp. 51-55 (fotocopia). DUŠANIĆ Slobodan. Aspects of Roman Mining in Noricum, Pannonia, Dalmatia and Moesia Superior. “Auf. Nied. Röm. Welt”, II, Principat. W. de Gruyter, Berlin 1977, pp. 52-94 (fotocopia). EBNER Pietro. Il mercato dei metalli preziosi nel secolo d’oro dei Focei (630-545 a.C.). “la parola del passato”, fasc. CVI, 1966, pp. 11-127 (fotocopia). FIUMI Enrico. Il traffico dell’allume nel medioevo. ”L’impresa di Lorenzo de’ Medici contro Volterra (1472)”, Leo S. Olschki Ed., Firenze 1948, pp. 15-29 (fotocopia). FORBES R.J. Extracting, smelting, and alloyng. “A History of Tecnology”, II ed. Clarendon Press, Oxford 1965. Vol. I, cap. 21, pp. 572-599 (fotocopia). FRANCESCHETTI A. L’allume nei documenti micenei. In “Momenti precolombiani nel mediterraneo antico”, Atti Conv. Intern. Roma 1985. CNR, Roma 1988, pp. 163-167 (fotocopia). GOLDWATER Leonard J. Medieval knowledge and uses. ”Mercury. A history of quicksilver”, York Press, Baltimore 1972, cap. 6, pp. 86-93 (fotocopia). GOTHOFREDI Jacobi. De Metallis et Metallariis. “Codex Theodosianus“, Fr. Pitteri, Mantova 1741, T. III, L. X, Tit. XIX, pp. 474-487 (fotocopia). GOYON Georges. Le papyrus de Turin dit “des mines d’or” et le Wadi Hammamat. “Ann. Serv. Antiq. Egypte”, XLIX, Le Caire 1949, pp. 337-392, 2 tavv. f.t. (fotocopia). GRIBAUDI Piero. Le miniere d’oro dell’Etiopia e l’antico Egitto. Estratto da “Rivista delle Colonie”, aprile 1940, pp. 14. HEALY John F. Problems in mineralogy and metallurgy in Pliny the Elder’s Natural History. “Atti Conv. Tecnologia, Economia e Società nel Mondo Romano, Como 1979”, Como 1980, pp. 163-202 (fotocopia). HEALY John F. Greek and roman gold sources: the literary and scientific evidence. Atti Coloquio Internacional Asociado “Mineria y metalurgia en las Antiguas Civilizaciones Mediterraneas, Madrid 1985”, a cura di C. Domergue. Ministerio de Cultura, Madrid 1989, Vol. II, pp. 96-106 (fotocopia). HEERS Marie-Louise. Les Génois et le Commerce de l’Alun à la fin du Moyen Age. ”Rev. Hist. Écon. Soc.”, XXXII, 1954 n. 1, pp. 31-53 (fotocopia). HEYD Guglielmo. Allume. In: Storia del commercio del Levante nel medio Evo, “Bibl. Econ.”, s.V, X, 1913, pp. 1128-1135 (fotocopia). HUNT L.B. The oldest metallurgical handbook. Recipes of a Forth century goldsmith. “Gold Bull.”, 1976, 9, pp. 24-31 (fotocopia). JACOB William. On the production of the precious metals from the dissolution of western Roman empire to the discovery of America. “An Historical inquiry into the production and consumption of the precious metals”, J. Murray, London 1831, Vo. I, Cap. X, pp. 235-283 (fotocopia). JAMES T.G.H. Gold technology in Ancient Egypt. Mastery of metal working methods. “Gold Bull.”, 1972, 5, pp. 38-42 (fotocopia).

92

KLAPROTH M.H., WOLFF F. Allume. In “Dizionario di Chimica”, T. I. Fr. Sonzogno, Milano 1811, pp. 260-269 (fotocopia). LAURENZI Luciano. La civiltà Villanoviana e le civiltà del ferro. “Civiltà del Ferro”, Forni Ed., Bologna 1960, pp. 5-31 (fotocopia). LEONI Massimo. Aspetti storici ed archeologici delle prime civiltà metallurgiche in Italia. “Boll. St. Prv. Nov.”, 68, 1977, pp. 196-211 (fotocopia). LE ROUX P. Exploitations minières et armées romaines: essai d’interpretation. Atti Coloquio Internacional Asociado “Mineria y metalurgia en las Antiguas Civilizaciones Mediterraneas, Madrid 1985”, a cura di C. Domergue. Ministerio de Cultura, Madrid 1989, Vol. II, pp. 171-182 (fotocopia). LINS P.A., ODDY W.A. The origin of mercury gilding. “Journ. Arch. Sc.”, 1975, 2, pp. 365-373 (fotocopia). LIPINSKY Angelo. Giacimenti d’oro e d’argento nell’Antichità e Medioevo intorno al Mare Mediterraneo. “Oro, argento, gemme e smalti”, Leo S. Olschki Ed., Firenze 1975, L. II, pp. 51-56 (fotocopia). LIPINSKY Angelo. I giacimenti auriferi dell’Europa antica e romana. . “Oro, Argento, Gemme e Smalti. Tecnologia delle arti dalle origini alla fine del Medioevo”, Ed. L. S. Olschki, Firenze 1975. L. II, Cap. III, pp. 76-90 (fotocopia). LIPINSKY Angelo. Giacimenti auriferi e argentiferi nell’Italia antica e medievale. “Oro, argento, gemme e smalti”, Leo S. Olschki Ed., Firenze 1975, L. II, pp. 102-114 (fotocopia). LIPINSKY Angelo. Oro e argento nell’Illiria e nei territori adiacenti e le zecche ed i laboratori artistici erariali nel Tardo Impero. Estratto da “Atti Sett. St. Aquil.” XXVI, 2, 1985, pp. 497-524. LOPEZ Roberto S. Moneta e monetieri nell’Italia Barbarica. “Monete e scambi Nell’Alto Medioevo” Sett. St. Centro Ital. St. Alto Med., VIII, Spoleto 1961, pp. 57-85 (fotocopia). MINTO A. Per una carta archeologica sulle antiche coltivazioni minerarie nel bacino Mediterraneo. “Studi Etruschi”, XX, 1948-49, pp. 303-306, schede 2 f.t. MONTI Gennaro Maria. L’Italia longobarda. “Le Corporazioni nell’Evo Antico e nell’Alto Medio Evo”, G. Laterza e Figli, Bari 1934, pp. 168-185 (fotocopia). MROZEK Stanislaw. Le travail des hommes libre dans les Mines Romaines. . Atti Coloquio Internacional Asociado “Mineria y metalurgia en las Antiguas Civilizaciones Mediterraneas, Madrid 1985”, a cura di C. Domergue. Ministerio de Cultura, Madrid 1989, Vol. II, pp. 163-170 (fotocopia). MURATORI Ludovico Antonio. De artibus italicorum post inclinationem Romani Imperii. “Ant. It. M. Aevi”, T. II, Milano 1739, Diss. 24, pp. 348-396; Diss. 26, pp. 442-450, 497-502 (fotocopia). NENCI Giuseppe. L’allume di Focea. “La Parola del passato”, 37, 1982, pp. 183-188 (fotocopia). NISSEN Heinrich. Die Transpadana. “Italische Landeskunde”, V. II, P. I, Berlin 1902, pp. 160-192 (fotocopia). NOTTON J.H.F. Ancient Egyptian gold refining. “Gold Bull.”, 1974, 7, pp. 50-56 (fotocopia). PAUL Wolfgang. Table of contents - Albertus Magnus and his role in the “Bermannus” – Mining:a toilsome work, yesterday, today and.. - The ancient mining operation in Sinai – A word on the Bible in reference to mining - “Schäge” und Eisen”: Mallet and Gad, an old emblem of mining – Thus is used to be in the gold mines...of Egypt. ”Mining Lore. An illustrated composition and documentary compilation with emphasis on the spirit and history of mining”, Morris Print. Co., Portland 1980, pp. 18-29, 314-319, 642-652, 681-685, 709-719, 722-735, 910-913, (fotocopia). PEGOLOTTI Francesco Balducci. La moneta che si spende a Costantinopoli, e Pera. Diritti che si pagano di mercantie. Quello che si ha di svario gli allumi....Allume. In “Pratica della mercatura” (1340). Tomo terzo “Della decima e delle altre gravezze”, Ed. G. Bouchard, Lisbona e Lucca 1766, pp. 23-27, 368-371 (fotocopia). PEREZ GONZALES Maurilio, MATIAS RODRIGUEZ Roberto. Plinio y la mineìa aurìfera romana: nueva traducciòn e interpretaciòn de Plin. Nat. 33.66-78. “Cuad. Fil. Clàs. Est. Latinos”, 28, 2008 n. 1, pp, 43-58 (fotocopia). PICON Maurice. Des aluns naturels aux aluns artificiels aux alun de synthèse: matière premières, gisements et procédés. Estratto da “L’alun de Méditerranée”, Coll. Centre J. Bérard n. 23, Naples/Aix-en-Provence, 2005, pp. 13-38. PINCELLI Rosanna. Le oreficerie delle tombe Villanoviane. “Civiltà del Ferro”, Forni Ed., Bologna 1960, pp. 369-385 (fotocopia). PIPINO Giuseppe. L’amalgamazione dei minerali auriferi e argentiferi. Una innovazione metallurgica italiana

93

ai tempi dell’Agricola. “Collana Monografie”, 1, Politecnico di Torino, Museo delle Attrezzature. CELID, Torino 1994. Pp. 47. PIPINO Giuseppe. Liguri o Galli? Sicuramente Celti ! L’età del Ferro (e dell’Oro) nell’Ovadese e nella bassa Val d’Orba. “URBS”, giugno 1997, pp. 17-30. PIPINO Giuseppe. Exploitation of gold-bearing terraces in the Cisalpine Gaul Region. “News. Int. Liais. Gr. Gold Min.“, n. 32, Southampton 2001, pag. 55 (fotocopia). PIPINO Giuseppe. L’oro della Bessa. Estratto da “Not. Min. Paleont.”, 1998 n. 12, pp. XVI. PIPINO Giuseppe. Ictumuli: il villaggio delle miniere d’oro vercellesi ricordato da Strabone e da Plinio. “Boll. St. Verc.”, 2000 n. 2, pp. 5-27. PIPINO Giuseppe. Le aurifodinae delle Bessa, nel Biellese, e la presunta popolazione dei Vittimuli. Estratto da “Boll. St. Verc.”, 62, 2004 n.1, pp.5-13. PIPINO Giuseppe. Le miniere d’oro dei Salassi e quelle della Bessa. “L’Universo”, LXXXV, 2005 n. 5, pp. 629-643. PIPINO Giuseppe. Resti di aurifodine sulla sponda piemontese del Ticino in Provincia di Novara. Estratto da “Boll. St. Prov. Novara”, XCVII, 2006 n. 1, pp. 289-335. PIPINO Giuseppe. Aurifodine nel Parco della Valle del Ticino. “Piemonte Parchi”, XXII, 166, 2007 n. 5, pp. 13-15. PIPINO Giuseppe. Autori classici e miniere italiane. “Lo sfruttamento dei terrazzi auriferi…” Ovada 2015. PIPINO Giuseppe. Notazioni medievali sulla regalia mineraria. “Academia.edu”, 12 ottobre 2015. PIPINO Giuseppe. Ferro e Ferriere nell’entroterra di Genova. “Oro, Miniere, Storia 2”, Ovada 2016. Pp. 249-276. POGGI Enrico et Al. Del diritto che regolava le miniere in Roma ai tempi della Repubblica e dell’Impero fino a Diocleziano – Della condizione giuridica dei minerali e delle miniere dopo la divisione dell’Impero fatta da Diocleziano – della condizione del diritto minerario nel medio evo. “Della legislazione mineraria”, Tip. F. Le Monnier, Firenze 1864, Capp. I, II, III, pp. 5-48 (fotocopia). PRATI Arnaldo. Le antiche miniere del Laurim (Grecia) e i minerali delle scorie. “Riv. Min. It.”, 1980 n. 3, pp. 73-80. PUCHE RIART O., MAZADIEGO L.F., MARTIN DIEZ M. Los procesos de Amalgamación a través de los tiempos. «Bol. Geol. Min.», 107, 1996, 1, pp. 90-100 (fotocopia). ROBERTS P.M. Gold brazing in Antiquity. “Gold Bull.”, 1973, 6, pp. 112-119 (fotocopia). ROLANDI Giovanni. Lo zinco. Notizie storiche. . “L’Industria Mineraria”, 1959, pp. 191-207, 327-341, 479-498. ROLANDI Giovanni, SCACCIATI Giovanni. Ottone e zinco presso gli antichi. “L’Industria Mineraria”, 1956, pp. 759-770, 11 tavv. f.t. ROSSI Cesare, RUSSO Flavio, RUSSO Ferruccio. Hydraulic mining. The technique of “ruina montium”. Da Ancient engineers inventions, “Hist. Mech. Mach. Sc.”, vol. 8. Springer Verlag, Berlin-Heidelberg 2009, pp. 133-141 (fotocopia). ŠAŠEL Jaroslav. Miniera aurifera nelle Alpi Orientali. “Aquileia Nostra”, XLV-XLVI, 1974-74, pp. 148142. SCAMUZZI E. Papiro delle miniere aurifere e delle cave di scisto siliceo (Dinastia XX, circa 1184-1087 A.E.V.). “Museo Egizio di Torino”, Torino 1964, pp. 268-272 (fotocopia). SKARPELIS Nikos. Ancient potential tin sources in the Aegean. In “Le problème de l’étain à l’origine de la métallurgie”, Actes XVI Congrés UISPP, BAR int. s.1199, Oxford 2003, pp. 159-164 (fotocopia). SPADELLINI Bice. Miniere e minerali nella storia. Not. Gr. Min. Fior.”, 57, 1988, pp. 41-43; 59, 1989, pp. 37-42. SQUARZINA Federico. Le più antiche coltivazioni minerarie e metallurgiche in Italia fino alla conquista romana dell’Etruria. “L’Industria Mineraria”, settembre 1951, pp. 340-351 (fotocopia). SQUARZINA Federico. Miniere e diritto minerario dei Romani. “L’Industria Mineraria”, novembre 1952, 441-462, ottobre 1953, pp. 459-475 (fotocopia). TANELLI G., BENVENUTI M., MASCARO I. Aspetti giacimentologici dei minerali estratti in età preindustriale. “Arch. Att. Estratt. Metall.”, All’Insegna del Giglio, Firenze 1993, pp. 263-276 (fotocopia).

94

TESTI Gino. Le antiche miniere di allume e l’arte tintoria in Italia. “Arheion”, XIII, 4, 1931, pp. 440-448 (fotocopia). TOUTAIN. Note rèlative à un document sur l’exploitation des mines et la métallurgie en Italie, au VIe siècle ap. J.C. MAURICE Jules. Observations à la communication précédente. “Bull. Soc. Nat. Antiquaires de France”, 1898, pp. 138-143, 151-152 (fotocopia). TRUMP David. The Copper Age. “Central and Southern Italy before Rome”, Thames and Hudson, London 1966, Chap. IV, pp. 69-81 (fotocopia). VISCONTI Alessandro. Aurum figurare, moneta conficere. “Rend. Ist. Lomb: Sc. Lett.”, 1921, pp. 286-294 (fotocopia). VITTORI Ottavio. Interpreting Pliny’s gilding archeological implications. “Riv. Arch.”, II, 1978, pp. 71-81 (fotocopia). VITTONI Ottavio. Pliny the Elder on Gilding. A new interpretation of his comments. “Gold. Bull.”, 12, 1979, 1, pp. 35-39 (fotocopia). ANTICHITÁ VARIA E CELTICA AA. VV. Les Celtes et les Alpes. Catalogo della Mostra, Musée Savoisien, Chambéry, 1986, pp. 52. AA. VV. I Celti. “Gli Speciali LA STAMPA”, 1991, pp. 80. ALLEN D.F. A hoard of Cisalpine coins from Britain. ”Atti Congr. Int. Numismatica, Roma 1961”. Ist. It. Num. 1965, Vol. II, pp. 195-198 (fotocopia). ANONIMO. Battaglia del Ticino tra Annibale e Scipione...del professore Gio. Battista Giani. “Bibl. Ital.”, X, T. XXXVI, 1925, pp. 308-315; X, T. XXXIX, 1826, pp. 54-79, 425-426 (fotocopia). ANONIMO. Serra Riccò (Genova). Ripostiglio di monete “galliche”. “Notizie Scavi”, 1926, pp. 267-270 (fotocopia). ANONIMO. Les Ligures. CESARODONUM: «Bull. Inst. Et. Lat. – C. Rech. A. Pignaniol», Suppl. n. 35, ciclostile pp. 56. BACHMANN H.G. et Al. New aspects of celtic coinage production in Europe. “Gold Bulettin”, 1999, 32 (1), pp. 24-29. BALDACCI Paolo. La celtizzazione dell’Italia settentrionale nel quadro della politica mediterranea. “Popoli e facies culturali celtiche a nord e a sud delle Alpi dal V al I sec. a.C. - Atti del Colloquio Internazionale, Milano 1980”. San Donato Milanese 1983, Vol. 1°, pp. 147-155 (fotocopia). BAROCELLI P. Storia e bibliografia della paletnologia piemontese. “Boll. Piem. Arch.”, 1919, pp. 26-35 (fotocopia). BELLOTTI Michele Antonio. Slancio poetico-storico su le principali vicende d’Oleggio. Tip. F. Rossi, Tortona s.d. (1825). Pp. 15 (fotocopia). BENDINELLI Goffredo. Luci ed ombre intorno al “Limes” dell’Italia settentrionale. “Romana.Riv. Mens. Ist. Cult. Ital. Est.”, a. VI, 1943 n. 6, pp. 3-13 (fotocopia). BENOIT Fernand. Les courants de civilisation en Mediterranée occidentale a l’époque préromaine – La compétition Commerciale des Phéniciens et des Hellènes. Ambiance ionienne au Royame de tartessos. ”Riv. St. Lig.”, XXXI, 1965, pp. 110-132 (fotocopia). BIAGGI Elio. Monete preromane. “Le antiche monete piemontesi”, Borgone di Susa 1978, pp. 33-41 (fotocopia). BORRELLO Maria Angelica et Al. Nella terra degli Elvezi. “Archeologia Viva”, ott. 1991, pp. 11-22. BOUDEAU E. Monnaie galoises. A.G. van der Dussen, Maastricht 1970, pp. 42, 1 carta f.t. BRAEMER François. Industrialisation et romanisation des regions de montagne. ”Atti Ce.S.D.I.R.”, vol. VII, 1975-76, pp. 79-87 (fotocopia). CARDUCCI Carlo. Insediamenti celto-gallici e gallo-romani in Piemonte. “Boll. Soc. Piem. Arch. B. Arti“, n.s. XX, 1966, pp. 38-46 (fotocopia). CASTELFRANCO P. Liguri-Galli e Gallo-Romani. “Bull. Paletn. It.”, s.II, T.II, XII, 1886, pp. 228-257 (fotocopia).

95

CASTELIN Karel. Oro celtico in Italia settentrionale. Atti Congr. Int. Numismatica, Roma 1961”. Ist. It. Num. 1965, Vol. II, pp. 185-194 (fotocopia). CHEVALIER Raymond. La Celtique du Pô. Position des problèmes. ”Latomus”, 1962 (1) pp. 356-370 (fotocopia). CHEVALIER Raymond. La romanisation de la Celtique du Pô. Essai d’histoire provinciales. ”Bibl. Éc. Fr. Rome”, fasc. 249, 1983, pp. VII-XII, 3-15, 181-183, 249-251, 1 carta f.t. (fotocopia). COLBERT DE BEAULIEU J.-B. Remarques sur des inscriptions monètaires nord-italique en Gaule Cisalpine et en Gaule Transalpine. ”Atti Congr. Int. Numismatica, Roma 1961”. Ist. It. Num. 1965, Vol. II, pp. 179-184 (fotocopia). CULASSO GASTALDI Enrica. Note su Torino preromana. «Boll. St. Bibl. Subalp.», pp. 495-503 (fotocopia). DE PALMA Claudio. Le vie dei metalli. Le rotte commerciali nel meditteraneo antico. “L’Universo”, sett-ott. 1985, pp. 576-593. DE PALMA Claudio. I Traci. Rapporti fra l’area egea e la tirrenica. “L’Universo”, dic. 1990, pp. 722-733. DURANTE Anna, MASSARI Graziella. Comunicazione sulla necropoli di Ameglia. “Quaderni Centro Studi Lunensi”, 2, 1977, pp. 17-34. ELUÈRE Christiane. Orfèvrerie des Celtes anciens et orfèvreries méditerranéennes. “Les Princes Celtes et la Méditerranee“, 1988, pp. 199-217 (fotocopia). ELUÈRE Christiane. A “Gold Connection” between the Etruscans and early Celts? Estratto da “Gold Bullettin“, vol. 22, 1989 n. 2, pp.48-55. ELUÈRE Christiane, MICHELET Jules. L’oro delle selve. «FMR», aprile 1991, pp.9-30. ELUÈRE Christiane. Chercher d’or et orfèvres des temps anciens. Cat. Mostra, Saint-Germain en Laie 1990-91, pp. 32. ERCOLANI COCCHI Emanuela. Il rame come mezzo di scambio nel II millennio a.C. “Minerama”, pp. 21-23 (fotocopia). EYDOUX Ermanno. I Celti net territorio della Provincia di Asti. “Boll. St. Bibl. Sub.“, pp. 157-178 (fotocopia). FOGLIATO Dario. Assonanze etrusco-italiche e sostrato gallico in un bronzetto segusinio. “Boll. Soc. Piem. Arch. B. Arti”, XVI-XVII, 1962-62, pp. 19-23 (fotocopia). FRIEDLÆNDER Julius. Notice sur deux mannaies celtiques portant des inscriptions. “Rev. Num.”, Paris 1868, pp. 129-132 (fotocopia). GALLO Claudio. Le monete del Gran San Bernardo. “Bull. Et. Preh. Arch. Alp.”, XII, 2001, pp. 155-162. GAMBARI F.M., VENTURINO GAMBARI M. Rapporti tra le culture preistoriche piemontesi e le aree transalpine: nuovi dati e proposte interpretative. “Bull. Ét. Préh. Alp.”, XV, 1983, pp. 99-124. GIOLITTO Guido. Viverone. Archeologia di un Lago. Lions Club Torino Stupinigi 1983, pp. 32 n.n. GUATTARI Marco. I Celti in Italia. “Il Carabiniere”, genn. 1989, pp. 84-89. JENKIS G.K. Problems of the Celtiberian coinage. ”Atti Congr. Int. Numismatica, Roma 1961”. Ist. It. Num. 1965, Vol. II, pp. 219-224 (fotocopia). KRUTA Venceslas. Quali Celti?“. Atti 2° Conv. Arch Reg.”, Como 1984, pp. 323-330 (fotocopia). KRUTA Venceslas. I Celti. “Italia omnium terrarum alumna”, Libri Scheiwiller, Milano 1988, pp. 263-268, 285-294, 301-311 (fotocopia). LAFFI Umberto. Sull’organizzazione amministrativa dell’area alpina nell’età Giulio-Claudia. “Atti Con. La Comunità Alpina nell’Antichità, 1974”, Ed. Cisalpino-goliardica, Milano 1976, pp. 391-420 (fotocopia). LO CASCIO Elio. Oro e moneta in età traianea. “Ann. Ist. It. Num.”, 25, 1958, pp. 75-95 (fotocopia). MANNONI Tiziano. Insediamenti e viabilità fra Vara e Magra in base ai dati archeologici. “Quaderni Centro Studi Lunensi”, 2, 1977, pp. 135-42, una carta f.t. MISCOSI Giulio. La classificazione storica e numismatica delle monete dette volgarmente di Casella trovate a Crocetta d’Orero (presso Genova), nel 1923. Ed. Autore, Genova 1926, pp. 11 (fotocopia) MISCOSI Giulio. Li Massili di Numidia (cavalieri nettuniani). Seguito alla “La classificazione delle monete dette volgarmente di Casella trovate a Crocetta d’Orero (presso Genova) nel 1923”. Ed. Autore, Genova 1927, pp. 16 (fotocopia).

96

PAIS Ettore. Sulla romanizzazione della Liguria e della Transpadana “Dalle Guerre Puniche a Cesare Augusto”, Roma 1918, Cap. XIV, pp. 505-521, 560-565. 587-593, 756-762.(fotocopia). PAIS Ettore. Torino è la città dei Taurini espugnata da Annibale ?. “Dalle Guerre Puniche a Cesare Augusto”, Roma 1918, Cap. XII, pp. 415-425 (fotocopia). PAIS E. L’epigrafia del Piemonte occidentale e la buona fede di Jacopo Durandi. “Dalle Guerre Puniche a Cesare Augusto”, Roma 1918, V, pp.743-747.(fotocopia). PANVINI ROSATI Franco. Ripostiglio di monete celtiche al Museo Archeologico di Firenze. “Ann. Ist. It. Num.”, 1955 (2), pp. 59-61 (fotocopia). PATRONI Giovanni. Di un uso funerario gallico illustrato da analoghi riti paleoitalici. “Rend. Ist. Lomb. Sc. Lett.”, 1919, pp. 244-258 (fotocopia9. PAUTASSO Andrea Monetazione pre-romana delle regioni padane. ”Atti Congr. Int. Numismatica, Roma 1961”. Ist. It. Num. 1965, Vol. II, pp. 199-217 (fotocopia). PAUTASSO Andrea. La monetazione della Valle Padana e le sue testimonianze nell’area cenomane. “Quaderni de La Numismatica”, 1973, pp. 15. PAUTASSO Andrea. Un eccezionale documento di protostoria cisalpina. “Studi in Onore di P. Barocelli”, 1980, pp. 261-272 (fotocopia) PAUTASSO Andrea. La tecnica di coniazione delle monete preromane padane. “Mem. Acc. It. St. Fil. Num.”, II, 1-2, 1982-83, pp. 133-139 (fotocopia). PETRACCO SICCARDI Giulia. I Celti e la Liguria. “Studi genuensi”, 1991 n. 9, pp. 3-13 (fotocopia). PIANA AGOSTINETTI Paola. Torques d’oro e monete come offerte votive del Celti Cisalpini. Estratto da “Scienze dell’Antichità”, 3-4. 1989-1990. Univ. La Sapienza, Roma, pp. 437-464. PIPINO Giuseppe. Liguri o Galli? Sicuramente Celti ! L’età del Ferro (e dell’Oro) nell’Ovadese e nella bassa Val d’Orba. “URBS”, giugno 1997, pp. 17-30. PROMIS Domenico. Sopra alcune monete antiche scoperte nel vercellese. “Atti R. Acc. Sc. Torino”, 1866, pp. 159-170, 1 figg. f. t. (fotocopia). PROMIS Dominique. Sur la notice de M. Friedländer relative à deux monnaies celtiques portant des inscriptions. “Rev. Num.”, Paris 1868, pp. 303-307 (fotocopia). R.M. Sfatata una leggenda (miniera d’oro dei Salassi). “Not. Gr. Mus. Pal. Min. Volpianese”, n. 26, 1998, pp.31-32 (fotocopia). ROFOLFO. Esplorazione galleria dei Salassi. “Not. Gr. Mus. Pal. Min. Volpianese”, n. 29, 1999, pp.21-22 (fotocopia). ORO VV. (natura, ricerca, recupero, finanza) AA. VV. Oro. Estratto da “Enciclopedia Italiana (Treccani)”, Vol. XXV, pp. 577-586. AA. VV. La fine dell’oro ? ”Storia di ieri e di oggi” a. II, n. 22, 30 nov. 1940, pp. 747-774. AA. VV. L’or. Total Information, 1987 n. 106. Pp. 44. AA. VV. Special Championnat du Monde d’Orpaillage. Numero speciale «Minéraux & Fossiles», 14°, n. 154, julliet-aout 1988, pp. 46. AA. VV. Gold 89 in Europe. International Symposium on gold metallogeny, exploration and benficiation. Riassunti. Toulouse 1989, pp. 48. Oro VV. ABBRUZZESE C. et Al. Il processo alla tiourea per il recupero di oro da materie prime minerali. “L’Industria Mineraria”. 1995 n. 2, pp. 24-28. ANONIMO (G. Fabbroni). La miniera dell’oro. Lettera di Diego Lopez a Valentino Foronia. S.ed., s.l., s.d. (Firenze 1805), pp. 19. ANONIMO. Oro e lavoro nella nuova economia. “Quaderni di divulgazione”, s. I, n. 5, Roma 1941, pp. 45. ANONIMO. L’oro nel mondo. ”Enciclopedia del Ragazzo”, Ed. Labor, Milano s.a. (circa 1950), pp. 145-150. BACCI Andrea. Dell’oro, posto da San Giovanni per il fondamento della celeste Gerusalemme. In “Le XII pietre pretiose”, B. Grassi, Roma 1587, pp. 22-28 (fotocopia). BAKUNIN Maria, SOLLAZZO Vincenzo. Determinazione di oro nei minerali auriferi. “Ann. Ch. Appl.”, 30, 1940, pp. 127-132 (fotocopia).

97

BARONCELLI F. et Al. Gold recovery from acid leach solution using as extractants trialkylamines or N, N’ di alkyl aliphatic. Conf.Pap. ISEC’ 88, Mosca 1988. URSS Ac. Sc., Vol. IV. Pp. 236-239 (fotocopia). BARONCELLI Franco et Al. Un processo idrometallurgico di estrazione dell’oro. “La Ch. e l’Ind.”, V, 70, sett. 1988, pp. 66-69. BERHANE M.A. et Al. Il trattamento dei minerali auriferi. “Res. Ass. Min. Sarda“, XCIV, 1989 n. 1, pp. 42. BERTERO Elisabetta. Una materia prima poco discussa in quanto tale: l’oro. “Energia e Materie prime”, n. 25-26, 1982, pp. 53-62 (fotocopia). BORISENKO L.F., MILLER A.D., FISHER E.I. The abundance of gold in ultrabaic rocks. “Ec. Geol.”, 1972 pp. 121-128 (fotocopia). BRAUDEL Fernand. Monete e civiltà. Dall’oro del Sudan all’argento americano: un dramma mediterraneo. “Inchiesta”, genn.-giugno 1984, pp. 12-18. BRAUDEL Fernand. I metalli monetari e l’economia del XVI secolo. “Inchiesta”, genn.-giugno 1984, pp. 32-41. CORTESE E. La fabbricazione dell’oro. Estratto da “Rass. Miner. Metall. It.”, Vol. LXXI, 1931, n. 2, pp. 7. CRESPI D.G. Dell’oro, il primo metallo conosciuto dall’antichità. Tip. F. Albertani, Milano 1862, pp. 63 CURIONI Giulio. Genere oro. “Geologia”, P. II, XIII, pp. 197-202 (fotocopia). DI LABIO R.N.W. et AL. The spherical form of gold: man-made or secondary? Estratto da “ Economic Geology”, 83, 1988 n. 1, pp. 153-162. DI LABIO R.N.W. Classification and interpretation of the shapes and surface textures of gold grain from till on the Canadian Shield. “Current Research, Part C, Geological Survey of Canada”, Paper 90-1C, 1990, pp. 323-329. DUFRÉNOY. Étude comparative des sables aurifères de la Californie, de la Nouvelle-Grenade et de l’Oural. ”Comptes Rendus Hebd. Séan. Acad. Sc. ”, T. 29, Paris 1849, pp. 193-203 (fotocopia). FACCA Giancarlo. L’oro invisibile. “Le Scienze”, n. 165, maggio 1982, pp. 36-49. GASPARINI G.M., CASARCI M. The utilization of N,N’ di alkyl aliphatic amides for recovery of high value metals by solvent extraction. “Prooc. I Int. Conf. Hygr.”, ICHM’ 88, pp. 246-250 (fotocopia). GENAZZANI Alessandro. L’oro in Europa. “Not. Gr. Min. Fior.”, 1983, pp. 16-22 (fotocopia). GIMMA Giacinto. Delle pietre dell’oro. “Della storia naturale delle gemme, delle pietre, e di tutti i minerali, ovvero della Fisica Sotterranea”, St. F. Mosca, Napoli 1730, T. II, Art. II, pp. 98-117 (fotocopia). GOLDSPEAR (UK) Ltd. Gold Atlas. Kentkase Ltd., Slough 1988. Pp. 40. HALLEUX Robert. L’oro potabile. “KOS”, II, n. 12, marzo 1985, pp. 50-64 (fotocopia). KEAYS R.R., SCOTT R.B. Precious metals in ocean ridge basalts: implication for basalts as source rocks for gold mineralization. “Ec. Geol.”, 71, 1976 n. 4, pp. 705-720 (fotocopia). LAATSCH W. Estrazione dell’oro. Dattiloscritto, s.l, s.d., pp. 8. LA GUARDIA Rina. Notizie sulla tecnica di fabbricazione delle monete ed altre operazioni di zecca in documenti d’Archivio del secolo XVIII. ). “Rass. St. Civ. Mus. Arch. e Civ. Gab. Num. di Milano”, 1989, fasc. XLIII-XLIV, pp. 157-168, tavv. 7 f.t.

LENTI Libero. L’Oro signore dei metalli. “Le Vie del Mondo”, II. Milano 1940. Pp. 1153-1174. MALACARNE I., POLLI P. Oro nativo. “Manuale di mineralogia”, Ed. N. Battezzati, Milano 1857, pp. 661-672. MARCACCI Gilberto. Oro biogenetico dei terreni alluvionali. “Atti Soc. It. Sc. Nat:” 1945, pp. 125-133 (fotocopia). MARCACCI Gilberto. Colloidi e cristalloidi paragenetici dei filoni auriferi. “Atti Soc. It. Sc. Nat:” 1947, pp. 78-86 (fotocopia). MENEGHEL L. Interesse e prospettive per la ricerca aurifera. AGIP MINIERE, dattiloscritto s.d. (1992), pp. 18. NICCOLINI A. Che cosa è l’oro. “Natura”, genn.-febbr. 1932, pp. 27-32 (fotocopia). NISĪC Bora. La renaissance de l’industrie aurifère et les prospectives du marché de l’or. «Chr. Rech. Min.», 488, 1987, pp. 19-25 (fotocopia). PASINI Cleopatra. Oro. Suo passato e suo presente. Tip. Succ. Gazzotti e C., Alessandria 1903, pp.18.

98

PIPINO Giuseppe. L’amalgamazione dei minerali auriferi e argentiferi. Una innovazione metallurgica italiana ai tempi dell’Agricola. “Collana Monografie”, 1, Politecnico di Torino, Museo delle Attrezzature. CELID, Torino 1994. Pp. 47. PRINCIPI Paolo. I giacimenti dell’oro. In “Trattato di Geologia Applicata”, II ed. T. II, Ed. fr. Villardi, Milano 1946, pp. 715-720 (fotocopia). ROSSI Giovanni. Il Congresso internazionale di Socorro (Nuovo Messico, U.S.A.) sulle applicazioni mineralurgiche della biolisciviazione. “L’Industria Mineraria”, marzo-aprile 1978, pp. 121-132. ROSSI G. La biolisciviazione nei programmi tecnologici delle Nazioni Unite: il progetto internazionale “lisciviazione microbica dei metalli da minerale”. “L’Industria Mineraria”, 1982 n. 6, pp. 33- 38. SAAGER R., MEYER M., MUFF R. Gold distribution in supracrustal rocks fron Archean greenstone belts of Southern Africa and from Paleozoic ulramafic complexes of the European Alps: metallogenic and geochemical implications. “Ec. Geol.”, 77, 1982 n. 1, pp. 1-23 (fotocopia). TANELLI Giuseppe. La geologia dei giacimenti auriferi. “Le Scienze”, 285, maggio 1992, pp. 52-63. TILLING Robert I., GOTTFRIED David, ROWE Jack. Gold abundance in igneous rocks: bearing on gold mineralization. “Ec. Geol.”, 68, 1973, pp. 168-186 (fotocopia). TOURAY J.C. Transport et dépôt de l’or dans les fluides de la croûte continentale, l’apport des études d’inclusion fluides. “Chr. Rech: Min.”, 488, 1987, pp. 43-53 (fotocopia). UBALDINI S., ABBRUZZESE C. La biolisciviazione: applicazione alla valorizzazione di minerali contenenti metalli preziosi. “L’Industria Mineraria”, 1991 n. 2, pp. 25-32. VALLI Luigi. Alcune considerazioni sull’oro. Tip. P. Bizzoni, Pavia 1845, pp. 31. ZEEGERS Hubert. Remaniements de surface et prospection géochimique de l’oro. “Chr. Rech: Min.”, 488, 1987, pp. 55-61 (fotocopia). GENESI E PROSPEZIONE DEI GIACIMENTI MINERARI BIANCHINI A., SALVADORI I. La prospezione geochimica. “L’Industria Mineraria”, ottobre 1957, pp. 665-685; dic. 1957, pp. 807-818. CASSINIS Roberto. Le applicazioni dei metodi geofisici alla prospezione. “Petrolieri d’Italia”, giugno 1980, pp. 13-20 (fotocopia). CORBETT Greg. Ephitermal gold for explorationists. “AIG Journal”, 2002 n. 1, pp. 26 (versione pdf). DALL’AGLIO Mario. La prospezione geochimica. “Le Scienze”, IV, n. 37, settembre 1971, pp. 13-21. DALL’AGLIO Mario. Geochimica e ricerca mineraria. “Petrolieri d’Italia”, giugno 1980, pp. 69-74 (fotocopia). DERCOURT Jean. L’expansion océanique actuelle et fossile; ses implications géotectoniques. ”Bull. Soc. Geol. Fr.”, XII, 1970, pp. 261-317. DE VIVO B., IPPOLITO F., LIMA A. Mineralizzazioni e tettonica a zolle. “L’Industra Mineraria”, 1980 n. 5, pp. 1-14. DI COLBERTALDO Dino. Le teorie sulla genesi dei giacimenti alpini e loro evoluzione. Estratto da “Atti Acc. Ud.”, s. VII, 1, 1957-60, pp. 18. DI COLBERTALDO D. Aspetti sedimentari in giacimenti epigenetici e loro interpretazione (Cambrico sardo e Trias alpino). Estratto da “Geol. Tecn.”, 1968 n. 2, pp. 8. DI COLBERTALDO Dino. Sostituzioni idrotermali di silicati da parte di minerali metallici osservate in sezioni lucide e sottili. Estratto da “Natura”, 62, 1971, 2, pp. 177-186. EDMOND John M., VON DAMM Karen. Le sorgenti calde sul fondo degli oceani. “Le Scienze”, 178, giugno 1983, pp. 78-92. FALINI Filippo. Il problema della campionatura dei giacimenti minerari.1- impostazione del problema e concetti fondamentali .”L’Industria Mineraria”, sett. 1956, pp. 609-706. LAMPIETTI F.M.J., SUTHERLAND D. Prospecting for diamonds-some current aspect. “Min. Mag.”, August 1978, pp. 117-123. MARANZANA Franco. Con un metodo “italiano” di prospezione geochimica scoperti importanti giacimenti minerari (in Cile). “GEAM”, dicembre 1999, pp. 177-184.

99

MASTRANGELO F. L’evolversi della metallogenesi nelle Alpi Occidentali italiane: un tentativo di schenatizzazione. Estratto da “Atti Congr. Sottosuolo”, Torino 1989. Sez. II, Vol. I, pp. 273-280. MICHELETTI Teresio. Sull’origine idrotermale dei giacimenti piombo-zinciferi bergamaschi. Estratto da “Atti e Rass. Tec. Soc. Ing. Arch. Torino”, 19, 1965 n. 12, pp. 603-605. NATALE Pietro, VISETTI Adriana. Contributo alla conoscenza minerogenetica delle piriti di origine esalativo-sedimentaria. Estratto da “Boll. Ass. Min. Sub.”, XVII, 1980 n. 1, pp. 189-210. PELISSONNIER Hubert. Le rôle des eaux souterraines d’origine météorique dans la formation des gisement minéraux. Symp. I.H.E.S. Montpellier 1978, «Mém. h. s. CERGH – USTL», pp. 29-50. PELISSONNIER Hubert. Analyse paleohydrologique des gisements stratifores de plomb, zinc, bayite, fluorite du type «Mississipi Valley». Estratto da “Ec. Geol. Mon.”, 3, 1967, pp. 234-252. PIPINO Giuseppe. Aurifodine e sfruttamento dei terrazzi auriferi. “Archeomedia, l’archeologia on line”. A.VIII n. 22 del 16 novembre 2013, pp. 37 n.n. TOSO Pietro. Genesi dei giacimenti ferriferi della Nurra - Giacimenti di antracite delle Alpi occidentali...”Res. Riun. Ass. Min. Piem. Torino”, II, 1925 n. 8-9, pp. 11-20. TOSO P. Nuova teoria geologica sulla genesi delle formazioni sedimentarie di origine endogena e dei giacimenti di minerali metallici, alcalini, di petrolio e di zolfo. Tip. E. Bono, Torino 1928, pp. 63. WILLIE P.J. Origin of Alpine Ultramafic Association. “Ultrabasic Rocks. Petrography and petrology”, 1967, 7, pp. 203-239 (fotocopia). METODI DI PROSPEZIONE E COLTIVAZIONE

DEI GIACIMENTI AURIFERI ALLUVIONALI

AA. VV. Or et orpaillage. Numero speciale “Lithorama”, 1988 nn. 7-7, ciclostile. ANONIMO. Gold. “Mineral Processing – Selected Ore Traitement”, pp. 734-765 (fotocopia). ARIANOFF Vladimir. Prospection alluvionnaire. “Mag. Cerc. Geol. Belgique”, 8, 1980 n. 9, ciclostile, pp. 10 n.n. BECKER W.R. A modern approach to placer exploration, drilling and sampling. Un. Nevada, Mackay School of Mines, Reno 1976. Dattiloscritto di 6 pagg. BERTHELOT. Traitement des sables aurifères par amalgamation, chez les anciens. – Collection des alchimistes grecs, seconde livraison. “Comptes Rendus Hebd. Séan. Acad. Sc.”, T. 106, Paris 1888, pp. 916-17 (fotocopia). BORDEAUX Albert. Métallurgie de l’oro. “L’or et l’argent”, Lib. J.-B. Balliere et F., Paris 1926, pp. 82-97 (fotocopia). CALIFORNIA DIVISION OF MINES AND GEOLOGY. Basic Placer Mining. Spec. Pubbl. N. 41, Sacramento CA s.d.(1964 ?), pp. 16 (fotocopia) CAUUET Béatrice. La ruina montium: un type d’exploitation miniere romaine en alluvions aurifèrès, caracteristique du Bierzo (Leon, Espagne). «Les mines et la métallurgie en Gaule et dans les provinces voisines», Actes du Colloque CAESARODUNUM XXI, Paris 1986. Ed. Errance, Paris 1987, P. II, pp. 87-97 (fotocopia). CHAPMAN Robert, LEAKE Bob, STYLES Mike. Microchemical characterization of alluvial gold grain as an exploration tool. “Gold Bull.”, 35, 2002 n. 2, pp. 53-65. CRADDOCK Paul T. Hydraulic Mining. “Early Metal mining and production”, University Press, Edinbourg 1995, pp. 87-92 (fotocopia). DE LA COUX H. Traitement des alluvions aurifères. «L’Or», Bibl. Act. Ind. n. 68, B. Tignol Ed., Paris. Cap. I, pp. 74-96 (fotocopia). DOMERGUE Claude. Les travaux à ciel ouvert. «Les mines de la Péninsule Ibérique dans l’antiquité romaine». Collection de l’école française de Rome, 127, 1990, Cap. 4, pp 463- 491 (fotocopia). DOMERGUE Claude, FONTAN François, HÉRAIL Gérard. Les techniques artisanales d’exploitation des gîtes alluviaux: analogie dans le temps et dans l’espace. «Chr. Rech. Min.» n. 497, 1989, pp. 131-138 (fotocopia).

100

EISSLER M. Gold washing by hydraulic process. “The metallurgy of Gold. A pratical treatise on the metallurgical treatment og gold-bearing ores”, Crosby Lockwood and Son, III ed., London 1981, Cap. I, 3, pp. 11-17 (fotocopia). FAULK Terry R. Simple methods of mining gold. Filter Press, 2a ed., Palmer Lake Co. 1981. FORBIN Victor. L’exploitation hydraulique. «L’or dans le Monde», Payot, Paris 1941, Cap. X, pp. 151-160 (fotocopia). GOLD PROSPECTOR MUSEUM. Gold panning glossary. Pubbl. N. 12, s.l. (Tankavaara), s.d. (1991). GOMES John. Black sand survey along the pacific coast. USA Min. Meet., 1989, pp. 49-52 (fotocopia) GOMES J.M., MARTINEZ G.M., WONG M.M. Recovering byproduct heavy minerals from sand ang gravel, placer gold, and industrial mineral operations. Bureau of Mines, Report Investigations 8366, 1979 GULDSTROM Lars. Modern prospecting for placer gold. The Goldspear method. NM Design, Mölndal s.d (anni ‘80). HESTER B.W. Geology and evaluation of placer gold deposits in the Klondike. “Trans. Inst. Min. Metall. Sect. B”, 1970, pp. B60-67. Unito: Discussion and contributions. 1971, pp. B289-291 (fotocopia). HEYLMUN Edgar B. Gold in sand dunes. “Cal. Min. Journ.”, august 1990, pp. 29-32. HILDEBRAND R.A. New technique enhances the art of bulck sampling placer deposits. “Nat. West. Min. Conf. Exhib.”, Denver 1976, pp. 10-12 (fotocopia). LEVAT David. La gèologie, la prospection et l’exploitation des mines d’oro et des placers. “Bull. Soc. Belge de Géol. Palent. Hydrol.“, s. 2, t. V, a. XIV, T. XV, 1901, fasc. III, pp. 141-159, tavv. 2 f.t. MILNER Michael W. Placer Seminer. Dattiloscritto, 19 pp. MONTI R., ANTHOINE R. Exploitation et gestion d’un camp alluvionnaire. Considérations d’ordre général. «Manuel d’exploitation des gisement aurifères au Congo Belge», Maison Desoer S.A., Liége 1927, Cap. II, pp. 14-22 (fotocopia). PEELE Robert. Placer mining methods. “Mining Engineer’ Handbook”, 3a ed., J. Wiley & Sons Inc. New York 1945, Vol. I, pp. 10-533/10-572 (fotocopia). PIPINO Giuseppe. Sulla possibilità di recuperare oro ed altri minerali dalle sabbie prodotte in Val Padana. Estratto da “Quarry and Construction”, febbraio 1984, pp. 7. PIPINO Giuseppe. L’amalgamazione dei minerali auriferi e argentiferi. Una innovazione metallurgica italiana ai tempi dell’Agricola. “Collana Monografie”, 1, Politecnico di Torino, Museo delle Attrezzature. CELID, Torino 1994. Pp. 47. PIPINO Giuseppe. Aurifodine e sfruttamento dei terrazzi auriferi. “Archeomedia, l’archeologia on line”. A.VIII n. 22 del 16 novembre 2013, pp. 37 n.n. POLING G.W., HAMILTON J.E. Fine gold recovery of selected sluicebox configurations. Un. British Columbia, Dept. Mining and Miner. Proc. Eng., Vancouver s.d., pp. 77. R. R. Industrie moderne: l’estrazione dell’oro col nuovo battello-draga. “Emporium”, XXII, ottobre 1905, pp. 297-306 (fotocopia). RAMIN Jaques. Les méthodes d’exploitation. «La technique minière et métallurgique des Anciens», Collection Latomus, vol. 153. Latomus, Bruxelles 1977, Cap. II, VIII, pp. 85-97 (fotocopia). SIGMA RESOURCES CONSULTANT LTD. Placer mining settling Ponds. Vol. one, Design principles. Placer Mining Wastewater treatment technology. Canada-Yukon Subs. Agr. Min Res., 1986. SIGMA RESOURCES CONSULTANT LTD. Placer mining settling Ponds. Vol. two, demonstration project metodology. Placer Mining Wastewater treatment technology. Canada-Yukon Subs. Agr. Min Res., 1986. SIMONIN L. L’exploitation des placers. “L’or et l’argent”, Bibl. Merv., Lib. Hachette et C.ie, Paris 1877, Cap. II, pp. 11-47, 3 dis. f.t. (fotocopia). STONE Derrik e Doug. Gold prospecting. Periwinkle Books, Hong Kong s.d. (post 1970), pp. 47 (fotocopia). TAGGART Arthur F. Milling or placer gold. “Handbook of Mineral Dressing. Ore and Industrial Minerals”, J. Wiley & Sons Inc., New York 1953, pp. 2-75/2-97 (fotocopia). TRADARDI Paolo. Ricerche e coltivazioni dei giacimenti alluvionali auriferi. “Materie Prime”, 1938 n.7-8, pp. 321-326 (fotocopia). VILADEVAL M. et Al. Sand and gravel plants as potential sources of gold production in the European Union. “Applied Earth Sciences”, vol 115, 2006 n. 3, pp. 94-102 (fotocopia).

101

WALKER Simon. Mobile gold plant. “Int. Min.”, april 1987, pp. 16-23 (fotocopia). WELLS John H. Some note on Placer sampling. Dattiloscritto, 20 pp. WELLS PURINGTON Chester. General statement of conditions. In “Metods and costs of gravel and placer mining in Alaska”, Dept. Inter. USGeol. Surv., Bull. N. 263 s. A, Econ. Geol. 55, 1905, pp. 27-38 (fotocopia). YOUNGE Earl G. The Western Placer Process. Dattiloscritto di 9 pp. Unito: Gold, an aggregate byproduct. Depliant di 5 pp. Western Placer Process, Surrey, s.d. (fotocopia).

ITALIA IN GENERALE

AA. VV. La Miniera Italiana. Anno I n. 2, 1917, pp. 41-80, 1 c. f.t. AA. VV. Mineralizzazioni delle ofioliti. Relaz. Riun. Inf. Milano 1975. Estratto da “Boll. Ass. Min. Subalp.”, XIII, n. 3, 1976, pp. 330(1)- 376(48). AA. VV. Industria estrattiva nazionale e approvvigionamento di materie prime minerali. Atti Tav Rot. Torino 1992. Estratto da “GEAM. Boll. Ass. Min. Subalp.”, XXIX, n. 4, 1992, pp. 413-456. AA. VV. Giornata di studio in ricordo del prof. Stefano Zucchetti. Programma e riassunti. Ass. Min. Subalp. – Dip. Geor., Terr. Politecnico Torino 1994, pp. 48 n.n. (ciclostile). ABBOLITO Enrico. Minerali manganesiferi di nuovi giacimenti italiani. “La Ricerca Scientifica”, 1937, pp. 412-417 (fotocopia). AXERIO Giulio. Industria mineraria in Italia. In “Relazioni dei giurati italiani sulla Esposizione Universale di Vienna del 1873”, Fasc. VIII, Regia Stamperia, Milano 1873, pp.1-40, tab. 3 f.t. (fotocopia). BALBI Adriano. Cenni statistici sopra alcuni prodotti minerali del suolo italiano. “ Rivista Viennese”, Tomo II, fasc. IV, 1838, pp. 3-10 (fotocopia). BELLI C. Report on “RIMIN” properties. Dattiloscritto, 1975, pp. 14, 6 carte f.t. BOTERO Giovanni. Italia. “Le Relationi Universali”, N. Polo, Venezia 1597, pp. 36-55 (fotocopia). BRONDI Aldo, FERRETTI Ornella, ANSELMI B. I minerali pesanti nell’ambiente litoraneo. I – Ruolo fisiografico; II – Tipi di placers italiani. “Boll. Soc. Geol. It”, 96, 1977, pp. 665-678 (fotocopia). BURAT Amédée. Memoire sur les pricipaux gites Mètalliferes de l’Italie. Extrait. ”Comptes Rendus Hebd. Séan. Acad. Sc. ”, T. 16, Paris 1843, pp. 1076-1077 (fotocopia). CALEGARI Manlio, BARALDI Enzo. Ricerca e lavorazione dei minerali di ferro in Italia: evoluzione e scambi nella cultura dei pratici (1619-1638). Estratto da “La Miniera, l’Uomo e l’Ambiente”, Firenze 1996, pp. 305-310. CAUDA Valerico. Riassunto delle analisi dei minerali eseguite negli anni 1861-68 d’ordine del Governo e a richiesta dei privati. St. Reale, Torino 1869, pp. 107. COMPAGNONI Roberto, PICCARDO Giovanni B., SANDRONE Riccardo. Le ofioliti delle Alpi occidentali e degli Appennini. “Boll. Ass. Min. Sub.”, XX, 1983 nn. 1-2, pp. 45-78. CORPO DELLE MINIERE. Notizia statistica sulla industria mineraria. Prospetto sommario della produzione mineraria 1875-79 Brevi cenni sui diversi prodotti Combustibili fossili Notizie speciali sulle’esercizio delle miniere nel 1878 Notizie speciali sulle miniere d’argento, d’oro, di combustibili fossili. “Notizie Statistiche sulla industria mineraria in Italia dal 1860 al 1880”, Tip. Regia, Roma 1881, pp. 17-22, 28-31, 62-64, 91-97, 319-336, 351-356 (fotocopia). CORTESE E. L’oro in Italia. “Il Popolo d’Italia”, 19 dic. 1926, pag. 6. CORTESE E. Il rame nelle roccie verdi terziarie. “La Miniera Italiana”, 1928, pp. 192-194 (fotocopia). CORTESE E. Il rame in Italia. “Rass. Min. Met. It.”, A. XXXV, vol. LXIX, n. 3, 1929, pp. 37-39 (fotocopia). CORTESE Emilio. A proposito della formazione argilloscistosa ofiolitifera dell’Appennino settentrionale. “Boll. Soc. Geol. It.”, 53, 1934, pp. 326-328 (fotocopia). DAVIES Olivier. Italy. “Roman mines in Europe”, Claredon Press, Oxford 1935. Cap. II, pp. 63-75 (fotocopia). FEDERAZIONE NAZIONALE FASCISTA DELL’INDUSTRIA MINERARIA. Minerali esistenti in Italia non ancora sfruttati industrialmente per ragioni economiche. Tip. Lodolini, Roma 1933, pp. 15. FERBER. Lettres sur la minéralogie et sur divers autres objects de l’histoire naurelle de l’Italie. Traduzione e note del barone De Dietrich. Libr. Bauer & Treuttel, Strasbourg 1776. Lett. 22 e 23, pp. 448-461 (fotocopia).

102

FERRARIO A. Metallogeny of the Italian ophiolites. “Metallogeny and Plate Tectonics in the NE Mediterranean”, Belgrado 1977, pp. 369-382. GAI Silvio. I carburanti autarchici e la limitazione alla circolazione. L’industria del metano. Tip. L. Parma, Bologna 1942, pp. 33. GUETTARD. Sur la minéralogie de l’Italie. “Memoire sur differentes parties des Sciences et Arts”,T. I. Libr.L. Prault, Paris 1768, pp. 347, 420-25, 432-35 (fotocopia). LIPINSKY Angelo. Oro e argento per gli Etruschi. “Tuscia Archeologica”, 1971, pp. 8-11, 20 (fotocopia). LIPINSKY Angelo. Giacimenti auriferi e argentiferi nell’Italia antica e medievale. “Oro, Argento, Gemme e Smalti. Tecnologia delle arti dalle origini alla fine del Medioevo”, Ed. L. S. Olschki, Firenze 1975. L. II, Cap. VI, pp. 102-114, 126-129 (fotocopia). LOCK Alfred G. Italy. “Gold: its occurrence and extraction”, E. & F.N. Spon, London 1882, pp. 718-719 (fotocopia). LOMBARDI Gianni. Alunite in Italy. Occurrence and genesis. Estratto da: “Proc. 8th Int.Kaolin Symp.“ Madrid-Rome 1977, pp. 1-19 (fotocopia). LUDWIG Karl-Heinz, VERGANI Raffaello. Mobilität und migrationem der Bergleute vom 13. bis zum 17. Jahrhundert. Mobilià e migrazioni dei minatori (XIII-XVII secolo). Atti Sett. St. Ist. Int. St. Ec. Datini, “Le migrazioni in Europa nei secc. XIII-XVIII” Prato 1993. Ed. Le Monnier, Firenze 1994, pp. 593-622 (fotocopia). MACLAREN Malcolm. Italy. «Gold». Min. Jur., London 1908, pp. 152-155 (fotocopia). MADDALENA Leo, PALUMBO Ermanno. Risorse minerarie italiane. “L’Ingegnere”, 1938 n. 11, pp. 754-759 (fotocopia). MAGINI Gio. Antonio. Descrittione della Regione Piemontese – Descrittione della Liguria – Descrittione della Tuscia. “Della Geografia di Tolomeo”, F.lli Galignani, Padova 1620, pp. 75-80 (fotocopia). MICHELETTI Teresio. L’odio degli italiani per l’industria estrattiva dura da duemila anni ed affonda le sue radici nella superstizione. Estratto da “L’Industria Mineraria”, IV, 1978 nn. 2,3,4, pp. 17. MICHELETTI Teresio. La lingua e le iscrizioni italiche raccontano di arte mineraria, di tecnica metallurgica e di cronologia delle attività estrattive. Estratto da “Gallerie e Grandi Opere Sotterranee”, n. 25, ott. 1987, pp. 8-11; n 26, giugno 1988, pp. 10-14; n. 27, nov. 1988, pp.14-16; n. 28, apr. 1989, pp. 12-15. MINGUZZI Carlo. Dosatura spettrografica dell’oro in piriti italiane. “Atti Soc. Tosc. Sc. Nat.”, Memorie, Vol. LIV, Pisa 1947, pp. 210-243 (fotocopia). MORANDINI FRISA Angelica, MORANDINI Franco. Compendio sui feldspati italiani nel 1979. “Boll. Ass. Min. Sub.”, XVII n. 1, 1980, pp. 163-170. OMENETTO P., BRIGO L. Metallogenesi nel quadro dell’orogene ercinico delle Alpi (con particolare riguardo al versante italiano). Estratto da “Mem. Soc. Geol. It.”, suppl Vol. XIII, 1974, pp. 24, 1 carta f.t. PATUZZI G.L. Cenni geografici sulle miniere italiane. Lib. alla Minerva, Verona 1872. Pp. 18. PERAZZI C. Esposizione Italiana 1861. Relazioni dei giurati. Industria Mineraria e Metallurgica. Tip. Taylor e Francis, Londra 1863, pp. 39, 2 tavv. f.t. (con annotazione in copertina: Prof. Stoppani omaggio dell’autore). PIGA P. et Al. L’industria estrattiva italiana: limiti e possibilità di sviluppo. “GEAM. Boll. Ass. Min. Subalp.”, 1993, pp. 61-64. PIPINO Giuseppe. Granatiti e rodingiti. “Riv. Min. It.”, 1981 n. 1 pp. 103-116. PIPINO G. Oro invisibile. Indizi e ricerca in Italia. Estratto da “L’Industria Mineraria”, 1989 n. 1, pp. 1-4. PIPINO G. Il grande imbroglio dell’oro invisibile e della ricerca mineraria in Italia. Relazione e dibattito. “Boll. Ass. Min. Subalp.” XXIX, 1992 n. 4, pp. 446-455. PIPINO G. Il grande imbroglio dell’oro invisibile e della ricerca mineraria in Italia 1992. Ripubblicato in “Oro, Miniere, Storia”, 2003, con copia articoli di giornali 1984-1990, pp. 501-508. SACCO Federico. L’inventario lito-mineralogico italiano, con notizie speciali per il Piemonte. Estratto da “La Miniera Italiana”, 1917 n. 9, pp. 38. SANTINI S. Una sintesi storica dell’industria mineraria in Italia. “L’Industria Mineraria”, 1991 n. 2 pp. 1-11, n. 3 pp. 24-27, n. 4 pp. 24-28, n. 5 pp. 27-31, n. 6 pp. 23-28. SANTINI Silvano. Una sintesi storica dell’industria mineraria in Italia. Ind. Gr. F. Failli, Roma 1996, pp. 84. SPEZIA Giorgio. I minerali all’esposizione generale italiana del 1884 in Torino. Impressioni di un mineralogo. Tip. Fodratti, Torino 1884, pp. 23 (fotocopia).

103

SQUARZINA Federico. Cenni storici sulle industrie estrattive e il diritto minerario in Italia. “Codie Minerario”, Ed. U. Hoepli, milano 1944.pp. XI-L (fotocopia). SQUARZINA Federico. Villa di Chiesa – Isola d’Elba. Industria e legislazione mineraria in Italia, “L’Industria Mineraria”, marzo 1956, pp. 167-177. SQUARZINA Federico. Valle di Brosso – Territori di terraferma dela Repubblica di Venezia. Sicilia. Industria e legislazione mineraria in Italia, “L’Industria Mineraria”, aprile 1956, pp. 259-266. SQUARZINA Federico. Lo Stato temporale della Chiesa – Regno delle due Sicilie. La legislazione mineraria nei vari stati italiani, “L’Industria Mineraria”, febbraio 1958, pp. 93-102. SQUARZINA Federico. Età Moderna e Contemporanea. Cenni generali. Industria e legislazione mineraria in Italia, “L’Industria Mineraria”, dicembre 1958, pp. 757-765. SQUARZINA Federico. L’Industria mineraria italiana nel XX secolo. Dai primi del ‘900 alla fine della prima guerra mondiale. “L’Industria Mineraria”, 1959, pp. 19-35. 265-281, 423-439. TESTI Gino. Le antiche miniere di allume e l’arte tintoria in Italia. “Archeion”, vol. XIII, 1931, pp. 441-448 (fotocopia). VACCARI Ezio. A review of some Italian collection of old books and manuscripts related to earth sciences. “Ber.Geol. Bund. “, B. 35, 1996, pp. 353-358 (fotocopia). VACCARI Ezio. Mineralogy and mining in Italy between the eighteenth and nineteenth centuries: the extent of Wernerian influence from Turin to Naples. “Proc. Int. Symp. Hist. Min. Petr. Geoch, Munich 1996”, Ist. Gesc. Naturw., München 1998, pp. 107-130 (fotocopia). ZACCAGNA Domenico. Intorno allo stato di ricerca del carbon fossile e del petrolio in Italia. “Mem. Acc. Lun. Sc. G. Capellini”, VIII, fasc. 1, 1927, pp. 30-35, una carta f.t. ZUCCHETTI S. et Al. Minerali industriali e “pietre” legate alle ofioliti italiane. Estratto da “Atti Congr. Geoingegneria, Torino 1989”, Vol. I, pp. 311-319. ZUFFARDI P. Ore/mineral deposits related to the mesozoic ophiolites in Italy. Estratto da “Time- and strata-bound ore deposits”, Springer Verl., Berlin 1977, pp. 314-323. ZUFFARDI Piero. Le prospettive minerarie italiane. Estratto da “Seminario di giacimentologia in onore di A. Cavinato - Boll. Ass. Min. Subalp.”, XXII, 1985 n. 3-4, pp. 331-384. ZUFFARDI Piero. Considerazioni tecnico economiche sulle mineralizzazioni aurifere in Italia. “Rend. Acc. Naz. Lincei, Cl. Sc. Fisiche”, s. 9, v. 8, 1997, pp. 295-306 (fotocopia). ORO DELLE ALPI E DELLA VAL PADANA AA. VV. Oro della Val Padana. Estratto da “Boll. Ass. Min. Subalpina”, XIX, 1982 nn. 1-2, pp 37 (91-122 + 3). AA. VV. Dal fiume al banco dell’orafo. La raccolta dell’oro in Val Padana e la tradizione dell’oreficeria valenzana. Centro Comunale di Cultura, Valenza 1983, pp. 56. BORDEAUX A. I giacimenti auriferi delle Alpi. Tratto e tradotto da “Rev. Un. Min.”, s.III, t. 43. “Rass. Min.”, 1898, pp. 200-202 (fotocopia). BORDEAUX A. Note sur deux mines d’or des Alpes: Val Toppa et la Gardette. “Rev. Univ. Min. Mèt.”, 49°, s. IV, T. XII n. 3, 1905, pp. 261-296, 1 tav. f. t. BORSON Étienne. 22. Genre Or. In “Catalogue raisonné de la collection minéralogique du Musée d’Histoire Naturelle”, Impr. Royale, Torino 1830. BRIGO L., FERRARIO A., ZUFFARDI A. Gold distribution in the Alps. “Metallogeny and plate tectonic in the NE Mediterranean”, Belgrado 1977, pp. 429-438. CAZZOLA Piero. L’oro del Monte Rosa. “Cronache economiche”, pp. 86-93 (fotocopia). DEMARTIN Francesco. L’oro nella regione alpina: una breve panoramica. “Riv. Min. It.”, 2008 n. 3, pp. 164-173. FRANK Giuse e Hans Peter. L’oro del Monte Rosa. “Riv. Min. It.”, 3, 1979 n. 4, pp. 105-107. FUGANTI A.., MORTEANI G. L’oro nelle alpi: giacimenti, estrazione e metallurgia. Estratto da “Ori delle Alpi” Catalogo Mostra, Castello del Buonconsiglio. “Quaderni Sez. Arch.” n. 6, Prov. Aut. Trento, Serv. Beni Culturali, 1997, pp. 36-66. MARIANI Marco. Cristalli d’oro in Italia. “Riv. Min. It.”, 1979 n. 3, pp. 70-73 (fotocopia).

104

PETTKE Thomas. The genesis of mesothermal gold quartz veins, the source of placer gold in the Alps. “Goldwäscherzytig”, 2003 n. 3, pp. 15-27 (fotocopia). PETTKE Thomas, DIAMOND Larryn W., VILLA Igor M. Mesothermal gold veins and metamorphic devolatilization in the northwestern Alps: The temporal link. “Geology”, 27, 1999 n. 7, pp. 641-644. PETTKE Thomas, DIAMOND Larryn W., KRAMERS Jan D. Mesothermal gold lodes in the north-western Alps: A review of genetic constraints from radiogenic isotopes. “European Journal of Mineralogy”, 12, 2000 n.1, pp. 213-230. PIPINO Giuseppe. L’oro della Val Padana. Estratto da “Boll. Ass. Min. Sub.”, XIX, 1982 n. 1-2, pp. 19. PIPINO Giuseppe. Sulla possibilità di recuperare oro ed altri minerali dalle sabbie prodotte in Val Padana. Estratto da “Quarry and Construction”, febbraio 1984, pp. 7. PIPINO Giuseppe. Le alluvioni aurifere del sottosuolo milanese. Estratto da “Riv. Miner. It.”, Milano 1984, 1, pp. 1-8. PIPINO Giuseppe. I giacimenti auriferi e la pesca dell’oro nella Val Padana. Estratto da “Not. Min. Paleon.”, 51, 1987, pp. 25-40. PIPINO Giuseppe. L’oro del Monte Rosa e la sua storia. Estratto da “Boll. St. Pr. Nov.”, XCI, 2000 n. 2, pp. 321-352. PIPINO Giuseppe. L’oro del Ticino e la sua storia. Estratto da “Boll. St. Prov. Nov.”, XCIII, 2002, pp. 89-184. PIPINO Giuseppe. Exploitation of gold bearing terraces in the Cisalpine Gaul Region. “Newslett. Int. Liai. Gr. Gold Min.”, n. 32, april 2001, pag. 55 (fotocopia). PIPINO Giuseppe. Lo sfruttamento dei terrazzi auriferi nella Gallia Cisalpina. “Oro, Miniere, Storia. Miscellanea di giacimentologia e storia mineraria italiana”, Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2003, pp. 5-6. PIPINO Giuseppe. L’oro del Canton Ticino e dei territori italiani confinanti. Natura e storia. “Oro, Miniere, Storia. Miscellanea di giacimentologia e storia mineraria italiana”, Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2003, pp. 355-380. PIPINO Giuseppe. Resti di aurifodine sulla sponda piemontese del Ticino in Provincia di Novara. Estratto da “Boll. St. Prov. Novara”, XCVII, 2006 n. 1, pp. 289-335. PIPINO Giuseppe. Testimonianze medievali sulla raccolta dell’oro in Val Padana. “Academia.edu”, 1° novembre 2015. SERRANO Martin J.A. The gold deposits of the Western Italian Alps. Tuscan Mines S.P.A., La Spezia 1975, dattiloscritto, pp. 19, 2 tavv, bibl. STELLA Augusto. Filoni e filoni-strati auriferi delle Alpi italiane. “Boll. Soc. Geol.” 60 (1), pp. XXXV-XXXIX (fotocopia). STELLA A., PIEPOLI P. Ricerche e studi sulle alluvioni della Valle Padana. “La Ricerca Scientifica”, 1934, pp. 434-446, 1 carta f.t. (fotocopia). TONELLA Guido. L’or des Alpes. “Alpe, Neige, Roc. Rev. Alpine Intern.”, 1969. Libr. Marguerat. Lousanne 1969.

ALLUVIONI AURIFERE E PESCA DELL’ORO IN PIEMONTE

AA. VV. Dal fiume al banco dell’orafo. La raccolta dell’oro in Val Padana e la tradizione dell’oreficeria valenzana. Centro Comunale di Cultura, Valenza 1983, pp. 56. AA. VV. Dal fiume al banco dell’orafo. 7° Campionato italiano di pesca dell’oro. Terme di Monte Valenza, 1989, pp. 48 n.n. ANEMONE Mario. Vecchie storie vercellesi. L’ultimo cercatore d’oro. “Quaderni de L’Eusebiano”, n. 4, Vercelli 1983, pp. 23. BALBE (A. Balbo). Mémoire sur le sable aurifère de l’Orco et des environs. “Mem. R. Acc. Sc. Torino”, 1786 (2), pp. 401-418 (fotocopia). BARETTI Martino. L’oro nel Canavese. “Le conferenze al Circolo canavesano” Anno II. Tip. A. Vinciguerra e Figli, Torino 1893, pp. 36-46 (fotocopia).

105

ELTER F. Studi sulla pesca dell’oro in alcuni fiumi piemontesi. Estratto da “La Miniera Italiana”, 1918 n. 8, pp. 13. FUCHS Ed., DE LAUNAY L. Alluvions aurifères du Nord de l’Italie. «Traité des gîtes minéraux et métallifères» T. II. Libr. Polytc. Baudry et Ce., Paris 1893, pp. 974-975 (fotocopia). GARDINALI E. Notizie sulla ricerca dell’oro alluvionale. “Notizie GML”, 1971 n 1 pp.14-16, 1971 n. 2 pp. 38-39, 1971 n. 4 pp. 72-74, 1972 n. 1 pp17-19. GARDINALI Ermanno. Oro, dove e come si trova nei fiumi Po – Sesia – Ticino...Tip. Art. San Giuseppe Lavoratore, Vercelli 1990, pp. 27. GIULIO. Sur l’or natif en paillettes. Qu’on trouve dans les collines des environs de la Commune de Saint-Georges, arrondissement de Chivas, Département de la Sesia. «Journal des Mines», 20, 1806, pp. 145-154 (fotocopia). HIRSCH Gabriella. La ricerca dell’oro nei fiumi piemontesi. “Mondo Archeologico” n. 6, agosto 1976, pp. 60-61(fotocopia). LANDOGNA Francesco. La genesi delle “Honorantie civitatis Papie”. “Arch. St. Lomb.”, 1922, pp. 295-331 (fotocopia). LANDOGNA Francesco. Su alcuni fiumi auriferi nell’alto medio evo. “Riv. Geogr. It.”, XXXI, 1924, pp. 77-86 (fotocopia). LORA Ottavio, PELIZZONE Giuseppe. Sulla ricerca dell’oro alluvionale nel bacino dell’Orco in Piemonte. “Not. Min. Pal.”, 1981, pp. 26-29. MICHELETTI Teresio. L’oro nei giacimenti secondari del Piemonte. “Boll. Ass. Min. Sub. “, XVII, 1980 n. 1, pp. 145-162. MICHELOTTI Victor. Sur la composition de l’or natif du Piémont. Estratto da “Mem. R. Acc. Sc. Torino”, XXXV, 1830, pp. 12. NEPOTE-ANDRÉ Massimo, PIVI Armando. La ricerca dell’oro alluvionale nei fiumi piemontesi. Edicta, Torino s.d. (1974), pp. 23. NICOLIS DI ROBILANT. Relazione sull’oro alluvionale del Piemonte (1786). In PIPINO G. Ricerca mineraria e ricerca storico-bibliografica. “Boll. Ass. Min. Subalpina”, XXVI, n. 1, 1989 pp. 85-91. PERRET G. Rapport sur la transformation de la Société Suisse des Placers Aurifères du Piémont en Société Anonyme Française. Tip. Celanza e C., Torino 1887, pp. 19. PIPETU. Cercatori d’oro di...Valmacca. Ed. Spec. “La buona parola”, Casale 1977, pp. 8-11. PIPINO Giuseppe. La Società Franco-Sarda per le miniere d’oro di Ovada (1853-1859). Estratto da “Novinostra”, 1979 n. 3, pp. 9 n.n. PIPINO Giuseppe. Oro ed altri minerali dell’Acquese (Alessandria). Estratto da “Riv. Min. It.”, 1980 n. 1, pp. 20-26. PIPINO Giuseppe. L’oro dell’Orba e la sua storia nel Museo di Casalcermelli. Estratto da “Novinostra”, 1981 n. 4, pp. 182-185. PIPINO Giuseppe. Sabbie aurifere (e monete romane) raccolte nel Tanaro presso Alba. Estratto da “Alba Pompeia”, n.s., II, 1981, II, pp. 35-40. PIPINO Giuseppe. L’oro della val Padana. Estratto da “Boll. Ass. Min. Sub.”, XIX, 1982 n. 1-2, pp. 19. PIPINO Giuseppe. In un piccolo museo di Casalcermelli la storia dell’oro dell’Orba. “La Prov. di Al.”, genn. 1982, pp. 101-102. PIPINO Giuseppe. Sulla possibilità di recuperare oro ed altri minerali dalle sabbie prodotte in Val Padana. Estratto da “Quarry and Construction”, febbraio 1984, pp. 7. PIPINO Giuseppe. Rondinaria, leggende e realtà di una mitica città dell’oro nell’Appennino Ligure. Estratto da “Novinostra”, 1989 n. 1, pp. 11 n.n. PIPINO Giuseppe. La raccolta dell’oro nei fiumi della Pianura Padana. Tipolit. Novografica, Valenza 1989, pp. 24. PIPINO Giuseppe. Ricerca mineraria e ricerca storico-bibliografica. Estratto da “Boll. Ass. Min. Subalpina”, XXVI, n. 1, 1989 pp. 77-91. PIPINO Giuseppe. La febbre dell’oro degli antichi romani. “Scienza e Vita Nuova”, giugno 1990, pp. 32-37. PIPINO Giuseppe. Coltivazione industriale delle sabbie aurifere. “La Prov. Al.”, nov. 1992, pp. 36-39.

106

PIPINO Giuseppe. Emissioni azionarie per le miniere d’oro e le alluvioni aurifere piemontesi tra Otto e Novecento. Estratto da “ Piemonte Minerario”, Cat. Mostra Torino 1992-93, pp. 141-158 + 3 di ill. PIPINO Giuseppe. L’oro del Rio Secco. “La Prov. di Al.”, 1993, pp. 34-36. PIPINO Giuseppe. Le società Minerali Orba e la cava dell’oro di Portanova. “La Prov. di Al.”, 1994, pp. 24-28. PIPINO Giuseppe. La pesca dell’oro. “Piemonte Parchi”, IX, n. 57, sett. 1994, pag. 20. PIPINO Giuseppe. L’oro del Rio Secco. “Riv. Min. It.”, 1994 n. 4, pp. 319- 328. PIPINO Giuseppe. Il Museo Storico dell’Oro Italiano a Predosa (1987-1994). Otto anni di attività visti attraverso i giornali. Accademia Urbense, Ovada 1995, pp. 48 n.n. PIPINO Giuseppe. Parchi d’oro. Marcarolo e Orba. “Piemonte Parchi”, XII, n. 73, giugno 1997, pp.6-8. PIPINO Giuseppe. L’oro della Bessa. Estratto da “Not. Min. Palent.”, 12, dic. 1998, pp. I-XVI. PIPINO Giuseppe. L’oro della Valle Stura e la sua storia. “URBS”, 1999, pp. 100-109. PIPINO Giuseppe. Liguri o Galli? Sicuramente Celti! L’età del ferro (e dell’oro) nell’Ovadese e nella bassa Val d’Orba. “URBS”, giugno 1997, pp. 17-30.PIPINO Giuseppe. Ictumuli: il villaggio delle miniere d’oro vercellesi ricordato da Strabone e da Plinio. Estratto da “Boll. St. Verc.”, 2000 n. 2, pp. 5-27. PIPINO Giuseppe. L’oro del Ticino e la sua storia. Estratto da “Boll. St. Prov. Nov.”, XCIII, 2002, pp. 89-184. PIPINO Giuseppe. Lo sfruttamento dei terrazzi auriferi nella Gallia Cisalpina. “Oro, Miniere, Storia. Miscellanea di giacimentologia e storia mineraria italiana”, Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2003, pp. 5-6. PIPINO Giuseppe. Le aurifodinae dei Salassi e quelle della Bessa. Auditorium info, Internet 12/01/2004, pp. 4. PIPINO Giuseppe. Le miniere della Bessa e quelle dei Salassi. “Riv. Biellese”, ottobre 2004. PIPINO Giuseppe. Le miniere d’oro dei Salassi e quelle della Bessa. “L’Universo”, LXXXV, 2005 n. 5, pp. 629-643. PIPINO Giuseppe. Resti di aurifodine sulla sponda piemontese del Ticino in Provincia di Novara. Estratto da “Boll. St. Prov. Novara”, XCVII, 2006 n. 1, pp. 289-335. PIPINO Giuseppe. L’oro nel fronte meridionale dell’anfiteatro morenico d’Ivrea e nella bassa pianura vercellese. Interesse storico, conseguenze geopolitiche, testimonianze archeologiche. “Archeomedia, l’archeologia on line”. A.VII n. 17-18 del 16 settembre 2012, pp. 28 ROVELLO A. Coltivazioni delle sabbie aurifere dell’Orco e del Malone. “Riv. Serv. Min.”, Distretto di Torino, 1888, pp. 274-278, una carta f.t. (fotocopia). SABELLA Angelo. Possibilità di sfruttamento dei depositi auriferi preglaciali della Dora Baltea. “L’Industria Mineraria”, agosto 1953, pp. 371-376 (fotocopia). SISTO Alessandra. La signoria di Tommaso Scarampi. Relazioni con l’abate di Lucedio, col marchese di Monferrato, con i sudditi. “Banchieri-feudatari subalpini nei secoli XII-XIV”, Pubbl. Fac. Lett. Fil. Univ. Torino, vol. XIV, 1963, fasc. 1, Cap. IV, pp. 41-49, 1 figg. (fotocopia). SOCIẾTẾ DES PLACERS AURIFÈRES DU PIẾMONT. Notices sur la Société des Placers Aurifères du Piémont. Tip. Celanza e C., Torino 1886, pp. 12, 3 tavv. f.t. SOCIÉTÉ DE PLACERS AURIFÈRES ET DE TRAVAUX PUBLICS DE LA HAUTE ITALIE. Project de Statuts. Tip. Celanza et C., Torino 1885, pp. 12 (fotocopia). SOCIÉTÉ DE PLACERS AURIFÈRES ET DE TRAVAUX PUBLICS DE LA HAUTE ITALIE. Documents historiques et juridiques et carte des placers aurifères de la Haute-Italie. Impr. Chaix, Paris 1891, pp. 16, una carta f.t. SOLMI Arrigo. La raccolta dell’oro nei fiumi dell’Italia superiore. In “L’amministrazione finanziaria del Regno Italico nell’Alto Medio Evo. Con il testo delle Honorantie civitatis Papie”, Bibl. Soc. Pav. St. Patr., n. 2, Pavia 1932, pp. 20-27, 129-138, 260-262 (fotocopia). SORIGA Renato. Per una nuova edizione delle “Honorantie Civitatis Papie”. “Boll. Soc. Pav. St. Patria”, XIV, 1914, pp. 90-101 (fotocopia). SORIGA Renato. Sulle corporazioni artigiane di Pavia nell’Età Comunale. “Boll. Soc. Pav. St. Patria.”, XV, 1915, pp. 76-88 (fotocopia).

107

PIEMONTE IN GENERALE (comprese Val d’Aosta e Savoia)

AA. VV. L’oro dei giacimenti primari piemontesi. Estratto da.”Boll. Ass. Min. Subalpina”, XXII, n. 4, 1986, pp. 483 (1)-534 (52). ANONIMO. Relation abrégée des violentes & cruelles oppression qu’a effuyèe dals les Etats de S.M. le Roi de Sardaigne, la Compagnie de messieurs les Anglois en Savoye....Torino 1764 (fotocopia). ANONIMO. Metalli. “Quinta Esp. Ind. Belle Arti, Torino 1850- Giudizio Cam. Agr. Comm.”, Sez. I. Tip. Artisti, Torino 1851, pp. 24-29 (fotocopia). ANONIMO. La ricchezza mineraria d’Italia. Piemonte. “Rassegna Mineraria”, I, 1895, 1°, pp. 152-157. ANONIMO. Le miniere aurifere del Piemonte. “Rassegna Mineraria”, 1907, 2°, pp. 244-245 (fotocopia).. BARBIER V. Mines et Métaux. « La Savoie Industrielle», Vol. II, Impr. D’Albert Bottero, Chambery 1875, pp. 1-75 (fotocopia). BONVOISIN (C.B.) Vue économique et politique sur la culture des produits du régne minéral en Piémont. “Mem. R. Acc. Sc. Torino”, 12, pp. 224- 262 (fotocopia). BORDEAUX Albert. Exploration minière dans les Alpes. “Rev. Univ. Mines, Métall.“, s. 3, XLIII, 1898, pp. 1-43 (fotocopia). BRIGO L. et Al. Gites filoniens Pb-Zn-F-Ba de basse tèmperature du domain varisque d’Italie. “Bull. BRGM”, II, 2, 1985, pp. 195-206 (fotocopia). BULFERETTI Luigi. Sogni e realtà nel mercantilismo di Carlo Emanuele II. “Nuova Riv. St.”, 1953, pp.62-81 (fotocopia). BULFERETTI Luigi. La siderurgia piemontese e valdostana nel sec. XVIII. “Ric. Stor.”, X, 3, 1980, pp. 519-555 (fotocopia). BUSACHI A. Giacimenti auriferi del Piemonte. “Relaz. Ser. Min.”, 1927, pp. CCLXI-CCLVIII. CARDUCCI Carlo. Vestigia di età gallica in Piemonte. «Atti Congr. Varallo Sesia, 1960», pp. 213-222 (fotocopia). CHABRAND E. Les gisement aurifères des Alpes Piémontaises. “Le Dauphiné”, Grenoble 1903, pp. 24 (fotocopia). CHARRIER Giovanni. Le vicende del clima in Piemonte nel corso dell’Olocene, premesse per la ricostruzione del quadro paleoambientale. “Boll. Ass. Min. Sub.”, XVII n. 1, 1980, pp. 55-62. CIBRARIO Luigi. Entrate delle miniere. In: Delle Finanze della Monarchia di Savoia ne’ secoli XIII e XVI. Delle entrate della corona, discorso 2°. “Mem. Acc.Sc.To. Cl Sc. Mor.”, 1833, pp.218-221 (fotocopia). CLARETTA G. Di un trattato seguito nel 1665 fra il duca Carlo Emanuele II di Savoia e il duca Alessandro II della Mirandola per coltivazione di miniere. “Atti e Mem. RR: Dep. St. Pat. Prov. Modenesi”, S. IV, Vol. VIII, 1896, pp. 133-145 (fotocopia). DAL PIAZ Giorgio Vittorio. Filoni rodingitici e zone di reazione a bassa temperatura al contatto tettonico tra serpentine e rocce incassanti nelle Alpi Occidentali italiane. “Rend. SIMP”, XXV (2), 1969, pp. 263-315, 5 tavv. f.t. DAL PIAZ Giorgio Vittorio. Alcune considerazioni sulla genesi delle ofioliti piemontesi e dei giacimenti ad esse associati. “Boll. Ass. Min. Subalpina”, VIII, n. 3-4, 1971, pp. 365-388 (fotocopia). DAVICO Rosalba. Mines et usines en Piemont au debut du XIX siecle. “An. Hist. Révol. Franç.”, n. 230, 1977, pp. 618-634. DAVICO R. Oro, argento, rame: moneta dei ricchi, moneta dei poveri. “Annali di Storia d’Italia”, n. 6, Einaudi, Torino 1983, pp. 472—519 (fotocopia) DELLA CHIESA Francesco Agostino. Descrizione del paese de’ Salassi, o sia valle d’Osta – Descrizione delle alpi, colli e valli della provincia Lebezia, o sia Vercellese – Qualità del paese, e natura de’ popoli Lebezj, o siano vercellesi. Da “ Relazione dello stato presente del Piemonte” (1635), Lib. De Rossi, Torino 1777, pp. 64-82 (fotocopia). DE SAUSSURE Horace-Bénedicte. D’Aix a St. Jean de Maurienne. «Voyages dans les Alpes», Impr. L. Fauche-Borel, Neuchatel 1794, T. III, Voy. 2, Cap. IV, pp. 16-35 (fotocopia). DESPINE (C.M.G.) Avant propos.- États des mines et des Usines - Considerations Générales sur l’industrie minérale des États Sardes. “Notice statistique sur l’industrie minérale des États Sardes“, Impr. Favale e C., Torino 1858. Pp. 3-4, 8-33, 171-185 (fotocopia).

108

DESPINE Carlo Maria Giuseppe. Produits Minéraux. “Relaz. Giurati Esp. Naz. Torino 1858”, St. Un. Tip., Torino 1860, pp. 39-78 (fotocopia). DHO Matteo. Regno Minerale. “Corografia Statistica e Storica degli Stati di S.M. il re di Sardegna”, Tip. Zecchi e Bona, Torino 1843, Cap. VII, pp. 75-85 (fotocopia). DI GANGI Giorgio. Gestione e sviluppo dell’attività estrattiva e metallurgica nel Piemonte medievale e rapporti con l’insediamento: scopi, metodologia, problematiche specifiche di una recente ricerca. Estratto da “ Boll. St. Bibl. Subalpino”, XVII, 1999, 1, pp. 179-202. DI GANGI Giorgio. L’attività estrattiva e metallurgica nel Piemonte medievale: spostamento di maestranze e trasmissione di tecnologie , “imprenditori minerari” ed insediamenti specializzati. Estratto da “La sidérurgie alpine in Italie (XII-XVII siécle)”, Coll. Éc. Franç. Rome, 2001, pp. 328-392. FRANCFORT E. The mines of the Piedmontese Mining Company. Reynolds & Co, London 1857, pp. 28 (fotocopia). FRANCFORT E. Report for the year 1859, to the Directors of the Victor Emanuel Mining Company (Limited). E. Stanford, London 1860, pp. 28 (fotocopia). GARINO CANINA Attilio. Il progresso economico del Piemonte al tempo di Emanuele Filiberto. I. Le condizioni economiche e finanziarie del Piemonte ed il progresso dell’industria. “Economia”, a. V, 1927 n. 3, pp. 145-171 (fotocopia). GASTALDI B. Minerali più importanti e più noti che si incontrano nei gneiss antichi, nella zona delle pietre-verdi e nella paleozoica. In “Studii Geologici delle Alpi occidentali”, P. II. “Mem. per servire alla descr. della carta geologica d’Italia“, vol. III, 1874, pp. 47-54 (fotocopia). GATTIGLIA Anna. Petroglifi minerari tra archeologia e fonti archivistiche. “Archeologia Postmedievale” n. 10, 2006, pp. 107-125 (fotocopia). GATTIGLIA A., ROSSI M. Pour une histoire de la mettallurgie protohistorique et antique dans les Alpes Occidentales: les sources de l’étude, les gisements, l’exploitation. “Act. Coll. Mines et Métallurgie en Gaule et dans les provinces voisines“, Cesarodunum T. XXII, Univ. Tours 1987, pp. 275-280 (fotocopia). GERBELLA Luigi. I giacimenti auriferi del Piemonte. “L’Ingegnere”, 1938 n. 7, pp. 397-400 (fotocopia). GIANOTTI Franco. L’attività mineraria pre-protostorica nell’arco alpino occidentale italiano. “Archeologia in Piemonte. L’età romana”, U. Allemando & C., Torino 1998, vol. II, pp. 267-280 (fotocopia). GIULIO Carlo. Metalli. “Quarta Esp. Ind. Belle Arti, Torino 1844- Giudizio della R. Cam. Agr. Comm.”, St. Reale, Torino 1845, pp. 3-20 (fotocopia). GRIBAUDI Dino. Le risorse minerarie. “Il Piemonte nell’antichità classica”, Tip. Silvestrelli & Cappelletto, Torino 1928, pp. 293-315 (fotocopia). GRUPPO DI LAVORO SULLE OFIOLITI MEDITERRANEE. Escursione ad alcuni giacimenti a Fe-Cu e Mn della falda Piemontese, Alpi occidentali, ottobre 1977. Estratto da “Ofioliti”, Vol. 2, n. 2-3, 1977, pp. 241-263. JARRE Benedetto. L’oro in Piemonte. Dissertazione di Geografia, Facoltà Sc. Ec. Comm. Univ. Torino, 1942, pp. 17, 1 tav. f.t. (fotocopia). LIZZOLI L. Miniere. In “Osservazioni sul Dipartimento dell’Agogna”, Tip. Nobile e Tosi, Milano 1802, pp.18-20, tab. 1 f.t. (fotocopia). M.G.P. (G. Pansiotti). Breve ragguaglio, ed enumerazione delle miniere del Dipartimento dell’Agogna. St. Galletti, Varallo 1803, pp. 17 (fotocopia). MASCARELLI Luigi. Chimica ed Alchimia nei rapporti con Emanuele Filiberto. Unito: SEGRE Arturo. Emanuele Filiberto...miniere. “Studi pubblicati dalla Regia Università di Torino nel IV centenario della nascita di Emanuele Filiberto”, Stab. Tip. Villarboito, Torino 1928, pp. 238-258, 273-276 (fotocopia). MASTRANGELO F. L’evolversi della metallogenesi nelle Alpi occidentali Italiane: un tentativo di schematizzazione. Estratto da “Atti Sottosuolo- Congr. Int. Geoing.”, Torino sett. 1969, Vol. I, pp. 273-280. MASTRANGELO F., NATALE P., ZUCCHETTI S. Quadro giacimentologico e metallogenico delle Alpi occidentali italiane. “Boll. Ass. Min. Subalpina”, XX, n. 1-2, 1983, pp. 203-248, 1 carta f. t. MESTRALLET Michele. Les étrangers et les mines savoyardes au XVIIIe siécle. La Compagnie Anglaise, 1740-1771. ”Mém. Doc. Soc. Sav. Hist. Arch.”, LXXX, Chambery 1965, pp. 64 (fotocopia). MICHELETTI Teresio. Le regie patenti istitutive dedl Corpo delle Miniere. Estratto da “L’Industria Mineraria”, XXIII, 1972, pp. 483-486. MICHELETTI Teresio. Il centocinquantesimo anniversario delle regie patenti istitutive dedl Corpo degli

109

ingegneri delle Miniere. Estratto da “Boll. Ass. Min. Sub.”, IX, 1972, n. 3-4, pp.19 (421-438). MICHELETTI Teresio. Notizie sulla tecnica ed economia delle miniere piemontesi nel Settecento. Estratto da “L’Industria Mineraria”, XXIV, 1973, pp. 76-91. MINISTERO DI AGRICOLTURA, INDUSTRIA E COMMERCIO. Rivista del Servizio Minerario. Distretto di Torino, 1884 e 1886. Estratti, uniti, da “Annali di Agricoltura” 1886, pp. 253-264, e 1888, pp. 259-283. MORONI Marilena. Genesis of the gold mineralization in the Western Alps. “Plinius”, n. 13, 1995, pp. 159-163 (fotocopia). NATALE Pietro. Nuove osservazioni sull’origine dei giacimenti di magnesite nelle Alpi Occidentali. “Boll. Ass. Min. Sub.”, IX, 1972 n. 1-2, pp. 107-124 (fotocopia). NEIGERBAU Johann Ferdinand. Die Bergwerks-Verhältnisse im Königreiche Sardinien. “Berg-und hüttenmännische Zeitung”, 1857, n. 33 pp. 272-274, n. 34 pp.281-283, n. 35 pp. 287-290 (in caratteri gotici). Idem, idem, in caratteri latini: “Zeitschrift für das Berg--,Hüutten- und Salinenwesen in dem Preussischen Staate”, B. Abhandkungen, 1858, V, pp. 37-49 (copia da digitale Google). PAGANI Leopoldo. Una impresa mineraria inglese in Savoia nel sec. XVIII. “Boll. St-Bibl. Subalpino”, 1940, XLII, 3, pp. 221-224 (fotocopia). PEDROCCO Giorgio. Note su scienza ed industria nel Regno Sardo nella seconda metà del XVIII secolo. “Studi urbinati”, 1975 (2), pp. 273-287 (fotocopia). PIPINO Giuseppe. L’oro della Val Padana. Estratto da “Boll. Ass. Min. Subalpina”, XIX, n. 1-2, 1982, pp. 101-117. PIPINO Giuseppe. I giacimenti auriferi e la pesca dell’oro nella Val Padana. Estratto da “Not. Min. Paleon.”, 51, 1987, pp. 25-40. PIPINO Giuseppe. Ricerca mineraria e ricerca storico-bibliografica. Con Memorie concernenti le miniere della Valle Anzasca di G.B. Casasopra, 1762, e Relazione di Spirito Nicolis di Robilant sulll’oro alluvionale del Piemonte, 1786. Estratto da “Boll. Ass. Min. Subalpina”, XXVI, n. 1, 1989 pp. 77-91. PIPINO Giuseppe. La raccolta dell’oro nei fiumi della Pianura Padana. Tip. Novografica , Valenza 1989, pp. 24. PIPINO Giuseppe. Emissioni azionarie per le miniere d’oro e le alluvioni aurifere piemontesi tra Otto e Novecento. Estratto da “ Piemonte Minerario”, Cat. Mostra Torino 1992-93, pp. 141-158 + 3 di ill. PIPINO Giuseppe. The first mining high school established in Europe (Turin 1752). Estratto da “Tradície Banského Školstva vo Svete”, Banská Stiavnica 1999, pp. 247-260. PIPINO Giuseppe. Spirito Nicolis di Robilant e l’istituzione della prima Accademia Mineraria in Europa. Estratto da “PHYSIS”, n. s., XXXVI (1999), 1, pp. 177-213. PRATO Giuseppe. Esercizio e rendimento delle miniere. “La vita economica in Piemonte a mezzo il secolo XVIII. Documenti finanziari degli Stati della monarchia piemontese. Vol. II, Torino 1908, pp. 250-254. RAMELLA Pietro. Miniere e metallurgia nelle Alpi Occidentali (dalla preistoria al medioevo). “Arch. uomo, terr.”, n. 6/7, 1987-88, pp. 217-227 (fotocopia). SACCO Federico. L’inventario lito-mineralogico italiano con notizie speciali per il Piemonte. Estratto da “La Miniera Italiana”, 1917 n. 9, pp. 3-19 (fotocopia). SQUARZINA Federico. La legislazione mineraria di Casa Savoia. “L’Industria Mineraria”, dicembre 1957, pp. 827-837. SQUARZINA Federico. Notizie sull’industria mineraria del Piemonte. “L’Industria Mineraria”, 1960, pp. 21-40, 87-110. VANZETTI Mario. Note per la storia delle provvidenze minerarie nei domini sabaudi. . “Boll. St-Bibl. Subalpino”, 1940, XLII, 1, pp. 108-224 (fotocopia). NICOLIS DI ROBILANT E ACCADEMIE MINERARIE DEL SETTECENTO AMAT DI SAN FILIPPO Paolo. Un trattato di Analisi Quantitativa Applicata della metà del 1700. Estratto da .”Scritti di Storia della Scienza in onore di Battista Marini-Bettòlo”, Acc. Naz. Sc. dei XL, Roma 1990, pp. 103-131. AMAT DI SAN FILIPPO Paolo. La chimica in Sardegna, nel periodo Sabaudo (1750-1848). ”Atti III Conv. Naz. St. e Fond. Chim.”, Univ. Calabria, Ed. Brenner 1991, pp. 113-119 (fotocopia).

110

AMAT DI SAN FILIPPO Paolo. La chimica applicata nella Sardegna della metà del ‘700 e le sue connessioni con la Germania. Estratto da ”Atti V Conv. Naz. St. e Fond. Chim.”, Acc. Naz. Sc. dei XL, Perugia 1993, pp 163-174 (fotocopia). AMORETTI Guido. Stralci tratti dalle memorie di Spirito Benedetto Nicolis di Robilant su un viaggio a Casale nel 1788. “IV Congr. Ant. Arte”, Soc. Piem. Arch B. Arti, Ed. Marietti 1969, pp. 59-71 (fotocopia). BRIANTA Donata. Stato moderno, corpi tecnici e accademie minerarie:influenze e scambi nell’Europa dei lumi e in età napoleonica. Estratto da “Amministrazione, formazione e professione: gli ingegneri in Italia tra Sette e Ottocento” a cura di L. Bianco. Soc. Ed. Il Mulino, Bologna 2000, pp. 397-538. BRIANTA Donata. Education and Training in the Mining Industry, 1750-1860: European Models and the Italian Case. Estratto da “Ann. Sc.”, 57, 2000, pp. 267-300. BRIANTA Donata. Industria mineraria e professione dell’ingegnere in Piemonte e Savoia tra sette e Ottocento: l’apporto del modello franco-tedesco. Pp. 255-278. BULFERETTI Luigi. I viaggi minerari di Carlo Napione “innovatore” nel Piemonte e nel Brasile. “Rass. Ec.”, XXXIV, 1970, pp. 7-27 (fotocopia). BULFERETTI L. Les progrès des techniques minières au Piémont dans la seconde moitié du XVIIIe siècle. L’influence de Freiberg. «Atti Icohtec-Symposium, Freiberg 1978», pp. 27-35 (fotocopia). CAU Paolo. Didattica e sperimentazione nell’Arsenale di Torino: il manoscritto del corso degli esperimenti di chimica metallurgica e docimastica (1752-59) conservato nella Biblioteca universitaria di Sassari. “Atti Conv. Int. Gli Archivi per la Storia della scienza e della Tecnica, Desenzano del Garda giugno 1991”. Min. Beni Cult. Amb., Pubbl. Arch Stato, Saggi n. 36, Roma 1995, pp. 873-893 (fotocopia). CHEVALLET Giovanni. Le terme di Aix in Savoia dell’architetto Filippo Nicolis di Robilant. “Boll. St. Bibl. Sub.” 1944, pp. 128-133 (fotocopia). FERRONE Vincenzo. I militari e la scienza. Storia di una sconfitta nel Piemonte tra sette-ottocento. In “Piemonte Vivo”, 1988 n. 2, pp. 11-17 (fotocopia). GARUZZO V. Tra continuità e innovazione: miniere e lavorazione dei metalli in alcune valli dell’Alto Novarese. “Studi Piemontesi”, XXXVII, 1998 n. 2, pp. 429-443 (fotocopia). MANCINELLI C., GOMEZ SERITO M. Tre documenti inediti su Spirito Benedetto Nicolis di Robilant: la produzione del blu di cobalto e la separazione dell’argento dal rame per liquazione nel ‘700. “GEAM”, marzo-giugno 1997, pp. 5-12. MARINO Luigi. Il viaggio in Germania del cavaliere di Robilant (1749-1752). “Civiltà del Piemonte. Studi in onore di Renzo Gandolfo”, a cura di GP Clivio e R. Massano, Centro Studi Piemontesi, Torino 1975, pp. 183-193 (fotocopia). NICOLIS DI ROBILANT MALET Spirito. Lettera circa varj oggetti attenenti alla Mineralogia, alla Chimica, alla Metallurgia, all’Orografia, ed alla Rurale Economia...diretta al Sig. Gio. Arduino....”. S.Ed., s. loc., s.d. (ed. a cura di G. Arduino, Venezia 1875). PAGANI Leopoldo. Una impresa mineraria inglese in Savoia nel sec. XVIII. “Boll. St-Bibl. Subalpino”, 1940, XLII, 3, pp. 221-224 (fotocopia). PAUL Wolfgang. The mining town of St. Joachimsthal. The Erzebirge. Cultural and traditional elements here and there in the mining profession – Further information on the Erzebirge miner’s life (mainly 15th to 19th century). ”Mining Lore. An illustrated composition and documentary compilation with emphasis on the spirit and history of mining”, Morris Print. Co., Portland 1980, pp. 57-61, 195-205 (fotocopia). PIPINO Giuseppe. The first mining high school established in Europe (Turin 1752). Estratto da “Tradície Banského Školstva vo Svete”, Banská Stiavnica 1999, pp. 247-260. PIPINO Giuseppe. Spirito Nicolis di Robilant e l’istituzione della prima Accademia Mineraria in Europa. Estratto da “PHYSIS”, n. s., XXXVI (1999), 1, pp. 177-213. VACCARI Ezio. Geologia e attività mineraria in Italia settentrionale tra Settecento ed Ottocento: l’influenza della “Scuola di Freiberg” su alcuni scienziati italiani. “Nuncius”, VII, 1992 n. 1, pp. 93-107 (fotocopia). ALPI LIGURI e MARITTIME AA.VV. Montaldo di Mondovì. Minerali della miniera di manganese e ferro. “Micro”, 9, 2011 n. 1, pp. 4-21. AMORETTI Franco. I minerali dell’antica miniera di Rialto (SV). “Riv. Min. It.”, 1980 n. 3, pp. 81-83. ANONIMO. Du charbon fossile et de la concession de Bagnasco, Nocetto et Massimino (Province de

111

Mondovì). Tip. J.B. Paravia, Torino 1853, pp. 30. ANONIMO (Comitato Promotore). Relazione sopra la miniera d’argento di Rialto Finalese (Circondario d’Albenga)e la costituzione di un Comitato Promotore apposito. Tip. Luigi Sambolino, Genova s.d. (c. 1880). ANONIMO. Cenni sulla miniera di solfuro di piombo argentifero denominata Borgoratto concessa al Sigor Vicarj Ferdinando in territorio della città di Garessio (Provincia di Cuneo). Tip. Migliaccio, Salerno 1882. ANTOFILLI Mario. Sulla mineralizzazione a solfuri della miniera di Murialdo (SV). “Lazio Min.”, 1980 n. 5-7, pp. 34-35 (fotocopia). ASSERETO Giovanni. Un’ipotetica ricchezza mineraria. “Statistica del Dipartimento di Montenotte di G. Chabrol de Volvic”, Savona 1994, Vol. I, Introduzione, pp. 86-89 (fotocopia). BALESTRA C. Al Monte Cunio di Murialdo minerali nuovi per la Liguria. “Not. 3 M Ferrania”, 1998, pp. 6-8 (fotocopia). BALESTRA Corrado, ARMELLINO Gianluca. La miniera di Costabella. “Not. 3 M Ferrania”, 2001, pp. 20-23 (fotocopia). BELLORO Giantommaso. Giornale sopra l’anno del Signore MDCCC. St. Sabazia, Savona 1800, pp. 32 n.n. (fotocopia). BLANCHARD Frédéric. Mémoire sur la mine de Tende ou de Vallauria (ancient comté de Nice). Estratto da ”Revue Univ. des Mines”, 1870, pp. 16 (fotocopia) BONI A. et Al. Note illustrative della Carta Geologica d’Italia. Foglio 92-93, Albenga-Savona. St. L. Salomone, Roma 1971, pp. 142,1 c. geol. f.t. BRACCO Roberto et Al. Ponte Scaliccio e i “radioattivi” della Liguria. “Prie”, 2006 n. 2, pp.106-111. BRUNO Carlo. Le miniere, le cave e le acque minerali del Circondario di Mondovì. Tip. Vescovile, Mondovì 1907, pp. 23. CABELLA R. et Al. Nuovi dati sui terreni permo-carboniferi delle Alpi Liguri centro-occidentali. Estratto da “Boll. Mus. Reg. Sc. Nat. Torino”, suppl. Vol 9, 1991 n. 1, pp. 119-139. CABELLA Roberto, GAGGERO Laura, LUCCHETTI Gabriella. Hollandite-cryptomelaneand braunite in Mn-ores from upper Jurassic meta-arenites and marbles (internal Briançonnais. Maritime Alps). “Rend. Acc. Naz. Lincei”, Cl. Sc. Fis. Nat., 1992, 3, pp. 33-41. CABELLA Roberto, LUCCHETTI Gabriella, MARESCOTTI Pietro. Sr-rich hollandite and cryptomelane in braunite-ores of Maritime Alps and Eastern Liguria (Italy) ). Estratto da “N.Jb.Miner. Mh.”, 1995, 9, pp. 395-407. CABELLA Roberto, LUCCHETTI Gabriella, MARESCOTTI Pietro. Occurence of LREE and Y-arsenates from a Fe-Mn deposit, Ligurian Briançonnais Domain, Maritime Alps, Italy. Estratto da “The Can. Min.”, 37, 1999, pp. 961-972. CALANDRI Gilberto, AMELIO Mauro. Note sulle cristallizzazioni di una cavità artificiale nel flysch delle Prealpi Liguri (Italia occidentale). “Atti Conv. Int. Corso Alta Mont.”, 1982. Imperia 1986, vol. 2, pp. 271-280 (fotocopia). CALANDRI G., PASTORELLI A. Le cavità artificiali della Provincia di Imperia. Elenco catastale. Suppl. “Boll. Gr. Spel. Imp. CAI”, n. 53, 2001, pp. 32. CARDUCCI Carlo. Un bronzetto proveniente da Val Meraviglie nel Museo Massena di Nizza. “Riv. Ingauna”, 5, 1934 n. 1-4, pp. 121-125 (fotocopia). CATELLA Mario. Valdieri e le sue cave di marmo. “Boll. Ass. Min. Sub.”, XVII, 1980 n. 1, pp. 45-54. CELESIA Emanuele. I Laghi delle Meraviglie in Val d’Inferrno (Alpi Marittime). “Giorn. Soc. Lett. Conv. Scient. di Genova”, 1885, II, pp. 3-32 (fotocopia). CERISOLA Nello. L’Industria Mineraria. – S.A. Mineraria Accornero, Savona. “Storia delle Industrie Savonesi”, Ed. Liguria, Genova 1965, pp. 295-301 (fotocopia). CHIARLONE POGGIO Vera. Montagne e valli cuneesi nella Descrizione del Piemonte di F.A. Della Chiesa. “La scoperta delle Marittime”, Cat. Mostra Cuneo 1984-85, pp. 29-36. CICILIOT Furio. Un contado ligure nel Quattrocento. Bergeggi, Quiliano, Segno e Vado dagli atti notarili del XV secolo. “Vado Ligure: saggi storici”, Comune di Vado Ligure – Circolo culturale Kronos, Savona 1985, pp. 66-118. CIMMINO Franca, CORTESOGNO Luciano, LUCCHETTI Gabriella. Orneblende nelle anfiboliti dei massicci cristallini liguri. Estratto da “Rend. SIMP”, 32, 1976 n. 2, pp. 591-616.

112

COMANDO DELLA BRIGATA “LIVORNO”. Cenni monografici sull’alta Stura di Demonte. Ist. Gr. Bertello & C., Borgo San Dalmazzo1926, pp. 66. CONTI Sergio. Origine e significato del talco in alcuni calcari marmorei associati a quarziti nelle Alpi Liguri. Estratto da “Boll. Soc. Geol. It.”, LXVI, 1947, pp. 12, 1 tav. f.t. CORTESOGNO L., GAGGERO L., LUCCHETTI G. Phosphate mineralizations in a permo-triassic sequence (Giogo di Toirano, Italy). Estratto da “N. Jb. Miner. Mh.”, 1987 h. 7, pp. 305-313. DE BARTOLOMEIS G. L. Produzioni minerali della Liguria. 1° Provincia di Nizza. “Notizie topografiche e statistiche sugli Stati Sardi”, L. II, vol. IV 2, Torino 1847, pp. 827-831 (fotocopia). DELFINO Davide. Val Bormida: nuovi dati per lo studio della metallurgia nell’età del Bronzo ligure. “Uomo e territorio”, Atti Conv. Naz. Giov. Arch., Sassari 17-30 sett. 2006. Nuoiva Stampa Color, Muros 2009, pp. 156-162 (fotocopia). DELFINO Davide, PIPINO Giuseppe. L’attività metallurgica nel Castellaro di Bergeggi. In “Monte S. Elena (Bergeggi-SV). Un sito d’altura affacciato sul mare. Scavi 1999-2006”, pp. 204-207 (fotocopia). DEL LUCCHESE Angiolo, DELFINO Davide. Metallurgia protostorica in Val Bormida. “Archeologia in Liguria”, n.s. I, 2004-2005, pp. 35-46, tavv. 3 f.t. DEL LUCCHESE Angiolo, OTTOMANO Caterina, STARNINI Elisabetta. Il sito archeologico dell’Età del Bronzo del Bric Tana. “Bric Tana e Valle dei Tre Re, un Parco tra natura e storia”. Parco Naturale Regionale, Millesimo 1995, pp. 61-68 (fotocopia). DEL LUCCHESE A. et AL. L’insediamento dell’età del Bronzo di Bric Tana (Millesimo, SV). Primi risultati delle ricerche. Estratto da “Bull. Paletn. It.”, n.s. VII, V. 89, 1998, pp. 233-289. DEL LUCCHESE Angiolo, DELFINO Davide. Metallurgia e protostoria in Val Bormida. PIPINO Giuseppe. Appendice. Risorse metallifere storiche nelle alte valli della Bormida: giacimenti cupriferi di Murialdo, Bormida e Mallare. “Archeologia in Liguria”, n.s. vol. I, 2004-2005, Genova 2007, pp. 35-57, una tav. f.t. DEL MORO E. Sui giacimenti carboniferi del Savonese. Tip. A. Ciminago, Genova 1890, pp. 22 (fotocopia). DOUBLET George. Statuette de bronze des environs de Tende. “Bull. Arch.”, 1908, pp. 389-392 (fotocopia). FANCELLI Ruggero, NUTI Sergio. Studio geochimico delle sorgenti termali del Massiccio Cristallino dell’argentera (Alpi Marittime). “Boll. Soc. Geol. It.”, 97, 1978, pp. 115-129 (fotocopia). FRANCANI V. et AL. Note illustrative della Carta Geologica Italiana. Foglio 81, Ceva. Ser. Geol. It., Roma 1971, pp. 100. FRANCESCHI Enrico et Alii. Studio multidisciplinare di un lingotto metallico a sezione piamo-convessa ritrovato in Val Bormida. “Ligures”, 2004 n. 2, pp. 298-304. FRANCO Anna. I deflussi, i dissesti ed il problema delle estrazioni. “Tra Gesso e Stura”, cat. Mostra Cuneo 1983, pp. 139-141. GIOBERT Jean-Antoine. Fossiles. Or. Argent. Cuivre. Fer. Plomb. Marbre. “Des eaux sulphureuses et thermales de Vaudier”, Imp. J. Fea, Torino 1793, pp. 30-35 (fotocopia). IPPOLITO F. et Al. Studi sulla mineralizzazione di uranio in Italia. “L’Industria Mineraria”, 1956, pp. 627-634. ISSEL A. Osservazioni geologiche sul Monte Negro (territorio di Porto Maurizio). “Boll. R. Com. Geol. It.”, 7, 1876, pp. 485-490 (fotocopia). LEONI Silvia. Bric San Bernardo Castellare Ligure. “Metal Detector” n. 42, maggio-giugno 2003, pag. 29. MADER Fritz. Les inscriptionsn préhistoriques des environs de Tende. «Ann. Soc. Lett. Sc. Arts Alpes Maritt.», XVIII, 1903, pp. 9-37 (fotocopia). MAGLIA L. Il giacimento uranifero di Bric Colmé (Cuneo). 1-Ricerche e lavori minerari. “Notizie Gruppo Min. Lomb.”, 1972 n. 3, pp. 66-71 , n. 3 tavv. f.t. MARI Gilbert, TURCO Guy. Historique et productions de la mine de Vallauria (Alpes-Maritimes). «Les ressources minerales et l’histoire de leur exploration», Atti Coll. Int., Grenoble 1983, Ed. CTHS, Paris 1986, pp. 237-249 (fotocopia). MARTINA Ercole. Le mineralizzazioni nel Massiccio dell’Argentera (Alpi Marittime). “Boll. Soc: Geol. It.”, 86, 1967, pp. 797-807 (fotocopia). NESTI Walter. Il fiore e l’argento. Le miniere del Bric Gettina (Rialto-SV). CAI, Comitato Scientificio Ligure Piemontese, “Atti del Convegno”, Torino 2011. Pp. 43-46 (fotocopia) PASTORELLI Alessandro. Le miniere di Terzorio (Prov. Imperia – Liguria Occidentale). “U’ Cimunassu”, IX,

113

1999 n. 2, pp. 8-10. PELLOUX Alberto. Sferocobaltite ed altri minerali nella valle del Neva (Liguria occidentale). “Mem. Acc. Lun. Sc. G. Capellini”, VIII, fasc. 1, 1927, pp. 42-55. PELLOUX A. I minerali uraniferi e le sorgenti di acque radioattive della miniera di Lurisia presso Roccaforte di Mondovì. Estratto da “Atti Soc. Lig. Sc Lett. Genova”, XIII, 1934 n. 1-2, pp. 34, 3 tav. f.t. PELLOUX Alberto. Appunti circa il minerale da cui viene estratto il radio. In “ Miniera di radio e sorgenti radioattive di Lurisia”, Mondovì s.d. (1941), pp. 4 n.n. PESCE Luigi. L’industria del ferro nell’Appennino Savonese. “Atti IX Congr. Geogr. It., Genova 1925”, Vol. II, pp. 163-169 (fotocopia). PICCOLI Gian Paolo. I minerali di Pianche di Vinadio. “Alba Pompeia” n.s., II, 1981 n. 2, pp. 41-44. PIPINO Giuseppe. Sabbie aurifere (e monete romane) raccolte nel tanaro presso Alba. Estratto da “Alba Pompeia” n.s., II, 1981 n. 2, pp. 35-40. PIPINO Giuseppe. Risorse metallifere storiche nelle alte valli della Bormida: giacimenti cupriferi di Murialdo, Bormida e Mallare. “Archeologia in Liguria”, n.s. I, 2004-2005, pp. 48-57, tabb. 2 f.t., figg. 2 f.t.. PIPINO Giuseppe. Minerali del Savonese...nel 1816. “Prie, Rivista on line”, 2008 n. 4, pp. 18-22. PIPINO Giuseppe. Risorse minerarie storiche nelle alte valli della Bormida. Estratto da “Atti e Mem. Soc. Sav. St. Patria”, n.s. XLV, 2009, pp. 349.387. PIPINO Giuseppe. L’antica miniera d’argento di Rialto nel Finale ligure. “Academia.edu”, 12 settembre 2015. PIPINO Giuseppe. La miniera di ferro e le cave di quarzo di Noli (Savona). “Oro, miniere, Storia 2”, Ovada 2016. PIPINO Giuseppe. La miniera di ferro e le cave di quarzo di Noli (Savona). “Atti e Mem. Soc. Sav. St. Patria” n.s., vol.LIII, 2017, pp. 133-149. PIVA Abele. Di alcune armi dell’età del ferro, ritrovate a Pietra Ligure. “Boll. Piem. Arch.”, XVIII, 1934, pp. 13-15 (fotocopia). PRESTIPINO Carmelo. Ricognizioni di superficie nell’entroterra savonese: i primi risultati. “Sabazia”, 1998-2003 nn. 24-29, pp. 1-5. ROCCATI Alessandro. Ricerche mineralogiche sulla sabbia della Grotta del Bandito in Val di Gesso (Cuneo). “Boll. Soc. Geol. It.”, 2°, 1901, pp. 124-130 (fotocopia). ROCCATI Alessandro. Il giacimento di Blenda e galena di Robilante (Valle Vermenagna-Alpi Marittime). “La Miniera Italiana”, 1923 n. 3, pp. 82-84 (fotocopia). ROCCATI Alessandro. Ricchezze minerarie. “Il Massiccio Cristallino delle Alpi Marittime”, Boll. CAI, 1925, pp. 231-241 (fotocopia). ROVERETO Gaetano. Massiccio cristallino di Calizzano-Bardineto..Il Massiccio della Alpi calcaree Liguri. “Liguria Geologica”, Mem. Soc. Geol. It., II, 1939, pp. 265-276 (fotocopia). SACCO Federico. Fenomeni filoniani e pseudofiloniani nel Gruppo dell’Argentera. Estratto da “Atti Soc. It. Sc. Nat.”, L, 1911, pp. 14, 1 tav. f.t. SANERO Edoardo. Il giacimento di blenda di Vallauria (S. Dalmazzo di Tenda). “Periodico di Mineralogia” a. V, 1934 n. 2, pp. 113-122, una tav. f.t. SERENO Paola. Per una storia della “Corografia delle Alpi Marittime” di Pietro Gioffredo. “La scoperta delle Marittime”, Cat. Mostra Cuneo 1984-85, pp. 37-55. SOLDATI Gian Carlo. L’età dei metalli e le miniere preistoriche nel Piemonte meridionale. “Boll. Soc. St. st. Arch Art. Prov Cuneo”, 1955 n. 5, pp. 78-80 (fotocopia). SOLDATI Gian Carlo. Notizie storiche su fenomeni sismici nelle Alpi Marittime. “Boll. Soc. Geol. It.”, 86 (1967), pp. 777-779 (fotocopia). TARAMELLI Torquato. Di un giacimento di lignite in terreno cretaceo presso Olivetta a nord di Ventimiglia. “Rend. R. Ist. Lomb. Sc. Lett.”, s.2, 44, 1911, pp. 248-254 (fotocopia). TIZZONI Marco. Le armi hallstattiane di Pietra Ligure (Savona). Estratto da “Riv. Arch. Ant. Prov. Dioc. Como”, n. 161, 1979, pp. 5-12. ZACCAGNA Domenico. Osservazioni geologiche nell’alta valle del Tanaro. “Mem. Acc. Lunig. Sc.”, XIV, fasc. 2, 1933, pp. 65-79, 7 tavv. e una carta geol. f.t.

114

LIGNITE DI CADIBONA ANONIMO (L. Pareto). Descrizione della Cava di Combustibile fossile nelle vicinanze di Cadibona. “Gior. Lig. Sc. Lett. Arti”, 1827 1, pp. 24-32 (fotocopia). BERTRAND-GESLIN. Mèmoire sur la formation de poudingue à lignite de Cadibona, près Savone, en Ligurie. “Bull. Soc. Geol. Fr.”, 6, 1834-35, pp. 282-285 (fotocopia). BONCI M.C. et Al. I reperti di Antracotherium del Museo Civico di Savona: recupero, restauro e valorizzazione. Estratto da “Museol. Sc.”, 15(1), 1998 pp. 1-20. CAMBIASO Gio. Maria. Sopra la purificazione del carbon fossile di Cadibona. “Mem. Inst. Lig.”, Genova 1806, pp.186-194 (fotocopia). CHABROL DE VOLVIC Gilbert. Carbone. “Statistica de Dipartimento di Montenotte” Ed. Italiana, Savona 1994, vol. II, pp. 227-232 (fotocopia). GALLOIS. Mémoire sur les Mines de houilles du départements de Montenotte, et en particulier sur celles de Cadibone. ”Journ. Min.” n. 145, 1809, pp. 21-34 (fotocopia). MOJON Giuseppe. Carbone fossile di Cadibuona. “Descrizione mineralogica della Liguria”, St. Frugoni, Genova 1803, pp. 20-22 (fotocopia). ROVERETO Gaetano. L’Oligocene del litorale e dello spartiacque. “Liguria Geologica”, Mem. Soc. Geol. It., II, 1939, P. VII, cap. II, pp. 627-639 (fotocopia). SOLIMANI Antonio. Relazione dell’occorso relativamente alla scoperta del carbon fossile. “Avvisi”, n. 19, 11 maggio 1793, pp. 146-148 (fotocopia). ZENONE QUAGLIA Luigi. Del Carbone fossile di Cadibona Provincia di Genova. “N. Giorn. Lig. Lett. Sc. Arti”, s. 2, v. 2, 1838, pp. 3-15 (fotocopia). ZENONE QUAGLIA Luigi. Sulla lignite o carbone fossile di Cadibona (Provincia di Savona) e sul gas illuminante estrattone per illuminazione. “Ann. R. Acc. Agric. Torino”, III, 1845, pp. 107-114 (fotocopia).

ALPI COZIE E GRAIE ANONIMO. Miniere col segreto. “La Beidana”, 6, 1987, pp. 41-56 (fotocopia). BARET Guido. La ricerca di minerali metallici nelle valli Chisone e Germanasca e le miniere d’argento di Bocciarda. “Boll. Soc. St. Pin.”, XIII, 1996 n. 1-2, pp. 19-23. BARISONE G. et Al. Il bacino estrattivo della “Pietra di Luserna” (Alpi Cozie). Estratto da “Not. Ass. Min. Sub.”, V, 1979 n. 3-4, pp. 35-50. BERNARD Giovanni. Miniere a Bellino nei secoli passati. “Valados Usitanos”, n. 48, 1994, pp. 69-78 (fotocopia). BIAGGI Elio. Pietre e metalli nel Pinerolese antico. Le miniere della Perosa. “Boll. Soc. St. Pin.”, XIV, 1997 n. 1-2, pp. 42-45. BORLA Gabriele, SESIA Ezio. Attività mineraria e società nelle Valli di Lanzo tra Cinquecento e Novecento. Estratto da “Misc. St. St. Valli di Lanzo”, L, 1996, pp. 315-336. CERRI Riccardo. Minatori e fonditori di Postua nelle Valli di Lanzo sul finire del XIV secolo.”Pubbl. Soc. St. Vallli di Lanzo”, XLIV, 1992, pp. 7-30. CIBRARIO Luigi. Miniere. “Economia politica del medio Evo”, Vol. III, Tip. A. Fontana, Torino 1842, pp. 175-177 (fotocopia). CIBRARIO Luigi. Della qualità e dell’uso degli schioppi nell’anno 1347, con alcune notizie sulle condizioni statistiche ed economiche delle valli di Lanzo, d’Ala, di Lemie e d’Usseglio. “Mem. Acc. Sc. Torino, Cl. Sc. Morali”, VI, 1844, pp. 213-230 (fotocopia). CLAVARINO Luigi. Sostanze minerali. “Saggio di corografia statistica e storica delle Valli di Lanzo”, Tip. Gazz. del. Popolo, Torino 1867, P. II, Cap. I, pp. 149-161 (fotocopia). COLOMB Ch.phe. Rapport sur un gisement métallifère situé sur le terroir de la commune du Villar-Pellice, Arrondissement de Pignerol. Typ. Laurent, Toulon 1872, pp. 15 (fotocopia). COMPAGNONI R., SANDRONE R. Lineamento geo-petrografici delle Alpi Cozie Italiane tra la Val di Susa e la Valle Po. Ass. Piem. Min. Paleont., Torino 1981, pp. 33. CROSETTO Alberto, DONZELLI Claudio, WATAGHIN CANTINO Gisella. Per una carta archeologica della Valle di Susa. “Boll. St. Bibl. Sub.”, LXXIX, 1981, 2, pp. 355-412, 6 figg. f.t.

115

DE ANGELIS Almerino. Antiche miniere della Val Varaita. “Novel Temp”, 5, settembre 1977, pp. 11-17 (fotocopia) DE ANGELIS Almerino. Una precisazione su un documento del 1305 riguardante la Val Varaita. “Novel temp”, 7, maggio 1978, pag. 14 (fotocopia). DE ANGELIS Almerino. La lavorazione del ferro a Sampeyre nella seconda metà del cinquecento. “Novel Temp”, 46, giugno 1995, pp. 36-46 (fotocopia). DELLA CHIESA Francesco Agostino. Breve relatione delli Castelli e Ville del Marchesato di Saluzzo. Da “Della vita del servo di Dio monsignor Giovenale Ancina, Vescovo di Saluzzo”, Cap. XVIII. Tip. Cavalleris, Torino 1629. Ed. Gribaudo, Cavallermaggiore 1992, pp. 116-126 (fotocopia). DESTRE Luigi. Crissolo e la miniera d’oro della Brinduira. “Bollettino Cai Monviso.Saluzzo” n. 54, 2000/2, pp. 38-41. GABUCCI Ada. Una necropoli romana presso Almese. “Quad. Sopr. Arch. Piem.”, 14, 1995, pp. 75-88, 6 tavv. f.t. GATTIGLIA A. Storie di argento, rame, ferro amianto e “ardesie” (1333-1924). Ignazio Antonio Giulio e il cobalto della Corna (1781). “Storie di Pietra, Terra e Acqua. Documenti dell’archivio Storico del Comune di Usseglio”, Museo Civico Alpino, Usseglio 2007, pp. 29-32 e 33-36. GERARDI Alfredo. L’oro di Giaveno. “Giaveno, c’era una volta”, Edinfolio, Torino s.d., pp. 128-136 (fotocopia). GERARDI Alfredo. Giaveno terra aurifera? “Vita Giavenese”, XXXVII, n. 141, 1988, 3, pp. 15-16. GRILL E. Contributo alla conoscenza dei giacimenti di pirite del Pinerolese. “Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Memorie”, vol. XXXVI, 1925, pp. 97-114, vol. XXXVII, 1926, pp. 273-290 (fotocopia). HIRSCH Ernst. Erzgrubennamen am Osthang der Kottischen Alpen. “Studi Piemontesei”, V, 1976, 1, pp. 100-103 (fotocopia). HUGON augusto Armand. Tesori nascosti in Val Pellice. “Boll. Soc. Studi Valdesi”, n. 129, 1979, pp. 71-83 (fotocopia). LOMBARDO Bruno et Al. osservazioni preliminari sulle ofioliti metamorfiche del Monviso (alpi Occidentali). “Rend. SIMP”, 34, 1978 n. 2, pp. 253-305. MALACARNE Vincenzo. Ragguaglio storico d’una antica miniera d’oro in Val di Po. “Ozi letterari”, 1°, Torino 1787, pp. 169-203 (fotocopia). NOVARESE Vittorio. La Miniera del Beth e Ghinivert. “Rassegna Mineraria”, VI, vol. XII, 1900, nn. 7,8,9, pp. 97-99, 113-115, 131-133 (fotocopia). NOVARESE Vittorio. A proposito della riattivazione della Miniera del Beth. “Materie Prime”, 1942, pp. 123-125. OTTONELLI Sergio. Bellino: miniere d’alta quota nel ‘400. “Valados Usitanos”, 29, genn-aprile 1988, pp. 38-48 (fotocopia). PATRIA E. Note sull’economia del Bec Dauphin nei secoli del tardo medioèvo. “Scandere”, 1971, pp. 81-97 (fotocopia) PATRIA Luca. Sulle tracce di “tornerii” e chizans”: brevi note di cultura materiale nelle Alpi medievali tra val di Susa e val Chisone. “Novel temp”, 24-25, luglio 1985, pp. 57-75 (fotocopia). PERETTI Luigi. Le risorse minerarie della Provincia di Torino. Estratto da “L’Industria Mineraria It. e Oltrem.”, XIV, 1940 n. 10, pp. 15 (fotocopia). PERROT Mauro. Vita e lavoro nel Pinerolese medioevale. “Boll. Soc. St. Pin.”, XIII, 1996 n. 1-2, pp. 52-71. PERROT Mauro Maria. Pragelato nel Medioevo. La ricognizione delfinale del 1265 in alta val Chisone. Società Storica Pinerolese, Grafica Cavourese , Cavour 1993, pp. 71. PICCOLI Gian Paolo. I minerali del giacimento asbestifero di Sampeyre. Estratto da “Alba Pompeia”, n.s., I, 1980, 2, pp. 51-53. PIEPOLI Pasquale. Studio micrografico di minerali complessi delle vecchie miniere di cobalto di Usseglio (Valle di Viù). Estratto da “Per. Min.”, V, 1934 n. 2, pp. 15, 2 tavv. f.t. PRETE Raffaele. L’amiantifera di S. Vittore, Balangero, Torino. “Riv. Min. It.”, 1995 n. 4, pp. 313-333. REPOSSI Emilio. La val d’Ala ed i suoi minerali (1919). Gr. Min. Lomb., Quad. n. 7, Milano 1970, pp. 44 RESPINO Daniele. Il giacimento di Fe, Co e Ni del Monte Crovino. “La Rivista del C.A.I.”, 101, 1980 n. 9-10,

116

pp. 364-368 (fotocopia). ROGGIERO Orazio. La zecca dei marchesi di Saluzzo. “Studi Saluzzesi”, Bibl. Soc. St. Sub. N. X, Pinerolo 1901, pp. 191-225 (fotocopia). ROSTAIN Enrico. Caratteristiche minerarie della Val Pellice. Estratto da “Materie Prime It. e Imp.”, 1939 n. 12, pp. 7, (fotocopia). SESIA Ezio. Calcant e Péra Cagni o valont più che Fransi e Spagni. 700 anni di attività mineraria nelle Valli di Lanzo. S. ed., s. l., s.d. (ma Torino 1985, a cura dell’Autore), pp.15 n.n., una carta f.t. STELLA A. Relazione al Sindaco di Paesana sui minerali utili del territorio del Comune e di alcuni punti limitrofi. S. Ed., Fiesch 1909, pp. 10 n.n. TOSEL Paolo. Riattivazione della miniera del Beth. “Materie Prime Il. E Imp.”, 1942, pp. 50-52 (fotocopia). VASSALLI-EANDI Anton Maria. Natura del suolo delle Valli del Pellice, del Chisone, e del Po, e delle montagne laterali. In “Sopra il tremuoto che da sette mesi scuote le valli del Pellice, del Chisone, e del Po”, Mem. Mat. Fis. Soc. It. Scienze, T. XIV, p. II, 1809, pp. 238-248 (copia da digitale Google). ZUCCATO Pietro. Il giacimento piritoso-cuprifero di Chialamberto in Val Grande di Lanzo (Piemonte). Estratto da “Boll. Ass. Min. Sub.”, VII, 1970 n. 1-2, pp. 40.

VALLE D’AOSTA ANONIMO. The Evançon Gold Mining Co. “Rassegna Mineraria”, XXI, 1904, 2°, pp. 249-250 (fotocopia). ANTONELLI C., SCAINI G. Itinerari mineralogici. Comune di S. Marcel (Aosta).- SCAINI G. La slavikite della miniera di Servette a Saint Marcel (Aosta). Estratto da “Natura. Soc. It. Sc. Nat. Milano”, 62/1, 1971, pp. 126-135. ARMIROTTI Alessandra. La Valle d’Aosta dalla preistoria al Medioevo. “Bull. Et. Preh. Arch. Alp “, XII, 2001, pp. 47-108. AXERIO Giulio. Relazione sulle miniere e stabilimenti della società L’Esploratrice. Tip. V. Bona, Torino 1859, pp. 35, tav. 1 f. t. BALDELLI C., DAL PIAZ G.V., POLINO R. Le quarziti a manganese e cromo di Varenche-St. Berthelemy, una sequenza di copertura oceanica della Falda Piemontese. “Ofioliti”, 1983, pp. 207-221. BARETTI Martino. La produzione mineraria nel circondario d’Aosta. Da “Geologia della Provincia di Torino”, Fr. Casanova Ed., Torino 1893, pp. 667-681 (fotocopia). BELLONI Fabio, Sul ghiacciaio del Miage ad occhi aperti. “Hobby Fauna”, novembre 1985, pp. 32-43. BERETTA Irene. Alcuni problemi relativi alle campagne di conquista – Movimenti e conseguenze pratiche della penetrazione romana – Miniere. “ La romanizzazione della Valle d’Aosta”, Ist. Ed. Cisalpino, Milano 1954, pp. 9-19 53-61 120-129 (fotocopia). BÉTHAZ Alberto. La miniera di magnetite di Cogne in Val d’Aosta. “Boll. Ass. Min. Subalpina”, IX, n. 1-2, 1972, pp. 93-101 (fotocopia). CASTELLO Paolo. Lo ialofale del “Trou des Romains” (Courmayeur). Estratto da “Rev. Vald. Hist. Nat.”, 30, 1976, pp.64-65, 1 pag. ill. f.t. CASTELLO Paolo. Informazioni di mineralogia Valdostana. Estratto da “Rev. Vald. Hist. Nat.”, 31, 1977, pp. 5-10. CASTELLO Paolo. Lo ialofane e gli altri minerali del giacimento piombo-baritico del “Trou des Romains” (Courmayeur, Valle d’Aosta). “Riv. Min. It”, 1977 n. 1, 7-18. CASTELLO Paolo. Informazioni di mineralogia Valdostana- III. “Rev. Vald. Hist. Nat.”, 33-34, 1979-80, pp. 91-96, 1 pag. figg. f.t. CASTELLO Paolo. Inventario delle mineralizzazioni a magnetite, ferro-rame e manganese del Complesso Piemontese dei Calcescisti con Pietre Verdi in Valle d’Aosta. “Ofioliti”, 1981, 6 (1), pp. 5-45, 1 tav. f.t. CASTELLO Paolo. Informazioni di mineralogia Valdostana- VI. “Rev. Vald. Hist. Nat.”, 38, 1984, pp. 29-35, 4 figg. f.t. CASTELLO Paolo. Il giacimento manganesifero di Praborna (S. Marcel –Ao). “Riv. Min. It”, 1982 n. 2 pp. 87-92. CASTELLO Paolo. Note sulle mineralizzazioni a ferro-rame, magnetite e manganese di Chatillon, Verres e Emaèse (Valle d’Aosta). “Rev. Valdot. D’Hist. Nat.”, 44, 1990, pp. 41-50, tavv. 2 f.t. (fotocopia).

117

CASTELLO Paolo. Geologia e miniere. In “Fénis. Une communauté au fil de l’histoire“, Musumeci Ed., Quart 2000 (fotocopia) CASTELLO Paolo. Les resources minières. In “Le territoire au cours du millenaire“, Musumeci Ed., Quart 2002 (fotocopia) CASTELLO Paolo. Á propos des mines de sel de la Vallée d’Aoste. “Lo Flambò”, a. 57, n. 214/2, 2010, pp. 123-135 (fotocopia). CASTELLO Paolo, CESTI Giancarlo. Le miniere d’oro di Emarèse. ”Rev. Vald. Hist. Nat.”, 33-34 (1979-80), pp. 97-102, 3 figg. f.t. CASTELLO P., FRANCHI R., VANNI DESIDERI A. - Per l'archeologia dello sfruttamento minerario d'età storica in Valle d'Aosta. Alcuni casi di studio. In: “La mètallurgie dans les Alpes Occidentales des origines a ‘an 1000. Extraction, Transformation, Commerce. Actes du IXe Coll. Int. sur les Alpes dans l'Antiquité“, Tende, septembre 2000, “Bulletin d'Études Préhistoriques et Archéologiques Alpines, n. sp. XIII, 2002 (fotocopia). CESTI Giancarlo. Il giacimento piritoso-cuprifero di Chuc-Servette presso St-Marcel (Aosta). ”Rev. Vald. Hist. Nat.”, 32, 127 (1978), pp. 127-156, 8 figg. f.t. CESTI Giancarlo. Il giacimento di pirite di Sache-Isolaz nel comune di Challant-St-Victor (Aosta). ”Rev. Vald. Hist. Nat.”, 33-34, 77 (1979-80), pp. 77-90, 2 figg. f.t. CESTI Giancarlo. Il gruppo filoniano di Villa nel comune di Challant St.Victor (Aosta). ”Rev. Vald. Hist. Nat.”, 35, 5 (1981), pp. 5-12. CESTI Giancarlo. Primo contributo alla conoscenza dei filoni auriferi quarzo-solfurati dei comuni di Challand St. Anselme e Brusson (Aosta). ”Rev. Vald. Hist. Nat.”, 38, 37 (1984), pp. 37-60. CESTI Giancarlo. Secondo contributo alla conoscenza dei filoni auriferi quarzo-solfurati dei comuni di Challand St. Anselme e Brusson (Aosta). ”Rev. Vald. Hist. Nat.”, 39, 27 (1985), pp. 27-49. CLERICI Carlo, CLERICI Luigi. Le miniere di antracite di la Thuile. “Boll. Ass. Min. Subalpina”, XVII, n. 1, 1980, pp. 63-76. COLOMBA Luigi. Osservazioni mineralogiche sui giacimenti auriferi di Brusson (Valle d’Aosta). Estratto da “Atti R. Acc. Sc. Torino”, XLII, 1907, pp. 21, 1 tav. f. t. COMPAGNONI Roberto et Al. Nuove osservazioni sul giacimento di magnetite di Cogne in Valle d’Aosta. “Rend. SIMP”, 35 (2) 1979, pp. 755- 766. CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Agli azionisti dell’Esploratrice, Società di Miniere. Tip. Zecchi e Bona, Torino 1856, pp.22. DAL PIAZ V., OMENETTO P. Brevi note su alcune mineralizzazioni della Falda Piemontese in Valle d’Aosta. “Ofioliti”, 1978 (3), pp. 161-176 (fotocopia). DE LONGPÉRIER Adrien. Monnaies des Salasses. “Rev. Num.”, Paris 1861, pp. 333-347, una tavola f. t. (fotocopia). DE SAUSSURE Horace-Bénedicte. De Saint-Jaques d’Ayas a la cité d’Aoste – Mines de Saint-Marcel. «Voyages dans les Alpes», Impr. L. Fauche-Borel, Neuchatel 1796, T. IV, Voy. 7, Cap. X e XI, pp. 451-460 (fotocopia). DIAMOND Larryn W. Fluid inclusion evidence for P-V-T-X evolution of hydrotermalsolutions in late-alpine gold-quartz veins at Brusson, Val d’Ayas, Nothwest Italian Alps. “Americ. Journ. of Science”, 290, oct. 1990, pp. 912-958 (fotocopia). DIAMOND Larryn W., WIEDENBECK Michael. K-Ar radiometric ages of the gold-quartz veins at Brusson, Val d’Ayas, NW Italy: evidence of mid-Oligocene hydrotermal activity in the Nordwestern Alps. “Scw. Min. Petr. Mitt.”, 66, 1986, pp. 385-393 (fotocopia). DI GANGI Giorgio. L’attività estrattiva e metallurgica nell’arco alpino occidentale tra medioevo ed età moderna. La Valle d’Aosta: note e documenti. “Miniere, fucine e metallurgia nel Piemonte medievale e moderno”, Rocca de’ Baldi 1999, pp. 103-123. FERRONATO Roberto. Breve storia della miniera Tête Carrée.. “Riv. Miner. It.” 1999 n. 1, pp. 28-34. FRANCESCHETTI Giuseppe. Manifestazioni metallifere nel granito del M. Bianco e negli scisti incassanti (versante italiano). “St. Ric. CNR, Div. Geom.”, 3, 1960, pp. 105-136, 1 c. f.t. (fotocopia). FRANCHINI ANGELA Marinella, FERRARIS Giovanni. Ricerche su granati delle rodingiti di Montjovet (Val d’Aosta). Estratto da “Atti Acc. Sc. Torino”, 105, 1970-71, pp. 251-263.

118

GARINO CANINA Attilio. Notizie storiche sulle miniere della Valle d’Aosta. “Atti XXXI Congr. St. Subalpino“, Aosta 1956, Vol. II, pp. 783-809 (fotocopia) HOTZ W. Die Fenillaz-Goldgänge bei Brusson (Piemont). Ein Beitrag zur Kenntnis de goldführenden Quarzgänge des Mte. Rosa-Gebietes. ”Zeits. Prakt. Geol”, XVIII, 1910, pp. 94-104 (fotocopia). KIENAST J.R., MARTIN S. I pirosseni egirin-giadeitici del livello basale di Praborna, Alpi Occidentali. “Ofioliti”, 1983, pp. 245-260. LAMBOGLIA Nino. La posizione dei Salassi nell’etnografia alpina preromana. “Atti Congr. Bimill. Aosta”, 1975, Ist. Int. Studi Liguri, Bordighera 1982, pp. 19-29 (fotocopia). LANA Enrico, SELLA Renato. Trou des Romains. “Grotte” n. 153, gennaio-giugno 2010, pp. 20-26 + una pagina di Bibliografia. LOMBARDO Valentina. La famiglia di mercanti gressonari Vincent e la miniera d’oro dello Stolemberg al Monte Rosa. Estratto da “Studfi Piemontesi” vol. XLIV, 2015 n. 2, pp. 347-358. MALETTO Gaspare et AL. La miniera d’oro di Chamoisira (Chamusera), Brusson, Val d’Ayas, Valle d’Aosta. “ Micro“ v. 14, 2016 n. 3, pp. 98-151. MAGISTRETTI L. Alberto Pelloux (1868-1947). Necrologia e Bibliografia. ?? pp. 29-38. MICHELETTI Teresio. La miniera “borne de la fée”, monumento di architettura sotterranea degli antichi. Estratto da “ Gallerie e Grandi Opere Sotterranee”, n. 30, febbraio 1990, pp. 10-17. MIÉ R. Determinazione di Ag e Au nei suoli mediante Anodic Stripping Voltammetry. Estratto da “GEAM, 1993, pp. 163-166. MILLOSEVICH Federico. Sopra alcuni minerali di Val d’Aosta. “Rend. R. Acc. Lincei” 5, 15, 1906, pp. 317-321 (fotocopia). MONISTIER Gualtiero, TURCONI Bernardino. Iminerali del ghiacciaio del Miage (M. Bianco). “Riv. Min. It.”, 1983 n. 3, pp. 70-80. MOTTANA Annibale, GRIFFIN William L. Pink titanite (greenovite) from St. Marcel, Valle d’Aosta, Italy. “Rend. SIMP”, 35 (1), 1979, pp. 135-143. MUNIER Livio, PHILIPPOT Lidia. Emile Hurzeler: un chercher d’or. “L’Inf. Agr.”, 12, 3, 1995, pp. 4. NATALE P. et Al. Applicazione della prospezione dei suoli nell’area delle mineralizzazioni aurifere filoniane in Val d’Ayas: nota preliminare. Estratto da “Boll. Ass. Min. Subalpina“, XXVI, n. 4, 1989, pp. 473-486. NICOLIS DE ROBILANT (S.B.) Description particulière du duché d’Aoste, suivie d’un essai sur deux minères des anciens Romains, et d’un supplément a la Théorie des montagnes et des mines. “Mém. Ac. R. Sc.”, A. 1786-87, Torino 1788, pp. 245-274. tavv. 3 f.t. (fotocopia). PAIS Ettore. Sulla romanizzazione della Valle d’Aosta. “Dalle Guerre Puniche a Cesare Augusto”, Roma 1918, Cap. XI, 375-413, 754-755 (fotocopia). PASTORELLI A., DE MARIN B. Le miniere della Nira (Challant St. Anselme-Ao). “Lux in Tenebris”, V, 1998 n. 5, pp. 16-21. PAUTASSO Andrea. Helvètique ou Salasses? La monnaie du Val d’Aoste avant l’occupation romaine. “Rivista svizzera di numismatica” 51°, 1972, pp. 40-46 (fotocopia). PELLOUX Alberto. Contributo alla mineralogia della Val d’Aosta. “Rend. S.M.I.“, 3, 1946, pp. 188-206. Unito : MAGISTRETTI L. Alberto Pelloux (1868-1947). Necrologia e Bibliografia. ?? pp. 29-38. PETERS Fernand. La Vallée d’Aoste et ses principaux gites métallifères. “Rev. Univ. Mines Metall.”, XXXIX, s. IV, pp. 97-116, 2 tavv. f.t. PETTKE Thomas, FREI Robert. Isotope systematics in vein gold from Brusson, Val d’Ayas (NW Italy). 1, Pb/Pb evidence for a Piemonte metaophiolite Au source. Estratto da “ Chemical geology”, 127, 1996, pp. 111-124. PETTKE Thomas, DIAMOND Larryn W. Oligocene Gold Quartz veins at Brusson, NW Alps: Sr Isotope trace the Source of Ore-Bearing Fluid to Over a 10-Km Depth. “Economic geology”, 92, 1997 n. 4, pp. 389-406. PETTKE Thomas et Al. Isotope systematics in vein gold from Brusson, Val d’Ayas (NW Italy). 2, (U + Th)/He and K/Ar in native Au and its fluid inclusions. Estratto da “ Chemical geology”, 135, 1997, pp. 173-187. PIPINO Giuseppe. Proposta di legge in Valle d’Aosta per la disciplina della raccolta di minerali. Estratto da “Rivista Mineralogica Italiana”, 1979 n. 4, pp. 3. PIPINO Giuseppe. Spirito Nicolis di Robilant e l’istituzione della prima Accademia Mineraria in Europa.

119

Estratto da “PHYSIS”, n. s., XXXVI (1999), 1, pp. 177-213. PIPINO Giuseppe. Le aurifodinae dei Salassi e quelle della Bessa. “Auditorium.info.“ (Internet), 12/01/2004, pp 4. PIPINO Giuseppe. Minatori tedeschi in Val d’Ayas alla fine del Cinquecento. “Revue Valdot. Hist. Nat. ”, n. 69, 2015. PIPINO Giuseppe. Deutsche Bergleuite im Val d’Ajas an Ende des 16. Jahrhuderts. « Bergknappe » 128, 2016 n. , pp. 36-41. PIPINO Giuseppe. La grotta-miniera del Labirinto (Corumayeur, Valle d’Aosta). “Kàyώ (Panta Rei) Speleologia”, a.18, 2018, n. 69 pp. 1-16, n. 70 pp. 1-13. PROMIS Carlo. Storia antica di val d’Aosta. Iscrizione C. Avillius…Da « Le antichità di Aosta », in “Mem. R. Acc. Sc. Torino, Sc. Morali”, S. II, Tom. XXI, 1864, pp. 11-26, 31-34 (fotocopia). ROCCATI Alessandro. La miniera di pirite di “Sache” nel Comune di Challant-St.-Victor. Cons. Agr. Coop. Prov. Nov. e Lomell., Torino 1925, pp. 22. ROCCATI Alessandro. La mine de pirite de Challant Saint-Victor. Estratto da “Augusta Praetoria”, n. 7, 12, 1925, pp. 5-14 (fotocopia). SANTARROSA Marina. La pietra ollare. ”Bull. Et. Preh. Arch. Alp.“, XII, 2001, pp. 109-153 SCHMIDT C. Geologisches Gutachten über die Goldführenden Gänge bei Brusson (Val de l’Evançon) in Piemont. Buchdr. Jent & Co., Bern 1900, pp. 11, 1 carta geol. f.t. (con dedica dell’Autore al prof. Artini). STELLA A. Sul giacimento piombo-baritico di regione Trou des Romains presso Courmayeur. “Rassegna Mineraria”, a. VIII, Vol. XVI, 1902 n. 17, pp. 281-284. STELLA A. Le miniere di Cogne. Tip. Barabino, Genova 1913, pp:21, 2 carte f.f. TOFFOLO Luca et AL. L’antica miniera di Lovignanaz : un sito minerario pre-romano? “Bull. Et. Preh. Arch. Alpines” XXIV, 2013 (atti XIII Coll. Les Alpes dans l’Antiquité, Aosta 2012), pp.491-494. VESCOZ Pierre-Louis. Vestiges des anciennes fabriques, fonderies, forges et usines de la vallée de Cogne…Manuscrits et documents divers conservés par Piero Malvezzi. “La Val de Cogne” . Bibliot. Valdost. n. 13. Impr. ITLA, Aosta 1966, pp. 71-84, 248-250 (fotocopia). WATCHLER Michael. La provincia italiana dell’oro. Oro, oro e…ancora oro. “Catalogo Mostra: Bologna Mineral Schow 2005”, pp. 14 n.n. YARDLEY B.W.D. ET AL. Post-metamorphic gold-quartz veins from N.W. Italy: the composition and origin of the ore fluid. “Mineralogical Magazine”, 57, sept. 1993, pp. 407-422. ZUCCAGNI-ORLANDINI Attilio. Ducato d’Aosta. Miniere e officine di lavori metallici. “Corografia fisica, storica e statistica dell’Italia e delle sue isole”, suppl. vol. IV, Tip. All’insegna di Clio, Firenze 1838, pp. 403-409 (fotocopia).

CANAVESE AA.VV. La stele megalitica di Mazzé. Ass. Cult. Mondino, Mazzè 1993, pp. 39. AMBRINO Pierluigi et AL. Borgofranco d’Ivrea. La paragenesi a solfuri e solfosali delle miniere argentifere. “Rv. Min. It.”, 2003 n. 3, pp. 144162. ARTOM Emanuele. L’industria dell’oro presso i Salassi. “Boll. St. Bibl. Sub.” 37, 1936, pp. 1-6 (fotocopia). BARETTI Martino. La produzione mineraria nel circondario di Ivrea. Da “Geologia della Provincia di Torino”, Fr. Casanova Ed., Torino 1893, pp. 657-667 (fotocopia). BAROCELLI Piero. Foglio 42, Ivrea. Edizione Archeologica della Carta d’Italia al 100.000. IGM, Firenze 1959. Pp. 65, 2 carte f.t. BERTOLOTTI A. Statuti minerari della Valle di Brosso del secolo XV. “Miscellanea di Storia Italiana”, II, 1871, pp. 251-313 (fotocopia). BERTONE Aureliano, CARANZANO Sandro, ROSSI Pietro. Caselette, loc. Cave di magnesite. Sito dell’antica età del Bronzo. “Quaderni della Soprint. Arch. Piemonte”, Notiziario1990-91, pp.274-276, 2 tavv. f.t. BONINO Antonio. Le miniere della Val Chiusella. “Boll. Ass. Min. Subalpina”, IX, 1972 n. 1-2, pp. 37-55 (fotocopia). BORGHEZIO G., PINOLI G. L’acquedotto romano di Ivrea. “Boll. Soc. Piem. Arch Belle Arti”, III, 1919 n. 3-4, pp. 49-53.

120

BOVO Liliana. La lega dei minatori delle miniere di Brosso. “Boll. Soc. Acc. St. Arte Canav.”, 14, 1988, pp. 67-89 (fotocopia). BRIZIO Piero. Brosso, Traversella e dintorni. Duecento anni di mineralogia. “Ass. Piem. Miner. E Paleont.” (Torino 1987), pp. 56. BRUNO L. I terreni costituenti l’anfiteatro allo sbocco della Dora Baltea. Tip. F.L. Curbis, Ivrea 1877, pp. 65 (fotocopia). CASALIS Goffredo. Dizionario Geografico…Maspero librario, Torino: Candia, Vol. III 1836, pp. 406-409; Massé, Vol. X 1842, pp. 232-235; Moncrivello, Vol.XI 1843, pp. 592-596 (fotocopia). CAVAGLIÁ Giorgio. Contributi alla storia antica di Mazzè e del Canavese. Ass. Cult. Mondino, Mazzè 1987, pp. 59. CEVALES G. I giacimenti minerari del Gran Paradiso. “Rend. SMI”, XVII, 1961, pp. 193-217, 4 tavv. f. t. (fotocopia). CIMA Marco. Le origini della metallurgia del ferro nel Canavese. “Rivista di Archeologia”, XI, 1987, pp. 113-123 (fotocopia). DORO Augusto. Una forma di fusione di tre spade in bronzo nel Museo del Canavese in Ivrea. Estratto da “Cultura Subalpina”, 1980, pp. 305-310. FENOGLIO Massimo, SANERO Edoardo. I giacimenti metalliferi del massiccio del Gran Paradiso. Nota preliminare. “La Ricercca Scientifica…”, 1941 n. 12, pp. 1269-1271 (fotocopia). FRACCARO Plinio. La colonia romana di Eporedia (Ivrea) e la sua centuriazione. “Annali dei Lavori Pubblici”, LXXIX, 1941 fasc. 10, pp. 719-740 (fotocopia). FROMENT A. Rapport sur les mines de Tavagnasco. Tip. L. Garda, Ivrea 1899, pp. 55, 11 tav. f.t. GIORDA Michelangelo. Castellamonte nella geologia. In “La storia civile, religiosa ed economica di Castellamonte Canavese”, Tip. E. Giglio-Tos, Ivrea 1953, pp. 382-389 (fotocopia). GIULIO. Sur l’or natif en paillettes. Qu’on trouve dans les collines des environs de la Commune de Saint-Georges, arrondissement de Chivas, Département de la Sesia. «Journal des Mines», 20, 1806, pp. 145-154 (fotocopia). LOGGIA Annamaria. Viaggio nell’industria estrattiva canavesana dell’Ottocento (funzionari, tecnici, imprenditori, e prodotti dell’edilizia storica). “Boll. Soc. Acc. St e Arte Canav.”, n. 23, 1997, pp. 185-231. MALETTO G., MORONI M. L’antica miniera di Cuccagna. Parco del Gran Paradiso, Noasca, Torino. “Micro”, 11, 2013 n. 1, pp. 22-38. MALETTO Gaspare, MORONI Marilena. Il sito di Chiapili di Sotto, Ceresole Reale, Val di Locana, Torino. “Micro”, 9, 2011 n. 1, pp.10-22. MARCO Carlo. Studio geologico dell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea. Tip. L. Roux e C., Torino 1892. Pp. 61, tav. 3 f.t. (fotocopia). MOLLO Emanuela. Le chiuse: realtà e rappresentazioni mentali del confine alpino nel Medioevo. “Boll. St. Bibl. Sub.”, LXXXIV, 1986, 2, pp. 333-390. MORONI Marilena et AL. Antica miniera di Bellagarda nella Valle Locana, Torino. “MICRO”, vol. 11, 2013 n. 2, pp. 60-81. NOVARESE V., STELLA A. Relazioni sui rilevamenti geologici eseguiti nell’anno 1893 nelle Alpi occidentali (Valli dell'Orco e della Soana). Estratto da “Boll. R. Com. Geol.”, 1894 n. 3, pp. 45, 1 tav. f.t. PELLOUX Alberto. I minerali del Gruppo del Gran Paradiso. Estratto da “Boll. C.A.I.”, XXXIX, n. 72, 1909, pp. 36. PENE VIDARI Gian Savino. Note sulla disciplina mineraria e tutela del territorio in Valchiusella. “Boll. Soc. Acc. St. Arte Canav.”, n. 17, 1991, pp. 123-135 (fotocopia). PETITTI Riccardo. «Pian Camp», campo fortificato di minatori in Valchiusella. “Boll. Acc. St. Arte Canav.”, n. 13, 1987, pp. 165-190 (fotocopia). PETITTI Riccardo. Dallo studio di un possibile assetto protostorico dell’alta Valchiusella l’epilogo di un dramma di duemila anni fa. “Boll. Soc. Acc. St. Arte Canav.”, n. 19, 1993, pp. 163-210 (fotocopia). PIPINO Giuseppe. Le aurifodinae dei Salassi e quelle della Bessa. “Auditorium info. Ricerche, studi, tesi e saggi”, 12/01/2004, pp. 4. PIPINO Giuseppe. Le aurifodinae delle Bessa, nel Biellese, e la presunta popolazione dei Vittimuli. Estratto

121

da “Boll. St. Verc.”, 62, 2004 n.1, pp.5-13. PIPINO Giuseppe. Oro della Bessa, oro dei Salassi. “Riv. Biellese”, 9, 2005 n. 1, pp. 47-51. PIPINO Giuseppe. Le aurifodine dell’Ovadese e quelle della Bessa. ““Auditorium info. Ricerche, studi, tesi e saggi”, 27/05/2005 PIPINO Giuseppe. Le miniere d’oro dei Salassi e quelle della Bessa. “L’Universo”, LXXXV, 2005 n. 5, pp. 629-643. PIPINO Giuseppe. L’oro nel fronte meridionale dell’anfiteatro morenico d’Ivrea e nella bassa pianura vercellese. Interesse storico, conseguenze geopolitiche, testimonianze archeologiche. “Archeomedia, l’archeologia on line”. A. VII n. 17-18, 16 settembre 2012, pp. 28. PIPINO Giuseppe. Liguri o galli? Sicuramente Celti. Il caso dei Salassi. “Archeomedia, l’archeologia on line”. A.VIII n. 14 del 16 luglio 2013, pp. 7. RAMASCO Clemente. Le chiuse longobarde fra Dora Baltea e Serra ed il Castelliere di Monte Orsetto. “L’Universo”, 1973, pp. 53-70 (fotocopia). RAMASCO Clemente, GIOLITTO Guido, SCARZELLA Mario e Paolo. Le chiuse longobardiche fra Dora Baltea e Serra. “Armi Antiche”, 1977, pp. 3-21 (fotocopia). RONDOLINO Ferdinando. Le chiuse longobardiche fra Ivrea e Vercelli. “Atti Soc. Arch. Belle Arti Prov. Torino”, Vii, 1904, fasc. IV, pp. 243-259 (fotocopia). SACCO Federico. I grandi laghi postglaciali di Rivoli e di Ivrea. Estratto da “L’Universo”, IX n. 2, 1928, pp. 12, carte 2 f.t. SCAINI G., FAGNANI G. L’oro nativo a Traversella. “Rend. SIMP”, 1948, pp. 124-126. VERCELLA BAGLIONE Federica. Alcune considerazioni sulle “Chiuse Longobarde” del lago di Viverone. “Boll. DocBi”, 1994, pp. 205-215. VERRI Luigi. I trinceramenti salassi di Dondenna. “Scàndere”, 1959, pp. 57-72. VAL SESIA e BIELLESE AMORETTI Carlo. Orta, Varallo, e Val di Sesia. Da “Viaggio da Milano ai tre laghi, Maggiore, di Lugano e di Como, e ne’ monti che li circondano“. C. V. G. Galeazzi, Milano 1801. Pp. 45-53 (copia da digitale Google). AMORETTI Carlo. Val di Strona, Orta, Varallo e Val di Sesia. “Viaggio da Milano ai tre laghi”, 6a Ed., Tip. G. Silvestri, Milano 1824. Cap. V, pp. 65-83 (fotocopia). ANONIMO. Nelle miniere d’oro del Monte Rosa. “Rassegna Mineraria” II, 1896 n.3, pp.78-81. ARSLAN A. Uno statere dalla Georgia a Vercelli e un incidente di percorso. “Annotazioni Numismatiche”, A. VII, s.II, n. 27, 1997, pp. 607-609 (fotocopia). BARALE O. Le antiche miniere di Postua e di Ailoche. “Il principato di Masserano e il marchesato di Crevacuore”, Cap. CVI. Centro Studi Biellesi, 1966, pp. 596-608, 1 carta f.t. (fotocopia). BERTOLANI Mario. Studio microscopico a luce riflessa sui minerali dei giuacimenti cupro-nicheliferi della Valsesia. « Rend. SIM », VIII, 1952, pp. 67-87 (fotocopia). BERTOLANI Mario, GARUTI Giorgio. Aspetti petrografici della Formazione Basica Ivrea-Verbano in Val Sessera (Vercelli). “Rend. SIMP”, 26, 1970, pp., 433-474. BUCCELLONI Carlo. Le miniere di nichelio e oro di Gula e la sfortunata avventura estrattiva di don Teruggi. “Remmalju“, a XIX, luglio 2008, pp. 15-17. A seguire : Fontana Elvise, La miniera di Nichelio « Cevia di Rimella », pp. 18-19. CAGNA Maria Grazia, CASSETTI Maurizio. Cenni sull’archivio dei marchesi d’Adda Salvaterra. Estratto da “Pinacoteca di Varallo, recuperi e indagini storiche”, Borgosesia 1981, pp. 10 (fotocopia). CAVAGNINO Umberto, DAL PIAZ Vittorio, OMENETTO Paolo. Osservazioni sul giacimento piritoso-cuprifero di Fabbriche presso Alagna nell’alta Valsesia (Piemonte). « La Ricerca Scientifica », 35, vol. 8 n. 6, 1965, pp. 1597-1605 (fotocopia). CLERICI Pietro. La gallina d’oro. “Storia e leggende del tenimento di San Damiano”, Cap. VI. , Tip. Tonso, Mosso S. Maria 1976, pp. 27-34 (fotocopia). CONTI Carlo. La Valsesia e l’autarchia. Un po’ di storia dell’oro e dei giacimenti auriferi in Valsesia. « Gazzetta della Valsesia », 1937 nn. 50-52, 1938 nn. 1-12 (fotocopia).

122

CONTI Carlo. Contributo per l’autarchia. Un po’di storia del nichelio, del cobalto e dei giacimenti in Valsesia. « Gazzetta della Valsesia », 1938 nn. 13-19, 23-24, 26 (fotocopia). CONTI Carlo. Antiche miniere in Valsesia e vicende minerarie di Casa d’Adda. “Almanacco Guida della Valsesia“, Tip. Camaschella e Zanfa, Varallo 1939, pp. 82-93 (fotocopia). DE BOJANI F. Miniere aurifere del Monte Rosa. Concessione Le Pisse. Copie di documenti. Tip. Roux e Favale, Torino 1884, pp. 19. DE SAUSSURE Horace-Bénedicte. Voyage autour de Mont-Rose. «Voyages dans les Alpes», Impr. L. Fauche-Borel, Neuchatel 1796, T. IV, Voy. 6, Cap. VI, pp. 361-370 (fotocopia). FERRARIO A., GARUTI G., SIGHINOLFI G.P. Platinum and Palladium in the Ivrea-Verbano Basic Complex, Western Alps, Italy. “Economic Geology”, 77, 1982, pp. 1548-1555 (fotocopia). GAIBI A. Note sulla lavorazione dei metalli in Val Sesia con cenni particolari sulla fabbricazione di armi. “1° Congr. Piem. Arch.”, Varallo Sesia 1960, pp. 297-301 (fotocopia). GAMACCIO Teresio. Alpeggi, boschi, miniere. Mille anni di storia in Alta Valsessera. Catalogo della mostra. DocBidoc, Tip. M. Gariazzo, Vigliano Biellese 1999, pp. 62. GARUTI Giorgio, RINALDI Romano. Platinum group and related minerals from the Ivrea-Verbano sulfide deposits. “Rend. SIMP”, 41(2), 1986, pp. 229-244. GULLINO Giuseppe. Un insediamento minerario del XIII secolo: iniziative per lo sfruttamento delle vene d’argento nel Biellese. “Arch. Mediev.”, XVIII, 1991, pp. 721-735 (fotocopia). LORENZOLA Franco. Minerali e rocce utili della provincia di Vercelli….Tip. Gallardi, Vercelli 1936, pp. 48 (fotocopia). MONACO E. Ricerche sulla diffusione dell’oro in roccie basiche della Valsesia. St. Tip. E. Della Torre, Portici 1910, pp. 8, 1 carta f.t. (fotocopia). MONTEFIORI Levi. Di una miniera di pirrotina nichelifera di Locarno (Val Sesia). “Atti Soc. It. Sc. Nat.”, IX, 1866, pp. 418-425, tavv. 2 f.t. (fotocopia). NOVARESE V. Filoni auriferi della zona Valsesia. “L’Industria Mineraria”, XIII, 1935, V, pp. 1-8 (fotocopia). PAGLIANO Emilio. La miniera d’oro del Monte Rosa. “Rivista mensile CAI”, 1907, pp. 211- 213. PAUTASSO Andrea. Sui ritrovamenti di stateri vindelici nel Vercellese. “Rivista Italiana di Numismatica” vol 77, 1975, pp. 99-111 (fotocopia). PAUTASSO Andrea. Gli stateri vindelici rinvenuti in Italia ed i ritrovamenti elvetici. “Bull. Et. Preh. Alpines” VII, 1975, pp. 133-149 (fotocopia). PENNACCHINI Luigi Enrico. L’industria mineraria in Sagliano Micca nel secolo XVII. “Riv. Biell.”, 1924, n. 5, pp. 20-23, n. 6, pp.1-4 (fotocopia). PIPINO Giuseppe. L’oro nel fronte meridionale dell’anfiteatro morenico d’Ivrea e nella bassa pianura vercellese. Interesse storico, conseguenze geopolitiche, testimonianze archeologiche. “Archeomedia, l’archeologia on line”. A.VII n. 17-18, 16 settembre 2012, pp. 28. QUACCIA F. Materiali sulla conoscenza del territorio biellese fra cinque e seicento. « Museo del Territorio Biellese. Ricerche e Proposte » I. Assessorato alla Cultura, Biella 1990, pp. 87-116. RAGOZZA Erminio. L’oro di Alagna. “Alagna Valsesia una comunità walser”, Valsesia Ed., 1983, pp. 273-292 (fotocopia). ROSAZZA Mario. Il Biellese sotto il giogo di Francia (1805). Da un manoscritto inedito della Biblioteca Reale di Torino. Lib. Ed. Colongo-Garlanda, Biella 1927, pp. 88.. ROSSI Maurizio, GATTIGLIA Anna, ROSTAN Pierre. Miniere e metallurgia in alta Val Sessera (Biella). Estratto da “Quaderni Sopr. Arch. Piem.“, 19, 2002, pp. 77-94, 4 tavv. ROSSI Maurizio, GATTIGLIA Anna, ROSTAN Pierre. Miniere e metallurgia in alta Val Sessera (Biella). “DocBi”, 2002, pp. 137-196. ROSSI Maurizio, GATTIGLIA Anna. Un destino minerario e metallurgico. Da “Aquile, argento, carbone. Indagine sull’Alta Valsessera”, catalogo della mostra a cura di G. Vachino, Biella 2007 SCARZELLA Mario-Paolo. Le vecchie miniere. “Immagini del Vecchio Biellese”, Libr. V. Giovannacci, Biella 1981, pp. 265-335 (fotocopia). SECCO Luciano et AL. Wulfenite e altri minerali di Quittengo, valle del Cervo, Biella. “Riv. Min. It.”, 2005 n. 3, pp. 170-179.

123

SELLA Alfonso. Sur la présence du nichel natif dans les sables du torrent Elvo près de Biella (Piémont). «C. R. Acad. Sc. Paris”, 1891, pp. 3 (fotocopia). SIGHINOLFI G.Paolo, GORGONI C. Gold distribution in the Ivrea-Verbano gabbroic complex. “Chem. Geol.”, 20 (1977), pp. 99-107 (fotocopia). SOCIETA’ ANONIMA DELLE MINIERE DI ALAGNA e SCOPELLO. Costituzione. Tip. Speirani e Tortonese, Torino 1853, pp. 29. TIZZONI Marco. Alcune notizie sugli scavi minerari di Alagna nel XVI secolo. “Boll. St. Vercellese”, 1987, 2, pp. 53-60 (fotocopia). TIZZONI Marco. Le carte minerarie dei secoli XVII e XVII nell’archivio della famiglia D’Adda. “Archivi e Storia”, 1990, 3-4, pp. 113-124 (fotocopia). VANNI Manfredo. L’Elvo. Note integrative e morfologiche del Biellese. “Boll. R. Soc. Geografica”, s. V, vol. IV, 1915, fasc. 4, pp. 385-416, fasc.. 6, pp. 585-644 (fotocopia). VERCELLINO Ferruccio. Ricerche minerarie nel territorio di Rimella nel XIX secolo. “Remmalju“, a XIII, luglio 1992, pp. 15-17 (fotocopia). ZOPPETTI V. Sulle miniere aurifere di Alagna (Valsesia). “Riv. Serv. Min.”, 1882, Appendice al rapporto sul Distretto di Torino, pp. 306-311.

BESSA A.A. VV. Atti del Conv. “Il Parco Naturale Archeologico della Bessa”, Vercelli 1980, pp. 23-73, 124-129 (fotocopia). AA. VV. Speciale La Bessa. “Piem. Parchi”, III, 24, 1988 n. 4, pp. 13-20. AA.VV. La minerìa Romana de oro en Italia: La Bessa (Biella) come precedente republicano de la minerìa aurìfera en Hispania. Copia da Internet, pp. 32. ANONIMO. Una iniziativa mineraria nella regione della Bessa. “Riv. Biell.”, III, 1949 n. 2, pp. 35-37. ANONIMO. Tracce d’oro in grotta. “30 Giorni Biella”, ott. 1986, pp. 13-14. ARTOM. Giovanni Donna, Gli Ictimuli e la Bessa. Recensione. “Boll. St. Bibl. Subalp.”, XXXVIII, 1936 n. 3-4, pp. 489-90 (fotocopia). BAIO Mariangelo, GIANOTTI Franco. Studio geologico e giacimentologico dell’area della “Bessa” (Biella-Italia). “Geol. Insubr.”, 1, 1996 n. 1-2, pp. 29-45. BALBO Mattia. La loi censoriale sur les mines en Gaulke Cisalpine: un réexamen. “Cahiers du Centre gustave-Glotz”, XXVI, 2015, pp. 31-42 (fotocopia). BELLOTTI Augusto. Dei Vittumuli ricercatori d’oro e di altre questioni ad essi attinenti. “Riv. St. Ant.”, VII, 1903 f. 2-3, pp. 449-471, VIII, 1904 f. 1, pp. 15-31 (fotocopia). BESNIER Maurice. L’interdiction du travail des mines en Italie sous la Répubblique. «Rev. Arch.», s. V, t. X, 1919, pp. 31-50 (fotocopia). BONARDI. Antichità romane in Salussola (Biella). “Boll. St. Pr. Nov.”, XXII, 1928 n. 3, Notiziario, pp. 348-350 (fotocopia). BRECCIAROLI TABORELLI Luisa. Nuovi documenti epigrafici dal circondario di Victumulae “inter Vercellas et Eporediam”. “Zeytsch. Papyr. Epigr.”, b. 74, 1988, pp. 133-144, tavv. VI-VIII (fotocopia). BRECCIAROLI TABORELLI Luisa. Dorzano, loc. S. Secondo....Salussola, loc. S. Secondo....Cerrione, loc. Cascina Vignazza. “Quaderni Sopr. Arch. Piem. – Notiziario”, n. 11, 1993, pp. 305-307, 1 tav. f.t.; n.12, 1994, pp. 335, 1 tav. f.t.; n. 13, 1995, pp. 328-329; n. 14, 1996, pp. 231-232; n. 19, 2002, pp. 114-115 (fotocopia). BRECCIAROLI TABORELLI Luisa. La Bessa. Indagine nell’area della miniera d’oro romana...Cerrione, loc. Cascina Vignazza. Necropoli romana. “Quaderni Sopr. Arch. Piem. – Notiziario”, n. 14, 1996, pp. 228-232, 7 tavv. f.t. BRECCIAROLI TABORELLI Luisa. Giacimenti d’oro e di antiche memorie: una storia locale dell’Italia romana. “ Territori della Cultura”, rivista on line n. 22, 2015, pp. 26-49. CALLERI G. Giornale di scavo..”Castelliere” della Bessa..28 ottobre-14 dic. 1965. Manoscritto, pp. 37, 2 tavv. f.t. Aggiunto: articoli di stampa 1972, 1985, 2006, pp. 7 (fotocopia). CALLERI Giacomo. La necropoli romana a cremazione. “Cerrione: nuovi percorsi d’indagine”, Arte Stampa Ed. Gaglianico 2007, pp. 75-76, figg. 2 f.t.

124

CARDUCCI Carlo. Salussola. Notiziario delle scoperte e dei ritrovamenti archeologici del Piemonte. “Boll. Soc. Piem. Arch. B. Arti”, VI-VII, 1952-53, pp. 28-31 (fotocopia). CARDUCCI Carlo. La cloaca romana a Salussola. Un ritrovamento sufficiente a dimostrare le tracce dell’esistenza di una grande città romana. “Riv. Biellese” 1953, (fotocopia). CARDUCCI Carlo. Insediamenti celto-gallici e gallo-romani in Piemonte. “Boll. Soc. Piem. Arch. B. Arti”, n.s. XX, 1966, pp. 38-46 (fotocopia). CARRATA THOMES Franco. Hans Lieb, Rudolf Wuerthrich, Lexicon topographicum...Recensione.”Boll. St. Bibl. Sub.”, 1969, pp. 306-307 (fotocopia). CARRATA THOMES Franco. Mario e Paolo Scarzella, Esplorazione dell’Aurifodina della Bessa nel Biellese. Recensione. “Boll. St. Bibl. Sub.”, 1972, pp. 626-629 (fotocopia). CARUTTI, FABRETTI. Intorno ad una memoria comunicata alla Classe dal Sig. Avvocato Rusconi, intitolata Gli Ictimuli e i Bessi nel Vercelese e nel Novarese. “Mem. R. Acc. Sc. Torino”, 1877, pp. 248-250 (fotocopia). CASALIS Goffredo. Dizionario Geografico…Maspero librario, Torino: Cerrione, Vol. IV, 1837, pp. 445-447; La Bessa, Vol. X. 1842, pp. 14-15; Zubiena, Vol. XXVI, 1854, pp. 659-660 (fotocopia). CIPOLLA Carlo. Di un diploma perduto di Carlo III (il Grosso) in favore della Chiesa di Vercelli. “Atti R. Acc. Sc. Torino”, XXVI, 1888, pp. 670-684. Segue: Sulla notizia vercellese riguardante un diploma perduto di Carlo III (il Grosso). “Atti R. Acc. Sc. Torino”, XXX, 1894-95, pp. 46-48, una fig. f. t. (fotocopia). CLEMENTE Aldo. Il castelliere preromano di Mongrando nel Biellese occidentale. “Rend. Ist. Lombardo “, 105, 1971, pp. 681-713, tavv. 3 f.t. (fotocopia). COLOMBO Nicolò. Il Victimulae recentemente proposto. Victumulae e Vittimuli nel Biellese .”Alla ricerca delle origini di Vigevano”, Tip. F.lli Miglio, Novara 1899. Cap. III, pp. 14-19; append. II, pp. 135-140 (fotocopia). CRESCI MARRONE Giovannella. Il Piemonte in età romana. “Museo Archeologico di Chieri”, Torino 1987, pp. 11-26 (fotocopia). DE-VIT Vincenzo. Bessa. Ictimuli. “Totius Latinitatis Onomasticon”, Ed. Aldina, Prato 1883, pp. 711-712, 488-489 (fotocopia). DEODATO Angela. Piccole fucine nelle aurifodinae della Bessa (BI). Il lavoro in miniera e la produzioneartigianale locale. “Bull. Et. Preh. Arch. Alpines” XXIV, 2013 (atti XIII Coll. Les Alpes dans l’Antiquité, Aosta 2012), pp.447-454. DIONISOTTI Carlo. Dalla Fondazione di Vercelli alla caduta dell’Impero Romano. “Memorie storiche di Vercelli”, T. II. Tip. G. Amosso, Biella 1864, Cap. I, pp. 5-15 (fotocopia). DOMERGUE Claude. La miniera d’oro della Bessa nella storia delle miniere antiche. “Archeologia in Piemonte. L’età romana”, U. Allemando & C., Torino 1998, pp. 207-222 (fotocopia). DONNA D’OLDENICO Giovanni. Victumula e il Monte Ictimulo, ossia di S. secondo di Salussola, di Blatino e della Bessa. “Riv. Biell.”, IV, 1950 n. 1, pp. 16-18 (fotocopia). DONNA D’OLDENICO Giovanni. Annotazioni su gli Ictimuli. “Sibrium”, XI, 1971-72, pp.143-151 (fotocopia). DURANDI Jacopo. Degl’Ictumuli. “Dell’antica condizione vercellese e dell’antico borgo di Santià”, St. G. Fontana, Torino 1766, art. II, pp. 52-80 (fotocopia). DURANDI Jacopo. Parte settentrionale della contea di Vercelli. “Alpi Graje e Pennine, ovvero lato settentrionale della Marca d’Ivrea”. St. C. Fontana, Torino 1804, Capo IX, pp. 105-117 (fotocopia). FARINA Venanzio. L’oro della Bessa. “Notizie del Gruppo Mineralogico Lombardo”, 1976 n. 1, pp. 7-10. FERRARIS Giuseppe. I. La Romanità nel Biellese: I Vittimuli. I toponimi. Le epigrafi e la religione pagana. Da « La Romanità e gli esordi del cristianesimo nel Biellese», in “Il Bilelese e le sue massime glorie. Raccolta di scritti in onore di Benito Mussolini”, Ed. Biellese Industria et Labor, Biella 1938, pp. 71-89 (fotocopia). FERRERO G.S. Civitatis Vercellarum Primordia. “Vita Sancti Eusebi vercellensis episcopi”, H. Allarium et M. Martam, Vercelli 1609, pp. 17-31 (fotocopia). FINOCCHI S. La Bessa. “Studi Etruschi”, 1976, Not. Scavi, pp. 457-459, tavv. 2 f.t.. FIEDLAENDER Julius. Notice sur deux monnaies celtiques portant des inscriptions. Assieme a: PROMIS Dominique: Observations sur la notice de M. Friedlaender relative à deux monnaies celtiques portant des inscriptions. “Revue Numismatique”, n.s., T. XIII, 1868, pp. 129-132, 303-306 (copia da digitale Google). GABOTTO Ferdinando. Biella e i vescovi di Vercelli. Ricerche. I. “Arch. St. It.”, XVII, 1896, pp. 279-291. GAMBARI Filippo Maria. La preistoria e le protostoria nel Biellese: breve aggiornamento sulle ricerche nel

125

territorio. “Boll. Soc. Piem. Arch. B. Arti”, XLIV, 1991-92, pp. 15-32 (fotocopia). GAMBARI Filippo M. Bessa. Nuove scoperte sulle Aurifodinae romane. PIPINO G. L’oro della Bessa. “Piem. Parchi”, XIII, 80, 1998 n. 4, pp. 19-23. GAMBARI Filippo M. Première données sur les aurifodinae (mines d’or) protohistorique du Piémont (Italie). Estratto da “Act. Coll. Int. L’or dans l’Antiquité. De la mine a l’objet. Limoges 1994”, Aquitania, Suppl. 1999, pp. 87-92 (fotocopia). GAZZERA Costanzo. Del Ponderario e delle antiche lapidi eporediesi. “Mem. R. acc. Sc. Torino”, s.II, t. XIV, 1854, pp. 36-44 (fotocopia). GIAMBELLI Carlo. Vicende e conseguenze storiche di una lezione Liviana (ab Urbe Condita, XXI, 45, 3) intorno al nome del luogo prossimo a quella della battaglia “ad Ticinum”. “Atti R. Acc. Sc. Torino”, XXXIV, 1898, pp. 851-867 (fotocopia). GIAMBELLI Carlo. Nota critica e storica sopra gli Ictimuli. “Rend. R. Acc. Lincei”, VIII, 1899, pp. 252-262 (fotocopia). LANGE Guglielmo. Note di archeologia piemontese. “Boll. Soc. Piem. Arch. B.Arti”, n.s., XXIII-XXIV, 1969-1970, pp. 19-34, 12 tavv. f.t. LEBOLE Delmo. Paesi del Biellese. Dorzano. “Rivista Biellese”, V, 1951 n. 2 (fotocopia). LEBOLE Delmo. Gli scavi archeologici di Salussola San Secondo. “Rivista Biellese”, 1953 n. 6, pp. 18-25 (fotocopia). LIEB Hans, WÜTHRICH Rudolf. Victumulae. “Lèxicon Topographicum der römischen und frühmittelalterlichen Schweiz“, R. Habelt Verl., Bonn 1967, pp. 142-160, 206-217 (fotocopia). LUONGO Marina. Oro e grano, due pesi…una misura. “TAURASIA”, XXVI, n. 1, Gruppo Archeologico Torinese, 2011. MAIOLI FACCIO Virginia. L’oro dell’Elf – La roccia della fata – L’oro, le fate, il diavolo e la Vergine Maria. “L’incantesimo di mezzanotte (Il Biellese nelle sue leggende). La Prora, Milano 1940, pp. 194-203 (fotocopia). MANINO Luciano. Il ponderario di Ponderano. “Boll. Soc. Piem. Arch. B.Arti”, XLIV, 1990-91, pp. 47-58 (fotocopia). MARCO C. La “Bessa”. “Aosta. Riv. Ec. Amm. Pr.”, III, 1931, n. 11-12, pp. 440-441; IV, 1932 n. 1-2, pp. 30-41: n. 7-8, pp. 258-263 (fotocopia). MARCO Carlo. La Bessa e il suo oro. Estratto da “Illustrazione Biellese”, 1939-1940, S.A.T.E.B., Biella 1940, pp. 36. MASSARA Paolo. Da Victimulae a Vercelli: il rilievo di Dorzano al Museo “C. Leone”. Estratto da “Boll. St. Verc.”, 1999 n. 2, pp. 5-36. MICHELETTI Teresio. La più grande miniera d’oro dell’antichità preromana. Estratto da “L’Industria Mineraria”, XXVII, 1976, pp. 410-418. MICHELETTI Teresio. Una superba civiltà mineraria preistorica piemontese. Estratto da “Boll. Ass. Min. Sub.”, XIV, 1977 n. 1, pp. 16. MICHELETTI Teresio. Centocinquanta chilometri di gallerie rivestite di selci. Estratto da “Gallerie e Grandi Opere Sotterranee”, 8, marzo 1979, pp. 4-5. MICHELETTI Teresio. La miniera d’oro più antica del mondo. Estratto da “Boll. Ass. Min. Sub.”, XIX, 1982 n. 1-2, pp. 8 (93-100). MICHELETTI Teresio. Lo scavo in morena con “scudo” di pietroni ha tremila anni. Estratto da “Gallerie e Grandi Opere Sotterranee”, 21, giugno 1985, pp. 8-15. MICHELETTI Teresio. Un disastro minerario di 2207 anni or sono provocato da un proditorio atto di guerra. Estratto da “Gallerie e Grandi Opere Sotterranee”, n. 33, marzo 1991, pp.10-19. MOMBRITIUS Bonino. Sancti Secundi Martyris vita. “Sanctuorium seu vitae Sanctorum”, Vol. II, Milano s.d. (1479), pp.262 v.-264 r. (copia da digitale Bibl. Monaco). Idem, Fontemoing et S., Parigi 1910, pp. 476-479 (fotocopia). MOMMSEN T. Laumellum (Lomello) et vicinia. “Corpus Inscr. Lat.”, 1863, R. XI, LXXX, pag. 715 (fotocopia). MONTANARI T. Sui Vittimuli. “Riv. St. Ant.”, VIII, 1904 f. 2, pp. 263-265 (fotocopia). MULLATERA Gio. Tommaso. Ricerche sull’origine, e fondazione di Biella, e suo distretto (Biella 1776). “Le memorie di Biella”, S.M. Rosso Ed., Biella 1968, pp. 85-112 (fotocopia).

126

NICOLIS DI ROBILANT S.B. Relazione sull’oro alluvionale del Piemonte (1786). In G. PIPINO, Ricerca Mineraria e ricerca storico-bibliografica. Estratto da “Boll. Ass. Min. Subalp.”, XXVI, 1989 n. 1, pp. 77-91, NISSEN Heinrich. Die Salasser. Die Libiken. In “ Italische Landeskunde” Vol. II, Die Staedte P. I. Weiddmannsche Buch, Berlin 1902, pp. 167-177 (fotocopia) ORDANO Rosaldo. Introduzione. “Storia di Vercelli”, Tip. Giovannacci, Vercelli 1982, pp. 13- 22 (fotocopia). ORDANO Rosaldo. L’Elvo e l’origine dei biellesi. “La Sesia, il Cervo e dintorni - Quad. fam. Varsleisa”, Vercelli 1980, pp. 67-74 (fotocopia). PAIS Ettore. L’aumento dell’oro e l’erario romano durante la Repubblica. I. Perché i Romani limitarono lo sfruttamento delle miniere in Italia. “Rend. R. Acc. Lincei”, Cl. Sc. Mor., s.V, XXV, 1916, f. 1-2, pp. 41-65 (fotocopia). PAIS Ettore. Perché i Romani limitarono lo sfruttamento delle miniere in Italia. “Dalle Guerre Puniche a Cesare Augusto”, Roma 1918, Cap. XV, pp. 595-621 (fotocopia). PANTÒ Gabriella. Il Biellese tra cristianizzazione e migrazioni barbariche. “Boll. Soc. Piem. Arch. B.Arti”, 1990-91, pp. 59-89 (fotocopia). PERELLI Luciano. La chiusura delle miniere macedoni dopo Pidna. “Riv. Filol. Class.”, 103 (1975) f. 4, pp. 403-412. PERELLI Luciano. Sulla localizzazione delle miniere d’oro dei Salassi. “Boll. St. Bibl. Subalp.”, LXXIX, 1981, 2, pp. 341-352, 1 tav. PERTUSI Luigi. La Bessa. Un importante documento storico che scompare. “Piemonte”, 1912, pp. 77-83 (fotocopia). PEZZA Francesco. Alla scoperta dell’annibalico Vico Tumulis. St. Tip. E. Cattaneo, Novara 1957, pp. 23 (fotocopia). PIACENTINI Antonella. Epigraphica Eporediensia: iscrizioni inedite e riedite di Ivrea e del suo territorio. “Boll. St. Bibl. Subalp.”, LXXXIV, 1986, 2, pp. 437-464, 4 tavv. f.t. PIPINO Giuseppe. La febbre dell’oro degli antichi Romani. Intervista in “Scienze e Vita Nuova”, giugno 1990. PIPINO Giuseppe. L’oro della Bessa. Estratto da “Not. Min. Paleont.”, 1998 n. 12, pp. XVI. PIPINO Giuseppe. Ictumuli: il villaggio delle miniere d’oro vercellesi ricordato da Strabone e da Plinio. “Boll. St. Verc.”, 2000 n. 2, pp. 5-27. PIPINO Giuseppe. Le aurifodinae dei Salassi e quelle della Bessa. “Auditorium info. Ricerche, studi, tesi e saggi”, 12/01/2004, pp. 4. PIPINO Giuseppe. Le aurifodinae delle Bessa, nel Biellese, e la presunta popolazione dei Vittimuli. Estratto da “Boll. St. Verc.”, 62, 2004 n.1, pp.5-13. PIPINO Giuseppe. Oro della Bessa, oro dei Salassi. “Riv. Biellese”, 9, 2005 n. 1, pp. 47-51. PIPINO Giuseppe. Le aurifodine dell’Ovadese e quelle della Bessa. ““Auditorium info. Ricerche, studi, tesi e saggi”, 27/05/2005 PIPINO Giuseppe. Le miniere d’oro dei Salassi e quelle della Bessa. “L’Universo”, LXXXV, 2005 n. 5, pp. 629-643. PIPINO Giuseppe. Il castelliere di Mongrando? L’ha costruito Talponat il matt. “Archeomedia, L’archeologia on line”, n. 19, 13 nov. 2006, pp. 4. PIPINO Giuseppe. Resti di aurifodine sulla sponda piemontese del Ticino in Provincia di Novara. Estratto da “Boll. St. Prov. Novara”, XCVII, 2006 n. 1, pp. 289-335. PIPINO Giuseppe. Emergenze archeologiche, vere e presunte, nelle aurifodine della Bessa. “Auditorium. Ricerche, studi, e saggi on line”, 27 luglio 2010, pp. 28. PIPINO Giuseppe. Un altro monumento all’idiozia nelle aurifodine della Bessa. Archeomedia, l’Archeologia in rete. Auditorium. 25 nov. 2012, pp. 13. PIPINO Giuseppe. Victimula-San Secondo e l’invenzione degli Ictimuli (o Vittimuli). Archeomedia, l’Archeologia in rete, a IX N° 14 del 16 luglio 2014, pp. 30. PIPINO Giuseppe. A proposito di “Oro, Pane e Scrittura”, Salassi, aurifodine di Ictimuli e lapidi funerarie. “Academia.edu”, 16 aprile 2016, pp.5 RODA Sergio. Lastra di marmo di T. Sextius Secun(dus). In “Iscrizioni latine di Vercelli”, Cassa di Risparmio, Vercelli 1985, pp. 168-169 (fotocopia).

127

RONDOLINO Ferdinando. Periodo romano...Miniere aurifere degli Ittumuli..Antiche fortificazioni del territorio. Arma di . Vittimulo. Degli antichi luoghi di Areglio, Clivolo, Erbaria, Logge, Meolo, Meoletto. In ”Conistoria di ”, Tip. G. Speirani e F., Torino 1882, Cap. III, pp. 25-35, Appendice pp. 271-281 (fotocopia). ROSA E. Indizi di antichità celtiche intorno al santuario di Oropa. “La Civ. catt.”, 87, 1936, 2, pp. 199-215 (fotocopia). ROSSETTI Aurora. La trincea nella Bessa. “L’Impegno”, II, 1982 n.3, pp. 41-44 (fotocopia). RUTIGLIANO Rita. La miniera romana. “Piem. Parchi”, IX, 57, 1994 n. 4, pp. 18-19. SABELLA Angelo. Antiche alluvioni aurifere nel Biellese. I depositi auriferi della Bessa ed il loro sfruttamento. “Ill. Biell.”, IX, 1939, 2, pp. 7-15 (fotocopia). SACCO Federico. I terreni terziari e quaternari del Biellese. A cura Sez. Biellese Cai. Tip. Guadagnini e Candellero, Torino 1888, pp. 16, una carta geologica. SANCHEZ-PALENCIA F.-Javier et AL. La zona minera de la Bessa (Biella, Italia) como precedente republicano de la mineria de oro en Hispania. “Arqueologia, Sociedad, Territorio Y Paysaje. Estudios sopra prehistoria reciente...”, Cons. Sup. Inv. Cient., Inst. Historia, Madrid 2010. Pp. 329-347 (fotocopia). SANCHEZ-PALENCIA F.-Javier et AL. La mineria romana de oro en Italia: la Bessa (Biella) como precedente republicano de la mineria en Hispania. “Informes y Trabajos 11, Excavaciones en el exterior 2012”, Min. Ed. Cult., España, Segr. Et. Y Educ, Madrid 2014. Pp. 55-72 (fotocopia). SCARZELLA Mario. I Vittimuli e le aurifodine romane della Bessa. “Bull. Et. Preh. Alp.”, V, 1973, pp. 107-117 (fotocopia). SCARZELLA Paolo. Aspetti dell’arte mineraria romana e interpretazione del singolare paesaggio dell’ ”Aurifodina” della Bessa. “Atti Rass. Tecn. Soc. Ingg. Arch. Torino”, n.s., 29, 1975 n. 7-8, pp. 74-83 (fotocopia). SCARZELLA Mario e Paolo. Esplorazione dell’Aurifodina della Bessa, nel Biellese. “Boll. Soc. Piem. Arch. B. Arti”, n.s., XXIII-XXIV, 1969-1970, pp. 35-49, 2 tavv. f.t. SCHIAPARELLI Luigi. Alcune questioni sui Vittimoli. “Mem. R. Acc. Sc. Torino”, 1896, pp. 247-258. Idem. Lettera a Quintino Sella.1877. ”Ill. Biell.”, 1932 n. 10-11, pag. 74 (fotocopia). SELLA Quintino. Sulla costituzione geologica del Biellese. “Guida per gite alpine nel Biellese”, CAI, Biella 1882, pp. 13-22 (fotocopia). SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA PER IL PIEMONTE. Ivrea. Area mineraria della Serra. “Memorabilia: il futuro della memoria. Beni ambientali architettonici archeologici artistici e storici in Italia” Vol: 3: Laboratori per il progetto. Ed. Laterza, Bari 1987, pp. 11-16 (fotocopia). VAUDAGNA Alberto. Ricerche per la predisposizione di una carta archeologica della Bessa. “Boll. DocBi”, 1999 pp. 159-171 (fotocopia). VAUDAGNA A. Censimento dei massi erratici incisi nella riserva naturale speciale della Bessa. Relazione preliminare. “Bull. Et. Preh. Arch. Alp.”, X, 1999, pp. 105-124 (fotocopia). VAUDAGNA Alberto. Note alla carta archeologica della Bessa. “Boll. DocBi”, 2001, pp. 161-168. VAUDAGNA Alberto. Note relative alle strutture murarie e alla rete di distribuzione delle acque di lavaggio nella miniere d’oro romana della Bessa. “Bull. Et. Preh. Arch. Alp.”, XII, 2001, pp. 163-192. VAUDAGNA Alberto. La Bessa. “Cerrione: nuovi percorsi d’indagine”, Arte Stampa Ed. Gaglianico 2007, pp. 67-74, figg. 8 f.t. VAUDAGNA Alberto. Una miniera di poche certezze. “Rivista Biellese”, a. 18, 2014 n. 2, pp. 30-38. VERCELLA BAGLIONE Federica. Il percorso della strada Vercelli-Ivrea in età romana e medievale. “Boll. St. Bibl. Sub.”, 1992, 2, pp. 614-633 (fotocopia). VIGNA Stefano. La zona archeologica di San Secondo. “Illustrazione Biellese”, 1833 n. 3, pp. 18-19 (fotocopia). ZANETTO Giovanni. La Bessa preromana. Opinioni discutibili e dati certi. “Riv. Biell.”, 1950, pp. 25-28 (fotocopia). ZANETTO Giovanni. La preistoria o periodo delle origini. Il paese si sviluppa. In: “Il vetusto Torrazzo della Serra”, Tip. P. Berdessono, Ivrea 1961. Cap. I e II, pp. 9-37 (fotocopia)..

128

CUSIA, OSSOLA, VERBANO AA. VV. Lithoteca. Un museo dove le pietre parlano. Estratto da “Le Rive”, XIII, 1999 n. 3, pp. 34-48. ALBERTINI Claudio, GUASTONI Alessandro, VANINI Franco. Fomarco. Beudantite, descloizite, stolzite e altri minerali secondari del giacimento di Case Bardot (Ossola). “Riv. Min. It.”, 2005 n. 3, pp. 152-160. AMORETTI Carlo. Valle dell’Ossola, Valli Antigorio e Formazza. Da “Viaggio da Milano ai tre laghi, Maggiore, di Lugano, e di Como, e ne’ monti che li circondano“. C. VI-VIII. G. Galeazzi, Milano 1801. Pp. 54-79 (copia da digitale Google). AMORETTI C. Valle dell’Ossola. Vall’Anzasca, Macugnaga, Monte Rosa – Valli d’Ossola, Antrona, Bugnanca, e di Vedro – Valli Antigorio e Formazza. “Viaggio da Milano ai tre laghi”, 4a Ed., Tip. G. Silvestri, Milano 1814. Capp. VI, VII, VIIII, pp. 66-97 (fotocopia). AMORETTI Carlo. Valle dell’Ossola, Vall’Anzasca, Macugnaga, Monte-Rosa. Da “Viaggio da Milano ai tre laghi, Maggiore, di Lugano, e di Como, e ne’ monti che li circondano“. G. Silvestri, Milano 1824. Pp. 79-93 (copia da digitale Google). ANONIMO (Grabau). Agli azionisti della Società Anonima delle Miniere Cani. Copia del manoscritto senza data (ma 1859), conservato alla Biblioteca Civica di Biella (Donazione Sella, n. 8): si tratta della risposta del direttore delle miniere al rapporto di E. Francfort, pubblicato nel 1859. ANONIMO. L’oro e l’argento alla “Bovisa”. “Rass. Min.”, XXVII, 1896, pp. 264-266. ARTIOLI G. et Al. I minerali secondari di alcuni giacimenti a solfuri della zona di Ivrea-Verbano. “Riv. Miner. Ital.”, 2/1990, pp. 75-81. BERMANI Cesare. Un western alle miniere d’oro di Pestarena. “L’oro di Pestarena: zone d’ombre della Resistenza”. Sapere Ed. Milano 1973, pp. 7-100 (fotocopia).

BERTAMINI T. Il più antico documento sul ferro ossolano. “Oscellana”, I, 1971 n. 4, pp. 183-184 (fotocopia). BERTAMINI Tullio. Le miniere d’oro. In “Storia di Macugnaga”, Ed. Parrocchia di Macugnaga, 2005. Vol. I, pp. 497-508, Vol. II (doc.) pp. 209-211, 215-218, 222-227, 346-347 (fotocopia). BERTOLANI Mario. Le manifestazioni metallifere della Valle Strona (Novara). “Atti Soc. Nat. Mat. Modena”, 95, 1964, pp. 1-19, 2 figg. f.t. (fotocopia). BERTOLANI Mario. L’oro in valle Strona. “La Strona”, 1979 n. 3, pp. 28-30 (fotocopia). BERTOLANI Mario. Osservazioni mineralogiche e petrografiche sul giacimento aurifero della Val Toppa, presso Pieve Vergonte (Ossola). “Ill. Oss.”, 15, 1973, 2, pp. 51-55. BERTOLANI M., SIGHINOLFI G.P. Notizie sulle mineralizzazioni metallifere della miniera aurifera dei Cani in Valle Anzasca (Novara). “Rend. SIMP”, XX, 1964, pp. 71-82 (fotocopia).. BETTONI Walter. Pestarena 1961. La chiusura dell’ultima miniera d’oro sulle Alpi. La fine di secoli di attività estrattiva sul Monte Rosa. “Le Rive”, XXI, n. 3, 2011, pp. 5-13. BIANCHETTI Enrico. I Cani e le loro miniere d’oro in Valle Anzasca. “L’Ossola Inferiore. Notizie e documenti” (1878). Ristampa libr. Giovannacci, Domodossola 1969, Vol. I, cap. XI, pp. 342-349, 384-387, Vol. II, doc. LVII, pp. 163-167 (fotocopia). BIGGIOGGERO B. et Al. Strona Valley (Fe-Ni-Cu) and (Fe-Ba) ore deposits: excursion book. “Mem. Sc. Geol.”, XXXIII, Padova 1978-79, pp. 33-39 (fotocopia). BROCKEDON William. Pestarena….Da “Journal of exursions in the Alps”, Cap. XVI. 3° ed., J. Duncan, London 1845, pp. 253-263 (copia da digitale Google). CARINI Margherita. Le miniere del Dipartimento dell’Agogna (da documenti dell’Archivio Napoleonico). “Boll. St. Pr. Nov.“, 16°, 1922, pp. 62-83 (fotocopia). CASASOPRA Gio Batta. Memorie concernenti le miniere della Valle Anzasca (1762). In PIPINO G: Ricerca mineraria e ricerca storico-bibliografica. “Boll. Ass. Min. Subalpina”, XXVI, n. 1, 1989 pp. 81-84. CATTIN Marco. Crodo e le sue miniere. Crodo 1989, pp. 29 n.n. (ciclostile). CERETTI Armando, BONI Bruno. Storia della metallurgia in Val d’Ossola. “Atti e notizie. Boll. Ass. It. Metall.”, vol. XV, n. 1, 1960, pp. 38-46 (fotocopia). CERRI Riccardo, ZANNI Alessandro. Il conte Federico IV Borromeo. La spedizione in valle Anzasca e altre “stravaganze” (1768). Estratto da “Verbanus”, n. 22, 2001, pp. 331-362. COPIATTI Fabio. Cercatori d’oro in Val Grande. Un documento ottocentesco racconta di antiche attività

129

minerarie sui versanti della Cima Tuss. “Le Rive”, pp. 54-55 (fotocopia). COPIATTI Fabio. Alpeggi della Val Grande. L’Alpe Vall tra Ottocento e Novecento. “Verbanus”, n. 24, 2003, pp. 567-578. CROPPI C., STROLOGO G. Rapporto le Miniere dell’Ossola (1802). Rist. anast. Fond. G.G. Galletti, Domodossola 1936, pp.47 (fotocopia). CURTI Enzo. Lead and Oxygen isotope evidence for the origin of the Monte Rosa Gold lode Deposits (Western Alps, Italy): a comparation with Archean Lode Deposits. “Ec. Geol.”, vol. 82, 1987, pp. 2115-2140 (fotocopia). DE SAUSSURE Horace-Bénedicte. Mine d’or de Crodo. “Voyage dans Les Alpes”, Impr. L. Fauche-Borel, Neuchatel, 1794, T. III, Voy. 3, Cap. IX, pp. 510-511(fotocopia). DE SAUSSURE Horace-Bénedicte. Mines d’or de Macugnaga. “Voyage dans Les Alpes”, Impr. L. Fauche-Borel, Neuchatel 1796, T. IV, Voy. 6, Cap. IV, pp. 442-447 (fotocopia). DE VILLENEUVE. Sur l’exploitation et le traitement de la pyrite aurifère du Val Anzasca en Piémont. «Ann. Min.», s.II, vol. V, 1829, pp. 181-186 (fotocopia). DEAN Arthur. The Pestarena United Gold Mining Company Limited. Pr. Waterlow & Sons, London 1868, pp.32 (fotocopia). DEL SOLDATO Marco. Un’indagine giudiziale rivelatrice di tecniche minerarie secentesche in Valle Anzasca. Estratto da “Boll. St. Pr. Nov.”, 1986, pp. 111-126. DEL SOLDATO M. La miniera d’oro “La Valletta”. Estratto da “L’Industria Mineraria”, 1987 n. 1, pp. 31-40. DEL SOLDATO Marco. Le antichissime miniere d’oro dei Cani a Ciola-S. Carlo (Valle Anzasca). Estratto da “Oscellana”, nn. 3-4, 1988, pp. 38. DEL SOLDATO Marco. L’Industria Mineraria nell’Italia dell’800. “Storia e Dossier”, III, n. 22, ottobre 1988 (fotocopia). DEL SOLDATO M. Il Settecento: secolo di espansione dell’attività mineraria legata ai giacimenti auriferi primari della Valle Anzasca (Novara). “Sottosuolo, Congr. Int. Geoing., Torino 1989”, pp. 233-239. DEL SOLDATO Marco. Le miniere d’oro di Stabioli in Valle Anzasca. “Boll. St. Prov. Nov.”, LXXXII (1991), pp. 141-174. DEL SOLDATO Marco. L’oro della Valle Anzasca. Un percorso di Archeologia Industriale. “Il Coltello di Delfo”, 38, 1996, 2°, pp. 41-46 (fotocopia). DEL SOLDATO M., ZANNI A. Oro, boschi, pascoli in Valle Anzasca. L’eco di un dissesto ecologico nel Settecento. “Boll. St. Pr. Nov.”, LXXXII (1991), pp. 175-213. F........TI (G.B. Fantonetti). Cenni statistici sulle miniere aurifere dell’Ossola (stato sardo). Estratto da “Ann. Un. St.”, Vol. XIII, n. XXXVIII, 1827, pp. 129-143. FENOGLIO Massimo. Alcune osservazioni sui giacimenti auriferi dell’Ossola. “Boll. Soc. Geol. It.”, 48 (2), 1929, pp. 233-240 (fotocopia). FRANCFORT E. Miniere Cani ed annesso stabilimento metallurgico in Valleanzasca. Rapporto alla Società Anonima delle Miniere Cani. Tip. G. Vercellino, Pallanza 1859, pp. 64 (fotocopia). FRANCFORT Eugenio. Sull’oro contenuto nei filoni oriferi della Vallanzasca Provincia di Novara. “Mem. R. Accc. Sc. Torino”, s. II, T. XXIII, 1866, pp. 83-89 (fotocopia). FRANK Hans Peter. L’oro del Monte Rosa. “Il Monte Rosa” di F. Fini, Ed. Zanichelli, pp. 4 (fotocopia). GARUTI Giorgio et Al. The Ivrea-Verbano mafic ultramafic complex of the Italian Western Alps: discussion of some petrologic problems and summary. “Rendiconti SIMP”, 36(2), 1980, pp. 717-749. GARUTI G., ZACCARINI F. I minerali del gruppo del platino: primi ritrovamenti in Italia. “Atti Soc. Nat. Mat. Modena”, 125 (1994), pp. 11-28 + 4 di ill. GILI. Memoriale riassuntivo e documentato in appoggio della domanda di concessione della Società Anonima delle Miniere dei Cani e contro le opposizioni e domande dei signori Valentino Guglielmini e Antonio Spezia...Eredi Botta, Torino 1862, pp. 28 (fotocopia). GIULIANI Andrea et AL. Preliminary Studies Aimed at the Re-Opening of Pestarena Gold Mine (North-Western Alps, Italy. “ American Journal of Environmental Sciences” 2015, 11 (3), pp. 145-156 (fotocopia). GRASSI Vittorio. La comunità di Gigliese nel XVI secolo. “La Strona”, 1978 n. 4, pp. 37-39 (fotocopia). GUGLIELMINI Giacomo. Controversia fra la Società delle Miniere dei Cani e Giacomo Guglielmini, sul loro

130

confine e rispettivi diritti di concessione miniere. Tip. Eredi Botta, Torino 1859, pp.8 (fotocopia). JERICH Felice. L’oro dell’Anza. “Le Rive”, XIII, n. 6, 1999, pp. 45-46. JERICH Felice. La valle dell’oro. “Scenari”, XV, n. 57, 2004, pp. 17-32. LARGHI Francesco. Rapport sur les Mines d’or de Scalaccia...suivi de reinsegnements sur la Mine de Fornaca. Impr. La Patrie, Paris 1894, pp. 30 (fotocopia). LATTANZI Pier Franco, CURTI Enzo, BASTOGI Marco. Fluid inclusion studies on the gold deposits of the upper Anzasca Valley, Northwestern Alps, Italy. “Ec. Geol.”, vol. 84, 1989, pp. 1382-1397 (fotocopia). LOMAGLIO Ernesto. La miniera di Motto Piombino presso Gignese e l’inquinamento delle acque dell’Agogna. “Novara: notiziario economico”, 1985 n. 6, pp. 26-34 (fotocopia). MALLADRA A. Le miniere aurifere dell’Ossola. “Oscella”, ottobre 1893, pp. 496-503 (fotocopia). MARGARINI Giorgio, PARACHINI Leonardo. Eugene Francfort. Dalle miniere dell’Ossola alla galleria di Milano. Estratto da “Verbanus”, n. 27, 2006, pp. 399-424. MARGARINI Giorgio, PARACHINI Leonardo. Giovanni Franzi. Ascesa e caduta di un “commerciante”. Estratto da “Verbanus”, n. 28, 2007, pp.221-273. MASTRANGELO F., MATTEUCCI E., RESTIVO G. A contribution to the geochemistry of the Ivrea-Verbano nickel deposits by spark source mass spectrometry. First note: problems related to determination of the platinum metals. “Mem. Ist. Geol. Miner. Univ. Padova”, 33, 1978-1979, pp. 205-212 (fotocopia). MASTRANGELO Federico, NATALE Pietro, ZUCCHETTI Stefano. Le mineralizzazioni aurifere filoniane delle Alpi Occidentali. Estratto da “Sottosuolo” VII, 1981, pp. 8. MORTAROTTI Renzo. Le attività economiche: l’industria. Da “L’Ossola nell’età moderna”, lib. Grossi, Domodossola 1985, pp. 297-320 (fotocopia). PERAZZI C. La miniera di Baveno. Lettera del 27 maggio 1862 (a E. Francfort). Tip. G. Vercellini, Pallanza 1862, pp. 7 (fotocopia). PERETTI Luigi. La Provincia di Novara e le sue ricchezze minerarie. St. Tip. Cattaneo, Novara 1939, pp. 20 (fotocopia). PIANA AGOSTINETTI Paola. La Val d‘Ossola e le risorse minerarie del territorio dei Leponti. “I Leponti tra mito e realtà”, Ed. Dadò, Locarno 2000, Vol. II, pp. 105-125 (fotocopia). PINAUDA F. Il Monte Rosa e l’oro. “Giovane Montagna”, ottobre 1924, pp. 225-228 (fotocopia). PINI Ermenegildo. Sopra alcuni miglioramenti all’amalgamazione delle materie aurifere, ed argentifere. “Mem. Mat. E Fis. Soc. It. Sc.”, XIII (1807), pp. 1-14 (fotocopia). PIPINO Giuseppe. L’oro del Monte Rosa e la sua storia. Estratto da “Boll. St. Pr. Nov.”, XCI, 2000 n. 2, pp. 321-352. PIPINO Giuseppe. L’oro del Canton Ticino e dei territori italiani confinanti. Natura e storia. “Oro, Miniere, Storia. Miscellanea di giacimentologia e storia mineraria italiana”, Museo Storico dell’oro italiano, Ovada 2003, pp. 355-380. PIPINO Giuseppe. Documenti minerari viscontei e sforzeschi. Estratto da “Boll. St. Prov. Novara”, XCIX, 2008 n. 1, pp. 249-307. PIPINO Giuseppe. Das Gold des Monte Rosa und seine Geschichte. “Das Gold der Alpen”, Catalogo della Mostra Mineralientagen, Monaco 2008, pp. 139-145. PIPINO Giuseppe. Le miniere d’oro dell’Ossola superiore. “Academia.edu”, 12 dicembre 2015. PISONI Pier Giacomo, FRIGERIO Pierangelo. I diritti borromei di sfruttamento minerario nei feudi verbanesi e ossolani. “Boll. St. Pr. Nov.”, LXXIV, 1983, 1, (fotocopia). POWELL Harper. Brevi cenni sulle miniere aurifere della Società The Pestarena United Gold Mining Company Limited di Londra. St. Tip. Eredi Vercellini, Pallanza 1884, pp. 13. RAGOZZA Pier Antonio. Storie di uomini, di pietre e di miniere. “Le Rive”, XIII n. 6, 1999 pp. 37-44. ROGGIANI A.G. Appunti per una descrizione della miniera aurifera dell’Alfenza in territorio di Crodo in Val d’Ossola. Estratto da “Riv. Sc. Nat. Natura”, XXXIX, 1948, pp. 21. ROGGIANI Aldo G. Ferro, cromo e platino nelle rocce basiche ed ultrabasiche del Monte Gridone (Valle Vigezzo). Appunti preliminari. Estratto da “Risv. Oss.”, II, nn. 35,37,39,41,44,46, III, nn. 2-4, Domodossola 1948, pp. 12.

131

ROGGIANI Aldo G. L’oro italiano è oro ossolano. “Ill. Oss.”, 1959 n. 2, pp. 33-36, 1960 n. 1, pp. 17-28, 1962 n. 3, pp. 16-17 (fotocopia). ROGGIANI Aldo G. Le miniere della Val Toppa: notizie e curiosità. “Ill. Oss.”, 15, 1973, 2, pp. 46-50. SIGHINOLFI G.P., BERTOLANI M. Gold distribution in hight-grade metamorphic rocks from the Strona Valley (Italian Western Alps). “Mem. Sc. Geol.”, Vol XXXIII, 1978-79, pp. 223-231. STELLA A: La miniera aurifera dei Cani in Valle Anzasca e le sue sorgenti arsenicali. “Rass. Min.”, XII, vol. XXV, 1906 n. 10, pp.341-344 (fotocopia). STELLA A. I giacimenti metalliferi dell’Ossola. Estratto da “Boll. R. Com. Geol. It.”, 1907, n. 4, pp. 18, 1 tav. f. t. (fotocopia). TIZZONI Marco. Un aspirante metalliere, un oste e un tesoro nella Valle Antigorio del XVIII secolo. “Boll. St. Pr. Nov.”, 1988, 2, pp. 499-506 (fotocopia). VALSESIA Teresio, BURGENER Giuseppe. Le miniere di Pestarena. “Macugnaga e il Monte Rosa”, Ed. A. Fattorini, Trezzano sul Naviglio 1968, pp. 18-22 (fotocopia).

FIUME TICINO ABBOLITO Enrico. Sulle sabbie del Ticino, Adda e Serio. “La Ricerca Scientifica”, giugno 1941, pp. 732-735 (fotocopia). ARTINI Ettore. Intorno alla composizione mineralogica della sabbie del Ticino. “Giorn. Min. Crist. Petr.” 1981 fasc. 2, pp. 177-195 (fotocopia). BALOSSO Giuseppe, GALLI Luciano. Oleggio Romana. “Boll. St. Prov. Novara”, LXVI, 1975 n. 1, pp. 13-49, 1 tav. f.t.. BALSAMO-CRIVELLI Giuseppe. Notizie sovra i prodotti minerali della Provincia di Pavia. “Notizie naturali e chimico-agronomiche sulla provincia di Pavia”, Tip. Eredi Buzzoni, Pavia 1864, pp. 1-10 (fotocopia) BAROLI Sergio. Le sabbie aurifere del Ticino. Estratto da “Verbanus”, n. 24, 2003, pp. 67-89. BERTOLONE Mario. Appunti storici ed archeologici su Castelnovate. “Rass. Gallaratese Storia e Arte”, a. V, 1934 n. 4, pp. 25-37 (fotocopia). BESOZZI Tommaso. Si può vivere anche cavando l’oro dal Ticino. “La Lettura” XXXVII, 1937 n. 8, pp. 731-735. BICCHIERI Leone. Per la utilizzazione industriale delle sabbie aurifere del Ticino. Stab. Tip. Europa, Roma 1936. Pp. 26, 1 tav. f.t. BIFFIGNANDI BUCCELLA Pietro Giorgio. Della venuta di Federico Barbarossa in Italia fino alla pace di Costanza. In “Memorie Istoriche della città e Contado di Vigevano”, Cap. VII. Tip. Di Vigevano 1810, pp. 50-59 (fotocopia). BONZI Iro. La ricerca delle sabbie d’oro e d’argento nel Fiume Ticino. In difesa del Marchese Cav. Pietro Clerici. Tip. A. Lombardi, Milano s.d. (1902), pp. 22. BOSSI Louis. Observations sur l’or natif en paillettes, que l’on trouve dans les sables. «Mem. R. Acc. Sc. Torino», 14, 1805, pp. 270-285 (fotocopia). BREISLAK Scipione. Delle sostanze metalliche. “Descrizione geologica della Provincia di Milano”, Cap. V. Imp. Regia Stamperia, Milano 1822, pp. 106-131 (fotocopia). CASSANI Lino. Avanzi preistorici a Oleggio. “Boll. St. Prov. Novara”, XXXIX, 1948 n. 1, pp. 1-4 (fotocopia). CASSANI Lino. Bellinzago – Cameri – Marano Ticino - Oleggio – Pombia – Varallo Pombia. “Repertorio di antichità preromane e romane rinvenute nella Provincia di Novara”, Soc. St. Novarese, Novara 1962, pp. 20-23, 52-53, 108-109, 202-203, 234-237 (fotocopia). COMINCINI Mario. La ricerca dell’oro nel Ticino dall’IX al XVII secolo. “Habiate” n. 14, supplemento, Abbiategrasso 1980, pp. 46. DONNA D’OLDENIGO G. Pombia tardo romana. Estratto da Oblatio, Soc. Arch. Comense, Como 1971, pp. 311-354, 1 tav. f.t. EUROPEAN GARNET LIMITED. Europe’s first significant garnet producer: a unique opportunity in the rapidly expanding european abrasive industry. London, february 1994, 16 pp. n.n. FAVINI Pietro. Una chiesa longobarda nel territorio di Pombia. “Boll. St. Prov. Novara”, LXII, 1971 n. 1, pp.138-153 (fotocopia).

132

FAVINI Pietro. Appunti di geologia sulle località di Pombia e di Varallo Pombia. “Boll. St. Prov. Novara”, LXIII, 1972 n.1, pp. 106-117 (fotocopia). GIARDA Peppino. L’oro del Ticino. “Cassolo nella sua storia religiosa, politica, sociale”, Ed. EMI, Pavia 1980, pp. 93-97 (fotocopia). MACCHIORO Silvia. I rinvenimenti archeologici del territorio di Groppello Cairoli (PV): sintesi storico-topografica. “Boll. St. Prov. Nov.”, LXXXII, 1991, pp. 334-380. MAGISTRETTI L. L’oro del Ticino. Procedimenti di estrazione. Breve cenno sui minerali che l’accompagnano. “Rend. S.M.I.”, 1946, 3, pp. 124-138. MANINCHEDDA Marcella. I minerali del Ticino. Estratto da “Folia Hydrologica & Ecologica”, 1970, I, pp. 4. MERLO Mario. I cercatori d’oro del Ticino. In “Bereguardo”, EMI ED., Pavia 1982, pp. 210-215 (fotocopia). MONTIBELLI Achille. Studio sintetico delle alluvioni del Ticino. Stab. Lipolit. G. Abbiati & C., Milano 1919, pp. 17 (fotocopia). MONTIBELLI-TRABALZA Achille, LIVRAGHI Erminio. Memoria scientifica e studio tecnico industriale delle alluvioni del Ticino. Stab. Tipolit. F. Milani, Milano 1921, pp. 47 (fotocopia). PATRINI Plinio. L’oro del Ticino. Estratto da “La Geografia”, 1929 n. 3-6, pp.139-147 (fotocopia). PELLEGRINO Enzo. Dei tremissi longobardi di Pombia e Oleggio. “Boll. St. Prov. Novara”, XLIII, 1952, pp. 1-12, 1 tav. f.t. (fotociopia). PIPINO Giuseppe. L’oro del Ticino e la sua storia. Estratto da “Boll. St. Prov. Novara”, XCIII (2002), pp. 89-184. PIPINO Giuseppe. Resti di aurifodine sulla sponda piemontese del Ticino in Provincia di Novara. Estratto da “Boll. St. Prov. Novara”, XCVII, 2006 n. 1, pp. 289-335. PIPINO Giuseppe. Aurifodine nel Parco della Valle del Ticino. “Piemonte Parchi”, XXII, 166, 2007 n. 5, pp. 13-15. PIPINO Giuseppe. Documenti minerari viscontei e sforzeschi. Estratto da “Boll. St. Prov. Novara”, XCIX, 2008 n. 1, pp. 249-307. ROVELLO A. Coltivazione delle sabbie aurifere del Ticino. “Riv. Serv. Min.”, Appendice alla relazione sul Distretto di Torino 1890, pp. 815-822, 2 tavv. f.t. ROVELLO A. Rapport sur les placers aurifères de la Haute–Italie (Tessin) présenté au Ministère d’Agricolture, Industrie et Commerce du Royame d’Italie. Impr. Libr. Centr. Chemin de Fer, Paris 1891, pp. 15. RUSCONI Antonio. Periodo Umbro. “Le origini novaresi”, Parte Seconda, Tip. P. Rusconi, Novara 1877, pp. 1-23 (fotocopia). SALMOJRAGHI Francesco. Su alcuni terreni alluvionali di Vizzola Ticino e Castelnovate in Provincia di Milano. Estratto da “Atti Soc. It. Sc. Naturali” XLVII, Milano 1908, pp. 36, 2 tavv. f.t. SABELLA Angelo. Per uno sfruttamento razionale e redditizio delle sabbie aurifere del Ticino. “L’Industria Mineraria”, marzo 1953, pp. 119-122 (fotocopia). SACCO Federico. L’anfiteatro morenico del Lago Maggiore. Studio Geologico. “Ann. R. Acc. Agr.”, XXXV, 1892, pp. 11-65 (fotocopia). TACCONI Emilio. Sulla composizione mineralogica delle alluvioni costituenti il sottosuolo di Pavia e dintorni. “Rend. Ist. Lomb. Sc. Lett.”, s.II, XXXIV, 1901, pp. 873-881. (fotocopia). VENTURINO Chiara. La dinamica insediativa nel territorio pombiese. In “Da capoluogo di “iudiciaria” a castello signorile: il “castrum Plumbia” tra storia e archeologia” “Boll. St. Bibl. Sub.” LXXXVI,1988 n. 2, pp. 423-446 (fotocopia)

LOMBARDIA AMORETTI C. Lago di Como, Miniere. “Viaggio da Milano ai tre laghi”, 4a Ed., Tip. G. Silvestri, Milano 1814. Capp. XXVI, pp. 177-181 (fotocopia). AMORETTI C. Elettrometria sotterranea della Lombardia. “Viaggio da Milano ai tre laghi”, 4a Ed., Tip. G. Silvestri, Milano 1814. Capp. XXVIII, pp. 285-295 (fotocopia). AMMINISTRAZIONE della Nobile Casa NEGRONI PRATI MOROSINI. La questione della ricerca delle sabbie d’oro e d’argento nel Fiume Adda. Tip. A. Gattinoni, Milano 1900, pp. 20. NONIMO. La ricchezza mineraria d’Italia: Lombardia. “Rass. Min.”, 1895, pp. 209-214.

133

ANTONUCCI Antonio. La vertenza tra il Vescovo e il Comune di Bergamo per i Capitoli minerari emanati dal podestà Rubaconte da Mandello. “Atti e Mem. 2° Congr. St. Lomb. Bergamo 1937”, Milano 1938, pp. 51-56 (fotocopia). APPIANI Roberto et Al. Le miniere di zinco della Lombardia. “Riv. Min. It.”, 1992 n. 3 pp. 117-138, 1992 n. 4 pp. 183-202, 1993 n. 3 pp. 133-152, 1994 n. 1 pp. 33-44. ARTINI Ettore. Su alcuni minerali di Gorno. Estratto da ”Atti Soc. It. Sc. Nat.”, XXXV, 1896, pp. 13. BARATTI Luciano, DI COLBERTALDO Dino. Il giacimento piombo-argentifero di Brusimpiano (Varese). Estratto da “Rend. Ist. Lomb. Sc. Lett., Cl. Scienze”, 103, 1969, pp. 346-371, una tav. f.t. BEDOGNÉ Francesco. Elenco dei minerali rinvenuti in provincia di Sondrio. “Notizie del Gruppo Mineralogico Lombardo”, n. 5, giugno 1969, pp. 3-9. BEDOGNÉ Francesco. I minerali di manganese della Valmalenco. “Riv. Min. It.”, 1995 n. 4, 347-359.. BEDOGNÉ Francesco, BENETTI Flaminio. Giacimenti minerari in Valtellina e Valchiavenna. “Valtellina e Valchiavenna. Rass. Econ. Pr. Sondrio”, 1971 n. 1, pp. 29-36 (fotocopia). BERTOGLIO Davide. Relazione sulle variazioni del delta dell’Adda presso Colico negli ultimi secoli. Estratto da “Gab. Geol. Min. R. Ist. Tecn. Sup., Milano”, Pubbl. 1, 1935, pp. 115-127. BERTOLIO S. Sui filoni pegmatitici di Piona e sulla presenza in essi del berillo. Estratto da “ Rend. Ist. Lomb. Sc. Lett.”, S. II, Vol. XXXVI, 1903, pp. 9. BESTA Enrico. L’estrazione e la lavorazione dei metalli nella Valtellina medioevale. “Atti 3° Congr. St. Lomb.”, Milano 1938, pp. 357-366 (fotocopia). BINI Alfredo et Al. La massima estensione dei ghiacciai (MEG) nel territorio compreso tra il Lago di Como e il Lago Maggiore e le rispettive zone di anfiteatro. “Geol. Insub.”, 1, 1996 n. 1-2, pp. 65-77. BOGNETTI Gian Piero. Le miniere della Valtorta e i diritti degli arcivescovi di Milano (Sec.XII-XIV). “Arch. St. Lomb.”, LIII, 1926 fasc. II, pp. 281-308 (fotocopia). BROCCHI. Sulla miniera di piombo argentifero di Viconago, Dip. del Lario. “Giorn Soc. Incor. Sc. e Arti, Milano”, T. VIII, n. 1, 1809, pp. 1.-60 (fotocopia). BUZZI Gianpiero e Cinzia. La febbre del Piombo. “Lavena Ponte Tresa: vicende e documenti”, Parrocchia SS. Pietro e Paolo, Lavena pp. 215-219 (fotocopia). CAVALLIN Angelo, FRANCANI Vincenzo, MAZZARELLA Salvatore. Studio idrogeologico della pianura compresa fra Adda e Ticino. Estratto da “Costruzioni” n. 326 e 327, febbraio e marzo 1983, pp.39, tavv. 11 f. t. CHELUSSI Italo. Sulla composizione mineralogica delle sabbie del fiume Serio. Estratto da “Atti Soc. It. Sc. Nat.”, XXXIX, 1900, pp. 4 (fotocopia). CUCINI TIZZONI Costanza, TIZZONI Marco. Li “peritj maestri” – L’emigrazione di maestranze siderurgiche bergamasche della Val Brembana in Italia e in Europa (secoli XVI-XVII). “Bergomun”, LXXXVIII, 1993 n 3. Pp. 79-178. CURIONI Giulio. Genere Oro. In “Geologia”, P. II, Descrizione ragionata delle sostanze estrattive utili metalliche e terre raccolte nelle provincie lombarde. Libr. Ed., Milano 1877, pp. 197-203 (fotocopia). DE CAPITANI Luisa, FERRARIO Alfredo, MONTRASIO Attilio. Metallogeny of the Val Malenco Metamorphiolitic Complex, Central Alps. “Ofioliti”, 1981, 6 (1), pp. 87-100. DE FILIPPI F. Sulla costituzione geologica della pianura e delle colline della Lombardia. Estratto da “Ann. Univ. Statistica“, 1839, pp. 24, 1 tav. f. t. DE JOUFFROY Achille. Notice sur les dépenses et les produits de diverses méthodes employées pour fondre la galène argentifère des mines de Viconago, en Italie. «Journal des Mines», n. 226, 1815, pp. 241-255 (fotocopia). DELL’AVANZO STEFANI Loredana. L’estrazione e la lavorazione del ferro a Fusine. “Boll. Soc. St. Valtellinese”, n. 42, 1989, pp. 229-243 (fotocopia). DE MICHELE Vincenzo, ZEZZA Ugo. Le pegmatiti dell’alta Val Codera (Sondrio) nell’area di Punta Trubinasca. “Atti Soc. It. Sc. Nat.”, 120, 1979, pp. 180-194. DE MICHELE Vincenzo et Al. Il Museo di Manfredo Settala nella Milano del XVII secolo. Museo Civ. St. Nat. , Milano 1983, pp. 24. DE MICHELE Vincenzo, OSTROMAN Arcadio. Minerali e sviluppo. L’attività estrattiva della Montecatini dal 1888 al 1938. Museo Civ. St. Nat., Milano 1987, pp. 40.

134

DI COLBERTALDO Dino, PAGNACCO Pierfrancesco. Il giacimento di galena argentifera di Valvassera in Valganna. Estratto da “Rend. SMI”, XVII, 1961, pp. 24, 2 tavv. f.t. DI COLBERTALDO Dino, LANDI Giovanni. Le manifestazioni a fluorite e barite del Rio Vallone a sud di Porto Ceresio (Miniere Carlotta e M. Grumello). Estratto da “Rend. Ist. Lomb. Sc. Lett.”, Cl di Sc., vol. 96, 1962, pp. 45, 4 tavv. f. t. FRIZZO Pietro. Le mineralizzazioni a barite e a siderite nel Permiano Superiore e nello Scitico della Val Camonica (Lombardia). “L’Industria Mineraria”, 1984 n. 4, pp. 21-43. FRUMENTO Armando. Un protodisegno di statuto minerario per il Milanese. “Bibl. Arch. Romanicum”, vol. 74, 1965, pp. 265-274 (fotocopia). GALENO Angelo. Della ricerca delle pepiti d’oro e d’argento nelle sabbie del Fiume Adda. Nota preventiva. Tip-Lit. Operaia, Lodi 1897, pp. 31. GIANONCELLI Arturo. Le ricchezze minerarie della Provincia di Sondrio. “Valtellina e Valchiavenna. Rass. Econ.. Pr. Sondrio”, 1949 n. 4, pp. 11-12 (fotocopia). GIOIA Melchiorre. Produzioni minerali. Da: Statistica del Dipartimento dell’Adda, 1811. “Annali di Statistica”, a. 129, s. X, vol. 22, Roma 2000, pp. 361-373 (fotocopia). GUERRINI D.P. L’industria del ferro nella Valle Camonica in una relazione del Seicento. “La metallurgia Italiana”, 1924, pp. 331-333 (fotocopia). GUICCIARDI Guiscardo. Rocce e minerali utili nella Valle dell’Adda.... “Valtellina e Valchiavenna. Rass. Econ. Pr. Sondrio”, 1973 n. 3, pp. 11-16, 1975 n.6, pp. 9-15, 1977 n. 1, pp. 31-38, 1978 n.4, pp. 21-27, 1980 n. 1, pp. 61-68 (fotocopia). IXER Robert A. The mineralogy of Iron Age Copper-gold ores from Campolungo. In AA.VV. Campolungo (Bienno-Collio, Brescia): Campagna di scavi anno 2000, “Not. Arch: Berg.”, 9, 2001, pp. 144-150 (fotocopia). JADOUL Flavio, DE BONIS Aldo. Paleografia e assetto strutturale delle mineralizzazioni a fluorite nella dolomia principale delle prealpi bergamasche. “L’Industria Mineraria”, 1981, n, 1, pp. 19-34. LEONI B. Alcune notizie sulla ricerca dell’oro e dell’argento nella provincia di Sondrio. “Valtellina e Valchiavenna”, Rass. Econ. Pr. Sondrio, 1955 n. 11, pp. 17-19 (fotocopia). LEONI B. La Val Fontana e le miniere di piombo. “Valtellina e Valchiavenna. Rass. Econ. Pr. Sondrio”, 1975 n. 4, pp. 29-36 (fotocopia). MARSETTI Renato. Oro di Valgoglio. Alta Val Seriana (BG). “Riv. Min. It.”, 2006 n. 4, pp. 224-231. MARSETTI Renato, ORTOBELLI Renato. Presenza di oro nativo nella Val del Goglio (Bergamo). “Natura”, 68, 1977 nn. 3-4, pp. 290-292. MARTINA Ercole. Prime notizie geologico-minerarie sulla Val Torgola (Provincia di Brescia). Estratto da ”Rend. Ist. Lomb. Sc. Lett.“, Vol. 99, 1965, pp. 103. MENANT François. Pour une histoire médiévale de l’entreprise minière en Lombardie. “Annales ESC”, 1987, n. 4, pp. 779-796 (fotocopia). MORONI Marilena. Nuovi dati sulle mineralizzazioni filoniane nel basamento cristallino della Val Trompia. Atti Gior, St. “Le vene delle montagne”, Brescia nov. 1995. Fond. Bresc. Ric. Scient. - Nuova Cartografica, Brescia 1997, pp. 139-148 (fotocopia). NERI Paola, RODEGHIERO Franco, ROSSI Cristina. Rapporti tra mineralizzazioni di tipo filoniano e di tipo legato agli strati nell’area Besano-Monte San Giorgio (Lombardia settentrionale – Ticino meridionale). “Geol. Insubr.”, 1, 1996, pp. 17-28. ORIGONI GIOBBI Evelina, BERNASCONI Andrea, RAVAGNANI Daniele. Petrologic and metallogenetic investigations on the Collio formation of the Novazza uranium mine, Bergamasc Alps (Italy). “Rend. SIMP,38 (1), 1981, pp. 293-305. PALAZZI TRIVELLI Francesco. Oro e argento in Valchiavenna nel 1464. “Clavenna”, XXXIII (1994), pp. 87-94 (fotocopia). PIEPOLI Pasquale. Contributo allo studio delle alluvioni aurifere dei fiumi Adda e Oglio. “La Miniera Italiana”, 1928, pp. 312-314 (fotocopia). PIPINO Giuseppe. Oro a Milano. “Geodes”, V n. 3, marzo 1983, pp. 82-91. PIPINO Giuseppe. Le alluvioni aurifere del sottosuolo milanese. Estratto da “Riv. Miner. It.”, Milano 1984, 1, pp. 1-8.

135

PIPINO Giuseppe. L’oro del Canton Ticino e dei territori italiani confinanti. Natura e storia. “Oro, Miniere, Storia. Miscellanea di giacimentologia e storia mineraria italiana”, Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2003, pp. 355-380. PIPINO Giuseppe. Documenti minerari viscontei e sforzeschi. Estratto da “Boll. St. Prov. Novara”, XCIX, 2008 n. 1, pp. 249-307. PIPINO Giuseppe. L’oro dell’Adda e la sua storia. “Oro, Miniere, Storia 2”, Ovada 2016. RADICI Alessandro. Riferta di varie miniere delle montagne della Provincia Bergamasca …diretta al Sig. Giovanni Arduino. “Giornale Letterario”, 1784 n. 21, pp. 1702-1715 (copia d Google). RAVAGNANI Daniele. Il giacimento uranifero di Novazza. “Riv. Min. It.”, 1981 n. 2, pp. 39-46. RODEGHIERO F., VAILATI G. Nuove osservazioni sull’assetto geologico-strutturale del settore centrale del distretto piombo-zincifero di Gorno (Alpi Bergamasche). “L’Industria Mineraria” 1978, pp. 298-302. RODEGHIERO Franco, VAILATI Giorgio. Primi dati stratigrafici e giacimentologici sulle manifestazioni a fluorite nel Ladinico-Carnico della Valcamonica (Prealpi lombarde). “L’Industria Mineraria”, 1980 , n. 1, pp.19-23. ROSA Gabriele. Primordii dell’escavazione del ferro in Lombardia. “I feudi e i comuni della Lombardia”, Tip. Mazzoleni, Bergamo 1854, pp. 193-205 (fotocopia). SCARAMELLINI Guido. Ferro e oro in Valchiavenna. “Valtellina e Valchiavenna. Rass. Econ.. Pr. Sondrio”, 1991 n. 1, pp. 73-74 (fotocopia). SQUARZINA Federico. Bergamo e le sue valli – Brescia e le sue valli. Industria e legislazione mineraria in Italia, “L’Industria Mineraria”, giugno 1956, pp. 29-33. SQUARZINA Federico. Notizie sull’industria mineraria in Lombardia. “L’Industria Mineraria”, 1960, pp. 643-662, 743-758. STOPPANI A. Valle di Mezzoldo. “Guida-itinerario alle Prealpi Bergamasche”, 3° ed., U. Hoepli Ed., Milano 1900, pp. 162-165 (fotocopia). TARAMELLI Virgilio. Minerali della Provincia di Bergamo. “Atti Ateneo Scienze, Lettere ed Arti in Bergamo”, XXVIII (1953-54), 1955, pp. 123-151, 177-192 (fotocopia). TIZZONI M. Le miniere di ferro di Canzo (Como). “Rass. St. Civ. Mus. Arch. e Civ. Gab. Num. di Milano”, 1989, fasc. XLIII-XLIV, pp. 143-155, tavv. 5 f.t.

TIZZONI Marco. Prime osservazioni sulle attività minerarie in Valsassina nei secoli XVI e XVII. “Riv. Arch. Ant. Prov e Dioc. Como”, n. 173, 1991, pp. 119-127 (fotocopia). VALERA Roberto. Il comportamento geochimico del piombo e dello zinco in due serie sedimentarie mesozoiche: Monte la Nave (Prealpi Centrali) e Orgosolo (Sardegna). Estratto da “Atti 2° Int. Symp. Min. Dep. Of the Alps”, Ljubljana 1972, pp. 371-381. TRIVENETO AA. VV. Note illustrative della Carta Geologica d’Italia. Foglio 36, Schio. Serv. Geol. It., Roma 1968, pp. 94. AA. VV. Minerali e fossili del Trentino, dalle Dolomiti al lago di Garda. A cura di AVANZINI Marco Avanzini e Michael Wachtler. Athesia, Bressanone 2007, pp. 55. ALBERTI Annibale, CESSI Roberto. Le prime esplorazioni minerarie - Lo sviluppo dell’economia mineraria nella seconda metà del secolo XV - Lo statuto minerario del 1488 - I centri di lavorazione del vicentino. La zona mineraria agordina - La zona mineraria cadorina - L’attività mineraria nelle provincie montane della Lombardia veneta - L’industria mineraria vicentina nella prima metà del secolo XVI - L’industria mineraria agordina nella prima metà del secolo XVI - Nel Bresciano e Berganasco. “La politica Mineraria della Repubblica Veneta”, Lib. Provv. Gen. Stato, 1927, pp. 13-87 (fotocopia). ANTONELLI Claudio. L’oro della Vallarsa. “Quattro Vicariati”, 17°, agosto-settembre 1973, pp. 44-54 (fotocopia). ASSERETO Riccardo et AL. Note illustrative della Carta geologica d’Italia. Foglio 14, Tarvisio. Serv. Geol. It., Ercolano 1968, pp. 70, 2 tavv. f.t. ASSERETO Riccardo et AL. The Pb-Zn mineralization in the Triassic of the Dolomites. Geological history and genetic interpretations. Estratto da “L’Industria Mineraria”, XXVIII, 1977, pp. 34, 1 tav. F.t. BIANCHI A., DI COLBERTALDI D. Osservazioni paragenetiche sul giacimento a rame e tungsteno della Bedovina presso Predazzo. “Rendiconti SMI”, XII, 1956, pp.55-65, 2 tavv. f.t.

136

BIASI Luca. L’antica zona mineraria dell’Altopiano del Calisio. “Natura Alpina”, 3 1990, pp. 1-34. BOCCALARO G. Cadore Minerario. “L’Industria Mineraria”, 1985 n. 5, pp. 39-42. BOSCARDIN M. Miniera di Vignola in Valsugana (Trento). “Notizie del Gruppo Mineralogico Lombardo”, 1970 n. 7, pp. 9-11. BOSCARDIN M. Cinquevalli (Trento). “Notizie del Gruppo Mineralogico Lombardo”, 1973 n. 2, pp. 35-37. BRACCIO A. I minerali della Valle di Fassa: dove si trovano e come si presentano. “Quaderno” n. 3, Gruppo Mineralogico Lombardo, Milano 1968, pp. 40. BRIGATTI Maria Franca et AL. Le sorgenti minerali di Levico-Vetriolo e Roncegno. “Economia Trentina”, XXIII, 1974 n. 4, pp. 33-55 (fotocopia) BRIZZI Giovanni. Presenze militari e transiti civili nel settore orientale alpino durante l’Età Romana. Atti Conv. “Uso dei valichi alpini orientali dalla preistoria ai pellegrinaggi medievali”, Belluno 1999, a cura di E. Cason. Forum Ed. Univ., Udine 2002, pp. 111-121 (fotocopia). BURTET FABRIS B., GIACOMELLI F., OMENETTO P. Aspetti paragenetici e strutturali delle mineralizzazioni fra Torrebelvicino, il Passo di Riolo e la Val Livergnon (zona di Schio-Recoaro, Alpi Vicentine). “Mem. Museo Tridentino di Scienze Naturali”, XXXIII-XXXIV, vol. XVIII fasc. 3, 1970-1971, pp. 129-165 (fotocopia). CANEVE L. Arte mineraria e metallurgia del rame in Valle Imperina. “L’industria Mineraria”, 1988 n. 2, pp. 13-22. CASARI Lauretta. Cobalt-pyrite ores in the upper Martello Valley (Alto Adige, Northern Italy). “Rend. SIMP” 41(1), 1986, pp. 15-23. CATULLO Tomaso Antonio. Delle miniere delle Alpi Venete e principalmente di quelle del Bellunese. Notizie storiche geognostico-mineralogiche. “Atti Ist. Veneto Sc, e Lett.”, 1860-61 d. 1, pp.5-29 (fotocopia). CECCHI Antonio. La ricerca operativa “Monte Avanza”, Forni Avoltri (Udine). “L’Industria Mineraria”, 1986 n. 2, pp. 33-42. CECCHI A. La miniera di Salafossa. “L’Industria Mineraria”, 1988 n. 1, pp. 33-39. CUCAGNA Alessandro. Le industrie minerarie, metallurgiche e meccaniche del Cadore, Zoldano e Agordino durante i secoli passati. Saggio di geografia storica. Univ. Degli Studi di Trieste, Fac. Economia e Commercio, Istit. di Geografia, n. 4, 1961, pp. 77, una carta f.t. (fotocopia). DE MICHELE V. Zavon nei Colli Euganei. “Notizie del Gruppo Mineralogico Lombardo”, 1970 n. 8, pp.7-9. DE TONI ZANETTI Franco. L’oro di Alleghe. Estratto da “Archivio per l’Alto Adige” LXXXIII (1989), pp. 111-127 (fotocopia). DI COLBERTALDO Dino. La manifestazione a fluorite, blenda e galena della Val d’Aupa nelle Alpi Carniche. Estratto da “Atti 1° Conv. Friulano di Sc. Nat.”, Udine 1953, pp. 92-128, 8 tavv. f.t. DI COLBERTALDO Dino. Raibl è un giacimento di origine magmatica. “Rend. SMI”, XII, 1956, pp.83-103, 1 tav. f.t. DI COLBERTALDO Dino. Le risorse di minerali metallici in Friuli. “L’Industria Mineraria”, 1960, pp. 559-569, 1 tav. f. t. DONDI Michele, PUGGIOLI Gianluca. La miniera di Raibl, Cave del Predil (UD). “Riv. Min. It.”, 1992 n. 2 pp. 95-107, 1992 n. 3 pp. 153-166. DONDI Michele, PALENZONA Andrea, PUGGIOLI Gianluca. La miniera di Monte Avanza, Forni Avoltri (UD). “Riv. Min. It.”, 1995 n. 2 pp. 125-136. EXEL Reinhard. Introduzione. Descrizione dei minerali (rame, argento, oro, mercurio).Bibliografia. “Guida mineralogica del Trentino e del Sudtirolo”, Ed. Athesia, Bolzano 1987, pp. 6-10, 187-195, c. min. f.t. (fotocopia). FABIANI Ramiro. I diversi prodotti del sottosuolo Vicentino. Loro natura,. giacimenti, produzione. ”Le risorse del sottosuolo della Provincia di Vicenza”. p. II, pp. 21-45 (fotocopia). FERRETTI Paolo. Storia e geologia della “miniera d’oro” di Val Gerlano presso Specchieri (Vallarsa, Trentino-Alto Adige). Estratto da “Studi Trentini di Scienze Naturali” 88, 2011, pp. 191-202. FONTANA Giovanni Luigi, VERGANI Raffaello. Dall’argento al caolino: l’industria mineraria vicentina dal XV al XX secolo. “Estratto da “Atti Giorn. Studi l’Argento e le Terre Bianche”, Schio 2000 (2003), pp. 77-93. FRIZZO Pietro. Le mineralizzazioni nel Permo-Trias della zona di Schio-Recoaro (Alpi vicentine). “L’Industria Mineraria”, 1980 n. 1, pp. 9-17, 1 tav. f. t.

137

FRIZZO P., MILLS J., VISONÁ D. Ore Petrology and Metamorphic History of Zn-Pb Ores, Monteneve, Tyrol, N. Italy. Estratto da “Min. Dep.”, 17 (1982), pp. 333-347. FURLANI Ugo. Una necropoli dell’età del ferro sul monte di Medea. “Aquileia Nostra”, XLV-XLVI, 1975-75, pp. 31-56. GALLO Giovanni. Cenno sui giacimenti minerari di Val di Zoldo (Belluno). Estratto da “La Miniera Italiana”, 1931 n. 11, pp. 105-115 (fotocopia). GASSER G. Gold. “Die mineralien Tirols einschliesslich vorarlbergs und der Hohen Tauern”, Verl. KK. Univ. Buch., Innsbruck 1913, pp. 248-253 (fotocopia). KINK Rudolf. Bergwerks-Ordnung des Bishofs friedrich von Trient. “Codex Wangianus”. “Fontes Rerum Austriacarum. Diplomataria et Acta”, B. V, Wien 1852, pp. 430-454 (fotocopia). LAVIOSA ZAMBOTTI Pia. Miniere e metalli nella preistoria atesina. “Atesia Augusta” 1940/2, pp. 17-20 (fotocopia). MANDICH Giulio. Le privative industriali veneziane (1450-1550). “Riv. Dir. Comm.”, 34°, 1936, pp. 511- 547 (fotocopia). MANDICH Giulio. Privilegi minerari e agricoli a Venezia nel sec. XV. “Riv. Dir. Ind.”, 1958, I, pp. 327-358 (fotocopia). MARIANI Michel’Angelo. Pergine – Rendena – Cosa notabili del Paese Trentino. “Trento con il Sacro Concilio et altri notabili. Descrittion’Historica”, Tip. C. Zanetti, Trento 1673, pp. 530-533, 552-553, 596-603 (fotocopia). MENAPACE Luigi. Le miniere d’oro di Tassullo. “Strenna Trentina”, 1972, pp. 127-130 (fotocopia). MORETTI E. L’oro nella regione a nord del Pasubio? “La miniera Italiana”, XI, 1927 n. 10, pag. 308 (fotocopia). MORGANTE S. Sulla presenza della cassiterite in una pegmatite della Valle di Terento in Alto Adige. “Rend. SMI”, XII, 1956, pp. 172-176. MOSCHETTI Adolfo. Miniere di piriti e di solfuri nel Trentino. “Annali di Agricoltura”, 1924, pp. 670-680. MURARA Giuliano. Le mineralizzazioni a solfuri misti nelle vulcaniti atesine, formazione andesitica, dell’alta Val Fersina (Trentino). Estratto da “Symp. Int. Giac. Miner. Alpi”, Trento 1966, pp. 471-493. PEGORARO Sergio, ORLANDI Paolo, BOSCARDIN Matteo. L’argento dei Tretti. Località: Contrà Busi ai Tretti - Schio (Vicenza). “Studi e Ricerche” Ass. Amici Mus. Civ. “G. Zannato”, Montecchio Maggiore 1997, pp. 31-38. PEGORARO Sergio et AL. I minerali del Monte Trisa. Torrebelvicino, Vicenza. “Riv. Min. It.”, 2009 n. 3, pp. 160-179. PIPINO G. Oro invisibile – Indizi e ricerca in Italia. Estratto da “L’Industria Mineraria”, 1989 n. 1, pp. 1-4. PIPINO G. L’amalgamazione di minerali auriferi e argentiferi. Una innovazione metallurgica italiana ai tempi dell’Agricola. “Collana Monografie”, 1, Politecnico di Torino, Museo delle Attrezzature. CELID , Torino 1994, pp. 47. POZZI Enrico. I minerali del versante sinistro dell’alta Valle Aurina-Ahrntal in Alto Adige. “Not. Gr. Min. Fiorentino”, 1989 n. 60, pp. 54-58. PREINFALK Christine, FUGANTI Andrea, MORTEANI Giulio. The gold of the Fersina river (Province of Trento, Northern Italy). A study of the behaviour of gold grains during river transport. Estratto da “St. Trent. Sc. Nat.-Acta Geologica”, v. 73 1996, pp. 99-105. PREUSCHEN E. Bronzezeitlicher Kupfezbergbau im Trentino. “Der Anschnitt”, 20, 1968 n. 1, pp. 3-15 (fotocopia). ŠAŠEL Jaroslav. Miniera aurifera nelle Alpi Orientali. “Aquileia Nostra”, XLV-XLVI, 1974-74, pp. 148142 (fotocopia). ŠEBESTA Giuseppe. Le bocce d’oro. Le miniere perdute. “Fiaba-leggenda dell’alta valle del Fèrsina e carta d’identità delle figure di fantasia”, Museo usi e costumi della gente trentina, S. Michele all’Adige 1973, pp. 89-188 (fotocopia). SQUARZINA Federico. Notizie sull’industria mineraria nel Trentino-Alto Adige dall’antichità all’annessione all’Italia. Ripubblicato da “L’Industria Mineraria“ 1961 n. 10 e 1961 n. 1 (fotocopia).

138

TECCHIATIN U. et AL. Nuovi indizi di attività metallurgica antica nel territorio di Levico. (Valsugana – Trentino orientale). “Ann. Mus. Civ. Rovereto. Sez. Arch. St. Sc. nat.” Vol. 9 (1993), 1994, pp.3-10 (fotocopia). TRENER Giovanni Battista. Le antiche miniere di Trento. “Annuario Soc. Alpinisti Tridentini”, XX, 1896-98, pp. 27-89 (fotocopia). VANNUCCI Sergio, VANNUCCI Riccardo, FRANCHI Roberto. L’alumohydrocalcite di Terlano (Bolzano). “Rend. SIMP”, 37(2), 1981, pp. 683-693. VENERANDI PIRRI Ida. La paragenesi a Zn, Pb, Ni, Sb, Cu, Fe, Sn, Co della Val di Lasa. “Rend. SIMP”, 36 (1), 1980, pp. 309-322. VERGANI Raffaello. Valle Imperina. Otto secoli di attività mineraria e metallurgica. “Riv. Bellunese”, 1976 n. 7, pp. 2-13 (fotocopia). VERGANI Raffaello. Lessico minerario e metallurgico dell’Italia nord-orientale. Questioni di Confine, “Quaderni storici” 40, 1979, pp. 54-79 (fotocopia). VERGANI Raffaello. Storia della tecnica, archeologia del territorio e cultura materiale in un periodico locale veneto: la “Rivista Bellunese” (1974-1977). “Studi e Notizie” n. 5, Cent. St. St. Tecn. CNR Genova, 1979, pp. 17-23. VERGANI Raffaello. Biringuccuio a Venezia e l’amalgamazione dell’argento. Estratto da “Siderurgia e Miniere in Maremma tra ‘500 e’900”, All’Insegna del Giglio, Firenze 1984, pp. 37-42. VERGANI Raffaello. Innovationen im Bergbau – und Hüttenwesen im Veneto vom 16.-18. Jh. Estratto da “Sonderdruck Technikgeschichte“, 54 (1987) h. 4, pp. 273-292. VERGANI Raffaello. Le attività estrattive: miniere e cave. La metallurgia e la piccola meccanica tradizionale. Estratto da “Archeologia Industriale nel Veneto”, Venezia 1990. pp. 61-77. VERGANI Raffaello. Progressi e ritardi nelle tecniche venete: l’estrazione mineraria e la metallurgia dal XV al XVIII secolo. Estratto da “Atti Ist. Veneto Sc., Lett., Arti”, CXLIX (1990-91), cl. Sc. Mor. Lett. Arti, pp. 209-237. VERGANI Raffaello. Mètallurgie prè-industrielle, pollution, vie rurare: le cas de la Haute Italie. Estratto da «Ếtudes rurales», 1992, 125-126, pp. 69-79. VERGANI Raffaello. L’utilizzazione del sottosuolo. Estratto da «Storia dell’Altipiano dei Sette Comuni», I, Territorio e Istituzioni. Neri Pozza Ed., Vicenza 1994, pp. 403-418, 3 figg. f.t. VERGANI Raffaello. Industria rurale, protoindustria o industria Ante Litteram? L’argento alto-vicentino tra Quattro e Cinquecento. Estratto da “Le Vie dell’industrializzazione europea”, Soc. Ed. Il Mulino, Bologna 1997, pp. 467-475 (fotocopia). VERGANI Raffaello. Tesori in montagna: ricerca ed estrazione dell’argento nelle Alpi venete fra XIII e XVVIII secolo. Estratto da “Il Monte Calisio e l’argento delle Alpi dall’antichità al XVIII secolo”. Civezzano-Fornace, 1995, pp. 97-110. VERGANI Raffaello. L’industria mineraria e metallurgica: tecniche, economie, società. Estratto da “ Le Scienze della Terra nel Veneto dell’Ottocento”. Ist. Veneto di Scienze , Lettere e Arti, Venezia 1998, pp. 231-302. ZAMMATEO Paolo. L’eredità mineraria medievale e l’alta Valsugana. “Il Trentino”, XL, 260, 2003, pp. 59-65. ZAMMATTEO Paolo. A Luserna e Faedo sulle tracce di una tradizione mineraria millenaria. “Il Trentino”, XL, n. 265, sett. 2004, pp. 67-75. ZAMMATTEO Paolo. Costruttori di miniere. “Poster Trentino”, 2005 n. 2, pp. 56-66. EMILIA-ROMAGNA ADORNI Fabrizio. I minerali della idrotermalite del Rio delle Marne (PR). “Riv. Min. It.”, 1988 n. 3 pp. 83-90. ADORNI Fabrizio. I minerali delle serpentine della bassa Val Manubiola, Berceto , PR. “Riv. Min. It.”, 1993 n. 2 pp. 67-78. ADORNI Fabrizio, GUELFI Francesco. La miniera di Fe e Cu di Corchia, Berceto (Appennino Parmense). “Riv. Min. It.”, 1997 n. 3 pp. 217-250. BARALDI Enzo, CALEGARI Manlio. Pratica e diffusione della siderurgia “indiretta” in area italiana. Estratto da “La sidèrurgie alpine en Italie”, a cura di P. Braunstein. Coll. Éc. Fran. Rome, 290, 2001, pp. 93-162. BERTOLANI Mario. Ricerche sulle rocce prasinitiche e anfiboliche e sul giacimento metallifero di Vigonzano (Appennino piacentino). Estratto da “Atti Soc. Nat. Mat. Modena”, LXXXIX-XC, 1958-59, pp. 31, 4 tavv. f.t.

139

BERTOLANI M., CAPEDRI S., LIGABUE G. Le ofioliti della valle dello Scoltenna (Appennino modenese). Estratto da “Mem. Soc, Geol. it.”, IV, 1963, pp. 20, 3 tavv., 1 c. f.t. BOMBICCI Luigi. Sulla oliglasite del Monte Cavaloro presso Riola nel Bolognese e sulla composizione della pirite magnetica. “Mem. Acc. Sc. Ist. Bologna”, II, VIII, 1868, pp. 77-79 (fotocopia). BORGHI Enrico, BORGHI Mauro, SCACCHETTI Maurizio. Minerali dell’ofiolite di Ca’ de Giannasi (MO). “Riv. Min. It.”, 1986, 3, pp. 259-267. BORGHI Enrico, BORGHI Mauro, SCACCHETTI Maurizio. I minerali dell’ofiolite di S. Scolastica di Romanoro (Modena). “Riv. Min. It.”, 1997,4, pp. 347-351. CATARSI Manuela, DALL’AGLIO Pier Luigi. Il territorio piacentino dall’età del bronzo alla romanizzazione: ipotesi sulla formazione dell’ethos ligure. “Atti Coll. Int. Celti ed Etruschi nell’italia centro-settentrionale dal V sec. a.C. alla romanizzazione”, University Press, Bologna 1987, pp. 405-413 (fotocopia). CESARI Carlo. Le tecniche minerarie negli Stati Estensi dal 1300 al 1800. “L’Industria Mineraria”, 1941, pp. 122-123 (fotocopia). CIPOLLA Carlo M. Un’impresa mineraria del Quattrocento. “Boll. Soc. Pav. St. Patr.” XLVI, n.s. vol. I, 1946, pp. 69-78 (fotocopia). DE ANGELIS G. A Bombiana e Monte dell’Oro. Cronaca di una escursione. “Lapis Bononiensis”, VI, 2, 1971, pp. 8-9. DI COLBERTALDO Dino, SCOTTI Ferdinando. Il giacimento cuprifero di Vigonzano. Estratto da “ Rend. Ist. Lomb. Sc. Lett.” Cl. Sc., 99, 1965, pp. 486-508,2 tavv. f.t. FERRARI Valeria, SETTI Roberto. Le antiche miniere dei Cinghi di Boccassuolo (MO). “Spel: Em.”, 8, 1997, pp. 28-35. GARUTI Giorgio, SCACCHETTI Maurizio, ZACCARINI Federica. Oro, freibergite, argentite-acanthite, uraninite ed idroromarchite nel giacimento a solfuri di Corchia (Appennino Parmense). “Mineralparma”, V, 2006 n. 1, pp. 7-18. GARUTI G. et AL. L’oro del “Pozzo”: secondo ritrovamento di oro nativo nell’ofiolite di Corchia, Berceto (Appennino Parmense). “MICRO”, 2008, pp. 133-144. GAZZI Paolo. Serpentiniti ed idrotermaliti a prevalenti carbonati nelle alte valli dell’Idice e del Sillaro (nota preliminare). “Rend. SMI”, XII, 1956, pp. 145-149 (fotocopia). GHINZONI P. Ultime vicende di Tomaso Moroni da Rieti, letterato umbro del secolo XV. “Arch. St. Lomb.”, 1890, pp. 42-73 (fotocopia). GNANI Sergio, VIANELLI Athos. La pirite nel Bolognese e in alcune zone limitrofe. Estratto da “La Mercanzia”, genn.-febbr. 1975, pp. 5-15. IACCARINO S., PAPANI G. Il Messiniano dell’Appennino settentrionale dalla val d’Arda alla val Secchia: stratigrafia e rapporti con il substrato e il Pliocene. Estratto da “Vol. dedic. a S. Venzo”, Un. St. Parma, 1979, pp. 15-46. MICHELI A. La miniera di Rigollo (Pellegrino Parmense). “Bibl. Giovane Montagna”, 99, Fidenza 1935, pp. 16. MICHELI Giuseppe. Trattato per mettere opra alle miniere ne’ feudi di Bardi e Campiano. “Arch. St. Prov. Parm.”, n.s., XXII bis, 1922, pp. 33-51 (fotocopia). MORANDI Noris et Al. Studio mineralogico-petrografico dei litotipi dell’ofiolite di Serra del Zanchetto (Bologna). “Rend. SIMP”, 38(2), 1982, pp. 849-855. NASALLI ROCCA Emilio. Per la storia del diritto minerario. Le “Ferriere” della Val di Nure. Estratto da “Riv. Dir. Min.”, I n.1, 1950, pp. 9-15 (fotocopia). NICOLI Eugenio. Giacimenti metalliferi di Rigollo e Pozzolo sullo Stirone Rivarolo, in Comune di Pellegrino Parmense. “Rass. Min.”, 71, 1931 n. 7-8, pp. 115-118 (fotocopia). PANTANELLI D. Mercurio nativo e calomelano di Albareto (Borgotaro). “Lapis Bononiensis”, VIIII, n. 2, 1973, pp. 12-13. PATTERI Pietro. Cenni di Mineralogia. In “ Guida alla natura del Reggiano”, Amm. Prov. Reggio Emilia, Tecnostampa, Reggio Emilia 1982. PEDRONI Guido. Mineralogia della Valle del Sillaro (BO). “Riv. Min. It.”, 1993 n. 1, pp. 49-54. PEDRONI Guido. Camugnano, località La Sella (BO). “Riv. Min. It.”, 1994 n. 3, pp. 237-243.

140

PELLIZER Renato. Le ofioliti nell’Appennino Emiliano. GAZZI Paolo. Ricerche sulla “oliglasite” (Bombicci) e su alcuni “eufotidi” dell’Appennino Bolognese. “Atti Acc. Sc. Ist. Bologna”, Cl. Sc. Fis., 249, Memorie s.I, n. 8, 1961, pp. 200. PETRUCCI F. et Al. Studio geoidrologico nel territorio del Comune di Montechiarugolo (Parma). Estratto da “Vol. dedic. a S. Venzo”, Un. St. Parma, 1979, pp. 47-64. PIPINO Giuseppe. Documenti minerari viscontei e sforzeschi. Estratto da “Boll. St. Prov. Novara”, XCIX, 2008 n. 1, pp. 249-307. SARTI Roberto. Miniere di rame in Bisano e Sassonero. Cat. Mostra “Monterenzio e la valle dell’Idice”, a cura di D. Vitali, Monterenzio 1983, pp. 363-369 (fotocopia). SCICLI Attilio. Minerali Metalliferi. “L’attività estrattiva e le risorse minerarie della Regione Emilia-Romagna”, Poligr. Artioli, Modena 1972, Cap. V, pp. 431-465 (fotocopia). SOCIETÁ REGGIANA DI SCIENZE NATURALI. I minerali nelle ofioliti di Capotrera e Rossena. Comune di Canossa, s.d. (c. 2003), pp. 20. STUDIO ITALIANO DI GEOFISICA MINERARIA. Le ricerche geofisiche di piriti cuprifere nell’Appennino ligure-emiliano. Piacenza-Catania, Gennaio 1960, pp. 10, 4 tavv. f.t. TOSO P. Cenni sul giacimento torbifero di Codigoro (Ferrara). Estratto da “Riv. Serv. Min. 1885”, Relaz. Spec. Distr. Vicenza, Firenze 1887, pp. 12. VENZO S. et Al. Carta geologica della Provincia di Parma e zone limitrofe. Ist. Geol. Univ., Parma 1966. VIOLI GUIDETTI Lisa. Le miniere di Val Dragone. “Atti e Mem. Dep. St. Patr. Ant. Prov. Mod.”, s. X, III, 1968, pp. 369-378, 8 figg. f.t. (fotocopia). VITALI Daniele. Gisements minieres et objects celtiques a Monte Bibele (Province de Bologne, Italie). Quelches considerations préliminares. Atti del 7° coll. “Les ages du fer dans la vallée de la Saone (VII-Ier siecle avant notre ere). Centre Nat. Rec. Scient. Paris 1985, pp. 263-269 (fotocopia). PROVINCIA DI ALESSANDRIA

E BASSA VAL D’ORBA AIROLDI M. Di un caso di erosione accelerata verificatasi in Valle d’Urba. “Rend. R. Acc. Naz. Lincei”, s. 6, 22, 1935, pp. 593-598 (fotocopia). ANONIMO. Industrie minerarie. “Ann. Stat.”, s. IV, n. 41, fasc. XXV, Prov. AL., Roma 1890, pp. 28-29 (fotocopia). BONI Alfredo, CASNEDI Raffaele. Note illustrative della Carta Geologica Italiana. Fogli 69 e 70, Asti-Alessandria. Ser. Geol. It., Ercolano 1970, pp. 64. BUZZI Girolamo. Casalcermelli, San Giovanni della torre dell’Orba, Portanuova, Retorto, Predosa, Castelferro, Bosco. “Storia di Gamondio Antica or Castellazzo-Bormida”, Tip. Panizza, Alessandria 1864, Vol. II, pp. 260-359 (fotocopia). CAMPORA Bartolomeo. Strada di Francia, Franca, Francigena, Francegena, Nuova, Ducale, di Rivo Secco. “Riv. St. Art. Al.”, 1919, pp. 205-214 (fotocopia). CAMPORA G. Di un rudere nel comune di Silvano in Val d’Orba. “Boll. St. Bibl. Subalp.”, XVI, 1, 1911, pp. 113-118 (fotocopia). CARNEVALE Giacomo. Miniere. “Notizie storiche dell’antico e moderno Tortonese”, Tip. C. Giani, Voghera 1845, Cap. Iv, pp. 78-80 (fotocopia). CASALIS Goffredo. Silvano d’Orba. “Diz. Geogr. St-St-Comm. Stati S:M: Re di Sardegna”, Vol. XX, Torino 1850, pp. 164-166 (fotocopia). DE NEGRI Teofilo Ossian. Una stele inedita di Silvano d’Orba ed i confini dell’agro Tortonese. “Riv. St. Lig.”, 1947, pp. 29-45 (fotocopia). DE PIAGGIA Gian Isidoro. La fabbrica dell’oro. Una storia del secolo scorso. “Unindustria”, 2° n. 3, 1989, pp. 14-17. GERBELLA Luigi. Alluvioni aurifere in Italia. “Arte Mineraria”, Hoepli ed., Milano 1938, Vol. II, pp. 309-310 (fotocopia). GIANNICHEDDA Enrico. Archeologia e cultura dei manufatti. “Arri Conv. Studi di Storia Ovadese, Ovada 2002”, Mem. Acc. Urbense, n.s. n. 53, Ovada 2005, pp. 84-104 + 3 (Introduzione di Geo Pistarino).

141

LANZA Giovanni. Del glorioso martire San Pancrazio e del suo culto in Italia, segnatamente in Silvano d’Orba. Tip. S. Giuseppe, Coll. Artigianelli, Torino 1877, P. I, pp. 3-21 (fotocopia). LEGÉ V. La Pieve di Silvano d’Orba e la Chiesa di S. Pietro. Ricordi Storici. Tip. G.B. Pria & C. Casteggio 1926, pp. 19 (fotocopia). PELLOUX Alberto. Le alluvioni ferrifere del Fiume Orba e la loro utilizzazione. Estratto da “La Ric. Sc.”, II, n. 3, 1941, pp. 8, 2 figg. f.t. PERETTI Luigi. Risorse minerarie della Provincia di Alessandria. “Materie Prime”, 1940 n. 8, pp. 319-325 (fotocopia). PIPINO Giuseppe. La scoperta di Libarna secondo documenti conservati all’Archivio di Stato di Torino (1820-1827). Estratto da “NOVINOSTRA”, 1977 n. 2. PIPINO Giuseppe. L’oro dell’Orba e la sua storia nel Museo di Casalcermelli. Estratto da “Novinostra”, 1981 n. 4, pp. 182-185. PIPINO Giuseppe. In un piccolo museo di Casalcermelli la storia dell’oro dell’Orba. “La Prov. di Al.”, 1982, pp. 101-102. PIPINO Giuseppe. Ecologia e ricerche minerarie nelle valli Stura e Orba. “La Prov. di Al.”, 1983, pp. 55-58. PIPINO Giuseppe. 50 anni fa il disastro della diga di Molare. “La Prov. di Al.”, 1985 pag. 22 (fotocopia). PIPINO Giuseppe. Le manifestazioni piritoso-cuprifere di Ortiglieto e Marciazza in Val d’Orba. Estratto da “L’Industria Mineraria”, 1985 n. 4, pp. 31-36. PIPINO Giuseppe. Il Museo Storico dell’Oro Italiano e l’Associazione Storico-Naturalistica Cercatori d’Oro della Val d’Orba. “La Prov. di Al.”, 1988, pp. 44-46. PIPINO Giuseppe. L’alto Medioevo nella bassa Val d’Orba. “La Prov. di Al.”, 1989, pp. 41-44. PIPINO Giuseppe. Rondinaria, leggende e realtà di una mitica città dell’oro nell’Appennino Ligure. Estratto da “Novinostra”, 1989 n. 1, pp. 11 n.n. PIPINO Giuseppe. Le aurifodinae romane della Val Gorzente. “La Prov. di Al.”, 1989, pp. 63-66. PIPINO Giuseppe. Gli uomini di Predosa e il diritto di pesca nell’Orba alla fine del Seicento. “La Prov. di Al.”, 1989, pp. 51-52. PIPINO Giuseppe. La penetrazione genovese nella bassa Val d’Orba e il declino dei marchesi del Bosco (secoli XII e XIII). “La Prov. di Al.”, 1990, pp. 59-62. PIPINO Giuseppe. Coltivazione industriale delle sabbie aurifere. “La Prov. di Al.”, 1992, pp. 36-39. PIPINO Giuseppe. I ritrovamenti archeologici a San Carlo di Roccagrimalda (una grande scoperta mancata?). “URBS”, VI, 1993 n. 2, pp. 76-80. PIPINO Giuseppe. L’oro del Rio Secco. “La Prov. di Al.”, 1993, pp. 34-36. PIPINO Giuseppe. Le società Minerali Orba e la cava dell’oro di Portanova. “La Prov. di Al.”, 1994, pp. 24-28. PIPINO Giuseppe. Predosa e Castelferro nel catasto di Alessandria. “La Prov. di Al.”, 1994, pp. 56-59. PIPINO Giuseppe. L’oro del Rio Secco. Predosa (AL). “Riv. Min. It.”, 4/1994, pp. 319-328. PIPINO Giuseppe. Il Museo Storico dell’oro Italiano a Predosa (1987-1994). Otto anni di attività visti attraverso i giornali. “Mem. Acc. Urb.”, 15, Ovada 1995, pp. 48 n.n. PIPINO Giuseppe. Società minerarie estere e miniere d’oro dell’Alessandrino. “Nuova Alexandria”, 1996, pp. 25-28. PIPINO Giuseppe. “Rondanaria” e l’invenzione di Rocca Rondinaria e di Erma Rondinaria. “URBS”, 1996, pp. 132-137. PIPINO Giuseppe. Liguri o Galli ? Sicuramente Celti ! L’età del ferro (e dell’oro) nell’Ovadese e nella bassa Val d’Orba. “URBS”, 1997, pp. 17-30. PIPINO Giuseppe. I ritrovamenti archeologici di Epoca Romana nell’Ovadese e nella bassa Val d’Orba. “URBS”, 1997, pp. 96-106. PIPINO Giuseppe. Geologia e idrogeologia nella Piana dell’Orba. “URBS”, 1998, pp. 4-8. PIPINO Giuseppe. I ritrovamenti litici dell’Ovadese. “URBS”, dic. 1998, pp. 105-110. PIPINO Giuseppe. La bassa Val d’Orba nel catasto visconteo. “In Novitate”, 1999, pp. 15-20. PIPINO Giuseppe. L’oro della Valle Stura e la sua storia. “URBS”, 1999, pp. 100-109.

142

PIPINO Giuseppe. Aurifodinae e miniere d’oro dell’Ovadese (Provincia di Alessandria). Progetti di tutela e di valorizzazione. “Atti Conv. Naz. Progressi della Valorizzazione dei siti minerari dismessi in Italia”, Perticara 2003, ANIM, Bologna 2003, pp. 55-60 (fotocopia). PIPINO Giuseppe. Rondinaria di Silvano d’Orba. Il luogo dei canali (auriferi). Estratto da “NOVINOSTRA”, LIII, 2013 n. 2, pp. 15-36. PIPINO Giuseppe. Le aurifodine dell’Ovadese. Archeomedia, l’Archeologia on line, a. IX n. 3 del 1° febbraio 2014. PISTARINO Geo. La corte d’Orba dal Regno Italico al Comune di Alessandria. “La Prov di Alessandria”, 1962 pp. 19-22. POZZI R., FRANCANI V.. Lineamenti idrogeologici della pianura di Alessandria. Estratto da “Geol. Tecn.”, 1968 n. 4, pp. 15. SANTAGOSTINO T. Prefazione....cercatori d’oro. In “Casale de’ Cermelli terra alessandrina”, Fascio di Combattimento del Comune, s.d. pp,. 9-22, 244 (fotocopia). SOCIETÁ ITALO-SVIZZERA PER L’ESERCIZIO DEI PLACERS AURIFERI DELLA LIGURIA. Statuto. Ti. Comm.Gazzetta di Genova, 1886, pp. 8. SPANÓ S., CARRARA G., SALAMANO M. Il torrente Orba: contributo alla conoscenza della qualità delle sue acque in base ad alcuni parametri chimico-fisici e biologici. “Quaderni Italia Nostra Novi-Ovada”, n. 2, 1974, pp. 19. TACCHELLA Lorenzo. Il sovrano militare ordine di malta e l’antico ospedale e mansione di S. Giovanni della Torre d’Orba in territorio alessandrino. “In Novitate”, 1989, pp. 67-78. TROPEANO D., MASSOBRIO R., RIVELLI G. Eventi di piena nelle valli Bormida e Orba.”GEAM”, 1994, pp. 239-251. LIGURIA IN GENERALE ANONIMO. Miniere e cave. “Annuario della Provincia di Genova del 1869-70”, Tip. Ferrando, Genova 1870, pp. 233 (fotocopia). ANONIMO. Storia naturale. Principali miniere dello Stato di Genova. “Giornale degli Studiosi”, IV, n. 37, 1872, pp. 526-528 (fotocopia). ANTOFILLI Mario. Le zeoliti in Liguria. “Riv. Min. It.”. 1982, 1, pp. 7-14. ARECCO Davide. Domenico Viviani e la storia naturale nella Repubblica di Genova tardo-settecentesca. “In Novitate”, 1998, pp. 11-16. BERTOLOTTI Davide. Miniere, cave, fonti medicinali. “Viaggio nella Liguria marittima”, Tip. Eredi Botta, Torino 1834, Vol. 3°, pp. 245-262 (fotocopia). CUROTTO Ernesto. La Liguria dalla preistoria alla sua fusione con Roma. “Quaderni di studi romani” IV. R. Ist. St. Romani Ed., Roma 1942. Pp. 18. DE AMBROSIIS Giuseppe. Memoria sulla Statistica, ossia ristretto di geografia fisica e politica della Liguria. St.Delle Piane, Genova 1802, pp. 23 (fotocopia). DELFINO Davide. Some aspects of prehistoric and protohistoric metallurgy in Liguria (North-West Italy). “Geoarchaeology and Archaeomineralogy. Proceed. Int. Conf.” Sofia 2008, pp. 232-238 (fotocopia). DOLDI Sandro. Scienziati liguri, esposizioni, geologia e mineralogia. Tratto da “Alle origini della scienza in Liguria”, SAGEP, Genova 1990, pp. 3-7 (indice), 23-30, 71-96, 115-120, 142-143, 173-184, 195-198, 207-211, 226, 230-235. FERRO Gaetano. Toponomastica ligure. Note geografiche. “Studi geografici”, n. 2, Genova 1964, pp. 28-37. 195-199. GALLI Mario. Le ofioliti dell’Appennino Ligure. Estratto da “Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova”, LXXIV, 1964, pp. 233-343. GALLI M et Al. Le ofioliti dell’Appennino Ligure: un frammento di crosta-mantello “oceanici” dell’antica tetide. Estratto da “Mem. Soc. Geol. It.”, XI, 1972, 3, pp. 467-502, 2 c. geol. f.t. GALLI Mario. Liguria: un mosaico di minerali. “La Casana”, 2, 1982, pp.8-19. GIORDANO Giuseppe. Attività estrattive in Liguria. “L’Industria Mineraria”, 1969, pp. 519-532, 566-580, 630-640 (fotocopia).

143

ISSEL Arturo. Geologia Economica. Materiali estrattivi – Manufatti metallici. “Liguria Geologica e Preistorica”, A. Donath Ed., Vol. II, Genova 1892, pp. 3-11, 47-64, 127-133 (fotocopia). MOJON Giuseppe. Descrizione mineralogica della Liguria. St. Frugoni, Genova 1805, pp. 26, 1 carta f.t. (fotocopia). PICCARDO Giovanni B. Le ofioliti dell’areale ligure: petrologia e ambiente geodinamico di formazione. “Ofioliti”, 1, 1976 n.3, pp. 469-500. PIPINO Giuseppe. L’amministrazione napoleonica e la rinascita delle attività minerarie in Liguria. Estratto da “L’Industria Mineraria”, XXVII, 1976, pp. 227-231. PIPINO Giuseppe. Alcune considerazioni sui giacimenti delle ofioliti liguri. Estratto da “L’Industria Mineraria”, XXIX, 1978, pp. 97-107. PIPINO G. Gold in Ligurian ophiolites (Italy). Estratto da “Prooc. Intern. Ophiol. Symposium, Cyprus 1979”, Cipro 1980, pp. 765-773. PIPINO Giuseppe. Documenti su attività minerarie in Liguria e nel dominio genovese dal Medio Evo alla fine del Seicento. Estratto da “Atti e Mem. Soc. Sav. St. Patr.”, n.s., XXXIX, Savona 2003, pp. 39-111. PIPINO Giuseppe. Rifugiati politici e miniere in Liguria alla vigilia dell’Unità d’Italia. “NOVINOSTRA”, a. L n. 2 (192), 2010. PIPINO Giuseppe. Luigi Masi e le miniere liguri, a margine dell’epopea risorgimentale. “Academia.edu”, 18 aprile 2015. PIPINO Giuseppe. Documenti minerari recenti negli Archivi di Stato di Genova e Savona. “Oro, Miniere, Storia 2”, Ovada 2016. REVELLI Paolo. Industrie estrattive. In: Per la corologia storica della Liguria, “Atti Soc. Lig. St. Pt.”, LXXI, 1948, pp. 121-127 (fotocopia). ROTA Maria Pia. Natura e uomo nelle Liguria antica. Le fonti letterarie. Pubbl. Ist. Sc. Geogr., Univ. Genova, XXXV, 1980, pp. 80. ROTA Maria Pia. Viaggiatori naturalisti in Liguria nel secolo dei Lumi. Il problema delle montagne. Pubbl. Ist. Sc. Geogr., Univ. Genova, XLVI, 1992, pp. 45. SIGNORILE Giuseppe. Studi sulle giaciture cuprifere e manganesifere della Liguria e sulle rocce che le racchiudono, seguiti da alcune norme per la loro ricerca, con ragguagli sulla natura ed origine della serpentina e suoi affini. “Atti. R. Acc. Sc. Torino”, 7, 1872, pp. 33-45, 74-113 (fotocopia). ZENONE QUAGLIA L. Metalli (ossia dell’industria metallurgica ligure). Da: “Prospetto dell’attuale industria fabbrile e manifattrice genovese”, Tip. G. Fodratti, Torino 1846. Pp. 138-156 (fotocopia). ZUCCHETTI Stefano. Prime osservazioni sui minerali nicheliferi (ferro-nichel nativo e solfuri) in serpentiniti della Liguria. “Rend. SIMP”, XXX, 1974, 1, pp. 3-20 (fotocopia). LIGURIA CENTRO-OCCIDENTALE

(Zona Sestri-Voltaggio e Gruppo di Voltri) A. F. Frammento di una lettera, in cui si dà notizia d’una Dissertazione ancora inedita del Ch. Sig. Giovanni Arduino, ec. “Europa Letteraria”, marzo 1769, pp. 30-33 (fotocopia). ABBOLITO Enrico. Relazione sulle sabbie del litorale ligure-toscano tra Ventimiglia e Marina di Pisa. “La Ricerca Scientifica”, 1942 n. 2-3, pp. 118-121 (fotocopia). ALLASINAZ A. et AL. Note illustrative della Carta Geologica Italiana. Foglio 82, Genova. Ser. Geol. It., Roma 1971, pp. 134. ANONIMO. Fabbricazione del sale catartico, e del vetriolo di Cipro, proposta dal signor Alberto Ansaldo Genovese. “Mem. R. Acc. Sc. Torino”, XXIII, 1818, Annali, pp. LXXXIV-LXXXV (fotocopia). ARDUINO Giovanni. Risposta... sopra il seguente quesito a richiesta del signor dottore Girolamo Vandelli..In un luogo molto abitato fabbricasi in una casa, e si estrae il vetriuolo nel modo seguente. “Giornale d’Italia spettante alla Scienza Naturale...” XVIII, 1769, pp. 137-142 (fotocopia. Idem: in “Atti Acc. Sc. Siena d. Fisiocratici”, IV, 1771, pp. 357-368 (fotocopia). BALDRACCO Candido. Nozioni intorno a parecchi filoni auriferi di recente scoperti negli Appennini liguri. “Atti I Riun. Scienz. It. Pisa 1839”, Tip. Nistri, Pisa 1840, pp. 80-82 (fotocopia). BALDRACCO C. Relazione…intorno ai vantaggi recentemente ottenuti dalla fiamma perduta nelle ferriere catalano-liguri. St. Sociale, Genova 1846, pp.9, due tav. f.t.

144

BEAUPRÉ E., BERTON. Réponse de M. Gillman a la note imprimée de M. Innocent. Typ. Renou et C., Paris 1874, pp. 28 (fotocopia). BUISSON G., LEBLANC M. Gold-bearing listwaenites (carbonatized ultramafic rocks) from ophiolite complexes. Estratto da “Metallogeny of basic and ultrabasic rocks”, IMM, Londra s.d. (1986), pp. 121-131. CABELLA Roberto, LUCCHETTI Gabriella, MARESCOTTI Pietro. Authigenic monazite and xenotime from pelitic metacherts in pumpelylite.actinolite-facies conditions, Sestri-Voltaggio Zone, Central Liguria, Italy. Estratto da “The Can. Min.”, 39, 2001, pp. 717-727. CAPPONI Gianni et Al. Carta geologico-strutturale del settore centro-meridionale del Gruppo di Voltri (Alpi Liguri) e note illustrative. Estratto da “Boll. Soc. Geol. It.”, 113, 1994, 2, pp. 383-394, 1 c. geol. f.t. CARLINI Francesco. Cenni Storici su Ovada. Parte Prima: Descrizione della Valle dell’Olba. Daniele Carlini Libraio, Ovada 1874. Pp. 44 CAVALLO Carlo et. Al. Tra l’archeologia di scavo e quella di elevato: le miniere del Monte Ramazzo a Genova. “Sc. e Beni Cult.”, XII, 1996, pp. 19-28. CHARRIER G., FERNANDEZ D., MALARODA R. La Formazione di Pianfolco (Bacino Oligocenico Ligure-Piemontese). Estratto da “Mem. Atti Acc Naz. Lincei”, Cl. Sc. Fis., S.VIII, Vol.VII, fasc. 2, 1964, pp. 23-81, tavv. 12. CHIESA S. et. Al. Assetto strutturale ed interpretazione geodinamica del Gruppo di Voltri.“ Estratto da “Boll. Soc. Geol. It.”, 94, 1975, pp. 555-581, 2 tavv., 1 c. geol. f.t. CLERICI Carlo, MANCINI Antonio, MANCINI Renato. Studio sulla possibilità di recupero di rutilo da una eclogite. Nota preliminare. Estratto da “Boll. Ass. Min. Sub.”, XIII, 1976 n. 4, pp. 28 (445-472). CLERICI C. et. Al. Studio sulla flottazione del rutilo dall’eclogite di Piampaludo. “L’Industria Mineraria”, 1979, pp. 290-298. CONCI Cesare. Un nuovo museo di storia naturale ad Acqui Terme (Alessandria) con documentazione sui giacimenti auriferi dell’Appennino Ligure-piemontese). Estratto da “Natura”, 70, 1979, 4, pp. 331-333. CONTI Sergio. Valli in serpentiniti della Liguria. 1a contribuzione. Estratto da “Boll. Soc. Geol. It.”, LX, 1941, 1, pp. 32, 4 tavv. f.t. CONTI Sergio. Valli in serpentiniti della Liguria. 2a contribuzione. La valle del Cerusa. Estratto da “Boll. Soc. Geol. It.”, LXI, 1942, 1-2, pp. 49-63 1 c. f.t. CONTI Sergio. Valli in serpentiniti della Liguria. 3a contribuzione. La valle del Teiro. Estratto da “Boll. Soc Geol. It.”, LXI, 1942, 3, pp. 345-365 1 c. geol., 1 tav. f.t. CORTESOGNO Luciano, FORCELLA Franco. Il Massiccio Cristallino di Arenzano, frammento di crosta continentale brianzonese al margine meridionale del Gruppo di Voltri. “Rend. SIMP”, 34, 1978, 2, pp. 307-350, 1 c. geol,. f.t. CORTESOGNO L., LUCCHETTI G., PENCO A.M. Associazioni a zeoliti nel “Gruppo di Voltri”: caratteristiche mineralogiche e significato genetico. “Rend. SIMP.”, XXXI, 1975, 2, pp. 673-710 (fotocopia). CORTESOGNO L., LUCCHETTI G., PENCO A.M. Mineralogia e minerogenesi di associazioni a tobermorite, zeoliti e smectiti nel settore nord-orientale del “Gruppo di Voltri”. “Per. Min.”, 45, 1976, n. 1-3, pp. 97-108. CORTESOGNO L. et Al. Nota preliminare alla petrografia delle rocce eclogitiche del Gruppo di Voltri (Liguria occidentale). Estratto da “ Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova”, LXXX, 1975, pp. 325-343. DE MICHELE Vincenzo, PIPINO Giuseppe. Apatite del Monte Sciguello (Savona). “Riv. Min. It.”, 1983 n. 4, pp. 123-124 (fotocopia). DIDAY. Sur le gisement de l’or dans les environs de Génes. «Ann. Min.», 4, 18, 1850, pp. 535-540 (fotocopia). FAUJAS-SAINT-FOND B. Voyage géologique sur le Monte Ramazzo dans les Apennins de la Ligurie. Estratto da “Ann. Mus. Hist. Nat. Paris”, 8, 1806, pp. 23 (fotocopia). FERRARIO Alfredo. La mineralizzazione cuprifera nelle metabasiti del lago di Ortiglieto, Gruppo di Voltri, provincia di Alessandria. “L’Industria Mineraria”, 1978, pp. 22-26 FORCELLA F., MOTTANA A., PASQUARÉ G. Il Massiccio cristallino interno di Valosio (Gruppo di Voltri, provincia di Alessandria). Estratto da “Mem. Soc. Geol. It.”, XII, 1973, 24, pp. 485-528, 1 c. geol. f.t. FRANCHI S. I giacimenti alpini ed appenninici di roccie giadeitiche ed i manufatti di alcune stazioni neolitiche italiane. “Atti V Congr. Int. Sc. St. Roma 1903”, sez. IV, vol. 5, pp. 357-371 (fotocopia).

145

GALLI Mario. Studi petrografici sulle formazioni ofiolitiche dell’Appennino Ligure. Nota I, I diabasi di Sestri Ponente. Estratto da “Per. Min.”, XXIII, 1954 n. 1, pp. 73-97, 1 tav. f.t. GASTALDI Bartolomeo. Conglomerati miocenici dell’Appennino Ligure. In “Frammenti di geologia del Piemonte. Sugli elementi che compongono i conglomerati miocenici del Piemonte”, “Mem. R. Acc. Sc. Torino”, S.II, T. XX, 1863, pp. 305-314 (fotocopia). LEARDI Eraldo. Arenzano e Cogoleto. Appunti di geografia umana ed economica. Pubbl. Ist. Sc. Geogr., Un. Genova, XVII, 1970, pp. 38, 2 c. geogr. f.t. LORENZ Claude, REBORA Guglielmo. Les niveaux oligocenes a lignite de Voltaggio (Province d’Alessandria, Italie). “Boll. Soc. Geol. It.”, 101, 1982, pp. 219-232. MANCINI A., MARINOTTI G. Sulle eclogiti di Vara e sul giacimento di rutilo di Piampaludo. Aspetti geologici e di coltivabilità. “L’Industria Mineraria”, 1979, pp. 108-110. MARINI M. La linea Sestri-Voltaggio nel quadro dell’evoluzione tettogenetica del limite Alpi-Appennini: proposta di interpretazione. Estratto da “Mem. Soc. Geol. It.”, 19, 1978, pp. 445-452. MARTINELLI Francesco. Relazione sulla mia visita fatta alle miniere d’Ovada nei giorni 9, 10 e 11 novembre 1855. Soc. Franco-Sarda Min. Oro Ovada, Tip. Ital. F. Martinengo e C., Genova s.d., pp. 4 (fotocopia). MASSACCI P., POLI S. Problemi tecnici ed economici connessi con la valorizzazione di giacimenti di rutilo in roccia. “L’Industria Mineraria”, 1978, pp. 285-297. MAZZUOLI L., ISSEL A. Nota sulla zona di coincidenza delle formazioni ofiolitiche eocenica e triassica della Liguria occidentale. Estratto da “Boll. R. Com. Geol.”, 1884 n. 1-2, pp. 24, 1 c. geol., 1 tav f.t. MESSIGA B., PICCARDO G.B. Rilevamento geo-petrografico e strutturale del gruppo di Voltri. Il settore nord-orientale: la zona fra M. Tacco e M. Orditano. Estratto da “Mem. Soc. Geol. It.”, suppl.2 vol. XIII, 1974, pp. 301-315, 1 c. geol. f.t. MOJON Giuseppe. Memoria sopra il solfato di magnesia che si prepara al Monte della Guardia nella Liguria. St. Soc. Medica di Emulazione, Genova 1803, pp. 16, 1 c. geogr. f. t. MOTTANA Annibale. Il problema delle eclogiti nel quadro dell’evoluzione delle ofioliti alpine. Estratto da “Not. Gr. Min. Lomb.”, 1976 n. 4, pp. 9. PALENZONA Andrea, BRUZZO Emanuele e Diego. I minerali del passo della Bocchetta (GE). “Riv. Min. It.”, 1990 n. 3, pp. 161-164. PALLADINO Pietro. Studio sulla miniera di solfato di magnesio del Monte Ramazzo in Liguria e su alcuni minerali detti auriferi che si trovano in detta località. Tip. Salesiana, Genova 1891, pp. 19 (fotocopia). PASSALACQUA Flavia, PITTALUGA Daniela. Attività estrattive in val Polcevera: le miniere del monte Ramasso nel XVIII secolo. “Studi e Ricerche”, n. 10-11, Com. Campomorone 1994-95, pp. 97-127. PIPINO G. I filoni di quarzo aurifero dei Laghi di Lavagnina. “Not. Gr. Min. Lomb.”, 1975 n. 3, pp. 56-59 (fotocopia). PIPINO Giuseppe. Relazione sulla ricerca di antiche coltivazioni aurifere nell’area del Gruppo di Voltri (escluse quelle già studiate nella tesi di Laurea). Eseguita per conto CNR, unità per lo studio dei giacimenti minerari del bacino alpino-padano. Istituto di Mineralogia, Petrografia e Geochimica, Cattedra di Giacimenti Minerari, Università di Milano. Marzo 1976. Dattiloscritto, pp. 20, n. 11 carte f.t. PIPINO Giuseppe. Alcune considerazioni sulle vene metallifere del territorio di Genova citate in un documento del 1465. Estratto da “Not. Gr. Min. Lomb.”, 1976 n. 2, pp. 27-36. PIPINO Giuseppe. Le manifestazioni aurifere del Gruppo di Voltri con particolare riguardo ai giacimenti della Val Gorzente. Estratto da “L’Industria Mineraria”, XXVII, 1976, pp. 452-468. PIPINO Giuseppe. Le miniere d’oro della Val Gorzente nel circondario di Novi Ligure: notizie storiche e statistiche. Estratto da “Novinostra”, 1977, pp. 13 n.n. (fotocopia). PIPINO Giuseppe. L’antica miniera di Monte Ramazzo presso Genova ed i suoi minerali. Estratto da “Riv. Min. It.”, 1977 n. 3, pp. 61-73. PIPINO Giuseppe. La miniera di rame di Voltaggio. Notizie storiche. Estratto da “Novinostra”, 1977 n. 3, pp. 5 n.n. PIPINO Giuseppe. L’uso del carbone di legna ed i tentativi di tutela dei boschi nell’Appennino ligure-piemontese. Estratto da “Novinostra”, 1978 n. 2, pp. 52-61.

146

PIPINO Giuseppe. A proposito della legge n. 40/1977 delle Regione Liguria. Minerali nell’alta Valle dell’Orba (Liguria). Estratto da “Riv. Min. It.”, 1978 n. 4, pp. 5 n.n. PIPINO Giuseppe. Le ligniti metallifere dell’Appennino ligure-piemontese e il loro sfruttamento. Estratto da “L’Industria Mineraria”, XXIX, 1978, pp. 359-370. PIPINO Giuseppe. La società Franco-Sarda per le miniere d’oro di Ovada (1853-1859). Estratto da “Novinostra”, 1979 n. 3, pp. 9 n.n. PIPINO Giuseppe. Giacimenti auriferi e cupriferi primari esplorati dalla TEKNOGEO S.n.c. nell’Appennino Ligure-Piemontese. Ottobre 1980. Dattiloscritto, pp. 13, n. 1 carta f.t. PIPINO Giuseppe. La miniera di rame di Voltaggio (Alessandria). Estratto da “Riv. Min. It.”,1980 n. 4, pp. 103-109. PIPINO Giuseppe. Oro ed altri minerali dell’Acquese (Alessandria). Estratto da “Riv. Min. It.”, 1980 n. 1, pp. 20-26. PIPINO Giuseppe. Le sorgenti solfuree del Gruppo di Voltri (Appennino ligure-piemontese). Estratto da “NATURA”, LXXII, 1981 n. 3-4, pp. 240-252. PIPINO Giuseppe. Anatasio al Passo della Bocchetta (Genova). “Riv. Min. It.”, 1981 n. 4, pp.120-121 (fotocopia).. PIPINO Giuseppe. Granatiti e rodingiti. Estratto da “Riv. Min. It.”, 1981 n. 4, pp. 103-116. PIPINO Giuseppe. I Giacimenti metalliferi del Piemonte genovese. Tip. Viscardi, Alessandria 1982, pp. 36. PIPINO Giuseppe. Ecologia e ricerche minerarie nelle valli Stura e Orba. “La Prov. di Al.”, XXX, 3, pp. 55-58. PIPINO G. Anatasio nei diabasi di Voltaggio (Alessandria). “Riv. Min. It.”, 1983 n. 3, pag. 69 (fotocopia). PIPINO Giuseppe. Ecologia e ricerche minerarie nell’Appennino Ligure-piemontese. “Atti 2° Conv. Naz. Att. Estr. e Prob. Terr.” ANIM , Bergamo 1983. Estratto da Quarry & Construction 1984, pp. 8-17. PIPINO Giuseppe. Il museo naturalistico di Costa d’Ovada. “La Prov di Al.”, 1984 n. 2, pp. 21-23. PIPINO Giuseppe. Le antiche miniere d’oro dell’Ovadese. ”La Prov. di Al.”, XXXI, 1985 n. 3, pp.43-47. PIPINO Giuseppe. Oro ed altri metalli nelle granatiti. “Riv. Min. It.”, 1985 n. 4, pp. 150-151 (fotocopia). PIPINO Giuseppe. Le manifestazioni piritoso-cuprifere di Ortiglieto e Marciazza in Val d’Orba. Estratto da “L’Industria Mineraria”. 1985 n. 4, pp. 31-36. PIPINO Giuseppe. 50 anni fa il disastro della diga di Molare. “La Prov,. di Al.”, 1985, pag. 22. PIPINO Giuseppe. La valleriite-tiariocronio di Monte Ramazzo (GE). Estratto da “Riv. Min. It.”, 1986 n. 1, pp. 30-35. PIPINO Giuseppe. Mineralizzazioni nei complessi ofiolitici della Ligura occidentale (Zona Sestri-Voltaggio e Gruppo di Voltri). Estratto da “L’Industria Mineraria”, XXXVII, 1986, 2, pp. 21-31. PIPINO G. Antiche miniere dei monti di Voltri, di Pegli e di Sestri Ponente. “Notiziario Ligure di Mineralogia” (ciclost.), a. XXVIII, 1986 n. 3, pp.69-73. PIPINO G. Il conglomerato di Molare. Una formazione rocciosa tipica dell’Alto Monferrato. “APT Acqui Terme”, 1988, pp. 12-13. PIPINO Giuseppe. Rondinaria. Leggende e realtà di una mitica città dell’oro nell’Appennino ligure. Estratto da “Novinostra”, XXIX, 1989 n.1, pp. 24-34. PIPINO Giuseppe. Le aurifodinae romane della Val Gorzente. “La Prov. di Al.”, XXXVI, 1989 n.2, pp. 63-66. PIPINO Giuseppe. Il Parco “Geologico” delle Capanne di Marcarolo. “La Prov. di Al.”, XXXVII, 1990 n. 2, pp.37-41. PIPINO Giuseppe. Aspetti geologici dell’Ovadese. “URBS”, VIII, 1995 n. 3, pp. 137-145. PIPINO Giuseppe. Le georisorse storiche del territorio ovadese. “URBS”, IX, 1996, pp. 28-34; “, pp. 108-115. PIPINO Giuseppe. Società minerarie estere e miniere d’oro dell’Alessandrino. “Nuova Alexandia”, II, pp. 25-28. PIPINO Giuseppe. Parchi d’Oro. Marcarolo e Orba. “Piemonte Parchi”, XII, n. 73, 1997, pp. 6-8. PIPINO Giuseppe. I ritrovamenti litici dell’Ovadese. “URBS”, XI, 1998 n. 3-4, pp. 105-110. PIPINO Giuseppe. I duchi di Mantova e le miniere d’oro ovadesi. “URBS”, XII, 1999 n. 1, pp. 9-11.

147

PIPINO Giuseppe. L’oro della Valle Stura e la sua storia. “URBS”, XII, 1999 n. 3, pp. 100-109. PIPINO Giuseppe. Quale sviluppo per l’Ovadese?. “URBS”, XII, 1999 n. 4, 195-195. PIPINO Giuseppe. Aurifodinae e miniere d’oro dell’Ovadese (Provincia di Alessandria). Progetti di tutela e di valorizzazione. “Atti Conv. Naz. Progressi della Valorizzazione dei siti minerari dismessi in Italia”, Perticara 2003, ANIM, Bologna 2003, pp. 55-60 (fotocopia). PIPINO Giuseppe. Le aurifodine dell’Ovadese e quelle della Bessa. “Auditorium: Archeologia on Line”, 27/05/2005. PIPINO Giuseppe. Imprenditoria mineraria genovese nella seconda metà del Settecento. Estratto da “Atti e Mem. Soc. Sav. St. Patria”, XLIII, 2007. Pp. 307-340. PIPINO Giuseppe. Le aurifodine dell’Ovadese. “Archeomedia, l’Archeologia on line”, a. IX n. 3 del 1° febbraio 2014. PIPINO Giuseppe. Mineralizzazioni aurifere e silicizzazioni (listwaeniti) nel Gruppo di Voltri. “Oro, Miniere, Storia 2”, Ovada 2016. Pp. 219-248. PIPINO Giuseppe. Ferro e Ferriere nell’entroterra di Genova. “Oro, Miniere, Storia 2”, Ovada 2016. Pp. 249-276. PRIMARD Edouard. Rapport du gérant de la Sociétè Franco-Sarde des Mines d’Or d’Ovada. Impr. Gazette des Tribunaux, Genova 1857, pp. 16. RONDOLINO Rinaldo. I minerali di Piampaludo nel “Gruppo di Voltri”. Ricerche chimiche sulla gavite di Val della Gava (Gruppo di Voltri). “Periodico di Mineralogia), a. VII, 1936 n. 2, pp. 193-206, 207-210. ROVERETO G. La serie degli scisti e delle serpentine antichi in Liguria.I. “Atti Soc. Lig. Sc. Nat. Geogr.” 2, 1891, pp. 339-345, 1 tav. f.t. (fotocopia). ROVERETO Gaetano. Il Massiccio delle Pietre Verdi. “Liguria Geologica”,. Mem. Soc. Geol. It., 2, 1939, P. III, Cap. II, pp. 316-371 (fotocopia). ROVERETO Gaetano. L’affioramento della falda a ponente di Genova. “Liguria Geologica”, Mem. Soc. Geol. It., 2, 1939, P. IV, Cap. II, pp. 464-469 (fotocopia). SACCO Federico. Note illustrative della Carta Geologica Italiana. Fogli di Ceva e Genova. R. Uff. Geol., Roma 1943, pp. 61. VALERI Giuseppe. Terre comuni, miniere e conflitti sociali in Val Polcevera tra il medioevo e l’età moderna. ”Ann. CAI, sez. Lig., sott. Bolzaneto”, XIV, n. 18, 1995, pp. 8-12. LIGURIA ORIENTALE 1 (geologia e petrografia) BONI A. et AL. Note illustrative della Carta Geologica Italiana. Foglio 83, Rapallo, Foglio 94, Chiavari. Ser. Geol. It., Roma 1969, pp. 89, 1 c. f.t. BORTOLOTTI Valerio et Al. I filoni basaltici delle ofioliti dell’Appennino settentrionale e il loro significato nella formazione del bacino oceanico ligure. “Ofioliti”, I, 1976 n. 3, pp. 331-364. CABELLA Roberto, GAZZOTTI Moreno, LUCCHETTI Gabriella. Loveringite and baddeleyite in layer of chomian spinel from the Bracco ophiolitic unit, northern Apennines, Italy. Estratto da “Can Min.”, 35, 1997, pp. 899-908. CAPELLINI G. Nota esplicativa della carta geologica dei dintorni del Golfo di Spezia e Val Magra inferiore. 2a ed., 1881. Tip. Nazionale G. Bertero, Roma 1902, pp.46, 1 c. geol. f.t. CASNEDI R. Sedimentazione e tettonica delle unità liguridi nell’Appennino nord-occidentale (Valli Lavagna – Sturla – Trebbia e Aveto). Estratto da “Atti Ist. Geol. Un. Pavia”, XX, 1982, pp. 41-66, 1 c. geol. f.t. CORTESOGNO Luciano, GALLI Mario. Tronchi fossili nei diaspri della Liguria orientale. “Ann. Civ. Mus. St. Nat. Genova”, LXXX, 1974, pp. 142-155 (fotocopia). CORTESOGNO Luciano, LUCCHETTI Gabriella. Carfolite nei diaspri della Val Gravegla: caratteristiche mineralogiche e considerazioni genetiche. “Ofioliti”, 1, 1976 n. 3, pp. 373-382. DECANDIA F.A., ELTER P. Riflessioni sul problema delle ofioliti nell’Appennino settentrionale. (Nota preliminare). Estratto da “Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem.”, s.A, LXXVI, 1969, 1, pp. 9. DECANDIA F.A., ELTER P. La “zona”ofiolitifera del Bracco nel settore compreso fra Levanto e la Val Graveglia (Appennino ligure). Estratto da “Mem. Soc. Geol. It.”, XI, 1972, 2, pp. 503-530, 2 c. geol. f.t.

148

ELTER P., PERTUSATI P. Considerazioni sul limite Alpi-Appennino e sulle sue relazioni con l’arco delle Alpi Occidentali. Estratto da “Mem. Soc. Geol. It.”, XII, 1973, 3 pp. 359-375. FANUCCI Francesco et. Al. Géodynamique sous-marine. Le plateau continental de la mer Ligure de Portofino à La Spezia: etude structurale et évolution plioquaternaire. Estratto da «C.R. Ac. Sc. Paris». 279, s. D, 1974, pp 1151-1154. FEDERICI P.R. La tettonica recente dell’Appennino: I. Il bacino villafranchiano di Sarzana e il suo significato nel quadro dei movimenti distensivi a nord-ovest delle Alpi Apuane. Estratto da “Boll. Soc. Geol. It.”, 92, 1973, 1, pp. 287-301. FEDERICI Paolo Roberto, RAGGI Giovanni. Una nuova interpretazione della tettonica dei monti della Spezia. Estratto da “Boll. Soc. Geol. It.”, 94 (1975), 2, pp. 945-960, 1 tav. f.t. GALLI Mario. Il Rosso di Levanto. “Rend. SMI”, XIII, , 1957, pp. 3. GALLI Mario. Studi petrografici sulle formazioni ofiolitiche dell’Appennino Ligure. Nota II. I diabasi della Riviera di Levante. Estratto da “Per.Min.”, XXV, 1956 n. 2-3, pp. 139-168, 1 tav. f.t. GALLI Mario, BEZZI Alfredo. Studi petrografici sulla formazione ofiolitica dell’Appennino Ligure. Nota XI. Le rodingiti di Bargonasco e di Bargone. “Rend. SIMP”, 25, 1969, pp. 375-397. GALLI Mario, CORTESOGNO Luciano. Studi petrografici sulle formazioni ofiolitiche dell’Appennino Ligure. Nota XIII. Fenomeni di metamorfismo di basso grado in alcune rocce della formazione ofiolitica dell’Appennino Ligure. “Rend. SIMP”, 26, 1970, pp. 599-647. GALLI M et Al. Le ofioliti dell’Appennino Ligure: un frammento di crosta-mantello “oceanici” dell’antica tetide. Unito: DECANDIA F.A., ELTER P. La “zona” ofiolitifera del Bracco nel settore compreso fra Levanto e la Val Graveglia (Appennino ligure). Estratto da “66° Congr. Soc. Geol. It. - Pisa 1972”, pp. 64, 2 c. geol. f.t. GAZZI Paolo. I minerali pesanti nei flysch arenacei fra Monte Ramaceto e monte Molinaccio (Appennino Settentrionale). “Min. Petr. Acta”, 11, 1965, pp. 197-212 (fotocopia). MARESCOTTI Pietro, CABELLA Roberto. Signifiance of chemical variation in a chert sequence of the “Diaspri di Monte Alpe” formation (Val Graveglia, Northern Apennine, Italy). Estratto da “Ofioliti”, 1996, 21(2), pp. 139-144. MAZZUOLI L. Le formazioni ofiolitiche della Valle del Penna nell’Appennino Ligure. Estratto da “Boll. R. Com. Geol. It.”, 1884 nn. 11 e 12, pp. 14. ROVERETO Gaetano. La falda titonico-cretacea ofiolitifera o falda Ligure-Toscana. “Liguria Geologica”, Mem. Soc. Geol. It., 2, 1939, P. IV, Cap. II, pp. 412-463 (fotocopia). ROVERETO Gaetano. Dintorni di Sestri Levante “Liguria Geologica”, Mem. Soc. Geol. It., 2, 1939, P. IV, Cap. III, pp. 503-509 (fotocopia). ROVERETO Gaetano. Le consistenze tettoniche e stratigrafiche della Liguria orientale nel loro insieme. “Liguria Geologica”, Mem. Soc. Geol. It., 2, 1939, P. IV, Cap. V, pp. 510-520 (fotocopia). TERRANOVA R., ZANZUCCHI G. The ophiolite of Mt. Maggiorasca and associated sedimentary units, Ligurian-Emilian Apennines. A comment on the geological Map 1:25.000. “Ofioliti”, 1984, 9(2), pp. 145-154, 1 c. geol. f.t. TERRANOVA R., ZANZUCCHI G. Relationship between ophiolites anf flysh sequences in the mt. Penna – Mt. Ragola Area (Ligurian-Emilian Apennines). “Ofioliti”, 1981, 6(2), pp. 287-292, 1 tav. f.t. TREVES B., ANDREANI G. L’unità di M. Caio nell’area di Suvero, La Spezia. “Ofioliti”, 1984, 9(2), pp. 155-184, 2 tavv. f.t. LIGURIA ORIENTALE 2 (miniere e minerali) AA. VV. Levanto. Geologia, ambiente, evoluzione storica. Catalogo della Mostra, luglio 1984, pp. 52, una carta geol. f.t. ANONIMO. Società per l’Esercizio della Miniera di Libiola, Sestri Levante (Genova). “Ann. Ind. Min.”, pp. 47-50. ANONIMO. Gambatesa: una miniera da salvare. “Aria Compressa”, 108-109, sett. 1978, pp. 6-8. BASSO Riccardo, DELLA GIUSTA Antonio, MERLANTI Fulvio. Studi su alcuni giacimenti a solfuri nelle ofioliti della Liguria orientale. “Rend. SIMP”, 34(2), 1978, pp. 629-638.

149

BELLINI Alfonso., BRANCUCCI Gerardo, FERRARO Maria Luisa. Le miniere di rame e manganese della Liguria orientale. Proposta di istituzione di un museo minerario. Lions Club Nervi, SIAG, Genova 1984, pp. 14. BERTOLANI Mario. I giacimenti cupriferi nelle ofioliti di Sestri Levante (Liguria). “Per. Min.”, XXI, 1952 n 2-3, pp. 149-169 (fotocopia). BERTOLONI Antonio. Dei minerali. In Schizzo sulla storia economica, fisica e naturale del dipartimento degli Appennini (1807). Pubbl. da A. NERI: Uno scritto inedito di Antonio Bertoloni, Tip. Lunense, Sarzana 1879, pp.17, 41-45 (fotocopia) BIXIO Roberto, SAJ Stefano, TRAVERSO Mauro. Indagine in una miniera preistorica della Liguria orientale. “Opera Ipogea”, 1999 n. 1, pp. 47-52. BONATTI S., TREVISAN L. Notizie preliminari sul giacimento cuprifero di Reppia (Chiavari). “Periodico di Mineralogia” 1941 n. 12, pp. 87-97 . BRACCO Roberto, BALESTRA Corrado. La miniera di Monte Nero. Rocchetta Vara, La Spezia, Liguria. Minerali classici e novità. “Micro”, 12, 2014 n. 1, pp. 2-28. BRIGO Luciano, FERRARIO Alfredo. Le mineralizzazioni nelle ofioliti della Liguria Orientale. Estratto da “Rend. SIMP”, XXX, 1974, pp. 316, 1 carta f.t. BROWN Federico A.Y. Nozioni storico-statistiche sulla miniera di Libiola situata nel territorio di S. Vittoria, comune di Sestri Levante. Tip. Schenone, Genova 1876, pp. 14 (fotocopia). BURCKHARDT C.E. I diaspri manganesiferi dell’Appennino ligure. “Atti XX Congr. Geol. Int.”, Mexico 1956, pp. 234-243 (fotocopia). CABELLA Roberto, LUCCHETTI Gabriella, MARESCOTTI Pietro. Mn-ores from Eastern Ligurian ophiolitic sequences (“Diaspri di Monte Alpe” Formation, Northern Appennines, Italy). Estratto da “Trends in mineralogy”, Vol. 2, 1998, pp. 17. CABELLA Roberto, LUCCHETTI Gabriella, MARESCOTTI Pietro. Sr-rich hollandite and cryptomelane in braunite-ores of Maritime Alps and Eastern Liguria (Italy) ). Estratto da “N.Jb.Miner. Mh.”, 1995, 9, pp. 395-407. CABELLA R., LUCCHETTI G., PALENZONA A. Al-rich Fe-poor manganoan sugilite in a pectolite-bearing assemblage from Cerchiara Mine (Northern Appennines, Italy). Estratto da “N.Jb.Miner. Mh.”, 1990, 10, pp. 443-448. CABELLA R. et Al. Geigerite from Mt Nero manganese mine (Northern Appennines, La Spezia, Italy). ). Estratto da “N.Jb.Miner. Mh.”, 2000, 12, pp. 570-576. CASELLI Carlo. Dalla “Cava dell’oro” alla “Fontana del ferro”. “La Spezia e il suo golfo”, Off. A. Grafiche, La Spezia 1914, Cap. XII, pp. 151-157 (fotocopia). CASELLI Carlo. Minerali. “La Lunigiana Geol. e Preist.”, Libr. D. Marina, La Spezia 1926, pp. 154-155, 192-193, 234-251 (fotocopia). CASTELLI Gaetano. Le miniere di rame di Campegli presso Sestri Levante. “Rass. Min.”, 1921, pp. 4-6 (fotocopia). CASTELLI Gaetano. Le miniere di manganese “Tre Monti” sopra Sestri Levante. “Rass. Min.”, XXXI, vol. 63, 1925 n. 5, pp. 103-113 (fotocopia). CASTELLI Gaetano. Dal torrente Usurana al monte Beverone. La Buca dell’oro. “Lunigiana ignota”, Tip. Moderna, La Spezia 1933, pp. 13-15 (fotocopia). CORDIER L. Statistique minéralogique du Département des Apennins. «Jour. Min.», n. 176, 1811, pp. 81-134 (fotocopia). CORTESE E. Mines de cuivre et pyrite et mines de manganèse dans les montagnes au Nord de Sestri Levante. Tip. Chiavarese, Chiavari 1904, pp. 24 (fotocopia). CORTESOGNO Luciano, LUCCHETTI Gabriella, PENCO Anna Maria. Le associazioni a zeoliti, carbonati e solfuri della miniera di Campegli: un esempio di mineralizzazione in condizioni di tipo idrotermale durante le ultime fasi della tettonica alpina. “Ofioliti”, 1, 1976, 3, pp. 383-389. CORTESOGNO Luciano, LUCCHETTI Gabriella, PENCO Anna Maria. Le mineralizzazioni a manganese nei diaspri delle ofioliti liguri. Mineralogia e genesi. “Rend. SIMP”, 35(1), 1979, pp. 151-197. CRAVERI Michele. Industria mineraria e pertinacia ligure (Le esplorazioni minerarie del Cav. Augusto Parma nel Circondario di Chiavari). “Boll. Sc. Comm. S. Margh. Lig.”, I, 1922 n. 1-2 e n. 3, pp. 4 n.n. (fotocopia).

150

DE MEMME Francesco. Sopra alcuni cristalli di cuprite e di calcite. “Atti Soc. Lig. Sc. Nat. Geogr.”, I, 1890, pp. 49-53. DE NEGRI G., RIVALENTI G. Alcune considerazioni sulla genesi dei giacimenti manganesiferi della Val Graveglia (Liguria). “Atti Soc, Tosc. Sc. Nat. Mem.” S. A, 78, 1971, pp. 420-437 (fotocopia). DEL SOLDATO Marco. La miniera maganesifera di Cerchiara (La “minea du rantegu”). “Mem. Acc. Lunig. Sc. G. Capellini”, LXVII-LVIII, 1992-93, pp. 129-205. DEL SOLDATO Marco, PINTUS Stefano. Le attività estrattive di epoca storica nel circondario di Levanto (Liguria orient.). “L’Industria Mineraria”, 1983 n. 2, pp. 29-38. DEL SOLDATO Marco, PINTUS Stefano, ZUFFARDI Piero. Le risorse estrattive della provincia della Spezia. “Mem. Acc. Lunig. Sc. G. Capellini”, LXVII-LVIII, 1992-93, pp. 47-122, tavv. 3 f.t. . DI GIOVANNI Filippo. I minerali del Mesco (Ge). “Riv. Min. It.”, 1985 n. 2, pp. 71-76. DI LISI Sebastiano et Al. Cristalli di braunite nelle ricerche minerarie di Riccò del Golfo (Val di Vara, la Spezia). “Riv. Min. It.”, 2004 n. 4, pp. 204-211. FERRARIO Alfredo. I giacimenti cupriferi nelle pillow-lavas della Liguria Orientale. Estratto da “Rend. SIMP”, XXIX, 1973, pp. 485-495. FERRARIO A., GARUTI G. Copper deposits in the Basal Breccias and Volcano-Sedimentary Sequences of the Eastern Ligurian Ophiolites (Italy). Estratto da “Min. Dep.”, 15, 1980, pp. 291-303. FERRERI Franca, DE PRÁ Claudio. L’antica miniera di rame di Rovegno. “La Casana”, 4, 1978, pp. 14-21. GALLI Mario. Sula presenza di argento nativo nella miniera di Libiola. “Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova”, 2, 1959, pp. 119-123 (fotocopia). GALLI Mario. Sui costituenti minori dell’argento di Libiola. “Doriana”, III, n. 142, 1964, pp. 1-7 (fotocopia). GALLI Mario. Liguria: un mosaico di minerali. “La Casana”, 2, 1982, pp. 8-18. GALLI Mario, PENCO Anna Maria. Le miniere di rame e di manganese della Liguria orientale. Estratto da “Atti Acc. Lig. Sc. Lett.”, s. V, vol. LIII, 1996, pp. 215-247. GARUTI Giorgio, ZACCARINI Federica. Minerals of Au, Ag and U in volcanic-rock-associated massive sulfide deposits of the northern Apennine ophiolite, Italy. Estratto da “The Canadian Mineralogist”, vol. 43, 2005, pp. 935-950. GRAMACCIOLI Carlo Maria, GRIFFIN William L., MOTTANA Annibale. Dati preliminari su un probabile nuovo minerale nella miniera di Molinello (Genova). “Rend. SIMP”, 35(1), 1979 pp. 145-149. GRAMACCIOLI Carlo Maria et Al. Un altro interessante minerale nella miniera di Molinello (Genova). “Rend. SIMP”, 36(1), 1980 pp. 159-163. GUIDONI G. Le miniere di rame e i marmi tricolorati della valle di Levanto. Relazione geologico-industriale. Tip. Scol. S. Franco e Figli, Torino 1855, pp. 16 (fotocopia). HOLMES Stanley W., STAM John C., BATEY Robert. Target – ophiolites in the Italian Apennines. “The Northern Miner”, march 6, 1975, pp. 1, 62-64 (fotocopia). ISSEL A. Cenni sulla miniera ramifera di Bargone. Estratto da “Giorn. Soc. Lett. Conv. Sc.”, Tip. L. Sambolino, Genova 1880, pp. XIX. LUCCHETTI Gabriella. Caratteristiche mineralogiche di una zeolite della serie philippsite-harmotomo presente in vene dei diaspri di Cassagna (Liguria orientale). “Doriana”, V, 220, 1976, pp. 7 (fotocopia). LUCCHETTI G., CORTESOGNO L., PALENZONA A. Low-temperature metamorphic mineral assemblages in Mn-Fe ores from Cerchiara mine (northern Apennine, Italy). Estratto da “N.Jb.Miner. Mh.”, 1988, 8, pp. 367-383. MADDALENA L. relazione delle escursioni fatte in Liguria dalla Società geologica Italiana nei giorni 10-13 settembre 1906. “Boll. Soc. Geol. It.”, 25, 1906 (fotocopia). MAGGI Roberto, DEL SOLDATO Marco, PINTUS Stefano. Note di acheometallurgia della Liguria Orientale. Analisi e considerazioni preliminari per un’ipotesi di produzioni locali preistoriche. Estratto da “Scritti in ricordo di G. Massari Gaballo e U. Tocchetti Pollini”, Comune di Milano 1986, pp. 29-39. MARANGHI Maurizio. La miniera di rame, pirite ramosa e solfuro di ferro della Rossora in Liguria.”Rassegna Mineraria”, II, 1896 n. 3, pp. 1-3. MARCHESINI Marco. Tronchi silicizzati: associazione a rame, arsenico e vanadio. “Riv. Min. It.”, 2/1999, pp. 116-122.

151

MARCHESINI Marco, LUNACCIO Stefano, ZAMPA Anna. Il burrone di Vallegrande. “Riv. Min. It.”, 4/1998, pp. 18-24. MARCHESINI Marco, PAGANO Renato. The Val Graveglia manganese district, Liguria, Italy. “Min. Rec.”, 32, 5, 2001, pp. 349-379, 415. MARCHESINI Marco, PALENZONA Andrea. Il giacimento manganesifero di Monte Nero (Rocchetta Vara, La Spezia). “Riv. Min. It.” 1997 n. 1, pp. 51-54. MARCHESINI Marco, PASSARINO Giuseppe. La mineralizzazione Ba-Pb-Zn della “cava dell’oro” alla Spezia “Riv. Min. It.”, 1/2002, pp. 23-28. MARESCOTTI Pietro, FREZZOTTI Maria Luce. Alteration of braunite ores from Eastern Liguria (Italy) during syntectonic veining processes: mineralogy and fluid inclusions. Estratto da “Eur. J. Miner.”, 2000, 12, pp. 341-356. MARTELLI A. Sul giacimento di minerale di manganese di Monte Zenone (Dintorni di Sestri Levante). Tip. del Senato, G. Bardi, Roma 1922, pp. 4. MAZZUOLI L. Sul giacimento cuprifero della Gallinaria (Liguria orientale). Estratto da “Boll. R. Com. Geol.”, 1885 nn. 7 e 8, pp. 11, 1 tav. f.t. MAZZUOLI L. Nuove osservazioni sulle formazioni ofiolitiche della Riviera di levante in Liguria. Estratto da “Boll. R. Com. Geol.”, 1892 n. 1, pp 46. 1 c. geol., 1 tav. f.t. MOGNON Arturo. Il giacimento manganesifero di Monte Nero. Rocchetta di Vara. “La Min. It.”, 1925, 2, pp. 47-49 (fotocopia). PAGLIANI Giovanna. Epsomite di Libiola. “Natura”, 41, 1950, pp. 23-27 (fotocopia). PALENZONA Andrea, DI GIOVANNI Filippo, BORGO Emilio. La miniera di manganese Cerchiara (SP). “Riv. Min. It.”, 4/1988, pp. 209-218. PALENZONA A., MARTINELLI A. Cavoite: CaV3O7 nuova specie della miniera di Gambatesa (Liguria). “Riv. Min. It.”, 1/2003, pp. 29-31. PASSARINO Giuseppe. Cristalli di cromite in provincia di La Spezia. “Riv. Min. It.”, 1998, 4, pag. 53. PASSARINO Giuseppe. Cerchiarite ed i minerali della miniere di Cerchiara, Pignone – Borghetto di Vara (La Spezia). Estratto da “Mem. Acc. Lun. Sc. G. Capellini”, LXXI (2001), Sc. Nat. Fis. Mat., La Spezia 2003, pp. 49-64. PELLOUX A. Appunti di mineralogia ligure. “Mem. Soc. Lunig. Sc. G. Capellini”, 1, 1919, pp. 15-20 (fotocopia). PELLOUX Alberto. La regione ofiolitica del Bracco e la miniera di rame di Deiva nella Liguria orientale. “Rass. Min. Met. Ch.”, XXXII, vol. LXIV, 1926 n. 3, pp. 53-58 (fotocopia). PELLOUX Alberto. Visita alle vicinanze di Sestri. XLVII Cong. Geol. ”Boll. Soc. Geol. It.”, 53, 1934, pp. XL-LV (fotocopia). PELLOUX Alberto. Sulla geologia ed i giacimenti di minerali e materiali litoidi delle regioni di Sestri Levante e Chiavari. XLVII Cong. Geol. ”Boll. Soc. Geol. It.”, 53, 1934, pp. LVII-LXIII (fotocopia). PELLOUX A. Il giacimento a minerali di ferro presso Bocca di Magra. Estratto da “Atti Acc. Lun. Sc. G. Capellini”, XXII, 1941 n. 2, pp. 49-53 (fotocopia). PERAZZI C. Catalogo delle rocce ofiolitiche della Liguria orientale e delle nettuniane da esse modificate non che dei filoni e vene cuprifere che le attraversano. Un. Tip. Ed., Torino 1864, pp. 30 (fotocopia). PERAZZI C. Giacimenti cupriferi della Liguria orientale. “Intorno ai giacimenti cupriferi...dell’Italia centrale”, Mem. R. Acc. Sc. Torino, s.2, n. 22, 1865, pp. 335-351 (fotocopia). PINTUS Stefano, ZUFFARDI Piero. Possibili indizi di archeosiderurgia nel Monte Castellaro di Pignone (La Spezia). “Mem. Acc. Lun. Sc. G. Capellini”, LXXI (2001), Sc. Nat. Fis. Mat., La Spezia 2003, pp. 3-24. PINTUS Stefano, ZUFFARDI Piero. Significato geologico di curiosità e leggende spezzine. “Mem. Acc. Lun. Sc. G. Capellini”, LXXI (2001), Sc. Nat. Fis. Mat., La Spezia 2003, pp. 65-94. PINTUS Stefano, ZUFFARDI Piero. Mineralizzazioni aurifere in Lunigiana e zone limitrofe. Estratto da “Mem. Acc. Lunig. Sc. G. Capellini”, LXXVII, 2007, pp. 263-275. PIPINO Giuseppe. Gambatesa, l’ultima miniera della Liguria. Estratto da “Riv. Min. It.”, 1984 n. 4, pp. 131-142.

152

SANERO Edoardo. Contributo allo studio della datolite di M. Loreto (Liguria). Ricerche chimiche sulla tinzenite e parsettensite della miniera di Cassagna (Liguria. “Periodico di Mineralogia”, a. V, 1934 n. 1, pp. 73-76. “Idem” a. VII, 1936 n. 2, pp. 123-132. SANERO E. Sulla presenza della prehnite a Monte Loreto in Liguria. “Rend. R. Acc. Naz. Lincei”, s.6, t. 22, 1935, pp. 170-172 (fotocopia). SAVI Paolo. Sul combustibile fossile di Caniparola. “Sul carbone fossile della Toscana”, “Giorn. Tosc. Sc. Med. Fis. Nat.” T. I, 1840, pp. 464-467 (fotocopia). SOCIETÁ LIGURE RAMIFERA. Note sullo stabilimento elettro-metallurgico e miniere di Casarza. Tip. A.E. Bacigalupi, Genova 1904, pp. 11. SOCIETÁ LIGURE RAMIFERA. Casarza mines, Genoa. Tip. A.E. Bacigalupi, Genova 1904, pp. 8. SOCIETÁ LIGURE. RAMIFERA. Relazione del Consiglio d’Amministrazione – Bilancio e Relazione dei Sindaci. Tip. A.E. Bacigalupi, Genova 1906, pp. 11. SOCIETÁ LIGURE. RAMIFERA. Relazione del Consiglio d’Amministrazione – Bilancio e Relazione dei Sindaci. Tip. L. Sambolino e F., Genova 1907, pp. 15. SOCIETÁ LIGURE. RAMIFERA. Relazione del Consiglio d’Amministrazione all’Assemblea del 30 luglio 1908. Tip. F.lli Pagano, Genova 1908, pp. 5. VENERANDI PIRRI Ida. Segnalazione di una mineralizzazione coblatifera nella zona dei “Bagari”. “Mem. Acc. Lunig. Sc. G. Capellini”, LXVII-LVIII, 1992-93, pp. 123-127. VIALE David. Relazione della Società Ligure Ramifera. 23 luglio 1908. Tip. F.lli Pagano, Genova 1908, pp. 10.

TOSCANA IN GENERALE

ARRIGONI Tiziano. Scienza, tecnica, attività metallurgica e siderurgica in Toscana (Sec. XV-XVIII). “Boll. Soc. St. Marem.”, fasc. 58-59, 1991, pp. 21-33 (fotocopia). BARALDI Enzo. Ricerca mineraria, esperti e pratici fonditori nel Granducato di Toscana (XVI-XVIII secolo). Estratto da “Ricerche Storiche”, XXIV, n. 1, 1994, pp. 19-29. BARALDI Enzo. Un secolo dopo la Pirotechnia. Il modo di fare l’acciaio nelle osservazioni di Mario Sampieri. Estratto da “Atti Ist. Ven. Sc. Lett. Arti”, CLIV (1995-1996), Cl. Sc. Fis. Mat. Nat., pp. 299-328. BONI Maria, IPPOLITO Felice. Provenienza dei metalli per la monetazione etrusca. “CISME”, pp. 51-54 (fotocopia). BOULOUMIÉ Bernard. Les sources complémentaires d’approvisionnement en métaux de l’Étrurie orientalisante et arcaïque. Atti Coloquio Internacional Asociado “Mineria y metalurgia en las Antiguas Civilizaciones Mediterraneas, Madrid 1985”, a cura di C. Domergue. Ministerio de Cultura, Madrid 1989, Vol. I, pp. 213-221 (fotocopia). CAMBI Livio. Problemi della metallurgia etrusca. “Tyrrenica – Saggi di Studi Etruschi”. Ist. Lom. Sc. Lett., Milano 1957, pp. 97-115 (fotocopia). CAMPOREALE Giovannangelo. Gli Etruschi e le risorse minerarie: aspetti del problema. Atti Coloquio Internacional Asociado “Mineria y metalurgia en las Antiguas Civilizaciones Mediterraneas, Madrid 1985”, a cura di C. Domergue. Ministerio de Cultura, Madrid 1989, Vol. I, pp. 205-212 (fotocopia). CIPRIANI C., TANELLI G. Risorse minerarie ed industria estrattiva in Toscana. Note storiche ed economiche. “Atti e Mem. Acc. Tosc. Sc. Lett. La Colombaria”, 48, 1983, pp. 241-283 (fotocopia). D’ACHIARDI Giovanni. L’industria mineraria in toscana dal tempo degli Etruschi ai giorni nostri. “La Miniera Italiana”, V, n. 9, 1921, pp. 265-269 (fotocopia). D’ACHIARDI G. L’industria mineraria e metallurgica in Toscana al tempo degli Etruschi. “Studi Etruschi”, 1, 1927, pp. 411-420 (fotocopia). DE ROOVER Raymond. Il monopolio dell’allume. In “Il Banco dei Medici dalle origini al declino (1397-1494)”. La Nuova Italia Ed., Firenze 1988, pp. 218-237 (fotocopia). FABRETTI Magda, GUIDARELLI Anna. Miniere di allume e di rame – Condizione operaia nelle miniere. In “Potere centrale e strutture periferiche nella Toscana del 500”, Olschki Ed., Firenze 1980, pp. 175-217 (fotocopia).

153

FRANCOVICH R., FARINELLI R. Potere e attività minerarie nella Toscana altomedievale. Atti Convegno “la storia dell’alto medioevo italiano alla luce dell’archeologia, secoli VI-X”, Siena 1992. Copia da Internet. FRANCOVICH Riccardo, FARINELLI Roberto. Paesaggi minerari della Toscana Medievale: Castelli e metalli. “Castrum 5. Archéol. Des Espaces Agraires…” Actes Coll, Murcie 1992, Collect. Ecol. Franç. Rome n. 105, 1999, pp. 467-487 (fotocopia). MASSA-PAIRAULT François-Héléne. Problèmes du monnayage ètrusque. Note à propos du Ve congrés Naples 1975. «Ann. Ist. It. Num.», 27-28, 1980-81, pp. 301-334 (fotocopia). MORI Giorgio. L’estrazione di minerali nel granducato di Toscana durante il periodo delle Riforme (1737-1790). “Arch. Stor. It.”, 1958, disp. II, pp. 207-246; disp. III, pp. 322-345 (fotocopia). POMPEI Augusto. Brevi notizie tecniche sui principali giacimenti minerari della Toscana. “Ann. Agr.”, 1924, pp. 627-669. PULETTI Orazio. L’economia degli Etruschi. Tip. Quattrini, Viterbo 1955, pp.26. REPETTI Emanuele. Isole dell’Arcipelago Toscano. – Miniere della Toscana. “Dizionario geografico fisico storico della Toscana”, Tip. A. Tovani, Firenze. Vol. II, 1835, pp. 583-612; Vol. III, 1839, pp. 214-218 (fotocopia). RODOLICO Francesco. Riflessi delle arti minerarie sui nomi di luogo della Toscana. “Lingua Nostra”, VI, 1943-45, pp. 10-21. (fotocopia). RODOLICO Francesco. Sulla varia fortuna dell’arte mineraria in Toscana. . “Atti e Mem. Acc. Tosc. Sc. Lett. La Colombaria”, 49, 1984, pp. 259-292 (fotocopia). RODOLICO Nicolò. Toscana marinara e Toscana mineraria. “Nuova Antologia”, 1938, pp. 179-185 (fotocopia). SEVIERI Vieri. Cenni storici sulla siderurgia e sulla fabbricazione della ghisa in Toscana. Ed. Pol. Universitaria, Firenze 1934, pp. 35 SIMONIN L. De l’exploitaton des mines et de la métallurgie en Toscane pendant l’antiquité et le Moyen Age. “Annales des Mines”, s.V, T. XIV, 1858, pp. 557-615, 2 tavv. f.t. (fotocopia). SQUARZINA Federico. I ducati di Parma, Piacenza e Guastalla – La legislazione mineraria di Lucca – le leggi della Repubblica di Firenze e del Granducato di Toscana – Le leggi speciali sulle cave di marmo di Massa e Carrara- Principato di Piombino. In “La legislazione mineraria nei vari stati italiani”, “L’Industria Mineraria”, gennaio 1958, pp. 29-39. TANELLI Giuseppe. I depositi metalliferi dell’Etruria e le attività estrattive degli Etruschi. Estratto da “2° Congr. Int. Etr., Firenze 1985”, pp. 10 + 1 carta + pp. III. TANELLI Giuseppe, LATTANZI Pierfranco. Metallogeny and mineral exploration in Tuscany: state of the art. “Mem. Soc. Geol. It.”, 31 (1986), pp. 299-304 (fotocopia). TOSO P. Sul modo di formazion e dei principali giacimenti metalliferi coltivati in Toscana. Estratto da “Rass. Min. Metal. Ch.”, XXXX, n. 1, 1914, pp. 18. TURACCHI Adelasio. Toscana mineraria. “L’Universo”, XXXV, n. 6, 1955, pp. 921-940, + 12 di ill. f. t.

TOSCANA SETTENTRIONALE

AA.VV. Il sito archeo-minerario di Calcaferro. “Studi Versigliesi” XVI, 2008-2009: Archeologia Industriale in Alta Versilia, pp. 15-43. AA.VV. Giumeglio, Piteglio (Pistoia Toscana). La miniera di piombo della Val di Lima. “Micro”, 12, 2014 n. 2-3, pp. 136-144. ANGERSTEIN Rinaldo. Relazione delle Miniere che sono nella montagna di Seravezza, Capitanato di Pietrasanta. In: TARGIONI TOZZETTI Giovanni, ”Relazioni d’alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana”, T. VI, St. Granducale, Firenze 1773, pp. 381-397, una carta f.t. (fotocopia). ANTONUCCI Bruno. Una nuova tomba ligure scoperta a Levigliani (Comune di Stazzema (Lucca) – Località Piane Alte). “Gior. St. Lun.”, 1963, pp. 7-11 (fotocopia). BALDI Marco. La miniera del Pollone a Valdicastello. “Riv. Min. It.”, 1982 n. 2, pp. 47-58. BARATTI Pietro. A traverso gli antichi Stati Estensi della Toscana. “Le Vie d’Italia”, T.C.I. 1929, pp. 291-298 (fotocopia).

154

BENVENUTI Marco et Al. The Ba/Fe/pyrite deposit of Buca della Vena, Apuan Alps, Italy. “Rend. SIMP”, 41, 1986 n. 2, pp. 347-358. BENVENTI Marco et. Al. La miniera piombo-argentifera del Bottino (LU). “Riv. Min. It.”, 1992 n. 4 pp. 219-234, 1993 n. 1 pp. 1-22, 1993 n. 2 pp. 103-118. BERVEGLIERI A., VALENTINI R. Le miniere di ferro dell’Elba e i forni fusori etruschi, antenati dell’altoforno. ”La Metallurgia Italiana”, 6, 2001, pp. 49-56 (fotocopia). BLANCHARD Fréd. Sur la décuverte de la cassitérite à Campiglia Marittima. “Atti Acc. Naz. Lincei”, 1876, pp. 93-94. Idem, trad. it. in “Boll. R. Com.Geol. It”, pp. 52-54 (fotocopia). BLANCHARD F. Lettre sur la mine d’etain de Campiglia. “Trans. Acc. Naz. Lincei”, s. 3, vol. II, 1877-78, pp. 186-190 (fotocopia). BLANCHARD F. Les mines de plomb argentifère du Bottino prés de Serravezza (Toscane) Italie, depuis les Étrusques et les Romains jusqu’a nos jours. «Bull. Soc. Ind. Min.”, St. Etienne 1887, T. I, Pp. 201-241 (fotocopia). BRIZZI Giancarlo, MELI Rodolfo. Le pietre silicee della Fattoria di Monterufoli (PI). “Riv. Min. It.”, 1988 n. 3, pp. 101-110. BRIZZI Giancarlo, MELI Rodolfo. L’antica miniera di Montecastelli e i minerali delle rocce circostanti. “Riv. Min. It.”, 1989 n. 3, pp. 163-168. BRIZZI Giancarlo, MELI Rodolfo. I minerali della formazione ofiolitica del’Impuneta (FI). “Riv. Min. It.”, 1996 n. 1, pp. 81-97. Unito: CAPPERI Mario, BAZZONI Cristiano. Impuneta (FI): nuovi ritrobvamenti. “Riv. Min. It”, 1996 n. 4 pp. 331-333. BRIZZI Giancarlo, MELI Rodolfo. I minerali delle ofioliti del Monte Ferrato (Prato). “Riv. Min. It.”, 1996 n. 3, pp. 217-230. BRIZZI Giancarlo, OLMI Filippo. La Proustite della miniera del Pollone-Valdicastello (LU). “Riv. Min. It.”, 3/1989, pp. 157-161. CAPELLINI Giovanni. Cenni geologici sul giacimento delle ligniti della bassa Val di Magra. “Mem. R. Acc. Sc. Torino”, S.II, T. XIX, 1861, pp. 367-376 (fotocopia) CAPPERI M., CASCIANO F., NANNONI R. I minerali della Sorgente Solfurea di Micciano. “Riv. Min. It.”, 1998 n. 1, pp. 61-65 (fotocopia). CASELLI e DE CHAMPS. I tesori sotterranei della Lunigiana. Oro. “Mem. Acc. Lunig. Cappellini”, I, 1919 n. 1, pp. 32-34 (fotocopia). CASINI Alessandra. La miniera del Temperino. Percorso didattico. Parco Archeologico di San Silvestro, Soc. Parchi Val Corchia, Piombino 2001, pp. 56 CHARLON E. La découverte de l’étain oxydé en Toscane. “Annales des Mines”, s.7, T.IX, 1876, pp. 119-122 (fotocopia). CHARRIER Giovanni. Spigolature di geologia elbana . Prime note di una campagna geologica all’Isola d’Elba (giugno 1956). “L’Industria Mineraria”, 1959, pp. 405-415. CHERICI Armando. Un’antica miniera ad Arezzo. “Journal of ancient topography”, III, 1993, pp. 163-172 (fotocopia). CHIOSTRI Lorenzo. Rapporto sulla miniera della Faggetta nei monti di Miemo, comune di Monte-Catini in Val di Cecina. Tip. Sardi, Livorno 1853, pp. 20. CHURCH A.H. La scoperta del minerale di stagno in Italia, e sua relazione colla lavorazione del bronzo presso gli antichi. “Boll. R. Uff. Geol. It.”, X, 1879, nn. 7-8, pp. 382-394, n.9, pp. 545-556 (fotocopia). CIARAPICA G., OLIVERO S., PASSERI L. Inquadramento geologico delle principali mineralizzazioni Apuane ed indizi in favore di una metallogenesi triassica. “L’Industria Mineraria”, 1985 n. 1, pp. 19-37. CONTICINI Franco et Al. Minerali di alterazione dei giacimenti a solfuri misti di Campiglia Marittima (Toscana). “Rend. SIMP”, 36(1), 1980, pp. 295-308. CRESPELLANI Arsenio. Tombe liguri di Massa Lunense. “Atti e mem. R. Dep. St. Pat. Prov. Mod.”, s. IV, vol. VII, 1895, pp. 239-248, 3 tavv. f.t. (fotocopia). DINELLI Giovanni. Su antiche ricerche aurifere nel Carrarese. “Mem. Soc. Lun. G. Capellini”, Vol. I, 3-4, 1919, pag. 104 (fotocopia). FERRARA Francesco. Natura giuridica di rottami metallici sparsi o sepolti in un fondo (commento a sentenza Corte Cassazione sulla proprietà delle scorie di Populonia). “Il Foro Italiano”, LV, 1930, pp. 1-10 (fotocopia).

155

FIUMI Enrico. Il Traffico dell’allume nel medioevo; La controversia per le allumiere del volterrano; Le parti in contesa; Conclusione; Schema cronologico degli avvenimenti...In ”L’impresa di Lorenzo de’ Medici contro Volterra (1472)”, Leo S. Olschki Ed., Firenze 1948, pp. 15-43, 63-79, 162-185 (fotocopia). FOSSA-MANCINI Enrico. L’arte metallurgica e metallurgica al tempo degli Etruschi. Ciò che hanno rivelato gli scavi di Populonia. “La Miniera Italiana”, VI, n. 8. 1922, pp. 225-231 (fotocopia). FRANZINI Marco et Al. Baratti (LI): una nuova località mineralogica italiana analoga al Laurion. “Riv. Min. It.”, 1992 n. 1 pp. 1-14, 1992 n. 2 pp. 67-75. GILLIÉRON Felix. Osservazioni sulla geologia dei giacimenti di ferro dell’Elba orientale. “L’Industria Mineraria”, 1959, pp. 1-10. GINORI CONTE Piero. Ricerche archeologico-minerarie a Fucinaia (Campiglia Marittima). “La Ric. Sc.”, 1938/1, pp. 20-29 (fotocopia). GIRAUD Ignazio. Miniere di rame nella Val d’Elsa (Toscana). Tip. Galletti e Cocci, Firenze 1880, pp. 13 + una di analisi. LEVI Doro. Una tomba a incinerazione dell’Alta Versilia. “Studi Etruschi”, VI, 1932, pp. 529-532 (fotocopia). LOPES PEGNA Mario. Le antiche miniere d’argento della Versilia. “L’Universo”, XXXIII, 1953 n. 4, pp. 579-582. LOTTI B. Sul giacimento cuprifero di Montecastelli in provincia di Pisa. “Boll. R. Com. Geol. It.”, 1885 n. 16, pp.82-87, 1 tavv. f.t. (fotocopia). LOTTI B. A proposito di una recente scoperta di minerali piombo-argentiferi all’Isola d’Elba. “Rassegna Mineraria”, a. X, vol. XXI, 1904 n. 16, pp. 241-43 (fotocopia). M. B. (Mario Bocci). Curiosità storico-minerarie del circondario volterrano. “Volterra”, VI, 1967 n. 12, pp. 20-22 (fotocopia). MANTELLINI Giuseppe, PUCCIONI Leopoldo. R.R. Miniere e De Boissy. Corte Regia di Firenze, tip. Bonduccina, Firenze 1861, pp. 21. MARRUCCI Angelo. Panorama minerario del territorio volterrano alla metà del XVII secolo. “La Comunità di Pomarance”, IV, 1990, n. 3, pp. 22-26 (fotocopia). MARRUCCI Angelo. Notizie storico-minerarie sul territorio della Sassa. “La Comunità di Pomarance”, X, 1996; n. 3, pp. 29-31, n. 4, pp. 32-34 (fotocopia). MARRUCCI Angelo. La miniera di rame di Monterufoli. “La Comunità di Pomarance”, V, 1991, n. 2, pp. 24-28 (fotocopia). MARRUCCI Angelo. La miniera di rame di Micciano. “La Comunità di Pomarance”, XIII, 1999; n. 3, pp. 22-25, n. 4, pp. 9-12 (fotocopia). MARRUCCI Angelo. Siti minerari e attività estrattive in Val di Cecina. In “Ritratto di una Valle”, a cura di Bruno Niccolini, Baudecchi & Vivaldi, Pontedera 2000, pp. 161-191 (fotocopia). MARRUCCI Angelo. Relazioni e memorie riguardanti Volterra e il suo territorio. In “Imago Mundi”, pp. 115-136. Ed. ERS, Pisa 2004. MASINI Romeo. Sulla genesi, cronologia, struttura e rapporti tra alcuni giacimenti metalliferi della Versilia. “Mem. Acc. Lun. Sc. Lett. Arti” XXXI, 1960, fasc. 20, pp. 235-259. MINTO Antonio. L’antica industria mineraria in Etruria ed il porto di Populonia. “Studi Etruschi”, 1954, pp. 291-319 (fotocopia). MOJON Giuseppe. Sul carbone fossile vegetabile di Castel-nuovo nella Giurisdizione di Lunigiana. “Mem. Inst. Lig.”, Genova 1806, pp. 194-199 (fotocopia). MORELLI Roberta. The Medici silver mines. “Jour. Eur. Ec. Hist.”, 1976 (5), pp. 121-139 (fotocopia). MORI Giorgio. Alle origini delle società per azioni in Italia: la «Società Minerale» di Livorno (1756). “Riv. Soc.”, pp. 209-226. ORLANDI Paolo, CHECCHI Francesco. La miniera di Buca della Vena (Lu) ed i suoi minerali. “Riv. Min. It.”, 1986 n. 2, pp. 49-61. PACCHI Domenico. Di ciò che appartiene a Storia naturale nella Garfagnana. “Ricerche istoriche sulla provincia della Garfagnana”, Soc. Tip., Modena 1785, pp. 178-197 (fotocopia). PELLOUX Alberto. I filoni a minerali di piombo, zinco, rame ed antimonio argentiferi e auriferi. In La zona

156

metallifera del Bottino e della Valle di Castello, i suoi minerali e le sue miniere. “Mem. Soc.Lunig. Cappellini”, III, 1922 n. 1, pp. 42-51, 60-61 (fotocopia) PELÚ Paolo. Cenni sull’industria e sul commercio del ferro in Versilia nei secoli XIV e XV. Nuova Grafica Lucchese, Lucca 1975, pp. 35. PERCHIAZZI Natale, MARINAI Walter. Su alcuni minerali di alterazione delle scorie metallurgiche della Rocca di S. Silvestro (LI). “Riv. Min. It.”, 3/1990, pp. 145-150. PIERPAOLO M. La “terra da Follone” di Prato e le terre refrattarie di Figline. “L’Industria Mineraria”, 1986 n. 5, pp. 21-28. PIPINO Giuseppe. Il Banco di San Giorgio e le miniere di Pietrasanta (1446-1484). Estratto da “L’Industria Mineraria”, XXVIII, 1977, pp. 244-251. PITIOT F. Rapport sur les mines métallifères des trois provinces de Garfagnana, Massa, et Lunigiana (Duché de Modena). Imp. F. Le Monnier, Firenze 1852, pp. 43 (fotocopia). PUXEDDU Mariano et Al. Geochemistry and stratigraphic correlations. Application to the investigation of geothermal and mineral resources of Tuscany, Italy. “Ch. Geol.”, 43 (1984), pp. 77-113. RIPARBELLI Alberto. L’archivio storico della miniera di rame di Camporciano. ”Studi & Notizie” n. 10, Centro St. St. Tec., CNR, Genova 1982, pp. 1-15. SCHNORRER-KÖHLER Günther. Nuovi ritrovamenti di minerali in Toscana. “Riv. Min. It.”, 2/1991, pp. 105-114. SPERTA Felice. I Tesori della Garfagnana. Elenco dei minerali esistenti nel Circondario di Castelnuovo. A. Rosa, Castelnuovo Garfagnana 1885, pp. 40 (fotocopia). STELLA A. Alcune osservazioni sui minerali di ferro e di stagno dell’Antica Etruria. “Studi Etruschi”, 1, 1927, pp. 421-425 (fotocopia). STELLA A: Nuovi studi sul giacimento di stagno del Campigliese. Estratto da “Rend. R. Acc. Naz. Lincei”, Cl. Sc. Fis. Mat. Nat., XXVII, s. 6, 1938 fasc. 2, pp. 506-513 (fotocopia). TARGIONI TOZZETTI Giovanni. Osservazioni sopr’alle miniere di ferro di Verzaglia; Altre miniere di ferro di Val di Castello; Osservazioni intorno alla smeriglio; Miniere d’argento e di rame di Val di Castello. In ”Relazioni d’alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana”, T. VI, St. Granducale, Firenze 1773, pp. 351-380, una carta f.t. (fotocopia). TARGIONI TOZZETTI Giovanni. Miniera d’Allume di Castelnuovo..Mofete di Castenuovo...Allume del Sasso. In ”Relazioni d’alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana”, St. Granducale, Firenze. T. III,1768, pp. 465-469; T. VII, 1774, pp. 371-373; una carta f.t. (fotocopia). TERENZI Aldo, MELI Rodolfo. La miniera cuprifera di Montecativi Val di Cecina (PI). “Riv. Min. It.”, 1988 n. 1 pp. 19-26. TOSO P. Del fosforo e dell’arsenico nei minerali di ferro dell’Isola d’Elba. Estratto da “Boll. R. Com. Geol.”, 1897 n. 3, pp. 35. TOSO P. Appunti sui giacimenti ferriferi dell’Isola d’Elba. Estratto da “Riv. Serv. Min.”, 1908, pp. 7. TREVISAN L. et AL. Note illustrative della Carta Geologica Italiana. Foglio 96, Massa. Ser. Geol. It., Roma 1971, pp. 57. TREVISAN L. et AL. Note illustrative della Carta Geologica Italiana. Foglio 104, Pisa. Ser. Geol. It., Ercolano 1968, pp. 41. VENERANDI-PIRRI I., ZUFFARDI P. The tin deposit of Monte Valerio (Tuscany): new factual observations for a genetic discussion. “Rend. SIMP”, 37(1), 1981, pp. 525-539. ZECCHINI Michelangelo. Cenni introduttivi sullo stadio dei metalli – I fabbrichili e la tecnica metallurgica – Conclusioni. In “Gli Etruschi all’Isola d’Elba”, Ente Valorizzazione Elba, Nuova Grafica Lucchese, Lucca 1978, pp. 49-64, 197-230 (fotocopia).

TOSCANA MERIDIONALE (Provincie di Siena e Grosseto) AA. VV. Massa Marittima. Musei minerari e territorio. A cura di Luisa Dallai e Gianni Stanghellini. Comune, Provincia, Regione, Massa Marittima 2001, pp. 48. AIELLO Eros et Al. Studio della piattaforma continentale medio-tirrenica per la ricerca di sabbie metallifere: 1)

157

da Capo Linaro a Monte Argentario. Estratto da “Boll. Soc. Geol. It.” 97, 1978, pp. 495-525, 6 tavv. f.t. ANCILLOTI Alberto, BRIZZIO Giancarlo. Su alcuni nuovi minerali di alterazione dell’isola del Giglio (GR). “Riv. Min. It.”, 1988 n. 2, pp. 79-83. ANONIMO. Le antiche miniere di Batignano”. Tip. Dell’Ancora, Siena 1874. Pp. 12 (fotocopia). Con scritta a mano, in un angolo del frontespizio: TASSINELLI A. (1874). La stessa opera è però talora attribuita a GROTTANELLI Lorenzo (che, come si ricava dal testo, era proprietario dei terreni interessati dalle miniere). ARISI ROTA Franco, VIGHI Luciano. Le manifestazioni cuprifere nelle rocce verdi della Toscana meridionale. Estratto da “La Toscana Meridionale”, SIMP 1972, pp. 361-370, 1 carta f.t. BADII Gaetano. Le antiche miniere del Massetano (Massa metallorum). “Studi Etruschi”, V, 1931, pp. 455-473, una carta f.t. (fotocopia). BALDACCI F., CERRINA FERONI A. Sul significato delle ofioliti metamorfiche nelle formazioni detritiche triassiche (Verrucano) in rapporto all’evoluzione embrionale della geosinclinale appenninica (Nota preliminare). Estratto da “Atti Soc. Tosc. Sc. Nat.”, s.A, vol. LXXVIII, 1971, 1, pp. 25-39. BALDASSARRI Giuseppe. Osservazioni sopra il sale della creta, con un saggio di produzioni naturali dello Stato Sanese. St. del Pubblico, Siena 1750, pp. 36 + 32 (fotocopia). BALDASSARRI Giuseppe. Saggio di osservazioni intorno ad alcuni prodotti naturali fatte a Prata, ed altri luoghi della Maremma di Siena. “Atti Acc. Scienze Siena, Fisiocratici”, Vo. II, 1763, pp. 1-43 (fotocopia). BALESTRI G., SAITTA A., SAPPA M. L’impiego della perforazione meccanica nella miniera di Niccioleta della società Solmine. “L’Industria Mineraria”, 1983 n. 2, pp. 15-22. BARTOLINI C. et AL. Studio della piattaforma continentale medio-tirrenica per la ricerca di sabbie metallifere: risultati e prospettive. Estratto da “Atti Conv. Sc. Naz. Prog. Fin. Oceon. Fon. Mar.”, 1979, pp. 657-667. BATACCHI C., CADONI M., CIRIOTTI M.E. Murdochite di Fosso Mandromicci, Gerfalco, Toscana: primo ritrovamento italiano. “Micro”, 2001 n. 3, pp. 101-112. BATISTINI G. Le miniere d’argento di Montieri. “Mondo Archeologico”, n. 12, febbr. 1977, pp. 50-51. BAZZONI Cristiano, CAPPERI Mario. La miniera di “Montevecchio” in Toscana (Gerfalco – Grosseto). “Riv. Min. It.”, 2001 n. 4, pp. 236241. BAZZONI Cristiano, BETTI Cesare, CAPPERI Mario. Il “filone di Boccheggiano”: miniere e minerali. “Riv. Min. It.”, 2003 n. 2, pp. 78-89. BAZZONI Cristiano, BETTI Cesare, CAPPERI Mario. Valle dello Stregaio e Monte Gai. Massa Marittima, Grosseto. “Riv. Min. It.”, 2007 n. 2, pp. 92-102. BERTOLANI M., LOSCHI GHITTONI A.G. Kaolin of Piloni di Torniella (Tuscany, Italy) .“L’Industria Mineraria”, 1989 n. 2, pp. 19-27. BETTI Cesare et Al. Le miniere di manganese di Rapolano Terme (Siena). “Riv. Min. It.”, 2/1999, pp. 107-111. BETTI Cesare, PAGANI Giancarlo. Minerali della cava “Poggio Olivi” di Roccastrada nel Grossetano. “Not. Gr. Min. Fior.”, 1988 n. 56, pp. 19- 23 BETTI Cesare, PAGANI Giancarlo. I minerali della cava “La Bartolina”, Ribolla (GR). “Riv. Min. It.”, 4/1994, pp. 289-299. BIZZARRI Mario. Un ripostiglio eneo nell’Isola del Giglio. “Studi Etruschi”, XXXIII, 1968, pp. 515-520, 2 tavv. f. t. (fotocopia). BOISSEUIL Didier. L’alun en Toscane à la fin du Moyen Âge. Estratto da «L’Alun de Méditerranée», Coll. Centre J. Bérard, 23, Naples/Aix-en-Provence 2005, pp. 105-117. BOISSEUIL Didier. Production d’alun et monopole romain en Toscane méridionale (fin XVe-début XVIe siécles). «Mélanges École Fr. Rome-Moyen Age» 126-1, 2014, pp. 2-18 (fotocopia). BORRACELLI Mario. Monticiano Medievale e l’area economica senese: La produzione del ferro; Il Duecento, dal boom economico ai sintomi della crisi; Localizzazione delle fabbriche. “Monticiano e il suo territorio”, Ed. Cantagalli, Siena 1977, pp. 57-80, 103-106, 117-125, una cartina f.t. BRAGA Renato. L’antimonite in Toscana : genesi e descrizione dei giacimenti. “Lazio Minerale”, 1980 n. 5-7, pp. 16-26, 1980-81 n. 8-12, pp. 22-26 (fotocopia). BRAGA Renato. Le miniere di Montauto di Maremma in comune di Manciano. “Not. Gr. Min. Fior.”, 1987 n. 51, pp. 53-55.

158

BRIZZI Giancarlo et Al. Le Cetine di Cortorniano (Siena). “Riv. Min. It.”, 1985 n. 1 pp. 1-12, 1985 n. 2 pp. 55-64, 1985 n. 3 pp. 89-156, 1986 n. 4 pp. 145-155. BRIZZI Giancarlo et Al. La miniera di pirite di Niccioleta, Massa Marittima (GR). “Riv. Min. It.”, 1989 n. 4 pp. 189-206, 1990 n. 1 pp. 21-40, 1990 n. 2 pp. 93-106, 1990 n. 3 pp. 183-188. BRIZZI Giancarlo, GISTRI Doriano. Niccioleta: immagini d’altri tempi. “Riv. Min. It.”, 3/1990, pp. 183-188. BRIZZI Giancarlo, MASOTTI Alessandro. Campiano: un vanto d’Italia . La miniera e i suoi minerali. “Riv. Min. It.”, 1989 n. 1 pp. 1-20. BRIZZI Giancarlo, MELI Rodolfo. La miniera della Selva (Casal di Pari – GR). “Riv. Min. It.”, 1990 n. 4 pp. 225-240. BRIZZI Giancarlo, MELI Rodolfo. La miniera antimonifera di Pereta con un cenno a quella solfo-cinabrifera di Zolfiere, in comune di Scansano (GR). “Riv. Min. It.”, 1995 n. 3 pp. 217-238. BRIZZI Giancarlo, MELI Rodolfo. Montieri nella Val di Merse, Grosseto. “Riv. Min. It.”, 1995 n. 4 pp. 377-392. BRIZZI Giancarlo, SABELLI Cesare. Minerali di Poggio Peloso (GR). “Riv. Min. It.”, 1985 n. 4 pp. 135-143. BROCCHI. Ossevazioni naturali fatte al promontorio Argentaro ed all’Isola del Giglio. “Bibl. It.- Giorn. Lett. Sc. Arti”, XI, a. 3, 1818, pp. 76-93, 237-253, 356-369 (fotocopia). BROGI Andrea, REGOLI Renzo. I minerali dell’area delle terme di Petriolo (Grosseto). “Riv. Min. It.”, 1997 n. 4 pp. 313-326. BROGI Andrea, CERBONESCHI Alessio. Il controllo strutturale della mineralizzazione idrotermale ad antimonite ed oro “invisibile” dell’area di Poggio Fogari (Colline metallifere, Grosseto). “Rend. Soc. Geol. It.”, n.s., 2007 n. 4, pp. 158-158 BROGI Andrea, FABBRINI Lorenzo. Il boudinage della Falda Toscana nell’area geotermica del Monte Amiata: nuovi dati dell’area mineraria di Pietrineri-Bagni San Filippo (Castiglione d’Orcia, Siena). “Rend. Soc. Geol. It.”, n.s., 2007 n. 4, pp. 159-163. BROGI Andrea, FULIGNATI Paolo. Tectonic control on hydrothermal circulation and fluid evolution in the Pietratonda-Poggio Peloso (southern Tuscany, Italy) carbonate-hosted Sb-mineralization. “Ore Geology Reviews” 44, 2012, pp. 158-171. BRUNACCI S., DONATI C., FARAONE D. Indagini petrografiche e chimiche su ofioliti della Toscana, 4 – Affioramenti nell’area compresa fra Murlo e Pari (Prov. di Siena e Grosseto). “Ofioliti”, 1982, 7(1), pp. 47-78. BRUNACCI S., MANGANELLI V. Indagini petrografiche, chimiche e geologiche su ofioliti della Toscana. 5 – Affiormanenti nei dintorni di Roccatederighi (Grosseto). “Ofioliti”, 1983, 8(1), pp. 77-102, 1 carta geol. BURGASSI R., BURGASSI P.D. I soffioni boraciferi della Toscana e le originali industrie a cui hanno dato luogo. “L’Industria Mineraria”, 1981 n. 2, pp. 13-23. BURTET FABRIS Bruno, OMENETTO Paolo. Zonalità nei depositi a solfuri misti della zona di Massa Marittima (Toscana). “L’Industria Mineraria”, 1974 n. 1, pp. 15-25 (fotocopia). BURTET FABRIS B., OMENETTO P. Osservazioni sulla mineralizzazione ad ossidi e solfuri del M. Argentario (Grosseto). Estratto da “Rend. SIMP” XXX, 3/1975, pp. 963-967. BUSATTI B. Di alcune coltivazioni minerarie nel territorio dell’antica Heba (Magliano in Toscana). “Studi Etruschi”, XVII, 1943 (fotocopia). CAMERA (R.) DI COMMERCIO ED ARTI DELLE PROVINCIE DI SIENA E GROSSETO. Oro – Argento. In “I minerali delle Provincie di Siena e Grosseto”, St. Tip. Nava, Siena 1890, pp. 1-3 (fotocopia). CAPPERI Mario, NANNONI Roberto, BRIZZI Giancarlo. Gavorrano e le sue miniere. “Riv. Min. It.”, 1996 n. 4 pp. 335-356. CAPPERI Mario, NANNONI Roberto. La miniera di Fenice Capanne (Grosseto). “Riv. Min. It.”, 1997 n. 1 pp. 63-79. CAPPERI M., NANNONI R. I minerali della sorgente solfurea di Micciano. “Riv. Min. It.”, 1998 n. 1, pp. 61-65. CAPPONI G. et Al. The Promontorio del Franco (Island of Giglio): a blueschist element in the Tuscan Arcipelago (Central Italy). Estratto da “Atti Tic. Sc. Terra”, 39, 1997, pp. 175-192, una carta geol. f.t. CECCHINI G. Le miniere del Dipartimento dell’Ombrone in una relazione ufficiale dell’ingegnere-capo del “Corps Impérial des Mines”. “Bul. Sen. St. Pat.”, n.s. IX, 1938, pp. 68-80 (fotocopia). CIRILLI Vittorio, AMATI Olimpia. Il caolino di Torniella, in territorio di Roccastrada (Grosseto). “La Ricerca Scientifica”, 1943 n. 4, pp. 161-166 (fotocopia).

159

CORTESE E. Rocce aurifere al Monte Amiata. “Gior. Geol. Pr.”, 1921, pp. 7-11 (fotocopia). COSTANTINI Armando et Al. Geologia dell’area di Boccheggiano e Serrabottini (Colline Metallifere, Toscana Meridionale). Estratto da “Boll. Soc. Geol. It.” 121, 2002, pp. 35-49, 1 carta geol. f.t. DALLAI Luisa, FARINELLI Roberto. Castelli ed economia mineraria...Bibliografia. In: Castel di Pietra e l’alta valle del Bruna...”Arch. Med.”, XXV, 1998, pp. 66-70, 73-74 (fotocopia). DALLAI Luisa, FARINELLI Roberto. Topografia mineraria in Val di Bruna. Le vicende dle Castello di Pietra alla luce della documentazione d’Archivio. Bibliografia. In: AA.VV. Prime indagini a Castel di Pietra ”Arch. Med.”, XXVI, 1999, pp. 151-170 (fotocopia). DE ANGELIS D’OSSAT G. Appunti sopra alcuni minerali di Casal di Pari (Comune di Campagnatico, provincia di Grosseto). “Atti R. Acc. Naz. Lincei, Mem. Cl. Sc. Fis. Mat”, s.V, 11, 1902, pp. 548-555 (fotocopia). DEHM R.M. et Al. Exploration for Antimony Deposits in Southern Tuscany, Italy. “Mineral. Deposita”, 18, 1983, pp. 423-434 (fotocopia). DESSAU G. Antimony deposits of Tuscany. Estratto da “Economic Geology”, vol. 47, 1952 n. 4, pp. 397-413. DESSAU Gabor. I giacimenti dell’area di Scansano. In “La Toscana Meridionale”, SIMP 1972, pp. 489-501, una tav. f.t. (fotocopia). DESSAU Gabor, DE STEFANIS Alessandro. Studio geologico-minerario della zona mercurifera di Cerreto Piano (Scansano, Provincia di Grosseto). Estratto da “Mem. Soc. Geol. It.”, 8, 1969, pp. 289-323, carta geologica e 3 tavv. f.t. DESSAU G., DUCHI G., STEA B. Geologia e depositi minerari della zona Monti Romani-Monteti (Comuni di Manciano e Capalbio (Grosseto) ed Ischia di Castro (Viterbo). Estratto da “Mem. Soc. Geol. It.”, vol. XI, 1972, 2, pp. 217-260, carta geologica e 3 tavv. f.t. DINI A., ORLANDI P. A new gold-bismuth occurence at Punta del Fenaio (Giglio island, Tuscany). “Atti So. Tosc. Sc. Nat. Mem. S. A” 115, 2010 (fotocopia). ELTER Piero. Geologia della regione di Castell’Azzara a sud del Monte Amiata (Grosseto). Estratto da “Boll. Soc. Geol. It.”, LXXXIV, 1955, pp. 317-337, 1 carta geol., 1 sez. geol. f.t. FAVILLI G., MASOTTI A. Gli scavi nella miniera di Campiano. “L’Industria Mineraria”, 1988 n. 1, pp. 1-19. FABRI. Scoscendimento nella miniera di Monte Argentario. “Riv. Serv. Min.”, 1881, pp. 171-177, 2 tavv. f. t. FABRI. Allumiera di Montioni. “Statistica del Regno d’Italia. Industria mineraria. Relazioni degli ingegneri”, Tip. Tofani, Firenze 1868, pp. 190-202 (fotocopia). FEI Alessandro. Isola del Giglio: note di geologia e mineralogia. “Notiz. Gr. Min. Fior.”, num monogr., 11, n. 3-4, 1984, pp. 32. FORNASERI Mario. Qualche osservazione sui minerali di antimonio dei giacimenti di Poggio Fuoco (Grosseto) e sui loro prodotti di alterazione (idromerite). “Per. Min.”, XV, 1946, pp. 47-85, 1 tav. f.t. FRATINI Guido. Osservazioni geologiche su alcune zone del comune di Manciano e dintorni, Provincia di Grosseto. “Materie Prime dell’It. e dell’Imp.”, 1932, 2, pp.380-386 (fotocopia). FRATINI Guido. Indizi di minerali di rame a Batignano. “L’Industria Mineraria”, giugno 1942, pp. 120-121 (fotocopia). FUCINI Alberto. Studi geologici sul Promontorio Argentario. St. Tip. Toscano, Pisa 1912, pp. 40, 1 carta geol. f.t. GIANNIELLO G., LAZZAROTTO A., MAZZANTI R. Cenni di geologia del Promontorio Argentario (Grosseto) e del Promontorio del Franco nell’Isola del Giglio (Grosseto). Estratto da “Mem. Soc. Geol. It.”, vol. IV, 1963, pp. 11. HAUPT Teodoro. Delle miniere e della loro industria in Toscana. Tip. Le Monnier, Firenze 1847. P.II, XXXVIII-XLIV, pp. 108-125 (fotocopia). INNOCENTI Frncesco, BARTOLOZZI Stefano. I minerali del fosso “La Fuliggine” presso Catabbio (Semproniano, Grosseto). “Riv. Min. It.”, 2004 n. 2, pp. 78-86. ISIDORI Paolo. Catalogo dei minerali della Provincia di Grosseto. Gruppo Min. Maremm., s.l., s.d., pp. 38, 1 carta f.t. JACOVACCI A., MARTELLI G., NAPPI G. Note illustrative della Carta Geologica Italiana. Foglio 129, S. Fiora. Ser. Geol. It., Roma 1967, pp. 61.

160

LATTANZI P. Ephitermal precious metal deposits of Italy-an overview. “Mineralium Deposita”, 34, 1999, pp. 630-638 (fotocopia). LEONI L., SARTORI F. Le mineralizzazioni ad alunite e caolino della conca di Frassine (Grosseto. Italia centrale). “Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem.”, s.A, n. 95, 1988, pp. 35-49 (fotocopia). LISINI A. Notizie delle miniere della Maremma Toscana e leggi per l’estrazione dei metalli nel Medioevo. “Bull. Sen. St. Patr.”, 1935, pp. 185-256 (fotocopia). LOCARDI E. La provincia minerogenetica tosco-laziale. “L’Industria Mineraria”, 1986 n. 4, pp. 15-27. LONZI Manlio e Gemma. La miniera: angeli dalla faccia sporca – Gavorrano: la ballata del minatore. “La Meria”, n. 2, 2006, pp. 24-27. LOTTI B. Condizioni geologiche e genesi del giacimento cinabrifero di Cortevecchia nel M. Amiata. “Rassegna Mineraria”, a. VIII, Vol. XVI, 1902 n. 10, pp. 165-168. LOTTI B. Un nuovo giacimento di cinabro presso Saturnia (Prov. Di Grosseto). “Rassegna Mineraria”, a. VIII, Vol. XVI, 1902 n. 16, pp. 273-276. LOTTI B. Sui filoni metalliferi di Castel di Pietra. Estratto da “Rass. Min. ind. Ch”, XXII n. 18, giugno 1905, pp. 3-7 (fotocopia). LOTTI B. Un giacimento cinabrifero nel Pliocene presso Pereta in Provincia di Grosseto. “Rassegna Mineraria”, a XIV, Vol. XXIX, 1908 n.3, pp. 33-35. MADDALENA L. Osservazioni geologiche e mineralogiche sulla miniera di antimonio di Casale di Pari. “Rassegna Mineraria, Metallurgica e Chimica”, a. XVI, vol. XXXII n. 8, marzo 1910, pp. 125-29, 146-47 (fotocopia). MASOTTI A., FAVILLI G. Il giacimento di Campiano. «L’Industria Mineraria», 1987 n. 4, pp. 27-38. MELCHIORI Giorgio. La scoperta del giacimento di polisolfuri del Monte Argentario. “L’Industria Mineraria”, 1958, pp. 521-523, 1 carta f.t. MELI Rodolfo. I minerali del Fosso della Chiesa. Murlo (SI). “Riv. Min. It.”, 1999 n. 2, pp. 103-105. MELI Rodolfo. I minerali delle discariche e delle scorie del fosso del Tafone (Manciano, Grosseto). “Riv. Min. It.”, 1999 n. 3, pp. 187-191 (fotocopia). MELI Rodolfo. L’antica miniera antimonifera di S. Martino sul Fiora. Mancianese (Grosseto). “Riv. Min. It.”, 2000 n. 2, pp. 111-113 (fotocopia). MELI Rodolfo. La miniera di Montauto nel mancianese (Grosseto). “Riv. Min. It.”, 2001 n. 2, pp. 1117-120 (fotocopia). MELI Rodolfo. La miniera antimonifera di Poggio Fuoco (Mancianese, Grosseto) “Riv. Min. It.”, 2001 n. 4, pp. 245-247. MILANESI Carlo. Voci latino-barbare che si incontrano nello Statuto delle Miniere di Massa. “Arch. St. It.”, XXLVII, 1853, pp. 700-709 (fotocopia). MONTIBELLI Achille. I giacimenti minerari dell’Isola del Giglio. “Rass. Min. Met. Ch.”, XXXII, Vol. LXV, 1926 n. 4, pp. 73-78 (fotocopia). MOTTA Santo. Note illustrative della Carta Geologica Italiana. Foglio 128, Grosseto. Serv. Geol. It., Ercolano 1969, pp. 78. PANICHI Ugo. Un giacimento di Alunite nella Liparite di Torniella in Provincia di Grosseto. “Atti R. Acc. Lincei. Rend. Cl. Scienze Fisiche...” CCCVII, s. V, vol. XIX, 1910, pp. 656-664 (fotocopia). PERAZZI Costantino. Relazione agli onorevoli signori presidente ed azionisti della Società Metallo Tecnica. Tip. Marchini, Firenze 1859, pp. 24. PICCINNI Gabriella. Le miniere del senese alla fine del medioevo. In “la Tscane et les Toscans autour de la Renaissance”, Mélange offerts a C-M. de la Roncière. Univ. Provence, Aix 1999 (fotocopia). PIPINO Giuseppe. Manifestazioni aurifere epitermali in Toscana Meridionale. Estratto da “Boll. Ass. Min. Subalp.”, XXV, 1988 n. 1, pp. 119-126. PIPINO Giuseppe. La vera storia dell’oro invisibile in Toscana Meridionale (e Lazio). “Archeomedia. L’archeologia on line”, a.IX n. 21, 23 ottobre 2014, pp. 24. PIPINO G. Oro fra Toscane e Lazio: implicazioni giacimentologiche, archeologiche e storico-minerarie. “Archeomedia. L’archeologia on line”, a.IX n. 22, 16 novembre 2014, pp. 20.

161

RANDI Potito. La miniera e la raffineria della S.A. Caolino d’Italia al Monte Alto di Torniella. “L’Ind. Min.”, dic. 1937, pp. 425-429 (fotocopia). RIPARBELLI Alberto. Archeologia industriale. Le miniere di mercurio della Provincia di Grosseto. “Boll. Soc. St. Marem.”, Fasc. Sp. N. 49, Grosseto 1985, pp. 131-138 (fotocopia). ROMEI M. Le miniere del Monte Amiata. Notizie storiche e corografiche. Tip. Succ. Le Monnier, Firenze 1890. P.I., pp. 7-43 (fotocopia). ROSSELLINI Andrea. I Monti Rognosi: la loro geologia, la loro storia, il loro rame. “Not. Gr. Min. Fior.”, XIV, 1987, pp. 20-28. ROSSELLINI Andrea. La miniera di piombo di “S. Antonio Valdaspra” nei pressi di Casal di Pari in Provincia di Grosseto. “Not. Gr. Min. Fior.”, XVI, 1989 n. 1, pp. 12-20 (fotocopia). SABELLI Cesare et Al. Serrabottini (GR): recenti ritrovamenti nelle antiche discariche. “Riv. Min. It.”, 1996 n. 1 pp. 9-28. SAVI Paolo. Considerazioni geologiche e montanistiche sopra le Miniere delle vicinanze di Massa Marittima, contenute ne’ possessi Lapini, dirette specialmente a determinare se convenga attivarne la coltura. In “ Società Anonima per l’escavazione delle miniere denominate Rigo all’Oro, Val Castrucci, Poggio alle Velette ec. esistenti in prossimità di Massa Marittima”. St. sopra le Logge de Grano, Firenze 1847, pp. 8-21. Con Statuto proposto a regolamento della Società Anonima...pp. 23-36 (fotocopia). SAVI Paolo. Ipotesi circa all’origine delle rocce ofiolitiche – De’ filoni e delle vene che attraversano le masse serpentinose – Considerazioni su i filoni delle masse serpentinose e della loro origine – Illustrazione delle Tavole. In “Delle masse ofiolitiche toscane e delle miniere di rame che in esse si trovano”, “Nuovo Giorn Letterati”, T. XXXVIII, Scienze, 1839, pp. 67-94, 187-198, 235-247 (fotocopia). SCORTECCI Pier Bruno, TAZZINI Mauro. Giacimenti antimoniferi della Toscana meridionale. Il giacimento di Pereta. “Notiziario Gruppo mineralogico Paleontologico Aretino” s,d. (1972?) pp. 5-20 (ciclostilato). SITTA Sergio, TURCONI Bernardino. Le Zolfiere di Scansano. “Riv. Min. It.”, 1981 n. 3 pp. 71-80. SORELLI Marco. Una miniera maremmana dell’età preindustriale. Le zolfiere granducali di Pereta, dagli inizi all’abbandono dell’attività estrattiva (secoli XVIII-XIX). “Boll. Soc. St. Marem.”, fasc. sp. N. 49, 1985, pp. 106-130 (fotocopia). SOCIETA’ BORACIFERA DI LARDERELLO. Utilisation industrielle des “Soffioni” volcaniques de la Toscane. Soc. Bor. Larderello, Firenze 1937, pp. 42. SQUARZINA Federico. Montieri – Massa Marittima – Siena. In Industria e legislazione mineraria in Italia, “L’Industria Mineraria”, febbraio 1956, pp. 91-102. STRAPPA Osvaldo. Storia delle miniere di mercurio del Monte Amiata. I Parte. “L’Industria Mineraria”, 1977, pp. 252-259 (fotocopia). TANELLI Giuseppe, SCARSELLA Attilio. Tipologia e modellizzazione genetica delle mineralizzazioni aurifere epitermali della Toscana meridionale. “L’Industria Mineraria”, 1990 n. 2, pp. 1-9. TARGIONI TOZZETTI Giovanni. Miniere di Prata....Minerali del territorio di Massa..Miniere in vicinanza del Massese.Viaggio da Massa alla madonna del Frassine.In ”Relazioni d’alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana”, T. IV, St. Granducale, Firenze 1770, pp. 104-109, 177-213, una carta f.t. (fotocopia). TARGIONI TOZZETTI Giovanni. Istoria di Monterotondo...Miniere di Vetriolo di Monterotondo...Allume di Monteleo; Istoria di queste Miniere d’Allume..In “Relazioni d’alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana”, T. VII, St. Granducale, Firenze 1774, pp. 151-153, 217-235, 261-274 (fotocopia). TOLOMEI Claudio. Lettera (sull’Argentario) a G. Cesano. In: “Delle lettere di M. Claudio Tolomei” (1554), Tip. G. de Ferrari e Fr., Firenze 1849, T. II, pp. 50-59. TONDI Simone. Relazione sullo Stato di Siena (1334). In TOMMASI Giugurta, Historia di Siena, P. II, G.B. Pulciani, Venezia 1626, L. IX, pp. 260-266 (fotocopia). TROJA Francesco. La mineralizzazione a solfuri di Pb-Zn di S. Antonio (Casal di Pari, Grosseto). Le relazioni tra carsismo, dolomitizzazione e deposizione dei solfuri. “Per. Min.”, A. 50, 1981, pp. 27-50 (fotocopia). ZIFFERERO Andrea. Miniere e metallurgia estrattiva in Etruria meridionale: per una lettura critica di alcuni dati archeologici e minerari. “Studi etruschi”, LVII, 1991, pp. 201-241, fig. 1 f.t., tav. 1 f.t. (fotocopia). ZUCCHETTI Stefano. Il giacimento antimonifero di San Martino sul Fiora (Grosseto). “L’Industria Mineraria”, 1956, pp. 539-544.

162

ITALIA CENTRO-MERIDIONALE (Marche, Abruzzo, Lazio Campania, Puglia)

ALBERTI A. et Al. Note Illustrative della Carta geologica d’Italia. Foglio 136, Tuscania, Foglio 142, Civitavecchia. Serv. Geol. Italia, Ercolano 1970, pp. 141. ANONIMO. Delle miniere di ferro e degli stabilimenti per la manifattura del medesimo nello Stato Pontificio. “L’Album”, XIII, 1846, pp. 217-222 (fotocopia).. BALDI P. et Al. Studio geologico del substrato della copertura vulcanica laziale nella zona dei Laghi di Bolsena , Vico e Bracciano. Estratto da “Mem. Soc. Geol. It.”, XIII, 1974, pp. 575-6063 tavv. f.t. BARBIERI M., PENTA A., TOLOMEO L. Rubidio e potassio nelle vulcaniti dei Campi Flegrei e dell’Isola d’Ischia. Estratto da “Per. Min.”, XXXIX, 1970 n. 2, pp. 349-379, 3 tavv. f.t. BARDOSSY Gy. Et Al. Bauxites of Peninsular Italy. Composition, origin and geotectonic signifiance. “Monogr. Ser. Mineral Deposits” n. 15, Berlin-Stuttgart 1977, pp. 61. BISCHI Delio. Il sottosuolo nell’economia di Piobbico. Atti I Conv. St. Loc. “I Brancaleone e Piobbico”, Piobbico 1983, Amm. Comun., Piobbico 1985, pp. 72-104 (fotocopia). BRUNORI Ennio. Ritrovato l’antico “Castrum Ferrarie”. “Not. Ass. Arch. A. Klitsche de la Grange di Allumiere”, VI, 1984, pp. 13-42. BUCHNER Giorgio. Nuovi aspetti e problemi posti dagli scavi di Pithecusa con particolari considerazioni sulle oreficerie di stile orientalizzante antico. In “Contribution à l’ètude de la Société et de la Colonisation eubéennes”, Cahiers Centre J. Bèrard, II, Napoli 1975, pp. 59-86 (fotocopia). CALDERONI Gilberto, MASI Umberto, FERRINI Vincenzo. Abundance and significance of Cu, Mn, and Zn in the sulfide and host rocks from the hydrotermal mineralization of the Tolfa Mountains (Latium, Central Italy). “Rend. SIMP”, 41. 1986, 2, pp. 359-368. CAMBI Livio. I metalli dei sepolcri di Ponte San Pietro e di Garavicchio della cultura di Rinaldone. “Studi Etruschi”, s. II, XXVII, 1959, pp. 199-208, una tavv. f.t. (fotocopia) CAMPONESI Biagio, NOLASCO Francesco. Risorse minerarie. In “Le Risorse naturali della Regione Lazio”, Roma 1978, pp. 134-149 (fotocopia). CHIOCCHINI M. et Al. Note illustrative Carta geologica d’Italia: Fogli 138-144, Terni-Palombara Sabina. Serv. Geol. It., Spoleto 1975, pp. 117, 2 tavv. f.t. CIPRIANI Curzio. Sulla diffusione di tracce di argento fra i prodotti dell’attività fumarolica vesuviana. “Rend. S.M.I.“, 9, 1953, pp. 37-47. CLERICI Carlo et Al. Prospezione dei depositi marini e di spiaggia del golfo di Manfredonia per la ricerca di sabbie metallifere. Estratto da “Boll. Ass. Min. Sub.”, XVI, 1979 n. 2, pp. 231-252. CLERICI Enrico. Sulla presunta roccia aurifera di Sassoferrato. “Boll. Soc. Geol. It.”, 42, 1923, pp. XXXIX-XL (fotocopia). CLERICI Enrico. Sulla applicabilità dell’analisi isopicnomerica alle roccie aurifere. “La miniera Italiana”, 1928 n. 11, pp. 389-390 (fotocopia). CRESCENTI Uberto, VIGHI Luciano. Risultati delle ricerche eseguite sulle formazioni bauxitiche cretaciche del Casertano e del Matese, in Campania. “Mem. Soc. Geol. It.”, 9, 1970, pp. 401-434, 1 tav. f.t. (fotocopia). CROCE Benedetto. Le allumiere di Agnano nei secoli XV e XVI e la Santa Sede. “Varietà di Storia letteraria e civile”, s. I. Laterza e Figli, II ed., Bari 1949 (fotocopia). D. Racconti di storia napoletana: Come l’Imperatore e l’Imperatrice partiti da Pizzolo vanno a vedere la Zulfatara, la Lumera, et Agnano...”Arch: St. Prov. Napoletane”, XXXIII, 1908, 3, pp. 474-477, 494-500 (fotocopia). D’ASCIA Giuseppe. Dei minerali ed altri naturali prodotti. In “Storia dell’isola d’Ischia”, St. Tip. G. Argenio, Napoli 1867, Cap. VIII, pp. 65-67, 94-95 (fotocopia). DE CASA G. et Al. Gold occurence in Central Italy – the Ponte San Pietro mineralization. ” Ore Geology Reviews”, 23, 2003, pp. 99-105 (copia online). DE GROSSI Jacopo. Considerazioni su di un abitato protostorico: il caolino di S. Severa. “Not. Ass. Arch. A. Klitsche de la Grange di Allumiere”, IV, 1975, pp. 27-35. DEL BONO G.L. Tolfa-Allumiere. Miniere antiche e moderne. “Geo-Archeologia”, dic. 1971, pp. 18-26. DEL BONO G.L. Tolfa-Allumiere. Miniere antiche e moderne. “L’Industria Mineraria”, 1972, pp. 352-355 (fotocopia).

163

DEL GAIZO Modestino: Notizie intorno all’eruzione del 1301 ed all’industria dell’allume nell’isola d’Ischia. “Rassegna Italiana”, 1884, pp. 51-62 (fotocopia). DELLA VENTURA Giancarlo, PARODI Giancarlo,STOPPANI Francesco S. Minerali del Lazio “Riv. Min. It.”, 1986 n. 4 pp. 157-166, 1987 n. 2 pp. 97-104, 1987 n. 3 pp. 189-194. ELISII Johanis (Giovanni ELISIO). Succinta instauratio de Balneis totius Campanie...cum libello contra malos medicos. Antonio Frezza, s. l., s.d (Napoli, 1519), pp. 41 n.n. (fotocopia). FABBRI Augusto, RABBI Ernesto. Le Bauxiti del Monte Turchio (Parco Nazionale d’Abruzzo). “Gion. Geol.”, XXXIX, 2, 1973, pp. 29-51 (fotocopia). FAZZINI Paolo et Al. Geologia dei Monti della Tolfa (Lazio settentrionale: Province di Viterbo e Roma). “Mem. Soc. Geol. It.”, 11, 1972, pp. 65-107 (fotocopia) FENIELLO Amedeo. Estrazione e commercio dell’allume: le miniere di Agnano e di Ischia. In CASALE A., FENIELLO E., LEONE A: Il commercio a Napoli e nell’Italia meridionale nel XV secolo. Bibl. St. Merid. N. 11, Ed. Athena, Napoli 2003, pp. 157-175 (fotocopia). FORCELLA Franco, GNACCOLINI Mario, VEZZOLI Luigina. Stratigrafia e sedimentologia dei depositi piroclatici affioranti nel settore sud-occidentale dell’isola d’Ischia. Estratto da “Riv. It. Paleont. Strat.”, 87, 1981, 2, pp. 329-366. FORCELLA Franco, GNACCOLINI Mario, VEZZOLI Luigina. I depositi piroclatici del settore sud-orientale dell’isola d’Ischia (Italia). Estratto da “Riv. It. Paleont. Strat.”, 89, 1983, 1, pp. 135-170 FRONGIA Albino. Miniere manganesifere nel Matese. “Mat. Prime it e Imp.”, IV, 1939 n. 11, pp. 495-506 (fotocopia). G. F. (G. Filioli). Delle ricerche fatte in diversi tempi per trovar miniere nel Regno. “Annali Civili del Regno delle Due Sicilie”. Vol. XXXI, 1843, fasc. LXII pp. 131-139, fasc. LXIII pp. 68-75 (fotocopia). GRECO Pasquale. Sul preteso minerale aurifero e su la cava di carbon fossile rinvenuti presso Specchia Preti nella terra de’ Salentini. Tip. F. Del Vecchio, Lecce 1847, pp. 24 (fotocopia). GRECO Pasquale. A Diodato Rao da Miggiano per le sue critiche osservazioni avverso la memoria concernente il minerale di Specchia Preti ne’ Salentini. Tip. F. Serafini, Napoli 1850, pp. 28 (fotocopia). IASOLINO Giulio. Descrizione particolare dell’isola d’Ischia...Del bagno del ferro...Del bagno detto aurifero, nella cala d’Umbrasco...Del bagno Argenteo...Del bagno della Cala d’Umbrasco. I Bagni di Aenaria di Giovanni Elisio. Sommario. In “De’ rimedi naturali che sono nell’isola di Pithecusa hoggi detta ISCHIA” (1588), riproduzione in pdf a cura di “La Rassegna d’Ischia”, 2000, pp. 3, 26-35, 122-125, 190-203. ITALIANO A. L’età Geologica dell’isola d’Ischia. Idem. Microfossili nelle argille di Casamicciola. “Atti del Centro Studi su l’Isola d’Ischia”, Vol. II , Napoli 1984, pp.109-114, 169-181. LAGHI Armando. La scoperta delle miniere di allumite e la fabbricazione dell’allume romano (La Tolfa a. 1462). Estratto da ”La Farmacia Nuova”, XXVII n. 5, 1971, pp. 10 (fotocopia). LANDOLFI Maurizio. I Piceni. In “Italia omnium terrarum alumna”, Libri Scheiwiller, Milano 1988, pp. 315-361 (fotocopia). LAZZARI Andrea. Di alcune miniere poste nelle vicinanze di Urbino.In “Colucci G.: Delle antichità picene”, V, Torchi dell'Autore, Fermo 1789, pp.181-187 (fotocopia). LIOTTI Luciano. I minerali del complesso vulcanico dei Colli Albani. “Riv. Min. It.”, 1994 n. 1 pp. 9-31, 1995 n. 1 pp. 55-70. LOCARDI Enzo. L’ambiente metallogenico del Lazio settentrionale. “Rend. SIMP”, XXXII, 1976, 1, pp. 3-13 (fotocopia). LOCARDI E. Le mineralizzazioni fluoritifere laziali sono delle carbonatiti: l’esempio di Pianciano. “L’Industria Mineraria”, 1990, n. 6, pp. 1-7. LOCARDI E., MITTEMPERGHER M. Exalative supergenic uranium, thorium and marcasite occurences in Quaternary volcanites of Central Italy. “Bull. Vulc.”, XXXV, 1972, 2, pp. 173-184 (fotocopia). LOMBARDI F. Miniera d’oro presso Collepardo. “L’Album”, XIII, 14 nov. 1846, pp. 319-321 (fotocopia). LOTTI B. I giacimenti metalliferi della Tolfa in provincia di Roma. “Rassegna Mineraria”, 1900, 2°, pp. 257-260 (fotocopia).

164

MANCINI Renato, OCCELLA Enea. Natura e possibilità di concentrazione di minerali pesanti contenuti nelle sabbie marine lungo la linea di costa nella zona di Nettuno. Estratto da “Boll. Ass. Min. Sub.”, IV, 1967 n. 4, pp. 599-631. MARINELLI Giorgio. La sabbia magnetica di Pescia Romana. “Atti Soc. Tosc. Sc. Nat.”, 62, 1955, pp. 467-478 (fotocopia). MARTELLI C. I giacimenti bauxitici di Civita d’Antino e Balsorano (Abruzzo). “Rassegna Mineraria” a. XIV, Vol. XXIX, 1908 n. 4, pp. 49-52; n. 5, pp. 68-69. MATTIAS P.P., CANEVA C. Mineralogia del giacimento di caolino di Monte Sughereto – Santa Severa – Roma. “Rend. SIMP.”, 35, 1979, 2, pp. 721-753. MAZZELLA SCIPIONE. Opusculum de balneis puteolorum, baiarumet pithecusarum. A Ioanni Elisio Medico instauratum. H. Salvianum, Napoli 1591, pp.42 (fotocopia). MAZZELLA Scipione. Miniere che sono nel Regno. In “Descrittione del Regno di Napoli”, G.B. Cappelli, Napoli 1586, pp. 285-287 (copia da digitale google). MIARI Monica. La necropoli eneolitica di Ponte San Pietro (Ischia di Castro, Viterbo). “Riv. Sc. Preist.”, XLV, 1993, pp. 105-166 (fotocopia). MONTI Pietro. Le miniere d’oro di Pitecusa. In “Ischia Preistorica, Greca, Romana, Paleocristiana”, E.P.S., Napoli 1968, pp. 38-42 (fotocopia). MONTI Pietro. Il monopolio dell’allume. In “Ischia archeologia e storia”, Lino-tip. F.lli Porzio, Napoli 1980, pp. 477-482 (fotocopia). MUREDDU Patrizia. XPYΣEIA A PITHECUSSAI. “La parola del passato”, 27, 1972, pp. 407-409 (fotocopia). NOVARESE Vittorio. I giacimenti di Asfalto di San Valentino (Chieti). Estratto da “Rass. Min.”, XX, 1904, 1, pp. 13 (fotocopia). OCCHINI Giuseppe, PICON Maurice. Alun et couperose de la région de Viterbe. Estratto da «L’Alun de Méditerranée», Coll. Centre J. Bérard, 23, Naples/Aix-en-Provence 2005, pp. 119-124. OLCESE Gloria. L’isola d’Ischia: qualche cenno su geografia, geologia e archeologia. In “PITHECUSAN WORKSHOP. Il quartiere di Santa Restituta di Lacco Ameno (Ischia) e i suoi reperti”. Ed. Quasar, Roma 2017, pp. 21-37. PAIS Ettore. Le pretese χρυσεια di Strabone, e proposta di correzione del testo in χυτρεια. In “Ricerche storiche e geografiche sull’Italia antica”, cap. XVIII, “per la storia d’Ischia e di Napoli nell’antichità”, Soc. Tip. Ed. Naz., Torino 1908, pp. 227-236 (fotocopia). PANSA Giovanni. La leggenda dell’oro in Abruzzo – La “porta di ferro” e le leggende abbruzzesi del tesoro nascosto. In “Miti, leggende, superstizioni”, L.U.Japadre Ed., L’Aquila 1979, pp. 45-51, 99-109 (fotocopia). PARETI Luigi. Le miniere della Tolfa ed i loro centri di esportazione.In “La tomba Regolini Galassi”, Tip. Pol. Vaticana, Città del Vaticano 1942, Cap. II, pp. 17-23 (fotocopia). PARRAVANO N., STELLA A., NOVARESE V. Sopra pretesi minerali auro-argentiferi. “La Min. It.”, 1927, pp. 4-5 (fotocopia). PERRIER Carlo. Sulla presenza dell’oro in alcune arenarie di Sassoferrato (Ancona). Estratto da “Boll. Soc. geol. It.”, XLIV, 1925, 2, pp. 125-131. PERRIER Carlo. Sulla presenza dell’oro in alcune arenarie di Sassoferrato (Ancona). “La Min. It.”, 1925, pp. 332-333 (fotocopia). PIPINO Giuseppe. Oro e allume nella storia dell’isola d’Ischia. “Rassegna d’Ischia”, XXX, 2009 n. 6, pp. 17-34. POMPEI A. I giacimenti minerari della Tolfa in Provincia di Roma. “Rel. Serv. Min.” 1931, Dist. Roma, pp. 277-287. 1 tav. f.t. (fotocopia). PRATESI Giovanni, BRAGA Renato. I minerali della “Cava di baritina” di Pian dell’Organo (Tarquinia, VT). “Riv. Min. It.”, 1996, 3, pp. 294-298. RAO Diodato. Memoria di un saggio chimico fatto su minerale creduto aurifero reperibile in territorio di Specchia de’ Preti. Tip. Er. Marino, Lecce 1846, pp. 31 (fotocopia). REBUFFAT Orazio. La fabbricazione dell’allume nell’isola ‘Iischia. Estratta da “Mem. R. Ist. Incor. Napoli”, XII, 1933 , pp. 1-6 (fotocopia).

165

RITTMANN A. Introduzione alla Geologia delle Isole Flegree e Ponziane. Origine ed evoluzione geo-vulcanologica dell’Isola d’Ischia. “Atti del Centro Studi su l’Isola d’Ischia”, Vol. I, Napoli 1984, pp.189-204, 715-723. RUSSO M. I minerali delle vulcaniti di Punta delle Pietre Nere nel Gargano (Lésina, Foggia, Puglia). “MICRO”, 2008 pp. 227-244. SGROSSO I. Note illustrative Carta geologica d’Italia: Fogli 185 e 197, Salerno e Amalfi Serv. Geol. It., Roma 1971, pp. 38 SOCIETÁ ANONIMA PER LE MINIERE DELL’ITALIA MERIDIONALE. Statuto. Napoli 1868, pp. 26. VERZILI Giuseppe. Miniera d’oro presso Collepardo, Circondario di Frosinone. “Il Buonarroti”, 1876-77, ott., pp. 335-338 (fotocopia). VESCOVADI Angelo. Sui minerali di ferro nello Stato Pontificio e sui vantaggi delle sue lavorazioni. Estratto da “Giorn. Arc.”, n.s., t. VIII, 1858, pp. 48, 1 tav. f.t. ZIFFERERO A. Miniere e metallurgia estrattiva in Etruria meridionale: per una lettura critica di alcuni dati archeologici e minerari. “Studi Etruschi”, 57, 1989, pp. 201-241, tavv. 2 f.t. (fotocopia). ZIFFERERO Andrea. Problemi di archeologia mineraria nel Lazio: il caso dei monti della Tolfa. “Arch. Med.”, XXIII, 1996, pp. 739-753 (fotocopia).

CALABRIA E SICILIA

ACCIARITO G. La ricerca Mineraria in Sicilia. “L’Industria Mineraria”, P. I, 1989 n. 6, pp. 11-18; P. II, 1990 n. 1, pp. 21-32, P. III, 1990 n. 2, pp. 19-29. ADORISIO Antonio Maria. Tra il rame di Temesa e l’argento di Longobucco: Storia e Cultura di uno Stemma Civico. “Quaderni della Biblioteca Comunale “Bruno da Longobucco” n. 5, s. ed., s. d. (2006), pp. 9-36. APRILE Salvatore. Sui giacimenti metalliferi dei Monti Peloritani. “Rassegna mineraria”, 1907, 1°, pp. 4-5 (fotocopia). BALDANZA B. Mineralogia e territorio. “Atti Acc. Pelor. Peric. Cl. Sc. Fis. Mat.”, vol LXI, 1983, pp. 5-43 (fotocopia). BALDANZA B., CIMINO G., OTERI F. Trace elements chemistry of carbonates from the Peloritani Mts. (Sicily). “Atti Acc. Peloritana Peric. Cl. Sc. Fis. Mat. Nat.”, 61, 1984, pp. 5-43 (fotocopia). BALDANZA Bartolo, TRISCARI Maurizio. I metalli nobili dei Monti Peloritani. “EMS Informazioni”, II, 1985 n. 7, pp. 6-10 (fotocopia). BALDANZA Bartolo, TRISCARI Maurizio. Revisione della minerogenesi peloritana (note). “EMS Informazioni”, II, 1985 n. 9-10, pp. 6-14 (fotocopia). BARRESI Gio.Batt. Sulle miniere metalliche della Sicilia. “Il Poligrafo” vol. II fasc. 9 e 10-11, 1856, pp. 141-15, 259-269 (fotocopia). BAVIERA ALBANESE Adelaide. Miniere e Tesori. Metallurgia e armi. In “In Sicilia nel sec. XVI: verso una rivoluzione industriale?”. S. Sciascia Ed., Caltanissetta-Roma 1974, pp. 47-71, 171-228 (fotocopia). BECCALUVA L. et. Al. Trace element geochemistry of some ophiolites from Calabria (Southern Italy). “Ofioliti”, 8(3), 1983, pp,. 325-332. BENVENUTI M. et AL. Mineralogy, texture and mineral chemistry of Au-Ag veins at Rossano, Calbrian-Peloritan Arc (Calabrias, Italy). “Mem. Soc. Geol. It.”, 48, 1994, pp. 731-735 (fotocopia). BONARDI Glauco et Al. Mineralizzazioni dell’Arco Calabro-peloritano. Ipotesi genetiche e quadro evolutivo. “Boll. Soc. Geol. It.”, 101, 1982 n. 1, pp. 141-145, tav. 1 f.t. BRONDI A. et Al. Valutazione delle concentrazioni di minerali pesanti nelle spiagge calabresi. “L’Industria Mineraria”, maggio 1971, pp. 233-247 (fotocopia). CAGGESE Romolo. Produzione mineraria. In “Roberto d’Angiò e i suoi tempi”, R. Bemporad e Figlio Ed., Firenze 1922, Vol. I, pp. 518-529 (fotocopia). CASCIO Angelo. Allume e le sue miniere. Ed. Il Lunario, Furci Siculo 1995, pp. 83 (fotocopia). CLERICI Carlo. Placers della piattaforma calabra. “Boll. Ass. Min. Sub.”, XX, 1983 n. 1-2, pp. 25-44. CLERICI C., MORANDINI FRISA A., ROSSI S. Indizi sulla presenza di sabbie metallifere lungo le coste della Calabria. Estratto da “Atti Conv. Sc. Naz. Pr. Fin. Oceon. Fondi Marini”, 1979, pp. 547-556.

166

CORTESE E. Minerali metallici“. Descrizione Geologica della Calabria, “Mem. Descr. Carta Geol It.” Vol. 9, 1895, pp. 290-307 (fotocopia). CRUCIANI A. Uno sguardo ai giacimenti metalliferi dei territori di Fiumedenisi e di Novara di Sicilia in Provincia di Messina ed alle loro condizioni di sfruttamento industriale. Tip. P. Castaldi Pietrantoni, Caltanissetta 1913, pp. 23, tavv. 2 f.t. DATTOLA Luigi. La miniera di barite del Torrente Fiumarella presso Catanzaro: i minerali. “Riv. Miner. It.”, 1996 n. 3, pp. 289-292. DE BEAUMONT Élie, PELOUZE, DUFRÉNOY. Rapport sur un Mémoire de M. Adrien Paillettr, ayant pur titre: Étude historiques et géologiques sur les gites métalliferes des Calabres et du nord de la Sicile. ”Comp. Rendu S, Ac. Sc. Paris”, t. 14 n. 9, 1842, 1, pp. 323-328 (fotocopia). DE CRISTO Giuseppe. La galena argentifera di Grotteria. “Nosside”, IV, 1925 nn. 4-5, pp. 59-61 (fotocopia). DE VIVO B. et Al. Inquadramento delle mineralizzazioni metallifere ed a grafite nelle unità tettonciche della Calabria. Primo contributo: la Sila e le Serre. “L’Industria Mineraria”, 1978, pp. 108-120, 1 tav. f. t. DE VIVO B. et Al. Le mineralizzazioni sul basamento cristallino dell’Aspromonte. Confronti con l’unità di Longobucco sulla Sila. “L’Industria Mineraria”, 1980 n. 2, pp. 31-43. DE VIVO B. et Al. Active stream sediments multielemental geochemical survey in the Longobucco area (Calabria). “Boll. Soc. Geol. It.”, 100 (1981), pp. 499-525 (fotocopia). DE VIVO B. et Al. Detailed geochemical survey in the Peloritani Arc (northeastern Sicily, Italy): Evidence of gold anomalies. “Journ. Geoch. Expl.”, 46, 1993, pp. 309-324 (fotocopia). DE VIVO B. et Al. Regional geochemical prospecting in Calabria, southern Italy. “Journ. Geoch. Expl.”, 21, 1984, pp. 291-310 (fotocopia). DENTICI BUCCELLATO Rosa Maria. Miniere siciliane nel XV secolo: una realtà o una speranza? “Ricerche Storiche”, XIV, 1984 n. 1, pp. 117-141 (fotocopia). DONATI Gaetana. Ricerche sulle mineralizzazioni metallifere dei M. Peloritani. V) Le mineralizzazioni metallifere delle contrade Ropi e Deni presso Fiumedinisi (Messina). Estratto da “Atti Acc. Pelor. dei Pericolanti”, Cl. Sc. Fis., Mat. e Nat.. Vol LX (1982), pp. 139-162. DONATI G., STAGNO F., TRISCARI M. Ricerche sulle mineralizzazioni metallifere dei Monti Peloritani. III) Giacimenti delle Contrade San Carlo, Montagne e viciniori, presso Fiumedinisi (Messina). Estratto da “Atti Acc. Pelor. dei Pericolanti”, Cl. Sc. Fis., Mat. e Nat.. Vol LVI (1978), pp. 177-1238. DOTTO DE’ DAULI Girolamo. Sul minerale rinvenuto nelle campagne di Salemi. Tip. B. Virzì, Palermo 1834, pp. 12 (fotocopia). DOTTO DE’ DAULI Girolamo. Delle miniere metalliche di Sicilia e delle monete coniate coi metalli estratti delle medesime. Cenno storico. Reale St. e libr., Palermo 1845, pp. 15 (fotocopia). FABIANI Ramiro. Ciò che dà il sottosuolo di Sicilia. Tip. V. Bellotti, Palermo 1938, pp. 41, una fig. f.t. FABIANI Ramiro. Panorama geologico e minerario della Sicilia. Vicende geologiche e giacimenti minerari. Estratto da “Mediterranea”, 1949, pp. 13, una fig. f.t. (fotocopia). FASANO Angiolo. Miniere metalliche. Da: Saggio geografico-fisico della Calabria ulteriore. “Atti R. Acc. Scienze e Belle-Lettere di Napoli”, sino all’anno 1788. St. D. Campo, pp. 287-303 (fotocopia). FERLA Paolo, OMENETTO Paolo. Quadro metallogenico dei Monti Peloritani. “Atti 79° Congr. Soc. Geol. It.” , “Mem. Soc. Geol. It. La Sicilia , un laboratorio naturale nel Mediterraneo”, Offste Studio, Palermo 1988, pp.453-455 (fotocopia). FULIGNATI Paolo, SBRANA Alessandra. Presence of native gold and tellurium in the active high-sulfidation hydrothermal system of the La Fossa volcano (Vulcano, Italy). “Journ. Vulcan. Geotherm. Res.”, 86, 1998, pp. 187-198 (fotocopia). GERACI Placido. Ipotesi geologiche e risorse minerarie di Calabria. “Materie Prime”, 1938/1, pp. 19-27 (fotocopia). GIROMINI G., GIUSSANI A. I minerali pesanti come indicatori di deriva litorale. “Mem. Soc. Geol. It.” 19, 1978, pp. 331-335. GRADILONE Alfredo. Longobucco e le sue miniere (cenni storici). “Arch. Stor. Calabria e Lucania”, XXXII, 1963 fasc. I-II, pp. 53-66.

167

GRIMALDI Francescantonio. Notamento distinto di tutte le miniere in ambidue i Regni di Napoli, e di Sicilia, che sotto il glorioso governo di S.M: Cattolica dall’anno 1748 sin all’anno 1756 furono travaglate, scoverte, o almeno rivelate. In “Annali del regno di Napoli”, T. IV, Lib. G.M. Porcelli, Napoli 1781, pp. 93-98 (fotocopia). GUZZO Giovanni. Due crogioli per oro da Scalea. GUIDI G. e TRIGLIA R. Appendice: analisi. “Mel. École Franç. Rome – Antiquité”, 87, 1975 n. 1, pp. 69-79 (fotocopia). DE CRISTO Giuseppe. La galena argentifera di Grotteria. “Nosside”, IV, 1925 nn. 4-5, pp. 59-61 (fotocopia). DE VIVO B. et Al. Regional geochemical prospecting in Calabria, southern Italy. “Journ. Geoch. Expl.”, 21, 1984, pp. 291-310 (fotocopia). DENTICI BUCCELLATO Rosa Maria. Miniere siciliane nel XV secolo: una realtà o una speranza? “Ricerche Storiche”, XIV, 1984 n. 1, pp. 117-141 (fotocopia). DOTTO DE’ DAULI Girolamo. Sul minerale rinvenuto nelle campagne di Salemi. Tip. B. Virzì, Palermo 1834, pp. 12 (fotocopia). DE CRISTO Giuseppe. La galena argentifera di Grotteria. “Nosside”, IV, 1925 nn. 4-5, pp. 59-61 (fotocopia). LAROCCA F. La “Miniera” di Grotta della Monaca. “Archeologia Viva”, XXX, n. 149, sett.-ott. 2011, pp. 66-72. LA VALLE G. A proposito di un rapporto dell’ing. B. Lotti “ Su alcuni nuovi giacimenti metalliferi dei Monti Peloritani in provincia di Messina”. “Rassegna mineraria”, XXV n. 41, 1906, pp. 261-263 (fotocopia). LIPINSKY Angelo. Oro, argento e altri metalli in Magna Grecia. “Magna Grecia”, 5, 1970 n. 11-12, pp. 14 e 18 (fotocopia). LIPINSKY Angelo. Calici per Gioacchino da Fiore. L’Argentera e gli argentieri di Longobucco e le origini di una scuola orafa in Calabria Citeriore. “Arch. St. Prov. Napol.”, 1972, pp. 167-186 (fotocopia). LOTTI B. Su alcuni nuovi giacimenti metalliferi dei Monti Peloritani in provincia di Messina. “Rassegna mineraria”, XXV 1906 n. 9, pp. 161-163, n. 10 pp.186-187 (fotocopia). MAGGIORE Ludovico. I Peloritani metalliferi. “L’Industria Mineraria”, 1951, pp. 89-96, 209-219 (fotocopia). MARTINI Raffaele. Le miniere di Alì e di Fiumedenisi. In “La Sicilia sotto gli Austriaci (1719-1734)”, A. Reber, Palermo 1906, pp. 198-203 (fotocopia). MAZZELLA Scipione. Miniere che sono nel Regno. “Descrittione del Regno di Napoli”, G.B. Cappello, Napoli 1601, L. II, pp. 383-385 (fotocopia). MEISSONNIER. Observation sur la constitution géologique de la Calabre, sur les gisement de lignite et sur les couches fossilifères qui s’y trouvent (Extrait). ”Comp. Rendu S. Ac. Sc. Paris”, t. 46, 1858, pp. 1090-1093 (fotocopia). MOLLO Silvio. Cenni storici sui giacimenti metalliferi, marmiferi e pietriferi della Calabria. Tip. Ed. C. Zappone, Palmi 1929, pp. 9-31 (fotocopia). MONACO Vincenzo. Industria Mineraria. La più recente ricerca dell’uranio. Da “San Donato di Ninea (Cosenza) (Note storiche, geografiche, folcloristiche). Tip. Veliternagrafica, Velletri 1987, pp. 80-83 (fotocopia). NEVIANI Antonio. Di alcuni minerali raccolti nella Provincia di Catanzaro. Catanzaro 1887, pp. 8-11 (fotocopia). OMENETTO Paolo. Le manifestazioni metallifere di Bafia nei Monti Peloritani (Sicilia). “Mem. Ist. Geol. Min. Univ. Padova”, XXIX, 1972, pp. 3-16, una tav. f,.t. (fotocopia). OTERI Felice et AL. Confronto tra composizione chimica e modalità giaciturali di alcuni minerali metalliferi dei Monti Peloritani (Sicilia N.E.). “Rend. SIMP”, 1986, Vol. 41 (1), pp. 41-52. PACE Biagio. Miniere. In “Arte e Civiltà della Sicilia antica”, Vol. I, Soc. An. Ed. Dante Alighieri, Milano 1935, pp. 392-401 (fotocopia). PADULA Vincenzo. Pietre e minerali. Sale e salinari. In “Calabria prima e dopo l’Unità”, a cura di Attilio Marinari, Ed. Laterza, Bari 1977, Vol. I, pp. 228-239 (fotocopia). PAGANO Luigi Antonio. Antiche miniere metallifere della Sicilia. ”Boll. Mensile Banco di Sicilia”, VIII, 1939 n. 5, pp. 57-66 (fotocopia). PAILLETTE A. Ếtude historiques et géologiques sur les gítes métallifères des Calabres et du nord de la Sicile. «Annales des Mines», S. 4, T. II, 1842, pp. 613-678, una tav. f.t. (fotocopia). PANICHI Ugo. Sui minerali del giacimento di Tiriolo (Provincia di Catanzaro) Estratto da “Rend. R. Acc. Lincei”, Cl. Sc. Fis., Mat. e Nat., Vol. XX, s. 5, 1911 fasc. 8 e 9, 421-424, 518-523.

168

PANICHI Ugo. Molibdenite ed altri minerali di Bivongi e di Pazzano (prov. Di Reggio Calabria). “Rend. R. Accad. Lincei”, s. V, T. 20, 1911, pp. 654-658 (fotocopia). PICCARDI Giovanni, MARTINI Marino, CELLINI LEGITTIMO Paola. On the presence of Cu, Zn, Cd, Sb, Bi, and Pb in the fumarolic gases of Vulcano (Aeolian Islands). “Rend. SIMP”, 36 (2), 1979, pp. 627-632. PIPINO Giuseppe. L’arte mineraria e l’oro della Calabria nelle “variae” di Cassiodoro Senatore (Sec. VI). Estratto da “L’Industria Mineraria”, 1983 n. 1, pp. 33-38. PIPINO Giuseppe. Oro in Calabria. “Riv. Min. It.”, 1984 n. 2, pp. 65-66. PIPINO Giuseppe. Tracce d’oro in Sicilia. “Oro, Miniere, Storia. Miscellanea di giacimentologia e storia mineraria italiana”, Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2003, pp. 479-480. PIPINO Giuseppe. Le miniere dei Peloritani dall’antichità alla fine del Cinquecento. “Academia.edu”, 11 agosto 2015. PORSIA Franco. Miniere e minerali. In “Uomo e ambiente nel mezzogiorno normanno-svevo. Atti VIII Giornate normanno-sveve, Bari 1987”, Ed. Dedalo, Bari 1989. Pp. 241-271. PUZZOLO SIGILLO Dom. Ricerche minerarie in Sicilia a fine autarchico intorno al 1572. “Boll. St. Messinesi” 1, 1936-38, pp. 52-82 (fotocopia). ROCCATI Alessandro. Il “talco indurito”, o “steatite”, di Serra San Bruno (Catanzaro). “Res. Riun. Ass. Min. Piem.”, II, 1925 n. 8-9, pp. 9-10. ROVELLA Nazareno. L’oro del Monte Soro. “Montagne di Sicilia”, Club Alpino Italiano, 52, 1985 n. 1, pag. 8 (fotocopia). RUBINO Gregorio E. Metallurgia e comunità agro-operaie del mezzogiorno d’Italia nell’età delle manifatture. “Ist. Int: St. Econ. Fr. Datini”, Diciottesima Settimana di Studio, Prato 11-15 aprile 1986, ciclostile, pp.78. SACCÁ Carmelo. Mineralizzazione a barite, siderite e metalli nobili nelle metamorfiti della falda d’Aspromonte a nord di Messina. “Atti Acc. Pel. Pericolanti, Cl. Sc. Fis. Mat. Nat.”, 61 (1983), 1985, pp. 383-401 (fotocopia). SACCÁ Carmelo, TRISCARI Maurizio. Segnalazione di mineralizzazioni a wolframio nei terreni metamorfici della cuspide peloritana (Nota preliminare). Estratto da “Atti Acc. Pelor. dei Pericolanti”, Classe 1° Sc. Fis. Mat. Nat., Vol. LIX (1981), pp. 227-246. SACCÁ Carmelo et Al. Polymetalliferous mineralization in the Aspromonte Unit of the southern Calabria (Italy). Estratto da: “Atti Soc. Toscana Sc. Nat.” Mem. s. A, CVIII, 2002-2003, pp. 43-49. SACCÁ Carmelo et Al. Gold-bearing polymetalliferous mineralization in the Central Peloritani Mts. (NE Sicily, Italy). Estratto da “Boll. Soc. Geol. It.” 122, 2003, pp. 503-509. SACCÁ Carmelo et Al. Caratteri chimici e mineralogici di una mineralizzazione ad antimonite affiorante nel territorio di Montagnareale (Sicilia, Italia). Estratto da “Atti Acc. Peloritani Per., Cl. I, Sc. Fis. Mat. Nat.”, LXXXI-LXXXII, 2003-2004, pp. 1-9. SACCÁ Carmelo et Al. Chemical and mineralogical date of the metalliferous mineralization from S. Carlo mine (Peloritani Mts. NE Sicily, Italy. Estratto da “Atti Acc. Peloritani Per., Cl. I, Sc. Fis. Mat. Nat.”, LXXXIVI, 2006, pp. 1-12. SACCÁ Carmelo et Al. Geochemical and mineralogical features of the polymetallic deposit from Alì (NE Sicily, Italy). Estratto da “Atti Acc. Peloritani Per., Cl. I, Sc. Fis. Mat. Nat.”, LXXXV, 2007, pp. 1-14. SALMOIRAGHI Francesco. Esiste la bauxite in Calabria? “Rend. R. Ist. Lomb. Sc. Lett.”, s.II, vol. XXXIII, fasc. V, 1900, pp. 252-261. SALVIOLI Giuseppe. L’Italia agricola nelle lettere di Cassiodoro. “Studi di Storia Napoletana in onore di M. Schipa”, ITEA, Napoli 1926, pp. 1-4 (fotocopia). SCRIBANO Vittorio. The harzburgite xenoliths in a quaternary basanitoid lava near Scordia (Hyblean Plateau, Sicily).” Rend. SIMP”, 1986, vol. 41 (2), pp. 245-255. SERAFINO (Fra) D’ALÍ. Descrizione delle miniere. In “Della storia di Alì e suo territorio. Dato in Alì a 1 Maggio 1754”, a cura di G. Lacorte Cailler. “Archivio Storico Messinese”, IX, 1911 nn. III-IV, pp. 368-374 (fotocopia). SPADEA Piera. Contributo alla conoscenza dei metabasalti ofiolitici della Calabria settentrionale e centrale e dell’Appennino Lucano. “Rend. SIMP”, 35 (1), 1979, pp. 251-276. SPOSATO Pasquale. Attività commerciali calabresi in un registro di lettere di Alfonso I d’Aragona re di Napoli. ”Calabria Nobilissima”, VIII n. 23, sett. 1954.

169

STOPPATO Marco Carlo. L’oro dell’Etna. “Quark”, n. 1, febbraio 2001, pp.102-108. TOUTAIN. Note rèlative à un document sur l’exploitation des mines et la métallurgie en Italie, au VIe siècle ap. J.C. “Bull. Soc. Nat. Antiquaires de France”, 1898, pp. 138-143 (fotocopia). TOSO P., BALDACCI L. Notizie sui giacimenti e prodotti minerari dei monti di Messina e delle isole Lipari. Appendice al Rapporto sul Distretto di Caltanissetta. “Relazione sul Servizio Minererario nel 1879 - Annali di Agricoltura 1882”, pp. 155-166 (fotocopia). TRASSELLI Carmelo. Miniere siciliane dei secoli XV e XVI. “Economia e Storia”, 1964, pp. 511-531 (fotocopia). TRISCARI M., SACCÁ C. Scheelite at the “San Carlo” Sb-Cu-Ag Mine, Flumedinisi, Messina, Italy. “Miner. Petrogr. Acta”, 26, 1982, pp. 159-168. TRISCARI Maurizio, SACCÁ Carmelo. Contributo alla conoscenza dei minerali metalliferi dei Monti Peloritani (Sicilia N.E.). VI) La Boulangerite. “Rendic. SIMP” 39(1), pp. 145-154. VIGHI Luciano. Su alcune aree calabresi segnalate quali sedi di manifestazioni metallifere. “L’Industria Mineraria”, 1951, pp. 297-303 (fotocopia). VIGHI Luciano. Sulle mineralizzazioni a solfuri misti e sulla magnetite in comune di S. Roberto d’Aspromonte (Reggio Calabria). “Boll. Soc. Geol. It.”, 70, 1951, pp.624-631 (fotocopia) VILLARI P. Considerazioni sulla presenza di alcuni bronzi in una capanna del periodo di transizione Tardoeneolitico-prima Età del Bronzo del Monte Belvedere di Fiumedinisi (Messina). “Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem s. A n. 87, 1980, pp. 465-474 (fotocopia). YVER George. Les Mines et la Métallurgie. In “Le commerce et les Marchands dans l’Italie Méridionale au XII & au XIV siècle”. Bibl. Ec. Franç. Rome, 88, A. Fontemoing Ed., Paris 1903, pp. 77-84 (fotocopia). ZANCANI MONTUORO Paola. Un peso di bronzo e l’argento di Sibari. “Annali Ist. It. Numism.”, 12-14, 1965-67, pp. 21-30 (fotocopia). SARDEGNA

ACCARDO Luigi A. L’argento come possibile base di scambio con rame e stagno nella Sardegna nuragica. “L’Industria Mineraria”, 1999 n. 1-2, pp. 18-25. ALFANO G. et Al. Valorizzazione minerallurgica di sabbie contenenti elementi utili pesanti raccolte nella piattaforma continentale della Sardegna meridionale. “L’industria Mineraria”, 1983 n. 1, pp. 1-8. ANONIMO. Saggio sulla Sardegna. Tip. Ferrando, Genova 1837, pp. 24 (fotocopia). ANONIMO (ma C. BALDRACCO). Miniere in Sardegna. “L’Eco della Sardegna”, 1852, a. I, nn. 10, 12, 13. Pubbl. a cura di G. Marci e L. Ortu, Ed. Universitarie della Sardegna, 1988, pp. 152-153, 169-171, 177-180. BAKOS F. et Al. La mineralizzazione aurifera di Baccu Locci (Sardegna sud/orientale). Nota preliminare. Estratto da “Res. Ass. Min. Sarda”, XCIII, 1988 n. 1, pp. 5 n.n. BAKOS F. et Al. The Au-Ag-As-Fe-Cu-Pb-Zn-Sb-W paragenesis of Baccu Locci (SE Sardinia): an exaple of multistage evolution from a protore of volcano-sedimentary origin. Estratto da “Zuffar’day – Symp. Cagliari 1988”, pp. 9-13. BAKOS F. et Al. Mineral association in the Sarrabus, SE Sardinia, Italy, gold-silver lode and its genetic relevance. “Proc. Symp. Brazil Gold, 1991”, pp. 515-522 (fotocopia). BAUDI DE VESME C. Coltivazione delle miniere in Sardegna….. Indice del breve di Villa di Chiesa. Da “Dell’Industria delle argentiere nel territorio di Villa di Chiesa (Iglesias) in Sardigna nei primi tempi della dominazione aragonese”, St. Reale Paravia, Torino 1877, pp. LXXXV-CXLIV, 6-22 (fotocopia). BIDDAU R. et Alii. Environmental chemistry of cheap leach wastes from the Furtei gold mine, Sardinia, Italy. “Wather-Rock Interaction” II, 2004, pp. 1447-1451 (fotocopia). BINAGHI R. La metallurgia in età Romana in Sardegna. “Res. Ass. Min. Sarda”, XLII, 1937 n. 4, pp. 134-148. BINAGHI R. La metallurgia ai tempi dell’impero romano. “Res. Ass. Min. Sarda”, XLIII, 1938 n. 8, pp. 199-224. BINOTTO C. et Al. Minerali dalle miniere di Montevecchio (Sardegna) e da altri giacimenti collegati al granito dell’Arburese. “Riv. Min. It.”, 1987 n. 2 pp. 65-79, 1987 n. 3 pp. 113-124, 1987 n. 4 pp. 177-188, 1988 n. 1, pp. 1-16.

170

BOFFA G. L’Industria Mineraria in Sardegna. I. “Rass. Min. Ind. Min. Metall.”, I, 1895 fasc. VII, pp. 204-207, 1 tav. f. t. BOI G. Famiglie celebri nelle miniere della Sardegna: i Modigliani. “L’Industria Mineraria”, 1990 n. 5, pp. 1-7. BOI M. et AL. Le potenzialità aurifere della Sardegna. In “Nuove realtà minerarie in Sardegna. Atti Giorn. St. 125° Ann. Fond. Ist. Tecn. Min. Iglesias e 100° Ann. Fond. Ass. Min. Sarda”, Ente Min. Sardo, Assoc. Min. It. Cagliari 1997, pp. 81-113 (fotocopia). BONI Maria, MALAFRONTE Antonio, PINTUS Enrico. Le mineralizzazioni a solfuri nella miniera di mont’Ega (Narcao, Sulcis). “L’Industria Mineraria”, 1980 n. 3, pp. 59-65. BORGHESAN E. Giacimento metasomatico di galena in brecce silico-calcaree nella Miniera Truba Niedda (Narcao). “Res. Ass. Min. Sarda”, XLII, 1937 n. 4, pp. 149-152. BRIZZI G. et Al. Gli arseniati di Pira Inferida, Gonnosfanadiga (CA). “Riv. Min. It.”, 1994 n. 3, pp. 193-206. BRIZZI G. et Al. Nuovi ritrovamenti di minerali nella Sardegna sud-occidentale. 1° Santa Lucia (Fluinimaggiore); 2° Sa Duchessa (Domusnovas). “Riv. Min. It.”, 1989 n. 2 pp. 69-82, 1989 n. 3 pp. 121-134. BRIZZI G. et Al. I minerali del giacimento di Monte Tamara (Nuxis). “Riv. Min. It.”, 1992 n. 3 pp. 167-180, n. 4 pp. 237-248. BRUNO V. et Al. Studio geo-giacimentologico dell’Ogliastra (Sardegna centro-orientale). “Res. Ass. Min. Sarda”, CI-CIII, 1996-1998, pp. 35-64. BULFERETTI Luigi. Le miniere Sarde alla metà del secolo XVIII. “Studi in onore di F. Loddo Canepa”, I, 1959, pp. 67-86 (fotocopia). CADONI Efisio, COCCO Egidio, MAINAS Stefano. Oro ed enargite del giacimento aurifero di Furtei, Sardegna. “Riv. Min. It.” 2006 n. 1, pp. 6-13. CONTINI E. et AL. Fenomeni di contaminazione da discariche minerarie e metallurgiche nel distretto dell’antimonio del Sarrabus-Gerrei (Sardegna sud-orientale): l’area di Su Suergiu-Villasalto. “Ren. Ass. Min. Sarda”, CXII-CXIII, 2007-2008, pp 45-83. COSSU Giuseppe. Geografia sotterranea. Cap. III di “Descrizione geografica della Sardegna” (1799). Ed. a cura di I. Zedda Macciò, Illiso Ed., Nuoro 2000, pp. 5-9, 271-278 (fotocopia). CURRELI L. et Al. Prime indicazioni sulla valorizzazione minerallurgica delle mineralizzazioni aurifere delle vulcaniti terziarie dell’area Serrenti-Furtei. “Res. Ass. Min. Sarda”, XCVIII, 1993, pp. 23-35. CURRELI L. et Al. La liberazione per via bioidrometallurgica dell’oro microimplicato nei solfuri metallici complessi a tennantite associati a vulcaniti terziarie sarde. “Res. Ass. Min. Sarda”, IC-C, 1994-1995, pp. 79-93. CURRELI L. et Al. Sulla lisciviazione in cumulo dei minerali auriferi dell’area di Serrenti-Furtei (Sardegna Meridionale). “GEAM”, marzo 1998, pp. 15-19. DE MICHELE Vincenzo. Minerali dei dintorni di Osilo (Sassari). “Notizie del gruppo Mineralogico Lombardo”, 1976 n. 4, pp. 77-81. DE PELO Stefania et Alii. Evaluation of the potential release of toxic elements from gold ores and Cyanidation tailings in a high sulphidasion mining district. Proceedings 9th Int. Mine Water ass. Congr. “Mine Water 2005 – Mining Clossure”, Oviedo 2005, pp. 37-44 (fotocpia). DE VARGAS Eduardo R. Sulle miniere della Sardegna. St. A. Vignozzi, Livorno 1806, pp. 24 (fotocopia). DELLA GHERARDESCA Ugolino. I della Gherardesca e le loro miniere d’argento. St. Bandecchi e Vivaldi, Pontedera 2004, pp. 23. DINI Andrea et Al. Monte Ollasteddu, a new gold discovery in the Variscan basement of Sardinia (Italy): first isotopic (40 Ar – 39 Ar, Pb) and fluid inclusion data. “Mineralium Deposita”, DOI, 2005, pp. 10 n.n. ENTE MINERARIO SARDO. Bilancio dell’esercizio 1978. – Progetto Minerario, Metallurgico e Manifatturiero della Regione Sarda. “Ente Minerario. Sardo”, VII, 1979 n. 1-2, pp. 1-43. FADDA S., FIORI M., ORRÙ D. Affioramenti cupriferi del tipo “strata-bound” nel Miocene del Lugodoro. “Res. Ass. Min. Sarda”, CI-CII, 1996-1998, pp. 19-34. FANNI S. et Al. Nuovi dati strutturali sul bacino del Sulcis. “L’Industria Mineraria”, 1982 n. 4, pp. 25-31. FARCI G., TOCCO S. Contributo alla conoscenza della metallogenesi del Paleozoico sardo: gli indizi minerari nel devoniano carbonatico di M.te Padenteddu (Pula, Sulcis Sud-Orientale). “Res. Ass. Min. Sarda”, CI-CIII, 1996-1998, pp. 9-17.

171

FIORI M., GRILLO Silvana M. L’oro e le principali epoche metallogeniche in Sardegna. “L’Industria Mineraria”, 1993 n. 1, pp. 10-16 (fotocopia). FIORI M., PRETTI S., URAS I. Gold, a neglected element in Sardinian metallogeny. “Ex. Abst. Bicentnnal Gold ’88. Melbourne 1988”, pp. 397-399 (fotocopia). FIORI M., PRETTI S., URAS I. L’oro nella metallogenesi sarda. Prime osservazioni. Estratto da “L’Industria Mineraria”, 1988 n. 4, pp. 1-8. FIORI M. et Al. Devoluzione delle mineralizzazioni metallifere della Sardegna in funzione dei parametri geodinamici. “L’Industria Mineraria”, 1983 n. 3, pp. 33-42. FIORI M. et Al. Depositi epitermali e metalli preziosi: prime notizie sul sistema filoniano di San Martino (Osilo-Codrongianus). Estratto da “L’Industria Mineraria”, 1990 n. 2, pp. 11-14. FIORI M. et Al. Indizi di mineralizzazione a solfuri al contatto tra rocce carbonatiche cambriche e vulcaniti terziarie. Sardegna sud occidentale (Italia). “L’Industria Mineraria”, 1991 n. 5, pp. 2-7. FIORI M. et Al. Behaviour of silver in different types of mineralization, Sardinia, Italy: record of a geochemical reconnaissance. “Int. Conf. Silver explor....Mexico City 1988” , pp. 11-127 (fotocopia). FRAU Franco, DA PELO Stefania. Tamarugite from the gold mine of Furtei, Sardinia, Italy. “Miner. Petrogr. Acta“, XLII, 1999, pp. 83-88 (fotocopia). GALE Noel, GIARDINO Claudio, PARISI PRESICCE Claudio. La provenienza del metallo adoperato nella fabbricazione della Lupa Capitolina. Estratto da “Studi Etrschi”, s.III, vol. LXXI, 2007, pp. 129-141, 1 tav. f.t. GAMBONI Antonio e Tommaso. I minerali dell’Arcipelago. Parco Naz. Arcip. Maddalena, 2001, pp. 27. GARBARINO C. et Al. First data on Tertiary ephitermal occurrence in Sardinia, Italy. Estratto da “Brazil Gold ‘91”, Balkema Ed., Rotterdan 1991, pp. 143-150. GHIANI Marcello. Le tecniche di estrazione attraverso i secoli. Estratto da “Le miniere e i minatori della Sardegna”, Consiglio Regionale della Sardegna, s.l. s.d., pp. 159-190. GOLD MINES OF SARDINIA. Annual report 31 December 1999. S.l. 2000, pp. 76. GOLD MINES OF SARDINIA. Report from the Chairman. Da “Annual Report 2000”, on line, pp.1-36. GRILLO S.M. et Al. Some aspect of geochemical exploration in a new precious metal prospect in Sardinia, Italy. Estratto da “Boll. Ass. Min. Sub.”, XXVII, 1990 n. 4, pp. 619-631. GRILLO Silvana Maria et AL. Mineralizzazioni a solfuri associate alle vulcaniti terziarie della Sardegna. Nota I: primi risultati della prospezione nell’area di Perdaxius. Estratto da “Rend. SIMP”, 41, 1986, 2, pp. 369-383. LATTANZI P. Ephitermal precious metal deposits of Italy-an overview. “Mineralium Deposita”, 34, 1999, pp. 630-638 (fotocopia) LATTANZI P., RUGGIERI G., TANELLI G. Preliminary fluid inclusion data on epithermal gold mineralization at Serrenti-Furtei, SW Sardinia, Italy. “Plinius”, 1991 n. 5, pp. 127-128 (fotocopia). LE BOHEC Yann. Notes sur les mines de Sardaigne à l’époque romaine. In “Sardinia antiqua: studi in onore di Piero Meloni in occasione del suo settantesimo compleanno”. Ed. La Torre, Cagliari 1992, pp. 255-264 (fotocopia). LOPEZ Roberto. Contributo alla storia delle miniere argentifere di Sardegna. “St. Ec. Giur.”, XXIV, 1936, pp. 17-32 (fotocopia). MACCIONI L. et AL. I giacimenti di tipo “porphyry copper”: una grande prospettiva per metalli di base. Ipotesi e possibilità in Sardegna. “Ente Min. Sardo”, VII, 1979 n. 1-2, pp. 45-54. MANCA A. et Al. La miniera di Masaloni (Sarrabus, Sardegna). “Riv. Min. It.”, 1995 n. 3, pp. 291-297. MARCELLO A., PRETTI S. Il rame nelle vulcaniti terziarie sarde: possibili sviluppi della ricerca. “Ente Min. Sardo”, VII, 1979 n. 1-2, pp. 55-58. MARCELLO A., PRETTI S., SALVADORI I. La prospezione geo-mineraria di base ed applicata in Sardegna, nell’ambito del “programma generale” dell’Ente Minerario Sardo. “L’Industria Mineraria”, 1880 n. 1, pp. 25-44. MARCHESE E. Cenno sulle ricchezze minerali dell’isola di Sardegna ed intelligenza della collezione dei minerali utili che si rinvengono nei terreni. Tip. A. Timon, Cagliari 1862, pp. 97. MARINI Carlo, MELIS Maria Felicita. Le mineralizzazioni stratiformi a solfuri misti della serie paleozoica del Fluminese (Sardegna su-occidentale). Nota I. “Rend. SIMP”, 37, 1981, 1, pp. 541-555. MATTIROLO E. Osservazioni su minerali cupriferi provenienti da rocce sedimentarie nel Sassarese.”Rassegna Mineraria” 1907, 2°, pp. 1-3 (fotocopia).

172

MELONI Carlo. Metalla. Colonia romana augustea e zecca adrianea per le miniere? St. Tip. Ed. G. Fossataro, Cagliari s.d., pp. 24. MUSU Elodia et Alii. Variations and controls on the copper/arsenic rations in waters at the Furtei gold mine, Sardinia, Italy. IMWA Symposium 2007 “ Water in Mining Environments”, Cagliari 2007, pp. 441-445 (fotocopia). MUSU E. et AL. Secondary mineralogy at Furtei, Sardinia, Italy: Controls on toxic elements mobility. “Water-Rock Interaction”, London 2007, pp. 625-628 (fotocopia). OGNIBEN Gino, OMENETTO Paolo. Sulla “valleriite” del giacimento di Gadoni (Funtana Raminosa – Sardegna). Estratto da “Rend. Acc. Naz. LIncei, Cl. Sc. Fis. Mat. Nat.”, s. VIII, vol. XXXVI, 1964 fasc. 4, pp. 534-538, 1 tav. f.t. OLMI F. et AL. Minerali rari della Sardegna. “Riv. Min. It.”, 1995 n. 1, pp. 9-41. OLMI F. et AL. I silicati e i vanadati di Ozieri (SS). “Riv. Min. It.”, 1995 n. 2, pp. 145-160. PANI E., VALERA R. Situazione e prospettive di giacimenti di fluorite in Sardegna. “L’Industria Mineraria”, 1989 n. 1, pp. PIPINO Giuseppe. A proposito dell’oro sardo. “L’Industria Mineraria”, s. III, a. X, 1989 n. 1 pp. 22-23. PIPINO Giuseppe. L’oro invisibile. Indizi e ricerca in Italia di mineralizzazioni aurifere disseminate. “L’Industria Mineraria”, s. III, a. X, 1989 n. 1, pp. 1-4. PIPINO Giuseppe. A proposito dell’oro sardo. “L’Industria Mineraria”, s. III, a. X, 1989 n. 1 pp. 22-23. PIPINO Giuseppe. L’oro in Sardegna. Inventario delle segnalazioni di oro in Italia eseguito per conto AGIP Miniere SpA (1987-88). “Oro, Miniere, Storia. Miscellanea di giacimentologia e storia mineraria italiana”, Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2003, pp. 483-494. PODDA Francesca, SIMEONE Rossana. Furtei gold deposit and thermal waters at Sardara. “Rend. Sem. Fac. Sc. Univ. Cagliari”, suppl. vol. 71 fasc. 2, 2001, pp. 165-185 (fotocopia). PRETTI S. Mineralization related to Tertiary volcanism in Sardinia: opportuneness of a re-examination. Estratto da “Zuffar’ Day, Symp.”, Cagliari 1988”, pp. 89-100. RAYNER J., FARCI A. Gold mineralization in Sardinia, new developments and discoveries. “ Trans. Inst. Mining Metallurgy”, 2003, B 159-161 (fotocopia). REPOSSI Emilio. Il giacimento caolinico di Furtei in Sardegna. “Natura”, XIV, 1923 n. 1, pp. 1-16. SANTINI Silvano, PETRONE Ferdinando. Il programma straordinario di ricerche minerarie in Sardegna. “L’Industria Mineraria”, 1978, pp. 248-257. SERRA Aurelio. Ricerche petrografiche e mineralogiche nei dintorni di Osilo (Sardegna). “Rend. R. Acc. Naz. Lincei”, XXIV, 1915, 2, pp. 138-143 (fotocopia). SOCIETA’ NAZIONALE PER LA COLTIVAZIONE DI MINIERE IN SARDEGNA. Statuto Statuto fondamentale per la costituzione di una Società Anonima. Tip. Ferrando, Genova s.d. (prima metà dell’Ottocento), pp. 19. SOTGIA Tito. Sulla presenza dell’oro nei minerali della Sardegna. “La Miniera Italiana”, 1922 n. 5, pp. 139-140. STARA Paolo, RIZZO Roberto. La miniera di S. Leone (CA). “Riv. Min. It.”, 1990 n. 3, pp. 121-136. STARA Paolo et Al. Nuovi ritrovamenti nella miniera di Baccu Locci – Sardegna. “Riv. Min. It.”, 1991 n. 1, pp.1-15. STARA P. et Al. Su Zurfuru. “Riv. Min. It.”, 1993 n. 4 pp. 215-226, 1994 n. 1 pp. 87-97. STARA P. et Al. Minerali della miniera di Mont’Ega, Narcao (CA). “Riv. Min. It.”, 1995 n. 3,277-290.. TESTA Leone. La civilizzazione della Sardegna dall’inizio dell’Eneolitico alla fine del periodo nuragico, cioé dal II millennio avanti Cristo al V secolo prima dell’Era volgare, in uno studio di Christian Zervos. “L’Industria Mineraria”, 1956 pp. 491-493. TOCCO S. et AL. Il nuovo quadro geo-giacimentologico della Sardegna dalla carta metallogenica e delle georisorse in scala 1:250.000. “Res. Ass. Min. Sarda”, CXII-CXIII, 2007-2008, pp 19-27, una grande carta f.t. TOSO P. il giacimento antimonifero di Su Suergiu presso Villasalto in Sardegna. Estratto da “Res. Ass. Min. Sarda”, Tip. Iglesiente, Iglesias 1896, pp. 9, 1 tav. f.t. VALERA Roberto. Mineralizzazioni a fluorite del Sarrabus (Sardegna Sudorientale). Nota 2: il settore di San Vito. “Giorn. St. Fluoriti Italiane”, Torino 1972, cap. 3/18 b, pp. 15, 3 figg. f.t. (fotocopia).

173

VARDABASSO Silvio. L’industria mineraria in Sardegna al tempo della dominazione romana. “Italia Romana”, Ist. St. Romani, Roma 1939, Vol. II, pp. 19-37 (fotocopia). ZANETTI Ginevra. Excursus nella storia del diritto minerario in Sardegna. “Ente Minerario Sardo”, V, 1977 n. 1, pp3-13. ZUFFARDI P. Nuovi criteri di prospezione per giacimenti metalliferi. L’esempio dell’oro in Sardegna. “GEAM”, 1998, pp. 225-232. SVIZZERA

AA.VV. La storia del ferro in Valle Marobbia. “Minaria Helvetica”, 27b/2007, pp. 3-30. ANONIMO. Miniere e Giacimenti. Le risorse minerarie della Svizzera centromeridionale e della fascia italiana confinante. Catalogo di Mostra, s.l., s.d. (circa 1995), pp. 12 n.n. ANONIMO (J-J Pittard ?). L’or dans la région genevoise. Union de Banques Suisses, s.d. (1977?), pp. 5 n.n. ARNOLD Peter. Les Mines. In “Gaspard Jadoc Stockalper de la Tour (1609-1691) “, Ed. Slatkine, Genève 1987. Vol. I, pp. 101-121 (fotocopia). BACHMANN A. Über einen neuen Goldfund vom Südrands des aarmassivs bei Naters VS. “Schw. Str.“, 6, 1982 n. 1, pp. 37. BACHMANN A. et AL. Antimon-Mineralien aus dem Malcantone. I minerali di antimonio del Malcantone. Estratto da “Scweizer Strahler” vol 7, n. 6, 1986, pp. 249-289. BAZZURRI Armando. Le miniere del Malcantone. Credito Svizzero CS, Ponte Tresa, s.d (c. 1990), pp. 8 n.n. BIANCHI Edgardo. Sete d’oro in Svizzera. Dattiloscritto, 1974, pp. 18. C.P.S. La storia dell’oro in Ticino. “Terra Ticinese”, n. 6 dicembre 1985, pp. 9-12 (fotocopia). DI LIEBENAU T. Delle pietre preziose e dei metalli nel Ticino. – Per la storia delle miniere nel Ticino. ”Boll. St. Sv. It.”, XXII, 1900, pp. 65-67, 136-138 (fotocopia). DU BOIS Jean. Les gisements de mispickel aurifères d’Astano (Tessin). “Beit. Geol. Sch. Geot. S.”, XVI, 2, 1931, pp. 73-104, 1 tavv. f.t. (fotocopia). GRÜNENFELDER M. Ezmikroskopische beobachtungen an den Goldquarzgängen von Gondo (Simplon, Wallis) und Alpe Formazzolo (Val Calneggia, Tessin). “Beit. Geol. Sch. Geot. S. Kl. Mitt.”, n. 18, 1957, pp. 1-9 (fotocopia). JAFFÉ Felice C. Gold in Switzerland. Estratto da “Materiaux pour la geologie de la Suisse”, Bullettin nr. 89, 1991, pp. 1444-1451. JANS Victor. Placer Gold in the Napf-Area, Switzerland. “Goldwas.”, 2003 n. 3, pp. 9-12 (fotocopia). KNOPF David J., NAERT Karl A., BELL David R. New type mineralization in the Swiss Alps: the Disentis gold occurrence. “Min. Mag.”, octobre 1989, pp. 290-296. KNOPF David J., HOBSON Alice. New gold occurence in the Swiss Alps. “E.&.M.J.”, june 1992, pp. 9 e 11. KOBE Huldrych W. Struktur des Gebietes zwischen Gresso und Passo della Garina, Tessin. .“Ecl. Geol. Hel.“, 59/2, 1966, pp. 789-801, 2 tavv. f.t. (fotocopia). KOEHN Ph. Contribution géochimique à l’étude du gîte d’or et d’arsenique de Salanfe (Valais). “Mat. Geol. Suis. Bull.”, n. 38 1964, pp. 1-12, 1 carta f.t. (fotocopia). KÖPPEL Viktor. Die vererzungen im insubrischen Kristallin des Malcantone (Tessin). “Beit. Geol. Sch. Geot. S.”, 40, 106, 2 tavv. f.t.(fotocopia). LAURERI Silvio. Histoire des mines de Costano. «Boll. Soc. Tic. Sc. Nat.», 1920, pp. 18-21 (fotocopia). LAVIZZARI Luigi. Astano e Sessa (1857). “Escursioni nel Cantone Ticino”, A.Dadò Ed., Locarno, pp. 165, 584 (fotocopia).- LURATI Carlo. Le sorgenti minerali di Magliano e del Malcantone. “Le sorgenti solforose di Stabio...”, Tip. Veladini e C., Lugano 1858, Cap. IV, pp. 139-145 (fotocopia). MAAG Robert. Das ehemalige Goldbergwerk Gondo-Zwischbergen. “Schw. Str.“, Vol. 4 n. 10, maggio 1978, pp. 402-413. MACLAREN Malcolm. Switzerland. «Gold». Min. Jur., London 1908, pp. 151-152 (fotocopia). MAJOLI Max. L’orpaillage au pays de Geneve. Genève 1994, pp. 23.

174

MASELLI J.M. Le mie ricerche minerarie nel Ticino. “Boll. Soc. Tic. Sc. Nat.”, XV, giugno 1920, pp. 38-44 (fotocopia). MEISSER Nicolas et AL. L’attività siderurgica del Monte Torri (Ticino, Svizzera): ricerche mineralogiche nelle scorie. “Geol. Ins.”, 1, 1996 1-2, pp. 53-63. MUSEO SVIZZERO DELL’ORO, Burgdorf. Miniere d’oro del Malcantone. Goldformat 1: pieghevole in 20 riquadri, s.d. NAREX (Ore Search Cons. Inc.). Gisement aurifere d’Astano, Malcantone, Suisse. Une evaluation preliminaire. Toronto 1983, dattiloscritto pp. 21.(fotocopia). OPPIZZI Paolo, ZANETTI Beppe. Le Miniere di Sessa e Astano: oltre 200 anni di storia mineraria. “Minaria Helvetica”, 28/2008, pp. 3-16. PANI A. Una miniera d’oro . Note di geologia e mineralogia. Espos. Scol. Permanente, Mostra didattica, Scuola maggiore II e III cl. Sessa, Locarno s.d. (circa 1950), manoscitto pp.32 n.n. PANI Dante. Oro nel Malcantone. “Il Malcantone”, 1953, ripreso da “Rivista PTT” 1952 (fotocopia). PANI Dante. Sessa, il Museo della miniera. “Rivista di Lugano”, marzo 2002, pp. 25-31. PIPINO Giuseppe. L’oro del Canton Ticino e dei territori italiani confinanti. Natura e storia. “Oro, Miniere, Storia. Miscellanea di giacimentologia e storia mineraria italiana”, Museo Storico dell’Oro Italiano, Ovada 2003, pp. 355-380. PIPINO G. L’aurifodina di Bombinasco nel Canton Ticino. “ARCHEOMEDIA. L’Archeologia on line”, VII, n.16, giugno 2012, pp. 6. PITTARD Jean-Jaques. De l’or à Genève. “Journ. Banq. Pop. Suisse”, n. 6, 1977, pp. 1-2 n.n. ROSSI Heinrich. Das Goldbergwerk in Ruden (Gondo). In “Zur Geschichte der Walliser Bergwerte”, Geschichte Verein von Oberwallis, Vol. 10, 1949, pp. 362-379 (fotocopia). SCHMID Katharina. Das Goldvorkommen in Napfgebeit – L’or de la région du Napf. “Schw. Str.”, nov. 1971, pp. 284-292 (fotocopia). SCHMID Katharina. Über den Goldgehalt der Flüsse und Sedimente der miozänen Molasse des NE-Napfgebeites (Kt. Luzern). ”Beit. Geol. Schw. Kl. Mitt.”, 58, 1973, pp. 125-156 (fotocopia). SCHMIDT C. PREISWERK H. Nutzbare Gestein, Erze un mineralien. “Erläunterungen zur geologischen Karte Simplongruppe“, Zürich 1908, cap. IV, pp. 58-63 (fotocopia). STEINER Elio. Il Ferro e l’Oro, schede didattiche. Museo del Malcantone, Curio 1998, pp. 17. TADDEI Carlo. Introduzione – Valle Camandra. “Dalle Alpi Lepontine al Ceneri. Note di geo-mineralogia”, Ist. Ed. Ticinese, Bellinzona 1937, pp. 12-17, 36-40 (fotocopia). TARNUZZER C., NUSSBERGER G., LORENZ P. Notice sur quelques gisements métallifères du Canton des Grisons, Suisse. Imp. H. Fiebig, Coire 1900, pp. 39, 3 tavv. F.t. VANINI Franco. Esperienza di ricerca nel Malcantone (Ticino, Svizzera). “Riv. Min. It.”, 1996 n. 1, pp. 31-39. WATCHLER Michael. L’inaspettato ritrovamento di oro di Sumvitg in Svizzera. Le collane d’oro della Famiglia Ferrazza. “Catalogo Mostra: Bologna Mineral Schow 2005”, pp. 8 n.n. ZANETTI Beppe. Lampade da minatore. N° 1 e 2. “Minaria Helvetica”, 29/2011, pp. 18-21. ZANETTI Beppe. Lampade da minatore. N° 3 e 4. “Minaria Helvetica”, 33/2013, pp. 52-60. FRANCIA (e Belgio)

AA. VV. Ariège: histoire d’ors...des roches et des torrents. Fed. Fr. Orp. Rech. (FFOR), 1988, pp. 41. AA. VV. Special championnat du Monde d’Orpaillage. Numero speciale «Minéraux & Fossiles», XIV, 1988 n. 154, pp. 46. ANONIMO. Mine d’or a Saint-Martin-la Plaine. «La Pepite», Ass. Orbis, Besançon 1996/1 (fotocopia). ANONIMO. L’or en France.S.ed.,s. l., s. d., pp. 58-85 (fotocopia). AZIENDA GENERALE DELL’INTERNO-ADMINISTRATION GÉNÉRALE DE L’INTÉRIEUR. Avviso d’Asta-Avid d’adjudication (Miniere Pesey e Maĉot). Torino 1852, pp. 13. BARALDI Enzo. Ricerche minerarie e pratiche di fusione in Corsica (1619-1631). Estratto da “Ricerche Storiche”, XXIV, 1994 n. 1, pp. 31-43.

175

BARGE Hélène, BOURHIS Jean-Roger, ROSTAN Pierre. Métallurgie préhistorique et gîtes cuprifères dans le sud-est de la France. Premiers résultats. «Renc. Mér. Préh. Réc. Arles 1996». APDGA, Antibes 1998, pp. 65-79 (fotocopia). BARGE Hélène et AL. La mine des Clausis à Saint-Véran (Haute-Alps) : exploitation et aire de réduction du minerai de cuive dìèpoque préhistorique. «Bronce ’96. Actes Coll. Int., Neuchaterl-Dijon 1996». T. II, Paris 1998, pp. 71-81 (fotocopia). BELLET J. Mines des Hurtieres. «Soc. Hist. Arch. De maurienne», XV, 1964, pp. 111-125 (fotocopia). BENOIT Fernand. Le grenat des Marseillais et les mines des Maures. “Riv. St. Lig.”, XXVI, 1960, pp. 221-232 (fotocopia). BONNEMAISON Michel, MARCOUX Eric. Les zones de cisaillement aurifères du socle hercynien français. «Chr. Réch. Min.», n. 488, 1987, pp. 29-42 (fotocopia). BOULADON J., PICOT P. Sur les minéralisations en cuivre des ophiolites de Corse, des Alpes françaises et de Ligurie (pro parte). «Bull. BRGM», 1, 1968, pp. 23-37 (fotocopia). BRIANTA Donata. Un distretto di Stato e un polo minerario-metallurgico d’avanguardia. Il Distretto minerario della val d’Isère (Mont-Blanc) in età francese e piemontese (1792-1859).Estratto da “Storia dell’economia Vicentina 1”, Cam. Comm. Agr. Vicenza, Ed. il Mulino, Bologna 1997, pp. 937-1010, 5 tab. f.t. CANTU. Traitement métallurgique du minerari de cuivre gris argentifère de Presle (Savoie) suivi par M. Pacthod. Estratto da “Journal de Savoie“, n. 44, 1839, pp. 8. CANTU. Del trattamento metallurgico sul minerale di rame bigio argentifero di Presle (Savoia) del signor Pactod. Seguito da: Cangiamenti fatti al suo metodo metallurgico dal signor Pachtod. Estratto da “Repert. Agric. E Sc. Econ. Indistr.“, 1839, pp. 9. CAUUET Béatrice. Les mines d’or du Limousin. GDV Impr. Limonges 1994, pp36. CHEMIN René, BOCQUET Aimé. Les premiers mineurs en Maurienne. «Archeologia», 121, agosto 1978, pp. 46-49 (fotocopia). CHERMETTE A., GEFFROY J. Les anciennes mines du comte de Provence. «Monde et Mineraux», n. 27, 1978, pp. 812-818, 860-862, 907-908. DAUBRÉ A. Mémoire sur la distribution de l’or dans le lit du Rhin et sur l’extration de ce métal. - Sur le gisement primitif de l’or du Rhin. ”Comptes Rendus Hebd. Séan. Acad. Sc.”, T. 23, 1846, 1°, pp. 639-641, 1846, 2°, pp. 94-98, 480 (fotocopia). DE MORTILLET Adrien. L’or en France aux temps préhistoriques et protohistoriques. «Rev. Ec. Antr.», T. XII, 1902, pp. 47-72 (fotocopia). J. DETAILLE J., VAN EERDENBRUGH B. Les vestiges d'orpaillage de l'âge du fer en amont de Bèche et dans la forêt domaniale du Grand Bois. Estratto da « AGAB- MINIBUL”, vol. 44 n. 10, pp 15 (fotocopia) DION Roger. Gèographie historique de la France. «Ann. Coll. Fr.», 59°, 1959, pp. 485-508 (fotocopia). DUCHENE M. Echantillonage et conduite de l’exploitation dans un gisement d’or filonien. «Chr. Rech. Min», n. 488, 1987, pp. 63-67 (fotocopia). DUMAS J.P. Le potentiel aurifèere de la France. Problèmes de prospection et de valorisation. «Chr. Rech. Min.», n. 488, 1987, pp. 11-17 (fotocopia). ÉLUÈRE C. et AL. L’or et l’argent de la tombe de Vix. «Bull. Soc. Préh. Fr.», 1989, T. 86 n. 1, pp. 10-32. FISCHESSER Raymond. La politique nationale d’inventaire des ressources minèrales. «Chr. Rech. Min.», n. 488, 1987, pp. 5-9 (fotocopia). GUEYMARD. Notice sur un calcaire aurifère de la Grave (Hautes-Alpes). «Ann. Min.», XVI, 1849, pp. 379-381 (fotocopia). GUIOLLARD P. L’or en France. Dattilioscritto s.d (1988). 19 pp. n.n. (fotocopia). GUIOLLARD P.Ch. Richesse aurifères Françaises. «Rev. Mineraux et Fossiles», nn. 20-21, pp. 33-48 (fotocopia). LANDES Christian. Les resources minieres antiques des Cevennes: premiers resultats. Atti Coloquio Internacional Asociado “Mineria y metalurgia en las Antiguas Civilizaciones Mediterraneas, Madrid 1985”, a cura di C. Domergue. Ministerio de Cultura, Madrid 1989, Vol. II, pp. 223-234 (fotocopia). MACLAREN Malcolm. France. «Gold». Min. Jur., London 1908, pp. 148-150 (fotocopia).

176

MAITRE Léon. Géographie industrielle de la Basse-Loire. Les forges et les ateliers fortifiés. ”Rev. Arch.”, s.V, T.IX, 1919 pp. 234-273 (fotocopia). MIZRAHIL Michel. La miniera di Cap Garonne (Var-Francia). ). “Riv. Min. It.”, 1982 n. 1, pp. 19-26. MOULIS Adelin. L’or dans les Pyrénées Ariégeoises. Datiloscritto s.d, pp. 16 + 5. PELISSONNIER Hubert. La mise en valeur du potentiel aurifère français. «Chr. Rech. Min.», n. 488, 1987, pp. 69-73. REAMUR. Descrizione d’una miniere di ferro del paese di Foix – Saggio della storia de’ fiumi, e de’ ruscelli del regno di Francia in cui si trovano strascinate dall’acque delle paglizze d’oro. Estratto da “Mem St. Nat. R. Acc. Sc. Parigi, recate in It.”, T. X, Cl. V. Venezia 1756, pp. 87-104. RICHARD Louis. Note sur l’or alluvionaire de la Gaule. «Rev. Arch. Est», T. XVIII, fasc. 1-4, pp. 289-293 (fotocopia). ROSSI Maurizio, GATTIGLIA Anna, ROSTAN Pierre. Aspect économiques de l’exploitation de cuivre et de la métallurgie du bronze dans les Alpes Franco-Piémontaises. «Pap. Int. Coll. Paese ’97, Zurich», Un.sf. Präh. Arch., vol. 55, Bonn 1999, pp. 257-266 (fotocopia). ROSTAN Pierre. La mine des Bormettes a travers ses emissions de titres. «Riviéra Scientifique», 85, 2001 nn. 69-80. SAGUI C.-L. Les mines anciennes du Limousin (Région de Saint-Yrieix). Estratto da «Bull. Soc. Arch: Hist. Lim.», T. LXXVIII, 1940, pp. 28 (fotocopia). SERVICE EDUCATIF DES ARCHIVES DE LA CORSE DU SUD. Mines et carrieres. Catalogue comment de l’exposition. Parc Nat. Reg. Corse, 1978, pp. 30, docc. e tavv. f.t. TAMAIN A.L. Guy. L’or des Lemovice. Estratto da “Act. Coll. Int. Ress. Min. Hist. Expl.– 108° Congr. Nat. Soc. Sav., Grenoble 1983”, Paris 1986, pp. 119-129. TAMAIN A.L. Guy. Aurières et vois antiques en Limousin (France): le voi de ritu à Avaricum et les districts aurifères situés au nord de Limoges. Estratto da «La Bougogne. Ét. Arch. – 109° Congr. Nat. Soc. Sav., Dijion 1984», T. I, pp. 323-342.: TAMAIN A.L. Guy, RATZ Daniel. Les Aurieres de l’ouest du massif central (France) dans leur contexte geologique et archeologique. Estratto da «Mines et fonderies Antiques de la Gaule, Touluse-Le Mirail 1980», Ed. CNRS 1982, pp. 33-78. TRUEB Lucien F. The Salsigne Gold mine: a world-class ore body in the South West of France. “Gold Bull.”, 1996, 29 (4), pp. 137-140. VIELLESCALZE H. L’or en Franche-Comte. Estratto da «Le Pays Comtois», n. 25, s. d., pp. 6 n.n. (fotocopia). SPAGNA e PORTOGALLO AA. VV. Las zonas mineras romanas del noroerste peninsular. Infrastructura y organizacion del territorio. “Nuevos elementos de ingegneria romana. III Congr. Obras Pùbl .Rom. Astorga 2006”. Pubbl. on line, pp. 265-285. ANONIMO. El oro del Sil. “Revista Minera“, T. 38, 1887, n. 1140 pp. 43-44, n. 1142 pp. 60-61 (fotocopia). BIRD D.G. The Roman Gold Mines of North-West Spain. “Bonner Jahrbücher”, B.172, 1972, pp. 36-64 (fotocopia). BIRD David. Pliny’s arrugia. Water power in Roman gold-mining. “Bull. Peak Dist. Min. Hist. Soc.”, V. 15, nn. 4-5, 2004, pp. 58-63 (fotocopia). BREIDENBACH Th. Das Goldvorkommen in nördlichen Spanien. “Zeutschr. Prakt. Geologie”, 1893, pp. 16-20, 49-53, 1 tav. f.t. (fotocopia). CAPANELLI Daniele. Aspetti dell’amministrazione mineraria iberica nell’ «età» del principato. “Mineria y metalurgia en las Antiguas Civilizaciones Mediterraneas, Madrid 1985”, a cura di C. Domergue. Ministerio de Cultura, Madrid 1989, Vol. II, pp. 138-147 (fotocopia). CASTROVIJO BOLIBAR R., MORENO SERRANO F. Estructura y metalogenia del campo filoniano de Ciceo (Pb-Zn-Ag) en el Pirineo de Lérida. “Bol. Geol. Min.”, T. XCIV, 4, 1983. pp. 291-320. CITRAN G. Estrazione di piriti in Andalusia. “L’Industria Mineraria”, n. 5, 1982, pp. 19-22.

177

DE NEUFVILLE H. Aluviones auriferos de la provincia de Leon. ”Revista Minera”, T. 47 n. 1590, 1896, pp. 191-192 (fotocopia). DEPREZ Sarah, DE DAPPER Morgan. The Conhal of Arneiro (Nisa, Nordeste Alentejano, Portugal). A geoarchaeological view on ancient gold exploitation in a late Quaternary Tagus riverine landscape. “Geogr. Fis. Dinam. Quat.”, 31, 2008, pp. 129-138 (fotocopia). DOMERGUE Claude. L’eau dans les mines d’or romaines du nord de l’Espagne. Estratto da «L’Homme et l’Eau en Médit. Et Pr. Or. T. III – Sem, Rech. 1981-82». Trav. Mais. Or., n. 11, 1986, pp. 109-119. DOMERGUE Claude, FONTAN François, HÉRAIL Gérard. Les techniques artisanales d’exploitation des gîtes alluviaux. Analogie dans le temps et dans l’espace. «Chr. Rech. Min.», n. 497, 1989, pp.131-139 (fotocopia). DOMERGUE Claude, HÉRAIL Gérard. Une methode pour l’etude des mines antiques en alluvion. L’exemple des mines d’or romaines de la Valduerna (Léon, Espagne). «Mél. Casa Vel.», XIII, 1977, pp. 9-29 (fotocopia). DOMERGUE Claude, HERAIL Gérard. Conditions de gisement et exploitation antique à Las Medulas (Léon, Spagne). “L’or dans l’Antiquité”, Aquitania Supplement n. 9, 1999, pp. 93-116 (fotocopia). DOMERGUE Claude, SILLIERS Pierre. Minas de oro romanas de la Provincia de Leon. I. «Exc. Arq. En España » 93, Madrid, 1997, pp. 9-13, 83-87 (fotocopia). DOMERGUE Claude, MARTIN Thierry. Minas de oro romanas de la Provincia de Leon. II. Exc. Arq. En España » 94, Madrid, 1997, pp. 9-12, 141-146 (fotocopia). ESCORZA Carlos Martin. El oro en Las Medulas: su geologia y arqueologia. “Senderos GeoArqueologicos “ n. 2, Soc. Amig. Museo Nat. Cierncias Naturales, 2006, pubbl. on line, pp. 30. F. N. y G. Sobre el terreno aurifero de la provincia de Leon. “Revista Minera”, T. I, 15 nov. 1850, pp. 3353-358 (fotocopia). FERNANDEZ C.J. Los yaciminetos stratabound de barita en la Formatión Cándana o Herrería (Cámbrico Inferior), Asturias, NO de España. “Bol. Geol. Min.”, T. XCVI, 1, 1985, pp. 31-49. FERNANDEZ NIETO F.J. Aurifer Tagus. “Zephirus” XXI-XXII, 1970-71, pp. 245-259 (fotocopia). FUGANTI Andrea. Ricerche stratigrafiche, petrografiche e strutturali nella zona mineraria di Linares (Spagna meridionale). Estratto da “Boll. Soc. Geol. It.”, vol. 87, 1968, pp. 677-711. HACAR M., PAGÉS J.L., ALONSO A. Nueva interpretaciòn de la geologìa de la mina romana de Las Médulas. El Bierzo, Leòn. “Geogaceta”, 25, 1999, pp. 83-86 (fotocopia). HÉRAIL J. Les placers aurifères de la moyenne vallée du Duerna (Espagne). “Rev. Géogr. Pyrén. et Sud-Ouest”, 48, 1977 n. 4, pp. 443-446 (fotocopia). HÉRAIL G. Le piémont aurifère du nord du Teleno (Leon-Espagne): contribution géomorphologique à l’étude d’un gisement alluvial. “Cron. Rech. Min.“, n. 446, 1978, pp. 23-41 (fotocopia). HÉRAIL Gèrard, PÉREZ GARCIA Luis Carlos. Intérêt archéologique d’une étude géomorpho-gitologique. Les gisement d’or alluvial du nord-ouest de l’Espagna. Atti Coloquio Internacional Asociado “Mineria y metalurgia en las Antiguas Civilizaciones Mediterraneas, Madrid 1985”, a cura di C. Domergue. Ministerio de Cultura, Madrid 1989, Vol. II, pp. 21-34 (fotocopia). JONES J.A. The Devonian iron-ores of Asturias, Spain. “Trans. Instit. Min. Eng.”, Vol. XVIII, 1899-1900, pp. 279-292, 2 tavv. f.t. (fotocopia). JONES J.A. Development and working of minerals in the province of Leon, Spain. “Trans. Instit. Min. Eng.”, Vol. XX, 1900-1901, pp. 420-441, 2 tavv. f.t. (fotocopia). JONES R.F.J., BIRD D.G. Roman gold-mining in north-west Spain, II: workings on the Rio Duerna. “J.R.S.” 62, 1972, pp. 59-74 (fotocopia). KNOPF David J., SACADURA Maria Joao, SARDHINHA Idalina. Precious metals in Portugal. “Min. Mag.”, 1990, pp. 340-344. LEWIS P.R., JONES D.B. Roman gold-mining in north-west Spain. “J.R.S.” 60, 1970, pp. 185; 62, 1972, pp. 59-74 (fotocopia). MACLAREN Malcolm. Spain. «Gold». Min. Jur., London 1908, pp. 145-147 (fotocopia). MAÑANA R. A syntetic overview of the Spanish mining industry. “GEAM. Boll. Ass. Min. Sub.”, XXIX n. 4, 1992, pp. 457-462.

178

MATIAS RODRIGUEZ Roberto. La red hidràulica de Las Medulas. “Las Medulas: oro y agua”, pubbl. on line, pp. 48-81 (pubbl. orig.: Ingenieria Minera Romana: La red hidràulica de Las Medulas “Act. II Simp. Min. Met. Ant. Sudoeste Europeo, Madrid 2004”, pp. 279-293). MATIAS RODRIGUEZ Roberto. La mineria aurifera romana del Noroerste de Hispania: ingegneria minera y gestion de las explorationes auriferas romanas en la Sierra del Teleno (Leon – España). “Nuevos elementos de ingegneria romana. III Congr. Obras Pùbl. Rom. Astorga 2006”. Pubbl. on line, pp. 213-263. OREJAS Almudena. La mano de obra en Las Médulas. Cuadernos de la Fundacion Las Médulas n. 3, Impr. Rubin, Ponteferrada 2002. Pubbl. on line, pp. 30 nn. ORIOL Romàn. Minas de oro del Duerna en la Provincia de Leòn. “Revista Minera”, vol. 47 n. 1591, 1896, pp, 197-199 (fotocopia). PAILLETTE Adrien. Recherche sur l’histoire et les conditions de gisement des mines d’or dans le nord de l’Espagne. «Bull. Soc. Geol. Fr.», s. II, 9, 1852, pp. 482-504 (fotocopia). PUCHE RIART Octavio. La obra del Rey Sabio y llas explotaciones de su tiempo. «Act. I Jorn. Min. y Tecn. Edad Med. Penin.”, 1996, pp. 298-304 (fotocopia). RODRIGUEZ Joana, NETO DE CERVALHO Carlos. Conhal do Arneiro: Minas de Ouro Romana. Guião para Monitores. Naturtejo Geo-Park, 2011. Pp. 29. SANCHEZ-PALENCIA F. Javier. La explotation del oro en la Hispania romana: sus inicios y precedentes. Atti Coloquio Internacional Asociado “Mineria y metalurgia en las Antiguas Civilizaciones Mediterraneas, Madrid 1985”, a cura di C. Domergue. Ministerio de Cultura, Madrid 1989, Vol. II, pp. 35-53 (fotocopia). SANCHEZ-PALENCIA F. et AL. Las Medulas (Leon), la formation de un paisaje cultural minero. “Bol. Geol. Minero”, vol. 109 n. 5, 1998, pp 577-588 (fotocopia). SANCHEZ-PALENCIA F. Javier, PEREZ Luis Carlos, OREJAS Almudena. El oro de Las medulas. Cuadernos de la Fundacion Las Médulas n. 1, Graf. Alonso, Ponteferrada 1999. Pubbl. on line, pp. 36 nn. VIADERA Francisco Javier. Memoria sobre los terrenos auriferes de la provincia de Leon….”Revista Minera”, T. I,

BALCANI (ex Jugoslavia, Bosnia, Ungheria, Romania, Bulgaria, Grecia)

AA. VV. Geologia e risorse minerarie del nord-ovest Bulgaria. A cura della Società Geologica Bulgara, Ed. Teknica, Sofia 1989. In bulgaro, con abstract in inglese degli articoli. Articoli estratti: Velchev V., Stara Planina as a gold prospective metallogenic zone, pp. 122-124; Todorov T., Jankova R., Gold in the main minerals in mineralizations of different type in the West Balcanides, pp. 153-172; T eodorov V., Protected natural geological sites in Nord-west Bulgaria and problems of their protection, pp. 251-257. ATANASOV Vasil. The ancient gold mine Perperikon near the village of Stremtsi, Kurdzhali Region. “Ann. Univ. Min. Geo. I. Rilski”, vol. 45, p. I Geology, Sofia 2002, pp. 89-96 (fotocopia). AVDEV Stoyan, TSANKOV Christian. Ancient gold mining at the southern slopes of the Vithosha and Verila Mountains. “Geoarchaelogy and Archaemineralogy. Prooc. Int, Conf., Sofia 2008”, pp. 253-257 (fotocopia). BACHMANN Hans-Gert, TSINTSOV Zdravko. Placer gold in SW-Bulgaria: past and present. “Gold Bull.”, 36, n. 4, 2003, pp. 138-143. BALINT Homan. La circolazione delle monete d’oro in Ungheria dal X al XIV secolo e la crisi europea dell’oro nel secolo XIV. “Riv, It. Num.”, XXXV, s. 2, vol. V, Iv trim 1922, pp. 109-149 (fotocopia). BOBOTI I. et Al. Morphology and composition of the gold grains of the Gallikos-area, northern Greece as compared to some Rhine gold,of the Rhine Valley German. “Bull. Geol. Soc. Greece”, XXV, 1991 n. 2, pp. 245-263 (fotocopia9) CIRKOVIC Sima. Deux conjounctures dans l’industrie miniére balkanique: XVe-XVIe siécle. Atti XVIII sett. Studi Ist. Int. St. Ec. F. Datini, Prato 1986, non pubbl., dattiloscritto pp.17. CLARKE Edward Daniel. Oro in Transilvania e Ungheria. Diario: viaggio di ricerche del 1802. Trad. D. Negri, ciclostiole, pp. 16. DUŠANIĆ Slobodan. The roman mines of Illirycum: organization and impact of provincial life. . “Mineria y metalurgia en las Antiguas Civilizaciones Mediterraneas, Madrid 1985”, a cura di C. Domergue. Ministerio de Cultura, Madrid 1989, Vol. II, pp. 148-156 (fotocopia). FOULLON H.B. Uber Goldgewinnungsstätten der Alten in Bosnien. ”Jahr. Kais.-Kön. Geol. Reichs.”, XLII, 1892, pp.1-52, 1 tav. f.t. (fotocopia).

179

GEOGIEV Vladimir. Volcanic and metallogenic evolution of the Momchilgrad depression (Eastern Rhodopes). “Ann. Univ. Min. Geo. I. Rilski”, vol. 46, p. I Geology, Sofia 2003, pp. 31-36 (fotocopia). GEORGIEV V. et Al. Metallogeny of the Zlatoustovo volcano-tectonic depression (Eastern Rhodopes). “Ann. Univ. Min. Geo. I. Rilski”, vol. 45, p. I Geology, Sofia 2002, pp. 51-56 (fotocopia). GIURCA Virgil. Orientamento sui minerali da collezione in Romania. “Riv. Min. It.”, 1992 n. 1, pp. 35-51. JURKOVIC Ivan. Bakovici: the biggest gold deposit of Bosnia and Herzegovina. “Rudarsko-geolosko-naftni zbornik” vol. 7, 1995, pp. 1-15 (fotocopia). KOVACEVIC Desanka. Dans la Serbie et la Bosnie médiévales: les mines d’or et d’argent. “Ann. Ec. Soc. Civ.”, 15, 1960 n. 2, pp. 248-258. MACK Erwin. Die Goldvorkommen in Griechisch-Mkedonien. “Erzmetall“, XVII, 1964 n. 1, pp. 9-18 (fotocopia). MICHAEL C. Epithermal systems and gold mineralization in Western Thrace (North Greece). “Bull. Geol. Soc. Greece”, XXXVI, 2004, pp. 416-423 (fotocopia). MICHAILIDIS K. Gold Chemistry from the Gallikos river placer deposits, Central Macedonia, Greece. “Chem. Erde”, 49, 1989, pp. 95-103 (fotocopia). NENOV Todor. Geoachaeologicalk monuments of ancient mining in Sredna Gora Mountain. “Geoarchaelogy and Archaemineralogy. Prooc. Int, Conf., Sofia 2008”, pp. 258-262 (fotocopia). NICOLIS DI ROBILANT Spirito Benedetto. Orografia mineralogica de’ diversi minerali, e fossili, che s’incontrano nelle fodine di questo vastissimo Regno d’Ongheria – Delle fodine di Schemnitz – Delle Machine a fuoco – Osservazioni generali sulla particolar natura, e disposizione delle Cave, principiando da quella di Sigelsberg. Tratto da “Viaggi Mineralogici...”, manoscritto conservato alla Biblioteca Reale di Torino, vol. III, pp. 51-86. (fotocopia). PRATI Arnaldo. Le antiche miniere del Laurium (Grecia) e i minerali delle scorie. “Riv. Min. It.”, 1980 n. 3, pp.73-80. REWITZER Christian et AL. I minerali delle antiche scorie di Lavrion, Grecia.”Riv. Min. It.”, 1989 n. 1 pp. 21-38, 1989 n. 2 pp. 83-100. SANICOS N.A. Le miniere e le risorse minerarie della Grecia. “L’Industria Mineraria”, 1957, pp. 151-159. SCHUSTER Alfred K. Il Quadrangolo dell’oro. “Riv. Min. It.”, 1987n. 1, pp. 35-50. TÉGLÁS Gabriel. Beiträge zum goldbergbau des vorrömischen Dacie. “Ung. Rev.“, 90, 1889, pp. 260-334 (fotocopia). TOKOVA Milena. Archaeological evidence for the exploitation of gold ore deposits at the village of Kolio Marinovo (Sarnena Gora Mountain) and Babyak (Western Rhodopes) in Antiquity. “Geoarchaelogy and Archaemineralogy. Prooc. Int, Conf., Sofia 2008”, pp. 266-270 (fotocopia). WEISGERBER Gerd. Recent research on prehistoric and ancient mining in Greece. “Mineria y metalurgia en las Antiguas Civilizaciones Mediterraneas, Madrid 1985”, a cura di C. Domergue. Ministerio de Cultura, Madrid 1989, Vol. I, pp. 197-204 (fotocopia). WOLLMANN Volker. Nouvelles données concernant la structure socio-ethnique de la zone minière de la Dacia superior. . “Mineria y metalurgia en las Antiguas Civilizaciones Mediterraneas, Madrid 1985”, a cura di C. Domergue. Ministerio de Cultura, Madrid 1989, Vol. II, pp. 107-118 (fotocopia). ZANINOVIĆ Marin. Mining. “The Economy of Roman Dalmatia, XXI. “Auf. Nied. Röm. Welt”, II, Principat, 6, Berlin 1977, pp. 796-798 (fotocopia).

AUSTRIA, GERMANIA, REPUBBLICA CECA

ANONIMO. Die “Gold Mynes” von Crawford-Moor. “GOLDWASCHERZYTIG“, 1992 n.3, pp.5- 8. ANONIMO. Il sogno di Ignaz Rojacher. La febbre dell’oro dei Tauridi. Barre romane dal Monte Magdalensberg in Carinzia. I quadri degli Jenner. “Catalogo Mostra: Bologna Mineral Schow 2005”, pp. 6 n.n. DE SERRES Marcel. Notices sur les mines d’or du pays de Salzburg. “Annales des Arts et Manufactures”, 50, 1813, pp. 72-112, tavv. 2 f.t. ERTL Rudolf Franz. Alpines seifengold. “Die Eisenblüte”, 2, 1981 n. 4, pp. 3-13 (fotocopia). ERTL Rudolf Franz. Le miniere d’oro degli alti Tauri (A). “Riv. Min. It.”, 1986, 2, pp. 81-88.

180

ERTL Rudolf Franz. Das Tauerngold – einst und heute. “Das Gold der Alpen”, Catalogo della Mostra Mineralientagen, Monaco 2008, pp. 172-181. ERTL Rudolf Franz, NIEDERMAYR Gerhard, SEEMANN Robert. Tauerngold. Verl. Naturl. Mus., Wien 1980, pp. 31. HÖCK V. Mesozoic ophiolites and non-ophiolitic metabasites in the central part of the Tauern Window (Eastern Alps, Austria). “Ofioliti”, 8, 1983, 1, pp. 103-126. HOEPFNER Ernestus Iustus Theodorus. Dissertatio historico-physica de re Cattorum Metallica. Typ. Schroederianis, Giessae Cattorum 1769, pp. 24 (copia da digitale Google). HOMANN Wolfgang. Gold und schwerminerale aus der Rauriser Ache (Hohe Tauern). B. Lenters & Co., Dortmund 2007. Pp. 48. HYRSL Jaroslav. I minerali dei giacimenti metalliferi cecoslovacchi. “Riv. Min. It.”, 1991 n. 1, pp. 17-33. HYRSL Jaroslav. Il distretto minerario di Pribram. “Riv. Min. It.”, 1991 n. 3, pp. 157-172. KANDUTSCH Georg. L’oro dei Tauri. “Catalogo Mostra: Bologna Mineral Schow 2005”, pp. 5 n.n. KELLENBENZ H. Der Goldbergbau der Fugger. Atti XVIII sett. Studi Ist. Int. St. Ec. F. Datini, Prato 1986, non pubbl., dattiloscritto pp. 26. KELLENBENZ Hermann. Le strutture dell’industria mineraria nel settore dei minerali non ferrosi e dei metalli nobili in territorio alpino. “Lo spazio alpino: area di civiltà, regione di cerniera”, Europa Mediterranea, Quad. 5, pp. 179-202 (fotocopia). LEHRBERG Gerhard. Gold in Raum Oberviechtach. Geologie und Mineralogie der Goldvorkommen. “Sond. Ober viechtacher Heimalkundliche Beiträge“, B. 5/2000. Pp. 67- 104. LEHRBERG Gerhard. Prähistorische Goldgewinnung in Mitteleuropa. Erkenntnisse und Perspektiven für die interdiszilinäre Forschung. “Sond. Mitteilungen der Gesellshaft für Salzburger Landeskunde“, 141 Ver., 2001. Pp. 13-32. LUDWIG Karl-Heinz. Origine e caratteri dell’espansione produttiva dei metalli nobili nell’Europa centrale del Quattrocento. “Soc e St.”, XIV, 54, 1991, pp. 813-828 (fotocopia). MEIBOM Heirich. Dissertatio historica de metallifodinarum hartyzicarum…Typ. H. D. Mulleri, Helmstadil 1680, pp. 32 (copia da digitale Google). MORÁVEK P., POUBA Z. Precambrian and Phanerozoic history of gold mineralization in the Bohemian Massif. “Ec. Geol.”, 82, 1987, pp. 2098-2114 (fotocopia). MOSSMAN David J., LEYPOLD Denis. The lore end lure of Rhine gold. “Gold Bull.”, 28, 1995, 3, pp. 72-78. NIEDERMAYR Gerhard. I reperti di cristalli di quarzo nel centro commerciale romano a Magdalensberg, Carinzia, Austria. “Riv. Min. It.”, 1994, 4, pp. 359-364. PAAR W.H. Schatzkammer Hohe Tauern. Das Tauerngod, faszination und abendteur – Treasury Hohe Tauern. Alpine gold, fascination and adeventure. Fascicolo s. ed, s.l, s.d., pp. 12 n.n.+ 8 di carte e ill. PAAR WERNER Tauerngold: Rotguklden un der ungehobene Goldschatz. “Das Gold der Alpen”, Catalogo della Mostra Mineralientagen, Monaco 2008, pp. 185-189. PAAR H. et AlL Cristalli d’oro e gustavite a Rotgulden (nel Salisburghese). P. I. Trad. it. Da “Lapis”, 1993, 5, pp. 8 (fotocopia). PAUL Wolfgang. Hallstatt, Austria, a salt mine of remote antiquity in operation to this day. ”Mining Lore. An illustrated composition and documentary compilation with emphasis on the spirit and history of mining”, Morris Print. Co., Portland 1980, pp. 689-697 (fotocopia). PICCOTTINI Gernot. Stampi per barre d’oro con marchio imperiale. Kärnten-Österreich. “Boll. Num.”, XIII, 25, 1995, pp. 257-259 (fotocopia). PIPINO Giuseppe. Liguri o Galli? Sicuramente Celti ! L’età del Ferro (e dell’Oro) nell’Ovadese e nella bassa Val d’Orba. “URBS”, giugno 1997, pp. 17-30. PIPINO Giuseppe. La grotta-miniera del Labirinto (Corumayeur, Valle d’Aosta). “Kàyώ (Panta Rei) Speleologia”, a.18, 2018, n. 69 pp. 1-16, n. 70 pp. 1-13. PREITE Domenico. Hopffeldboden (Salzburg, Austria). ”Riv. Min. It.”, 1986 n. 1, pp. 1-11. PREITE Domenico, CINI Valerio. La miniera di Grube Clara. ”Riv. Min. It.”, 1997 n. 1, pp. 19-49. RIEPL. Mémoire sur les dépôts aurifères des Alps austrichiennes. “Bull. Soc. Gèol. Fr.”, 3, 1832-33, pp. 142-146 (fotocopia).

181

SCHADE Markus. Der Goldbergbau bei Steinheid. Ed. Aut., Theuern 1996, pp. 46. SCHULZ O. Ricerche metallogeniche nel versante austriaco delle Alpi Orientali. “L’Industria Mineraria”, 1981 n. 2, pp. 39-45 (fotocopia). STAUFFACHER J. Der Goldgangdistrikt von Altenberg in Schlesien. Inaugural-Dissertation zur Erlangung der Doktorwurde...Universitat Basel. Max Krahmann, Berlin 1915, pp. 39. WALDHAUSER Jiři, LEHRBERGER Gerhard, MORTEANI Giulio. Zlatá země Gabreta – Goldland Gabreta. Technische Nationalmuseum Praga – Technischen Universität München, Praga 1994, pp. 74. WIEDEN Paul, BACHMAYER Friedrich. Le risorse minerarie dell’Austria. “L’Industria Mineraria“, marzo 1957, pp. 321-340. WINKLER Gerhard. Die Gründung Aquileias. – Die Niederlage bei Noreia. – Blütezeit. Noricum und Rom. “Auf. Nied. Röm. Welt”, II, Principat, 6, Berlin 1977, pp. 183-187, 192-195 (fotocopia). GRAN BRETAGNA e IRLANDA

ANONIMO. Die “Gold Mynes” von Crawford-Moor. “GOLDWASCHERZYTIG“, 1992 n.3, pp.5- 8. BARNARD J. R. Le risorse minerarie dell’Inghilterra. “L’Industria Mineraria”, dicembre 1956, pp. 853-864. CALLENDER R.M. Gold in Britain. 1, The fourth degree west. 2, First the Romans. “Gold Prosp.”, 10, n. 1 pp. 9, 32-33, n. 2 pp. 15-16, 44-45 (fotocopia HALL A. West Cornwall. Geol. Ass. Guides, n. 19. J.G. Capewell Ed., Colchester 1974, pp. 39. LEWIS P.R., JONES F.S.A. The Dolaucothi gold mines. I: the suface evidence. “Ant. Jour.”, XLIX, 1969 n. 2, pp. 244-272 (fotocopia). OBRIEN M.V. Mineral exploration in Ireland. - Progress, practice and further scope. Estratto da “Ninth Commonwealth Mining and Metallurgical Congress 1969 – Mining and Petroleum geology section”, Paper 25, pp. 16. STEED G.M. The Ogofau gold mine. Dattiloscritto, pp. 4 n.n., 13 figg. (fotocopia).

AFRICA AA.VV. L’oro. “Materie prime d’Italia e dell’Impero”, n. 1, luglio 1936. Pp. 64. ASSEFA Gataneh, DI PAOLA Giovanni Mario, VALERA Roberto. Plate tectonics and metallogenic processes in Ethiopia (preliminary report). “Rend. SIMP”, 37, 1981, 2, pp. 861-867. BARDET H.G. Angola. “Gisement de diamant de l’Afrique”, Mem. BRGM 83, P. II, pp. 129-139 (fotocopia). BORDEAUX A. Alcune miniere d’oro nella regione “Zambesia” (Mozambico). Traduzione da “la Nature”, 1911, a cura di U. Magnani, pp. 79-83. CAIRNCROSS Bruce, ANHAESSER Carl R. L’oro in Sud Africa. Libera traduzione di D. Negri., P. I, pp. 31-36, P. II, pp. 31-40. CAIRNCROSS Bruce, DIXON Roger. Type-locality and rare species. “Minerals of South Africa”, Geol. Soc. , Johannesburg 1995, pp. 20-22 (fotocopia). CAPACCI Celso. Gisement aurifères de l’Abyssinie et de l’Érythrée. «Int. Kongr. Düsseldorf 1910», pp. 28. CAPACCI Celso. Giacimenti auriferi dell’Eritrea. Tip. Mazzocchi, Borgo S. Lorenzo 1926, pp. 6 (fotocopia). COTI ZELATI Eva. Un cremasco alla ricerca dell’oro: Arrigo Fadini e i suoi Appuntiu di viaggio da Crema al Wallaga (28 gennaio-17 giugno 1904). “Insula Fulcheria” XLIV, dic. 2014, pp. 178-193. DENAEYER Marcel-E. Sur des cristaux d’or natif des mines de Moto (Congo belge). “Bull. Soc. Belge de Géol. Palent. Hydrol.“, T. XLVII, 1937, fasc. 3, pp. 541-548, tav. 1 f.t. DESIO Ardito. Prime notizie sulla mineralizzazione aurifera dell’Uollega e del Beni Sciangul (A.O.I.). Estratta da: “Boll. Soc. Geo. It.”, vol. LIX, 1940 n. 1, pp.95-113, una tav. f. t. DUPARC L., MOLLY E. Les gisements platinifères du Birbir (Abyssinie). Estratto da “ Bull. Suisse Minér. Pétr. ”, VIII, 1928 n. 1, pp. 240-257. ELLISON David, BLAYLOCK Greg. The Symama Gold mine Project, Mali. “ Min. Mag.”, may 1990, pp. 346-347.

182

GARRET R.G., NICHOL Ian. Regional geochemical reconnaissance in Eastern Sierra Leone. “Trans. Inst. Min. Metall. Sect. B”, 76, 1967, pp. B97-B112 (fotocopia). GAUDIO Attilio. Preistoria e medioevo nel Sahara marocchino. “L’Universo”, pp. 390-407. GAUTHIER E.-F. Lor du Soudan dans l’histoire. “Ann. Hist. Econ. Soc.“, 32, 1935, pp. 113-123 (fotocopia). GILARDI S. Études et travaux sur les gisements aurifères du Wallaga (Éthiopie). Estratto da «Rev. Univ. Min.», s. 4, a. 54°, t. XXIX, 1910 n.3, pp. 32, 2 tavv. f.t. GRIBAUDI Piero. Le miniere d’oro dell’Etiopia e l’antico Egitto. Estratto da “Riv. d. Col.”, 1940, pp. 14. GROSSI Vincenzo. Le miniere aurifere del Transvaal e la mano d’opera indigena. Saggio di Geografia Industriale. Estratto da “Rivista Italo-Americana”, a. I, fasc. VI, 1902, pp. 22. KNOPF David. Gold in West Africa and the Ivory Coast. “Min. Mag.”, may 1988, pp. 392-396. LAPEYRE H. Les minerais et les métaux non ferreux dans la zone franc. «L’Industria Mineraria», febbr. 1958, pp. 71-87, marzo 1958, pp. 149-164. LEBLANC M. The late Prothorozoic ophiolites of Bou Azzer (Morocco): evidence for pan-african plate tectonics. “Prec. Plate Tect.”, Elsevier Sc. Pubbl. Co, Amsterdan 1981, Cap. 17, pp. 435-451. LE GRAND Françoise. Les Mines. “Italia Africa” aprile 1988, Planning, pp. 43-74. LINOLI Alessandro. Ricerche su minerale aurifero di Sciumagallé (A.O.I. Eritrea). – L’amalgamazione sotto pressione. “La Ric. Sc.”, nov. 1941, pp. 1182-1192 (fotocopia). MASSOLI-NOVELLI Raniero, HASSAN Ahmed A. Su alcune mineralizzazioni della Somalia settentrionale. “L’Industria Mineraria”, 1980 n. 5, pp. 25-30. MEGEVANO Beatrice. Namibia. La corsa alle miniere. “Mondo Economico”, marzo 1982, pp. 58-63 (fotocopia). MILLER James Nevin. King Solomon’s gold mines. The secret of war-torn Ethiopia. “Modern Mechanics Hobbies & Inventions”, 1936, pp. 40-42, 141-142 (fotocopia). MILLOSEVICH Federico. Un quadriennio di lavoro nei giacimenti auriferi dell’Africa orientale italiana. Estratto da “Rass. Ec. Afr, It.”, 1941 n. 1, pp. 15 (fotocopia) MOREL S.W. The geology and mineral resources of Sierra Leone. “Econ. Geol.”, 74, 1979 n. 7, pp. 1563-1576 (fotocopia). NICHOL Ian., JAMES L.D., VIEWING K.A. Regional geochemical reconnaissance in Sierra Leone. “Trans. Inst. Min. Metall. Sect. B”, 75, may 1966, pp. B146-B161 (fotocopia). NOVARESE Vittorio. Relazione. Società Eritrea per le Miniere d’Oro. Casa Ed. Italiana, Roma 1907. Pp. 47. PARKER R.J. Prospercting and geological survey of the Nikana concession, Northern Rhodesia: 1927-1929. Discussion, Contr. Remarks. “Trans. Inst. Min. Metal.”, vol. XLV. 1936. Pp. 317-364, tavv. 3 f.t. PRATESI Giovanni. La miniera di Bleida (Anti-Atlante, Marocco). “Riv. Min. It.”, 1995 n. 4, pp. 337-344. S.A.P.I.E. (Società Anonima per Imprese Etiopiche). Giacimenti auriferi nell’Uollega e nel Beni Sciangul. “Mostra Autarchica del Minerale”, Roma anno XVII, ind. Gr. Besozzi, Milano 1938, pp. 56 + 10 SCANNEL Ted. Gold in South Africa. Stuik Pubbl. II Ed., Cape Town 1993, pp. 24. SINDACATO PER LE MINIERE AURIFERE DI CHEREN. Relazione. Tip. Coloniale De Angeli, Asmara 1905, pp. 12. SOCIETÁ ERITREA PER LE MINIERE D’ORO. Relazioni del Consiglio d’amministrazione e dei sindaci. Primo esercizio. Roma 1901, pp. 27. SOCIETÁ ERITREA PER LE MINIERE D’ORO. Relazioni del Consiglio d’amministrazione e dei sindaci. Secondo esercizio. Roma 1902, pp. 23. SOCIETÁ MINIERE DI PLATINO D’ETIOPIA. Le miniere di platino dell’Impero. “Mosra Autarchica del Minerale”, Roma anno XVII, Ind Gr. Besozzi, Milano 1938, pp. 31+10 SOLLAZZO Vincenzo. Determinazione di oro in alcune rocce aurifere. “Ann. Ch. Appl.”, 70, 1940, pp. 296-301 (fotocopia). TANKANIKA CONCESSIONS Limited. Plans, sections and Maps to accompany report. July 1906. N. 14 grandi carte più volte ripiegate relative a giacimenti di stagno (Kasonso), d’oro (Ruwe) e di rame (Kansanshi), in Congo.

183

TESTA L. Die nutzbarem minerallagerrstatten von Deutsc-Ostafrika. Recensione. “Per. Min.” XIII, 1942, pp. 219-230. TISSI Eugenio. I terreni auriferi dell’Eritrea. Min. delle Colonie, Ist. Pol. Stato, Roma 1933, pp. 16, 1 carta f.t. TOOKE Edward A. I campi auriferi del Lupa. “Le Vie del Mondo”, giugno 1951, pp. 663-672. UNALI Anna. L’oro d’Africa. Le relazioni di viaggio di Alvise da Ca’ da Mosto. “Storia e Dossier”, febbraio 1989, pp. 14-17. USONI Luigi. I giacimenti auriferi di Adola e dell’Acobo (Etiopia). “L’Industria Mineraria”, 1951, sett., pp. 329-332 (fotocopia). ZACCARIA Massimo. L’oro dell’Eritrea, 1897-1914. Estratto da “Africa”, LX, 2005 n. 1, pp. 65-110. ASIA

ANONIMO. Geological report on visit to Afganistan, May 1996. Dattiloscritto s. d. (circa 1990), pp. 4, 3 tavv., 15 ill. BETTONI Walter. Gli “indiani” del Monte Rosa. “Almanacco storico ossolano 2011”, Ed. Grossi, Domodossola 2010, pp. 89-96. BOCCALARO G. India geologica, deriva dei continenti e risorse minerarie. “L’Industria Mineraria”, 1987 n. 5, pp. 7-18. CALLENDER Ron. Worl record to world crash in three days. A gold mystery in Indonesia. “Golden Times”, 1997 n. 1, pp. 13-14. DUNLOP D.M. Sources of gold and silver in Islam according to Al-Hamdānī (10th century A.D.) “Studia Islamica”, VIII, 1957, pp. 28-49 (fotocopia). GORIO Giovanni. L’immigrazione nei campi auriferi di Kolar (Mysore). “Emigrazione e Colonie. Raccolta di rapporti dei RR. Agenti Diplomatici e Consolari”, Vol. II Asia-Africa-Oceania, Tip. Un. Coop. Ed., Roma 1906, pp.70-81 (fotocopia). GREY D.W.J. Notes on the Balimbing mine, West Coast of Sumatra. Discussion, Contr. Remarks. “Trans. Inst. Min. Metal.”, vol. XLV. 1936. Pp. 221-281, tavv. 2 f.t. HOOPER John. Going for gold. (Indonesia...). “Tamrock News”, 29, 1997 n. 1, pp. 12-13. J. V. COMPANY LTD. Trial production of chromite ore from the United Arab Emirates: Siji 56 deposit. Dattiloscritto s.d. (circa 1975), pp. 9 n.n., 1 tav. MILLS Edwin W. Gold mining in Korea. ”Trans. R. Asia Soc. Korea Branch”, VII, 1910, pp. 5-39 (fotocopia). PITTALUGA Antonio. Le miniere d’oro del Mysore. “Boll. Emigrazione”, 1911 n. 12, pp. 3-39 (fotocopia). SWE Ye Myint et Al. Gold mineralization at the Kyaukpahto mine area, Northern Myanmar. Copia da Internet, febbraio 2004, pp. 6 n.n. WALKER Simon. Gold from the mine-crops from the tailing pond (Philippines...). “E. & M. J.”, december 1992, pp. 18-20. WILLIES Lynn. A visit to the Kolar Gold Field, India. “Bull. Peak Dis. Min. Hist. Soc.”, II, 1991 n. 4, pp. 217-221 (fotocopia). USA e CANADA

AA. VV. Colorado. Numero speciale “The Mineralogical Record”, 16°, n. 3, 1985, pp. 167-262. ALPERS Charles N., HUNERLACH Michael P. Mercury contamination from Historic Gold Mining in California. “USGS scienze for a changing world”, Fact Sheet FS-061-00, May 2000 (copia da Internet, pp. 6 n.n.). ANDERSON Don L. La Faglia di San Andreas. “Le Scienze” n. 42, febbraio 1972, pp. 23-39. BELLOLI G. L’oro californiano. Sui luoghi della grande avventura. Estratto da “Le vie d’Italia del Mondo”, a. III, n. 3, 1935, pp. 379-392. BERTON Pierre. L’oro del grande Nord (1983). Condensato in italiano su “Selezione”, pp. 136-175. BONATTI Walter. Le grandi avventure. Ripercorro il terribile calvario dei cercatori d’oro. Inserto “Epoca Universo”, 197..., 16 pp. n.n. BONATTI Walter. Nel Klondike ho trovato l’oro. Inserto “Epoca Universo”, 197..., 16 pp. n.n.

184

CHATUPA J., FLETCHER K. Data on major and minor elements in host rocks and ore, Carlin gold deposit, Nevada. “Ec. Geol.”, 67, 1972, pp. 975-80, 1009 (fotocopia). CLINE Jean S., HOFSTRA Albert A. Ore-fluid evolution at Getchell Carlin-type gold deposit, Nevada, USA. “European Journal of Mineralogy”, 12, 2000 n.1, pp. 195-212 (versione pdf). DILLINGER William C. The Gold Discovery. James Marshall and the California Gold Rush. California Departement of Parks, Santa Barbara 1990, pp. 48. ERTL Rudolf F. Der Goldrauch am Klondike. “Magma”, 1984, 2, pp.84-93 (fotocopia). GAROFALO Paolo S. Mass transfer during gold precipitation within a vertically extensive vein network (Sigma deposit – Abitibi greenstone belt – Canada). Part I. Patterns of hydrothermal alteration haloes. Part II. Mass transfer calculations. “Eur. J. Mineral.”, 16, 2004, pp. 753-760m 761-776. GAROFALO P., MATTHAI S.K., HEINRICH C.A. Three-dimensional geometry, ore distribution and time-integrate mass transfer through the quarze-tourmaline-gold vein net of the Sigma deposit (Abitibi belt, Canada). “Geofluid” 2002, n. 2, pp. 217-232. GILBERT G.W. A brief history of placer mining in the Yukon. Indian and Nortern Affair Canada, Withehorse 1983, pp. 17. GIROUX Mary J. L’industria mineraria del Canada. “L’Industria Mineraria”, luglio 1957, pp. 457-472. JOHNSON Robert Neil. Gold diggers atlas. Cy Johnson & Son, Susanville Ca., 6th pr., 1980. Pp. 64. JOY Emmet P. The annals of Mokelumne Hill. The story of a Veritable Gold Mountain. Old Timers Museum, Murphys Ca., 1975. Pp. 28. KALLEMBERGER W.W., KALLENBERGER R.M. Memories of a gold digger. Sec. print., s.l., Kellemberger copyr., 1980, pp.68. KAMPF Antony R., KELLER Peter C. La miniera ”Colorado Quartz“ – Contea Mariposa. Traduzione D. Negri, pp. 11 (fotocopia). KREIS Barbara, KREIS Joran. The Sierra Nevada Mines. Database. California Gold Rush History, Academic Packet, on line, pp.17. LYMAN C.S. Nota sulle regioni dell’oro in California. Estratta da una lettera...L’Institut n. 837, 1850.” Nuovi Annali delle Scienze naturali”, s. III, T III, gennaio 1851. LEONARD Edward C. A brief history of Angel Camp “Home of the Jumping Frog”. Old Timers Museum, Murphys Ca. 1985. pp. 40. MAAG Robert. Eine unbekannte Schilderung zum Goldrausch von Kalifornien 1848. “GOLDWASCHERZYTIG“, 1994 n. 2, pp. 11-17. MACLEAN T.A. Lode mining in Yukon: an investigation on quartz deposits in the Klondike Division. “Summary report of the Mines Branch of the Departement of Mines”, Sess. Pap. n. 26a, Ottawa 1913, pp. 121-140, tavv. VIII-XVI f.t., 2 grandi mappe su lucido. McCONNEL R.G. Rapport sur les teneurs en or des hauts-graviers du Klondike. Minist. Des Mines Canada, Ottawa 1907, pp. 38 + 4, una carta e 3 tavv. f.t. MINING (The) ASSOCIATION OF CANADA. Mining. What mining means to Canada. Ottawa 1977, pp. 62. PIPINO Giuseppe. Imprenditori, Commercianti e Professionisti Italiani a San Francisco nel 1897. Sito web “Italians in the Gold Rush”, 2004, pp. 4. RICHET Stefano. Nel Klondyke. Coll. “Viaggi intorno al mondo”, N. 14, Soc. Ed. Sonzogno, Milano 1899, pp. 32. SACK Doug. Gold. A brief history of Dawson City and the Klondike. The Monte Carlo Ltd, Canada 1979, pp. 44. STRAPPA G. L’industria mineraria del Canada. “L’Industria Mineraria”, 1990 n. 6, pp. 21-28. WARGO Joseph G. The next exploration stage for Carlin-type gold deposits. “Min. Eng.”, 1979, pp. 1321-23 (fotocopia). WELLS William V. (a Miner of the Year ’49). How we get gold in California (1860). Outbooks, Golden Co. 1981. Pp. 24. WITTKOPP Raymond W. Localization of gold in quartz veins. “Cal. Geog.”, june 1983, pp. 123-127 (fotocopia). ZAUNER Phyllis. Those spirited Women of the early West. Zanel Pubbl., Sonora, CA, 1989, pp. 63.

185

AMERICA CENTRO-MERIDIONALE

AA. VV. Brazil Gold. “Swiss. Gazz.”, 1986, n. 3, pp. 13-40. ABBAS. En Colombie il y a toujours des chercheurs d’or. «Min. Foss.», 24, décembre 1976, pp. 58-62. AMALBERTO Secondo, TROGOLO GOT Daniela. Il recupero dell’oro fine in giacimenti alluvionali in Costa Rica. “Boll. Ass. Min. Sub.”, XXVIII, 1991 n. 3, pp. 309-313 (fotocopia). BONNEMAISON M. et AL. Evolucion geomorfologica y placeres de oro en los Andes surorientales del Peru. “Bol. Soc. Geol. Peru”, n. 75, 1985, pp. 13-32 (fotocopia). BORDEAUX A. Il dragaggio dell’oro nella Guyana francese. Traduzione di U. Magnani, da “La Nature”, 6 nov. 1909, pp.104-111 BOUCARD. Sur la constitution géologique des provinces de Panama et Veruguas (Nouvelle-Granade). ”Annales des Mines”, XIV, 1849, pp. 373-377 (fotocopia). BOURDARIAT Alexandre J. Esquisse Géologique et Minéralogique du district aurifère de Santa-Cruz, Honduras (Amérique Centrale). ”Bull. Soc. Belg. Geol.”, VII, 1894, pp. 35-40 (fotocopia). CALLERI Giacomo. Le patate di Colombo. “Rivista Biellese”, 13, 2009 n. 2, pp. 5-13. CHIARELLI Brunetto, PIERACCIOLI Roberta. La Isabella, prima città europea nel Nuovo Mondo. “L’Universo”, pp. 440-455. DEYELL C.L. et AL. Alunite in the Pascua-Lama high-sufidation deposit: constraits on alteration and ore deposition using stable isotope geochemistry. “Economic Geology”, 100, 2005, pp. 131-148 (fotocopia). FENIN Giorgio N. La Repubblica Dominicana nel’isola Hispaniola. “L’Universo”, XXXVI, 1956 n. 4, pp. 605-610. FORNARI Michel et AL. Yacimiento de oro alluvial y fuente primarias en el Norte de la Cordillera oriental de los Andes bolivianos. “X Congr. Geol. Argent.”, Acta II, 1987, pp. 189-191 (fotocopia). FORNARI Michel et AL. Les gisements d’or des Andes sud-orientales du Pérou. “Géodynamique”, 3, 1988, pp. 139-161 (fotocopia). FRATI Carlo. El mapa mas antiguo de la Isla de Santo Domingo (1516) y Pedro Martir de Angleria. Leo S. Olschky Ed., Firenze 1929, pp. 22, 1 carta f.t. GALAVIS SEIDEL José Antonio. Los recursos minerales del Golfo de Mexico y Mar Caraibe. “Petrolieri d’Italia”, giugno 1980, pp. 61-64 (fotocopia). GROSSI Vincenzo. Le miniere del Brasile. I. Miniere d’oro. II Miniere di diamanti. “Rass. Min.”, I, 1895 fasc. II, pp. 52-61. HERAIL Gerard et AL. Geomorphological control of gold distribution and gold particle evolution in glacial anf fluvioglacial placers of the Ancocala-Ananea basin – Southeastern Andes of Peru. “Geomorphology”, 2, 1989, pp. 369-383 (fotocopia). HERAIL Gerard et AL. Geodynamic and gold distribution in the Tipuani-Mapiri basin (Bolivia). “Proc. Inter. Symp. Interm. Basins: Geology & Resourses. Thailand 1989”, University, Chiang Mai 1989, pp. 342-352 (fotocopia). KESLER S.E. et AL. Geology and geochemistry of sulfide mineralization underlying the Pueblo Viejo gold-silver oxide deposit, Doninican Republic. “Ec. Geol.”, 76, 1981, pp. 1096-117 (fotocopia). MENICHETTI Marco et AL. Contesto strutturale, mineralogia e geochimica di giacimenti auriferi in Honduras Centrale. “Rend. Soc. Geol. It.”, 4, 2007, 255-58. MICHELE DE CUNEO. Lettera del 1495. “Raccolta di documenti e studi pubblicati dalla R. Commissione Colombiana”, P. III, Vol. II, Roma 1893, Cap. LXV, pp. 95-107 (fotocopia). MORELLO Massimo. Per un pugno di polvere d’oro. Al centro del Venezuela....”Qui Touring”, 1987 n. 1, pp. 40-45. MUÑOZ Juan Baut. Historia del Nuevo Mundo. Viuda de Ibarra, Madrid 1793, T. I, L. I, Summarios, pp. 341-364; L. V (1494-95), pp. 195-251 (fotocopia). MUNTEAN John L. et AL. Evolution of the Monte Negro acid sulfate Au-Ag deposit, Pueblo Viejo, Dominican Republic: important factors in grade development. “Ec. Geol.”, 85, 1990, pp. 1738-1743 (fotocopia). NELSON C.E. Volcanic domes and gold mineralisation in Pueblo Viejo district, Dominican Republic. “Mineralium Deposita”, 35, 2000, pp. 511-525. Unito: KESLER Stephen E., RUSSEL Norman. Discussion of:NELSON.... NELSON C.E. Reply to Discussion...”Mineralium Deposita”, 36, 2001, pp. 465-471 (fotocopia)

186

NERINI Lorella. L’oro del Venezuela. “Il Romagna”, pp. 28-30. NOVARESE V. I giacimenti auriferi della Puna di Jujuy (Repubblica Argentina). “Riv. Serv. Min.”, 1890, Append. Relaz. Gener., pp. CCXXIX-CCLVI, 1 tav. f.t. PEDRONI Guido. Il distretto minerario di Cerro de Pasco – Ande Peruviane. “Riv. Min. It.”, 1996, n. 4, pp. 363-371. PRESOTTO Danilo. L’oro delle Indie. “Storie minori nella Liguria occidentale dal XIV al XIX secolo”, Ed. Liguria, Savona 2002, pp. 27-31 (fotocopia). RUSSEL N. Geology and geochemistry of the Pueblo Viejo gold-silver oxide ore deposit, Doninican Republic. “Trans. Inst. Min. Metall.” Nov. 1981, pp. B153-162 (fotocopia). TURNER Robert L. et AL. Regional Northeast-trending structural control of mineralization, Northern Sonora, Mexico. “Ec. Geol.”, 77, 1982, pp. 25-37 (fotocopia). UNALI Anna. L’oro nei primi due viaggi di Cristoforo Colombo nelle Indie. “Ann. Fac. Sc. Pol. Un. Genova”, XI-XIII, 1983-86, Scritti in onore di P. E. Taviani, T. III, pp. 317-343 (fotocopia). OCEANIA e ANTARTIDE

AA. VV.. Opal aus Australien. “Australien, Schatze aus Down Under“, Catalogo della Mostra Mineralientagen Monaco 2008, pp. 47-56, 98-115. AA. VV. Broken Hill. “Australien, Schatze aus Down Under“, Catalogo della Mostra Mineralientagen Monaco 2008, pp. 64-81. A.G.M. (Australian Consolidated Minerals Ltd). 1987 annual report. Adelaide 1987, pp. 24. ANONIMO. Aspects of the geology of the Broken Hill area. NSW. Dattiloscritto s. d (circa 1975), pp. 7, 9 tavv. ANONIMO. Telfer - An open pit gold mine. “Min. Mag.”, august 1978, pp. 106-113. BIRCH Bill. Oro in Australia. Traduzione di U. Magnani da “Mineralogical Record”, 18, 1987 n. 1, ciclostile pp. 9-22. BORDIA S. Mining industry of Papua New Guinea. “GEAM”, dicembre 1994, pp. 273-278. CRAIG Robert K. New Zeland: the richest rivers in the world. “Mod. Gold Min. Tres. Hunt.”, nov.-dic. 1991, pp. 22-23, 26-27 (fotocopia). CRISPINI L., CAPPONI G. Gold-bearing albitite and listvenite in the Lanterman Fault Zone (northern Victoria Land, Antarctica).Estratto da Antartctica at the close of a Millennium, “Roy. Soc. New Zeland Bull.” 35,. 2003, pp. 113-119. DRIESSEN Aert. The history of discovery of Emperor Mine, Vatukoula, Fiji. Australian Mining History Assocciation Conference, Greymounth 2010, pp. 6 n.n. (fotocopia). DUPUY C., DOSTAL J., LEBLANC M. Distribution of copper and gold in ophiolites from New Caledonia. “Can. Min.”, 19, 1981, pp. 225-232. HAMILTON T.W. Analysis of gold in surface waters from Australian goldfields: an investigation into dicerct hydrogeochemical prospecting for gold. “Ec. Geol.”, 78, 1983, pp. 1335-1341 (fotocopia). KENT Cordell. The Aussie gold prospector’s story. “Golden Times”, 2001 n. 1-2, pp. 13-16. LAWRENCE L.J., PLIMER I.R. A cubanite ore from the north mine Broken Hill, N.S.W. “Proc. Aust. Inst. Met.”, n. 231, sept. 1969, pp. 27-32 (fotocopia). NATHAN Simon, WRIGHT Les. Processing gold-bearing quartz ore in the early 2oth century: an illustrated case history from the Snowy River battery, Waiuta, New Zeland. Australian Mining History Assocciation Conference, Greymounth 2010, pp. 12 (fotocopia). PASCOE Robert, BERTOLA Patrick. Italian miners and the second-generation “Britisher” at the Kalgoorlire, Australia. “Social Economy”, vol. 10, 1985 n. 1, pp. 9-35 (fotocopia). RIDOLFI VIGANÓ Laura. Un ponte che unisce due mondi da conquistare. “Historia”, pp. 70-78. STEVENS T.B. The re-treatment of cyanide tailing from the Golden Horseshoe Mine. Discussion, Contr. Remarks. “Trans. Inst. Min. Metal.”, vol. XLV. 1936. Pp. 475-502, tav. 1 f.t. STRAPPA O. L’industria mineraria in Australia. “L’Industria Mineraria”, 1988 n. 5, pp. 1-11. SYRJÄNEN Inkeri. The New Zeland is an old gold country. “Golden Times”, 1994 n. 3, pp. 9-10.

187

TAMROCK. Western Australia extra. “Tamrock News”, num spec., 1986, n. 1, pp.35. WACHTLER Michael. Goldrauch in Westaustralien. Wege zum gold...“Australien, Schatze aus Down Under“, Catalogo della Mostra Mineralientagen Monaco 2008, pp. 116-125. WILLIAMSON Penny. Worlds Best of Australia. .“Australien, Schatze aus Down Under“, Catalogo della Mostra Mineralientagen Monaco 2008, pp. 58-63.

Appendice I

Indici sommari delle opere collettive riportate nella prima parte del catalogo AEOLIAN (THE) ISLANDS. AN ACTIVE VOLCANIC ARC IN THE MEDITERRANEAN SEA. “Rendiconti SIMP”, XXXVI, 1980 n. 1. 6 carte geol. f.t. ROSI M. The island of Stromboli KELLER J. The island of Vulcano PICHLER H. The island of Lipari

VILLARI L. The island of Alicudi VILLARI L. The island of Filicudi

KELLER J. The island of Salina ALAGNA E LE SUE MINIERE. CINQUECENTO ANNI DI ATTIVITÁ AI PIEDI DEL MONTE ROSA. Ass. Pro Loco, Alagna 1990. FONTANA Elvise. Alagna: ambiente, territorio e popolazione CAGNA PAGNONE Maria Grazia. Cenni di storia valsesiana LEONORIS Chiara. Il versante meridionale del Monte Rosa: caratteri geologico-strutturali CERRI Riccardo. Quadro giacimentologico della Val Sesia FERRARIS Pietro, CERRI Riccardo. Toponimastica mineraria del territorio alagnese TIZZONI Marco. Le miniere di Alagna dal XVI secolo sino al dominio Sabaudo PECO Luigi. La gestione diretta da parte del governo sabaudo CERRI Riccardo. Dalla fine del XVIII secolo alla crisi attuale FERRARIS Pietro. Il racconto di un minatore GAZZO Guglielmo. Ricordi di vita vissuta ALPI APUANE. Rivista Mineralogica Italiana, 2010 n. 1: numero monografico. DINI Andrea. Alpi Apuane e Monti Pisani. Tesori mineralogici DINI ANDREA, BIAGIONI Cristian. Levigliani e Ripa. Storia, genesi...giacimenti mercuriferi ORLANDO Paolo, BIAGIONI Cristian. Minerali mercuriferi delle Alpi Apuane e Monti Pisani PELLECCHIA MARCO, MAVRIS Christian. Epitassia di galena su pirite...marmo di Carrara LORENZONI Marco, DINI Andrea. Il quarzo affumicato della miniera del Pollone DINI Andrea, LORENZONI Marco. Cerussite, bournonite e barite...miniera dell’Argentera ALUN (L’) DE MÉDITERRANÉE. Colloque International, Naples/Aix-en-Provence 2005. Arte Tipogr. Napoli 2006. BORGARD Philippe et Al. L’alun: une résurrection nécessaire. HALLEUX Robert. L’alun dans la littérature des recettes du Ier au XIIe siècle PICON Maurice. Des aluns naturels aux aluns artificiels et aux aluns de syntèse PERNA Massimo. L’alun dans les documents en linèaire B PICON Maurice at Al. L’alun des oasis occidentales d’Égypte ÇOLAK Mümtaz et Al. Les régions productrices d’aluns en Turquie aux époques antique KARADIMA-MATSA Cryssa et Al. L’alun de Macédonie HALL Allan J., PHOTOS-JONES Effie. The nature of Melian alumen ARCHNTIDOU Aglaia. Un atelier de préparation de l’alun...dans l’île de Lesbos ARCHNTIDOU Aglaia et Al. Observations techniques... sur l’atelier d’Apothika (Lesbos) FENIELLO Amedeo. L’allume di Napoli nel XV secolo BOUISSEUIL Didier. L’alun en Toscane à la fin du Moyen Âge OCCHINI Giuseppe, PICON Maurice. Alun et couperose dans la région de Viterbe CÓRDOBA DE LA LLAVE et Al. L’alun de la Péninsule Ibérique durant la période médiévale PICON Maurice. Mines et aluns de l’Aveyron entre aluns naturels at aluns de synthèse

188

BORGARD Philippe. Les amphres à alun (Ier siècle avant J.C. – IV siècle après J.C.) RAPTOPOULOS Sotiris Y. Les producteur d’alun de Milo PESAVENTO MATTIOLI Stefania. Le anfore da allume. L’apporto di Padova CIPRIANO Silvia et Al. Le anfore ad impasto grezzo rinvenute nella Venetia BOTTE Emmanuel. Les amphores de Lipari decouvertes dans la tannerie de Pompei MARQUIÉ Sandrine et Al. Des amphores de Mélos et l’alun chypriote BORGARD Philippe, CAPELLI Claudio. Origine et typologie des amphores à alun de Lipari PUGLIESE Lydia. Le anfore d’allume dal complesso archeologico di San Lorenzo Maggiore a Napoli JACOBY David. Production et commerce de l’alun orientale en Méditerranée, XIe-XVe siècles GRATUZE Bernard, PICON Maurice. Utilisation par l’industrie verrier des sel d’aluns...égyptiennes DELAMARE François, MONASSE Bernard. Le rôle de l’alun comme mordent en teinture PORTER Cherly. The use of Alun in the preparation of tawed skin for book coversin the 11th-15th c. CHAHINE Claire. L’utilisation de l’alun dans la trasformation de la peau en cuir HALASZ CSIBA Eva. Le cuir de Hongrie en France entre les XIVe et XVIIIe siècles BERTHAULT Frédéric. Alun et artisanat en gaule romaine

GIUMLIA-MAIR Alessandra. Alun in Ancient Metallurgy LO SCHIAVO Fulvia. La concia delle pelli nella Sardegna nuragica

ARCHEOLOGIA DELLE ATTIVITÁ’ ESTRATTIVE E METALLURGICHE. A cura di R. Francovich. All’Insegna del Giglio, Firenze 1993. Materiale litico: materie prime, tecniche di estrazione HERZ Norman. White marbles of the ancient Greeks and Romans PEACOK David. Mons Claudianus ant the problem of the “Granito del Foro” FANT Clayton J. The Roman Imperial marble trade: a distribution model KOZELJ Tony, WURCH KOZELJ Manuela. Les transports dans l’antiquité BESSAC Jean-Claude. Traces d’outils sur la pierre: problématique, méthode d’etudes ROCKWELL Peter. Tools in ancient marble sculpture

Problemi di metodo e definizione disciplinare dell’archeologia mineraria FLUCK Pierre et Al. L’archéologie minière dans les rapports avec les sciences exactes

BAILILY-MAITRE Marie-Christine. Les méthodes de l’archéologie miniére TANELLI Giuseppe et Al. Aspetti giacimentologici dei minerali in età preindustriale BRAUNSTEIN Philippe. Gli statuti minerari nel Medioevo Europeo Le tecniche dell’estrazione

CRADDOCK Paul Terence. The inception of extractive metallurgy in Western Europe DOMERGUE Claude. Regard sur les techniques minières à l’époque romaine BAILLY-MAITRE Marie-Christine. Les mines médiévales et modernes. Aspects techniques FLUCK Pierre, BENOIT Paul. Le techniques minières à l’epoque moderne PIERRE Francis. Étude de l’apparition de la poudre noir dans l’evolution des techniques minières Casi e progetti di ricerca dell’archeologia mineraria

BAILLY-MAITRE Marie-Christine. Les mines d’argent des Dauphins XIIIe-XIVe sieclès ZIMMERMANN Ulrich. Early mining and metallurgy in Southwest Germany Le attività metallurgiche

BACHMANN Hans-Gert. The archaeometallurgy of silver WILLIES Lynn. Developmente of lead smelting techniques MOESTA Asso. Daten zur rekonstruktion der arbeitsweise alter Kupfer-Hütten PLEINER Radomir. The technology of iron making in the bloomery period Aspetti tecnologici, analisi di laboratorio, acheologia sperimentale

BACHMANN Hans-Gert. The identification of slags from archaeological sites STOS-GALE Zofia. Isotopic analyses of ores, slags and artefacts BRUNN Andreas. Experiments on copper-smelting at Rocca San Silvestro. ARCO (L’) CALABRO-PELORITANO: ASPETTI GEOLOGICI, PETROGRAFICI E GEOCHIMICI. Riunione Tematica SIMP, Rende-Cetraro 1982. “Rend. SIMP”, 38, 1982-83 n. 3. TORTORICI L. Lineamenti geologico-strutturali dell’arco Calabro-Peloritano SARTORI R. L’arco Calabro-Peloritano. Aspetti di geologia marina FERLA P. et Al. Geological constitution and evolution of the Calabro-Peloritan hercynian range PICCARETTA G. Eventi metamorfici e magmatici nel Paleozoico Calabro-Peloritano BECCALUVA L. et Al. Petrology and geodynamic signifiance of the Calabria-Lucania ophiolites CRISCI G.M. et Al. L’Unità superiore dell’Aspromonte. Studio geologico e petrografico DEL MORO A. et Al. Studio radiometrico Rb-Sr di granitoidi... dell’arco Calabro-Peloritano INNOCENTI F. et Al. Vulcanismo nelle zone di collisione continentale COLONNA V. et Al. Caratterizzazione delle metavulcaniti dell’Unità dei Bagni (Calabria)

189

MESSINA A., IOPPOLO S. La massa migmatitica di Scilla (Calabria meridionale) DE ROSA R., GALLO L. Le arenarie del Flysch di Albidona (Calabria nord-orientale) FERLA P. Inquadramento...della mineralizzazioni metallifere nei Monti Peloritani (Sicilia) ATZORI P., LO GIUDICE A. Il complesso occhiadinico del messinese e relative biotiti CENSI P., FERLA O. I marmi dei Monti Peloritani DONGARRÁ G., FERLA P. Le argille di Portella Colla e del flysch numidico auct. (M. Madonie-Sicilia) DE ROSA R. Surface texture of pyroclastic products of the M. Guardia surge sequence, Lipari COLONNA V. COMPAGNONI R. Guida all’escursione sulle unità cristalline della catena costiera PAGLIONICO A. et Al. Guida all’escursione nelle Serre...dell’Unità Polia-Copanello ARGENTO (L’) E LE “TERRE BIANCHE” DEL TRETTO E DELLA VAL LEOGRA. Giacimenti, Miniere e vicende di una millenaria industria estrattiva. Atti della Giornata di Studi, schio 2000, a cura di P. Frizzo. Ed. Menin, Schio 2003. MIETTO Paolo. Aspetti geologici del Recoarese (Prealpi Vicentine) FRIZZO Paolo. I giacimenti e le miniere della Val Leogra e del Tretto FONTANA Giovanni Luigi, VERGANI Raffaello. Dall’argento al caolino: l’industria mineraria vicentina ORLANDI Paolo et Al. I minerali di alterazione del distretto metallifero Schio-Recoaro (Vicenza) CARBONIN Susanna, SECCO Luciano. Minerali supergenici della miniera Trentini...e Busi ai Tretti DONDI Michele et Al. Le “argille bianche” del Tretto e della Val Leogra FERIALDI Livio, MAGLICH Franco. Il pozzo di S. Patrizio: la mitica miniera dei Pozzani ATTI DEL CONGRESSO MINERARIO ITALIANO. Cagliari 1948. Associazione Mineraria Sarda, St. Graf. Dalle Nogare e Armetti, Milano 1950. Geologia dei giacimenti minerari VARDABASSO SILVIO. Inquadratura geologica dei giacimenti sardi BENEO Enzo. Guida schematica alla geologia dell’Isola d’Elba BIBOLINI Aldo. Contributi minerografici essenziali per le conoscenze dei giacimenti minerari italiani BONINO Antonio. Cenno preliminare sulle pegmatiti manganesifere delle Alpi Piemontesi CAVINATO Antonio. Il profilo del Cambriano e le mineralizzazioni CAVINATO Antonio. Cenno preliminare sulla miniera di S’Arenas CAVINATO Antonio. Cicli magmatici in Sardegna

CAVINATO Antonio. Metallizzazioni a forma sedimentaria...I depositi ferriferi della Nurra DI COLBERTALDO Dino. Il giacimento piombo-zincifero di Raibl in Friuli (Italia) FALINI Filippo. Il bacini lignitifero di Baccinello-Cana (Grosseto) FALINI Filippo. Sul significato minerogenetico dei prodotti contenuti nel rifiuto di laveria di Ponza FALINI Filippo. Sulle manifestazioni di bitume di S. Potito (Ovindoli) FALINI Filippo. Sulla presenza di idrocarburi nella zona di Tagliacozzo FALINI Filippo. Sulle manifestazioni di lignite picea nei dintorni di Tagliacozzo FALINI Filippo. Sulla provenienza della magnetite della spiaggia di Ladispoli (Roma) MONTALDO Paolo. Considerazioni...per l’esperimentazione con modelli tecnici MORETTI Attilio. Sulle brecce bituminifere di Aielli (Bacino del Fucino) MORETTI Attilio. Notizie sui giacimenti cupriferi della Valle d’Aosta VENTRIGLIA Ugo. Ritrovamento di lignite presso Ateleta VENTRIGLIA Ugo. Manifestazioni di idrocarburi ...in Provincia di Campobasso ZABELLI Arnaldo. Studio del Cambriano Sardo (Tettonica e giaciture metallifere dell’Iglesiente) ZUFFARDI Piero. Il giacimento piombo-zincifero di Montevecchio (Sardegna) MONTALDO Paolo. Geologia del Bacino Miocenico della Marmilla (Sardegna Meridionale)

Ricerche geofisiche applicate BELLUIGI Arnaldo. Sulle prospezioni elettromagnetiche...di solfuri misti della Sardegna PETRUCCI Giuseppe. Sulla conducibilità di contatto delle formazioni geologiche

PETRUCCI Giuseppe. Su alcune esperienze di prospezione elettrica nei mari PETRUCCI Giuseppe. Possibilità applicative del metodo di prospezione elettrochimico TRUDU Renato. Radioattività dei suoli e metodi radioattivi di prospezione mineraria Attuali metodi di coltivazione nelle miniere di carbone BIBOLINI Aldo. I metodi di coltivazione delle miniere nel quadro delle conoscenze geotecniche Recenti progressi nell’arricchimento dei grezzi BELLAVITA Giuseppe: La concentrazione dei grezzi metalliferi di miniera BIBOLINI Aldo. La fluidodinamica nella preparazione dei minerali CARTA Mario. I più recenti progressi dell’arricchimento dei carboni ed il lavaggio del carbone Sulcis CARTA Mario. Alcuni problemi del settore dei minerali non metalliferi in Sardegna PIGA Paolo., AROMANDO Nino. Studio della lavabilità del minerale magnetico di S. Leone Sicurezza nelle miniere

190

CARTA Mario. La sicurezza nelle miniere del Distrettto Minerario Sardo Meccanizzazione nelle miniere CAVALLAZZI Teodorico. La meccanizzazione nelle miniere metallifere Legislazione mineraria SALVATORE Leone. Della legislazione sulle ricerche e coltivazione degli idrocarburi Istruzione professionale...delle maestranze minerarie BORGHESAN Emanuele. Istruzione professionale ed addestramento delle maestranze minerarie GERBELLA Luigi. Relazione generale sulla istruzione professionale BIBOLINI Aldo. La formazione scientifico-tecnica dell’ingegnere minerario DORE Paolo. Osservazione sulla preparazione degli ingegneri minerari GERBELLA Luigi. Seguito alla relazione sulla istruzione professionale L’Industria mineraria sarda nel quadro della industrializzazione del Mezzogiorno ROLANDI Giovanni. L’industria mineraria sarda nel quadro della industrializzazione del mezzogiorno CARTA Mario. Produzioni e riserve potenziali del distretto minerario sardo LEVI Mario Giacomo. Il problema del carbone Sulcis MUSIO Enrico. La ripresa dell’eduzione delle acque nella miniera di Monteponi TROJA Virginio. La metallurgia dello zinco in Sardegna.

ATTI DEL SYMPOSIUM INTERNAZIONALE SUI GIACIMENTI DELLE ALPI. Predazzo 1966. Supplemento ad “Economia Trentina”. CCIA - Arti Grafiche Saturnia,Trento.1968. Vol. 1-2, 3-4. Volume 1-2 Mineralizzazioni nei calcari e dolomie del Trias Alpino DI COLBERTALDO Dino. Una nuova interpretazione del giacimento dell’Argentiera (Auronzo) ESPOURTEILLE F. et Al. Le gisemente plombo-zincifere de Salafossa (Alpes Carnique Occ.) FERUGLIO Giambattista. Il giacimento cuprifero del Monte Avanza in Carnia KOSTELKA L., SIEGEL W. Der triadische Geosynklinavulkanismus...in den Drau-Kalkalpen ROMAGNOLI Pier Luigi. Contributo alla conoscenza del giacimento di Raibl SCHULZ Oscar. Die diskordanten Erzgänge von “Typus Bleiberg“ UNGER Heinz J. Geologische Untersuchungen im Bereich des Mitterberger Hauptganges VACHÉ Raimund. Über Lagerunsform...in Blei-Zink-lagerstätten der Baryschen Kalkalpen VAILATI Giorgio. Concentrazioni di minerali di piombo e zinco...nel giacimento di Gorno VALERA Roberto. I solfuri metallici nella serie sedimentaria del Monte La Neve (Varese) VENERANDI IDA. Sulla presenza di Jordanitenel giacimento di Raibl Mineralizzazioni uranifere D’AGNOLO Manuel. Manifestazioni uranifere connesse ad arenarie permiane nel Trentino S-W

D’AGNOLO Manuel. Manifestazioni uranifere nell’arco alpino occidentale D’AGNOLO Manuel. Il giacimento uranifero di Novazza in Val Goglio (Bergamo) MITTEMPERGHER Mario. Le mineralizzazioni ad uranio delle Alpi Italiane ZUCCHETTI Stefano. Studi sul giacimento di Traversella (Torino) FUGANTI Andrea. Il tettonismo cretacico e la deposizione degli “Scistineri uraniferi” nel Trentino Mineralizzazioni nelle formazioni a bellerophon e degli scisti di Tregiovo MOSTLER Helfried. Zur Genese der Schichtgebundenen Blei-Zink-Erze im südalpinen Perm MUENCH Wolf. Die Lagerstätten der Grube Roncogno bei Trient Mineralizzazioni nelle vulcaniti permiane BERTOLANI Mario. Notizie sulla manifestazione a fluorite e baritina della Bassa Val Sesia GIUISSANI Alberto, LEONARDELLI Arrigo. Le mineralizzazioni a fluorite...zona Cavalese-Lavazé GIUISSANI Alberto, LEONARDELLI Arrigo. Le direttrici tettoniche e le connesse mineralizzazioni FUGANTI Andrea et Al. Tettonica e mineralizzazioni dei dintorni di Tires (Bolzano) MURARA Giuliani. Le mineralizzazioni a solfuri misti nelle vulcaniti...dell’alta Val Fersina

MORTEANI Giulio. Die Propylitisierung und die P-T-Bedingungen...der Valle del Fersina (Trento) VUILLERMIN Fiorenzo. Il giacimento fluoridrico “Vallarsa Sud“, nella Vallarsa di Laives (Bolzano) Giacimenti di magnetite, talco, brucite BURKHARDT C.E. Il giacimento di magnesite dello Zumpanell (Ortles-Alto Adige) GECCHELE Giulio, LELIZZA Sebastiano. Il giacimento di talco “Fontana” in Val Germanasca MORANDI Noris. Marmo a brucite nella zona di Ala (Trento) Volume 3-4 Geochimica DALL’AGLIO M. et Al. Prospezione geochimica a scala regionale nel Trentino-Alto Adige DESSAU Gabor, PERNA Giuliano. Le mineralizzazioni a galena e blenda del Trentino-Alto Adige MATTEUCCI Elio. Tenore e distribuzione ..delle Terre rare nella Scheelite di Traversella CARRETTA Umberto et Al. Le acque minerali di S: Candido in Val Pusteria

191

Altri studi su giacimenti BACCOS Francesco. Osservazioni geologico-minerarie sul giacimento cinabrifero di Vallalta

BARILLARI Alfredo et Al. Il giacimento a piombo, zinco e rame di Cinque Valli in Valsugana BRIGO Luciano. Su una manifestazione a pirrotina e solfuri misti nella bassa Val di Pennes DAL PIAZ Giorgio Vittorio, OMENETTO Paolo. Le gysement de pyrite et cuivre d’Alagna Valsesia FOESTER Hansgeorg. Alter und Entstehung der Blei-Zink-Erze von Schneeberg in Südtirol AICARD P. et Al. Le gisement de zinc at plomb de la miniera di Valauria (Alpes Maritimes-France) NATALE Pietro. Osservazioni sul metamorfismo..nel giacimento piritoso-cuprifero di St. Marcel OGNIBEN Leo. Nota sul cristallino antico e sul giacimento di pirite di Calceranica (Trentino) PERETTI Luigi, ZUCCHETTI Stefano. Mineralizzazioni a solfuri...di Balangero (Torino) ZUCCHETTI Stefano. Studi sul giacimento di Traversella (Torino) Giacimenti di torba, idrocarburi CHARRIER Giovanni. Prospettive e risultati dello studio delle torbiere alpine PAVAN Gabriele. Le ricerche petrolifere condotte dall’Agip nel Trentino-Alto Adige Metodi di studio PERNA Giuliano. Geotermometria dei minerali di ganga dei gaicimenti minerari PRETTI Salvatore, VIOLO Maurizio. Tentativi di correlazione tra strutture tettoniche e cristalline VIOLO Maurizio. Nuove indagini sperimentali sulla deposizione della galena ZUFFARDI Piero. Moderni criteri di ricerca per adunamenti metalliferi stratoidi FOLLONI Mario, POZZI Claudio. Studio e valutazione...per mezzo della spettrometria a raggi X

Problemi tecnici CARTA Mario. Note preliminari sulle possibilità di valorizzazione del minerale uranifero di Novazza

PALA Michele et Al. Note sull’attività estrattiva della Società Mineraria Prealpina nel Trentino CURRÓ DOSSI Aldo. Metodi di abbattimento...del porfido nel Trentino-Alto Adige FELICI ALFONSO. La distribuzione di frequenza dei tenori in un giacimento OCCELLA Enea. Sull’utilizzazione di rocce granitiche piemontesi per il recupero di felspati e quarzo

OTTAVIANI Adriano. La riorganizzazione della miniera di Monteneve PERETTI Luigi. Valorizzazione del giacimento asbestifero di Balangero (Torino) RATTI Giuseppe, ROBOTTI Giovanni. Sulle proprietà magnetiche della serpentina amiantifera STRAGIOTTI Lelio et Al. Notizie su indagini in corso nella miniera di Raibl relative ai colpi di tensione

ATTI DELLE GIORNATE DI STUDIO GEOLOGICI, PETROGRAFICI E GIACIMENTOLOGICI SULLA TOSCANA: BERNARDINO LOTTI. Massa Marittima 1983. A cura di G. Tanelli. “Memorie Soc. Geol. Italiana”, XXV, 1983. Relazioni BURGASSI P.D. et Al. Elementi di stratigrafia e paleogeografia delle Colline Metallifere BOCCALETTI M., COLI M. la tettonica della Toscana BORTOLOTTI V. Stratigrafia, tettonica ed evoluzione geodinamica delle ofioliti della Toscana PICCARDO G.B. Genesi delle ofioliti dell’Appennino settentrionale TANELLI G. Mineralizzazioni metallifere e minerogenesi della Toscana MARINELLI G. Il magmatismo recente della Toscana e le sue implicazioni minerogenetiche LEONARDELLI A., STEA B. Ricerche minerarie di base nella Toscana Meridionale LANDUCCI F. Estrazione e valorizzazione delle risorse minerarie delle Colline Metallifere BURGASSI P.D. Energia geotermica nelle Colline Metallifere Comunicazioni FREGNI P. et Al. Il Messiniano tra la Toscana meridionale e il Lazio settentrionale PASQUARÉ G. et Al. Evoluzione paleografica e strutturale di parte della Toscana meridionale COSTANTINI A. et Al. Prima segnalazione di foraminiferi del Trias nelle evaporiti di Boccheggiano FAZZUOLI M. et Al. Considerazioni sui caratteri strutturali e morfologici...nell’area di San Gimignano MONTANARI L., ROSSI M. Evoluzione delle unità stratigrafico-strutturali terziarie dell’ Appennino BATINI F. et Al. Deep structure of the Larderello field CASTELLUCCI P. et Al. Nature and tectonic setting of the Travale-Radicofani basement METZLTIN S., VEZZOLI L. Contributi alla geologia del Vulcano di Latera BELKIN H.E. et Al. Fluid inclusion studies on ore deposits of Tuscan Maremma, Italy ATTIVITÁ ESTRATTIVA E DIFESA DEL SUOLO. Atti IV Convegno Nazionale ANIM, Saint-Vincent 1986. Ed. PEI, Parma 1987. 1a sezione. Legislazione nazionale e regionale BALLESTRAZZI et Al. Legislazione mineraria italiana: problemi e prospettive CAIA G. L’istituzione del ministero dell’ambiente GOLA G., SERTORIO M. La legge regionale del Piemonte sulle cave e torbiere BADINO V. et Al. Razionalizzazione di attività estrattiva per sabbia e ghiaia alluvionali

192

BIGNAMI M. et Al. Cave e territorio DI GRAZIA P. La pianificazione dell’attività estrattiva: i piani cave LEONARDELLI A. Attuazione della ricerca mineraria di base sul territorio nazionale 2a sezione. Le risorse estrattive e la loro ricerca FOSSON A. et Al. La Dora Baltea e le sue potenzialità estrattive BONIFAZI G., FUNARO G. Studio, analisi e pianificazione...mediante rilievi aerofotogrammetrici DEL PERO G., MARINO C.M. Il contributo del telerilevamento da aereo e da satellite DIOTTI F. Il reperimento di materiali inerti necessari per l’esecuzione di opere pubbliche BONETTO F. et Al. L’attività estrattiva in Valle d’Aosta: considerazioni e prospettive BONIFACI G., MASSACCI P. Valutazione delle caratteristiche tessiturali e strutturali,,,di una roccia CAPUANO N., GORI U. Alcune caratteristiche tecnico-composizionali delle arenarie tortoniane COPPO R. et Al. Progetto pilota “Marmi Valdostani” una iniziativa di rilancio del settore CLERICI C., PELIZZA S. I calcescisti di Morgex: una risorsa mineraria FRISA MORANDINI Angelica. La qualificazione tecnica della pietra di Morgex PRETI M., VILLANI B. Ricerca di depositi sabbiosi sul fondo del mare Adriatico 3a sessione. Coltivazione e valorizzazione delle risorse BALLESTRAZZI P. et Al. Strumenti e metodologie di misura e controllo dei terreni BERTOLUSSI A. et Al. Processo di produzione...per la segazione dei marmi BRUZZI G. Perforazione con martello in fondo al foro (D.T.H.) Atlas Copco CICCU R. et Al. Studio sull’organizzazione di una cava di granito in Sardegna DI MARTINO V., DI NUZZO N. Criteri d’intervento e proposte di metodologie di scavo...Val Malenco FABBRI B., FIORI C. Utilizzazione di rocce feldspatiche piemontesi per la produzione di piastrelle FORNARO M. et Al. Indagine sul livello tecnologico nelle attività estrattive di pietre ornamentali FORNARO M. et Al. A proposito della riduzione delle vibrazioni con il tiro ritardato delle mine 4a sezione. Difesa e conservazione del suolo e salvaguardia dell’ambiente BACCHETTA E. et Al. Recuperi ambientali in cava di calcare BALLARIN L. et Al. Un esempio di sistemazione ambientale di una grande discarica mineraria BIOLATTI G. et Al. Stabilità dei depositi detritici di grossa pezzatura BURRAGATO B. et Al. Ricerca di un equilibrio fra attività estrattiva e la tutela ambientale CASTELLI L. et Al. Recupero ambientale delle aree sottostanti ai bacini di decantazione...di Stava GIORGIO C. Miniere museo. Sono possibili? GOLA G. et Al. Indagini per la progettazione del recupero ambientale delle cave nella Valle d’Ossola MUGNAINI D. L’attività estrattiva come uso temporaneo del territorio NORA E. et Al. Aspetti tecnici economici ed ambientali connessi con l’attività estrattiva...pr. Modena PAPOFF M.G. L’applicabilità della valutazione d’impatto ambientale nelle attività estrattive (Cave) POLVERANI E. Il recupero delle cave abbandonate ATTIVITÁ’ (LE) ESTRATTIVE E LE PROBLEMATICHE DEL TERRITORIO. Atti 2° Convegno Nazionale ANIM, Bergamo 1983. Ed. PEI, Parma 1984. 1a sessione. Legislazione nazionale e regionale AGNOLI M. Il piano delle attività estrattive e la disciplina transitoria delle attività di cava AMM. PROV. LIVORNO-GEO ECO. Le province come possibili strumenti di coordinamento BONACCORSI P. Disciplina urbanistica e attività di cava GECCHELE, GOLA, PATRUCCO. Le norme di Polizia Mineraria e l’attività di cava SERTORIO M. Normativa Nazionale e Regionale in materia di cave ROVERSI MONACO F. Analisi della legislazione regionale e prospettive per una legge-quadro CAPUZZI Q. La sicurezza nelle cave secondo l’esperienza regionale SPADA P. Localizzazione dell’attività di cava e tutela dell’ambiente: una proposta di metodo POLVERARI E. Pianificazione regionale delle cave GOLA G.et Al. Disponibilità estrattive di materiali inerti per le opere pubbliche CAIA G. Considerazioni sul regime giuridico dell’attività di cava 2a sessione. Normalizzazione e valorizzazione del prodotto CAMPONESCHI B. et Al. Contributo alla valorizzazione dei “materiali marginali” a nord di Roma PIPINO G. Sulla possibilità di recuperare oro e altri minerali dalle sabbie prodotte in Val Padana CLERICI C. et Al. Verso l’utilizzazione integrale dei grezzi 3a sessione. Tecnologie della coltivazione: situazione attuale e prospettive AMADINI G. Abbattimento con fori di grosso diametro in lavori estrattivi a cielo aperto CIACABILLA F. et Al. Il problema delle risorse di materiali di cava PESCE M. Esempio di pianificazione integrale dell’attività estrattiva in una cava di monte CAPUZZI Q. Una tecnologia nell’escavazione dei marmi apuani: le tagliatrici a filo diamantato FRII J., MOLINAS W. Progettazione di cave a cielo aperto DOLCI E. L’importanza di un’indagine idrogeologica...per una programmazione delll’attività estrattiva

193

BERRY P., DANTINI E.M. Perforazione con il metodo a rotopercussione nelle coltivazioni minerarie CRAVERO M., FORNARO M. Verifica della stabilità delle sponde di un fossa di estrazione BRINGIOTTI G. Metodologie di ottimizzazione della perforazione con ...martelli a fondo foro CIACABILLA F. et Al. Studio preliminare degli utensili per l’abbattimento di materiali da cava AURANEN I. Perforazione in cava: vantaggi della perforazione idraulica 4a sessione. Recupero e riabilitazione del territorio. Modalità, tecnologie e proposte RAVASIO P.F. L’applicazione della valutazione d’impatto ambientale nelle procedure FERRARIS A. et Al. Recupero Ambientale della cava di calcare...”Moleto” in comune di Ottiglio CICCU R., GIULIANI S. Coltivazione delle cave e ripercussioni sull’ambiente di lavoro esterno CICCU R., GIULIANI S. Riflessioni tecnico-economiche su una corretta politica delle cave DI VENANZI A. et Al. Ottimizzazione della interazione cava-ambiente BIGNAMI G.R. Le cave Buzzi nel Casalese: i recuperi ambientali ARMANDO E. et Al. Le cave di inerti lungo il Po a sud di Torino e la loro influenza sull’ambiente SCIOTTI M. Il problema del recupero delle zone interessate da vecchie cave in sotterraneo PIPINO G. Ecologia e ricerche minerarie nell’Appennino Ligure-piemontese GAMBIRASIO G., LATTUCA C. Esempi di tecnica escavatoria con interventi di recupero ambientale GIORGIO C. Osservazioni tecnico-psicologiche su lavori minerari all’estero (e in Italia) FOGATO M. Inquadramento e sistemazione di una cava campione: cava Fous

CIACABILLA F. et Al. Criteri per la pianificazione comprensoriale dell’attività estrattiva MUGNAINI D. Metodologie di coltivazione in funzione del ripristino ambientale delle cave LANATI F,. ATLAS COPCO IT. Progressi tecnologici nel settore estrattivo SANDRONE R. Studi per la pianificazione dell’attività estrattiva nel bacino della “Pietra di Luserna”

QUIRI A. Progetti per le arre di cave dismesse DESSENIBUS et Al. Le cave nella piana Isontina: un grave problema nella gestione del territorio

AUSTRALIEN. SCHATZE AUS DOWN UNDER. Mineralientagen Munchen 2008, Katalog. SUTHERLAND Gayle. Australiens fundgrube LORENZ Volker. Argylein Wstaustralien. Der Diamant-reichte Vulkanschlt de Welt.. JAHN Steffen. Opal. Australiens National-Edelstein SCHUTZ Jurgen. Opal-highlights

WILLIAMSON Penny. Worlds Best of Australia ADAMS Christine. Broken Hill. De Bergbau-Stadt am Rande des Sonnenuntergangs BAILEY Angela. Broken Hill. Die Bedeutung der Silberstadt fur Australien JAHN Steffen. Broken Hill. Eine der bedeutendsten Mineralienfundstellen der Erde LIEBE Jorg. Als Tourist in Broken Hill BAILEY Angela. Die Sammlung des Milton Lavers WRIGHT Adam, WILLIAMSON Penny. Krokoit, die Kronung Tasmaniens WILLIAMSON Penny. Die westaustralischen Tiger ARCHER Glenn. Ein Srahler im Outback BOWN Brian. „Rare Cut“, in Australien geschliffene edle Stein WILLIAMSON Penny. Ein Leben mit Mineralien: Robert Sielecki, der australischer Mineralienhandler DAVIDSON Peter. Australische Kostbarkeiten im Nationalmuseum Schottland HOWARD Paul. Australische Achate und Thundereggs GIENGER Michael. Die „Australischen Amulettsteine“ GIENGER Michael. Reise zur Mookait-Mine WACHTLER Michael. Goldrausch in Westaustralen. Wage zum Gold

BERGBAU UND ARBEISCRECHT. Internationales Tagung, Badgastein september 1987. WWGÖ, Wien 1989. LUDWIG Karl-Heinz. Aspekte der Arbeitsverfassung im Europăischen Bergbau HÄGERMANN Dieter. Elemente der Arbeitsverfassung in den „Ordinamenta“ von Massa Marittima MAJER Jiří. Die Constitutionen Wencslai II (Ius Regale Montanorum) BLASCHKE Karlheinz. Die Arbeitsverfassung in Freiberger Bergbau PIIRAINEN Ilpo Tapani. Die Bergrechte in der Slowakei

PALME Rudolf. Die Arbeitsverfassung im Salzbergbau vom 14 bis 16 Jahrhundert GÖTSCHMANN Dirk. Der Obepfălzer Eisenerzbergbau in Hall in Tirol, 14 bis zum 16 Jahrhundert BRAUNSTEIN Philippe. Le travail minier dand le Royame de France à la findu Moyen Age BERG Björn Ivar. Bergarbeit in Skandinavien von 14 bis zum 17 Jahrhundert EGG Erich. Die Bergleute als neuer Berufsstand im Schwazer Silberbegbau 1450-1550 VERGANI Raffaello. Arbeit und Arbeiter im Venetischen Bergbau des 15 und 16 Jahrhunderts MORELLI Roberta. Unwritten Laws: labour practices in Tuscan mines (XVI-XVII C.) MOLENDA Danuta. Die Arbeitsverfassung im Erzbergbau Kleinpolents und Oberschlesien (15-17 J.)

194

KRASCHEWSKI Hans-Joachim. Zur Arbeitsverfassung des Goslarer Bergbaus am Rammelsberg HENSCHKE Ekkehard. Die Arbeitorganisation im Silber-erzebergbau – der Oberharz im 16 Jahr. WESTERMANN Ekkehard. Zur Arbeitsverfassung im Mansfelder Kuoferschieferberbau in den Hălfte WÄCHTLER Eberhard. Technologischen niveau und Arbeitsverfassung in Săchsischen Silberbeg. GRUBER Fritz. Die Salzburger Bergweksreformation von 1591

BRAZIL GOLD ’91. Proceedings of the Symposium, Belo Horizonte 1991, a cura di E.A. Ladeira. A.A. Balkema, Rotterdan 1991. Invited lectures MACKENZIE Brian, DOGGET Michael. Worldwide trends in gold exploration SHAWE Daniel R. Gold in the United States: Past, present, and future FYFE William S. Gold transport and deposition: Rules of the game LADEIRA Eduardo A. Genesis of gold in Quadrilátero Ferrífero ROBERT François. Gold metallogeny of greenston belts...eastern Abitibi Subprovince KISHIDA A. et Al. Rio Itapicuru greenstone belt: Geology and gold mineralisation CHRISTENSEN Odin D. Disseminated gold deposits of the Carlin trend, Nevada, USA 1. Regional studies THORMAN Charles H. et Al. Geologic setting of gold deposits in the Great basin, western USA HOFSTRA A.H. et Al. Geologic...and genesis of Carlin-type gold deposit in the Jerrit Canyon DONGSHENG Liu et Al. Carlin-type deposits in China PIRAJNO F. Distal skarn-type gold mineralization in the...Damara Orogen, Namibia BARRON KEITH M. Relationship Of Archean gold to alkaline magmatism, Superior Pr., Canada TANELLI G. et Al. Metallogeny of gold in Tuscany, Italy CATHELINEAU M. et Al. Hercynian gold-bearing quarz veins from Western Europe: The shear-zone GLASMACHER U., FRIEDRICH G. Volcanic hosted “epithermal type” gold sulphide...Sixtymile River FORNARI M., HÉRAIL G. Lower Paleozoicgold occurence in the “Eastern Cordillera”...Peru-Bolivia GARBARINO C. et Al. First data on Tertiary ephitermal occurence in Sardinia, Italy SCARPELLI W. Aspects of gold mineralization in the Iron Quadrangle, Brazil GIBBINS Walter A. et Al. The Central Iron Formation Zone... Canada. A gold-rich metallotect LEONARDOS O.H. et Al. Gold deposits and shear zone relationship in the Precambrian of Brazil TEIXEIRA Noevaldo A., Kuyumjian Raul M. The Mateus Leme- Pitangui hidrotemal zone SHUTONG Yang, LUNCHI Hu. The genesis of element variation...gold deposit belt in South China JOHANSON Bo, KOJONEN Kari. Ore mineralogy of gold occurence...eastern Finland BISWAS S.K. Geological characteristics and timing of gold mineralization...Karmataka, India UDUBASA G. et Al. Gold in metamorphic rocks of the South Carpatian, Romania LACERDA H. Gold in central Brazil; Types of deposits...and regional distribution BETTENCOURT J.S. et Al. The Cachoeira Dold deposit, Gurupi belt, Pará, Brazil SHASHI KUMAR K.T. Karmataka Craton- Peninsular India: a potential major gold habitat MOSIGI B., RAMMLMAIR D. Gold mineralization...in the Vumba Schist belt, NE-Botswana ARANTES D. et Al. The Mara Rosa volcano-sedimentary sequences and associated gold mineral. KUYUMJIAN R.M. A suggested hydrothermal exalative origin for the Chapada copper-gold deposit BASU P.K. Characteristics of Eastern greenstone belts in Dharwan craton, India DA SILVA L. C. A preliminary evaluation of the Brazilian Archean and Proterozoic strata-bound APPIAH Henry at Al. The geology of the Prestea and Ashanti goldfields: A comparative study AKANDE Samuel O. Geological setting and evaluation of gold bearing quarz vein in the Nigerian 2. Petrology and geochemistry of gold deposits CARTER A.H.C. Fluid-rock interaction and gold deposition...Dalny mine, Zimbabwe XAVIER R.P., FOSTER R.P. The role of carbonaceus shear...in the Fazenda Maria Preta mine DE RONDE C.E.J. et Al. Mafic-ultramafic hosted shear zone...Barbeton greenston belt, South Africa MELO Germano Jr. Statistical assestment...Fazenda Brasileiro gold deposit, Bahia, Brazil MUELLER A.G. et Al. Archaean lode-gold deposits:The products of hydrothermal systems RICHARDS J.R. The Porgera gold deposit,Papua New Guinea SPOONER E.T.C. The magmatic model for the origin of Archean Au-quartz vein ore system VIEIRA F.W.R. Textures and processes of hydrothermal alteration..in the Nova Lima Group, Brasil LESHER C.M. et Al. Immobility of REE...during Archean gold-related...Hunt mine, Western Australia DE ALVARENGA C.J.S. Au-ore deposition-rock deformation-ore...in quatz veins from Cuiabá, Brazil OLIVO G.R. et Al. Hydrothermal gold occurrence...Santa Rita prospect, Goias, Brazil GRIMM B., FRIEDRICH G. Precipitation and concentration of gold...Gentio de Ouro, Brazil TARBAYEV M.B. Typomorphism of gold cristals from quartz reefs FOSTER R.P.et Al. The tectonic and magmatic framework...Midlans greenston belt, Zimbabwe FISHER N.J., FOSTER R.P Deformation, fluid-flow and gold precipitation in iron-infor. Zimbabwe SCHOUWSTRA R.P., MARKGRAAF J. Wallrock alteration...Sheba gold mine, South Africa

195

MARCHETTO C.M.L., DE FIGUEIREDO A.M. Platinum-group minerals Cavalcante, Goiás,Brazil PULZ G.M. et Al. The Archean Maria Lazara gold deposit, Goiás,Brazil MARION P. et Al. New improvement inthe characterization of refractory gold in pyrite RICHARDS J.P. et Al. The Porgea gold deposit, Papua New Guinea BENCINI A., VERRUCCHI C. Geochemical investigation for ephithermal gold in Vulsini..Central Italy ROESER H. et Al. The black palladium gold of the Iron Quadrangle, Minas Geiras, Brazil, revisited XIANGJI Liang et Al. Experimental study...for the formation of Honglazy Type gold deposit in China GROSSI SAD J.H., LOBATO Lydia M. Petrology...of the gold mineralization of Säo Gonçalo, Brazil KNIPE S.W.et Al. Hydrothermal precipitation of precious metals on sulphide substrates LAIDERA Eduardo A. et Al. Petrolog and geochemistry...of Reposos mine, Minas Geiras, Brazil LATTANZI P. et Al. Preliminary fluid inclusion data.. at Serrenti-Furtei, SW Sardinia, Italy 3. Geology and case studies of gold deposits SHEPPARD S. et Al. Early Proterozoic thermal-aureole-type gold mineralization...Tom’s Gully mine YUEQUING Yang. Mtallogenic...of the Hongtupo hematite calcite type gold deposit, China ÖZGÜR N. Gold contents of the Akarşen copper deposit, E-Pontides, Turkey ROTH E. et Al. Primary mineralization at the Boddington gold mine, western Australia BJǾRLIKKE A. et Al. Geology of the Bidjovagge gold-copper deposit, Northern Norway DUBÉ Louis M. rt Al. The Telbec orebody of the Agnico-Eagle mine....Quebec, Canada FONSECA E. et Al. The Ouro Fino gold deposit, Minas Geiras, Brazil ANIL G.S. et Al. Thermodynamic characterisation ...attending gold mineralisation...Kolar Gold Fields MINTER W.E.L. et Al. Archaean or early Proterozoic gold placers...Minas Geiras, Brazil BAKOS F. et Al. Mineral association in the Sarrabus, SE Sardinia, Italy, gold –silver lode BIONDI Joāo Carlos. Typological and quantitative classification of mineral deposits with gold OBERTHÜR T. et Al. Gold mineralization at the Ashanti mine, Obuasi, Ghana ROY Abhinaba. The geology of gold mineralization at Hutti...Karnataka, India PIEKARZ G.F. et Al. A porphyry-type gold deposit in the Passa Tres Granite, South Brazil MONTERIO Rogerio Noal et Al. Geochemistry and structural geology of Zapucay gold mine,Uruguay RICHARD Mike et Al. Archean granitoid-hosted gold deposit of the Abitibi belt, Québec LEONARDOS O.H. et Al. The Cumaru mesothermal granodiorite-hosted gold...Amazon craton, Brazil RAMMLMAIR D. et Al. The gold mineralization of the Jubilee Reef deposit, Tanzania STEVEN N.M. Turbidite-hosted gold mineralisation at the Sandamap Noord prospect, Namibia SOUZA FILHO C.R., SCHRANK A. Litho-structural control...Tingúa gold min...Rio das Velhas FRIZZO Celso et Al. Auriferous mineralization at Pitangui, Minas Geiras, Brazil MARTINS DOS SANTOS Moacyr et Al. Thed gold quarz vein of Pontal, Tocantins, Brazil OLSON S.F. et Al. Geology of the Syama gold mine, Mali, West Africa GARAYP E. et Al. Moeda placer gold deposit in the Ouro Fino Syncline, Brazil 4. Structural control CHAKRABARTI C., SUGAVANOM E.B. Structurally controlled gold mineralisation...Kamataka, India MATEUS A., BARRIGA F.J.A.S. Gold-silver mineralisations...Vilariça Fault, NE Portugal HARLEY M., CHARLESWORTH E.G.... structuraly controlled Archaean gold depesits, .Zimbabwe DA SILVA F.C.A., MATOS F.M.V. Economic geology and structural control...Medium Itapicuru gold BOIRON M.C. et Al. Characterization of the relatioships ...fluid migration and Au deposition STOKES T.R. et Al. Structural controls....of gold bearing quarz-breccia...Gordon Lake,Canada HAGEMANN S.G. et Al. The geological setting of the Wiluna lode-gold deposits, Western Australia COELHO C.E et Al. Kinematic study of the Fazenda Maria Petra gold deposit, Bahia, Brazil HAMER R.D. The structural controls and setting of gold mineralization ...Pietersburg, South Africa PORTER C.W., FOSTER R.P. Multi-phase deformation...Globe and Phoenix gold deposit,Zimbabwe KASOLO P.C., FOSTER R.P. Fluid-channeling and gold miner...Mwembeshi Shear Zone, Zambia FREITAS F.H. et Al. Lhitostructural control of the Morro de Ouro, Paracatú, Minas Geiras, Brazil HARLEY M., CHARLESWORTH E.G. The mineralisation and structure of the Elandshoogte gold MUKHERJEE M.M. Deposit-scale structural control of gold mineral. .in Chigargunta area, Kolar, India BETTENCOURT J.S. et Al. Control of gold mineralization ...of the Crixás greenstone belt MORETZSOHN J.S. Axiometric projection in gold deposits LEDRU P., MILÉSI J.P. The metallogenic relationship gold-bearing...Ghana and French Guiana 5. Mineral exploration BOWELL R.J. et Al. Mineralogichal and chemical characteristics ...in Ghana..for gold exploration PORTO C:G. Grade distribution and morphology of gold grains in the ...Posse deposit, Brazil RAMANAIDOU E. et Al. Gold mobility during hydrothermal...Ouro Fino syncline, Brazil VASEDEV V.N., PRABHAKAR B.C. Chemical sedimentary sequences...Dharwar craton, South India NARAYANASWAMY, KRISHNAKUMAR N.K. Concentration of gold...at Maruda, Kerala, India NURMI P.A., LESTINEN P. Pathfinder elements in gold exploration based on multielement studies FUCHTER W.H.A. et Al. Magnetic mapping associated with gold mineral...Blanket Mine, Zimbabwe

196

BERTONI C.H.et Al. Geology and gold mineralization of the Omai property, Guyana BULLET W.D. Exoloration model for Archaean gold in Natal, South Africa SCRIVASTAVA S.C., RANGANATHAN G. Geostatistical modelling of Mallappakonda gold deposit VALENTE Jorge Reserve estimation of primary gold deposits KRISHNAKUMAR N., NARAYANASWAMY. Nature and distribution of placer gold of Nilambur Valley SARMA D.D. Statistica modeling and prediction in gold exploration with applications FARHANGI Abbas. Gold prospecting in Muthe reguion Esfahan, Iran ZHIYUAN Yao et. Al. The toping of underground gold veins in China TAKAI V. et Al. Corrego do Sitio gold deposit HANNSEN E. et Al. Exploration history and geological...gold mine in the Syama–Buldiali belt, Mali CAMPELLO MONTI E I WALSER. Atti XI Convegno Studi. Campello Monti 2 agosto 2003. Pp.140. RIZZI Enrico. 750 anni di storia Walser. Formazza nido d’aquila SPADACCINI Luca, FONTANA Elvise. Storia e geologia delle miniere di Campello AA.VV. Appendici CASTELLIERE (UN) DELLA BESSA NEL BIELLESE OCCIDENTALE. Estratto da “Rend. Ist. Lomb. Sc. Lett.”, Classe di lettere, Vol. 105, 1971. CLEMENTE Aldo. Il castelliere preromano di Mongrando nel biellese occidentale SCHRÄMLI Patrizia. La ceramica della Bessa DONNA D’OLDENICO Giovanni. Testimonianze linguistiche liguri celtiche e romane nella Bessa RITTATORE VONWILLER Ferrante. La ceramica della bessa nella cultura di Golasecca CAVE (LE) DEL PIEMONTE. Regione Piemonte, Assessorato alle Cave e Torbiere. S. l., s. d. (Torino, primi anni ‘80). Unito: MARMI E PIETRE DEL PIEMONTE. Reg. Piemonte, Assessorato all’Artigianato e Commercio. Id. Id. DELFINO Susanna, MICHELETTI Teresio. La storia dell’attività estrattiva in Piemonte SANDRONE Riccardo, ZUCCHETTI Stefano. La geologia e i materiali nella regione BADINO Vanni et Al. Il Lavoro, la sicurezza, le malattie professionali BADINO Vanni et Al. L’ambiente, l’inquinamento, il recupero

SERTORIO Marco. Il commento alla legge regionale n. 69 del 1978 GOLA Guido. Le pietre del Piemonte

CRISTALLI E MINERALI IN VALLE D’AOSTA. A cura del Gruppo Mineralogico Valdostano. Regione Valle d’Aosta. Ti. Valdostana, Aosta 2004. Pp.159. CASTELLO Paolo. Geologia della Valle d’Aosta CASTELLO Paolo. Miniere della Valle d’Aosta FERRONATO Roberto. Miniera di Tête Carrée: gesta d’altri tempi CASTELLO Paolo. Minerali, cristalli e rocce FERRONATO Roberto. I cercatori di cristalli si raccontano: salita al rifugio Gonella CONCEPTUAL MODELS IN EXPLORATION GEOCHEMISTRY. The basin and Range Province of the Western United States and Northern Mexico. T.G. Lovering and J.H. McCarthy editors. “Journal of Geochemical Exploration”, Special issue, V. 9, 1978 n. 2/3. Section I. Introduction LOVERING T.G., McCARTHY J.H. Format

Section II. The Basin and Range Province LOVERING T.G., McCARTHY J.H. Location...Geologic history...Mineral deposits Section III. Geochemical expploration related to concealment of ore target LOVERING T.G., McCARTHY J.H. Orebodies exposed...Blind orebodies...Orebodies unconformably Section IV. Case histories GRIFFITTS W.R., COOLEY E.F. A beryllium-fluorite survey at Aguachile Mountain, Mexico TRITES A.F. Base-metal anomalies, Baxter mine area, Inyo County, California THEODORE T.G. Copper Canyon porphiry deposits, Lander County, Nevada ULLMER E. Copper Creek district, Pinal County, Arizona WALTERS L.A. Cordero mine-McDermitt mine, Humboldt County, Nevada LOVERING T.G., McCARTHY J.H Jr. Detroit mining district WATTS K.C. et Al. Eastern Santa Rita quadrangle...Nimbres Valley, Grant County, New Mexico BROOKS R.A., BERGER B.R. Relationship of soil-mercury values...and disseminated gold...Nevada ARMBRUSTMACHER T.J., WRUCKE C.T. The disseminated gold deposit at Gold Acres..Nevada ASHLEY R.P., KEITH W.J. Goldfield mining district, Esmeralda County, Nevada

197

HINKLE M.E., KANTOR J.A. Collection and analysis of soil gases...Johnson Camp..Arizona BOOKSTROM A.A., MACKENZIE W.B. Majuba hill, Pershing County, Nevada LOVSTROM K.A., HORSNAIL R.F. Pima mining district, Pima County, Arizona McCARTY J.H., GOTT G.B. Robinson (Ely) mining district near Ely, White Pine County, Nevada LOVSTROM K.A. Rosemont deposit, Pima County, Arizona ULLMER E. Sacaton mine area, Pinal County, Arizona WARGO J.G., POWERS H.A. Disseminated gold in Saddle prospect, Lander County, Nevada HORSNAIL R.F. Safford district, Graham County, Arizona GRIFFITS W.R., COOLEY E.F. Eolian diluition of silt sample from the Sheeprock Mountains... Utah MEHRTENS M.B. Reconnaissance geochemical exploration of alkali-salt flats...Utah and Nevada

Section V. Appraisal of the application...in the Basin and Range Province LOVERING T.G., McCARTHY J.H. Some vantage and disadvantage of various sample media

CONOSCENZA (LA) DEL TERRITORIO LIGURE FRA MEDIO EVO ED ETA’ MODERNA. A cura di Massimo Quaini. Sagep Ed., Genova 1981. QUAINI Masimo. Le condizioni storiche dello sviluppo della tradizione corografica ligure BACELLI Giacomo, BIONDO Flavio. Descrizione della Liguria GIUSTINIANI Agostino. La “Descrittione della Lyguria” MARCALDI Francesco. Narrazione dello Stato della Repubblica di Genova (1588) BOTERO Giovanni. La Liguria nelle “Relationi Universali” CONFALIERI Giambattista. Descrizione di Genova (novembre 1592) PASCHETTI Bartolomeo. Elogio del clima e delle acque di Genova VERZELLINO Gian Vincenzo. Descrizione della città di Savona nel XVII secolo PERI Ascanio. Discorso geografico intorno alla città di Savona (1600 ca.) MAGINI Giovanni Antonio, LANDINELLI Ippolito. Descrizione del dominio della Serenissima...1614 PANTERA Pantero. Descrizione della Riviera di Genova (1620 ca.) PERI Gio Domenico. Negotii di mercantie ...che sono nella città di Genova (1682) ANONIMO. Descrizione delle montagne appenniniche (1736 ca.) IMPERIALE Gio. Vincenzo. La Riviera di levante (1609) CASONI Filippo. Breve descrittione della Liguria e della città di Genova (1700 ca.) MAGINI G.A. Materiali per la “Statistica” LANDINELLI Ippolito, RAVECCA Salvatore. I curiosi fenomeni...del Golfo della Spezia (1610) VALLISNERI Antonio. L’esplorazione scientifica dell’Appennino (1704-1705) CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI MINERALOGICI. Crodo, 8-9 aprile 1989. Centro Studi P. Gnocchi, Crodo 1989. Pp. 59 n.n. (ciclostile). GRAMACCIOLI C.M. Minerali delle terre rare nella regione ossolana GRAESER S. Le mineralizzazioni di arsenico nella regione del Cervandone PASSAGLIA E. Roggianite: cristallochimica e sua appartenenza al gruppo delle zeoliti DEL SOLDATO M. Metallurgia dell’oro nella Valle Anzasca del Seicento: metodi e strumenti BELLUSO E, FERRARIS G. Nuovi ritrovamenti di Balangeroite e Carlosturanite DEMARTIN F. Sul problema del riconoscimento del berillio in nuove specie mineralogiche PEYRONEL G. La collezione mineralogica Roggiani nelle collezioni del Museo Regionale DE MICHELE V. Per un museo di mineralogia dell’Ossola BIFFI P. et Al. Ritrovamenti di Stolzite in Val Toppa (Ossola – NO) CATTIN M. Le mineralizzazioni aurifere ...nella zona di Crodo. Riassunto Tesi di Laurea. BORIANI A. Presentazione videotape CNR, ricerca geologica applicata alla riduzione dei rischi CRISTALLI E MINERALI IN VALLE D’AOSTA. A cura del Gruppo Mineralogico Valdostano. Regione Valle d’Aosta. Ti. Valdostana, Aosta 2004. Pp.159. CASTELLO Paolo. Geologia della Valle d’Aosta CASTELLO Paolo. Miniere della Valle d’Aosta FERRONATO Roberto. Miniera di Tête Carrée: gesta d’altri tempi CASTELLO Paolo. Minerali, cristalli e rocce FERRONATO Roberto. I cercatori di cristalli si raccontano: salita al rifugio Gonella DA MINIERA A MUSEO. IL SITO MINERARIO E METALLURGICO DI BROSSO. ASSA, Editris Duemila, Torino 2002. FARAGGIANA Giorgio. Alla riscoperta di un’antica miniera SASSI PIERINO Angiola Maria. Origine geologica dei giacimenti DALMASTRO Alessandro. I minerali PASINATO Diego. Il periodo dell’estrazione del ferro: dal XIII al XVIII secolo

198

CORNA Sergio. Il periodo dell’estrazione della pirite: dal XVIII al XX secolo ANAU Roberta. Il recupero ambientale: l’area di Valcava DAL BASSO FUOCO ALL’ALTOFORNO. Atti del 1° Simposio, Valle Camonica 1988, a cura di N. Cuomo di Caprio e C. Simoni. “SIBRIUM”, XX, 1989. SPERL Gerhard. Il sentiero europeo del ferro LIBORIO Carlo et Al. “Regiones Augusteae decima et undecima”: ritovamenti di manufatti in ferro FIORILLA Salvina. Il ferro in Sicilia dal tardo-antico al medioevo FRANCOVICH Riccardo et Al. Le strutture produttive del ferro... medievali in Toscana PLEINER Radomír. The Technology of Medieval Blacksmiths in Prague BJÖRKENSTAM N., MAGNUSSON G. Ore as a factor for the development of the indirect process THOLANDER Erik. Did the advent of the blast furnace occur before the 16th century? VERGANI Raffaello. Per la storia del ferro nell’area veneta alpina MORELLI Roberta. Dal processo diretto al processo indiretto...nella Toscana del Cinquecento BARALDI E., CALEGARI M. “Fornaderi” bresciani (XV-XVII sec.) FRANZONI Oliviero. La ferrarezza in epoca veneta GÖMÖRI Jànos. Iron production in Hungary from the 16th till the 18th centuries

MICZULSKI S., NOSEK E. M. The history of the first blast furnace in Poland PIASKOWSKI Jerzy. The metallography of the first indirect smelted iron...on the territory of Poland TIZZONI Marco. La fabbrica del ferro di Locarno Valsesia (Vercelli) MATTIOLI Mauricette. Le forges a bas foyer de Corse: permanence d’une thecnologie (1550-1840)

BELHOSTE J. F. Limplantation d’une sidérurgie bergamasque en Dauphiné au début du XVIIe siècle CIMA Marco. Il cannecchio bresciano tra forno a manica e altoforno ROSSI Pietro. I bassi fuochi nell’Appennino ligure nei secoli XVII-XIX TURETTI Paolo. Cemmo: il forno fusorio MACULOTTI Giancarlo. Mezzi di produzione del ferro...nella Valcamonica SALVI Lucio. La fusione del ferro all’uso catalano in Campania SIMONI Carlo. Ferro e industrializzazione. Il patrimonio storico-industriale della Valcamonica BELHOSTE J.F. L’Italie du Nord et le procede indirect: un chainon manquant FORNANDER Sven. Concluding remarks by a Swedish metallurgist TYLECOTE Ronald. Archaeometallurgy in Italy (concluding remarks) Altri contributi DEL SOLDATO Marco. Metallurgia dell’oro nella Valle Anzasca del Seicento: Metodi e strumenti FORNI Gaetano. Le più antiche evidenze dell’introduzione dei vomeri d’aratro...in Italia MOESTA Hasso. Composite steels and the Japanese sword FORNANDER Marianne. Diario di viaggio da Freiberg...di Reinhold R. Angerstein ESPELUND Arne. Archaeo-metallurgical studies of the bloomery process in Mid-Norway DAL FIUME AL BANCO DELL’ORAFO. La raccolta dell’oro in Val Padana e la tradizione dell’oreficeria valenzana. Centro Comunale di Cultura, Valenza 1983. PIPINO Giuseppe. Testimonianze sulla raccolta dell’oro nei fiumi della Pianura Padana DE GRADA Raffaele. I dipinti di Piero Porta PORTA Piero. Riflessioni LENTI Libero. Vincenzo Morosetti CANTAMESSA Franco. L’oro e i suoi strumenti DE RE METALLICA. MINIERE E METALLURGIA ALLE SOGLIE DEL 3° MILLENNIO. Atti del Convegno di Torino 1994, a cura di F. Zampiccinini. Politecnico di Torino 1994. Sezione I. Materie prime e Storia BORLA G. Testimonianze di antiche attività nelle Valli di Lanzo CAFFARATTO D. L’archivio dell’Amiantifera di Balangero DE WET A. Some notes on mining mythology FARAGGIANA G., GIOLITTO L. Il sistema museale delle miniere di Brosso FORNARO P. Immaginario della miniera ed immagine di sé in Giorgio Agricola GARZINO G. Il disegno della” Macchina della Terra” per l’amministrazione del territorio

HERCKO I. et Al. Slovacchia, la potenza mineraria nei tempi di Georgius Agricola LESCA C. La battaglia per l’aria compressa NOVELLO MASSAI G. Figure come fili d’Arianna. Elementi di conoscenza e immaginazione PATRUCCO M., ROSTAGNOTTO A. Le miniere come origine...vestigia storiche in Cornovaglia RE L., VINARDI G. Le pietre di Torino: questioni di conservazione dell’architettura ROSTAN P. et Al. Ricerche sulle miniere e metallurgia...nel Briançonnais (Hautes-Alpes, Francia) SIGNORELLI B. La costruzione del grande crogiulo...nell’Arsenale di Torino nel secolo XVII ZAMPICININI F. Dalla miniera al museo: realizzazioni e progetti in Piemonte e Valle d’Aosta

199

Sezione II. Materie prime, economia e scienze della terra BADINO V. et Al. Il gallio: una nuova risorsa mineraria per l’alta tecnologia BADINO V., ZOJA G. Il significato economico delle materie prime minerarie per l’industria italiana BARNABA P.F. Il ruolo attuale e futuro degli idrocarburi nello scenario energetico mondiale DE GASPERIS G., MONTICELLI F. La miniera di talco di Fontane FRISA MORANDINI A. et Al. Contributo analitico alla conoscenza del “Botticino” RIZZO R. et Al. Mineralizzazioni ad elementi rari in facies albititiche della Sardegna ZUFFARDI P. L’utilizzazione delle risorse minerali marine. Situazione attuale e prospettica Sessione III. Materie prime e tecnologia CARDU P. et Al. Studio sperimentale dei parametri di dissoluzione del salgemma CIVITA M. et Al. L’interruzione, in condizioni controllate, dell’eduzione del bacino minerario di Iglesias GIORGIO C. Considerazione sulla teoria dei crateri e sulla sua applicazione razionale alle mine GUARASCIO M. et Al. Medium term scheduling of mining operations MARABINI A.M. et Al. Applicazione dei processi di trattamento dei minerali al riciclo dei rifiuti MICHELETTI T. Il punto sull’arricchimento dei minerali con canale mogneto-idrdinamico MOSER P., OBERNDORFER T. Prerequisite for high productive low cost undergraund mining Sessione IV. Materie prime, ambiente e territorio BALESTINI A., BALDO G.L. Impiego dell’LCA per il confronto dei processi produttivi industriali COLI M., MARIOTTONI E. Elementi per una valutazione dell’impatto ambientale dell’attività estrattiva DE BENEDETTI B., BALDO G.L. Considerazioni sugli ecobilanci nella metallurgia secondaria GRELLA P. et Al. Problematiche igienico-ambientali negli impianti di produzione inerti MAJA M. et Al. Recenti studi sul recupero di metalli mediante processi elettrolitici QUAGLINO A., et Al. Le specie vegetali quali risorse per l’estrazione di fibre ad uso industriale RIGATELLI S. Convergenza di fattori positivi ...Val Germanasca e miniera Fontana La Mostra BADINO V. Georgius Agricola e Geog Bauer OCELLA E., NOVELLO MASSAI G. I libri e la trasmissione del sapere MANCINI R. Lavoro di minatori e macchine di miniera PIPINO G. Itinerari particolari: l’oro BADINO V. Il ferro

FRISA MORANDINI A. Il marmo e le pietre decorative ZAMPICININI F. Il gesso NOVELLO MASSAI G. Ambienti e territori NOVELLO MASSAI G. I segni della memoria

DINAMICA (LA) DELLA TERRA. Letture da LE SCIENZE, a cura di F. Ippolito, Milano 1980. WILSON J.T. La deriva dei continenti MENARD H.W. I fondi oceanici HEIRTZLER J.R. L’espansione dei fondi oceanici HEIRTZLER J.R., BRYAN W.B. Il fondale della frattura medio-atlantica DEWEY J.F. La tettonica a zolle crostali DIETZ R.S. Geosinclinali, orogenesi e accrescimento dei continenti McKENZIE D.R., RICHTER F. Correnti convettive nel mantello terrestre JORDAN T.H. La struttura profonda dei continenti MOORBATH S. Le più antiche rocce e l’accrescimento dei continenti DIETZ R.S., HOLDEN J.C. La scissione del Pangea POLLACK H.N., CHAPMAN D.S. Il flusso di calore dall’interno della Terra BURKE K.C., WILSON J.T. I “punti caldi” della superficie terrestre SMITH R.B., CHRISTIANSEN R.L. Yellowstone: una finestra all’interno della Terra COX K.G. I camini diamantiferi di Kimberley PECK D.L. et Al. I laghi di lava del Kilauea ANDERSON D.L. La faglia di San Andreas BOORE D.M. Il movimento del suolo nei terremoti McKENZIE D.R., SCATER J.G. L’evoluzione dell’oceano indiano HEEZEN B.C., MacGREGOR J.D. L’evoluzione dell’oceano Pacifica SLATER J.G., TAPSCOTT C. La storia dell’oceano Atlantico JAMES D.E. L’evoluzione delle Ande MOLNAR P., TAPPONIER P. La collisione tra India ed Eurasia LAUBSCHER H.P. Evoluzione e struttura delle Alpi PANZA G.F. et Al. La struttura profonda dell’area mediterranea

200

DUE (I) PRIMI SECOLI DELLA ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO. Atti del Convegno, Torino 1983. Accademia delle Scienze, Torino 1985. Volume I ROCHE Daniel. Les Académies de l’absolutisme à la Révolution GIARRIZZO Giuseppe. Le istituzioni culturali piemontesi nella realtà europea del ‘700 FERRONE Vincenzo. La Reale Accademia delle Scienze di Torino: le premesse e la fondazione RICUPERATI Giuseppe. Accademie, periodici ed enciclopedismo nel Piemonte di fine Settecento VENTURI Franco. L’Accademia delle Scienze e l’Accademia di Agricoltura FILOGAMO Guido. Accademia delle Scienze ed Accademia di Medicina CERRUTI Marco. Intellettuali e potere nel Piemonte napoleonico BECCARIA Gian Luigi. Intellettuali, Accademie e “questione della lingua” in Piemonte ROMAGNANI Gian Paolo. Deputazione, Accademia delle Scienze, archivi e Università CURTO Silvio. L’archeologia, l’egittologia e l’Accademia delle Scienze COZZI Terenzio. Il contributo dell’Accademia allo sviluppo delle scienze economiche CARPANETTO Dino. L’Accademia delle Scienze e la Facoltà di medicina nel ‘700 BARBERIS Walter. Militari e Accademia delle Scienze RICALDONE Luisa. Diodata di Saluzzo e la sua attività nell’Accademia delle Scienze FUBINI LEUZZI Maria. Gli studi scientifici in Italia nell’età della restaurazione secondo...G. Libri CUAZ Marco. Accademie in provincia: cultura e istituzioni nella periferia alpina Volume II VIOLA Tullio. Il contributo dell’Accademia ai progressi dell’analisi matematica FAVA Franco. Il contributo dell’Accademia allo sviluppo della geometria MILONE Mario. Il contributo dell’Accademia allo sviluppo della chimica GALLETTO Dionigi. Il contributo dell’Accademia allo sviluppo della fisica matematica e della fisica JARRE Giovanni. Il contributo dell’Accademia allo sviluppo delle scienze tecniche CARRER Antonio. L’elettrotecnica nel bicentenario dell’Accademia delle Scienze di Torino

SACCHI Rosalino. Il contributo dell’Accademia allo sviluppo delle scienze geologiche RIGAULT Germano. Il contributo dell’Accademia allo sviluppo delle scienze mineralogiche MAZZI Valdo. Il contributo dell’Accademia allo sviluppo delle scienze biologiche animali CERUTI Arturo. Contributo dell’Accademia all’avanzamento della biologia vegetale

ESPERIENZE EUROPEE DI VALORIZZAZIONE TURISMO CULTURALE DEL PATRIMONIO MINERARIO. Atti del Convegno Internazionale, Perosa Argentina 1993. Suppl. “GEAM”, XXXI, 1994 n. 1. Torino 1994. FORNARO M. Recupero culturale delle attività minerarie e suggerimenti delle esperienze italiane SAVOCA D. La valorizzazione a fini culturali del patrimonio minerario dismesso BARAL G. Studio pluridisciplinare dei siti minerari finalizzato alla conservazione e valorizzazione STRATTON M. A collaborative appproch to preserving and presenting the industrial heritage COWBURN I. L’aménagement du territoire en zone frontalère avec le patrimoine DOMHNAILL T.O. Shannon Region experience in developing and Managing Rural Tourism ANCEL B. Les mines anciennes abandonnées: problématique de leur préservation, leur étude GREGORY G. Developing and running a mining museum FEEHAN J. The Development of a Mining Heritage Centre at Silvermine in its rural context RIGATELLI S. Considerazioni sul bacino minerario delle Valli Chisone e Germanasca RE P. Aspetti paesaggistici caratterizzanti le valli Chisone e Germanasca SEGLIE D. Scoperta la centrale elettrica (1890) delle miniere del Beth ETRURIA (L’) MINERARIA. Atti del XII Convegno di Studi Etruschi ed Italici, 16-20 giugno 1979. Leo S. Olschki Ed., Firenze 1981. Il quadro naturale e ambientale, i giacimenti, i procedimenti di estrazione e di lavorazione SESTINI Aldo. Introduzione all’Etruria mineraria: il quadro naturale e ambientale

SPERL Gerhard. Untersuchungen zur Metallurgie der Etrusker FORMIGLI Edilberto. Tradizioni e innovazioni nella metallotecnica etrusca Nuove evidenze archeologiche MATZKE Guglielmo. L’attività della Soprintendenza archeologica della Toscana TALOCCHINI Anna. Ultimi dati offerti dagli scavi vetuloniesi (Poggio Pelliccia e Costa Murata) BOCCI PACINI Piera. Una nuova tomba a tumulo nella necropoli del Casone a Populonia MARTELLI Marina. Scavo di edifici nella zona “industriale” di Populonia MAGGIANI Adriano. Nuove evidenze archeologiche all’isola d’Elba CATENI Gabriele. La necropoli villanoviana delle Ripaie a Volterra Origini e fasi iniziali dell’attività produttiva e degli scambi VIGLIARDI Alda. L’Etruria mineraria nelle prime età dei metalli

201

BIETTI SESTIERI Anna Maria. Produzione e scambio nell’Italia protostorica DELPINO Filippo. Aspetti e problemi della prima età del ferro nell’Etruria settentrionale marittima LO SCHIAVO Fulvia. Osservazioni sul problema dei rapporti fra Sardegna ed Etruria in età nuragica

GRAS Michel. L’Étrurie minière et la reprise des échanges entre l’Orient et l’Occident CAPUTO Giacomo. Appunti di teorica dell’architettura funeraria nell’orientalizzante dell’Arno NICOSIA Francesco. Alcuni aspetti dell’attività produttiva e degli scambi nell’Etruria settentrionale Sviluppi delle attività produttive e degli scambi...dal periodo arcaico al periodo ellenistico CAMPOREALE Giovannello. Nuovi dati sull’attività produttiva e sugli scambi di Vetulonia MARTELLI Marina. Populonia: cultura locale e contatti con il mondo greco CRISTOFANI Mauro. Geografia del popolamento e storia economico-sociale nell’Etruria mineraria COLONNA Giovanni. Presenza greca ed etrusco-meridionale nell’Etruria mineraria JEHASSE Jean e Laurence. La Corse et l’Etrurie minière MOREL Jean-Paul. Le commerce ètrusque en france, en Espagne et en Afrique ETRURIA (L’) MINERARIA. Catalogo della Mostra. Portoferraio, Massa Marittima, Populonia 25 maggio-20 ottobre 1985, a cura di G. Camporeale. Regione Toscana-Electa, Milano 1985. CAMPOREALE Giovannello. Introduzione TANELLI Giuseppe. I giacimenti minerari dell’Etruria e le attività estrattive degli etruschi SPERL Gerhard. La produzione dei metalli nell’Etruria antica AUTORI VARI. Portoferraio, schede AUTORI VARI Massa Marittima –Lago dell’Accesa ROMUALDI Antonella. Il popolamento in età ellenistica a Populonia: le necropoli AUTORI VARI. Populonia, schede FAMIGLIA (LA) D’ ADDA SALVATERRA E LA VALSESIA. Catalogo della Mostra Documentaria, a cura di M.G. Cagna Pagnone. Comune di Varallo, 1986. CAGNA PAGNONE Maria Grazia. Catalogo CAGNA PAGNONE Maria Grazia. Genealogia

CAGNA PAGNONE Maria Grazia. Archivio D’Adda Salvaterra: parte prima TIZZONI Marco. I D’Adda come metallieri

FERRO (IL) E LA SUA ARCHEOLOGIA. “Ricerche Storiche”, a. XXXI, 2001 nn. 1-3. Pp.1- 205 + 226-430. Parte I: TOGNARINI I. La via del ferro: un patrimonio dell’umanità. BARALDI E. Mantici idraulici, trombe, forni e fucine, ...in Italia, dal XIII al XVIII secolo NESTI A. La chimica del ferro. Il quadro tecnico-scientifico della siderurgia toscana CAMPOCASSO P.-J. La production indirecte du fer en Corse (1635-1885) QUATRUCCI A. Lavoranti, attività estrattiva e ambiente a Rio Marina...metà Ottocento NOBILI VITELLESCHI G. Per un censimento filmo grafico dei documenti industriali MICHELUCCI M. Massa. Itinerari minerari e di indagine siderurgica PUCCINELLI G. Fabbri e ferriere nella montagna lucchese agli inizi dell’età moderna CASINI I. Il complesso siderurgico di Pescia fiorentina (XV-XVI secolo) A.N. - I.T. Inchiesta sulla Toscana: siderurgia, resti materiali, politiche Parte II: Appendice CINI T. Del modo di migliorare l’arte del ferro PERUZZI U. Dello stato attuale della fabbricazione del ferro in Toscana CARDARELLI R. Le miniere di ferro dell’Elba durante la signoria degli Appiani FERRO (IL) NELLE ALPI. Giacimenti, miniere e metallurgia dall’antichità al XVI secolo. Atti del Convegno, Bienno 1998, a cura di C.C. e M. Tizzoni. Tip. Camuna, Breno 2000. CUCINI TIZZONI C. Introduction ROSSETTI P. The Iron Ore Deposits of the Italian Western Alps CUCINI TIZZONI C., ANDRIEUX Ph. Experimental Archaeology at Bienno FLUZIN Ph. Ponte di val Gabbia III (Bienno). Les premiers résultats des études métallographiques CHIESI G. et Al. The Valle Marobbia project (Canton Ticino, Switzerland) CREW P. The influence of clay and charcool ash an bloomery slags PLOQUIN A. A propos de laities, le cas particulier de Bordogna (Valle Brembana, Bergamo, Italie) LEROY M., MERLUZZO P. Les mécanismes de réduction des minerais de fer en réduction direct DI GANGI G. Note sulle attività estrattive e metallurgiche nel Piemonte nord-orientale MORIN D. et Al. Extraction du fer et métallurgie dans le Luberon et le Haut-Var BECK B., SERNEELS V. The Mont Chemin Iron Mines and the ancient iron production in Wallis

202

CLAER-RUSSEL Ch., PHILIPPE M. La saline de Salins (Jura, Franche-Comté...) et la Val Camonica PLEINER R. The Tecniques of Blacksmiths in Noricum and Central Europe STRAUBE H. Ferrum Noricum for the Roman Empire CECH B., WALACH G. Interdisciplinary researche on a miners’smilthy of the 16th century in Gastein GASSMAN G., WISHENBARTH P. Iron ore deposits and anciet smelting places in Bavaria ABDINGHOFF T., OVERBECK M. Archaeological...on early blast furnaces in Central Europe KNAU H.L. et Al. Iron and steel in Siegerland and Sauerland URTEAGA M. The bergamazo in the hydraulic ironworks of Gipuzkoa, Basque Country BELHOSTE J.F. Martinetus et Fusina dans la sidérirgie alpine au XIIIe et XIVe siécles CANTELAUBE J., VERNA C. Les Forges à la Genoise dans les Pyrenées Centrales au XVIe siécle MANGIN M. En guise de conclusion FIUME (IL) TICINO NELLA STORIA E NELL’ARCHEOLOGIA. Atti del Convegno del GSAC, Castelletto Ticino, marzo 2002. “Verbanus” n.24, 2003. MAGGIORI Maria Pia. Il GSAC compie vent’anni

Dalle Alpi al Po. Il Fiume Ticino nella Storia GABBA Emilio. Il Ticino in età romana ANDENNA Giancarlo. Il Ticino nel medioevo GABBA Alberto. Vicende tecniche del ponte sul Ticino presso Boffalora BAROLI Sergio. Le sabbie aurifere del Ticino PAPALE Alfredo. Castelletto Ticino e il suo fiume tra antico e nuovo regime BERTOLDINI Ornella. Castelletto sopra Ticino l’ultima peschiera FRIGERIO Pierangelo, RADICE Giovanni. Un’ipotesi per il Panperduto LORENZINI Rosa Maria. I mulini di Castelletto sopra Ticino Il Fiume Ticino nell’Archeologia BINI Alfredo, VIVIANI Claudio. Geologia del basso Lago Maggiore OTTOMANO Caterina. Castelletto Ticino...dal Neolitico all’età del Ferro SQUAZANTI Mauro. La Carta archeologica di Castelletto sopra Ticino SCALTRITTI Matteo. Informatizzazione...della banca dati della Carta Archeologica di Castelletto GAMBARI Filippo Maria. Il centro protourbano di Castelletto Ticino...per la prima età del Ferro BIRAGHI Maria Adelaide. Sesto Calende, loc. Mulini Bellaria:persistenze abitative dall’età del ferro SPANOLO GARZOLI Giuseppina. Il processo della romanizzazione nel bacino del Verbano superiore FLUORITI (LE) SEDIMENTARIE LAZIALI. Atti XXIX Congresso SIMP, Roma 1975. Ist. Min, Geol. e Giac. Min., Politecnico di Torino - Litotip. Verbano, Germignana 1975. BOTTINO Giannantonio. Le fluoriti sedimentarie laziali: lineamenti geologici dei giacimenti MASTRANGELO Federico. Le fluoriti sedimentarie laziali: i giacimenti MATTEUCCI Elio. Le fluoriti sedimentarie laziali: ipotesi e problemi genetici FORGES ET USINES. A cura di V. Marchis. “Quaderni di Storia della Tecnologia” n. 2, Ed. Levrotto & Bella, Torino 1992. BODO A., MANCINELLI C. L’industria dei metalli nel Piemonte francese MARCHIS Vittorio Forges et usines nel dipartimento della Dora VICARD de SAINT REAL Giacomo. Consideration sur les minières du Piémont

BONVOISIN. Vue économiques sur....des produits du Rgne Minéral du Piemont GOLD. Numero speciale “The Mineralogical Record”, V.13°, n. 6, 1982. WILSON W.E., BENTLEY R. Collecting gold memorabilia MOSSMAN D.J. Nova Scotian gold KAMPF A.R., KELLER P.C. The Colorado Quarz mine, Mariposa County, California FRANCIS C.A. Harvard gold LIEBER W. European gold HJERSTEDT E.M., HJERSTEDT M. God from the F. John Barlow collection LEICHT W. California gold LEICHT D. What’s new in minerals? New gold from California WILSON W.E. The gold-containing minerals: a review GOLD. Numero speciale “The Mineralogical Record”, V.18°, n. 1, 1987. BIRCH B. Gold in Australia LEICHT W.C. The history of crystallized gold in California ALGOOD G.M. et Al. Gold occurence in Toulumme Country, California RAINES E., SMITH A.E. Famous mineral localities: Breckendrige, Colorado COOK R.B. Notable gold occurences of Geogia & Alabama

203

WILSON W.E. North Carolina gold DeMOUTHE J.F. Gold in the California State mineral collection HARRISON S., FULLER J. Gold from Hope’s Nose, Torquay, Devon, England WILSON W.E. What’s new in gold? Venezuelan gold. Arizona gold. Siberian gold LEICHT D. California gold BANCROFT P. Mockingbird mine to reopen GOLD. Numero speciale “Mag. World Gold Council”, 2002 n. 8. REES-MOGG William. Why gold has a great future GREEN Timothy. Mediterranean riches. The Minoans...their love of gold BIRCH Graham. The gold digger GIAP Tan Khee. Far east fortunes GIBBS Selina. Bright sparks. Innovation captured in jewellery design PERSUAD Avinash. Raising the standard: reviews Frankel’s latest research paper HURDLE JON. Finders keepers. Gold prospectors are very much alive OLIPHANT Randall. The time is now

ADAMS John. Eastern promise. How to buy gold in Japan O’CONNELL Rhona. Swings and roundabouts. How gold performed in the third quarter of 2002 LEYLAND Jill. Precious collection. Gold supply and demand mesurement are improved

GOLD (DAS) DER ALPEN. Mineralientagen Munchen 2008, Katalog. WACHTLER Michael. Die Alpen und die Suche nachihrem Herz aus Gold WACHTLER Michael. Das vergessene Goldland der Bessa PIPINO Giuseppe. Das Gold des Monte Rosa und seine Geschichte WACHTLER Michael. Vom einsamen Goldgraber Florindo Bitossi WACHTLER Michael. Das Gold der Po-Ebene WACHTLER Michael. Gesetze des Glucks. Von den grossen Goldfunden der Alpen DEMARTIN Francesco. Warum findet man in dem Alpen Gold? GALLO Lorenzo Mariano. Goldstufen aus dem Naturalmuseum Turin ERTL Rudolf Franz. Das Tauerngold – einst und heute PAAR Werner. Tauerngold: Rotgulden und der ungehobene Goldschatz DELPORTE Frédéric. Die Goldmine „La gardette en Oisans“ GOLD METALLOGENY AND EXPLORATION. Ed. R.P. Foster. Chapman & Hall, London 1983. CROCKET J.H. Distribution of gold in the Earth’s crust SEWARD T.M. The hydrothermal geochemistry og gold GROVES D.I., FOSTER R.P. Arcaean gold lode deposits NESBIT B.E. Phanerozoic gold deposits in tectonically active continental margins HENLEY R.W. Epithermal gold deposits in volcanic terranes SILLITOE R.H. Intrusion-related gold deposits BERGER B.R., BAGBY W.C. The geology and origin of Carlin-type gold deposits HANNINGTON M.D. Auriferous Hydrothermal precipitates on tne modern seafloor MINTER W.E.L. Ancient placer gold deposits ZEEGERS H., LEDUC C. Geochemical exploration for gold in temperate. .and rain foret trerrain COKER W.B., SHILTS W.W. Geochemical exploration for gold in glaciated terrain PATERSON N.R., HALLOF P.G. Geophysical exploration for gold MACKENZIE B.W. Economics gold deposits GOLD 89 IN EUROPE. International Symposium in Europe on gold metallogeny, exploration and benefication. Toulouse 23-25 May 1989.

TERRA abstracts 1, 1989. GOLD 2003 KEYNOTE PAPERS.. Numero speciale “Gold Bulletin”, 37, n. 1-2, 2004. HUTCHINGS Graham. New direction in gold catalysis CORTIE Michael. The weird world of the nanoscale gold CORTI Christopher W., Holliday Richard J. Commercial aspects of gold application HARUTA Masatake. Gold as a novel catalyst in the 21st century KATO Masura, OKINAKA Yutaka. Some recent developments in non-cyannide gold plating BALCH Alan L. Polymorphism and luminescent behaviour of linera two-coordinate gold complexes ASHMI Stephen. Homogeneous catalysis by gold ELLIS Tim. The future of gold in electronics MEYER R. et Al. Surface chemistry of catalysis by gold BURKE Laurence D. Scope for new applications for gold arising from the Elecrocatalytic behaviour

204

SCHMIDBAUR Hubert. Fundamental knowlwdge in gold chemistry PYYKKO Pekka. Gold, relativity and nonosized systems HALAS Naomi. The remarkable optical properties of gold nanoshells CORNELL Bruce A.A. Novel time critical diagnostic device based on a biomimetric membrane TAKAYANAGI Kunio. Helical gold nanowire GOLD-TRANSPORTING HYDROTHERMAL FLUIDS IN THE EARTH’S CRUST. Ed. Garofalo P.S., RIDLEY J.R. “Geol. Soc. Special Pubbl.” n. 402, London 2014. GAROFALO P.S., RIDLEY J.R. Gold-transporting hydrothermal nfluids…an introduction POKROVSKI et AL. Gold speciation and transport in geological fluids…modelling GAROFALO P.S. et AL. Physical-chemical propertyies and metal budget of Au…fluids in orogenic VAUGHN E.S., RIDLEY J.R. Evidence for exoluction of Au-ore fluids from granites…Wyoming KLEIN E. Ore fluids of orogenic gold deposits of the Gurupi Belt, Brazil: a review ZOHEIR B., MORITZ R. Fluids evolution in the El-Sid gold deposit, Eastern Desert, Egypt KODERA P. ert AL. Hydrtothermal fluids in ephitermasl and porphyry Au deposits…Central Slovakia MORITZ R. et AL. Sedimentary-rock hosted ephithermal systems…Eastern Rhodopes, Bulgaria UPTON P., CRAW D. Modelling of structural and lithological controls…fluids and gold…New Zeland GROTTE (LE) DI MINIERA. Tra economia mineraria ed economia turistica. Atti Convegno, Iglesias 2004 . “Mem. Ist. It. Speleologia” s. II, Vol. XVII, Bologna 2005. Pp. 200. SALVATORI I. La riabilitazione dei siti minerari dismessi e il loro ruolo FORTI P. L’importanza scientifica delle “grotte di miniera” CHIESI M. Il pre-monitoraggio dei parametri ambientali della Grotta di s. Barbara VILLANI M. Distribuzione e dati statistici sulle grotte naturali di miniera della Sardegna FERNANDES-CORTEZ A. et AL. Protezione e valorizzazione della geode gigante di Pulpi DE WAELE J., FRAU F. Le grotta di miniera nelle aree del Parco Geominerario FORTI P. et AL. Studio morfologico e mineralogico…sistema carsico di Santa Barbara MESSINA M. et AL. Le esplorazioni speleologiche della miniera di San Giovanni BADINO G., FORTI P. L’eccezionale ambiente della Cueva de los Cristales…Messico

BADINO G., MESSINA M. Le esplorazioni della Grotta di Santa Barbara 2 NEGRI I. et AL. I Collebamboli di alcune grotte di miniera e cavità ipogee dell’Inglesiente FORTI P. et AL. Studio mineralogico di un concrezionamento della Fontana dello Zinco MUCEDDA M. et AL. Miniere e pipistrelli in Sardegna SANNA L. et AL. Cavità carsiche intercettate da scavi per la rete viaria…Grotta diLu Gardu DE VIVO A., FORTI P. Grotte di miniera e Grotte Miniera di Cuatro Clénegas FRAU F. et AL. Geochimica delle acque nelle grotte di miniera del Monte San Giovanni CIDU R. Evoluzione della qualità delle acque nelle miniere dell’Iglesiente SARRITZU R. La grotta di Santa Brabara da gioiello minerario a risorsa del territorio GROSSO B. et AL. Analisi e misura di controllo dell’instabilità nel cantiere di Acquaresi NASEDDU A., PAPINUTU S. Ispezioni Speleologiche nelle fosse Pisane di San Giorgio VASSALLO N. Riscoperta e rappresentazione delle miniere sarde tra Sette e Ottocento CAPITANO L. et AL. Cavità naturali nelle miniere del bacino solfifero della Sicilia

HIGH PRESSURE-LOW TEMPERATURE METAMORPHISM OF THE OCEANIC AND CONTINENTAL CRUST IN THE WESTERN ALPS. Special Session SIMP, Genova 1976. CNR Torino - Litotip. Verbano, Varese 1977. COLEMAN R.G. Emplacement and metamorphism of ophiolites ERNST W.G. Tecnonics and prograde versus retrograde P-T trajectories of...metamorphic beds PICCADO G.B. Le ofioliti dell’areale ligure: petrologia e ambiente di formazione CHIESA S. et Al. Catatteri e distribuzione del metamorfismo alpino nel Gruppo di Voltri COMPAGNONI R. et Al. The Sesia-Lanzo Zone a slice of continental crust COMPAGNONI R. The Sesia-Lanzo Zone: high-pressure low-temperature metamorphism LOMBARDO B. et Al. Composition of some sodic piroxenes from the eclogitic micaschists GOSSO G. Metamorphic evolution and fold history in the eclogitic micaschists of...Gressoney valley MINNIGH L.D. A new klippe of “II Zona Dioritica-Kinzigitica” in the Sesia-Lanzo Zone BOCCHIO R. et Al. L’analisi dendrografica nello studio delle eclogiti MARINI M., TERRANOVA R. Sezione geologica fra il Gruppo di Voltri e la Val Lavagna AUTORI VARI. Riassunti PICCARDO G.B. et Al. Exursion to the metamorphics ophiolites of the Gruppo di Voltri. Guide book COMPAGNONI R. et Al. Exursion to the Sesia-Lanzo and Valtournanche metamorphic ophiolites

205

INDAGINE SULLE FALDE ACQUIFERE PROFONDE DELLA PIANURA PADANA. “Quaderni dell’Istituto di Ricerca sulle Acque”, 28 (fasc. 329-344) e 28 parte seconda (tavole). GIULIANO G., MANFREDINI M. Il programma di ricerca IRSA sull’idrologia della Pianura Padana BRAGA G. et Al. Indagine preliminare...province di Brescia, Cremona, Milano, Piacenza, Pavia, Al. BRAGA G., CASNEDI R. I depositi alluvionali dello Scrivia (Provincia di Alessandria) POZZI R., FRANCANI V. Le acque sotterranee della media valle del fiume Olona BARALDI F., PELLEGRINI M. Falde acquifere della provincia di Mantova PELLEGRINI M. et Al. Idrogeologia profonda della pianura modenese PELLEGRINI M. et Al. Le falde acquifere della provincia di ReggioEmilia: 1° Ricostruzione strutturale PETRUCCI F. et Al. Osservazioni geoidrologiche nella pianura a sud di Parma FRANCAVILLA F. et Al. Nota preliminare ...delle province di Bologna, Forlì, Ravenna e Rovigo VILLA F. et Al. Le caratteristiche deposizionali dell’area ferrarese DAL PRÁ A. et Al. Distribuzione delle ghiaie nel sottosuolo della pianura veneta STEFANINI S., CUCCHI F. Gli acquiferi del sottosuolo della provincia di Gorizia STEFANINI S., CANDIAN C. Controllo mediante elaboratore di correlazioni stratigrafiche STEFANINI S. Composizione delle acque fluviali del Friuli-Venezia Giulia INDUSTRIA (L’) MINERARIA NEL TRENTINO – ALTO ADIGE. A cura di G. Perna. Arti Grafiche Saturnia, Trento. Vol. I, 1964, pp. 413, tavv. 2 f.t.; Vol. II, 1965, pp.168, fig. 1 f.t.; Vol. III, 1970, pp. 182, fig. 1 f.t. Vol. I. Estratto da “Economia Trentina”, CCIA Trento, nn. 1-2 e 4-5, 1964 SQUARZINA Federico. Notizie sull’industria mineraria del Trentino-Alto Adige SOMMAVILLA Elio. Introduzione alla geologia della regione Trentino DAL CIN Renzo. I principali minerali industriali della regione Trentino-Alto Adige PERNA Giuliano. Galena e blenda ANDREATTA Ciro. Origine dei giacimenti nel Permiano superiore del Trentino OTTAVIANI Adriano. Brevi cenni sul giacimento della Val di Fleres OTTAVIANI Adriano. La miniera di Monteneve DI COLBERTALDO Dino, MURARA Giuliano. Il giacimento piombifero di Valar DI COLBERTALDO Dino, NARDIN Mario. Le manifestazioni piombifere del Doss le Grave DI COLBERTALDO Dino, VENZO Alberto. Il giacimento piombo-zincifero di Nogaré BARNABA Pier Federico. Il giacimento piombo-zincifero di Terlano i Alto Adige FAVRETTO Luciano. Le mineralizzazioni del massiccio granitico di Bressanone PERNA Giuliano. Pirite e calcopirite MORBA Angelo. La miniera di Calceranica DI COLBERTALDO Dino, LEONARDELLI Arrigo. Il giacimento cuprifero di S. Valentino di Predoi PERNA Giuliano. Ferro DI COLBERTALDO Dino, GIUDICE Luciano. Le manifestazioni a magnetite di S. Maria di Viezzena ANDREATTA Ciro. I giacimenti ferriferi della Val di Peio PERNA Giuliano. Barite DI COLBERTALDO Dino. Il giacimento a baritina di Marigole (Darzo) PERNA Giuliano. Fluorite MORGANTE Sergio. Il giacimento di Corvara in Val Sarentino VUILLERMIN Fiorenzo. Nota preliminare su alcuni filoni quarzo-fluoritici in Trentino-Alto Adige LATTUCA Giuseppe. Miniera di Vignola MORRA Angelo, VIGHI Luciano. Miniera di Prestavel PERNA Giuliano. Minerali radioattivi GIANNOTTI G.P., TEDESCO Claudio. Le mineralizzazioni uranifere del Trentino-Alto Adige PERNA Giuliano. Cinabro SOCIETÁ MINERARIA VALLALTA. Nota sul giacimento cinabrifero di Vallalta PERNA Giuliano. Magnesite ANDREATTA Ciro. Un contributo..giacimenti di magnesite: giacimenti metasomatici di Zumpanel

Vol. II. Estratto da “Economia Trentina”, CCIA Trento, nn. 5-6 1965 PERNA Giuliano. Dolomite RAVELLI Edoardo. Note informative sull’industria del magnesio PERNA Giuliano, MURARA Giuliano. Feldspato PERNA Giuliano. Gli studi sui giacimenti minerari della Regione Trentino-Alto Adige BRIGO Luciano. Il giacimento a Pb-Zn di San Martino di Monteneve in Alto Adige DI COLBERTALDO Dino. Il giacimento a barite e fluorite di Zaccon in Valsugana (Trento) DI COLBERTALDO Dino. Il giacimento a fluorite, blenda e galena di Vignola in Valsugana (Trento) VUILLERMIN Fiorenzo. Analisi tettonica sul giacimento fluoridrico di Vignola (Trento) MURARA Giuliano, PERNA Giuliano. Le mineralizzazioni a solfuri misti di Annaberg in Val Venosta

206

VUILLERMIN Fiorenzo. Su un metodo di rappresentazione grafica applicato a...giacimenti filoniani Vol. III. Estratto da “Economia Trentina”, CCIA Trento, nn. 2-3 1970

MURARA Giuliano, PERNA Giuliano. Quarzo MURARA Giuliano, PERNA Giuliano. Talco MORANDI Noris, PERNA Giuliano. Il marmo grigio perla...nelle province di Trento, Vicenza e Verona OMENETTO Paolo. Il giacimento ferrifero della Pamera presso Roncegno (Valsugana) FELLERER Rainer. Lagerstätten und Mineralisationen am Südrand der Pala-Gruppe (Dolomien) DESSAU Gabor, DUCHI Giuseppe. Mineralizzazioni a solfuri nelle vulcaniti del Montagiù (Trento) DALL’AGLIO M. et Al. Prospezione geochimica per la ricerca di piombo, zinco e rame OMENETTO P., DETOMASO Giulio. Le mineralizzazioni filoniane a solfuri misti della zona di Piné BRONDI A. et Al. Rinvenimento di una mineralizzazione a galena nelle arenarie permiane di Nalles INTERNATIONAL OPHIOLITE SYMPOSIUM, Nicosia 1979.

ABSTRACT OF PAPERS SUBMITTED. Geological Survey Department, Nicosia 1979. INTRODUCTION À LA GEOLOGIE GENERALE D’ITALIE ET GUIDE À L’EXCURSION 122 A: VOLCANISME ACTUEL, SUB-ACTUEL ET GEOTHERMIE EN ITALIE. XXVI Congr. Geol. Int., Parigi 1980, a cura di G. Fagnani e P. Zuffardi. SIMP - Litotip. Verbano, Varese 1980. PRETULORN Antonio. Cadre géologique génèrale de l’Italie MALARODA Roberto. Les Alpes et leur unités structurales majeures ELTER Piero. Apennin septentional PAROTTO Maurizio. Apennin central CATALANO Raimondo et Al. Apennin mèridional et Sicile PIERI Marco. Plaine Padane et Vénète LORENZONI Sergio et Al. Calabre et Péloritains CARMIGNANI Luigi et Al. Sardaigne VAI Gian Battista. Pré-Paléozoique et Paléozoique pré-Varisque BOSELLINI Alfonso, GAETANI Maurizio. Permien moyen-supérieur et Trias CASTELLARN Alberto. Jurassique et Crétacé CITA Maria B. et Al. Paléocène, Éocene, Oligocène et Miocène AMBROSETTI Pier Luigi, CARRARO Francesco. Pliocène et Quaternaire SASSI Francesco paolo, ZANETTIN Bruno. Orogèneses, métamorphismes, plut. dans les Alpes LOCARDI Enzo, VEZZANI Livio. Orogèneses, métamorphismes, plut. dans les Apennin LORENZONI Sergio, LORENZONI ZANETTIN Eleonora. Orogèneses...en Calabre et Péloritains GHEZZO Claudio et Al. Orogèneses, métamorphismes, plutonisme, paléovulcanisme en Sardaigne BARBERI Franco, INNOCENTI Fabrizio. Vulcanisme néogeene et quaternaire ZUFFARDI Piero. Ressources naturelles CRISTOFALINI Renato et Al. Vulcanism actuel, sub-actuel et géothermie en Italie ISLAND OF ISCHIA. Ed. Luigina Vezzoli. “Quaderni de la Ricerca Scientifica”, 114, 1988. CHIESA S. Geomorphology VEZZOLI L. Stratigraphy VEZZOLI L. Tectonic CHIESA S., POLI S. Petrology GILLOT P.Y. Geochronology CHIESA S., PASQUARÉ G., VEZZOLI L. Conclusions ISOLA D’ELBA. “Riv. Min. Ital.”, numero speciale, 2007 n. 3. TANELLI Giuseppe. Calleri Luigi, mineralogista elbano

PEZZOTTA Federico. La collezione delle pegmatiti elbane al Museo di Storia Natutrale di Milano GUASTONI Alessandro. Un bell’esemplare di tormalina elbana nella collezione del Museo di Padova

CECILIATO Luciano. Fenacite e fluorite nelle pegmatiti elbane PEZZOTTA Federico, GUASTONI Alessandro. Hambergite, helvite, e pirofanite nelle pegmatiti GENAZZANI Alessandro. La ricerca mineralogica oggi nelle pegmmatiti di San Piero in Campo

LUNGHI Marco, PAGANO Renato. Alfeo Ricci, collezionista storico di Rio Marina LUNGHI Marco. Il Parco Minerario dell’Isola d’Elba PRATI Maurizio. Valle Giove, il ritrovamento di pirite del 1984 PEZZOTTA Federico et Al. Lo scavo per pirite del 2006 nel cantiere Valle Giove, Rio Marina PRATI Maurizio, PEZZOTTA Federico. Ritrovamenti di ematite in cristalli a Rio Marina PRATI Maurizio. Quarzo ametista e prasio di santa Filomena, Rio marina

207

ITINERARI GEOLOGICI, MINERALOGICI, GIACIMENTOLOGICI IN SARDEGNA. Vol. I. Ente Minerario Sardo, Cagliari 1973. GARBARINO C. Guida per l’escursione all’Isola di San Pietro PADALINO G. Guida per l’escursione alle mineralizzazioni di Correboi SALVADORI I., ZUFFARDI P. Guida per l’escursione a Montevecchio e all’Arcuentu TAMBURRINI D., TOCCO S. Guida per l’escursione ai giacimenti minerari della Valle d’Iglesias URAS I. Guida per l’escursione ai giacimenti di Talco di Orani VIOLO M. Guida per l’escursione alle mineralizzazioni della regione del Cixerri KILTURLANDSCHAFT SIMPLON – GOLDBERGWERK GONDO. “Minaria Helvetica”, 16b/1996. AERNI Klaus. Der Simplon als alpiner Lebensraum in Vergangenheit, Gegenwart und Zukunft SERNEELS Vincent. Aperçu général sur le district aurifère du Mont Rose BARTSCHI Hans-Peter. Goldmine Gondo – Eine industriearchaologische Bestandesaufnahme IMPER David. Uber die Goldaufbereitung in Gondo – ein Gespracht mit Robert Maag SCHELBERT Urspeter. Munzen und Medaillen aus Gondogold LIGURIA MINERALOGICA. Aggiornamento di mineralogia ligure. “MICRO“, 2012 n.2 BALESTRA Corrado, BRACCO Roberto. Liguria mineralogica BALESTRA Corrado et AL. Aggiornamenti di mineralogia sistematica ligure. Val Graveglia BRACCO Roberto et AL. Nuovi minerali di terre rareda Costa Balzi Rossi (Magliolo, Savona) BALESTRA Corrado et AL. Coralloite, paseroite e dassolite: tre nuove specie in Liguria MATERIE PRIME. Collana di Studi de “Le Vie del Mondo”, II. Milano 1940. PIRELLI Alberto. Il problema delle Materie Prime ALIMENTI Cesare. Il Petrolio PADOVANI Carlo. Il Carbone DI FENIZIO Ferdinando. Il Ferro DI FENIZIO Ferdinando. Il Rame

DI FENIZIO Ferdinando. L’Alluminio LENTI Libero. Il Cotone LENTI Libero. Canapa e Lino

DORE Valentino. La Lana TREMELLONI Roberto. La Seta LENTI Libero. Le Fibre Artificiali BATTAGLIA Mario. Il Legno LENTI Libero. La Cellulosa BRUNI Giuseppe. La Gomma MILONE Ferdinando. Il Grano LENTI Libero. L’Oro MATIÚZ. Comune di Sagròn-Mis (Trento). CAI Sez. Agordina, Adunanza 2001. Tip. Piave, Belluno 2001. FONTANIVE Giorgio. Appunti storico-geografici su Sagròn-Mis PELLEGRINI Giovanni Battista. Geomorfologia dell’Alta Valle del Mis DE NARDIN Tito, TOMASI Giovanni. I campi di Basadonna DE NARDIN Dario. Notizie di Vallalta e della sua miniera di mercurio DALLE FESTE Giocondo. Confini tra Agordo e Primiero REN Ivo, INGARGIOLA M. Paola. L’oro dei Vori (territorio di Dagròn-Mis) nella cronaca FRANCESCHINI Gabriele. Ricordi di Cimònega SCALET Luciano. Notizie sulle confinazioni tra Sagròn e Gosaldo MEMORIA ILLUSTRATIVA DELLA CARTA MINERARIA D’ITALIA. Coord. G. Gastaldo e G. Stampanoni. “Mem. Carta Geologica d’Italia”, XIV, Roma 1975. BOTTINO G. et Al. Alpi Occidentali BRIGO L. et Al. Alpi Centro-Orientali MASTRANGELO F. et Al. Liguria STAMPANONI G. Emilia-Romagna DESSAU G. et Al. Toscana DESSAU G. et Al. Italia Centro-meridionale MINNITI M.et Al. Calabria RICCO S. Sicilia MARCELLO A. et Al. Sardegna

208

MESTIERI TRADIZIONALI FRA ROCCE E DIRUPI. Mostra dic. 1984-febbr 1985. Museo Nazionale della Montagna. Tip. Ferrero, Romano Canavese 1984. GARIMOLDI Giuseppe. “Meglio avere alle spalle montagne con ghiacciai” TELMON Tullio. Lavoro ed attività denominativa sulle Alpi occidentali ALBERA Dionigi. Stambecchi, camosci, cacciatori e re ALBERA Dionigi. Confine, limite e risorsa del contrabbandiere TOSCO Uberto. Dalla raccolta per fame alla fitoterapia ANONIMO. Storia d’la pera dossa AUDISIO Aldo. L’uomo e la sua soma LORENZI Fausto. Dalla malscalcia alla “rinomata fabbrica di ramponi e piccozze” AUTORI VARI. Antologia (...I cacciatori di cristalli...la miniera di Cogne...) METALLI, MINIERE E RISORSE AMBIENTALI. Il territorio dei Monti della Tolfa tra medioevo ed età contemporanea. Prov. Di Roma, Assess. Alla Cultura, Roma 2000. Pp. 124, tavv. 4 f.t. MORELLI Roberta. Tolfa ed Allumiere : un territorio da scoprire BROCATO Giorgio. Lineamenti geoarcheologici delle antiche attività estrattive PASSIGLI Susanna. Il “sopraterra” allumierasco. Uso delle risorse e trasformazione SANSA Renato. Tra capacità di precisione e crisi impreviste : il fabbisogno energetico FEDELI BERNARDINI Franca. Avevo quindic’anni e facevo il voltamine CANDELORI Roberta. Le cave dell’allume nel XVIII secolo CANNADA BARTOLI Vincenzo. Asini e miseria : storia e lavoro ad Allumiere LA SALVIA Vasco. Produzione e lavorazione del ferro presso …Leopoli-Cancelle FELICIONI Antonella. Individuazione dei complessi archeominerari del ferro e del piombo CAVALLINI Mauro. Le attività metallurgiche della Reverenda Camera Apostolica GENOVESI Enrico. Il paesaggio antropizzato dei Monti della Tolfa METALLOGENY OF BASIC AND ULTRABASIC ROCKS. Proceedings of the Conference, Edinburgh 1985. The Institution of Mining and Metallurgy, London 1986. Session 1: Ocean-floor processes HEKINIAN R., BIDEAU D. Volcanism and mineralization of the oceanic crust on the East Pacifiv Rise RICHARDS H.G., BOYLE J.F. Origin, alteration and mineralization...Trodos Ophilites. Cyprus IXER R.A. et Al. Mineralogical studies...of massive sulphides deposits the Semail Ophiolite, Oman LYDON J.W., GALLEY A. Chemical and mineralogical zonation at Mathiati alteration pipe, Cyprus Session 2: Gold and base metals NALDRETT A.J. et Al. Contamination at Sudbury and its role in ore formation WLLIAMS P.J., BADHAM J.P.N. Applications of lithogeochenistry to prospecting in the NW Iberian BOULTER C.A., PHILLIPS G.N. Gold mineralization at Karlogoorlie Western Australia: a review BUISSON G., LEBLANC M. Gold-bearing listwaenites ...from ophiolite complexes SPRAY J.G. Geological setting of Archaean vein-type gold deposits... Western Australia

DUKE J.M. The Dumont nikel deposit:a genetic model SAUNDERS C.M., STRONG D.F. Alteration-zonation ...at the Bett Cove massive sulphide, Canada Session 3: Chromite IRVINE T.N., SHARPE M.R. Magma mixing...orezones in the Bushveld and Stillwater Complexes BURGATH K.P. et Al. Petrology, geochemistry and structural...chromite occurrences Oman ophiolite WHITTAKER P.J., WATKINSON D.H. Origin of chromite in dunitic layers at Mt. Sydney-Williams, BC ENGIN T. Petrology of the peridotite...Bati Kef-Doğu Kef chromite deposits, eastern Turkey HATTON C.J. et Al. Petrogenesis of the...chromitite layers, Doornvlei, eastern Bushveld Complex VARADARAJAN S. Chromite mineralization in Ladakh, Himalayas Session 4: Chromite STONE P. et Al. Mineral exploration in the Ballantrae complex, southwest Scotland CHRISTIANSEN F.G. Structural classification of ophiolitic chromite deposits DUNLOP H.M., FOUILLAC A.M. Isotope geochemistry of Oman...chromite deposits JOHAN Z., AUGÉ T. Ophiolitic mantle sequences and their evolution: minelas chemistry constraints GOULD D. et Al. The Molopo Farms complex, Botswana – a possible target for minaralization BURGATH K.P., MOHR M. Chromitites and platinum-group minerals in the Meratus...SE Borneo ECONOMOU G., ECONOMOU M.I. Some chromite occurrences from...Macedonia, Grece KRAVCHENKO G.G. Factors that affect the distribution of chromite deposits in folded belts LEGENDRE O., AUGÉ T. Mineralogy of platinum-group minerals inclusions in chromitites Session 5: Platinum group minerals STUMPFL E.F. Distribution, transport and concentration of platinum group elements PRICHARD H.M. et Al. Platinum groups minerals in the Shetland Ophiolite

209

MAKOVICKY M. et Al. Experimental studies on the solubility and distribution...in platinum deposits TALKINGTON R.W., WATKINSON D.H. Whole rock platinum-group elements trends in chromite ECONOMOU M.I. Platinum gropu element (PGE) in chromite and sulphide ores POTTS P.J., PRICHARD H.M. Mineralogical application of neutro activation ...the serch for gold min.

Session 6: Exploration case histories GALLON M.L. Structural re-interpretation of the Selebi Pikwe nikel-copper sulphide deposit ANNELS R.N. et Al. Mineral potential of the Rincón del Tigre igneous Complex...Bolivia HERZIG P:M. Barium in sea-floor hydrotermal processes and its signifiance for...Cyprus sulphide METALLURGIA E RELAZIONI CULTURALI NELL’ETA’ DEL BRONZO FINALE DELLE ALPI DEL NORD FRANCESI. Antropologia Alpina, Torino 1983. ROSSI Maurizio. Per un’antropologia alpina: documentazione, ricerca, editoria BOCQUET Aimé, LEBASCLE M.-Ch. I ripostigli di oggetti in bronzo e la cronologia tecno-culturale BOCQUET Aimé. I rapporti con l’Italia GATTIGLIA Anna. Per un glossario del Bronzo finale: la metallurgia MÉTALLURGIE (LA) DANS LES ALPES OCCIDENTALES DES ORIGINES Á L’AN 1000. Extraction, Transformation, Commerce. Coll. Tende 2000, “Bull. Et. Preh. Arch. Alp.” num. sp., XIII, Aosta 2002. MARI Gilbert. Les gîtes cuprifères du dôme de Barrot (Alpes Maritimes, France) SERNEELS Vincent. L’industrie sidérurgique ancienne des Alpes au Jura GÉROUDET Noëlle. Mines et métallurgie dans les Alpes d’après les sources littéraires antiques CASTELLO Paolo et Al. Per l’archeologia dello sfruttamento minerario d’età storica in Valle d’Aosta ROSSI Maurizio, ROSTAN Pierre. Approche économique et industrielle...Saint-Véran (Hautes-Alpes) GAMBARI Filippo Maria. Le aurifodinae (Miniere d’oro alluvionale) protostoriche del Piemonte RÉMY Bernard. Mines et métallurgie à l’époque Gallo-Romaine dans les Alpes françaises ELUERE Christophe et Al. La statuete en bronze dite «Guerrier du Mont Bégo» WIBLÉ François. Iconographie et épigraphie des metiers liés aux métaux dans les Alpes ONORATINI Gérard et Al. Caractérisation des produits de la métallurgie du fer dans l’Atiquité SCHAER Andrea, FASNACHT Walter. Prähistorischer Kupferbergbau...in Graubünden BOCQUET Aimé. Les cuivres et les premiers bronzes dans les Alpes du Nord-Naissance CZAJLIK Zoltan. De la mine au bronzier: forme de la distribution du cuivre...de l’Âge du Bronze SCHINDLER Martin Peter. Le dêpot de l’Age du Fer d’object en bronze d’Arbedo (Tessin) DEL LUCCHESE Angiolo. Dati ed ipotesi sulla prima metallurgia della Liguria Occidentale MANO Livio. Aux mines de la frontère: La miniera di Vallauria nei documenti del Fondo Guglielmone MICROSCOPIA (LA) ELETTRONICA NELLE SCIENZE DELLA TERRA. “Società Italiana di Mineralogia e petyrologia”, Convegno di Pisa 1984. Programma del Convegno Riassunti delle comunicazioni scientifiche Riassunti delle comunicazioni della sessione Poster Elenco dei partecipanti MINERALI E METALLI PER L’ITALIA DEL DUEMILA. “I Problemi di Ulisse”, XXVIII n. 97. Sansoni Ed., Milano 1985. L’importanza dei minerali nell’economia italiana MEREDDU Giuseppe. Consumi e produzioni minerarie in Italia: analisi retrospettiva e considerazioni SALVADORI Ilio, ZUFFARDI Piero. I bacini minerari italiani SPAINI Giacomo. Prezzi internazionali, approvvigionamenti e bilancia mineraria italiana SASSOON Enrico. Usi strategici e dipendenza CLÔ Alberto. Successi e contraddizioni della politica italiana nel settore degli idrocarburi PIGA Paolo, PINZARI Mario. Un settore senza crisi: le cave MORGANTE Francesco. Il nuovo corso del sale Tecnologia e evoluzione del settore MATTEELLI Rolando, SENNI BURATTI Simberto. Le risorse sottomarine...c’è anche l’Italia BITETTO Valerio. Il ritorno del carbone MASSACCI Paolo. Tendenze e prospettive dell’uso integrato delle materie prime nell’industria Pro e contro un’industria metallurgica italiana INTERVISTE a Alberto GROTTI, Felice IPPOLITO, Luigi ORLANDO Documentazione SOMEA. Alcuni dati statistici d’inquadramento del settore minero-metallurgico MINISTERO DELL’INDUSTRIA...Legislazione

210

MINERALOGIA E RICERCA MINERARIA DAL QUATTROCENTO AD OGGI. Atti del Seminario Venezia 2001, a cura di Corrado Lazzari. Soc. Coop. Tip., Padova 2002. VACCARI Ezio. Alcune riflessioni sui rapporti tra tecniche minerarie e...scienze geologiche in Veneto CITON Roberto. Un inedito documento manoscritto appartenente a Giuseppe Innocente POLLAZON Antonio, SALTON Valter. Il Centro Minerario di Valle Imperina e il suo recupero LAZZARI Corrado. Una passeggiata geologica del 1842 BIZZARINI Fabrizio. Note storico-geologiche sul distretto del Primiero ZUCCHINI Roberto. Mineralizzazioni e miniere nelle Alpi orientali LAZZARI Corrado. Ricordo di Savino Baret (1909-1998) BARET Savino, ZAMBON Giovanni. Cenni biografici di Giuseppe Innocente (1770-1839) MINERIA Y METALURGIA EN LAS ANTIGUAS CIVILIZACIONES MEDITERRANEAS. Coloquio Internacional Asociado, Madrid 1985. A cura di C. Domergue. Ministerio de Cultura, Madrid 1989. Vol. I e II.

VOLUME I I sesión. Los comienzos de la minería y metallurgia IAVANOVIC B. Les premières mines de cuivre des Balkans GALE N.H., STOSS GALE Z.A. Some aspects of Early Cycladic Copper metallurgy HAUPTMANN B. Frühe Kupfergewinnung im Gebiet von Fenan, Wadi Arabah, Jordanien ROTHENBERG B. Early Riotinto: mining and metallurgy ARRIBAS A. et Al. Investigaciones en yacimientos de la Edad del Cobre en el Sur de Iberia DE CASTRO G. Delibes et Al. Almizaraque (Almería): Minería y metallurgia calcolíticas II sesión. El hierro KEESMANN I., NIEMEYER H.G. Un centro primitivo de la elaboración de hierro...de Toscanos DE LA CAL A.M., AGREDA SECUN M.I. Los hierros de la España preromana MANGIN M., BIRKE W. Le fer en Bourgogne...à l’époque romaine PLEINER R. Lavosice : a Romano-Barbarian iron-smelting plant in Northern Bohemia III sesión. La Península Ibérica DE BLAS CORTINA M.A. La minería Prehistórica del cobre en las montañas astur-leonesa JURADO M. Fernandez. La metalurgia de la plata en época tertésica BUENO M.M., PEREZ ARRONDO C.L.. Protometalurgia y metalogénesis en la cuenca del Ebro ALVAREZ I PEREZ A. Applicación del análisis astadístico applicado...de lingotes antiquos de plomo IV sesión. Grecia, Etruria, Galia

WEISGERBER G. recent Research on Prehistoric and Ancient Mining in Greece CAMPOREALE G. Gli Etruschi e le risorse minerarie: aspetti del problema BOULOUMIE B. Les sources complémentaires d’approvvisionnement en métaux de l’Etrurie LANDES Chr. Les ressources minières antiques des Cévennes: premier résultats VOLUME II V sesión. El oro HEALY J.F. Greek and Roman gold sources: the literary and scientific evidence HERAIL G., PEREZ GARCIA L.C. Intérêt archéologique d’une étude géomorpho-gitologique SANCHEZ PALENCIA F.J. Exploratión del oro en la Hispania Romana: sus inicios y precedentes BARRANDON J.N. L’or : du minerai au métal. L’apport des analyses VI sesión. Técnicas mineras y métallurgicas: textos históricos y arquelogía ROSUMEK P. Die Ephiteta matallischer Stoffe im Lateinischen HALLEAUX R. Nouveaux textes sur la production minèrale du bassin méditerranéen sous l’Empire DOMERGUE C. Les thecniqes minières antiques et le De re metallica d’Agricola CONOPHAGOS C. Quelques considérations générales sur les procédés de concentration VII sesión. Aspectos sociales y administrativos (I parte) WOLLMANN V. Novellas données concernant la structure socio-ethnique ...de la Dacia Superior BAZQUEZ MARTINEZ J.M. Administración de las minas en época romana. Su evolución FLACH D. Teilpacht in römanischen Bergbau CAPANELLI D. Aspetti dell’amministrazione mineraria iberica nell’“età“ del Principato DUSANIC S. The Roman mines of Illyricum: organization and impact on provincial life VIII sesión. Aspectos sociales y administrativos (II parte) SABLAYROLLES R. L’amministration des mines de fer en Gaule romaine MROZEK S. Le travail des hommes libres dans les mines romaines LE ROUX P. Exploitations minières et armées romaines: essai d’interprétation CORBIER M. Histoire monétaire, histoire des prix, histoire des mines

211

MINES (LES) ET LA MẾTALLURGIE EN GAULE ET DANS LES PROVINCES VOISINES. Actes du Colloque CAESARODUNUM XXI, Paris 1986. Ed. Errance, Paris 1987. I) Sources des ètudes CHAVALLIER R. Principales sources concernat les mines et la métallurgie en Gaule AEBERHARDT A. Mines et métallurgie du fer en Angoumois. Étude toponymique ARNAUD J.P. Mines de fer et sidérurgie anciennes dans le Maine-et-Loire. Bilan historique REBISCOUL A. Recherche en vue de l’établissement d’un méthode photo-interprétation appliqée SCHMITT P. Promenade dans l’une des îles Cassitérides FORESTIER F.H. Queklques applications de techniques pétrographiques et minéralogiques II) Techniques d’exploitation CAUUET B. La ruina montium: un type d’exploitation minière romaine en alluvions aurifères...Bierzo GIMARD G. Les travaux romains des mines de plomb argentifère de Macôt-la-Plagne HALLEUX R. Techniques et croyance dans les recettes antiques et médievales de siderurgie III) Commerce des lingots FEDEBERTI. L’épave aux lingots de Valle Ponti (Comacchio) L’HOUR M. Le commerce maritime breton dans l’Antiquité LONG M.L. Quelques précision sur lle conditionnement des lingots d’étain de...Bagaud (Var) MARÉCHAL J.F. Minerais, mines et lingots de cuivre des Cévennes et du Rouergue MONGUILAN L. Une épave romaine chargée de fer er de plomb dans le golfe de Fos-Saint Gervais I ROUGIER J. Les lingots de fer d’Aoste (Isère) IV) Fabrication et artefacts BRAEMER F. Observations sur les procédés de fonte et d’assemblage de la statuaire en métal HARMAND J. L’armement difénsif romain de métal dans le nord-est de l’Empire JALMAIN D. Lépée à spheres de Montereau V) Études régionales

ABETEL E., SERNEELS B. La métallurgie antique en Suisse BARBE H. et Al. Quelques éléments de la connaissance sur la métallurgie du fer en Berry BLANCHET J.-C. les installations métallurgiques du début du Ier Age du Fer... Choisy-au-Bac (Oise) COUDERC J.M., AUDIN P. Bilan de la métallurgie antique en Touraine BOUTHIER A. et Al. La métallurgie du fer à lìépoque gallo-romaine dans le nord-ouest de la Nièvre DEFOSSE P. La paléosidérurgie dand l’entre-Sambre-et Meuse (Belgique) GATTIGLIA A., ROSSI M. Pour une histoire de la métallurgie protohistorique...dans les Alpes MARÉCHAL J.-R. Évolution de la métallurgie du fer en Gaule-Belgique TRONQUART G. La sidérurgie au «camp celtique» de la Bure, du Ier s. a.J.C. au Ier s. ap, J.-C. VI) Continuités DESBORDES J.M, LACOTTE R. Du vicus gallo-romain au village médieval:...Blotomagus/Blond BAILLY-MAÎTRE M.Ch. Mines et métallurgie au Moyen Age: Le site de Brandes-en-Oisan (Isère) VERRAÈS G. L’origine et la survivance des technique minières à travers les âges MINE CAVES – GROTTE DI MINIERA. “Atti Secondo Simposio Internazionale. Iglesias 2012”. Mem. Ist. It. Speleologia, s. II vol. XXVIII, 2013. Pp. 268.

FORTI Paolo. Prof. Giuliano Perna: un pioniere nella ricerca sulle grotte di miniera BOSTON P.J. et AL. Croccante fuori, tenero dentro: la persistenza dei microorganismi… BADINO Giovanni, FORTI Paolo. Le grotte di Naica: ….più importanti del mondo (Messico) AUDRA Ph. et AL. Speleogenesi ipogenica in un giacimento di ferro. La grotta di Più (Fr). BRUST M.K. ,NASH G . Le grotte di miniera del versante sud-orientale delle montagne dell 'Harz WIELANDER B . et AL. La miniera di Kaiser-Josephi e le sue grotte naturali di Schwarzenberg OTONICAR Bojan. I grandi cristalli di calcite della Grotta di Coh…Slovenia nord-occidentale DUBLYANSKY Yuri et AL. Il carso con rocce metallifere complesse epigenetiche… Kyrgyzstan FILIPPOV A. G., TSlBANO V. V. La grotta miniera di Kan- i-Gut nel Kyrgyzstan. CONSTANTIN S. et AL. Speleotemi delle grotte di miniera …Pestera Fagului, Romania GÀZQUEZ F. et AL. Le paleoinondazioni della grotta di El Soplao… (Cantabria, Spagna) MERLAK Enrico . Datazione indiretta di due speleotemi..(Istria centrale, Croazia). HUNT ORTIZ M.A. et Al. La Miniera di Potosi! Grotta di San Francisco…(Sevilla, Spain) FERNÀNDEZ O. et Al. Il pozzo di Cueva Grande…Isole Canarie ONAC B . P. L 'importanza scientifica delle Grotte di miniera…di Romania. SPILDE M.N. et Al. Miniere intese come grotte antropogeniche CADDEO G.A. et AL. Genesi contrastante e rilevanza ambientale dell'aragonite… DALMONTE C. et AL. Fenomeni di paleo carsismo…dell'Emilia Romagna (Italia) ARGIOLAS S. et Al. Galleria San Paolo nella miniera di Sa Duchessa (Domusnovas FURLANI S., CUCCHI F. Attività minerarie della penisola istriana: l'estrazione del "saldame" VIGNA B. et Al. Le grotte nelle cave sotterranee di Moncalvo d'Asti

212

BALDONI E . et AL. Mineralogia e speleogenesi della grotta quarzitica di Corona (Carbonia) CUCCHI F., & GUIDI P. Grotte di miniera del Carso Classico di Trieste… DAY M., & REEDER P. Grotte miniera di piombo del Wisconsin sud-occidentale DUBLYANSKY Y., SPOTL C. U n carso ipogenico mineralizzato…BareMountain, Nevada GÀZQUEZ F. et Al. Gli isotopi dello Stronzio…negli speleotemi di gesso delle grotte di Naica GAZQUEZ F . Gli speleotemi di gesso delle grotte di miniera…equivalenti di quelli di Marte CALA FORRA J.M. l problemi della valorizzazione e gestione del geode gigante di Pulpi (Almeria) PANI D. & ClONA A.A. Un paradosso della conservazione delle grotte di miniera BRESCIA M. & PRESTI P . Le Grandi "Garbere" di Cozzo Disi . NASEDDU A . et AL. Proposta di modifica del percorso turistico della grotta di Santa Barbara . NASEDDU A. et AL. Nuove esplorazioni della grotta di Santa Barbara

MINIERA (LA) DI RAIBL. Atti della giornata di studi, Torino 1976. Ass. Miner. Subalpina, Torino 1977. ARISI ROSA F. , VAILATI G. Il giacimento di Raibl MAGLIOLA R. La coltivazione del giacimento piombozincifero di Raibl STRAGIOTTI L. et Al. Indagini geofisiche e geomeccaniche svolte nella miniera di Raibl TAMBURRINI D. la miniera di Raibl e la problematica del settore piombo-zincifero in Italia MINIERA (LA) L’UOMO E L’AMBIENTE. Fonti e metodi a confronto per la storia delle attività minerarie e metallurgiche in Italia. Atti del Convegno di Studi Cassino 1994, a cura di F. Piola Caselli e P.P. Agostinelli. All’Insegna del Giglio, Firenze 1996. I Sezione: Fonti e uso delle Fonti Fonti materiali CAMPANA Nadia et Al. Miniere e metallurgia in Liguria fra IV millennio e IV secolo b.C. GIARDINO Claudio. Dal manufatto al minerale. Possibilità e limiti delle analisi archeometallurgiche SALVATORI Sandro. Un forno da ferro del XIII/XIV secolo nell’alto Bellunese Fonti d’archivio TANGHERONI Marco. Dall’estrazione del minerale alla lavorazione delle monete ad Iglesias: le fonti MORELLI Roberta. Alla ricerca della pietra luminosa: tecniche ed uomini nelle cave di Tolfa TREZZI Luigi. Miniera e metallurgia nella montagna lombarda fra ‘700 e ‘800: fonti e problemi

Fonti cartografiche ed iconografiche ROMBAI L., VIVOLI C. Cartografia e iconografia mineraria nella Toscana sette-ottocentesca Fonti orali CONTINI Giovanni. Cave e miniere: un percorso di storia orale II Sezione: Miniere, Metallurgia e Territorio LO SCHIAVO Fulvia. Miniere e metallurgia in Sardegna: la ricerca archeologica PIANA AGOSTINETTI Paola. Una ricerca archeomineraria in Val d’Ossola DEL SOLDATO Marco. Le miniere dei Cani ZIFFERERO Andrea. Archeologia in miniera: un itinerario archeominerario nel Lazio settentrionale TOSCANO Pia, PREZIOSO Maria. Fonti scritte e lettura del territorio per l’attività estrattiva III Sezione: Società e Conoscenze CARANCINI Gian Luigi. Metallurgia e società nell’Italia protostorica CALEGARI Manlio, BARALDI Enzo. Ricerca e lavorazione dei minerali di ferro in Italia VITALI Stefano. Lo Stato, la scienza, l’industria...istruzione mineraria in Toscana ARMOCIDA Giuseppe. Il lavoro in miniera e la medicina MINIERE (LE). “I Quaderni di Prospettive Autarchiche”, I, 1940 n. 2. TARCHI A. L’industria mineraria nazionale GERBELLA L. Le industrie estrattive per l’Autarchia PORENA E. Alcuni prodotti minerari fondamentali per l’economia dei paesi belligeranti BERNAGOZZI A. La polizia e l’igiene nelle miniere e nelle cave A.T. Il Problema Petrolifero Italiano A.P. Gli impianti dell’A.N.I.C. per l’idrogenazione CATTANIA U. L’Attività dell’Aziensa Carboni Italiani nel suo primo quinquennio di vita MASTROMATTEI G. Relazione al DUCE sul programma di sfruttamento dei bacini lignitiferi italiani CARDELLI E. Appunti sui problemi della utilizzazione delle ligniti italiane ROLANDI G. L’industria del piombo e dello zinco in Italia e l’Autarchia A.T. L’unità tecnica ed economica del problema italiano dell’alluminio e della potassa SORASIO M. Minerali d’alluminio FAINA C. Vita nuova nell’industria solfifera italiana

213

CONTI VECCHI G. Cenni sulla bonifica di S. Gilla e sulla annessa industria del sale marino VACCA M.D. Nota sull’autarchia nel settore delle sabbie silicee pregiate GRILLONI A. Il caolino della regione agordina MINIERE (LE) DEL MANDOLA IN VALSUGANA. A cura di Paolo Passardi e Paolo Zammatteo. Museo Tridentino di Scienze Naturali, Trento 2004. AVANZINI Marco, LANZIGER Michele. Il museo, la miniera, Calceranica ZAMMATTEO Paolo. La storia. I documenti. Itinerari minerari PASSARDI Paolo. Il territorio di Calceranica. Aspetti naturalistici, geologici e geomorfologici FRIZZO Pietro. Il distretto metallifero dell’Alta Vasugana FRIZZO Pietro. La miniera di Calceranica e i giacimenti della zona agordino-valsuganese MINIERE (LE) DELLA VALLE CAMONICA. FONTI E TERRITORIO. A cura di O. Franzoni e G.C. Sgabussi. Banca di Valle Camonica, Breno 1999. FRANZONI Oliviero. A testa china con la lume in bocca. FRIZZO Pietro. I giacimenti minerari e le miniere della Val Camonica SANSONI Umbero. L’attività metallurgica nell’arte rupeste centro-alpina GRILLI Alberto. Ad metalla TIZZONI Marco. Per una storia mineraria della Val Camonica BERRUTI Giuseppe. Miniere e boschi in Valle Camonica dal Medio Evo al sec. XIX SGABUSSI Gian Claudio. Dal buio circondati FRANZONI Oliviero. Fonti minerarie di Valle Camonica (dal Quattrocento all’Unità d’Italia) MINIERE (LE) D’ORO E LE ACQUE ARSENICO-FERRUGINOSE DELLA VALLE ANZASCA. Atti del Simposio, Staffa 1980. “Notiziario dell’Ass. Min. Sub.”, VII 1981 n. 1. Miniere MASTRANGELO F. et Al. Le mineralizzazioni aurifere filoniane delle Alpi Occidentali BADINO V. Panorama economico dell’oro GECCHELE G. L’economia nelle coltivazioni aurifere in sotterraneo PELIZZA S., STRAGIOTTI L. Criteri di coltivazione CLERICI C., MORANDINI FRISA A. Problemi connessi con l’arricchimento del grezzo di Pestarena BRUCK R. Nove anni di attività estrattiva in Valle Anzasca, testimonianze MICHELETTI T. Il tenore minimo di coltivabilità di miniere d’oro FERRARI E. Incidenza socio-economica dell’attività estrattiva dell’oro in Valle Anzasca ROGGIANI A. L’oro italiano è oro ossolano POLLINI A. Ricordi di un geo-prospettore GOLA G. La legge sulle miniere, 1982 Acque minerali FABRIS P. Breve richiamo alle acque ferroso-mangano-arsenicali di Vanzone d’Ossola COLNAGO G. Acque arsenicali-ferruginose della Valle Anzasca, storia e caratteristiche analitiche PARIETTI P. Acque arsenicali ferruginose della Valle Anzasca, proprietà ed uso MARCHESOTTI D. Conclusione sui lavori del Simposi MINIERE (LE) E I MINATORI DELLA SARDEGNA. A cura di F. Manconi. Consiglio Regionale della Sardegna, Arti Grafiche A. Pizzi, Cinisello Balsamo 1986. LILLIU Giovanni. Le miniere dalla preistoria all’età tardo-romana TANGHERONI Marco. Le miniere nell’età medievale D’ARIENZO Luisa. Il “Breve” di Villa di Chiesa SORGIA Giancarlo. Le miniere nell’età spagnola DONEDDU Giuseppe. Le miniere nell’età sabauda ROMAGNINO Antonio. Le miniere nelle memorie dei viaggiatori TORE Gianfranco. Gli imprenditori minerari dell’Ottocento MANCONI Francesco. L’economia e la società delle miniere dall’Unità al fascismo ROLLANDI Maria Stella. Organizzazione del lavoro di miniera e condizione operaia tra le due guerre PISANO Laura. La stampa sulle miniere dall’Unità ad oggi DELOGU Ignazio. Carbonia, una “città nuova” ORTU Giangiacomo. Carbonia dalle origini agli anni Settanta MISTRETTA Pasquale. Gli habitat minerari SALVADORI Ilio, ZUFFARDI Piero. I giacimenti minerari GHIANI Marcello. Le tecniche di estrazione attraverso i secoli OPPO Anna. La vita di miniera negli anni Cinquanta PIGA Paolo. La questione mineraria dal dopoguerra ad oggi

214

CARDIA Mariarosa. Dal Piano Levi al Piano Minerario Regionale (1949-1984) CASULA Duilio. Le malattie dei minatori MINIERE E LATTINE Realtà di una storia mineraria lombarda. Comune di Milano, Settore Educazione, 1992 TRAVERSARI Duilio. La miniera e l’attività di estrazione GUERRA Romano. Le miniere dell’Arera TIZZONI Marco. Cenni di storia mineraria lombarda ZARO Giovanni. Origine dei giacimenti minerari CASTELLI Alfredo, FILIPPUCCI Lucio. Martin Mystère – Miniere e lattine MINIERE E METALLI IN ITALIA TRA MEDIOEVO E PRIMA ETÁ MODERNA. A cura di G. Pinto. “Ricerche Storiche”, XIV, 1984 n. 1. TANGHERONI M. Produzione ed esportazione del piombo in Sardegna. Secoli XIII-XV GELICHI S. Impianti per la lavorazione del ferro sul promontorio di Piombino BORRACELLI M. Una nota sulla siderurgia in area senese nel medioevo...Val di Merse PETTI BALBI G. I genovesi e il ferro dell’Elba FRANGIONI L. Martino da Milano “fra i bacinetti di Aviglione” DENTICI BUCCELLATO R.M. Miniere siciliane nel XV secolo: una realtà o una speranza? VERGANI R. L’argento veneto: mito e realtà nei secoli XV-XVI MORELLI L. Argento americano e argento toscano:..la crisi mineraria del Cinquecento MENICONI A. Studi antichi e recenti sulle miniere medievali in Toscana. Alcune considerazioni MINIERE E METALLURGIA. ARCHEOLOGIA DI UN SAPERE (sec.XV-XVIII). A cura di M. Calegari e R. Vergani. “Quaderni Storici”, n.s., 70, 1989 n. 1. MACCAGNI Carlo. Il disegno di macchine come fonte per la storia delle tecniche del Rinascimento BRAUNSTEIN Philippe. Leggende “welsche” e itinerari slesiani: la propspesione mineraria nel ‘400 HOLLISTER-SHORT Graham. I primi cinquant’anni di una macchina idraulica (1540-1600 circa) CALEGARI Manlio. Forni “alla bresciana” nell’Italia del XVI secolo BARALDI Enzo. Per un’archeologia dei forni alla bresciana VERGANI Raffaello. Scienza e lavoro nel Settecento...nelle miniere di Stato veneziane MINIERE E MINERALI DEL VERGANTE E VAL D’AGOGNA. A cura di C. Manni. G.A.S.M.A. Arona 2014. MOLTRASIO Attilio. Uno sguardo geologico sulla terra tra i due laghi BERTOLOTTI Gian Paolo. Giacimenti minerari del Vergante MANNI Carlo. Brovello. La miniera del Peel MANNI Carlo. La miniera di Rio Strolo di Nebbiuno MANNI Carlo. Fosseno.La miniera dal Chömat MANNI Carlo. Massino. Ricerche in Valpiangera MANNI Carlo. La miniera e i cercatori incompiuti del Tassera ad Invorio Sup. MANNI Carlo. Al confine di Meina. Ricerche a Fontana dei Bagni MANNI Carlo. Saggi minerari a Lesa, Regione Invova MANNI Carlo. I permessi Stresa e Riale del Roddo MANNI Carlo. Altre ricerche nel Vergante GRASSI Vittorio. Gignese. Miniera del Motto Piombino ALBERTINI Claudio. Eugene Francfort ingegnere minerario e “scopritore” del Motto Piombino MANNI Carlo. Motto Piombino: giacimenti, minerali e lavori d’estrazione MANNI Carlo. Motto Piombino: le vestigia della miniera MANNI Carlo. L’effimera miniera dell’Alpe Agogna MANNI Carlo. Lavori in galleria ai Mulini di Gignese MANNI Carlo. Ricerche minerarie nel Motto di Nocco e Valle dell’Erno MANNI Carlo. Gignese. Alpe Tensa e Salmagetti: miraggi d’argento ALBERTINI Claudio. Monte Falò. Le ricerche minerarie dell’Alpe Feglio….a Coiromonte ALBERTINI Claudio. Alpe Pirio (Gigliese): un giacimento effimero ALBERTINI Claudio. Le ricerche minerarie di Coiromonte a Ordecchia-Decchia-Garbogna MANNI Carlo. Armeno. Permessi del Crotto del Mottaccio, regione Cerrovecchio ALBERTINI Claudio. Altre ricerche nella Valle dell’Agogna MANNI Carlo. Ricerche minerarie alle Cascine d’Armeno MANNI Carlo. Bolzano Novarese. L’immaginaria miniera del Motto S. Martino GRUPPO GROTTE NOVARA. Schede tecniche delle gallerie minerarie LANA Enrico. Fauna sotterranea delle miniere del Vergante. Nota preliminare

215

ALBERTINI Claudio. Minerali del Vergante e della Valle dell’Agogna MINIERE, FUCINE E METALLURGIA NEL PIEMONTE MEDIEVALE E MODERNO. Atti del Convegno, Rocca de’ Baldi 1999. Centro Studi Storico-Etnografici, Rocca de’ Baldi 1999. Sguadi d’insieme: fra mineralogia, metallurgia e storia MICHELETTO Egle. Archeologia dei metalli in Piemonte dell’età tardo-romana al Medioevo ANGELINI E., INGO G.M. Analisi microchimiche e morfologiche di scorie... da Peveragno PATRIA Luca. In fodina veteri: prospezioni minerarie...nelle Alpi Cozie (secoli XII-XIV) COMBA Rinaldo. “Coltelaria de Coni”, “coltelaria de Pineyrol” e altri manufatti d’acciaio..Medioevo MANGIONE Teresa G. Allume, vetriolo e ferro: attività minerarie....Saluzzo (s. XIV-XVI) DI GANGI Giorgio. L’attività estrattiva e metallurgica nell’arco alpino...la Valle d’Aosta BORLA Gabriele. Estrazione e lavorazione del ferro in Piemonte moderno (XVI-XIX secolo) CHIERICI Patrizia. Industria e territorio nel Piemonte meridionale tra Antico regime e ...napoleonico Prospezioni e verifiche locali ROSSI Maurizio, GATTIGLIA Anna. Il sito metallurgico di Colombet-la Fusine a Arvieux (H.te Alpes) COMINO Giancarlo. I certosini di Pesio e l’attività mineraria nelle Alpi Marittime...documento del 1423 OLIVIERI Leonello. Ferriere tardomedioevali in Val Bormida DE ANGELIS Almerino. La metallurgia a Venasca DE ANGELIS Almerino. Ad pulsandum campanas...in Val Varaita nel Cinquecento LOVERA M. Patrizia. Il martinetto Brusasca di Cuneo MANO Livio. La miniera di Vallauria (Comune di Tenda) nei documenti del “Fondo Guglielmone” MOLINI (LI) & EDIFICIJ D’ACQUE D’OSSOLA E TERRE VICINE. A cura del Gruppo Archeologico Mergozzo. Antiquarium Mergozzo, 1982. MAFFIOLI Marcello. La ruota idraulica, terzo motore primario nella storia GRASSI Vittorio. Storie di Mulini BERTAMINI Tullio. Le ruote che hanno macinato la storia nell’Ossola Superiore RIZZI Enrico. La visita delle acque MAFFIOLI Carla. La lite fra gli ossolani e il Fisco Spagnolo per la tassa sul macinato FRIGERIO Pierangelo, PISONI Pier Giacomo. “Masnadori” di grano e di oro PIRALLA Luciano, TAMINI Maria Luisa. Ornavasso: un paese di “molini” BIANCO FERRO Bice. Mulini di Mergozzo MAFFIOLI Marcello. Modo di agire dell’acqua...e funzionamento di un mulino per grano MOMENTI DELL’ATTIVITÁ’ MINERARIA E METALLURGICA IN VALSESIA. Club Alpino Italiano, Monografie del Comitato Scientifico, n.s. n. 1. Arti Grafiche Valsesiane, Varallo Sesia 1988. TIZZONI Marco. Gli agenti minerari dei d’Adda a Locarno nel XVII secolo CERRI Riccardo. Don Teruggi e la “Miniera di Gula” MONETA E SUOI SURROGATI. “Biblioteca dell’Economista” s. II, Trattati Speciali, Vol V . Torino 1856. CHEVALIER. Trattato della moneta. Metalli preziosi. Miniere nel Nuovo Mondo Opuscoli sulla valutazione delle somme storiche COQUELIN. Sulla valutazione delle somme storiche BOECKH. Capitoli sulla moneta dei Greci DUREAU DE LA MALLE. Capitoli sulle monete greche e romane LEBER. Brani della sua opera sulla fortuna privata nel Medio Evo HUMBOLDT. Sulla produzione dell’oro e dell’argento CHEVALIER. Osservazioni a questo opuscolo Opuscoli sulle nuove scoperte e sulla smonetazione dell’oro BLACKWOOD MAGAZINE. Influenza de’ nuovi prodotti auriferi STERLING. La scoperta dell’oro e le sue probabili conseguenze FAUCHER. Della produzione e dello smonetamento dell’oro

CHEVALIER. Osservazioni FAUCHER. Repliche NEWMARCH. Le nuove quantità d’oro COQUELIN. Lo svilimento dell’oro e il sistema monetario francese MOLINARI. Sullo svilimento dell’oro LEOBARDY. La quistione dell’oro LANJUINAIS. Nuove indagini sulla quistione dell’oro Opuscoli e dati statistici sulle zecche e sulle monetazioni ( da Riviste Varie) Inghilterra

216

Francia Russia Stati Uniti d’America MONTE (IL) CALISIO E L’ARGENTO NELLE ALPI DALL’ANTICHITÁ’ AL XVIII SECOLO. Atti del Convegno Europeo, Civizzano e Fornace 1995. A cura di L. Brigo e M. Tizzoni. Tipolitografica Editrice, Trento 1997. La metallogenesi dell’argento nelle Alpi BRUSCA Carlo, PERNA Giuliano. Inquadramento e genesi dei giacimenti...di Monte Calisio (Trento) ZANELLA Marco, BRIGO Luciano. Le mineralizzazioni argentifere nello Scitico...del Monte Calisio FRIZZO Pietro. Le mineralizzazioni argentifere nelle Alpi Vicentine MORONI Marilena. La distribuzione dell’argento nei depositi auriferi delle Alpi Occidentali

Storia, archeologia e tecnica delle antiche attività estrattive e metallurgiche CIURLETTI Gianni. Le miniere d’argento del Monte Calisio: Già note...prima del medioevo? LUDWIG Karl-Heinz. Die europäische Bedeuntung der Trienter Montandokumente von 1185....1507 PIFFER Stefano. Per una rassegna di studi sugli statuti minerari del Codex Wangianus VERGANI Raffaello. Tesori in montagna: ricerca ed estrazione dell’argento nelle Alpi venete FUSINA Giorgio. Sette secoli di storia, di lavoro e di civiltà agordina...giacimento di Valle Imperina GRUBER Fritz. Salzburg’s “Silberhandel” and silver mining BAUER Johannes K. Fioreign and/or private mining companies- a “black legend” WEISGERBER Gerd. Mittelalterlicher Bergbau an Hand archäeogischer und ikonographischer ANCEL Bruno. La mine du Fournel (L’Argentère-La-Bessèe, Haute Alpes, France) MORIN Denis. L’exploitation du minerai de plomb argentifère dans...Haute Provence, France FLUZIN Philippe et Al. Etudes metallurgiques des outils minière du Neyrac (H.te Provence, France) CECH Brigitte. Archaeologica research in the Gold and Silver mining district of Gastein and Rauris TIZZONI Marco. Le miniere di argento medievali in Lombardia CUCINI TIZZONI Costanza. Le scorie della riduzione di minerale argentifero del Monte Calisio Conservazione e musealizzazione dei siti TOGNI Roberto. Parchi musei: alcuni tipici casi di museografia del territorio e della miniera LOTT Editta. Esempi significativi di musealizzazione di siti minerari CASTELLI Eugenio. Progetto di recupero di una miniera in valle dei Mocheni (Trento) TOFFOL Marco. Le miniere di Primiero BARISONE Giampiero et Al. Studi per un progetto di recupero a scopo museale...miniera di Brosso TASSER Rudolf. Il museo provinciale delle miniere dell’Alto Adige BIASI Luca. Silnbarii: la leggenda sotto il bosco. Appunti di storia, ricerche...del Monte Calisio CAMPOSTRINI Luigi, GAZZINI Mirko. Linee metodologiche per...valorizzazione del monte Calisio LANZINGER Michele. Perun parco minerario del Monte Calisio SOCIETÁ DEGLI ALPINISTI TRIDENTINI. Il Carisio: interventi e progetti MOSTRA AUTARCHICA DEL MINERALE ITALIANO. DOCUMENTARIO. Roma, A. XVII. P.N.F., Off. Graf. Esperia, Milano XVII (1939). SANTORO Ernesto. Lo sviluppo dell’industria estrattiva italiana e la sua azione per l’autarchia MUSSOLINI. Il discorso di Carbonia VASELLI Giovanni. L’Italia ha il suo carbone. Città Minerarie. La Terni per l’autarchia dei conbustibili LAZZARI Marino. Arte. Dal minerale al capolavoro PUPPINI Umberto. Combustibili liquidi. Sanzionare le sanzioni. REBUA Dandolo Francesco. Minerali ferrosi SARTORI Francesco. Piombo e Zinco SORASIO Umberto. Alluminio. Minerali del presente e dell’avvenire FAGIOLI Vincenzo. Mercurio. Argento vivo dall’Italia al mondo TREDICI Vittorio. Minerali vari. Metalli rari. Gli stabilimenti Rumianca PEVERELLI Giuseppe. Marmi, graniti e pietre industriali GABELLI Ottone. Africa Italiana SCANGA Giovanni. Invenzioni e ricerche ANGELELLI Camillo. Zolfo TOSI Clemente. Piriti VACCA Domenico. Caolini – Sabbie silicee – Quarzi – Bentoniti – Terre coloranti e decoloranti MASSONE Francesco. Amianto PESENTI Antonio. Marne cementizie PREVER Arturo. Talco e grafite GINORI CONTE Giovanni. Soffioni boraciferi MONCADA Corrado. Sale marino

217

TARCHI Angelo. Difesa della razza REBUCCI Augusto Mario. Acque minerali MOLFINO Giorgio. Commercio BUCCI Emilio. Armi ANONIMO. Istruzione tecnica. Preparazione alla miniera ANONIMO. Macchine italiane per le miniere italiane ANONIMO. I costruttori MOSTRA MINERALOGICA per il 20° anno di attività. Miniere e cave: due secoli di attività estrattive nelle montagne bergamasche. Bergamo 16 nov. – 8 dic. 1991. Gruppo Orobico Minerali, Archivio di Stato Bergamo. PEZZOTTA Federico. Inquadramento sulle località mineralogiche bergamasche MAIDA Franco. Descrizione delle specie e varietà di minerali e loro località di ritrovamento SCHIAVINI TREZZI Juanita. Miniere e cave: due secoli di attività estrattive MUSEO LABORATORIO DELL’ORO E DELLA PIETRA. A cura di C. Gallo Barbisio. Il Segnalibro, Torino 1993. GALLO BARBISIO C. La valorizzazione turistico-culturale di Salussola e della Bassa Serra GALLO BARBISIO P.L. Percorsi educativi nella zona del Biellese MARTINAZZI B. La lavorazione dei metalli preziosi MARTINAZZI B. La lavorazione della pietra GALLO BARBISIO C., MARTINAZZI B. L’oro e la pietra NEWSLETTER OF THE INTERNATIONAL LIAISON GROUP ON GOLD MINERALISATION. Serie completa, n.1, Oct. 1985 – n. 39 Oct. 2004 (vedi indice in Appendice II). NUOVA DIMENSIONE E PROSPETTIVE PER I MUSEI SCIENTIFICO-TECNOLOGICI IN PIEMONTE. Atti Girnata di Studo, Torino 1991. Politecnico di Torino, CIDEM, Torino 1991. Problematiche dei musei scientifico-tecnologici ROSSI G. L’esperienza del Museo Ferroviario Piemontese e il problema del volontariato BERTETTO P. Problemi museografici nel progetto di ristrutturazione del Museo del Cinema

GALLONI M. Musei scientifici e reperti storico-scientifici presso l’Università di Torino FARAGGIANA G. Finalità dei musei universitari: il problema della catalogazione Intervento della Regione per il coordinamento e il sostegno dei musei scientifico-tecnologici VANELLI A. Il ruolo delle Regioni di fronte alle problematiche emergenti TOZZI FONTANA M. Musei tecnico-scientifici e cultura materiale in Emilia Romagna GARLANDINI A. I musei scientifici e tecnologici nell’ambito del censimento museale della Lombardia MARCHIS V. La cultura scientifica e tecnologica nell’agorà OFIOLITI (LE) ISOLE DI TERRAFERMA. Atti del Convegno Nazionale, Riserva Naturale Monte Prinzera (PR). Tip. Ed. Graphital, Parma 2002. Sessione scientifica MORONI Antonio. Le ofioliti come isole ecologiche VERNIA Luigi. Le rocce ofiolitiche dell’Appennino settentrionale MARRONI Michele. La rivista OFIOLITI: un forum internazionale ADORNI Fabrizio. Elementi mineralogico-petrografici caratteristici delle ofioliti VENTURELLI Giampiero. Alterazione di rocce ultramafiche e geochimica delle acque VIAROLI Pierluigi et Al. Idrochimica e stato trofico dei laghi di alcune pozze...torrenti Aveto e Nurre PIERVITTORI R., FAVERO-LONGO S. Fenomenologia dei licheni degli ambienti serpentinitici VALCUVIA PASSADORI M., DELUCCHI C. Indagine preliminare sui licheni...pavese e piacentino BONAFEDE Fausto, VIGNODELLI Michele Le felci delle ofioliti emiliane ALESSANDRINI Alessandro. Le ofioliti e la flora dell’Emilia-Romagna CHIARUCCI Alessandro. La diversità vegetale dei substrati ultramafici della Toscana

MARIOTTI M.G., CORNARA L. Analisi istochimiche su alcune specie ofiolitiche di Alyssum LOMBINI Alessandra et Al. Le risposte di Silene armeria a diversi tipi di substrato MONTI Giovanni et Al. Studi ecologici e fitochimici della popolazione di Satureja...di Falcinello (Sp) BIANCHI Alberto et Al. Caratteristiche morfologiche e fitochimiche di Hypericum richeri Vill. FERRARI Carlo et Al. Pattern spaziale della biodiversità vegetale nelle ofioliti dell’Appennino sett. VIGNALI Giuseppe. Abeti bianchi, ofioliti ed un progetto LIFE NATURA per la tutela della foresta ADORNI M., TOMASELLI M. Ricerche sulla vegetazione di un’area protetta...(Monte Pinzera) PELLECCHIA M., PIZZETTI L. Diversità biologica delle farfalle nelle ofioliti parmensi GHIRETTI Angelo. Ofioliti e popolamento antico nelle valli di Taro e Ceno

218

BOVAJA Enzo. Tra borghi ed ofioliti: zolle di storia lungo “le prime terre a salire” della via Francigena BERTACCHINI Milena et Al. Le “Pietre del Diavolo”: tra borghi e castelli dell’Appennino emiliano TOZZI Gilberto. L’uso delle ofioliti a “marmo verde” nell’arte, nell’artigianato e...architettonico LASTRUCCI TOZZI Deana. Didattica e ecoturismo nell’area ofiolitica del Monferrato LODIGIANI Enrica. “Le luci, le ombre, i colori, i rumori, gli aromi, le asperità del Monte Pinzera SAMPAOLO Emiliano. Progetto di parco regionale della Val Trebbia: proposte di pianificazione Sessione gestione ambientale CIASCA Angelo. I Territori ofiolitici tra conservazione egestione attiva VIANELLO Gilmo. Particolarità e problematiche dei suoli ofiolitici ultrafemici CONFORTI Giovanni. Situazione e prospettive delle misure agroambientali ROSSI Orazio et Al. Principi e metodologie generali per la Carta della Natura del Paese

Aree protette italiane su territori ofiolitici: situazione ed esperienze BOCCA Massimo. Parco Naturale Regionale del Mont Avic BURLANDO Maurizio et Al. Parco Naturale Regionale del Beigua

DE GIOVANNI Andrea. Parco Naturale Regionale Capanne di Marcarolo GIRANI Alberto. Parco Naturale Regionale dell’Aveto SACCANI Andrea. Riserva Naturale Regionale Orientata Monte Pinzera

CERVI Giuliano, VERNIA Luigi. Riserva Naturale Regionale Orientata Rupe di Campotrera BARONCELLI Claudia. Area Naturale Protetta del Monferrato GONNELLI Vincenzo, NOCENTINI Claudio. Area naturale protetta Serpentine di Pieve S. Stefano FROSINI Mauro et Al. Riserva Naturale Regionale Monti Rognosi OPHIOLITES: OCEANIC TECTONICS AND METAMORPHISM. Proceeding of the meeting, Florence 1983, a cura di G.B. Piccardo e V. Bortolotti. “Ofioliti”, 9, 1984 n. 3. Introductory papers / Relazioni introduttive COLEMAN R.G. Preacretion tectonics and metamorphism of ophiolites ERNST W.G., LIOU J.G. Summary of oceanic metamorphism and iniferred tectonic...East Taiwan ABBATE E. et Al. Pre-orogenic tectonics and metamorphism in western Tethys ophiolites KARSON J.A., DICK H.J.B. Deformed and metamorphosed oceanic crust on the Mid-Atlantic ridge Articles / Articoli BERTRAND J. et Al. Oceanic sedimentary processes...Montgènevre ophiolite, Western Alps BIACONE M., TUCCI P. The ophiolite rocks of Giglio Island (Tuscana Archipelago) BINI C. et Al. Soil genesis and evolution from mafic and ultramafic rocks in the Northern Apennines BOCCALETTI M. et Al. Piedmont-Ligurian ocean: an exeple of the passive tension fissure CORTESOGNO L., LUCCHETTI G. Ocean floor metamorphism...sequences in the N. Apennines DOBRETSOV N.L., SOBOLEV N.V. Glaucophane schists and eclogites in the...northern Asia ERNST W.G., OTTONELLO G. Syntesis of trace element geochemistry of five...Alpine lherzolites IWASAKI M. Sequence of the igneous events and ocean-floor metamorphism...Shikoku, Japan KARSON J. A. et Al. Deformed and metamorphosed rock assemblage..Bay of Island ophiolite LE SUEUR E. et Al. The Trinity mafic-ultramafic complex: first results of the structural study MESSIGA E. Relationship between the chemical domain...in the Ligurian ophiolitic metagabbros MISSERI M., BOUDIER F. Characteristics of astenosphere flow beneath an island arc PISKIN Ö. Et Al. A tectonicc approch to the Hatay ophiolite (Kizil Dag, Turkey) POLINO R. Les séries océaniques du haut Val de Suse (Apen CoTtiennes) THY P. On the nature of the Troodos boninite, Cyprus TISCHLER S.E. Back-arc spreading-related metamorphism of ultrabasic oceanic crust TREVES B. Orogenic belts as accretionary prisms: the exaple of the Norhern Apennines VUICHARD D. The ophiolite suite of the Alp Chanpatsch (lover Engadine window, Switzerland) MARCHAL M., OHNENSTETTER D. The OPHRA data bank Abstracts / Riassunti OPHIOLITES THROUGH TIME. Proceedings of the meeting, Nancy 1984, a cura di J. Desmonds. “Ofioliti”, 10, 1985 n.2/3. DESMONS J. Ophiolites through time: an introduction

Articles / Articoli ABBATE E. et Al. The rhythm of Phanerozoic ophiolites AL-HASSAN M.E., HUBBARD F.H. Magma segregations in a tectonic... basal ophiolites, Iraq DE ANDRADE A.A.S. Le deux associations basiques-uktrabasiques de Beja (Portugal méridional) BAROZ F., REMY P. Calc-alkaline and tholeiitic magmas in a Mesozoic ophiolite (east. Hellenides) BROUXEL M., LAPIERRE H. Un bassin marginal dévonien dans les Klamath orientales (Californie) CONTI M. et Al. Radiolarian cherts and ophiolites in the northern Apennines and Corsica DESMET A. Les ultramafites de Santa Elena (Costa Rica)

219

DESMET A. et Al. Ophiolites de Santa Elena (Costa Rica) et Leg 84. Etude chimiques FERRIÈRE J. Nature et dévelopment des ophiolites hélleniques du secteur Othrys-Pelion HAENEL-REMY S., BÉBIEN J. The Oreokastro ophiolite (Greek Macedonia) HARPER G.D. Dismembered Archean ophiolite, Wind River Mountains, Wyoming (USA) HARPER G.D. Tectonic setting of the Josephine ophiolite, California and Oregon (USA) HOVARKA D., IVAN P. Meta-ultramafites in the Paeozoic of the Inner Western Carpathians JUNG D., MUSSALAM K. The Sithonia ophiolite: A fossil oceanic crust KOEPKE J. et Al. Ophiolites in the southern Aegean arc (Crete, Karpathos, Rhodes) MITCHELL A.H.G. Ophiloite detachment and emplacement related to spreading ridge subduction PICHON J.F., BRUNN J.H. An inverted metamorphism under the Vourinos ophiolitic suite, Grece RASCHKA H. et Al. Geology of the ophiolite of central Palawan Island, Philippines REMY P. Caractères tholéitques et alcalins dans le matériel ophiolitique du...El-Aouidja RÉTI Z. Triassic ophiolite fragments in an evaportic melange, northern Hungary SAVU H. et Al. Origin, geochemistry and tectonic position of the Alpine ophiolites in...Romania STEYRER H.P., HÖCK V. Geochemistry of the metabasites in the Habach formation (Salzburg) YILMAZ Y. Geology of the Cilo ophiolite: an ancient ensimatic island arc fragment...SE Turkey YILMAZ Y., ŞENGÖR A.M.C. Palaeo.Tetyana ophiolites in northern Turkey Extended abstracts BRUNN J.H. About the physical state of the upper mantle BRUNN J.H. An ophiolitic trappa flow on a continental sfelf SANDRONE R. et Al. The crysolite asbestos deposit of Balangero (Western Alps)

Abstracts / Riassunti OR (L’). Total Information, 1987 n. 106. ROUTHIER Pierre. Geologie de l’or. Introduction aux provinces auriferes TOTAL. L’or Jaune GENTILHOMME Philippe. Pèpites & Orpailleurs GEORGE Jean-Claude. Les marchés de l’or FABRA Paul. Or, petrol & dollar TOTAL. Entre l’ombre et la lumière OR (L’). DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE A LA RECHERCHE MINIÈRE. BRGM, “Cronique de la recherche minière“, n. 488, 1987. FISCHESSER R. La politique nationale d’inventaire des ressources minérales DUMAS J.P. Le potential aurifère de la France : Problèmes de prospection ed de valorisation NISIC B. La renaissance de l’industrie aurifère et les prospectives du marché de l’or BONNEMAISON M, MARCOUX E. Le zones de cisellement aurifères du socle hercinien français TOURAY J.C. Transport et dépot de l’or dans les fluides de la croûte continentale ZEEGERS H. remainements de surface et prospection géochimique de l’or DUCHÊNE M. Echantillonnage et conduite de l’exploration dans un gisement d’or filonien PÉLISSONNIER H. La mise en valeur du potential aurifère français BOISSON P. Rôle croissant de l’or sur le marché des matières premières minérales ORI DELLE ALPI. Catalogo Mostra, Castello del Buonconsiglio 20 giugo – 9 novembre 1997. “Quaderni Sez. Arch.” n. 6, Prov. Aut. Trento, Serv. Beni Culturali, 1997. TRONCON Renato. L’oro GUAITOLI Maria Teresa. Moda e significati simbolico-taumaturgici dell’ornamento FUGANTI Andrea, MORTEANI Giulio. L’oro nella Alpi: giacimenti, estrazione e metallurgia CIERNY Jan. Le altre materie: argento e piombo; rame, stagno bronzo; ferro, pietre, ambra, vetro... CIERNY Jan. Argento e piombo CIERNY Jan. Rame,stagno e bronzo FASNACHT Walter. Tecnologia del bronzo GIUMILIA-MAIR Alessandra. Bronzo: leghe, tecniche di lavorazione e decorazioni nell’età del Ferro CIERNY Jan. Ferro CIERNY Jan. Pietre preziose e pietre ornamentali CIERNY Jan, WEISGERBER Gherard. Pietre preziose ornamentali utilizzate...nella preistoria WEISEGERBER Gherard. Ambra BELLINTANI Paolo. Frattesina: l’ambra e la produzione vitrea nel contesto delle relazioni transalpine GEBHARD Rupert. Oggetti preistorici in pasta vitrea nell’area alpina BAZZANELLA Marta. Gli oggetti di ornamento in osso: tecniche di lavorazione TAVIANI Marco, FIOCCHI Chiara. L’uomo e la conchiglia TAVIANI Marco. L’uomo e il corallo

220

DE MARINIS Raffaele. Il Corallo nella Preistoria e Protostoria dell’Italia Settentrionale BROGLIO Alberto. Gli oggetti ornamentali dei cacciatori-raccoglitori della preistoria PRIMAS Margarita. Gli oggetti d’ornamento nell’area alpina fra il Neolitico e l’età del Bronzo ADAM Anne-Marie. Gli ornamenti dell’età del Ferro in area alpina FACCHINI GIULIANA M. Età romana VON HESSEN Otto. Reperti dell’Alto Medioevo provenienti dalle Alpi FOSSATI Angelo. Gli oggetti e i motivi di ornamento nell’arte rupestre delle Alpi BOCQUET Aimé et Al. Alpi Francesi PUGIN Christiane et Al. Alpi svizzere e Grigioni GLEIRSCHER Paul. Alpi austriache LANG Amei. Baviera SVOLJŠAK Drago. Alpi slovene DEL LUCCHESE Angiolo. Liguria GAMBARI F.M., VENTURINO GAMBARI M. Piemonte MEZZENA F., MOLLO MEZZENA R. Valle d’Aosta POGGIALI KELLER Raffaella et Al. Lombardia DALMERI Giampaolo et Al. Trentino – Alto Adige ASPES Alessandra et Al. Veneto VITRI Serena et Al. Friuli – Venezia Giulia ORIGINI (LE) DELLA CIVILTA’ EUROPEA. Letture da LE SCIENZE, a cura di F.G. Fedele. Milano 1981. I. I cacciatori preistorici e il loro mondo KLEIN R.G. I cacciatori dell’età glaciale in Ucraina SCHILD R. Gli insediamenti del Paleolitico finale nella pianura europea VAN NOTEN et Al. Un sito paleolitico in Belgio WOODMAN P.C. Un campo mesolitico in Irlanda FEDELE F.G. Il popolamento delle Alpi nel Paleolitico LEROI-GOURHAN A. L’evoluzione dell’arte paleolitica

Il. Il sorgere delle società complesse JACOBSEN T.W. !7.000 anni di preistoria greca DIXON J.E. et Al. L’ossidiana e le origini del commercio BOSCH P.W. Una miniera di selce nel Neolitico BOCQUET A. L’archeologia del fondo dei laghi JANOVIĆ B. Le origini dell’estrazione del rame in Europa MADDIN R. et Al. Come ebbe inizio l’Età del ferro III. I monumenti enigmatici della preistoria DANIEL G. I monumenti megalitici WAINWRIGHT G. Woodhenges DIXON P.W. Un sito del neolitico e dell'età del ferro in Inghilterra

IV. L’archeologia dell’età storica WAINWRIGHT G. Un sito rurale celtico nella Britannia meridionale BIRLEY R. Un posto di frontiera nella Britannia romana ADDYMAN P.V. Eburacum, Jorvik, York OXENSTIERNA E. I vichinghi BERESFORD M. Lo scavo di un villaggio medioevale inglese ORO (L’) DEL MONTE ROSA. Relazioni presentate al Convegno “L’attività mineraria nelle Alpi”, Gorno 2016. Cai Comm. Scient., Varallo 2017. Pp 76.

CERRI Riccardo, FANTONI Roberto. L’oro del Monte Rosa AA. VV. Il distretto aurifero del Monte Rosa: lo sfruttamento minerari… FANTONI Roberto et AL. Dalle Alpi alla Pianura Padana. L’oro della Bessa e del Ticino

ORO (L’) DELLA VALLE ANTIGORIO. LE ACQUE MINERALI DI CRODO FRA REALTÁ E LEGGENDA. A cura di A. Del Boca. Centro Studi Piero Gnocchi, Ed. Laterza, Bari 1993. FERRARI Edgardo. Appunti per una storia della Valle Antigorio DEL BOCA Angelo. Le origini della fortuna delle acque minerali di Crodo DEL BOCA Angelo. La gestione Del Boca:un rilancio a metà BOLOGNA Paolo. Un decennio di false partenze ZANINETTI Marilena. Ginocchi e lo sviluppo industriale ZANINETTI Marilena. Una multinazionale a Crodo ORO (EL) EN ESPAÑA. “Boletìn Geològico y Minero”, V. 109 nn. 5-6, 1998. Pp. 245.

221

ARRIBAS A. Los yacimientos de oro…de la Faja Piritica Iberica ARRIBAS A. El yacimiento epitermal de oro de Rodalquilar DEMOUSTIER A. et AL. Clasificatiòn textural del quarzo epitermal Au-Ag)…Almeria URBANO R. Yacimientos de oro intragraniticos en NO del Macizo Ibérico MARTIN-IZARD A. et AL. Los Yacimientos de oro-cobre…rio Narcea, Asturias CASTROVIEJO R. Nuevas aportaciones a la tipologia de metales preciosos…España VILADEVALL Sole M. La geoquimica del oro como…prospecciòn de menas auriferas ESPI J.A. Anàlisis de las innovaciones en la tecnologia de la recuperatiòn del oro GARCIA T. El alfino y las aplicaciones del oro PEREA A. Metalurgia del oro. Ambitos tecnològicosen prehistoria SANCHEZ-PALENCIA F.J. et AL. Las Medulas (Léon), la formation de un paisaje VILLA VALDES A. Estudio arquelògico del complejo minero romano de Bòinas (Asturias) ORCHE E. Minerìa americana del oro en las épocas precolombiana y del imperio PUCHE RIART O., ORCHE GARCIA E. Los museos del oro en Europa MAZADIEGO MARTINEZ L.F., PUCHE RIART O. Mitologia del oro: el oro y el sol SARDA DE LAS HERAS J. La comercializatiòn del oro OSSOLA DI PIETRA NEI SECOLI. A cura del Gruppo Archeologico Mergozzo. Antiquarium Mergozzo 1978. CHIOVINI Pierluigi. La pietra dell’Ossola: elemento del paesaggio MICHELETTI Teresio. L’industria estrattiva in val d’Ossola MAFFIOLI Ernesto e GAM. La lavorazione del granito nel recente passato ALBERTINI Claudio, DE GIULI Alberto. La pietra dell’Ossola nell’antichità PRIULI Ausilio. Le tecniche d’incisione nella preistoria BERTAMINI Tullio. Spunti storici sulla pietra nell’Ossola Superiore FRIGERIO Pierangelo, PISONI Piergiacomo. Documenti minori e minimi sui materiali lapidei . ODORICI Enzo, PAPAGNA Gabriella. Le cave della Gandoglia e la Venerabile Fabbrica del Duomo MAULINI COLOMBO Franca. Le cave di miarolo bianco del Monte Orfano MAFFIOLI Marcello, COLOMBO Deborah. Ossola di pietra nelle immagini PAESAGGI INDUSTRIALI DEL NOVECENTO. SIDERURGIA E MINIERE NELLA MAREMMA TOSCANA. A cura di Massimo Preite, Ed. Polistampa, Firenze 2006. PREITE Massimo. Il patrimonio industriale fra memoria e paesaggio La siderurgia NESTI Angelo. La siderurgia in Toscana dal XVI al XX secolo TURCHESCHI Fabio. Le fonderie di Follonica NESTI Angelo. L’area siderurgica di Piombino Le miniere PREITE Massimo. Le miniere in maremma BALDANZI Chiara, FERRARI Anna. La miniera di Camporciano CASINI Alessandra. La Etruscan Mines PREITE Massimo. Le miniere di pirite FANTINI David. La miniera di Ravi Marchi Gli impianti e le infrastrutture MACIOCCO Gabriella. I momenti della tecnologia BROGIONI Leonardo. Ferrovie e teleferiche in Maremma PER UNA STORIA DELLA POPOLAZIONE DELLE MINIERE IN PIEMONTE. Atti del Coonvegno “La popolazione delle Miniere”, Torino, nov. 2005, a cura di REGINATO Mauro e VIAZZO Pier Paolo. Società Storica delle valli di Lanzo, XCVIII, Lanzo Torinese 2006. REGINATO Mauro, VIAZZO Péier Paolo. Introduzione DI GANGI Giorgio. Le miniere del Piemonte medievale e post-medievale: insefiamenti...imprese CERRI Riccardo, ZANNI Alessandro. La popolazione mineraria...nelle miniere d’oro... (Ossola) RIO Roberta. Condizioni retributive del lavoro in miniere nel XIX secolo: casi piemontesi SESIA Ezio. La comunità “industriale” di Mezzenile...nella seconda metà dell’Ottocento REGINATO Mauro, GREGUOLDO Francesca. L’emigrazione dalle Valli di Lanzo PIEMONTE MINERARIO. MINERALI, STORIA, AMBIENTE DEL TERRITORIO PIEMONTESE E VALDOSTANO. Atti del Convegno, Politecnico di Torino 1992. MICHELETTI T. La Preistoria dell’attività estrattiva e la pesca dell’oro in Piemonte MANCINI R., STRAGIOTTI L. Breve storia dell’attività estrattiva nella regione Piemonte BADINO V., FRISA MORANDINI A. Marmi in Piemonte

222

GILIBERT Anna. Marmora subalpina MAGNANO Giorgio. La collezione di minerali del politecnico: storia recente e situazione attuale PELIZZA Sebastiano. Miniere e ambiente FORNARO Mauro. Cave e ambiente SANDRONE Riccardo. Cossa e le sue sezioni sottili: confronto tra tecnica di allora e quella attuale PEYRONEL Giorgio. La collezione mineralogica del Museo regionale di scienze naturali GALLO Lorenzo Mariano. Le collezioni geologiche del Museo di geologia e paleontologia FARAGGIANA Giorgio. “Fabbricare” in pietra. Realizzazioni strutturali con impiego di rocce MARCHIS Vittorio. Risorse minerarie nelle prospettive di una “rivoluzione”...Le miniere piemontesi BINEL Corrado. Appunti per una storia della miniera rame di Hérin (Valle d’Aosta) PIPINO Giuseppe. Emissioni azionarie per le miniere d’oro e le alluvioni aurifere piemontesi PLINIO E LA NATURA. Atti del ciclo di conferenze sugli aspetti naturalistici dell’opera pliniana, Como 1979. Camera di Commercio, Como 1982. RONCORONI Angelo. Plinio enciclopedista PINNA Giovanni. Plinio il Vecchio e i fossili CAGNOLARO Luigi. I mammiferi marini di Plinio CAPROTTI Erminio. Animali fantastici, fantasie zoologiche e loro realtà in Plinio DE MICHELE Vincenzo. La mineralogia di Plinio nella tradizione naturalistica...medievale MISTRETTA Giorgio. Plinio: la Natura nel piatto SCARPA Antonio. Le piante medicinali nella Naturalis Historia di Plinio il Vecchio ROVESTI Paolo. Attualità erboristica di Plinio il Vecchio SCHIAVONE Mario. Dell’editio princeps della Naturalis Historia ad opera di Giovanni da Spira...1561 PREHISTORIC GOLD IN EUROPE. MINES, METALLURGY AND MANUFACTURE. Proceeding of the NATO Advanced Research Worckshop, Seeon 1993, a cura di G. Morteani e J.P. Northover. Kluwer Academic Publishers, Dordrecht 1995. Chapter 1. Chronology and climatic changes in Prehistory GEBHARD R. Notes on a general chronological scheme for Europe MÜLLER J. Outline of climatic environmental changes in southern central Europe over...20.000 years Chapter 2. Gold and society BETZ O. Considerations on the real and the symbolic value of gold ELUÉRE C. Gold and society in prehistoric Europe BÜRGER O. The monetary aspect of gold from prehistoric to modern times RUÍZ-GÁLVEZ M. From gift to commodity: the changing meaning of precious....Iberian Peninsula MAKKAY J. The rise and fall of gold metallurgy in the Copper Age of the Carpatian Basin PRIMAS M. Gold and silver during 3rd Mill. cal. B.C.

Chapter 3. Sources of precious metals in Europe MORTEANI G. Mineral economics, mineralogy, geochemistry and structure of gold deposits LEHRBEGER G. The gold deposits of Europe: An overview of the possible metal sources MÖLLER P. Accumulation of gold by elettrochemical processes WEISGERBER G., PERNICKA E. Ore mining in prehistoric Europe: An overview MÜLLER F. Gold deposits and the archaelogical distribution of gold artefacts PIANA AGOSTINETTI P. et Al. Gold in the Alps: A view from the south CAUUET B. Celtic gold mines in west central Gaul Chapter 4. Gold metallurgy, alloying and chemical analisys RAUB Ch. J. The metallurgy of gold and silver in prehistoric times GEBHARD R. Industry in Celtic oppida – aspects of high temperature processes GEBHARD R. et Al. Coin moulds and other ceramic material: A key to Celtic precious metal working BACHMANNH.G. Gold analysis: From fire assay to spectrometry – a review STERN W.B. On non-destructive analysis of gold objects VOÛTE A. Some experiences with the analysis of gold-objects LEHRBERGER G., RAUB Ch.J. A look into interior of Celtic gold coins MÖLLER P. Electrochemical corrosion of natural gold alloys HAUPTMANN A. et Al. The composition of gold from ancient mining district of Verespatak, Romania Chapter 5. Manufacture of gold in prehistory PINGEL V. Technical aspects of prehistoric gold objects on the basis of material analyses ARMBRUSTER B.R. Rotary motion-lathe and drill. Some new technological aspects...Late Bronze GIUMLIA-MAIR A.R. The appearance of black patinated copper-gold alloy in the Mediterranean area ECHT R., THIELE W.-R. Sintering, welding, brazing and soldering as bonding techniques in Etruscan NICOLINI G. Gold wire technique of Europe and the Mediterranean around 300 B.C. PEREA A., ROVIRA S. The gold from Arrabalbe

223

ALMAGRO GORBEA M. Celtic goldwork in the Iberian Peninsula STEFFGEN U. Gold in Early Bronze Age graves from Denmark and Schleswig/Holstein NORTHOVER J.P. Bronze Age gold in Britain VON HASE F.W. The cerimonial jewellery fron the Regolini/Galassi tomb in Cerveteri BERGONZI G. La T[ne gold and silver in Italy. A review of the archaeological evidence WALDHAUSER J. Celtic Gold in Bohemia ZIEGAUS B. New aspects on Celtic coin hoards in southern Germany PROGRESSI DELLA VALORIZZAZIONE DEI SITI MINERARI DISMESSI IN ITALIA. Atti Convegno Nazionale ANIM, Perticara 2003. Eliobiemme, Bologna 2003. FABBRI Fabio. L’associazione dei Parchi e Musei Minerari in Italia LATINO Carmelo. Prospettive di sviluppo ...nel recupero dei siti minerari dismessi VENEROSO Catello. Il coordinamento nei recuperi dei siti minerari dismessi MARIOTTI Luciana. Le norme giuridiche per la tutela e la valorizzazione dei siti minerari dismessi DACQUINO Carlo, PISTOCCHI Lorenzo. Il censimento dei siti minerari abbandonati CICCU Raimondo et Al. Il centro italiano della cultura del carbone GILLI Michelangelo. Valorizzazione dei siti minerari in Piemonte: situazione attuale e prospettive PIPINO Giuseppe. Aurifodinae e miniere d’oro dell’Ovadese...Progetti di tutela e di valorizzazione PAHAL Joseph. L’istituzione del Museo Provinciale delle Miniere Alto Adige (L. Pr. 1988 n. 38) BARAL Gino, GENRE Luca. L’esperienza di Prali del Gruppo Minet per il recupero dei siti BUOSI Mauro et Al. Inglesiente, Guspinese, Arburese:...valorizzazione dei siti minerari STUPPINI Maurizio. “Gambatesa”: un esempio di convivenza fra miniera produttiva e museo MARTINI Sergio. Il Parco Archeologico e Tecnologico delle colline metallifere. Un’idea in divenire CONTI Giordano. Il progetto di valorizzazione dell’area di Formignano: lavori in corso

CAPUZZI O., GIUNTINI L. Ecomuseo dell’alabastro...le antiche cave in sotterraneo nel Marmolayo GIORGIO C. Turismo geologico – Archeologia mineraria QUADRICENTENARIO DELLA PAROLA GEOLOGIA. Ulisse Aldrovandi 1603 in Bologna. Testo bilingue (inglese e italiano). A cura di G.B. Vai e W. Cavazza. Minerva Ed., Bologna 2003. Pp. 326. BATTISTINI Andrea. Da Aldrtovandi a Capellini, quattro secoli di cultura a Bologna VAI Gian Battista. Il testamento di Ulisse Aldrovandi e l’introduzione alla parola Geologia MARABINI Stefano et AL. Il contratto di stampa fra Aldrovandi e il Senese 1594 MORELLO Nicoletta. La questione della natura dei fossili nel Cinquecento e Seicento SARTI Carlo. Le collezioni di geologia nel Museo di Ulisse Aldrovandi SARTORI Renzo. Luigi Ferdinando Marsili fondatore dell’oceonografia VACCARI Ezio. Luigi Ferdinando Marsili geologo: dalle miniere ungheresi alle Alpi MARABINI Stefano, VAI Gian Battista. I primi studi di Marsili e Aldrovandi sulla geologia SARTI Carlo. Le raccolte geologiche e paleontologiche settecentesche dell’Istituto VAI Gian Battista. Un diluvianesimo liberale MORELLO Nicoletta. La nascita della stratigrafia in Italia e in Europa VACCARI Ezio. Il “Consiglio delle Miniere” e la ricerca geologica in Italia CORSI Pietro. La Carta Geologica d’Italia: agli inizi di un lungo contenzioso VAI Gian Battista. Giovanni Capellini e la nascita del Congresso Geologico Internazionale QUINTINO SELLA 1827-1884. Catalogo della Mostra Documentaria, Biella 1984. SQUILLARIO Luigi. Presentazione QUAZZA Guido. Prefazione CASSETTI Maurizio e GAMACCIO Teresio. Introduzione. Regesti del Catalogo CASSETTI Maurizio. Indice dei nomi SELLA Vittoria. Indice delle illustrazioni fuori testo RACCONTI DELLA TERRA: A SPASSO IN LIGURIA TRA GEOLOGIA E STORIA. Catalogo della Mostra, Genova 2007-2008, a cura di Maria Cristina Bonci et Al. “La Berio”, XLVII, 2, Genova 2007. MALFATTO Laura. Introduzione MALFATTO Laura. Le collezioni scientifiche antiche della Biblioteca Berio BONCI Maria Cristina, FIRPO Marco. Dalla prima Cattedra di Storia Naturale al Dip.Te.Ris DI SANTO Maria Caterina et Al. Il Centro di Servizio Bibliotecario di Biologia, Scienze della Terra GIAMMARINO Stani. Il percorso storico della Geologia ligure CAPPONI Giovanni. La cartografia geologica in Liguria da metà ‘800 ad oggi PICCARDO Giovanni Battista. Dalla tettonica a Placche alle Ofioliti

224

BASSO Riccardo, LUCCHETTI Gabriella. La Mineralogia nell’Ateneo genovese GAGGERO Laura. Materiali litici e metalli in Liguria, impieghi e storia MONTAGNI Claudio. Litotipi liguri nell’edilizia storica MAGGI Roberto, CAMPANA Nadia. Archeologia mineraria in Liguria GARIBALDI Patrizia. Il Museo di Archeologia Ligure e il Museo Geologico Universitario ROSSI Guido. Collezionismo paletnologico in Liguria fra ‘800 e primi ‘900 A.VV. Schede RAGIONI (LE) DI UN PARCO ALLE RADICI DELL’ARCHEOLOGIA MINERARIA. Le miniere di Campiglia Marittima nelle pagine dei naturalisti e dei geologi dell’Ottocento. A cura di Riccardo Francovich. Marsilio Ed., Venezia 1994. FRANCOVICH Riccardo. Introduzione SIMONIN M.L. De l’exploitation des mines et de la métallurgie en Toscane pendant l’Antiquitè COQUAND M.H. Sur l’exploitation des mines du campiglèse par les anciens Etrusques SAVI Paolo. Lettera a Girolamo Guidoni..osservazioni geognostiche sul Campigliese

LOTTI B. Sulla genesi dei giacimenti metalliferi di Campiglia Marittima in Toscana ANONIMO. Progetto di una Società Anonima per l’escavazione e la lavorazione della miniera “ Relazione della miniera di piombo...del dottore Antonio Targioni Tozzetti “ Rapporto del Regio Ingegnere Architetto Mariano Falcini BURAT A. Minerais du Campiglièse PILLA L. Sur les filons pyroxéniques et cuprifèeres de Campiglia en Toscane VOM RATH G. I monti di Campiglia nella Maremma Toscana BLANCHARD F. Sulle miniere di stagno di Campiglia CHURCH A.H. La scoperta del minerale di stagno in Italia e la relazione colla lavorazione del bronzo RELAZIONE DELLA COMMISSIONE PER LO STUDIO DELL’ALBANIA. “Atti Soc. It. per il Progresso delle Scienze”, Roma 1915. P. I, Studi Geologici, Studi Geografici, P.II Studi Agrologici. Parte I DAL PIAZ Giorgio, DE TONI Antonio. Studi geologici ALMAGIÁ Roberto. Studi geografici Parte II ROSATI Umberto, BAUDIN Gaetano. Studi agrologici RESSOURCES (LES) MINÈRALES ET L’HISTOIRE DE LEUR EXPLORATION. Coll. Int., 108° Congr. Soc. Sav., Grenoble 1983, a cura di F. Braemer e G. Deicha. C.T.H.S., Paris 1986. I. Recherche fondamentale JEANNETTE André. L’Ècole pratique des mines du Mont-Blanc (1802-1814) CAILLEUX André. Opérations post-ordinantes appliquées aux éléments et aux ressources minérales DEICHA Georges. Diverification des ressources du sous-sol et progrès de la...cristallogenèses BOURGEOIS P., KUNTZ P. «Le diamant: Christallographie». Présentation du film RASUMNY Janine. Contribution à la connaissance des eaux de la Province de Savoie II. Les mines métalliques dans l’Antiquité SABLAYROLLES Robert. État de la recherche sur les mines et la métallurgie antiques dans le Sud CAMBON Chantal et Al. Un exeple d’inventaire de mine antiques : l’Est de la Montagne Noire (1982) DUBOIS C., GUILBAUT J.-E. Les exploitations miniéres antiques de Riverenert et des Abères BRAEMER François. Problèmes concernant l’exploitation du fer KEESMANN I., MANGIN M. Mines et métallurgie en Auxois à l’époque romaine TAMAIN A.L. Guy. L’or des Lemovices BRAEMER François. Du minerai aux alliages et au façonnage des object III. Les mines au Moyen Age et à l’époque moderne BRAUNSTEIN Philippe. Les mines anciennes, entre Lyonnais et Briançonnais BAILLY-MAITRE C., BRUNO-DUPRAZ J. Un aperçu de l’extraction minère au Moyen Age BENOIT Paul. La mine de Pampailly: archives et archéologie RENDU Marie-Thérèse. La naissance d’une grande exploitation minière: la mine de Pampailly BENOIT P., GRANDEMGNE J. Archéologie minière à Pampailly VERRAES G. Aperçu technique sur une exploitation médièvale ardéchoise: la mine de Chassier BOURGOIN Alain. L’exploitation des mines de Chessy du Moyen Age à nos jours MARI Gilbert, TURCO Guy. Historique et productions de la mine de Vallauria (Alpes-Maritimes) DEREYMEZ Jean-William. Les mines de combustibles de Saône-et-Loire...bassin d’Autun IV. Les gisements de pierre dans l’Antiquité BRAEMER François. Le gisements de pierres dans l’Antiquité Romaine

225

BRAEMER François. Répertoire des gisements de pierres ayantexporté leur production MONTHEL Gérard. La carrière romaine de Saint-Boil (Saône-et-Loire) BLANC André. Les carrieres romaines de la Cléry-en-Vercors et de Valsenestre en Oisans DESAYE Henri. Les matériaux des inscriptions antiques de la vallée de la Drôme ROUGIER Jean. Provenance du matériel lithique des monuments antiques de la région d’Aoste-Isère BRAEMER François. L’ambre à l’époque romaine: Problèmes d’origine, commerce...façonnage BLANC André. Les chemins de desserte des carriéres V. Les gisements de pierre au Moyen Age et à l’époque moderne BOULANGER Dominique. Le château de Bellocq (Pyrénées-Atlantiques): étude geologique VIRE Marc. Les carrières de Paris: méthode de recherche BRESC-BAUTIER G., DU MESNIL H. La politique royale du marble français (1700-1789) BOULANGER D., SAULE M. Le sel triasique et son exploitation à Salière-de Béarn RIABILITAZIONE DELLE AREE MINERARIE. Atti Incontro ANIM, Abbadia S. Salvatore 1991. Ed. PEI, Parma 1991. BERRY P. Presentazione progetti di riabilitazione ambientale di aree minerarie BALLESTRAZZI P. et Al. Il censimento del patrimonio minerario nazionale ai fini del recupero TOGNARINI I. Progetto parco-museo delle miniere di mercurio dell’Amiata FUSINA G. Il sito minerario della Valle Imperina: inevitabile degrado o possibile recupero? DE ROCCHI P. Progetto di valorizzazione dell’area mineraria dismessa di Montevecchio SITARI R. Restituzione all’ambiente di aree minerarie abbandonate: il progetto Ingurtosu BERRY P. et Al. Il Progetto Ingurtosu DISTEFANO Domenico. Il problema del recupero ambientale ...miniera di lignite di Santa Barbara CICCU R. Progetti di risistemazione ambientale dei siti minerari abbandonati della Bariosarda PELIZZA S. Traversella: un’occasione ed un impegno per il centro promotore di cultura mineraria ADAMO S. Il recupero della civiltà delle solfare: il museo delle attività minerarie dello zolfo CONTI G. Ricerche e proposte per un parco museo sell’estrazione dello zolfo in Romagna FABBRI F. Riabilitazione delle aree minerarie: l’esperienza di Perticara PINTUS E. Comuni retaggi di civiltà mineraria in Toscana e Sardegna DEL BONO G.L. Il parco minerario, storico e ambientale dell’Iglesiente SAPER FARE. Studi di Storia delle Tecniche in Area Mediterranea. C.N.R. Ist. St. Eur. Medit., Pisa 2004. CALEGARI Manlio. Nel mondo dei “pratici”: molte domande e qualche risposta BIORCI Grazia. Il De machinis GATTI Luciana. Catene d’oro per il maestro Ambrogio. Costruttori di navi LO BASSO Luca. La costruzione della nave “Nostra Signora d’Apparizione e S. Pietro” (1671) BARALDI Enzo. La sperimentazione siderurgica nella Toscana medicea del XVII secolo CERINO BADONE Giovanni. Dall’arsenale al campo di battaglia...XVII secolo GHIGLIONE Giovanni. Considerazioni su testimonianze di alcuni pratici SARDEGNA MINERARIA DAL II AL III MILLENNIO. Atti del Congresso Internazionale per il Centenario dell’Associazione Mineraria Sarda. 1896-1996. Miniere, Cave, Ambiente. Iglesias 1996. Vol. I, II, III, IV. Sessione I. Contributo alla conoscenza della storia delle miniere della Sardegna BOI G. Storia dell’associazione Mineraria Sarda nel contesto dell’Industria mineraria ALBA L. Archeologia e metallurgia della Cultura di Monte Claro nel bacino minerario dell’Iglesiente ALBA L. Archeologia e metallurgia della Cultura di Bunnanaro nel bacino minerario dell’Iglesiente DI GREGORIO F., MATTA P..Ricerche di Geoarcheologia...approvvigionameto Idrico di Tharros AMAT DI SAN FILIPPO P. Le mansioni degli addetti alla fonderia di Villacidro nel 1750 DESSĺ M. Dolores. L’Istituto Minerario cuore della Città dei Metalli ASSORGIA A. et Al. Il Ruolo della scuola Danese-Norvegese...nella Sardegna del primo ottocento OLMI F. et Al. Contributo alla conoscenza della storia e della mineralogia di Parredis (Se Sardegna) MASSACCI P. Proprietà e lavoro nelle miniere di Sardegna nell’800 RUJU S. Una miniera isolata: l’argentiera della Nurra MEDDE S. Edilizia operaia ad Iglesias dal primo novecento alla seconda guerra mondiale PORRO A. L’ospedale minerario di Buggerru ed un suo protagonista: Ruggero Marchei (1864-1944) SANNA C. Il museo e l’archivio del lavoro minerario di Iglesias FADDA P. L’esperienza dell’Ente Minerario Sardo nella predisposizione di una politica mineraria DA BOVE E. La Vieille Montagne in Sardegna (1865-1900) Sessione II. Tecnologie minerarie, mineralurgiche, metallurgiche in Sardegna FERRARA G. Fatti significativi nella ricerca e nello sviluppo delle tecnologie minerarie in Sardegna

226

LAI S. et Al. Analisi delle condizioni di stabilità dei vuoti di coltivazione della miniera di Acquaresi LOI G. et Al. La biolisciviazione in situ o da cumulo. Una tecnologia estrattiva ai giacimenti sardi ROSSI G. La perforazione dei fori da mina: considerazioni sull’evoluzione...nelle miniere sarde BOARETTO M. et Al. Attraversamento di falde acquifere nello scavo delle gallerie.. di monte Sinni CICCU R. Prospettive di innovazione tecnologica nelle cave di granito sarde CITRAN G. Metodo rapido di valutazione della segabilità di graniti secondo Pometon GHIANI M. et Al. Gli scarti di lavorazione delle cave di granito, materia prima per l’industria ceramica ROSSI G. et Al. La meccanizzazione nella demolizione delle rocce...alla segazionedel granito GHIANI M. Evoluzione e tendenze recenti della tecnica mineralurgica in Sardegna GHIANI M. et Al. Sulla valorizzazione mediante flottazione selettiva delle Wollastoniti dell’Oridda BORNIOLI R. et Al. Studio delle possibilità di valorizzazione delle albititi cloridriche di Ottana CURRELI L. et Al. Possibilità di produzione di bariti bianche per usi speciali da giacimenti sardi ABBRUZZESE C. et Al. tendenze dell’impiego di nuovi reagenti nell’drometallurgia dell’oro LOI G. et Al. Reattori e biotecnologie estrattive ed ambientali: un contributo alla loro evoluzione BERTACCHI A., LOI G. Il Bacillus cereus come indicatore di mineralizzazioni aurifere: una metodica Sessione III. Potenzialità giacimentologiche della Sardegna BOUTELOUP Rémy, ORGEVAL Jean Jaques. Quali prospettive per il piombo e lo zinco in Europa? BELLÉ O., CHERCHI F. Il bacino idrogeologico dell’anello metallifero AMAT P. et Al. Il ciclo del mercurio nel sistema idraulico associato alle mineralizzazioni...Iglesias AMAT P. Enstatite pietra dura artificiale CARA S. et Al. Studio preliminare del deposito a bentonite-zeoliti dell’area di Monte Ossoni LIGAS P. et Al. I depositi di caolino associati al vulcanismo calcalcalino oligo-miocenico...Sardegna DESSI R. et Al. Risorse minerarie metallifere associate alle vulcaniti terziarie della Sardegna PRUNA V. Potenzialità del giacimento piombo-zincifero dell’Iglesiente SARRITZU R., BONI M. Il corpo minerario del contattto ovest nella miniera di S. Giovanni (Iglesias) ZUFFARDI P. Potenzialità giacimentologiche residue del settore piombo-zincifero sardo CARA S. et Al. Contributo alla conoscenza delle mineralizzazioni di terre rare in Sardegna MARCELLO A. et Al. Archivio e banca dati geochimici della Sardegna GRAMACCIOLI C.M. et Al. Presenza di nuovi interessanti specie mineralogiche in Sardegna AGUS M. et Al. Caratterizzazione morfologica e tessiturale della pirite nel carbone Sulcis AGUS M. et Al. Caratteri geochimici del carbone della 1a vena del bacino terziario del Sulcis MANCA M.G. et Al. D.B.M. III. Primo sistema...per il riconoscimento dei minerali in luce riflessa MAZZELLA A. Interpolatore lineare generalizzato MAZZELLA A. et Al. Errori di valutazione McM. M.J. et Al. Remote Sensing di aspetti ambientali...Distretti Minerari dell’Abbruzzese e dell’Igles. RONCHI A., SARRIA E. Nuovi dati stratigrafici e paleontologici sul bacino permiano di perdasdefogu SIMEONE R. Petrochimica delle vulcaniti shoshonitiche associate al circuito epitermale di Nulvi VALERA P. et Al. Scopi, principi e metodi di ricerca in una regione vergine. Il caso del Tigrai VALERA R., PANI D. La metallogenesi fluorifera in Sardegna

Sessione IV. Degrado ambientale nei siti minerari sardi: riabilitazione e valorizzazione PELIZZA S. I grandi vuoti residuali dalle lavorazioni minerarie: una risorsa da utilizzare BAJZELJ U. Environmentaly friendly closure of mines: slovenian experiences PELIZZA S., PELIA D. Riuso civile di vuoti minerari. Analisi critica degli esempi internazionali BOGGIO F. et Al. Aree minerarie dismesse: Tutela dell’ambiente e prospettive di riuso PUTZOLU S., SALVADORI I. Il progetto di riabilitazione del bacino minerario dell’Iglesiente DEL BONO G. Presentazione del parco geominerario storico e ambientale dell’Iglesiente BOI G. et Al. Il parco geominerario ambientale e strorico dell’Iglesiente-Sulcis-Guspinese OLMI F. et Al. Sardegna: la conoscenza delle specie minerali presenti nei siti minerari dismessi BONI M. et Al. Geotipi a carattere giacimentologico-minerario...nella Sardegna Sudoccidentale BUOSI M. et Al. Caratterizzazione chimico-mineralogica delle scorie della fonderia...di Monteponi FADDA S. et Al. Influenza della vecchia attività mineraria nel bacino del lago Flumendosa DI GREGORIO F., VIRDIS R. Metodi di cartografia geoambientale...della miniera di San Giovanni CONTU P., VISALLI R. Metodologia d’intervento in siti caratterizzati da alta qualità ambientale BELLÈ O. et Al. Progetto di valorizzazione monumento nazionale Pan di Zucchero e faraglioni Masua NAPOLEONE I., DEL BONO G.L. I paesaggi protetti in Europa come ambito di salvaguardia SCHATZE DES TRENTINO. A cura di M. Avanzini e M. Wachtler, dal catalogo della Mineralien Tage, Monaco 2007. TOMASONI Riccardo et Al. Der Gardasee: Zwichen Wasser un Erde DELLANTONIO Elio. Sudliche Dolomiten. 200 Jahre Forschungstatigkeit WACHTLER Michael. Die Geschichte del mineraliensucher aus dem Fassantal FERRETI Paolo. Phantastische Calcite aus dem Etschtal

227

BOSCARDIN Matteo. Mineralien im westichen Trentino CAMPOSTRINI Italo. Bergwerksmineralien im Trentino DEMARTIN Francesco. Eigenartige Mineralien-Erwandlungen MAIELLO Fulvio. Mineralienvereine im Trentino AVANZINI Marco. Dinosaurienland Trentino ? WACHTLER Michael. Versteinerte Legenden und Mythen WACHTLER Michael. Ammoniten als Fussboden WACHTLER Michael. Dolomiten – versteinerte Welt RICCADONNA Graziano. Don Luigi Baroldi – ein Pfarrer als Naturwissenschaftler WACHTLER Michael. Ein eigenartiger Wettrennen eines Geologen und die erste Frau Doktorin AVANZINI Marco, DEFLORIAN Maria Chiara. Die Sammlungen des Naturmuseum for Trient BRUGARTEN Benno, GUASTONI Alessandro. Vom Sammeln besessen SCIENZE DELLA TERRA. Lettura da LE SCIENZE, a cura di F. Ippolito. Milano 1971. Lo spazio extraterrestre e la Terra PEEBLES P.J.E., WILKINSON D.T. La sfera di fuoco primordiale REES M.J., SILK J. L’origine delle galassie LEIGHTON R.B. La superficie di Marte TAZIEFF H. Circhi, crateri e mari della Luna WOOD J.A. Il suolo lunare RITTMANN A. Il dualismo dell’attività vulcanica Dinamica della crosta terrestre HURLEY P.M. La conferma della deriva dei continenti KURTÉN B. Deriva dei continenti ed evoluzione MENARD H.W. I fondi oceanici HEIRTZLER J.R. L’espansione dei fondi oceanici D’ARGENIO B. Una teoria dinamica della Terra DIETZ R.S., HOLDEN J.C. La scissione del Pangea SIRONI CITA M. Deep Sea Drilling Project TAZIEFF H. Il triangolo dell’Afar Il recente passato EMERY K.O. La piattaforma continentale PICCIOTTO E.E. Le calotte polari, archivio del recente passato DENTON G.H., PORTER S.C. Neoglaciazione FERRARA G. Determinazione radiometrica dell’età delle rocce SIDERURGIA E MINIERE IN MAREMMA TRA ‘500 E ‘900. A cura di I. Tognarini, All’Insegna del Giglio, Firenze 1984. Massa Marittima e le miniere tra storia e archeologia industriale BALESTRACCI Duccio. Alcune considerazioni su miniere e minatori....Toscana...Medioevo VERGANI Raffaello. Biringuccio a Venezia e l’amalgamazione dell’argento MORELLI Roberta. L’organizzazione del lavoro in una miniera del ‘500 ARRIGONI Tiziano. La ricerca mineraria nelle colline metallifere alla metà del settecento RIPARBELLI Alberto. Le miniere del massetano dal 1700 al 1860 Museologia e storia delle miniere: metodi ed esperienze BERGERON Louis. Le patrimoine minier en France: conservation et recherche WOOLF Stuart J. Mining and ecology: a note on the Valle d’Aosta in the later 18th century WORONOFF Denis. L’exploitation du minerai de fer en France au début du XIX siècle Il movimento operario dell’area siderurgico-mineraria toscana CARIGNANI Nora. L’organizzazione sindacale a Piombino dagli inizi del secolo al 1911 BOLDRINI F. et Al. Cent’anni di storia dei minatori maremmani: ipotesi per una interpretazione BOLDRINI Fabrizio. I minatori del bacino minerario di Massa Marittima POLI Graziella. Il movimento operaio antifascista a Piombino dal biennio rosso al...fascismo RUFFINI Maurizio, VITALI Stefano. Per una storia dei minatori maremmani fra le due guerre LUCCHETTI Rosella. Movimento operaio e organizzazione sindacale a Piombino 1944-1945 TURBANTI Adolfo. Organizzazione e lotte dei minatori del massetano nel secondo dopoguerra

Fonti archivistiche e fonti orali AMATORI Franco. Nell’archivio di una grande azienda siderurgica VIGNATI Giuseppe. Tra i siderurgici piombinesi a Sesto San Giovanni: i maestri d’anarchico SORGENTE (LA) DEI METALLI. Le miniere di Valle Camonica tra Otto e Novecento. A cura di O. Franzoni e G.C. Sgabussi. Banca di Valle Camonica, Breno 2000.

228

SCARAMELLINI Guglielmo. Contadini, pastori e mineranti di Valle Camonica BONARDI Luca. L’attività mineraria in Valcamonica: trasformazione...e impatto ambientale TALLONE Oria. L’attività mineraria in Valcamonica: aspetti socio-economici TUBARO Angela. Influenza sulla mentalità e sul catattere delle popolazioni SGABUSSI Gian Claudio. Armonie sotterranee e geometrie di superficie FRANZONI Oliviero. Fonti minerarie di Valle Camonica (l’epoca contemporanea) SPECIALE MINIERE. “Opera Ipogea”, 2002 n. 1. DEL PRETE Sossio et Al. Le miniere di bauxite di Cusano Mutri. PIFFER Stefano. Le leggende dei “Venediger” nella tradizione mineraria europea VERRINI A. la miniera di Gambatesa REDAZIONE. Miniere in Montagna. Convegno Internazionale Val Trompia, 28-29 giugno 2002 SPECIALE SARDEGNA. “Rivista Mineralogica Italiana”, 2007 n. 4. Pp. 227-298. PREITE Domenico, ZUANEL Aldo. Montevecchio: storia, miniere e minerali.

GUASTONI Alessandro, PEZZOTTA Federico. Francesco Mauro e la collezione di fosgeniti GUASTONI Alessandro. I minerali delle miniere d’argento del Sarrabus. TANCA Giuseppe A. et Al. Furru e Conca. Massiccio granitico del Monte Limbara, Calangius, Olbia STATISTICA DEL REGNO D’ITALIA. INDUSTRIA MINERARIA. Relazioni degli ingegneri del Real Corpo delle Miniere. Tip. Tofani, Firenze 1868. Distretto minerario di Torino NICCOLI E. Miniere del rame PELLATI N. Miniere dell’oro Distretto minerario di Genova SIGNORILE G. Preliminari storici. Miniere del rame. Miniere di manganese. Miniere di lignite. Cave Distretto minerario di Milano AXERIO G. Miniera di Val Gandino. Miniere di piombo. Miniere di rame. Sorgenti di petrolio

PELLATI N. Salina di Salsomaggiore Distretto minerario di Vicenza

PELLATI N. Miniera e stabilimento metallurgico di Agordo TOMEI Luigi. Miniera di Vallalta PELLATI N. Miniere diverse: miniera di Avanza; miniera di Auronzo; miniera di Valdagno PELLATI N. Salina di San Felice PELLATI N. Fabbriche di conterie e margherite di Venezia Distretto minerario di Firenze AXERIO G. Miniere di Lignite FABRI. Allumiera di Montioni MAZZUOLI L. Miniere di piombo e argento MAZZUOLI L. Industria dell’acido borico Distretto minerario di Ancona NICCOLI E. L’industria mineraria nel distretto di Ancona Distretto minerario di Caltanissetta PARODI. Industria zolfifera in Sicilia PARODI. Saline PARODI. Officine

Distretto minerario di Cagliari FERRUA C. Industria mineraria della Sardegna

Distretto minerario di Napoli ZAMPARI F. Statistica mineraria del distretto di Napoli Appendice I. Distretto minerario di Torino

PELLATI N. Cave di pietre da taglio Appendice II. Distretto minerario di Firenze AXERIO G. Sulla cessione delle miniere di ferro dell’Isola d’Elba all’industria privata STRUCTURAL MODEL OF ITALY. Maps and explanatory notes. Ed. L. Ogniben, M. Parotto, A. Praturlon. “Quaderni de la Ricerca Scientifica” 90, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma 1975. OGNIBEN L. Introduction to the Structural Model MARTINIS B. The Friulan and Julian Alps and Pre-Alps FUGANTI A. Lithostratigraphic succession and tectonic...Trentino-Tyrolese and Venetian Alps ROSSI PM. Structural and stratigraphical pattern of the Lombardy Southern Alps

229

PASQUARÉ G. Geological summary of the central Alps STURANI C. Explanatory notes on the Western Alps (from Sestri-Voltaggio line to the Val d’Ossola) NARDI R. Structural outline of Corsica COCOZZA T. Structural pattern of Sardinia NARDI R. Structural pattern of the Northern Apennines PAROTTO M., PRATURLON A. Geological summay of the Central Anennines D’ARGENIO B. et Al. Structural pattern of the Campania-Lucania Apennines VEZZANI L. Lithostratigraphic complexex and evidence for tectonic... in the Molise-Puglia-Lucania OGNIBEN L. Lithostratigraphic complexex and evidence for tectonic phases in Sicily and Calabria PIERI M., GROPPI G. The structure of the base of the Pliocene-Quaternary ...Po and Veneto FINETTI I. Isobaths of the base of the Pliocene in the Tyrrenian Sea MORELLI C. The gravity map of Italy MORELLI C: Magnetic survey GIESE P., MORELLI C. Crustal structure in Italy CAPUTO M., POSTPISCHL D. Seismicity of the Italian Region STUDI GEOLOGICI SULLE ALPI OCCIDENTALI: S. “Memorie Descrittive della Carta Geologica d’italia”, XXII. Roma 1929. FRANCHI S. Sulla tettonica delle Alpi Cozie franco-italiane NOVARESE V. La zona del canavese e le formazioni adiacenti STUDI SUL GLACIALE QUATERNARIO DELLA LOMBARDIA. “Atti Soc. It. Scienze Naturali Milano”, XCIII, 1954. NANGERONI Giuseppe. I terreni pleistocenici dell’anfiteatro morenico del Verbano e del...varesino PRACCHI Roberto. Il quaternario del Lario occidentale NANGERONI Giuseppe. Il morenico del Lario orientale, della Valsassina e della Vallassina RIVA Arturo. Il “Glaciale” della valle di Rovagnate VECCHIA Orlando. I terreni glaciali pleistocenici dei dintorni del Lago d’Iseo (Lombardia) TAUERNGOLD (DAS) IM EUROPÄISCHEN VERGLEICH. Internationalen Kongress, Rauris oktober 2000. Gesellshafft Salzburger Landeskune, Salzburg 2001. LEHRBERGER Gerhard. Prähistorische Goldgewinnung in Mitteleuropa WEISGERBER Gerd. Mittelalterliche Goldgewinnung – Wege und Methoden ihrer Erforschung CECH Brigitte. Archäologische Forschunden zur Edelmetall-gewinnung des 15. und 16.Jahrhunderts WALACH Georg. Archäometrische Forschunden am Bockhart und im Angertal BACHMANN Hans-Gert. Goldscheide- und –probierkunst von den Anfängen bis zur Neuzeit LUDWIG Karl-Heinz. Gold und Edelmetall in der europäischen Montangeschichte...Salzburg GRUBER Fritz. Die Entstehungsgeschichte der Reviere im Bock-harttal, Gastein GÜNTHER Wilhelm. Von der Schlägel- und Eisenarbeit zur Sprengtechnik in Bergbau ROHR Christian. Zur Ernähurung der Bergleute im Spiegel der Gasteiner Inventare MAYRHOFER Christoph, KRAMML Peter F. Empfang ich aus der Minz...Salzburg von 1400 bis 1600 TERRA (LA) E LA SUA DINAMICA. Num. Spec. “Le Scienze”, n. 183, 1983. SIEVER Raymond. La Terra e la sua dinamica JEANLOZ Raymond. Il nucleo della Terra McKENZIE D.P. Il mantello della Terra FRANCHETEAU Jean. La crosta oceanica BURCHFIEL B. Clark. La crosta continentale BROECKER Wallace S. L’oceano INGERSOLL Andrew P. L’atmosfera CLOUD Preston. La biosfera TERRE ROSSE, PIETRE VERDI E BLU COBALTO. MINIERE DI USSEGLIO. Prima raccolta di studi. A Cura di M. Rossi e A. Gattiglia. Museo Civico Alpino, Usseglio 2011. PORTICELLI Franca. Antiche miniere e lavorazione dei metalli nel Plinio di Torino RE FIORENTIN Giacomo. Geomorfologia del complesso minerario di Punta Corna CASTELLI Daniele et AL. Le mineralizzazioni a siderite e arseniuri…di Arnàs (Usseglio) VACCIO Roberto Valter. Osservazioni sui minerali…di Punta Corna (Usseglio) GATTIGLIA Anna, ROSSI Maurizio. Il primo testo sulle miniere di Usseglio ROSSI Maurizio, GATTIGLIA Anna. Le miniere argentifere di Usseglio nei Conti GATTIGLIA Anna, ROSSI Maurizio. Reati e minerale ferrifero ad Arnàs nel 1402 e 1438 GENTILE Guido. Due concessioni minerarie.. relative a Usseglio (1515) e Verrés (1518)

230

GATTIGLIA Anna, ROSSI Maurizio. Punta Corna e Spirito Benedetto Nicolis di Robilant ROSSI Maurizio, GATTIGLIA Anna. Le miniere polimetalliche della Corna (Usseglio) ROSSI Maurizio, GATTIGLIA Anna. L’inventario delle strutture minerarie arcaiche COSTANTINI Pier Francesco. Rilievo topografico e georeferenzazione di strutture GATTIGLIA Anna et AL. Inquadramento storico e restauro conservativo di utensili BALAGNA DENA Claudio et AL. Il recupero del frontone lapideo inscritto della miniera CASTALDI Roberto, ROSSI Maurizio. Note sul funzionamento dell’orologio da torre TERRE ROSSE, PIETRE VERDI E BLU COBALTO. MINIERE DI USSEGLIO. Seconda raccolta di studi. A Cura di M. Rossi e A. Gattiglia. Museo Civico Alpino, Usseglio 2013. Pp. 292.

ROSSI Maurizio, GATTIGLIA Anna. L’inventario delle strutture minerarie SILVESTRO Gregorio. Droni radiocontrollati: le nuove tecnologie al servizio

GATTIGLIA Anna, ROSSI Maurizio. Minatori, fonditori, cavatori…nelle collezioni del Museo NISBET Renato. I resti vegetali delle miniere di Usseglio (val di Viù, Torino)

SIORI Maria Stella. Nota su alcune faune medioevali delle Terre Rosse CONZ Elena et AL. La pietra ollare nelle Valli di Lanzo: approccio metodologico VASCHETTI Laura. Lo studio della pietra ollare in Piemonte proposte metodologiche PATRIA Luca. Locus ipse prontior…il distretto siderurgico di Avigliana tardomedievale DONATO Giovanni. Problemi della pietra verde…Valli di Lanzo e arco alpino occidentale ROSSI Maurizio, GATTIGLIA Anna. San Bernardo di Malciaussia e dintorni PORTICELLI Franca. Iconografia mineraria e metallurgica in una cinquecentina pliniana GATTIGLIA Anna, ROSSI Maurizio, GENTILE Guido. La miniera del Masòc (1515-1772) ROSSETTI PIERGIORGIO et AL. Nuovi ritrovamenti di mineralizzazioni GOMEZ SERITO Maurizio. La fabbrica dell’Azzurro a Usseglio FERRARI Martina. Il mantice da forgia del Villaretto di Usseglio GATTIGLIA Anna et AL. Prospezioni e sondaggi in miniere cobalto-nichelifere GIACOMELLI Claudia. Gli ultimi minatori della Corna CHIAPPINO Claudia. Miniere ad alta quota: osservazioni di un ingegnere

TETHYAN OPHIOLITES. “Ofioliti”, 1980 special issue, a cura di G. Rocci. Vol. 1, Western area; vol 2, Eastern area. Vol. 1. Western area DIETRICH V.J. The distribution of ophiolite in the Alps ONHENSTETTER D., ONHENSTETTER M. Ophiolitic sequences in Corsica ABBATE E. et Al. Apennine ophiolites: a peculiar oceanic crust SAVU H. Ophiolitic rocks and other initial magmatites in the Carpathians KARAMATA S. et Al. Ophiolites of Yugoslavia Vol. 2. Eastern area DEBIEN J. et Al. Diversity of the Greek ophiolites: birth of oceanic basin in transcurrent systems JUTEAU Th. Ophiolites of Turkey PANTAZIS Th.M. Ophiolites of Cyprus PARROT J.-F. The Baër-Bassit (Nothwestern Syria) ophiolitic area KNIPPER A.L., KHAIN E.V. Structural position of ophiolites of the Caucasus ALAVI-TEHRANI N. The distribution of ophiolites in Iran and their significance SMEWING J.D. Regional setting and petrological characteristics of the Oman ophiolite TETTONICA A ZOLLE E DERIVA DEI CONTINENTI. Letture da LE SCIENZE, a cura di F. Ippolito. Milano1974. I. La tettonica a zolle WILSON. La deriva dei continenti HURLEY. La conferma della deriva dei continenti MENARD. I fondi oceanici HEIRTZLER. L’espansione dei fondi oceanici DEWEY. La tettonica a zolle crostali DIETZ. Geosinclinali, orogenesi e accrescimento dei continenti DEGENS e ROSS. Le acque ipersaline del Mar Rosso RONA. Tettonica a zolle e risorse minerarie II. Esempi e conseguenze KURTÉN. Deriva dei continenti ed evoluzione HALLAM. I fossili e la deriva dei continenti NEWELL. L’evoluzione delle scogliere ANDERSON. La faglia di San Andreas

231

DIETZ e HOLDEN. La scissione del Pangea VALENTINE e MOORES. Tettonica a zolle e vita negli oceani MCKENZIE e SCLATER. L’evoluzione dell’oceano Indiano HEEZEN e MACGREGOR. L’evoluzione dell’oceano Pacifico JAMES. L’evoluzione delle Ande LAUBSCHER. Evoluzione e struttura delle Alpi TICINO (IL) E LA SUA GENTE. LA STORIA, L’ECONOMIA, L’AMBIENTE.. A cura di G. Giovannetti e S. Pattarini. II ed., Formicona Ed., Pavia 1982. MILANI Felice. Documenti sul Ticino nell’Archivio Storico Civico di Pavia ARECCHI Alberto. Quando Milano era un porto. Note sulla storia dei navigli ARECCHI Alberto. L’altra metà di Pavia. La storia urbana del Borgo Ticino ARECCHI Alberto. Segni di civiltà agraria nella vallata del Ticino LEVA Marco. Le cascine della bassa ACERBI Amilcare. Insegnare in un’area verde bosco. Il laboratorio Natura al Bosco Grande di Pavia BOGLIANI Giuseppe. Il Parco del Ticino SARTORI Francesco. La vegetazione BARBIERI Francesco, BOGLIANI Giuseppe. La fauna BERTONO Giorgio. Le cave del Ticino TOSCANA (LA) MERIDIONALE. FONDAMENTI GEOLOGICO-MINERARI PER UNA PROSPETTIVA DI VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI. “Rendiconti SIMP”, XXVII (1971), fasc. speciale. GUASPARRI Giovanni, SACCO Giuseppe. Lineamenti di geografia fisica ed economica GIANNINI Enzo et Al. Lineamenti di stratigrafia e di tettonica BARBERI Franco et Al. Il magmatismo BENVENUTI Giovanni et Al. L’idrologia CIPRIANI Curzio et Al. I giacimenti di materiali litoidi ARISI ROTA Franco et Al. I giacimenti minerari PELLIZER Renato, SACCO Giuseppe. Prospettive di valorizzazione delle risorse naturali TRA SOCIETÁ E SCIENZA. 200 ANNI DI STORIA DELL’ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO. Saggi, documenti, immagini. U. Allemandi & C., Torino 1988. ROMANO Silvio. L’Accademia oggi FERRONE Vincenzo. Le Premesse e la fondazione GRISERI Vincenzo. Veritas et Utilitas. Un traguardo da Guarini al Settecento BRUNO Andrea. Da Collegio dei Nobili a tempio della Scienza NICOLA Guido, AROSIO Guido Roberto. Il restauro delle sale dell’Accademia delle Scienze ROMAGNANI Gian Paolo. Archeologia, erudizione e storia PENE VIDARI Gian Savino. Federico Scopis FAUCCI Riccardo. Luigi Einaudi BOBBIO Norberto. Francesco Ruffini MARCHIS Vittorio. Procurare qualche regio vantaggio alla Comune Società MARCHIS Vittorio, JARRE Giovanni. Accademici o tecnologi? DI MODICA Gaetano. Chimica e Accademia LESCHIUTTA Sigfrido. Una nuova scienza: l’elettrico CERRUTI Luigi. Amedeo Avogadro FIRPO Luigi. Galileo Ferraris RIGAULT Germano. Quintino Sella PASSERIN D’ENTREVES Pietro. L’Accademia delle Scienze di Torino e l’evoluzionismo FILOGAMO Guido. Scienziati e alpinisti PINOTTI Oreste. Angelo Mosso GALLETTO Dionigi. Il contributo dell’Accademia allo sviluppo della Matematica e della Fisica REGGE Tullio. Luigi Lagrange LOLLI Gabrielle. Giuseppe Peano TRADÍCIE BANSKÉHO ŠKOLSTVA VO SVETE – WORLD MINING EDUCATION TRADITIONS. Atti del Symposio, Banská Štiavnica 1999. ALTMANN Götz. Facilities for technical education in the Saxon ore mining and metallurgy ANASTASENKO Galina. Historical collections of the mineralogical museum of St. Petersburg Univer. ASTRAHANSCKY Vladimir S. V.N. Tatishev as scientis-enciclopedist and mining specialist BACHL-HOFMANN Christina et Al. The scientific value of legacy after geologists for the research

232

BESSUDNOVA Zoya A. Paleobotanical investigations and collection of Wangenheim von Qualen BOUHEIRY Annette. Mining scientific literature created by personalities of the Mining Academy

BREWEL Marianne, GSTREIN Peter. Limonite prospecting – of yore and to day BUTORINA Ludmila A. Cultural heritage of the Ilmen protected landscape area

ČAR Jože, PIŠLJAR Martina. To the fate of the collections of minerals, ore, and rock from Idrija ČELKOVA Maria. Portraits of professors...of the mining Academy in Banska Štiavnika CERNAJSEK Tillfried. Educational activities of the Mining Museum in Vienna (1835-1848) ČIČAJ Viliam. The cultural ken of Štiavnica’s townsmen in the 16th -17th centuries EGYÜD Karol et Al. Ecology and mining FABIAN Pavel, KUBIŇAKOVA Katarina. The mining Academy Buildings in Banka Štiavnica FETTWEIS Günter B.L. About the basis and peculiarities of mining science as a source of...traditions FILATOV Vladimir V., DOBROVA Marina V. History of creation of library of the Ural Mining Institute FRANZ Inge. Francis Xaver von Baader (1765-1814) as a miner and mining scientist GOLYNKAYA Olga, DEVNINA Natalia. On day of January 1865 from the St. Petersburg..Museum life GUNTAU Martin. The geology and mineralogy at German Mining Academies in the 18th and 19th c. HAMMER Peter. Teaching in assaying during the decades before the foundation...Freiberg 1765 HOCK Milan. Teaching of mining surveying at the Mining Academy in Banska Štiavnica HYKISCH Anton. The town of Banka Štiavnica and its mining traditions in the ..Slovak literature ISAEVA Elena A. et Al Exposition “Geological sketch of Moscow Vicinities” IVANOVA Tatyana K. et Al. The traditions of cristallography education ...at Lomonosow JONTES Lieselotte. The revolutionary year 1848 and the mining academies in Banska...and Loeben KABANOVA Larisa Ya. Geologica map of academicial A.N. Zavaritsky in the Museum of Ilmen KADEN Herbert. Johann Friedrich Lempe. A teacher at the Mining School in Freiberg KAMENIKY Miroslav. Education in mining and metallurgy in Central Slovak mining region KARUNARATNE W.M.A. Traditional mining and metallurgical education in ancient Sri Lanka KAŠIAROVA Elena. Of this kind and of the other kind were Banska Štiavnica students of Academy KAVČIČ Janez. Technical schools in the mercury mine in Idirija in the 18th century KLADIVIK Eugen. The contribution of professors of the Mining Academy in Banska Štiavnica KNAYZEVA Tatyana. Alexander II and the Saint Petersburg Mining Museum KRUMM Hans. Johann Ludwig Jobst 1664-1674: doctor of medicine self-educated KRUMM Hans. The syllabus of mining by J.Th. Piethner in Prague (1768) KUCHTOVA Olga. Publication activities of Banska Štiavnica’s professors KUNHALMI Gabriel. Nicolas Jacquin and the teaching of chemistry and metallurgi...in Banska LABUDA Jozef. Mining archeology research results LOJKINA Ludmila G. D.I. Sokolov – Author of the first Russian geological text-books LOVASOVA Eva. The Mining Academy in Banska Štiavnica in the collections of the ..mining museum MINARČIC Miroslav. Theaching of mining and mineral processing at the Minind Academy...Banska MOLNAR Lazlo. The Mining Academy in Sopron 1919-1959 MURTHY K.S. India’s tradition in mining education NAUMANN Friedrich. Geological education in technichal education ...school in Chemnitz in Saxony NIKITASHINA Svetlana O. Thew first text-books for students of mining college...in the 18th century NOVAK Jan. Interactions Banska Štiavnica-Europe and Europe- Banska Štiavnica ODINABEKOVA Ludmila M. Historical aspects of Saint-Petersburg State Mining Institute main library PAVLOVEC Rajki. The geological book-plates in Slovenia PETUCHOWA Marina. Textbooks of geology at the boy’s comprehensive school in Twer PIELOK Jan. The history and present of mining surveying in Poland PIELOK Wieslawa. The development of mining sciences in Poland PIPINO Giuseppe. The first mining high school established in Europe (Turin 1752) PIROGOVA Helen. Libraries of mining and metallurgy in the Urals POLYARNAYA Janna. Scientific and cultural heritage of Russia PRISTAŠOVA L’Ubica, YAO Gnamien. Interstate cooperation in the process of higher education ROUSSAKOVA Tatiana. The church of Saint Makary an Egyptian- A spiritual symbol of Russian min. SAMUSINA Svetlana N. Crystallographic school of Saint-Petersburg Mining Institute SCHMIDT Peter. Educational activities and literary knowledge of A. Gottlob Werner (1749-1817) SLAVKOVKY Jozef. Geological sciences in the tradition of the mining educational system in Slovakia SMAGINA Galina. Public lectures of mineralogy at St.Petersburg Academy in the 18th century SOKIRAN Ninel et Al. P. Semenov-Tyan-Shanskij as scientist, geographer and traveller SOMBATHY Ladiskav. Two miners’ anthems from Banska Štiavnica STOLBOVA Valenina. Ichthyosaurus from the mining museum collection SZENDI Attila. Archival materials about Banska Štiavnica’s Mining Academy in Hungary VETTERS Wolfgang. Sketches of Fatherland by Karl Libay (1814-1888) VOZAR Jozef. First technical schools mining sciences teaching in the Hasburg Empire

233

ZOTO Theodhora, ZAÇAJ Engjellushe. The fund of library...of Geological Survey of Albania ZSAMBOKI Laszlo. The Berghschule of Selmecbanya (Schemnitz, Banska Štiavnica)...in the 18th c. TRAVERSELLA. STORIE DI POLVERE, DI FATICA E DI CRISTALLI. A cura di Lorenzo Mariano Gallo. Museo Regionale di Scienze naturali, Torino 2007. SANDRONE Riccardo, GALLO Lorenzo Mariano. Introduzione BALLESIO Laura, BIANCO Silvio. Un po’ di storia GALLO Lorenzo Mariano, BERATTO Rosanna. Il complesso plutonico di Traversella. BERATTO Rosanna, MALFATTO Fulvio. I giacimenti minerari GILLI Michelangelo. Innovazioni scientifiche a Traversella COSTA Emanuele. Johann Struver e i minerali di Traversella PECORA Valter. Il quarzo ametista di Traversella: storia di un ritrovamento GALLO Lorenzo Mariano. Traversella nei Musei d’Europa DELPIANO Luca, BARRESI Antonello. Minerali classici del giacimento di Traversella BARRESI Antonello, DELPIANO Luca. Recenti ritrovamenti nel giacimento di Traversella BARRESI Antonello. I minerali del giacimento e delle cave di diorite PEROTTI Elena, GALLO Lorenzo Mariano. Riferimenti bibliografici e informatici TRENTINO. “Riv. Min. Ital.”, numero speciale, 2006 n. 3. CAMPOSTRINI Italo et Al. Miniera di Vignola (TN). Recenti ritrovamenti di fluorite e barite CAMPOSTRINI Italo et Al. Rio Giulis. Minerali secondari del giacimento uranifero presso Condino DEMARTIN Francesco et Al. I Canzoccoli. Una località classica presso Predazzo, Val di Fiemme DELLANTONIO Elio et Al. Costa di Viezzena: un’interessante località presso Predazzo GUASTONI Alessandro et Al. Mesolite, pectolite, thomsonite: studio sui campioni Gasser VALORIZZAZIONE DEI SITI MINERARI DISMESSI. Atti II Convegno ANIM, Cagliari 1994. Ed. PEI, Parma 1994. 1a Sessione. L’habitat minerario DALU M. Gli edifici direzionali degli insediamenti in sardegna DE MONTIS V. Architetture e luoghi minerari. Le relazioni con il paesaggio DI GREGORIO F. Aspetti metodologici e geologico-ambientali del recupero di siti minerari dismessi MANCONI F. Il contributo dello storico per la salvaguardia della memoria della civiltà mineraria MONTALDO G. le fornaci (laterizi) quale supporto agli insediamenti minerari 2a Sessione. La miniera FABBRI S. Banca dati per il censimento del patrimonio minerario MANCA P.P. Siti minerari dismessi: criteri di valutazione del livello di degrado e...di riuso PATRUCCO M., SAVOCA D. Risanamento ambientale e di sicurezza delle aree minerarie dismesse PUTZOLU S. La struttura mineraria

3a Sessione. Problematiche generali CASTELLI P. Il territorio delle miniere CONTI G. Modelli progettuali per il recupero dei siti minerari LOLLETTI S. Per una ricostruzione della cultura mineraria PINNA G. Bacini minerari dismessi in Sardegna: situazione attuale e prospettive di sviluppo SAVOCA D. I vincoli amministrativi e gli incentivi alla valorizzazione del patrimonio minerario 4a Sessione. Le esperienze estere BALLESTRAZZI P. Parchi e Musei minerari in Austria BROWN Y. The use of old mining sites for tourism and archaelogical research...Shropshire, England CITRAN C. Miniere museo in Paesi esteri e turismo minerario PUCHE RIART O. Conservacion del patrimonio historico minero-metallurgico, Espanol VASEK J. The old Czech mining history

5a Sessione. Recupero del patrimonio minerario sardo e descrizione dei più importanti CABIDDU P. L’Argentiera FADDA S. et Al. Proposte per riutilizzo delle escavazioni minerarie di Lasasai-Bonucoro (Orani) BENEDETTI E. et Al. Recupero del patrimonio minerario sardo....dell’area Marganai Oridda MANIS F. Attività mineraria nella zona del salto di Gessa (Buggerru) MEZZOLANI S. Le miniere di Monte Narba

6a Sessione Esperienze e progetti italiani realizzati ed in corso di realizzazione AGLIETTI M. La riabilitazione delle miniere di lignite del Valdarno (AR) ANGELUCCI A. Progetto di recupero di area mineraria dismessa:.Museo del Petrolio di Vallezza BALLESTRAZZI P., CORSELLI PERFETTI E. Il centro studi ambientali di Bisentrate (MI) BARAL G. Valorizzazione turistica e culturale del patrimonio...degli Escartons e delle Valli Valdesi CAPUZZI Q. et Al. Proposta di cava museo di alabastro

234

CATTIN M., ZURBRIGGEN P. La miniera d’oro della Guia a Macugnaga Vaslle Anzasca (NO) COLOMBARA F. Cava Bomba: un significativo recupero nei Colli Euganei DE CARLO I. et Al. Il progetto Arenas FABBRI F. Programma di recupero della miniera di Perticara (PS) FACEN A., SAULI G. Interventi antierosivi e di rinaturazione...discarica mineraria di Campo Pisano GILLI M. Studio per un possibile recupero della miniera di Herin in comune di Champdepraz (AO) MACIOCCO G. Il parco museo minerario di Abbadia San Salvadore MOLINI L. Il Museo della Storia della Miniera (Massa Marittima) MOLINI L., PIERSANTINI E. S. Lorenzo in Zolfinelli e la Corte della Miniera (Urbino) MUNTONI C. Iniziative progettuali nel contesto del parco geominerario dell’Iglesiente PIPINO G. Il Museo Storico dell’Oro di Predosa RIGATELLI S. Il progetto di recupero e sviluppo del bacino minerario...Valli Chisone e Germanasca TASSER R. Museo provinciale delle miniere dell’Alto Adige COCCO U. et Al. Il progetto di riabilitazione del bacino minerario dell’Iglesiente VENE (LE) DELLE MONTAGNE. Itinerario tra storia ed indagini geo-giacimentologiche sulle risorse ed attività minerarie nelle tre valli bresciane. Fondazione bresciana per la ricerca scientifica, Brescia 1997. FRANZONI O. La tradizione mineraria bresciana RIZZINELLI V: Rapporti di lavoro e di proprietà nelle miniere della val Trompia TREZZI L. Fonti pubbliche relative alle miniere lombarde in età napoleonica MACULOTTI G. Le miniere della Valcamonica nel secolo scorso: condizioni di lavoro BONOMI A. L’attività estrattiva in Val Sabbia. Spunti per una storia SIMONI C. I forni fusori nelle valli bresciane e bergamasche MONTANARI E. L’attività mineraria bresciana nei censimenti del nostro secolo MARCHESI C: L’area mineraria di Pezzaze. Notizie sul “periodo” di Giuseppe Ragazzoni CASSINIS G. et Al. Le mineralizzazioni delle Alpi Bresciane: aspetti geologico-minerari MANNUCCI G. La nuova cartografia geologica della Regione Lombardia SILETTO G.B., GOSSO G. Applicazione dell’analisi strutturale al rilevamento del foglio Malonno ZUFFARDI P. I giacimenti di siderite della provincia di Brescia MORONI M. Nuovi dati sulle mineralizzazioni filoniane del Basamento Cristallino della Val Trompia FRIZZO P. Le mineralizzazioni a fluorite e solfuri polimetallici della Val Trompia SWEDENBORG E. Modo di trattare la vena del ferro in Italia VIAGGIO ALL’ORO. L’IMMAGINARIO DEL KLONDIKE. Catalogo della Mostra, Torino 2005-2006, a cura di Aldo Audisio e Craig Richards . Museo nazionale della Montagna, Torino 2005 HALLADAY Patrizia. L’odissea del viaggio CEMBRAN Toni. Malinconie della memoria CAVANNA Pierangeo. Archeologia dello sguardo WORKSHOP ON RARE AND PRECIOUS METALS. EXTENDED ABSTRACTS. Conferenza Castel Ivano 1988, a cura di A. Fuganti e G. Morteani. St. Ormografica, Roma s.d (1990) Keynote lectures VALENTINI G. International cooperation on science and technology: the instruments of the E.C. SOMMI M. Precious and rare metal research and production in developing countries Raw materials MORTEANI G., FUGANTI A. The classification of gold deposits MORTEANI G., FUGANTI A. REE ant yttrium deposits, resources and uses LEONARDELLI A., SUARDI M. Gold in Italy WAGNER F.E. et Al. Mössbauer spectroscopy in the study of the chemical state of gold in gold ores Treatment GASPARINI G.M. Solvent extraction processing of metal ores SCHULZE R.G. Thiourea and cyanide gold and silver extraction processes BAHR A., PRIESEMANN Th. The concentration processing of gold ores PIZZETTA E. Design criteria for a pilot plant using carbon in pulp extraction technique

TOMBOLINI A. et Al. Separation technologies for high purity rare earth production Economy ARANGO O. The world gold market ROSSI L.S. The Italian legal rules relating the importation of gold...consistent with the E.C. laws?

MUNINI P. Evaluation of economic parameters in the transition from pilot plant to industrial PEGORETTI G. The role of the Italian jewellery industry in the world gold market

Application

235

CAMPOSTRINI R. et Al. The use of platinum as a catalyst NIDOLA A. Dimensionally stable anodes (DSA(R)), developed and proposed by Nora Permelec TESI B. Rare and precious metals in metallurgy HÜBNER G. High technology ceramics STURLESE S:, INGO G.M. Plasma spray thermal barrier coatings DALBA G. et Al. X-ray absorption spectroscopy: some applications to material science

Appendice II

Indice sommario degli articoli contenuti in:

NEWSLETTER OF THE INTERNATIONAL LIAISON GROUP ON GOLD MINERALIZATION. Southampton University

N. 1, October 1985 BOWLES John F.W. Precious metals in laterites – A new resource? N. 2, April 1986 MONGE URENA Alfonso, MORTON Roger D. Costa Rica encourage gold exploration LONDON MINING JOURNAL. Hishikari, Japan’s gold bonanza INTERN. GOLD MINING NEWSLETTER. Biochemical recovery of gold SMITH Paul K. Precious metals: Meguna terrane, implications and signifiance for new Au zones N. 3, October 1986 VANECEK Mirko. A new gold deposit in Czechoslovakia INTERN. GOLD MINING NEWSLETTER. Where there’s muck INTERN. GOLD MINING NEWSLETTER. Recovery of gold using synthetic substrate INTERN. GOLD MINING NEWSLETTER. Alaska: gold exploration and environmental protection ELLIOT R.G. The nature and distribution of primary gold...the Omai and Kaburi Goldfields... Guyana N. 4, April 1987 EVANS G.M. Gold mining in Bolivia JAHODA R. Colombia, South America: A gold producer of growing international importance ROBERTS P.J. Recovery of gold and silver from active geothermal systems CHARLET J.M et Al. Thermoluminescence applied to gold exploration N. 5, October 1987 INTERN. GOLD MINING NEWSLETTER. Gold in Micronesia MINING JOURNAL. Gold surplus to increase MINING JOURNAL. New process for recovery of gold from cyanide solutions BURLINSON Kingdley. The decrepitation method: Whar it is and why use it? N.6, April 1988 INTERN. GOLD MINING NEWSLETTER. Gold in China XINHUA NEWS AGENCY. China’s gold output increasing BARNARD Fred. Guyana: A new gold hot-spot PALUT J.P. Current gold mining and exploration in France PIPINO Giuseppe. Gold in Italy INTERN: GOLD MINING NEWSLETTER. Kalgoorlie’s big pit SIVA SIDDAIAH N., RAJAMANI V. Contrasting types of gold mineralization...Kolar shist belt..India MINING JOURNAL. A novel process to treat arsenic wastes and recover metals BARNARD Fred. Gold geology at the International Geological Congress, 1989 N. 7, October 1988 INTERN. GOLD MINING NEWSLETTER. The gold rush of ’87 KELVIN NEWS. Gold exploration booming

236

PIPINO Giuseppe. The first evidence of ephithermal gold in Italy MINING MAGAZINE. Mining to recommence at Parys Mountain, Wales BARNARD Fred. Guyana gold exploration continues apace INTERN. GOLD MINING NEWSLETTER. Gold in New Zeland VAN MOORT J.C. Problems distinguishing between types of quartz veins? Use Epr. BARNARD Fred. How many gold minerals can you recognize? INTERN. GOLD MINING NEWSLETTER. Gold imports to Taiwan MINING JOURNAL. Enhanced gold extraction with Kamyr ciclo process MINING JOURNAL. Furnace improves gold bullion quality INTERN. GOLD MINING NEWSLETTER. Taxing battles INTERN. GOLD MINING NEWSLETTER. Gold v base metals N. 8. April 1989 INTERN: GOLD MINING NEWSLETTER. RTZ – A new major gold producer HESTER Brian. Gold in Tanzania BERBELEAC I. Gold mineralizations in Romania BARNARD Fred. Gold exploration in Guyana zeros in on discoveries INTERN. GOLD MINING NEWSLETTER. Gold in Papua New Guinea McGOLDRICK P.J. The geological survey of Western Australia in the Eastern Goldfields ZIEMBA Garth. Gold in Midwest USA MINING JOURNAL. Cons. Gold Stripping MINING JOURNAL. Mill Breakthrough N. 9, October 1989 JORY John. Gold in the Robinson Mining District, Ely, Nevada BARNARD Fred. Sir Walter Raigh’s dream gets closer in Guyana ENGINER MINING. Indonesia joins the gold rush MINING JOURNAL. Fijian gold MINING JOURNAL. Bottle test procedures for ciclo gold recovery process GOLD BULLETIN. A process for the recovery of gold MINING JOURNAL. New elecrowinning cell improves gold recovery MINING JOURNAL. London gold libor MINING JOURNAL. Gold’s evolution continues N. 10, April 1990 NIELSEN T.F.D. Au and PGM Reef in the Skaergaard intrusion, East Greenland HAUK Jan, JEDLICKA Jaromir. Characteristics of the gold-bearing deposit Zlaty Chlum...Silesia BARNARD Fred. The Rainbow Looms larger over Guyana BARNARD Fred. Venezuela – Next on the list for a gold boom? MINING JOURNAL. Treating refractory gold concs by bacterial oxidation MINING JOURNAL. Licences for coal-gold agglomeration process GOLD BULLETIN. Method and plant for recovery of gold from gold ores INTERN. GOLD MINING NEWSLETTER. Non-explosive rock-breaking N. 11, October 1990 BARNARD Fred. The winds of change ruffles Guyana’s waters HUGHES Nick. The use of freeze-core sampling in gdrainage exploration for gold RUI YAN Duan et Al. Geological characteristics of gold deposits around China and prospects MINING JOURNAL. Rapid cyanide detection in effluents & tailing ponds MINING JOURNAL. Modern gold coinage INTERN. GOLD MINING NEWSLETTER. Review of the Australian Gold Conference, march 1990 N. 12, April 1991 BARNARD Fred. Guyana’s boomlet yields results BARNARD Fred. U.N. programme in Tanzania FOSTER R.P. The gold industry of Uzbekistan, URSS JORY John. Gold deposits of the Raian sub-district Elko Country, Nevada FENGJUN Nie, HONGTAO Zhang. Main characteristics of the Hadamio gold-bearing...Mongolia

237

MINZHI Yang, ZHIPING Li. Research on the geochemistry...Jinoingding gold deposit LIMA DA COSTA Marcondes. Gold in Amazon Region: lateritic profiles versus gossans MINING JOURNAL. Hedging subdues gold MINING JOURNAL. No respite for precious metals N. 13, October 1991 BARNARD Fred, HESTER Brian. U.N.D.P. report on Tanzania nears completion BARNARD Fred. Guyana reachs a golden milestone GERMS G.J.B. et Al. Textural and compositional characteristics of gold...Transvaal sequence TARKIAN M. et Al. Gold and platinum-group minerals in the Skouries ...Northern Greece TARKIAN M., KOOPMANN G. Gold and platinum-group elements in the Santo Tomas II...Philippines N. 14, Aplril 1992 WILLIAMS Cindy L. Breccia bodies in the Carlin trend, Elko and Eureka counties, Nevada BARNARD Fred. Guyana gold industry matures GOLD BULLETIN. Biological oxidation of sulfide ore GOLD BULLETIN. A process for leaching gold and silver GOLD BULLETIN. A method for gold recovery using chlorine dioxide solution N. 15, October 1992 BARNARD Fred. Argentina – Rip Van Winkle turned topsy? BARNARD Fred. Argentine gold property offered BAXTER John L., CHISHOLM John M. Resource calculation methodology MINING JOURNAL. Cyanide substitute for gold leaching BROWNER R.E. The use of bauxite waste mud in the heap leaching of gold ores N. 16, April 1993 SCHOENLY P.A., SAUNDERS J.A. Fractal nature of gold dendrides in hydrothermal Au-Ag deposits GREENLAND MINEX. Solving the gold riddle MINING JOURNAL. LIHIR: Raising the stakes MINING JOURNAL. Officials fear Chinese gold fever GOLD BULLETIN. The recovery of a valuable species from an ore GOLD BULLETIN. Extraction of precious metals from aqueous solutions STRUHSACKER Debra W. Woman’s mining coalition meets with U.S. Congress N. 17, October 1993 BARNARD Fred, EIMON Paul. Global trends in metal-mining royalties MINING MAGAZINE. Minesite gold refining systems UDUBASA Gheorghe. Main types of gold ore deposits and occurencies in Romania ABERG A. New information and resources centre to support exploration in Sweden ELLIS Gerard M. Latest news from the Dominican Republic mining scene GOLD BULLETIN. Oxidation of metal sulphides using thermotolerant bacteria MINING JOURNAL. Ulster gold enquiry GOLD BULLETIN. Ammonia extraction of gold and silver from ores and materials N. 18, April 1994 MINING JOURNAL. House Panel approves federal land royalty MINING JOURNAL. Novagold leach technology to Venezuela BRATHWAITE R.L., PIRAJNO F. Metallogenic map of New Zeland GOLD BULLETIN. A rapid, ambient-temperature process for stripping gold bound to activated carbon MINERAL INDUSTRY QUARTERLY. Microprobes implicated in growth of alluvial gold N. 19, October 1994 WYBORN L.A.I., HEINRICH C.A. Cu and Au mineralization...in the eastern Mount Isa Inlier HEINRICH C.A., MERNAH T.P. Gold metallogenesis and ore fluid studies (Kalgoorlie) MINING MAGAZINE. Bakyrchirk JV pours first gold by redox process GOLD BULLETIN. The ultimate Christmas present for (upwardly) mobile geologists? GOLD BULLETIN. Recovery of precious metal values from refractary ores PRAKASH H.S.M. The Indian gold scene: new opportunities for investment

238

GOLD BULLETIN. Scale control in gold and silver mining heap leach and mill water circuits GOLD BULLETTIN. Gold and silver recovery and analysis using supported liquid membranes N. 20, April 1995 PIPINO G. The amalgamation process of gold and silver ores. An Italian metallurgical innovation PIPINO G. The gold of Rio Secco, Predosa, Alessandria Prov. Piedmont FLEISCHER Ronald. Araes gold deposit, Mato Grosso, Brazil GOLD BULLETIN. Hydrometallurgical process fore the recovery of precious metals value CLEARY David. “Garimpagem” in Brazil: Problems and solutions INTERN. GOLD MINING NEWSLETTER. Lihir gold: A balancing act INTERN. GOLD MINING NEWSLETTER. Sukhoi Log gold deposit, Siberia MINING MIRROR. Sun project: discovery of a major new Witwatersrand Goldfield ENGINERING & MINING JOURNAL. The reefwater: Mining method of the future? N. 21, October 1995 PRAKASH H.S.M. The Indian gold scene – Under global focus MINING JOURNAL. Northern Irelandgold mine go-ahead MINING JOURNAL. Ukraine goes for gold MINING JOURNAL. “Superbowls” enhance fine gold recovery SCHØNWANDT H.K., STENDAL H. Geology and gold mineralization in Greenland – An overview GOLD BULLETIN. A method for recovering gold and other precious metals from carbonaceus ores GOLD BULLETIN. Treatment of gold bearing ore INTERN. GOLD MINING NEWSLETTER. Lihir gold INTERN. GOLD MINING NEWSLETTER. Ashanti Goldfields update N. 22, April 1996 ROBB L.J. et Al. Petrographic, chemical and spectroscopic studies...of the Witwatersrand basin GOLD BULLETIN. Processes to recover and reconcentrate gold from ores GOLD BULLETIN. Processes for eluition of precious metals adsorbed on activated carbon DAVENPORT Trevor G., WASSELL M. Taror gold copper skarn deposi, Nothwest Tajikistan BARNARD Fred. The changing gold-copper vista in the Philippines N. 23, October 1996 MINING JOURNAL. Gold Wary MINING JOURNAL. Metallogenic map of Britain and Ireland

ENGINERING & MINING JOURNAL. Gold in the Ukraine MINING MAGAZINE. Placer Dome’s grass roots gold find in Costa Rica INTERN. GOLD MINING NEWSLETTER. Australian gold mining industry threatened MINING JOURNAL GOLD SERVICE. Trouble at Timbuktu PRAKASH H.S.M. The Indian gold scene: Under transition SIDDAIAH N. Siva. Metamorphic fluids and multiple lithogenies as sources for the Kolar gold-quartz ENGINERING & MINING JOURNAL. To better count the golden beans ENGINERING & MINING JOURNAL. CIS production costs ENGINERING & MINING JOURNAL. Merger spending of $20B speeds up mining’s globalization MINING JOURNAL. IMF gold sales decision deferred MINING JOURNAL. Mine production trends JORDAN et Al. Acidophilc bacteria – Their potential in mining and environmental applications N. 24, April 1997 TAYLOR W.E.G. A review of Egiptian gold deposits VERANCOMBE Julian. The Yandal Belt: from nothing to 10 million onces in the 1990’s COOK N.D.J. Exploration on the Benangerie ridge MINING JOURNAL. Ghanian forest Ban Hampers exploration HUGHES Martin J. et Al. Mineralogical domains in the Victorian gold province, Maldon N. 25, October 1997 PRAKASH H.S.M. The Indian gold: golden jubilee but not jubilation for gold mining MINING BUSINESS DIGEST. Delgratia Mining Corp: indipendent report on salting at Nevada project

239

ENGINERING & MINING JOURNAL. Bre-X: its winner and losers INTERN. GOLD MINING NEWSLETTER. Gold gauge INTERN. GOLD MINING NEWSLETTER. Western Australia government soften....gold royalty PRECIOUS METALS. Russia to set up gold commission ENGINERING & MINING JOURNAL. News on China’s gold industry ENGINERING & MINING JOURNAL. 3M’s FC-gold additive helps increase gold, silver recovery N. 26, April 1998 MINING BUSINESS DIGEST. BRE-X Minerals Ltd: tampering report issued ENGINERING & MINING JOURNAL. Fifty dollars an once!! ENGINERING & MINING JOURNAL. 3M’s FC-gold additive helps increase gold, silver recovery BERBELEAC I. Gold metallogeny in Romania GREENLAND MINEX NEWS. Mineral resources administration for Greenland on the Web BOBROV A.B. et Al. Economic gold mineralization in the Ukrainian shield BARFOOT Keith. New potential uses of X-rays and gamma-rays to improve profitability in exploration HANDLEY John. Gold – The music still goes round and round: a South African prospective JEDWAB Jaques. Micromapping in a Petri dish N. 27. October 1998 LEITE Jayme A.D. et Al. Gold in the southern part of the Amazonian Craton, Mato Grosso, Brazil PHILIPPS G.N. Historical gold production. A review MINING JOURNAL. Barrik still sets the standard MINING JOURNAL. Gold miners revise output projections MINING JOURNAL. Gold dealers follow the yen MINING JOURNAL. Busand – digging for the truth WARE Dick. The IMF and gold HOXHA Lirim, ZAGANJORI Bardhyl. Zonation of sulphide mineralization in the Spaci-Gurthspac area N. 28, April 1999 MINING JOURNAL. Russia’s gold resources WORLD GOLD. Placer Dome ventures into South Africa MINING JOURNAL. Duma restricts PSA law WORL GOLD. Durban deep stalks Emperor... WORLD GOLD. ...As Anglogold secure Minorco THE NORTHERN MINER. Veladero: Argentina’s jewels gets better and better WORLD GOLD. 1998 total cash cost ENGINERING & MINING JOURNAL. Placer Dome on track to 3.5 million oz/yr N. 29, Sept. 1999 MINING JOURNAL. Las Cristinas Mothballed MINING JOURNAL. Iamgold joins Afriore’s hunt fot Wits extension AUSGEO NEWS. New eastern goldfields maps trace the distribution of...auriferous greenstone belts MINING JOURNAL. Golden alchemy... RICE Clive M. The Rhynie (hot spring) cherts and the Lyon Bequest N. 30, April 2000 PIRAJNO Franco et Al. Copper-gold mineralization in Inglefield Land, NW Greenland GREENLAND MINEX NEWS. Gold exploration in Geenland MINING JOURNAL. New culprit for acid mine drainage DALLAS BUSINESS WIRE. GATA discusses possible gold price manipulation N. 31, Oct. 2000 WORLD GOLD. Chinese gold market WORLD GOLD. Australian Gold Council lauches hedging disclosure standard CROSS Jessica. Gold derivaties – The market view N. 32, April 2001 GEENLAND MINEX NEWS. Greenland gold mine: decision expected early 2001 MORAVEK Petr. Precious metals, nature, people, and the State administration (Czech Republic)

240

WORLD GOLD. Red Lake exceed expectations GOLD BULLETIN. Gold electrowinning from thiourea solutions GOLD BULLETIN. Thiosulfate leaching kinetics of gold in the presence of copper and ammonia ADAMS John. Deregulation of the gold market in China ENGINERING & MINING JOURNAL. Gold branding project KIRK Jason. Re-Os isotope studies of gold mineralization: call for samples WORLD GOLD. Mergers and acquisition CHENDER Michael e Al. The outlook for primary gold production PIPINO Giuseppe. Exploitation of gold-bearing terraces in the Cisalpine Gaul Region WORLD GOLD. Top mines in 2000 N. 33, Oct. 2001 O’SULLIVAN Kerry, GOODE Alan. The data metallogenica (DM) project GOLD BULLETIN. Methodology for determining the deportment of cyanide lossen in gold plants MINING JORNAL. Indonesian confusion MINING JOURNAL. Ghaniana tax change OXUS MINING PLC. Oxus doubble gold resources...Amantaytau equivalent to 6.4 million onces EDITOR. Prospectives from Perth: A report on the Australian Gold Conference EDITOR. Russian mines games N. 34, April 2002 MINING JOURNAL. Leica installs GPS guidance system in Mississipi MINING JOURNAL. Chinese gold exchange opens GOLD BULLETIN. Ammoniacal thiosulfate leaching of Ovacik gold mine GOLD BULLETIN. Are there realistic alternative to cyamide as a lixivant for gold GOLD BULLETIN. A review of the flotation of native gold and electrum CLIFFORD Des. 2001 review...The golden road N. 35, October 2002 GOSSELIN P., DUBÉ B. A global gold database: ...of major gold deposits of the World MINING JOURNAL. Trhee-way gold merger MINING JOURNAL. Russian gold exports set to rise SENER A.K. Turkey: a new frontier for gold in Europe GEUS. Gold mineralization and gold potental in South Greenland GOLD BULLETIN. New searcheable thecnical gold database from World Gold Council GOLD BULLETIN. Gold recovery from thiosulfate leach solution and slurries using ion-exchange N. 36, April 2003 BURTON Paul. Elephants MINING JOURNAL. Gold bars offered to Chinese consumers GOLD BULLETIN. The appliation of solvent extraction to the refining of gold MINING JOURNAL. Gold hedging contracts N. 37, October 2003 AUSTRALIA. Gympie Gold Ltd: gemstone-quality ore adds downstream value N. 38, April 2004 STEVEN Nick et Al. The navachab gold mine, Namibia. A geological update ANONIMO. Head grade? – Great explanations to calm neutronic operations managers N. 39, October 2004 PHILLIPS G. Neil. A quarter century of successful gold exploration in the Yilgarn Craton GOLD BULLETIN. Ultrasonic elution of gold from activate carbon GOLD BULLETIN. A review of the hydrometallurgical process for recovery of gold by thiosulfate GOLD BULLETIN. Gold recovery using fabrics coataed with conducting polymers