biologia, 2012, le aritmie cardiache, nadia c., 3 liceo scienze soc

7

Click here to load reader

Upload: classi-di-vpatti

Post on 06-Jul-2015

362 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Biologia, 2012, le aritmie cardiache, nadia c., 3 liceo scienze soc

Le aritmie

cardiache

Page 2: Biologia, 2012, le aritmie cardiache, nadia c., 3 liceo scienze soc
Page 3: Biologia, 2012, le aritmie cardiache, nadia c., 3 liceo scienze soc

Che cos’è un’aritmia?

L’aritmia cardiaca è un’anomalia del cuore.

Consiste in alcune irregolarità nelle pulsazioni, che possono diminuire o aumentare in maniera eccessiva.

Queste pulsazioni sono prodotte da un fenomeno detto extrasistole, che avviene quando il cuore si contrae fuori tempo poiché uno stimolo elettrico si genera fuori dalla centralina presente nel cuore.

Page 4: Biologia, 2012, le aritmie cardiache, nadia c., 3 liceo scienze soc

Come può essere corretta

L’aritmia cardiaca può essere corretta impiantando nel torace un piccolo apparecchio, chiamato pacemaker, che invia al cuore impulsi elettrici in grado di regolarizzare il battito cardiaco.

Page 5: Biologia, 2012, le aritmie cardiache, nadia c., 3 liceo scienze soc

Esistono anche altri problemi cardiaci..

Quando, ad esempio, il battito cardiaco accelera la sua frequenza superando le cento pulsazioni al minuto, si parla di tachicardia.

La tachicardia può dare origine a fibrillazione ventricolare, ovvero quando gli impulsi elettrici non riescono a provocare una corretta coordinazione dei ventricoli ed è possibile che si verifichi un arresto cardiaco.

Page 6: Biologia, 2012, le aritmie cardiache, nadia c., 3 liceo scienze soc

Parliamo anche di soffi cardiaci , quando vi sono problemi nell’apertura o nella chiusura delle valvole del cuore.

Nel primo caso, dove il passaggio del sangue viene ostacolato, si parla di stenosi.

Nel secondo caso avviene che il sangue può tornare indietro.

Le forme più importanti di soffi cardiaci sono quelle che colpiscono le valvole della metà sinistra del cuore, la mitrale e l’aortica

E’ anche possibile che una persona abbia un leggero soffio al cuore e non rendersene conto per tutta la vita.

Page 7: Biologia, 2012, le aritmie cardiache, nadia c., 3 liceo scienze soc

Biblio/sitografia:

Immagini cercate su google

Informazioni sull’argomento dal libro di biologia “Evoluzione, cellula e genetica, corpo umano” di Helena Curtis e N. Sue Barnes Zanichelli