brochure - macogiu.files.wordpress.com · esercitazioni di pratica clinica per la presa del caso...

16
Scuola Nazionale di Omeopatia Clinica e Medicina Integrata SCUOLA ACCREDITATA DALLA REGIONE TOSCANA DECRETO N° 1019, MARZO 2012 La Scuola di Omeopatia Clinica SIOMI E’ finalizzata all’insegnamento della medicina omeopatica in un percorso diagnostico e terapeutico di Medicina Integrata. Utilizza un metodo didattico che permette di acquisire conoscenze più complete e di immediata applicazione nella pratica clinica. E’ espressione della cultura indipendente della SIOMI, per l’integrazione dell’omeopatia nella medicina contemporanea secondo i con- cetti promossi dalla Società fin dal 1999. 50 CREDITI ECM PER ANNO DIDATTICO CON VERIFICA ANNUALE DELLA FORMAZIONE 2017 Convenzionata con il Centro di Medicina Integrata dell’Ospedale di Pitigliano per stage pratico formativo

Upload: trinhnguyet

Post on 20-Feb-2019

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Scuola Nazionaledi Omeopatia Clinicae Medicina IntegrataSCUOLA ACCREDITATA DALLA REGIONE TOSCANADECRETO N° 1019, MARZO 2012

La Scuola di Omeopatia Clinica SIOMI♦ E’ finalizzata all’insegnamento della medicina

omeopatica in un percorso diagnosticoe terapeutico di Medicina Integrata.

♦ Utilizza un metodo didattico che permettedi acquisire conoscenze più complete edi immediata applicazione nella pratica clinica.

♦ E’ espressione della cultura indipendentedella SIOMI, per l’integrazione dell’omeopatianella medicina contemporanea secondo i con-cetti promossi dalla Società fin dal 1999.

50 CREDITI ECM PER ANNO DIDATTICOCON VERIFICA ANNUALE DELLA FORMAZIONE

2017

Convenzionata con il Centro di Medicina Integratadell’Ospedale di Pitigliano per stage pratico formativo

60 ORE

PRIMO SEMINARIO METODOLOGIA OMEOPATICA• Storia dell’omeopatiaVita e opere di Hahnemann - L’omeopatia post-hahnemanniana - Confronti storici tra la medicinaomeopatica e la medicina accademica nel mondo.

• Ormesi e farmacologia delle microdosiStoria del principio del simile in Medicina.Prove della validità del principio di similitudine.La farmacologia delle microdosi - Ricerca di base, studiosservazionali, RCT - L’omeopatia come modello olistico.Integrazione del modello olistico nella medicina accademica.Dall’omeopatia clinica alla Medicina Integrata,il ruolo della SIOMI in Italia.Analisi della letteratura scientifica.

• La formazione in medicina omeopaticaCorrenti di pensiero - L’omeopatia in Europa e nel mondo.Esperienze di integrazione dell’omeopatianei Servizi Sanitari pubblici.Legislazione nazionale e internazionale.Etica medica e medicine complementari.Aspetti medico-legali dell’esercizio della Medicina Integrata.

• Metodologia di approccio omeopaticonelle malattie acuteIntegrazione della cura - Confronto tra diagnosiconvenzionale e diagnosi omeopatica: la diagnosicomparata - La tecnica del drenaggio - I principaligemmoderivati utili nelle malattie acute - Terapiecomplementari all’omeopatia: Tinture Madri, organoterapici,oligoterapici ed evidenze scientifiche di efficacia.Terapia omeopatica e analisi della letteratura scientifica.

SCUOLA NAZIONALE DI OME OPATIA CLINICA E MEDICINA INTEGRATA

SCUOLA DI OMEOPATIA CLINICALIVELLO BASE

SECONDO SEMINARIO METODOLOGIA OMEOPATICA• La visita medica convenzionale e la visita omeopatica Confronto tra semeiotica convenzionalee semeiotica omeopatica - La semeiotica comparata.

• Metodologia omeopatica di approccioal paziente con malattia acuta La presa del caso nella malattia acuta.Esercitazioni di pratica clinica per la presa del casonel malato con malattia acuta.La febbre - Le faringotonsillitiAnalisi della letteratura scientifica.

• Il repertorio: opportunità e criticitànella medicina attuale

• Metodologia di approccio alla malattia cronicain un modello di Medicina IntegrataDiatesi o modelli reattivi - Il modello omeopaticocostituzionale - Il Tipo Sensibile.

I moduli successivi del Corso Base prenderanno in considerazionela diagnostica e la semeiotica comparata in medicina convenzionalee omeopatica; verranno anche esaminate le possibilità terapeutichein Medicina Integrata e farmacologia omeopatica in sindromi clinicheacute, con l’ausilio di esercitazioni di pratica clinica supervisionataattraverso discussione di casi clinici reali su cartella clinica presentatidai docenti e svolti dagli studenti.

SCUOLA NAZIONALE DI OME OPATIA CLINICA E MEDICINA INTEGRATA

TERZO SEMINARIO OMEOPATIA CLINICA E MEDICINA INTEGRATANELLA MALATTIA ACUTA

• ORL e pneumologiaOtiti acute, disfonie, sinusiti, tosse, asma, polmonite.Analisi della letteratura scientifica.Esercitazioni di pratica clinica supervisionata.

QUARTO SEMINARIOOMEOPATIA CLINICA E MEDICINA INTEGRATANELLA MALATTIA ACUTA

• Dermatologia e urologiaOrticaria, eczema, verruche, ragadi, condilomi,mollusco contagioso - Cistiti acute e uretriti, colica renale.Analisi della letteratura scientifica.Esercitazioni di pratica clinica supervisionata.

QUINTO SEMINARIOOMEOPATIA CLINICA E MEDICINA INTEGRATANELLA MALATTIA ACUTA

• GastroenterologiaEnteriti, vomito, stipsi, crisi emorroidaria.Analisi della letteratura scientifica.Esercitazioni di pratica clinica supervisionata.Questionario ECM e (per i medici) verifica teorico-pratica

Il corso Base (formazione frontale + FAD) più lo stage praticogratuito presso le aziende omeopatiche in convenzionecon SIOMI consentono ai Laureati in Farmacia e CTF

il conseguimento del Diploma di espertoin Omeopatia (Legge 9/07 della Regione Toscana)

SCUOLA NAZIONALE DI OME OPATIA CLINICA E MEDICINA INTEGRATA

120 ORESCUOLA DI OMEOPATIA CLINICA

LIVELLO AVANZATO (biennale)

Omeopatia e Medicina Integratanel malato cronico

In ogni modulo verrà effettuato un confronto tra la terapia conven zionale equella omeopatica nell’ambito di un modello di Medicina Integrata; inaggiunta ad un’analisi della letteratura scientifica disponibile sull’argomento,verranno approfonditi gli aspetti costi tuzionali, la tipologia sensibile e i modellireattivi del paziente, per determinare le possibilità terapeutiche in MedicinaIntegrata e farmacologia omeopatica nelle sindromi cliniche prese in esame.Ogni modulo prevede esercitazioni pratiche attraverso discussione di casiclinici reali su cartelle cliniche presentati dai docenti e svolti dagli studenti.

PRIMO SEMINARIO• Metodologia di approccio omeopatico al malatocronico: modello reattivo, costituzione, tipo sensibile

• Metodologia di approccio omeopaticoal malato cronico con emicrania e cefaleaMateria Medica comparata.Esercitazioni di pratica clinica supervisionata.

SECONDO SEMINARIO DERMATOLOGIA

• Metodologia di approccio omeopaticoal malato cronico con patologie dermatologicheEczema atopico, orticaria cronica, psoriasi, condilomatosi,verruche, recidivanti. Materia Medica comparata.Esercitazioni di pratica clinica supervisionata.

SCUOLA NAZIONALE DI OME OPATIA CLINICA E MEDICINA INTEGRATA

TERZO SEMINARIO ORL E PNEUMOLOGIA• Metodologia di approccio omeopatico al malatocronico con patologie ORL e pneumologicheRinosinusiti recidivanti e croniche. Otiti recidivanti, bronchitirecidivanti, BPCO. Materia medica comparata.Esercitazioni di pratica clinica supervisionata.

QUARTO SEMINARIO GASTROENTEROLOGIA• Metodologia di approccio omeopatico al malatocronico con patologie gastrointestinaliReflusso gastroenterico, gastropatie croniche, colonpatie,epatopatie acute e croniche. MICI. Materia medicacomparata. Esercitazioni di pratica clinica supervisionata.

QUINTO SEMINARIO UROLOGIA• Metodologia di approccio omeopaticoal malato cronico con patologie urologicheInfezioni urinarie recidivanti, litiasi urinaria. Materia medicacomparata. Esercitazioni di pratica clinica supervisionata.Questionario ECM e, per i medici, verifica teorico-pratica.

SESTO SEMINARIO • Metodologia di approccio omeopatico al malatocronico: modello reattivo, costituzione, tipo sensibile

• Metodologia di approccio omeopatico al malatocronico con nevrosi di ansia e DAPInsonnia, sindrome ansiosa, disturbi da attacco di panico.Materia medica comparata.Esercitazioni di pratica clinica supervisionata

SCUOLA NAZIONALE DI OME OPATIA CLINICA E MEDICINA INTEGRATA

SETTIMO SEMINARIO OSTETRICIA: GRAVIDANZA E PARTO• Metodologia di approccio omeopaticoalla gravidanza e al partoModificazioni in gravidanza. Preparazione al parto.Disturbi della lattazione. Sintomi mammari. Materia medicacomparata. Esercitazioni di pratica clinica supervisionata.

OTTAVO SEMINARIO APPARATO CARDIOVASCOLARE• Metodologia di approccio omeopaticonell’apparato cardiovascolareAnomalie del ritmo. Ipertensione. Dislipidemia e sindromemetabolica. Arteriopatie periferiche. Materia medicacomparata. Esercitazioni di pratica clinica supervisionata.

NONO SEMINARIOGINECOLOGIA• Metodologia di approccio omeopaticonella patologia ginecologicaPolicistosi ovarica, anomalie del flusso mestruale. Fibromiomiuterini, vulvovaginiti recidivanti. Herpes genitalis. Materia medicacomparata. Esercitazioni di pratica clinica supervisionata.

DECIMO SEMINARIO MALATTIE CRONICHE DEL BAMBINOE DELL’ADOLESCENTE

• Metodologia di approccio omeopatico in pediatriaIpertrofia adenotonsillare, infezioni respiratorie recidivanti.Materia medica comparata.Esercitazioni di pratica clinica supervisionata.Questionario ECM e, per i medici, verifica teorico-pratica.

SCUOLA NAZIONALE DI OME OPATIA CLINICA E MEDICINA INTEGRATA

60 ORE

SCUOLA NAZIONALE DI OME OPATIA CLINICA E MEDICINA INTEGRATA

SCUOLA DI OMEOPATIA CLINICAOMEOPATIA CLASSICAIN MEDICINA INTEGRATA

PRIMO SEMINARIO GEMMOTERAPIADocente: Ennio MascielloStoria, principi e utilizzo clinico

SECONDO SEMINARIO I NOSODIDocente: Fernando PiteràCosa sono - Storia e utilizzo clinico

TERZO SEMINARIO LE COSTITUZIONIDocente: Gino SantiniIl concetto di “terreno” da Hahnemann ai giorni nostri...

QUARTO SEMINARIO RABBIA, GELOSIA E RIMEDI CORRELATIDocente: Massimo SaruggiaL’omeopatia nei disturbi del tono dell’umore

QUINTO SEMINARIO OLIGOTERAPIA IN ONCOLOGIADocenti: Ennio Masciello, Rosaria FerreriTrattamenti di supporto in oncologia integrata

Il Corso eroga crediti ECM e verrà attivatoal raggiungimento minimo di 20 iscritti

SCUOLA NAZIONALE DI OME OPATIA CLINICA E MEDICINA INTEGRATA

Le ultime news,l’elenco dei medici SIOMI,

le FAQ sull’omeopatia,più di 700 abstract,

motore di ricerca internoe molto altro su:

www.siomi.it

Il Corso eroga crediti ECM e verrà attivatoal raggiungimento minimo di 20 iscritti

Le tesi finali di Diploma verranno discussesolo dai medici nella data del Quinto seminario

del Corso Avanzato di ciascuna sede.

L'iscrizione alla SIOMI consente agli iscrittidelle Scuole la partecipazione gratuitaalla mailing list “OmeopatiaOnline”

Scarica la brochure sul telefonino!

SCUOLA NAZIONALE DI OME OPATIA CLINICA E MEDICINA INTEGRATA

20 ORE

CORSO CON ACCREDITAMENTO ECM

Le quote di iscrizione di ogni Corso sono comprensivedi dispense, testi consigliati in visione, articoli scientificiselezionati e accesso alla biblioteca online della SIOMI,

aggiornata con le principali riviste scientifiche su Medline.

SCUOLA DI OMEOPATIA CLINICA

FORMAZIONE PERMANENTE CONTINUAin Omeopatia e Medicina Integrata

Discussione interattiva su casiclinici, lavori in plenaria e in piccoligruppi: dal sintomo alla diagnosi,con terapia omeopatica integrata

ITER PER SINGOLO CASO CLINICO• Presentazione del caso clinico• Ipotesi diagnostico-terapeutichesecondo la medicina convenzionale

• Inquadramento del pazientesecondo il modello omeopatico

• Diagnosi differenziale dei rimedi

PROGRAMMA DEI SEMINARI

• Problemi mestruali• Asma e rinite allergica• Ansia e insonnia• Cefalea• Dispepsia e meteorismo

✦ L’asma bronchiale✦ Thuja occidentalis✦ Pulsatilla✦ La febbre a insorgenza rapida✦ La febbre a insorgenza graduale✦ Sepia✦ I sali di mercurio✦ Le riniti virali e allergiche✦ Le malattie esantematiche✦ La calcolosi e le coliche renali✦ Le faringotonsilliti purulente✦ Arsenicum album✦ I traumi✦ Le infiammazioni✦ Le faringotonsilliti non purulente✦ Arnica montana

LIVELLO BASE

✦ La dermatite atopica✦ Il modello costituzionale: l’evoluzione✦ Il modello costituzionale: i biotipi✦ Silicea✦ Le tiroiditi✦ Le diarree✦ Lachesis✦ Natrum muriaticum✦ Lycopodium clavatum✦ Le cistiti✦ L’ipertrofia prostatica✦ Nux vomica✦ Le coliche biliari✦ Il vomito ✦ Le cefalee ✦ Ignatia amara

LIVELLO AVANZATO120 ORESCUOLA DI

OMEOPATIA CLINICAFAD - Formazione a Distanza

SCUOLA NAZIONALE DI OME OPATIA CLINICA E MEDICINA INTEGRATA

Tutti i docenti sono medicicon esperienza più che ventennaledi insegnamento e di pratica

dell’omeopatia

Le quote di iscrizione di ogni Corso sono comprensivedi dispense, testi consigliati in visione, articoli scientificiselezionati e accesso alla biblioteca online della SIOMI,

aggiornata con le principali riviste scientifiche su Medline.

COMITATO SCIENTIFICOdi Omeopatia e Medicina Integrata

Daniele Antonelli - Direttore UO farmaceutica-ospedaliera Asl 9 Regione To-scana. Diplomato Master di Medicina Integrata Università di Siena.

Salvatore Bardaro - Odontoiatra, Presidente AMNCO.Docente di Omeopatia e Odontoiatria del Master di Medicina Integrata,Università di Siena.

Simonetta Bernardini - Omeopata, pediatra, endocrinologo. Responsabiledel Centro ospedaliero di Medicina Integrata dell’Ospedale di Piti-gliano. Tutor del Master di Medicina Integrata, Università di Siena.

Andrea Dei - Facoltà di Farmacia, Corso di Laurea in CTF,Università di Firenze.

Teresa De Monte - Pediatra di Famiglia, omeopata,medico esperto in medicina ayurvedica.

Francesco Deodato - Facoltà di Odontoiatria Università di Siena,medico esperto in Fitoterapia e MTC.

Tiziana Di Giampietro - Pediatra di famiglia, omeopata, fitoterapeuta.Docente del Master di Medicina Integrata, Università di Siena.

Rosaria Ferreri - Fitoterapeuta, omeopata Centro ospedalierodi Medicina Integrata presso l’Ospedale di Pitigliano.

Gian Gabriele Franchi - Facoltà di Farmacia,co-coordinatore del Master di Medicina Integrata, Università di Siena.

Amedeo Galassi - Medico ospedaliero, omeopata.Maria Concetta Giuliano - Medico di Medicina Generale, omeopata.Italo Grassi - Omeopata, Docente del Master di Medicina Integrata,

Università di Siena.Francesco Macrì - Omeopata, pediatra, allergologo.

Docente Università “Sapienza”, Roma.Ennio Carmine Masciello - Omeopata. Docente del Master

di Medicina Integrata, Università di Siena.Roberto Pulcri - Omeopata. Coordinatore del Master in Agopuntura

Clinica, Università “Tor Vergata” di Roma. OmeopataCentro ospedaliero di Medicina Integrata dell’Ospedale di Pitigliano.

Gino Santini - Omeopata. Direttore ISMO (Istituto di Studi di MedicinaOmeopatica) di Roma. Docente del Master di Medicina Integrata,Università di Siena.

SCUOLA NAZIONALE DI OME OPATIA CLINICA E MEDICINA INTEGRATA

DESTINATARIPer laureati in Medicina, Odontoiatria, Farmacia,CTF e studenti dell’ultimo anno delle rispettive facoltà.Sono ammessi al Corso Base anche i laureati in Biologiae Scienze Infermieristiche e Ostetriche.

DURATAFarmacisti e CTF: 120 ore(residenziale + FAD + pratica presso aziende farmaceutiche)Medici, odontoiatri: 460 ore(residenziale + FAD + 100 ore di pratica clinica + Formazione Continua)Concorrono al monte orario delle Scuole SIOMIanche i Convegni e i Seminari organizzati dalla Società.

DOCENTI ► Salvatore Bardaro► Simonetta Bernardini► Luca Biasci► Luciano D’Auria► Teresa De Monte► Tiziana Di Giampietro► Rosaria Ferreri► Maria Concetta Giuliano► Italo Grassi► Stefania Graziosi► Francesco Laganà► Francesco Macrì► Ennio Carmine Masciello► Roberto Pulcri► Gino Santini► Gabriele Saudelli► Luigi Turinese

INFORMAZIONI

SCUOLA NAZIONALE DI OME OPATIA CLINICA E MEDICINA INTEGRATA

SCUOLA NAZIONALE DI OME OPATIA CLINICA E MEDICINA INTEGRATA

BASE AVANZATOFIRENZE

Primo seminarioSecondo seminarioTerzo seminarioQuarto seminarioQuinto seminario

28-29 gennaio25-26 febbraio

25 marzo6 maggio10 giugno

28 gennaio25 febbraio25 marzo6 maggio10 giugno

BOLOGNA Primo seminario

Secondo seminarioTerzo seminarioQuarto seminarioQuinto seminario

14-15 gennaio11-12 febbraio

11 marzo1° aprile13 maggio

14 gennaio11 febbraio11 marzo1° aprile13 maggio

ROMA

Primo seminarioSecondo seminarioTerzo seminarioQuarto seminarioQuinto seminario

14-15 gennaio11-12 febbraio

11 marzo1° aprile13 maggio

14 gennaio11 febbraio11 marzo1° aprile13 maggio

UDINE Primo seminario

Secondo seminarioTerzo seminarioQuarto seminarioQuinto seminario

21-22 gennaio18-19 febbraio

18 marzo8 aprile

20 maggio

21 gennaio18 febbraio18 marzo8 aprile

20 maggio

PESCARA Primo seminario

Secondo seminarioTerzo seminarioQuarto seminarioQuinto seminario

14-15 gennaio11-12 febbraio

12 marzo2 aprile

14 maggio

15 gennaio12 febbraio12 marzo2 aprile

14 maggio

Grand Hotel Adriatico - Via Maso Finiguerra, 9

Cedifar (Casalecchio) - Via del Lavoro, 71

Ist. Ortofonologico - Via Alessandria, 128/B

PESARO

Primo seminarioSecondo seminarioTerzo seminarioQuarto seminarioQuinto seminario

28-29 gennaio25-26 febbraio

25 marzo6 maggio10 giugno

29 gennaio26 febbraio25 marzo6 maggio10 giugno

Ordine dei Farmacisti - Galleria Roma, 8

CATANIA Primo seminario

Secondo seminarioTerzo seminarioQuarto seminarioQuinto seminario

18-19 febbraio25-26 marzo22 aprile20 maggio24 giugno

18 febbraio25 marzo22 aprile20 maggio24 giugno

Aula AIES Sicilia - Via Bambino, 32 (III piano)

Università della Terza Età - Viale Ungheria, 18

SAFAR - Via Raiale, 110/2

Utili ai fini del conseguimento del monte orario per il Diploma

CALENDARIO CORSI 2017

SCUOLA NAZIONALE DI OME OPATIA CLINICA E MEDICINA INTEGRATA

FIRENZE

Primo seminarioSecondo seminarioTerzo seminarioQuarto seminarioQuinto seminario

29 gennaio26 febbraio26 marzo7 maggio11 giugno

Grand Hotel Adriatico - Via Maso Finiguerra, 9

UDINE Primo seminario

Secondo seminarioTerzo seminarioQuarto seminarioQuinto seminario

22 gennaio19 febbraio19 marzo9 aprile

21 maggio

Università della Terza Età - Viale Ungheria, 18

Sabato 26 novembre 2016“LA NUTRIZIONE IN MEDICINA INTEGRATA”Crediti ECM richiesti per i primi 100 partecipanti

FIRENZE - Convegno Nazionale SIOMI

Sabato 15 ottobre 2016“BIOTYPOLOGY 2016”Ansia - Gastroesofagiti

Sabato 14 ottobre 2017“BIOTYPOLOGY 2017”Infiammazione - Dislipidemie

ROMA

Utili ai fini del conseguimento del monte orario per il Diploma

FORMAZIONE PERMANENTE CONTINUA

OMEOPATIA CLASSICA

EVENTI GRATUITI CON CREDITI ECM

CALENDARIO CORSI 2017BOLOGNA Primo seminario

Secondo seminarioTerzo seminarioQuarto seminarioQuinto seminario

sabato 8 ottobre 2016sabato 5 novembre 2016sabato 21 gennaio 2017sabato 18 febbraio 2017sabato 18 marzo 2017

Cedifar (Casalecchio) - Via del Lavoro, 71

INFORMAZIONICOSTI

Entro il 31 ottobre 2016 SOCI SIOMI NON SOCI SIOMI

Scuola Base € 550 + IVA € 700 + IVAScuola Avanzato (per anno) € 550 + IVA € 700 + IVAScuola Omeopatia Classica € 550 + IVA € 700 + IVAForm. Permanente Continua € 200 + IVA € 300 + IVAFAD (per anno) € 120 + IVA € 180 + IVA

Dopo il 31 ottobre 2016 SOCI SIOMI NON SOCI SIOMI

Scuola Base € 700 + IVA € 850 + IVAScuola Avanzato (per anno) € 700 + IVA € 850 + IVAScuola Omeopatia Classica € 700 + IVA € 850 + IVAForm. Permanente Continua € 250 + IVA € 350 + IVAFAD (per anno) € 180 + IVA € 200 + IVA

Per informazioni e iscrizioni:Segreteria SIOMI c/o FIMO srlVia Kyoto, 51 - 50126 Firenze

Tel.: 055.6800389 - Fax: 055.683355E-mail: [email protected]

Responsabile ScientificoSimonetta Bernardini

Coordinatore Didattico NazionaleItalo Grassi

Responsabile FADGino Santini

QUOTA ASSOCIATIVA ANNUA ISCRIZIONE SIOMI: € 50

Per motivi di accreditamento ECM, i singoli corsi verranno attivatial raggiungimento di un minimo di 20 iscritti entro la data del 30 novembre