caffè galante - le persone

4
Coaching Pilota: II incontro – 16/07/2008 Caffè Storico in Sicilia Chi siamo ora e da dove veniamo 1/2 ANTONINO GALANTE aka Pico Miles Piccolo imprenditore dell’informatica (un corso di laurea in fisica all’Università Statale di Milano interrotto a metà con alcune significative esperienze al Centro di Calcolo della Statale e al CNR, opero nell’ambito dell’informatica dal 1988, all’inizio come consulente Olivetti specializzato in informatica bancaria e successivamente come amministratore della Telebit Consulting S.r.l. fondata nel 1991, continuo a scrivere codice e a prestare attenzione alle innovazioni) proprietario del Caffè Galante; infanzia e adolescenza vissuta nel Caffè, metterò a disposizione del progetto tutto quello che potrò (il locale, i materiali, le competenze minime nell’ambito della pasticceria e gelateria attingendo alla memoria e ai ricettari, le competenze informatiche per la parte che riguarda le attività innovative previste nel progetto) Il progetto per me rappresenta un dovere morale + opportunità imprenditoriale + occasione per contribuire allo sviluppo locale ROBERTA MARCHESI aka Roberta Greenfield Chi Sono Pubblicitaria, precisamente Account Director freelance. Mi occupo dello sviluppo di progetti di advertising, strategie di comunicazione, branding e identity. Gestisco l'intero processo, dallo sviluppo della brand strategy fino all'on-air delle campagne pubblicitarie su tutti i mezzi classici (TV, stampa, radio, affissioni, cinema). Sono responsabile del contatto con le aziende clienti e coordino i team creativi e produzione. Collaboro con Agenzie di pubblicità e Case di produzione cinematografica. Da Dove Vengo Da 16 anni di Agenzie internazionali di pubblicità (DMB&B Milano, BGS D'Arcy Milano, Publicis Milano) in qualità di Account. Tra i Clienti per cui ho lavorato: Procter & Gamble - Mars - Nestlé - Danone - Philips - Champion USA sportswear (di cui ho gestito per 8 anni il coordinamento Europe + Middle East). Sono laureata in Scienze Politiche (indirizzo Sociologico) e ho un master in Comunicazione Altri dettagli qui: http://www.linkedin.com/in/robertamarchesi Il Mio Apporto al Progetto I miei skills di marketing e comunicazione , con l'obiettivo di individuare le azioni ideali per la riuscita del progetto e la sua espansione e declinazione in ambiti collaterali.

Upload: kublai

Post on 04-Jul-2015

1.065 views

Category:

Business


0 download

DESCRIPTION

slide del secondo incontro di coaching alla progettazione al porto di Kublai

TRANSCRIPT

Page 1: Caffè Galante - le persone

Coaching Pilota: II incontro – 16/07/2008

Caffè Storico in Sicilia

Chi siamo ora e da dove veniamo 1/2• ANTONINO GALANTE aka Pico Miles

– Piccolo imprenditore dell’informatica (un corso di laurea in fisica all’Università Statale di Milano interrotto a metà con alcune significative esperienze al Centro di Calcolo della Statale e al CNR, opero nell’ambito dell’informatica dal 1988, all’inizio come consulente Olivetti specializzato in informatica bancaria e successivamente come amministratore della Telebit Consulting S.r.l. fondata nel 1991, continuo a scrivere codice e a prestare attenzione alle innovazioni)

– proprietario del Caffè Galante; infanzia e adolescenza vissuta nel Caffè, metterò a disposizione del progetto tutto quello che potrò (il locale, i materiali, le competenze minime nell’ambito della pasticceria e gelateria attingendo alla memoria e ai ricettari, le competenze informatiche per la parte che riguarda le attività innovative previste nel progetto)

– Il progetto per me rappresenta un dovere morale + opportunità imprenditoriale + occasione per contribuire allo sviluppo locale

• ROBERTA MARCHESI aka Roberta Greenfield – Chi Sono

• Pubblicitaria, precisamente Account Director freelance.• Mi occupo dello sviluppo di progetti di advertising, strategie di comunicazione, branding e identity. Gestisco

l'intero processo, dallo sviluppo della brand strategy fino all'on-air delle campagne pubblicitarie su tutti i mezzi classici (TV, stampa, radio, affissioni, cinema). Sono responsabile del contatto con le aziende clienti e coordino i team creativi e produzione.

• Collaboro con Agenzie di pubblicità e Case di produzione cinematografica.– Da Dove Vengo

• Da 16 anni di Agenzie internazionali di pubblicità (DMB&B Milano, BGS D'Arcy Milano, Publicis Milano) in qualità di Account.

• Tra i Clienti per cui ho lavorato: Procter & Gamble - Mars - Nestlé - Danone - Philips - Champion USA sportswear (di cui ho gestito per 8 anni il coordinamento Europe + Middle East).

• Sono laureata in Scienze Politiche (indirizzo Sociologico) e ho un master in Comunicazione • Altri dettagli qui: http://www.linkedin.com/in/robertamarchesi

– Il Mio Apporto al Progetto• I miei skills di marketing e comunicazione, con l'obiettivo di individuare le azioni ideali per la riuscita del

progetto e la sua espansione e declinazione in ambiti collaterali.

Page 2: Caffè Galante - le persone

Coaching Pilota: II incontro – 16/07/2008

Caffè Storico in Sicilia

Chi siamo ora e da dove veniamo 2/2

• Biagio Adile aka Giorgio Blaisdale– Laureato in economia. Commercialista. Funzionario della Banca d’Italia, si occupa di normativa

bancaria, vigilanza sulle banche e altri intermediari finanziari, svolge attività ispettiva. Già funzionario di una banca commerciale regionale, ha maturato una consolidata esperienza nella valutazione degli affidamenti bancari e nel controllo di gestione. Collabora con l’attività editoriale della moglie.

– Può fornire la propria esperienza nelle varie fasi di attuazione del progetto, con particolare riferimento alla determinazione dei profili finanziario ed economico e al reperimento dei fondi.

– Nell’ambito del “Caffè Galante” gestirà una libreria e le connesse iniziative culturali e/o eno-gastronomiche legate al territorio. Un centro culturale (con annesso museo sulla storia del locale)

– Un luogo di intrattenimento (aperto anche alle innovazioni tecnologiche)

• Fabio Fornasari aka Asian Lednev– Competenze: Concept Designer, Exhibition Designer, Interior and Exterior Designer– Professione: architetto. Prevalentemente si occupa di progetti “speciali”: musei, mostre, eventi culturali,

progetti editoriali e di comunicazione del progetto.– Progetti recenti:

Collezione CIMAC – ARENGARIO Museo del Novecento MilanoGAM - Museo dell’Ottocento Villa Reale- MilanoMusei Civici di Reggio Emilia - Concept DesignMuseo del Design –Triennale Milano Concept Design

– Cosa faccio all’interno del progetto? Lavorare sulla componente fisica e visiva del progetto

Page 3: Caffè Galante - le persone

Coaching Pilota: II incontro – 16/07/2008

Caffè Storico in Sicilia

Mini Atlante della Creatività Locale

• a Patti troviamo,

– una consolidata tradizione della ceramica con un’importante ditta la Caleca Italia che esporta i propri prodotti negli Stati Uniti ed in Europa (in molti sceneggiati televisivi viene usato vasellame prodotto dalla Caleca Italia, l’azienda ha accordi con famosi stilisti, ad es. Dolce & Gabbana) e altre piccole ditte di stampo più artigianale.

– Da qualche hanno è presente a Patti una filiale della Libera Accademia di Belle Arti di Roma (RUFA – Roma University of Fine Arts) che conferisce un diploma accademico di I e II livello in arti visive e discipline dello spettacolo e che ha fatto sentire la sua presenza con alcune iniziative per la promozione della ceramica, del ricamo e dell’artigianato locale in genere.

– Oltre alla case edritice Yorick (rappresentata già all’interno del progetto da Biagio Adile) esiste anche un’altra casa editrice (Pungitopo) le cui publicazioni testimoniano una provata inclinazione alla valorizzazione della cultura locale

– E presente anche la direzione di un istituto professionale indirizzato verso i servizi turistici con sede presente nel territorio (nel limitrofo comune di Naso) dove è possibile formare, chef di alta cucina, commis di cucina, sommelier, maitre di sala, ecc.

– Nella vicina città di Messina troviamo anche alcuni importanti galleristi con i quali sono stati avviati contatti

Page 4: Caffè Galante - le persone

Coaching Pilota: II incontro – 16/07/2008

Caffè Storico in Sicilia

Alleati che Abbiamo e che Vorremmo Avere

In questo momento siamo nella fase iniziale e quindi non siamo in grado di elencare alleati che abbiamo, tuttavia

– Possiamo dire che a livello locale, l’attuale amministrazione comunale, nella figura dell’attuale assessore ai beni culturali e al centro storico, tiene molto alla riapertura del Caffè Galante (interpretando un sentimento cittadino molto diffuso) e che non mancherà di far avere il suo sostegno nelle forme in cui esso potrà essere espresso.

– Nel processo di riqualificazione del centro storico pattese la riapertura del Caffe Galante come “luogo” per la promozione della cultura in genere è citato come uno degli obiettivi da perseguire insieme alla valorizzazione dei prodotti tipici della pasticceria pattese

– L’istituto professionale per i servizi turistici, citato nella precedente slide, potrebbe permetterci di selezionare alcuni valenti studenti che vogliano specializzarsi nella produzione pasticciera e gelatiera

– E’ nostro intento coinvolgere alcuni vecchi artigiani pasticcieri e gelatieri locali nel ruolo di mentor, insieme al sottoscritto (in parte), per i giovani da coinvolgere nell’attività di produzione pasticciera e gelatiera.

– Alcune grosse aziende con marchio storico potrebbero sponsorizzare in parte il progetto e aiutare a costituire o a pubblicizzare maggiormente una rete di caffè storici italiani

– Uno degli obiettivi dichiarati sin dall’inizio rimane l’inserimento del Caffè Galante all’interno del Parco Letterario Quasimodo

– Sussiste la ragionevole e concreta possibilità di avere il sostegno finanziario di una bcc locale (contatti in corso)

– Siamo ben disponibili e lieti di ricevere contributi di idee, suggerimenti, collaborazioni dai Kublaiani che vorranno farlo