catalogo wolfa

28
Bocche di lupo - Finestre con cassero in poliestere rinforzato con fibre di vetro 2007 CATALOGO PRODOTTI E MANUALE DI POSA IN OPERA

Upload: or-ve-g-snc-di-galaverni

Post on 28-Mar-2016

220 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Catalogo Wolfa - ORVEG S.n.c.

TRANSCRIPT

Bocche di lupo - Finestre con casseroin poliestere rinforzato con fibre di vetro

2 0 0 7

CATALOGO PRODOTTI E MANUALE DI POSA IN OPERA

OR.VE.G snc di Galaverni Claudio & C.Via Monti, 37 · 42100 Reggio Emilia · Tel. 0522 337681 · Fax 0522 330212

e-mail: [email protected] - [email protected]

Certif icazione Tedesca di resistenza al lacompressione del le bocche di lupo wolfa

Deformazione in mm nella zona di caricoTipo bocca di lupo Posizione di carico

VALORI CERTIFICATI DI RESISTENZA ALLA COMPRESSIONECarico di

rottura deformazione0,8 kN 1,2 kN 1,8 kN kN mm

Rinforzata P1 --- --- 4,4 4,66 31,2

Standard P1 2,0 *1 4,7 9,1 2,47 24,3

Standard P2 2,2 3,4 5,5 5,15 58,8

Rinforzata P2 1,6 2,1 3,0 6,66 54,1

Standard *2 P2 2,2 3,4 5,5 5,15 58,8

*1 = deformazione in mm nella zona di carico 0,6kN

*2 = senza griglia

P1

P2

FOTOCOPIARE E TRASMETTEREVIA FAX 0522 330212

OR.VE.G Snc di Galaverni Claudio & C.

Via Vincenzo Monti, 37 - 42100 Reggio Emilia

Tel. 0522 337681 - Fax 0522 330212

P. IVA 01431480357 - Iscr. Reg. Impr. di RE 20086 - Iscr. R.E.A. di RE 184651

1

Aziende � La OR.VE.G. snc � 2

� La WOLFA � 2

Bocche di lupo � Descrizione bocca di lupo � 3

� I modelli � 4

� Dimensioni � 5

� Le griglie � 6

� Posa in opera delle bocche di lupo � 7

� Sopralzi � 8

� Posa in opera dei sopralzi � 9

Finestre con cassero � Descrizione finestra con cassero � 10

� Finestra con cassero Mod. Z � 11

� Finestra con cassero Mod. DK 1 anta � 12

� Finestra con cassero Mod. DK 2 ante � 13

� Cassero Mod. ZO � 14

� Finestra per il cassero � 15

� Istruzioni di posa in opera � 16

Accessori � Aeratore � 18

� Canaletta di drenaggio � 19

� Cassetta pulizia piedi � 20

Finestre Universali � Finestra universale tipo MDK � 22

� Finestra universale tipo PLUS - ME � 23

��

�����������

��

Certif icazione Tedesca di resistenza al lacompressione del le bocche di lupo wolfa

Deformazione in mm nella zona di caricoTipo bocca di lupo Posizione di carico

VALORI CERTIFICATI DI RESISTENZA ALLA COMPRESSIONECarico di

rottura deformazione0,8 kN 1,2 kN 1,8 kN kN mm

Rinforzata P1 --- --- 4,4 4,66 31,2

Standard P1 2,0 *1 4,7 9,1 2,47 24,3

Standard P2 2,2 3,4 5,5 5,15 58,8

Rinforzata P2 1,6 2,1 3,0 6,66 54,1

Standard *2 P2 2,2 3,4 5,5 5,15 58,8

*1 = deformazione in mm nella zona di carico 0,6kN

*2 = senza griglia

P1

P2

FOTOCOPIARE E TRASMETTEREVIA FAX 0522 330212

OR.VE.G Snc di Galaverni Claudio & C.

Via Vincenzo Monti, 37 - 42100 Reggio Emilia

Tel. 0522 337681 - Fax 0522 330212

P. IVA 01431480357 - Iscr. Reg. Impr. di RE 20086 - Iscr. R.E.A. di RE 184651

1

Aziende � La OR.VE.G. snc � 2

� La WOLFA � 2

Bocche di lupo � Descrizione bocca di lupo � 3

� I modelli � 4

� Dimensioni � 5

� Le griglie � 6

� Posa in opera delle bocche di lupo � 7

� Sopralzi � 8

� Posa in opera dei sopralzi � 9

Finestre con cassero � Descrizione finestra con cassero � 10

� Finestra con cassero Mod. Z � 11

� Finestra con cassero Mod. DK 1 anta � 12

� Finestra con cassero Mod. DK 2 ante � 13

� Cassero Mod. ZO � 14

� Finestra per il cassero � 15

� Istruzioni di posa in opera � 16

Accessori � Aeratore � 18

� Canaletta di drenaggio � 19

� Cassetta pulizia piedi � 20

Finestre Universali � Finestra universale tipo MDK � 22

� Finestra universale tipo PLUS - ME � 23

��

�����������

��

2

Due Aziende Partner

La OR.VE.G. snc si costituisce nella sua attuale forma

societaria nel 1990. Gestita e diretta dai Soci fondatori

che ben interpretano le nuove tendenze innovative

della tecnologia sul mercato edile italiano, ha creato

un’invidiabile Organizzazione Commerciale a mezzo

di Rappresentanti e distributori moltiplicando i propri

fatturati fino al raggiungimento di traguardi del tutto

insperati.

Dal 1995, in collaborazione con la WOLFARTH GmbH

tedesca, la OR.VE.G. snc inizia la distribuzione sul

mercato italiano dei prodotti a marchio WOLFA che

già tanto successo registrano nel resto d’Europa.

Gli ottimi rapporti Commerciali tra i Partner, uniti ad

una efficientissima gestione aziendale oltre che ad un

capillare ed immediato servizio nelle consegne

permettono i risultati oggi raggiunti.

UN MARCHIO SINONIMO DI QUALITA’

La WOLFARTH GmbH tedesca, con sede in Neubronn,

affonda le sue radici in tempi ormai remoti che risalgono

a prima del secondo conflitto mondiale. Da oltre 40

anni produce prefabbricati in poliestere rinforzato con

fibre di vetro vantando una notevolissima esperienza

sia di carattere tecnico che produttivo sui propri

prodotti.

Da circa un decennio ha avviato un nuovo Stabilimento

a Goerschen dove sono prodotti tutti i tipi di grigliati

a mezzo di attrezzature moderne e futuristiche.

Nulla di ciò che rappresenta il marchio WOLFA è

prodotto all’esterno degli Stabilimenti WOLFARTH,

compresi i vetri termici per finestre per i quali sono

indispensabili sofisticate apparecchiature.

Il marchio WOLFA è presente in tutta Europa, la

OR.VE.G. snc distribuisce i prodotti in Italia.

��

�����������

��

3

Bo

cc

he

d

i lu

po

Bocca di lupo WOLFA:un nome garanzia di qualitàIl poliestere rinforzato con fibre di vetro è utilizzato connotevole successo, da oltre 40 anni, dalla WOLFA cheproduce una linea di manufatti completi per i locali interratie seminterrati risolvendo in modo pratico e veloce i problemiderivati dalle realizzazioni “in opera” che spesso scoraggianoprogettisti ed impresari dal realizzare tali tipi di locali.

Pratiche, economiche, veloci da installare e luminose, lebocche di lupo WOLFA garantiscono notevoli vantaggi.

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e c

on

ca

ss

ero

Fin

es

tre

un

ive

rs

ali

Lo spessore del materiale utilizzatoe la particolare sagomatura dellaforma utilizzata ne garantiscono unastraordinaria robustezza e stabilità

La particolare forma sagomata,unitamente al colore bianco,favoriscono la massima luminositàriflettendo la luce stessa al fine diottenere un locale accogliente eluminoso

SISTEMA BREVETTATO

Il bocchello di scarico, con fori dievacuazione dell’acqua, può essereraccordato alla fognatura con unsemplice tubo del diametro dimm.70

La brevettata protezione dei bordidella griglia WOLFA, protegge labocca di lupo da eventuali danni odusure

Il poliestere rinforzato con fibra divetro è impermeabile, esente damanutenzione e praticamenteinalterabile nel tempo

2

Due Aziende Partner

La OR.VE.G. snc si costituisce nella sua attuale forma

societaria nel 1990. Gestita e diretta dai Soci fondatori

che ben interpretano le nuove tendenze innovative

della tecnologia sul mercato edile italiano, ha creato

un’invidiabile Organizzazione Commerciale a mezzo

di Rappresentanti e distributori moltiplicando i propri

fatturati fino al raggiungimento di traguardi del tutto

insperati.

Dal 1995, in collaborazione con la WOLFARTH GmbH

tedesca, la OR.VE.G. snc inizia la distribuzione sul

mercato italiano dei prodotti a marchio WOLFA che

già tanto successo registrano nel resto d’Europa.

Gli ottimi rapporti Commerciali tra i Partner, uniti ad

una efficientissima gestione aziendale oltre che ad un

capillare ed immediato servizio nelle consegne

permettono i risultati oggi raggiunti.

UN MARCHIO SINONIMO DI QUALITA’

La WOLFARTH GmbH tedesca, con sede in Neubronn,

affonda le sue radici in tempi ormai remoti che risalgono

a prima del secondo conflitto mondiale. Da oltre 40

anni produce prefabbricati in poliestere rinforzato con

fibre di vetro vantando una notevolissima esperienza

sia di carattere tecnico che produttivo sui propri

prodotti.

Da circa un decennio ha avviato un nuovo Stabilimento

a Goerschen dove sono prodotti tutti i tipi di grigliati

a mezzo di attrezzature moderne e futuristiche.

Nulla di ciò che rappresenta il marchio WOLFA è

prodotto all’esterno degli Stabilimenti WOLFARTH,

compresi i vetri termici per finestre per i quali sono

indispensabili sofisticate apparecchiature.

Il marchio WOLFA è presente in tutta Europa, la

OR.VE.G. snc distribuisce i prodotti in Italia.

��

�����������

��

3

Bo

cc

he

d

i lu

po

Bocca di lupo WOLFA:un nome garanzia di qualitàIl poliestere rinforzato con fibre di vetro è utilizzato connotevole successo, da oltre 40 anni, dalla WOLFA cheproduce una linea di manufatti completi per i locali interratie seminterrati risolvendo in modo pratico e veloce i problemiderivati dalle realizzazioni “in opera” che spesso scoraggianoprogettisti ed impresari dal realizzare tali tipi di locali.

Pratiche, economiche, veloci da installare e luminose, lebocche di lupo WOLFA garantiscono notevoli vantaggi.

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e c

on

ca

ss

ero

Fin

es

tre

un

ive

rs

ali

Lo spessore del materiale utilizzatoe la particolare sagomatura dellaforma utilizzata ne garantiscono unastraordinaria robustezza e stabilità

La particolare forma sagomata,unitamente al colore bianco,favoriscono la massima luminositàriflettendo la luce stessa al fine diottenere un locale accogliente eluminoso

SISTEMA BREVETTATO

Il bocchello di scarico, con fori dievacuazione dell’acqua, può essereraccordato alla fognatura con unsemplice tubo del diametro dimm.70

La brevettata protezione dei bordidella griglia WOLFA, protegge labocca di lupo da eventuali danni odusure

Il poliestere rinforzato con fibra divetro è impermeabile, esente damanutenzione e praticamenteinalterabile nel tempo

Bo

cc

he

d

i lu

po

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e c

on

ca

ss

ero

Fin

es

tre

un

ive

rs

ali

4

Vasta gamma:un modello per ogni esigenza

Negli stabilimenti WOLFA di Neubronn e Goerschen vieneprodotta una gamma di bocche di lupo talmente vasta, dapoter sopperire ad ogni esigenza di progettazione in presenzadi qualsiasi tipo di terreno.

I modelli realizzati possono essere:

� STANDARD

� RINFORZATI

� CARRABILI AUTO

NON REINTERRARE

CON MEZZI MECCANICI

IN PROSSIMITA’ DELLA

BOCCA DI LUPO

80 65 43100 65 43100 80 43100 100 43100 100 60100 130 43125 100 43125 100 60150 120 60175 80 60

L cm H cm P cm

RINFORZATERealizzate con un dosaggio di poliestere e fibredi vetro di molto superiore sono particolarmenteadatte qualora ci si trovi in presenza di terrenisabbiosi od argillosi e/o comunque di terreni diriempimento mescolati ai detriti di scarto delcantiere.

H cm

L cmP cm

80 65 43100 65 43100 80 43100 100 43100 100 60100 130 43125 100 43125 100 60150 120 60175 80 60200 120 60

L cm H cm P cm

BOCCHE DI LUPO STANDARDE’ il modello più comunemente utilizzato. La sualeggerezza è pari alla sua resistenza alla spintadel terreno di riempimento.Per terreni normali, non sabbiosi od argillosi.Di questo tipo di bocca di lupo la WOLFA producecirca 900 pezzi al giorno.

H cm

L cmP cm

80 65 43100 65 43100 80 43100 100 43100 100 60100 130 43125 100 43

L cm H cm P cm

CARRABILI AUTOAdatte a sopportare il carico od il passaggio diautovetture. E’ comunque consigliato, inprossimità della bocca di lupo, il riempimentocon “magrone”. Può essere corredata solo daapposita griglia antitacco da mm. 30x10.

H cm

L cmP cm

Bo

cc

he

d

i lu

po

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e c

on

ca

ss

ero

Fin

es

tre

un

ive

rs

ali

Precisione dimensionale: per un calcolo semplice ed immediato

Le dimensioni interne della bocca di lupo rappresentano il massimo delle dimensioni esterne della finestra allaquale si vuole fornire la luminosità

5

L

L

L1

L1

P

P

H

HH1

H1BOCCHE DI LUPO

SOPRALZI

Dimensioni interne in cm. Distanza tra i foriModello Larghezza Altezza Profondità Orizzontale Verticale

L H P L 1 H 1

80x65x43 80 65 43 91 40100x65x43 100 65 43 109 40100x80x43 100 80 43 109 45,5100x100x43 100 100 43 109 65,5100x130x43 100 130 43 109 86

100x100x60 100 100 60 109 65,5

125x100x43 125 100 43 134 65,5

125x100x60 125 100 60 134 65,5

150x120x60 150 120 60 157 79,5

175x80x60 175 80 60 184 45,5

200x120x60 200 120 60 211 80

SOPRALZI

80x35x43 80 35 43 103 25

100x35x43 100 35 43112 25100x35x60 100 35 60

125x35x43 125 35 43 147 25

125x35x60 125 35 60 147 25

150x35x60 150 35 60 160 25

200x35x60 200 35 60 215 25

BOCCHE DI LUPO

DIMENSIONI

Bo

cc

he

d

i lu

po

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e c

on

ca

ss

ero

Fin

es

tre

un

ive

rs

ali

4

Vasta gamma:un modello per ogni esigenza

Negli stabilimenti WOLFA di Neubronn e Goerschen vieneprodotta una gamma di bocche di lupo talmente vasta, dapoter sopperire ad ogni esigenza di progettazione in presenzadi qualsiasi tipo di terreno.

I modelli realizzati possono essere:

� STANDARD

� RINFORZATI

� CARRABILI AUTO

NON REINTERRARE

CON MEZZI MECCANICI

IN PROSSIMITA’ DELLA

BOCCA DI LUPO

80 65 43100 65 43100 80 43100 100 43100 100 60100 130 43125 100 43125 100 60150 120 60175 80 60

L cm H cm P cm

RINFORZATERealizzate con un dosaggio di poliestere e fibredi vetro di molto superiore sono particolarmenteadatte qualora ci si trovi in presenza di terrenisabbiosi od argillosi e/o comunque di terreni diriempimento mescolati ai detriti di scarto delcantiere.

H cm

L cmP cm

80 65 43100 65 43100 80 43100 100 43100 100 60100 130 43125 100 43125 100 60150 120 60175 80 60200 120 60

L cm H cm P cm

BOCCHE DI LUPO STANDARDE’ il modello più comunemente utilizzato. La sualeggerezza è pari alla sua resistenza alla spintadel terreno di riempimento.Per terreni normali, non sabbiosi od argillosi.Di questo tipo di bocca di lupo la WOLFA producecirca 900 pezzi al giorno.

H cm

L cmP cm

80 65 43100 65 43100 80 43100 100 43100 100 60100 130 43125 100 43

L cm H cm P cm

CARRABILI AUTOAdatte a sopportare il carico od il passaggio diautovetture. E’ comunque consigliato, inprossimità della bocca di lupo, il riempimentocon “magrone”. Può essere corredata solo daapposita griglia antitacco da mm. 30x10.

H cm

L cmP cm

Bo

cc

he

d

i lu

po

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e c

on

ca

ss

ero

Fin

es

tre

un

ive

rs

ali

Precisione dimensionale: per un calcolo semplice ed immediato

Le dimensioni interne della bocca di lupo rappresentano il massimo delle dimensioni esterne della finestra allaquale si vuole fornire la luminosità

5

L

L

L1

L1

P

P

H

HH1

H1BOCCHE DI LUPO

SOPRALZI

Dimensioni interne in cm. Distanza tra i foriModello Larghezza Altezza Profondità Orizzontale Verticale

L H P L 1 H 1

80x65x43 80 65 43 91 40100x65x43 100 65 43 109 40100x80x43 100 80 43 109 45,5100x100x43 100 100 43 109 65,5100x130x43 100 130 43 109 86

100x100x60 100 100 60 109 65,5

125x100x43 125 100 43 134 65,5

125x100x60 125 100 60 134 65,5

150x120x60 150 120 60 157 79,5

175x80x60 175 80 60 184 45,5

200x120x60 200 120 60 211 80

SOPRALZI

80x35x43 80 35 43 103 25

100x35x43 100 35 43112 25100x35x60 100 35 60

125x35x43 125 35 43 147 25

125x35x60 125 35 60 147 25

150x35x60 150 35 60 160 25

200x35x60 200 35 60 215 25

BOCCHE DI LUPO

DIMENSIONI

PROTEZIONE BORDI MISURE GRIGLIE

Bo

cc

he

d

i lu

po

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e c

on

ca

ss

ero

Fin

es

tre

un

ive

rs

ali

6

Le griglie: sicurezza e protezione BREVETTATAProdotte in tre tipi diversi soddisfano qualsiasi esigenza sia tecnica che estetica, sono comprese nel prezzo della boccadi lupo e dotate di aste anti-intrusione che possono essere fissate solo dall’interno.

ROMBOIDALE ANTITACCO MAGLIA 30/30

L cm P cm

L80xH65xP43 85,0 41,3L100xh65xP43L100xh80xP43

L100xh100xP43 104,5 41,3

L100xh130xP43L100xh100xP60 104,5 57,0L125xh100xP43 134,0 41,3L125xh100xP60 134,0 57,0L150xh120xP60 155,5 57,5L175xh80xP60 181,5 57,5

L200xh120xP60 208,0 57,5

GRIGLIA

BOCCA DI LUPO

Il bocchello di scarico universale WOLFA è adatto

a tutti i modelli di bocche di lupo. Può essere

raccordato con la fognatura tramite un tubo del

diametro di mm.70. Permette una rapida ed efficace

pulizia dello sporco eventualmente depositato

lasciando inalterato il deflusso dell’acqua piovana.

Si fissa dall’esterno mediante due viti autofilettanti

già predisposte.

Bocchello di scarico: pulito, sicuro ed efficace.

H cm

L cmP cm

BOCCHELLO DI SCARICO

Bo

cc

he

d

i lu

po

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e c

on

ca

ss

ero

Fin

es

tre

un

ive

rs

ali

Posa in opera: pratica e veloceEcco le poche e pratiche istruzioni necessarie per la posa in opera della bocca di lupo WOLFA, semplice e razionale:

7

2

Montare la griglia avvitando le relativebarrette anti-intrusione.Il montaggio deve avvenire con lagriglia alloggiata nella bocca di lupo.

1

Tracciare, con la bolla, il livello d’altezzadesiderato, della bocca di lupo.

6

Con un trapano praticare i fori in cuialloggeranno i fissaggi della bocca dilupo.

5

Segnare i fori da praticare in corrispon-denza degli occhielli.

4

Fissare il bocchello di scaricodall’esterno mediante le due vitiautofilettanti già predisposte.

8

Non transitare con mezzi meccanici inprossimità della bocca di lupo fino aldefinitivo assestamento del terreno.

7

Reinterrare per strati omogenei.Avvitare i fissaggi, in dotazione, conle relative rondelle.

3

PROTEZIONE BORDI MISURE GRIGLIE

Bo

cc

he

d

i lu

po

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e c

on

ca

ss

ero

Fin

es

tre

un

ive

rs

ali

6

Le griglie: sicurezza e protezione BREVETTATAProdotte in tre tipi diversi soddisfano qualsiasi esigenza sia tecnica che estetica, sono comprese nel prezzo della boccadi lupo e dotate di aste anti-intrusione che possono essere fissate solo dall’interno.

ROMBOIDALE ANTITACCO MAGLIA 30/30

L cm P cm

L80xH65xP43 85,0 41,3L100xh65xP43L100xh80xP43

L100xh100xP43 104,5 41,3

L100xh130xP43L100xh100xP60 104,5 57,0L125xh100xP43 134,0 41,3L125xh100xP60 134,0 57,0L150xh120xP60 155,5 57,5L175xh80xP60 181,5 57,5

L200xh120xP60 208,0 57,5

GRIGLIA

BOCCA DI LUPO

Il bocchello di scarico universale WOLFA è adatto

a tutti i modelli di bocche di lupo. Può essere

raccordato con la fognatura tramite un tubo del

diametro di mm.70. Permette una rapida ed efficace

pulizia dello sporco eventualmente depositato

lasciando inalterato il deflusso dell’acqua piovana.

Si fissa dall’esterno mediante due viti autofilettanti

già predisposte.

Bocchello di scarico: pulito, sicuro ed efficace.

H cm

L cmP cm

BOCCHELLO DI SCARICOB

oc

ch

e d

i lu

po

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e c

on

ca

ss

ero

Fin

es

tre

un

ive

rs

ali

Posa in opera: pratica e veloceEcco le poche e pratiche istruzioni necessarie per la posa in opera della bocca di lupo WOLFA, semplice e razionale:

7

2

Montare la griglia avvitando le relativebarrette anti-intrusione.Il montaggio deve avvenire con lagriglia alloggiata nella bocca di lupo.

1

Tracciare, con la bolla, il livello d’altezzadesiderato, della bocca di lupo.

6

Con un trapano praticare i fori in cuialloggeranno i fissaggi della bocca dilupo.

5

Segnare i fori da praticare in corrispon-denza degli occhielli.

4

Fissare il bocchello di scaricodall’esterno mediante le due vitiautofilettanti già predisposte.

8

Non transitare con mezzi meccanici inprossimità della bocca di lupo fino aldefinitivo assestamento del terreno.

7

Reinterrare per strati omogenei.Avvitare i fissaggi, in dotazione, conle relative rondelle.

3

Bo

cc

he

d

i lu

po

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e c

on

ca

ss

ero

Fin

es

tre

un

ive

rs

ali

8

Sopralzo per bocca di lupo: personalizza il livello di quota.

I sopralzi per bocca di lupo WOLFA permettono il raggiungimento della quota desiderata; sono regolabili da unminimo di cm. 7 ad un massimo di cm. 30.

Sono sovrapponibili e scorrono all’esterno della bocca di lupo.

Si possono utilizzare fino ad un massimo di 2 sopralzi per bocca di lupo facendo attenzione di montare bocche dilupo rinforzate con sopralzi rinforzati.

Il livello di regolazione deve essere inferiore all’altezza massima del sopralzo. L’utilizzo massimo di 2 sopralzi è paria cm. 60.

� IMPORTANTE: Per arrivare a quote che prevedano più di 2 sopralzi, consultare il nostro ufficio tecnico per inecessari consigli di posa.

Sopralzo a gradini regolabile da cm.7 a cm. 30

Tutti i sopralzi vengono consegnaticompleti di accessori per il mon-taggio.Il tutto in un pratica confezione.

Piano di posa della griglia

Non è necessario alcun taglio oriduzione del sopralzo

Bo

cc

he

d

i lu

po

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e c

on

ca

ss

ero

Fin

es

tre

un

ive

rs

ali

Posa in opera dei sopralzi: poche e semplici regoleIstruzioni per regolare l’altezza della bocca di lupo alla quota desiderata, la posa in opera del sopralzo WOLFA,razionale ed intelligente:

9

1

Tracciare, con la bolla, il livello d’altezzadesiderato.

2

Montare la bocca di lupo come illustratonel capitolo posa in opera bocche dilupo.

3

Posare la griglia sul sopralzo, comeper la bocca di lupo.

4

Regolare il sopralzo facendolo scorrereall’esterno della bocca di lupo fino allaposizione desiderata.

5

Segnare i fori da praticare in corrispon-denza degli occhielli.Con un trapanopraticare i fori in cui alloggeranno ifissaggi del sopralzo.

6

Montare il sopralzo avvitando i fissaggiin dotazione con le relative rondelle.

7

Nel caso di utilizzo di due sopralzi do-vrà scorrere il sopralzo a diretto con-tatto con la bocca di lupo da un minimodi cm. 7 ad un massimo di cm. 30.

8

In presenza di spinte del terreno moltoforti od in abbinamento a sopralzirinforzati utilizzare gli appositi telai dirinforzo.

9

Non transitare con mezzi meccanici inprossimità della bocca di lupo fino aldefinitivo assestamento del terreno.

Bo

cc

he

d

i lu

po

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e c

on

ca

ss

ero

Fin

es

tre

un

ive

rs

ali

8

Sopralzo per bocca di lupo: personalizza il livello di quota.

I sopralzi per bocca di lupo WOLFA permettono il raggiungimento della quota desiderata; sono regolabili da unminimo di cm. 7 ad un massimo di cm. 30.

Sono sovrapponibili e scorrono all’esterno della bocca di lupo.

Si possono utilizzare fino ad un massimo di 2 sopralzi per bocca di lupo facendo attenzione di montare bocche dilupo rinforzate con sopralzi rinforzati.

Il livello di regolazione deve essere inferiore all’altezza massima del sopralzo. L’utilizzo massimo di 2 sopralzi è paria cm. 60.

� IMPORTANTE: Per arrivare a quote che prevedano più di 2 sopralzi, consultare il nostro ufficio tecnico per inecessari consigli di posa.

Sopralzo a gradini regolabile da cm.7 a cm. 30

Tutti i sopralzi vengono consegnaticompleti di accessori per il mon-taggio.Il tutto in un pratica confezione.

Piano di posa della griglia

Non è necessario alcun taglio oriduzione del sopralzo

Bo

cc

he

d

i lu

po

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e c

on

ca

ss

ero

Fin

es

tre

un

ive

rs

ali

Posa in opera dei sopralzi: poche e semplici regoleIstruzioni per regolare l’altezza della bocca di lupo alla quota desiderata, la posa in opera del sopralzo WOLFA,razionale ed intelligente:

9

1

Tracciare, con la bolla, il livello d’altezzadesiderato.

2

Montare la bocca di lupo come illustratonel capitolo posa in opera bocche dilupo.

3

Posare la griglia sul sopralzo, comeper la bocca di lupo.

4

Regolare il sopralzo facendolo scorrereall’esterno della bocca di lupo fino allaposizione desiderata.

5

Segnare i fori da praticare in corrispon-denza degli occhielli.Con un trapanopraticare i fori in cui alloggeranno ifissaggi del sopralzo.

6

Montare il sopralzo avvitando i fissaggiin dotazione con le relative rondelle.

7

Nel caso di utilizzo di due sopralzi do-vrà scorrere il sopralzo a diretto con-tatto con la bocca di lupo da un minimodi cm. 7 ad un massimo di cm. 30.

8

In presenza di spinte del terreno moltoforti od in abbinamento a sopralzirinforzati utilizzare gli appositi telai dirinforzo.

9

Non transitare con mezzi meccanici inprossimità della bocca di lupo fino aldefinitivo assestamento del terreno.

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

10

Finestre con cassero WOLFA: risparmio di tempo e denaroQuesto tipo di finestra, in quanto elemento murale fisso, è altamente adatto per essere murato o gettato nelcalcestruzzo.Con la sua particolare sagomatura, la finestra con cassero WOLFA garantisce la massima stabilità ed un’ottimaleluminosità dei locali.

� Si evita l’utilizzo dei riquadri in legno

� Si evita l’intonaco

� Non occorre verniciare l’infisso

� Non richiede nessuna manutenzione

� Pratiche da aprire grazie a robuste maniglie

� Protezione antifurto migliorata grazie al dispositivo antisgancio del battente

� Prodotta in svariati modelli adatti ad ogni tipo di esigenza

Installando le finestre con cassero WOLFA si risparmia tempo rispetto alle tradizionali finestre.

Tutte le finestre con cassero WOLFA sono fornite di appositi registri in legno per un più sempliceaggancio alle casseforme per la gettata di calcestruzzo.

Larghezza Altezza

Dimensioni esterne in cm.

75

75

75

100

100

100

100

125

125

125

50

62,5

75

50

62,5

75

100

62,5

75

100

La più adatta per cantine e/o garage. Può essere fornita sia con vetro

semplice di mm 5,5 che con vetro isolante di mm 15.

Finestra tipo Z - apertura a “wasistas”

Viene fornita di vetro termoisolante K 1,1 dello spessore complessivo di

mm. 24. Il profilo ad incasso con doppia guarnizione perimetrale d’arresto

ADPK conferisce alla finestra un aspetto molto elegante permettendo allo

stesso tempo di risparmiare in modo consistente sulle spese di riscaldamento.

Dotata di triplice cerniera permette un’apertura sia ad anta che a “wasistas”.

La pregiata guarnizione di sicurezza Roto NT e l’impugnatura ergonomica

omologata RAL garantiscono un funzionamento perfetto ed un’elevata

resistenza agli urti.

Finestra tipo DK - apertura ad anta e wasistas

Il cassero permette la successiva installazione di una finestra a scelta.

Realizzate a questo scopo sono le nostre finestre tipo ZPLUS, ZMDK

oppure la finestra in ferro.

Particolarmente adatte qualora non si conosca la definitiva destinazione

del locale.

Cassero tipo ZO

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

11

Finestra con cassero WOLFA: modello Z apertura a wasistasE’ un brevetto tedesco: P 3924054Questo tipo di finestra, in quanto elemento murale fisso, è altamente adatto per essere murato o gettato nelcalcestruzzo.Con la sua particolare sagomatura, la finestra con cassero WOLFA garantisce la massima stabilità ed un’ottimaleluminosità dei locali.Disponibili sia con vetro semplice di mm. 5,5 che con vetro isolante di mm. 15, possono essere dotate di qualsiasitipo di griglia protettiva.L’eventuale sostituzione del vetro può essere effettuato in qualsiasi momento, così come è possibile la successivainstallazione della griglia protettiva.

Si evita l’utilizzo dei controtelai inlegno

Si evita l’intonaco

Non occorre verniciare l’infisso

Non necessita di alcuna manutenzione

La gamma ideale per garage e cantine

Tutte le finestre con cassero sono disponibili dei seguenti spessori:

A richiesta sono inoltre disponibili altri spessori del cassero da cm. 14 fino a cm. 20

20 25 27 30 33 36,5 39,5cm.

Pratico dispositivo peruna veloce sostituzionedel vetro.

Pratiche da aprire graziea robuste manigl ie

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

10

Finestre con cassero WOLFA: risparmio di tempo e denaroQuesto tipo di finestra, in quanto elemento murale fisso, è altamente adatto per essere murato o gettato nelcalcestruzzo.Con la sua particolare sagomatura, la finestra con cassero WOLFA garantisce la massima stabilità ed un’ottimaleluminosità dei locali.

� Si evita l’utilizzo dei riquadri in legno

� Si evita l’intonaco

� Non occorre verniciare l’infisso

� Non richiede nessuna manutenzione

� Pratiche da aprire grazie a robuste maniglie

� Protezione antifurto migliorata grazie al dispositivo antisgancio del battente

� Prodotta in svariati modelli adatti ad ogni tipo di esigenza

Installando le finestre con cassero WOLFA si risparmia tempo rispetto alle tradizionali finestre.

Tutte le finestre con cassero WOLFA sono fornite di appositi registri in legno per un più sempliceaggancio alle casseforme per la gettata di calcestruzzo.

Larghezza Altezza

Dimensioni esterne in cm.

75

75

75

100

100

100

100

125

125

125

50

62,5

75

50

62,5

75

100

62,5

75

100

La più adatta per cantine e/o garage. Può essere fornita sia con vetro

semplice di mm 5,5 che con vetro isolante di mm 15.

Finestra tipo Z - apertura a “wasistas”

Viene fornita di vetro termoisolante K 1,1 dello spessore complessivo di

mm. 24. Il profilo ad incasso con doppia guarnizione perimetrale d’arresto

ADPK conferisce alla finestra un aspetto molto elegante permettendo allo

stesso tempo di risparmiare in modo consistente sulle spese di riscaldamento.

Dotata di triplice cerniera permette un’apertura sia ad anta che a “wasistas”.

La pregiata guarnizione di sicurezza Roto NT e l’impugnatura ergonomica

omologata RAL garantiscono un funzionamento perfetto ed un’elevata

resistenza agli urti.

Finestra tipo DK - apertura ad anta e wasistas

Il cassero permette la successiva installazione di una finestra a scelta.

Realizzate a questo scopo sono le nostre finestre tipo ZPLUS, ZMDK

oppure la finestra in ferro.

Particolarmente adatte qualora non si conosca la definitiva destinazione

del locale.

Cassero tipo ZO

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

11

Finestra con cassero WOLFA: modello Z apertura a wasistasE’ un brevetto tedesco: P 3924054Questo tipo di finestra, in quanto elemento murale fisso, è altamente adatto per essere murato o gettato nelcalcestruzzo.Con la sua particolare sagomatura, la finestra con cassero WOLFA garantisce la massima stabilità ed un’ottimaleluminosità dei locali.Disponibili sia con vetro semplice di mm. 5,5 che con vetro isolante di mm. 15, possono essere dotate di qualsiasitipo di griglia protettiva.L’eventuale sostituzione del vetro può essere effettuato in qualsiasi momento, così come è possibile la successivainstallazione della griglia protettiva.

Si evita l’utilizzo dei controtelai inlegno

Si evita l’intonaco

Non occorre verniciare l’infisso

Non necessita di alcuna manutenzione

La gamma ideale per garage e cantine

Tutte le finestre con cassero sono disponibili dei seguenti spessori:

A richiesta sono inoltre disponibili altri spessori del cassero da cm. 14 fino a cm. 20

20 25 27 30 33 36,5 39,5cm.

Pratico dispositivo peruna veloce sostituzionedel vetro.

Pratiche da aprire graziea robuste manigl ie

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

12

Finestra con cassero WOLFA: modello DK apertura a wasistas + anta.Questo tipo di finestra, in quanto elemento murale fisso, è altamente adatto per essere murato o gettato nelcalcestruzzo. Con la rotazione della maniglia é possibile ottenere l’apertura sia a wasistas che ad anta.Questa finestra non lascia insoddisfatto nessun desiderio: perfetta nel design e nella tecnica. Il profilo a triplacerniera , prodotto in materiale altamente resistente agli urti e all’usura, oltre ad una elevata resistenza alleintemperie e all’invecchiamento, offre ancora molti altri vantaggi rispetto alle tradizionali finestre . Il sistema diprofilatura ad incasso con una doppia guarnizione perimetrale d’arresto ADPK, conferisce alla finestra un aspettoelegante, permettendo allo stesso tempo di avere un elevato potere di isolamento grazie al vetro camera dellospessore complessivo di 24 mm. (4/16/4) K=1,1. La pregiata chiusura di sicurezza Roto NT e la maniglia adimpugnatura ergonomica omologata RAL , che su richiesta è disponibile anche in versione con la chiave, garantisconoun perfetto funzionamento e una più elevata resistenza agli urti.

Si evita l’utilizzo dei controtelai inlegno

Doppia cerniera.

Pratiche da aprire graziea robuste manigl ie

Non occorre verniciare l’infisso

Non necessita di alcuna manutenzione

La gamma ideale per taverne e locali per hobbyTutte le finestre con cassero sono disponibili nei seguenti spessori:

A richiesta sono inoltre disponibili altri spessori del cassero da cm. 14 fino a cm. 20

20 25 27 30 33 36,5 39,5cm.

Guarnizioni siasull’anta che sultelaio.

Dotata di vetro camerada mm 24 (4/16/4)K=1,1.

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

13

Finestra con cassero WOLFA: modello DK a due ante.

Questa finestra non lascia insoddisfatto nessun desiderio: perfetta nel design e nella tecnica.Con la rotazione della maniglia é possibile ottenere l’apertura sia a wasistas che ad anta.

Doppia cerniera.

Doppia cerniera.

Doppia apertura:ad anta e wasistas.

Non necessita di alcuna manutenzione

La gamma ideale per taverne e locali per hobbyDisponibile nelle seguenti dimensioni:

Larghezza Altezza

Dimensioni esterne in cm.

125

125

125

62,5

75

100

Spessore

25

30

Guarnizioni siasull’anta che sultelaio.

Dotata di vetro camerada mm 24 (4/16/4)K=1,1.

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

12

Finestra con cassero WOLFA: modello DK apertura a wasistas + anta.Questo tipo di finestra, in quanto elemento murale fisso, è altamente adatto per essere murato o gettato nelcalcestruzzo. Con la rotazione della maniglia é possibile ottenere l’apertura sia a wasistas che ad anta.Questa finestra non lascia insoddisfatto nessun desiderio: perfetta nel design e nella tecnica. Il profilo a triplacerniera , prodotto in materiale altamente resistente agli urti e all’usura, oltre ad una elevata resistenza alleintemperie e all’invecchiamento, offre ancora molti altri vantaggi rispetto alle tradizionali finestre . Il sistema diprofilatura ad incasso con una doppia guarnizione perimetrale d’arresto ADPK, conferisce alla finestra un aspettoelegante, permettendo allo stesso tempo di avere un elevato potere di isolamento grazie al vetro camera dellospessore complessivo di 24 mm. (4/16/4) K=1,1. La pregiata chiusura di sicurezza Roto NT e la maniglia adimpugnatura ergonomica omologata RAL , che su richiesta è disponibile anche in versione con la chiave, garantisconoun perfetto funzionamento e una più elevata resistenza agli urti.

Si evita l’utilizzo dei controtelai inlegno

Doppia cerniera.

Pratiche da aprire graziea robuste manigl ie

Non occorre verniciare l’infisso

Non necessita di alcuna manutenzione

La gamma ideale per taverne e locali per hobbyTutte le finestre con cassero sono disponibili nei seguenti spessori:

A richiesta sono inoltre disponibili altri spessori del cassero da cm. 14 fino a cm. 20

20 25 27 30 33 36,5 39,5cm.

Guarnizioni siasull’anta che sultelaio.

Dotata di vetro camerada mm 24 (4/16/4)K=1,1.

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

13

Finestra con cassero WOLFA: modello DK a due ante.

Questa finestra non lascia insoddisfatto nessun desiderio: perfetta nel design e nella tecnica.Con la rotazione della maniglia é possibile ottenere l’apertura sia a wasistas che ad anta.

Doppia cerniera.

Doppia cerniera.

Doppia apertura:ad anta e wasistas.

Non necessita di alcuna manutenzione

La gamma ideale per taverne e locali per hobbyDisponibile nelle seguenti dimensioni:

Larghezza Altezza

Dimensioni esterne in cm.

125

125

125

62,5

75

100

Spessore

25

30

Guarnizioni siasull’anta che sultelaio.

Dotata di vetro camerada mm 24 (4/16/4)K=1,1.

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

14

Cassero WOLFA: modello ZO

Il cassero permette la successiva installazione di una finestra a scelta; particolarmente adatte qualora non si conoscala definitiva destinazione d’uso del locale.Realizzate a questo scopo sono le nostre finestre tipo ZPLUS, ZMDK , oppure la finestra in ferro.Tutti i casseri sono forniti di appositi registri in legno per un più semplice aggancio alle casseforme per il getto delcalcestruzzo.

I casseri sono disponibili nei seguenti spessori:

20 25 27 30 33 36,5 39,5cm.

Si evita l’utilizzo dei controtelaiin legno

Non occorre verniciare l’infisso

Non necessita di alcuna manutenzione

Larghezza Altezza

Dimensioni esterne in cm.

75

75

75

100

100

100

100

125

125

125

50

62,5

75

50

62,5

75

100

62,5

75

100

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

15

Finestre per il cassero WOLFA: per un locale caldo e pieno di luceSono le finestre che andranno installate successivamente alla posa in opera del cassero.Prodotte per ogni tipo di cassero con possibilità di vetro sia normale che isolante, in una vastissima gamma dicolori e di forme.

Tutti i modelli possono essere forniti di

griglia zincata retinatagriglia a barre verticali

modello ZPLUSDalla classica finestra in PVC ad apertura a “wasistas”con vetro sia normale che isolante, adatta per cantine e garage…Disponibile anche in colore marrone (con sovrapprezzo)

modello ZMDK… all’elegante e robusta finestra con vetro termoisolante K=1,1(vetrocamera 4/16/4) con la triplice cerniera per un’apertura siaad anta che a wasistas o con le due anteDisponibile anche in colore marrone (con sovrapprezzo)

modello IN FERRO...fino alla più comune finestra in acciaio zincato ad una o due anteoppure con doppia anta composta da grata e vetro, adatta perlocali caldaia e/o garage…

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

14

Cassero WOLFA: modello ZO

Il cassero permette la successiva installazione di una finestra a scelta; particolarmente adatte qualora non si conoscala definitiva destinazione d’uso del locale.Realizzate a questo scopo sono le nostre finestre tipo ZPLUS, ZMDK , oppure la finestra in ferro.Tutti i casseri sono forniti di appositi registri in legno per un più semplice aggancio alle casseforme per il getto delcalcestruzzo.

I casseri sono disponibili nei seguenti spessori:

20 25 27 30 33 36,5 39,5cm.

Si evita l’utilizzo dei controtelaiin legno

Non occorre verniciare l’infisso

Non necessita di alcuna manutenzione

Larghezza Altezza

Dimensioni esterne in cm.

75

75

75

100

100

100

100

125

125

125

50

62,5

75

50

62,5

75

100

62,5

75

100

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

15

Finestre per il cassero WOLFA: per un locale caldo e pieno di luceSono le finestre che andranno installate successivamente alla posa in opera del cassero.Prodotte per ogni tipo di cassero con possibilità di vetro sia normale che isolante, in una vastissima gamma dicolori e di forme.

Tutti i modelli possono essere forniti di

griglia zincata retinatagriglia a barre verticali

modello ZPLUSDalla classica finestra in PVC ad apertura a “wasistas”con vetro sia normale che isolante, adatta per cantine e garage…Disponibile anche in colore marrone (con sovrapprezzo)

modello ZMDK… all’elegante e robusta finestra con vetro termoisolante K=1,1(vetrocamera 4/16/4) con la triplice cerniera per un’apertura siaad anta che a wasistas o con le due anteDisponibile anche in colore marrone (con sovrapprezzo)

modello IN FERRO...fino alla più comune finestra in acciaio zincato ad una o due anteoppure con doppia anta composta da grata e vetro, adatta perlocali caldaia e/o garage…

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

Dettagli di posa in opera:installazione precisa e veloce

Semplici regole per un’installazione della finestra con ilcassero WOLFA per un montaggio rapido, preciso edefinitivo.

16

Inchiodare perfettamente in bolla, il registro in dotazione.

1

Posizionare, incastrandola nel registro, la finestra da installare, l’operazione di posa può essere effettuata da una sola persona.

2

3

Montare il secondo registro incastrandolo nel cassero della finestra.

4

Completare l’armatura della cassaforma avendo cura di fissare il secondo registro anche nella parte interna.

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

17

1

Gettare il calcestruzzo facendo attenzione che lo stesso avvolga bene l’infisso. Vibrare normalmente.

6

7

Disarmare il getto. I registri rimarranno inchiodati al pannello dell’armatura.

8

Lavoro ultimato.

Completare l’armatura della cassaforma avendo cura di fissare il secondo registro anche nella parte interna.

5

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

Dettagli di posa in opera:installazione precisa e veloce

Semplici regole per un’installazione della finestra con ilcassero WOLFA per un montaggio rapido, preciso edefinitivo.

16

Inchiodare perfettamente in bolla, il registro in dotazione.

1

Posizionare, incastrandola nel registro, la finestra da installare, l’operazione di posa può essere effettuata da una sola persona.

2

3

Montare il secondo registro incastrandolo nel cassero della finestra.

4

Completare l’armatura della cassaforma avendo cura di fissare il secondo registro anche nella parte interna.

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

17

1

Gettare il calcestruzzo facendo attenzione che lo stesso avvolga bene l’infisso. Vibrare normalmente.

6

7

Disarmare il getto. I registri rimarranno inchiodati al pannello dell’armatura.

8

Lavoro ultimato.

Completare l’armatura della cassaforma avendo cura di fissare il secondo registro anche nella parte interna.

5

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

18

Aeratore WOLFA: più aria, più salute.L’aeratore WOLFA permette di ventilare i locali interrati o lefondazioni, somministrando un riciclo costante dell’aria per localipiù sani e senza presenza di muffe e umidità.

� montaggio molto pratico

� ottimo principio di ventilazione

� inalterabile nel tempo e nella stabilità

� prodotto in poliestere rinforzato con fibre di vetro

� elementi sovrapponibili senza limite alcuno

� completo di griglia e tasselli di fissaggio

� possibilità in tutti i tipi di griglia

Sezione vespaio aerato

É disponibile in un’unica misura:cm. 36,5 x 40 x 20

GAS RADON E UMIDITÁ

Pavimento �Massetto isolante �

Cappa in C.A. �

Vespaio aerato �

Magrone �

Terreno �

AERATORE

Canaletta di drenaggio WOLFA:il “fai da te” per eccellenza

La canaletta di drenaggio WOLFA, prodotta in due versioni, èleggera, stabile, economica e robusta.

Realizzata in poliestere rinforzato con fibre di vetro è l’ideale“fai da te” per giardini, parcheggi, garage e piazzali pedonali.

La canaletta di drenaggio WOLFA, èresistente alle intemperie ed agli acidi.Garantisce una sicura continuità grazieall’incastro maschio-femmina e un’ottimalescorrimento dell’acqua anche con pocapendenza.

Pozzetto di raccolta e di collegamentodelle canalette da uno o entrambi i lati,con sifone intercettatore, vaschetta, grigliae con coperchi di chiusura delle canalette.

La griglia di copertura protegge, con il suo profilo, lo spigolo superiore della canaletta; è dotata di quattrosporgenze che laagganciano allacanaletta.

Dimensioni:Lunghezza: 100 cm

Larghezza interna:10 cmLarghezza esterna:11,5 cm

Altezza interna: 12 cmAltezza esterna: 14 cm

Canaletta 100/10

Raccordo di scarico

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

19

Dimensioni:Lunghezza: 100 cm

Larghezza interna:14,5 cmLarghezza esterna:17,5 cm

Altezza interna: 15 cmAltezza esterna: 19 cm

con filtro a sifoneintercettatore.

Facile da montaregrazie ad un giunto

girevole.

Coperchiodi chiusura

Canaletta 100/15

Pozzetto di collegamento

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

18

Aeratore WOLFA: più aria, più salute.L’aeratore WOLFA permette di ventilare i locali interrati o lefondazioni, somministrando un riciclo costante dell’aria per localipiù sani e senza presenza di muffe e umidità.

� montaggio molto pratico

� ottimo principio di ventilazione

� inalterabile nel tempo e nella stabilità

� prodotto in poliestere rinforzato con fibre di vetro

� elementi sovrapponibili senza limite alcuno

� completo di griglia e tasselli di fissaggio

� possibilità in tutti i tipi di griglia

Sezione vespaio aerato

É disponibile in un’unica misura:cm. 36,5 x 40 x 20

GAS RADON E UMIDITÁ

Pavimento �Massetto isolante �

Cappa in C.A. �

Vespaio aerato �

Magrone �

Terreno �

AERATORE

Canaletta di drenaggio WOLFA:il “fai da te” per eccellenza

La canaletta di drenaggio WOLFA, prodotta in due versioni, èleggera, stabile, economica e robusta.

Realizzata in poliestere rinforzato con fibre di vetro è l’ideale“fai da te” per giardini, parcheggi, garage e piazzali pedonali.

La canaletta di drenaggio WOLFA, èresistente alle intemperie ed agli acidi.Garantisce una sicura continuità grazieall’incastro maschio-femmina e un’ottimalescorrimento dell’acqua anche con pocapendenza.

Pozzetto di raccolta e di collegamentodelle canalette da uno o entrambi i lati,con sifone intercettatore, vaschetta, grigliae con coperchi di chiusura delle canalette.

La griglia di copertura protegge, con il suo profilo, lo spigolo superiore della canaletta; è dotata di quattrosporgenze che laagganciano allacanaletta.

Dimensioni:Lunghezza: 100 cm

Larghezza interna:10 cmLarghezza esterna:11,5 cm

Altezza interna: 12 cmAltezza esterna: 14 cm

Canaletta 100/10

Raccordo di scaricoB

oc

ch

e d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

19

Dimensioni:Lunghezza: 100 cm

Larghezza interna:14,5 cmLarghezza esterna:17,5 cm

Altezza interna: 15 cmAltezza esterna: 19 cm

con filtro a sifoneintercettatore.

Facile da montaregrazie ad un giunto

girevole.

Coperchiodi chiusura

Canaletta 100/15

Pozzetto di collegamento

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

20

Cassetta per pulizia piedi WOLFA: tante possibilità

La cassetta per pulizia piedi è realizzata per essere posata, annegata nella pavimentazione, davanti ad ingressi dilocali.

Realizzata in poliestere rinforzato con fibre di vetro, raccoglie lo sporco e l’acqua con diretto collegamento allafognatura.

Lo zerbino di copertura è proposto in ben 5 varianti.

Particolare del bocchelloper lo scarico dell’acqua

� infrangibile, resistente agli urti

� dotata di bocchello di scarico dell’acqua verso ilbasso NW 70

� facile e leggera da installare

� disponibile con diverse griglie intercambiabili

� ha la superficie bianca, liscia e semplice da pulire

� resistente alle intemperie

� economica

Dimensioni disponibili in cm:

60 x 4075 x 50

Profili d’appoggio per il tappetinoin gomma e tessuto pesante acoste (reps)

3,5 cm5 cm2 cm

60 / 75 cm10

40 /

50 c

m

10

ø 7,3 cm

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

21

Con griglia amaglia romboidale

Con griglia amaglia 30/30

Con griglia amaglia antitacco 30/10

Con tappetinoin gomma

Con tappetino intessuto pesante a coste (reps)

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

20

Cassetta per pulizia piedi WOLFA: tante possibilità

La cassetta per pulizia piedi è realizzata per essere posata, annegata nella pavimentazione, davanti ad ingressi dilocali.

Realizzata in poliestere rinforzato con fibre di vetro, raccoglie lo sporco e l’acqua con diretto collegamento allafognatura.

Lo zerbino di copertura è proposto in ben 5 varianti.

Particolare del bocchelloper lo scarico dell’acqua

� infrangibile, resistente agli urti

� dotata di bocchello di scarico dell’acqua verso ilbasso NW 70

� facile e leggera da installare

� disponibile con diverse griglie intercambiabili

� ha la superficie bianca, liscia e semplice da pulire

� resistente alle intemperie

� economica

Dimensioni disponibili in cm:

60 x 4075 x 50

Profili d’appoggio per il tappetinoin gomma e tessuto pesante acoste (reps)

3,5 cm5 cm2 cm

60 / 75 cm10

40 /

50 c

m

10

ø 7,3 cm

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

21

Con griglia amaglia romboidale

Con griglia amaglia 30/30

Con griglia amaglia antitacco 30/10

Con tappetinoin gomma

Con tappetino intessuto pesante a coste (reps)

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

22

Finestre Universali WOLFA tipo MDK: l’eleganza su misura

É prodotta con un profilato in PVC duro conforme alla normaDIN 7748, offrendo notevoli vantaggi

� Forma resistente e profili a camera chiusa altamente isolanti

� Fornite di doppia guarnizione sia sul battente che sull’anta

� Permette una minore dispersione di calore grazie al vetro isolanteda 24 mm (4/16/4) K=1,1 rendendo l’ambiente più sano e confortevole

� Una gradevole abitabilità grazie all’ottimale insonorizzazione

� Prodotta con materiale inalterabile e duraturo nel tempo

� Il telaio ha una superficie liscia, igienica senza la minimanecessità di manutenzione

� Non è necessaria alcuna spesa di tinteggiatura della finestra

55

41

96

29

49

8

12

58

45

Allargamento del telaioesterno di 4,5 cm.

Allargamento del telaioesterno di 3 cm.

Profilo deldavanzale di 4,5 cm.

Profilo deldavanzale di 3 cm.

30

45

58

30

� Disponibile in una vastissima gamma di colori.

� É possibile in alternativa il montaggio di vetro

ornamentale.

� Con vetro di sicurezza e griglia di protezione.

Variazioni e possibilità

� Profili accoppiati.

� Maniglie con chiusura dotata di chiave.

� Davanzali.

Accessori

Fornita di pratiche barrettein acciaio per il montaggio

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

23

Finestre Universali WOLFA tipo PLUS ed ME: la finestra su misura

La finestra WOLFA tipo PLUS è prodotta in PVC,su misura.

Non per casseri, è inseribile in vani finestra già esistenti senza bisogno alcuno di controtelai od opere in lamiera.Non necessita di alcuna manutenzione o tinteggio !

La finestra WOLFA tipo ME, in poliestere rinforzato con fibre di vetro, è garantita dal produttore per 15 anni.

SOLO PER IL MODELLO PLUS SONODISPONIBILI

TUTTE LE DIMENSIONI COMPRESEda 26 cm a 120 cm

sia in altezza che in larghezza

� Robusta: grazie alla costruzione di ottimi profili e massicci

telai di plastica.

� Indeformabile e stabile: grazie all’indistruttibile PVC.

� Ermetica: grazie ad una guarnizione che la circonda all’interno

che la rende impermeabile e isolante.

� Gradevole: dalla forma semplice e lineare.

� Apertura: possibilità di 3 scatti nelle barrette di apertura.

� Sostituzione del vetro: il telaio che contiene il vetro non

è incollato, ma avvitato e quindi facile da sostituire in caso di

rottura.

� Manutenzione: non ha bisogno di nessuna cura di

manutenzione, nè di riprese di colore.

� Sicura: grazie a 2 robuste barrette; inoltre è possibile installare

una griglia esterna di protezione in acciaio.

Un finestra economica dai notevoli vantaggi:

� Disponibile in colore bianco o marrone (con sovrapprezzo).

� Possibilità di montare il vetro ornamentale o di sicurezza.

� Disponibilità di moltissime misure.

� Semplice e leggera da montare.

� Possibilità di avere anche un piccolo davanzale.

Ulteriori vantaggi

Ideali per cantine, garages, laboratori,botteghe, officine, etc.

Mod. PLUS

Mod. ME

58

58

45

30

30

45

70

mm

58 mm

Gri

gli

a

Gri

gli

a

SEZIONE TRASVERSALE ULTERIORI PROFILI

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

22

Finestre Universali WOLFA tipo MDK: l’eleganza su misura

É prodotta con un profilato in PVC duro conforme alla normaDIN 7748, offrendo notevoli vantaggi

� Forma resistente e profili a camera chiusa altamente isolanti

� Fornite di doppia guarnizione sia sul battente che sull’anta

� Permette una minore dispersione di calore grazie al vetro isolanteda 24 mm (4/16/4) K=1,1 rendendo l’ambiente più sano e confortevole

� Una gradevole abitabilità grazie all’ottimale insonorizzazione

� Prodotta con materiale inalterabile e duraturo nel tempo

� Il telaio ha una superficie liscia, igienica senza la minimanecessità di manutenzione

� Non è necessaria alcuna spesa di tinteggiatura della finestra

55

41

96

29

49

8

12

58

45

Allargamento del telaioesterno di 4,5 cm.

Allargamento del telaioesterno di 3 cm.

Profilo deldavanzale di 4,5 cm.

Profilo deldavanzale di 3 cm.

30

45

58

30

� Disponibile in una vastissima gamma di colori.

� É possibile in alternativa il montaggio di vetro

ornamentale.

� Con vetro di sicurezza e griglia di protezione.

Variazioni e possibilità

� Profili accoppiati.

� Maniglie con chiusura dotata di chiave.

� Davanzali.

Accessori

Fornita di pratiche barrettein acciaio per il montaggio

Bo

cc

he

d

i lu

po

Fin

es

tre

co

n c

as

se

ro

Ac

ce

ss

or

iF

ine

str

e u

niv

ers

ali

23

Finestre Universali WOLFA tipo PLUS ed ME: la finestra su misura

La finestra WOLFA tipo PLUS è prodotta in PVC,su misura.

Non per casseri, è inseribile in vani finestra già esistenti senza bisogno alcuno di controtelai od opere in lamiera.Non necessita di alcuna manutenzione o tinteggio !

La finestra WOLFA tipo ME, in poliestere rinforzato con fibre di vetro, è garantita dal produttore per 15 anni.

SOLO PER IL MODELLO PLUS SONODISPONIBILI

TUTTE LE DIMENSIONI COMPRESEda 26 cm a 120 cm

sia in altezza che in larghezza

� Robusta: grazie alla costruzione di ottimi profili e massicci

telai di plastica.

� Indeformabile e stabile: grazie all’indistruttibile PVC.

� Ermetica: grazie ad una guarnizione che la circonda all’interno

che la rende impermeabile e isolante.

� Gradevole: dalla forma semplice e lineare.

� Apertura: possibilità di 3 scatti nelle barrette di apertura.

� Sostituzione del vetro: il telaio che contiene il vetro non

è incollato, ma avvitato e quindi facile da sostituire in caso di

rottura.

� Manutenzione: non ha bisogno di nessuna cura di

manutenzione, nè di riprese di colore.

� Sicura: grazie a 2 robuste barrette; inoltre è possibile installare

una griglia esterna di protezione in acciaio.

Un finestra economica dai notevoli vantaggi:

� Disponibile in colore bianco o marrone (con sovrapprezzo).

� Possibilità di montare il vetro ornamentale o di sicurezza.

� Disponibilità di moltissime misure.

� Semplice e leggera da montare.

� Possibilità di avere anche un piccolo davanzale.

Ulteriori vantaggi

Ideali per cantine, garages, laboratori,botteghe, officine, etc.

Mod. PLUS

Mod. ME

58

58

45

30

30

45

70

mm

58 mm

Gri

gli

a

Gri

gli

a

SEZIONE TRASVERSALE ULTERIORI PROFILI

Certif icazione Tedesca di resistenza al lacompressione del le bocche di lupo wolfa

Deformazione in mm nella zona di caricoTipo bocca di lupo Posizione di carico

VALORI CERTIFICATI DI RESISTENZA ALLA COMPRESSIONECarico di

rottura deformazione0,8 kN 1,2 kN 1,8 kN kN mm

Rinforzata P1 --- --- 4,4 4,66 31,2

Standard P1 2,0 *1 4,7 9,1 2,47 24,3

Standard P2 2,2 3,4 5,5 5,15 58,8

Rinforzata P2 1,6 2,1 3,0 6,66 54,1

Standard *2 P2 2,2 3,4 5,5 5,15 58,8

*1 = deformazione in mm nella zona di carico 0,6kN

*2 = senza griglia

P1

P2

FOTOCOPIARE E TRASMETTEREVIA FAX 0522 330212

OR.VE.G Snc di Galaverni Claudio & C.

Via Vincenzo Monti, 37 - 42100 Reggio Emilia

Tel. 0522 337681 - Fax 0522 330212

P. IVA 01431480357 - Iscr. Reg. Impr. di RE 20086 - Iscr. R.E.A. di RE 184651

24

Certif icazione Tedesca di resistenza al lacompressione del le bocche di lupo wolfa

Deformazione in mm nella zona di caricoTipo bocca di lupo Posizione di carico

VALORI CERTIFICATI DI RESISTENZA ALLA COMPRESSIONECarico di

rottura deformazione0,8 kN 1,2 kN 1,8 kN kN mm

Rinforzata P1 --- --- 4,4 4,66 31,2

Standard P1 2,0 *1 4,7 9,1 2,47 24,3

Standard P2 2,2 3,4 5,5 5,15 58,8

Rinforzata P2 1,6 2,1 3,0 6,66 54,1

Standard *2 P2 2,2 3,4 5,5 5,15 58,8

*1 = deformazione in mm nella zona di carico 0,6kN

*2 = senza griglia

P1

P2

FOTOCOPIARE E TRASMETTEREVIA FAX 0522 330212

OR.VE.G Snc di Galaverni Claudio & C.

Via Vincenzo Monti, 37 - 42100 Reggio Emilia

Tel. 0522 337681 - Fax 0522 330212

P. IVA 01431480357 - Iscr. Reg. Impr. di RE 20086 - Iscr. R.E.A. di RE 184651

24

Bocche di lupo - Finestre con casseroin poliestere rinforzato con fibre di vetro

2 0 0 7

CATALOGO PRODOTTI E MANUALE DI POSA IN OPERA

OR.VE.G snc di Galaverni Claudio & C.Via Monti, 37 · 42100 Reggio Emilia · Tel. 0522 337681 · Fax 0522 330212

e-mail: [email protected] - [email protected]