catechesi tenuta a medjugorje dal cardinale shönborn

Upload: francesca-padovese

Post on 08-Apr-2018

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 8/6/2019 Catechesi tenuta a Medjugorje dal Cardinale Shnborn

    1/6

    1

    IL CARDINALE CHRISTOPH SHNBORN A MEDJUGORJE LA MISERICORDIA DI GES

    Dai microfoni di RADIO MARIA 8 Gennaio 2010

    Il cardinale Shnborn arcivescovo di Vienna e primate dAustria

    Catechesi per i pellegrini di lingua italiana, con traduzione in croato.

    Vorrei cominciare questa catechesi sulla misericordia con due frasi di Ges. Egli dice agli apostoli:Siate misericordiosi come misericordioso il vostro Padre. E poi fra le beatitudini troviamo:Beati i misericordiosi, perch troveranno misericordia. Ma cosa significa, misericordia? Che cosaintende Ges quando dice che dobbiamo essere misericordiosi come il Padre? Ogni giorno cifacciamo questa domanda: cosa significa essere misericordiosi? Dove misericordia, e quandocomincia ad essere ingiustizia?Una mamma che permette tutto ai suoi figli, forse misericordiosa? Non pu esserci misericordiasenza giustizia. Serve una certa severit! Paolo dice che la carit sopporta tutto, ma esige anchemolto! Nella societ, nel bene comune, va rispettato il limite allabuso. Se uno troppo

    misericordioso, pu diventare anche una ingiustizia per gli altri. Prendiamo lesempio, in Europa,dellasilo. Questa domanda di importanza fondamentale. In caso di vero pericolo dobbiamo darelasilo! Questo un diritto umano! Non si deve rispedire una persona dove minacciata di morte.Ma a volte ci sono degli abusi. Non facile trovare la strada giusta fra la misericordia e la giustizia.Gli antichi dicevano summum jus, summa injuria (la somma giustizia diventa una sommaingiustizia).Prendiamo un altro esempio della misericordia nel mondo del lavoro. Se uno deve gestire una dittanon pu essere solo misericordioso, altrimenti sar ben rapidamente costretto a chiudere bottega.Perch poi la spietata concorrenza lo eliminer. La legge di questo mondo sembra favorire lasopravvivenza del pi forte.Come fare a immettere in questo mondo la misericordia? E poi, che cosa significa nei nostri

    rapporti umani, la misericordia? Dobbiamo affermarci. Dobbiamo difenderci. Il famoso filosofotedesco Friedrich Nietzsche diceva che la misericordia debolezza. Nietzsche diceva che ilcristianesimo la religione dei deboli. Egli considerava letteralmente miserabile un Dio dimisericordia. La piet per lui era una cosa da uomini inferiori. Questo scioccante! Ma oggi moltipsicologi dicono: Tu devi affermarti!. Tu devi affermarti contro tuo marito, contro la tua sposa!Fatti valere! Imponiti! Pensa anche a te, non solo agli altri! Realizza te stesso! Conosciamo tuttiqueste parole della psicologia. Ma non dobbiamo dire troppo rapidamente che questa mancanza dicristianesimo, mancanza di fede.Per questo dobbiamo operare attentamente su quello che Ges ha indicato come cammino dellamisericordia. C un pericolo nella misericordia, ed quello di umiliare gli altri. C il pericolo ditrattare gli altri dallalto al basso. Io sono su, tu sei gi! Io sono misericordioso, tu sei nella

    miseria. Allora sentiamo che questa non la vera misericordia. Un comportamento,apparentemente misericordioso, pu anche essere un mantello che copre forme di uncomportamento estremamente egoistico. Un esempio pu essere quando uno cerca con lamisericordia di tenere sempre laltro in dipendenza, come una mamma che non lascia andare i figli,mentre copre tutto. Questa forse non la vera misericordia!E poi c la grande domanda, almeno per noi in Austria: la Chiesa? Certo, il mio confratellovescovo di Gratz, Capellari, dice sempre che la Chiesa una superpotenza della misericordia. Equando si vede un luogo come Medjugorje si vede la potenza della misericordia. Tante opere dimisericordia che sono nate qui sono state favorite da qui. La Chiesa veramente una superpotenzadella misericordia! Ma daltra parte c questo rimprovero che la Chiesa senza misericordia, peresempio con i divorziati risposati. Quante volte ho sentito questo rimprovero!Allora chiediamo a Ges se veramente la Chiesa senza misericordia. Quando gli chiesero perchMos avesse permesso di scrivere un atto di ripudio, egli rispose: Per la durezza del vostro cuore,Mos vi ha permesso di ripudiare le vostre mogli. Vuol dire che per mancanza di vera

  • 8/6/2019 Catechesi tenuta a Medjugorje dal Cardinale Shnborn

    2/6

    2

    misericordia se ripudiate la vostra moglie o il vostro marito. dunque la Chiesa, che impietosa? Enoi dobbiamo chiederci: siamo noi misericordiosi?Per esempio: misericordioso dividere la famiglia con il divorzio? misericordioso nel confrontodei bambini, che hanno padre e madre, e sono contesi dai due?Che cosa significa dunque essere misericordiosi? Come ha inteso Ges il suo insegnamento sul

    Padre misericordioso? E come lha vissuto? Come possiamo noi oggi vivere in concreto ci cheGes ha mostrato con lesempio della sua vita? Allora vorrei vedere con voi questo pomeriggio unpo come Ges vive la misericordia. Poi, se avremo tempo, per ore e ore potremo continuareguardando alla Madre di misericordia, Maria Santissima, come lei vive, agisce nella misericordia.La misericordia senza dubbio il nucleo della predicazione di Ges. Ma in che cosa consiste? InGes dice Zaccaria la misericordia di Ges ci ha visitato, grazie alla bont misericordiosa delnostro Dio, per cui verr a visitarci dallalto un sole che sorge. Allora, letteralmente, sono leviscere della misericordia di Dio. Lebreo dellAntico Testamento la chiama rahamin. Il lehem ilgrembo materno. La misericordia di Dio profonda come lamore di una madre per il suo bambino.Conosciamo la frase del profeta Isaia: Si dimentica forse una donna del suo bambino, cos da noncommuoversi per il figlio delle sue viscere? Ma anche se queste donne si dimenticassero, io (Dio),

    invece non ti dimenticher mai!.Dunque Ges ha espresso questa misericordia materna di Dio. Maria, nel Magnificat, quando invisita da Zaccaria ed Elisabetta, dice: Di generazione in generazione la sua misericordia si stendesu quelli che lo temono. Abbiamo nellebraico due termini per esprimere la misericordia: lahjejed e la irahamim. Ambedue i termini designano la misericordia di Dio, ma la hjejed - ci diceGiovanni Paolo II nella sua enciclica sulla misericordia - piuttosto la fedelt paterna. E irahamim piuttosto laspetto materno della misericordia. Ma come si comportano questi due aspetti lunocon laltro, questa fedelt e questa emozione profonda di misericordia? Ges certamentelincarnazione della misericordia di Dio! Questa misericordia non si rivolge in astratto allumanit!Egli ti ha mostrato la sua misericordia! A te, personalmente! La misericordia di Dio si indirizza aognuno di noi: a te, a me, personalmente.Allora vediamo brevemente alcune scene del Vangelo che ci fanno capire questa dimensioneesigente, personale, della misericordia. In Luca (sapete che Luca levangelista della misericordia):In seguito Ges si rec in una citt chiamata Naim, e facevano con lui la strada i discepoli e grandefolla. Quando fu vicino alla porta della citt, ecco che veniva portato al sepolcro un morto, figliounico di madre vedova. E molta gente della citt era con lei. Vedendola, il Signore ne ebbecompassione e le disse: Non piangere!. E accostatosi, tocc la bara mentre i portatori sifermarono. Poi disse: Giovinetto, dico a te: lzati!. E il morto si lev, si mise a sedere eincominci a parlare. Egli lo diede alla madre.In greco sapete che in greco (facciamo un po di studio biblico) -, in greco splaniscnisteikefaup, Ges fu preso fino alle viscere, di compassione. Profondamente commosso per la tristezza

    del dolore della madre vedova. Sempre la stessa reazione di Ges: quando vede la sofferenza, nonpassa oltre! Non gli indifferente. proprio questo il comportamento di Ges: quando vede lasofferenza, non sta a guardare.Abbiamo un altro esempio: un lebbroso. Lo supplica in ginocchio: Se vuoi, puoi guarirmi. Dinuovo il Vangelo dice splaniscnistei: Mosso a compassione, Ges stende la mano e gli dice: Lovoglio. Io ho visto in Nigeria numerosi lebbrosi. un orrore a vedere! Spontaneamente c latentazione di scappare. terribile a vedere!Altro esempio. Lungo la strada da Gerico a Gerusalemme due ciechi implorano laiuto di Gesgridando forte. E di nuovo il Vangelo dice che Ges preso da profonda compassione, fino alleviscere. E gli ridona la vista.Dunque il primo incontro con la vita e i ricordi di Ges questo semplice, elementare, compatire al

    dolore degli altri. Chi sono questi? Quella vedova che perde anche il suo unico figlio, e con lui tuttala protezione; di un emarginato, storpiato dalla lebbra; o i due ciechi che con le loro grida snervanoi sani. Ges non va oltre! Che cosa questa profonda emozione di Ges? Io penso che tante opere

  • 8/6/2019 Catechesi tenuta a Medjugorje dal Cardinale Shnborn

    3/6

    3

    di misericordia nella Chiesa sono nate cos. Madre Teresa, che non sopportava di veder morire lagente per strada, o madre Elvira, qui a Medjugorje, che non sopportava di vedere i drogatidistruggere la loro vita con la droga!Che cosa questa profonda emozione che chiamiamo compassione? Allora, vi pongo la domanda:questa, unabitudine semplicemente umana, o soprannaturale? qualche cosa di universale, di

    tutti gli uomini, o viene solo dalla rivelazione di Ges? Nietzsche, questo famoso filosofo, che hogi citato, dice che una invenzione del cristianesimo.La richiesta delleutanasia, che cosa ? Misericordia per una persona che soffre tanto? Far terminarela sofferenza, questo misericordia umana? Oggi, la trisomia 21, cio la sindrome di down, omongolismo, gi si pu diagnosticare nel seno materno. Allora, il risultato di questo chespariscono sempre di pi i bambini con sindrome di down. Gi due terzi di meno un dramma!Laltro giorno, quando ho visitato una casa di handicappati, il direttore mi ha detto: Lei in futuronon vedr pi bambini con sindrome di down, perch saranno gi stati ammazzati, con laborto, nelgrembo materno.(Qui c una piccola interruzione perch in modo molto simpatico il cardinale aiuta il traduttore,

    che non si raccapezza pi con il testo in italiano, destando un po di ilarit. Poi il traduttore trova

    finalmente il punto in cui detto: Che cosa la misericordia? Altri scroscianti applausi. Notadel trascrittore).

    Questa misericordia che tanti chiedono per motivare leutanasia Abbiamo avuto questadiscussione in Italia, terribile, con il caso Englaro. Ho un amico medico - questo per non neltesto che mi ha detto: A volte vengono da me i nipoti, e dicono: Dottore, vedi, la nostra nonnasoffre tanto Lei non potrebbe abbreviare la sua sofferenza con una piccola iniezione. Allora luirisponde: Ammazzate la nonna voi stessi!.... e subito vediamo che cos leutanasia ammazzare! un omicidio! E anche laborto un omicidio!Che cosa la misericordia? La misericordia di Ges per i bisognosi di ogni tipo, certamente ha unfondamento umano. un comportamento a base naturale. C un elemento emotivo nellamisericordia di Ges, ma c anche un altro elemento, che chiamiamo volitivo. Quando SanFrancesco ha abbracciato il lebbroso ha dovuto superare una ripugnanza emotiva. Ma in SanFrancesco c la volont di seguire Cristo! Cosa accaduto? Ha visto, non solo la malattia, cheripugna, ma ha visto luomo che soffre. Il fratello, che ha la stessa carne, la stessa anima, come me.Perch delluomo che Ges ha compassione! Compatire significa sentire il dolore dellaltro.Vedere laltro come un altro io. E vedere nellaltro il prossimo.Nella regola doro (fa agli altri quello che desideri sia fatto a te), Ges ci ha mostrato come vederenellaltro un altro io. Tutto quello che volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo aloro. Eppure la misericordia di Ges oltrepassa ancora questa misura di base naturale. Per questosappiamo che la misericordia che Ges chiede da noi, va oltre le capacit umane. Senza un forteaiuto dallAlto, dalla Grazia, questa misericordia anzitutto verso i nemici, le persone difficili, (o

    lavversario politico. Nota del trascrittore), non possibile!Certamente oggi ci sono molte persone che, pur senza la fede cristiana, vivono la vera compassione.Non dobbiamo pensare che noi cristiani siamo gli unici ad essere misericordiosi! Da noi, in Austria,abbiamo 400mila persone che aiutano come volontari, nella societ. La Croce Rossa, i Pompieri,eccetera. Fra tutta questa gente, molti non vanno in chiesa, ma aiutano senza limiti. Si donano aglialtri con grande generosit. Per questo dobbiamo riconoscere come ha fatto Benedetto XVI questa apertura al bene anche negli atei o in coloro che non credono.Allora, andiamo un po avanti per vedere No, dobbiamo cantare un po perch vedo che sietestanchi. Facciamo una pausa

  • 8/6/2019 Catechesi tenuta a Medjugorje dal Cardinale Shnborn

    4/6

    4

    E c una pausa con canti religiosi. N. d . t.).Anche Ges, come uomo, ha dovuto scegliere. vero che Ges ha guarito molti. A volte si dice cheha guarito tutti i malati che cerano in quel giorno. Ma quanti sono rimasti senza guarigione? Geslha detto apertamente a Nazareth.Ha detto nella sinagoga di Nazareth: Cerano molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta Eliseo,

    ma nessuno di loro fu risanato, se non Nahman, il siro. Un pagano! Dunque, la misericordia di Diosi estende a tutti, non solo ad alcuni. NellAntico Testamento c questa parola dura: Far grazia achi vorr far grazia, e avr misericordia di chi vorr aver misericordia. Allora vuol dire che Dioagisce un po paternalisticamente: agli uni d la misericordia, e agli altri no? Ma Ges ha dato luistesso una risposta a questa domanda. Ci ricordiamo la parabola del Buon Samaritano, quando unoa chiesto a Ges: Chi il mio prossimo?. Non posso amare tutti! Non posso esseremisericordioso con tutti! Chi il mio prossimo, allora?La risposta di Ges molto precisa. Ges, nel racconto del Buon Samaritano fa passare unsacerdote e un levita. Non molto simpatico per i chierici! In greco il testo pi bello ancora,perch dice passarono dallaltra parte della strada. Anche noi facciamo cos quando non vogliamoincontrare una persona: passiamo dallaltra parte della strada. E forse avevano paura, perch i

    briganti potevano essere anche vicini. Avevano paura, si capisce! Ma il samaritano ha interrotto ilsuo programma. E immediatamente noi capiamo che lui ha agito in modo giusto. Lui ha realizzatoci che esiste anche nella legge dei nostri paesi: lobbligo allassistenza.E Ges, nella parabola, dice che il Samaritano fu preso da grande compassione. Vuol dire che lamisericordia sempre concreta. Non riguarda in qualche modo un po tutti, ma colui che, qui e ora,ha bisogno del mio aiuto. Cos vediamo che Ges, nellincontro con le singole persone, si rivolgesolamente a una persona concreta.C unaltra parabola molto importante: quella delle 99 pecore che il Buon Pastore lascia percercare la centesima, che si perduta. Possiamo dire che un comportamento un po irresponsabile:lasciare 99 pecore Io ho sentito una volta un padre predicare su questa parabola. Ovviamente nonmi ricordo chi era E lui diceva una cosa che non ho pi dimenticato Si dimentica tutto quelloche sentiamo nelle prediche, ma alle volte non dimentichiamo Lui diceva: vero, queste 99pecore, nel vedere che il Buon Pastore va alla ricerca della pecora perduta, fino a trovarla, anchenelle pi grandi difficolt, d sicurezza alle 99 pecore! Perch un giorno anchio posso essere unapecora perduta! bello sapere di avere un Pastore per il quale io sono cos importante, che lasciatutti gli altri per cercarmi personalmente!.Penso che la predica era di un francescano, perch era cos buono! (C un grande applauso degliascoltatori, perch, come si sa, sono i francescani che hanno in mano la parrocchia di Medjugorje!

    N. d. t.). Ma abbiamo anche momenti dove la misericordia di Ges si estende a molti. Sentocompassione della folla dice Ges perch gi da tre giorni mi stanno dietro e non hanno damangiare. La preoccupazione di Ges per le persone che lo cercano di nuovo molto concreta. Se

    li rimando digiuni alle proprie case verranno meno per via! Alcuni di loro vengono da lontano.Questa compassione di Ges sempre concreta, anche se c la folla.Se non siete troppo stanchi io devo parlare di un testo che amo molto, del Vangelo di Marco. Temoche non sia popolare allora, nel capitolo VI di Marco ci ricordiamo che Ges ha mandato per laprima volta i 12 in missione. Poi gli apostoli si riunirono attorno a Ges e gli riferirono tutto quelloche avevano fatto. Ritornano dalla prima missione E sono pieni di esperienza di questa primamissione Allora egli dice loro: Venite in disparte in un luogo solitario e riposatevi un po. Erainfatti molta la folla che andava e veniva, e non avevano pi neanche il tempo di mangiare.Questo mi ricorda un po i primi tempi di Medjugorje, quando i poveri frati non avevano neanche iltempo di mangiare Allora partirono sulla barca verso un luogo solitario in disparte. Molti per lividero partire e capirono. E da tutte le citt cominciavano a correre a piedi, e li precedettero.

    Sbarcando vide molta folla, e di nuovo si commosse per loro, perch erano come pecore senzapastore. E si mise a insegnare loro molte cose.

  • 8/6/2019 Catechesi tenuta a Medjugorje dal Cardinale Shnborn

    5/6

    5

    Ecco, Ges ha compassione della folla, perch sono come pecore senza pastore. Allora, la primareazione di Ges la sua misericordia, e di insegnare loro molte cose. Mi commuove sempreprofondamente questa attitudine di Ges che, quando vede la folla, la prima cosa che fa diinsegnare loro la via della Vita. una cosa cos importante per oggi, che conosciamo la via dellaVita! Che siamo istruiti sulla nostra fede!

    Per concludere desidero darvi una testimonianza su questa misericordia di Ges, e unaltramisericordia: quella degli apostoli Ges insegna a lungo alla folla: quasi tutto il giorno! Si fa tardi.Allora gli apostoli, come scrive Marco: Essendosi ormai fatto tardi, gli si avvicinarono i discepolidicendo: Congedali perci, in modo che, andando per i villaggi e campagne, possano comprarsi damangiare. Ecco la misericordia degli apostoli: mandali via! Io ho il sospetto che in quella seragli apostoli sentissero un certo vuoto qui (e indica lo stomaco. N d t.). Pensavano alla loro cena eal loro riposo. Perci, per nascondere questo atteggiamento pieno di misericordia per gli altri,dicono: Mandali via!. Immaginate se i frati dicessero questa sera: Andate via da Medjugorje,perch vogliamo riposarci! Opera di misericordiaApplausi e sorriso. N. di t.).Io capisco bene questo tipo di misericordia, ma Ges la vede diversamente. Gli apostoli restanosconcertati, per non dire sgomenti, quando Egli rispose: Voi stessi date loro da mangiare. A

    questo punto si sente laggressivit della risposta degli apostoli: Dobbiamo andare noi a comprare,con 200 denari, il pane per dar loro da mangiare?. Ges chiede una misericordia impossibile!Umanamente impossibile. Ma gli apostoli faranno lesperienza che, accettando di dare il poco cheavevano: 5 pani e due pesci, Ges pu fare di questo poco un sufficiente per tutti. Ma gli apostolidovevano dare tutto. Non ne avevano a sufficienza per loro, ma hanno dovuto dare tutto. E conquesto dono, con questo gesto di fiducia, Ges ha potuto far si che tutti avessero da mangiare. Equesto il miracolo permanente che viviamo nella Chiesa. Io penso che tante esperienze nellaChiesa ci mostrano che ci che pareva umanamente impossibile diventato possibile.Per concludere vi parlo di unaltra scena di contrasto ancora pi evidente, fra la misericordia diGes e quella dei discepoli. una scena che accade fuori della Galilea. Ges si ritirato nella zonadel Mediterraneo: a Tiro e Sidone. E Ges vuole rimanere sconosciuto Anchio che avevopensato di poter arrivare a Medjugorje in incognito (Applausi scroscianti. N d. t.). I discepoli diGes, gli apostoli, speravano di rimanere sconosciuti a tiro e Sidone, ma la cosa non resta segreta, ecos accorre da lui una donna Cananea. E la donna grida, non come da noi, ma come nelMediterraneo Piet di me, Signore, Figlio di Davide! Mia figlia crudelmente tormentata da undemonio!. una situazione di grande sofferenza. Una persona, una povera, che implora lamisericordia di Ges. Poi il comportamento di Ges scandaloso Egli non le rivolge neppureuna parola. Allora i discepoli si accostarono implorando Ges: Esaudiscila!. Qui i discepoli sonomisericordiosi e Ges duro Esaudiscila!.Onestamente i discepoli dicono anche il motivo della loro misericordia. I discepoli implorano Gesdicendo: Vedi come ci grida dietro!. Ci d fastidio, questa donna che grida! Ecco la misericordia

    degli apostoli!Quante volte, cari fratelli e sorelle, la nostra misericordia e il modo di liberarci di una persona! Ilcomportamento di Ges sembra impietoso e scandaloso. Insomma io vedo questa scena come unachiamata per noi preti, ma anche per noi tutti. Una mamma che permette al bambino di accendere latelevisione per stare in pace Chi di noi non conosce questa misericordia? Stai zitto! Guarda latelevisione!Vediamo Ges. Ges risponde agli apostoli: Non sono stato inviato che alle pecore perdute dellacasa di Israele. Sembra che Ges voglia dire: Questi pagani non mi interessano, non affare mio!Io sono venuto per il mio popolo. Qualcuno dir: Che ebreo!. Sembra come un nazionalismo,no? Io sono per gli ebrei, non per gli altri!. Anche questo ci sembra scandaloso! Anche se leiimplora piet, Ges sembra dire: Questo non problema mio.

    Allora quella donna venne e si prostr dinnanzi a lui dicendo: Signore, aiutami!. La donna nonlascia perdere. Si prostra ai suoi piedi in modo che pu essere considerato importuno.

  • 8/6/2019 Catechesi tenuta a Medjugorje dal Cardinale Shnborn

    6/6

    6

    Allora la risposta di Ges diviene ancor pi scandalosa: Non bene prendere il pane dei figli pergettarlo ai cagnolini. Se voi dite, non so: Questi cani di africani, di serbi, di musulmani,eccetera, potreste essere processati. un comportamento scandaloso! Chiama i pagani cani. Canidi pagani. I nostri sono i nostri bambini, gli ebrei, gli altri. la misericordia di Ges Ladonna rispose: Nai Kirye! vero, Signore!. Mi commuove profondamente questa risposta della

    donna, perch esprime la sua consapevolezza di non avere nessun diritto allaiuto di Ges. Lochiama Signore. Ma aggiunge: Ma anche i cagnolini si cibano delle briciole che cadono dallatavola dei loro padroni. Allora Ges sembra come inondato di gioia, perch ha trovato una talefede in questa donna. Donna, davvero grande la tua fede!.Fratelli e sorelle, vediamo allora che cos questa misericordia di Ges. farci camminare nellafede, verso la fede, attraverso le prove di pazienza. La fa aspettare. La fa camminare fino a questoatto di fede. Gli apostoli volevano una soluzione rapida. Via il problema! Nema problema! (Incroato vuol dire: nessun problema! I croati sorridono. N d. t.). E tante volte questa la nostraattitudine. Non sopportiamo. Non abbiamo pazienza. Quando c un problema immediatamenteaspettiamo a vedere se Dio lo risolve. Ma spesso ci comportiamo cos perch per noi difficile.Soffriamo. Siamo incomodi con questo problema. Per questo vogliamo una soluzione rapida! Ma la

    misericordia di Ges vede il cuore. Vede il cuore di questa donna. Vede che questa donna puraggiungere la meta di una grande fede. Per questo la sua misericordia molto esigente. Apparesevera, ma in realt vera misericordia.Allora penso che ora abbiamo tutti abbastanza materia per meditare su questa misericordia esigentedi Ges. E se avessimo ancora due ore potremmo continuare con la misericordia della Madre diGesQuesto sar la prossima volta. (Grande applauso finale. N d. t.).Lassemblea canta allunisonoJubilate Deo omnis terra, servite Domino in letitiae