centro di coordinamento raee liguria 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo...

24
C E N T R O D I C O O R D I N A M E N T O CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE

Upload: others

Post on 23-Jun-2020

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una

CENT RO D I COORD INAMENTO

CENT RO D I COORD INAMENTO

CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE

LIGURIA 2015DOSSIER SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI

DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE

Page 2: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una
Page 3: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una

CENT RO D I COORD INAMENTO

CENT RO D I COORD INAMENTO

Rapporto Regione Liguria 2015

Page 4: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una

4

RAPPORTO RAEE

REGIONE LIGURIA 2015 Le regioni italiane secondo la raccolta pro capite dei RAEE

da 2 a 3

Raccolta pro capite (kg)

da 3 a 4

da 4 a 5

da 5 a 6

da 6 a 7

oltre 7

Page 5: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una

5

RAPPORTO RAEE

REGIONE LIGURIA 2015Le province della Liguria

secondo la raccolta pro capite dei RAEE

da 2 a 3

inferiore a 2

Raccolta pro capite (kg)

da 3 a 4

da 4 a 5

da 5 a 6

da 6 a 7

oltre 7

SP

GESV

IM

Page 6: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una

6

RAPPORTO RAEE

REGIONE LIGURIA 2015 Parola all’Assessore all’AmbienteRegione Liguria

La Liguria è fortemente impegnata a recuperare il terreno perduto nella raccolta differenziata ed avvio a riciclo dei propri rifiuti e la Legge regionale n.20/2015, approvata quale primo atto normativo della nuova legislatura, ha imposto ai Comuni obiettivi di riciclo molto ambiziosi, introducendo un sistema di penalizzazioni nel caso di ulteriore inerzia. In questo panorama, la gestione dei RAEE costituisce tradizionalmente una piccola area di positività, con risultati in termini di raccolta che sono sempre stati superiori alle medie nazionali, ed un’attenzione da parte delle istituzioni che ha consentito di sviluppare un efficace sistema di infrastrutture dedicate alla raccolta delle apparecchiature dismesse.Anche per quanto riguarda i dati relativi all’annualità 2015, è possibile dare atto della conferma di questa tendenza: si registra infatti un positivo ritorno ad un trend in crescita nella raccolta (+5,68%), che consente di mantenere il dato ligure al di sopra della media nazionale con 5,31 kg/abitante raccolti.Le infrastrutture destinate alla raccolta dei RAEE salgono complessivamente a 90 (79

centri di raccolta pubblici ed 11 altri centri), con una media totale di 5 centri ogni 100.000 abitanti.Fra le Province, la più virtuosa in termini di intercettazione risulta Genova, con oltre 4.500 tonnellate di RAEE raccolti, seguita da Savona.Il merito di questi risultati positivi va in primo luogo alle amministrazioni locali, che da subito hanno compreso la rilevanza di questa tipologia di rifiuti nell’ottica di politiche ambientali improntate alla circolarità dell’economia.Un ulteriore esempio positivo deriva dai risultati del progetto Life+ “WEEENMODELS” promosso dal Comune di Genova, che consente la raccolta in punti dedicati dei RAEE di piccole dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una soluzione che anche la Regione ha deciso di sposare, promuovendo la raccolta dei piccoli RAEE presso le proprie sedi.

Giacomo GiampedroneAssessore alle Infrastrutture,Ambiente e Difesa del suolo

Regione Liguria

Giacomo GiampedroneAssessore alle Infrastrutture,Ambiente e Difesa del suolo Regione Liguria

Page 7: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una

7

RAPPORTO RAEE

REGIONE LIGURIA 2015

Nel corso del 2015 il comparto dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) ha visto consolidarsi gli effetti dell’entrata in vigore del Decreto Legislativo 49/2014, che recepisce nel nostro Paese i contenuti della direttiva europea sui RAEE 2012/19/EU. I dati della raccolta, presentati come ogni anno dal Centro di Coordinamento RAEE, registrano un quadro incoraggiante e permettono di guardare con ottimismo agli ambiziosi obiettivi assegnati all’Italia dalle Direttive europee.Nel 2015 per il secondo anno consecutivo la raccolta dei RAEE gestita dai Sistemi Collettivi presenta un trend positivo, con un deciso aumento dell’8%. La raccolta complessiva è stata pari a 249.253.916 kg, con un incremento di oltre 17 milioni di chilogrammi rispetto all’anno precedente e un dato medio pro capite pari a 4,1 Kg di RAEE raccolti per abitante. In crescita del 2,76% anche i Centri di Conferimento attivi sul territorio nazionale, che arrivano a quota 3.906, con un miglioramento del servizio a disposizione dei Cittadini che desiderano conferire correttamente i propri RAEE.Questi risultati, oltre a rafforzare i segnali di ripresa dalla crisi economica che negli scorsi anni avevano condizionato fortemente il mercato delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, possono essere interpretati come il frutto di una costante diffusione della cultura della raccolta dei RAEE. A questo aspetto si affianca l’effetto positivo dei due importanti Accordi di Programma siglati dal Centro di Coordinamento RAEE nel corso del 2015 e di una leggera riduzione della dispersione originata dal calo del valore delle materie prime. Scendendo nel dettaglio delle Regioni e delle macro-aree geografiche, l’andamento

della raccolta è positivo in tutto il Paese, nonostante permangano ancora differenze significative tra le diverse aree territoriali. Per questo motivo il Centro di Coordinamento RAEE ha voluto realizzare - in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente della Regione Liguria - questo Dossier, che esamina i risultati ottenuti sul territorio, mettendo in luce quanto accade nelle Province e nei Comuni della Regione. Nel corso del 2015 la Regione Liguria ha raccolto 8.405.533 kg di RAEE, pari a un incremento del 5,68%, un risultato che inverte il trend negativo registrato negli anni precedenti. Si conferma positiva anche la raccolta media di 5,31 kg per abitante, dato al di sopra del dato nazionale. I Centri di Raccolta attivi sul territorio regionale passano da 75 a 79 strutture, confermando la presenza di 5 Centri ogni 100 mila abitanti. Nel complesso i dati sono incoraggianti e confermano l’attenzione dei cittadini liguri nei confronti della raccolta differenziata dei RAEE.I traguardi raggiunti quest’anno dalla Regione Liguria rappresentano un ulteriore passo verso le nuove sfide che ci pone l’Europa e che nei prossimi anni renderanno necessario uno sforzo maggiore da parte di tutti gli attori del Sistema RAEE: i cittadini, gli Enti Locali, la Distribuzione e i Sistemi Collettivi associati al Cento di Coordinamento RAEE. Per rafforzare il percorso virtuoso intrapreso, sarà necessario continuare a investire nell’apertura di nuovi Centri di Raccolta per agevolare il conferimento da parte dei cittadini e dei soggetti della distribuzione e contribuire in modo decisivo al miglioramento della qualità ambientale del nostro territorio.

Fabrizio LongoniDirettore Generale

Centro di Coordinamento RAEE

Parola al Direttore Generaledel Centro di Coordinamento RAEE

Fabrizio LongoniDirettore Generale

Centro di Coordinamento RAEE

Page 8: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una
Page 9: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una

CENT RO D I COORD INAMENTO

CENT RO D I COORD INAMENTO

i dati regionali e provinciali

Page 10: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una

RAPPORTO RAEE

REGIONE LIGURIA 2015

10 LIGURIA

Nel 2015 la raccolta in Liguria torna finalmente a crescere, registrando un incremento del 5,68% con una raccolta complessiva di 8.405.533 kg di RAEE. La media pro capite per abitante rimane quasi invariata a 5,31 kg, confermandosi al di sopra della media nazionale.Anche i Centri di Raccolta aumentano da 75 a 79, mentre salgono a quota 11 gli Altri Centri, con una media di 5 strutture ogni 100.000 abitanti. Tra le Province, Genova si

conferma la più virtuosa in termini di raccolta assoluta, con 4.679.439 kg di rifiuti elettrici ed elettronici, seguita da Savona, La Spezia e Imperia, unica provincia in leggera flessione.Nella classifica dei Raggruppamenti il primo posto torna a R2 (Grandi Bianchi), che registra il 33%, seguito da R1 (Freddo e Clima) con una percentuale del 32%.R3 (Tv e Monitor) rappresenta il 24,64% del totale, mentre non si riduce il gap di R4, pari a solo il 9% del totale.

Totale kg RAEE raccolti 2015 8.405.533 Media pro capite (kg/ab) 5,31Variazione raccolta 2015/2014 5,68Popolazione totale 1.583.263 Centri di Raccolta comunali 79 Luoghi di Raggruppamento 2 Installatori 7 Centri di Raccolta privati 1 Grandi utilizzatori 1 Centri di Conferimento ogni 100.000 abitanti 5 Totale 90

Provincia R1 R2 R3 R4 R5 Totalecomplessivo

Genova 1.431.125 1.747.435 1.074.642 411.349 14.888 4.679.439Imperia 356.900 277.375 255.983 119.230 2.368 1.011.856La Spezia 328.570 404.370 260.254 118.088 1.962 1.113.244Savona 602.270 375.500 480.087 134.651 8.486 1.600.994

Totale 2.718.865 2.804.680 2.070.966 783.318 27.704 8.405.533

LA RACCOLTA DEI CINQUE RAGGRUPPAMENTI IN LIGURIA

Provincia CdR CdC Tot.

Genova 36 7 43Imperia 10 0 10La Spezia 10 2 12Savona 23 2 25

Totale 79 11 90

NUMERO CENTRI DI CONFERIMENTOPER PROVINCIA (2015)

CdR: Centri di RaccoltaCdC: altri centri di conferimento

Page 11: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una

RAPPORTO RAEE

REGIONE LIGURIA 2015

11LIGURIA

R1

R2

R3

R4

R5 (kg x 10)

0

300.000

600.000

900.000

1.200.000

1.500.000

1.800.000

GE IM SP SV GE IM SP SV GE IM SP SV GE IM SP SV GE IM SP SV

R4 - PICCOLI ELETTRODOMESTICI

R5 - SORGENTI LUMINOSE

9,32%

0,33%

R1 - FREDDO E CLIMA32,35%

R2 - GRANDI BIANCHI33,37%

R3 - TV E MONITOR24,64%

R1

R2

R3

R4

R5 (kg x 10)

Page 12: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una

RAPPORTO RAEE

REGIONE LIGURIA 2015

12 Genova

Nel 2015 Genova si conferma saldamente al primo posto tra le province della Liguria per quantitativi totali, con 4.679.439 kg di RAEE. La raccolta differenziata dei RAEE recupera il calo dell’anno precedente, registrando un incremento del 10,18%. Positivo anche l’andamento della raccolta pro capite, che con 5,43 kg per abitante colloca Genova al di sopra della media nazionale.Sul territorio i cittadini hanno a disposizione 36 Centri di Raccolta comunali, 2 Luoghi di Raggruppamento gestiti dalla Distribuzione, 3 Luoghi gestiti dagli Installatori, 1 Centro di

raccolta privato e 1 Centro di raccolta Grandi Utilizzatori. Il dato medio è di 5 strutture ogni 100.000 abitanti, risultato in linea con il resto della Liguria ma ancora inferiore alla media nazionale.La classifica dei Raggruppamenti in cui sono suddivisi i RAEE vede al primo posto R2 (Grandi Bianchi) con 1.747.435 kg raccolti, seguito da R1 (Freddo e Clima) con 1.431.125 kg e da R3 (Tv e Monitor) con 1.074.642 kg. Rispetto al 2014 risultano in crescita tutti i Raggruppamenti ad eccezione di R3.

2013 2014 20152013 2014 20152013 2014 20152013 2014 20152013 2014

R5 (X10)R4R3R2R12015

400.000

0

800.000

1.200.000

1.600.000

2.000.000

Totale kg RAEE raccolti 2015 4.679.439 Media pro capite (kg/ab) 5,43Variazione raccolta 2015/2014 10,18%Popolazione totale 862.175 Centri di Raccolta comunali 36Luoghi di Raggruppamento 2Installatori 3Centri di Raccolta privati 1Grandi utilizzatori 1Centri di Conferimento ogni 100.000 abitanti 5Totale 43

Page 13: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una

RAPPORTO RAEE

REGIONE LIGURIA 2015

13

La Provincia di Imperia nel corso del 2015 si conferma all’ultimo posto nella Regione Liguria per raccolta complessiva con 1.011.856 kg di RAEE. Registrando un calo dell’1,97% rispetto all’anno precedente, è l’unica provincia ligure in leggera flessione. Anche nella raccolta pro capite, pari a 4,67 kg per abitante, Imperia è fanalino di coda a livello regionale, anche se il dato risulta in linea con la media nazionale. I Centri di Raccolta comunali dove conferire gratuitamente i propri RAEE sono 10, pari

a 5 strutture ogni 100.000 abitanti. Il dato registrato è in linea con la media regionale ma inferiore al dato nazionale.La raccolta dei Raggruppamenti in base ai quali vengono suddivisi i RAEE è capeggiata da R1 (Freddo e Clima) con 356.900 kg, in aumento rispetto al 2014, a differenza di R2 (Grandi Bianchi) con 277.375 kg, R3 (Tv e Monitor) con 255.983 kg, R4 con 119.230 kg e R5 con 2.368 kg, che risultano in calo rispetto al 2014.

Imperia

R1

R2

R3

R4

R5 (kg x 10)

R1

R2

R3

R4

R5 (kg x 10)

Totale kg RAEE raccolti 2015 1.011.856 Media pro capite (kg/ab) 4,67Variazione raccolta 2015/2014 -1,97%Popolazione totale 216.818 Centri di Raccolta comunali 10Luoghi di Raggruppamento -Installatori -Centri di Raccolta privati -Grandi utilizzatori -Centri di Conferimento ogni 100.000 abitanti 5Totale 10

2013 2014 20152013 2014 20152013 2014 20152013 2014 20152013 2014

R5 (X10)R4R3R2R12015

100.000

0

200.000

300.000

400.000

Page 14: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una

RAPPORTO RAEE

REGIONE LIGURIA 2015

14 La Spezia

Nel 2015 La Spezia ha raccolto un totale di 1.113.244 kg di RAEE, con una leggera crescita dello 0,31% rispetto al 2014. La raccolta pro capite è pari a 5,02 kg per abitante, risultato di poco inferiore al resto della Regione Liguria, ma comunque superiore alla media nazionale.L’organizzazione territoriale prevede 10 Centri di Raccolta comunali e 2 Luoghi di Raggruppamento gestiti dagli Installatori, per un totale di 5 Centri di Conferimento ogni 100.000 abitanti. Il dato è in linea con la media

regionale ma leggermente inferiore al dato nazionale. Dall’analisi dei singoli Raggruppamenti emerge il risultato positivo di R2 (Grandi Bianchi), che con 404.370 kg di RAEE raccolti si colloca al primo posto. Seguono in classifica R1 (Freddo e Clima) con 328.570 kg e R3 (Tv e Monitor) con 260.254 kg. Rispetto al 2014, l’andamento è variato: cresce la raccolta per R2 e R4 (Piccoli Elettrodomestici), mentre è in calo per R1, R3 e R5 (Sorgenti Luminose).

Totale kg RAEE raccolti 2015 1.113.244 Media pro capite (kg/ab) 5,02Variazione raccolta 2015/2014 0,31%Popolazione totale 221.663 Centri di Raccolta comunali 10Luoghi di Raggruppamento -Installatori 2Centri di Raccolta privati -Grandi utilizzatori -Centri di Conferimento ogni 100.000 abitanti 5Totale 12

2013 2014 20152013 2014 20152013 2014 20152013 2014 20152013 2014

R5 (X10)R4R3R2R12015

100.000

0

200.000

300.000

400.000

Page 15: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una

RAPPORTO RAEE

REGIONE LIGURIA 2015

15

Nel corso del 2015 in Provincia di Savona sono stati raccolti 1.600.994 kg di RAEE, pari a un incremento della raccolta complessiva del 2,30% rispetto al 2014. La raccolta pro capite si attesta a 5,67 kg per abitante, il risultato migliore della Regione Liguria.I Centri di Raccolta comunali presenti sul territorio sono 23, cui si sommano 2 Luoghi di Raggruppamento gestiti dagli Installatori. Nel complesso sono presenti 9 strutture ogni

100.000 abitanti dove conferire gratuitamente i RAEE domestici. Il dato è superiore alla media nazionale e colloca Savona al primo posto a livello regionale. Rispetto al 2014, il trend della raccolta è positivo per R1 (Freddo e Clima) con 602.270 kg e R2 (Grandi Bianchi) con 375.500 kg. Risultano invece in calo R3 (Tv e i Monitor) con 480.087 kg, R4 (Piccoli Elettrodomestici) con 134.651 kg e R5 (Sorgenti Luminose) con 8.486 kg.

Savona

Totale kg RAEE raccolti 2015 1.600.994 Media pro capite (kg/ab) 5,67Variazione raccolta 2015/2014 2,30%Popolazione totale 282.607 Centri di Raccolta comunali 23Luoghi di Raggruppamento -Installatori 2Centri di Raccolta privati -Grandi utilizzatori -Centri di Conferimento ogni 100.000 abitanti 9Totale 25

2013 2014 20152013 2014 20152013 2014 20152013 2014 20152013 2014

R5 (X10)R4R3R2R12015

100.000

0

200.000

300.000

400.000

500.000

600.000

700.000

Page 16: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una
Page 17: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una

CENT RO D I COORD INAMENTO

CENT RO D I COORD INAMENTO

dati comunali

Page 18: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una

RAPPORTO RAEE

REGIONE LIGURIA 2015

18

* L’elenco comprende solo i Comuni in cui il Centro di Raccolta ha raccolto rifiuti e li ha consegnati ai Sistemi Collettivi afferenti al CdC RAEE.

Eventuali rifiuti ritirati da altri soggetti non iscritti al CdC RAEE non sono stati contabilizzati.

** La media pro capite è riferita solo ai residenti del Comune in cui si trova il Centro di Raccolta, la popolazione di eventuali Comuni conferenti non è contabilizzata.

Comuni più virtuosiper raccolta pro capite

Comuni meno virtuosiper raccolta pro capite

Dati dei Comunidella provincia di Genova

* L’elenco comprende solo i Comuni in cui il Centro di Raccolta ha raccolto rifiuti e li ha consegnati ai Sistemi Collettivi afferenti al CdC RAEE.

Eventuali rifiuti ritirati da altri soggetti non iscritti al CdC RAEE non sono stati contabilizzati.

** La media pro capite è riferita solo ai residenti del Comune in cui si trova il Centro di Raccolta, la popolazione di eventuali Comuni conferenti non è contabilizzata.

Comuni* CdRcomunali

Subtotalealtri centri

Raccoltakg

Popolazionetotale

Raccoltapro capite**

Premi€

Arenzano 1 1 54.178 11.600 4,67 3.324,65 Avegno 1 0 13.292 2.552 5,21 - Bogliasco 1 0 77.317 4.496 17,20 4.241,14 Borzonasca 1 0 37.479 2.099 17,86 243,81 Busalla 1 1 11.505 5.647 2,04 519,60 Camogli 1 0 31.563 5.400 5,85 807,49 Carasco 1 0 - 3.736 0,00 - Casarza Ligure 1 0 183.251 6.779 27,03 8.751,03 Casella 1 0 22.858 3.164 7,22 520,25 Chiavari 1 0 129.806 27.567 4,71 10.322,77 Cogoleto 1 0 46.885 9.161 5,12 2.387,30 Cogorno 1 0 53.280 5.657 9,42 2.748,10 Genova 8 5 3.344.400 592.507 5,64 245.999,37 Isola del Cantone 1 0 4.583 1.541 2,97 - Lavagna 1 0 54.308 12.834 4,23 - Masone 1 0 55.989 3.710 15,09 2.112,28 Mele 1 0 16.502 2.770 5,96 - Montoggio 1 0 7.025 2.051 3,43 - Ne 1 0 - 2.285 0,00 - Rapallo 1 0 173.786 30.302 5,74 - Recco 1 0 58.206 9.847 5,91 1.808,26 Rezzoaglio 1 0 17.830 1.026 17,38 - Ronco Scrivia 1 0 17.461 4.497 3,88 254,28 Santa Margherita Ligure 1 0 108.082 9.464 11,42 6.003,94 Sant’Olcese 1 0 - 5.966 0,00 - Savignone 1 0 6.709 3.232 2,08 - Tribogna 1 0 126.953 596 213,01 8.781,60 Uscio 1 0 23.041 2.381 9,68 - Vobbia 1 0 3.150 419 7,52 -

Page 19: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una

RAPPORTO RAEE

REGIONE LIGURIA 2015

19

Comuni più virtuosiper raccolta pro capite

Comuni meno virtuosiper raccolta pro capite

* L’elenco comprende solo i Comuni in cui il Centro di Raccolta ha raccolto rifiuti e li ha consegnati ai Sistemi Collettivi afferenti al CdC RAEE.

Eventuali rifiuti ritirati da altri soggetti non iscritti al CdC RAEE non sono stati contabilizzati.

** La media pro capite è riferita solo ai residenti del Comune in cui si trova il Centro di Raccolta, la popolazione di eventuali Comuni conferenti non è contabilizzata.

Dati dei Comunidella provincia di Imperia

* L’elenco comprende solo i Comuni in cui il Centro di Raccolta ha raccolto rifiuti e li ha consegnati ai Sistemi Collettivi afferenti al CdC RAEE.

Eventuali rifiuti ritirati da altri soggetti non iscritti al CdC RAEE non sono stati contabilizzati.

** La media pro capite è riferita solo ai residenti del Comune in cui si trova il Centro di Raccolta, la popolazione di eventuali Comuni conferenti non è contabilizzata.

Comuni* CdRcomunali

Subtotalealtri centri

Raccoltakg

Popolazionetotale

Raccoltapro capite**

Premi€

Camporosso 1 0 281.030 5.687 49,42 21.437,49 Imperia 1 0 88.769 42.450 2,09 - Ospedaletti 1 0 35.669 3.339 10,68 2.179,01 Pieve di Teco 1 0 12.475 1.365 9,14 - Prelà 1 0 - 494 0,00 - San Bartolomeo al Mare 1 0 93.747 3.119 30,06 483,20 San Lorenzo al Mare 1 0 147.580 1.325 111,38 - San Remo 2 0 260.416 55.312 4,71 16.524,32 Taggia 1 0 92.170 14.157 6,51 6.816,65

Page 20: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una

RAPPORTO RAEE

REGIONE LIGURIA 2015

20

* L’elenco comprende solo i Comuni in cui il Centro di Raccolta ha raccolto rifiuti e li ha consegnati ai Sistemi Collettivi afferenti al CdC RAEE.

Eventuali rifiuti ritirati da altri soggetti non iscritti al CdC RAEE non sono stati contabilizzati.

** La media pro capite è riferita solo ai residenti del Comune in cui si trova il Centro di Raccolta, la popolazione di eventuali Comuni conferenti non è contabilizzata.

Comuni più virtuosiper raccolta pro capite

Comuni meno virtuosiper raccolta pro capite

Dati dei Comunidella provincia di La Spezia

* L’elenco comprende solo i Comuni in cui il Centro di Raccolta ha raccolto rifiuti e li ha consegnati ai Sistemi Collettivi afferenti al CdC RAEE.

Eventuali rifiuti ritirati da altri soggetti non iscritti al CdC RAEE non sono stati contabilizzati.

** La media pro capite è riferita solo ai residenti del Comune in cui si trova il Centro di Raccolta, la popolazione di eventuali Comuni conferenti non è contabilizzata.

Comuni* CdRcomunali

Subtotalealtri centri

Raccoltakg

Popolazionetotale

Raccoltapro capite**

Premi€

Ameglia 1 0 - 4.416 0,00 - Beverino 0 1 598 2.435 0,25 - Carrodano 0 1 - 509 0,00 - Castelnuovo Magra 1 0 42.563 8.441 5,04 - Deiva Marina 1 0 6.120 1.418 4,32 217,00 Framura 1 0 1.350 657 2,05 - La Spezia 2 0 763.480 93.990 8,12 54.466,38 Levanto 1 0 47.996 5.550 8,65 3.214,00 Rocchetta di Vara 1 0 7.260 708 10,25 - Sarzana 1 0 225.287 21.950 10,26 14.796,63 Varese Ligure 1 0 18.590 2.028 9,17 781,60

Page 21: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una

RAPPORTO RAEE

REGIONE LIGURIA 2015

21

Comuni più virtuosiper raccolta pro capite

Comuni meno virtuosiper raccolta pro capite

* L’elenco comprende solo i Comuni in cui il Centro di Raccolta ha raccolto rifiuti e li ha consegnati ai Sistemi Collettivi afferenti al CdC RAEE.

Eventuali rifiuti ritirati da altri soggetti non iscritti al CdC RAEE non sono stati contabilizzati.

** La media pro capite è riferita solo ai residenti del Comune in cui si trova il Centro di Raccolta, la popolazione di eventuali Comuni conferenti non è contabilizzata.

Dati dei Comunidella provincia di Savona

* L’elenco comprende solo i Comuni in cui il Centro di Raccolta ha raccolto rifiuti e li ha consegnati ai Sistemi Collettivi afferenti al CdC RAEE.

Eventuali rifiuti ritirati da altri soggetti non iscritti al CdC RAEE non sono stati contabilizzati.

** La media pro capite è riferita solo ai residenti del Comune in cui si trova il Centro di Raccolta, la popolazione di eventuali Comuni conferenti non è contabilizzata.

Comuni* CdRcomunali

Subtotalealtri centri

Raccoltakg

Popolazionetotale

Raccoltapro capite**

Premi€

Alassio 1 0 54.379 11.007 4,94 2.521,16 Albenga 2 0 215.954 24.267 8,90 13.487,19 Albisola Superiore 2 0 117.152 10.283 11,39 5.693,13 Andora 1 1 86.410 7.620 11,34 5.143,79 Borghetto Santo Spirito 1 0 55.441 5.012 11,06 2.235,06 Cairo Montenotte 1 0 182.397 13.276 13,74 9.703,51 Celle Ligure 1 0 46.718 5.259 8,88 2.783,48 Ceriale 1 0 79.405 5.663 14,02 - Finale Ligure 1 0 115.127 11.867 9,70 9.070,29 Garlenda 1 0 12.823 1.237 10,37 265,53 Laigueglia 1 0 12.351 1.802 6,85 - Loano 1 0 56.975 11.581 4,92 2.871,56 Mioglia 1 0 8.280 522 15,86 - Ortovero 1 0 14.856 1.600 9,29 95,00 Pietra Ligure 1 0 90.037 9.054 9,94 4.218,98 Pontinvrea 1 0 9.791 847 11,56 - Rialto 1 0 6.769 568 11,92 - Savona 1 1 298.828 61.529 4,86 17.408,71 Spotorno 1 0 50.132 3.854 13,01 1.618,00 Stella 1 0 36.540 3.031 12,06 1.576,71 Varazze 1 0 50.629 13.363 3,79 3.124,70

Page 22: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una

22

RAPPORTO RAEE

REGIONE LIGURIA 2015

Note

Page 23: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una

Coordinamento editoriale: MGP & Partners

Illustrazioni: Carlo Baffi

Concept and graphic design: Sintesi Comunicazione

Stampa: Galli L&A Printing - Milano

Page 24: CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE LIGURIA 2015 › upload › 26051694926.pdf · dimensioni, fornendo una possibile risposta ad un aspetto particolarmente difficile da affrontare. Una

CENT RO D I COORD INAMENTO

www.cdcraee.it

[email protected] [email protected]

[email protected]

Contact Centre 800-894.097 da lunedì a venerdì 8.30 - 17.30

sabato 8.30 - 13.00

Sede legale e operativaVia Ausonio, 4 - 20123 Milano

Centro di Coordinamento RAEE

@CdC_RAEE Per interagire con il Centro di Coordinamento RAEE

su Twitter l’hashtag ufficiale è #rapportoraee