certificazione pmp del pmi

10
Preparazione alla Certificazione PMP® Project Management Professional www.esi-italy.it

Upload: concetta-chiaravalloti

Post on 09-Apr-2017

53 views

Category:

Business


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Certificazione PMP del PMI

Preparazione alla Certificazione PMP®

Project Management Professional

www.esi-italy.it

Page 2: Certificazione PMP del PMI

building talent, driving results

La Certificazione PMP®

© ESI International 2

ESI è Global Charter, Registered Education Provider (REP) del PMI®. ESI eroga corsi di Project Management che hanno validità come Contact Hours, prerequisito formativo per la certificazione PMP®.

La Certificazione PMP è un titolo rilasciato dal Project Management Institute-PMI®, l’associazione più autorevole nel campo del Project Management, con base negli USA e operativa in tutto il mondo. Essere certificati significa garantire la conoscenza di un metodo di lavoro formale di progetto descritto nel Project Management Body of Knowledge - PMBOK® Guide. Un progetto gestito da un Project Manager certificato PMP dovrebbe offrire garanzie maggiori in termini di metodologia ed efficienza.

Page 3: Certificazione PMP del PMI

building talent, driving results 3

Requisiti per la Certificazione PMP®

E’ individuale. Viene rinnovata ogni 3 anni con un programma di crescita professionale che comporta l’acquisizione di 60 Professional Development Unit (PDU) ogni 3 anni

E’ rilasciata dal PMI e Attesta la conoscenza, la padronanza e la competenza pratica di metodi, tecniche e strumenti di PME’ rivolta a tutti coloro che si occupano di Project Management ed è un’opportunità di crescita professionale e di carriera con un riconoscimento professionale riconosciuto a livello mondiale

Prerequisiti per l’accesso all’esame di Certificazione PMP®Titolo di studio Laurea DiplomaEsperienza nel project management (ore) 4.500 7.500

Formazione nel project management (PDU) 35 PDU 35 PDU

Numero domande di esame 200 200

Tempo d’esame 4 ore 4 ore

Firma codice di condotta si si

Page 4: Certificazione PMP del PMI

building talent, driving results 4

Percorso di Preparazione ESI

Il percorso di preparazione ESI prevede i seguenti step:

1. Analisi CV partecipanti

2. Test di Assessment individuale PMAppraise®

3. Percorso di preparazione composto da 6 giornate d’aula (opzione consigliata)

4. Esercitazioni intermedie

5. Materiale di supporto allo studio

6. Tools on line di supporto e simulazione esame di certificazione

Page 5: Certificazione PMP del PMI

building talent, driving results 5

Percorso di Preparazione ESI

Test di Assessment Day 1, 2

Analisi CV partecipanti

Day 2, 4 Day 5/6

TEST diSimulazione

D’esame

Materiale ESI di supporto allo

studio

TOOLS on line ESI di

supporto e simulazione

Esercitazioniintermedie

Esercitazioniintermedie

Page 6: Certificazione PMP del PMI

building talent, driving results

Programma formativo

© ESI International, Inc. 2011 6

Analisi CV partecipanti e verifica dei requisiti Somministrazione TEST di Assessment

 

Project Management Process GroupsProject Integration Management

Project Scope ManagementProject Quality ManagementProject Time ManagementProject Cost ManagementProject Risk Management

Project Human Resource ManagementProject Procurement Management

Project Communications ManagementProfessional Responsibility

 Esercitazioni intermedie

Simulazione Esame di Certificazione PMP® Supporto personalizzato all’iscrizione e alla preparazione

utilizzo dei tools ESI di preparazione all’esame

Page 7: Certificazione PMP del PMI

building talent, driving results

Il corso offre

7

• Un training pratico, specialistico ed efficace che consente di ridurre il tempo di studio individuale comprendendo l’approccio del PMI e i topic rilevanti ai fini dell’esame

• Un piano di studio personalizzato basato su verifiche e tecniche di comprovata efficacia

• Supporto del Team ESI e del docente in tutte le fasi di preparazione anche in seguito al completamento delle giornate d’aula

• Tutte le informazioni indispensabili per sostenere l’esame

• Il supporto per la stesura dell’Application form in modo da compilare correttamente la domanda di certificazione rispettando i requisiti richiesti dal PMI

• Le Contact Hours e i Professional Development Unit (PDU), requisito indispensabile per richiedere la certificazione e mantenerla nel tempo

Page 8: Certificazione PMP del PMI

building talent, driving results

Materiale di supporto al corso

8

I partecipanti, oltre al materiale presentato in aula, riceveranno:

- Guida di Riferimento, con gli argomenti rilevanti per lo studio

- Testo “PMP® Exam: Practice Test and Study Guide” di J. LeRoy Ward, con suggerimenti efficaci e centinaia di domande a scelta multipla, complete delle relative risposte e riferimenti bibliografici

- Testo “PMP® Challenge” di J. LeRoy Ward e Ginger Levin, che consente di affinare lo studio delle tematiche rilevanti attraverso 600 domande pratiche e risposte

- Accesso gratuito al simulatore: PMP® Exam Online Practice Test, un test webbased di 200 domande, che ricalca esattamente lo stesso modello d’esame della certificazione PMP®

- Testo in formato digitale “A Guide to the Project Management Body of Knowledge (PMBOK® Guide)” del PMI®

Page 9: Certificazione PMP del PMI

building talent, driving results

Materiale di supporto al corso

9

Simulatore ESI On Line PMP® Exam Preparation

Simulatore on line in lingua inglese che permette di esercitarsi liberamente su test identici a quelli utilizzati per l’esame di certificazione. Attraverso un accesso individuale, valido per 3 mesi (prorogabili ad altri 3 mesi senza costi aggiuntivi), è possibile esercitarsi e prendere confidenza con le domande e la terminologia utilizzata. Lo strumento permette inoltre di correggere e verificare gli errori rilasciando le valutazioni dei test effettuati. Per ottimizzare la preparazione all’esame il partecipante può scegliere le aree in cui concentrare le domande del test e verificare di volta in volta i progressi raggiunti. Dal momento della registrazione al simulatore il candidato ha un periodo di utilizzo illimitato valido 3 mesi, prorogabili su richiesta ad ulteriori 3 mesi di accesso.

Page 10: Certificazione PMP del PMI

building talent, driving results

ESI Italia / Istituto Internazionale di Ricerca Daniele Federicis, Cristina Ferrarotti

Via Forcella, 3 20144 MilanoTel. 02 83847281/210

Contatti