cherie parametri

3
PARAMETRI ORIGINALI STUFA EDILKAMIN CANALIZZATA AUTOMATICA LINEA SIMPATY *** CHERIE * FUNNY * MOON * SPACE Verifica valori: display sx (sopra = visualizza T° fumi out, tensione ventola depressione -AirFlow-, sotto=depressione xxx in Pa, T° ambiente) – display dx (depressione aria sportello in Pa) T° BOARD: 24 °C indica temperatura all'interno della stufa PASCAL: 29 indica depressione aria vano fiamma (sportello) in Pa Visualizza dati display sx (sopra=velocità ventola, sotto=depressione xxx, depressione XXX, depressione sportello in Pa) air AC: 28g/s flusso d'aria (crogiolo) in fase di accensione (resistenza ON) air AR: 38g/s flusso d'aria (crogiolo) subito dopo accensione (resistenza OFF) air P1: 30g/s flusso d'aria (crogiolo) in P1 (in giri / sec.) air P2: 33g/s flusso d'aria (crogiolo) in P2 (in giri / sec.) air P3: 36g/s flusso d'aria (crogiolo) in P3 (in giri / sec.) air P4: 39g/s flusso d'aria (crogiolo) in P4 (in giri / sec.) air P5: 42g/s flusso d'aria (crogiolo) in P5 (in giri / sec.) Airflow AC: 1,00 impostazione espulsione fumo (depressione) nella fase di accensione (resistenza ON) Airflow AR: 1,20 impostazione espulsione fumo (depressione) nella fase dopo accens. (resistenza OFF) Airflow P1: 1,10 impostazione espulsione fumo (depressione in volt) in P1 Airflow P2: 1.20 impostazione espulsione fumo (depressione in volt) in P2 Airflow P3: 1,30 impostazione espulsione fumo (depressione in volt) in P3 Airflow P4: 1.50 impostazione espulsione fumo (depressione in volt) in P4 Airflow P5: 1,70 impostazione espulsione fumo (depressione in volt) in P5 CONFIG ARIA PER ACCEDERE TENERE PREMUTO PER 2 SECONDI IL TASTO MENU' P1 min.: 10 SPOSTARSI COL TASTO + O ~ FINO ALLA VOCE SETUP P1 max: 20 PREMERE DI NUOVO IL TASTO MENU' ED ALLA RICHIESTA DELLA PASS P2 min.: 25 PREMERE IL TASTO - FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA PASS -13 P2 max: 35 PREMERE DI NUOVO IL TASTO MENU' E SI E' DENTRO IL SETUP. P3 min.: 30 PREMENDO IL TASTO + O - SI CAMBIANO I PARAMETRI P3 max: 40 PER SALVARE O PER LASCIARE LE COSE COME STANNO P4 min.: 35 PREMERE IL TASTO MENU' . F4 max¦ 50 PER USCIRE PREMERE BREVEMENTE IL TASTO ACCENSIONE P5 min.: 45 E SI TORNA ALLA VOCE SETUP QUINDI SI PREME ANCORA P5 max: 60 BREVEMENTE IL TASTO ACCENSIONE E SIAMO USCITI. TURBO AIR P1 min.: 10 LA PASS PER RESETTARE AI VALORI ORIGINALI E' 11 P1 max: 20 P2 min.: 25 LA PASS PER LA MODIFICA DEL TEMPO SERVICE P2 max: 35 (RICHIESTA INTERVENTO CAT PER PULIZIA) E' 31 (CODE CLR TIME). P3 min.: 50 P3 max: 50 P4 min.: 75 P4 max: 75

Upload: giovanni-faiman

Post on 13-Jan-2016

3.034 views

Category:

Documents


44 download

DESCRIPTION

stufa

TRANSCRIPT

Page 1: Cherie Parametri

PARAMETRI ORIGINALI STUFA EDILKAMIN CANALIZZATA AUTOMATICALINEA SIMPATY *** CHERIE * FUNNY * MOON * SPACE

Verifica valori: display sx (sopra = visualizza T° fumi out, tensione ventola depressione -AirFlow-, sotto=depressione xxx in Pa, T° ambiente) – display dx (depressione aria sportello in Pa)

T° BOARD: 24 °C indica temperatura all'interno della stufaPASCAL: 29 indica depressione aria vano fiamma (sportello) in PaVisualizza dati display sx (sopra=velocità ventola, sotto=depressione xxx, depressione XXX,

depressione sportello in Pa)

air AC: 28g/s flusso d'aria (crogiolo) in fase di accensione (resistenza ON)

air AR: 38g/s flusso d'aria (crogiolo) subito dopo accensione (resistenza OFF)air P1: 30g/s flusso d'aria (crogiolo) in P1 (in giri / sec.)air P2: 33g/s flusso d'aria (crogiolo) in P2 (in giri / sec.)air P3: 36g/s flusso d'aria (crogiolo) in P3 (in giri / sec.)air P4: 39g/s flusso d'aria (crogiolo) in P4 (in giri / sec.)air P5: 42g/s flusso d'aria (crogiolo) in P5 (in giri / sec.)

Airflow AC: 1,00 impostazione espulsione fumo (depressione) nella fase di accensione (resistenza ON)Airflow AR: 1,20 impostazione espulsione fumo (depressione) nella fase dopo accens. (resistenza OFF)Airflow P1: 1,10 impostazione espulsione fumo (depressione in volt) in P1Airflow P2: 1.20 impostazione espulsione fumo (depressione in volt) in P2Airflow P3: 1,30 impostazione espulsione fumo (depressione in volt) in P3Airflow P4: 1.50 impostazione espulsione fumo (depressione in volt) in P4Airflow P5: 1,70 impostazione espulsione fumo (depressione in volt) in P5

CONFIG ARIA PER ACCEDERE TENERE PREMUTO PER 2 SECONDI IL TASTO MENU'P1 min.: 10 SPOSTARSI COL TASTO + O ~ FINO ALLA VOCE SETUPP1 max: 20 PREMERE DI NUOVO IL TASTO MENU' ED ALLA RICHIESTA DELLA PASSP2 min.: 25 PREMERE IL TASTO - FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELLA PASS -13P2 max: 35 PREMERE DI NUOVO IL TASTO MENU' E SI E' DENTRO IL SETUP.P3 min.: 30 PREMENDO IL TASTO + O - SI CAMBIANO I PARAMETRIP3 max: 40 PER SALVARE O PER LASCIARE LE COSE COME STANNOP4 min.: 35 PREMERE IL TASTO MENU' .F4 max¦ 50 PER USCIRE PREMERE BREVEMENTE IL TASTO ACCENSIONEP5 min.: 45 E SI TORNA ALLA VOCE SETUP QUINDI SI PREME ANCORAP5 max: 60 BREVEMENTE IL TASTO ACCENSIONE E SIAMO USCITI.

TURBO AIRP1 min.: 10 LA PASS PER RESETTARE AI VALORI ORIGINALI E' 11P1 max: 20P2 min.: 25 LA PASS PER LA MODIFICA DEL TEMPO SERVICEP2 max: 35 (RICHIESTA INTERVENTO CAT PER PULIZIA) E' 31 (CODE CLR TIME).P3 min.: 50P3 max: 50P4 min.: 75P4 max: 75

Page 2: Cherie Parametri

P5 min.: 99P5 max: 99

PELLETAC: 20% velocità della vite senza fine del pellet nella fase di accensione (resistenza ON)AR: 20% velocità della vite senza fine del pellet dopo la fase di accensione (resistenza OFF)P1: 20% velocità della vite senza fine del pellet (in %) in P1P2: 30% velocità della vite senza fine del pellet (in %) in P2P3: 40% velocità della vite senza fine del pellet (in %) in P3P4: 50% velocità della vite senza fine del pellet (in %) in P4P5: 60% velocità della vite senza fine del pellet (in %) in P5

P1Low: 20% carico minimo del pellet in auto-tuning in P1P2Low: 25% carico minimo del pellet in auto-tuning in P2P3Low: 33% carico minimo del pellet in auto-tuning in P3P4Low: 43% carico minimo del pellet in auto-tuning in P4P5Low: 52% carico minimo del pellet in auto-tuning in P5

P1High: 25% carico massimo del pellet in auto-tuning in P1P2High: 35% carico massimo del pellet in auto-tuning in P2P3High: 45% carico massimo del pellet in auto-tuning in P3P4High: 55% carico massimo del pellet in auto-tuning in P4P5High: 65% carico massimo del pellet in auto-tuning in P5

Sensore di temperatura fumiP1: 120°C Temperatura di auto-regolazione della temperatura fumo P1P2: 140°C Temperatura di auto-regolazione della temperatura fumo P2P3: 160°C Temperatura di auto-regolazione della temperatura fumo P3P4: 180°C Temperatura di auto-regolazione della temperatura fumo P4P5: 200°C Temperatura di auto-regolazione della temperatura fumo P5

Auto reg: ON attivare o disattivare l'auto-regolazioneTime reg: 60s frequenza di lettura termocoppie in secondi

ARIAA1Low: 28 g/sA2Low: 31 g/sA3Low: 34 g/sA4Low: 37 g/sA5Low: 40 g/sA1High: 32 g/sA2High: 35 g/sA3High: 39 g/sA4High: 42 g/sA5High: 45 g/s

PASCALP1: 30 sistema di regolazione Leonardo in P1P2: 36 sistema di regolazione Leonardo in P2P3: 42 sistema di regolazione Leonardo in P3P4: 48 sistema di regolazione Leonardo in P4P5: 54 sistema di regolazione Leonardo in P5PASCAL AUTO: ON L'auto-tuning può essere ON/OFFPASCAL Clock: 20AC MINI PA: 50AC MAX PA: 120

Page 3: Cherie Parametri

TIMER: ON / OFF permette o meno l'abilitazione del timer settimanale per l'utenteDELTA S. 15 °C delta per determinare l'accensioneT° START: 70 °C temperatura di partenza per l'inizializzazioneT° STOP: 60 °C limite di temperatura per fermarsi in caso di mancanza di fiammaMax T ° E: 260 °C temperatura massima dei fumi in uscitaServizio CAT 2000 kg regolazione Kg prima del messaggio “effettuare la manutenzione da parte del CAT”Reg. UTE: 800 kg regolazione Kg prima del messaggio “fare manutenzione”Pell. Kg CAT 303 contatore in Kg del pellet consumato dall'intervento CATPell. Kg UTE 303 contatore in Kg del pellet consumato dall'intervento clienteStart AC n. 58 numero di accensioni

TEMPO DI GOP1: 122 ore di funzionamento in P1P2: 107 ore di funzionamento in P2P3: 36 ore di funzionamento in P3P4: 2 ore di funzionamento in P4P5: 23 ore di funzionamento in P5

CODE CLR TIME1 Wash timer 20' intervallo di pulizia crogiolo (fumi scarico) in minuti in P11 Wash time 10s tempo in secondi per la pulizia del crogiolo (fumi scarico) in P12 Wash timer 20' intervallo di pulizia crogiolo (fumi scarico) in minuti in P22 Wash time 15s tempo in secondi per la pulizia del crogiolo (fumi scarico) in P23 Wash timer 15' intervallo di pulizia crogiolo (fumi scarico) in minuti in P33 Wash time 10s tempo in secondi per la pulizia del crogiolo (fumi scarico) in P34 Wash timer 15' intervallo di pulizia crogiolo (fumi scarico) in minuti in P44 Wash time 15s tempo in secondi per la pulizia del crogiolo (fumi scarico) in P45 Wash timer 10' intervallo di pulizia crogiolo (fumi scarico) in minuti in P55 Wash time 10s tempo in secondi per la pulizia del crogiolo (fumi scarico) in P5

MENU Clima: off (ON o OFF) abilita / disabilita il clima comodità del menuCO Clima DELTA: 2°C intervento differenza per Clima ComfortAdj TC: 10°C impostazione termocoppieAdj TA: 0°C regolazione di compensazione della sonda ambientaleAdj PASCAL: 0 Pa regolazione di compensazione del vacumetroAdj FLUSSO: 0,00V regolazione di compensazione della ventola per depressione in voltLoad pel: 70s tempo di pre-carica di pellet prima dell'accensioneAC Final WASH: 60s tempo di pulizia gas di scarico alla fine della fase di accensioneRISERVA: ON calcolo del tempo per la carica della riserva del pellet (ON o OFF)TIME FAN OFF: 15' tempo della ventola calore in caso di spegnimento o di blocco

DELTAP2: 1,0° C in auto stabilisce il livello di T ° per passare da P1 a P2 e vice versaP3: 1,0° C in auto stabilisce il livello di T ° per passare da P2 a P3 e vice versaP4: 1,0° C in auto stabilisce il livello di T ° per passare da P3 a P4 e vice versaP5: 1,0° C in auto stabilisce il livello di T ° per passare da P4 a P5 e vice versa

Mem. CODE IR: OFFSONDA IR: ON se fare le letture della temperatura dal telecomandoBUZZER IR °C: OFFTIME IR CHECK: 30 ' tempo tra due letture di temperatura dal telecomando (quando in linea)BLACKOUT: Delay (Delay o Ready)

Per comunicarmi correzioni e/o modifiche per favore contattatemi che correggo.Ci sono sicuramente errori o mancanze per la mia scarsa conoscenza delle stufe a pellet.Scrivetemi a [email protected]