circolare n. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/c0516.pdf · 2015, ottobre 2015...

44
Circolare mensile maggio 2016 1 CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016 SOMMARIO 1. COMUNICAZIONI 4 1.1. EDILIZIA: CONTRIBUTO MINIMO A.P.E. ...............................................................4 1.2. TFR A FONDO TESORERIA INPS ..............................................................................4 2. AGGIORNAMENTI TABELLE 5 2.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO ...............................................5 2.2. GESTIONE UNA TANTUM .........................................................................................7 2.3. AGGIORNAMENTI RELATIVI A CONTRIBUTI, ALIQUOTE ED ENTI ...............8 2.3.1 ASSOGGETTAMENTI CASSA EDILE ......................................................................................... 8 2.3.2 ENTI ............................................................................................................................................. 8 3. SISTEMAZIONI E IMPLEMENTAZIONI 10 3.1. ANAGRAFICA DIPENDENTE ..................................................................................10 3.1.1 VERIFICA CODICE FISCALE DOPPIO .......................................................................................... 10 3.1.2 VIDEATA 1B: DESCRIZIONE QUALIFICA ............................................................................. 10 3.1.3 VIDEATA 7: SCELTA "QUOTE ASSOCIATIVE" ...................................................................... 10 3.2. CONVENZIONE INPS / SAN.ARTI...........................................................................11 3.3. DITTE EDILI NON ISCRITTE CASSA EDILE .........................................................12 3.4. GESTIONE COLLOCAMENTO .................................................................................12 3.4.1 COLLOCAMENTO COMUNICAZIONI - ASSUNZIONE .......................................................................... 12 3.4.2 COLLOCAMENTO TELEMATICO WIZARD.......................................................................................... 12 3.4.3 COLLOCAMENTO TELEMATICO DIPENDENTI NON CODIFICATI WIZARD............................................. 13 3.5. PREMI PERSONALIZZATI........................................................................................13 3.6. PROFILO ORARIO: CONTROLLO SQUADRATURE SETTIMANALI.................14 3.7. PROSPETTO COSTO ORARIO MENSILE (BPYCOML) FLESSIBILITÀ E CONTO ORE ................................................................................................................................15 3.8. RIUMWEB MODIFICHE XML PER CONTABILITÀ DITTA ..............................15 3.9. UTILITY ANNO CORRENTE ....................................................................................16

Upload: others

Post on 11-Aug-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

1

CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016

SOMMARIO

1. COMUNICAZIONI 4

1.1. EDILIZIA: CONTRIBUTO MINIMO A.P.E. ............................................................... 4

1.2. TFR A FONDO TESORERIA INPS .............................................................................. 4

2. AGGIORNAMENTI TABELLE 5

2.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO ............................................... 5

2.2. GESTIONE UNA TANTUM ......................................................................................... 7

2.3. AGGIORNAMENTI RELATIVI A CONTRIBUTI, ALIQUOTE ED ENTI ............... 8

2.3.1 ASSOGGETTAMENTI CASSA EDILE ......................................................................................... 8

2.3.2 ENTI ............................................................................................................................................. 8

3. SISTEMAZIONI E IMPLEMENTAZIONI 10

3.1. ANAGRAFICA DIPENDENTE .................................................................................. 10

3.1.1 VERIFICA CODICE FISCALE DOPPIO .......................................................................................... 10

3.1.2 VIDEATA 1B: DESCRIZIONE QUALIFICA ............................................................................. 10

3.1.3 VIDEATA 7: SCELTA "QUOTE ASSOCIATIVE" ...................................................................... 10

3.2. CONVENZIONE INPS / SAN.ARTI ........................................................................... 11

3.3. DITTE EDILI NON ISCRITTE CASSA EDILE ......................................................... 12

3.4. GESTIONE COLLOCAMENTO ................................................................................. 12

3.4.1 COLLOCAMENTO COMUNICAZIONI - ASSUNZIONE .......................................................................... 12

3.4.2 COLLOCAMENTO TELEMATICO WIZARD .......................................................................................... 12

3.4.3 COLLOCAMENTO TELEMATICO DIPENDENTI NON CODIFICATI WIZARD ............................................. 13

3.5. PREMI PERSONALIZZATI........................................................................................ 13

3.6. PROFILO ORARIO: CONTROLLO SQUADRATURE SETTIMANALI ................. 14

3.7. PROSPETTO COSTO ORARIO MENSILE (BPYCOML) – FLESSIBILITÀ E

CONTO ORE ................................................................................................................................ 15

3.8. RIUMWEB – MODIFICHE XML PER CONTABILITÀ DITTA .............................. 15

3.9. UTILITY ANNO CORRENTE .................................................................................... 16

Page 2: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

2

3.9.1 GESTIONE VOCI MOVIMENTI – 08) IMPORT COMMENTI DA CSV SU MOVIMENTI

DEFINITIVI E PROVVISORI ................................................................................................................ 16

3.10. VERIFICA MESI ANZIANITÀ – RIC1605B ............................................................. 17

4. 770/2016 (REDDITI 2015) 19

4.1. 770: HELP .................................................................................................................... 19

4.2. PROSPETTO ST – QUADRO ST ............................................................................... 20

4.2.1 NOTE GENERALI ...................................................................................................................... 20

4.3. PROSPETTO SX – QUADRO SX ............................................................................... 20

4.4. PROSPETTO SY – QUADRO SY ............................................................................... 21

4.5. GENERAZIONE FILE 770 PER INVIO TELEMATICO ........................................... 22

4.5.1 PIU’ FORNITURE ..................................................................................................................... 23

4.6. UTILITY PROCEDURA 770 ...................................................................................... 23

4.6.1 WIZARD PER ITALSTUDIO (CARICO DATI FACILITATO PER CLIENTI ITALSTUDIO) ..... 23

4.6.1.1 FASE 1: IMPORT DA PROCEDURA PAGHE ........................................................ 24

4.6.1.2 FASE 2: UTILITY VARIE ........................................................................................ 26

4.6.1.3 FASE 3: DATI DELL’INTERMEDIARIO ............................................................... 26

4.6.1.4 FASE 4: GENERAZIONE FILE 770 PER INVIO TELEMATICO/ EXPORT

ALTRE PROCEDURE .............................................................................................................. 27

4.6.2 IMPORT DA TRACCIATO MINISTERIALE 770 ....................................................................... 30

4.6.2.1 IMPORT PER TIPOLOGIA (SEMPLIFICATO / ORDINARIO) ............................. 30

4.6.2.2 TIPO DI IMPORT ...................................................................................................... 30

4.6.3 UTILITY VARIE ......................................................................................................................... 31

4.6.3.1 FR: COMPILAZIONE TIPOLOGIA SEMPLIFICATO/ORDINARIO .................... 31

4.6.3.2 ST/SV: INSERIMENTO DATE VERSAMENTO .................................................... 31

4.6.4 CONTEGGIO QUADRI – EXPORT PARCELLAZIONE ........................................................... 31

4.6.4.1 FASE 1: EXPORT DA PROCEDURA 770 PER PARCELLAZIONE ..................... 33

4.6.4.2 FASE 2: IMPORT DA PROCEDURA PARCELLAZIONE ..................................... 33

4.7. PROSSIMI AGGIORNAMENTI ................................................................................. 33

5. GESTIONE UNIEMENS 34

5.1. ALLEGATO TECNICO NUOVA RELEASE 3.3.2 .................................................... 34

5.1.1 DENUNCIA INPS: ANAGRAFICA DIPENDENTE ................................................................... 34

5.1.1.1 VIDEATA 1 : DATI DIPENDENTE ......................................................................... 34

5.1.1.2 VIDEATA 2B : DATI RETRIBUTIVI / CONTRIBUTIVI ....................................... 34

5.1.1.3 VIDEATA 4 : DATI MAL / MAT / ANF .................................................................. 35

5.1.1.4 VIDEATA 5 : DATI CIG / SOL ................................................................................ 35

5.1.1.5 VIDEATA 7 : DATI VARI CONTR. ........................................................................ 36

5.1.1.6 VIDEATA 8 : DATI PARTICOLARI ....................................................................... 37

5.1.2 DENUNCIA DMA: ANAGRAFICA DIPENDENTE ................................................................... 38

5.1.2.1 QUADRO E0 - VIDEATA 1: 1-E0 ............................................................................ 38

5.1.2.2 QUADRO E0 - VIDEATA 2: 2-E0 ............................................................................ 38

5.1.2.3 QUADRO V1 - VIDEATA 4: 4-V1 ........................................................................... 38

5.1.3 HELP: VISUALIZZAZIONE DOCUMENTO TECNICO ........................................................... 39

Page 3: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

3

5.2. DENUNCIA INDIVIDUALE INPS ............................................................................. 39

5.2.1 VIDEATA 8: SEZIONE "CODICE CONVENZIONE" ................................................................ 39

6. RICERCHE MENSILI 40

6.1. FONDO DI SOLIDARIETA' RESIDUALE ................................................................ 40

6.2. RICCCCAU – RICERCA DITTE CON SOLO COLLABORATORI......................... 41

6.3. ROL - MATURAZIONE PER ANZIANITA’ E DIMENSIONE AZIENDA ............. 42

7. RICERCHE CONSEGNATE IN CORSO MESE 43

7.1. AGGIORNAMENTO DEL 09/05/2016 ....................................................................... 43

7.1.1 DIP. CON BIEN E CAMBIO QUALIF. - RIC1604E ................................................................... 43

8. COEFFICIENTE RIVALUTAZIONE T.F.R. 44

Page 4: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

4

1. COMUNICAZIONI

1.1. EDILIZIA: CONTRIBUTO MINIMO A.P.E.

Come da accordi fra le parti del 08/04/2016 è previsto un contributo minimo mensile per la

gestione A.P.E. di 35 euro per lavoratore (vedere anche comunicazione ANCE nr 592 del

13/04/2016).

Il contributo minimo A.P.E. entrerà in vigore a partire dal mese di maggio 2016.

Per quanto sopra si comunica che i programmi aggiornati ai fini dell'applicazione di quanto

sopra verranno rilasciati entro la fine del mese corrente.

(U12)

1.2. TFR A FONDO TESORERIA INPS

Con messaggio INPS nr 2078 del 10/05/2016 vengono rilasciate delle precisazioni in meri-

to all'attribuzione del Codice Autorizzazione 1R "Aziende con almeno 50 dipendenti".

Come da circolare INPS nr 70 del 03/04/2007 e successivi messaggi le aziende con almeno

50 dipendenti sono tenute al versamento del TFR che rimarrebbe in ditta al Fondo Tesore-

ria INPS.

Il limite dimensionale non è tuttavia la sola discriminante per l'obbligo del versamento

TFR al Fondo Tesoreria INPS.

Nel caso di operazione societaria o cessione di contratto con personale in precedenza as-

soggettato a tale obbligo, il nuovo datore di lavoro sarà tenuto anch'esso al versamento del

TFR al Fondo Tesoreria INPS per il personale acquisito.

Da messaggio INPS nr 6508 del 08/08/2014 al Codice Autorizzazione 1R è stato ampliato

il significato in "Azienda in cui sono occupati lavoratori peri quali è dovuto il contributo

di finanziamento del Fondo Tesoreria".

Inoltre si fa presente che a decorrere dal mese di competenza giugno 2016 non sarà più

possibile trasmettere denuncia UNIEMENS con presenza di versamenti al Fondo Te-

soreria INPS in assenza di C.A. 1R.

Per quanto sopra si consiglia di verificare per le ditte che hanno dipendenti che versano il

TFR al Fondo Tesoreria INPS se hanno abbinato il C.A. 1R.

Si ricorda che il C.A. non viene denunciato tramite file di denuncia mensile UNIEMENS

ma viene attribuito direttamente da INPS.

(U12)

Page 5: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

5

2. AGGIORNAMENTI TABELLE

2.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO

Aziende turistiche e pubblici esercizi con più di 14 dipendenti – CNAI, FISMIC

(F056)

sono stati aggiornati i minimi conglobati come previsto dall’accordo del 21 aprile

2015.

Az. settore commercio - Confazienda, Cisal (F070) Segnaliamo che abbiamo avuto notizia della sottoscrizione dell'accordo di rinnovo del ccnl

e che con i prossimi aggiornamenti saranno presenti le relative variazioni.

Centri elaborazione dati (E014)

sono stati aggiornati i minimi conglobati come previsto dall’accordo del 9 luglio

2015.

Cinematografia – Industria (A047)

Ricordiamo che con la retribuzione del mese di maggio 2016 deve essere corrisposto

l’elemento di garanzia retributiva come previsto dal ccnl del 21 dicembre 2011.

Segnaliamo che è possibile effettuare la stampa dell’importo dell’elemento di garanzia re-

tributiva da Utility A.C. => Controllo archivi => 34) Stampa elemento di garanzia retribu-

tiva.

Segue un esempio di compilazione dei dati variabili per l’elemento di garanzia del contrat-

to A047.

Compilati i dati variabili scegliere le ditte interessate e cliccare stampa oppure excel se si

desidera avere i dati in un foglio di calcolo. Vengono solo verificati i ratei dell’anno prece-

dente, non vengono verificati eventuali erogazioni di premi o superminimi che vanno de-

tratti dall’elemento di garanzia e non vengono verificate altre condizioni.

Ricordiamo infine che per le caratteristiche di corresponsione dell’indennità sostitutiva del

premio di risultato la gestione è a cura Utente.

Page 6: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

6

Confezioni/pelli e cuoio - Artigianato (C006)

sono stati aggiornati i minimi conglobati come previsto dall’accordo del 4 febbraio

2016

Giocattoli (regionale Veneto) - Artigianato (C019)

sono stati aggiornati i minimi conglobati come previsto dall’accordo del 4 febbraio

2016

Lavanderie / tintorie – Artigianato (C031)

sono stati aggiornati i minimi conglobati come previsto dall’accordo del 4 febbraio

2016

Lavorazioni a mano/su misura - Artigianato (C004)

sono stati aggiornati i minimi conglobati come previsto dall’accordo del 4 febbraio

2016

Legno e arredamento – Industria (A017)

sono state variate le date nelle tabelle degli scatti di anzianità per effettuare il rical-

colo degli scatti di anzianità maturati per i dipendenti che hanno raggiunto questo

mese i 12 anni di anzianità previsti come disposto dal ccnl.

Occhiali – Artigianato (C041)

sono stati aggiornati i minimi conglobati come previsto dall’accordo del 4 febbraio

2016

Sacristi (E035)

a maggio 2016 è prevista la corresponsione dell'una tantum come indicato

dall’accordo del 21 gennaio 2015, (vedere paragrafo una tantum).

Servizi di pulizia – Artigianato (C035)

sono stati inseriti i dati per la corresponsione della ventesima rata dell'elemento di-

stinto e aggiuntivo della retribuzione (vedere paragrafo una tantum), segnaliamo

che per le suddivisioni del Veneto l'importo è di 4 euro come indicato dalle parti

nell'accordo regionale del Veneto.

Scuole private religiose (AGIDAE) (E025)

Il 13 aprile 2016 è stato sottoscritto l’accordo di rinnovo del ccnl:

sono stati aggiornati i minimi conglobati, segnaliamo che ora gli importi del su-

perminimo relativi alle suddivisioni C1 ed E1 (ex prima categoria), C2 ed E2 (ex

seconda categoria) e C3 ed E3 (ex terza categoria) sono stati distinti nell'elemento

paga 4,

è stata aggiornata al 20% la percentuale della maggiorazione per la variazione di

orario dei part-time.

Tessili/calzature - Artigianato (C005)

sono stati aggiornati i minimi conglobati come previsto dall’accordo del 4 febbraio

2016

Tessili - Industria (A003)

sono stati aggiornati i minimi conglobati per la suddivisione contrattuale C (Tessili

vari), come previsto dall’accordo di rinnovo del 27 maggio 2015.

Tessili vari ccnl 02/09/2010 - Industria (A004)

Page 7: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

7

a maggio 2016 è prevista la corresponsione dell'una tantum come indicato

dall’accordo del 9 novembre 2015, (vedere paragrafo una tantum).

(U13)

2.2. GESTIONE UNA TANTUM

Ricordiamo che è possibile effettuare la stampa del prospetto scadenze una tantum da: U-

tility A. C. => Stampe mensili => 09) Prospetto Scadenze (una tantum).

Sacristi (E035) (segue un estratto dall’accordo di rinnovo):

(…) Ai sacristi in forza al 1° gennaio 2014 con anzianità superiore a dodici mesi cui è stato

applicato il c.c.n.l. per i sacristi addetti al culto F.A.C.I./F.I.U.D.A.C./S., viene riconosciu-

ta un'indennità lorda una tantum di € 900,00 senza alcun riflesso su nessun istituto retribu-

tivo, da erogare in 3 quote ciascuna di € 300,00, unitamente alle retribuzioni di marzo

2015, ottobre 2015 e maggio 2016.

Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti a tempo parziale) in pos-

sesso dei requisiti stabiliti al punto precedente, l'importo dell'una tantum sarà proporziona-

to in base alla percentuale dell'orario ridotto rispetto al tempo pieno (ore settimanali stabili-

te/44).

Nota a verbale

Entro il mese di dicembre 2016, le parti accerteranno se le condizioni finanziarie delle par-

rocchie permetteranno l'erogazione di un'ulteriore una tantum, da pagare ai lavoratori indi-

viduati all'articolo 4-bis, nell'ipotesi positiva concordandone anche il termine di pagamento

e l'importo. (…) (fine dell’estratto dall’accordo di rinnovo).

Gli importi vengono proporzionati automaticamente per i lavoratori part-time.

Servizi di pulizia – Artigianato (C035) (segue un estratto dall’accordo di rinnovo):

(…) (Elemento Distinto e Aggiuntivo della Retribuzione)

A copertura del vuoto temporale contrattuale, ai soli lavoratori in forza alla data di sotto-

scrizione del presente accordo verrà corrisposto mensilmente un Elemento Distinto e Ag-

giuntivo della Retribuzione pari a 5 euro per 30 mesi consecutivi a partire dal 1° ottobre

2014.

Tale importo, che ha natura temporanea, è riproporzionato in caso di rapporto di lavoro

part-time; in caso di rapporto di apprendistato è erogato sulla base delle percentuali in atto

nei relativi semestri.

Le parti concordano che l'EDAR non rientra nella base di calcolo per l'applicazione degli

istituti contrattuali, inoltre non ha effetti sugli istituti di legge e di contratto indiretti e diffe-

riti, nessuno escluso, ivi compreso il trattamento di fine rapporto. Esso costituisce una quo-

ta fissa mensile, non frazionabile su base oraria.

In ogni caso di risoluzione del rapporto di lavoro, anche a seguito di cambi di gestione in

un appalto, l'azienda dovrà liquidare al lavoratore la parte residua di tale elemento in un'u-

nica soluzione, insieme alle altre competenze economiche di fine rapporto.

(…) (fine dell’estratto dall’accordo di rinnovo).

Gli importi vengono proporzionati automaticamente per i lavoratori part-time.

Nel Veneto l'importo è di 4 euro come indicato dalle parti firmatarie dell'accordo regio-

nale.

Page 8: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

8

Segnaliamo che in caso di cessazione vengono corrisposte le quote residue.

Tessili vari ccnl 02/09/2010 - Industria (A004)

(segue un estratto dall’accordo di rinnovo):

(…) Relativamente agli arretrati afferenti il periodo aprile 2013-ottobre 2015 verrà ricono-

sciuta, a titolo di "una tantum" contrattuale, la somma lorda complessiva pari ad euro

2.270,00.

Tale importo è commisurato all'anzianità di servizio maturata e all'orario di lavoro prestato

nel suddetto periodo, con riduzione proporzionale nelle ipotesi di servizio militare, aspetta-

tiva, congedo parentale, cassa integrazione ordinaria, straordinaria, in deroga o contratto di

solidarietà.

L'importo dell'"una tantum" non è utile agli effetti del computo di alcun istituto contrattua-

le e legale né del trattamento di fine rapporto.

L'erogazione dell'"una tantum" avverrà con tranche di pari importo alle normali scadenze

retributive mensili, comprensive della tredicesima mensilità, a partire dal mese di aprile

2016 sino al mese di dicembre 2017. In caso di risoluzione del rapporto di lavoro prima

dell'avvenuta completa erogazione dell'"una tantum", gli importi non ancora versati ver-

ranno liquidati al lavoratore unitamente alle spettanze di fine rapporto.

Le somme già erogate a titolo di acconto sui futuri aumenti e/o sull'"una tantum" per va-

canza contrattuale dal 1° aprile 2013 alla data di sottoscrizione del presente accordo, in

qualunque forma corrisposte e comunque denominate, verranno assorbite fino a concorren-

za dall'importo complessivo di € 2.270,00.

Le sole aziende che - nel periodo previsto dal presente accordo per la corresponsione

dell'"una tantum" - si trovino in situazione di difficoltà certificata dal ricorso ad ammortiz-

zatori sociali straordinari per almeno 12 mesi consecutivi o abbiano avviato una procedura

concorsuale, potranno sottoscrivere accordi collettivi aziendali e/o con le OO.SS. territoria-

li maggiormente rappresentative per lo slittamento dei termini di erogazione dell'"una tan-

tum".

(…) (fine dell’estratto dall’accordo di rinnovo).

Gli importi vengono proporzionati automaticamente per i lavoratori part-time.

Per gli apprendisti, gli importi sono uguali a quelli degli altri lavoratori.

(U13)

2.3. AGGIORNAMENTI RELATIVI A CONTRIBUTI, ALIQUOTE

ED ENTI

2.3.1 ASSOGGETTAMENTI CASSA EDILE

Sono stati variati gli assoggettamenti fiscali per le casse edili di: Modena (MO 01), la percentuale varia da 0,33% a 0,25%, la percentuale trasformata nella

procedura varia da 2,62% a 1,99%.

(U13)

2.3.2 ENTI

Modificati i seguenti enti per W.I.L.A. in videata 1 nella casella "Causale F24" variato

codice ART1 con nuovo codice ART2 per denuncia in UNIEMENS con il codice ART2

mentre il versamento dei contributi continuerà ad essere effettuato in F24 con il codice

ART1:

Page 9: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

9

9037 "F. WILA";

9038 "F. WILA".

(U12)

6652 “SOL.VEN.CHIM.”: segnaliamo che per questo ente è stato impostato il contributo

aggiuntivo dello 0,20% (con ente richiamato 6941) previsto il settore chimico industriale.

Ricordiamo che l'ente 6652 è da utilizzare per i dipendenti assunti ante 28/4/93. A cura U-

tente verificare ed eventualmente togliere l'ente 6941 dalle quote associative.

6653 “SOL.VEN.CHIM.”: segnaliamo che per questo ente è stato impostato il contributo

aggiuntivo dello 0,20% (con ente richiamato 6941) previsto il settore chimico industriale.

Ricordiamo che l'ente 6653 è da utilizzare per i dipendenti assunti post 28/4/93. 93. A cura

Utente verificare ed eventualmente togliere l'ente 6941 dalle quote associative.

Segnaliamo che con i prossimi aggiornamenti sarà presente una utility per il calcolo di e-

ventuali arretrati.

(U13)

Page 10: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

10

3. SISTEMAZIONI E IMPLEMENTAZIONI

3.1. ANAGRAFICA DIPENDENTE

3.1.1 VERIFICA CODICE FISCALE DOPPIO

In fase di inserimento di un nuovo dipendente, qualora si inserisca un codice fiscale già

presente nella stessa ditta, apparirà il seguente messaggio:

Apparirà in tempo reale appena inserito, prima di procedere con il conferma.

(U44)

3.1.2 VIDEATA 1B: DESCRIZIONE QUALIFICA

In vista della recente normativa è stata variata la descrizione in riferimento a nuovi inseri-

menti di Collaboratori:

e si è provveduto a sistemare la descrizione della qualifica in riferimento a nuovi inseri-

menti di dipendenti inseriti con tipi rapporto:

(U16)

3.1.3 VIDEATA 7: SCELTA "QUOTE ASSOCIATIVE"

Inserita nuova opzione per inibire il calcolo degli enti impostati in anagrafica ditta nell'o-

monima scelta "Quote associative" per i soli enti non INPS.

Con il presente aggiornamento nella casella "Applicazione quote associative dit-

ta/dipendente. Nel caso non si voglia applicare gli enti presenti in ditta" sono previste le

seguenti scelte:

N : "Vengono esclusi dal calcolo tutti gli enti presenti nelle quote associative in ditta";

Page 11: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

11

S : "Vengono esclusi dal calcolo gli enti presenti nelle quote associative in ditta tranne

quelli con ente di riferimento '1100' (INPS)".

(U12)

3.2. CONVENZIONE INPS / SAN.ARTI

Con messaggio INPS nr 1897 del 29/04/2016 vengono date ulteriori indicazioni in merito

alla denuncia dei contributi in UNIEMENS relativi a SAN.ARTI. e W.I.L.A.

Il versamento dei contributi continuerà ad essere effettuato in F24 con il codice ART1

comprensivo dei contributi per gli enti SAN.ARTI. e W.I.L.A.

Nella denuncia UNIEMENS invece i contributi dovranno essere distinti per ente di conse-

guenza nella denuncia individuale INPS videata 8 sezione "Codice Convenzione" ver-

ranno esposti separatamente come di seguito indicato:

per ente SAN.ARTI. verranno esposti con il codice ART1 "Fondo di Assistenza Sani-

taria Integrativa peri Lavoratori dell'Artigianato (Sanarti)";

per ente W.I.L.A. verranno esposti con il codice ART2 " Fondo di Assistenza Sanitaria

Integrativa peri Lavoratori dell'Artigianato (Sanarti). Quota individuale di competenza

WILA".

Elaborazione con un solo dipendente.

In UNIEMENS denuncia individuale INPS videata 8 i contributi verranno distinti per ente.

In F24 i contributi verranno versati con un unico codice ART1

Gli enti interessati per l'esposizione nella denuncia UNIEMENS sono i seguenti:

per codice ART1 enti 9964 - 9965;

per codice ART2 enti 9037 - 9038.

(U12)

Page 12: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

12

3.3. DITTE EDILI NON ISCRITTE CASSA EDILE

Per la particolarità delle ditte edili non iscritte a Cassa Edile ma con erogazione del solo

accantonamento (contratto artigiani) ed anche delle maggiorazioni riposi (contratto indu-

stria) è stato variato l'innesco.

Fino al mese di marzo le voci particolari per l'erogazione dell'accantonamento veniva inne-

scate se in anagrafica ditta in videata 5 era impostato il contratto edilizia con la relativa

suddivisione

e nella scelta "Edilizia ind./art." sottoscelta "Enti" nelle sezioni "Cassa Edile" e "Cassa

Edile CEAV /CEVA" le caselle "Codice impresa" e "Codice" non erano compilate.

Con il presente aggiornamento in anagrafica ditta videata 5 la compilazione rimarrà come

prima mentre nella scelta "Edilizia ind./art." sottoscelta "Enti" nella sezione "Cassa E-

dile" la casella "Frequenza" dovrà essere compilata con opzione "N - Non iscritto a Cassa

Edile".

(U12)

3.4. GESTIONE COLLOCAMENTO

3.4.1 COLLOCAMENTO COMUNICAZIONI - ASSUNZIONE

Si è proceduto ad una sistemazione dei testi relativi alla dichiarazione di spettanza delle

detrazioni e per le modalità di applicazione del bonus in modo da allineare quanto ottenuto

a pacchetto ditta con quanto si ricava dalla gestione testi per il collocamento. Nel dettaglio

sono stati aggiornati alcuni riferimenti normativi, proposte in modo analogo alcune date ed

aggiunta in stampa pacchetto per l’erogazione del bonus la scelta per l’applicazione, in

quanto spettante, in occasione delle operazioni di conguaglio.

(U36)

3.4.2 COLLOCAMENTO TELEMATICO WIZARD

Viene perfezionata la compilazione di quanto proposto a video in fase di predisposizione di

una nuova comunicazione. Nel dettaglio si tratta di

Impostazione del dato relativo all’ente previdenziale (dati rapporto, sezione dati

generali/ assunzione) sulla base degli enti collegati all’aliquota applicata al lavora-

tore. L’informazione proposta è modificabile e rimane in capo a chi opera la verifi-

ca della congruità .

Page 13: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

13

Impostazione nella medesima sezione della data fine rapporto (prevista) sulla

base dell’eventuale data specificata per scadenze di tipo TD o TY.

(U36)

3.4.3 COLLOCAMENTO TELEMATICO DIPENDENTI NON CODIFICATI

WIZARD

Viene perfezionata la fase di precompilazione dei dati anagrafici e di inquadramento in fa-

se di codifica di un nuovo dipendente con prelievo delle informazioni dall’archivio collo-

camento dipendenti non codificati.

In particolare se in collocamento è presente la sola informazione relativa al domicilio del

lavoratore, questa viene riportata nella scheda anagrafica dipendente sia nella sezione do-

micilio che in quella relativa alla residenza.

Viene preimpostato il codice 1 come causale di assunzione (anagrafica dipendente sezione

2) ed indicato il valore S nel campo in sezione 7 per identificare un lavoratore stagionale

quando questa caratteristica sia stata specificata in collocamento sezione dati rapporto. In

tal caso nello scadenziario per il dipendente viene proposta la scadenza TY (in luogo di

TD) con data scadenza quella specificata in collocamento nel campo data fine rapporto

(prevista).

(U36)

3.5. PREMI PERSONALIZZATI

Abbiamo provveduto ad implementare la gestione premi personalizzati 1-6 prevedendo la

possibilità di azzerare in automatico le valorizzazioni a fine maturazione per quei premi

codificati con opzioni calcolo "SR-SOLO CALCOLO RATEI PER CARICAMENTO

COSTI" o "SL-COME FLAG "SR" MA FORZA IL CALCOLO DEL RATEO ANCHE

NEL MESE DI CESSAZIONE " (gestione dell'erogazione premi manuale e non automati-

ca) al fine di non trovarsi i ratei in negativo all'apertura del nuovo periodo di maturazione.

A tale scopo sono stati creati 6 nuovi campi calcolati-1 e 6 nuovi storici-2 per la gestione

della liquidazione dei premi relativi ad anni precedenti:

Campi calcolati-1:

> 601 - Premio 1 erogato\anticipato anno prec. (storico-2 51)

> 602 - Premio 2 erogato\anticipato anno prec. (storico-2 52)

> 603 - Premio 3 erogato\anticipato anno prec. (storico-2 53)

> 604 - Premio 4 erogato\anticipato anno prec. (storico-2 54)

> 605 - Premio 5 erogato\anticipato anno prec. (storico-2 55)

> 606 - Premio 6 erogato\anticipato anno prec. (storico-2 56)

Campi storici 2:

> 051 - premio 1 erogato\anticipato anno prec.

> 052 - premio 2 erogato\anticipato anno prec.

> 053 - premio 3 erogato\anticipato anno prec.

> 054 - premio 4 erogato\anticipato anno prec.

> 055 - premio 5 erogato\anticipato anno prec.

> 056 - premio 6 erogato\anticipato anno prec.

Page 14: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

14

Per attivare questa gestione bisogna inserire i nuovi campi calcolati-1 in una voce persona-

lizzata neutra creata appositamente (una voce per ogni premio personalizzato 1-6 che si

vuole gestire) e in base ai campi calcolati-1 utilizzati si andranno ad aggiornare in automa-

tico gli storici 195, 197 e 199 per il corretto riporto nella stampe annuali (ad esempio

BPYA07)

Sempre in base ai campi calcolati-1 valorizzati si attiveranno i nuovi conti specifici del

prospetto contabile:

> KP106 - Premio 1 liquidato a.p.

> KP111 - Contributi premio 1 liq. a.p.

> KP115 - Premio Inail premio 1 liq.

> KP120 - TFR premio 1 liquidato

> KP1TT - Fondo premio 1

> KP206 - Premio 2 liquidato a.p.

> KP211 - Contributi premio 2 liq. a.p.

> KP215 - Premio Inail premio 2 liq.

> KP220 - TFR premio 2 liquidato

> KP2TT - Fondo premio 2

> KP306 - Premio 3 liquidato a.p.

> KP310 - Contributi premio 3 liq. a.p.

> KP315 - Premio Inail premio 3 liq.

> KP320 - TFR premio 3 liquidato

> KP3TT - Fondo premio 3

> KP406 - Premio 4 liquidato a.p.

> KP410 - Contributi premio 4 liq. a.p.

> KP420 - TFR premio 4 liquidato

> KP4TT - Fondo premio 4

> KP505 - Premio 5 liquidato a.p.

> KP510 - Contributi premio 5 liq. a.p.

> KP515 - Premio Inail premo 5 liq.

> KP5TT - Fondo premio 5

> KP606 - Premo 6 liquidato a.p.

> KP611 - Contributi premo 6 liq. a.p.

> KP615 - Premio Inail premio 6 liq.

> KP620 - TFR premio 6 liquidato

> KP6TT - Fondo premio 6

(U11)

3.6. PROFILO ORARIO: CONTROLLO SQUADRATURE SETTI-

MANALI

Nel profilo orario calendario è stata implementata l’opzione “Quadratura teorico set-

tim.”che confronta il totale delle ore lavorate rispetto quelle teoriche che sono previste

contrattualmente per settimana.

Il controllo effettua quindi la verifica\quadratura delle ore lavorate\giustificate in base alle

ore teoriche settimanali presenti nel profilo orario.

Se non quadrano, il programma lo segnala e si posiziona nel primo giorno della settimana

incriminata.

Page 15: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

15

Si fa presente che se l'ultima settimana è a cavallo del mese successivo, il programma non

effettua il controllo per questa.

Se invece la prima settimana del mese non inizia col lunedì (ipotizzando una settimana

standard dal lunedì alla domenica), il programma va a leggere i giorni precedenti del mese

prima e segnala l’anomalia nel primo giorno del mese in corso.

(U44)

3.7. PROSPETTO COSTO ORARIO MENSILE (BPYCOML) –

FLESSIBILITÀ E CONTO ORE

La stampa "Prospetto costo orario mensile (BPYCOML)" è stata ulteriormente implemen-

tata riportando la spaccatura dei costi mensili relativi a Flessibilità e Conto Ore rispettiva-

mente nelle voci:

- Riposi goduti/pagati

- a) Rateo ferie, ex fest., ecc.

- a) Oneri contributivi su ratei

- a) Premio Inail su ratei diff.

(U11)

3.8. RIUMWEB – MODIFICHE XML PER CONTABILITÀ DITTA

Per gestire su Rium web la contabilità dei conti ditta, è stato modificato/implementato il

file XML che arriva da paghe.

Ora il flusso XML contiene una nuova sezione “CONTABILITADITTA” in cui sono e-

sposti solo i conti ditta (per esempio D0400 – W0019 – W0020 – WI713)

Page 16: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

16

Dopo aver bollato quindi, verrà creato il record <CONTABILITADITTA> nel file sopra

citato.

In nona anagrafica ditta è stato implementato il bottone Contabilità in cui, dopo il bollato,

si troveranno i codici ditta che verranno poi caricati nel file XML.

I codici ditta in questione, saranno visibili nel prospetto contabile nella sezione Generale +

co.co.co.

(U44)

3.9. UTILITY ANNO CORRENTE

3.9.1 GESTIONE VOCI MOVIMENTI – 08) IMPORT COMMENTI DA CSV SU

MOVIMENTI DEFINITIVI E PROVVISORI

In Utility a.c. (ramo Gestione voci movimenti) è stata aggiunta la nuova voce " Import

commenti da CSV su movimenti definitivi e provvisori ".

Il programma è identico a " Import voci da CSV su movimenti definitivi e provvisori ",

con la sola differenza che effettua l'import dei commenti.

Page 17: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

17

Per la compilazione del file xml vedere il file di esempio. All'import dei dati i commenti

inseriti verranno riportati in Movimenti => tasto Ult. Comm. e poi visualizzati sul cedoli-

no.

File excel di esempio:

Cliccando il bottone Export si sceglierà l’azienda dove inserire i commen-

ti/sostituzioni/cancellazioni.

Dopo aver inserito i dati, si deve salvare il file excel nella cartella voluta in formato CSV:

A questo punto è possibile eseguire l’Import andando ad inserire il file precedentemente

salvato nella cartella a scelta.

Verrà proposta una stampa dove verranno indicate le operazioni effettuate:

Terminato l’Import, i commenti inseriti saranno visibili nei movimenti all’interno del bot-

tone “Ult. Comm.”

(U44)

3.10. VERIFICA MESI ANZIANITÀ – RIC1605B

La ricerca in oggetto segnala e sistema il campo storico TFR 103 e 104 di quei dipendenti

part time assunti entro il 15 del mese a partire da gennaio 2016.

Page 18: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

18

La sistemazione si è resa necessaria in quanto negli storici sopra indicati, per i dipendenti

assunti prima del 15 del mese, veniva scartato e non caricava il mese di assunzione.

Al termine del programma viene data segnalazione se presenti o meno casi e le ricerche

potranno essere visualizzate in “Altro” – “Gestione ricerche”.

(U44)

Page 19: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

19

4. 770/2016 (REDDITI 2015)

Con il presente aggiornamento, si rilasciano anche le modifiche previste dal provvedimen-

to del 04/05/2016 rilasciato dall’Agenzia delle Entrate.

Per qualsiasi informazione di carattere normativo, si rimanda alle istruzioni presenti nel si-

to ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.

4.1. 770: HELP

Ricordiamo che al fine di supportare l’Utente nell’utilizzo e gestione dati per il 770, sono

stati predisposti gli appositi help

1. Help complessivo: la spiegazione complessiva del programma 770 relativamente alle

utility, file, particolarità, ecc. si trova direttamente in procedura 770.

Per accedere: menu della procedura CERTIFICAZ. UNICA / 770, scelta Help. Questa cir-

colare raggruppa tutti gli argomenti usciti tramite le varie note clienti fino alla data indicata

in testa alla circolare stessa

2. Help suddiviso per nota cliente e complessivo: in HELP Online sono presenti sia la

circolare complessiva del 770 (la stessa che si trova all’interno del programma 770, punto

1) sia le varie note clienti in cui è uscito il singolo argomento.

Questo help si trova in cponline sezione Procedure

Page 20: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

20

4.2. PROSPETTO ST – QUADRO ST

4.2.1 NOTE GENERALI

Si ritiene utile far presente che

- per permettere la presentazione del 770 con le possibilità previste dalle Istruzioni Mini-

steriali, per identificare i tributi che devono essere inclusi o esclusi dal file che verrà

inviato all’Agenzia delle Entrate e nel 770 cartaceo, sono previste le note 2 e 4 per la

gestione dei tributi che possono coesistere per tutte le sezioni (esempio tributo 3848

addizionale comunale).

Per poter vedere quali tributi saranno considerati nelle varie tipologie, è stata prevista

una diversa colorazione dei righi del quadro ST (erario e addizionali) e, diversamente

dallo scorso anno, indipendentemente dalle opzioni presenti in frontespizio cosi da ve-

dere subito se presenti più tipologie a livello di archivio:

- se presenti tributi riconducibili al 770 semplificato per i redditi da lavoro autonomo

e redditi diversi (di default solo i tributi 1038 / 1040 / 104E / 1019 / 1020 / 1051 o

tributi con nota 4) gli stessi saranno evidenziati con riga gialla

- se presenti tributi riconducibili al 770 ordinario (tributi definiti come tali specifiche

tecniche o tributi con nota 2) gli stessi saranno evidenziati con riga verde.

(U10)

4.3. PROSPETTO SX – QUADRO SX

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente emesso in data 04/05/2016 un aggiornamento

delle istruzioni per la compilazione della dichiarazione modello 770. Alcune modifiche ri-

guardano anche il quadro SX e tale situazione comporta il rilascio di una nuova versione

dell’utility che consente la predisposizione dei dati da presentare. Per il medesimo motivo,

coloro che avessero già utilizzato in precedenza la funzione per popolare il quadro SX

dovranno necessariamente ripeterla dopo aver applicato il presente aggiornamento. Si

rimanda alla nota cliente del 27/04/2016 per le indicazioni su come vengano trattate even-

tuali informazioni variate manualmente in precedenza rispetto ai dati proposti nel quadro.

Gli interventi di modifica riguardano in particolare il rigo SX47 del modello per evidenzia-

re gli utilizzi del credito derivante da bonus (codice tributo 1655) avvenuti fino al 16 mar-

zo 2016 come richiesto dalla nuova versione delle istruzioni.

Nel dettaglio il campo 3 del rigo SX47 (utilizzi in F24 del credito derivante da bonus

sorto nel 2015) viene ora valutato sommando

le compensazioni ordinarie in AP del credito 1655 maturato nel 2015 (anagrafica ditta

AP sezione 9 pulsante compensazioni)

le compensazioni avvenute nel 2016, con limitazione al 16 marzo 2016, di crediti 1655

sorti nel 2015. La valutazione viene eseguita in anno corrente esaminando le eventuali

compensazioni relative al tributo 1655 nei primi due periodi dell’anno (anagrafica ditta

Page 21: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

21

anno corrente, sezione 9, pulsante compensazioni) di pari periodo rispetto alla

registrazione del credito 1655 presente in ditta anno precedente, sezione 9, pulsante

crediti sezione erario.

le compensazioni del tributo 1655 avvenute nel 2016 (valutate in ditta anno corrente)

anche quando riportino il periodo 01/2016 e si sia in presenza in dati studio

dell’opzione 55 valorizzata con S (particolare esposizione dei crediti 1655 relativi a

dicembre).

La determinazione dell’eventuale residuo del credito ancora disponibile dopo il 16 marzo

2016 viene condotta sottraendo al totale credito 1655/2015 rilevato in anagrafica ditta AP,

sezione 9, pulsante crediti sezione erario, il totale degli utilizzi in F24 valutati come espo-

sto in precedenza.

Contestualmente a quanto esposto in precedenza, è stata anche modificata la

determinazione del credito risultante da operazioni di conguaglio (rigo SX1 campo 1) per

ricomprendere anche alcune particolari tipologie nel caso di aziende posticipate e corretta

la lettura di alcune informazioni del 770 / 2015 quando presente.

(U36)

4.4. PROSPETTO SY – QUADRO SY

In virtù della variazioni apportate dal provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del

04/05/2016, sono state apportate le dovute modifiche.

I dati inseriti manualmente nel 770 prima di tale aggiornamento sono stati mantenuti e ri-

collocati se necessario (la Sezione II è adesso Sezione III).

Per quanto riguarda la Sezione IV, è stato previsto il calcolo automatico dell’imponibile e

delle imposte allo spostamento con il cursore, solo se inserita l’aliquota (non prevista da

istruzioni ministeriali come da legenda) e solo se il campo imposte risulta non compilato.

Page 22: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

22

(U10)

4.5. GENERAZIONE FILE 770 PER INVIO TELEMATICO

QUADRI DA SCARICARE

In virtù della gestione automatica dello scarico dei quadri, il riquadro Quadri da scaricare

serve per alterare quanto previsto in automatico: se indicato un solo quadro per tutte le dit-

te viene scaricato solo quello, senza i test da frontespizio (vedi esempio quadro ST) ma

comunque se previsto dalla tipologia semplificato/ ordinario visto che le specifiche tecni-

che sono diverse.

Tale riquadro risulta utile ad esempio per export verso altre procedure di tutti i dati presen-

ti, per l’export del quadro SX della parte semplificata anche se scelta tipologia (attenzione

che in questo caso anche gli altri quadri selezionati non avranno test specifici), nel caso di

invio in più forniture.

CONTROLLO FILE:

si fa presente che è appena uscita la procedura di controllo del 770 da parte dell'Agenzia

delle Entrate pertanto provvederemo ad attivare il controllo automatico con un prossimo

aggiornamento, in ogni caso al momento è comunque possibile usare controllare manual-

mente il file creato dalla procedura.

Si ricorda che per poter utilizzare le funzioni di controllo automatico è obbligatorio che sia

installata la procedura Entratel. L’installazione e l’aggiornamento della procedura di con-

trollo Entratel è a cura Utente, in quanto Centro Paghe effettua il collegamento automati-

co a quanto presente nel PC dal quale si sta effettuando lo scarico.

Si fa presente che eventuali file scaricati precedentemente alla presente versione non sono

il linea con il provvedimento del 04/05 quindi da rigenerare, inoltre il software

dell’Agenzia restituisce un errore nel caso di file ordinario non dipendente dal programma

paghe pertanto potrà essere risolto solo dall’Agenzia stessa.

Page 23: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

23

4.5.1 PIU’ FORNITURE

Qualora la dimensione complessiva della singola dichiarazione da trasmettere ecceda il

limite previsto e si debba inviare in più forniture, è prevista la possibilità di inserire i campi

7 e 8 del record A, contenenti il numero delle forniture che si intendono inviare per la

medesima ditta, inserendo quanto richiesto nel bottone Impostazione scarico e invio; è

prevista la sola divisone tra quadri diversi e non per lo stesso quadro (modulo).

Per poter procedere correttamente alla creazione dei diversi file da inviare, l’Utente dovrà

indicare manualmente i dati secondo le specifiche dell’Agenzia alle quali si rimanda per

ogni informazione di carattere normativo; in generale:

- nel Frontespizio indicare le X nei soli quadri che saranno effettivamente scaricati

nell’invio che si sta predisponendo (esempio primo invio quadri ST/ SV/ SX e secondo

invio quadro SY)

- nell’utility di Generazione file 770 per invio telematico, selezionare la ditta interessata

che deve essere unica nel file, nel riquadro Quadri da scaricare spuntare solo i quadri

che saranno presenti nella fornitura e nel bottone Impostazione di scarico per più

forniture indicare i dati richiesti (Progressivo invio e Totale invii); dopo la conferma

della videata, proseguire con lo scarico

- uscire completamente dall’utility Generazione file 770 per invio telematico per

azzerare quanto presente nel bottone Impostazione di scarico per più forniture.

(U10)

4.6. UTILITY PROCEDURA 770

4.6.1 WIZARD PER ITALSTUDIO (CARICO DATI FACILITATO PER

CLIENTI ITALSTUDIO)

Questa utilità permette di effettuare in un unico contesto tutte le utility necessarie per la

creazione del file telematico 770, per il successivo riporto in altri programmi.

La maschera che viene proposta è la seguente.

Page 24: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

24

Le varie funzioni devono essere eseguite tutte in sequenza prima di uscire dall’utility.

Si ricorda che le utility riporteranno le ditte presenti in procedura anno precedente.

4.6.1.1 FASE 1: IMPORT DA PROCEDURA PAGHE

Viene in automatico eseguito l'import di tutti gli archivi da paghe anno precedente a 770.

OPZIONI IN MAPPA:

- IMPORTI MINIMI ST/SV : Per effettuare lo scarico nel quadro ST/SV anche

degli importi minimi (inferiori a 1,03 euro) spuntare la scelta Importi minimi

ST/SV. Se effettuata tale scelta, per tutte le ditte selezionate, vengono riportati an-

che gli importi minimi. Se per alcune ditte si vogliono importare i minimi e per al-

tre no, lo scarico deve essere fatto obbligatoriamente in due volte. Se non effettuata

la scelta in scarico, vengono comunque scaricati i minimi se presenti i flag in Ditta

o in Dati Studio

DITTA

DATI STUDIO

A tal proposito si ricorda che, se inserito nei Dati Studio il flag nella riga AC, que-

sto è valido per F24 del 2016, a Cura Utente indicarlo anche nella riga AP per la

gestione dei dati nel modello 770.

Page 25: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

25

- ACCORPA SV (ADD.COM.)

Per effettuare lo scarico nel quadro SV dei tributi relativi alle addizionali già accor-

pati come da istruzioni dell’Agenzia delle Entrate (si fa presente che, se non effet-

tuata la scelta, è presente in 770 l’utility SV: ACCORPA ADDIZIONALI COMU-

NALI (STESSA DITTA)).

L’accorpamento viene eseguito se il periodo, il flag del ravvedimento, le note (in

ugual ordine), il codice tributo e la data di versamento sono uguali. Si fa presente

che, essendo la data di versamento uno dei parametri di verifica, se non compilata

determina una riga diversa anche se tutti gli altri dati sono uguali; per gestire il caso

in cui per lo stesso mese il versamento non sia stato eseguito per restituzione esem-

pio di crediti da 730, la verifica della data viene effettuata solo se presente

l’importo da versare.

se tutto uguale verifico la data di versamento

se c'è importo versato ST e la data versamento SV è uguale data versamento ST

(lo scarico compila sempre ST solo che poi compila SV se tributi delle add

com, ecco il motivo della verifica tra Data SV e data ST)

oppure non c'è importo versato ST e non c'è la data versamento ST

oppure non c'è importo versato SV e non c'è la data versamento SV

allora somma tutto e metti la data ST su SV solo se non c'è in SV

Dopo la scelta delle ditte e la conferma della stessa, nella videata successiva premere il

bottone Conferma per importare il file IMPORT.770 presente nel CPW del drive della

procedura (esempio C\CPW\), come da specifiche nella videata stessa.

Nella mappa successiva vengono spiegate le operazioni di caricamento che verranno

eseguite in base alle scelte e precisamente:

verranno caricati tutti i dati presenti nel file;

Page 26: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

26

l'aggancio con eventuali altri dati già inseriti, avviene attraverso il codice

ditta della procedura paghe; i dati del frontespizio provenienti dalla

procedura paghe, sostituiranno quelli precedentemente memorizzati;

se la ditta non è presente nell’archivio verrà comunque creato il frontespizio

in 770.

Se è la prima volta che per la/e ditta/e selezionata/e, si esegue questa fase, è sufficiente

rispondere SI per confermare l'esecuzione di questa fase e ACCODARE tutti i file creati

con la fase 1. Se non è la prima volta che per la/e ditta/e selezionata/e, si esegue questa

fase, è sufficiente rispondere NO per effettuare la scelta di quali dati reimportare

(ACCODAMENTO o SOSTITUZIONE a tutto quanto presente anche se effettuato

import da altre procedure o inserito manualmente), tra quelli creati nella fase 1.

Se è la prima volta che si importa la ditta (SI alla domanda precedente) prima di iniziare il

caricamento comparirà un'ulteriore videata di riepilogo delle operazioni per la conferma

definitiva e solo successivamente, comincerà il trasferimento dei dati.

Per ogni azienda caricata, in una apposita finestra, vengono riportati il codice fiscale e la

ragione sociale; inoltre nella riga delle note viene riportato il messaggio dati aggiunti al

codice già presente se per la ditta in oggetto sono già stati caricati dati nella procedura, op-

pure dati inseriti con il codice specificato se nessun dato è già stato caricato e al termine, il

messaggio di caricamento importo terminato (la visibilità dei su-descritti messaggi è su-

bordinata alla dimensione dell’archivio).

4.6.1.2 FASE 2: UTILITY VARIE

Con la fase 2 si eseguono in automatico le seguenti utility:

- il calcolo del quadro SX per il riporto e calcolo dei dati;

- il calcolo del quadro SS per il riporto e calcolo dei dati;

- barratura quadri compilati in Frontespizio;

- l'impegno alla presentazione telematica;

- il riporto dell’intermediario per l’invio del modello.

4.6.1.3 FASE 3: DATI DELL’INTERMEDIARIO

Per poter procedere all’invio telematico del file all’Agenzia delle Entrate è obbligatorio

che siano presenti i dati dell’inviante come da autorizzazione dell’Agenzia; tali dati sono

relativi al Record A, fornitore, e sono i medesimi ad esempio di quelli utilizzati per l’invio

della CU.

Per inserire / variare gli intermediari è sufficiente indicare il codice assegnato e procedere

alla compilazione / variazione della mappa. Per la variazione del tipo soggetto da PERSO-

NA FISICA ad ALTRO SOGGETTO e viceversa, bisogna reinserire i dati ex-novo (elimi-

nare quanto presente e/o reinserire).

Page 27: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

27

4.6.1.4 FASE 4: GENERAZIONE FILE 770 PER INVIO TELEMATICO/ EXPORT ALTRE

PROCEDURE

Con la fase 4 viene proposto lo scarico dei dati in automatico in base alle scelte presenti

nel frontespizio, videata 5 Redaz. Dich., campi Trasmissione del Modello 770.

SEMPLIFICATO

Se non presente alcuna scelta nei campi Dipendente, Autonomo, Trasmissione dei

prospetti del mod. 770 semplificato, saranno stampati tutti i quadri del semplificato

con dati: FR, ST, SV, SX e SY; nei quadri ST e SV verranno esclusi i tributi

relativi al 770 ordinario come ad esempio 1102 o con nota 2

Se presente la scelta nel campo Dipendente, saranno stampati i quadri del

semplificato con dati: FR, ST, SV, SX e SY; nei quadri ST e SV verranno portati

solo i tributi relativi al lavoro dipendente come ad esempio 1001 (esclusi quindi i

tributi del lavoro autonomo quali ad esempio 1040 o con nota 4 e i tributi relativi al

770 ordinario come ad esempio 1102 o con nota 2)

Page 28: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

28

Se presente la scelta nel campo Autonomo, saranno stampati i quadri del

semplificato con dati: FR, ST, SV, SX e SY; nei quadri ST e SV verranno portati

solo i tributi relativi al lavoro autonomo come ad esempio 1040 o con nota 4

(esclusi quindi i tributi del lavoro dipendente quali ad esempio 1001 e i tributi

relativi al 770 ordinario come ad esempio 1102 o con nota 2)

Attenzione: nel caso di scelta con invio suddiviso del semplificato (LD e LA da

soggetti diversi) i quadri SX e SY vengono stampati in automatico con tutti i

dati presenti relativi alla sola parte semplificata quindi devono contenere solo i

dati che si devono stampare (non è possibile distinzione automatica).

ORDINARIO

Se presente la scelta nel campo Trasmissione dei prospetti del mod. 770

semplificato saranno stampati tutti i quadri con dati: FR, SF, SG ….. ST, SV, SX,

SY, compresi quindi i dati relativi alla dichiarazione semplificata nei quadri ST /

SV / SX;

Page 29: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

29

Se assente la scelta nel campo Trasmissione dei prospetti del mod. 770

semplificato, saranno stampati i quadri dell’ordinario con dati: FR, SF, SG ….. ST,

SV, SX; nei quadri ST e SV verranno stampati nelle sezioni I e II solo i tributi

relativi al 770 ordinario come ad esempio 1102 o con nota 2 e tutto quanto presente

nella sezione III, nel quadro SX solo i dati relativi alla dichiarazione ordinaria;

Attenzione: il quadro SX viene stampato in automatico con tutti i dati presenti

relativi alla sola parte ordinaria, mentre il quadro SY verrà stampato solo se

inserita manualmente la X.

Nel caso di contemporanea presenza di invio suddiviso (LD e LA) e trasmissione unitaria

(Semplificato e Ordinario) la ditta sarà visibile solo in stampa ordinario e verrà stampata

comprensiva della parte semplificata non indicata come invio suddiviso. Esempio se cam-

po Dipendente e Trasmissione dei prospetti del mod. 770 semplificato con X, nella stampa

dell’ordinario del quadro ST/SV verranno portati i dati relativi al lavoro autonomo e i dati

relativi al modello ordinario. Esempio se campo Autonomo e Trasmissione dei prospetti

del mod. 770 semplificato con X, nella stampa dell’ordinario del quadro ST/SV verranno

portati i dati relativi al lavoro dipendente e i dati relativi al modello ordinario.

A cura Utente:

- l’inserimento delle X nelle colonne dei quadri che sono presenti ma non gestiti in au-

tomatico;

- la sistemazione delle X nel frontespizio se coesistenti quadri con dati comuni;

- la verifica normativa sulle tipologie previste per la corretta indicazione nel frontespizio

delle scelte (esempio se previsto l’invio suddiviso tra LD e LA dallo stesso soggetto, se

previsto l’invio suddiviso della parte semplificata e contemporaneo invio unitario del

semplificato e ordinario, se prevista l’indicazione della X in Trasmissione dei prospetti

del mod. 770 semplificato in caso di completa assenza della parte semplificata) in quan-

to la procedura non effettua controlli sulle suddette scelte, salvo quanto previsto nel

Frontespizio

SELEZIONE FORNITORE:

Page 30: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

30

Se utilizzata la spunta Formato ministeriale, è obbligatorio inserire l’intermediario e con la

lente è possibile verificare quali fornitori sono presenti

Nel caso in cui si voglia effettuare un export “generico” senza i record di testa e coda (uni-

ca differenza rispetto al formato ministeriale), è sufficiente deselezionare la scelta del for-

mato ministeriale.

(U16)

4.6.2 IMPORT DA TRACCIATO MINISTERIALE 770

4.6.2.1 IMPORT PER TIPOLOGIA (SEMPLIFICATO / ORDINARIO)

Nel caso in cui il file sia in formato ministeriale ma senza i dati del record A (dati del for-

nitore), viene importato ugualmente ma viene chiesto preventivamente se il file contiene la

dichiarazione semplificata o ordinaria, visto che le specifiche tecniche sono diverse per le

due tipologie.

4.6.2.2 TIPO DI IMPORT

E’ stato previsto che, anche per l’import per codice 770, al termine dell’import sia possibi-

le visualizzare quali ditte/quadri dell’archivio 770 sono stati importati.

(U10)

Page 31: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

31

4.6.3 UTILITY VARIE

4.6.3.1 FR: COMPILAZIONE TIPOLOGIA SEMPLIFICATO/ORDINARIO

E’ stata implementata l’utility con l’inserimento della scelta per poter sbiancare tutte le

scelte presenti in frontespizio per procedere all’invio diviso tra semplificato e ordinario.

E’ stata gestita in automatico la cancellazione del codice fiscale altro soggetto se presente

in frontespizio e utilizzata in tale utility la scelta di invio unitario semplificato e ordinario

4.6.3.2 ST/SV: INSERIMENTO DATE VERSAMENTO

E’ stata implementata l’utility per permettere la compilazione della data solo se mancante

pertanto quanto indicato in griglia di default non sovrascriverà più quanto presente nel

punto 14, mentre la sostituzione avverrà come prima ma solo in presenza della scelta

sovrascrivere data versamento

(U10)

4.6.4 CONTEGGIO QUADRI – EXPORT PARCELLAZIONE

L’utility per il conteggio quadri compilati in 770 ed export dati per il programma Parcella-

zione, permette di effettuare il conteggio dei quadri presenti nella procedura 770; le scelte

presenti sono:

1 Stampa riepilogo quadri elaborati

1 Export Excel dei quadri elaborati

2 Export per Parcellazione dei quadri elaborati

Page 32: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

32

Il conteggio viene effettuato nel seguente modo, indipendentemente dal numero di pagine:

- FR viene sempre contato come uno; a cura Utente se effettuata sia la dichiarazione

semplificata che ordinaria;

- LD / LA / LA(SR/SY) / SF / SK / SL / SO / numero percipienti (e soci nel caso di SK /

SO );

- SH / SI / SM / SQ / SV / SX / SY / SS numero modelli;

- ST numero modelli, vengono sempre conteggiate 3 pagine per ogni modello (se presen-

ti dati nella sezione III); a cura Utente se effettuata la dichiarazione semplificata distin-

ta dall’ordinaria o se effettuati invii particolari;

- SX numero modelli; a cura Utente se effettuata la dichiarazione semplificata distinta

dall’ordinaria o se effettuati invii particolari;

- SG / SK / SO / SP / SQ numero percipienti o numero modelli (1) se mancano o non so-

no previsti i percipienti.

Nella stampa/export dati excel vengono riportati TUTTI i quadri elaborati indistintamente

dal tipo di dichiarazione. Nell’excel sono inoltre presenti i conteggi particolari previsti per

i quadri LD/ ST/ SV/ SY.

Nella parcellazione i quadri vengono esportati in base al tipo di dichiarazione richiesta:

se tipo semplificato: solo i quadri FR LD LA SS ST SV SX SY

se tipo ordinario: tutti i quadri, compresi LD LA SS ST SV SX SY

E’ inoltre possibile riportare nella parcellazione:

- numero dipendenti con assistenza fiscale (presenza di almeno un dato dal punto 51 al

punto 333);

- numero dipendenti con erogazione di tfr/tfm (di almeno un dato dal punto 801 al punto

916);

- numero righi nel quadro ST (sezione I, II e III);

- numero righi nel quadro SV;

- numero righi nel quadro SY.

In presenza di deceduti/eredi/operazioni straordinarie il conteggio deve essere verificato

dall’Utente vista la particolare indicazione dei dati relativamente a queste tipologie.

Per poter effettuare l’import, è necessario che nella procedura PARCELLAZIONE sia pre-

sente la ditta e che alla stessa sia associato un listino con i codici creati appositamente per i

quadri del 770:

- da 0067 a 0089

- il 0098 e il 0099.

Allo scopo di identificare le CU emesse per Pignoramenti e Ind. di Esproprio si è creata

nuova colonna LA (SR\SY) agganciata al codice parcella 0067, a cura Utente le

valutazioni del caso.

Page 33: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

33

Per il riporto dei dati nel programma parcellazione, eseguire le seguenti fasi:

4.6.4.1 FASE 1: EXPORT DA PROCEDURA 770 PER PARCELLAZIONE

Utility 770

Conteggio quadri – Export Parcellazione.

Selezionare la/e ditta/e che si desidera portare nella procedura parcellazione.

Cliccare il tasto “PARCELLE”.

Cliccare Si per il Semplificato o No per Ordinario.

4.6.4.2 FASE 2: IMPORT DA PROCEDURA PARCELLAZIONE

Digitare la password di accesso (per chi non l’ha ancora attivata contattare il proprio

Centro Paghe).

Utility Parcellazione

Import movimenti ditte da paghe.

Nella griglia selezionare la/e ditta/e (vengono visualizzate solo le ditte selezionate pre-

cedentemente nella procedura 770 e presenti anche in programma parcellazione).

Confermare.

Procedere come di consueto nella creazione delle parcelle.

(U16)

4.7. PROSSIMI AGGIORNAMENTI

Segnaliamo che, con provvedimento del 04/05/2016, l’Agenzia delle Entrate ha apportato

modificazioni ai modelli 770/2016 semplificato ed ordinario e relative istruzioni approvati

il 15/01/2016, nonchè alle specifiche tecniche approvate il 25/03/2016.

Per qualsiasi informazione di carattere normativo, si rimanda alle istruzioni presenti nel si-

to ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.

In virtù del suddetto provvedimento, la possibilità di stampare al Centro inizialmente pre-

vista per il 16/05, non verrà attivata con il presente aggiornamento ma in data 20/05/2016

Stampa al centro (service) / visualizzatore pdf

Page 34: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

34

5. GESTIONE UNIEMENS

5.1. ALLEGATO TECNICO NUOVA RELEASE 3.3.2

A seguito della nuova release 3.3.2 del 22/04/2016 relativa al solo allegato tecnico sono

state apportate le modifiche come di seguito riportato.

5.1.1 DENUNCIA INPS: ANAGRAFICA DIPENDENTE

5.1.1.1 VIDEATA 1 : DATI DIPENDENTE

“TIPO ASS.” – CAMPO

Il campo per la valorizzazione del tipo di assunzione.

Di seguito si riporta nuovo codice, evidenziato in rosso nella tabella di seguito ripor-

tata.

“TIPO CESS.” – CAMPO

Il campo per la valorizzazione del tipo di cessazione.

Di seguito si riportano i codici cui è stata variata la descrizione (tolta data di fine va-

lidità), evidenziati nella tabella di seguito riportata.

5.1.1.2 VIDEATA 2B : DATI RETRIBUTIVI / CONTRIBUTIVI

“SETTIMANA” – GRIGLIA

La griglia contiene le informazioni relative agli eventi della settimana.

COLONNE “EVENTI”: causale dell’evento della settimana. Di seguito si riportano le

nuove causali, evidenziate in rosso nella tabella di seguito riportata.

Page 35: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

35

“DIFFERENZA ACCREDITO” – GRIGLIA

La griglia contiene le informazioni relative agli eventi della settimana con differenza

di accredito.

COLONNA “TIPO”: causale dell’evento della settimana. Di seguito si riportano le

nuove causali, evidenziate in rosso nella tabella di seguito riportata.

5.1.1.3 VIDEATA 4 : DATI MAL / MAT / ANF

SEZIONE “MATACREDITO”: “MATACREDALTRE” – GRIGLIA

La griglia contiene le informazioni relative ai conguagli di maternità.

COLONNA “CAUS.”: causale del recupero dell’indennità di maternità. Di seguito si

riporta nuova causale, evidenziata in rosso nella tabelle di seguito riportata.

5.1.1.4 VIDEATA 5 : DATI CIG / SOL

“CIGSACREDALTRE” – GRIGLIA

La griglia contiene le informazioni relative al conguaglio dell'indennità di CIG stra-

ordinaria.

COLONNA “CAUS.”: codifica della tipologia di CIGS percepita; di seguito si riporta-

no i nuovi codici, evidenziati in rosso nella tabella di seguito riportata.

Page 36: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

36

5.1.1.5 VIDEATA 7 : DATI VARI CONTR.

“INCENTIVO” – GRIGLIA

La griglia contiene le informazioni relative all'incentivo applicato.

COLONNA “TIPO”: causale che identifica la tipologia dell'incentivo applicato. Di se-

guito si riportano le nuove causali, evidenziate in rosso nell’immagine di seguito

riportata.

Si fa presente che i codici DI45 - DI67 - DI79 al momento non sono utilizzabili,

pertanto gli stessi non verranno inseriti nella procedura UNIEMENS e neanche

nella procedura paghe.

A fronte di rilascio delle istruzioni INPS con apposito messaggio verranno abilita-

ti e seguiranno le istruzioni per la loro applicazione.

“ALTRE A DEBITO” – GRIGLIA

La griglia contiene le informazioni relative agli importi messi a debito, per causali

diverse.

COLONNA “CAUS.”: causale della somma posta a debito. Di seguito si riportano le

nuove causali, evidenziate in rosso nella tabelle di seguito riportata.

Page 37: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

37

“ALTRE A CREDITO” – GRIGLIA

La griglia contiene le informazioni relative agli importi messi a conguaglio, per cau-

sali diverse.

COLONNA “CAUS.”: causale della somma posta a credito. Di seguito si riportano le

nuove causali evidenziate in rosso nella tabelle di seguito riportata.

5.1.1.6 VIDEATA 8 : DATI PARTICOLARI

“CODICE CONVENZIONE” – SEZIONE

La griglia contiene le informazioni relative alle convenzione bilaterale che prevedo-

no versamenti su F24 e dettaglio mensile su UNIEMENS.

CASELLA “CODCONV 1” E “CODCONV 2”: codice che identifica la convenzione ed

il versamenti su F24. Di seguito si riportano i nuovi codici, evidenziati in rosso

nella tabella di seguito riportata.

Page 38: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

38

5.1.2 DENUNCIA DMA: ANAGRAFICA DIPENDENTE

5.1.2.1 QUADRO E0 - VIDEATA 1: 1-E0

“TIPO SERVIZIO” – CAMPO

Il campo per la valorizzazione del tipo servizio.

Di seguito si riportano i nuovi codici ed i codici cui è stata variata la descrizione,

evidenziati in rosso nell’immagine di seguito riportata.

5.1.2.2 QUADRO E0 - VIDEATA 2: 2-E0

“RECUPERO SGRAVI” – GRIGLIA

La griglia contiene le informazioni relative al recupero degli sgravi a seguito norme

di legge. Di seguito si riportano i nuovi codici, evidenziati in rosso nell’immagine di

seguito riportata.

5.1.2.3 QUADRO V1 - VIDEATA 4: 4-V1

“MOTIVO UTILIZZO” – SEZIONE

Sezione che contiene i dati che identificano in modo univoco l’atto da cui discende la

regolarizzazione contributiva.

CAMPO “CODICE”: codice motivo di utilizzo.

Di seguito si riportano i nuovi codici, evidenziati in rosso nell’immagine di seguito

riportata.

Page 39: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

39

5.1.3 HELP: VISUALIZZAZIONE DOCUMENTO TECNICO

Nella funzione “Help” è stato aggiornato il seguente documento tecnico:

Normativa UNIEMENS release 3.3.2 - Allegato Tecnico 3.3.2 – 22/04/2016: allegato

tecnico della release 3.3.2 del 22/04/2016 con le tabelle dei campi che prevedono codi-

fiche prestabilite.

(U12)

5.2. DENUNCIA INDIVIDUALE INPS

5.2.1 VIDEATA 8: SEZIONE "CODICE CONVENZIONE"

Ampliata la sezione "Codice convenzione" per gestire il riporto fino a 3 enti diversi, prima

del presente aggiornamento potevano essere gestiti 2 enti diversi.

Nell'immagine di seguito si riportata la sezione modificata per la gestione di 3 enti diversi.

(U12)

Page 40: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

40

6. RICERCHE MENSILI

6.1. FONDO DI SOLIDARIETA' RESIDUALE

La seguente lista di ricerca "RICERCA FONDO RESIDUALE - RICFONDORES" per evi-

denziare le ditte che versano il contributo di solidarietà residuale o che potrebbero essere

interessate al versamento del contributo.

La lista di ricerca riporta le ditte con le seguenti caratteristiche:

se codice autorizzazione 0J e ente applicato 1218 "F.DO SOL.RES.";

se codice autorizzazione 0J e media 6 mesi precedenti maggiore di 15;

se l'aliquota applicata rientra nelle aliquote che potrebbero essere soggette al contributo

di solidarietà residuale (per il dettagli delle aliquote si rimanda alla circolare di ottobre

2014) e media 6 mesi precedenti maggiore di 15.

La lista di ricerca per verificare le ditte con codice autorizzazione 0J, con impostato ente

1218 "F.DO SOL.RES.", per la verifica della media applicata nel mese di elaborazione con

la media applicata nel mese precedente, se in base all'aliquota impostata ed avendo una

media superiore a 15 potrebbe essere interessata al versamento della contribuzione.

"Matricola INPS": viene riportata la matricola INPS della ditta.

"CA 0J": se nella matricola INPS presente codice autorizzazione CA 0J nella colonna

viene riportato il valore X.

"ALIQ": viene riportato il codice aliquota applicato.

"ENTE": viene riportato il codice ente 1218 "F.DO SOL.RES." se impostato in anagra-

fica ditta / dipendente.

"MEDIA DIP.": viene riportata la media dei 6 mesi precedenti relativa al mese di ela-

borazione.

Da febbraio 2016 (messaggio INPS nr 548 del 08/02/2016) la media verrà calcolata

considerando anche gli apprendisti, da anagrafica ditta videata 9 scelta "Media oc-

cupazionale" in griglia dalla colonna "FZ00".

"MEDIA PREC.": viene riportata la media dei 6 mesi precedenti relativa al mese pre-

cedente di elaborazione.

Da febbraio 2016 (messaggio INPS nr 548 del 08/02/2016) la media verrà calcolata

considerando anche gli apprendisti, da anagrafica ditta videata 9 scelta "Media oc-

cupazionale" in griglia dalla colonna "FZ00".

"ALT MEDIA": viene riportato il valore impostato in anagrafica ditta videata 9 scel-

ta "Media occupazionale" nella casella "Alterazione media fondo residuale", la seguen-

te alterazione inibisce il controllo della media dei 6 mesi precedenti.

Di seguito si riporta un esempio della lista di ricerca.

La ricerca potrà essere visualizzata in “Altro” – “Gestione ricerche”

Page 41: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

41

Sarà possibile stampare e/o esportare in Excel. Inoltre verrà riportato il titolo della ricerca e

il nome dell’aggiornamento di riferimento, in modo da poter sempre collegare la ricerca

all’argomento presente in HELP ON-LINE.

(U12)

6.2. RICCCCAU – RICERCA DITTE CON SOLO

COLLABORATORI

Si ricorda che per le ditte che hanno impostato la nuova gestione automatica dei collabora-

tori e che hanno solo collaboratori e/o dipendenti cessati per le quali non si deve procedere

normalmente ad alcun bollato, l’aggiornamento delle anagrafiche e il riporto nel mese suc-

cessivo avviene in automatico ad ogni inversione archivi tramite apposita ricerca che indi-

viduerà le ditte interessate ed in automatico verranno estratte per essere bollate nella fun-

zione pacchetto ditta.

La bollatura di queste ditte comporta:

- Per le ditte posticipate la produzione del modello F24 in modo da poter versare i

tributi entro il termine corretto. In questo caso non è più necessario effettuare la

procedura di Stampa del modello F24 per ditte cessate perché il modello uscirà in

automatico facendo il pacchetto ditta.

Attenzione: questa funzione non comporta l’elaborazione di alcun cedolino e

quindi non viene considerato alcun costo aggiuntivo.

- Per le ditte attuali non verrà prodotta alcuna stampa o tutt’al più stampe di mero

controllo quale ad esempio ditte senza csc o posizione inps.

La ricerca potrà essere visualizzata in “Altro” – “Gestione ricerche”

Page 42: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

42

Sarà possibile stampare e/o esportare in Excel. Inoltre verrà riportato il titolo della ricerca e

il nome dell’aggiornamento di riferimento, in modo da poter sempre collegare la ricerca

all’argomento presente in HELP ON-LINE.

(U16)

6.3. ROL - MATURAZIONE PER ANZIANITA’ E DIMENSIONE

AZIENDA

Si ricorda che il numero dei dipendenti in azienda ai fini della maturazione ROL per i con-

tratti che prevedono una diversa maturazione a seconda delle dimensioni dell’azienda vie-

ne rideterminato mensilmente con l’inversione degli archivi.

Per maggiori dettagli si rimanda alla circolare del mese di febbraio 2012 emessa il giorno

17/02/2012.

Il programma di caricamento del valore nella casella produrrà inoltre lista delle ditte cui

viene variato il dato “NUMERO DIPENDENTI PER MATURAZIONE ROL – RICME-

ROL”.

La ricerca potrà essere visualizzata in “Altro” – “Gestione ricerche”

Sarà possibile stampare e/o esportare in Excel. Inoltre verrà riportato il titolo della ricerca e

il nome dell’aggiornamento di riferimento, in modo da poter sempre collegare la ricerca

all’argomento presente in HELP ON-LINE.

(U12)

Page 43: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

43

7. RICERCHE CONSEGNATE IN CORSO MESE

7.1. AGGIORNAMENTO DEL 09/05/2016

7.1.1 DIP. CON BIEN E CAMBIO QUALIF. - RIC1604E

Ricerca per dipendente con cambio qualifica inframese da Tempo Determinato (posizione

P) a Tempo Indeterminato (posizione F), con utilizzo di apposita utility per il cambio qua-

lifica e con compilazione della data di scadenza nel campo storico 296, nel dipendente in

posizione F e con applicato incentivo "BIEN" il tetto mensile non veniva calcolato corret-

tamente in quanto veniva considerato per il mese intero e non solo per i giorni della posi-

zione a Tempo Indeterminato.

Per i dipendenti riportati in lista di ricerca dovrà essere eseguito rifacimento del cedolino

per la sistemazione dei dati relativi all'incentivo "BIEN".

(U12)

Page 44: CIRCOLARE N. 05 - 17/05/2016help.centropaghe.it/wp-content/uploads/C0516.pdf · 2015, ottobre 2015 e maggio 2016. Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti

Circolare mensile maggio 2016

44

8. COEFFICIENTE RIVALUTAZIONE T.F.R.

Riportiamo di seguito i coefficienti di rivalutazione, presenti nelle nostre tabelle, da

applicare sulle indennità di fine rapporto:

Mesi TFR maturato nel periodo

Da: a: Coefficiente

Rivalutazione

Dicembre 15/12/2015 14/01/2016 1,500000 Definitivo

Gennaio 15/01/2016 14/02/2016 0,125000 Definitivo

Febbraio 15/02/2016 14/03/2016 0,250000 Definitivo

Marzo 15/03/2016 14/04/2016 0,375000 Definitivo

Aprile 15/04/2016 14/05/2016 0,500000 Definitivo

Maggio 15/05/2016 14/06/2016 0,625000 Provvisorio

Giugno

Luglio

Agosto

Settembre

Ottobre

Novembre

Dicembre

Sono evidenziati dalla dicitura “Provvisorio” i coefficienti non ancora pubblicati ma calco-

lati dal Centro.

(U13)